Fondi strutturali Programmazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fondi strutturali Programmazione"

Transcript

1 Approccio strategico Il Consiglio stabilisce a livello comunitario orientamenti strategici concisi per la coesione economica, sociale e territoriale, tenendo conto delle altre politiche comunitarie e con l impegno politico di perseguire gli obiettivi di Lisbona, concentrando su di essi l Intervento dei Fondi. Mantenimento dei principi cardine e di successo Conferma dei principi che hanno fatto il successo della politica (programmazione pluriennale, partenariato, valutazione, cofinanziamento, corresponsabilità) Addizionalità nell'obiettivo convergenza Mantenimento della regola N+2 (N+3 per i Nuovi Stati membri) e del sistema degli acconti Semplificazione Riduzione degli strumenti finanziari : 3 in luogo di 6 e programmi monofondo Divisione più chiara delle responsabilità con la politica di sviluppo rurale Riduzione delle tappe della programmazione (documento politico per ogni SM, programmazione operativa) Semplificazione della gestione finanziaria (a livello degli assi prioritari) Controlli : introduzione del pricipio di proporzionalità

2 Un sistema di attuazione semplificato Strategia europea per la coesione Documento strategico UE Approvato dal Consiglio Programmazione Quadro strategico nazionale Programmi operativi monofondo

3 TRE SOLI OBIETTIVI Tre Nuovi obiettivi Convergenza Competitività e Occupazione Cooperazione territoriale Obiettivo 1 Obiettivo 2 Obiettivo 3 INTERREG

4 Obiettivo convergenza: regioni con il PIL pro-capite inferiore al 75% della media UE25 nel triennio regioni 124 milioni di abitanti 27,3% della popolazione dell Unione Risorse: 177,1 miliardi di euro

5 Obiettivo convergenza: regioni con il PIL pro-capite inferiore al 75% della media UE15 nel triennio (effetto statistico/regioni in phasing-out ) 16 regioni 16,4 milioni di abitanti 3,6% della popolazione dell Unione Risorse: 12,5 miliardi di euro

6 Obiettivo competitività e occupazione: regioni con il PIL pro-capite superiore al 75% della media UE25 nel triennio In Obiettivo 1 nel (regioni in phasing-in ) 13 regioni 19 milioni di abitanti 4,2% della popolazione dell Unione Risorse: 10,4 miliardi di euro

7 Obiettivo competitività e occupazione: tutte le altre regioni dell Unione 156 regioni 296 milioni di abitanti 4,2% della popolazione dell Unione Risorse: 38,7 miliardi di euro

8 CONVERGENZA REGIONI IN PHASING OUT REGIONI IN PHASING IN COMPETITIVITA E OCCUPAZIONE

9 TRE SOLI FONDI Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR Fondo Sociale Europeo FSE Fondo di Coesione

10 Obiettivi di Lisbona Le conclusioni del Consiglio europeo di dicembre 2005, per favorire la concentrazione delle risorse sulle politiche che contribuiscono direttamente a realizzare le priorità di Lisbona, ha fissato i target da raggiungere a livello di Unione pari al 60 % delle spese dell obiettivo convergenza ed il 75% per l obiettivo Competitività e occupazione. A tal fine la Commissione ha predisposto una lista delle categorie di spesa da prendere in considerazione nel calcolare i target. Queste disposizioni non riguardano i nuovi Stati membri.

11 Obiettivi e Fondi Obiettivi Fondi Convergenza FESR FSE Fondo di Coesione Competitività e occupazione FESR FSE Cooperazione territoriale FESR Dove intevengono In tutti gli Stati membri Negli Stati membri con il RNL per abitante inferiore al 90% della media Ue Cosa finanziano Infrastrutture, ricerca, innovazione, investimenti etc. Formazione, aiuti all'occupazione Infrastrutture per ambiente, trasporti e fonti rinnovabili di energia

12 Tassi di partecipazione dei Fondi Obiettivi: Convergenza - Competitività e occupazione Criteri Stati membri e regioni FESR e FSE Fondo di coesione (1) Stati membri il cui PIL medio pro capite, nel periodo , era inferiore all'85% della media UE25 nello stesso periodo. CZ, EE, GR, CY, LV, LT, HU, MT, PL, PT, SI, SK, BG, RO 85% 85% (2) Stati membri diversi da quelli di cui al punto (1) ammissibili al regime transitorio del Fondo di coesione il 1º gennaio ES 85% Convergenza 50% Competitività e occupazione 85% (3) Stati membri diversi da quelli di cui ai punti (1) e (2). AT, BE, DK, DE, FR, IR, IT, LU, NL, SE, SF, UK 75% Convergenza 50% Competitività e occupazione (6) Regioni ultraperiferiche di cui all'articolo 299, paragrafo 2 del Trattato regioni di: ES,FR,PT 85% 50% per la dotazione supplementare decisa per esse dal Consiglio 85% se applicabile La partecipazione dei fondi, a livello del programma operativo, viene calcolata in riferimento: a)alla spesa totale ammissibile, comprese la spesa pubblica e privata, oppure b)alla spesa pubblica ammissibile

13 in percentuale dell'rnl 1,240% 1,048% 1,048% STANZIAMENTI DI IMPEGNO Proposta Commissione Decisone del Consiglio Accordo Interistituzionale Rubriche Febbraio 2004 Dicembre 2005 Aprile 2006 Importo % Importo % Importo % 1. Crescita sostenibile 477,665 46,6% 379,74 44,0% 382,139 44,2% 1a Competitività per la crescita e l'occupazione 132,755 13,0% 71,998 8,3% 74,098 8,6% 1b Coesione per la crescita e l'occupazione 344,91 33,6% 307,742 35,7% 308,041 35,6% 2. Conservazione e gestione delle risorse 404,655 39,5% 371,244 43,0% 371,344 43,0% di cui: spese connesse al mercato e pagamenti diretti 301,074 29,4% 293,1 34,0% 293,1 33,9% 3. Cittadinanza, libertà, sicurezza e giustizia 18,505 1,8% 10,270 1,2% 10,770 1,2% 4. L'EU come partner globale 95,590 9,3% 50,011 5,8% 49,463 5,7% 5. Amministrazione (1) 28,620 2,8% 50,300 5,8% 49,800 5,8% 6. Compensazioni 0,800 0,1% 0,800 0,1% Totale 1025, , ,316

14 Programmazione Le risorse per la coesione ripartite per Obiettivo Nelle varie fasi del negoziato Importi in miliardi di euro a prezzi 2004 Proposta Commissione Decisone del Consiglio Accordo Interistituzionale Obiettivi Febbraio 2004 Dicembre 2005 Aprile 2006 Importo % Importo % Importo % Convergenza 264,0 78,8% 251,3 81,7% 251,163 81,5% Competitività e occupazione 57,9 17,3% 48,9 15,9% 49,128 15,9% Cooperazione territoriale 13,2 3,9% 7,5 2,4% 7,75 2,5% Totale 335,1 307,7 308,0

