Quality Management System Certified since 1990

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quality Management System Certified since 1990"

Transcript

1 Quality Management System Certified since 1990 Environmental Management System Certified since 2008 Health&Safety Management System Certified since 2012 EDIZIONE OTTOBRE 2014

2 Presentazione Questo catalogo presenta la gamma degli accessori per la siglatura industriale. Indichiamo per ognuno le caratteristiche principali ed i dati necessari al corretto utilizzo. I nostri collaboratori della rete commerciale sono disponibili a fornire informazioni più dettagliate ed i nostri tecnici a studiare soluzioni nuove per applicazioni particolari. Tutti i prodotti Cembre sono conformi alla direttiva 2011/65/EU, del Parlamento Europeo e del Consiglio, datata 8 Giugno 2011 Cembre S.p.A. ha ottenuto in data 14 Dicembre 1990, dal Lloyd s Register Quality Assurance (LRQA) di Londra, la certificazione che il Sistema della Qualità adottato nella Produzione di connettori e di capicorda in rame, a compressione, isolati e non isolati corrisponde alle norme: ISO EN BS 5750: Part 2: In seguito, il 22 Dicembre 1992, Cembre S.p.A. ha ottenuto la certificazione ISO 9001 per la Progettazione e la Fabbricazione di accessori per cavi, connettori elettrici e relativi utensili. Oggi le attività della sede principale di Brescia, degli uffici regionali in Italia, delle società controllate in Gran Bretagna, Francia, Spagna, Germania e Stati Uniti sono gestite secondo le prescrizioni di un unico Sistema Qualità; tale Sistema Qualità è stato giudicato conforme alle prescrizioni della norma ISO 9001:2008 dal Lloyd s Register Certification per la "Progettazione, produzione e commercializzazione di connettori elettrici ed utensili per la loro installazione, accessori per cavi, sistemi per la siglatura industriale, attrezzature e prodotti per applicazioni ferroviarie. Riparazione, revisione e taratura delle attrezzature ed utensili". Questo garantisce un uniforme ed elevato livello qualitativo dei prodotti e dei servizi che Cembre offre a tutti i propri clienti. Cembre S.p.A. ha valutato e riconosciuto come passaggio fondamentale del proprio sviluppo l'istituzione di un Sistema di Gestione Ambientale armonizzato secondo lo spirito e la lettera della norma UNI EN ISO 14001:2004. A tale scopo è stato intrapreso un impegnativo progetto che ha coinvolto il processo aziendale in tutte le sue funzioni: dalla fase di progettazione e disegno, alla scelta dei materiali e dei processi impiegati, fino alla gestione attenta e consapevole delle fasi produttive. Attraverso la definizione di linee di comportamento rispettose dell'ambiente e di procedure operative rigorosamente in linea con le disposizioni vigenti in termini di tutela ambientale, Cembre S.p.A. ha ottenuto la Certificazione Ambientale che contraddistingue le aziende più sensibili e attente alle problematiche correlate alla tutela dell'ambiente. Cembre S.p.A. ha aggiunto un ulteriore ed importante tassello alle modalità di gestione dei propri processi aziendali: la certificazione della conformità del Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza dei Lavoratori alle prescrizioni della norma OHSAS18001:2007 (Occupational Health and Safety Management System), rilasciata da Lloyd s Register Quality Assurance. Il progetto, nato all inizio del 2011, è stato gestito rispettando le scelte strategiche aziendali che vogliono una partecipazione attiva di tutti i collaboratori, ad ogni livello, nell applicazione dei Sistemi di Gestione Aziendale, al fine di ottimizzare la capacità di gestione dei rischi, nel rispetto delle leggi e delle normative in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. Grande impegno è stato profuso nella formazione e nel coinvolgimento di tutti i collaboratori aziendali i quali, per quanto di propria responsabilità e competenza, sono stati i principali attori nell individuare eventuali situazioni di rischio residue e nel proporre soluzioni correttive. La certificazione ottenuta è da considerare quindi non solo il giusto riconoscimento della qualità del lavoro eseguito, ma anche uno stimolo a mantenere alta la determinazione a competere in un mercato industriale internazionale sempre più difficile ed agguerrito. sede di Brescia

3 Indice MARKINGenius MG3 pagina Sistema di siglatura a trasferimento termico 6 Software GENIUSPRO... 7 Stampante MARKINGenius MG Nastri di stampa MG-ETR... 8 Accessori stampante MARKINGenius MG3 e MG Targhette segnacavo per tubetti, MG-TPMF...10 Targhette segnacavo per tubetti, MG-TPM...11 Targhette segnacavo senza tubetti, MG-TDM...12 Targhette segnacavo senza tubetti, MG2-TDMO...13 Targhette segnacavo a fascetta MG-ETF...14 Segnacavo adesivi MG-KMP...15 Targhette per morsetti MG-CPM...16 Strisce FLAT per morsetti MG-CPMF e MG-CPMFA...19 Etichette adesive per morsetti MG-VYB Agganci FLAT per morsetti STF Targhette per contattori e componenti MG-SPM...21 Targhette per cavi e componenti MG-TAP Placchette di protezione trasparenti MG-TAP-CCS Targhette per pulsanti MG-PTS, MG2-PTS Targhette per cavi e componenti MG-TAPW Targhette per componenti MG-TAR Targhette per componenti MG-DOG Targhette adesive per componenti MG-TAA Etichette adesive per componenti MG-VYT, MG2-VYT Etichette adesive per componenti MG-PYT Etichette adesive per componenti MG-VCT...31 Targhette per PLC MG-PLC Etichette di sicurezza MG-SAT Targhette per componenti modulari MG-17.5-R, MG R Targhette adesive per componenti modulari MG-17.5-A, MG A Etichette adesive per componenti modulari MG-17.5-VY e MG-17.5-PY Strisce di base per componenti modulari MG-17.5-SB Targhe quadro rivettabili MG-VRT-R, MG2-VRT-R Targhe quadro adesive MG-VRT-A, MG2-VRT-A Targhe quadro rivettabili MG-VRT-RH, MG2-VRT-RH Targhe quadro adesive MG-VRT-AH, MG2-VRT-AH...41 Targhe quadro adesive personalizzabili GMCK Targhe per segnalazione MG-SIGNS-R e MG-SIGNS-A Etichette per segnalazione MG-SIGNS-VY Etichette per segnalazione MG-SIGNS-PY ROLLY2000 pagina Sistema di siglatura a trasferimento termico con rotolo...46 Software GENIUSPRO Stampante ROLLY2000, accessori e nastri TPS Stampante ROLLY2000TR1 e ROLLY2000TR Accessori e nastri di stampa TPS-060 e TRR Targhette segnacavo per tubetti TPM-ROLL in rotolo...51 Targhette segnacavo TAR-ROLL in rotolo...52 Targhette segnacavo a fascetta ETF-ROLL in rotolo...52 Segnacavo adesivi KM-ROLL in rotolo Etichette in tela di vinile, VCT-ROLL in rotolo Strisce per moduli STRIP-ROLL in rotolo Etichette per stampa a trasferimento termico TTL in rotolo Film per stampa a trasferimento termico TTF in rotolo Targhe in alluminio GMC-AL...61 Tubetto segnacavo e guaina termorestringente TERMO-ROLL in rotolo SIGLATURA MANUALE pagina Sistema di siglatura manuale Elementi di siglatura, sistema a tubetto PMP Elementi di siglatura, sistema a tubetto STARTkit PMP Accessori per elementi di siglatura, sistema a tubetto Anelli di siglatura RMS Accessori per anelli di siglatura RMT Anelli di siglatura piatti FMS e supporti FMH Targhette segnacavo a fascetta MS-ETF Cartellino per identificazione conduttori WIT-W Segnacavo adesivi KM Strisce segnacavo ANS Etichette alfanumeriche ANL Segnacavo Snap SM ACCESSORI pagina Accessori di siglatura...96 Tubetti segnacavo flat PMF Tubetti segnacavo PM Tubetti segnacavo light PM-L Tubetti siglacomponenti PMF-AC Tubetti segnacavo a fascetta PMF-ET Tubetti siglacomponenti PM-AC Tubetti segnacavo a fascetta PM-ET e PM-DT Tubetti siglacomponenti PMT-AC per targhe 15 mm Tubetti segnacavo a fascetta PMT-ET e PMT-DT per targhe 15 mm Tubetti siglacomponenti PMT-AC per targhe 9 mm Tubetti segnacavo a fascetta PMT-ET, PMT-DT e PMT-CT per targhe 9 mm..107 Fascette SerieG Fascette SerieG V Fascette SerieGFH Fascette SerieGX Porta-targhette pulsanti PT Porta-targhette quadro PL Placchette di protezione TAP-CCS Placchette di protezione CPT Profili RT-TAP, 9 mm Profili RT-TAPW, 15 mm Tasca porta documenti TPD SIGNstick-onsys pagina Gamma e caratteristiche etichette Etichette di Avvertimento WS Etichette di Avvertimento WS per fotovoltaico Etichette di Divieto PS e di Prescrizione MS Etichette per Apparecchiature CS Etichette per impianti elettrici VS Targhe in alluminio rivettabile VS Kit Cabina completo VS LABELstick-onsys pagina Etichette e sistemi di stampa digitale Etichette per stampa laser e ink-jet LLS-ILS Segnacavo adesivi KML GUIDA ALLA SCELTA DELLE TARGHETTE PER MORSETTI Modulo di richiesta targhe MG-VRT personalizzate Adempimento delle NORME LEGENDA SIMBOLI grado di autoestinguenza V0: UL C - 40 C temperatura di applicazione + 10 C + 40 C HF CEN/TS :2009 Per stampante Per stampante Tutti i prodotti Cembre sono conformi alla direttiva 2011/65/EU del Parlamento Europeo e del Consiglio, datata 08/06/2011e successivi emendamenti Classificazione di autoestinguenza secondo UL 94 Campo temperatura di utilizzo Campo temperatura di applicazione Privo di alogeni Soddisfa i requisiti di comportamento al fuoco di materiali e componenti secondo CEN/TS :2009 Cert. N IS0040/11 Stampabile con stampante MG3 Stampabile con stampante MG2 Prodotti in PVC laminato Prodotti su rotolo 1

