Oltremare, il mondo di Ulisse e delle sue curiose avventure

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oltremare, il mondo di Ulisse e delle sue curiose avventure"

Transcript

1 RICCIONE

2 Oltremare, il mondo di Ulisse e delle sue curiose avventure Oltremare è il fantastico mondo di Ulisse, dove ogni istante è divertimento per piccoli e grandi. Il delfino più curioso e famoso d Italia è la guida alla scoperta di un universo magico e affascinante. Il grande parco di Riccione è un esperienza unica ed emozionante che coinvolge tutti i sensi attraverso le meraviglie della natura. Uno dei delfinari più grandi d Europa è il cuore pulsante attorno al quale vivono emozionanti mondi, popolati da numerose specie viventi appartenenti alle diverse ere evolutive metri quadrati di spazi dedicati al mare, alla terra e al cielo per accogliere i visitatori di tutte le età: solo ad Oltremare è possibile unire l intrattenimento alla scoperta. Attorno al coinvolgente mondo dei delfini si snodano percorsi attraverso il tempo, l evoluzione e i più diversi ambienti naturali per soddisfare il desiderio e la curiosità di conoscere ogni momento della vita sul nostro pianeta. Ulisse: il curioso protagonista di Oltremare Da 4 anni star televisiva, da 6 anni ad Oltremare, da 13 anni registrato all anagrafe marina : era il settembre 1997 quando, alla Delphinursery di Cattolica venne alla luce Ulisse, oggi più conosciuto come il Delfino curioso della pubblicità. Ulisse nuota nella Laguna di Oltremare con gli altri tursiopi e con Mary G, una cucciola di grampo che si era smarrita nel 2005 nelle acque del porto di Ancona, salvata ed adottata dalla Fondazione Cetacea.

3 Il Mare: La casa di Ulisse, la Laguna dei Delfini Il mare, la culla della vita, con le sue meraviglie e le sue creature è il grande protagonista del parco Oltremare. Ulisse vive nella Laguna dei delfini, dove è protagonista con i suoi simpatici amici degli spettacoli che avvengono quotidianamente alla laguna: un momento avvincente, che rapisce completamente piccoli e grandi, perché permette di entrare in contatto con la natura di questi straordinari animali e di vivere da vicino le loro evoluzioni e la loro simpatia. Ad Oltremare si insegna il rispetto per il mare e per i suoi abitanti trasmettendo le emozioni profonde e le sensazioni che gli addestratori provano quotidianamente nel lavorare con questi fantastici mammiferi marini. La scoperta del mare è l elemento più importante del parco: Oltremare opera per la valorizzazione dell ambiente marino e lo studio della biologia dei cetacei, gli elementi fondanti dell attività del parco. Addestratore che passione Un sogno che diventa realtà, un esperienza che riempie il cuore: con Addestratore che passione tutti hanno la possibilità di incontrare i nostri amici delfini veramente da vicino! Il programma prevede una vera full immersion nel magico mondo di Ulisse, con una sessione teorica e una sessione pratica. Una visita al dietro le quinte della laguna insieme ai delfini, nel loro mondo e alla scoperta degli impianti tecnologici per la disinfezione, la gestione e il controllo dei 9 milioni di litri d acqua. Un vero incontro ravvicinato con i delfini sotto la sapiente guida dello staff degli addestratori di Oltremare. In questi momenti è possibile apprendere una parte delle tecniche applicate ogni giorno dagli addestratori per interagire con i delfini.

4 Adventure Island, l Isola di Ulisse Un playground innovativo dedicato ai bambini e ai loro genitori: mq fatti di ponti sospesi, percorsi in quota, scale, pertiche e funi, un fiume da percorrere in barca, isole di sabbia, cannoni ad acqua per battaglie gocciolanti e fontane danzanti. È il mondo fantastico dove Ulisse è protagonista insieme ai bambini: qui l elemento acqua si unisce a quello terra per creare uno spazio di giochi da fruire in libertà. Hippocampus, la mostra di cavallucci marini più grande del mondo Dragoni foglia e mascherati, pesci ago e invertebrati provenienti dai mari caldi dei Caraibi e dalle grandi barriere coralline dell Australia: è Hippocampus, la mostra vivente di cavallucci marini più grande al mondo. Sono presenti 11 specie tra cui H.hippocampus, H.abdominalis, H.reidi, H.kuda e H.zosterea. La mostra si divide in 2 zone distinte: Hippocampus, l area espositiva aperta al pubblico e Hippolab, il laboratorio/nursery riservato allo staff specializzato che cura tutti gli aspetti della biologia di questi preziosi ambasciatori del mare. Il Laboratorio cavallucci di Oltremare è costituito da 24 vasche speciali dedicate alla cura dei piccoli, alla quarantena, al mantenimento, nonché a vere e proprie fattorie per la produzione di fito e zooplancton necessari per garantire la corretta alimentazione dei Cavallucci e dei Dragoni. La Superficie totale dell impianto è di 234 mq per un volume totale d acqua di litri.

