Progetto UDA Aeroporto di Comiso Pio la Torre II A AFM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto UDA Aeroporto di Comiso Pio la Torre II A AFM"

Transcript

1 Progetto UDA Aeroporto di Comiso Pio la Torre II A AFM

2 Indice: Storia dell aeroporto di comiso Territorio e cultura Rotte Tariffe Obblighi e diritti del vettore e del viaggiatore (contratto di trasporto) Etica del viaggiatore Lessico e parole tipo in inglese Lessico e parole tipo in Francese Oggetti e sostanze vietate in aereo

3 Storia dell Aeroporto di Comiso

4 Aeroporto di Comiso L aeroporto di Comiso sorge in Sicilia e si estende sui territori comunali di Comiso e Chiaramonte Gulfi. La struttura, già intitolata al Generale di brigata aerea Vincenzo Magliocco, fu rinominato a Pio La Torre. L aeroporto venne progettato durante il ventennio fascista. Fu realizzato fra il 1937 ed il Durante la seconda guerra mondiale fu utilizzato dalla Regia Aeronautica come una delle basi principali per gli attacchi italiani su Malta. (vedi testimonianza Bonelli Paolo).

5 Aeroporto di Comiso E stato riconvertito all aviazione generale civile e prevede costituzione di due poli aeronautici: quello occidentale, costituito dagli aeroporti di Palermo e Trapani, quello orientale, rappresentato dagli scali di Catania e Comiso. L aeroporto è stato aperto al traffico civile il 30 maggio Il 26 maggio ed il 17 giugno 1943 l aeroporto subì pesanti che resero la pista inutilizzabile, fu ricostruito e potenziato nel dopoguerra. Dal 1965 fino al novembre del 1972 vennero ripresi i voli civili.

6 La Testimonianza Di Un Ex Operaio...Alla fine del 41 sentii affermare che al vicino campo di aviazione di Comiso arruolavano dei ragazzi per lavorare alla manutenzione degli aerei......decisi di fare domanda al sindacato ma non arrivò alcuna risposta......utilizzavano dei camion in cui caricavano chi era stato definito idoneo a lavorare......ci ingaggiarono e ci dissero di fare ritorno a Vittoria, poiché due giorni dopo avremmo potuto iniziare la nostra attività all interno del campo... Per sapere cosa accade all interno del campo, guarda l intera testimonianza qui: Testimonianza Bonelli Paolo

7 Territorio

8 COMISO

9 Modica

10 Ragusa Ibla

11 Scicli

12 Il castello di Donnafugata

13 Donnalucata

14 Porto di Scoglitti

15 GEOGRAFIA Le rotte principali che partono da Comiso sono: "Comiso, Italia- Luqa, Malta "Comiso, Italia- Roma, Italia "Comiso, Italia- Pisa, Italia "Comiso, Italia- Milano, Italia "Comiso, Italia- Parigi, Francia "Comiso, Italia- Bruxelles, Belgio "Comiso, Italia- Hahn, Germania "Comiso, Italia- Dusseldorf, Germania "Comiso, Italia- Londra, Regno Unito "Comiso, Italia- Birmingham, Regno Unito

16 TARIFFE AEREE COME SI COMPONE E SI CREA UNA TARIFFA

17 COME SI CREA LA TARIFFA TARIFFA 1.La tariffa vera e propria : il costo del volo applicato alla singola compagnia 2.YQ: codice unico per i costi di sicurezza, varia da un minimo di 32,00 euro ad un massimo di 70,00 euro a tratta, viena usata qualora si verifica un improvviso cambiamento del prezzo del carburante 3.IT: diritti di imbarco, costi sulle operazioni aeroportuali come check-in, imbarco di bagagli ecc.. varia da un minimo 2,46 euro ad un massimo di 8,15 euro. 4.VT: corrispettivo per la sicurezza del passeggero e del bagaglio a mano, ammonta a 1,81 euro 5.EX: corrispettivo per il controllo dei bagaglio a mano, da un minimo di 1,10 da un massimo 3,77 6.MJ: corrispettivo dovuto per l assistenza ai passeggeri disabili o a mobilità ridotta. 7.FN: IVA sui diritti aeroportuali. 8.XT: codice spesso utilizzato per riassumere tutte le voci di spesa relative alle tasse.

18

19 CONTRATTO DI TRASPORTO E BIGLIETTO AEREO

20 IL CONTRATTO Un contratto (in generale) è utilizzato quotidianamente da ciascuno di noi per costituire e regolare rapporti giuridici patrimoniali con altre persone. Esso è: Il mezzo attraverso il quale si rende giuridicamente possibile quell'attività di scambio che consente ai soggetti di procurarsi i beni e i servizi per soddisfare i lori bisogni. In particolare, il biglietto aereo viene considerato un contratto di trasporto.

21 CONTRATTO DI TRASPORTO l contratto di trasporto è il contratto consensuale mediante il quale una parte (vettore) si obbliga a trasferire persone o cose da un luogo ad un altro. E di regola: consensuale, obbligatorio, non solenne, bilaterale.

22 IL BIGLIETTO DI TRASPORTO Il biglietto di passaggio prova la conclusione del contratto, esso deve contenere: l indicazione del luogo di partenza e di destinazione; l indicazione di eventuali scali nel territorio italiano o di altri Stati; l ora di partenza; l ora di arrivo prevista; il posto assegnato; la data di partenza.

23 Gli obblighi del vettore Gli obblighi e le responsabilità del vettore hanno natura contrattuale e sono : l inadempimento e il ritardo, secondo le regole; infortuni che colpiscono il viaggiatore; smarrimento o la rottura del bagaglio. Se invece ci riferiamo al trasporto di cose o di persone ha le seguenti responsabilità: custodire la merce; portare il viaggiatore dal punto A al punto B in tutta sicurezza.

