1A & 1B Verbs list

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1A & 1B Verbs list"

Transcript

1 1A & 1B Verbs list Inglese Italiano Pronuncia to answer Rispondere tu ansar to ask chiedere tu ask to be born Nascere tu bi born to be interested in to be Essere interessato a Essere to bounce Rimbalzare to bauns to brush Spazzolare to brasch to brush the teeth to build Lavarsi i denti Costruire to call Chiamare tu kòl to caress Accarezzare to catch Prendere tu kech to chew Masticare tu ciùu to clap Applaudire to clean Pulire tu kliin to climb Arrampicarsi to klaimb to close Chiudere to color Colorare tu colar to come in to come to cook entrare venire Cucinare to crawl Strisciare to croul to cry Piangere tu crai to cuddle Coccolare

2 to cut Tagliare tu kat to dance Ballare to deal Distribuire tu diil to die Morire tu dai to dig Scavare to discuss Discutere tu diskas to draw Disegnare tu drou to dream Sognare to drink Bere tu drink to drive Guidare tu draiv to drop lasciar cadere to dust Spolverare tu dast to eat Mangiare tu it to fall in love Innamorarsi tu fol in lav to fall Cadere to feed Nutrire /dare da mangiare tu fiid to fight to finish to float combattere finire Galleggiare to fly Volare tu flay to get Ottenere / Capire to get married Sposarsi tu get merrid to get up Alzarsi to give Dare tu giv to go out to go to grow up Uscire Andare Crescere

3 to hear Sentire tu hiar to help Aiutare to highlight Evidenziare tu hailait to hit Colpire tu it to hug Abbracciare to iron Stirare tu airon to jump Saltare tu giamp to kick Calciare tu kik to kiss Baciare tu kiss to knead Impastare tu niid to knock to know Bussare Conoscere / Sapere to laugh Ridere tu laf to learn Imparare tu lern to leave to like Lasciare / Partire Piacere to listen to Ascoltare tu lissen tu to live Vivere to look at Guardare qualcuno tu luk to love to marry to meet to mention Amare Sposare Incontrare Menzionare / Dire to mix Mischiare tu mix to open Aprire to park Parcheggiare tu park to pass Passare tu pass

4 to pick up Raccogliere to play Giocare / Suonare tu plei to point Indicare tu point to pull Tirare tu pull to punish punire tu panisch to push Spingere tu push to question domandare to read Leggere tu riid to ride cavalcare raid to ride a bike andare in bici to run Correre tu ran to say hello Salutare tu sei hello to say Dire tu sei to score Segnare tu skor to search for Cercare tu serch to see Vedere tu sii to shuffle Mescolare tu sciaffol to sing Cantare tu sing to sink Affondare to sit down Sedersi tu sit daun to sleep Dormire tu slìip to smell Odorare tu smell to stand up to start to stop to study Alzarsi Iniziare Fermare Studiare to sweep Spazzare tu swiip

5 to swim Nuotare tu suim to switch off to switch on Spegnere (con interrutore) Accendere (con interrutore) to take a photo fare una foto tu teik a foto to take away Portare via to take Prendere tu teik to talk to Parlare a qualcuno tu tok tu to think Pensare to throw away Gettare tu trou euei to touch Toccare tu tach to translate to turn off to turn on Tradurre Spegnere (con manapola) Accendere (con manopola) to underline Sottolineare tu anderlain to wait for to wake up Aspettare svegliarsi to walk Camminare tu uok to wash Lavare tu wosch to watch (tv) Guardare la tv tu uoch to win Vincere tu win to wipe Asciugare tu waip to work Lavorare to write Scrivere tu rait

IA VERBS LIST ( )

IA VERBS LIST ( ) IA VERBS LIST (26.02.19) By Chiara, Melissa and Elisa Present Infinitive TO ASK TO BE TO BE BORN TO BE INTERESTED IN TO BEND TO BITE TO BOUNCE TO BRUSH TO BRUSH TO BRUSH THE TEETH TO BUILD TO CALL TO CARESS

Dettagli

IIA VERBS LIST

IIA VERBS LIST IIA VERBS LIST 23.02.19 Present Infinitive To act To add To arrive To ask To bake to barbecue To be To be able to (can) To bend To bite To boil To bounce To bring To brush To build To buy To call To caress

Dettagli

IIB VOCABULARY MY DICTIONARY -VERBS LIST

IIB VOCABULARY MY DICTIONARY -VERBS LIST IIB VOCABULARY MY DICTIONARY -VERBS LIST 09.03.19 PRESENT PAST PAST ITALIAN INFINITIVE SIMPLE PARTICIPLE TO ASK TO BAKE TO BE TO BE ABLE TO (CAN) CHIEDERE CUOCERE AL FORNO ESSERE POTERE / SAPER FARE TO

Dettagli

Lesson 17: Can, Cannot, Can...?