5 Giganti in Adriatico, Pianeta Mare Nel grande ambiente di Pianeta Mare, completamente dedicato all Adriatico e ai giganti che lo popolano, 4 nuove grandi vasche e due vasche tattili condurranno il visitatore in un vero e proprio viaggio sottomarino alla scoperta delle specie marine che vivono negli abissi. Squali gattopardo, insidiose murene, cernie giganti e altri animali degli angoli più remoti del mare, abiteranno nelle nuove strutture, che ricreano i fondali più nascosti: sono il frutto di un investimento che prosegue la politica di Oltremare volta a creare l unicità dell esperienza e sarà arricchito ulteriormente dai reperti storici dell esplorazione subacquea, forniti da HDS Italia (Historical Diving Society).

6 La Terra: Il viaggio nel tempo, Pianeta Terra Un viaggio a ritroso nel tempo, uno straordinario ritorno alle origini. Un filmato in 3D racconta le fasi della nascita dell Universo e del Pianeta Terra introducendo alle ere successive, all estinzione dei dinosauri, attraverso l evoluzione della vita sulla Terra fino all ultima glaciazione. L impressionante momento del big bang e la violenta formazione del nostro pianeta tra sconvolgimenti climatici e foreste preistoriche. La caduta di meteoriti, l intensa attività vulcanica, il freddo delle glaciazioni: un esperienza divertente e coinvolgente attraverso le epoche remote nel difficile percorso che ha portato all ambiente naturale che viviamo oggi La culla dell Evoluzione, Darwin L aria calda e umida delle epoche passate, il ribollire delle lave roventi, cascate d acqua che alimentano laghi abitati da alligatori, e poi ancora draghi barbuti, scarafaggi giganti, ma soprattutto dinosauri, gli animali più potenti di ogni epoca: tutto questo è Darwin, la terra dimenticata dal tempo. È un esperienza sorprendente, inaspettata: sotto una cupola di vetro e acciaio che sfrutta le più moderne tecnologie si può respirare l atmosfera di un ambiente preistorico perfettamente ricostruito. Non a caso questo spazio porta il nome di Darwin, il grande scienziato che per primo due secoli fa studiò la capacità di adattamento delle specie all ambiente naturale, e riproduce uno dei momenti della vita del nostro pianeta più importante nel processo dell evoluzione, il periodo cretaceo.

7 Il Delta del Po, il Mulino del Gufo e la Fattoria Il legame tra Oltremare e la riviera adriatica è fortissimo, per questo il magico mondo di Ulisse comprende anche gli elementi Terra e Cielo, con una riproduzione del Delta del Po: tra i casoni e le bilance da pesca tradizionali si muove un mondo popolato da pesci d acqua dolce, uccelli acquatici stanziali e migratori come cicogne e aironi, rettili e anfibi. È un ecosistema delicato e interessantissimo, che ospita le specie tipiche degli ambienti umidi della pianura padana che si affaccia sul mare Adriatico. Al Mulino del Gufo, curati dalle sapienti mani di esperti falconieri, vivono alcuni degli uccelli rapaci delle specie più famose. Il volo dei falchi, delle aquile, dei gufi, la velocità del falco pellegrino, l unico animale esistente in grado di toccare i 300 km/h, sono momenti di grande coinvolgimento ed emozione. Durante la loro dimostrazione di volo i padroni del cielo offrono uno spettacolo incredibile con la loro eleganza: ci si ritrova, durante la simulazione di addestramento, ad immedesimarsi, immaginando di vedere con gli occhi più acuti e di picchiare alle velocità più elevate del regno animale. La Fattoria, una fedele ricostruzione dell ambiente contadino del Delta, raccoglie al suo interno le specie domestiche che da sempre popolano il contesto rurale della grande pianura del Po. Falconiere che passione Il programma che permette di apprendere i segreti dell affascinante e antichissima arte della falconeria e di conoscere diverse specie di rapaci. Il corso Falconiere che passione si propone non solo di trasferire le forti emozioni che si provano stando vicino a dei rapaci, tenendoli al pugno, o vedendoli sfrecciare in cielo raggiungendo il massimo della loro velocità, ma di fornire nozioni teoriche e pratiche utili per un primissimo approccio con questi maestosi e regali animali. La parte teorica fornirà elementi di biologia ed ecologia dei rapaci, illustrerà le loro tecniche di volo e di caccia, la sessione pratica, condotta dai falconieri di Oltremare, porterà i partecipanti a vivere un esperienza unica ed indimenticabile.