24 GLI OBBLIGHI DEL PASSEGGERO Gli obblighi più importanti del passeggero sono: Il pagamento del biglietto esibizione del biglietto e della carta di imbarco su richiesta dell agente

25 What s Up At the Airport Hello and welcome to the Travel English Speaking Course! Today we re going through the airport step by step, learning important vocabulary and useful phrases along the way. Enjoy your flight! Come And Visit Our Website Vieni a Visitare Il Nostro Sitoweb...

26 Storia dell aeroporto di comiso : Di Blasi Agnese e Todaro Paola Territorio e cultura : Denaro Mario, Sauna Rosario, Migliore Salvatore, Montevergine Fabio, La Rosa Maria Federica, Nicosia Giada. Rotte : Antoci Antonio. Tariffe : El bohli Chems, Enis Haj Ayed. Obblighi e Diritti del vettore e del viaggiatore (contratto di trasporto): Senia Valerio, Attinelli Marco, Morello Stefano. Etica del viaggiatore: Donzelli Marianna. Lessico e parole tipo in inglese: Impoco Christian, Salerno Salvatore. Lessico e parole tipo in francese: Mangione Giovanni, Insaudo Daniele, Cavallo Gaetano. oggetti e sostanze vietate in aereo: Patrì Giuseppe.

U.D.A LAZZARO MATTEO 2^C -ITALIANO -MATEMATICA -INGLESE -FRANCESE -CHIMICA -DIRITTO -GEOGRAFIA

U.D.A LAZZARO MATTEO 2^C -ITALIANO -MATEMATICA -INGLESE -FRANCESE -CHIMICA -DIRITTO -GEOGRAFIA U.D.A LAZZARO MATTEO 2^C -ITALIANO -MATEMATICA -INGLESE -FRANCESE -CHIMICA -DIRITTO -GEOGRAFIA ITALIANO L aeroporto di Comiso(IATA;CIY;ICAO;LICB) è un aeroporto italiano che sorge in Sicilia a 5 km da

Dettagli

STATISTICA PASSAGGERI AEROPORTO DI COMISO MOVIMEN TAZIONE

STATISTICA PASSAGGERI AEROPORTO DI COMISO MOVIMEN TAZIONE AEROPORTO DI COMISO ANN O STATISTICA PASSAGGERI AEROPORTO DI COMISO PASSEGG ERI MOVIMEN TAZIONE X-M (X- M)*(X- M) 2013 56.854 416-134.126 17.989.783 2014 328.027 2.610 +137.047 18.781.880 2015 372.672

Dettagli

U.D.A.(Unità Didattica d Apprendimento)

U.D.A.(Unità Didattica d Apprendimento) U.D.A.(Unità Didattica d Apprendimento) Aeroporto di Comiso MATEMATICA STORIA CHIMICA DIRITTO FRANCESE GEOGRAFIA INGLESE Flavio Paravizzini 2C AFM MATEMATICA STORIA L'Aeroporto di Comiso (IATA: CIY, ICAO:

Dettagli

UDA. Peperino Joana e Donzelli Aurora 2c

UDA. Peperino Joana e Donzelli Aurora 2c UDA Peperino Joana e Donzelli Aurora 2c La storia dell aeroporto di Comiso L aeroporto di Comiso è un aeroporto italiano intitolato a Pio La Torre che sorge in Sicilia a 5km da Comiso e a 15km da Ragusa.

Dettagli

ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI ANNO 2019

ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI ANNO 2019 ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI ANNO 2019 (valido dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019) 1. CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI 1.1. IMBARCO PASSEGGERI 1.2. TARIFFE DI APPRODO 1.3. TARIFFE DI

Dettagli

DATI DI TRAFFICO 2015

DATI DI TRAFFICO 2015 DATI DI TRAFFICO 215 A cura di Patrizia Sapia con la collaborazione di Mara Di Agostino Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie

Dettagli

Biglietti aerei, ecco quanto sono costosi in Albania rispetto al resto dei Balcani

Biglietti aerei, ecco quanto sono costosi in Albania rispetto al resto dei Balcani Biglietti aerei, ecco quanto sono costosi in Albania rispetto al resto dei Balcani Tabelle comparative: da Skopje a Milano il biglietto a/r è di 65 euro, da Tirana è minimo di 170-270 euro. Londra è raggiungibile

Dettagli

ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI

ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI ANNO 2018 1. CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI 1.1. IMBARCO PASSEGGERI 1.2. TARIFFE DI APPRODO 1.3. TARIFFE DI DECOLLO 1.4. SOSTA 1.5. MERCI 1.6. ASSISTENZA

Dettagli

A cura di Patrizia Sapia

A cura di Patrizia Sapia A cura di Patrizia Sapia Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico commerciale complessivo

Dettagli

ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI

ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI ANNO 2018 1. CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI 1.1. IMBARCO PASSEGGERI 1.2. TARIFFE DI APPRODO 1.3. TARIFFE DI DECOLLO 1.4. SOSTA 1.5. MERCI 1.6. ASSISTENZA

Dettagli

Sommario degli argomenti contenuti nel volume

Sommario degli argomenti contenuti nel volume Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico commerciale complessivo 13 Traffico commerciale

Dettagli

Appunti lezione 01/12/2016 Giovedì (pomeriggio) Mattia Marzano, Annicchiarico Cristian

Appunti lezione 01/12/2016 Giovedì (pomeriggio) Mattia Marzano, Annicchiarico Cristian Appunti lezione 01/12/2016 Giovedì (pomeriggio) Mattia Marzano, Annicchiarico Cristian Si analizzi il seguente caso di studio: Una nuova compagnia aerea vuole offrire un servizio di prenotazione e di acquisto

Dettagli

Direzione Sviluppo Aeroporti

Direzione Sviluppo Aeroporti Direzione Sviluppo Aeroporti Dati di traffico 21 Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico

Dettagli

Regione Siciliana. Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO 2002/2003. Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti

Regione Siciliana. Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO 2002/2003. Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO AEREO 22/23 Acquisizione ed elaborazione dati : Arch.