4 SISTEMA DI SIGLATURA INDUSTRIALE Cembre è presente nel mercato della siglatura con una serie di proposte innovative, performanti e affidabili che risolvono qualsiasi necessità di identificazione in ambito industriale STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO MARKINGenius MG3 è la stampante a trasferimento termico che ha rivoluzionato il mondo della siglatura industriale. E una stampante desktop ad alta risoluzione, basata su tecnologia a trasferimento termico, che consente di siglare supporti per cavi, morsetti, pulsanti e tutta la componentistica del quadro elettrico con i fonts true type di Windows, in nero o a colori. Permette la creazione di targhe personalizzate con loghi, clip-art, immagini bitmap e jpeg. La stampante a rotolo ROLLY2000 e le targhette TPM-ROLL costituiscono il nuovo sistema di siglatura Cembre con caratteristiche di autonomia e velocità di assoluto rilievo. Il cuore del sistema è costituito dalle targhette segnacavo TPM-ROLL che, fornite in rotoli fino a pezzi, garantiscono un eccezionale autonomia di stampa. La velocità della stampante a trasferimento termico ROLLY2000 permette di produrre targhette segnacavo 4x15mm in meno di due minuti, senza alcun intervento esterno e con una elevata qualità di scrittura, grazie all output di stampa a 300dpi. La stampante a rotolo ROLLY2000TR1 è dedicata alla stampa di termo restringente in tubo continuo e in rotolo su tubetti pre tagliati (ladder) e garantisce velocità, precisione ed alta qualità di stampa rispondente alle più severe norme d indelebilità. 2

5 Per qualsiasi esigenza di siglatura industriale, Cembre ha la soluzione per voi TARGHE PERSONALIZZATE RICHIEDI IL TUO LOGO AZIENDALE A COLORI E IN ALTA DEFINIZIONE SU TARGA QUADRO SIGLATURA MANUALE RINGcablesys rappresenta la soluzione semplice e veloce per l identificazione di conduttori e componenti elettrici. elementi di siglatura su supporto rigido, che con apposito utensile si introducono direttamente in qualunque tubetto trasparente anelli di siglatura sagomati, da utilizzare direttamente sui conduttori da identificare s egnacavi SNAP completi di supporto di montaggio, consentono la siglatura anche a cablaggio ultimato segnacavi adesivi contrassegnabili con pennarello, si avvolgono direttamente sul conduttore da identificare proteggendo nel contempo la scritta ETICHETTE Etichette di avvertimento, di divieto, di prescrizione, per apparecchiature, su foglio in film PVC e in alluminio rivettabile. 3

6 GAMMA COME SIGLARE... CAVI SINGOLI E MULTI-CORE pagina MG-TPMF&TPM-ROLL 99 PMF MG-TPM 4 mm PM PM-DT PM-ET MG-TDM 12 MG2-TDMO 13 MG-ETF 108 FASCETTE 14 MG-KMP 15 TERMO-ROLL 62 ANS PMF-ET MG-TAP 15 mm 22 MG-TAPW 9 mm 25 PMP-30 ETF-ROLL RMS KM-ROLL FMS+FMH PMT-ET 107 PMT-ET PMT-DT 106 PMT-DT 107 SM 86 MS-ETF 82 TUBI E GUAINE MG-ETF 14 MG-KMP 15 MG-TAPW 9 mm 25 MG-TAP 15 mm CABLE TIES 107 PMT-ET 106 PMT-ET ETF-ROLL 52 KM-ROLL 62 TERMO-ROLL KM ANS PMT-DT FMS+FMH 82 MS-ETF 108 PMT-DT 106 FASCETTE 82 COMPONENTI E APPARECCHIATURE MG-TPMF 104 PMF-AC 10 MG-TPM 105 KML PM-AC MG-TAP 15 mm 106 PMT-AC 22 MG-TAPW 9 mm 107 PMT-AC 25 MG-SPM 21 MG-TAR TPM-ROLL MG-TAA 28 MG-VYT 29 RT-TAP MG-PYT MG-DOG 27 RT-TAPW MG-SAT MG-PLC 32 MG-VCT 31 MG-SIGNS 118 4

7 MG-TAP 22 MG-TAPW 25 COMPONENTI MODULARI MG-17.5-R 34 MG-17.5-A 35 STRIP-ROLL 53 RTA-TAP 116 RTA-TAPW 117 MG-CPM 16 MG-CPMF 19 MG-VYB 20 MORSETTI MG-TAA 28 MG-VYT 29 MG-VCT CONNETTORI 31 MG-TAA 28 MG-TAP PULSANTI E INDICATORI PL MG-PTS MG-SIGNS MG-PYT 30 PT 113 MG-TAP PLA ESTERNO QUADRO 25 MG-TAPW MG-VYT 29 MG-PYT 30 MG-SAT 33 RTA-TAP 116 RTA-TAPW 117 MG-SIGNS 43 TPD 117 MG-VRT-R 38 MG-VRT-A 41 TTL MG-VRT targhe quadro prestampate 5

8 STAMPANTE A TRASFERIMENTO TERMICO VELOCITA - Stampa di 112 targhette segnacavo MG-TPMF 4x10 in meno di 12 secondi PRATICITA - Uso pratico ed intuitivo del software per l inserimento dei dati da stampare FUNZIONE SALVA NASTRO - Oltre targhette MG-TPMF 4x10mm con 1 nastro QUALITA - Output di stampa a 300x600 dpi MARKINGenius MG3 è l esclusivo ed affermato sistema di siglatura Cembre, realizzato per soddisfare tutte le necessità di identificazione nel campo elettrico in conformità a quanto previsto dalla norma CEI 16-7 ed Tutti i prodotti a catalogo possono essere siglati con i fonts true type di Windows, in nero o a colori, ad altissima velocità, con un autonomia che non teme confronti. Con MARKINGenius MG3 è possibile riprodurre ciiparts, disegni, codice a barre ed immagini bitmap, anche in dimensioni molto piccole. MARKINGenius MG3 è adatto anche all impiego in ufficio, come una qualsiasi periferica. Ogni cartuccia monocromatica ha un autonomia di oltre targhette MG-TPMF 4x10mm. Alimentazione e scarico del carrello sono immediati; il pigmento del nastro si deposita sul supporto ed essicca al momento stesso della stampa: la scheda stampata è immediatamente pronta per l utilizzo. Plug & Play corredata di tre piastre per la stampa dei principali supporti di siglatura Per una semplice procedura di stampa... inserimento dati nel PC stampa secondi caricamento della scheda recupero della scheda stampata... e cambio del nastro inserimento della cartuccia bloccaggio della cartuccia avvolgimento del nastro 6

9 SOFTWARE GENIUSPRO CARATTERISTICHE DEL SOFTWARE REQUISITI DI SISTEMA PC con Processore Pentium Dual-Core inside 2 Gb di memoria RAM Porta USB 2 Gb di spazio disponibile su HD Scheda video e monitor da 1280x1024 Sistema operativo: Windows XP service pack 3 Windows 7 Windows 8 Inserimento dati semplificato con anteprima dinamica del supporto Molteplici tipi di contatore Importazione files Excel, csv, txt, db e altri Conversione Matrix, ACS e Simplo, importazione Spac, EPLAN, IGE-XAO, Excel e altri filtri personalizzati Stampa targhette segnacavo, morsetti, contattori, connettori, pulsanti, componenti, targhe quadro ed etichette adesive Utilizzo font di Windows Utilizzo di font in lingua asiatica e cirillica Creazione targhe personalizzate Stampa vettoriale, disegni, clipart, immagini bitmap, jpeg, ing, gif Numero verde assistenza tecnica e connessione remota Upgrade automatico gratuito di ogni release Help in linea Assistenza tecnica illimitata telefonica & via web SOFTWARE PER LA SIGLATURA GENIUSPRO è il nuovo software sviluppato da Cembre. Esso racchiude in sè l esperienza decennale del precedente programma di siglatura e l innovazione, apportata con i più potenti linguaggi software per la stampa a colori di testi, simboli e immagini. Il suo utilizzo è semplice e intuitivo. L inserimento dei dati di stampa richiede solamente le conoscenze informatiche di base, accessibili a qualsiasi tipo di operatore. L anteprima dinamica in dimensioni reali del supporto che si sta utilizzando dà una visione immediata e precisa del lavoro in esecuzione. La ricerca di qualsiasi prodotto all interno del sito Cembre avviene mediante il campo Cerca. Con il semplice inserimento del tipo prodotto o di una descrizione, otterrete una pagina di risultati della vostra ricerca. Cembre offre ai propri clienti un accurata assistenza per la gestione del software di siglatura GENIUSPRO. All interno di questa pagina potete scaricare gli ultimi aggiornamenti gratuiti, le guide d installazione e i manuali ed ottenere assistenza in remoto direttamente sul vostro computer collegandosi mediante il software TeamViewer. Inoltre con la registrazione nell area riservata, potrete eseguire le seguenti operazioni: attivare le licenze gratuite incluse con la stampante; scaricare il setup completo di GENIUSPRO in prova gratuita per 30 giorni; richiedere licenze aggiuntive; controllare lo stato del vostro account. 7

10 pre STAMPANTE MARKINGENIUS MG3 stampante a trasferimento termico MG3 è corredato dai seguenti articoli: Stampante (Dimensioni: Lunghezza 382 mm; Larghezza 230 mm; Altezza 221 mm; Peso 9,6 kg) Piastra MG2-PWC per targhette segnacavo (MG-TPM) Piastra MG2-PLT per targhette, etichette, targhe e prodotti serieflat Piastra MG2-QTB per targhette per morsetti (MG-CPM-01,-02,-03,-04,-07) Cavo di alimentazione Cavo USB Copertura protettiva MG2-COV Supporto in cartone MG2-CRB per il riavvolgimento del nastro di stampa Nastro di stampa nero MG2-ETR Manuale d uso e manutenzione, Garanzia GENIUSPRO - Software su CD (comprensivo di driver di stampa, Licenze e Manuale d uso) NASTRI I nastri di stampa sono una componente molto importante per raggiungere il risultato finale. I nastri monocromatici MG2-ETR sono forniti in sviluppo da 200 metri lineari, con larghezza di 120 mm. Garantiscono elevata resistenza all'abrasione, allo sfregamento e all'azione degli agenti chimici (esano, alcool etilico,...) ed atmosferici (raggi UV, umidità,...). Il nastro monocromatico MG2-EPTR ad alta qualità è fornito in sviluppo da 300 metri lineari, con la larghezza di 110 mm. Per il suo utilizzo è necessario il KIT MG2-SPD1 MONOCROMATICI per stampanti MG3 e MG2 MG2-ETR Colore Descrizione Tipo nero Riferimento Pantone Black C blu Riferimento Pantone 2935 C rosso Riferimento Pantone 186 C verde Riferimento Pantone 354 C argento bianco MG2-EPTR premium nero Colore Descrizione Tipo Riferimento Pantone Black C Norme rispettate dalla stampa con i nastri MG2-ETR su materiale Cembre Norma Descrizione EN ISO Resistenza ai raggi UV CEI 16-7 Resistenza all abrasione ed allo sfregamento CEI 16-7 Invecchiamento CEI / CEI EN Indelebilità CEI EN / VDE Indelebilità Test interno Cembre Indelebilità EN ISO 9227 Nebbia salina CEI EN Resistenza ai vapori dei solventi UNI EN ISO 175 Resistenza ad agenti chimici liquidi E' garantita la leggibilità della scritta 8