8 IMAX: la scoperta della profondità IMAX, il teatro all interno del Parco, vi porta coi suoi filmati dentro ai misteri del mondo naturale grazie a tecnologie di altissimo livello. Dentro a uno schermo di dimensioni impressionanti, il 2010 vedrà il nuovo documentario Wild Ocean: straordinarie immagini raccontano una spettacolare migrazione oceanica. Miliardi di piccoli pesci che cercano un luogo dove riprodursi, offrendo però allo stesso tempo un abbondante quantità di cibo ai predatori che vivono sulle coste del Sudafrica: una sfida tra la vita e la morte all insegna della sopravvivenza. Gli spettacoli: una stagione ancora più ricca di divertenti sorprese Le magie del Mago Le Guilloux Il famoso Mago Le Guilloux, direttamente dalla Francia ad Oltremare, stupirà i visitatori di Oltremare con le sue magie per tutta la stagione. Il mago, vincitore di numerosi premi internazionali, si esibirà con uno spettacolo coinvolgente interagendo con gli animali della Fattoria di Oltremare. Un estate all insegna dello spettacolo alla Fattoria del Parco Oltremare di Riccione: va in scena da luglio Matrimoni in Fattoria, il musical in esclusiva liberamente tratto da Sette spose per sette fratelli. Un palcoscenico d eccezione, accanto a tantissimi animali delle specie più interessanti e curiose come delfini, cavallucci e rapaci. La Compagnia di Oltremare, con il suo cast d eccezione rilegge il musical classico con 14 artisti tra ballerini, acrobati ed interpreti professionisti. Uno spettacolo coinvolgente, che trova nella Fattoria di Oltremare il set ideale per riproporre in chiave contemporanea l opera del 1954, il padre di tutti i musical. Un grande classico di Metro Goldwyn Mayer che diede vita a un filone di enorme successo, grazie all immediatezza del canto, del ballo e della recitazione.

Oltremare, il mondo di Ulisse e delle sue curiose avventure

Oltremare, il mondo di Ulisse e delle sue curiose avventure Oltremare, il mondo di Ulisse e delle sue curiose avventure Oltremare è il fantastico mondo di Ulisse, dove ogni istante è divertimento per piccoli e grandi. Il delfino più curioso e famoso d Italia è

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale Volete festeggiare il compleanno dei vostri bambini in maniera unica, originale e divertente? La nostra Associazione Culturale

Dettagli

LABORATORI 3-6 ANNI ALLA RICERCA DEL PIANETA DI CIOCCOLATO

LABORATORI 3-6 ANNI ALLA RICERCA DEL PIANETA DI CIOCCOLATO LABORATORI 3-6 ANNI ALLA RICERCA DEL PIANETA DI CIOCCOLATO Descrizione introduttiva Attraverso le avventure di due simpatici extraterrestri, i bambini impareranno a conoscere l universo ed in particolare

Dettagli

INCONTRI CON IL MARE

INCONTRI CON IL MARE INCONTRI CON IL MARE Progetti didattici per le scuole 2011-2012 2012 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.0541/691557-fax 0541/475830 www.fondazionecetacea.org

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali e Centro Visite del Parco del Delta del Po c/o Palazzone Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) Tel. 0544 528710, 529260 Fax 0544 528710 E-mail infonatura@comune.ra.it

Dettagli

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016 Le Cesine per la Scuola Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine La Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine rappresenta l ultimo tratto superstite della vasta zona paludosa che si estendeva

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2013-2014

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2013-2014 ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2013-2014 IL PERCORSO ESPOSITIVO 26 vasche che riproducono fedelmente gli habitat più caratteristici del Mar Mediterraneo. Il visitatore affronta un viaggio dagli

Dettagli

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale!

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! Illustrazioni di Piergiorgio Brancati. IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Inter IKEA Systems B.V. 2015

Dettagli

Origine ed evoluzione della vita

Origine ed evoluzione della vita Origine ed evoluzione della vita Nasce la vita 4,5 miliardi di anni fa - la Terra è un oceano di lava - l atmosfera è formata da: vapore acqueo azoto anidride carbonica metano ammoniaca 3,5 miliardi di

Dettagli

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Viaggiare in Italia Il 60% dei beni culturali e artistici del pianeta è in Italia. Ma affrontare questa ricchezza non è sempre facile, soprattutto per

Dettagli

Mito degli indiani Yakima

Mito degli indiani Yakima Piancallo, 14 ottobre 2011 Progetto LO SPAZIO Mito degli indiani Yakima Agli inizi del mondo c era solo acqua. Il Grande Capo Lassù viveva su nel cielo tutto solo. Un giorno decide di fare il mondo, viene

