Vaccinazione contro il morbillo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Vaccinazione contro il morbillo"

Transcript

1 Vaccinazione contro il morbillo Dott.ssa Bouvier Gallacchi Capo Servizio di promozione e valutazione sanitaria Vice presidente Commissione federale per le vaccinazioni Dipartimento della sanità e della socialità Divisione della salute pubblica Vaccinazione contro il morbillo Come funziona un vaccino Difese innate Globuli bianchi (monociti, neutrofili, macrofagi) Proteine (interferoni, complemento) Sostanze chimiche (istamina, ecc) = Risposta molto rapida, non specifica Risposta immunitaria acquisita primaria Linfociti B (immunità umorale) plasmacellule produttrici di anticorpi cellule memoria Linfociti T (immunità mediata da cellule) linfociti T helper e linfociti T citotossici cellule memoria = Risposta specifica Risposta immunitaria acquisita secondaria Linfociti B plasmacellule + cellule memoria Linfociti T helper, citotossici + cellule memoria = Risposta più energica, più specifica e veloce

2 Migrazione verso i linfonodi di drenaggio Vaccini inattivati Attivazione linfonodale soprattutto locale e unilaterale deltoide ascella coscia inguine coscia Vaccini vivi attenuati Attivazione linfonodale multifocale / generale deposito localmente minimo replicazione e disseminazione La vaccinazione: un mezzo di prevenzione molto efficace e semplice Scopo di una misura di prevenzione Beneficio individuale Esempio: prevenzione del tabagismo, del sovrappeso Beneficio collettivo Esempio: fumo passivo, alcol al volante Beneficio di una vaccinazione Protezione individuale Esempio: tetano Protezione a livello della comunità Scomparsa o miglior controllo di malattie infettive (morbillo, poliomielite, epatite B ) Dalla protezione individuale all immunità di gruppo (herd immunity) Quando all interno di una comunità le persone vaccinate raggiungono un numero sufficiente, l infezione non si diffonde più da persona a persona; la malattia può scomparire del tutto. In questo modo il vaiolo è stato eliminato da tutto il mondo, la poliomielite è stata cancellata dalla maggior parte dei Paesi e in alcuni sono già scomparsi del tutto morbillo, parotite e rosolia. Vaccinazioni MMM 2013 MBG 6

3 Vaccinazione contro il morbillo Scelta della strategia La questione alla quale deve rispondere la società è se sia eticamente accettabile tollerare qualsiasi complicazione grave o la morte causata dal morbillo quando un vaccino efficace è disponibile (The question society has to answer is whether it is ethically acceptable to tolerate any serious complication, or death, from measles when an effective vaccine is available) BMJ 2013; 346:f Morbillo: evoluzione del numero di persone ammalate nel mondo MMWR 2012; 61 (4) Vaccinazioni MMM 2013 MBG 8 Morbillo: evoluzione del numero di persone ammalate nel mondo MMWR 2012; 61 (4) Prima della vaccinazione nel Mio di decessi nel mondo Vaccinazione con 2 dosi di vaccino a partire dal decessi nel decessi nel decessi nel 2012 Tra il 2000 e il 2012, diminuzione della mortalità causata dal morbillo del 78% Calendario 2013 MBG 9

4 Strategia scelta dall OMS OMS - eliminazione del morbillo in Europa 2015 Malattia strettamente umana!!! Vaccino disponibile da > 30 anni, efficace!!! Copertura vaccinale da raggiungere 95% con 2 dosi!! Consiglio federale ( ) Adozione di una strategia nazionale per eliminare il morbillo Vaccinazione raccomandata di base Vaccinazione 1 dose a 12 mesi e 1 dose a mesi Recupero per tutte le persone non immuni, nate dopo il 1963 : 1 a 2 dosi ad almeno 1 mese d intervallo Morbillo: dati epidemiologici in CH Epidemia : casi 2128 (48% ) tra 5 e 14 anni, 656 (15%) complicazioni e/o ricovero 1 decesso (FRA - Savoia), 9 encefaliti,176 polmoniti, 220 otiti Periodo per il Ticino anni anni anni anni anni Incidenza / dosi di vaccino /0/0 Ufficio del 9/0/0 medico cantonale 17/2/0 13/2/0 5/0/0 21/3/0 7/1/0 17/2/0 Vaccinazione contro il morbillo Fatti, timori e false credenze Si fermi, è per il suo bene!

5 Cosa contengono i vaccini contro il morbillo autorizzati in Svizzera? Vaccini trivalenti: Priorix M-M-RVaxPro Vaccino monovalente: Measles Vaccine Vaccino quadrivalente: Priorix-Tetra Antigeni = virus vivi attenuati Morbillo: ceppo Schwarz*, Edmonton Enders* o Edmonton-Zagreb** Orecchioni: ceppo Jeryl Lynn* o RIT 4385* Rosolia: ceppo Wistar RA 27/3** Varicella: ceppo OKA Eccipienti gelatina, sorbitolo o mannitolo, lattosio, acidi aminati, Antibiotico (eventuali tracce di neomicina) Residui proteici * fibroblasti di embrioni di pollo ** cellule diploidi umane Cosa contengono i vaccini contro il morbillo autorizzati in Svizzera? Vaccini trivalenti: Priorix M-M-RVaxPro Vaccino monovalente: Measles Vaccine Vaccino quadrivalente: Priorix-Tetra Antigeni Nessun = virus coadiuvante vivi attenuati Morbillo: ceppo Schwarz*, Edmonton Enders* o Edmonton-Zagreb** Orecchioni: (sali d alluminio, ceppo Jeryl liposomi, Lynn* o RIT ecc), 4385* Rosolia: nessun ceppo Wistar conservante RA 27/3** Varicella: ceppo OKA (thiomersal, phenoxyethanol; Eccipienti monodosi!) gelatina, sorbitolo o mannitolo, lattosio, acidi aminati, Antibiotico (eventuali tracce di neomicina) Residui proteici * fibroblasti di embrioni di pollo ** cellule diploidi umane Le vaccinazioni sovraccaricano il sistema immunitario? Numero di antigeni contenuti nei vaccini Vaiolo 200 Vaiolo 200 BCG Difterite 1 Difterite 1 Difterite 1 Tetano 1 Tetano 1 Tetano Pertosse 3000 Pertosse 3000 Pertosse Polio 15 Polio 15 Polio 15 Morbillo 10 Morbillo 10 Orecchioni 9 Orecchioni 9 Rosolia 5 Rosolia 5 HiB 2 Epatite B 1 Totale < 50

