IIB VOCABULARY MY DICTIONARY -VERBS LIST

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IIB VOCABULARY MY DICTIONARY -VERBS LIST"

Transcript

1 IIB VOCABULARY MY DICTIONARY -VERBS LIST PRESENT PAST PAST ITALIAN INFINITIVE SIMPLE PARTICIPLE TO ASK TO BAKE TO BE TO BE ABLE TO (CAN) CHIEDERE CUOCERE AL FORNO ESSERE POTERE / SAPER FARE TO BE ANGRY TO BE HUNGRY TO BE THIRSTY TO BEND TO BITE TO BOIL TO BOUNCE TO BREAK TO BRING TO BRUSH TO BRUSH THE TEETH TO BUILD TO CALL TO CARESS TO CARRY TO CATCH TO CHOP TO CHOOSE ARRABBIARSI AVERE FAME AVERE SETE PIEGARE MORDERE BOLLIRE FAR RIMBALZARE ROMPERE PORTARE (RIPORTARE) SPAZZOLARE LAVARSI I DENTI COSTRUIRE CHIAMARE ACCAREZZARE PORTARE PRENDERE TAGLIARE A FETTE SCEGLIERE

2 TO CLAP APPLAUDIRE TO CLEAN PULIRE TO CLEAR (THE APPARECCHIARE TABLE) TO CLIMB ARRAMPICARSI TO CLOSE CHIUDERE TO COLOR COLORARE TO COMB PETTINARE TO COME VENIRE TO COME IN ENTRARE TO COOK CUCINARE TO COPY COPIARE TO CRAWL STRISCIARE / GATTONARE TO CROUCH ACCOVACCIARSI TO CRY PIANGERE TO CUDDLE FARE LE COCCOLE TO CUT TAGLIARE TO DANCE BALLARE TO DIG SCAVARE TO DIVE TUFFARSI TO DO FARE TO DOWNLOAD SCARICARE TO DRAG PRENDERE (TIRARE) TO DRAW DISEGNARE

3 TO DREAM SOGNARE TO DRINK BERE TO DRIVE GUIDARE TO DROP FAR CADERE TO EAT MANGIARE TO FALL CADERE TO FALL ASLEEP ADDORMENTAR SI TO FALL IN INNAMORARSI LOVE TO FEED (AN DARE DA ANIMAL) MANGIARE TO FIGHT COMBATTERE TO FILE ARCHIVIARE TO FINISH FINIRE TO FLOAT GALLEGGIARE FLUTTUARE TO FLY VOLARE TO FOLD PIEGARE TO FOLLOW SEGUIRE TO FRY FRIGGERE TO GET UP ALZARSI TO GIVE DARE TO GO ANDARE TO GO BACK TORNARE TO GO OUT USCIRE TO GRATE GRATTUGIARE TO GROW UP CRESCERE TO HAVE HAD AVERE TO HAVE A FAR UNA PAUSA BREAK TO HAVE A SHOWER FARE LA DOCCIA TO HAVE A SNACK FARE UNO SPUNTINO

4 TO HAVE BREAKFAST TO HAVE DINNER TO HAVE LUNCH TO HELP TO HIGHLIGHT TO HIT TO HOP TO HUG TO HUNT TO JUGGLE TO JUMP TO KICK TO KISS TO KNEEL TO KNOCK TO LAUGH TO LAYER TO LEAD TO LEAP TO LIFT TO LISTEN TO TO LOAD TO LOOK AT TO MARCH TO MELT TO MIX TO MOP TO NUMBER TO OPEN TO PACK FARE COLAZIONE CENARE PRANZARE AIUTARE EVIDENZIARE COLPIRE SALTELLARE ABBRACCIARE CACCIARE FARE ESERCIZI DI GIOCOLERIA SALTARE CALCIARE BACIARE INGINOCCHIARSI BUSSARE RIDERE STRATIFICARE COMANDARE / CONDURRE SALTARE UN OSTACOLO SOLLEVARE ASCOLTARE CARICARE GUARDARE MARCIARE SCIOGLIERE MISCHIARE ASCIUGARE NUMERARE APRIRE IMBALLARE

5 TO PAINT DIPINGERE TO PASTE IMPASTARE TO PEEL SBUCCIARE TO PICK UP RACCOGLIERE TO PINCH PIZZICARE TO PLANT PIANTARE TO PLAY GIOCARE / SUONARE TO POINT INDICARE TO POUR VERSARE TOPREPARE PREPARARE TO PRONOUNCE PRONUNCIARE TO PULL TIRARE

6 TO PUNCH TO PUSH TO RAKE TO READ TO RELAX TO REPEAT TO REPORT TO RIDE TO RIDE A BIKE TO ROAST TO ROLL OUT TO ROW TO RUN TO SAIL TO SCRUB TO SEE TO SET TO SET (THE TABLE) TO SEW TO SING TO SINK TO SIT DOWN TO SHOUT TO SHOW TO SKATE TO SKIP TO SLEEP TO SLICE TO SMILE TO SNEEZE TO SPEAK TO SPIN DARE UN PUGNO SPINGERE RASTRELLARE LEGGERE RILASSARE RIPETERE RIFERIRE CAVALCARE ANDARE IN BICI ARROSTIRE SROTOLARE REMARE CORRERE NAVIGARE STROFINARE VEDERE PREDISPORRE APPARECCHIARE CUCIRE CANTARE AFFONDARE SEDERSI URLARE MOSTRARE PATTINARE SALTARE LA CORDA DORMIRE TAGLIARE A FETTE SORRIDERE STARNUTIRE PARLARE RUOTARE

