COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo"

Transcript

1 COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo Piano Esecutivo di Gestione Piano della Performance SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA

2 Lettura della scheda INDICE Pagina I Mappa della struttura organizzativa Mappa della struttura organizzativa per centri elementari C.d.C. C.elem. Vigilanza e sicurezza 160 Corpo intercomunale Polizia Municipale - Notificazioni Corpo intercomunale Polizia Municipale Pagina Notificazioni Pagina 34

3 COMUNE DI PORDENONE Direzione Generale - U.O.C. Programmazione e Controllo Lettura delle sezioni della scheda di P.E.G. e del Piano della Performance per centro di costo Premessa Il Piano Esecutivo di Gestione 2019, predisposto ai sensi dell art. 169 del D.lgs. 267/2000 integra anche il Piano della Prestazione (performance) previsto dal comma 1 lettera a) dell articolo 39 della L.R. 18/2010 che ha recepito la normativa nazionale introdotta con il D.lgs. 150/2009, e successive modifiche e integrazioni, in tema di misurazione e valutazione della performance. La performance viene rilevata e misurata a due livelli: - Organizzativa, che considera l ente nel suo complesso e a livello dei singoli servizi erogati (centri di costo); - Individuale, riferita ai singoli dipendenti siano essi dirigenti, posizioni organizzative o dipendenti. Il concetto di performance è riferito al contributo che un soggetto (ente, servizio, o singolo dipendente) apporta attraverso la propria azione al raggiungimento delle finalità e degli obiettivi aziendali per i quali è nato ovvero alla soddisfazione dei bisogni espressi dai cittadini utenti. Il PEG e il Piano della performance sono strutturati in modo da consentire una misurazione, valutazione e rappresentazione in modo integrato ed esaustivo del livello di performance atteso (target) e realizzato nei tre esercizi precedenti per quanto riguarda l attività ordinaria, nonché di individuare in maniera sintetica gli obiettivi assegnati ai vari servizi con i tempi di realizzazione e i risultati attesi, espressi da appositi indicatori. Gli obiettivi fanno diretto riferimento agli indirizzi politici di mandato. Tale sistema, tramite il monitoraggio in corso d esercizio, permette di evidenziare tempestivamente scostamenti e criticità rispetto a quanto programmato consentendo quindi di porre in essere eventuali interventi correttivi. Si espongono di seguito i contenuti delle varie sezioni (gestite da un apposito software dedicato GesPeg) in cui è scomposto il documento che consentono di garantire al sistema affidabilità e funzionalità : OBIETTIVI DI SVILUPPO (Sezione E) Sezione A - Relazione del Responsabile di centro Il responsabile di centro presenta le attività principali del centro per l'esercizio 2019, con riferimento ad obiettivi, risorse e scostamenti rilevanti con l'attività dell'esercizio precedente. Sezione B - Attività elementari del centro di costo Vengono indicate nel dettaglio le attività elementari svolte dal centro. Le attività sono individuate come risposta alla richiesta di soddisfazione di un bisogno espresso della collettività, nel caso di attività il cui prodotto sia direttamente fruito dalla collettività, oppure come risposta a necessità proprie dell'amministrazione nel caso di attività elementari i cui prodotti rispondono ad esigenze interne. La sezione individua una batteria di indicatori di attività e di performance (classificati con un CENTRO DI COSTO ATTIVITA ORDINARIA (Sezione B) DI ATTIVITA INDICATORI DI PERFORMANCE INTERVENTI I

4 apposito acronimo PdP) e dei relativi target 2018 individuati di concerto tra Segretario generale e responsabili dei servizi interessati. Per ciascuna attività elementare il primo indicatore esprime le previsioni di tempo dedicato dal personale per l'esercizio in corso. La sezione Bx espone gli interventi principali assegnati al centro di costo. Gli interventi descrivono specifiche attività da porre in essere entro termini o parametri predeterminati, rappresentano cioè le cose da fare di carattere ordinario: finalità di destinazione della spesa, adempimenti obbligatori o altre normali attività tecnico amministrative di carattere ordinario che non rientrano nella casistica degli obiettivi di sviluppo di cui alla scheda E. Gli interventi e gli indicatori di performance entrano a far parte del sistema integrato di monitoraggio e valutazione dei risultati del Piano della performance, accanto agli obiettivi di sviluppo (della sezione E). Gli indicatori relativi all anno 2018 sono parziali poiché non si è ancora conclusa la fase di rendicontazione, pertanto i confronti non sono possibili. Sezione C - Risorse umane assegnate e tempo dedicato alle attività elementari La sezione espone il personale assegnato, anche in percentuale, al centro di costo, con indicazione della categoria, profilo professionale e presenza prevista nel centro nel triennio Sono indicate le ore dedicate (in previsione) da ogni dipendente alle diverse attività. La scheda consente di avere una dettagliata analisi del tempo assorbito da ogni singola attività anche per successive analisi. Sono presenti talvolta informazioni aggiuntive sul personale assegnato. Sezione D Incarichi e collaborazioni esterne Nella sezione sono esposti gli incarichi e le collaborazioni che si prevede di attivare (o di confermare) per il Sono esposti gli incarichi per Co.co.co., prestazioni occasionali, lavoro interinale e in genere gli appalti di servizi. Sono escluse le consulenze, gli incarichi tecnici (progettazioni, direzioni lavori, collaudi, ecc.) e gli altri incarichi professionali (legali, consulenze nell organizzazione di mostre e manifestazioni, revisori, componenti commissioni varie, ecc). Sezione E - Obiettivi assegnati al centro di costo Sono indicati nella sezione, in forma descrittiva e sintetica, gli obiettivi assegnati al centro, che espongono in modo chiaro e quantificato i risultati attesi e i tempi di realizzazione. Ogni obiettivo è corredato da uno o più indicatori per un efficace monitoraggio del risultato. Gli obiettivi sono scomposti in fasi con le relative tempistiche. Sezione F - Automezzi e attrezzature informatiche in dotazione Sono esposte nella sezione due categorie di beni strumentali (in genere le più rilevanti) in dotazione ai centri di costo: attrezzature informatiche e automezzi. La sezione consente di avere notizia della consistenza e dello stato delle attrezzature in dotazione. Sezione G - Immobili in gestione o assegnati La Sezione individua gli immobili assegnati al centro di costo per lo svolgimento della propria attività o assegnati in gestione in quanto attinenti alla propria attività. Sezione H (1) Entrate correnti per centro di costo Sezione I (1) Spesa corrente per centro di costo Sezione H (2) Entrate per investimenti per centro di costo Sezione I (2) Spesa investimento per centro di costo Sezione H (3) Entrate partite di giro Sezione I (3) Spesa per partite di giro Riepiloga la previsione di entrate per il triennio Riepiloga il budget assegnato per il triennio II

5 DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Sindaco CIRIANI ALESSANDRO SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE D - VACANTE P.O. TURRINI MARISA (solo gest. giuridica) GESTIONE RISORSE UMANE ORGANISMI INTERMEDI D - GOBBATO - BRAZZAFOLLI P.O. CIGANA S. - P.O. CANALE L ORGANISMI INTERMEDI GESTIONE ASSOCIATA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO PROGRAMMAZIONE CONTROLLO STATISTICA P.O. CANALE LORIS GESTIONE STRATEGICO POLITICHE EUROPEE D - BRAZZAFOLLI FEDERICA POLITICHE EUROPEE SEGRETERIA GENERALE DIREZIONE GENERALE SEGRETARIO GENERALE PEROSA PRIMO TRASPARENZA, ANTICORRUZIONE, CONTROLLI, PARTECIPAZIONE AVVOCATURA AVVOCATURA P.O. BRESSAN FULVIA GABINETTO DEL SINDACO E GESTIONE ASSOCIATA SOCIETÀ PARTECIPATE P.O. ZANINOTTI DAVIDE SEGRETERIA DEL SINDACO SOCIETA' PARTECIPATE COMUNICAZIONE INTEGRATA - U.R.P. SISTEMI INFORMATIVI P.O. SUMIN GIANNI GEST. ASS. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE I AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI - D Vicesegretario SETTORE II CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI - D SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' - D Responsabile Serv. Soc. dei Comuni SETTORE IV GESTIONE TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, AMBIENTE - D SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA - D SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA - D LEONARDUZZI FLAVIA LEONARDUZZI FLAVIA LISETTO MIRALDA GOBBATO MAURIZIO ROSSI STEFANO PAOLATTO SABRINA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA - PROVVEDITORATO P.O. VACANTE CENTRALE UNICA DI COMM BIBLIOTECA NIDI - INFANZIA SERVIZI SOCIALI COMUNALI CORPO INTERCOMUNALE PROVVEDITORATO ARCHIVIO STORICO SERVIZI SCOLASTICI SPORTELLO SOCIALE AL CITTADINO EDILIZIA PUBBLICA, CULTURALE, POLITICHE DEL TERRITORIO POLIZIA MUNICIPALE FARMACIE COMUNALI CENTRO STAMPA TRASPORTI SCOLASTICI SPORT, CIMITERI P.O. TONEGUZZI MARCO SERVIZI DEMOGRAFICI, CIMITERIALI E ONORANZE FUNEBRI RISTORAZIONE SCOLASTICA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - P.O. LUTMAN GUIDO POLITICHE DEL TERRITORIO - SIT NOTIFICAZIONI SERVIZI PER LA COMUNITÁ E PROGETTAZIONE, MANUT. EDIL. PUB. SPORT TEMPO LIBERO INCLUSIONE SOCIALE P.O. CANZIAN LORELLA P.O. VACANTE SPORT E TEMPO LIBERO P.O. MORO LUCILLA SICUREZZA, EDILIZIA SCOLATICA E EDILIZIA PRIVATA DEMOGRAFICA ATTIVITA' CULTURALI GRANDI EVENTI SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ASSISTENZIALE, MANUTENZIONI P.O. IUS LUCIANO TRIBUTI ELETTORALE TEATRO VERDI IMPIANTI SPORTIVI SERVIZI PER LA FRAGILITÁ E LA NON P.O. DEL MESTRE TIZIANO EDILIZIA PRIVATA P.O. DE BIASIO FRANCESCA ONORANZE FUNEBRI AULA MAGNA CENTRO STUDI AUTOSUFFICIENZA SICUREZZA, EDILIZIA SCOLASTICA TRIBUTI SERVIZI CIMITERIALI E CONVENTO SAN FRANCESCO P.O. ZAIA BARBARA E ASSISTENZIALE POLIZIA MORTUARIA AFFARI GENERALI BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO P.O. DANIN ANTONIO CULTURA, MUSEI E SPAZI ESPOSITIVI, TURISMO, POLITICHE GIOVANILI SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI P.O. VACANTE SERVIZI AMM.VI DI SETTORE E DEL SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI P.O. ROMANO GEMMA LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' D - VACANTE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, SUAP D - VACANTE POLITICHE ECONOMICHE E MUSEI E SPAZI ESPOSITIVI UFFICI GIUDIZIARI PIANIFICAZIONE COMMERCIALE MUSEO D'ARTE SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA MANUTENZ.I - SQUADRA OPERAI P.O. CIGANA SILVIA MUSEO DI STORIA NATURALE POLITICHE ECONOMICHE E GIUNTA COMUNALE MUSEO ARCHEOLOGICO P.O. GALLI CARLOTTA DIFESA DEL SUOLO, VIABILITÁ, PIANIFICAZIONE COMMERCIALE CONSIGLIO COMUNALE GALLERIA ARTE MODERNA AMBITO DISTR. URBANO 6.5 MOBILITÁ URB., PROTEZIONE CIVILE PROTOCOLLO GALLERIA HARRY BERTOIA POLITICHE GIOVANILI SERVIZI RIVOLTI AGLI ANIMALI DIFESA DEL SUOLO POLITICHE GIOVANILI E MOBILITA' URBANA E VIABILITA' INFORMAGIOVANI TURISMO P.O. BRUSADIN ANDREA PROTEZIONE CIVILE TUTELA AMBIENTALE TURISMO E PROMOZIONE TURISTICA POLITICHE ENERGETICHE, AREE VERDI E PARCHI MANUTENZIONE IMPIANTI P.O. VACANTE POLITICHE ENERGETICHE ILLUMINAZIONE PUBBLICA VALORIZZAZIONE E SOSTENIBILITÁ AMBIENTALE D - BRAZZAFOLLI FEDERICA SERVIZI AMM.VI DI SETTORE, PATRIMONIO P.O. PREDONZAN ALESSANDRA SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE PATRIMONIO - ESPROPRI SERVIZI AMMINISTRATIVI E DI POLIZIA P.O. VACANTE CONTABILITA' FARMACIE D - VACANTE P.O. MARTINI MIRCO CONTABILITA' P.O. BORTOLUSSI MICHELE Mappa della struttura organizzativa 10/01/ :42 Dirigente di Settore Dirigente di Servizio Posizione Organizzativa