Dettagli

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia Uomini e navi nella ricostruzione storica pianeta acqua MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea 10 12 maggio 2009 Arsenale di Venezia www.maremaggio.it Mare Maggio è un percorso che parte dal

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere alle scuole di usufruire delle

Dettagli

Percorsi didattici 2014/2015. Parco Zoo Falconara

Percorsi didattici 2014/2015. Parco Zoo Falconara Percorsi didattici 2014/2015 Parco Zoo Falconara VISITE LIBERE per gruppi scolastici anno scolastico 2014/2015 Tariffe: 8,00 a persona (dai 3 anni in poi, i bambini ed adulti pagano la stessa tariffa d

Dettagli

Le attività che l associazione svolge sono:

Le attività che l associazione svolge sono: chi siamo La casa dei bambini è un associazione di promozione sociale senza scopo di lucro fondata a Montalcino da genitori, educatori e altre persone sensibili al tema, spinte dalla convinzione che la

Dettagli

Associazione Musicale Europa InCanto

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO E possibile imparare a cantare e amare l opera lirica a scuola grazie al progetto didattico Scuola InCanto articolato durante un intero anno scolastico. Docenti e studenti potranno scoprire

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere

Dettagli

SFIDA I TUOI CAMPIONI. XIII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto Roma09

SFIDA I TUOI CAMPIONI. XIII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto Roma09 SFIDA I TUOI CAMPIONI XIII Edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto Roma09 IL VILLAGEROMA09 SFIDA I TUOI CAMPIONI Il vivace Market District Il Market District è l'area dedicata agli spazi espositivi e

Dettagli

PROPOSTA-SPETTACOLO UNA MATTINA DA FAVOLA, Viaggio dei bambini nel mondo della fantasia

PROPOSTA-SPETTACOLO UNA MATTINA DA FAVOLA, Viaggio dei bambini nel mondo della fantasia PROPOSTA-SPETTACOLO UNA MATTINA DA FAVOLA, Viaggio dei bambini nel mondo della fantasia Ogni bambino è un artista. Il problema è poi come rimanere un artista quando si cresce. (Pablo Picasso) SCHEDA INFORMATIVA

Dettagli

All avventura con la Protezione civile del Veneto!

All avventura con la Protezione civile del Veneto! All avventura con la Protezione civile del Veneto! Un bilancio di fine stagione più che positivo per i Campi Avventura di Protezione civile dedicati ai ragazzi dagli 8 ai 19 anni. L iniziativa, varata

Dettagli

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale!

IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo speciale! Illustrazioni di Piergiorgio Brancati. IL LIBRO DELLE FESTE DIVERTENTI Inter IKEA Systems B.V. 2015

Dettagli

Quanti animali! Mettiamo ordine

Quanti animali! Mettiamo ordine Quanti animali! Mettiamo ordine Quando... Classe III mangia, è mangiato Quanto... 3 mesi CON... Italiano Educazione all immagine Matematica COME... Immagini chiare e dettagliate Filmati :EARTH,OCEANI,LIFE

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE Gruppi diversamente abili L Associazione culturale La Fabbrica dei Suoni nasce per iniziativa di due giovani musicisti, insegnanti di musica, da anni

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

PRESENTAZIONE PER XXXXXXXXXX

PRESENTAZIONE PER XXXXXXXXXX PRESENTAZIONE PER XXXXXXXXXX FUN WEEKS by Kids&Us Un mondo di storie e avventure in inglese FUN WEEKS by Kids&Us È da qualche anno che la Kids&Us ha avviato un progetto alquanto ambizioso e creando così

Dettagli

PUCCIPLAST, CUORE INNOVATIVO

PUCCIPLAST, CUORE INNOVATIVO MAGAZINE - VIVERE L AZIENDA - PERIODICO D INFORMAZIONE ON-LINE EDITORIALE PLAST, CUORE INNOVATIVO Nadia Bosi - Direttore Commerciale Pucci Quello che conta è sempre il carattere, e Pucci ha un carattere

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

INCONTRI COLORATI. meravigliare!!