Lesson 17: Can, Cannot, Can...? Lesson 17: Can, Cannot, Can...? Lezione 17 : Puoi, Non puoi? Reading (Leggere) I can walk. (Io posso camminare) He can write an email. (Lui può scrivere una mail) You can dance. (Tu puoi ballare) They

Dettagli

Come si gioca Il procedimento è quello della tombola tradizionale. L insegnante può scegliere di giocarla in quattro modi diversi:

Come si gioca Il procedimento è quello della tombola tradizionale. L insegnante può scegliere di giocarla in quattro modi diversi: Componenti 66 carte illustrate. Ogni carta ha su un lato un azione illustrata e sull altro il verbo corrispondente. 36 cartelle. Su ognuna ci sono 6 azioni illustrate da un lato, e dall altro, i rispettivi

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche. Anno Scolastico 2008/2009

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche. Anno Scolastico 2008/2009 Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche Anno Scolastico 2008/2009 DOCENTE: Cinzia Agostinelli MATERIA: Inglese Classe: 2ª PROGRAMMA SVOLTO GRAMMATICA

Dettagli

Phrasal Verbs. Italiano. Translated in. To get the the Audio Files (Mp3), please visit

Phrasal Verbs. Italiano.  Translated in. To get the the Audio Files (Mp3), please visit 400 Phrasal Verbs Translated in Italiano To get the the Audio Files (Mp3), please visit www.unierasmus.com Audio 1 count up light up save up get on something shut off look after someone turn away run over

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa. Past simple verbi regolari - forma affermativa. I / we / you / they. forma base del verbo + -ed

Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa. Past simple verbi regolari - forma affermativa. I / we / you / they. forma base del verbo + -ed Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa Past simple verbi regolari - forma affermativa I / we / you / they he / she / it forma base del verbo + -ed Il past simple dei verbi regolari si forma aggiungendo

Dettagli

Alphabet at School Part 4

Alphabet at School Part 4 Ciao, mi chiamo Jojo. Ecco Lulu. Buongiorno Lulu. Buongiorno Jojo. È l'ora della scuola. Non dimenticare il tuo pranzo al sacco. Il mio pranzo al sacco! Grazie, Lulu. Dai, andiamo a scuola! la scuola Ciao!

Dettagli

Lesson 42: have to, don t have to. Lezione 42: devo, non devo

Lesson 42: have to, don t have to. Lezione 42: devo, non devo Lesson 42: have to, don t have to Lezione 42: devo, non devo Reading (Lettura) We have to go to school tomorrow. ( Dobbiamo andare a scuola domani ) I have to get up at 5 am tomorrow. ( Devo alzarmi alle

Dettagli

Lesson 5 (A1/A2) Present continuous FORMA. you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) Interrogativa. are you / we / they is he / she / it

Lesson 5 (A1/A2) Present continuous FORMA. you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) Interrogativa. are you / we / they is he / she / it Lesson 5 (A1/A2) FORMA Affermativa Interrogativa Negativa Interrogativo-negativa I am ( m) you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) am I are you / we / they is he / she / it I am not ( m not) you

Dettagli

Esempi: I have studied English and French (Ho studiato Inglese e Francese). Have you made the cake? (Hai fatto il dolce?)

Esempi: I have studied English and French (Ho studiato Inglese e Francese). Have you made the cake? (Hai fatto il dolce?) THE PRESENT PERFECT Il PRESENT PERFECT si usa per indicare un evento o una situazione che hanno conseguenze sul presente o per parlare di un'azione iniziata nel passato e che continua nel presente. I have

Dettagli

I VERBI 1 DARE INDICATIVO Trapassato remoto 2^ p. 2 FARE GERUNDIO Presente 0. 3 VENIRE INDICATIVO Imperfetto 3^ s

I VERBI  1 DARE INDICATIVO Trapassato remoto 2^ p. 2 FARE GERUNDIO Presente 0. 3 VENIRE INDICATIVO Imperfetto 3^ s I VERBI Alunno/a data 1 DARE INDICATIVO Trapassato remoto 2^ p 2 FARE GERUNDIO Presente 0 3 VENIRE INDICATIVO Imperfetto 3^ s 4 VOLERE INDICATIVO Presente 2^ p 5 SCRIVERE INDICATIVO Trapassato prossimo