7 TO SPREAD TO STAND TO STAND UP TO START TO STEAM TO STIR TO STOP TO STRETCH TO STUDY TO SWEEP TO SWIM TO SWING TO SWITCH OFF TO SWITCH ON TO TAKE TO TAKE AWAY TO TALK TO TO TELL TO TIE TO TIPTOE TO THINK (ABOUT) TO THROW AWAY SPALMARE STARE IN PIEDI ALZARSI IN PIEDI INIZIARE EVAPORARE MESCOLARE FERMARE ALLUNGARSI STUDIARE SPAZZARE NUOTARE OSCILLARE SPEGNERE (CON INTERRUTORE) ACCENDERE (CON INTERRUTORE) PRENDERE PORTARE VIA PARLARE A QUALCUNO DIRE LEGARE CAMMINARE IN PUNTA DI PIEDI PENSARE GETTARE VIA

8 TO TRANSLATE TRADURRE TO TURN GIRARE TO TURN OFF SPEGNERE TO TURN ON ACCENDERE TO UNDERLINE SOTTOLINEARE TO WAIT FOR ASPETTARE TO WAKE UP SVEGLIARSI TO WALK FERMARE TO WASH LAVARE TO WATCH GUARDARE TO WAVE FARE CENNI / SALUTARE TO WEIGH PESARE TO WIN VINCERE TO WIPE ASCIUGARE TO WORK LAVORARE TO WRITE SCRIVERE TO YAWN SBADIGLIARE

IA VERBS LIST ( )

IA VERBS LIST ( ) IA VERBS LIST (26.02.19) By Chiara, Melissa and Elisa Present Infinitive TO ASK TO BE TO BE BORN TO BE INTERESTED IN TO BEND TO BITE TO BOUNCE TO BRUSH TO BRUSH TO BRUSH THE TEETH TO BUILD TO CALL TO CARESS

Dettagli

IIA VERBS LIST

IIA VERBS LIST IIA VERBS LIST 23.02.19 Present Infinitive To act To add To arrive To ask To bake to barbecue To be To be able to (can) To bend To bite To boil To bounce To bring To brush To build To buy To call To caress

Dettagli

1A & 1B Verbs list

1A & 1B Verbs list 1A & 1B Verbs list 17.12.18 Inglese Italiano Pronuncia to answer Rispondere tu ansar to ask chiedere tu ask to be born Nascere tu bi born to be interested in to be Essere interessato a Essere to bounce

Dettagli

Lesson 17: Can, Cannot, Can...?

Lesson 17: Can, Cannot, Can...? Lesson 17: Can, Cannot, Can...? Lezione 17 : Puoi, Non puoi? Reading (Leggere) I can walk. (Io posso camminare) He can write an email. (Lui può scrivere una mail) You can dance. (Tu puoi ballare) They

Dettagli

Come si gioca Il procedimento è quello della tombola tradizionale. L insegnante può scegliere di giocarla in quattro modi diversi:

Come si gioca Il procedimento è quello della tombola tradizionale. L insegnante può scegliere di giocarla in quattro modi diversi: Componenti 66 carte illustrate. Ogni carta ha su un lato un azione illustrata e sull altro il verbo corrispondente. 36 cartelle. Su ognuna ci sono 6 azioni illustrate da un lato, e dall altro, i rispettivi

Dettagli

VADEMECUM PSICOMOTORIO

VADEMECUM PSICOMOTORIO VADEMECUM PSICOMOTORIO Le tappe di sviluppo da 1 mese a 6 anni 2018 Imparole Cernusco sul Naviglio Milano Seveso Tra 1 4 mesi POSSO -> ABILITÀ MOTORIE Controllare il capo Ruotare da un fianco al dorso

Dettagli

Classroom language QUESTIONS

Classroom language QUESTIONS Classroom language QUESTIONS Chiedi alla tua insegnante se puoi chiedere qualcosa Excuse me, can I ask something? Chiedi se puoi dire qualcosa? Can I say something? Chiedi il significato di apologise What

Dettagli

Livello. Obiettivi linguistici. Materiale

Livello. Obiettivi linguistici. Materiale 1 Livello L Inventafrase! è un gioco che si rivolge a studenti che hanno raggiunto il livello linguistico A2-B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. L insegnante potrà adattare lo svolgimento del

Dettagli

Phrasal Verbs. Italiano. Translated in. To get the the Audio Files (Mp3), please visit

Phrasal Verbs. Italiano.  Translated in. To get the the Audio Files (Mp3), please visit 400 Phrasal Verbs Translated in Italiano To get the the Audio Files (Mp3), please visit www.unierasmus.com Audio 1 count up light up save up get on something shut off look after someone turn away run over

Dettagli

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche. Anno Scolastico 2008/2009

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche. Anno Scolastico 2008/2009 Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche Anno Scolastico 2008/2009 DOCENTE: Cinzia Agostinelli MATERIA: Inglese Classe: 2ª PROGRAMMA SVOLTO GRAMMATICA