11 A corredo e fornibili a richiesta Fornibili a richiesta PIASTRE E ACCESSORI per stampanti MG3 e MG2 Modello Descrizione Tipo MG2-PWC Piastra per targhette MG-TPM MG2-PLT Piastra per targhette, etichette, targhe e prodotti serieflat MG2-QTB Piastra per targhette per morsetti MG-CPM-01,-02,-03,-04, Modello Descrizione Tipo MG2-PTD Piastra per targhette MG-TDM (4x12 mm) MG2-PTM Piastra per targhette MG-TDM (4x16 mm) e MG2-TDMO MG2-MTB Piastra per targhette per morsetti MG-CPM-01 (5x7mm) MG2-WTB Piastra per targhette per morsetti MG-CPM-05, MG2-STB Piastra per targhette per morsetti MG-CPM MG2-LTB Piastra per targhette per morsetti MG-CPM MG2-CTB Piastra per targhette per morsetti MG-CPM MG2-ETB Piastra per targhette per morsetti MG-CPM MG2-PSP Piastra per targhette per componenti MG-SPM MG2-TTD Supporto in PET per piastra MG2-PTD MG2-TQT Supporto in PET per piastra MG2-QTB MG2-TWC Supporto in PET per piastra MG2-PWC MG2-TLT Supporto in PET per piastra MG2-PLT MG2-TMT Supporto in PET per piastra MG2-MTB MG2-TWT Supporto in PET per piastra MG2-WTB MG2-TST Supporto in PET per piastra MG2-STB MG2-TCT Supporto in PET per piastra MG2-CTB MG2-TTB Supporto in PET per piastra MG2-ETB MG2-TSP Supporto in PET per piastra MG2-PSP ACCESSORI Piastra base + VAL MG Contenitore carrellato con maniglia telescopica supporto in PET TRASFERIMENTO TERMICO MG2-CKP Kit pulizia testa di stampa (piastra+panni+spray) MG2-CNP Panni di ricambio per MG2-CKP (Kit da 5 pezzi) MG2-CHS Spray di ricambio per MG2-CKP MG2-SPD1 Supporto per nastro MG2-ETPR Premium - 1 MG2-KDF Kit deflettore - 1 VAL MG Contenitore carrellato con maniglia telescopica - 1 MG2-PWC MG2-PLT MG2-QTB MG2-PTD MG2-PTM MG2-WTB MG2-STB MG2-CTB MG2-MTB MG2-LTB MG2-ETB MG2-PSP MG-TPMF Targhette segnacavo per tubetti MG-TPM Targhette segnacavo per tubetti MG-TDM Targhette segnacavo senza tubetti 4x12mm 4x16mm MG2-TDMO Targhette segnacavo senza tubetti MG-ETF Targhette segnacavo a fascetta MG-KMP Segnacavo adesivi MG-CPM Targhette per morsetti MG-CPMF Strisce per morsetti MG-VYB Etichette per morsetti MG-SPM Targhette per contattori e componenti MG-TAP Targhette per cavi e componenti MG-PTS Targhette per pulsanti MG2-PTS Targhette per pulsanti MG-TAPW Targhette per cavi e componenti MG-TAR Targhette per cavi e componenti MG-DOG Targhette per cavi e componenti MG-TAA Targhette adesive per componenti MG-VYT Etichette adesive per componenti MG2-VYT Etichette adesive per componenti MG-VCT Etichette adesive per componenti MG-PYT Etichette adesive per componenti MG-SAT Etichette di sicurezza MG-PLC Targhette per PLC MG-17.5 Targhette ed etichette modulari MG Targhette ed etichette modulari MG-VRT Targhe quadro MG2-VRT Targhe quadro MG-SIGNS Targhe ed etichette di segnalazione quadro piastre a corredo piastre da richiedere separatamente 9

12 MG-TPMF TARGHETTE SEGNACAVO prefustellate, per tubetti PMF - 30 C + 70 C grado di autoestinguenza V0: UL 94 EASY ENTRY EASY ENTRY EASY ENTRY EASY ENTRY Le targhette MG-TPMF, serieflat, vengono utilizzate per la siglatura di cavi, guaine, tubi e componentistica. La scheda è strutturata a pettine: staccando gli steli che la compongono, le targhette si presentano pronte per essere inserite nei tubetti. Una scheda viene stampata completamente in circa 10 secondi, compresa l eventuale identificazione degli steli e l indicazione del tubetto da utilizzare. Per la stampa dei prodotti HF privi di alogeni utilizzare il nastro MG2-EPTR PREMIUM. I colori grigio, rosso, blu, verde e nero sono fornibili a richiesta, in quantità da definire. Materiale: PVC rigido, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 30 C a + 70 C MG-TPMF Dimensione mm - 40 C C HF EASY ENTRY EASY ENTRY EASY ENTRY EASY ENTRY Colore per Tipo bianco giallo grigio rosso blu verde nero Targhette in ogni scheda SW Code 4x B 42040B 42000BGY 42020B 42060B 42050B 42010B x B 42041B 42001BGY 42021B 42061B 42051B 42011B x B 42042B x x x x B 42047B MG-TPMF-HF Privo di Alogeni Dimensione mm Colore per Tipo bianco giallo grigio metallizzato Targhette in ogni scheda Per stampante Per stampante SW Code 4x B-HF 42040B-HF 42000B-HF x B-HF 42041B-HF 42001B-HF x B-HF 42042B-HF x HF HF x HF HF x HF HF x B-HF 42047B-HF Completata la stampa, la scheda viene facilmente divisa in lische grazie alle separazioni prefustellate. Materiale HF: Policarbonato, Privo di Alogeni, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 40 C a C Il risultato finale sul cavo si presenta perfetto, protetto nel tempo da agenti chimici ed atmosferici. L inserimento dei tubetti PMF può essere effettuato direttamente sulle lische, senza staccare le targhette. La distanza fra le singole targhette consente l inserimento di più tubetti sulla lisca. Con una semplice piegatura si separa la targhetta, pronta, con il tubetto, per essere posizionata sul conduttore da siglare. EASY ENTRY PMF tubetti segnacavo pagina 98 PMF-AC tubetti siglacomponenti 104 PMF-ET tubetti segnacavo a fascetta

13 - 30 C + 80 C grado di autoestinguenza V0: UL 94 MG-TPM Colore Dimensioni mm Tipo TARGHETTE SEGNACAVO per tubetti PM Targhette in ogni scheda bianco 4x SW Code MG-TPM TRASFERIMENTO TERMICO 4x x giallo 4x10 * C C HF 4x12 * x15 * * Questi tipi vengono prodotti a richiesta in quantità da definire MG-TPM-HF Privo di Alogeni Colore Dimensioni mm Tipo Targhette in ogni scheda Per stampante Per stampante SW Code bianco 4x HF x HF Le targhette MG-TPM vengono utilizzate per la siglatura di cavi, guaine, tubi e componentistica. La scheda è strutturata a lisca: staccando gli steli che la compongono, le targhette si presentano pronte per essere inserite nei tubetti. Per la stampa dei prodotti HF privi di alogeni utilizzare il nastro MG2-EPTR PREMIUM. Materiale: ABS autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 30 C a + 80 C Le targhette MG-TPM possono essere stampate con diversi fonts: gli steli sono identificabili per una facile rintracciabilità sullo schema. Inoltre accanto ad ogni targhetta è possibile riportare il modello di tubetto da inserire. Materiale HF: Policarbonato, Privo di Alogeni, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 40 C a C La scheda stampata viene divisa in lische piegando e spezzando gli estremi di giunzione. L inserimento dei tubetti PM può essere quindi effettuato direttamente sulle lische, senza staccare le targhette. Per razionalizzare il lavoro, le lische possono essere raggruppate utilizzando il foro presente sulle stesse. PM tubetti segnacavo pagina 100 PM-L tubetti segnacavo light 103 PM-AC tubetti siglacomponenti 105 PM-ET tubetti segnacavo a fascetta 105 PM-DT tubetti segnacavo a fascetta

14 MG-TDM TARGHETTE SEGNACAVO senza tubetti - 40 C C grado di autoestinguenza HF V0: UL 94 MG-TDM-01 Diametro esterno del cavo 1,6 3,25 mm e Sezione del conduttore* 0,5 1,5 mm 2 Colore Dimensione mm Tipo Targhette in ogni scheda SW Code bianco 4 x x Le targhette MG-TDM si infilano direttamente sul cavo senza l'uso del tubetto trasparente. Sono state appositamente disegnate con due anelli dotati di alette flessibili per adattarsi più facilmente a cavi di vario diametro. Materiale HF: Policarbonato, privo di Alogeni, autoestinguente cl. V0 (UL94); elevata resistenza meccanica ed eccellente stabilità dimensionale. da - 40 C a C giallo 4 x x MG-TDM-02 Diametro esterno del cavo 2 4,4 mm e Sezione del conduttore* 1 6 mm 2 bianco 4 x x giallo 4 x x * La sezione dei conduttori é puramente indicativa; i conduttori possono avere, a parità di sezione, diametro esterno diverso; é pertanto consigliabile fare riferimento al diametro piuttosto che alla sezione. 66 targhette 4x12 in ogni scheda 12 Direttamente sui conduttori di sezione e diametro compresi tra quelli indicati nella tabella. Non richiedono l'utilizzo dei tubetti trasparenti Stampabili con: MG2-PTD piastra MG2 (targ.4x12mm) pagina 9 MG2-PTM piastra MG2 (targ.4x16mm) 9