Dettagli

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI 2019 - DIRITTI AEROPORTUALI - SERVIZI DI SICUREZZA - INFRASTRUTTURE CENTRALIZZATE - ASSISTENZA PRM - SERVIZI DI HANDLING - BENI IN USO ESCLUSIVO 2 INDICE GENERALE I CORRISPETTIVI

Dettagli

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI 2018 - DIRITTI AEROPORTUALI - SERVIZI DI SICUREZZA - INFRASTRUTTURE CENTRALIZZATE - ASSISTENZA PRM - SERVIZI DI HANDLING - BENI IN USO ESCLUSIVO INDICE GENERALE I CORRISPETTIVI

Dettagli

Durante questa presentazione verrà illustrata la storia dell aeroporto di Comiso, il clima del territorio e i luoghi da visitare nel territorio di

Durante questa presentazione verrà illustrata la storia dell aeroporto di Comiso, il clima del territorio e i luoghi da visitare nel territorio di Durante questa presentazione verrà illustrata la storia dell aeroporto di Comiso, il clima del territorio e i luoghi da visitare nel territorio di Comiso. Verranno anche illustrate le tratte e alcuni servizi

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 03/04/14 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: RAGUSA

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 03/04/14 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: RAGUSA TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A014 053 DESCRIZIONE ACATE 1 VITTORIA M088 053 97019 2 COMISO C927 053 97013 3 CHIARAMONTE GULFI C612 052 97012 4 SANTA CROCE CAMERINA I178 052 97017

Dettagli

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI:

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI: Pagina: 1/10 CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI: - DIRITTI AEROPORTUALI - SERVIZI DI SICUREZZA - INFRASTRUTTURE CENTRALIZZATE - ASSISTENZA PRM - SERVIZI DI HANDLING - BENI IN USO ESCLUSIVO Pagina 2/10 INDICE

Dettagli

IL TRASPORTO AEREO IN SICILIA E IL RUOLO DELL AEROPORTO DI COMISO Prof. Ing. Marco Migliore

IL TRASPORTO AEREO IN SICILIA E IL RUOLO DELL AEROPORTO DI COMISO Prof. Ing. Marco Migliore COMUNE DI VITTORIA IL TRASPORTO AEREO IN SICILIA E IL RUOLO DELL AEROPORTO DI COMISO Prof. Ing. Marco Migliore Trapani 3 luglio 2014 Project co-financed by the European Union through the European Regional

Dettagli

A SCUOLA IN AEROPORTO

A SCUOLA IN AEROPORTO in collaborazione con: presenta A SCUOLA IN AEROPORTO un progetto per le scuole della provincia di Olbia-Tempio LA STRUTTURA OPERATIVA DEL PROGETTO TARGET: A CHI E RIVOLTO IL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014 1. INTRODUZIONE ALL AIR CARGO 2. CENNI NORMATIVI 3. PLAYERS DELL AIR CARGO 4. INFRASTRUTTURE 5. TRASPORTO E HANDLING DELLE MERCI 6. ANALISI DELLA DOMANDA DI TRASPORTO 7. ANALISI DELL OFFERTA DI TRASPORTO

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER GLI AEROPORTI ED IL TRASPORTO AEREO GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO NEI COLLEGAMENTI AEREI

DIREZIONE GENERALE PER GLI AEROPORTI ED IL TRASPORTO AEREO GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO NEI COLLEGAMENTI AEREI DIREZIONE GENERALE PER GLI AEROPORTI ED IL TRASPORTO AEREO DIV 3 - TRASPORTO AEREO E POLITICA TARIFFARIA GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO NEI COLLEGAMENTI AEREI DGATA/DIV3 1 GLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO

Dettagli

TERMINOLOGIA USATA NEL TESTO

TERMINOLOGIA USATA NEL TESTO TERMINOLOGIA USATA NEL TESTO Nella presente pubblicazione si sono utilizzati i termini sotto riportati nel significato di seguito specificato (nelle definizioni non si è perseguito il rigore giuridico

Dettagli

DATI DI TRAFFICO 2018

DATI DI TRAFFICO 2018 DATI DI TRAFFICO 2018 Edito dalla Direzione Sviluppo Studi Economici e Tariffe Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti,

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : RAGUSA

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : RAGUSA SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : RAGUSA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI

Dettagli

Dati di traffico aeroportuale agosto 2016

Dati di traffico aeroportuale agosto 2016 Dati di traffico aeroportuale agosto 2016 Note di commento fornite da Aeroporti di Puglia, Aeroporti di Roma e Aeroporto di Bologna. Aeroporti di Puglia - Aeroporti di Bari e Brindisi Agosto eccellente

Dettagli

La Carta di Imbarco Ryanair

La Carta di Imbarco Ryanair La Carta di Imbarco Ryanair Author : Francesca Date : 16 febbraio 2016 Che cosa è la boarding pass e come ottenerla per i voli Ryanair. Torno a parlare di Ryanair perché ci sono novità sulla loro carta

Dettagli

INDICE. Parte Seconda LE INFRASTRUTTURE DEL TRASPORTO

INDICE. Parte Seconda LE INFRASTRUTTURE DEL TRASPORTO INDICE pag. Premessa....................................... V Parte Prima LE FONTI Capitolo I LE FONTI DEL DIRITTO DEI TRASPORTI 1. Le fonti sovranazionali............................. 3 1.1. Il diritto

Dettagli

LUSSO AD ALTA QUOTA LE SOLUZIONI ESCLUSIVE DI JET PRIVATI PER PASSEGGERI D ÉLITE SE VOLARE IN UN AEREO PRIVATO È COME ESSERE IN UNA SUITE DI LUSSO