15 Programmazione Le risorse per la coesione Ripartizione per Obiettivo Importi in miliardi di euro a prezzi 2004 Obiettivi Risorse % su disponibili Totale Convergenza 251,2 81,5% Regioni obiettivo 177,1 57,49% Regioni in Phasing out 12,5 4,06% Fondo di coesione 58,3 18,93% Phasing out Fondo di coesione 3,3 1,06% Competitività e occupazione 49,1 15,9% Regioni obiettivo 38,7 12,58% Regioni in Phasing in 10,4 3,37% Cooperazione territoriale 7,8 2,5% Transfrontaliera 5,6 1,81% Transnazionale 1,6 0,51% Interregionale 0,4 0,13% PEACE 0,2 0,06% Totale 308,0

16 Ministero PROSPETTIVE dello Sviluppo FINANZIARIE Economico PER L'ITALIA: RISULTATI PER LA POLITICA DI COESIONE (MEURO prezzi 2004) I NEGOTIATING BOX LUSSEMBURGO VI NEGOTIATING BOX LUSSEMBURGO NEGOTIATING BOX REGNO UNITO CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO EUROPEO (21 APRILE 2005) (17 GIUGNO 2005) (14 DICEMBRE 2005) (16 DICEMBRE 2005) NUOVO OBIETTIVO 1 - Convergenza e competitività Obiettivo 1 (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) Phasing out statistico (Basilicata) Totale NUOVO OBIETTIVO 2 - Competitività regionale e impiego Phasing in (Sardegna) Competitività regionale e occupazione (Tutte le altre Regioni) Totale NUOVO OBIETTIVO 3 - Cooperazione territoriale europea Totale (Tutte le Regioni) TOTALE GENERALE ITALIA Dall importo complessivo va detratto lo 0,25% da destinare alle spese di assistenza tecnica della Commissione

17 PROSPETTIVE FINANZIARIE RISULTATO VOCI Presidenza Lussemburghese Presidenza Regno Unito Prima proposta Ultima proposta lussemburghese lussemburghese Proposta Risultato finale 21-apr giu dic dic-05 Per memoria BILANCIO UE TOTALE (miliardi di euro % del PIL UE) 1,08 1,057 1,03 1,046 Risultati Italia SALDO NETTO (Definizione operativa UE) in % del PIL di : Italia - 0,38 ¹ - 0,345 ¹ -0,352-0,350² Francia - 0,33 ¹ - 0,32 ¹ -0,347-0,361² Germania - 0,42 ¹ - 0,38 ¹ -0,393-0,407² Regno Unito - 0,18 ¹ - 0,29 ¹ -0,281-0,307² ASSEGNAZIONI POLITICA DI COESIONE (miliardi di euro) 4 Regioni Obiettivo 1 15, ,9 4 Regioni Obiettivo 1, Basilicata e Sardegna 16, ,1 Totale 22,3 24,3 24,3 25,6 ³ (¹) Stima di larga massima modificata, rispetto a precedenti stime, sulla base di valutazioni resesi disponibili durante la Presidenza britannica. (²) Il dato per l Italia include un incremento di 500 milioni di euro per lo sviluppo rurale fra la proposta del 14 e del 16 dicembre. (³) Include un incremento di 210 milioni di euro per l'obiettivo 2 fra la proposta del 14 e del 16 dicembre.

18 Le prossime tappe Adozione degli orientamenti Strategici del Consiglio Presentazione del quadro stategico di riferimento nazionale Presentazione dei programmi operativi Decisioni di approvazione dei programmi operativi Attuazione dei programmi

19 Nel mese di aprile 2006 il Dipartimento delle Politiche di sviluppo e coesione ha reso pubblica una prima bozza tecnicoamministrativa del Quadro Strategico Nazionale. Il documento è stato istriutito tecnicamente sulla base delle linee guide definite nell Intesa sottoscritta in sede di Conferenza Unificata il 3 febbraio 2005.

20 Nel Documento di programmazione economica e finaziaria si prende atto: dei significativi risultati raggiunti negli ultimi anni nel Mezzogiorno, anche se ancora insufficienti; della lieve tendenza alla riduzione del divario storico in termini di prodotto con le aree del Centro-nord; del persistere, tuttavia, di un forte dualismo territoriale in termini di benessere e di capacità di impiegare le risorse disponibili, umane in primo luogo.

21 Tra i fattori che frenano lo sviluppo e la produttività del Mezzogiorno il DPEF individua : lo scarso livello delle competenze acquisite nella scuola il livello insufficiente della ricerca e dell innovazione l inefficienza e la scarsa concorrenza nel mercato dei servizi i diffusi fenomeni di esclusione sociale

22 Il DPEF riporta tra gli obiettivi programmatici, la previsione di un volume di risorse in conto capitale da dedicare allo sviluppo del Mezzogiorno e delle aree sottoutilizzate del Centro Nord coerente sia con il mantenimento della spesa in conto capitale della Pubblica Amministrazione sul PIL pari al 4,1 per cento, sia con l incremento della quota della stessa spesa per il Mezzogiorno sul totale Italia (dal 38,6% del periodo al 42% nel )(1) Il DPEF prevede che a indirizzare la spesa in conto capitale nella direzione di una strategia per la competitività e il riequilibrio territoriale debba essere il Quadro Strategico Nazionale (1) cfr DPEF , Cap. V, pag. 154.

23 L'Intesa sancita in Conferenza Unificata il 3 febbraio 2005, prevede la riforma della politica di coesione europea in Italia, attraverso l Unificazione della la programmazione della politica comunitaria con quella della politica regionale nazionale A)coerenza temporale e finanziaria assicurata attraverso l assunzione di un impegno programmatico settennale per la politica regionale nazionale come avviene per la politica comunitaria B)definizione unitaria di obiettivi, priorità e regole

24 Intenzionalità dell'obiettivo territoriale la politica ordinaria persegue i propri obiettivi trascurando le differenze nei livelli di sviluppo di specifici territori, la politica regionale è diretta in modo intenzionale a garantire che gli obiettivi di competitività siano raggiunti da tutti i territori regionali, anche e soprattutto da quelli che presentano squilibri economico-sociali. Aggiuntività delle risorse la politica ordinaria è finanziata con le risorse ordinarie dei bilanci; la politica regionale è finanziata da risorse aggiuntive, comunitarie e nazionali, provenienti, rispettivamente, dal bilancio europeo (fondi strutturali) e nazionale (fondo di cofinanziamento nazionale ai fondi strutturali e fondo per le aree sottoutilizzate).

25 Il QSN, previsto formalmente dall articolo 25 del Regolamento CE 1083 dell 11 luglio 2006 recante disposizioni generali sui Fondi, ha il compito di tradurre le indicazioni del DPE F in indirizzi strategici e in alcuni indirizzi operativi. La politica regionale di sviluppo può contribuire alla ripresa della competitività e della produttività dell intero Paese e a ridurre la persistente sottoutilizzazione di risorse del Mezzogiorno attraverso: a) il miglioramento dei servizi collettivi e delle competenze b) una maggiore concorrenza nei mercati dei servizi di pubblica utilità e dei capitali c) incentivi mirati a favorire l'innovazione delle imprese e dell'amministrazione pubblica.