6 Le vaccinazioni sovraccaricano il sistema immunitario? Numero di antigeni contenuti nei vaccini Vaiolo 200 Vaiolo 200 BCG Lo sviluppo di vaccini purificati ha diminuito 2000 Difterite 1 Difterite 1 Difterite 1 Tetano 1 Tetano 1 Tetano drasticamente 1 Pertosse 3000 Pertosse il numero 3000 Pertosse 2-3 degli antigeni Polio 15 Polio 15 Polio 15 Morbillo 10 Morbillo 10 Orecchioni 9 Orecchioni 9 Rosolia 5 Rosolia 5 HiB 2 Epatite B 1 Totale < 50 Le persone vaccinate con dei vaccini MOR possono trasmettere i virus attenuati ad altre persone? WHO WER 2013; 29: 306 CDC Pinkbook: Measles Chapter Gravidanza Non sono stati osservati effetti indesiderati per il feto in seguito alla somministrazione involontaria alla madre di vaccini vivi attenuati controindicazione = misura di precauzione! Contraccezione di 4 settimane dopo vaccinazione Allattamento Vaccinazione durante allattamento non rappresenta una controindicazione Pazienti immunosoppressi Nessuna trasmissione interpersonale dei virus contenuti nel vaccino vaccinazione dell entourage di un paziente immunosoppresso senza rischio! Le persone vaccinate con dei vaccini MOR possono trasmettere i virus attenuati ad altre persone? WHO WER 2013; 29: 306 CDC Pinkbook: Measles Chapter Gravidanza Non sono stati osservati effetti indesiderati per il feto in seguito alla somministrazione involontaria alla madre di vaccini vivi attenuati controindicazione = misura di precauzione! Il vaccino contro il morbillo Contraccezione di 4 settimane dopo vaccinazione causa una malattia lieve o Allattamento senza sintomi, non Vaccinazione durante allattamento trasmissibile non rappresenta una controindicazione Pazienti immunosoppressi Nessuna trasmissione interpersonale dei virus contenuti nel vaccino vaccinazione dell entourage di un paziente immunosoppresso senza rischio!

7 I vaccino contro il morbillo è controindicato nelle persone affette da allergie all uovo? Rev Med Suisse 2009; 5: I vaccini Ufficio MOR del medico prodotti cantonale su fibroblasti di embrione di pollo sono praticamente privi di proteine aviarie! I vaccino contro il morbillo è controindicato nelle persone affette da allergie all uovo? Rev Med Suisse 2009; 5: Nessuna controindicazione a vaccinare bambini allergici all uovo con vaccino MOR I vaccini Ufficio MOR del medico prodotti cantonale su fibroblasti di embrione di pollo sono praticamente privi di proteine aviarie! Secrets of the MMR scare How the case against the MMR vaccine was fixed Nella prima parte di una serie speciale del British Medical Journal, il giornalista Brian Deer espone i dati fasulli che sono stati all origine dell allarme lanciata a livello mondiale concernente la sicurezza del vaccino contro morbillo, orecchioni e rosolia, e rivela come l ipotesi di un legame con l'autismo sia stata costruita presso una scuola medica di Londra In the first part of a special BMJ series, Brian Deer exposes the bogus data behind claims that launched a worldwide scare over the measles, mumps, and rubella vaccine, and reveals how the appearance of a link with autism was manufactured at a London medical school BMJ 2011; 342 doi: (Published 6 January 2011)

8 Secrets of the MMR scare How the case against the MMR vaccine was fixed Nella prima parte di una serie speciale del British Medical Journal, il giornalista Brian Deer espone i dati fasulli che sono stati all origine dell allarme lanciata a livello mondiale concernente Mantenere la sicurezza uno spirito del vaccino critico contro morbillo, orecchioni e rosolia, e rigoroso, e rivela come appoggiandosi l ipotesi di su un legame con l'autismo è stato fabbricato dati presso obiettivi una scuola medica di Londra In the first part of a special BMJ series, Brian Deer exposes the bogus data behind claims that launched a worldwide scare over the measles, mumps, and rubella vaccine, and reveals how the appearance of a link with autism was manufactured at a London medical school BMJ 2011; 342 doi: (Published 6 January 2011) Vaccinazione contro il morbillo Un mondo senza morbillo è possibile La vaccinazione: un mezzo di prevenzione molto efficace

9 Efficacia della vaccinazione contro il morbillo Immunogenicità Livello di anticorpi protettivo dopo 2 dosi del 98-99% Tasso di non risposta alla primo vaccinazione del 2-5% Livelli di risposta immunitaria simili per i vaccini mono-, tri- o quadrivalenti Persistenza dell immunità per tutta la durata della vita nella maggior parte delle persone vaccinate Efficacia 95% (90-98%) Sicurezza del vaccino contro il morbillo Tolleranza Febbre > 38,5 3% Morbillo attenuato 2% Complicazioni gravi Malattia Vaccino Convulsioni febbrili 1 / / Trombopenia, PTI 1 / 3000 <1 / Encefalite acuta 1 / 1000 < 1/ Panencefalite sclerosante subacuta 1 / Nessuna evidenza Reazione anafilattica / Autismo 0 0 Vaccinazione contro il morbillo in pratica Raccomandazione di vaccinazione 1 dose a 12 mesi e 1 dose a mesi Recupero per tutte le persone non immuni, nate dopo il 1963 : 1 a 2 dosi ad almeno 1 mese d intervallo Utilizzo di un vaccino trivalente Controindicazioni Immunosoppressione Allergia a uno dei componenti del vaccino Gravidanza