LUSSO AD ALTA QUOTA LE SOLUZIONI ESCLUSIVE DI JET PRIVATI PER PASSEGGERI D ÉLITE SE VOLARE IN UN AEREO PRIVATO È COME ESSERE IN UNA SUITE DI LUSSO ESCLUSIVITÀ LUSSO AD ALTA QUOTA LE SOLUZIONI ESCLUSIVE DI JET PRIVATI PER PASSEGGERI D ÉLITE di DANIELA DI CERBO LaDaniDice SE VOLARE IN UN AEREO PRIVATO È COME ESSERE IN UNA SUITE DI LUSSO 24 lussostyle.it

Dettagli

INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA

INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA presenta re Direzione Generale 6204111 - - infoweb@riscossionesicilia.it direzionegenerale@pec.riscossionesicilia.it Ambito Occidentale Palermo 6204111 6204730 6204608 infopalermo@riscossionesicilia.it

Dettagli

1. Rotte interessate. 2. Requisiti richiesti

1. Rotte interessate. 2. Requisiti richiesti A LLEGATO TECNICO Imposizione di oneri di servizio pubblico sulla rotte Reggio Calabria- Venezia Tessera e viceversa, Reggio Calabria- Torino Caselle e viceversa, Reggio Calabria- Milano Malpensa e viceversa,

Dettagli

ADDETTO DI SCALO AEROPORTUALE INTERNAZIONALE

ADDETTO DI SCALO AEROPORTUALE INTERNAZIONALE CORSO PER ADDETTO DI SCALO AEROPORTUALE INTERNAZIONALE Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 65 CORSO PER ADDETTO DI SCALO AEROPORTUALE INTERNAZIONALE Materiale propedeutico (studio a casa)

Dettagli

Corrispettivi per: Diritti aeroportuali Servizi di sicurezza Infrastrutture centralizzate

Corrispettivi per: Diritti aeroportuali Servizi di sicurezza Infrastrutture centralizzate Corrispettivi per: Diritti aeroportuali Servizi di sicurezza Infrastrutture centralizzate INDICE GENERALE 1 DIRITTI AEROPORTUALI Diritti aeromobili 1.1 Diritti di approdo 1.2 Diritti di decollo 1.3 Diritti

Dettagli

Corrispettivi per: Diritti aeroportuali Servizi di sicurezza Infrastrutture centralizzate

Corrispettivi per: Diritti aeroportuali Servizi di sicurezza Infrastrutture centralizzate Corrispettivi per: Diritti aeroportuali Servizi di sicurezza Infrastrutture centralizzate INDICE GENERALE 1 DIRITTI AEROPORTUALI Diritti aeromobili 1.1 Diritti di approdo 1.2 Diritti di decollo 1.3 Diritti

Dettagli

- il volo abbia come destinazione un aeroporto dell Unione Europea e, al tempo stesso, sia operato da una compagnia aerea comunitaria.

- il volo abbia come destinazione un aeroporto dell Unione Europea e, al tempo stesso, sia operato da una compagnia aerea comunitaria. Imbarco negato cancellazione del volo ritardo del volo cambio di sistemazione sull aereo smarrimento danneggiamento o ritardata consegna dei bagagli. Che fare? A cosa si ha diritto? Per l utente di qualsiasi

Dettagli

The airport of Catania

The airport of Catania The airport of Catania Public Administrations and private stakeholders on air transports between Malta and Sicily Trapani, 3 of July 2014 Salvatore Caprì Valeria Cardaci Regione Siciliana - Dipartimento

Dettagli

Mobility Conference 8 febbraio 2010. Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it

Mobility Conference 8 febbraio 2010. Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it Mobility Conference 8 febbraio 2010 Il ruolo degli aeroporti lombardi Indicatori di accessibilità aerea 1999-2009 Roberto Zucchetti CERTeT Università Bocconi roberto.zucchetti@unibocconi.it Sommario 1)

Dettagli

PISA INTERNATIONAL AIRPORT CORRISPETTIVI PER : Diritti Aeroportuali Servizi di sicurezza

PISA INTERNATIONAL AIRPORT CORRISPETTIVI PER : Diritti Aeroportuali Servizi di sicurezza PISA INTERNATIONAL AIRPORT CORRISPETTIVI PER : Diritti Aeroportuali Servizi di sicurezza 16 Aprile 31 Dicembre 2015 1 INDICE 1 DIRITTI PER L USO DELL AEROPORTO... 3 1.1 DIRITTI RELATIVI AL MOVIMENTO DEGLI

Dettagli

Assistenza e Compensazione

Assistenza e Compensazione Assistenza e Compensazione In caso di cancellazioni, ritardi, downgrade e imbarco negato Il presente avviso è richiesto dal Regolamento 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio dell Unione europea.

Dettagli

Policy Commerciale di. Sviluppo Network. del Sistema Aeroportuale Toscano. (Aeroporto di Firenze e di Pisa)

Policy Commerciale di. Sviluppo Network. del Sistema Aeroportuale Toscano. (Aeroporto di Firenze e di Pisa) Policy Commerciale di Sviluppo Network del Sistema Aeroportuale Toscano (Aeroporto di Firenze e di Pisa) Firenze, Gennaio 2017 2 Policy Commerciale di Sviluppo Network 1. Premessa Toscana Aeroporti S.p.A.