Dettagli

Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa. Past simple verbi regolari - forma affermativa. I / we / you / they. forma base del verbo + -ed

Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa. Past simple verbi regolari - forma affermativa. I / we / you / they. forma base del verbo + -ed Lesson 8 (A2) Past simple: forma affermativa Past simple verbi regolari - forma affermativa I / we / you / they he / she / it forma base del verbo + -ed Il past simple dei verbi regolari si forma aggiungendo

Dettagli

PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere)

PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere) PRESENT SIMPLE VERB TO BE (essere) AFFIRMATIVE FULL FORMS SHORT FORMS I AM Io sono I'M Io sono YOU ARE Tu sei YOU'RE Tu sei HE IS Egli è HE'S Egli è SHE IS Ella è SHE'S Ella è IT IS Esso/a è IT'S Esso/a

Dettagli

Learn Italian Through Songs!

Learn Italian Through Songs! Learn Italian Through Songs! Ascolta, leggi, e canta! Buon divertimento! Albachiara (1979) di Vasco Rossi & Alan Taylor ti addormenti di sera sei chiara come un'alba Diventi rossa se qualcuno ti guarda

Dettagli

Alphabet at School Part 4

Alphabet at School Part 4 Ciao, mi chiamo Jojo. Ecco Lulu. Buongiorno Lulu. Buongiorno Jojo. È l'ora della scuola. Non dimenticare il tuo pranzo al sacco. Il mio pranzo al sacco! Grazie, Lulu. Dai, andiamo a scuola! la scuola Ciao!

Dettagli

Il verbo modale can (potere, sapere) presenta le seguenti caratteristiche: a) è sempre seguito dal verbo principale all infinito senza to ;

Il verbo modale can (potere, sapere) presenta le seguenti caratteristiche: a) è sempre seguito dal verbo principale all infinito senza to ; Beginner - Lesson 7 Il verbo modale can Il verbo modale can (potere, sapere) presenta le seguenti caratteristiche: a) è sempre seguito dal verbo principale all infinito senza to ; b) non prende la desinenza

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Venticinque

U Corso di italiano, Lezione Venticinque 1 U Corso di italiano, Lezione Venticinque U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

UNIT La Mia Giornata

UNIT La Mia Giornata Data: Nome: Italiano Azioni verbi -ARE UNIT La Mia Giornata IL VOCABOLARIO VERBS Pranzare (in mensa) Navigare in internet Leggere un libro (to eat lunch [in the cafeteria]) Arrivare a scuola Ascoltare

Dettagli

Esempi: I have studied English and French (Ho studiato Inglese e Francese). Have you made the cake? (Hai fatto il dolce?)

Esempi: I have studied English and French (Ho studiato Inglese e Francese). Have you made the cake? (Hai fatto il dolce?) THE PRESENT PERFECT Il PRESENT PERFECT si usa per indicare un evento o una situazione che hanno conseguenze sul presente o per parlare di un'azione iniziata nel passato e che continua nel presente. I have

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro

U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro 1 U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro U Oggi, facciamo un altro esercizio M Today we do another exercise U Oggi, facciamo un altro esercizio D Noi diciamo una frase in inglese e tu cerca di pensare

Dettagli

Before I begin with the notes

Before I begin with the notes Il Passato Prossimo Before I begin with the notes In this verb : ho mangiato What do you know about this verb? It stems from the verb mangiare, to eat. But how do I know who is doing the eating? That s

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Nove

U Corso di italiano, Lezione Nove 1 U Corso di italiano, Lezione Nove U Cosa ti piace fare nel tempo libero? M What do you like to do in the spare time? U Cosa ti piace fare nel tempo libero? D Mi piace leggere. F I like to read. D Mi

Dettagli

Zero conditional Periodo ipotetico di tipo zero

Zero conditional Periodo ipotetico di tipo zero Lesson 20 (A2/B1) Zero conditional First conditional Zero conditional Periodo ipotetico di tipo zero Forma Frase subordinata If + sogg. + present simple If you heat an iron bar, Se riscaldi una barra di

Dettagli

-L INFINITO- (THE INFINITIVE)

-L INFINITO- (THE INFINITIVE) Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ -L INFINITO- (THE INFINITIVE) In inglese l infinito dei verbi è caratterizzato da: Particella to + forma base del verbo infinito presente Particella to

Dettagli

Lesson 5 (A1/A2) Present continuous FORMA. you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) Interrogativa. are you / we / they is he / she / it

Lesson 5 (A1/A2) Present continuous FORMA. you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) Interrogativa. are you / we / they is he / she / it Lesson 5 (A1/A2) FORMA Affermativa Interrogativa Negativa Interrogativo-negativa I am ( m) you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) am I are you / we / they is he / she / it I am not ( m not) you

Dettagli

VERBI MODALI. MUST o HAVE TO. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA.

VERBI MODALI. MUST o HAVE TO. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA. VERBI MODALI CAN, COULD, MAY. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA. 1. I COULD/ CAN dance very well. COULD / CAN you? 2. Richard CAN/COULD talk when he was ten months. 3. I CAN/COULD see Tim. He is over there.