15 TARGHETTE SEGNACAVO senza tubetti MG2-TDMO-01 Diametro esterno del cavo 2 2,9 mm e Sezione del conduttore* 0,5 1,5 mm 2 Colore Dimensione mm Tipo bianco grado di autoestinguenza V0: UL C C HF Targhette in ogni scheda Per stampante Per stampante SW Code 4 x MG2-TDMO TRASFERIMENTO TERMICO 4 x giallo 4 x x MG2-TDMO-02 Diametro esterno del cavo 2,9 3,5 mm e Sezione del conduttore* 1,5 2,5 mm 2 bianco 4 x x giallo 4 x x MG2-TDMO-03 Diametro esterno del cavo 4 4,6 mm e Sezione del conduttore* 4 6 mm 2 bianco 4 x x Le targhette MG2-TDMO si montano direttamente sul cavo già cablato, senza l uso del tubetto trasparente. Materiale HF: Policarbonato, privo di Alogeni, autoestinguente cl. V0 (UL94); elevata resistenza meccanica ed eccellente stabilità dimensionale. da - 40 C a C INDISPENSABILE A CABLAGGIO ULTIMATO! giallo 4 x x MG2-TDMO * La sezione dei conduttori é puramente indicativa; i conduttori possono avere, a parità di sezione, diametro esterno diverso; é pertanto consigliabile fare riferimento al diametro piuttosto che alla sezione. Direttamente sui conduttori, già cablati, di sezione e diametro compresi tra quelli indicati nella tabella. Non richiedono l'utilizzo dei tubetti trasparenti Stampabili con: MG2-PTM piastra per MG2 pagina 9 13

16 MG-ETF TARGHETTE SEGNACAVO - 30 C + 70 C prefustellate, senza tubetti, con fissaggio a fascetta grado di autoestinguenza V0: UL 94 Le targhette MG-ETF si utilizzano con le fascette per siglare cavi, guaine e tubi di grande diametro. Materiale: PVC rigido, autoestinguente cl. V0 (UL 94) da - 30 C a + 70 C vedi le fascette a pag. 108 Larghezza Max Fascetta 4,8 mm. Area di stampa 11x35 mm Colore Dimensioni mm Tipo Targhette in ogni scheda SW Code bianco 13 x giallo 13 x grigio 13 x GY rosso 13 x blu 13 x verde 13 x nero 13 x Larghezza Max Fascetta 4,8 mm. Area di stampa 8x22 mm bianco 20 x giallo 20 x Larghezza Max Fascetta 4,8 mm. Area di stampa 15x18 mm bianco 20 x N giallo 20 x N Larghezza Max Fascetta 4,8 mm. Area di stampa 26x35 mm bianco 28 x giallo 28 x grigio 28 x blu 28 x verde 28 x MG-ETF-HF Le targhette MG-ETF-HF prive di alogeni si utilizzano con le fascette per siglare cavi, guaine e tubi di grande diametro. Per la stampa dei prodotti HF privi di alogeni utilizzare il nastro MG2-EPTR PREMIUM. Materiale HF: Policarbonato, Privo di Alogeni, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 40 C a C TARGHETTE SEGNACAVO Privo di Alogeni - 40 C +130 C prefustellate, senza tubetti, con fissaggio a fascetta Larghezza Max Fascetta 4,8mm. Area di stampa 11x35 mm HF grado di autoestinguenza V0: UL 94 Colore Dimensioni mm Tipo Targhette in ogni scheda SW Code bianco 13 x HF giallo 13 x HF grigio 13 x HF rosso 13 x HF blu 13 x HF verde 13 x HF marrone 13 x HF nero 13 x HF Larghezza Max Fascetta 4,8 mm. Area di stampa 26x35 mm bianco 28 x HF giallo 28 x HF rosso 28 x HF blu 28 x HF arancio 28 x HF x57 mm 20x26 mm 20x27 mm 13x57 mm Direttamente sui conduttori mediante fascetta Serie G pag

17 SEGNACAVO ADESIVI prefustellati MG-KMP 038 Lunghezza A del segnacavo 38 mm. Diametro avvolgibile 4,3 7 mm Colore bianco - 30 C + 70 C temperatura di applicazione + 10 C + 40 C Area di Scrittura CxB mm Tipo Segnacavo in ogni scheda SW Code 10x MG-KMP TRASFERIMENTO TERMICO 10x giallo 10x x MG-KMP 050 Lunghezza A del segnacavo 50 mm. Diametro avvolgibile 6 10 mm bianco 15x x giallo 15x x MG-KMP 075 Lunghezza A del segnacavo 75 mm. Diametro avvolgibile 8 14 mm bianco 25x x giallo 25x x I segnacavo adesivi MG-KMP sono adatti per la siglatura di cavi e guaine anche di grande diametro. La stampa ottenuta con le stampanti MARKINGenius è estremamente nitida e leggibile nel tempo, protetta da agenti chimici ed atmosferici. Materiale: film PVC, Resistente ad acqua, olii, grassi ed agenti atmosferici; autoestinguente e resistente ai raggi UV da - 30 C a + 70 C Temperatura di applicazione da + 10 C a + 40 C MG-KMP 100 Lunghezza A del segnacavo 100 mm. Diametro avvolgibile mm bianco 25x x giallo 25x x MG-KMP 135 Lunghezza A del segnacavo 135 mm. Diametro avvolgibile mm A C bianco 50x B I SEGNACAVO ADESIVI SONO UNA SOLUZIONE VELOCE, ECONOMICA ED EFFICACE PER IDENTIFICARE CONDUTTORI DI GRANDE DIAMETRO STAMPA STACCA ATTACCA FISSA ARROTOLA Con le stampanti MARKINGenius ed i segnacavo adesivi MG-KMP si ottengono siglature indelebili nel tempo, protette e resistenti ad acqua, olii, grassi, agenti atmosferici... Direttamente sui conduttori di diametro compreso tra quelli indicati in tabella 15

18 MG-CPM TARGHETTE PER MORSETTI - 40 C C grado di autoestinguenza HF V0: UL 94 STRISCIA MODULARE Le targhette MG-CPM consentono di identificare i morsetti di diversi Produttori; l innesto sui morsetti avviene grazie agli agganci inferiori delle singole targhette. Materiale: Policarbonato, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 40 C a C TARGHETTA STRISCIA MODULARE ESTENSIBILE MORSETTO Passo Morsetto Sede Morsetto SINGOLA Larghezza Targhetta Passo Targhetta Passo Targhetta Esteso Larghezza Targhetta Passo Targhetta Larghezza Targhetta Passo Targhetta u Procedere al distacco dalla scheda dell'intero modulo stampato. u Procedere al distacco dalla scheda dell'intero modulo stampato. u Dopo aver staccato dalla scheda lo stelo stampato, innestare le targhette direttamente sui morsetti. v w Innestare direttamente le targhette sui morsetti. La morsettiera risulterà così siglata. v w Procedere all'estensione della striscia per raggiungere il passo desiderato. Innestare direttamente le targhette sui morsetti. La morsettiera risulterà così siglata. v w Posizionate le targhette, procedere al distacco dello stelo ruotandolo verso l'alto. Staccato lo stelo la morsettiera risulterà così siglata. PIASTRE TARGHETTA MG-CPM-01 MG-CPM-01 (5x7mm) MG-CPM-02 MG-CPM-03 MG-CPM-04 MG-CPM-05 MG-CPM-06 MG-CPM-07 MG-CPM-09 MG-CPM-10 MG-CPM-12 MG-CPM-13 MG2-QTB MG2-MTB MG2-WTB MG2-STB MG2-CTB MG2-LTB MG2-ETB A CORREDO PIASTRE DA RICHIEDERE SEPARATAMENTE 16

19 grado di autoestinguenza V0: UL 94 MG-CPM C C HF Per morsetti Weidmüller, ABB Entrelec, Wago, Allen Bradley, Conta-clip, Morsettitalia, Woertz, Connectwell Colore Passo Dimensione mm Targhetta Tipo bianco TARGHETTE PER MORSETTI Targhette in ogni scheda SW Code Piastre MG-, MG2-3,5 3x10 singola QTB MG-CPM TRASFERIMENTO TERMICO NUOVO ad esaurimento NUOVO NUOVO MG-CPM-03 5,1 5x7 singola MTB 5,1 5x10 singola 41090N QTB 8 5x15 singola ** QTB 5,1 5x15 singola **41091N QTB giallo 5,1 5x7 singola * MTB MG-CPM-02 5,1 5x10 singola *41040N QTB Per morsetti Weidmüller WDK & WDU, Allen Bradley, Conta Clip, ABB Entrelec, Wago, Woertz bianco ad esaurimento NUOVO giallo ad esaurimento NUOVO ** Con agganci disassati 8 5x10 singola QTB 5,1 5x10 singola 41190N QTB 8 5x10 singola * QTB 5,1 5x10 singola *41140N QTB Per morsetti Wago, ABB Entrelec, Cabur, Phoenix Contact, Connectwell bianco 5 5x10 singola QTB 5 5x10 modulare QTB La gamma di targhette MG-CPM consente di siglare rapidamente e con semplicità tutti i morsetti componibili delle marche più utilizzate nel mercato italiano ed estero. Le targhette di siglatura in formato a schede sono disponibili sia in strisce modulari a passo sia come targhette singole, questo permette di marcare in modo comodo ed efficace diverse sezioni di morsetti riducendo notevolmente i tempi di montaggio. Le targhette MG-CPM garantiscono un elevata resistenza meccanica ed un eccellente stabilità dimensionale, la stampa per trasferimento termico permette di stampare in modo permanente (indelebile) una scheda di targhette in circa 10 secondi; gli ampi steli consentono, tramite la stampa di informazioni aggiuntive, l'abbinamento di ogni singolo stelo di targhette al progetto e alle morsettiere, sulle quali vanno montate le targhette, facilitando e velocizzando l organizzazione del lavoro. Per la scelta delle targhette in funzione del morsetto utilizzato, si consiglia la consultazione della tabella a pag. 134 MG-CPM-04 Per morsetti Phoenix Contact UK, UT & ST (aggancio frontale), Connectwell, Siemens 8WH (a molla, aggancio frontale), Cabur, ABB Entrelec, Wago bianco NUOVO giallo NUOVO 3,5 3x10 singola QTB 5,2 5x10 singola 41390N QTB 5,2 5x10 modulare QTB 6 6x10 modulare QTB 5,2 5x10 singola *41340N QTB *Questi tipi vengono prodotti a richiesta in quantità da definire Direttamente sui morsetti, mediante gli agganci inferiori di cui dispongono 17

