Guida per la stampa diretta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida per la stampa diretta"

Transcript

1 Guida per la stampa diretta Leggere questa guida prima di utilizzare l'apparecchiatura. Dopo aver letto questa guida, conservarla in un luogo sicuro per la consultazione. ITA

2

3 Guida per la stampa diretta

4 Suddivisione del manuale Capitolo 1 Prima di iniziare ad utilizzare questa apparecchiatura Capitolo 2 Utilizzo la funzione di stampa diretta Capitolo 3 Funzioni e struttura dei menu Capitolo 4 Individuazione e soluzione dei problemi Capitolo 5 Appendice Per visualizzare i manuali in formato PDF, occorre Adobe Reader/Adobe Acrobat Reader. Se Adobe Reader/Adobe Acrobat Reader non è installato nel sistema utilizzato, scaricarlo dal sito Adobe Systems Incorporated. Per la stesura del presente manuale è stato fatto uno sforzo considerevole per evitare imprecisioni o omissioni. Tuttavia, poiché i prodotti sono in continua evoluzione, si consiglia di rivolgersi a Canon nel caso in cui fossero necessarie informazioni specifiche sul prodotto.

5 Indice Prefazione v Come utilizzare il presente manuale v Simboli utilizzati nel manuale v Pulsanti raffigurati nel manuale v Display utilizzati nel manuale vi Abbreviazioni utilizzate nel manuale vi Note legali vii Marchi di fabbrica vii Copyright vii Declino di responsabilità vii Capitolo 1 Prima di iniziare ad utilizzare questa apparecchiatura Descrizione della funzione di stampa diretta Requisiti di sistema Capitolo 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta Stampa diretta dall'iu remota Stampa diretta utilizzando il prompt di comando Capitolo 3 Funzioni e struttura dei menu Funzioni selezionabili da menu Cosa sono le funzioni selezionabili da menu? Priorità delle impostazioni Tipi di menu Uso del menu Impostazioni PDF Funzioni e struttura del menu Impostazioni PDF Funzioni del menu Impostazioni PDF Struttura del menu Impostazioni PDF Impostazioni PDF Rendering spazio colore Profilo origine RGB Profilo simulazione CMYK Profilo di destinazione Uso profilo scala di grigi Metodo confronto Testo nero puro Sovrastampa nero iii

6 Luminosità Compensaz.grigio Ingr./riduz.in base a f.to Ampliamento area di stampa Stampa da N in poi Mezze tinte Capitolo 4 Individuazione e soluzione dei problemi Quando viene visualizzato un messaggio Problemi relativi alle stampe prodotte Capitolo 5 Appendice Area di stampa Indice analitico iv

7 Prefazione Congratulazioni per l'acquisto di questo prodotto Canon. Leggere attentamente il manuale prima di utilizzare la macchina, in modo da familiarizzare con l'apparecchiatura e poter sfruttare al meglio le sue molteplici funzioni. Terminata la lettura, conservare il manuale per eventuali consultazioni future. Come utilizzare il presente manuale Simboli utilizzati nel manuale I simboli riportati nel manuale e descritti di seguito indicano particolari procedure, limiti, precauzioni e operazioni da eseguire per utilizzare la macchina in condizioni di sicurezza. IMPORTANTE NOTA Indica avvertimenti e limitazioni relativi al funzionamento dell'apparecchiatura. Leggere attentamente tali avvisi in modo da utilizzare l'apparecchiatura correttamente ed evitare di danneggiarla. Riporta la spiegazione di una determinata operazione o una spiegazione supplementare relativa ad una procedura. Si consiglia vivamente di leggere queste note. Pulsanti raffigurati nel manuale Di seguito vengono riportati degli esempi di come i pulsanti vengono raffigurati all'interno del manuale: Pulsanti visualizzati sul monitor del computer: [Nome pulsante] Esempi: [OK] Menu [Avvio stampa] v

8 Display utilizzati nel manuale Le funzioni che non sono disponibili a causa di una particolare combinazione di opzioni e accessori opzionali installati non vengono visualizzate nel browser. Di conseguenza, le schermate del computer riportate nel manuale potrebbero essere diverse da quelle effettivamente visualizzate, a seconda del modello o degli accessori opzionali installati sulla macchina. I tasti o i pulsanti che devono essere premuti durante una procedura sono indicati entro, come mostrato nella figura riportata di seguito. Quando devono essere premuti più tasti o pulsanti, ciascuno di essi viene indicato in. Selezionare il tasto o il pulsante corrispondente alla funzione desiderata. Selezionare [Stampa dir] [File PDF] dal menu che viene visualizzato sotto a [Stampa dir]. Selezionare un tasto per eseguire l'operazione. Abbreviazioni utilizzate nel manuale Sistema operativo Microsoft Windows 98: Windows 98 Sistema operativo Microsoft Windows Millennium Edition: Windows Me Sistema operativo Microsoft Windows NT 4.0: Windows NT Sistema operativo Microsoft Windows 2000: Windows 2000 Sistema operativo Microsoft Windows XP: Windows XP Sistema operativo Microsoft Windows : Windows vi

9 Note legali Marchi di fabbrica Canon, il logo Canon e ir sono marchi di fabbrica Canon Inc. Adobe, Adobe Acrobat e Adobe Reader sono marchi di fabbrica Adobe Systems Incorporated. Apple, Macintosh e Mac OS sono marchi di fabbrica Apple Computer, Inc. Microsoft, Windows e Windows NT sono marchi di fabbrica depositati Microsoft Corporation (US) negli U.S.A. e in altre nazioni. Netscape, Netscape Communicator e Netscape Navigator sono marchi di fabbrica Netscape Communications Corporation. Gli altri nomi di prodotto e di azienda indicati nel manuale sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Copyright Copyright 2005 Canon Inc. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o diffusa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, compreso fotocopiatura e registrazione, o con qualsiasi mezzo di memorizzazione delle informazioni o di recupero dei dati, senza autorizzazione scritta di Canon Inc. Declino di responsabilità Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. CANON INC. NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA, IMPLICITA O ESPLICITA, PER QUANTO RIGUARDA QUESTO MATERIALE, TRANNE QUANTO QUI RIPORTATO, INCLUSE E SENZA ALCUNA ESCLUSIONE, LE GARANZIE DI VENDIBILITÀ, COMMERCIABILITÀ, APPLICAZIONE PER UN PARTICOLARE UTILIZZO O DI NON VIOLAZIONE DI QUALSIASI BREVETTO. CANON INC. NON POTRÀ ESSERE RITENUTA RESPONSABILE DI DANNI DIRETTI, ACCIDENTALI O CONSEGUENTI, NÉ DI PERDITE O SPESE RISULTANTI DALL'USO DEL PRESENTE MATERIALE. vii

10 viii

11 Prima di iniziare ad utilizzare questa apparecchiatura 1 CAPITOLO Questo capitolo tratta le funzioni del modo di stampa diretta e indica i requisiti di sistema per l'uso dell'iu (Interfaccia Utente) remota. Descrizione della funzione di stampa diretta Requisiti di sistema

12 Descrizione della funzione di stampa diretta 1 Prima di iniziare ad utilizzare questa La funzione di stampa diretta consente di inviare un file, senza utilizzare un driver di stampa, dal terminale host alla macchina, che è in grado di riconoscere il file. Di conseguenza, non occorre aprire il file per poterlo stampare. I file PDF possono essere stampati specificando la loro posizione nel computer o specificando l'url dall'iu remota. La funzione di stampa diretta può anche essere utilizzata per immettere un comando (comando LPR) nel prompt. IMPORTANTE Per poter utilizzare la funzione di stampa diretta, occorre prima registrare la licenza, quindi spegnere e riaccendere la macchina con l'interruttore principale ed infine inzializzare le impostazioni della stampante riportandole ai valori predefiniti. Per maggiori informazioni su [Inizializzazione] consultare la Guida per la stampa. 1-2 Descrizione della funzione di stampa diretta

13 Requisiti di sistema Di seguito vengono riportati i requisiti di sistema per poter utilizzare l'iu remota: Windows Sistema operativo - Microsoft Windows NT Workstation Service Pack 3 o versione successiva - Microsoft Windows 98 - Microsoft Windows 2000 Professional - Microsoft Windows Me - Microsoft Windows XP Browser - Microsoft Internet Explorer 5.01 SP2 o versione successiva - Netscape Communicator 4.6 o versione successiva Macintosh Sistema operativo - Mac OS 8.6 o versione successiva -Browser - Microsoft Internet Explorer 5.0 o versione successiva 1 Prima di iniziare ad utilizzare questa IMPORTANTE Se si utilizzza Netscape 6.2, selezionare [Edit] [Preferences] selezionare il menu [Advanced] di Category selezionare [Cache] impostare [Compare the page in the cache to the page on the network:] su [Once per session] o [Never]. Se non si effettua questa impostazione, si potrebbero avere problemi quando si accede alla macchina utilizzando altri browser. NOTA Oltre a quanto riportato sopra, non è necessario altro software, come ad esempio un web server (la macchina prevede già un web server). Requisiti di sistema 1-3

14 1 Prima di iniziare ad utilizzare questa 1-4 Requisiti di sistema

15 Utilizzo della funzione di stampa diretta 2 CAPITOLO Questa parte del manuale spiega come utilizzare la funzione di stampa diretta. Stampa diretta dall'iu remota Stampa diretta utilizzando il prompt di comando