INCONTRI COLORATI. meravigliare!! INCONTRI COLORATI E il titolo della bellissima festa organizzata dalle insegnanti della Scuola dell Infanzia di via C. Battisti di Grottammare come chiusura del progetto didattico annuale. Festa organizzata

Dettagli

A TU PER TU CON IL PIANETA MARE

A TU PER TU CON IL PIANETA MARE Aurora Polare Sede legale: Viale Sapri 24/A Marina di Ravenna (RA) 48122 Italy C.F.92081660398.com A TU PER TU CON IL PIANETA MARE MODULI DIDATTICI DI EDUCAZIONE AMBEINTALE DEDICATI ALLE SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

Percorsi didattici 2015/2016. Parco Zoo Falconara

Percorsi didattici 2015/2016. Parco Zoo Falconara Percorsi didattici 2015/2016 Parco Zoo Falconara VISITE LIBERE per gruppi scolastici anno scolastico 2015/2016 Tariffe: 8,00 a persona (dai 3 anni in poi, i bambini ed adulti pagano la stessa tariffa d

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

In#Tournée! 16038&&Santa&&Margherita&&Ligure&& &&Ge! tel.&&+39&&335&&7259754! info@sopraesoboilmare.net! www.sopraesoboilmare.net!!

In#Tournée! 16038&&Santa&&Margherita&&Ligure&& &&Ge! tel.&&+39&&335&&7259754! info@sopraesoboilmare.net! www.sopraesoboilmare.net!! In#Tournée!! 16038&&Santa&&Margherita&&Ligure&& &&Ge! tel.&&+39&&335&&7259754! info@sopraesoboilmare.net! www.sopraesoboilmare.net!! UNA PROPOSTA INNOVATIVA L osservazione della natura, la scoperta dei

Dettagli

NON ESISTE niente di BELLO che prima non SIA stata UNA BELLA IDEA WEDDING EXCLUSIVE BANQUETING LUXURY LOCATION FOOD EXPERIENCE CHEF EXECUTIVE

NON ESISTE niente di BELLO che prima non SIA stata UNA BELLA IDEA WEDDING EXCLUSIVE BANQUETING LUXURY LOCATION FOOD EXPERIENCE CHEF EXECUTIVE Partner de cucine NON ESISTE niente di BELLO che prima non SIA stata UNA BELLA IDEA WEDDING EXCLUSIVE BANQUETING LUXURY LOCATION FOOD EXPERIENCE CHEF EXECUTIVE WEDDING L ECCELLENZA È SERVITA. Studiamo,

Dettagli

L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO

L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO Scuola dell infanzia paritaria Opera Pia G. Cavallini PROGETTO ANNUALE 2012-2013 L INCREDIBILE VIAGGIO NEL CIELO Premessa Il nostro viaggio inizia da un posto a noi molto caro e vicino: la nostra biblioteca!

Dettagli

Andrea Quadrio Curzio

Andrea Quadrio Curzio "QC Terme è un sogno nato, e condiviso con mio fratello Saverio, nel 1982 e che oggi raccoglie cinque bellissimi centri benessere che costituiscono il più importante ed innovativo gruppo nel settore turistico-termale

Dettagli

La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni

La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni Mappa OUTDOOR PARK Esperienze in Outdoor Outdoor: esperienze a contatto con la natura L'outdoor è un'attività che si basa sull'impegno e il

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it Scenari

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG

MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG MILANO - ROMA - TORINO - PORTO CERVO - LONDRA - TOKYO - HONG KONG Milano, 8 febbraio 1979. L inizio di un sogno. Era l otto febbraio del millenovecentosettantanove e in corso Garibaldi apriva il primo

Dettagli

La biodiversità: M A R E

La biodiversità: M A R E La biodiversità: IL M A R E PROGETTO A T L A N T E In collaborazione con la Blu Marine Service alcune classi dei tre ordini di scuola del nostro Istituto il 21/10/2010 si sono recate sulla spiaggia di

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org

ASSOCIAZIONE PROGETTO ACCOGLIENZA Onlus. www.progettoaccoglienza.org Onlus www.progettoaccoglienza.org La Associazione Progetto Accoglienza opera a Borgo San Lorenzo (FI) dal 1992 e offre risposte alle problematiche legate al fenomeno migratorio attraverso l accompagnamento

Dettagli

L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA. Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese

L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA. Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese L OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA Un progetto a cura di: Cristina Maurelli Stefano Menegale Deborah Morese SINTESI DEL PROGETTO Il progetto consiste di uno spettacolo musicale dal vivo, di introduzione

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

omune Selva di Cadore

omune Selva di Cadore omune Selva di Cadore Scuola dell'infanzia Viaggio al museo Con questo laboratorio i bimbi avranno un primo approccio alla realta museale. Una visita animata accompagnera i bambini in un viaggio nel tempo

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

Acqua e Arte (qualche riflessione)

Acqua e Arte (qualche riflessione) Acqua e Arte (qualche riflessione) L'acqua è l'elemento naturale intorno al quale ruota la vita di ogni essere vivente, ed è inoltre uno degli elementi interpretativi più forti nella letteratura, nell'architettura,