26 Sulla base di questi indirizzi, della valutazione puntuale dei risultati del periodo e delle discontinuità da introdurre, sono state definite 10 Priorità tematiche, rivolte a obiettivi di produttività, competitività e innovazione da perseguire in tutto il Paese. Esse si declinano con intensità e modalità differenziate fra le due macro-aree (Centro Nord e Mezzogiorno) e fra gli obiettivi comunitari di riferimento ("Convergenza"; "Competitività regionale e occupazione"; "Cooperazione"). Per il Mezzogiorno resta comunque confermata, l opportunità di mantenere una quota dell intervento della politica regionale nazionale pari a quella del precedente ciclo di programmazione (85 per cento).

27 Tra esse e all interno di esse, tra gli interventi diversi che esse prefigurano verranno effettuate dalle Regioni e, ove approvato, dallo Stato centrale, le scelte che caratterizzeranno i Programmi operativi. (Cfr.QSN). Da ciò la necessità di affiancare ma, prima ancora, far precedere la fase di definizione dei programmi operativi: da una più esplicita finalizzazione delle priorità - collegandole esplicitamente ad alcuni macro-obiettivi - che ne migliori la comprensibilità, ma soprattutto rafforzi la coerenza esterna e interna del disegno complessivo; dalla definizione del sistema di responsabilità operative che implica la scelta del numero e della tipologia dei programmi operativi.

28 Nel corso degli incontri tecnici del giugno 2006 con le Regioni del Mezzogiorno, si è convenuto che al fine di migliorare la comprensibilità dell impianto strategico complessivo, le dieci priorità tematiche individuate dalla bozza di Quadro vadano ricondotte a quattro principali obiettivi di sviluppo.

29 MACRO-OBIETTIVI PRIORITA QSN Sviluppare i circuiti della conoscenza 1. Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane 2. Ricerca e innovazione per la competitività Accrescere la qualità della vita, la sicurezza e l inclusione sociale nei territori Potenziare le filiere produttive, i servizi e la concorrenza Internazionalizzazione e modernizzazione 3. Uso sostenibile ed efficiente delle risorse ambientali per lo sviluppo 5. Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l'attrattività territoriale 8. Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani 4. Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo 7. Competitività dei sistemi produttivi e occupazione 6. Reti e collegamenti per la mobilità 9. Apertura internazionale e attrazione di investimenti, consumi e risorse 10. Capacità istituzionali e mercati dei servizi e dei capitali concorrenziali ed efficaci

30 MACRO-OBIETTIVO Accrescere la qualità della vita, la sicurezza e l inclusione sociale nei territori PRIORITÀ 3. Uso sostenibile ed efficiente delle risorse ambientali per lo sviluppo recupero dei divari regionali nella qualità ed efficienza dei servizi ambientali produzione di energia da fonti rinnovabili miglioramento del servizio idrico e della gestione dei rifiuti difesa del suolo e bonifica dei siti inquinati 5. Inclusione sociale e servizi per la qualità della vita e l'attrattività territoriale rafforzamento del ruolo del partenariato economico e sociale una più estesa adozione degli strumenti di cooperazione interistituzionale potenziamento delle capacità e delle competenze specifiche della Pubblica Amministrazione per migliorare la qualità ed efficacia dei servizi offerti maggiore trasparenza e migliore capacità di sfruttare le tecnologie dell'informazione per promuovere migliori condizioni di accesso alle opportunità e ai servizi

31 MACRO-OBIETTIVO Potenziare le filiere produttive, i servizi e la concorrenza 8. Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani crescita e trasformazione delle economie urbane attraverso l attrazione di investimenti per la ricerca e produzione tecnologica e nei servizi avanzati, e la maggiore valorizzazione dei vantaggi competitivi già esistenti valorizzazione della funzione trainante delle città nei mercati sovra-regionali e internazionali, sostenendone le connessioni economico-produttive 7. Competitività dei sistemi produttivi e occupazione azioni di politica industriale e di internazionalizzazione integrate con la pianificazione territoriale e finalizzate a promuovere processi sostenibili e inclusivi di innovazione e sviluppo imprenditoriale interventi per aumentare l inclusività, l efficienza e la regolarità dei mercati locali del lavoro e del credito e per migliorare l efficacia dei servizi di intermediazione tra domanda e offerta locale di lavoro PRIORITÀ 4. Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo sviluppo sostenibile del turismo e valorizzazione del suo indotto, in particolare agro-alimentare attivazione di nuove filiere produttive collegate alle risorse naturali e culturali produzione di sinergie in termini di qualità della vita e identità territoriale 6. Reti e collegamenti per la mobilità rilancio della logistica per un ricollocamento strategico di porti e aeroporti. promozione della connessione delle aree produttive e dei sistemi urbani alle reti principali. completamento della rete e degli ulteriori perseguito con priorità per la ferrovia.

32 1. Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane conseguire più elevati livelli di competenze e di capacità di apprendimento continuo della popolazione attraverso: azioni di monitoraggio qualitativo e di valutazione impiego di indicatori di qualità nell'accreditamento delle strutture formative previsione di un sistema nazionale di definizione delle qualifiche e di certificazione delle competenze MACRO-OBIETTIVO Sviluppare i circuiti della conoscenza PRIORITÀ 2. Ricerca e innovazione per la competitività finanziamento di centri di ricerca e ricercatori, favorendo la cooperazione fra più centri, nazionali e internazionali valorizzazione e qualificazione del capitale umano, da promuovere incentivando la mobilità internazionale e intersettoriale dei ricercatori trasformazione della conoscenza in applicazioni produttive promossa attraverso forme di finanza innovativa di successo politiche mirate per contrastare la sottoutilizzazione della tecnologia dell'informazione da parte di imprese, pubblica amministrazione e cittadini

33 MACRO-OBIETTIVO Internazionalizzazione e modernizzazione PRIORITÀ 9. Apertura internazionale e attrazione di investimenti, consumi e risorse 10. Capacità istituzionali e mercati dei servizi e dei capitali concorrenziali ed efficaci sviluppare le capacità di internazionalizzazione attraverso la promozione di accordi di collaborazione industriale su base internazionale e il sostegno alle PMI nei loro processi di riposizionamento attrarre capacità imprenditoriali e tecnologie che, legandosi con quelle già esistenti nel territorio, aprano i sistemi produttivi locali, avviando processi virtuosi di innovazione e sviluppo rafforzamento della capacità amministrativa e maggiore concorrenza fra gli attori privati coinvolti. miglioramento della concorrenza nel mercato dei capitali e il superamento dei suoi fallimenti mediante una migliore "strategia degli incentivi"

34 Collegamento e integrazione tra le politiche Il Quadro Strategico Nazionale (QSN) e il Piano strategico nazionale per lo sviluppo rurale (PSN) che avrà come obiettivi il miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale, la gestione del territorio e l ambiente, nonché la qualità della vita e la diversificazione delle attività nelle aree rurali - rappresentano i documenti programmatori entro cui delineare i percorsi della complementarietà/coerenza, basandosi: sulla condivisione delle priorità strategiche delle due politiche sulla individuazione di modalità l integrazione ai vari livelli di governo. operative necessarie a realizzare concretamente Le Regioni e le Province autonome, alle quali è demandata l elaborazione e la gestione sia dei Programmi regionali che dei Programmi di sviluppo rurale, rappresentano i livelli ai quali la complementarietà e la coerenza tra i vari strumenti finanziari va concretamente perseguita. A livello territoriale di maggiore dettaglio la complementarietà va perseguita anche attraverso strumenti di programmazione particolarmente indicati per il raggiungimento di questo obbiettivo (progettazione integrata).