16 Stampa diretta dall'iu remota 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta I file PDF possono essere stampati direttamente dall'iu remota, senza bisogno di aprirli. Per maggiori informazioni sulle operazioni principali che possono essere eseguite dall'iu remota, consultare la Guida Interfaccia Utente Remota. Seguire le istruzioni riportate di seguito per stampare un file PDF direttamente dall'iu remota. NOTA Anche nelle situazioni in cui non è possibile stampare un file oppure quando la stampa risulta disallineata quando si utilizza la funzione di stampa diretta, è sempre possibile aprire il file in un'applicazione e stamparlo utilizzando il driver di stampa. IMPORTANTE La funzione di stampa diretta per i file PDF supporta la versione 1.5. I file PDF di versione 1.4 o precedente vengono stampati in base alle specifiche della versione 1.4. I file PDF di versione 1.6 o successiva vengono stampati solo in base alle specifiche supportate dalla versione Avviare il browser immettere l'url corretto in [Indirizzo] o [Posizione]. IP della macchina>/ NOTA Se non si conosce l'url, chiedere all'amministratore del sistema. Se il nome host della stampante è registrato nel server DNS, è possibile immetterlo al posto dell'indirizzo IP in [Nome host/nome dominio]. Esempio: Stampa diretta dall'iu remota

17 2 Selezionare [Stampa dir] [File PDF] dal menu che viene visualizzato sotto a [Stampa dir]. 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta Se è impostata la gestione degli ID di divisione, viene visualizzata una finestra di dialogo che chiede di immettere l'id di divisione e la password. Digitare l'id di divisione e la password selezionare [OK]. Stampa diretta dall'iu remota 2-3

18 3 Specificare la posizione del file PDF da stampare. Per specificare [Percorso file] Selezionare [Sfoglia] e selezionare [Apri] dopo avere selezionato il file. 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta 2-4 Stampa diretta dall'iu remota

19 Per specificare [URL] Digitare l'url del file PDF da stampare. * Per gli URL per cui è necessaria l'autenticazione utente, immettere [Utente] e [Password]. 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta NOTA Se si specifica un file PDF tramite l'url, il lavoro di stampa eseguito successivamente potrà essere elaborato solo dopo che il file PDF è stato scaricato o dopo che il browser si è scollegato dal server. Quando si stampa un file PDF immettendo il relativo URL, è supportato solo il protocollo HTTP. Stampa diretta dall'iu remota 2-5

20 4 Digitare la password in [Password documento] per aprire i file PDF per cui è stata impostata una password (password utente). 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta IMPORTANTE Non occorre immettere la password se l'unica password che è stata specificata è la password che permette di variare le impostazioni di protezione (master password). Immettere la master password in [Password documento] per stampare un file PDF protetto da password. Se si tenta di stampare il file senza immettere la password, viene visualizzato il messaggio di errore "Err. decod. dati PDF PDL" e la stampa viene annullata. 2-6 Stampa diretta dall'iu remota

21 5 Eseguire le impostazioni per [Specificare gamma di stampa]. Selezionare [Tutte] per stampare tutte le pagine. Per specificare le pagine che si vogliono stampare immettendo il numero di pagina, selezionare [Pagine] immettere i numeri di pagina da stampare. Vengono applicate solo le impostazioni per cui è stato selezionato il pulsante relativo. 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta Stampa diretta dall'iu remota 2-7

22 6 Eseguire le impostazioni desiderate in [Impostazioni colore]. 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta [Modo Colore] [Rendering spazio colore] Questo parametro consente di impostare il modo colore per la stampa. Se si imposta [Selezione automatica colore] o [Full Color], la macchina rileva automaticamente se la pagina deve essere riprodotta solo in nero (K) o nei quattro colori: ciano (C), magenta (M), giallo (Y) e nero (K). Se si seleziona [Nero], i dati vengono stampati solo in nero (K), anche se l'originale è a colori. Questo parametro permette di specificare il metodo di rendering per il file PDF. Se si seleziona [Auto], l'impostazione di spazio colore passa da RGB a CMYK e viceversa per ogni pagina. Se si seleziona [CMYK], l'impostazione di spazio colore sarà CMYK. Questo parametro viene utilizzato se il colore è diverso da una pagina all'altra quando si stampa un lavoro costituito più pagine. 2-8 Stampa diretta dall'iu remota

23 [Profilo sorgente RGB] [Profilo simulazione CMYK] [Profilo stampa] Questo parametro permette di specificare il profilo RGB (dati di colore rappresentati utilizzando il modello di colore RGB (Red Green Blue, rosso verde blu)) adatto alle caratteristiche del monitor utilizzato. Questa impostazione viene applicata quando si stampa un documento contenente immagini o grafica a colori create utilizzando il modello di colore RGB. [srgb] Con questo parametro si specifica la definizione standard di mercato per i monitor Windows (PC) generici. Se si utilizza un monitor compatibile srgb, si possono stampare colori simili a quelli visualizzati sul monitor del computer. [Gamma 1.5, Gamma 1.8 e Gamma 2.4] Questi parametri permettono di impostare la gamma corretta per i dati RGB. Maggiore è il valore, più scure saranno le stampe. [Nessuno] Quando si seleziona questo parametro, i dati RGB legati alla periferica vengono convertiti in dati CMYK senza applicare il profilo RGB. Questo parametro consente di specificare la destinzione di simulazione per la stampa dei dati CMYK (Cyan Magenta Yellow black, giallo magenta ciano nero). La macchina converte i dati CMYK in modello di colore legato alla periferica in base alla destinazione di simulazione selezionata in Profilo simulazione CMYK. [Japan Color (Canon)] Questa impostazione utilizza il profilo JapanColor. Questo permette di ottenere una stampa che risponde agli standard giapponese. [US Web Coated (Canon)] Questa impostazione utilizza il profilo U.S. Web Coated. Questo permette di ottenere una stampa che risponde agli standard americani. [Euro Standard] Questa impostazione utilizza il profilo Euro Standard. Questo permette di ottenere una stampa che risponde agli standard europei. [Nessuno] Quando si seleziona questo parametro, i dati CMYK legati alla periferica vengono stampati come sono, senza applicare il profilo CMYK. Questo parametro imposta il profilo corretto per i dati da stampare. Dato che l'impostazione viene applicata a tutti i dati nel lavoro di stampa, assicurarsi che il profilo che si vuole utilizzare sia adatto al lavoro da stampare. [Normale] Con questo parametro, i colori stampati sono molto simili a quelli visualizzati sul monitor. [Foto] Con questo parametro, i colori stampati sono molto simili a quelli di una stampa fotografica. 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta Stampa diretta dall'iu remota 2-9

24 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta [Metodo corrispondenza] [Uso profilo scala di grigi] [Testo nero puro] [Stampa su nero] [Luminosità] [Compensazione grigio] Questo parametro permette di impostare un metodo di stampa quando viene applicato Profilo sorgente RGB. La macchina prevede un sistema di gestione del colore che offre i seguenti stili di rendering del colore. [Percettivo] Questo parametro permette di ottenere risultati ottimali nella stampa di foto o immagini bitmap. [Saturazione] Questo parametro permette di ottenere risultati ottimali nella stampa di illustrazioni e grafici da utilizzare nelle presentazioni aziendali. [In base a colore] Questo parametro permette di ottenere una stampa con una migliore corrispondenza RGB rispetto alle caratteristiche della macchina. Questo parametro converte i dati di grigio legati alla periferica in dati CMYK utilizzando il profilo scala di grigi della macchina. I dati potrebbero però essere riprodotti utilizzando solo il nero (K), a seconda dell'impostazione di Testo nero puro o di Profilo stampa. Questo parametro influisce sulla stampa del testo nero (R=G=B=0% o C=M=Y=100%/Bk=N%) su una pagina. Nella maggior parte dei casi, è preferibile lasciarlo abilitato. Abilitando questo parametro, il testo generato dalle applicazioni viene stampato utilizzando il 100% di toner nero. Questo significa l'assenza di disallineamento del toner colorato in quanto viene utilizzato un solo toner (nero). Questo parametro permette di impostare come deve essere stampato il testo quando si stampa un testo nero su uno sfondo colorato o su un'immagine grafica. Se si abilita questo parametro, il testo nero viene stampato sopra allo sfondo o all'immagine. Se si utilizza questa funzione insieme alla funzione Testo nero puro, la macchina stampa prima lo sfondo a colori, quindi stampa il testo nero sopra allo sfondo utilizzando il 100% di toner nero. La sovrastampa riduce inoltre il disallineamento dei colori e l'effetto alone che può verificarsi sui bordi dei caratteri del testo. Questo parametro regola la luminosità dell'intera immagine. È possibile selezionare un valore compreso tra 85 e 115%, ad incrementi del 5%. Se si seleziona [85%], l'immagine risulterà più brillante, mentre se si seleziona [115%], l'immagine risulterà più cupa. Questo parametro determina se deve essere utilizzato solo il toner nero (K). Se si seleziona [On], i dati di nero e grigio vengono stampati utilizzando solo il toner nero (K); questo riduce l'effetto di "sfasamento" dei toner nel testo. Se si seleziona [Off], i dati di nero e grigio vengono stampati utilizzando i toner dei quattro colori (CMYK). La riproduzione delle sfumature nelle aree scure è migliore rispetto a quando è impostato [On] Stampa diretta dall'iu remota