Dettagli

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema È un associazione di volontariato fondata e guidata da genitori, impegnata ad accogliere le famiglie fin dai primi giorni di vita del figlio e ad accompagnarle in un percorso di sviluppo delle sue potenzialità,

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. ESCURSIONI DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. In bicicletta alla scoperta della campagna lucchese Per chi visita Lucca e vuole scoprire

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA

SETTIMANA DELLA LETTURA SETTIMANA DELLA LETTURA 17 23 MAGGIO 2010 PROPOSTE DIDATTICHE DEL MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI Le proposte sono valide per i giorni 17-18 - 21 maggio 2010 dalle 9.30 alle 17.30 previo appuntamento

Dettagli

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Visite... Ma non solo! UNA LOCATION DI FRONTE AL CASTELLO PER L ARTE, LA CULTURA E NON SOLO Neiade immaginare

Dettagli

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2015-2016

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2015-2016 ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2015-2016 La vasca de Piranha IL PERCORSO ESPOSITIVO Le 25 vasche espositive vi aspettano per farvi conoscere le specie tipiche della Sardegna, tra le quali il

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIA

SCIENZE E TECNOLOGIA SCIENZE E TECNOLOGIA COMPETENZE Dimostra conoscenze scientifico-tecnologiche che gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l'attendibilità delle analisi quantitative e statistiche

Dettagli

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino.

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino. ENTE PROPONENTE Parco Adda Sud AMBIENTI DEL PARCO - Proiezione di diapositive Conoscere le diverse tipologie degli ambienti presenti nel territorio del Parco, nonché la loro flora e/o fauna. È previsto

Dettagli

Programma delle serate del CLUB ARTE MAGICA di Milano

Programma delle serate del CLUB ARTE MAGICA di Milano Programma delle serate del CLUB ARTE MAGICA di Milano Appuntamento di: venerdì 01/05/2015 FESTA DEL LAVORO Anche per i maghi. Il Clam resta chiuso. News pubblicata il 10/03/2015 Appuntamento di: venerdì

Dettagli

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012 SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SEZ 1 E SEZ 2 INSEGNANTI:MARTINELLI TENACE, PANARO REGGIANI MAPPA USCITA AL CIRCO

Dettagli

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico!

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! Novità Sei più pirata o principessa? Ami gli animali o sogni di incontrare un super eroe? Da oggi puoi festeggiare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore TEMPO CHE TRASFORMA LA MIA STORIA (1) PROGETTO AMBIENTE (2) SCOPRIAMO I DINOSAURI(3) ESTINZIONE DEI DINOSAURI(4) BIG BANG SCOPRIAMO

Dettagli

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera.

Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive. Magia dell'opera. Storia dell opera, arti e mestieri del teatro, educazione al canto, laboratori di drammaturgia, arti visive Il Barbiere di Siviglia Gioachino Rossini Edizione 2009 L edizione 2009 del progetto Magia dell

Dettagli

progetto d interni zenucchi arredamento ph celeste cima testo maria zanolli

progetto d interni zenucchi arredamento ph celeste cima testo maria zanolli una nuova vita Da tempo sognavano una casa così. Guardare il lago ogni mattina e un bel giardino dove vivere la natura e far correre Mou, il loro amore a quattro zampe. Ecco come cambia una vita. 2 3 progetto

Dettagli

Pavimenti in legno per interni

Pavimenti in legno per interni Pavimenti in legno per interni Mediterranean Wood sposa l arte. Questa è una nuova generazione di pavimenti composta da essenze pregiate di rovere siberiano combinate con l eccellenza nel design creativo.

Dettagli

Istituto Comprensivo G. Toniolo Pisa

Istituto Comprensivo G. Toniolo Pisa Istituto Comprensivo G. Toniolo Pisa Scuole dell infanzia Pertini, San Rossore. A.S. 2009/2010 TERRACQUARIA: Scopriamo il mondo MOTIVAZIONE La vita esiste dove interagiscono terra, aria e acqua. L'habitat

Dettagli

Adventure Park Limarò

Adventure Park Limarò Mappa ADVENTURE PARK Adventure Park Limarò PERCORSO PONTI E PERCORSO AEREO Un percorso sospeso, che mette alla prova equilibrio e capacità di autocontrollo. Legati a una doppia fune di sicurezza, si attraversa

Dettagli

Programmi specializzati nell insegnamento della lingua inglese e strutturati secondo una progressione didattica.