Dettagli

VADEMECUM PSICOMOTORIO

VADEMECUM PSICOMOTORIO VADEMECUM PSICOMOTORIO Le tappe di sviluppo da 1 mese a 6 anni 2018 Imparole Cernusco sul Naviglio Milano Seveso Tra 1 4 mesi POSSO -> ABILITÀ MOTORIE Controllare il capo Ruotare da un fianco al dorso

Dettagli

VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI

VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI Osserva questi fumetti: transitivo Io leggo un libro! Intanto io CAMMI con calma intransitivo Un verbo si dice TRANSITIVO quando l azione transita (passa) dal soggetto al

Dettagli

Classroom language QUESTIONS

Classroom language QUESTIONS Classroom language QUESTIONS Chiedi alla tua insegnante se puoi chiedere qualcosa Excuse me, can I ask something? Chiedi se puoi dire qualcosa? Can I say something? Chiedi il significato di apologise What

Dettagli

Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video

Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video Ecco il testo Originale di Sam Hunt Take Your Time fondo la Traduzione in I don t know if you were looking at me or not You probably smile like

Dettagli

Il verbo modale can (potere, sapere) presenta le seguenti caratteristiche: a) è sempre seguito dal verbo principale all infinito senza to ;

Il verbo modale can (potere, sapere) presenta le seguenti caratteristiche: a) è sempre seguito dal verbo principale all infinito senza to ; Beginner - Lesson 7 Il verbo modale can Il verbo modale can (potere, sapere) presenta le seguenti caratteristiche: a) è sempre seguito dal verbo principale all infinito senza to ; b) non prende la desinenza

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro

U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro 1 U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

Learn Italian Through Songs!

Learn Italian Through Songs! Learn Italian Through Songs! Ascolta, leggi, e canta! Buon divertimento! Albachiara (1979) di Vasco Rossi & Alan Taylor ti addormenti di sera sei chiara come un'alba Diventi rossa se qualcuno ti guarda

Dettagli

Numero Regione Capoluogo. Italian I Da studiare estate 2015 Due: First day of school

Numero Regione Capoluogo. Italian I Da studiare estate 2015 Due: First day of school Italian I Da studiare estate 2015 Due: First day of school Fate tutti questi esercizi su un foglio di carta separata. Scrivete il vostro nome e cognome sul foglio. Write out these exercises on separate

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Venticinque

U Corso di italiano, Lezione Venticinque 1 U Corso di italiano, Lezione Venticinque U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 Marina : Pronto? Carla : Ciao Marina; sono Carla. Marina: Ehi, ciao! Come stai? Carla: Bene, e tu? Marina: Non male. Carla: Ho molte cose da raccontare. Marina: Ah sì e cosa? Carla: La cosa più importante

Dettagli

-L INFINITO- (THE INFINITIVE)

-L INFINITO- (THE INFINITIVE) Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ -L INFINITO- (THE INFINITIVE) In inglese l infinito dei verbi è caratterizzato da: Particella to + forma base del verbo infinito presente Particella to

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Nove

U Corso di italiano, Lezione Nove 1 U Corso di italiano, Lezione Nove U Cosa ti piace fare nel tempo libero? M What do you like to do in the spare time? U Cosa ti piace fare nel tempo libero? D Mi piace leggere. F I like to read. D Mi

Dettagli

IMPERFETTO PASSATO - PROSSIMO

IMPERFETTO PASSATO - PROSSIMO IMPERFETTO PASSATO - PROSSIMO 1 Sostituire all'infinito fra parentesi il tempo conveniente, scegliendo fra il perfetto e l'imperfetto. 1 Ieri a quest'ora (io-aspettare) ancora Lucia. 2 leri (io-aspettare)

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV. Mario: Ciao Anna, come va? Anna: Non c è male. Tu? Mario : Abbastanza bene. Come hai passato il fine settimana? Anna : Sabato mattina sono uscita insieme a Gianna. Siamo andate in giro per la città e abbiamo

Dettagli

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''.

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''. +,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''. 0 ( 1, +, ''3!/(. ' - ''0 0 04 01 ' / 5 02 /0+ / 330! / 3 54 / 5 4 ( / ( 40 (40 ( 44 ( ' 44 ( 3 644 ( ' 41 ( 41, ' / 42, ' 42, ' ( 4+ ( 4 4 4 1 10,-!14! 7 12! 1+!