25 7 Eseguire le impostazioni desiderate per [Impostazioni di stampa]. 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta [Copie] Questo parametro imposta il numero di copie da stampare. [Formato carta] Questo parametro specifica il formato carta per la stampa. Quando si seleziona [Auto], viene selezionata la fonte di alimentazione contenete la carta più adatta al formato di pagina del file PDF. Quando si seleziona un parametro diverso da [Auto], il file viene stampato in modo che il lato lungo del formato di pagina del file PDF corrisponda al lato lungo della carta selezionata. Se il formato di pagina del file PDF supera il formato più grande o più piccolo della carta impostata dall'utente, il documento viene stampato con l'impostazione [Formato carta predefinito] specificata dal pannello digitale. [Tipo carta] Questo paraemetro specifica il tipo di carta per la stampa. [Alimentazione manuale] [Adatta a pagina] [Ampliamento area di stampa] [Fronte-retro] Questo parametro permette di impostare il modo di alimentazione manuale per la fonte di alimentazione carta. Se si inserisce un segno di spunta nel quadratino di questa funzione, il formato di pagina selezionato viene ingrandito o ridotto con lo stesso rapporto per lunghezza e larghezza in modo che la stampa sia entro l'area stampabile. Questa funzione non è però disponibile se è impostato [Auto] per [Formato carta]. Questa funzione permette di impostare se l'area di stampa deve essere ingrandita fino ai bordi del foglio. Questa funzione permette di impostare la stampa su un lato o sui due lati del foglio. Stampa diretta dall'iu remota 2-11

26 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta [Tipo fronte-retro] Questa funzione crea un margine per la rilegatura sul lato più lungo o sul lato più corto dei fogli. Se si specifica il margine dal pannello digitale, la posizione del margine di rilegatura viene regolata automaticamente sul lato anteriore e posteriore dei fogli. Per maggiori informazioni sulle impostazioni di [Margine], consultare la Guida per la stampa. [Layout pagina] È possibile stampare più pagine di dati PDF su un unico foglio. [Ordine pagine] Se si stampano più pagine su un unico foglio, [Layout pagina] permette di specificare l'ordine in cui le pagine devono essere disposte sul foglio. [Finisher]* Questo parametro specifica se la stampa deve essere effettuata in ordine di pagina o a gruppi della stessa pagina. Se si seleziona [Nessuno], viene stampata la stessa pagina di documento per il numero di stampe impostato, quindi viene stampata la pagina successiva e così via. Se si seleziona [Fascicolazione (ordine pag.)], vengono stampate in successione tutte le pagine del documento, poi l'operazione viene ripetuta per il numero di stampe impostato. Se si seleziona [Raggruppam. (stesse pagg)], vengono stampate tutte le copie della stessa pagina, per poi passare alla pagina successiva. Se si seleziona [Fascicolazione + pinzatura], vengono stampate in successione tutte le pagine del documento come nel modo di fascicolazione, dopodiché i fascicoli vengono pinzati. [Sfalsamento]* Se si seleziona [Fascicolazione (ordine pag.)] per [Finisher] e si inserisce un segno di spunta nel quadratino di [Sfalsamento], vengono stampate in successione tutte le pagine del documento come nel modo fascicolazione ed i fascicoli vengono sfalsati alternatamente per permettere la rilevazione dell'inizio di ogni fascicolo. Se si seleziona [Raggruppam. (stesse pagg)] per [Finisher] e Rotazione, vengono stampate tutte le copie della stessa pagina, per poi passare alla stampa della pagina successiva. Ogni serie di stampe della stessa pagina di documento viene sfalsata per permettere la rilevazione dell'inzio di ogni fascicolo. [Rotazione]* Se si seleziona [Fascicolazione (ordine pag.)] per [Finisher] e Rotazione, vengono stampate in successione tutte le pagine del documento come nel modo fascicolazione e ogni fascicolo viene ruotato di 90 gradi per permettere la rilevazione dell'inizio di ogni fascicolo. Se si seleziona [Raggruppam. (stesse pagg)] per [Finisher] e Rotazione, vengono stampate tutte le copie della stessa pagina, per poi passare alla stampa della pagina successiva. Ogni fascicolo viene ruotato di 90 gradi per permettere la rilevazione dell'inizio di ogni fascicolo. [Foratura]* Questo parametro permette di forare (2 fori) i fogli stampati. Inserire un segno di spunta nel quadratino di Foratura e selezionare [Sinistra], [Destra], [Sopra] o [In basso]. Se si imposta sia la pinzatura, sia la foratura, eseguire impostazioni compatibili per la posizione dei fori e dei punti di pinzatura. Se le posizioni non sono compatibili (ad esempio se si imposta la posizione di pinzatura a destra e la posizione di foratura a sinistra), entrambe le impostazioni vengono ignorate ed i fogli vengono stampati senza essere pinzati o forati Stampa diretta dall'iu remota

27 [Posizione pinzatura]* [Opuscolo]* [Annotazioni di stampa] [Registra in mailbox utente] Questo parametro imposta la posizione in cui vengono applicati i punti di pinzatura quando si seleziona [Fascicolazione + pinzatura] per [Finisher]. Se si seleziona [Angolo], è possibile selezionare una delle seguenti posizioni: [In alto a sx], [In alto a dx], [In basso a sx] o [In basso a dx]. Se si seleziona [Doppia], è possibile selezionare una delle seguenti posizioni: [Sinistra], [Destra], [Sopra] o [In basso]. Questa funzione permette di stampare i fogli in modo che possano essere poi utilizzati per creare degli opuscoli. Con questa funzione, due pagine di dati vengono stampate sul lato anteriore e posteriore dello stesso foglio ed il foglio viene poi piegato a metà per creare un opuscolo. Questo parametro imposta la stampa delle annotazioni. Se si seleziona [Auto], vengono stampate solo le annotazioni specificate per la stampa nei file PDF. Se si seleziona [On], vengono stampate tutte le annotazioni. Se si seleziona [Off], non vengono stampate annotazioni. Per registrare i dati in una mailbox utente, selezionare [Registra in mailbox utente], quindi selezionare la mailbox utente di destinazione. * Le impostazioni e i valori visualizzati sull'iu remota possono variare a seconda delle opzioni installate. 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta Stampa diretta dall'iu remota 2-13

28 8 Selezionare [Avvio stampa]. 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta NOTA Selezionare [Ripristina] per riportare le impostazioni ai valori predefiniti Stampa diretta dall'iu remota

29 Stampa diretta utilizzando il prompt di comando È possibile stampare direttamente inserendo il comando LPR nel prompt di comando. 2 Esempio di comando: lpr -S <indirizzo IP> -P lp <File Name> Questo comando può essere utilizzato solo per le impostazioni specificate dal pannello digitale della macchina. Le due impostazioni disponibili con la funzione di stampa diretta sono 'Menu Impostazioni' e 'Menu Impostazioni PDF 1.5'. Per maggiori informazioni su 'Menu Impostazioni', consultare la Guida per la stampa. Per maggiori informazioni su 'Menu Impostazioni PDF 1.5', vedere il Capitolo 3 'Funzioni e struttura dei menu'. Utilizzo della funzione di stampa diretta Stampa diretta utilizzando il prompt di comando 2-15

30 2 Utilizzo della funzione di stampa diretta 2-16 Stampa diretta utilizzando il prompt di comando

31 Funzioni e struttura dei menu 3 Questo capitolo illustra la struttura e la configurazione dei menu visualizzati sul display del pannello digitale che possono essere utilizzati con la funzione di stampa diretta. CAPITOLO Funzioni selezionabili da menu Cosa sono le funzioni selezionabili da menu? Tipi di menu Uso del menu Impostazioni PDF Funzioni e struttura del menu Impostazioni PDF Impostazioni PDF

32 Funzioni selezionabili da menu 3 Cosa sono le funzioni selezionabili da menu? Funzioni e struttura dei menu Le impostazioni che possono essere specificate per la stampa diretta vengono definite 'menu Impostazioni PDF 1.5'. È anche possibile selezionare il 'menu Impostazioni' per la stampa diretta in base alle proprie esigenze. Alcune impostazioni non possono essere specificate dal menu [Stampa dir] nell'iu remota. Queste impostazioni devono essere effettuate dal menu delle impostazioni personalizzate di stampa. Le funzioni selezionabili da menu possono essere specificate in due modi. Specifica delle impostazioni dal pannello digitale: Visualizzazione della videata Impostazioni stampante sul display del pannello digitale ed impostazione delle funzioni utilizzando i tasti visualizzati. Specifica delle impostazioni dall'iu (Interfaccia Utente) remota: Alcune impostazioni possono essere effettuate dal computer utilizzando il browser. NOTA Per maggiori informazioni sul 'menu Impostazioni' e su come utilizzare il pannello digitale, consultare la Guida per la stampa. Priorità delle impostazioni Per le impostazioni disponibili solo utilizzando il pannello digitale o l'iu remota, avranno la priorità le impostazioni più recenti. Le impostazioni effettuate dal menu [Stampa dir] dell'iu remota hanno la priorità sulle impostazioni effettuate dal pannello digitale e sulle impostazioni effettuate dal menu [Funzioni aggiuntive] dell'iu remota. Alta Impostazione della priorità Bassa Menu [Stampa dir] dell'iu remota Menu [Funz. Agg.] dell'iu remota Display del pannello digitale 3-2 Funzioni selezionabili da menu

33 Tipi di menu Sono disponibili i seguenti menu della funzione di stampa diretta. Menu delle impostazioni personalizzate Questo menu permette di impostare i parametri di stampa dalla macchina. I menu indicati di seguito sono disponibili all'interno del menu delle impostazioni personalizzate di stampa. 3 Menu Impostazioni - Questo menu consente di specificare tutte le funzioni di stampa comuni. Menu Impostazioni PDF Questo menu permette di eseguire le impostazioni per la stampa diretta dei file PDF. Menu Utilità Con la selezione di [Inizializzazione] è possibile ripristinare le funzioni di stampa della macchina. NOTA Per maggiori informazioni sul 'menu Impostazioni' e sul 'menu Utilità', consultare la Guida per la stampa. Funzioni e struttura dei menu Funzioni selezionabili da menu 3-3