20 MG-CPM TARGHETTE PER MORSETTI - 40 C C grado di autoestinguenza HF V0: UL 94 MG-CPM-05 Per morsetti Wieland, Telemecanique, Legrand, Merlin Gerin MCB ST Colore Passo Dimensione mm Targhetta Tipo Targhette in ogni scheda SW Code Piastre MG-, MG2- bianco 5 5x10 singola WTB 5 5x10 modulare WTB MG-CPM-06 Per morsetti Siemens 8WA a vite bianco 6 5x10 singola STB MG-CPM-07 Per morsetti Phoenix Contact ST, STU, STS, STI,STN,STTB, Siemens 8WH (a molla), Schlegel bianco 5,2 5x10 singola QTB MG-CPM-09 Per morsetti Legrand Viking 3 bianco 5 6 5x10 MG-CPM-10 Per morsetti Cabur, Connectwell modulare estensibile LTB bianco 5,5 5x12 singola CTB MG-CPM-12 Per morsetti Wago Top Job, ABB Entrelec, Cabur, Weidmüller, Connectwell, Morsettitalia, Beckoff I/O bianco modulare 5 6 4,2x WTB estensibile modulare 5 6 4,2x WTB estensibile MG-CPM-13 Per morsetti ABB Entrelec SNK ZS bianco 5,2 5x12 modulare ETB 6 6x12 singola ETB giallo 5,2 5x12 modulare * ETB 6 6x12 singola * ETB *Questi tipi vengono prodotti a richiesta in quantità da definire Direttamente sui morsetti, mediante gli agganci inferiori di cui dispongono 18

21 grado di autoestinguenza V0: UL C + 70 C STRISCE PER MORSETTI prefustellate Per morsetti Wago serie 264 SPESSORE: Colore Dimensioni mm Tipo Strisce in ogni scheda SW Code bianco 4,6x giallo 4,6x Per morsetti ABB Entrelec D SPESSORE: 0,3 mm bianco 5,2x giallo 5,2x Per morsetti Phoenix Contact serie ST bianco 6,3x giallo 6,3x Per morsetti ABB Entrelec M6/9EE, marcatura frontale bianco 7,6x giallo 7,6x Per morsetti Phoenix Contact PIT UTILIZZABILI DIRETTAMENTE SUI MORSETTI bianco 9,8x N giallo 9,8x N Per morsetti ABB Entrelec M6/9EE, marcatura laterale e per ganci STF (vedi pag.21) bianco 10x giallo 10x Per morsetti Wago Top Job serie 2001, 2002, 2004, 2006, 2010, 2016 bianco 10,5x giallo 10,5x ,3 mm MG-CPMF Materiale: PVC rigido, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 30 C a + 70 C Per la scelta delle strisce in funzione del morsetto utilizzato, si consiglia la consultazione della tabella a pag. 134 TRASFERIMENTO TERMICO ADESIVE STRISCE ADESIVE PER MORSETTI MG-CPMFA Per morsetti ABB Entrelec serie SNK bianco 12x N giallo 12x N grado di autoestinguenza V0: UL 94 ADESIVE - 30 C + 70 C temperatura di applicazione + 10 C + 40 C ETICHETTE ADESIVE PER MORSETTI MG-CPMFA Etichette adesive per modifiche per agganci STF (vedi pag.21) bianco 10x giallo 10x Materiale: film PVC, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 30 C a + 70 C Temperatura di applicazione da + 10 C a + 40 C Direttamente sui morsetti 19

22 MG-VYB ETICHETTE ADESIVE prefustellate UTILIZZABILI DIRETTAMENTE SUI MORSETTI temperatura di applicazione + 10 C + 40 C - 30 C + 70 C Per morsetti da circuito stampato ed altri componenti Strisce in ogni Colore Dimensioni mm Tipo scheda bianco SW Code 4x N giallo 4x N Per morsetti Weidmüller SAK Materiale: film PVC da - 30 C a + 70 C Temperatura di applicazione da + 10 C a + 40 C Per la scelta delle etichette in funzione del morsetto utilizzato, si consiglia la consultazione della tabella a pag. 134 STF bianco giallo AGGANCI PER MORSETTI 5,2x ,2x Per morsetti WAGO Serie 260, 261, 262 bianco giallo 7x x UTILIZZABILI DIRETTAMENTE SUI MORSETTI per strisce 10x105 mm MG-CPMF e MG-CPMFA - 30 C + 80 C Colore Modello Tipo Applicazione grigio RAL 7035 STF Weidmüller SAK e WDU 500 STF Wago (applicazione superiore) 500 Migliore leggibilità rispetto ai sistemi di siglatura tradizionali. Semplicità e velocità di scrittura con MARKINGenius MG2. Si stampano facilmente le targhette, selezionando tramite software i passi dei vari morsetti. La stampa di un intera scheda si realizza in circa 10 secondi e consente di ottenere fino a 260 targhette (per morsetti con passo 4). Materiale: Poliammide PA6.6, autoestinguente cl.v2 (UL 94) Per la scelta degli agganci in funzione del morsetto utilizzato, si consiglia la consultazione della tabella a pag. 134 STF Wago (applicazione laterale), Phoenix Contact UK, Siemens BWA 1, ABB Entrelec MA STF Wieland WK e WKF, Télémécanique STF Cabur CBD e HMM 500 Esempi di stampa delle strisce in base al morsetto utilizzato: Produttore Morsetto Passo mm Targhette per Striscia Traghette per Scheda Wago Weidmüller SAK 2,5 N Phoenix Contact UK 2,5 N 5, Cabur CBD.2/4 5, Télémécanique AB1-W435U Direttamente sui morsetti 20

23 grado di autoestinguenza V0: UL 94 MG-SPM-02 Colore Dimensioni mm Tipo bianco - 30 C + 80 C TARGHETTE PER CONTATTORI E COMPONENTI per componenti Siemens Sirius Targhette in ogni scheda SW Code 7x MG-SPM TRASFERIMENTO TERMICO Materiale: ABS autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 30 C a + 80 C Direttamente sui componenti Siemens 21

24 MG-TAP TARGHETTE PER CAVI E COMPONENTI prefustellate grado di - 30 C autoestinguenza + 70 C V0: UL 94 Dimensioni mm Colore per tipo bianco giallo grigio rosso blu verde nero Targhette x scheda SW Code 15x N 47040N 47000N GY -HF 47020N 47060N 47050N 47010N x N 47041N 47001N GY -HF 47021N 47061N 47051N 47011N x Le targhette MG-TAP sono articoli tra i più versatili: identificano cavi, guaine, pulsanti, macchinari, componenti... I colori grigio, rosso, blu, verde e nero sono fornibili a richiesta, in quantità da definire. Alcune dimensioni sono disponibili in versione ADESIVA nei modelli MG-TAA. Per la stampa dei prodotti HF privi di alogeni utilizzare il nastro MG2-EPTR PREMIUM. Materiale: PVC rigido, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 30 C a + 70 C 15x x N 47042N 47002N GY -HF 47022N 47062N 47052N 47012N x N 47043N 47003N GY -HF 47023N 47063N 47053N 47013N Utilizzabile con Porta-Targhe Siemens 3SB3925-0AB 17,5x27, GY -HF Utilizzabile con Porta-Targhe Télémécanique ZBZ-32 8,2x GY -HF Utilizzabile con Porta-Targhe Télémécanique ZBZ-33 e ZBZ-35 e Porta -Targhe Moeller 18x GY -HF Materiale HF: Policarbonato, Privo di Alogeni, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 40 C a C Utilizzabile con Porta-Targhe Allen Bradley 6,4x27, GY -HF ,3x27, GY -HF grigio grigio metallizzato PMT-AC tubetti siglacomponenti pagina 106 PMT-ET tubetti segnacavo a fascetta 106 PMT-DT tubetti segnacavo a fascetta 106 PTP porta-targhette pulsanti 113 PL porta-targhette quadro 114 RTR-TAP e RTA-TAP profili

25 grado di autoestinguenza Colore Dimensioni mm Tipo trasparente V0: UL C + 70 C PLACCHETTE DI PROTEZIONE trasparenti, prefustellate, per porta-targhe Targhette in ogni scheda SW Code 15x MG-TAP-CCS TRASFERIMENTO TERMICO 15x ,5x27, x x Le placchette MG-TAP-CCS su scheda, oltre alla funzione protettiva per porta-targhe, possono anche essere stampate. Per uso indoor. Materiale: PVC rigido, trasparente, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 30 C a + 70 C MG-TAP targhette pagina 24 PTP Porta-targhette pulsante 113 PL Porta-targhette quadro 114 RTR-TAP e RTA-TAP profili

26 MG-PTS TARGHETTE PER PULSANTI MG-PTS prefustellate temperatura di applicazione + 10 C + 40 C grado di - 30 C autoestinguenza + 70 C V0: UL 94 Le targhette per pulsanti MG-PTS si adattano alla pulsanteria da 22,5 mm e da 31 mm. I colori grigio, rosso, blu, verde e nero sono fornibili a richiesta, in quantità da definire. *Disponibile il colore grigio metalizzato in Policarbonato, privo di alogeni. Sostituire la desinenza GY con -HF. Materiale: PVC rigido, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 30 C a + 70 C Temperatura di applicazione da + 10 C a + 40 C Colore Dimensioni mm Tipo Ø foro mm Targhette in ogni scheda TARGHETTE ADESIVE PER PULSANTI MG-PTSA SW Code bianco 39x , x , x , giallo 39x , x , x , grigio* 39x GY 22, x GY 22, x GY 22, rosso 39x , x , nero 39x , x , x , ADESIVE bianco 39x , x , x , giallo 39x , x , x , grigio* 39x GY 22, x GY 22, x GY 22, rosso 39x , x , nero 39x , x , x , MG2-PTS TARGHETTE PER PULSANTI MG2-PTS Per stampante Per stampante Colore Dimensioni mm Tipo Ø foro mm Targhette in ogni scheda SW Code bianco 62x giallo 62x grigio* 62x GY rosso 62x blu 62x nero 62x TARGHETTE ADESIVE PER PULSANTI MG2-PTSA ADESIVE bianco 60x x giallo 62x grigio* 62x GY rosso 62x blu 62x nero 62x Direttamente sui componenti 24

27 grado di autoestinguenza V0: UL C + 70 C Colore Dimensioni mm Tipo Applicazione TARGHETTE PER CAVI E COMPONENTI prefustellate Targhette in ogni scheda SW Code bianco 9x N MG-TAPW TRASFERIMENTO TERMICO 9x N x N x ABB Entrelec PEAD, Wago x N x x N giallo 9x N x N x N x ABB Entrelec PEAD x N x x N blu 9x ABB Entrelec PEAD verde 9x N x N Le targhette MG-TAPW sono utilizzabili per diverse applicazioni, con tubetti trasparenti o con profili di siglatura, per identificare cavi e componentistica varia. Alcune dimensioni sono disponibili in versione ADESIVA nei modelli MG-TAA. I colori grigio, rosso, blu, verde e nero sono fornibili a richiesta, in quantità da definire. Materiale: PVC rigido, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 30 C a + 70 C PMT-AC tubetti siglacomponenti pagina 107 PMT-ET tubetti segnacavo a fascetta 107 PMT-DT tubetti segnacavo a fascetta 107 RTR-TAPW e RTA-TAPW profili

28 MG-TAR TARGHETTE PER COMPONENTI prefustellate grado di - 30 C autoestinguenza + 70 C V0: UL 94 Colore Dimensioni mm Tipo Applicazione bianco Targhette in ogni scheda SW Code 6x ,5x Weidmüller SCHT5S, Beckoff I/O x Jung Le targhette MG-TAR sono state realizzate per accoppiarsi con i più diffusi componenti all interno di un quadro elettrico. I colori grigio, rosso, blu, verde e nero sono fornibili a richiesta, in quantità da definire. Materiale: PVC rigido, autoestinguente cl.v0 (UL 94) da - 30 C a + 70 C giallo 10,4x Reyrolle ER x57, CZ Explosion proof 4031/ x ABB Entrelec PEB x Weidmüller SCHT x ,5x CZ Explosion proof 4031/ ,5x Weidmüller SCHT5S x ABB Entrelec PEB x Weidmüller SCHT x Direttamente sui componenti 26

STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO

STAMPANTI A TRASFERIMENTO TERMICO SISTEMA DI SIGLATURA INDUSTRIALE Cembre è presente nel mercato della siglatura con una serie di proposte innovative, performanti e affidabili che risolvono qualsiasi necessità di identificazione in ambito

Dettagli

In oltre 40 anni Cembre ha

In oltre 40 anni Cembre ha 10 V 031 SISTEMI DI SIGLATURA A TRASFERIMENTO TERMICO In oltre 40 anni Cembre ha consolidato una invidiabile reputazione nella progettazione e nella realizzazione di prodotti ad alto contenuto tecnologico

Dettagli

SI2T. di tessere da cavo.

SI2T. di tessere da cavo. SI2T 6 di tessere da cavo. 6.3 Stampante a Rullo SI2T SI2T 53 6.4 Consumabili SI2T Nastro inchiostrato per Stampante SI2T 54 Tessera per cavi in PVC 55 Etichette adesive autolaminanti 55 Etichette adesive

Dettagli

Morsetti a perforazione di isolante 8WH3

Morsetti a perforazione di isolante 8WH3 87 Introduzione 90 Morsetti passanti 8WH 94 Morsetti doppi 8WH 9 Morsetti con sezionatore a coltello 8WH Introduzione Caratteristiche generali Tecnica di connessione Pagina Caratteristiche Morsetti passanti

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione

GENIUSPRO. Installazione del software Installazione del driver Configurazione del software Registrazione Attivazione 1 GENIUSPRO REQUISITI DI SISTEMA PC con Processore Pentium Dual-Core inside 2 Gb di memoria RAM Porta USB 2 Gb di spazio disponibile su HD Scheda video e monitor da 1280x1024 Sistema operativo: Windows

Dettagli

TARGA. É il sistema di siglatura per marcature da impiegare anche in ambienti aggressivi, disponibile in acciaio e PVC.

TARGA. É il sistema di siglatura per marcature da impiegare anche in ambienti aggressivi, disponibile in acciaio e PVC. TARGA É il sistema di siglatura per marcature da impiegare anche in ambienti aggressivi, disponibile in acciaio e PVC. 8.2 Sistema TARGA TARGA in acciaio TGT 150 Strip alfanumerica in acciaio inox 150

Dettagli

Il Listino Prezzi è anche disponibile sul sito www.bocchiotti.it. Listino Prezzi 2014

Il Listino Prezzi è anche disponibile sul sito www.bocchiotti.it. Listino Prezzi 2014 Listino Prezzi 2014 Questa edizione del Listino Prezzi è disponibile anche su CD. Il tracciato è conforme agli standard definiti nell ambito del progetto ME*TEL della Federazione Nazionale Grossisti Distributori

Dettagli

Prese di Corrente Rotanti

Prese di Corrente Rotanti Prese di Corrente Rotanti L ESPERIENZA - I FATTORI DELL EVOLUZIONE SICUREZZA - La gamma delle prese di corrente rotanti è stata progettata e realizzata tenendo conto dei criteri di sicurezza richiesti

Dettagli

HelaCon. Pagina 4.1 Morsetti Serie HelaCon 292 HelaCon Plus 294 Serie HelaCon Easy 296

HelaCon. Pagina 4.1 Morsetti Serie HelaCon 292 HelaCon Plus 294 Serie HelaCon Easy 296 HelaCon 4 4 HelaCon Pagina 4.1 Morsetti Serie HelaCon 292 HelaCon Plus 294 Serie HelaCon Easy 296 I cablaggi elettrici variano da paese a paese a causa dei diversi tipi di cavi, diametri, colori, sistemi

Dettagli

Stampigliatrice per Cassette ACP160

Stampigliatrice per Cassette ACP160 Stampigliatrice per Cassette ACP60 IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro Codice CND: W020205907 Numero di Repertorio 289396/R Notizie generali Tipo strumento: Codice prodotto: 078405 Descrizione:

Dettagli

LabelWriter serie 450. Soluzioni facili per ogni tipo di etichettatura e spedizione

LabelWriter serie 450. Soluzioni facili per ogni tipo di etichettatura e spedizione serie 450 Soluzioni facili per ogni tipo di etichettatura e spedizione 1 serie 450 Etichettatura più rapida, spedizione veloce, massima efficienza! Stampare etichette è facilissimo con le nuove stampanti

Dettagli

Etichette per Stampante Laser

Etichette per Stampante Laser Etichette per Stampante Laser 8 Il sistema LASER permette di identificare in modo estremamente rapido e semplice le apparecchiature, le targhe del quadro e i fili/cavi, stampabili tramite il software SIMPLO

Dettagli

Stampanti Palmari EGO1PRO e EGO4YOU

Stampanti Palmari EGO1PRO e EGO4YOU 1 Le stampanti palmari EGO1PRO e EGO4YOU, dotate di funzioni industriali, permettono di stampare etichette in diversi formati e su diversi supporti (nylon, vinile, poliestere e termorestringente). 1.1

Dettagli

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo. Macchina Brevetto europeo legno anche Futura Drying Kiln Futura presentation in tutto il mondo. Macchina anche anche in 26 punti di Drying Kiln Futura presentation Futura, premi internazionali di innovazione

Dettagli

Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo

Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo 1 Processo produttivo nello stabilimento di Piacenza, Italia. Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo Qualità eccellente Bolzoni Auramo offre una gaa completa di forche per carrelli elevatori,

Dettagli

Presentazione azienda. Nuova Gema Srl

Presentazione azienda. Nuova Gema Srl Presentazione azienda Nuova Gema Srl La sede operativa della Nuova Gema S.r.l. è a Sesto al Reghena (PN), in quella che è da sempre la sede storica della Gema S.a.s. La Gema Sas è stata uno dei punti di

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

GESTIONE DELLA PRODUZIONE

GESTIONE DELLA PRODUZIONE 25/02/2011 Pag. 1 di 5 GESTIONE DELLA PRODUZIONE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5. DEFINIZIONI...

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali di cui alla norma UNI EN 10025-1, edizione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice.

ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice. ProSky Progettare una facciata continua non è mai stato così semplice. Progettare nei minimi dettagli: le facciate continue sono sempre più richieste nell architettura moderna, ma realizzarle richiede

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio Potente ed aggiornato strumento di progettazione di reti idranti e sprinkler secondo le norme UNI EN 12845, UNI 10779 e NFPA 13 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

HAVE A SILCA COPY COPY HAVE A SILCA COPY. Duplicatrici Elettroniche HAVE A SILCA COPY HAVE A SILCA COPY HAVE A SILCA COPY HAVE A COPY

HAVE A SILCA COPY COPY HAVE A SILCA COPY. Duplicatrici Elettroniche HAVE A SILCA COPY HAVE A SILCA COPY HAVE A SILCA COPY HAVE A COPY HAVE A HAVE SILCA A SILCA COPY COPY HAVE A COPY HAVE A SILCA C A SILCA COPY HAVE A COPY HAVE A HAVE SILCACOPY A COPY HAVE A COPY HAVE HAVE A SILCA A SILCA COPY COPY Duplicatrici Elettroniche IL MONDO SILCA

Dettagli

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI 04/2015 GEFRAN SOLUZIONI Gefran Soluzioni progetta e realizza apparecchiature di automazione e quadri

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti. ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto CONTENITORE 360 LITRI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI

Dettagli

Bystar L. laser cutting. efficiency in. Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati

Bystar L. laser cutting. efficiency in. Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati efficiency in laser cutting Bystar L Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati 2 Bystar L grande, precisa e autonoma Gli impianti universali di taglio laser della serie Bystar

Dettagli

selos Morsetti Wieland. selos New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. Montaggio rapido

selos Morsetti Wieland. selos New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. Montaggio rapido Morsetti Wieland. selos New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. Montaggio rapido selos Morsettiere con collegamento a vite Collegamento sicuro, concetto garantito! selos

Dettagli

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. Sicuri e protetti. QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI. SISTEMI ANTIFURTO ANTINTRUSIONE Realizzati per garantire la protezione del bene e

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

Analisi Report. 14.09.2014 to 16.09.2014 14/09/2014 15/09/2014 16/09/2014. Data logger 3 ( C)

Analisi Report. 14.09.2014 to 16.09.2014 14/09/2014 15/09/2014 16/09/2014. Data logger 3 ( C) Analisi Report Cella frigo 14.09.2014 to 16.09.2014 Grafico 14/09/2014 15/09/2014 16/09/2014 Data logger 1 ( C) Data logger 2 ( C) Data logger 3 ( C) Tabella valori Allarmi Misure sotto controllo. Sempre

Dettagli

SOLUTION SOLUTIONS FOR ADVANCED TECHNOLOGIES. Ideazione Realizzazione Gestione Consulenza Vendita

SOLUTION SOLUTIONS FOR ADVANCED TECHNOLOGIES. Ideazione Realizzazione Gestione Consulenza Vendita id TRONIC SOLUTION Ideazione Realizzazione Gestione Consulenza Vendita azienda id tronic solution s.r.l. nasce dall idea di creare un polo tecnologico dove trasferire tutta la conoscenza maturata dai suoi

Dettagli

Automation Service Engineering IL VOSTRO PARTNER TECNOLOGICO

Automation Service Engineering IL VOSTRO PARTNER TECNOLOGICO Automation Service Engineering IL VOSTRO PARTNER TECNOLOGICO L AZIENDA A.S.E. Srl (Automation Service Engineering): professionalità e serietà nel settore della carpenteria meccanica. Nata nel 1992 dall

Dettagli

fasis Morsetti Wieland. fasis WTP New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. PUSH-IN, fatto!

fasis Morsetti Wieland. fasis WTP New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. PUSH-IN, fatto! Morsetti Wieland. fasis WTP New Generation Wieland Electric, l inventore delle connessioni sicure. PUSH-IN, fatto! fasis WTP Morsetti con attacco Push-In Basta inserire il conduttore ed è fatto. Semplice,

Dettagli

UP-D74XRD. Stampante di immagini digitali DICOM. www.sonybiz.net/healthcare

UP-D74XRD. Stampante di immagini digitali DICOM. www.sonybiz.net/healthcare Stampante di immagini digitali DICOM www.sonybiz.net/healthcare L innovazione che svela un altra dimensione. Quando il fisico Wilhelm Röntgen scoprì i raggi X, nel 1895, l attrezzatura utilizzata includeva

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI PER MISURA IN MEDIA F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI - Italia Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Armadi multifunzione. OEC Catalogo Prodotti

Armadi multifunzione. OEC Catalogo Prodotti Armadi multifunzione GUIDA AL PRODOTTO L armadio multifunzioni in vetroresina viene impiegato per tutte le applicazioni, la sua caratteristica principale sta nella sua capienza e versatilità, viene soprattutto

Dettagli

SEDA S.p.A. Divisione Emergenza. ZOLL Data Review

SEDA S.p.A. Divisione Emergenza. ZOLL Data Review SEDA S.p.A. Divisione Emergenza ZOLL Data Review Software di raccolta ed elaborazione dei dati SEDA S.p.A. Via Tolstoi 7 20090 Trezzano S/N (Milano) Tel 02/48424.1; Fax 02/48424290 sito internet: www.sedaitaly.it

Dettagli

P i n z a I S E O 1 - Istruzioni di sicurezza

P i n z a I S E O 1 - Istruzioni di sicurezza Istruzione Tecnica Codice documento: IT SAFPIN 1 Pagina 1 di 7 INDICE 1.0 Scopo e campo di applicazione... 2 2.0 Documenti di riferimento... 2 3.0 Definizioni ed acronimi... 2 4.0 Gestione del presente

Dettagli

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria 1 821 1821P01 Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria Sonda attiva con capillare per la misura della temperatura minima nel campo d impiego 0 15 C Alimentazione 24 V AC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

Epson Stylus Pro 4800 / 7800 / 9800 stampa di qualità superiore sia a colori che in bianco e nero

Epson Stylus Pro 4800 / 7800 / 9800 stampa di qualità superiore sia a colori che in bianco e nero Epson Stylus Pro 4800 / 7800 / 9800 stampa di qualità superiore sia a colori che in bianco e nero La tecnologia degli inchiostri a pigmenti Epson UltraChrome K3 offre una qualità straordinaria nella stampa

Dettagli

Software di gestione della stampante

Software di gestione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-11 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-13 Uso del software CentreWare CentreWare Internet

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

Identificazione di un pannello di controllo. Caratteristiche Materiale. Temp. applicabile. Spessore del foglio (μm) Proprietà chimiche materiale

Identificazione di un pannello di controllo. Caratteristiche Materiale. Temp. applicabile. Spessore del foglio (μm) Proprietà chimiche materiale l'identificazione nei pannelli di controlli, per stampa a trasferimento termico Helatag 1211 (giallo) Helatag 1212 (giallo) rimovibile Queste etichette possono essere utilizzate sia per etichettature temporanee

Dettagli

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente.

Accessori Originali Audi. Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente. Accessori Originali Audi Seggiolini Audi. Per il vostro passeggero più esigente. Per i conducenti Audi della prossima generazione. Viaggiare a bordo di una Audi è sempre un esperienza unica. Con i seggiolini

Dettagli

NOVITA VERSIONE 2011. La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico

NOVITA VERSIONE 2011. La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico NOVITA VERSIONE 2011 La soluzione CAD/CAM per il cablaggio elettrico Edizione 12 novembre 2010 Definizione Cavi Con Cabling 4D 2011 è possibile definire un cavo multipolare all interno della finestra di

Dettagli

GUIDA AL PRODOTTO PRESENTAZIONE MEXAL JUNIOR. il gestionale affidabile e flessibile come la tua azienda

GUIDA AL PRODOTTO PRESENTAZIONE MEXAL JUNIOR. il gestionale affidabile e flessibile come la tua azienda GUIDA AL PRODOTTO PRESENTAZIONE MEXAL JUNIOR il gestionale affidabile e flessibile come la tua azienda TARGET Di PRODOTTO e archivi anagrafici 2 TARGET DEL PRODOTTO Mexal Junior è la configurazione dell

Dettagli

SERIE 90 EIB. Apparecchi per la domotica

SERIE 90 EIB. Apparecchi per la domotica Apparecchi per la domotica 179 IL SISTEMA BUS KNX/ E LA SUA ARCHITETTURA I sistemi BUS costituiscono una moderna tecnologia per la realizzazione degli impianti negli edifici residenziali, in quelli dedicati

Dettagli

Servizi di assistenza Kaba. Pacchetti di assistenza e servizi su misura. Kaba Servizzi Svizzera

Servizi di assistenza Kaba. Pacchetti di assistenza e servizi su misura. Kaba Servizzi Svizzera Servizi di assistenza Kaba Pacchetti di assistenza e servizi su misura. Kaba Servizzi Svizzera 1 Assistenza Kaba: sicurezza di funzionamento, investimento assicurato Fattori imprescindibili per il funzionamento

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE DEI TEMPI PER CENTRI DI COSTO Descrizione Nell ambito della rilevazione dei costi, Solari con l ambiente Start propone Time&Cost, una applicazione che contribuisce a fornire

Dettagli

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v.

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. 100.000,00 Web Site: www.lariofluid.com Presentazione LARIO

Dettagli

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN CATALOGO > 01 Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN > Vacuostati e Pressostati Serie SWCN Con display digitale Elevata precisione e facilità d uso Piccolo e leggero Indicatore digitale: inserimento

Dettagli

Presentazione Aziendale

Presentazione Aziendale Presentazione Aziendale Sommario Profilo Aziendale 1 Attenzione per il Cliente 2 Organigramma Aziendale 4 I Nostri Servizi 5 Personale Impiegato 7 Partners & Global Service 8 Contatti 10 La MG Sicurezza

Dettagli

...IL CUORE DEL SISTEMA SIGLO

...IL CUORE DEL SISTEMA SIGLO STAMPANTE OFFICE PRINTER È la stampante inkjet a 4 colori con doti uniche in termini di versatilità di materiali stampabili, economia di esercizio e velocità destinata alla marcatura di tutti i prodotti

Dettagli

CLEAN ROOM CELLE CLIMATICHE

CLEAN ROOM CELLE CLIMATICHE IMPIANTI INDUSTRIALI CLEAN ROOM CELLE CLIMATICHE ENERGIA SERVICE Clean room Negli anni 70, successivamente alle esperienze nel campo dei motori sportivi e dei componenti ad essi legati, nascono i primi

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

Edizione 01/2009. Stampante a getto d inchiostro per marcatura industriale. Serie CS. Estremamente versatile Alta velocità Elevato contrasto

Edizione 01/2009. Stampante a getto d inchiostro per marcatura industriale. Serie CS. Estremamente versatile Alta velocità Elevato contrasto Edizione 01/2009 Stampante a getto d inchiostro per marcatura industriale Serie CS Estremamente versatile Alta velocità Elevato contrasto > Vantaggi Ottimizza il tuo investimento del sistema di marcatura

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

BNC 2. Sistema di produzione servocontrollato

BNC 2. Sistema di produzione servocontrollato Sistema di produzione servocontrollato Ottimizzazione della produzione Trasferite la produzione in serie di componenti a nastro e a filo sul nuovo sistema di produzione servocontrollato BNC 2. La macchina

Dettagli

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010

List Suite 2.0. Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 2010 List Suite 2.0 Sviluppo Software Il Telefono Sas 10/06/2010 List Suite 2.0 List Suite 2.0 è un tool software in grado di archiviare, analizzare e monitorare il traffico telefonico, effettuato e ricevuto

Dettagli

CONFIGURATORE PORTATILE A BATTERIA PER STRUMENTAZIONE

CONFIGURATORE PORTATILE A BATTERIA PER STRUMENTAZIONE Zapper CONFIGURATORE PORTATILE A BATTERIA PER STRUMENTAZIONE Principali caratteristiche Configura i dispositivi 650 / 1250 / 1350 senza bisogno di alimentazione Quattro programmi memorizzabili Tre soli

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

Tubi, guaine e accessori

Tubi, guaine e accessori Tubi, guaine e accessori Tubo rigido e accessori 157 Guaina Tubaflex e accessori 162 Collari e fascette 164 Tubo rigido e accessori CEI EN 50086-1, CEI EN50086-2-1 Funzioni I tubi rigidi vi permettono

Dettagli

SISTEMA A FIBRA OTTICA SNAKE PERIMETER

SISTEMA A FIBRA OTTICA SNAKE PERIMETER SISTEMA A FIBRA OTTICA SNAKE SNAKE Protezione perimetrale a FIBRA OTTICA SNAKE è un sistema di protezione perimetrale con rilevazione a fibra ottica adatto ad applicazioni interne ed esterne. Utilizza

Dettagli

Catalogo guarnizioni ed accessori per serramenti. Estrusi in gomma PRICAL GASKET

Catalogo guarnizioni ed accessori per serramenti. Estrusi in gomma PRICAL GASKET Catalogo guarnizioni ed accessori per serramenti PRICAL Estrusi in gomma GASKET I N N O V A T I O N Prical produce articoli tecnici in: EPDM COMPATTO EPDM ESPANSO GOMMA SILICONICA PVC TPE La PRICAL S.r.l.