6 Direz.ne Sett. S. ROSSI Direzioni COMUNE DI PORDENONE - Direzione Generale - Programmazione e Controllo MAPPA DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA PER CENTRI ELEMENTARI P.O. Cen. di Resp. Direzioni - Centri di responsabilità P.O. 501 Servizi amministrativi e di polizia locale Centri di costo/centri elementari Corpo intercom. Polizia Municipale - Notificazioni Corpo intercomunale Polizia Municipale Notificazioni

7 SPESA CORRENTE BILANCIO PREVISIONE SETTORE TOTALE 2019 TOTALE 2020 TOTALE DIREZIONE GENERALE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANI SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' GESTIONE TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, AMBIENTE VIGILANZA E SICUREZZA FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FONDO PLURIENNALE VINCOLATO TOTALE SPESA CORRENTE Piano Esecutivo di Gestione - Piano della Performance

8 DETTAGLIO SPESA CORRENTE BILANCIO PREVISIONE SETTORE CENTRO DENOMINAZIONE CENTRO TOTALE 2019 TOTALE 2020 TOTALE VIGILANZA E SICUREZZA Corpo intercom. Polizia Municipale - Notificazioni Totale spesa settore Piano Esecutivo di Gestione - Piano della Performance

9 SPESA INVESTIMENTO BILANCIO PREVISIONE SETTORE TOTALE 2019 TOTALE 2020 TOTALE DIREZIONE GENERALE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' GESTIONE TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, AMBIENTE VIGILANZA E SICUREZZA FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FONDO PLURIENNALE VINCOLATO TOTALE SPESA INVESTIMENTO Piano Esecutivo di Gestione - Piano della Performance

10 DETTAGLIO SPESA INVESTIMENTO BILANCIO PREVISIONE SETTORE CENTRO DENOMINAZIONE CENTRO TOTALE 2019 TOTALE 2020 TOTALE VIGILANZA E SICUREZZA Corpo intercom. Polizia Municipale - Notificazioni Totale spesa settore Piano Esecutivo di Gestione - Piano della Performance

11 ENTRATA CORRENTE BILANCIO PREVISIONE SETTORE TOTALE 2019 TOTALE 2020 TOTALE DIREZIONE GENERALE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' GESTIONE TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, AMBIENTE VIGILANZA E SICUREZZA FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA TOTALE ENTRATA CORRENTE Piano Esecutivo di Gestione - Piano della Performance

12 DETTAGLIO ENTRATA CORRENTE BILANCIO PREVISIONE SETTORE CENTRO DENOMINAZIONE CENTRO TOTALE 2019 TOTALE 2020 TOTALE VIGILANZA E SICUREZZA Corpo intercom. Polizia Municipale - Notificazioni Totale entrata settore Piano Esecutivo di Gestione - Piano della Performance

13 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale SEZIONE A All interno degli indirizzi di mandato stabiliti dall Amministrazione, nel corso del 2019 sono state previste le seguenti azioni da svolgere: 1. ottimizzazione di tutti i processi organizzativo/gestionali della Polizia Locale, finalizzata allo snellimento e alla semplificazione delle procedure con l obiettivo di recuperare risorse umane da destinare ai servizi sul territorio ed a presidio della città, ferma restando l esigenza di individuare una sede adeguata alle moderne esigenze della Polizia Locale di Pordenone; 2. avvio di un progetto di cittadinanza attiva mediante programmi/percorsi di informazione/formazione alla legalità, al rispetto delle regole, con il coinvolgimento di cittadini, istituzioni e privato sociale; 3. mantenimento del servizio innanzi i plessi scolastici di numerose scuole elementari che si affacciano, per la loro localizzazione, su strade con maggiori criticità sotto il profilo della sicurezza stradale, disciplinando il traffico e garantendo il rispetto delle norme del Codice della Strada per la sicurezza di studenti ed accompagnatori, con la presenza, nel contempo, di un presidio di polizia a rassicurazione della comunità rispetto a fatti criminosi. Gli obiettivi principali possono essere così suddivisi: 1. rimodulazione organizzativo/gestionale del Corpo a seguito dell entrata in vigore, a pieno regime, della Convenzione col Comune di Cordenons per la funzione di polizia locale e dell assunzione di 9 nuovi agenti; 2. avvio di un progetto di cittadinanza attiva mediante attivazione di programmi, percorsi di informazione/formazione alla legalità, al rispetto delle regole, alle buone pratiche di convivenza civile, con il coinvolgimento di cittadini ed istituzioni, del mondo della scuola, di realtà associative quali organizzazioni professionali, sindacati, associazioni, centri sociali (Insieme Attivi-AMO Pordenone); 3. ascolto del territorio anche mediante il potenziamento della figura del vigile di prossimità; 4. consolidamento del servizio Pedibus 5. stabilizzazione progetto Ciclobus All interno di tale macrocontesto, in evoluzione, particolarmente articolato, sono state individuate precise strategie operative. E prevista la rivisitazione dell intera microstruttura del Corpo Intercomunale di Polizia Locale Pordenone-Cordenons, comprensiva della riorganizzazione del Corpo, della riprogrammazione dei servizi mediante l impiego delle risorse umane, strumentali, logistiche nuove e già esistenti. In tale logica, andranno considerati affiancamento, formazione e collocamento dei nuovi agenti di polizia locale all interno delle Unità Operative del Corpo e di un complesso sistema di coordinamento. All interno di tale rinnovato assetto andranno considerati: - interventi strutturali della Centrale Operativa funzionale alla nuova sede del Comando - azioni di sicurezza integrata in accordo con le altre forze di polizia - nuove interfacce operative in termini di software gestionali adeguati alle esigenze del Corpo. Revisione dei processi del sistema gestionale del servizio contravvenzioni a seguito dell affidamento del nuovo appalto quinquennale. La Polizia Municipale, già dal 2017, è costantemente impegnata nella ideazione e valorizzazione di molteplici iniziative, tutte aventi ad oggetto i temi della vivibilità e della sicurezza della comunità. In tal senso, saranno promosse le migliori condizioni per assicurare l organicità e l efficacia delle azioni messe in campo da parte dell Amministrazione comunale, anche nel più ampio contesto delle iniziative condotte in materia dalle altre istituzioni pubbliche e dalla società civile, sostenendo: 1. programmi di informazione/formazione sulla legalità, con gli istituti di istruzione di ogni ordine e grado; 2. programmi di informazione/formazione sulle regole e le pratiche della convivenza, da proporre alla cittadinanza; 3. programmi di cittadinanza attiva per buone prassi di comunicazione e di collaborazione tra i cittadini e le istituzioni, da proporre anche alle realtà associative quali organizzazioni professionali, sindacati, associazioni, centri sociali. L ascolto del territorio", sarà concepito come presupposto per il miglioramento del servizio di prossimità prevedendo la rimodulazione del servizio, di presenza sul territorio, della polizia locale, anche mediante l ausilio, in qualità di osservatori attivi, degli steward urbani, attraverso il costante monitoraggio delle segnalazioni nelle aree maggiormente critiche della città, con conseguente revisione periodica della mappa del rischio. L ascolto del territorio sarà, altresì, considerato anche attraverso un analisi sistematica delle richieste di intervento da parte dei cittadini di Pordenone al fine di Pagina 1 di 39