34 Uso del menu Impostazioni PDF1.5 3 In questa parte del manuale viene illustrata la struttura e le voci del menu Impostazioni PDF 1.5. Funzioni e struttura dei menu Funzioni e struttura del menu Impostazioni PDF 1.5 Funzioni del menu Impostazioni PDF 1.5 Dal menu Impostazioni PDF 1.5 è possibile regolare il colore e la gradazione quando si stampano i file PDF nel modo diretto. NOTA Per maggiori informazioni su come utilizzare il pannello digitale, consultare la Guida per la stampa. Struttura del menu Impostazioni PDF 1.5 Impostazioni Impostazione Impostazioni PDF1.5 Rendering spazio colore Auto Profilo origine RGB CMYK Profilo simulazione CMYK Profilo di destinazione Mezze tinte " " e " " indicano che vi sono altre impostazioni o livelli, omessi nella figura. 3-4 Uso del menu Impostazioni PDF1.5

35 Impostazioni PDF1.5 NOTA L'asterisco (*) indica l'impostazione predefinita. Rendering spazio colore Auto*, CMYK Questo parametro permette di specificare il metodo di rendering per i file PDF. Se si seleziona [Auto], l'impostazione dello spazio colore passa da RGB a CMYK e viceversa per ogni pagina. Se si seleziona [CMYK], l'impostazione dello spazio colore è CMYK. Questa voce viene utilizzata se il colore è diverso da una pagina all'altra quando si stampa un lavoro costituito da più pagine. NOTA Questa funzione non è disponibile se è impostato 'Monocromia' per [Modo Colore]. 3 Funzioni e struttura dei menu Profilo origine RGB srgb *, Gamma 1.5, Gamma 1.8, Gamma 2.4 e Nessuno Questo parametro consente di specificare il profilo RGB (dati di colore rappresentati usando il modello di colore RGB (Red Green Blue, rosso verde blu)) adatto alle caratteristiche del monitor utilizzato. Questa impostazione viene applicata quando si stampa un documento contenente illustrazioni o immagini a colori create tramite il modello di colore RGB. srgb Con questo parametro si specifica la definizione standard di mercato per i monitor Windows (PC) generici. Se si utilizza un monitor compatibile srgb, si possono stampare colori simili a quelli visualizzati sul monitor del computer. Gamma 1.5, Gamma 1.8 e Gamma 2.4 Questi parametri selezionano la gamma corretta per i dati RGB. Maggiore è il valore, più scure saranno le stampe. Nessuno Quando si seleziona questa voce, i dati RGB legati alla periferica vengono convertiti in dati CMYK senza applicare il profilo RGB. Uso del menu Impostazioni PDF

36 IMPORTANTE Se la macchina riceve dei dati con una definizione di spazio colore indipendente dalla periferica (secondo CIE), i colori vengono elaborati in base alle impostazioni attive. Per questo, i profili origine RGB non vengono applicati dalla macchina. 3 Funzioni e struttura dei menu NOTA I colori indipendenti dalla periferica non sono legati ad una particolare periferica, ad esempio un monitor, e sono rappresentazioni reali del colore percepito dall'occhio umano. Queste rappresentazioni del colore, chiamate spazi di colore indipendenti dalla periferica, sono il risultato del lavoro portato a termine dalla Commission Internationale d'eclairage (CIE) e per questo vengono chiamate spazi di colore secondo CIE. Profilo simulazione CMYK JapanColor, US Web Ctd(Canon), Euro Standard e Nessuno * Questo parametro permette di impostare la destinazione di simulazione per la stampa dei dati CMYK (Cyan Magenta Yellow black, ciano magenta giallo nero). La macchina converte i dati CMYK in modello di colore CMYK legato alla periferica in base alla destinazione di simulazione selezionata in Profilo simulazione CMYK. JapanColor Questa impostazione utilizza il profilo JapanColor. Questo permette di ottenere una stampa che risponde agli standard giapponesi. US Web Ctd(Canon) Questa impostazione utilizza il profilo U.S. Web Coated. Questo permette di ottenere una stampa che risponde agli standard americani. Euro Standard Questa impostazione utilizza il profilo Euro Standard. Questo permette di ottenere una stampa che risponde agli standard europei. Nessuno Quando si seleziona questo parametro, i dati CMYK legati alla periferica vengono stampati come sono, senza applicare il profilo CMYK. IMPORTANTE Se la macchina riceve dei dati con una definizione di spazio colore indipendente dalla periferica (secondo CIE), i colori vengono elaborati in base alle impostazioni attive. Per questo, i profili di simulazione CMYK non vengono applicati dalla macchina. NOTA Se si seleziona [Nessuno], le aree a colori scuri potrebbero apparire chiazzate con determinati tipi di dati. 3-6 Uso del menu Impostazioni PDF1.5

37 Profilo di destinazione Normale, Foto * Questo parametro imposta il profilo corretto per i dati da stampare. Dato che l'impostazione viene applicata a tutti i dati nel lavoro di stampa, assicurarsi che il profilo che si vuole utilizzare sia adatto al lavoro da stampare. Normale Con questo parametro, i colori stampati sono molto simili a quelli visualizzati sul monitor. Foto Con questo parametro, i colori stampati sono molto simili a quelli di una stampa fotografica. NOTA Se è stato selezionato [Nessuno] per Profilo origine RGB o Profilo simulazione CMYK, o se è stato selezionato [Off] per Uso profilo scala di grigi, questa impostazione non viene applicata ai dati di colore legati alla periferica. 3 Funzioni e struttura dei menu Uso profilo scala di grigi On, Off * Questo parametro imposta come devono essere elaborati i dati di grigio legati alla periferica. Se si seleziona [On], i dati di grigio legati alla periferica vengono convertiti in dati CMYK utilizzando Profilo scala di grigi della macchina. I dati possono essere riprodotti solo utilizzando il toner nero (K), in base all'impostazione di Testo nero puro o di Profilo di destinazione. Se si seleziona [Off], i dati di grigio legati alla periferica vengono riprodotti utilizzando solo il toner nero (K). Uso del menu Impostazioni PDF

38 Metodo confronto Percettivo *, Saturazione e In base a colore 3 Funzioni e struttura dei menu Questo parametro imposta un metodo di stampa quando viene applicato il Profilo origine RGB. La macchina prevede un sistema di gestione del colore che offre le seguenti funzioni. Percettivo Questo parametro permette di ottenere risultati ottimali nella stampa di foto o immagini bitmap. Saturazione Questo parametro permette di ottenere risultati ottimali nella stampa di illustrazioni e grafici da utilizzare nelle presentazioni aziendali. In base a colore Questo parametro permette di ottenere una stampa con una migliore corrispondenza RGB rispetto alle caratteristiche della macchina'. Testo nero puro NOTA Se è stato selezionato [Nessuno] per Profilo origine RGB e la macchina riceve una definizione di spazio colore legata alla periferica ed elaborata a colori dal computer, questa impostazione non viene applicata. On *, Off Questo parametro viene applicato alla stampa del testo nero (R=G=B=0% o C=M=Y=100%/Bk=N% o C=M=Y=0%/Bk=100%) su una pagina. Nella maggior parte dei casi, è preferibile lasciarlo a 'On'. Se si seleziona [On], il nero generato dalle applicazioni viene stampato utilizzando il 100% di toner nero. Questo significa l'assenza di disallineamento del toner colorato in quanto viene utilizzato un solo toner (nero). Testo nero puro a 'On' 3-8 Uso del menu Impostazioni PDF1.5

39 Se si seleziona [Off], il testo nero viene stampato utilizzando i toner CMYK in base al profilo di destinazione selezionato. Per alcuni lavori si ottiene un effetto migliore impostando 'Off'. Testo nero puro a 'Off' NOTA Se è impostato 'Auto' per Rendering spazio colore, questa impostazione potrebbe essere applicata anche al testo grigio. Sovrastampa nero On *, Off Questo parametro permette di impostare come deve essere stampato il testo quando si stampa un testo nero su uno sfondo colorato o su un'immagine grafica. Se si seleziona [On], il testo nero viene stampato sopra allo sfondo o all'immagine. Se si utilizza questa funzione insieme alla funzione Testo nero puro, la macchina stampa prima lo sfondo a colori, quindi stampa il testo nero sopra allo sfondo utilizzando il 100% di toner nero (K). La sovrastampa riduce inoltre il disallineamento dei colori e l'effetto alone che può verificarsi sui bordi dei caratteri del testo. 3 Funzioni e struttura dei menu Sovrastampa nero a 'On' Se si seleziona [Off], il testo nero viene stampato all'interno dello sfondo. La macchina stampa prima lo sfondo a colori, tralasciando le aree "dove dovrà essere stampato il testo" (in queste aree non viene stampato alcun colore). Il testo nero viene quindi stampato all'interno delle aree tralasciate precedentemente. In questo modo, però, il testo nero potrebbe risultare più chiaro oppure potrebbe verificarsi un effetto alone sui bordi dei caratteri del testo. Sovrastampa nero a 'Off' NOTA Questa impostazione viene applicata solo al nero puro e ha effetto solo sul nero puro se si imposta 'On' per Testo nero puro. Se è impostato 'Auto' per Rendering spazio colore, questa funzione potrebbe non essere applicata a Sovrastampa nero. Uso del menu Impostazioni PDF

40 Luminosità Dall'85 al 115%; 100%* Questo parametro regola la luminosità dell'intera immagine. È possibile selezionare un valore compreso tra 85 e 115%, ad incrementi del 5%. 3 Se si seleziona [85%], l'immagine risulterà più brillante, mentre se si seleziona [115%], l'immagine risulterà più cupa. Funzioni e struttura dei menu NOTA Questa funzione non è disponibile se è stato impostato 'On' per Risparmio toner. Compensaz.grigio On*, Off Questo parametro determina se deve essere utilizzato solo il toner nero (K). Se si seleziona [On], i dati di nero e grigio vengono stampati utilizzando solo il toner nero (K); questo riduce l'effetto di "sfasamento" dei toner nel testo. Se si seleziona [Off]', i dati di nero e grigio vengono stampati utilizzando i toner dei quattro colori (CMYK). La riproduzione delle sfumature nelle aree scure è migliore rispetto a quando è impostato [On]. Test Test Compensaz.grigio a 'On' Test Compensaz.grigio a 'Off' 3-10 Uso del menu Impostazioni PDF1.5