Dettagli

Bagaglio: Peso e misura - British Airways

Bagaglio: Peso e misura - British Airways Ultimo aggiornamento: 21.02.2019 Bagaglio: Peso e misura - British Airways British Airways Controlla la politica sul bagaglio a mano di British Airways. Ricorda che le dimensioni del bagaglio sono determinate

Dettagli

I nuovi voli 3 dicembre 2005

I nuovi voli 3 dicembre 2005 I nuovi voli 3 dicembre 2005 La certificazione Enac Alla Società SOGAS S.p.A. c/o aeroporto di Reggio Calabria Protocollo del 02/12/2005 0036486/DIRGEN/CAP Oggetto: Aeroporto di Reggio Calabria. Certificato

Dettagli

MALDIVE IN RELAX. 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO

MALDIVE IN RELAX. 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO MALDIVE IN RELAX 11 Giorni 9 Notti - Validità dal 01/01/2015 al 31/12/2016 Viaggio su misura per due persone in camera doppia ITINERARIO DI VIAGGIO PRIMO GIORNO IMBARCO SUL VOLO CHE VI PORTERA' A DESTINAZIONE

Dettagli

ICCSAI Fact Book 2009

ICCSAI Fact Book 2009 presso la: ICCSAI Fact Book 2009 Sviluppo del sistema aeroportuale e nuova regolazione tariffaria Prof. Stefano Paleari Direttore Scientifico ICCSAI Roma, 11 Giugno 2009 AGENDA TRAFFICO PASSEGGERI E MERCI

Dettagli

Il presente lavoro vuole mettere in luce il sistema aeroportuale. siciliano, delineando la situazione attuale degli aeroporti esistenti e

Il presente lavoro vuole mettere in luce il sistema aeroportuale. siciliano, delineando la situazione attuale degli aeroporti esistenti e Introduzione Il presente lavoro vuole mettere in luce il sistema aeroportuale siciliano, delineando la situazione attuale degli aeroporti esistenti e cercando di interpretare quali saranno gli scenari

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Serie generale - n. 48

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Serie generale - n. 48 28-2-2011 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 27 Serie generale - n. 48 AEROPORTO DI COMISO INFORMAZIONI GENERALI L aeroporto Vincenzo Magliocco di Comiso (codice identificativo toponimico PIV/Mil

Dettagli

Ritardo aereo: come farsi risarcire?

Ritardo aereo: come farsi risarcire? Ritardo aereo: come farsi risarcire? Autore: Redazione In: Notizie di diritto Il viaggio è bell e pronto: l albergo è prenotato e tutti gli spostamenti sono stati programmati in modo da godere il miglior

Dettagli

da 529 Tariffa Total Comfort Solo crociera

da 529 Tariffa Total Comfort Solo crociera Sol Levante Giappone, Taiwan e Corea del Sud Imbarco da da ottobre 2017 a gennaio 2018 da 529 Tariffa Total Comfort Solo crociera Un immersione totale in una cultura contaminata dal ritmo frenetico delle

Dettagli

Thailandia Bangkok&Koh Samui

Thailandia Bangkok&Koh Samui Thailandia Bangkok&Koh Samui 12 Agosto - Napoli/Istanbul/Bangkok Ritrovo dei partecipanti presso aeroporto di Napoli Capodichino, operazioni di check-in e partenza con volo di linea Turkish Airlines per

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1793 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri e, ad interim, Ministro degli affari esteri (BERLUSCONI) di concerto col Ministro dell

Dettagli

Policy Commerciale di. Sviluppo Network. del Sistema Aeroportuale Toscano. (Aeroporto di Firenze e di Pisa)

Policy Commerciale di. Sviluppo Network. del Sistema Aeroportuale Toscano. (Aeroporto di Firenze e di Pisa) Policy Commerciale di Sviluppo Network del Sistema Aeroportuale Toscano (Aeroporto di Firenze e di Pisa) Per le stagioni IATA: Summer 2016 e Winter 2016/2017 Firenze, 30 Settembre 2015 2 Policy Commerciale

Dettagli

Direzione Commerciale & Marketing SERVIZIO ADVERTISING

Direzione Commerciale & Marketing SERVIZIO ADVERTISING Direzione Commerciale & Marketing SERVIZIO ADVERTISING 2 L Aeroporto Internazionale della città metropolitana di Palermo, intitolato alla memoria di Falcone e Borsellino, svolge dal 1960 il suo ruolo di

Dettagli

PROVE F1. BARCELLONA Marzo 2017

PROVE F1. BARCELLONA Marzo 2017 PROVE F1 BARCELLONA Marzo 2017 Non perdere l opportunità di assistere alle prove precampionato della Ferrari e degli altri team sul circuito di Barcellona Accesso al circuito, per poter seguire le prove

Dettagli

Connessioni aeree e sviluppo aeroportuale. Stefano Paleari Milano 9/2/2015

Connessioni aeree e sviluppo aeroportuale. Stefano Paleari Milano 9/2/2015 Connessioni aeree e sviluppo aeroportuale Stefano Paleari Milano 9/2/2015 Mobilità : un valore sociale ed economico La mobilità è espressione di libertà prima ancora che questione economica Vi è uno stretto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTESSORI-MIRABELLA PROGETTO INTERNAZIONALE MULTIKULTURALITÀ AMCM a. s. 2017/ da ottobre 2017 a maggio 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTESSORI-MIRABELLA PROGETTO INTERNAZIONALE MULTIKULTURALITÀ AMCM a. s. 2017/ da ottobre 2017 a maggio 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO MONTESSORI-MIRABELLA PROGETTO INTERNAZIONALE MULTIKULTURALITÀ AMCM a. s. 2017/2018 - da ottobre 2017 a maggio 2018 PROGETTO INTERNAZIONALE MULTIKULTURALITÀ AMCM a. s. 2017/2018 - da

Dettagli

Il Comitato Regionale Siciliano è lieto di informarti che sei CONVOCATO a partecipare all attività in oggetto indicata con il programma allegato.