14 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale acquisire una precisa e costante consapevolezza dei problemi di decoro urbano e dei livelli di insicurezza percepita, con l obiettivo di stabilire e modulare gli interventi di rassicurazione civica a livello preventivo, all interno del tessuto sociale, consentendo l individuazione delle priorità e contribuendo all elaborazione di una strategia che permetta di affrontarle anche attraverso l incremento dei servizi di prossimità. Relativamente alle azioni finalizzate a garantire la sicurezza, è prevista la presenza della polizia locale in prossimità dei plessi scolastici particolarmente a rischio anche mediante il riesame del progetto PEDIBUS con l obiettivo di favorire un maggior coinvolgimento della comunità locale e delle famiglie, come progetto civico di convivenza ed integrazione sociale utile ad implementare lo sviluppo di nuovi contesti di aggregazione, in collaborazione con le diverse realtà associative del tessuto cittadino. All interno del più ampio progetto civico di convivenza ed integrazione sociale, al fine di dare stabilità al servizio Ciclobus, che risponde ad esigenze manifestate da parte del territorio e delle scuole dei quartieri di Villanova e San Gregorio, saranno organizzati incontri di coordinamento con la partecipazione delle diverse agenzie educative della scuola, delle famiglie, della Polizia Locale e dell associazionismo, anche in collaborazione coi Lavori Pubblici, per la definizione di percorsi in sicurezza casa-scuola per i ragazzi che frequentano le scuole Drusin di Villanova e Gozzi di San Gregorio che aderiscono al progetto spostandosi con l uso della bicicletta al fine di: - responsabilizzare i bambini nei tragitti nel rispetto delle regole della strada - ridurre traffico veicolare e soste irregolari nei pressi delle scuole -favorire una cultura ecologica nei bambini -creare occasioni di relazione e socializzazione tra gli stessi -coinvolgere gli adulti nelle mansioni di accompagnatori volontari I progetti avviati, da inizio mandato, del Pedibus e del Ciclobus, secondo le linee di indirizzo dell Amministrazione, hanno sollecitato richieste, da parte dei dirigenti scolastici, di interventi di educazione stradale, in collaborazione con i Servizi Educativi Scolastici ed il Settore Ambiente, mirati alla sensibilizzazione in materia di sicurezza di pedoni e ciclisti. Pagina 2 di 39

15 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale SEZIONE B - INDICATORI DI ATTIVITA' E PERFORMANCE (PDP) PdP Prev Valutato 0 Attività di coordinamento del settore 001 Bisogno: Coordinamento del Settore. Azioni volte al miglioramento della sicurezza del territorio. 000 Grado di puntualità e qualità dell' attività di programmazione e di monitoraggio Buono=3; Scarso=1 3,00 3, % 001 N. ORE DEDICATE ALL'ATTIVITA' % 002 N. addetti (Tempo pieno equivalente) TPE da sezione C compresi amministrativi 59,67 59,54 61,00 77 % 003 N. addetti Polizia Municipale - TPE Stratificazione TPE compresi altri comuni 54 54, % 004 N. addetti amministrativi e manutentore- TPE Stratificazione TPE 0 6 % 005 N. addetti per ogni mille abitanti Numero addetti TPE /(N. residenti al 31.12) Esclusi altri comuni 0 % 006 N. automezzi utilizzati % 007 Km percorsi Solo polizia % 008 Costo medio per residente servizio Polizia municipale 59,35 58, % 009 Controlli regolarità amm.va: % di atti verificati nella fase successiva conformi per tutti i centri di costo di competenza del responsabile % 010 Piano Trasparenza: grado di rispetto dell'aggiornamento dati pubblicati per tutti i centri di costo di competenza del responsabile % 013 N. ore di formazione professionale % A 000 Attività di staff del comando Bisogno: Attività di segreteria del comando-gestione procedimenti trasversali-gestione economico-giuridica-amministrativa. Gestione sistema di videosorveglianza e segnalazioni dei cittadini. Referente dell'attività: P.O. A00 N. ORE DEDICATE ALL'ATTIVITA' % A01 N. contatti con la cittadinanza % Pagina 3 di 39

16 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale A02 N. segnalazioni/disfunzioni/disagi % A04 N. oggetti rinvenuti % A07 N. permessi invalidi % A10 N. ordinanze ASO (Accert. Sanit. Obblig.) e TSO (Trattamenti e accertamenti Sanitari Obbligatori) % A11 N. ore ASO e TSO (Accertamenti e Trattamenti Sanitari Obbligatori) % A12 Tempo medio dedicato per ASO e TSO (Ore) 5,00 1,67 5, % A14 % segnalazioni on-line risolte % A15 Tempo medio di risoluzione SOL (gg) 0 8, % A16 N. telecamere controllo territorio attive % B 001 Sicurezza stradale: prevenzione ed accertamento violazioni Bisogno: Prevenzione e repressione in materia di circolazione stradale. Coordinamento attività esterna. Regolazione del traffico - Presidio punti scuola - Assistenza manifestazioni.rilevazioni incidenti stradali.attività di controllo del territorio con finalità di prevenzione. Servizi "Vigili di quartiere". B00 N. ORE DEDICATE ALL'ATTIVITA' % B01 N. violazioni accertate totali % B02 N. violazioni accertate GSM Parte di B % B03 N. addetti polizia stradale TPE 0,00 14,70 13,46 16,67 % B04 Violazioni accertate mensili per addetto TPE N. violazioni mensili/ addetti attività polizia stradale 0 31,39 28,73 26,49 % B05 accertamenti sanzioni al netto ruoli % B06 Grado di accertamento sanzioni su importo previsionale (su totale accertamenti) Totale accertamenti / totale previsioni 0 99,49 90 Pagina 4 di 39

17 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale B07 N. ordinanze % B08 N. interventi pattuglie operanti sul territorio % C 001 Sicurezza stradale: incidenti stradali Bisogno: Sicurezza stradale e gestione incidenti. C01 N. ORE DEDICATE ALL'ATTIVITA' % C02 N. incidenti stradali rilevati Rilevati da VV.UU % C03 N. incidenti stradali con conseguenze sulle persone - Istat Compilato su dati Istat % C04 Tempo medio dedicato per incidente gestito (ore) 0,00 26,60 40,41 46,09 2 % D 000 Procedimenti di polizia giudiziaria - attività delegate Bisogno: Gestione dei procedimenti di polizia giudiziaria e attività delegate dalla magistratura. D01 N. ORE DEDICATE ALL'ATTIVITA' accertamento reati (P.G.) % D02 N. notizie di reato (codici penali e legislazioni speciali) % D04 N. procedimenti relativi ad altre attività di P.G % D05 Tempo medio dedicato per evento trattato (ore) 0,00 19,98 11,88 14,75 2 % E 000 Attività informativa e viabilità: rilascio atti su istanza, pareri e accertamenti anagrafici Bisogno: Attiività informativa e pareri in tema di viabilità. E01 N. ORE DEDICATE ALL'ATTIVITA' % E02 N. pareri interni rilasciati Comprende pareri per passi carrabili,occupazioni,pubblicità % E03 Ore dedicate al rilascio di pareri % E04 Tempo medio dedicato per parere rilasciato (ore) 2,02 0,47 1, % E05 Tempo medio di rilascio pareri (gg) % Pagina 5 di 39

18 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale E06 N. accertamenti anagrafici complessi % E08 N. ore dedicate ad accertamenti anagrafici complessi % E09 Tempo medio dedicato per accertamento anagrafico complesso (ore) 1,83 0,54 1, % E10 N. permessi di transito definitivi % E11 N. autorizzazioni passi carrabili % F 000 Gestione Amministrativa sanzioni: contenzioso e ricorsi Bisogno: Gestione del contenzioso in essere e dei ricorsi su sanzioni. Referente dell'attività: P.O. F01 N. ORE DEDICATE ALL'ATTIVITA' % F02 N. di ricorsi Prefetto e GdP presentati per verbali accertati % F03 N. ricorsi respinti su contravvenzioni e contenziosi % F04 N. ricorsi accolti su contravvenzioni e contenziosi % F05 N. ricorsi in attesa di giudizio % F06 N. ricorsi accolti ogni 1000 accertamenti emessi 0,74 0, % G 000 Gestione violazioni in materia edilizia commerciale e regolamentare in genere Bisogno: Applicazione delle sanzioni in materia di leggi, regolamenti e ordinanze comunali. Referente dell'attività: P.O. G01 N. ORE DEDICATE ALL'ATTIVITA' % G02 N. violazioni Amministrative totali Rifiuti, cani, igiene, commerciali, ambientali, edilizie % G03 Tempo medio dedicato per violazione amministrativa (ore) 0,00 3,47 3,37 2,29 2 % G04 Importo accertamenti per sanzioni amministrative ( ) , % G05 N. altre ordinanze/ingiunzioni emesse (commercio ecc.) % Pagina 6 di 39

19 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale G06 N. procedimenti relativi ad attività di tutela del benessere animale % H Sicurezza urbana: manifestazioni 000 Bisogno: Pubblica sicurezza e sicurezza urbana, garantire il supporto alle manifestazioni realizzate in città. H01 N. ORE DEDICATE ALL'ATTIVITA' % H02 N. interventi per manifestazioni % H03 Tempo medio dedicato per manifestazione assistita (ore) 0,00 34,00 27, % I 000 Sicurezza urbana e decoro Bisogno: Attività di prevenzione a favore della sicurezza e decoro urbano. I01 N. ORE DEDICATE ALL'ATTIVITA' % I11 N. ore annuali servizio nei quartieri (interventi) % I12 N. alunni coinvolti corsi di educazione stradale % I13 N. ore dedicate ai corsi di educazione stradale % L 001 Comune di Cordenons Bisogno: Attività svolta per il Comune di Cordenons - per 2018 e precedenti Aster con comune di Roveredo in Piano L01 N. ORE DEDICATE ALL'ATTIVITA' % L02 N. totale violazioni accertate 216,00 254,00 132, % L05 N. incidenti stradali rilevati % L12 N. addetti TPE Tempo Pieno Equivalente 0 3, % L14 Percentuale addetti che operano su strada % Totale centro elementare valutato attività ordinaria: 36 % Pagina 7 di 39

20 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale SEZIONE C - RISORSE UMANE ASSEGNATE Centro di Costo/Centro Elementare Periodo % 0 A B C D E F G H I L Totale ore Note DEI CAS DANILO COZZARIN MARIO MARSON ROBERTO BUSETTO LUCA CESARIN ELIANA LISOTTO ROBERTO LO PRESTI DANIELA RORATO GIOVANNI 01-gen dic PLC1 UFFICIALE CAPITANO DI POLIZIA PLB3 UFFICIALE TENENTE DI 01-gen dic POLIZIA PLB3 UFFICIALE TENENTE DI 01-gen dic POLIZIA PLB2 UFFICIALE TENENTE DI 01-gen dic POLIZIA PLB2 UFFICIALE TENENTE DI 01-gen dic-21 % POLIZIA PLB2 UFFICIALE TENENTE DI 01-gen dic-21 % POLIZIA PLB2 UFFICIALE TENENTE DI 01-gen dic-21 % POLIZIA 100 PLB2 UFFICIALE TENENTE DI 01-gen dic-21 % POLIZIA 1566 CORDENONS CORDENONS CORDENONS Distacco in Procura BASSO ORIANNA SOTTUFFICIALE DI PLA5 01-gen dic POLIZIA BASTIANELLO CESARE 01-gen dic PLA5 SOTTUFFICIALE DI POLIZIA CARLASSARA ROBERTA SOTTUFFICIALE DI PLA5 01-gen dic POLIZIA CHIAPPIN GIOVANNI SOTTUFFICIALE DI PLA5 01-gen dic POLIZIA COMISSO SILVIA SOTTUFFICIALE DI 01-gen dic PLA POLIZIA FAGOTTO ANDREA SOTTUFFICIALE DI 626 PLA5 01-gen dic POLIZIA FOLETTO DOADI SOTTUFFICIALE DI 01-gen dic PLA POLIZIA GUGLIELMI MICHELE SOTTUFFICIALE DI PLA5 01-gen dic POLIZIA Pagina 8 di 39