41 Ingr./riduz.in base a f.to On, Off* Questa funzione permette di ingrandire o ridurre un documento in base all'area di stampa del formato carta specificato. Se si seleziona 'On', il documento viene ridotto per poter essere contenuto nella pagina se il formato di pagina specificato nel file PDF è più grande dell'area di stampa del formato utilizzato. Il documento originale viene invece ingrandito per riempire la pagina se il formato di pagina specificato nel file PDF è più piccolo dell'area di stampa del formato utilizzato. IMPORTANTE Anche se è stato selezionato 'Off', il file PDF viene ridotto automaticamente per poter essere contenuto nella pagina se il formato di pagina del file PDF è più grande dell'area di stampa del formato carta utilizzato. NOTA Questa funzione non è disponibile se si imposta 'Auto' per [Formato carta] in Impostaz. stampa. Il formato di pagina del file PDF viene ingrandito o ridotto utilizzando lo stesso rapporto per la lunghezza e la larghezza. 3 Funzioni e struttura dei menu Ampliamento area di stampa On, Off* Questa funzione permette di impostare se l'area di stampa deve essere ingrandita fino ai bordi del foglio. Se si seleziona 'On', l'area di stampa viene ingrandita fino ad avere 0 mm sul lato superiore, inferiore, sinistro e destro del foglio. Se il formato di pagina del file PDF è uguale a quello del formato carta impostato, è possibile stampare senza che vengano inserite aree in bianco sul bordo del foglio. Se si seleziona 'Off', l'area di stampa sarà a 4 mm dal lato superiore, inferiore, sinistro e destro del foglio. Uso del menu Impostazioni PDF

42 Stampa da N in poi Off*, 2 in 1, 4 in 1, 6 in 1, 8 in 1, 9 in 1 e 16 in 1 3 Funzioni e struttura dei menu Questo parametro permette di stampare diverse pagine di un file PDF su un unico foglio di carta. Le pagine vengono stampate da sinistra (angolo superiore sinistro) a destra. Esempio: Se si imposta 'Verticale' nelle impostazioni di pagina del file PDF. '2 in 1' '4 in 1' '6 in 1' '8 in 1' '9 in 1' '16 in 1' 3-12 Uso del menu Impostazioni PDF1.5

43 Mezze tinte Testo: Risoluzione, Gradazione e Diffus. errore* Immagini grafiche: Risoluzione, Gradazione* e Diffus. errore Immagine: Risoluzione, Gradazione* e Diffus. errore Questo parametro imposta come devono essere stampate le mezze tinte. Con questo procedimento, ogni colore viene stampato con diverse intensità per riprodurre, con quattro colori, milioni di diversi colori. In base all'intensità da ottenere per un colore, il toner viene depositato sul foglio in punti di dimensioni più o meno grandi. La griglia di punti utilizzata per ogni colore di toner è chiamata retino. I retini delle mezze tinte vengono allineati con angolazioni precise per eliminare le interferenze chiamate effetto moiré che si possono verificare nella stampa a mezze tinte. Se si seleziona [Risoluzione], viene utilizzato un retino dithering che dà priorità alla risoluzione delle immagini. Questo permette di eliminare le frastagliature sui bordi delle immagini ed è ideale per stampare testo e immagini normali. Se si seleziona [Gradazione], viene utilizzato un retino dithering che dà priorità alle variazioni di tonalità. Questo permette di riprodurre in modo ottimale immagini con sfumature delicate o con molte tonalità. Se si seleziona [Diffus. errore], viene utilizzato un metodo di diffusione degli errori che dà priorità alla riproduzione di linee sottili o di caratteri di testo molto piccoli. Questo permette di riprodurre fedelmente immagini con caratteri di testo molto piccoli o linee molto sottili. 3 Funzioni e struttura dei menu Risoluzione Gradazione *I retini dithering riportati sopra sono solo degli esempi. Diffus. errore NOTA Il retino dithering crea l'illusione delle sfumature di grigio o di colore trattando le aree di un'immagine come gruppi di punti a cui viene applicato un retino diverso. Uso del menu Impostazioni PDF

44 3 Funzioni e struttura dei menu 3-14 Uso del menu Impostazioni PDF1.5

45 Individuazione e soluzione dei problemi 4 CAPITOLO Questo capitolo contiene le spiegazioni su come risolvere i problemi di stampa e gli interventi da eseguire quando non si riesce a stampare nel modo diretto. Quando viene visualizzato un messaggio Problemi relativi alle stampe prodotte

46 Quando viene visualizzato un messaggio 4 Individuazione e soluzione dei problemi Se la stampante non può stampare per qualche motivo nel modo diretto, si illumina l'indicatore di errore e viene visualizzato un messaggio che indica la causa del problema. Quando viene visualizzato questo tipo di messaggio, eseguire gli interventi necessari per risolvere il problema. Se viene visualizzato un messaggio non compreso tra quelli descritti in questa guida, consultare la Guida per la stampa. NOTA Se viene indicato "Salta errore" per il messaggio, è possibile ignorare l'errore e continuare a stampare selezionando [Salta errore]. Tuttavia, eseguendo questa operazione, si potrebbero perdere i dati di stampa o i dati potrebbero non essere stampati correttamente. Per annullare la procedura, annullare il lavoro di stampa per eliminare la causa del problema, quindi stampare di nuovo i dati. Per eseguire l'operazione che ignora l'errore (Salta errore), selezionare [Stampa] dalla videata Controllo sistema selezionare il lavoro per cui è stato segnalato l'errore selezionare [Dettagli] [Salta errore]. Per annullare un lavoro di stampa, selezionare [Stampa] dalla videata Controllo sistema selezionare il lavoro per cui è stato segnalato l'errore selezionare [Annulla] (vedere la Guida per la stampa). Err.analisi comp.pdf PDL Causa Rimedio La pagina PDF contiene dei dati compressi che non possono essere elaborati dalla macchina. Provare ancora a stampare utilizzando dati PDF compatibili con la macchina. Errore dati PDF PDL Causa Rimedio Sono stati inviati dati PDF che non possono essere elaborati dalla macchina. Provare ancora a stampare utilizzando dati PDF compatibili con la macchina. Err. accesso HD PDF PDL Causa Rimedio Si è verificato un errore durante il caricamento nel modo PDF 1.5 dal disco fisso. Dopo avere annullato il lavoro di stampa, resettare la stampante per aumentare la memoria disponibile, quindi provare ancora a stampare (tutti i dati ricevuti dalla macchina e registrati in memoria vengono cancellati) (vedere la Guida per la stampa). 4-2 Quando viene visualizzato un messaggio

47 Errore inzializ. PDF PDL Causa Rimedio Si è verificato un errore quando è iniziata la stampa del file PDF. Dopo avere annullato il lavoro di stampa, resettare la stampante per aumentare la memoria disponibile, quindi provare ancora a stampare (tutti i dati ricevuti dalla macchina e registrati in memoria vengono cancellati) (vedere la Guida per la stampa). 4 Errore accesso PDF PDL Causa Rimedio Si è verificato un errore durante il caricamento di dati PDF. Salta errore Eseguire [Salta errore] e continuare a stampare. Tuttavia, i dati non verranno stampati correttamente. Err.accesso anal.pdf PDL Causa Rimedio Err.analisi col. PDF PDL Si è verificato un errore durante il caricamento di dati PDF. Salta errore Eseguire [Salta errore] e continuare a stampare. Tuttavia, i dati non verranno stampati correttamente. Salta errore Individuazione e soluzione dei problemi Causa Rimedio 1 Rimedio 2 È stata inviata una definizione di spazio colore per cui la macchina non può eseguire il rendering. Dopo avere annullato il lavoro di stampa, provare ancora a stampare con dati PDF compatibili con la macchina. Eseguire [Salta errore] e continuare a stampare. Tuttavia, i dati non verranno stampati correttamente. Err. decod. dati PDF PDL Salta errore Causa 1 Rimedio Causa 2 Rimedio Causa 3 Rimedio La password impostata nel file PDF è errata. Immettere la password corretta e provare a stampare i dati. Nelle impostazioni di protezione del documento per il file PDF è impostato [Non consentito] per la stampa. Impostare [Consentito]. Si è verificato un errore durante la decodifica del PDF criptato. Eseguire [Salta errore] e continuare a stampare. Tuttavia, i dati non verranno stampati correttamente. Quando viene visualizzato un messaggio 4-3