Programmi specializzati nell insegnamento della lingua inglese e strutturati secondo una progressione didattica. È l offerta che RAI Educational e il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca dedicano alla scuola italiana, a sostegno delle attività di insegnamento della lingua inglese. Si può considerare

Dettagli

spettacoli ANNO SCOLASTICO 2012/2013

spettacoli ANNO SCOLASTICO 2012/2013 spettacoli ANNO SCOLASTICO 2012/2013 ASSOCIAZIONE TEATRALE ALBERO BLU via Brodolini, 35 23900 Lecco tel/fax 0341.288460 contatto Francesca Corti info@alberobluteatro.it www.alberobluteatro.it CAPITANO,

Dettagli

I bambini sono particolarmente affascinati dagli animali preistorici: conoscere le loro caratteristiche principali,

I bambini sono particolarmente affascinati dagli animali preistorici: conoscere le loro caratteristiche principali, MOTIVAZIONE I bambini sono particolarmente affascinati dagli animali preistorici: conoscere le loro caratteristiche principali, l ambiente ed il periodo in cui sono vissuti e le loro abitudini alimentari

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013 CENTRO ESTIVO 2013 Progetto per l animazione estiva per bambini dai 3 ai 6 anni dal 1 al 2 agosto 2013 Scuola Materna della Divina Volontà - Tauriano 1 GIUSTIFICAZIONE DELLA PROPOSTA Un esperienza che

Dettagli

Rendiamo grandi i vostri piccoli

Rendiamo grandi i vostri piccoli ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Rendiamo grandi i vostri piccoli WATER SMILE continua a crescere e a migliorarsi. Genitori soddisfatti e piccoli felici: questo è il miglior risultato dell offerta

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività:

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: visite guidate, laboratori didattici, filmati, conferenze, convegni, mostre, eventi artistici, ma anche: soggiorni per

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Anno Scolastico 2015-2016 PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Motivazione: Necessità di accogliere i bambini in modo personalizzato e di farsi carico delle

Dettagli

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE Angela Maltoni e Maria Sanna [abstract] Attraverso l uso dei cinque sensi i bambini hanno appreso l esistenza di altre modalità percettive ed

Dettagli

Cell. 333-6517013 Email: info@kristalski.com www.kristalski.com

Cell. 333-6517013 Email: info@kristalski.com www.kristalski.com La nuova Kristal Ski nasce dal sogno dei suoi fondatori di creare un nuovo modo di far vivere lo sci alle famiglie: un ambiente giovane e dinamico, dove i bambini più piccoli imparano con simpatia a scivolare

Dettagli

ORTO BOTANICO DI BRERA. Proposte didattiche per la scuola

ORTO BOTANICO DI BRERA. Proposte didattiche per la scuola ORTO BOTANICO DI BRERA Proposte didattiche per la scuola 2014 PERCORSI a cura del Comune di Milano Educazione e Istruzione Settore Scuole Paritarie e Case Vacanza Sezione Didattica Orto Botanico di Brera

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013 SCUOLA INFANZIA PARITARIA CALLORI-SOLERIO VIA M. PORRO N 4, 15049 VIGNALE MONFERRATO (AL) TEL e FAX: 0142/933046 Email: scuolacallori@libero.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013 PREMESSA

Dettagli

PIMOFF - Progetto Scuole

PIMOFF - Progetto Scuole PIMOFF - Progetto Scuole Per la stagione 2015/16 il PimOff continua a portare il teatro contemporaneo nelle scuole per far conoscere agli studenti i suoi principali protagonisti (attori, registi, tecnici,

Dettagli

Manicaretti Banqueting, E sinonimo di gusto, innovazione ed eleganza.

Manicaretti Banqueting, E sinonimo di gusto, innovazione ed eleganza. Manicaretti Banqueting, E sinonimo di gusto, innovazione ed eleganza. Dalla Nostra ventennale esperienza nel campo del Banqueting nasce la capacità di rendere Indimenticabile e speciale il Vostro giorno.

Dettagli

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana L ASDPS Centro Ippico Meisino propone, per l estate 2014, un campo estivo dedicato alla scoperta del mondo dell equitazione e dei

Dettagli

LUNEDÌ E GIOVEDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35 MARTEDÌ E VENERDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35

LUNEDÌ E GIOVEDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35 MARTEDÌ E VENERDÌ 16.20/17.05 17.00/17.50 17.45/18.35 CORSO NUOTO BAMBINI I nostri corsi hanno come obiettivo il completo ambientamento, il superamento della paura e il conseguente raggiungimento del benessere in acqua, il tutto attraverso esperienze di gioco,

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO PROGETTI DIDATTICI 2015-2016 MUSEO DI STORIA NATURALE ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO «Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo» Dal discorso di Malala alle nazioni

Dettagli

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico!