Dettagli

simple past to be = essere verbi regolari / irregular I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were

simple past to be = essere verbi regolari / irregular I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were simple past to be = essere verbi regolari / irregolari I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were Was I? Were you..? regular irregular affirmative -ED/ -IED vedi tabella

Dettagli

-IL VERBO AVERE- -TO HAVE (GOT)-

-IL VERBO AVERE- -TO HAVE (GOT)- Visitaci su: http://englishclass.altervista.org/ -IL VERBO AVERE- -TO HAVE (GOT)- Il verbo avere (to have oppure to have got) è un verbo irregolare ausiliario. Al presente la sua coniugazione è la seguente:

Dettagli

Numero Regione Capoluogo. Italian I Da studiare estate 2015 Due: First day of school

Numero Regione Capoluogo. Italian I Da studiare estate 2015 Due: First day of school Italian I Da studiare estate 2015 Due: First day of school Fate tutti questi esercizi su un foglio di carta separata. Scrivete il vostro nome e cognome sul foglio. Write out these exercises on separate

Dettagli

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti)

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti) La seguente scansione dei saperi è da considerare come indicazione di massima. Può essere utilizzata in modo flessibile in riferimento ai diversi libri di testo

Dettagli

Si può anche non volere

Si può anche non volere Non sempre si può ma a volte si deve fare quello che salta in mente, non sempre si deve ma a volte si può fare non come dice la gente. Si può anche non volere non dovere, non potere. Non riuscire a fare

Dettagli

Disciplina:LINGUA INGLESE

Disciplina:LINGUA INGLESE Disciplina:LINGUA INGLESE INDICAZIONI NAZIONALI: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA LINGUA INGLESE (I TRAGUARDI SONO RICONDUCIBILI AL LIVELLO A1 DEL QUADRO

Dettagli

Comparatives and Superlative Comparativi e superlativi

Comparatives and Superlative Comparativi e superlativi 1 Comparatives and Superlative Comparativi e superlativi Iniziamo col rivedere la forma comparativa dell'aggettivo. Ricordiamo che il comparativo si usa per paragonare due cose o due persone. Il comparativo

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Dieci

U Corso di italiano, Lezione Dieci 1 U Corso di italiano, Lezione Dieci U Ricordi i numeri da uno a dieci? M Do you remember Italian numbers from one to ten? U Ricordi i numeri da uno a dieci? U Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette,

Dettagli

IL TEMPO E LE STAGIONI. OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip.

IL TEMPO E LE STAGIONI. OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip. IL TEMPO E LE STAGIONI OBJECTIVE: Students will be able to talk about the weather and the seasons organizing a trip. LEVEL: Beginner language learner Italian 111 TIME: 50 min MATERIALS: 1. Power Point

Dettagli

Lesson 42: have to, don t have to. Lezione 42: devo, non devo

Lesson 42: have to, don t have to. Lezione 42: devo, non devo Lesson 42: have to, don t have to Lezione 42: devo, non devo Reading (Lettura) We have to go to school tomorrow. ( Dobbiamo andare a scuola domani ) I have to get up at 5 am tomorrow. ( Devo alzarmi alle

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI LINGUA INGLESE. con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI LINGUA INGLESE. con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 CURRICOLO DI LINGUA INGLESE con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE DISCIPLINE

Dettagli

LEZIONE 2. presentare / le lingue / le professioni Articoli / verbi stare, fare e verbi del 1 gruppo. - Ciao! Come stai? - Bene, grazie e tu?

LEZIONE 2. presentare / le lingue / le professioni Articoli / verbi stare, fare e verbi del 1 gruppo. - Ciao! Come stai? - Bene, grazie e tu? LEZIONE 2 presentare / le lingue / le professioni Articoli / verbi stare, fare e verbi del 1 gruppo - Ciao! Come stai? - Bene, grazie e tu? - Ciao Paolo! Come va? - Oggi non molto bene. E tu? - Buongiorno

Dettagli

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCUOLA PRIMARIA L alunno: Utilizza una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi Al termine della CLASSE PRIMA della scuola primaria - Comprendere vocaboli, istruzioni,

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 Marina : Pronto? Carla : Ciao Marina; sono Carla. Marina: Ehi, ciao! Come stai? Carla: Bene, e tu? Marina: Non male. Carla: Ho molte cose da raccontare. Marina: Ah sì e cosa? Carla: La cosa più importante

Dettagli

Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere.

Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere. Lesson 32 www.englishforitalians.com 1 must - have to must Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere. >

Dettagli

lemma token essere 3062 stazione 1250 stare 1192 essere sonar 1134 uomo 991 treno 820 vedere 797 # 790 cane 774 avere riavere 733 non 727 avere 713

lemma token essere 3062 stazione 1250 stare 1192 essere sonar 1134 uomo 991 treno 820 vedere 797 # 790 cane 774 avere riavere 733 non 727 avere 713 lemma token essere 3062 stazione 1250 stare 1192 essere sonar 1134 uomo 991 treno 820 vedere 797 # 790 cane 774 avere riavere 733 non 727 avere 713 persona 601 due 558 anche 552 donna 532 molto 452 tutto

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

CORSO PER TECNICO DI BASE L ORGANIZZAZIONE DEGLI ALLENAMENTI

CORSO PER TECNICO DI BASE L ORGANIZZAZIONE DEGLI ALLENAMENTI CORSO PER TECNICO DI BASE L ORGANIZZAZIONE DEGLI ALLENAMENTI DA DOVE COMINCIAMO Pianificazione annuale In quale fase mi trovo? Gli strumenti La lista dei fondamentali La lista degli esercizi Le attrezzature

Dettagli

METALGEARweb SNAKE EATER. Metal Gear Solid 4 Music Themes. Inglese. Italiano

METALGEARweb SNAKE EATER. Metal Gear Solid 4 Music Themes. Inglese. Italiano Metal Gear Solid 4 Music Themes SNAKE EATER Inglese What a thrill With darkness and silence through the night What a thrill I'm searching and I'll melt into you What a fear in my heart But you're so supreme!