10 Grazie della vostra attenzione

Vaccinazione contro il morbillo The miracle and tragedy of measles vaccine Vol 381 April 27,2013

Vaccinazione contro il morbillo The miracle and tragedy of measles vaccine  Vol 381 April 27,2013 Vaccinazione contro il morbillo The miracle and tragedy of measles vaccine www.thelancet.com Vol 381 April 27,2013 Dott.ssa Bouvier Gallacchi Capo Servizio di promozione e valutazione sanitaria Vice presidente

Dettagli

Gianni Bona, Carla Guidi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro Clinica Pediatrica di Novara

Gianni Bona, Carla Guidi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro Clinica Pediatrica di Novara VACCINO ANTI MORBILLO, ROSOLIA, PAROTITE E VARICELLA Gianni Bona, Carla Guidi Università del Piemonte Orientale A. Avogadro Clinica Pediatrica di Novara Morbillo, parotite, rosolia e varicella sono patologie

Dettagli

I T A L I A N J O U R N A L O F P U B L I C H E A L T H. I vaccini contro la varicella: dati disponibili e modalità di impiego

I T A L I A N J O U R N A L O F P U B L I C H E A L T H. I vaccini contro la varicella: dati disponibili e modalità di impiego I vaccini contro la varicella: dati disponibili e modalità di impiego Il vaccino a virus vivi ed attenuati (ceppo OKA) è stato messo a punto da Takahashi e coll. ed attualmente i vaccini disponibili commercialmente

Dettagli

IL VACCINO Morbillo - Parotite - Rosolia

IL VACCINO Morbillo - Parotite - Rosolia IL VACCINO Morbillo - Parotite - Rosolia E possibile eliminare il morbillo e la rosolia congenita? Morbillo Rosolia microrganismo geneticamente stabile assenza serbatoi non umani immunità permanente contagiosità

Dettagli

Le vaccinazioni. Corso di formazione continua Associazione ticinese assistenti farmacia Rivera - 7 ottobre 2015

Le vaccinazioni. Corso di formazione continua Associazione ticinese assistenti farmacia Rivera - 7 ottobre 2015 Le vaccinazioni Dr. med. Martine Bouvier Gallacchi FMH medicina interna generale Corso di formazione continua Associazione ticinese assistenti farmacia Rivera - 7 ottobre 2015 MBG ATAF 2015 1 La nascita

Dettagli

L utilizzo dei vaccini MPR nell adolescente e adulto per la prevenzione della rosolia congenita

L utilizzo dei vaccini MPR nell adolescente e adulto per la prevenzione della rosolia congenita L utilizzo dei vaccini MPR nell adolescente e adulto per la prevenzione della rosolia congenita Copertura vaccinale MPR (o R) insufficiente La circolazione del rubeovirus è ridotta I soggetti suscettibili

Dettagli

Domande frequenti sulle vaccinazioni in generale

Domande frequenti sulle vaccinazioni in generale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Malattie trasmissibili Versione: 09.10.2013 Domande frequenti sulle vaccinazioni in generale 1. Cos è il sistema immunitario?

Dettagli

Prof. Tarcisio Niglio LE VACCINAZIONI

Prof. Tarcisio Niglio LE VACCINAZIONI Prof. Tarcisio Niglio Anno Accademico 2012-2013 Corso Triennale in Scienze Infermieristiche III anno 2 semestre LE VACCINAZIONI Troverete copia gratis di queste diapositive nel sito internet: www.tarcisio.net

Dettagli

Promozione delle vaccinazioni

Promozione delle vaccinazioni Promozione delle vaccinazioni Francesca Russo Servizio Sanità Pubblica e Screening Regione Veneto Formatore Azienda Ospedaliera: Dott.ssa Silvana Lauriola Vaccinazione Azione cardine della prevenzione

Dettagli

Le vaccinazioni: La prevenzione come stile di vita

Le vaccinazioni: La prevenzione come stile di vita Le vaccinazioni: La prevenzione come stile di vita Italo Guido Ricagni MMG S.I.M.P.eS.V. (Soc. It. di Med.di Prevenzione e Stili di Vita) La prevenzione come stile di vita VACCINAZIONI IMPORTANTI ECONOMICHE

Dettagli

Le vaccinazioni. La loro efficacia. Le modalità di somministrazione. Giancarlo Malchiodi ASL di Bergamo Dipartimento di Prevenzione Medico

Le vaccinazioni. La loro efficacia. Le modalità di somministrazione. Giancarlo Malchiodi ASL di Bergamo Dipartimento di Prevenzione Medico Le vaccinazioni. La loro efficacia. Le modalità di somministrazione Giancarlo Malchiodi ASL di Bergamo Dipartimento di Prevenzione Medico Vaccini e sicurezza I vaccini hanno una elevata sicurezza perché

Dettagli

LA VACCINAZIONE SI PRENDE CURA DEI NOSTRI FIGLI

LA VACCINAZIONE SI PRENDE CURA DEI NOSTRI FIGLI Con MORBILLO, PAROTITE e ROSOLIA non si gioca. www.ministerosalute.it Morbillo - Parotite - Rosolia LA VACCINAZIONE SI PRENDE CURA DEI NOSTRI FIGLI CAMPAGNA STRAORDINARIA DI VACCINAZIONE ANTI MORBILLO

Dettagli

Troverà di seguito le informazioni relative alle principali malattie, le zone a rischio e i vaccini adatti.