48 Err. elabor.dati PDF PDL Salta errore Causa Sono stati inviati dati PDF che non possono essere elaborati dalla macchina. 4 Individuazione e soluzione dei problemi Rimedio 1 Rimedio 2 Dopo avere annullato il lavoro di stampa, provare ancora a stampare con dati PDF compatibili con la macchina. Eseguire [Salta errore] e continuare a stampare. Tuttavia, i dati non verranno stampati correttamente. Err. scans. dati PDF PDL Causa Rimedio 1 Rimedio 2 Errore PDF PDL Causa Rimedio Si è verificato un errore durante il caricamento di dati PDF. Salta errore Dopo avere annullato il lavoro di stampa, provare ancora a stampare con dati PDF compatibili con la macchina. Eseguire [Salta errore] e continuare a stampare. Tuttavia, i dati non verranno stampati correttamente. Salta errore Sono stati inviati dati PDF che non possono essere elaborati dalla macchina. Eseguire [Salta errore] e continuare a stampare. Tuttavia, i dati non verranno stampati correttamente. Errore font PDF PDL Salta errore Causa Rimedio 1 Rimedio 2 I dati PDF contengono una font che non può essere elaborata. Dopo avere annullato il lavoro di stampa, provare ancora a stampare con dati PDF compatibili con la macchina. Eseguire [Salta errore] e continuare a stampare. Tuttavia, i dati non verranno stampati correttamente. Memoria PDF PDL esaurita Salta errore Causa Rimedio 1 Rimedio 2 Lo spazio di memoria della macchina riservato a PDF1.5 è esaurito e non è possibile continuare a stampare. Dopo avere annullato il lavoro di stampa, resettare la stampante per aumentare la memoria disponibile, quindi provare ancora a stampare (tutti i dati ricevuti dalla macchina e registrati in memoria vengono cancellati) (vedere la Guida per la stampa). Eseguire [Salta errore] e continuare a stampare. Tuttavia, i dati non verranno stampati correttamente. 4-4 Quando viene visualizzato un messaggio

Guida per la stampa diretta

Guida per la stampa diretta Guida per la stampa diretta Leggere questa guida prima di utilizzare l'apparecchiatura. Terminata la lettura, conservare la guida in un luogo sicuro per eventuali consultazioni. ITA Guida per la stampa

Dettagli

Guida al collegamento ai sistemi per flussi di lavoro

Guida al collegamento ai sistemi per flussi di lavoro Guida al collegamento ai sistemi per flussi di lavoro ITA Struttura del manuale Capitolo 1 Informazioni generali Capitolo 2 Operazioni con Prepress Manager Capitolo 3 Appendice Le informazioni fornite

Dettagli

Address Book Conversion Utility Guida per l utente

Address Book Conversion Utility Guida per l utente Address Book Conversion Utility Guida per l utente Struttura del manuale Cap. 1 Cap. 2 Cap. 3 Cap. 4 Operazioni preliminari Installazione della Address Book Conversion Utility Creazione dei file di rubrica

Dettagli

Uso del colore. Le stampanti e il sistema CMYK. I monitor e il sistema RGB. Stampante laser a colori Phaser 7750

Uso del colore. Le stampanti e il sistema CMYK. I monitor e il sistema RGB. Stampante laser a colori Phaser 7750 Uso del colore Questo argomento include le seguenti sezioni: "Le stampanti e il sistema CMYK" a pagina 2-36 "I monitor e il sistema RGB" a pagina 2-36 "Elaborazione delle immagini" a pagina 2-37 "Regolazione

Dettagli

Guida alla qualità del colore

Guida alla qualità del colore Pagina 1 di 5 Guida alla qualità del colore Nella presente guida vengono descritte le operazioni disponibili sulla stampante per la regolazione e la personalizzazione della stampa a colori. Menu Qualità

Dettagli

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo Fiery Remote Scan Fiery Remote Scan consente di gestire la scansione su Fiery server e la stampante da un computer remoto. Fiery Remote Scan può essere utilizzato per le seguenti operazioni: Avviare le

Dettagli

Guida a AirPrint. Informazioni su AirPrint. Procedura d'impostazione. Stampa. Appendice

Guida a AirPrint. Informazioni su AirPrint. Procedura d'impostazione. Stampa. Appendice Guida a AirPrint Informazioni su AirPrint Procedura d'impostazione Stampa Appendice Sommario Come leggere i manuali... 2 Simboli usati nei manuali... 2 Dichiarazione di non responsabilità... 2 1. Informazioni

Dettagli

Guida alla qualità del colore

Guida alla qualità del colore Pagina 1 di 7 Guida alla qualità del colore Nella presente guida vengono descritte le operazioni disponibili sulla stampante per la regolazione e la personalizzazione della output a colori. Menu Qualità

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

Installazione del software per l utente in ambiente Macintosh OS

Installazione del software per l utente in ambiente Macintosh OS 12 Installazione del software per l utente in ambiente Macintosh OS Utilizzare le seguenti istruzioni per installare il software e impostare la stampa in ambiente Macintosh OS. Le schermate visualizzate

Dettagli

Copie rapide Esempi di processi tipici Regolazione della qualità di copia Esecuzione di copie. Invio di fax. Scansione verso PC

Copie rapide Esempi di processi tipici Regolazione della qualità di copia Esecuzione di copie. Invio di fax. Scansione verso PC Esecuzione 1 Copie rapide............................... 2 Esempi di processi tipici..................... 3 Processo 1: pagina singola........................ 3 Processo 2: contenuto misto......................

Dettagli

Supplemento PostScript 3

Supplemento PostScript 3 Supplemento PostScript 3 1 2 3 4 Configurazione Windows Configurazione Mac OS Utilizzo di PostScript 3 Printer Utility for Mac Leggere con attenzione il presente manuale prima di utilizzare questa macchina.

Dettagli

Versione 1.0 Luglio Xerox 4112 /4127 Copier/Printer Spostamento immagine/ Spostamento su bordo

Versione 1.0 Luglio Xerox 4112 /4127 Copier/Printer Spostamento immagine/ Spostamento su bordo Versione 1.0 Luglio 2009 Xerox 4112 /4127 Copier/Printer Spostamento immagine/ Spostamento su bordo 2009 Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati. Xerox, il simbolo della sfera di connettività e 4112/4127

Dettagli

Per poter stampare un documento fronte retro, verificare che si utilizzino le seguenti grammature: Tutti i cassetti

Per poter stampare un documento fronte retro, verificare che si utilizzino le seguenti grammature: Tutti i cassetti Stampa fronte retro Questo argomento include le seguenti sezioni: Stampa fronte retro automatica a pagina 2-26 Opzioni di rilegatura a pagina 2-27 Stampa fronte retro manuale a pagina 2-29 Stampa fronte

Dettagli

Supplemento PostScript 3

Supplemento PostScript 3 Supplemento PostScript 3 1 2 3 4 Configurazione Windows Configurazione Mac OS Utilizzo di PostScript 3 Printer Utility for Mac Leggere con attenzione il presente manuale prima di utilizzare questa macchina.

Dettagli

Nozioni di base sulla stampa

Nozioni di base sulla stampa Nozioni di base sulla stampa Questo argomento include le seguenti sezioni: "Caricamento della carta nel cassetto 1 (MPT) per la stampa su un solo lato" a pagina 2-9 "Caricamento della carta nei cassetti

Dettagli

Guida alla qualità del colore

Guida alla qualità del colore Pagina 1 di 6 Guida alla qualità del colore Nella presente guida vengono descritte le operazioni disponibili sulla stampante per la regolazione e la personalizzazione della output a colori. Menu Qualità

Dettagli

Guida alla configurazione di Invio

Guida alla configurazione di Invio Guida alla configurazione di Invio Questa guida spiega come utilizzare gli Strumenti di impostazione della funzione Invio per configurare la macchina per digitalizzare i documenti come e-mail (Invia a

Dettagli

Guida a Google Cloud Print

Guida a Google Cloud Print Guida a Google Cloud Print Informazioni su Google Cloud Print Stampa con Google Cloud Print Appendice Sommario Come leggere i manuali... 2 Simboli usati nei manuali... 2 Dichiarazione di non responsabilità...

Dettagli

Nota: Per evitare che l'immagine risulti ritagliata, accertarsi che il formato del documento originale e della carta copia siano uguali.

Nota: Per evitare che l'immagine risulti ritagliata, accertarsi che il formato del documento originale e della carta copia siano uguali. Pagina 1 di 5 Guida alla copia Esecuzione di una copia rapida 1 Caricare il documento originale rivolto verso l'alto, inserendo per primo il bordo corto nel vassoio ADF, oppure caricarlo rivolto verso

Dettagli

Guida alla qualità del colore

Guida alla qualità del colore Pagina 1 di 6 Guida alla qualità del colore Nella guida alla qualità del colore vengono descritte le operazioni disponibili sulla stampante per la regolazione e la personalizzazione della stampa a colori.

Dettagli

Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante a colori Phaser 8400

Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante a colori Phaser 8400 Opzioni avanzate Questo argomento include le seguenti sezioni: "Stampa di pagine di separazione" a pagina 2-55 "Stampa di più pagine su un solo foglio (fogli per pagina)" a pagina 2-56 "Stampa di opuscoli"

Dettagli

Come avviare P-touch Editor

Come avviare P-touch Editor Come avviare P-touch Editor Versione 0 ITA Introduzione Avviso importante Il contenuto di questo documento e le specifiche di questo prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Brother si riserva

Dettagli

Frontmatter. ir 3100C Guida per la stampa UFR

Frontmatter. ir 3100C Guida per la stampa UFR 0 Frontmatter ir 3100C Guida per la stampa UFR Manuali per questa apparecchiatura I manuali redatti per questa apparecchiatura sono suddivisi come segue. Consultare i manuali per avere informazioni dettagliate

Dettagli

Copierapide Esempidiprocessitipici Regolazionedellaqualitàdicopia... 7

Copierapide Esempidiprocessitipici Regolazionedellaqualitàdicopia... 7 1 Copierapide... 2 Esempidiprocessitipici... 3 Processo1:paginasingola...3 Processo2:contenutomisto...4 Processo 3: uso dell'impostazione 2 in 1 per il risparmio carta. 4 Processo4:copiefronte/retro...5

Dettagli

Operazioni possibili con il software Image Data Converter

Operazioni possibili con il software Image Data Converter Operazioni possibili con il software Image Data Converter Il software applicativo Image Data Converter Ver.1.5 consente di visualizzare e regolare i file di fermi immagine in formato RAW (SRF) ( file RAW

Dettagli

Informazioni e assistenza. Messaggi di sistema. Accesso. Icone del pannello comandi