Il Comitato Regionale Siciliano è lieto di informarti che sei CONVOCATO a partecipare all attività in oggetto indicata con il programma allegato. Via del Rotolo 46 Pal. B sc.b 95126 Catania tel: 095.506287 - fax: 095.506421 - e-mail: crsiciliano@federugby.it Catania 8 marzo 2018 Alle Società e agli Atleti/e VEDI ELENCHI ALLEGATI Ai Tecnici Reg.

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA DELLE PERSONE E DELLE MERCI IDEE CHE PRENDONO IL VOLO!!!

TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA DELLE PERSONE E DELLE MERCI IDEE CHE PRENDONO IL VOLO!!! TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA DELLE PERSONE E DELLE MERCI IDEE CHE PRENDONO IL VOLO!!! Prosegue l incontro fra i futuri Tecnici della logistica e dei trasporti e le realtà aziendali del territorio

Dettagli

TRIUMPH FACTORY & VISITOR CENTRE TOUR BY TRIUMPH REGGIO EMILIA

TRIUMPH FACTORY & VISITOR CENTRE TOUR BY TRIUMPH REGGIO EMILIA TRIUMPH FACTORY & VISITOR CENTRE TOUR BY TRIUMPH REGGIO EMILIA La concessionaria Triumph Reggio Emilia,in collaborazione con l agenzia di Viaggi Spazi di viaggio,ti offre la grande opportunità di avventurarti

Dettagli

Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci IDEE CHE PRENDONO IL VOLO!!! 28 aprile SACBO Spa

Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci IDEE CHE PRENDONO IL VOLO!!! 28 aprile SACBO Spa Prosegue l incontro fra i futuri Tecnici della logistica e dei trasporti e le realtà aziendali del territorio bergamasco. Gli studenti del primo anno sono coinvolti in un ricco programma di laboratori

Dettagli

Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci IDEE CHE PRENDONO IL VOLO!!! 28 aprile SACBO Spa

Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci IDEE CHE PRENDONO IL VOLO!!! 28 aprile SACBO Spa Prosegue l incontro fra i futuri Tecnici della logistica e dei trasporti e le realtà aziendali del territorio bergamasco. Gli studenti del primo anno sono coinvolti in un ricco programma di laboratori

Dettagli

Accademia del Lavoro

Accademia del Lavoro Corso per Flight Dispatcher FASE PROPEDEUTICA: Materiale didattico + 40 ore di lezione online FASE DI AULA: 80 ore di lezioni frontali + esercitazioni pratiche A supporto della formazione, Accademia del

Dettagli

Materia: DIRITTO ED ECONOMIA. Programmazione dei moduli didattici

Materia: DIRITTO ED ECONOMIA. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazione Moduli Didattici Indirizzo Trasporti e Logistica Ist. Tec. Aeronautico Statale Arturo Ferrarin Via Galermo, 172 95123 Catania (CT) Codice M PMD

Dettagli

Accessibilità alle regioni remonte: confronto tra diversi modi di trasporto

Accessibilità alle regioni remonte: confronto tra diversi modi di trasporto Accessibilità alle regioni remonte: confronto tra diversi modi di trasporto Antonio Laurino Paolo Beria Andrea Debernardi La lunga percorrenza passeggeri: mercato, pianificazione, innovazione 28 settembre

Dettagli

Workshop Tirana giugno 2019

Workshop Tirana giugno 2019 Workshop Tirana 27-29 giugno 2019 Proposta di ULTRAVIAGGI S.r.l. Referente : Lucilla Meoni Telefono: 06 45 55 40 85 Email: operativo@ultraviaggi.it PER Fondazione Inarcassa Referente: Elena Valente Tel

Dettagli

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata PRAGA soci AGOAL 295 07-10 Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata Praga / Ponte dell Immacolata 07-10 Dicembre 2017 PROGRAMMA Voli da Milano Malpensa (compagnia aerea Czech Airlines) 07/12/17 Milano Malpensa

Dettagli

Convenzione del 4 gennaio 1960 istitutiva dell Associazione europea di libero scambio (AELS)

Convenzione del 4 gennaio 1960 istitutiva dell Associazione europea di libero scambio (AELS) Convenzione del 4 gennaio 1960 istitutiva dell Associazione europea di libero scambio (AELS) Decisione n. 4/2015 del Consiglio recante modifica dell appendice dell allegato Q (Trasporto aereo) della Convenzione

Dettagli

Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 56 Accademia del Lavoro www.accademiadellavoro.it Accademia del Lavoro www.accademiadellavoro.it 57 Corso per Addetto alla Security Aeroportuale L addetto

Dettagli

Materia: DIRITTO ED ECONOMIA. Programmazione dei moduli didattici

Materia: DIRITTO ED ECONOMIA. Programmazione dei moduli didattici Modulo SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ Programmazione Moduli Didattici Indirizzo Trasporti e Logistica Ist. Tec. Aeronautico Statale Arturo Ferrarin Via Galermo, 172 95123 Catania (CT) Codice M PMD

Dettagli

GRAND PRIX PROVINCIALE IBLEO - 14^ PROVA RISERVA NATURALE - 10 AGOSTO TROFEO SPORT & NATURA

GRAND PRIX PROVINCIALE IBLEO - 14^ PROVA RISERVA NATURALE - 10 AGOSTO TROFEO SPORT & NATURA 1 7 NICOSIA ANTONINO MM35 UISP SANTA CROCE CAMERINA 20.35 72 2 13 CANZONIERI MASSIMO MM45 ATLETICA PADUA RAGUSA 20-55 71 3 12 DI ROSA DANIELE MM40 ATLETICA PADUA RAGUSA 21.28 70 4 88 PORTELLI ANGELO ASSM

Dettagli

Rassegna stampa. 20 febbraio 2014

Rassegna stampa. 20 febbraio 2014 CONFINDUSTRIA TRAPANI Rassegna stampa 20 febbraio 2014 La rassegna stampa è consultabile sul nostro sito web: www.confindustriatp.it La Sicilia http://giornaleonline.lasicilia.it/giornaleonline/stampa_articolo.php?id_articolo=236...