Troverà di seguito le informazioni relative alle principali malattie, le zone a rischio e i vaccini adatti. Vaccinazioni Troverà di seguito le informazioni relative alle principali malattie, le zone a rischio e i vaccini adatti. Difterite Tetano Polio Encefalite da zecche Febbre gialla Febbre tifoide Epatite

Dettagli

Strategie vaccinali contro il tumore della cervice uterina alla luce del Piano Vaccini Regionale: Metodi, risultati e prospettive nell'asl di Brescia

Strategie vaccinali contro il tumore della cervice uterina alla luce del Piano Vaccini Regionale: Metodi, risultati e prospettive nell'asl di Brescia Strategie vaccinali contro il tumore della cervice uterina alla luce del Piano Vaccini Regionale: Metodi, risultati e prospettive nell'asl di Brescia Dr. Mino Baitelli Dirigente Medico Responsabile della

Dettagli

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016)

INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) INFLUENZA E VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE (Campagna vaccinale antinfluenzale 2015-2016) L influenza è un infezione respiratoria provocata da un virus. È molto contagiosa, perché si trasmette facilmente attraverso

Dettagli

Campagna Regionale di vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia. scuola

Campagna Regionale di vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia. scuola Campagna Regionale di vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia scuola morbillo vaccino parotite rosolia Piano Nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita 2004 Il morbillo è

Dettagli

I vaccini e le vaccinazioni

I vaccini e le vaccinazioni vaccini e le vaccinazioni Rocco Russo Specialista mbulatoriale Pediatra SL Benevento roccorusso@tin.it L road map - pidemiologia delle principali malattie infettive - Richiami di immunologia delle vaccinazioni

Dettagli

Scienze Motorie Corso di Igiene ed Educazione Sanitaria. Le vaccinazioni

Scienze Motorie Corso di Igiene ed Educazione Sanitaria. Le vaccinazioni Scienze Motorie Corso di Igiene ed Educazione Sanitaria Le vaccinazioni Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione Igiene LE VACCINAZIONI 1 Introduzione ARTICOLAZIONE

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Priorix, polvere e solvente per soluzione iniettabile in una siringa preriempita Vaccino (vivo) antimorbillo, antiparotite, antirosolia Legga attentamente

Dettagli

VACCINI VACCINAZIONI SIERI

VACCINI VACCINAZIONI SIERI VACCINI VACCINAZIONI SIERI 1 IMMUNITA INNATA ACQUISITA ARTIFICIALE NATURALE ATTIVA (VACCINAZIONE) PASSIVA (SIEROPROFILASSI) ATTIVA (INFEZIONE) PASSIVA (PLACENTA) 2 2 IMMUNITA PASSIVA Immunità passiva artificiale:

Dettagli

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità. Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità. Le vaccinazioni prioritarie che sono evidenziate in grassetto dovrebbero prevedere dei programmi organici ed efficaci di offerta attiva. 13 19 (*)

Dettagli

I vaccini come strumento di prevenzione

I vaccini come strumento di prevenzione I vaccini come strumento di prevenzione Stefania Salmaso Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Istituto Superiore di Sanità Stele egiziana 3000 AC Agente contro Ospite

Dettagli

La rosolia nella donna in gravidanza

La rosolia nella donna in gravidanza La rosolia nella donna in gravidanza ROSOLIA Trasmissione materno-fetale Trasmissione transplacentare Nel corso della fase viremica con o senza manifestazioni cliniche L infezione fetale dopo reinfezione

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE PRIORIX Polvere e solvente per soluzione iniettabile in una siringa preriempita Vaccino (vivo) antimorbillo, antiparotite e

Dettagli

La Campagna Straordinaria di Recupero

La Campagna Straordinaria di Recupero La Campagna Straordinaria di Recupero Strategie di vaccinazione da attuare per eliminare il morbillo Raggiungere e mantenere nel tempo coperture vaccinali entro i 2 anni per una dose di MPR > 95%. Vaccinare

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 52/28 DEL 23.12.2014

DELIBERAZIONE N. 52/28 DEL 23.12.2014 Oggetto: Piano regionale vaccinazioni. Assegnazione alle Aziende Sanitarie regionali delle risorse disponibili nel Bilancio Regionale 2014 ( 800.000 - UPB S05.01.001 capitolo SC 05.0023). L Assessore dell

Dettagli

Sei vaccinato? Chi ha il morbillo deve restare a casa. www.stopmorbillo.ch

Sei vaccinato? Chi ha il morbillo deve restare a casa. www.stopmorbillo.ch Sei vaccinato? Chi ha il morbillo deve restare a casa. www.stopmorbillo.ch 0844 448 448 Chi ha il morbillo deve restare a casa. www.stopmorbillo.ch L eliminazione del morbillo un obiettivo internazionale

Dettagli

Medico competente e vaccinazioni per i lavoratori

Medico competente e vaccinazioni per i lavoratori Incontriamo i Medici competenti Medico competente e vaccinazioni per i lavoratori Intervento a cura di: Marino Faccini Milano 28 maggio 2014 Le vaccinazioni hanno sempre un impatto di Sanità Pubblica Contesto

Dettagli

VACCINI PER L'ADULTO- ANZIANO. Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma

VACCINI PER L'ADULTO- ANZIANO. Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma VACCINI PER L'ADULTO- ANZIANO Carlo Calzetti U.O. Malattie Infettive ed Epatologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Parma TETANO - Anatossina - Tempi 0, 1, 6 mesi - Richiami ogni 10 anni dopo almeno

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

Quando e come informare i genitori

Quando e come informare i genitori Quando e come informare i genitori Obiettivi dell informazione Aumentare le conoscenze Modificare le false convinzioni Rispondere alle domande poste Aumentare la capacità di gestione autonoma delle diverse

Dettagli

Avvio della Campagna di Vaccinazione antinfluenzale 2015-16, a Trieste

Avvio della Campagna di Vaccinazione antinfluenzale 2015-16, a Trieste Avvio della Campagna di Vaccinazione antinfluenzale 2015-16, a Trieste dott.fulvio Zorzut Direttore S.C. Igiene Sanità Pubblica Prevenzione Ambientale Dipartimento di Prevenzione di Trieste La Campagna

Dettagli

Le vaccinazioni Lezio i ni i d i i i g i ie i ne e d e ducazio i ne s anit i a t ri r a i Anno a ccademi m c i o: : 2 008-20 2 0 0 9 0

Le vaccinazioni Lezio i ni i d i i i g i ie i ne e d e ducazio i ne s anit i a t ri r a i Anno a ccademi m c i o: : 2 008-20 2 0 0 9 0 Le vaccinazioni Lezioni di igiene ed educazione sanitaria Anno accademico: 2008-20092009 Le vaccinazioni Costituiscono un intervento per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive Cos è un

Dettagli

1. COME FUNZIONA LA VACCINAZIONE E PERCHÉ BISOGNA VACCINARSI?

1. COME FUNZIONA LA VACCINAZIONE E PERCHÉ BISOGNA VACCINARSI? In un qualsiasi anno prima dell'uso esteso dei vaccini in Italia si registravano circa 3.000 casi di poliomielite, circa 12.000 di difterite, circa 700 casi di tetano, circa 60.000 casi di morbillo e 30.000

Dettagli

VACCINAZIONI E VACCINI DECALOGO PER LE FAMIGLIE

VACCINAZIONI E VACCINI DECALOGO PER LE FAMIGLIE VACCINAZIONI E VACCINI DECALOGO PER LE FAMIGLIE In un qualsiasi anno prima dell'uso esteso dei vaccini in Italia si registravano circa 3.000 casi di poliomielite, circa 12.000 di difterite, circa 700 casi

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Priorix Tetra - polvere e solvente per soluzione iniettabile in siringa preriempita Vaccino (vivo) antimorbillo, antiparotite,

Dettagli

IMPFDIENST. Opuscolo informativo per genitori e allievi

IMPFDIENST. Opuscolo informativo per genitori e allievi IMPFDIENST Opuscolo informativo per genitori e allievi Servizio polmonare Argovia Gentili genitori Cari allievi e allieve Il servizio vaccinazioni, in collaborazione con i medici scolastici e il servizio

Dettagli

MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 -

MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 - MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 - Malattie infettive nell ASL di Brescia anno 2012- Pag. 1 MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2012 - Il controllo reale della diffusione delle

Dettagli

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: COSA È NECESSARIO CONOSCERE. Martino. Giancarla. Milena. Ivano

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: COSA È NECESSARIO CONOSCERE. Martino. Giancarla. Milena. Ivano Clementina, 82 anni VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE: Martino COSA È NECESSARIO Giancarla CONOSCERE Milena Ivano Vaccinazione antinfluenzale cosa è necessario conoscere. 2 La vaccinazione antinfluenzale è il

Dettagli

La gestione di un caso di morbillo

La gestione di un caso di morbillo La gestione di un caso di morbillo Eziologia del morbillo L agente causale è un paramyxovirus (virus ad RNA) Il virus è rapidamente inattivato dal calore e dalla luce L uomo è l unico ospite Patogenesi

Dettagli

Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH

Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH Centro di Medicina Preventiva e assistenza sanitaria Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive VACCINATION MONTH INFLUENZA Malattia respiratoria acuta causata da un virus appartenente agli

Dettagli

Profilassi immunitaria

Profilassi immunitaria Profilassi immunitaria Dott.ssa Pamela Di Giovanni Profilassi immunitaria passiva Sieroprofilassi Possono essere divisi in 3 categorie: antibatterici antivirali antitossici I primi sono stati completamente

Dettagli

Un Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale Tanti Piani Regionali Prevenzione Vaccinale

Un Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale Tanti Piani Regionali Prevenzione Vaccinale 24 maggio 2014 Un Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale Tanti Piani Regionali Prevenzione Vaccinale Elisabetta Franco Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione Università di Roma Tor Vergata Nuovo calendario

Dettagli

Riassunto delle caratteristiche del prodotto

Riassunto delle caratteristiche del prodotto Riassunto delle caratteristiche del prodotto 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE INFLEXAL V Sospensione iniettabile Vaccino influenzale (antigene di superficie, inattivato, virosomale) Stagione 2011/2012 2.

Dettagli

Cenni storici. Due momenti essenziali. Jenner (vaccino contro il vaiolo) empirico-pratico. Pasteur scientifico-sperimentale

Cenni storici. Due momenti essenziali. Jenner (vaccino contro il vaiolo) empirico-pratico. Pasteur scientifico-sperimentale Le vaccinazioni COSA SONO? I vaccini sono farmaci concepiti per la prevenzione delle malattie infettive mediante l induzione di una risposta immunitaria dell organismo verso l agente patogeno (immunità

Dettagli

VACCINO Le domande più frequenti Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2009

VACCINO Le domande più frequenti Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2009 VACCINO Le domande più frequenti Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2009 1. Quando sarà disponibile il vaccino pandemico per il nuovo virus A(H1N1)? Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche

Dettagli

Strategie di vaccinazione per la prevenzione della Rosolia Congenita

Strategie di vaccinazione per la prevenzione della Rosolia Congenita Strategie di vaccinazione per la prevenzione della Rosolia Congenita Target della vaccinazione per la prevenzione della Rosolia Congenita 1. Adolescenti 2. Donne suscettibili in età fertile 3. Gruppi difficili

Dettagli

Profilassi Malattie Infettive MORBILLO - PAROTITE - ROSOLIA

Profilassi Malattie Infettive MORBILLO - PAROTITE - ROSOLIA Profilassi Malattie Infettive MORBILLO - PAROTITE - ROSOLIA Il morbillo nel mondo Epidemia di morbillo in Campania del 2002 Stimati circa 40.000 casi Eguale distribuzione per sesso Incidenza più elevata

Dettagli

Bollettino Epidemiologico n. 98. e-mail: sep@aslbenevento1.it. Rosolia: perché rischiare? Campagna di Eliminazione della Rosolia Congenita

Bollettino Epidemiologico n. 98. e-mail: sep@aslbenevento1.it. Rosolia: perché rischiare? Campagna di Eliminazione della Rosolia Congenita Dipartimento di Prevenzione E&P ASL - Benevento Bollettino Epidemiologico n. 98 Servizio Epidemiologia e Prevenzione - 0824 308286-9 Fax 0824-308302 e-mail: sep@aslbenevento1.it Rosolia: perché rischiare?

Dettagli

Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia

Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia Cenni sulle più comuni malattie dell infanzia parotite epidemica Malattia virale acuta, sistemica, causata da un paramyxovirus che colpisce prevalentemente i bambini in età scolare. La principale manifestazione

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione. G. Napoletano

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione. G. Napoletano AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione Indicatori di performance e di risultati nei programmi di controllo della diffusione delle malattie infettive Regione Veneto G. Napoletano Padova 04.11.2011

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale Varilrix - polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso sottocutaneo 2. Composizione qualitativa e quantitativa Ogni

Dettagli

Poliomelite. Vaccinare:

Poliomelite. Vaccinare: Tetano Il tetano è una grave malattia infettiva causata dall azione di una tossina (tossina tetanica) prodotta da batteri (clostridi del tetano) che vivono nel suolo o nell'intestino degli animali. La

Dettagli

Malattie da Pneumococco

Malattie da Pneumococco 1 Malattie da Pneumococco La Circolare Ministeriale relativa alla vaccinazione Antipneumococcica si riporta come aggiornamento ritenendo corretto spendere qualche parola in più vista la novità legislativa

Dettagli

IL VACCINO PER LA VARICELLA IL PARERE DEL PEDIATRA

IL VACCINO PER LA VARICELLA IL PARERE DEL PEDIATRA IL VACCINO PER LA VARICELLA IL PARERE DEL PEDIATRA Torino, 25 novembre 2006 Dott. Maria Merlo Epidemiologia Agente eziologico: VZV (herpes virus) La più contagiosa delle malattie esantematiche dell infanzia

Dettagli

LA SCELTA DI UN PROTOCOLLO VACCINALE

LA SCELTA DI UN PROTOCOLLO VACCINALE LA SCELTA DI UN PROTOCOLLO VACCINALE Barbara DI MARTINO Dip.to di Scienze Biomediche Comparate Università degli Studi di Teramo IMPOSTARE UN PROTOCOLLO VACCINALE Non esiste un unico protocollo vaccinale

Dettagli

Riassunto delle caratteristiche del prodotto

Riassunto delle caratteristiche del prodotto Riassunto delle caratteristiche del prodotto 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE INFLEXAL V Sospensione iniettabile Vaccino influenzale (antigene di superficie, inattivato, virosomale) Stagione 2007/2008 2.

Dettagli

Il PNEMRoC ad un anno dalla scadenza

Il PNEMRoC ad un anno dalla scadenza Il PNEMRoC ad un anno dalla scadenza Vaccinazione antimorbillo in Italia Introduzione della vaccinazione Vaccinazione universale Disponibile dal 1976 Raccomandato dal Ministero della Salute dal 1979 Fino

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

INDICE. Influenza... 26 Infezioni da Rotavirus... 27 Epatite A... 28 Altre informazioni utili... 29

INDICE. Influenza... 26 Infezioni da Rotavirus... 27 Epatite A... 28 Altre informazioni utili... 29 INDICE LEGENDA... 2 CALENDARIO DELLE VACCINAZIONI PEDIATRICHE... 3 Offerta attiva e gratuita... 3 Per le ragazze: offerta attiva e gratuita... 3 Offerta attiva e gratuita per gruppi a rischio... 3 LE VACCINAZIONI

Dettagli

Ordine del Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano RASSEGNA STAMPA

Ordine del Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano RASSEGNA STAMPA Ordine del Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA DELL AUTISMO 2 Aprile 2014 RASSEGNA STAMPA Pag. 1 Pag. 2 Vaccini: Ordine medici Milano, non c'entrano con autismo

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute ALLEGATO 1 N. Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio V - Malattie Infettive e Profilassi Internazionale DGPREV.V/19262/P/I.4.c.a.9

Dettagli

La verità sul vaccino triplo MPR. l immunizzazione. il modo più sicuro per proteggere vostro figlio per tutta la vita

La verità sul vaccino triplo MPR. l immunizzazione. il modo più sicuro per proteggere vostro figlio per tutta la vita La verità sul vaccino triplo MPR l immunizzazione il modo più sicuro per proteggere vostro figlio per tutta la vita Il morbillo, la parotite, la rosolia e il vaccino triplo MPR (o vaccino anti morbillo-parotite-rosolia)

Dettagli

Andrea De Maria Università di Genova

Andrea De Maria Università di Genova Rischio Reale e Possibili Eventi da Vaccinazione Andrea De Maria Università di Genova Elenco sintetico dei vaccini disponibili attualmente Tetano tossoide (adsorb) 1949 Difterite tossoide 1927 Pneumococco

Dettagli

Vaccino MPR + V e vaccino tetravalente MPRV (morbillo, parotite, rosolia e varicella)

Vaccino MPR + V e vaccino tetravalente MPRV (morbillo, parotite, rosolia e varicella) Razionale d uso Vaccino DTPa e vaccino dtpa Per mantenere l efficacia della vaccinazione DTPa, la cui quarta dose è stata eseguita a 5-6 anni, insieme alla quarta dose di vaccino antipolio inattivato (IPV),

Dettagli

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo HIV-AIDS Un emergenza da non dimenticare A livello globale, l epidemia di HIV-AIDS pare essersi stabilizzata. Il tasso di nuove infezioni è in costante diminuzione dalla

Dettagli

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita HIV e AIDS Che cos è l AIDS L A.I.D.S. o S.I.D.A. è una sindrome da immunodeficienza acquisita. E una malattia del sistema immunitario che ne limita e riduce le funzioni. Le persone colpite sono più suscettibili

Dettagli

S.C. Igiene e Sanità Pubblica

S.C. Igiene e Sanità Pubblica Informazioni sulle vaccinazioni dalla nascita ai due anni S.C. Igiene e Sanità Pubblica vaccino Poliomielite Epatite B Difterite Tetano Pertosse Emofilo Pneumococco Meningococco B *vedi nota alla nascita

Dettagli

Con la vaccinazione l influenza si allontana. La prevenzione dell influenza

Con la vaccinazione l influenza si allontana. La prevenzione dell influenza Con la vaccinazione l influenza si allontana La prevenzione dell influenza La vaccinazione antinfluenzale è il mezzo più efficace di protezione dalla malattia e di riduzione delle sue complicanze per le

Dettagli

Vaccinazione anti-epatite B: una strategia di successo

Vaccinazione anti-epatite B: una strategia di successo Giornata di Studio in ricordo della Professoressa Fernanda ergamini Milano, 7 aprile 9 Vaccinazione anti-epatite : una strategia di successo Prof. Alessandro Zanetti Dipartimento di Sanità pubblica Microbiologia

Dettagli

FAQ Influenza stagionale

FAQ Influenza stagionale Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Malattie trasmissibili Stato al 17.09.2013 FAQ Influenza stagionale 1. Cos è l influenza? 2. Come si trasmette l influenza?

Dettagli

IMMUNITA = CAPACITA DI DIFENDERSI (particolarmente sviluppata nei Mammiferi)

IMMUNITA = CAPACITA DI DIFENDERSI (particolarmente sviluppata nei Mammiferi) SISTEMA IMMUNITARIO INSIEME DI ORGANI E CELLULE CHE CONTRIBUISCONO ALLA RISPOSTA IMMUNITARIA: capacità di conoscere le proprie cellule (self) e di riconoscere come estranee le cellule di un altro organismo

Dettagli

ASSESSORATO ALLA SANITÀ

ASSESSORATO ALLA SANITÀ ASSESSORATO ALLA SANITÀ ASSESSORATO ALLA SANITÀ DIREZIONE REGIONALE PREVENZIONE LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA Le vaccinazioni rappresentano una delle più importanti conquiste della medicina e il metodo

Dettagli

Sommario. Introduzione pag. 04. Calendario Regionale delle vaccinazioni pag. 06. Vaccinazione contro la poliomielite pag. 09

Sommario. Introduzione pag. 04. Calendario Regionale delle vaccinazioni pag. 06. Vaccinazione contro la poliomielite pag. 09 Sommario Introduzione pag. 04 Calendario Regionale delle vaccinazioni pag. 06 Vaccinazione contro la poliomielite pag. 09 Vaccinazione contro la difterite e il tetano pag. 11 Vaccinazione contro l epatite

Dettagli

LE VACCINAZIONI DEI BAMBINI

LE VACCINAZIONI DEI BAMBINI dedicato ai genitori Direzione Sanità Settore Prevenzione e Veterinaria INDICE LEGENDA...3 Offerta attiva e gratuita...4 Per le ragazze: offerta attiva e gratuita...4 Offerta attiva e gratuita per gruppi

Dettagli

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto INDICE. 01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Inizio Pagina.

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto INDICE. 01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Inizio Pagina. 1 di 5 07/11/2012 14:56 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto INDICE 01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE 02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

INFEZIONE DA HIV ED AIDS WWW.SLIDETUBE.IT

INFEZIONE DA HIV ED AIDS WWW.SLIDETUBE.IT INFEZIONE DA HIV ED AIDS HIV 1 ed HIV 2 appartengono alla famiglia dei Retroviridae, genere lentovirus. L infezione da HIV provoca nell ospite una progressiva compromissione delle difese immunitarie, soprattutto

Dettagli

I VACCINI: DOMANDE E RISPOSTE SU...

I VACCINI: DOMANDE E RISPOSTE SU... I VACCINI: DOMANDE E RISPOSTE SU... COME FUNZIONANO E PERCHE' SOMMINISTRARE I VACCINI Perché è necessario che vaccini mio figlio? Ci sono due ragioni per vaccinare: è importante per ogni bambino ed è utile

Dettagli

VACCINAZIONI IMMUNITA ED INFEZIONI

VACCINAZIONI IMMUNITA ED INFEZIONI LEZIONE DI PEDIATRIA VACCINAZIONI Prof.ssa Fiorina Casale IMMUNITA ED INFEZIONI Immunità naturale o innata Fattori di difesa di prima linea Barriere anatomiche e fattori protettivi locali Superfici cutanee

Dettagli

LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA

LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA Assessorato alla Sanità Direzione Regionale Prevenzione LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA Le vaccinazioni rappresentano una delle più importanti conquiste della medicina e il metodo più efficace per combattere

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA

LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA REGIONE VENETO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SANITARIE DIREZIONE REGIONALE PER LA PREVENZIONE LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA Le vaccinazioni rappresentano una delle più importanti conquiste della medicina

Dettagli

LE VACCINAZIONI PROTEGGONO IL TUO BAMBINO DALLE MALATTIE INFETTIVE

LE VACCINAZIONI PROTEGGONO IL TUO BAMBINO DALLE MALATTIE INFETTIVE Dipartimento Tutela Materno Infantile e della Genitorialità U.O.C. Procreazione Cosciente e Responsabile Direttore Dr.ssa P. Auriemma LE VACCINAZIONI PROTEGGONO IL TUO BAMBINO DALLE MALATTIE INFETTIVE

Dettagli

6. VACCINAZIONI E CATEGORIE PROFESSIONALI

6. VACCINAZIONI E CATEGORIE PROFESSIONALI 1. Vaccinazioni obbligatorie 2. Vaccinazioni raccomandate 3. Vaccinazioni per i lavoratori che si recano all estero 4. Sicurezza delle vaccinazioni 5. Vaccino antitetanico 6. Vaccino contro la febbre tifoide

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITÀ MEDICINALE: MORUPAR Vaccino morbilloso, parotitico e antirosolia, vivo attenuato. 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA

Dettagli

R e g i o n e L a z i o

R e g i o n e L a z i o (La scheda non deve superare le 7 cartelle, compreso la tabella indicatori) Titolo del Progetto o del programma: R e g i o n e L a z i o Progetto per il miglioramento delle coperture vaccinali con particolare

Dettagli

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI Alcune malattie infettive ad eziologia virale e andamento benigno nei soggetti immunocompetenti, se sono contratte durante la gravidanza, possono rappresentare

Dettagli

La risposta al bisogno e alla domanda di salute

La risposta al bisogno e alla domanda di salute La risposta al bisogno e alla domanda di salute Giuliano Angotzi Direttore Dipartimento di Prevenzione Azienda U.S.L. Viareggio Conferenza dei servizi 30/3/2005 traumatismi ed avvelenamenti 6% Principali

Dettagli

4. Quali possono essere le complicazioni dell influenza e quali sono le persone a rischio?

4. Quali possono essere le complicazioni dell influenza e quali sono le persone a rischio? Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sanità pubblica UFSP Malattie trasmissibili Stato al 05.10.2010 FAQ Influenza stagionale 1. Cos è l influenza? 2. Come si trasmette l influenza?

Dettagli

Verifica. Tutto il materiale informativo per gli studenti. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione

Verifica. Tutto il materiale informativo per gli studenti. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione Livello 1 07 / Il sangue Informazione per gli insegnanti 1/5 Riferimento Tutto il materiale informativo per gli studenti Compito Gli studenti svolgono la verifica. Materiale Soluzione Forma sociale Lavoro

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA. GENERE:Cytomegalovirus DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO TERAPIA

NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA. GENERE:Cytomegalovirus DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO TERAPIA Citomegalovirus NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA GENERE:Cytomegalovirus SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA TERAPIA DIMENSIONI: 25-35 MICRON DIAGNOSI SIMMETRIA: ICOSAEDRICA

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA MEDICINALE:

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA MEDICINALE: RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA MEDICINALE: FLUAD, Sospensione iniettabile in siringa pre-riempita Vaccino influenzale inattivato, antigene di superficie,

Dettagli

Il bambino immigrato con stato vaccinale sconosciuto.

Il bambino immigrato con stato vaccinale sconosciuto. Il bambino immigrato con stato vaccinale sconosciuto. GHINELLI Giuseppe - Pediatra S.C. Assistenza Consultoriale ASL3 Genovese Circolare Ministeriale n.8 del 23/3/1993 "Documenti di vaccinazione per minori

Dettagli

Libretto delle vaccinazioni

Libretto delle vaccinazioni REGIONE LIGURIA Libretto delle vaccinazioni Cognome Nome Data di nascita Il centro vaccinale della mia ASL: Indirizzo: Tel.: DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O. IGIENE E SANITÀ PUBBLICA Direzione: Tel: e-mail:

Dettagli

Regione Marche Linee guida per la effettuazione delle vaccinazioni nelle Marche

Regione Marche Linee guida per la effettuazione delle vaccinazioni nelle Marche Regione Marche Linee guida per la effettuazione delle vaccinazioni nelle Marche ALLEGATO al Decreto del Dirigente del Servizio Sanita Pubblica n 27 del 30.06.2003. 1 Indice 1 Introduzione pag. 4 2 Calendario

Dettagli

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini COME PREVENIRE IL CANCRO Dott.ssa Giulia Marini LA PREVENZIONE DEL CANCRO Prevenire il cancro è possibile: 1. Prima che si manifesti la malattia: con stili di vita adeguati e vaccini contro il cancro 2.

Dettagli

LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA

LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA ASSESSORATO ALLA SANITÀ DIREZIONE REGIONALE PREVENZIONE LE VACCINAZIONI NELL INFANZIA Le vaccinazioni rappresentano una delle più importanti conquiste della medicina e il metodo più efficace per combattere

Dettagli

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014 Virus Ebola: 15 cose da sapere Continuano ad aumentare le vittime della malattia emorragica in Africa. Come si previene? Come si cura? È sicuro viaggiare? Procedure tecniche e operative Convegno HSF 25-26

Dettagli

Ministero della Sanità

Ministero della Sanità Ministero della Sanità Circolare n. 5 del 7 aprile 1999 Il nuovo calendario delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per l'età evolutiva Gli obiettivi adottati dall'ufficio Regionale Europeo dell'organizzazione

Dettagli