Informazioni e assistenza. Messaggi di sistema. Accesso. Icone del pannello comandi Informazioni e assistenza Per informazioni/assistenza, controllare quanto segue: Guida per l'utente per informazioni sull'utilizzo del modello Xerox 4595. Per l'assistenza in linea, visitare: www.xerox.com

Dettagli

Fotocamera digitale Guida software

Fotocamera digitale Guida software Fotocamera digitale / Fotocamera digitale Guida software Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi

Dettagli

Guida Google Cloud Print

Guida Google Cloud Print Guida Google Cloud Print Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente guida dell'utente viene utilizzato il seguente stile di note: La Nota spiega come rispondere a una situazione che potrebbe

Dettagli

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT PUBLISHER 2007

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT PUBLISHER 2007 CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT PUBLISHER 2007 Questa guida non garantisce la creazione corretta dei dati per la stampa. Essa serve piuttosto come aiuto. Qualora non avessi familiarità con

Dettagli

Supplemento PostScript 3

Supplemento PostScript 3 Supplemento PostScript 3 1 2 3 4 Configurazione Windows Configurazione per Mac OS Utilizzo di PostScript 3 Printer Utility for Mac Leggere con attenzione il presente manuale prima di utilizzare questa

Dettagli

Risoluzione dei problemi di stampa

Risoluzione dei problemi di stampa di stampa 1 Il display del pannello operatore è vuoto o contiene solo simboli di diamanti. La prova automatica della stampante non è riuscita. Spegnere la stampante, attendere circa dieci secondi, quindi

Dettagli

Fiery Remote Scan. Accesso a Fiery Remote Scan. Mailbox

Fiery Remote Scan. Accesso a Fiery Remote Scan. Mailbox Fiery Remote Scan Fiery Remote Scan consente di gestire la scansione su Server Fiery e la stampante da un computer remoto. Fiery Remote Scan può essere utilizzato per le seguenti operazioni: Avviare le

Dettagli

Regolazione delle opzioni di stampa

Regolazione delle opzioni di stampa Regolazione delle opzioni di stampa Questo argomento include le seguenti sezioni: "Impostazione delle opzioni di stampa" a pagina 2-19 "Selezione delle proprietà per un singolo lavoro (Mac)" a pagina 2-23

Dettagli

Manuale di istruzioni WJ-NXS04 / WJ-NXS04W WJ-NXS16 / WJ-NXS16W WJ-NXS32 / WJ-NXS32W. Kit di Comunicazione Protetta. N. modello WJ-NXS01 / WJ-NXS01W

Manuale di istruzioni WJ-NXS04 / WJ-NXS04W WJ-NXS16 / WJ-NXS16W WJ-NXS32 / WJ-NXS32W. Kit di Comunicazione Protetta. N. modello WJ-NXS01 / WJ-NXS01W Manuale di istruzioni Kit di Comunicazione Protetta N. modello WJ-NXS01 / WJ-NXS01W WJ-NXS04 / WJ-NXS04W WJ-NXS16 / WJ-NXS16W WJ-NXS32 / WJ-NXS32W Prima di tentare di collegare o utilizzare questo prodotto,

Dettagli

Guida di Wi-Fi Direct

Guida di Wi-Fi Direct Guida di Wi-Fi Direct Configurazione semplice con Wi-Fi Direct Risoluzione dei problemi Sommario Come leggere i manuali... 2 Simboli usati nei manuali... 2 Dichiarazione di non responsabilità... 2 1.

Dettagli

Supplemento PostScript 3

Supplemento PostScript 3 Supplemento PostScript 3 1 2 3 4 Configurazione Windows Configurazione di Mac OS Utilizzo di PostScript 3 Printer Utility for Mac Leggere con attenzione il presente manuale prima di utilizzare questa macchina.

Dettagli

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Requisiti di sistema minimi 2 Installazione procedura 3 Aggiornamento 3 Nuova installazione 3 Installazione Server Sql 9 Configurazione dati su Client 12 NOTA PER

Dettagli

Guida AirPrint. Versione 0 ITA

Guida AirPrint. Versione 0 ITA Guida AirPrint Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzata l icona seguente: Nota Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate situazioni o consigli

Dettagli

Driver della stampante KODAK D4000 Duplex Photo Printer per WINDOWS

Driver della stampante KODAK D4000 Duplex Photo Printer per WINDOWS ReadMe_Driver.pdf 11/2011 Driver della stampante KODAK D4000 Duplex Photo Printer per WINDOWS Descrizione Il driver della stampante D4000 è un driver personalizzato MICROSOFT per l'uso con la stampante

Dettagli

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi Pannello comandi I servizi disponibili variano in base all'impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni su servizi e impostazioni, consultare la Guida per l'utente. 3 4 5 Schermo sensibile

Dettagli

Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante laser a colori Phaser 7750

Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante laser a colori Phaser 7750 Opzioni avanzate Questo argomento include le seguenti sezioni: "Stampa di pagine di separazione" a pagina 2-76 "Stampa di più pagine su un unico foglio (N-su)" a pagina 2-77 "Stampa di opuscoli" a pagina

Dettagli

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni

EOS Video Snapshot Task Ver. 1.2 Manuale di istruzioni ITALIANO EOS Video Snapshot Task Ver..2 Manuale di istruzioni Contenuto del Manuale di istruzioni Nel presente manuale, le finestre utilizzate negli esempi si riferiscono a Windows 7. indica la procedura

Dettagli

Guida di riferimento rapido

Guida di riferimento rapido Guida di riferimento rapido INSTALLAZIONE DI PODOWORKS Versione 7 Soft Works 2000 Manuale utente - 1 Le informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a modifiche senza preavviso. Se non specificato

Dettagli

Guida alle impostazioni Wi-Fi

Guida alle impostazioni Wi-Fi Guida alle impostazioni Wi-Fi Connessioni Wi-Fi con la stampante Connessione con un computer tramite un router Wi-Fi Connessione diretta con un computer Connessione di un dispositivo smart tramite un router

Dettagli

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna Cenni preliminari Microsoft Word è un programma del pacchetto Office di Microsoft È un software dedicato alla creazione di testi, ma non solo

Dettagli

Supplemento al Manuale di istruzioni

Supplemento al Manuale di istruzioni Supplemento al Manuale di istruzioni Macchina da taglio Product Code (Codice prodotto): 891-Z01 Leggere questo documento prima di utilizzare la macchina. Si consiglia di conservare questo documento nelle

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J650DW/J670DW/J690DW/J695DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente viene utilizzato lo stile che

Dettagli

Pannello di controllo di Optralmage. Pulsanti e menu Modalità delle funzioni Esecuzione di copie. Invio di fax. Scansione.

Pannello di controllo di Optralmage. Pulsanti e menu Modalità delle funzioni Esecuzione di copie. Invio di fax. Scansione. di Optralmage Pulsanti e menu............................... 2 Modalità delle funzioni......................... 9 1 di Optralmage 2 Esecuzione Pulsanti e menu 12 1 2 9 8 13 15 14 17 16 11 3 4 5 6 3 1 4

Dettagli

Kit di emulazione P5C Guida utente

Kit di emulazione P5C Guida utente Kit di emulazione P5C Guida utente NPD1632-00 Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico,

Dettagli

STAT EXPRESS. Manuale Utente. Versione 1.0. Copyright ArtWare Tutti i diritti riservati

STAT EXPRESS. Manuale Utente. Versione 1.0. Copyright ArtWare Tutti i diritti riservati STAT EXPRESS Manuale Utente Versione 1.0 Copyright 2001-2004 ArtWare Tutti i diritti riservati STAT-Express Manuale dell utente 2001-2004 ArtWare. Tutti i diritti riservati Il logo ArtWare è un marchio

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SHARP AR-M256/M316/5625/5631

Il tuo manuale d'uso. SHARP AR-M256/M316/5625/5631 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SHARP AR- M256/M316/5625/5631. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso

Dettagli

LASERJET ENTERPRISE 500 MFP. Guida di riferimento rapido M525

LASERJET ENTERPRISE 500 MFP. Guida di riferimento rapido M525 LASERJET ENTERPRISE 500 MFP Guida di riferimento rapido 2 M525 Stampa di un processo memorizzato Utilizzare la seguente procedura per stampare un processo memorizzato nella memoria del prodotto. 1. Nella

Dettagli

Guida per la stampa UFR II

Guida per la stampa UFR II Guida per la stampa UFR II Leggere questa guida prima di utilizzare l'apparecchiatura. Dopo aver letto questa guida, conservarla in un luogo sicuro per la consultazione. ITA 0 Frontmatter ir 4570/iR 3570/

Dettagli

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito:

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: Guida AirPrint Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: HL-L850CDN/L8350CDW/L8350CDWT/L900CDW/L900CDWT/ L9300CDW/L9300CDWT/L9300CDWTT DCP-L8400CDN/L8450CDW MFC-L8600CDW/L8650CDW/L8850CDW/L9550CDW

Dettagli

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT WORD 2007

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT WORD 2007 CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT WORD 2007 Questa guida non garantisce la creazione corretta dei dati per la stampa. Essa serve piuttosto come aiuto. Qualora non avessi familiarità con la

Dettagli

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT WORD 2007

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT WORD 2007 CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT WORD 2007 Questa guida non garantisce la creazione corretta dei dati per la stampa. Essa serve piuttosto come aiuto. Qualora non avessi familiarità con la

Dettagli

Desktop per principianti

Desktop per principianti Desktop per principianti Questo manuale descrive le convenienti funzioni di Desktop e come utilizzarle per creare un ambiente di lavoro confortevole. Operazioni che è possibile effettuare con Desktop 3

Dettagli

Manuale di Nero DriveSpeed

Manuale di Nero DriveSpeed Manuale di Nero DriveSpeed Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero DriveSpeed e il relativo contenuto sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti

Dettagli

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor Informazioni sul file Leggimi Funzionalità non più supportate in Veritas System Recovery 16 Monitor Informazioni su Veritas System Recovery 16 Monitor

Dettagli

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation.