35 Collegamento e integrazione tra le politiche (2) In relazione all obiettivo della politica di sviluppo rurale di miglioramento della gestione del territorio e dell ambiente, le priorità e gli interventi strategici della Politica regionale , complementari da perseguire possono riguardare: la bonifica dei corpi idrici inquinati e il ripristino delle condizioni di naturalità delle aree degradate l eliminazione dei detrattori ambientali del paesaggio la difesa del suolo e dell assetto idrogeologico la valorizzazione integrata delle risorse naturali, culturali, comprese quelle paesaggistiche, e umane presenti in queste aree Il raccordo tra i e FEASR va previsto in ordine alla definizione delle azioni: per combattere il cambiamento climatico per lo sviluppo sostenibile nell ambito delle aree rurali localizzate nei SIC e ZPS (aree della Rete Natura 2000) per assicurare, tra l altro, una applicazione efficace ed efficiente delle Direttive in materia Per realizzare concretamente l integrazione tra le due politiche, è necessaria una riflessione sulle soluzioni di governance ai diversi livelli, nazionale e regionale, mentre l integrazione finanziaria e programmatica va perseguita incentivando modalità di programmazione e strumenti adeguati.

36 per l Italia Importi complessivi comprensivi di indicizzazione* Milioni di Euro Obiettivi Risorse % sul totale Convergenza ,6 Phasing aut Basilicata (Effetto statistico) 430 1,5 Competitività Regionale ed Occupazione ,6 Phasing in Sardegna 972 3,4 Cooperazione 846 2,9 TOTALE *Importi a prezzi 2004 indicizzati del 2% all anno

37 Risorse QSN importi comprensivi di indicizzazione MLD di Euro Fondi Strutturali UE 28,8 Cofinanziamento stato* 24,9 Cofinanziamento regioni* 4,0 FAS** 63,0 Totale QSN 120,7 * Stima sulla base della quota ; ** Previsione DPEF

Una visione completa dei Fondi Strutturali, del FAS e del POR Calabria

Una visione completa dei Fondi Strutturali, del FAS e del POR Calabria Una visione completa dei Fondi Strutturali, del FAS e del POR Calabria 2007 2013 a cura di Salvatore Barresi (*) (*) sociologo economista, esperto in politiche di sviluppo e programmazione comunitaria

Dettagli

Bilancio UE Politica di coesione

Bilancio UE Politica di coesione Bilancio UE 2021-2027 Politica di coesione Matera 28 settembre 2018 RISORSE Evoluzione del PIL regionale Lazio -24 Umbria -17 Molise -15 Valle d'aosta -14 Liguria -12 Marche -12 Lombardia -12 Piemonte

Dettagli

Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013

Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013 Il Quadro strategico della programmazione regionale 2007-2013 Relatore: Gianluca Cadeddu Centro Regionale di Programmazione La strategia della Regione si inserisce in un quadro nazionale che si basa Maggiore

Dettagli

Il Quadro Strategico Nazionale

Il Quadro Strategico Nazionale INVESTIAMO NEL NOSTRO FUTURO Il Quadro Strategico Nazionale Intervento a cura di Vincenzo Gazerro Ministero dello sviluppo economico Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione Servizio per le

Dettagli

MODULO. Valutazione e fattibilità

MODULO. Valutazione e fattibilità Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti (CdL VALGESTA) MODULO Valutazione e fattibilità dei piani i e dei progetti 1 Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti

Dettagli

Le politiche pubbliche per lo sviluppo

Le politiche pubbliche per lo sviluppo Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti (CdL VALGESTA) Lezione 1 Le politiche pubbliche per lo sviluppo Le politiche regionali di sviluppo La geografia delle aree di intervento delle

Dettagli

MODULO. Valutazione e fattibilità

MODULO. Valutazione e fattibilità Valutazione Ambientale e Fattibilità dei Piani e dei Progetti (CdL VALGESTA) MODULO Valutazione e fattibilità dei piani i e dei progetti 1 Valutazione e Fattibilità dei Piani e dei Progetti LINK Centro

Dettagli

Lo stato di attuazione della Programmazione : gli interventi a finalità ambientale Federica Tarducci Agenzia per la Coesione Territoriale

Lo stato di attuazione della Programmazione : gli interventi a finalità ambientale Federica Tarducci Agenzia per la Coesione Territoriale RIUNIONE PLENARIA DELLA RETE AMBIENTALE Roma, 30 Ottobre 2015 Auditorium del Ministero dell Ambiente Lo stato di attuazione della Programmazione 2007-2013: gli interventi a finalità ambientale Federica

Dettagli

BILANCIO DELL'UE PER IL FUTURO e POLITICA DI COESIONE. Comitato di sorveglianza Emilia Romagna 17/12/2018

BILANCIO DELL'UE PER IL FUTURO e POLITICA DI COESIONE. Comitato di sorveglianza Emilia Romagna 17/12/2018 BILANCIO DELL'UE PER IL FUTURO e POLITICA DI COESIONE Comitato di sorveglianza Emilia Romagna 17/12/2018 CARATTERISTICHE PRINCIPALI Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 Un bilancio moderno al servizio

Dettagli

Tavole. Tavola 2 Riparto delle risorse per Priorità del QSN - FAS Mezzogiorno

Tavole. Tavola 2 Riparto delle risorse per Priorità del QSN - FAS Mezzogiorno Allegato Tavole Tavola 1 Programmazione FAS 2007-2013 - Mezzogiorno Tavola 2 Riparto delle risorse per Priorità del QSN - FAS 2007-2013 Mezzogiorno Tavola 3 Programmi di interesse strategico nazionale

Dettagli

Sviluppo rurale e politica di coesione: quale integrazione tra programmi?