Dettagli

Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video

Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video Sam Hunt Take Your Time Traduzione in italiano testo e Video Ecco il testo Originale di Sam Hunt Take Your Time fondo la Traduzione in I don t know if you were looking at me or not You probably smile like

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV. Marina : Pronto? Carla : Ciao Marina; sono Carla. Marina: Ehi, ciao! Come stai? Carla: Bene, e tu? Marina: Non c è male. Carla: Hai ragione. Ho molte cose da raccontare. Marina: Ah sì e cosa? Carla: La

Dettagli

VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI

VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI Osserva questi fumetti: transitivo Io leggo un libro! Intanto io CAMMI con calma intransitivo Un verbo si dice TRANSITIVO quando l azione transita (passa) dal soggetto al

Dettagli

Italian flashcards. Che cosa hai fatto? The most common irregular verbs (passato prossimo) Italiano per piacere

Italian flashcards. Che cosa hai fatto? The most common irregular verbs (passato prossimo) Italiano per piacere Italian flashcards Che cosa hai fatto? The most common irregular verbs (passato prossimo) Italiano per piacere http://italianoperpiacere.com ESSERE (be) STATO Ieri sono stato / stata al cinema. Yesterday

Dettagli

AIMA. Forma Lunga stile Yang. Academy of Internal Martial Arts. Materiale didattico.

AIMA. Forma Lunga stile Yang. Academy of Internal Martial Arts. Materiale didattico. AIMA Academy of Internal Martial Arts Forma Lunga stile Yang Materiale didattico www.aima.international FORMA LUNGA dello stile Yang: Prima Parte (TERRA) 1. Preparazione 2. Inizio del Tai Chi a. Apertura

Dettagli

Il verbo To be è talvolta utilizzato in Inglese in espressioni in cui in Italiano si usano altri verbi.

Il verbo To be è talvolta utilizzato in Inglese in espressioni in cui in Italiano si usano altri verbi. Quali tra le seguenti frasi italiane, presenta il verbo essere? 1. Io vado al mercato 2. Loro cantano le canzoni di natale. 3. Lei è alta. 4. Lui porta gli occhiali. 5. Noi siamo in anticipo. 6. Hai la

Dettagli

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''.

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''. +,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''. 0 ( 1, +, ''3!/(. ' - ''0 0 04 01 ' / 5 02 /0+ / 330! / 3 54 / 5 4 ( / ( 40 (40 ( 44 ( ' 44 ( 3 644 ( ' 41 ( 41, ' / 42, ' 42, ' ( 4+ ( 4 4 4 1 10,-!14! 7 12! 1+!

Dettagli

Imparare A Disegnare. Imparare A Disegnare

Imparare A Disegnare. Imparare A Disegnare We have made it easy for you to find a PDF Ebooks without any digging. And by having access to our ebooks online or by storing it on your computer, you have convenient answers with imparare a disegnare.

Dettagli

Venture 1 Units 1 3 Funzioni comunicative

Venture 1 Units 1 3 Funzioni comunicative Venture 1 Units 1 3 Parlare di ciò che piace e non piace Esprimere accordo e disaccordo Dire l ora Parlare della routine quotidiana Dire con che frequenza si svolgono delle attività Descrivere le persone

Dettagli

ALLA RICERCA DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA THE SQUARE VISUAL LEARNING PROGETTO VINCITORE LABEL EUROPEO 2009 SETTORE FORMAZIONE

ALLA RICERCA DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA THE SQUARE VISUAL LEARNING PROGETTO VINCITORE LABEL EUROPEO 2009 SETTORE FORMAZIONE ALLA RICERCA DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA THE SQUARE VISUAL LEARNING PROGETTO VINCITORE LABEL EUROPEO 2009 SETTORE FORMAZIONE PILLOLE GIOCHIAMO CON LE Memotecniche immaginative I L L O L A I G L I L E TUTTE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGELO MOTTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24 CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca Legenda: in corsivo si indicano

Dettagli

Lesson 24: Prepositions of Time. (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo. Come usare le preposizioni di tempo.

Lesson 24: Prepositions of Time. (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo. Come usare le preposizioni di tempo. Lesson 24: Prepositions of Time (in, on, at, for, during, before, after) Lezione 24: Preposizioni di tempo Come usare le preposizioni di tempo. Reading (Lettura) I was born in 2000. (Sono nato nel 2000)

Dettagli

Cominciare a piacersi

Cominciare a piacersi Cominciare a piacersi 16 È importante avere degli amici, ma è anche molto importante essere amici di se stessi. Questo significa che puoi piacerti senza cercare di dover piacere per forza a tutti quanti.