Dettagli

Monitoraggio Ottobre 2018 Consultazione Annuale

Monitoraggio Ottobre 2018 Consultazione Annuale Monitoraggio Ottobre 2018 Consultazione Annuale 25 Ottobre 2018 Documento informativo annuale Con data 01/10/2018, la Società GESAP S.p.a., affidataria della gestione dell Aeroporto di Palermo - Punta

Dettagli

CT Centro Gruppo Lazio-Roma. Dal 1 al DA GIOVEDI 13 A LUNEDI 17 SETTEMBRE 2018

CT Centro Gruppo Lazio-Roma. Dal 1 al DA GIOVEDI 13 A LUNEDI 17 SETTEMBRE 2018 CT Centro Gruppo Lazio-Roma Dal 1 al 7 2018 DA GIOVEDI 13 A LUNEDI 17 SETTEMBRE 2018 Organizzazione Tecnica: IL Organizzazione VIANDANTE Tour tecnica Operator Quote 1/2 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA

CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA Cenni storico-postali Verso la fine degli anni cinquanta le compagnie di assicurazione aderenti al Consorzio Italiano Assicurazioni Aeronautiche idearono una particolare

Dettagli

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI:

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI: Pagina: 1/10 CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI: - DIRITTI AEROPORTUALI - SERVIZI DI SICUREZZA - INFRASTRUTTURE CENTRALIZZATE - ASSISTENZA PRM - SERVIZI DI HANDLING - BENI IN USO ESCLUSIVO Pagina 2/10 INDICE

Dettagli

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti

Dal 16 al 20 Giugno Durata: 5 giorni/4notti. Mini Appartamenti LA QUOTA COMPRENDE: sistemazione in mini appartamento, in residence in centro storico a Trapani, con colazione inclusa presso bar tipico e cena presso ristoranti e pizzerie tipiche. Trasferimenti da/per

Dettagli

Amadeus Ticket Changer

Amadeus Ticket Changer Amadeus Ticket Changer Involuntary La soluzione per gestire le modifiche di volo involontarie Richiama Controlla Riemetti Velocizza l attività Con Amadeus Ticket Changer Involuntary riemetti un biglietto

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE MOBILITÀ E TRASPORTI

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE MOBILITÀ E TRASPORTI COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE MOBILITÀ E TRASPORTI Bruxelles, 5 luglio 2018 AVVISO AI PORTATORI DI INTERESSI RECESSO DEL REGNO UNITO E NORME UNIONALI NEI SETTORI DELLA SICUREZZA AEREA E DELLA

Dettagli

malattia grave, infortunio, decesso e complicazioni ritardo o indisponibilità del mezzo di trasporto al momento della partenza

malattia grave, infortunio, decesso e complicazioni ritardo o indisponibilità del mezzo di trasporto al momento della partenza Secure Trip Classic Secure Trip Premium Secure Trip Premium PLUS Riepilogo delle prestazioni Spese di annullamento Spese di ricerca e recupero Prestazioni assicurative in CHF Spese di annullamento 50 000.

Dettagli

SCHEMA DI IMPOSIZIONE DI OSP

SCHEMA DI IMPOSIZIONE DI OSP CONFERENZA DI SERVIZI RAS / ENAC / MINISTERO TRASPORTI SCHEMA DI IMPOSIZIONE DI OSP Bozza 21.12.2016 Imposizione di oneri di servizio pubblico sulle rotte: Alghero Roma Fiumicino e viceversa Alghero Milano

Dettagli

Tutela e diritti dei passeggeri di voli aerei: negato imbarco, cancellazione, ritardo e sistemazione in classe superiore o inferiore

Tutela e diritti dei passeggeri di voli aerei: negato imbarco, cancellazione, ritardo e sistemazione in classe superiore o inferiore Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Tutela e diritti dei passeggeri di voli aerei: negato imbarco, cancellazione, ritardo e sistemazione in classe

Dettagli

U.D.A. Aeroporto Pio La Torre. Amarghioalei Laurențiu Gabriel

U.D.A. Aeroporto Pio La Torre. Amarghioalei Laurențiu Gabriel U.D.A Aeroporto Pio La Torre Amarghioalei Laurențiu Gabriel Storia Aeroporto di Comiso (Pio La Torre) Aeroporto militare L'aeroporto venne progettato durante il ventennio fascista, fu realizzato fra il

Dettagli

a) Qualità del servizio formativo

a) Qualità del servizio formativo Il tuo futuro è sotto una buona stella con il Capitolato tecnico bando di gara progetto English around the a world a) Qualità del servizio formativo Allegato 1 Descrizione CARATTERISTICHE OFFERTE PUNTEGGIO

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI RAGUSA

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI RAGUSA ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI RAGUSA DETERMINA DEL DIRIGENTE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO N. 14/17 del 24/01/2017 OGGETTO: Aggiornamento albo Avvocati esterni dal quale attingere per il conferimento di

Dettagli

Viaggi e acquisti nell UE: come l Europa tutela i nostri diritti

Viaggi e acquisti nell UE: come l Europa tutela i nostri diritti Viaggi e acquisti nell UE: come l Europa tutela i nostri diritti Centro Europeo Consumatori Italia Tivoli, 7 maggio 2019 Giornata informativa Europe Direct Cosa fa l Unione europea per i giovani ECC Net

Dettagli

Carta dei Diritti del Passeggero

Carta dei Diritti del Passeggero Carta dei Diritti del Passeggero Sesta edizione Revisione per Internet Novembre 2009 La Carta riassume gli aspetti essenziali della legislazione in materia. Eventuali richieste o azioni legali presentate