Sviluppo rurale e politica di coesione: quale integrazione tra programmi? Sviluppo rurale e politica di coesione: quale integrazione tra programmi? Alessandro Monteleone, INEA Scenari dell agricoltura e delle aree rurali piemontesi e le prospettive del PSR 2007-2013 Torino,

Dettagli

La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive

La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive La Programmazione del Fondo Aree Sottoutilizzate: risultati e prospettive Maria Cavallo Perin Dirigente Distribuzione delle fonti di finanziamento alla stipula ALTRI ENTI (PRIVATI) 10% STATO (altro CIPE-

Dettagli

MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE 2007/2013 OBIETTIVO CONVERGENZA

MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE 2007/2013 OBIETTIVO CONVERGENZA MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE 2007/2013 OBIETTIVO CONVERGENZA Attuazione finanziaria, situazione al 30 giugno 2015 Sistema Nazionale di Monitoraggio del Quadro Strategico Nazionale

Dettagli

PILASTRI DELLA POLITICA

PILASTRI DELLA POLITICA PILASTRI DELLA POLITICA DI SOSTEGNO EUROPEA STRATEGIA DI LISBONA 13.12.2007 firma del Trattato di Lisbona 1.12.2009 entrata in vigore del Trattato che modifica il Trattato sull UE e del Trattato che istituisce

Dettagli

nazionale e regionale.

nazionale e regionale. Corso di formazione "Governo locale ed Unione europea P.O.R.E Università Roma 3-21 gennaio 2011 Il Quadro Strategico t Nazionale 2007-13: caratteristiche e attuazione a livello nazionale e regionale. -

Dettagli

E NOI IN EUROPA? La progettazione come strumento di innovazione sociale in Europa 2020

E NOI IN EUROPA? La progettazione come strumento di innovazione sociale in Europa 2020 LA DIMENSIONE SOCIALE DI EUROPA 2020 QUALI OPPORTUNITÀ PER L ITALIA? Ilaria Madama E NOI IN EUROPA? La progettazione come strumento di innovazione sociale in Europa 2020 25 giugno 2014 - Sala Brut e Bon,

Dettagli

V. FONDI STRUTTURALI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 1

V. FONDI STRUTTURALI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 1 Nel corso del 215, a seguito dell adozione dei programmi operativi, è stato completato il processo di definizione della programmazione dei Fondi strutturali e di investimento europei (SIE) 214-22, secondo

Dettagli

Verso il POR FSE

Verso il POR FSE 1 Verso il POR FSE 2014-2020 Le sinergie tra fondi strutturali e Horizon 2020: le opportunità per il sistema Veneto Venezia, 18 Dicembre 2013 Commissario straordinario per la Formazione, l'istruzione ed

Dettagli

La nuova programmazione dei fondi strutturali e la politica di coesione

La nuova programmazione dei fondi strutturali e la politica di coesione La nuova programmazione dei fondi strutturali e la politica di coesione 2007-2013 Intervento a cura di Aglaia Murgia Esperto Settore Trasporti Ministero dello sviluppo economico Dipartimento per le politiche

Dettagli

STRATEGIA EUROPA 2020

STRATEGIA EUROPA 2020 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Strategia EUROPA 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. REGOLAMENTO (UE) n. 1303/2013 Stabilisce le norme comuni applicabili al Fondo europeo

Dettagli

Una panoramica per l'accesso ai finanziamenti dell'unione Europea

Una panoramica per l'accesso ai finanziamenti dell'unione Europea Una panoramica per l'accesso ai finanziamenti dell'unione Europea di Vittorio Calaprice della Commissione europea 1 I finanziamenti UE in 4 passaggi ١. Da dove vengono i fondi UE?:il Bilancio ٢. Chi li

Dettagli

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico Abteilung Europa Amt für europäische Integration Ripartizione Europa Ufficio per l integrazione europea Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR 2014-2020 Contesto programmatico La

Dettagli

In sintesi:

In sintesi: In sintesi: 1989-2013 1. Nel tempo cambia molto la geografia delle politiche: Sviluppo regionale in Spagna, Irlanda, Sviluppo nelle capitali di Grecia e Portogallo Persistenza delle 4 grandi regioni del

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 28 luglio 2015, n. 395 POR FESR Lazio 2014-2020. Approvazione della Scheda Modalità Attuative (MAPO) relativa all'azione 3.3.1

Dettagli

La programmazione

La programmazione I Fondi Strutturali per Natura 2000 Laura Pettiti Task Force Fondi Strutturali MATT laura.pettiti@tfambiente.it La programmazione 2000-2006 Strumenti di programmazione: Regioni Ob.2 Docup Complementi di

Dettagli

La riforma della politica di coesione e le condizioni per una sua più efficace attuazione

La riforma della politica di coesione e le condizioni per una sua più efficace attuazione La riforma della politica di coesione e le condizioni per una sua più efficace attuazione A cura di Francesco Monaco Responsabile Dipartimento politiche di coesione e investimenti territoriali ANCI-IFEL

Dettagli

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Antonello Piras Coordinatore Gruppo di lavoro Politiche per le imprese e la competitività Centro Regionale di Programmazione

Dettagli

Programmazione FSC

Programmazione FSC Percorso formativo PAR FSC 2007-2013: attuazione, controllo, programmazione seminario conclusivo Programmazione FSC 2014-2020 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dott.ssa Daniela Labonia Programmazione

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali

Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali Quadro Strategico Nazionale La programmazione strategica

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE DI SVILUPPO PER IL MEZZOGIORNO

LE NUOVE POLITICHE DI SVILUPPO PER IL MEZZOGIORNO LE NUOVE POLITICHE DI SVILUPPO PER IL MEZZOGIORNO - IL QUADRO STRATEGICO NAZIONALE 2007-2013 AVRA A DISPOSIZIONE 123 MLD (AL MEZZOGIORNO SARA DEDICATO L 85% DEI FONDI NAZIONALI DESTINATI ALLA POLITICA

Dettagli

La Politica di Coesione europea

La Politica di Coesione europea La Politica di Coesione europea 2007 2013 Cagliari, T Hotel 10 giugno 2009 Patrick Amblard Commissione Europea DG Politica Regionale I. i princìpi II. lo scenario italiano III. la crisi IV. la programmazione

Dettagli

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni Il DOCUP 2000-2006 2006 e le prospettive future: il DOCUP 2007-2013 2013 Dr. Roberto Rognoni 1 L Obiettivo Competitività regionale e occupazione: Obiettivi Rafforzare la competitività e l attrattività

Dettagli

II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale. Parte Generale. Simone Severini

II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale. Parte Generale. Simone Severini II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale Parte Generale Simone Severini Tre diversi modelli di Sviluppo Rurale: modello settoriale: sviluppo rurale imperniato sul settore agricolo modello redistributivo:

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

Investire nelle regioni: la riforma della Politica di coesione dell UE

Investire nelle regioni: la riforma della Politica di coesione dell UE Investire nelle regioni: la riforma della Politica di coesione dell UE 2014-2020 Presentazione di politica di coesione Informazioni di base sulla Politica di coesione UE politica di coesione L Unione europea

Dettagli

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013 Carlo Neri Il Programma Operativo FESR si articola in: 7 Assi di intervento (di cui 5 settoriali, 1 territoriale e 1 di assistenza tecnica) 17 Obiettivi

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, ottobre 2013

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, ottobre 2013 LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2014-2020 Bologna, ottobre 2013 1 Stato del negoziato Regolamenti e bilancio comunitario non ancora approvati: ipotesi entro l anno 2013 Position Paper condiviso

Dettagli

I finanziamenti dell'unione Europea

I finanziamenti dell'unione Europea UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione Laboratorio di specializzazione professionale in Scienze dell'educazione permanente e della formazione continua I progetti

Dettagli

Fondi comunitari a finalità strutturali La programmazione regionale. Linee di intervento del Programma Operativo FESR