Dettagli

Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti

Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti Tessere per giocare al gioco dell'oca oppure per domanda e rispost a a punti Ci sono: Domande in inglese e relativa risposta Istruzioni Prima di tirare il dado è necessario pescare una di queste tessere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^

ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^ ISTITUTO COMPRENSIVO FIORANO MODENESE 1^ VIA MACHIAVELLI, 12 41042 FIORANO MODENESE (MO) TEL. 0536/911211 FAX. 0536/910868 E-Mail: moic832004@istruzione.it posta certificata: moic832004@pec.istruzione.it

Dettagli

UNA FRASE ORDINATA. «Contenta di sono essere prima capitata nella dove B tanti ho amici».

UNA FRASE ORDINATA. «Contenta di sono essere prima capitata nella dove B tanti ho amici». LA LINGUA LLA «Guardando l incontro tra Wall-e e Eve abbiamo capito che la lingua serve a comunicare e ciò vuol dire parlare con qualcuno e capirsi. Eve e Wall-e non parlano la stessa lingua e, per capirsi,

Dettagli

CHI PENSA SIA NECESSARIO? TU, O QUALCUN ALTRO? SITUAZIONI AFFERMATIVE E/O INTERROGATIVE

CHI PENSA SIA NECESSARIO? TU, O QUALCUN ALTRO? SITUAZIONI AFFERMATIVE E/O INTERROGATIVE CHI PENSA SIA NECESSARIO? TU, O QUALCUN ALTRO? SITUAZIONI AFFERMATIVE E/O INTERROGATIVE MUST Must sta a indicare un obbligo urgente o sentito da chi parla Esempio: I'm sorry, I must go. = Mi spiace, devo

Dettagli

599CD/A I EN ISTRUZIONI PER L USO INSTRUCTIONS FOR USE

599CD/A I EN ISTRUZIONI PER L USO INSTRUCTIONS FOR USE 599CD/A I EN ISTRUZIONI PER L USO INSTRUCTIONS FOR USE ISTRUZIONI PER L USO I Installazione del software Inserire il CD di installazione nel CD-ROM. Nella directory principale del CD cliccare setup.exe

Dettagli

Materia: INGLESE Data: 24/10/2004

Materia: INGLESE Data: 24/10/2004 ! VERBI CHE TERMINANO IN... COME COSTRUIRE IL SIMPLE PAST ESEMPIO e aggiungere -d live - lived date - dated consonante + y 1 vocale + 1 consonante (ma non w o y) cambiare y in i, poi aggiungere -ed raddoppiare

Dettagli

HALF YEARLY EXAMINATIONS CLUSTERING FEBRUARY FORM 3 (1st year) ITALIAN TIME: 6 min ORAL EXAMINATION EXAMINER S PAPER (GROUPS A & B)

HALF YEARLY EXAMINATIONS CLUSTERING FEBRUARY FORM 3 (1st year) ITALIAN TIME: 6 min ORAL EXAMINATION EXAMINER S PAPER (GROUPS A & B) FORM 3 (1st year) ITALIAN TIME: 6 min Instructions to Examiners ORAL EXAMINATION (GROUPS A & B) i) Make the candidates feel at ease. ii) Remind candidates that in all three parts of this oral they are

Dettagli

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''.

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''. +,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''. 0 ( 1, +, ''3!/(. ' - ''0 0 04 01 ' / 5 02 /0+ / 330! / 3 54 / 5 4 ( / ( 40 (40 ( 44 ( ' 44 ( 3 644 ( ' 41 ( 41, ' / 42, ' 42, ' ( 4+ ( 4 4 4 1 10,-!14! 7 12! 1+!

Dettagli

Passive form. The wolf eats the lamb. The lamb is eaten by the wolf. Subj. + TO BE + Past Participle.

Passive form. The wolf eats the lamb. The lamb is eaten by the wolf. Subj. + TO BE + Past Participle. Passive form The wolf eats the lamb. The lamb is eaten by the wolf. Subj. + TO BE + Past Participle. The lamb is eaten. Is the lamb eaten? The lamb isn't eaten. 1. Si usa la forma passiva quando non si

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

Forma affermativa Forma negativa Forma interrogativa. I was not. you were not. he-she-it was not. we were not. you were not.

Forma affermativa Forma negativa Forma interrogativa. I was not. you were not. he-she-it was not. we were not. you were not. SIMPLE PAST A differenza di tutti gli altri verbi inglesi che, al Simple Past, utilizzano la stessa forma per tutte le persone, il verbo to be ha due forme per il Simple Past: WAS e WERE. Forma affermativa

Dettagli

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE Obiettivi prioritari di sviluppo con riferimento ai contesti di vita

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE Obiettivi prioritari di sviluppo con riferimento ai contesti di vita C.M. SAIC895002 - C.F. 95128590650- saic895002@istruzione.it www.icpontecagnanosantantonio.gov.it PROFILO DINAMICO FUNZIONALE con riferimento ai Cognome Nato a Residente a Telefono Nome Il In via Classe

Dettagli

ORSO MAX PRESENTA ANIMATORS. Come fare delle proprie vacanze un. How to make your holidays a pure dream.