21 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale LUZZU PATRIZIA SOTTUFFICIALE DI PLA5 01-gen dic POLIZIA MANZON GIO BATTA SOTTUFFICIALE DI 01-gen dic PLA POLIZIA MASSERUT MASSIMO SOTTUFFICIALE DI 01-gen dic PLA POLIZIA MORAS ISABELLA SOTTUFFICIALE DI 01-gen dic PLA POLIZIA MORETTON VIRNA SOTTUFFICIALE DI PLA5 01-gen dic POLIZIA NASCIMBEN GIANNI PICCININ MASSIMILIANO PLA5 AGENTE DI POLIZIA 01-gen dic PLA5 AGENTE DI POLIZIA 01-gen dic CORDENONS CORDENONS PORTOLAN GINO SOTTUFFICIALE DI 01-gen dic PLA POLIZIA RAFFIN CLAUDIO PLA5 AGENTE DI POLIZIA 01-gen dic CORDENONS SABBADINI EMANUELA SOTTUFFICIALE DI PLA5 01-gen dic POLIZIA SCALIA DANIELA SOTTUFFICIALE DI PLA5 01-gen dic POLIZIA SERRAO LUCA SOTTUFFICIALE DI 01-gen dic PLA POLIZIA TAJARIOL NATALINO SOTTUFFICIALE DI PLA5 01-gen dic POLIZIA TROLESE ELENA VALENTE GIOACCHINO 01-gen dic PLA5 SOTTUFFICIALE DI POLIZIA PLA5 SOTTUFFICIALE DI 01-gen dic-21 % POLIZIA VECCHIO MARIA ASSUNTA SOTTUFFICIALE DI 01-gen dic PLA POLIZIA VENTURUZZO LUCIANO SOTTUFFICIALE DI 01-gen dic PLA POLIZIA VICENZOTTI GIOVANNI SOTTUFFICIALE DI PLA5 01-gen dic POLIZIA Pagina 9 di 39

22 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale ZUCCOLO LIDIA CATIA PLA5 AGENTE DI POLIZIA 01-gen dic CORDENONS AMATI GIUSEPPE SOTTUFFICIALE DI PLA4 01-gen dic POLIZIA ANZIL MARCELLO SOTTUFFICIALE DI PLA4 01-gen dic POLIZIA COSOLO VALENTINA ANNA SOTTUFFICIALE DI PLA4 01-gen dic POLIZIA DEL PIERO BRUNA SOTTUFFICIALE DI PLA4 01-gen dic POLIZIA IANNELLI ENNIO SOTTUFFICIALE DI 01-gen dic PLA POLIZIA AMBRICO MAURIZIO SOTTUFFICIALE DI PLA3 01-gen dic POLIZIA CAVALCANTE ATTILIO AGENTE DI POLIZIA 01-gen dic PLA NADIN DAVID AGENTE DI POLIZIA PLA3 01-gen dic SCIAN ANNA AGENTE DI POLIZIA 01-gen dic PLA BARBIERO DAVIDE AGENTE DI POLIZIA PLA2 01-gen dic PANDRIN LINO AGENTE DI POLIZIA 626 PLA2 01-gen dic SANTAROSSA DAVIDE AGENTE DI POLIZIA PLA2 01-gen dic STEFANUTTO FABIO AGENTE DI POLIZIA PLA2 01-gen dic SVETINA MARCO AGENTE DI POLIZIA PLA2 01-gen dic TOGNI PAOLA AGENTE DI POLIZIA 01-gen dic PLA TONEL CHRISTIAN AGENTE DI POLIZIA PLA2 01-gen dic VALESIO PAOLO AGENTE DI POLIZIA PLA2 01-gen dic Pagina 10 di 39

23 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale BAGATIN RUDY AGENTE DI POLIZIA 626 PLA1 01-gen dic DE SANTIS DANIELE AGENTE DI POLIZIA PLA1 01-gen dic DEGANO FABIO AGENTE DI POLIZIA PLA1 01-gen dic FIENGO EMANUELE AGENTE DI POLIZIA PLA1 01-gen dic LEDDA MONICA AGENTE DI POLIZIA PLA1 01-gen dic MACCAN DAISY PLA1 AGENTE DI POLIZIA 01-gen dic CORDENONS MANFIOLETTI GIACOMO AGENTE DI POLIZIA PLA1 01-gen dic MURAROTTO MATTIA AGENTE DI POLIZIA PLA1 01-gen dic NASSIF TEWFIK DOMENICO AGENTE DI POLIZIA PLA1 01-gen dic PEZZELLA SANDRO AGENTE DI POLIZIA 627 PLA1 01-gen dic UNITA" VACANTE UNITA" VACANTE ROSSI STEFANO PETRIN NICOLETTA COLOSIMO LOREDANA VENIER DANIELA DARINI ANNAMARIA UNITA" VACANTE 100 PLA1 AGENTE DI POLIZIA 01-gen dic-21 % PLA1 AGENTE DI POLIZIA 01-gen dic-21 % DIR DIRIGENTE 01-gen dic-20 % gen dic C4 ISTRUTTORE AMM.VO CONTABILE C3 ISTRUTTORE AMM.VO 01-gen dic-21 % CONTABILE C3 ISTRUTTORE AMM.VO 01-gen dic CONTABILE 01-gen dic C1 ISTRUTTORE AMM.VO CONTABILE 100 C1 ISTRUTTORE AMM.VO 01-gen dic-21 % 1 CONTABILE 1 D fino a scadenza mandato Sindaco. Comandante CORDENONS P.t. 24h Pagina 11 di 39

24 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale CELANTE LUCA 01-gen dic B4 MANUTENTORE SPECIALIZZATO Totale ore centro: Risorse umane assegnate al centro elementare (Uomini/anno): - a tempo indeterminato: - a tempo determinato: 70,67 66,67 4,00 Pagina 12 di 39

25 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale SEZIONE E - OBIETTIVI DI SVILUPPO E MIGLIORAMENTO 0 Attività di coordinamento del settore Riferimento agli indirizzi politici: Cod Cod. Ob.1 Rilev. 105 Data assegn.: Obiet. prioritario: 01-gen-19 Potenziamento del servizio di polizia sul territorio OBIETTIVO: Rimodulazione organizzativo/gestionale del corpo a seguito dell'entrata in vigore, a pieno regime, della convenzione col comune di Cordenons per la funzione di polizia locale e dell'assunzione di 9 nuovi agenti. Entro il 31/12/2020. SVIL Risorse umane coinvolte: 35 % Collaborazione Est.: 10 Importo: 0,00 Elenco Indicatori Obiettivo 01 % di realizzazione 60 Obiet. tipologia: Trasversale: 02 n. ore affiancamento n. ore formazione nuovo personale 150 Valutato: 10 % FASI DELL'OBIETTIVO Previsione Avanzamento Revisione Fase Descrizione Centro Inizio Fine gg Inizio Fine gg Inizio Fine gg Stato Peso fase Realiz.ne 01 RIVISITAZIONE MICROSTRUTTURA DEL CORPO INTERCOMUNALE DI POLIZIA 02 AFFIANCAMENTO/FORMAZIONE PERSONALE NEOASSUNTO E SVILUPPO COMPETENZE 03 RIMODULAZIONE SERVIZI MINIMI ESSENZIALI E ATTIVITÀ SPECIALI 04 REVISIONE PROCESSI SISTEMA SANZIONATORIO A SEGUITO NUOVO APPALTO 01-gen dic gen giu giu giu giu giu Totali: 100 Pagina 13 di 39

26 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale I Riferimento agli indirizzi politici: Cod Cod. Ob.2 Rilev. 104 Data assegn.: Obiet. prioritario: Sicurezza urbana e decoro 01-gen-19 Potenziamento del servizio di polizia sul territorio OBIETTIVO: Insieme attivi-amo pordenone: progetto di cittadinanza attiva mediante programmi /percorsi di informazione/formazione alla legalita', al rispetto delle regole, con il coinvolgimento di cittadini, istituzioni e privato sociale. Entro il 31/12/2020. MIGL Risorse umane coinvolte: 11 % Collaborazione Est.: 20 Importo: 0,00 Elenco Indicatori Obiettivo 01 % di realizzazione 50 Obiet. tipologia: Trasversale: 02 n. incontri n. ore educazione stradale e della legalità 200 Valutato: 9 % FASI DELL'OBIETTIVO Previsione Avanzamento Revisione Fase Descrizione Centro Inizio Fine gg Inizio Fine gg Inizio Fine gg Stato Peso fase Realiz.ne 01 PROSECUZIONE INCONTRI CON CITTADINANZA SU RISPETTO REGOLE CIVILI 02 PROSECUZIONE EDUCAZIONE STRADALE E LEGALITA' NELLE SCUOLE 03 PROSECUZIONE DEL TAVOLO DI LAVORO CON GLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO 04 PROSECUZIONE INCONTRI CON ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA 01-feb dic feb dic mar dic mar dic INCREMENTO ATTIVITA' DI PROSSIMITA' 01-mar dic INCONTRI INFORMATIVI/FORMATIVI RIVOLTI A IMMIGRATI SU CONVIVENZA 01-apr dic Totali: 100 Pagina 14 di 39