Dettagli

Elementary - Lesson 4

Elementary - Lesson 4 Elementary - Lesson 4 Il Simple Past dei verbi regolari e irregolari Abbiamo studiato precedentemente il Simple Past del verbo to be. Adesso vedremo come si forma il passato con gli altri verbi. Ricorda

Dettagli

Zero conditional Periodo ipotetico di tipo zero

Zero conditional Periodo ipotetico di tipo zero Lesson 20 (A2/B1) Zero conditional First conditional Zero conditional Periodo ipotetico di tipo zero Forma Frase subordinata If + sogg. + present simple If you heat an iron bar, Se riscaldi una barra di

Dettagli

Cominciare a piacersi

Cominciare a piacersi Cominciare a piacersi 16 È importante avere degli amici, ma è anche molto importante essere amici di se stessi. Questo significa che puoi piacerti senza cercare di dover piacere per forza a tutti quanti.

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 Mario: Ciao Anna, come stai? Anna: Bene. Tu? Mario : Bene. Come hai passato il fine settimana? Anna : Sabato mattina sono uscita insieme a Gianna. Siamo andate in giro per la città e abbiamo fatto spese.

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV. Marina : Pronto? Carla : Ciao Marina; sono Carla. Marina: Ehi, ciao! Come stai? Carla: Bene, e tu? Marina: Non c è male. Carla: Hai ragione. Ho molte cose da raccontare. Marina: Ah sì e cosa? Carla: La

Dettagli

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''.

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''. +,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''. 0 ( 1, +, ''3!/(. ' - ''0 0 04 01 ' / 5 02 /0+ / 330! / 3 54 / 5 4 ( / ( 40 (40 ( 44 ( ' 44 ( 3 644 ( ' 41 ( 41, ' / 42, ' 42, ' ( 4+ ( 4 4 4 1 10,-!14! 7 12! 1+!

Dettagli

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti)

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) La seguente scansione dei saperi è da considerare come indicazione di massima. Può essere utilizzata in modo flessibile in riferimento ai diversi libri di testo

Dettagli

I VERBI. verbo coniugato Infinito modo tempo persona. 1 essi diedero, dettero. 2 voi fate. 3 che voi aveste visto. 4 noi viviamo. 5 tu avesti scritto

I VERBI. verbo coniugato Infinito modo tempo persona. 1 essi diedero, dettero. 2 voi fate. 3 che voi aveste visto. 4 noi viviamo. 5 tu avesti scritto I VERBI Alunno/a data 1 essi diedero, dettero 2 voi fate 3 che voi aveste visto 4 noi viviamo 5 tu avesti scritto 6 egli sarà partito 7 essi prenderanno 8 noi avremmo sentito 9 che io avessi dovuto 10

Dettagli

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCUOLA PRIMARIA L alunno: Utilizza una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Al termine della CLASSE PRIMA della scuola primaria - Comprendere vocaboli, istruzioni,

Dettagli

To get Il verbo get. Expressions with get Espressioni con get

To get Il verbo get. Expressions with get Espressioni con get 1 To get Il verbo get Il verbo to get è uno dei più utili, comuni e utilizzati nella lingua inglese. Ecco una serie di espressioni costruite con get. Osserva come cambia di significato: Get a taxi to the

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2 IMPERFETTO INDICATIVO VERBI REGOLARI PARL-ARE CRE-DERE DORM-IRE Io parlavo credevo dormivo Tu parlavi credevi dormivi Lui/Lei parlava credeva dormiva Noi parlavamo credevamo dormivamo Voi parlavate credevate

Dettagli

PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere)

PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere) PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere) AFFIRMATIVE FULL FORMS SHORT FORMS I AM Io sono I'M Io sono YOU ARE Tu sei YOU'RE Tu sei HE IS Egli è HE'S Egli è SHE IS Ella è SHE'S Ella è IT IS Esso/a è IT'S Esso/a

Dettagli

Lesson 41: may, might, might not. Lezione 41: puoi, potresti, non potresti

Lesson 41: may, might, might not. Lezione 41: puoi, potresti, non potresti Lesson 41: may, might, might not Lezione 41: puoi, potresti, non potresti Reading (Lettura) You may have a seat. ( Puoi sederti ) May I borrow your book? ( Posso prendere in prestito il tuo libro?) The

Dettagli

Si può anche non volere

Si può anche non volere Non sempre si può ma a volte si deve fare quello che salta in mente, non sempre si deve ma a volte si può fare non come dice la gente. Si può anche non volere non dovere, non potere. Non riuscire a fare

Dettagli

Before I begin with the notes

Before I begin with the notes Il Passato Prossimo Before I begin with the notes In this verb : ho mangiato What do you know about this verb? It stems from the verb mangiare, to eat. But how do I know who is doing the eating? That s

Dettagli

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016

TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION. autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh. anno di pubblicazione: 2016 TESTI E TRADUZIONI DELL ALBUM: MOVIE VERSION autore: Alberto Mussi, in arte Mr Alboh anno di pubblicazione: 2016 traduzione a cura di: Alberto Mussi, Mr Alboh www.mralboh.com movie version versione cinematografica

Dettagli

simple past to be = essere verbi regolari / irregular I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were

simple past to be = essere verbi regolari / irregular I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were simple past to be = essere verbi regolari / irregolari I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were Was I? Were you..? regular irregular affirmative -ED/ -IED vedi tabella

Dettagli

VERBI MODALI. MUST o HAVE TO. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA.

VERBI MODALI. MUST o HAVE TO. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA. VERBI MODALI CAN, COULD, MAY. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA. 1. I COULD/ CAN dance very well. COULD / CAN you? 2. Richard CAN/COULD talk when he was ten months. 3. I CAN/COULD see Tim. He is over there.

Dettagli

Jess Glynne Take Me Home Traduzione in italiano testo e Video

Jess Glynne Take Me Home Traduzione in italiano testo e Video Jess Glynne Take Me Home Traduzione in italiano testo e Video Ecco il testo Originale di Jess Glynne Take Me Home in fondo la Traduzione Wrapped up, so consumed by All this hurt If you ask me, don t Know

Dettagli

Car HSK 1 Pinyin Traduzione HSK

Car HSK 1 Pinyin Traduzione HSK di 20 Car HSK Pinyin Traduzione HSK domani chi ospedale lingua cinese particella classificativa per tutti i nomi di persona; particella classificativa generica per le cose mese; luna potere; essere in

Dettagli

I numeri da 100 in poi

I numeri da 100 in poi I numeri I numeri da 100 in poi L articolo Larticolo determinativo 1 Plurale dei nomi L articolo Larticolo determinativo 2 Genere dei nomi e l articolo indeterminativo Formulare le domande Formulare le

Dettagli

CORSO PER TECNICO DI BASE L ORGANIZZAZIONE DEGLI ALLENAMENTI

CORSO PER TECNICO DI BASE L ORGANIZZAZIONE DEGLI ALLENAMENTI CORSO PER TECNICO DI BASE L ORGANIZZAZIONE DEGLI ALLENAMENTI DA DOVE COMINCIAMO Pianificazione annuale In quale fase mi trovo? Gli strumenti La lista dei fondamentali La lista degli esercizi Le attrezzature

Dettagli

Categorie dell I.C.F. da aggiungere secondo il quadro specifico di ogni allievo

Categorie dell I.C.F. da aggiungere secondo il quadro specifico di ogni allievo Categorie dell I.C.F. da aggiungere secondo il quadro specifico di ogni allievo 1. Area cognitiva e dell apprendimento Esperienze sensoriali intenzionali d110 Guardare (5-7) d115 Ascoltare (5-7) d120 d1200

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventitrè

U Corso di italiano, Lezione Ventitrè 1 U Corso di italiano, Lezione Ventitrè U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a

Dettagli

PRESENT TENSE. = things that happen according to a schedule

PRESENT TENSE. = things that happen according to a schedule FUTURE PRESENT TENSE = things that happen according to a schedule Examples: What time does the film start? It starts at 8 o clock. What time does the train leave? It leaves at 9 am. When is the library

Dettagli

Lesson 32: Future tense expressed by be going to, not going to. Lezione 32: Tempo future espresso con be going to, not going to

Lesson 32: Future tense expressed by be going to, not going to. Lezione 32: Tempo future espresso con be going to, not going to Lesson 32: Future tense expressed by be going to, not going to be verb~ing, not + be verb~ing Lezione 32: Tempo future espresso con be going to, not going to be verb~ing, not + be verb~ing Reading (Lettura)

Dettagli

Il verbo To be è talvolta utilizzato in Inglese in espressioni in cui in Italiano si usano altri verbi.

Il verbo To be è talvolta utilizzato in Inglese in espressioni in cui in Italiano si usano altri verbi. Quali tra le seguenti frasi italiane, presenta il verbo essere? 1. Io vado al mercato 2. Loro cantano le canzoni di natale. 3. Lei è alta. 4. Lui porta gli occhiali. 5. Noi siamo in anticipo. 6. Hai la

Dettagli

Verbarama 2 il passato prossimo

Verbarama 2 il passato prossimo TEMI E VERBI Verbarama 2 Pagina/Tema Verbi Verbo Ausiliare 1.esercizi verbali 2.esercizi verbali 3.esercizi verbali 4.esercizi verbali 5.esercizi verbali regolari (-are) regolari (-ere) regolari (-ire)

Dettagli

Nome Data. A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English.

Nome Data. A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English. Nome Data Il Dizionario Italiano II A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English. 1. What is a dictionary? 2. Do you use a dictionary rarely,

Dettagli

Preposizioni semplici DI, A, DA, IN, CON, SU, PER, TRA, FRA.

Preposizioni semplici DI, A, DA, IN, CON, SU, PER, TRA, FRA. Attività 1 Scrivi la preposizione semplice corretta nelle frasi sotto. Preposizioni semplici DI, A, DA, IN, CON, SU, PER, TRA, FRA. 1- Dove deve andare Roberta? Questa mattina va.. Firenze. a, da, con

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventuno

U Corso di italiano, Lezione Ventuno 1 U Corso di italiano, Lezione Ventuno U Oggi, facciamo un esercizio M Today we do an exercise U Oggi, facciamo un esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare a come dirla in italiano:

Dettagli

Comparatives and Superlative Comparativi e superlativi

Comparatives and Superlative Comparativi e superlativi 1 Comparatives and Superlative Comparativi e superlativi Iniziamo col rivedere la forma comparativa dell'aggettivo. Ricordiamo che il comparativo si usa per paragonare due cose o due persone. Il comparativo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI LINGUA INGLESE. con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI LINGUA INGLESE. con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 CURRICOLO DI LINGUA INGLESE con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE DISCIPLINE

Dettagli

Opposites at the Beach Part 3

Opposites at the Beach Part 3 Ciao, mi chiamo Jojo. _ Hello, my name is Jojo. Ecco Lulu. _ There is Lulu. Ciao, Lulu. _ Hello, Lulu. Ciao, Jojo. _ Hello, Jojo. Lulu, che cosa vedi? _ Lulu, what do you see? Vedo. _. _ Jojo, andiamo

Dettagli

METALGEARweb SNAKE EATER. Metal Gear Solid 4 Music Themes. Inglese. Italiano

METALGEARweb SNAKE EATER. Metal Gear Solid 4 Music Themes. Inglese. Italiano Metal Gear Solid 4 Music Themes SNAKE EATER Inglese What a thrill With darkness and silence through the night What a thrill I'm searching and I'll melt into you What a fear in my heart But you're so supreme!

Dettagli

v ISS t hg yri p oc

v ISS t hg yri p oc IL PRIMO SOCCORSO NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Quando sono i più piccoli a dover prestare aiuto! Cosa devi sapere Devi fare attenzione a non metterti in pericolo Guarda bene se passano macchine prima di

Dettagli

Verbarama! il presente

Verbarama! il presente Pagina/Tema Verbi 1. vario abitar 2. vario verbi in -are 3. vario verbi in -ere 4. vario verbi in -ire (senza isc ) 5. vario verbi in -ire (con isc ) 6. vario verbi in -ire (con e senza isc ) 7. vario

Dettagli

Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere.

Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere. Lesson 32 www.englishforitalians.com 1 must - have to must Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere. >

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGELO MOTTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24 CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca Legenda: in corsivo si indicano

Dettagli

IL TEMPO E LE STAGIONI. OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip.

IL TEMPO E LE STAGIONI. OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip. IL TEMPO E LE STAGIONI OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip. LEVEL: Beginner language learner Italian 111 TIME: 50 min MATERIALS: 1. Power Point

Dettagli

La Cupola = Fu costruita dall archittetto Brunelleschi, quasi 100 anni dopo la costruzione della chiesa.

La Cupola = Fu costruita dall archittetto Brunelleschi, quasi 100 anni dopo la costruzione della chiesa. Passato Prossimo 1. Gina ed io (visitare) Firenze il mese scorso. a. Gina ed io abbiamo visitato Firenze il mese scorso. 2. Tina (comprare) una giacca di pelle in un negozio su Ponte Vecchio. a. Tina ha

Dettagli

CAN. Sapere, nel senso di saper fare qualche cosa. Potere, quando la possibilità di compiere un azione dipende dal soggetto: ho la possibilità di

CAN. Sapere, nel senso di saper fare qualche cosa. Potere, quando la possibilità di compiere un azione dipende dal soggetto: ho la possibilità di CAN Can significa Sapere, nel senso di saper fare qualche cosa. Potere, quando la possibilità di compiere un azione dipende dal soggetto: ho la possibilità di Potere, quando si chiede il permesso di fare

Dettagli

Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti

Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti Ci sono: Domande in inglese e relativa risposta Istruzioni Prima di tirare il dado è necessario pescare una di queste tessere

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 7/16 PARTE 2/3: LIMITAZIONI DELL ATTIVITA / RESTRIZIONI DELLA PARTECIPAZIONE E FATTORI AMBIENTALI

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 7/16 PARTE 2/3: LIMITAZIONI DELL ATTIVITA / RESTRIZIONI DELLA PARTECIPAZIONE E FATTORI AMBIENTALI giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 2575 del 04 agosto 2009 pag. 7/16 PARTE 2/3: LIMITAZIONI DELL ATTIVITA / RESTRIZIONI DELLA PARTECIPAZIONE E FATTORI AMBIENTALI L Attività è l esecuzione

Dettagli

Trimestre Autunnale (16 settimane ore)

Trimestre Autunnale (16 settimane ore) 1 24-28/09/2018 p. 5-7 p. 8-10 p. 11-13 p.14-16 i pronomi soggetto: io, tu, Lei salutare, chiedere il nome il presente l alfabeto, gli articoli determinativi gli aggettivi di nazionalità (al singolare),

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

U Corso di italiano, Lezione Quattordici 1 U Corso di italiano, Lezione Quattordici F Hi. A bit of grammar today Do you remember? In Italian, there are two ways to address people. You can either talk to someone in an informal way, for example

Dettagli

Imparare A Disegnare. Imparare A Disegnare

Imparare A Disegnare. Imparare A Disegnare We have made it easy for you to find a PDF Ebooks without any digging. And by having access to our ebooks online or by storing it on your computer, you have convenient answers with imparare a disegnare.

Dettagli

Il progetto educativo del nido

Il progetto educativo del nido Il progetto educativo del nido Anno 2007/2008 OGGETTO/TEMA: L argomento riguardante quest anno scolastico si riferisce alla semplice conoscenza dei colori; in particolare saranno presi in considerazione

Dettagli

Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi-

Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi- Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi- MINIVOCABOLARIO DEL LINGUAGGIO SCOLASTICO PER ALUNNI STRANIERI NEO-IMMIGRATI NELLA SCUOLA PRIMARIA a cura di Giorgio Morandi giorgio.morandi@istruzionevicenza.it

Dettagli

2. (ascoltare) Sabato scorso noi un bel concerto. 6. (incontrare) Tu e Valeria una vecchia amica.

2. (ascoltare) Sabato scorso noi un bel concerto. 6. (incontrare) Tu e Valeria una vecchia amica. Il passato prossimo con avere I. Completa con il passato prossimo dei verbi in parentesi. 1. (telefonare) Stamattina Anna a Marco. 2. (ascoltare) Sabato scorso noi un bel concerto. 3. (cantare) I cantanti

Dettagli

Corso di INGLESE per la classe

Corso di INGLESE per la classe 3-0-2007 8:08 Pagina Dip, dip, dip, my blue ship sails on the water like a cup and saucer dip, dip, dip, you re not it! One potato, Two potato, Three potato, Four. Five potato, Six potato, Seven potato...

Dettagli

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE Nome Centro per il Diritto al Lavoro dei disabili e degli svantaggiati Tipologia Servizio specialistico all interno del Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione

Dettagli

Competenza Abilità Conoscenze

Competenza Abilità Conoscenze 1 Classe prima vocaboli istruzioni espressioni frasi di uso quotidiano Identificare e abbinare: colori numeri animali oggetti Formule di saluto e di augurio Semplici istruzioni correlate alla vita di classe

Dettagli

Edna-Mae Burnam. Esercizi tecnici per allenarsi ogni giorno PRIMA di studiare IL PIANOFORTE MINI BOOK UNA DOZZINA AL GIORNO

Edna-Mae Burnam. Esercizi tecnici per allenarsi ogni giorno PRIMA di studiare IL PIANOFORTE MINI BOOK UNA DOZZINA AL GIORNO MINI BOOK UNA DOZZINA AL GIORNO Esercizi tecnici per allenarsi ogni giorno PRIMA di studiare IL PIANOFORTE di Edna-Mae Burnam Traduzione di Paolo Subrizi UNA DOZZINA AL GIORNO Una dozzina al giorno, Mini

Dettagli

Italian 102 Daily Syllabus

Italian 102 Daily Syllabus * = Instructor may choose to do the Strategie DVD activities in class. Italian 102 Daily Syllabus AR 26 aterial covered in class (in text unless otherwise indicated) WEEK 1 Introduzione al corso e ripasso

Dettagli

ALLA RICERCA DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA THE SQUARE VISUAL LEARNING PROGETTO VINCITORE LABEL EUROPEO 2009 SETTORE FORMAZIONE

ALLA RICERCA DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA THE SQUARE VISUAL LEARNING PROGETTO VINCITORE LABEL EUROPEO 2009 SETTORE FORMAZIONE ALLA RICERCA DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA THE SQUARE VISUAL LEARNING PROGETTO VINCITORE LABEL EUROPEO 2009 SETTORE FORMAZIONE PILLOLE GIOCHIAMO CON LE Memotecniche immaginative I L L O L A I G L I L E TUTTE

Dettagli

La vocale e. elefante".

La vocale e. elefante. Lesson 1 Lezione 1 In this lesson, we ll learn the consonants In questa lezione, impareremo le b, d, p, n, and t and the vowel e. consonanti b, d, p, n, t e la vocale e. b as bar d as disco p as polo n

Dettagli

Language for Life A2. Lingua straniera Inglese. Build-up Funzioni comunicative: Strutture grammaticali: Aree lessicali.

Language for Life A2. Lingua straniera Inglese. Build-up Funzioni comunicative: Strutture grammaticali: Aree lessicali. Nome docente Materia: Classe: Libro di testo: Maria Rita Chiabrando Lingua straniera Inglese 1A iti Language for Life A2- Oxford Programma svolto Language for Life A2 Build-up Funzioni comunicative: Parlare

Dettagli

La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Spiegata in linguaggio semplice

La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Spiegata in linguaggio semplice La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità Spiegata in linguaggio semplice Importante Le convenzioni non possono essere scritte in versione facile da leggere. Le convenzioni hanno regole proprie.

Dettagli

LAVORO E ROUTINE LAVORATIVA

LAVORO E ROUTINE LAVORATIVA LAVORO E ROUTINE LAVORATIVA Lavorate in piccoli gruppi (3/4 persone). Intervistatevi e completate la tabella. nome professione orario di lavoro responsabilità e compiti principali lati positivi e negativi

Dettagli

Lesson 24: Prepositions of Time. (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo. Come usare le preposizioni di tempo.

Lesson 24: Prepositions of Time. (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo. Come usare le preposizioni di tempo. Lesson 24: Prepositions of Time (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo Come usare le preposizioni di tempo. Reading (Lettura) I was born in 2000. (Sono nato nel 2000)

Dettagli

Le faccende di casa= Household chores

Le faccende di casa= Household chores Le faccende di casa= Household chores I can understand basic information when someone talks about household chores. a. I can recognize the names of common household chores. b. I can determine household

Dettagli

Programmazione modulare a.s. 2014/2015

Programmazione modulare a.s. 2014/2015 Programmazione modulare a.s. 2014/20 Disciplina: Lingua inglese Classi : Tutte le seconde Ore settimanali previste: 3 Ore tot. 99 Prerequisiti per l'accesso al 1: Conoscenza del general English livello

Dettagli

GENNAIO-FEBBRAIO. Parole che scaldano il cuore

GENNAIO-FEBBRAIO. Parole che scaldano il cuore GENNAIO-FEBBRAIO Parole che scaldano il cuore Gesù insegna come crescere nell amore: con gioia, pazienza, gentilezza, perdono, generosità. Cosa vuole dire CRESCERE? -mangiare tutto -poi devi anche dormire

Dettagli

Communication is key Nome Cognome

Communication is key Nome Cognome Communication is key Nome Cognome Benvenuto! Imparare una nuova lingua ti permetterà di comunicare con moltissime persone! Conoscerai una nuova cultura e avrai l occasione di divertirti Non ti proponiamo

Dettagli

California State University Sacramento. Department of Foreign Languages. ITALIAN 2A/B Intermediate/Advanced Italian. Fall 2012

California State University Sacramento. Department of Foreign Languages. ITALIAN 2A/B Intermediate/Advanced Italian. Fall 2012 CaliforniaStateUniversitySacramento DepartmentofForeignLanguages ITALIAN2A/BIntermediate/AdvancedItalian Fall2012 ProfessoressaBarbaraCARLE:Mariposa2015 Tues5:30 7:20MariposaHall1002 R5:30 6:20Mariposa1002

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^ ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^ VIA MACHIAVELLI, 12 41042 FIORANO MODENESE (MO) TEL. 0536/911211 FAX. 0536/910868 E-Mail: moic832004@istruzione.it posta certificata: moic832004@pec.istruzione.it

Dettagli

Anno scolastico 2015/16. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE.

Anno scolastico 2015/16. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE. Anno scolastico 2015/16 Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE Classe: 2 ITE Insegnante: Corradina Gennaro Materia: Inglese ISS BRESSANONE-BRIXEN

Dettagli