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! Novità Sei più pirata o principessa? Ami gli animali o sogni di incontrare un super eroe? Da oggi puoi festeggiare

Dettagli

www.cinecittastudios.it

www.cinecittastudios.it www.cinecittastudios.it Benvenuti nella Fabbrica dei Sogni. Gli Studios di Cinecittà sono da anni un originale location per eventi, capace di incredibili trasformazioni per adattarsi ad ogni esigenza di

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di I grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di I grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 4 A BAROLINI VIA R PALEMONE, 20 CAP 36100-0444 500094-0444 504659 - segdidattica@ic4baroliniit CODICE FISCALE 80016410245

Dettagli

Tra le varie attività proposte sul tema dell acqua c è stata anche la visione di un film:

Tra le varie attività proposte sul tema dell acqua c è stata anche la visione di un film: Tra le varie attività proposte sul tema dell acqua c è stata anche la visione di un film: La prima richiesta fatta ai bambini è stata di indicare quali film conoscevano che raccontassero storie ambientate

Dettagli

Dio, il mondo e il Big- -Bang

Dio, il mondo e il Big- -Bang Dio, il mondo e il Big- -Bang come parlare di Dio creatore ome ha fatto Dio a fare il Mondo? Dio, i miracoli e le leggi della natura DIO e il Mondo Dio, Adamo ed Eva, e l evoluzione Dio o il Big Bang?

Dettagli

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa SAINUU "Benvenuti al nostro nuovo numero di "Sainuu", l'aggiornamento on line che vi informa sulle nostre attivita' in favore dell'infanzia abbandonata in Mongolia. In questo numero, un articolo sulla

Dettagli

ORCHESTRA DI VIA PADOVA ACQUA NEW ALBUM RELEASE 7 Febbraio 2015

ORCHESTRA DI VIA PADOVA ACQUA NEW ALBUM RELEASE 7 Febbraio 2015 ORCHESTRA DI VIA PADOVA ACQUA NEW ALBUM RELEASE 7 Febbraio 2015 Piantare un albero vuol dire far germogliare una cultura, un popolo. Vuol dire togliere spazio alla desertificazione della terra ma anche

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi

SCHEDA DI PRESENTAZIONE. DIDATTIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE a cura di : Lorella Pambianchi SCHEDA DI PRESENTAZIONE UNITA DI LAVORO: AMBIENTI DIVERSI: IL MARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: - riconoscere i principali tipi di paesaggio - raggruppare luoghi secondo elementi comuni - riconoscere gli

Dettagli

AGORÀ A TORINO 2015. Piazza Castello (di fronte alla Prefettura) Laboratorio Ohi vita Ohi vita-mina. A cura di CentroScienza.

AGORÀ A TORINO 2015. Piazza Castello (di fronte alla Prefettura) Laboratorio Ohi vita Ohi vita-mina. A cura di CentroScienza. Laboratorio Ohi vita Ohi vita-mina A cura di CentroScienza 4-8 maggio 2015 Laboratorio didattico dedicato al tema della scienza nell alimentazione. Saranno due ricercatori di un altro tempo i protagonisti

Dettagli

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico!

IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! IL BOOK DELLE FESTE. Scopri come festeggiare con noi il tuo compleanno e renderlo unico! Sei più pirata o principessa? Ami gli animali o sogni di incontrare un super eroe? Da oggi puoi festeggiare il tuo

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

Paletta, vasi, semi e piantine: la primavera è la stagione ideale per creare un piccolo orto. Anche sul balcone. Basta poco: semplici vasi possono

Paletta, vasi, semi e piantine: la primavera è la stagione ideale per creare un piccolo orto. Anche sul balcone. Basta poco: semplici vasi possono Paletta, vasi, semi e piantine: la primavera è la stagione ideale per creare un piccolo orto. Anche sul balcone. Basta poco: semplici vasi possono ospitare i pomodorini a grappolo, i pisellini, le fragoline,

Dettagli

Chi siamo. L agenzia Promobruce

Chi siamo. L agenzia Promobruce PERSONALBARSERVICE Chi siamo RIORSE EVENTI L agenzia Promobruce Nasce nel 2003, dalla sinergia di professionisti che, hanno sempre ricercato la massima soddisfazione dei propri clienti. Ha sempre proposto

Dettagli

Kids for the Alps. WWF Italia Ufficio Educazione, Via Orseolo 12 20144 Milano Tel. 02 83 133 1 / fax 02 83 133 202 educazione@wwf.

Kids for the Alps. WWF Italia Ufficio Educazione, Via Orseolo 12 20144 Milano Tel. 02 83 133 1 / fax 02 83 133 202 educazione@wwf. Kids for the Alps Programma internazionale di educazione ambientale promosso dal WWF e rivolto alle scuole di Italia, Francia, Svizzera, Austria, Germania, Lietchenstein e Slovenia. Metti in rete la biodiversità

Dettagli