27 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale Riferimento agli indirizzi politici: Cod Cod. Ob.3 Rilev. 106 Data assegn.: Obiet. prioritario: 01-gen-19 Potenziamento del servizio di polizia sul territorio OBIETTIVO: Ascolto del territorio mediante il potenziamento del vigile di prossimita' e l'ausilio, in qualita' di osservatori attivi, degli steward urbani. strategie di sicurezza locale mediante procedure di controllo del territorio e interventi in tempo reale.entro il 31/12/2020. MIGL Risorse umane coinvolte: 23 % Collaborazione Est.: 30 Importo: 0,00 Elenco Indicatori Obiettivo 01 % di realizzazione 50 Obiet. tipologia: Trasversale: 02 n. ore servizio steward urbani n. richieste di intervento 100 Valutato: 13 % FASI DELL'OBIETTIVO Previsione Avanzamento Revisione Fase Descrizione Centro Inizio Fine gg Inizio Fine gg Inizio Fine gg Stato Peso fase Realiz.ne 01 ANALISI SISTEMATICA DELLE RICHIESTE DI INTERVENTO 02 AGGIORNAMENTO COSTANTE DELLA MAPPA DEL RISCHIO SUL TERRITORIO 01-feb dic feb dic INCREMENTO DEI SERVIZI DI PROSSIMITÀ 01-mar nov AGGIORNAMENTO E IMPLEMENTAZIONE DEI SISTEMI DI INFORMAZIONE GEOGRAFICA 01-lug dic Totali: 100 Pagina 15 di 39

28 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale Riferimento agli indirizzi politici: Cod Cod. Ob.4 Rilev. 105 Data assegn.: Obiet. prioritario: 01-gen-19 Potenziamento del servizio di polizia sul territorio OBIETTIVO: Monitoraggio della sicurezza in termini di una costante diagnosi e analisi sistematica finalizzata ad acquisire una maggiore comprensione dei problemi di disordine e degrado. Entro il 30/11/2020. MIGL Risorse umane coinvolte: 4 % Collaborazione Est.: 10 Importo: 0,00 Elenco Indicatori Obiettivo 01 % di realizzazione 60 Obiet. tipologia: Trasversale: 02 n. sopralluoghi n. ore formazione/aggiornamento 10 Valutato: 10 % FASI DELL'OBIETTIVO Previsione Avanzamento Revisione Fase Descrizione Centro Inizio Fine gg Inizio Fine gg Inizio Fine gg Stato Peso fase Realiz.ne 01 CONSOLIDAMENTO ATTIVITÀ ANTIDEGRADO E AGGIORNAMENTO CRITICITÀ 02 FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO OSSERVATORI QUALIFICATI PARTECIPATE 01-mar nov apr mag Totali: 100 Pagina 16 di 39

29 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale Riferimento agli indirizzi politici: Cod Cod. Ob.5 Rilev. 104 Data assegn.: Obiet. prioritario: 01-gen-19 Potenziamento del servizio di polizia sul territorio OBIETTIVO: Rafforzamento dell'attività di prevenzione a fenomeni di devianza ed antisocialità. Entro il 31/12/2020. MIGL Risorse umane coinvolte: 48 % Collaborazione Est.: 10 Importo: 0,00 Elenco Indicatori Obiettivo 01 % di realizzazione 50 Obiet. tipologia: Trasversale: 02 n. servizi mirati n. ore videosorveglianza mirata 250 Valutato: 9 % FASI DELL'OBIETTIVO Previsione Avanzamento Revisione Fase Descrizione Centro Inizio Fine gg Inizio Fine gg Inizio Fine gg Stato Peso fase Realiz.ne 01 POTENZIAMENTO DELL'ATTIVITÀ DI VIDEOSORVEGLIANZA INTELLIGENTE 02 COORDINAMENTO CON LE ALTRE FORZE DI POLIZIA 03 VIGILANZA ESTERNA COORDINATA NELLE DIVERSE AREE DELLA CITTÀ 01-gen nov gen dic gen dic Totali: 100 Pagina 17 di 39

30 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale Riferimento agli indirizzi politici: Cod Cod. Ob.6 Rilev. 104 Data assegn.: Obiet. prioritario: 01-gen-19 Garantire la sicurezza nelle scuole e consolidare la presenza davanti alle scuole dei vigili urbani o dei nonni vigile OBIETTIVO: Miglioramento, consolidamento ed estenzione del servizo pedibus mediante azioni di sensibilizzazione alla mobilita' pedonale in sicurezza.entro il 31/12/2020. MIGL Risorse umane coinvolte: 9 % Collaborazione Est.: 40 Importo: 0,00 Elenco Indicatori Obiettivo 01 % di realizzazione 50 Obiet. tipologia: Trasversale: 02 N. linee di pedibus attive monitorate 5 03 N. azioni di sensibilizzazione promosse 10 Valutato: 9 % FASI DELL'OBIETTIVO Previsione Avanzamento Revisione Fase Descrizione Centro Inizio Fine gg Inizio Fine gg Inizio Fine gg Stato Peso fase Realiz.ne 01 COINVOLGIMENTO COMUNITÀ LOCALI,ISTITUTI COMPRENSIVI, TERRITORIO 02 RIVISITAZIONE E PERFEZIONAMENTO DEL PROGETTO PEDIBUS 03 AZIONI MIRATE PER IL COINVOLGIMENTO DELLE FAMIGLIE 01-gen dic feb dic ott giu Totali: 100 Pagina 18 di 39

31 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale Riferimento agli indirizzi politici: Cod Cod. Ob.7 Rilev. 105 Data assegn.: Obiet. prioritario: 01-gen-19 Promozione interventi volti al miglioramento della qualità della vita OBIETTIVO: Avvio di un progetto di educazione stradale per la mobilita' dei ciclisti in sicurezza anche mediante la stabilizzazione del progetto ciclobus. Entro il 31/12/2020. SVIL Risorse umane coinvolte: 10 % Collaborazione Est.: 40 Importo: 0,00 Elenco Indicatori Obiettivo 01 % di realizzazione 50 Obiet. tipologia: Trasversale: 02 N. incontri di sensibilizzazione avviati N. soggetti coinvolti N. eventi promozionali realizzati 3 Valutato: 10 % FASI DELL'OBIETTIVO Previsione Avanzamento Revisione Fase Descrizione Centro Inizio Fine gg Inizio Fine gg Inizio Fine gg Stato Peso fase Realiz.ne 01 AZIONI DI SENSIBILIZZAZIONE IN MATERIA DI MOBILITÀ PEDONI/CICLISTI 02 REALIZZAZIONE EVENTI/CONFERENZE/CAM.SENSIBILIZZAZIONE MOB. SOSTENIBILE 01-apr dic set dic Totali: 100 Pagina 19 di 39

32 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale Totale valutato obiettivi di sviluppo: 70 Pagina 20 di 39

33 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale SEZIONE F - ATTREZZATURE ASSEGNATE Tipo Anno N.Inventario N. Descrizione Stato Km al Tipologia: 1 - Automezzi A FIAT SCUDO - YA708AC A FIAT PANDA 4X4 - YA699AC A FIAT PANDA DYNAMIC - YA698AC A FIAT PANDA DYNAMIC - YA703AC A FIAT PANDA DYNAMIC - YA702AC A FIAT PANDA DYNAMIC - YA701AC A FIAT MULTIPLA ACTIVE - YA700AC A FIAT STILO SW - YA705AC CI SUZUKI MOTOR - YA02672 Moto e Motorini CI SUZUKI MOTOR - YA02673 Moto e Motorini A ALFA ROMEO YA704AC A ALFA ROMEO YA706AC A ALFA ROMEO YA707AC A FIAT SCUDO COMBINATO - YA870AA A FIAT SEDICI - YA511AG A BIRO' - Y2248W A FIAT CW679NM BUONO 0 Tipologia: 2 - Attrezzature informatiche ST EPSON DFX 8500 ST HP Consip BUONO Pagina 21 di 39

34 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale ST HP Consip BUONO ST HP Consip BUONO ST HP Consip BUONO ST HP COLOR LASERJET 2600N OTTIMO ST HP COLOR LASERJET 2600N OTTIMO PC OLIVETTI MODULO 133DT PC CONSIP PC BUONO PC CONSIP PC BUONO PC CONSIP PC BUONO PC CONSIP PC BUONO PC CONSIP PC BUONO PC CONSIP PC BUONO PC CDC IP.58 - CONSIP PC DESKTOP3 BUONO PC CONSIP PC BUONO PC CONSIP PC BUONO PC CONSIP PC BUONO ST HP LASER COLOR COLOR LASERJET 1600 BUONO ST HP LASER COLOR COLOR LASERJET 1600 BUONO PC FUJITSU SIEMENS AMILOPRO V2000 OTTIMO ST ZEBRA LASER B/N GK420 BUONO ST HP INK-JET A4 PSC 2175 PC FUJITSU SIEMENS AMILOPRO V2000 OTTIMO PC CONSIP BUONO Pagina 22 di 39

35 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale PC CONSIP BUONO PC CONSIP BUONO PC ARMONIA PERSONAL COMPUTER BUONO PC CONSIP BUONO PC CONSIP BUONO PC CONSIP BUONO PC CONSIP BUONO PC CONSIP BUONO PC CONSIP BUONO PC CONSIP BUONO PC CONSIP BUONO PC CONSIP BUONO PC CONSIP BUONO PC CONSIP BUONO PC ACER TRAVELMATE 2410 OTTIMO ST EPSON INK-JET A4 STYLUS D68 OTTIMO ST HP INK-JET A3 BUONO ST HP INK-JET A4 BUONO ST HP INK-JET A4 BUONO ST HP INK-JET A4 BUONO PC IBM notebook ST HP LASER B/N LASERJET P1102 BUONO ST HP LASER B/N LASERJET P1102 BUONO Pagina 23 di 39

36 Centro di Costo 160 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZIONI C. Elementare Corpo intercomunale Polizia Municipale ST HP INK-JET A4 BUONO PC PSION NETPAD 1400 PC PSION NETPAD 1400 PC IBM notebook PC COMPAQ EVO SUFFICIENTE ST HP INK-JET A4 BUONO PC OLIDATA PC PC OLIDATA PC PC HP PC PC CONSIP PC PC FUJITSU PC ST HP LASERJET 2300 STAMPANTE ST ZEBRA TLP 2844 STAMPANTE ST HP STAMPANTE ST HP STAMPANTE PC OLIDATA PC PC OLIDATA PC PC OLIDATA PC PC OLIDATA PC PC PC ASSEMLATO ARMONIA PC PC MODULO 133DT Olivetti 133 DT PC PC PC PC PC PC Pagina 24 di 39

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto 215. SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA INDICE SETTORE V - VIGILANZA E SICUREZZA