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation. Avvio rapido Prefazione P2WW-2600-01AL Grazie per aver acquistato Rack2-Filer! Rack2-Filer è un applicazione che consente di gestire e visualizzare i dati dei documenti sul computer. Questa guida rapida

Dettagli

Installazione e uso di Document Distributor

Installazione e uso di Document Distributor Per visualizzare o scaricare questa o altre pubblicazioni Lexmark Document Solutions, fare clic qui. Installazione e uso di Document Distributor Il software Lexmark Document Distributor include pacchetti

Dettagli

Driver ADI AutoCAD della stampante per grandi formati Xerox 6030/6050 Guida per l'utente 701P41588

Driver ADI AutoCAD della stampante per grandi formati Xerox 6030/6050 Guida per l'utente 701P41588 Driver ADI AutoCAD della stampante per grandi formati Xerox 6030/6050 Guida per l'utente 701P41588 Versione 1.0 Data 15 marzo 2004 Solo preliminare Xerox Corporation Global Knowledge & Language Services

Dettagli

Manuale di Nero BurnRights

Manuale di Nero BurnRights Manuale di Nero BurnRights Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero BurnRights e il contenuto dello stesso sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti

Dettagli

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0 Sharpdesk V3.5 Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto Versione 1.0 Diritti d autore I diritti d autore del presente software appartengono a Sharp Corporation. La riproduzione, l

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J40DW/MFC-J440DW/J460DW/ J465DW/J530DW/J560DW/J565DW/J570DW/J590DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente

Dettagli

Note di release per l utente Xerox EX Print Server, Powered by Fiery per Xerox Color 800/1000 Press, versione 1.3

Note di release per l utente Xerox EX Print Server, Powered by Fiery per Xerox Color 800/1000 Press, versione 1.3 Note di release per l utente Xerox EX Print Server, Powered by Fiery per Xerox Color 800/1000 Press, versione 1.3 Questo documento contiene informazioni importanti su questo release. Distribuire una copia

Dettagli

GTX-4. STAMPANTE PER ABBIGLIAMENTO Per Macintosh Manuale di istruzioni

GTX-4. STAMPANTE PER ABBIGLIAMENTO Per Macintosh Manuale di istruzioni GTX-4 STAMPANTE PER ABBIGLIAMENTO Per Macintosh Manuale di istruzioni Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. Conservare questo manuale in un luogo sicuro per utilizzi

Dettagli

Manuale di Nero InfoTool

Manuale di Nero InfoTool Manuale di Nero InfoTool Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero InfoTool e il contenuto dello stesso sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti

Dettagli

Manuale di Nero InfoTool

Manuale di Nero InfoTool Manuale di Nero InfoTool Nero AG Informazioni sul copyright e sui marchi Il manuale di Nero InfoTool e il contenuto dello stesso sono protetti da copyright e sono di proprietà di Nero AG. Tutti i diritti

Dettagli

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito:

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: Guida AirPrint Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: HL-L340DW/L360DN/L360DW/L36DN/L365DW/ L366DW/L380DW DCP-L50DW/L540DN/L540DW/L54DW/L560DW MFC-L700DN/L700DW/L70DW/L703DW/L70DW/L740DW

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SAMSUNG SCX-4623FW. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

DATA-DIRECT. Manuale Utente. Versione 1.0. Copyright ArtWare Tutti i diritti riservati

DATA-DIRECT. Manuale Utente. Versione 1.0. Copyright ArtWare Tutti i diritti riservati DATA-DIRECT Manuale Utente Versione 1.0 Copyright 2001-2004 ArtWare Tutti i diritti riservati DATA-Direct Manuale dell utente 2001-2004 ArtWare. Tutti i diritti riservati Il logo ArtWare è un marchio

Dettagli

Le novità di Capture NX 1.1

Le novità di Capture NX 1.1 Le novità di Capture NX 1.1 It Il presente documento copre tutte le nuove funzionalità supportate da Capture NX. Oltre ad essere compatibile con la nuova fotocamera digitale Nikon D80/D40, Capture NX versione

Dettagli

Uso del pannello operatore

Uso del pannello operatore Questa sezione fornisce informazioni sul pannello operatore della stampante, sulla modifica delle impostazioni e sui menu del pannello operatore. È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni

Dettagli

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Manuale di Picture Package DVD Viewer Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer Visualizzazione delle immagini Copia

Dettagli

Panoramica della creazione di file PDF

Panoramica della creazione di file PDF Panoramica della creazione di file PDF ASTE GIUDIZIARIE INLINEA S.P.A. Guida alla creazione dei files pdf La produzione di file Pdf permette di ottenere file di buona qualità e peso ridotto agevolando

Dettagli

Guida per l'impostazione rapida della rete

Guida per l'impostazione rapida della rete Guida per l'impostazione rapida della rete WorkCentre M123/M128 WorkCentre Pro 123/128 701P42078_IT 2004. Tutti i diritti riservati. La protezione dei diritti d autore è rivendicata tra l altro per tutte

Dettagli

Utilizzo del CD QuickRestore

Utilizzo del CD QuickRestore Utilizzo del CD QuickRestore Compaq fornisce gli strumenti per il ripristino delle condizioni di funzionamento del notebook, l aggiunta di driver o il back up di dati in una partizione distinta dell unità

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0 Sharpdesk V3.5 Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto Versione 1.0 Diritti d autore I diritti d autore del presente software appartengono a Sharp Corporation. La riproduzione, l adattamento

Dettagli

Introduzione a PowerPoint

Introduzione a PowerPoint Introduzione a PowerPoint PowerPoint è una potente applicazione per la creazione di presentazioni, ma per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base.

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 20 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer. Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer. Visualizzazione delle immagini

Benvenuti in Picture Package DVD Viewer. Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer. Visualizzazione delle immagini Benvenuti in Picture Package DVD Viewer Avvio e chiusura di Picture Package DVD Viewer Visualizzazione delle immagini Copia delle immagini sul computer Modifica delle immagini copiate Modifica delle parti

Dettagli

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT POWERPOINT 2007

CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT POWERPOINT 2007 CREAZIONE DI DATI PER LA STAMPA CON MICROSOFT POWERPOINT 2007 Questa guida non garantisce la creazione corretta dei dati per la stampa. Essa serve piuttosto come aiuto. Qualora non avessi familiarità con

Dettagli

Manuale d'uso. AirPrint

Manuale d'uso. AirPrint Manuale d'uso AirPrint PREFAZIONE Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete, precise e aggiornate. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità

Dettagli

Utilizzo di Fiery WebSpooler

Utilizzo di Fiery WebSpooler 20 Utilizzo di Fiery WebSpooler Fiery WebSpooler duplica molte delle funzioni e delle caratteristiche di Command WorkStation. WebSpooler consente di controllare e gestire i lavori da più piattaforme su

Dettagli

Guida AirPrint DCP-J562DW DCP-J785DW MFC-J480DW MFC-J680DW MFC-J880DW MFC-J985DW

Guida AirPrint DCP-J562DW DCP-J785DW MFC-J480DW MFC-J680DW MFC-J880DW MFC-J985DW Guida AirPrint DCP-J562DW DCP-J785DW MFC-J480DW MFC-J680DW MFC-J880DW MFC-J985DW Prima di utilizzare l apparecchio Brother Definizioni delle note Marchi commerciali Nota importante Definizioni delle note

Dettagli

Pannello comandi. Stampante multifunzione Xerox WorkCentre 3655 Tecnologia Xerox ConnectKey 2.0

Pannello comandi. Stampante multifunzione Xerox WorkCentre 3655 Tecnologia Xerox ConnectKey 2.0 Tecnologia Xerox ConnectKey.0 Pannello comandi I servizi disponibili possono variare in base all'impostazione della stampante. Per ulteriori informazioni su servizi e impostazioni, consultare la Guida

Dettagli

Pulsantiemenu Modalitàdellefunzioni... 8

Pulsantiemenu Modalitàdellefunzioni... 8 di OptraImage Pulsantiemenu... 2 Modalitàdellefunzioni... 8 1 di OptraImage 2 Esecuzione Pulsanti e menu 3 1 2 9 8 13 15 14 17 16 11 12 4 5 6 7 10 di OptraImage 3 Tasto copia fax scansione verso rete 1

Dettagli

4Personalizzare. il browser

4Personalizzare. il browser 4Personalizzare il browser Intervenire sui colori delle pagine visualizzate nel browser Intervenire sui caratteri delle pagine visualizzate nel browser Intervenire sulla lingua delle pagine visualizzate

Dettagli

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d)

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d) ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d) 1. Introduzione www.ericsson.com Il modem ADSL HM120d consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Supporta connessioni in

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

Guida iniziale. Guida Visualizza una pagina contenente FAQ su Unified Communication System.

Guida iniziale. Guida Visualizza una pagina contenente FAQ su Unified Communication System. Guida iniziale Leggere attentamente la presente guida prima di utilizzare il prodotto e tenerla sempre a disposizione per poterla consultare in caso di necessità. NEI LIMITI MASSIMI PREVISTI DALLE LEGGI

Dettagli

Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante laser Phaser 5500

Opzioni avanzate. Stampa di pagine di separazione. Stampante laser Phaser 5500 Opzioni avanzate Questo argomento include le seguenti sezioni: "Stampa di pagine di separazione" a pagina 2-68 "Stampa di più pagine su un unico foglio (N-su)" a pagina 2-69 "Stampa di opuscoli" a pagina

Dettagli