Dettagli

2C AFM FARRUGGIO GIOVANNI ITALIANO MATEMATICA INGLESE FRANCESE GEOGRAFIA DIRITTO CHIMICA

2C AFM FARRUGGIO GIOVANNI ITALIANO MATEMATICA INGLESE FRANCESE GEOGRAFIA DIRITTO CHIMICA 2C FM FRRUGGIO GIOVNNI ITLINO MTEMTIC INGLESE FRNCESE GEOGRFI DIRITTO CHIMIC ITLINO EROPORTO DI COMISO (PIO L TORRE) eroporto militare L'aeroporto venne progettato durante il ventennio fascista, fu realizzato

Dettagli

Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano

Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano 4 giorni 3 notti pensione completa visite guidate degustazioni enogastronomiche pranzi e cene in agriturismo assistenza e accompagnamento Un itinerario del gusto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA SVILUPPI FUTURI

COMUNICATO STAMPA SVILUPPI FUTURI COMUNICATO STAMPA RONCHI DEI LEGIONARI Il 2007 si è chiuso a Ronchi dei Legionari con una crescita del traffico passeggeri del 10,5%, a quota 735.405 unità commerciali. Tale crescita fa seguito ad un analogo

Dettagli

SELEZIONE INTERNA DI PERSONALE DA ASSEGNARE AL SERVIZIO DI VIGILANZA ANTINCENDIO

SELEZIONE INTERNA DI PERSONALE DA ASSEGNARE AL SERVIZIO DI VIGILANZA ANTINCENDIO Si comunica la pubblicazione delle graduatorie relative al servizio antincendio nelle province di Palermo (30 posti) e Trapani (15 posti). Cordiali saluti. Dott. Gaetano Montalbano Sede di Palermo (30

Dettagli

Edizione Italiana SUD AMERICA. Edizione 01/17 ff 24/05/ /10/2013

Edizione Italiana SUD AMERICA. Edizione 01/17 ff 24/05/ /10/2013 2017 Edizione Italiana SUD AMERICA Edizione 01/17 ff 24/05/17 2 4 2 4 /10/2013 NOTIZIE IMPORTANTI Documenti E responsabilità esclusiva del passeggero avere in regola tutti i documenti personali e dell

Dettagli

Cos è Flight Pass: DOMANDE FREQUENTI:

Cos è Flight Pass: DOMANDE FREQUENTI: DOMANDE FREQUENTI: Cos è Flight Pass: In cosa consiste l offerta di Flight Pass? Il Flight Pass è il pacchetto di biglietti open di solo andata, non nominativi, che consente di viaggiare nelle destinazioni

Dettagli

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE DELLA GIUSTIZIA E DEI CONSUMATORI DIREZIONE GENERALE DELLA MOBILITÀ E DEI TRASPORTI

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE DELLA GIUSTIZIA E DEI CONSUMATORI DIREZIONE GENERALE DELLA MOBILITÀ E DEI TRASPORTI COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE DELLA GIUSTIZIA E DEI CONSUMATORI DIREZIONE GENERALE DELLA MOBILITÀ E DEI TRASPORTI Bruxelles, 27 febbraio 2018 Rev 1 AVVISO AI PORTATORI DI INTERESSI RECESSO DEL

Dettagli

ADR è responsabile dell informazione ai passeggeri, sia nella fase di arrivo nel terminal, sia nella fase di permanenza all interno del terminal:

ADR è responsabile dell informazione ai passeggeri, sia nella fase di arrivo nel terminal, sia nella fase di permanenza all interno del terminal: ? ADR è responsabile dell informazione ai passeggeri, sia nella fase di arrivo nel terminal, sia nella fase di permanenza all interno del terminal: segnaletica stradale esterna; segnaletica direzionale

Dettagli

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016 FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 01/04/2016 Nella colonna costo eccedenza bagagli i valori sono da intendersi in: EUR (da Europa, Est Europa, Giappone, Corea e Cina), CAD (da Canada)

Dettagli

PIANO DI AZIONE E COESIONE AVVIAMENTO DI NUOVI COLLEGAMENTI AEREI DA/VERSO GLI AEROPORTI DELLA REGIONE CALABRIA

PIANO DI AZIONE E COESIONE AVVIAMENTO DI NUOVI COLLEGAMENTI AEREI DA/VERSO GLI AEROPORTI DELLA REGIONE CALABRIA UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA PIANO DI AZIONE E COESIONE 2014-2020 AVVIAMENTO DI NUOVI COLLEGAMENTI AEREI DA/VERSO GLI AEROPORTI DELLA REGIONE CALABRIA Regime di aiuti alle Compagnie

Dettagli

INDICE LA CARTA POLITICA E DEMOGRAFICA DELL EUROPA IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL RETICOLATO GEOGRAFICO E I FUSI ORARI 2

INDICE LA CARTA POLITICA E DEMOGRAFICA DELL EUROPA IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL RETICOLATO GEOGRAFICO E I FUSI ORARI 2 INDICE 0 IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL RETICOLATO GEOGRAFICO E I FUSI ORARI 2 I fusi orari DIARIO 4 METTITI ALLA PROVA 5 2 LEGGIAMO LE CARTE GEOGRAFICHE 6 3 LE FOTOGRAFIE AEREE E SATELLITARI 8 METTITI ALLA

Dettagli

3000 METRI UOMINI. Tutte le prestazioni fino a [118+36i] Aggiornamento: Fine stagione 2018

3000 METRI UOMINI. Tutte le prestazioni fino a [118+36i] Aggiornamento: Fine stagione 2018 www.sportolimpico.it 3000 METRI UOMINI Tutte le prestazioni fino a 7 51 99 [118+36i] Aggiornamento: Fine stagione 2018 p = tempo al traguardo intermedio in una gara di 5000 m. Gennaro Di Napoli 2018 7

Dettagli