Dettagli

COMUNE di PORDENONE - MONITORAGGIO STATO DI ATTUAZIONE OBIETTIVI AL 31/05/2014

COMUNE di PORDENONE - MONITORAGGIO STATO DI ATTUAZIONE OBIETTIVI AL 31/05/2014 SETTORE V - Vigilanza e sicurezza Direzione P.O. Vigilanza e sicurezza C. Costo 16 CORPO INTERCOM. POLIZIA MUNICIPALE - NOTIFICAZION C. Elementare 161 Corpo intercomunale Polizia Municipale Buranel Arrigo

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto 214. SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA INDICE SETTORE V - VIGILANZA E SICUREZZA

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo Estratto del Piano Esecutivo di Gestione Piano della Performance 2017-2019 SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA Lettura della scheda INDICE Pagina I Mappa della

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo Estratto del Piano Esecutivo di Gestione Piano della Performance 217-219 SETTORE IV GESTIONE TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, AMBIENTE Lettura della scheda INDICE

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo. Piano Esecutivo di Gestione P Piano della Performance DIREZIONE GENERALE

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo. Piano Esecutivo di Gestione P Piano della Performance DIREZIONE GENERALE COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo Piano Esecutivo di Gestione P Piano della Performance 218-22 Lettura della scheda INDICE Pagina I Mappa della struttura organizzativa Mappa della struttura

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo. Piano Esecutivo di Gestione P Piano della Performance DIREZIONE GENERALE

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo. Piano Esecutivo di Gestione P Piano della Performance DIREZIONE GENERALE COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo Piano Esecutivo di Gestione P Piano della Performance 219-221 Lettura della scheda INDICE Pagina I Mappa della struttura organizzativa Mappa della struttura

Dettagli

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 30 aprile 2019 \\ SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA INDICE SETTORE V -

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo ALLEGATO A Piano Esecutivo di Gestione Piano della Performance 216-218 SETTORE IV GESTIONE TERRITORIO, INFRASTRUTTURE, AMBIENTE Lettura della scheda INDICE

Dettagli

Dettaglio Rapporto di Gestione 2017

Dettaglio Rapporto di Gestione 2017 COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Dettaglio Rapporto di Gestione 217 Referto del Controllo di Gestione e Relazione sulla Performance (Art. 198 bis T.U.E.L. D.Lgs 267/ e art.39 comma 1 lettera b

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 30 settembre 2016 SETTORE I AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI INDICE C.d.C. C.elem.

Dettagli

VIGILANZA E SICUREZZA

VIGILANZA E SICUREZZA COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto 2017 \\ SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA INDICE SETTORE V - VIGILANZA E

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo. Estratto del Piano Esecutivo di Gestione P Piano della Performance DIREZIONE GENERALE

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo. Estratto del Piano Esecutivo di Gestione P Piano della Performance DIREZIONE GENERALE COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo Estratto del Piano Esecutivo di Gestione P Piano della Performance 217-219 Lettura della scheda INDICE Pagina I Mappa della struttura organizzativa Mappa

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 maggio 2015. SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA INDICE SETTORE

Dettagli

ORGANIGRAMMA DEGLI UFFICI COMUNALI

ORGANIGRAMMA DEGLI UFFICI COMUNALI ORGANIGRAMMA DEGLI UFFICI COMUNALI Ai sensi della deliberazione di Giunta Comunale n. 378 del 23/07/2013 SINDACO Ufficio di Segreteria Particolare del Sindaco SEGRETARIO GENERALE CONFERENZA DEI DIRIGENTI

Dettagli

SEZIONE 3 PROGRAMMI E PROGETTI

SEZIONE 3 PROGRAMMI E PROGETTI SEZIONE 3 PROGRAMMI E PROGETTI 103 104 3.1 Considerazioni generali e motivata dimostrazione delle variazioni rispetto all esercizio precedente Nella Relazione Previsionale e Programmatica 2012-2014, vengono

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N 157 DEL Corpo di Polizia Municipale ORGANI ISTITUZIONALI SINDACO UFFICIO

Dettagli

Comune di San Giuliano Milanese NUOVO PROSPETTO ATTRIBUZIONI FUNZIONALI

Comune di San Giuliano Milanese NUOVO PROSPETTO ATTRIBUZIONI FUNZIONALI Comune di San Giuliano Milanese NUOVO PROSPETTO ATTRIBUZIONI FUNZIONALI Attribuzioni funzionali Segretario Generale Programmazione generale Programmazione gestionale Coordinamento generale dell organizzazione

Dettagli

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 30 aprile 2018 SETTORE I AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI INDICE C.d.C.

Dettagli

Funzionigramma generale - All. B)

Funzionigramma generale - All. B) Funzionigramma generale - All. B) Segreteria Generale e Organi istituzionali 1. Organi istituzionali: Sindaco e Giunta comunale 2. Segreteria Sindaco 3. Programma di governo e gestione procedimento di

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo Piano Esecutivo di Gestione Piano della Performance 219-221 SETTORE I AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Lettura della scheda INDICE Pagina I Mappa della struttura

Dettagli

FINANZE E PROGRAMMAZIONE

FINANZE E PROGRAMMAZIONE COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto 2017 SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA INDICE SETTORE VI -

Dettagli

Dotazione Organica Comune di Vigevano

Dotazione Organica Comune di Vigevano Dotazione Organica Comune di Vigevano e profili professionali assegnati al 7-0-07 Servizi di Governance e Affari Generali Servizi di Governance e Affari Generali U.O.C. Servizi Generali U.O.S. Messi U.O.S.

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione

COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione RAPPORTO DI GESTIONE 215 SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA Allegato al Referto del Controllo di Gestione e Relazione sulla Performance (Art. 198 bis T.U.E.L. D.Lgs

Dettagli

FINANZE E PROGRAMMAZIONE

FINANZE E PROGRAMMAZIONE COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 30 aprile 2017 SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA INDICE SETTORE VI -

Dettagli

AMBIENTE E PATRIMONIO

AMBIENTE E PATRIMONIO PRESIDENTE Decreto Deliberativo Presidenziale n. 83 del 6.8.2015 Aggiornamento incarichi 1.1.2016 RISORSE COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, WEB E TRASPARENZA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO ARCHIVIO E PROTOCOLLO

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo Piano Esecutivo di Gestione Piano della Performance 2018-2020 SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE E ECONOMICA Lettura della scheda INDICE Pagina I Mappa della

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO ALLEGATO A COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N 119 DELL ORGANI ISTITUZIONALI UFFICIO DI GABINETTO H o m e Corpo

Dettagli

ARTICOLAZIONE FUNZIONALE (struttura organizzativa / competenze / macro-funzioni)

ARTICOLAZIONE FUNZIONALE (struttura organizzativa / competenze / macro-funzioni) SETTORE 1 Segreteria generale 2 Organizzazione, risorse umane e sistemi informativi 3 Risorse finanziarie, servizi educativi, cultura e turismo 4 Lavori pubblici 5 Gestione del territorio 6 Entrate, patrimonio

Dettagli

Comune di Oristano Comuni de Aristanis

Comune di Oristano Comuni de Aristanis UFFICI IN STAFF DEL SINDACO SEGRETERIA GENERALE CONTROLLI INTERNI AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO STAMPA GABINETTO E SEGRETERIA DEL SINDACO TRASPARENZA SEGRETERIA DEL SEGRETARIO ARCHIVISTICO UNICO APPALTI

Dettagli

2^FASE dal 01/07/18 DIRETTORE GENERALE SEGRETARIO GENERALE SETTORE SVILUPPO ORGANIZZATIVO E CONTROLLO STRATEGICO SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE S.O.

2^FASE dal 01/07/18 DIRETTORE GENERALE SEGRETARIO GENERALE SETTORE SVILUPPO ORGANIZZATIVO E CONTROLLO STRATEGICO SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE S.O. SEGRETARIO GENERALE DIRETTORE GENERALE PREVENZIONE E SICUREZZA SUL LAVORO COMUNICAZIONE SERVIZIO SEGRETERIA GENERALE ORGANI ISTITUZIONALI E AUDITING INTERNO ALBO PRETORIO E CASA COMUNALE SVILUPPO ORGANIZZATIVO

Dettagli

COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA *****

COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA ***** COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA ***** STAFF DEL SINDACO (vertice gestionale di riferimento Segretario Generale) Segreteria Tecnico Politica del Sindaco Cerimoniale STAFF SEGRETARIO GENERALE Staff del

Dettagli

ORGANIGRAMMA DEL COMUNE DI UDINE. 1 maggio 2015

ORGANIGRAMMA DEL COMUNE DI UDINE. 1 maggio 2015 ORGANIGRAMMA DEL COMUNE DI UDINE 1 maggio 2015 SEGRETERIA GENERALE SINDACO Servizio Polizia Locale Avvocatura Servizio Sistemi Informativi e Telematici DIPARTIMENTO SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA

Dettagli

REPORT SEMESTRALE DI CONTROLLO DI GESTIONE Analisi economico - Finanziaria Dati al 31 dicembre 2016

REPORT SEMESTRALE DI CONTROLLO DI GESTIONE Analisi economico - Finanziaria Dati al 31 dicembre 2016 REPORT SEMESTRALE DI CONTROLLO DI GESTIONE Analisi economico - Finanziaria Dati al 31 dicembre 2016 ALLEGATO 2 DIREZIONE GENERALE Servizio Programmazione e Controllo Strategico Indice Allegato al Referto

Dettagli

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO PROVINCIA DI CASERTA ASSETTO ORGANIZZATIVO E DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE CON FUNZIONI DI STAFF CON FUNZIONI STRUMENTALI O DI SUPPORTO (STAFF)

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE:

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE: FUNZIONIGRAMMA Di seguito sono enunciate, alcune delle funzioni facenti capo al servizio/dipartimento. Tale elencazione non ha volutamente carattere esaustivo ma esemplificativo, ossia rimangono in capo

Dettagli

SINDACO CONFERENZA DIRIGENTI. Legenda:

SINDACO CONFERENZA DIRIGENTI. Legenda: SEGRETERIA GENERALE SINDACO STAFF ALEGGATO A GIUNTA AVVOCATURA CONFERENZA DIRIGENTI NUCLEO DI VALUTAZIONE SETTORE 1 SETTORE 2 SETTORE 3 SETTORE 4 SETTORE 5 SETTORE 6 AFFARI GENERALI E POLIZIA MUNICIPALE

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione

Piano Esecutivo di Gestione Peso Area 20 Peso 100 01.01 - SEGRETERIA GENERALE E ASSISTENZA AGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI OBB.001 - Elaborazione manuale operativo per la redazione dei testi dei regolamenti Innovazione/Sviluppo (Area)

Dettagli

Città di Carbonia. P.E.G. Piano Esecutivo di Gestione anno 2016 e Pluriennale 2016/2017. Integrato con i Centri di Responsabilità da gestire nel 2016

Città di Carbonia. P.E.G. Piano Esecutivo di Gestione anno 2016 e Pluriennale 2016/2017. Integrato con i Centri di Responsabilità da gestire nel 2016 Città di Carbonia P.E.G. Piano Esecutivo di Gestione anno 2016 e Pluriennale 2016/2017 Integrato con i Centri di Responsabilità da gestire nel 2016 SERVIZIO: Servizio Polizia Locale DIRIGENTE RESPONSABILE:

Dettagli

ORGANIGRAMMA FUNZIONALE

ORGANIGRAMMA FUNZIONALE Comune di Cecina ORGANIGRAMMA FUNZIONALE (Competenze dei Settori) Settore progettazione sostenibile Progettazione opere pubbliche e direzione lavori Gestione strutture cimiteriali Trasporti pubblici Mobilità

Dettagli

Piano di riassetto organizzativo della Provincia di Piacenza. 16 Aprile 2018, sala del consiglio provinciale

Piano di riassetto organizzativo della Provincia di Piacenza. 16 Aprile 2018, sala del consiglio provinciale Piano di riassetto organizzativo della Provincia di Piacenza 16 Aprile 2018, sala del consiglio provinciale Il quadro normativo: le disposizioni legge 205/2018 844. Ferma restando la rideterminazione delle

Dettagli

POLIZIA LOCALE AREA AMMINISTRATIVA. Posizione Organizzativa: Comandante Polizia Locale

POLIZIA LOCALE AREA AMMINISTRATIVA. Posizione Organizzativa: Comandante Polizia Locale ORGANIGRAMMA Segretario Generale Ufficio per la prevenzione dei fenomeni di corruzione Ufficio per la trasparenza dell'azione amministrativa e per i controlli di regolarità amministrativa e contabile Ufficio

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo Piano Esecutivo di Gestione Piano della Performance 218-22 SETTORE I AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Lettura della scheda INDICE Pagina I Mappa della struttura

Dettagli

Relazione sulla performance 2016

Relazione sulla performance 2016 Area Programmazione, Controlli e Statistica Relazione sulla performance 2016 Allegato 1 Sintesi raggiungimento servizi 1 BOLOGNA CITTÀ CIRCOLARE - La città collaborativa e la centralità dei Quartieri I

Dettagli

ORGANIGRAMMA DEL COMUNE DI UDINE. 1 gennaio 2016

ORGANIGRAMMA DEL COMUNE DI UDINE. 1 gennaio 2016 ORGANIGRAMMA DEL COMUNE DI UDINE 1 gennaio 2016 SEGRETERIA GENERALE SINDACO Servizio Polizia Locale Avvocatura Servizio Sistemi Informativi e Telematici DIPARTIMENTO SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA. Rideterminazione Dotazione Organica al... STAFF

DOTAZIONE ORGANICA. Rideterminazione Dotazione Organica al... STAFF DOTAZIONE ORGANICA Rideterminazione Dotazione Organica al... STAFF UFFICIO GABINETTO istruttore direttivo amministrativo di assistenza al D1 1 0 1 Sindaco C 1 0 1 istruttore amministrativo Totale 2 0 2

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Approvata dalla Giunta comunale con deliberazione

Dettagli

Gabinetto. Comunicazione e Marketing Territoriale Unità Autonoma alle dirette dip. del Sindaco Comando Centrale

Gabinetto. Comunicazione e Marketing Territoriale Unità Autonoma alle dirette dip. del Sindaco Comando Centrale STAFF del Sindaco Corpo di Polizia Locale Unità Operativa Azione Note Servizio Autonomo Avvocatura Comunale Gabinetto Comunicazione e Marketing Territoriale Unità Autonoma alle dirette dip. del Sindaco

Dettagli

Provincia di Cosenza. Settore Ordinamento ed Organizzazione Intersettoriale Organigramma Dipartimenti - Settori - Servizi - Unità di staff

Provincia di Cosenza. Settore Ordinamento ed Organizzazione Intersettoriale Organigramma Dipartimenti - Settori - Servizi - Unità di staff Allegato A) alla deliberazione n. del Provincia di Cosenza Settore Ordinamento ed Organizzazione Intersettoriale Organigramma Dipartimenti - Settori - Servizi - Unità di staff 1 Presidente Consiglio Provinciale

Dettagli

AREA POLIZIA MUNICIPALE

AREA POLIZIA MUNICIPALE Servizio: Polizia Municipale Responsabile: Massimiliano Galloni Sindaco di : Belinda Gottardi Sindaco di Castel Maggiore AREA POLIZIA MUNICIPALE Analisi degli stakeholder: Organizzazione del servizio:

Dettagli

SETTORE SOCIO CULTURALE

SETTORE SOCIO CULTURALE SETTORE SOCIO CULTURALE Attività a carattere sociale Rapporti con i soggetti gestori dei servizi socio-assistenziali, coordinati a livello sovraterritoriale e gestiti dalla Fondazione Territori Sociali

Dettagli

LAVORI PUBBLICI REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI DETERMINAZIONE N 67/2010 DEL 15/01/2010

LAVORI PUBBLICI REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI DETERMINAZIONE N 67/2010 DEL 15/01/2010 Piazza Aldo Moro, 1-55012 Capannori (LU) Italia (www.comune.capannori.lu.it) ORIGINALE LAVORI PUBBLICI REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI DETERMINAZIONE N 67/2010 DEL 15/01/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BITONTO UNITA' OPERATIVE FUORI SETTORE DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI. All.B) SEGRETERIA PARTICOLARE SINDACO PROVVEDIMENTI DELIBERATIVI

COMUNE DI BITONTO UNITA' OPERATIVE FUORI SETTORE DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI. All.B) SEGRETERIA PARTICOLARE SINDACO PROVVEDIMENTI DELIBERATIVI All.B) UNITA' OPERATIVE FUORI SETTORE DEGLI ORGANI ISTITUZIONALI pag. 1 di 18 SINDACO SEGRETERIA PARTICOLARE SEGRETARIO GENERALE PROVVEDIMENTI DELIBERATIVI CONTRATTI SISTEMA INFORMATICO COMUNALE ADDETTO

Dettagli

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA Si riportano di seguito i risultati raggiunti nei vari settori di intervento, relativi al periodo compreso fra il 1 gennaio e il 31dicembre

Dettagli

Scheda Obiettivo POLIZIA MUNICIPALE. Dott. Luca VIVALDA

Scheda Obiettivo POLIZIA MUNICIPALE. Dott. Luca VIVALDA Scheda Obiettivo Settore: POLIZIA MUNICIPALE Responsabile : Dott. Luca VIVALDA CdC/Ufficio : Obiettivo : SICUREZZA URBANA: PREVENIRE E REPRIMERE GLI ILLECITI SUL TERRITORIO COMUNALE Unità di Operazio Tipo

Dettagli

Area 4 LL.PP. Ambiente Protezione Civile. Area 5 Polizia Municipale

Area 4 LL.PP. Ambiente Protezione Civile. Area 5 Polizia Municipale Consiglio Uffici Speciali Temporanei Unità di Progetto Staff Giunta Sindaco Conferenza delle Posizioni Organizzative con Funzioni di Responsabilità Consiglio Circoscrizionale Nucleo di Valutazione Segretario

Dettagli

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE

ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE ALLEGATO A COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 30 aprile 2019 SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA INDICE SETTORE

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Progetto ridefinito dalla Giunta nella seduta

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI DIREZIONE MUNICIPI DIRETTORE REDAZIONE VICE DIRETTORE AREA SVILUPPO MUNICIPALITA SEGRETERIA DI DIREZIONE UFFICIO ASSISTENZA

Dettagli

C O M U N E D I C O M I T I N I

C O M U N E D I C O M I T I N I Allegato A C O M U N E D I C O M I T I N I PROVINCIA DI AGRIGENTO NUOVA MACROSTRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMA ORGANI DI DIREZIONE POLITICA CONSIGLIO COMUNALE SINDACO GIUNTA MUNICIPALE Indirizzo Programmazione

Dettagli

COMUNE DI CANEGRATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI CANEGRATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO COMUNE DI CANEGRATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO AREA FINANZIARIA - PERSONALE - DEMOGRAFICI Responsabile di area Patrizia Casero (Esperto contabile) SERVIZIO CONTABILITA Programmazione e gestione Finanziaria

Dettagli

ALLEGATO A alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 09/04/2018. I Servizio Dott.ssa Elisa Iaccheri Paolo Colli

ALLEGATO A alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 09/04/2018. I Servizio Dott.ssa Elisa Iaccheri Paolo Colli I Servizio Dott.ssa Elisa Iaccheri Paolo Colli N 1 Obiettivo: DIGITALIZZAZIONE E SCARTO D ARCHIVIO Attività di definizione e conclusione di entrambe le attività già avviate nel corso del 2017. I Servizio

Dettagli

CONFERIMENTO INCARICHI DIRIGENZIALI - Mandato elettorale anni

CONFERIMENTO INCARICHI DIRIGENZIALI - Mandato elettorale anni DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO CONFERIMENTO INCARICHI DIRIGENZIALI - Mandato elettorale anni 2014-2019 NUMERO ANNO 2014 4/Dir/2014 5/Dir/2014 6/Dir/2014 7/Dir/2014 8/Dir/2014 9/Dir/2014 10/Dir/2014 11/Dir/2014

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO DEFINITIVO

MODELLO ORGANIZZATIVO DEFINITIVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEFINITIVO SINDACO GIUNTA UFFICIO DEL SEGRETERIO GENERALE SERVIZIO AUTONOMO Avvocatura 1 P.O SERVZIO AUTONOMO Area Comunicazione 1 P.O GABINETTO DEL SINDACO STAFF DEL SINDACO E DELLA

Dettagli

ORGANIGRAMMA DESCRITTIVO PRIMA FASE AREA. unità organizzative di massima dimensione assegnata ad un dirigente FUNZIONI

ORGANIGRAMMA DESCRITTIVO PRIMA FASE AREA. unità organizzative di massima dimensione assegnata ad un dirigente FUNZIONI ORGANIGRAMMA DESCRITTIVO PRIMA FASE La Provincia di Siena è così articolata (Decreto Deliberativo del Presidente n. 56 del 10.05.2016): AREA unità organizzative di massima dimensione assegnata ad un dirigente

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2016

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2016 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2016 1 1. SETTORE AFFARI GENERALI Responsabile: Rag. Giusi Mantecca Settore AFFARI GENERALI

Dettagli

Settore: Polizia Locale

Settore: Polizia Locale COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO Provincia di Milano Pagina 90 di 158 Piano delle Risorse Finanziarie e degli Obiettivi Anni 2010/2012 Settore: Polizia Locale o Polizia Locale Responsabile di o: Arensi

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione

COMUNE DI PORDENONE. Controllo di Gestione COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 30 settembre 2016 SETTORE VI FINANZE E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA INDICE SETTORE VI

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2015

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo. ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2015 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo ORGANIGRAMMA DELL ENTE risorse umane assegnate ai settori ANNO 2015 All. A) alla deliberazione della G.C. n.108 del 09/11/2015 1 1. SETTORE AFFARI GENERALI

Dettagli

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. 57 DEL 25.05.2011 AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT SETTORE 4 - DEMOGRAFICO STATISTICO ELETTORALE Responsabile dell istruttoria:

Dettagli

l'attuazione delle politiche attivate sulla soddisfazione 1 finale dei bisogni della collettività;

l'attuazione delle politiche attivate sulla soddisfazione 1 finale dei bisogni della collettività; Settore: AFFARI GENERALI Responsabile: SANTE PALMIERI l'attuazione di piani e programmi, ovvero la misurazione dell'effettivo grado di attuazione dei medesimi, nel rispetto delle fasi e dei tempi previsti,

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE:

FUNZIONIGRAMMA TUTTI I RESPONSABILI DEI DIPARTIMENTI DOVRANNO GARANTIRE: FUNZIONIGRAMMA Di seguito sono enunciate, alcune delle funzioni facenti capo al servizio/dipartimento. Tale elencazione non ha volutamente carattere esaustivo ma esemplificativo, ossia rimangono in capo

Dettagli

Atto del Sindaco n.226 dell OGGETTO: Conferimento e conferma di incarichi dirigenziali. IL SINDACO

Atto del Sindaco n.226 dell OGGETTO: Conferimento e conferma di incarichi dirigenziali. IL SINDACO Atto del Sindaco n.226 dell 11.07.2016 OGGETTO: Conferimento e conferma di incarichi dirigenziali. IL SINDACO Visti i propri precedenti decreti, di seguito indicati: n. 140 del 27.05.2014, con il quale

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT

DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO PARTECIPAZIONE ATTIVA UNITA

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap. 24036 SETTORE 2 - SERVIZI DI GESTIONE E CONTROLLO DEL TERRITORIO PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 PROGETTO 211 - POLIZIA LOCALE Dirigente: Dr.ssa

Dettagli

COMUNE D I SCORDIA Città Metropolitana di Catania

COMUNE D I SCORDIA Città Metropolitana di Catania ALLEGATO "A" ALLEGATO "A" Gabinetto del Sindaco Relazioni con il pubblico (URP) Sindaco Nucleo di Valutazione CED (Ufficio Informatico-Sito Istituzionale dell'ente, gestione contratti ed utenze Telefoniche

Dettagli

COMUNE DI MONTEVARCHI

COMUNE DI MONTEVARCHI n. p.c. p.c. postpos pers. p.t. cat. posiz Profilo professionale Area attività posti t.i. t.d. ext org com. econ. CORPO ASSOCIATO DI POLIZIA MUNICIPALE MONTEVARCHI - TERRANUOVA B.NI 1 1 0 0 Dir Dirigente

Dettagli

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Gennaio 2017

Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Gennaio 2017 Assetti organizzativi di dettaglio dei settori e delle aree Gennaio 2017 MACROSTRUTTURA Sindaco metropolitano Gabinetto del Sindaco metropolitano * Corpo di Polizia provinciale della Città metropolitana

Dettagli

Comune di Palazzuolo sul Senio Città Metropolitana di Firenze

Comune di Palazzuolo sul Senio Città Metropolitana di Firenze Comune di Palazzuolo sul Senio Città Metropolitana di Firenze Scheda progetto esercizio 2016 Servizio : Assetto del Territorio Linea d indirizzo: Linee di Mandato Documento Unico di Programmazione 2016-2018

Dettagli

COMUNE DI ALBA ADRIATICA

COMUNE DI ALBA ADRIATICA Allegato B COMUNE DI ALBA ADRIATICA (Provincia di Teramo) PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2017 ORGANIZZAZIONE UFFICI E SERVIZI SEGRETARIO GENERALE AREA POSIZIONE ORGANIZZATIVA AMMINISTRATIVA/AFF.GEN. - UFFICIO

Dettagli

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura

Direzione. Sindaco. Direttore. Segretario Generale. Generale COMUNE DI NOVARA. Legalità. Trasparenza. Funzioni attinenti la Segreteria e l Avvocatura Segreteria Autorizzazioni permessi Sanzioni e Contenzioso Infortunistica Stradale economica giuridica del personale reti Marketing territoriale Sviluppo e valorizzazione risorse umane Servizi a supporto

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo

COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo COMUNE DI PORDENONE Programmazione e Controllo ALLEGATO A Piano Esecutivo di Gestione Piano della Performance 2016-2018 SETTORE I AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI Lettura della scheda INDICE Pagina I Mappa

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA HUMAN CAPITAL

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA 1 DIPARTIMENTO DIREZIONE OPERATIVA SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE UFFICIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1076 DEL 12/06/2019

Dettagli

L ENTE DI AREA VASTA E LA FUNZIONE DI ASSISTENZA TECNICO- AMMINISTRATIVA AGLI ENTI LOCALI

L ENTE DI AREA VASTA E LA FUNZIONE DI ASSISTENZA TECNICO- AMMINISTRATIVA AGLI ENTI LOCALI L ENTE DI AREA VASTA E LA FUNZIONE DI ASSISTENZA TECNICO- AMMINISTRATIVA AGLI ENTI LOCALI Gianni Mogni Direttore Generale della Provincia di Alessandria FUNZIONI FONDAMENTALI pianificazione territoriale

Dettagli

Comune di Pavia ANALISI ANDAMENTO FINANZIARIO AL 30 GIUGNO 2016 ANALISI STORICA ANDAMENTO FINANZIARIO ANNI 2015 E 2016 AL 30 GIUGNO

Comune di Pavia ANALISI ANDAMENTO FINANZIARIO AL 30 GIUGNO 2016 ANALISI STORICA ANDAMENTO FINANZIARIO ANNI 2015 E 2016 AL 30 GIUGNO Comune di Pavia ANALISI ANDAMENTO FINANZIARIO AL 30 GIUGNO 2016 ANALISI STORICA ANDAMENTO FINANZIARIO ANNI 2015 E 2016 AL 30 GIUGNO SETTORE SERVIZI DI PROMOZIONE SOCIALE SPESE CORRENTI ANNO 2016 - AL 30

Dettagli

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA -ANNO 27- Così come nell anno 26, i risultati dell attività operativa del Corpo della Polizia Municipale di Questo Comune, sono ulteriormente

Dettagli

QUADRO SINOTTICO DELLE FUNZIONI GENERALI ASSEGNATE ALLE DIREZIONI DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA (funzionigramma)

QUADRO SINOTTICO DELLE FUNZIONI GENERALI ASSEGNATE ALLE DIREZIONI DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA (funzionigramma) Agg. con DDP 21 del 26.2.2019 decorrenza 1.3.2019 QUADRO SINOTTICO DELLE FUNZIONI GENERALI ASSEGNATE ALLE DIREZIONI DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA (funzionigramma) Segreteria generale Affari

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e piano della Performance al 31 agosto SERVIZI DI DIREZIONE

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e piano della Performance al 31 agosto SERVIZI DI DIREZIONE COMUNE DI PORDENONE Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e piano della Performance al 1 agosto 21. SERVIZI DI DIREZIONE INDICE Sintesi risultati per Settore - Centro di costo Pagina I SERVIZI

Dettagli

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo COMUNE DI LORO CIUFFENNA Piano delle Performance relativo al periodo 2016 2017-2018 Il presente Piano delle Performance è adottato ai sensi dell art. 15, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 27

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA SETTORI DI STAFF AL SINDACO

FUNZIONIGRAMMA SETTORI DI STAFF AL SINDACO Allegato C) alla Deliberazione G.C. n del FUNZIONIGRAMMA SETTORI DI STAFF AL SINDACO 1.GABINETTO E AFFARI ISTITUZIONALI, PIANIFICAZIONE STRATEGICA E ATTUAZIONE PROGRAMMA DI MANDATO Direzione del Gabinetto

Dettagli

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO COMUNE DI GROTTE DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO REFERTO CONTROLLO DI GESTIONE PER LA CORTE DEI CONTI ANNO 2015 Art. 198 bis D.Lgs 267/2000 Popolazione Descrizione 2013 2014 2015 Popolazione residente al

Dettagli

Supporto al Sindaco per l espletamento del ruolo politico istituzionale, per il funzionamento

Supporto al Sindaco per l espletamento del ruolo politico istituzionale, per il funzionamento ALLEGATO B - COMUNE DI PORCARI. ORGANIZZAZIONE, FUNZIONI SVOLTE E SERVIZI RESI, STAKEHOLDER STAFF DEL SINDACO SEGRETERIA DEL SINDACO Supporto al Sindaco per l espletamento del ruolo politico istituzionale,

Dettagli

Appendice del programma di prevenzione della corruzione

Appendice del programma di prevenzione della corruzione Appendice del programma di prevenzione della corruzione 2016-2018 processi sotto-processi n. processi di governo n. sotto-processi di governo 1 stesura e approvazione delle "linee programmatiche" 2 stesura

Dettagli

Passaggi di Progressione Orizzontale per Direzione/Servizio

Passaggi di Progressione Orizzontale per Direzione/Servizio - 1 - Servizi diretta rispondenza Sindaco Servizio Centrale Avvocatura Segretario Generale Servizio Centrale Consiglio Comunale Generale di Staff Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti

Dettagli

Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/

Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/ Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/33 66 4 e-mail vigili@comune.alba.cn.it CITTÀ DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO Medaglia d Oro al V.M ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTROLLO ANNO 2013 Si

Dettagli