Dettagli

Fascette serie Spec-Kon Soluzioni complete per il fissaggio dei cavi

Fascette serie Spec-Kon Soluzioni complete per il fissaggio dei cavi Fascette serie Spec-Kon Soluzioni complete per il fissaggio dei cavi ABB propone una vasta e articolata gamma di fascette che permettono di rendere sicuri ed affidabili i cablaggi dei cavi. Selezione rigorosa

Dettagli

Concetto di sicurezza, arrivando diritti all obiettivo. con Safety Evaluation Tool Safety Integrated. Safety Integrated. Answers for industry.

Concetto di sicurezza, arrivando diritti all obiettivo. con Safety Evaluation Tool Safety Integrated. Safety Integrated. Answers for industry. Concetto di sicurezza, arrivando diritti all obiettivo con Safety Evaluation Tool Safety Integrated Safety Integrated Answers for industry. Safety Evaluation Tool Concetto di sicurezza, arrivando diritti

Dettagli

3DLPrinter-HD. Nota Tecnica 04_1/14. Dimensione oggetti

3DLPrinter-HD. Nota Tecnica 04_1/14. Dimensione oggetti 3DLPrinter-HD Nota Tecnica 04_1/14 Dimensione oggetti 16 Settembre 2014 Come ottenere una dimensione corrispondente al disegno Poiché sono molti i fattori che possono determinare nelle stampanti 3DLPrinter,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

STRUTTURE PER FIERE B67587785( ),(5(B,7$B! LQGG

STRUTTURE PER FIERE B67587785( ),(5(B,7$B! LQGG STRUTTURE PER FIERE SPRING ROLL E PROMOBAND > p. 322 PIANTANE ESPOSITIVE > p. 326 TOTEM > p. 328 PARETINA TELESCOPICA > p. 330 PORTA BROCHURE ESTENSIBILE > p. 331 STRUTTURE PER VETRINE > p. 332 DISTANZIALI

Dettagli

Criteri qualitativi superiori

Criteri qualitativi superiori Multimat 2 Touch+Press Nessun compromesso Criteri qualitativi superiori All-in-One La scoperta del tutto in uno I componenti innovativi di questo forno sono armonizzati in modo ideale a produrre un unità

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Aeronautica Privata. Arredamento. Funiviario

Aeronautica Privata. Arredamento. Funiviario AdHoc Aeronautica Privata Arredamento Funiviario Grandi Formati Illuminazione Nautica Ristorazione Dal 1966 Trasparenze che si vedono... Limp srl, azienda specializzata in componenti termoplastici, di

Dettagli

KIT di TERMINAZIONE STANDARD con componenti in gomma al silicone

KIT di TERMINAZIONE STANDARD con componenti in gomma al silicone ISTRUZIONI I I PER LE TERMINAZIONI I N I DEI CAVI SCALDANTI AUTOREGOLANTI I cavi scaldanti autoregolanti, a matrice semiconduttiva, possono essere tagliati a misura, giuntati e terminati direttamente in

Dettagli

Wallbox. Il sistema di ricarica per auto elettriche. Sistemi di Ricarica per Veicoli Elettrici - Bike & Car sharing

Wallbox. Il sistema di ricarica per auto elettriche. Sistemi di Ricarica per Veicoli Elettrici - Bike & Car sharing Wallbox Il sistema di ricarica per auto elettriche Sistemi di Ricarica per Veicoli Elettrici - Bike & Car sharing STANDARD NORMATIVI DI RIFERIMENTO Nella stazione di ricarica: presa dell infrastruttura

Dettagli

Dati di base. Note dei prodotti. Dati tecnici UT 4-MT. Informazioni generali

Dati di base. Note dei prodotti. Dati tecnici UT 4-MT. Informazioni generali Verificare che i dati qui riportati siano ricavati dal catalogo online. Utilizzare tutte le informazioni e i dati della documentazione per l'utente alla pagina http://www.download.phoenixcontact.it. Per

Dettagli

AMPIA GAMMA DI NASTRI A TRASFERIMENTO TERMICO

AMPIA GAMMA DI NASTRI A TRASFERIMENTO TERMICO series Ribbons P E R U N U T I L I Z Z O O T T I M A L E D E I M A R C A T O R I S M A R T D A T E AMPIA GAMMA DI NASTRI A TRASFERIMENTO TERMICO Scegli una delle tre soluzioni per soddisfare tutte le tue

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

Porte automatiche a battente FACE

Porte automatiche a battente FACE Porte automatiche a battente FACE con motore Brushless ed alimentazione a range esteso 100-240 V (50/60 Hz) Tecnologia Switch Mode - apertura e chiusura a motore e apertura a motore e chiusura a molla

Dettagli

PRISMA.NET è nato per sfruttare al meglio le possibilità di comunicazione offerte da Internet.

PRISMA.NET è nato per sfruttare al meglio le possibilità di comunicazione offerte da Internet. Gestione Centralizzata dei rifornimenti Il Software compatibile con i principali terminali di piazzale gestibile tramite la rete Internet Descrizione L obiettivo principale di PRISMA.NET è quello di gestire

Dettagli

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA 779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA Cavi per sistemi di Pesatura Prospecta propone una gamma completa di cavi per la connessione di sistemi di pesatura, realizzati tramite celle di carico elettroniche. L

Dettagli

Il sistema CABUR-PLOT è costituito da un Plotter piano formato A3, che su un'unica piastra consente di eseguire la stampa su:

Il sistema CABUR-PLOT è costituito da un Plotter piano formato A3, che su un'unica piastra consente di eseguire la stampa su: PLOTTER Cabur - Plot Cabur plotter system Il sistema CABUR-PLOT è costituito da un Plotter piano formato A3, che su un'unica piastra consente di eseguire la stampa su: tessere per tubetto per l identificazione

Dettagli

Serie ivu TG Sensore di immagine

Serie ivu TG Sensore di immagine Serie ivu TG Sensore di immagine Scheda tecnica generale del sensore Il sensore di immagine Serie ivu viene utilizzato per il monitoraggio di componenti ed è in grado di determinarne il tipo, le dimensioni,

Dettagli

Codice Prodotto Altezza Protetta mm Altezza Totale mm Altezza Totale mm Tempo di N. raggi HP H / SMO H / SEA risposta ms controllati

Codice Prodotto Altezza Protetta mm Altezza Totale mm Altezza Totale mm Tempo di N. raggi HP H / SMO H / SEA risposta ms controllati Barriera di sicurezza TIPO - SIL 2 SILCL 2 PL d Barriera di sicurezza TIPO 4* - SIL * SILCL PL e Risoluzione 200 mm - corpo Altezza Protetta 400 2000 mm Distanza Operativa 0 metri Uscita Direttive 2 interruttori

Dettagli

INCHIOSTRI E SISTEMI DI STAMPA

INCHIOSTRI E SISTEMI DI STAMPA INCHIOSTRI E SISTEMI DI STAMPA In questa sezione potrete trovare la nostra selezione di inchiostri. Questa gamma di soluzioni garantisce una scelta più ampia, adatta a tutte le esigenze. Gli inchiostri

Dettagli

certificazioni aziendali

certificazioni aziendali certificazioni aziendali PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO Tutte le ruote commercializzate, sono identiche a quelle utilizzate nel primo equipaggiamento e soddisfano gli alti standard di qualità e sicurezza che

Dettagli

TUTTE LE DOMANDE E LE RISPOSTE SULLA NOSTRA GESTIONE DELLA QUALITÀ CERTIFICATA

TUTTE LE DOMANDE E LE RISPOSTE SULLA NOSTRA GESTIONE DELLA QUALITÀ CERTIFICATA TUTTE LE DOMANDE E LE RISPOSTE SULLA NOSTRA GESTIONE DELLA QUALITÀ CERTIFICATA C E N T R I O T T I C I S E L E Z I O N A T I CHE COSA SONO LE CERTIFICAZIONI ISO? I Centri Ottici GreenVision sono stati

Dettagli

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura Masterweld Nata agli inizi del 2010, dall unione di due professionisti, Masterweld ha come obiettivo principale quello di fronteggiare

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

lem logic enterprise manager

lem logic enterprise manager logic enterprise manager lem lem Logic Enterprise Manager Grazie all esperienza decennale in sistemi gestionali, Logic offre una soluzione modulare altamente configurabile pensata per la gestione delle

Dettagli

RILEVA LIGHT Manuale dell Utente

RILEVA LIGHT Manuale dell Utente RILEVA LIGHT Manuale dell Utente 1. COME INSTALLARE RILEVA LIGHT (per la prima volta) NUOVO UTENTE Entrare nel sito internet www.centropaghe.it Cliccare per visitare l area riservata alla Rilevazione Presenze.

Dettagli

ASSEMBLAGGIO TERMINAZIONE PROTEZIONE

ASSEMBLAGGIO TERMINAZIONE PROTEZIONE Soluzioni per cablaggi elettrici Alte prestazioni e produttività in un unica soluzione ASSEMBLAGGIO TERMINAZIONE PROTEZIONE Infrastrutture per un mondo connesso Ottimizzate tempi e costi grazie a prodotti

Dettagli

ILITÀ - IDENTIFICAZIONE - RINTRACCIABILITÀ - IDENTIFICAZIONE - RINTRACCIABILITÀ - IDENTIFICAZIONE - RINTRAC

ILITÀ - IDENTIFICAZIONE - RINTRACCIABILITÀ - IDENTIFICAZIONE - RINTRACCIABILITÀ - IDENTIFICAZIONE - RINTRAC ILITÀ - IDENTIFICAZIONE - RINTRACCIABILITÀ - IDENTIFICAZIONE - RINTRACCIABILITÀ - IDENTIFICAZIONE - RINTRAC Il sistema di marcatura di nuova generazione www.pro-pen.com La nuova soluzione per la marcatura

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

SYSTEMPRO PROGRAMMA DI CALCOLO. Xcare

SYSTEMPRO PROGRAMMA DI CALCOLO. Xcare SYSTEMPRO PROGRAMMA DI CALCOLO Xcare SYSTEMPRO L esperienza di LOEX nel settore dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante è alla base dello sviluppo del nuovo programma di calcolo. SystemPro

Dettagli