ORSO MAX PRESENTA ANIMATORS. Come fare delle proprie vacanze un. How to make your holidays a pure dream. ORSO MAX PRESENTA ANIMATORS Come fare delle proprie vacanze un sogno How to make your holidays a pure dream. La vita reale ha sempre dei limiti. Qualche volta è difficile capire perché e come sono stati

Dettagli

Categorie dell I.C.F. da aggiungere secondo il quadro specifico di ogni allievo

Categorie dell I.C.F. da aggiungere secondo il quadro specifico di ogni allievo Categorie dell I.C.F. da aggiungere secondo il quadro specifico di ogni allievo 1. Area cognitiva e dell apprendimento Esperienze sensoriali intenzionali d110 Guardare (5-7) d115 Ascoltare (5-7) d120 d1200

Dettagli

Elementary - Lesson 4

Elementary - Lesson 4 Elementary - Lesson 4 Il Simple Past dei verbi regolari e irregolari Abbiamo studiato precedentemente il Simple Past del verbo to be. Adesso vedremo come si forma il passato con gli altri verbi. Ricorda

Dettagli

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese - Essenziale Può aiutarmi? Chiedere aiuto Parla inglese? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Parla _[lingua]_? Chiedere se una persona parla una certa lingua Non parlo _[lingua]_. Spiegare che

Dettagli

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese - Essenziale Can you help me, please? Chiedere aiuto Do you speak English? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Do you speak _[language]_? Chiedere se una persona parla una certa lingua I don't

Dettagli

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese - Essenziale Può aiutarmi? Chiedere aiuto Parla inglese? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Parla _[lingua]_? Chiedere se una persona parla una certa lingua Non parlo _[lingua]_. Spiegare che

Dettagli

Verbarama! il presente

Verbarama! il presente Pagina/Tema Verbi 1. vario abitar 2. vario verbi in -are 3. vario verbi in -ere 4. vario verbi in -ire (senza isc ) 5. vario verbi in -ire (con isc ) 6. vario verbi in -ire (con e senza isc ) 7. vario

Dettagli

As hungry as a bear. Modulo CLIL sull alimentazione

As hungry as a bear. Modulo CLIL sull alimentazione As hungry as a bear Modulo CLIL sull alimentazione INSEGNANTI COINVOLTE SCUOLA PRIMARIA CORSO CLIL CLUSTER Barbara Gianessi Silvia Solerti Scuola Primaria Paritaria Il Cammino - Rimini Istituto Comprensivo

Dettagli

IMPERFETTO PASSATO - PROSSIMO

IMPERFETTO PASSATO - PROSSIMO IMPERFETTO PASSATO - PROSSIMO 1 Sostituire all'infinito fra parentesi il tempo conveniente, scegliendo fra il perfetto e l'imperfetto. 1 Ieri a quest'ora (io-aspettare) ancora Lucia. 2 leri (io-aspettare)

Dettagli

Nome Data. A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English.

Nome Data. A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English. Nome Data Il Dizionario Italiano II A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English. 1. What is a dictionary? 2. Do you use a dictionary rarely,

Dettagli

Anno scolastico tutto quello che mi serve sapere... Scuola dell Infanzia Il Bosco Incantato S. Anna D Alfaedo, Verona

Anno scolastico tutto quello che mi serve sapere... Scuola dell Infanzia Il Bosco Incantato S. Anna D Alfaedo, Verona Anno scolastico 2014-15 tutto quello che mi serve sapere... Scuola dell Infanzia Il Bosco Incantato S. Anna D Alfaedo, Verona Le parole dello scritto di Robert Fulghum Tutto quello che mi serve sapere

Dettagli

CAN. Sapere, nel senso di saper fare qualche cosa. Potere, quando la possibilità di compiere un azione dipende dal soggetto: ho la possibilità di

CAN. Sapere, nel senso di saper fare qualche cosa. Potere, quando la possibilità di compiere un azione dipende dal soggetto: ho la possibilità di CAN Can significa Sapere, nel senso di saper fare qualche cosa. Potere, quando la possibilità di compiere un azione dipende dal soggetto: ho la possibilità di Potere, quando si chiede il permesso di fare

Dettagli

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Secondary School, Kirkop HALF YEARLY EXAMINATION 2014/2015 Level 4-6 FORM 2 ITALIAN TIME: 30 min Teacher s Paper Comprensione d Ascolto Please first read the instructions carefully

Dettagli

LINGUA INGLESE Fine classe seconda Funzioni comunicative Strutture grammaticali (Conoscenze:riconoscimento passivo)

LINGUA INGLESE Fine classe seconda Funzioni comunicative Strutture grammaticali (Conoscenze:riconoscimento passivo) LINGUA INGLESE Fine classe seconda Consapevolezza Culturale Cantare una canzone e recitare una filastrocca Recitare una semplice storia Salutare e congedarsi Presentarsi e chiedere il nome I comandi (Listen!