Fondi comunitari a finalità strutturali La programmazione regionale. Linee di intervento del Programma Operativo FESR UNIONE EUROPEA Fondi comunitari a finalità strutturali 2007-2013 La programmazione regionale Linee di intervento del Programma Operativo FESR La programmazione per lo sviluppo del Mezzogiorno: dal QCS

Dettagli

La politica di coesione e l accordo di partenariato , scheda

La politica di coesione e l accordo di partenariato , scheda La politica di coesione e l accordo di partenariato 2014-2020, scheda Cos è la politica di coesione La politica di coesione (o politica regionale comunitaria) è la politica che l Unione Europea mette in

Dettagli

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei POR FESR Lazio 2007/2013 Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei Cos'è il POR FESR Lazio 2007/2013 Il Programma Operativo Regionale (POR) Lazio è il documento di

Dettagli

Il test del modello sul POR Puglia. Pasquale Regina ENEA UTEE-GED Bari

Il test del modello sul POR Puglia. Pasquale Regina ENEA UTEE-GED Bari Il test del modello sul POR Puglia Pasquale Regina ENEA UTEE-GED Bari Assi prioritari FESR 2007-2013 Puglia Assi prioritari Contributo comunitario (a) Contributo nazionale (b)=(c)+(d) Ripartizione indicativa

Dettagli

MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE 2007/2013 OBIETTIVO CONVERGENZA

MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE 2007/2013 OBIETTIVO CONVERGENZA MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale per i Rapporti Finanziari con l'unione Europea MONITORAGGIO INTERVENTI COMUNITARI PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria

Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE, SVILUPPO E ATTIVITA COMUNITARIE prog.sviluppo@regione.abruzzo.it Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria L Aquila 11 novembre

Dettagli

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati Gioia Tauro 5 luglio 2007 Trasferimento di conoscenze e protocolli operativi finalizzati al controllo delle emissioni in atmosfera, al monitoraggio di qualità dell aria e alla modellistica di diffusione

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna Repubblica Italiana Unione Europea Regione Autonoma della Sardegna PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Versione del 10 novembre 2004 N 1999 IT 16 1 PO 010 1 INDICE Indice...1 1 Analisi della situazione di partenza...8

Dettagli

Fondi e finanziamenti

Fondi e finanziamenti e delle imprese di servizi 2013/2014 Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali Fondi e finanziamenti Tipologie di Fondi Fondi pubblici: derivano dall attuazione di obiettivi politici locali

Dettagli

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE Regione Campania Fondi Strutturali Comunitari Obiettivo 1 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2000 2006 Napoli, Luglio 2000 1. L ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA...6 1.1 CONSIDERAZIONI SULL ECONOMIA DELLA

Dettagli

La certificazione della spesa in Sicilia dei Fondi SIE della Programmazione 2007/2013 e le risorse della nuova Programmazione 2014/2020

La certificazione della spesa in Sicilia dei Fondi SIE della Programmazione 2007/2013 e le risorse della nuova Programmazione 2014/2020 La certificazione della spesa in Sicilia dei Fondi SIE della Programmazione 2007/2013 e le risorse della nuova Programmazione 2014/2020 La spesa certificata in Sicilia dei Fondi strutturali relativa alla

Dettagli

Quadro generale riassuntivo del bilancio per l'anno finanziario 2009 (Art. 14, comma 1, legge regionale 04 Febbraio 2002, num. 8) REGIONE CALABRIA

Quadro generale riassuntivo del bilancio per l'anno finanziario 2009 (Art. 14, comma 1, legge regionale 04 Febbraio 2002, num. 8) REGIONE CALABRIA Area di intervento 1 Servizi generali 96.442.940,25 610.216.203,24 706.659.143,49 Programma 1.1 Organi istituzionali 19.027.140,33 72.370.00 91.397.140,33 1.1.01 Rafforzare il sistema di governo e la capacità

Dettagli

Opportunità rivolte alle PMI: PO FESR SICILIA

Opportunità rivolte alle PMI: PO FESR SICILIA Opportunità rivolte alle PMI: PO FESR SICILIA 2014-2020 Dott.ssa Marta Ferrantelli Responsabile Europe Direct Trapani Trapani 09 e 10 giugno 2016 Programma Operativo FESR della Regione Siciliana 2014-2020

Dettagli

L attuazione della Politica Regionale Unitaria nelle Marche

L attuazione della Politica Regionale Unitaria nelle Marche L attuazione della Politica Regionale Unitaria nelle Marche Ancona 30 novembre 2012 Mauro Terzoni Dirigente Politiche Comunitarie e A.d.G. FESR e FSE Regione Marche IL CONTESTO Il 2012 caratterizzato da:

Dettagli

Politica di coesione dell'ue Politica di coesione dell'unione europea

Politica di coesione dell'ue Politica di coesione dell'unione europea dell'ue 2014 2020 Struttura della presentazione 1. Qual è l'impatto della politica di coesione dell'ue? 2. Qual è la ragione delle proposte della Commissione per il periodo 2014-2020? 3. Quali sono le

Dettagli

Piano d azione di Lisbona: Ambiti fondamentali di

Piano d azione di Lisbona: Ambiti fondamentali di 1. Estendere e rafforzare il mercato interno BOZZA PRELIMINARE MARZO 2005 (da rivedersi continuamente durante il 2005) Piano d azione di Lisbona e Politica di Coesione: un legame biunivoco tra le due strategie

Dettagli

I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA. Letizia Penza Milano, 30 Gennaio

I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA. Letizia Penza Milano, 30 Gennaio I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA 2014-2020 Letizia Penza Milano, 30 Gennaio PROSPETTIVE PER IL NUOVO PERIODO DI PROGRAMMAZIONE 2014-2020 Nell ambito del Summit Europeo sul Quadro Finanziario Multiannuale

Dettagli

fonte:

fonte: Asse 1 1.1 - INCREMENTO DELL ATTIVITÀ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE 171.124.326,67 DIP 54 - DIPARTIMENTO DELL ISTRUZIONE, DELLA RICERCA, DEL LAVORO, DELLE POLITICHE CULTURALI E DELLE POLITICHE SOCIALI 1.2

Dettagli

proposti dalla Regione Campania L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra

proposti dalla Regione Campania L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra Metodi e strumenti per promuovere l integrazione fra politiche di sviluppo locale L applicazione del principio di integrazione: gli strumenti proposti dalla Regione Campania Dario Cacace (INEA) 18 ottobre

Dettagli

LA POLITICA DI COESIONE E LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA

LA POLITICA DI COESIONE E LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA LA POLITICA DI COESIONE E LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA Prof.ssa Maria Caterina Baruffi Reti europee tra territori e condivisione di strategie,, Verona 2 dicembre 2009 convegno organizzato da Eurodesk

Dettagli

Luigi Rossetti Il FESR ed il FSE in Umbria

Luigi Rossetti Il FESR ed il FSE in Umbria Luigi Rossetti Il FESR ed il FSE in Umbria Accordo QFP del Consiglio europeo 1)La dotazione per la sottorubrica 1b) politica di coesione è di 325,149 miliardi di euro 2) La dotazione per l Italia è 29.586

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE DEI FONDI STRUTTURALI COMUNITARI CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI DEL

Dettagli

LA POLITICA DI SVILUPPO E COESIONE DELL UNIONE EUROPEA

LA POLITICA DI SVILUPPO E COESIONE DELL UNIONE EUROPEA LA POLITICA DI SVILUPPO E COESIONE DELL UNIONE EUROPEA ENEA CASACCIA 21 MARZO 2006 Dott. Piero Fazio 1 I FONDI STRUTTURALI DELL UNIONE EUROPEA Essi sono il principale strumento per la realizzazione del

Dettagli

Il Quadro Strategico Comunitario

Il Quadro Strategico Comunitario Programmazione Fondi Quadro Strategico Comunitario 2014-2020 INCONTRO DI PARTENARIATO Il Quadro Strategico Comunitario 2014-2020 21 maggio 2013 Castello del Buonconsiglio, Trento 1 I fondi QSC nuove opportunità

Dettagli

APPROVATE CON PROCEDURA SCRITTA N. 9

APPROVATE CON PROCEDURA SCRITTA N. 9 TESTO POR FESR C(2017) 6147 8. COORDINAMENTO TRA I FONDI, IL FEASR, IL FEAMP E ALTRI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO DELL'UNIONE E NAZIONALI E CON LA BEI TESTO CON MODIFICHE APPROVATE CON PROCEDURA SCRITTA

Dettagli

Verso la PAC post-2020: il PSR come strumento di attuazione delle strategie per le aree protette

Verso la PAC post-2020: il PSR come strumento di attuazione delle strategie per le aree protette Verso la PAC post-2020: il PSR come strumento di attuazione delle strategie per le aree protette Danilo Marandola Centro di Politiche e Bioeconomia Rete Rurale Nazionale 2014-2020 CREA-RRN 5.1 - PACA AZIONI

Dettagli

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale Il futuro delle politiche di sviluppo rurale Regione Liguria Settore Politiche Agricole Genova, 30 Novembre 2005 Le novità per il 2007-2013 Semplificazione: 1 fondo, 1 base giuridica, 1 sistema di controllo

Dettagli

Nicoletta Clauser Servizio Europa Provincia autonoma di Trento

Nicoletta Clauser Servizio Europa Provincia autonoma di Trento Gli Strumenti comunitari FESR e FSE Nicoletta Clauser Servizio Europa Provincia autonoma di Trento Cosa fa il Servizio EUROPA 1.Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2.Fondo sociale europeo (FSE)

Dettagli

FSE E FESR: INTEGRAZIONE TRA FONDI E COOPERAZIONE INTERREGIONALE. Politiche integrate per la transnazionalità e il Meditarraneo

FSE E FESR: INTEGRAZIONE TRA FONDI E COOPERAZIONE INTERREGIONALE. Politiche integrate per la transnazionalità e il Meditarraneo FSE E FESR: INTEGRAZIONE TRA FONDI E COOPERAZIONE INTERREGIONALE Roma, 10 marzo 2010 h 11.00 16.00 Hotel Globus Viale Ippocrate, 119 Politiche integrate per la transnazionalità e il Meditarraneo Dr. Massimo

Dettagli

Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione

Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione Francesco Ventroni Centro Regionale di Programmazione Cos è il POR FESR 2014-2020 Il Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR) 2014-2020, approvato dalla Commissione

Dettagli

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile Strategie nazionali per lo sviluppo locale dell acquacoltura in Alto Adriatico Prioli Giuseppe M.A.R.E. Soc. Coop. a r.l. Expo Milano

Dettagli

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo - UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIIONE CALABRIIA Fondii Sttrrutttturrallii 2000 -- 2006 Programma Operativo Regionale NN 11 99 99 99 I TT 11 66 11 PP OO 00 00 66 DD e c i i s i

Dettagli

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa 2014-2020 1 La Strategia Europa 2020 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPA 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile

Dettagli

IL TEMA DELLA BANDA LARGA COME NUOVA SFIDA

IL TEMA DELLA BANDA LARGA COME NUOVA SFIDA Roma, 7-11 settembre 2009 IL TEMA DELLA BANDA LARGA COME NUOVA SFIDA Il progetto di intervento pubblico Banda larga nelle aree rurali proposto dal Mipaaf nell ambito dell Asse III Misura 321 IL TEMA DELLA

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO IGRUE. Monitoraggio Interventi Comunitari. Programmazione 2007/2013. Obiettivo Convergenza FESR

DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO IGRUE. Monitoraggio Interventi Comunitari. Programmazione 2007/2013. Obiettivo Convergenza FESR DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO IGRUE Monitoraggio Interventi Comunitari Programmazione 2007/2013 Obiettivo Convergenza FESR Attuazione al 28 febbraio 2014 DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA

Dettagli

La programmazione in Italia. Messina, 18 marzo 2014

La programmazione in Italia. Messina, 18 marzo 2014 La programmazione 2014-2020 in Italia Messina, 18 marzo 2014 I DOCUMENTI NOVEMBRE 2012 DICEMBRE 2012 DICEMBRE 2013 POSITION PAPER DEI SERVIZI DELLA COMMISSIONE SULLA PREPARAZIONE DELL ACCORDO DI PARTENARIATO

Dettagli

Piani di sviluppo rurale: 2 regioni italiane

Piani di sviluppo rurale: 2 regioni italiane MEMO/07/312 Bruxelles, 25 luglio 2007 Piani di sviluppo rurale: 2 regioni italiane Il profilo dell'italia - Popolazione: 58,7 mio - PIL pro capite: 110% (EU 25) - Tasso di convergenza delle regioni: 74%

Dettagli

Restituzione della bozza del documento delle PES sulla programmazione FSE

Restituzione della bozza del documento delle PES sulla programmazione FSE SUPPORTO TECNICO ORGANIZZATIVO ALLE PARTI ECONOMICHE E SOCIALI DEL PO BASILICATA FSE 2007-13 Restituzione della bozza del documento delle PES sulla programmazione FSE 2014-2020 Potenza 9 ottobre 2013 Documento

Dettagli

PSR ABRUZZO

PSR ABRUZZO PSR ABRUZZO 2014-2020 Competitività e trasferimento di innovazioni Agro-ambiente e tutele delle risorse naturali Cooperazione e sviluppo economico delle aree rurali Università G. D Annunzio Dipartimento

Dettagli

RISORSE E PRIORITÀ DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI PER IL LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA Romain Bocognani.

RISORSE E PRIORITÀ DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI PER IL LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA Romain Bocognani. RISORSE E PRIORITÀ DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI PER IL 2021-2027 LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA Romain Bocognani Ance Bruxelles 25 giugno 2018 Il Bilancio UE 2021-2027 2 La proposta di bilancio

Dettagli

LO SVILUPPO RURALE IN VENETO. Franco Contarin Sezione Piani e Programmi Settore Primario Regione del Veneto

LO SVILUPPO RURALE IN VENETO. Franco Contarin Sezione Piani e Programmi Settore Primario Regione del Veneto LO SVILUPPO RURALE IN VENETO Franco Contarin Sezione Piani e Programmi Settore Primario Regione del Veneto Italia 301.338 superficie territoriale (km2) 18.264 6% Veneto 128.560 superficie agricola utilizzata

Dettagli

Programmazione : un opportunità per lo sviluppo dell economia locale Camera di Commercio di Napoli 3 aprile 2017

Programmazione : un opportunità per lo sviluppo dell economia locale Camera di Commercio di Napoli 3 aprile 2017 Programmazione 2014-2020: un opportunità per lo sviluppo dell economia locale Camera di Commercio di Napoli 3 aprile 2017 Dott. Ferdinando Flagiello Amministratore Delegato Consorzio Promos Ricerche 1

Dettagli

Accordo di Partenariato per il ciclo di programmazione dei Fondi strutturali

Accordo di Partenariato per il ciclo di programmazione dei Fondi strutturali Accordo di Partenariato per il ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014-2020 Presentazione alla stampa della Bozza di Accordo 10 dicembre 2013 Fondi comunitari disponibili per il 2014-2020 (risorse

Dettagli

Il rapporto tra Unione europea ed enti locali

Il rapporto tra Unione europea ed enti locali Il rapporto tra Unione europea ed enti locali L applicazione di politiche formulate dall Unione europea per il livello locale (comuni o reti di comuni) ha un grande impulso con la riforma dei fondi strutturali

Dettagli

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo Programmazione fondi comunitari 2014-2020 1 Nuovo modello organizzativo dal 1 maggio 2013 Modello basato su: un ufficio di coordinamento centrale della Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

Dettagli

La programmazione dei fondi strutturali

La programmazione dei fondi strutturali La programmazione dei fondi strutturali 2007-2013 I fondi Strutturali I Fondi strutturali sono i principali strumenti finanziari creati e gestiti dall Unione europea per favorire la politica di coesione

Dettagli

POR VENETO FONDI STRUTTURALI (FSE e FESR) IPOTESI DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

POR VENETO FONDI STRUTTURALI (FSE e FESR) IPOTESI DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE Consiglio Regionale del Veneto IX Legislatura Servizio Studi Documentazione e Biblioteca Osservatorio sulle politiche pubbliche e attività di valutazione e controllo strategico della formazione professionale

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano Enrico Campanile Regione Puglia - Sezione TPL e Grandi progetti Bari, 6 Febbraio 2017

Dettagli

La programmazione regionale dei fondi europei

La programmazione regionale dei fondi europei La programmazione regionale dei fondi europei Lo stato dell arte del PSR MARCHE 2014-2020 dott.ssa Patrizia Bernacconi Servizio Politiche Agroalimentari 7 marzo 2018 Sede Regione Marche Lo stato dell arte

Dettagli

Il POR FESR dell Emilia-Romagna Paola Castellini

Il POR FESR dell Emilia-Romagna Paola Castellini Il POR FESR dell Emilia-Romagna 2014-2020 Paola Castellini La filiera della programmazione La filiera della programmazione Regolamento generale sui fondi che introduce gli obiettivi tematici Regolamento

Dettagli

Futura programmazione : strategie e obiettivi per l Abruzzo. Il futuro PSR Abruzzo: il partenariato si incontra Pescara, 13 Dicembre 2013

Futura programmazione : strategie e obiettivi per l Abruzzo. Il futuro PSR Abruzzo: il partenariato si incontra Pescara, 13 Dicembre 2013 Futura programmazione 2014-2020: strategie e obiettivi per l Abruzzo Il futuro PSR Abruzzo: il partenariato si incontra Pescara, 13 Dicembre 2013 outline 1. Il partenariato 2. Quadro normativo e strategico

Dettagli

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015

POR FESR RELAZIONE ANNUALE 2015 POR FESR 2014-2020 RELAZIONE ANNUALE 2015 ALLEGATO I SINTESI PUBBLICA (ARTICOLO 50, PARAGRAFO 9, DEL REGOLAMENTO (UE) N. 1303/2013) Il Programma Operativo Regionale (POR) FESR Lombardia prevede investimenti

Dettagli

IL FONDO SOCIALE EUROPEO Orientamenti alla luce di vincoli ed evidenze

IL FONDO SOCIALE EUROPEO Orientamenti alla luce di vincoli ed evidenze Documento Strategico Unitario 2014-2020 IL FONDO SOCIALE EUROPEO Orientamenti alla luce di vincoli ed evidenze Paola Casagrande Regione Piemonte Contesto: posizione rispetto ai target di EU2020 e PNR Indicatore

Dettagli

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme Progetto Operativo di Assistenza Tecnica - P.O.A.T. Salute Linea 7 Regione Siciliana Supporto operativo alla diffusione delle competenze in materia di programmazione, adesione a programmi e progetti di

Dettagli

L'EUROPA E LE REGIONI: PARTENARIATI E POLITICA REGIONALE DELL'UE

L'EUROPA E LE REGIONI: PARTENARIATI E POLITICA REGIONALE DELL'UE MODULO VI Venerdì 16 marzo 2012 ore 10 13 L'EUROPA E LE REGIONI: PARTENARIATI E POLITICA REGIONALE DELL'UE Introduzione di Laura Grazi CRIE Università degli Studi di Siena Modulo europea Jean Monnet «Le

Dettagli

Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti

Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti Politica di coesione 2014-2020 Proposte di nuovi regolamenti Commissione europea DG Occupazione, affari sociali e inclusione Bologna 21 giugno 2012 Pacchetto legislativo PROPOSTE DELLA COMMISSIONE: Regolamento

Dettagli

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ POLITICA DI COESIONE STORIA L Unione europea (UE) comprende 28 Stati membri che costituiscono una comunità e un mercato unico di 503 milioni di cittadini.

Dettagli

2^ Conferenza di copianificazione

2^ Conferenza di copianificazione 2^ Conferenza di copianificazione Trani, Castello Svevo, 27 marzo 2014 Competitività e attrattività del territorio provinciale BAT emmanuele daluiso sommario Parte I- Parte II- Il quadro di conoscenza

Dettagli

Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20. Le politiche di sostegno all innovazione

Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20. Le politiche di sostegno all innovazione FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio 2018 Evento Annuale Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20 Le politiche di sostegno all innovazione Dr. Carlo Sappino Direzione

Dettagli

NUOVA PROGRAMMAZIONE SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

NUOVA PROGRAMMAZIONE SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Stefano Tinazzi Direzione Programmazione Regione del Veneto Venezia, 29 maggio 2012 Elementi della crisi europea Riduzione del PIL

Dettagli

Le Pari Opportunità nella programmazione dei Fondi Strutturali Vademecum. Task force Sicilia Palermo,

Le Pari Opportunità nella programmazione dei Fondi Strutturali Vademecum. Task force Sicilia Palermo, Le Pari Opportunità nella programmazione dei Fondi Strutturali 2007-2013 Vademecum Task force Sicilia Palermo, 11.12.08 La filosofia del Vademecum Se tra gli obiettivi di sviluppo figurano il miglioramento

Dettagli