Dettagli

COMINCIAMO A SENTIRCI UNA FAMIGLIA

COMINCIAMO A SENTIRCI UNA FAMIGLIA COMINCIAMO A SENTIRCI UNA FAMIGLIA IL PRIMO GIORNO CON LA FAMIGLIA OSPITANTE FIRST DAY WITH THE HOST FAMILY Questa serie di domande, a cui gli studenti risponderanno insieme alle loro famiglie, vuole aiutare

Dettagli

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO E NEL RAGAZZO ABC..Alimentarsi Bene Conviene PRESENTAZIONE SINTETICA AI DOCENTI. Tortona,

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO E NEL RAGAZZO ABC..Alimentarsi Bene Conviene PRESENTAZIONE SINTETICA AI DOCENTI. Tortona, LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NEL BAMBINO E NEL RAGAZZO ABC..Alimentarsi Bene Conviene PRESENTAZIONE SINTETICA AI DOCENTI Tortona, 30.01.2012 I servizi ASL AL coinvolti: Distretto Dipartimento del Farmaco

Dettagli

Reviewing weather structures, prepositions and use of imperative in Italian

Reviewing weather structures, prepositions and use of imperative in Italian Reviewing weather structures, prepositions and use of imperative in Italian Blog Address: http://lezionesultempo.blogspot.com/ Welcome to the lesson on weather blog. Cominciamo The teacher will show you

Dettagli

INGLESE. INGLESE Ascolto (comprensione Funzioni orale)

INGLESE. INGLESE Ascolto (comprensione Funzioni orale) Traguardi per lo sviluppo delle competenze I traguardi sono riconducibili ad una semplificazione del Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa 1-4 Riesce

Dettagli

Latina Christiana II

Latina Christiana II Latina Christiana II Lesson I Verbs 1 st Conjugation Verbs amo clamo occupo porto voco appello laudo supero narro oro adoro do laboro libero habito navigo ambulo lavo paro pugno specto judico Slide 1-02

Dettagli

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2 IMPERFETTO INDICATIVO VERBI REGOLARI PARL-ARE CRE-DERE DORM-IRE Io parlavo credevo dormivo Tu parlavi credevi dormivi Lui/Lei parlava credeva dormiva Noi parlavamo credevamo dormivamo Voi parlavate credevate

Dettagli

Practice phrases for class 12

Practice phrases for class 12 Practice phrases for class 12 Write in the blank yes if you can use the trapassato prossimo in that sentence and no if you cannot. I have done the first one for you. Carlo was happy because had finished

Dettagli

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE SCREENAPP ASSEMBLY & INSTALLATION INSTRUCTIONS

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE SCREENAPP ASSEMBLY & INSTALLATION INSTRUCTIONS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE SCREENAPP ASSEMBLY & INSTALLATION INSTRUCTIONS A APERTURA DELLA CONFEZIONE - UNPACKING x 1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Nr. 1 ScreenApp (Schermo) Nr. 1 Porta penne Nr. 1 Panno

Dettagli

Competenza Abilità Conoscenze

Competenza Abilità Conoscenze 1 Classe prima vocaboli istruzioni espressioni frasi di uso quotidiano Identificare e abbinare: colori numeri animali oggetti Formule di saluto e di augurio Semplici istruzioni correlate alla vita di classe

Dettagli

Opposites at the Beach Part 3

Opposites at the Beach Part 3 Ciao, mi chiamo Jojo. _ Hello, my name is Jojo. Ecco Lulu. _ There is Lulu. Ciao, Lulu. _ Hello, Lulu. Ciao, Jojo. _ Hello, Jojo. Lulu, che cosa vedi? _ Lulu, what do you see? Vedo. _. _ Jojo, andiamo

Dettagli

Italiano Spontaneo 11

Italiano Spontaneo 11 11 io tu lui lei 12 speak 13 noi voi loro Parlare io parlo tu parli lui/lei parla noi parliamo voi parlate loro parlano 14 be do I don t understand... Can you repeat, please? 15 Essere io sono tu sei lui/lei

Dettagli

Compiti estivi classe 2A

Compiti estivi classe 2A Compiti estivi classe 2A 1. Self-check! Quanto ricordi di quanto hai imparato? Scegli l alternativa corretta. My mum is 42. s a teacher. a. He b.she c. I Francesca and I from Italy. a. am b. is c. are

Dettagli

INIZIA LA COLLEZIONE

INIZIA LA COLLEZIONE INIZIA LA COLLEZIONE My progress J In questa sezione del tuo Portfolio Dossier puoi includere tutto il materiale che dimostra i tuoi contatti con la lingua inglese e che trovi utile conservare e mostrare

Dettagli

RDNS (Royal District Nursing Service) Schede Pro-Memoria delle Medicine Medicines Reminder Cards

RDNS (Royal District Nursing Service) Schede Pro-Memoria delle Medicine Medicines Reminder Cards RDNS (Royal District Nursing Service) Schede Pro-Memoria delle Medicine Medicines Reminder Cards Italian/English ERC130359 Contents 1. I need to stay at home until the nurse comes to visit for my tablets

Dettagli

LEZIONE PER CLINIC PROVINCIALE DI LISSONE 23 Aprile 2011

LEZIONE PER CLINIC PROVINCIALE DI LISSONE 23 Aprile 2011 LEZIONE PER CLINIC PROVINCIALE DI LISSONE 3 Aprile 011 Istrutt. Naz. Destro Davide Ad oggi i centri minibasket decidono di far lavorare nella categoria Scoiattoli Pulcini istruttori alle prime armi perché

Dettagli

Indirizzo: RIM PROGRAMMA SVOLTO LINGUA INGLESE

Indirizzo: RIM PROGRAMMA SVOLTO LINGUA INGLESE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA - www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli