COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO"

Transcript

1 COMUNE I PIEIMONTE ETNEO Allegto A) LINEE I INIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI I RAZIONALIZZAZIONE EGLI ORGANISMI PARTECIPATI AGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24.LGS. N. 175/2016)

2 LINEE GUIA PER LE RICOGNIZIONI EI PIANI I RAZIONALIZZAZIONE EGLI ORGANISMI PARTECIPATI AGLI ENTI TERITORIAU (ART. 24.LGS, N. 175/20*6} 01. SCHEA ANAGRAFICA Tipologi Ete: Comue eomizioe Ete: SICILIA Codice fiscle dell'ete: L'ete h già dottto il pio opertivo di rziolizzzioe i sesi dell'rt. 1 co. 612, I.. 190/2014 ti del referete/resposbile per l compilzioe del pio Nome: Cteri Atoell Resposbile Are Ecoomico Fiziri Cogome: Furri Recpiti: Idirizzo: Vi Vittorio Emuele II. 34 Telefoo: Fx: Post elettroic: piedìmote.rgloeri@vjrgiiio.it 01_Sched_grfic

3 02. RICOGNIZIONE ELLE SOCIETÀ PARTECIPATE 02,02, Ricogizioe delle società prtecipzioe idirett Progressivo A Codice fiscle società B eomizioe società C Ao di costituzioe eomizioe società/orgismo trmite E % Quot di prtecipzioe società/orgismo trmite f % Quot di prtecipzioe idirett Ammiistrzioe G Attività svolt N Prtecipzioe dì cotroho I Società i house 3 Id_l GAL TERRE ELL'ETNA E ELL'ALCANTARA S.C.C.A.R.L 2009 SVILUPPO TAORMINA ETNA S.R.L IN LIQUIAZIONE 1,0418 0,0124 PUBBLICHE RELAZIONI E COMUNICAZIONE Le società prtecipzioe idirett (quotte e o quotte) soo oggetto di ricogizioe solo se deteute dll'ete per ii trmite di u società/orgismo sottoposto cotrollo d prte dello stesso. Colo B: Iserire codice di 11 cifre per le società veti sede i Itli; codice di il cifre seguito d "E" per le società veti sede ll'estero. Colo C: Iserire l rgioe socile compresiv dell form giuridic. Colo E: Iserire l deomizioe delle società/orgismi (1 o +) ttrverso le quli l'ete prtecip lle medesime. Per le idirette di livello successivo, iserire l deomizioe delle società/orgismi prtecipti (1 o +) del livello immeditmete precedete. Colo F: idicre seprtmete ciscu quot di prtecipzioe (compresiv di decimli) qulor l prtecipzioe si deteut ttrverso 2 o + società/orgismi trmite. Colo G: idicre u uic quot di prtecipzioe (compresiv di decimli) determit i proporzioe ll quote di prtecipzioe dei livelli precedeti. Colo H: Iserire u descrizioe sitetic dell/e ttività effettivmete svolt/e. Colo I: Idicre se l prtecipzioe deteut dll'mmiistrzioe è di cotrollo i sesi dell'rt e.e. Colo J; Idicre "SI" se l'ammiistrzioe esercit il cotrollo logo o più Ammiistrzioi esercito il cotrollo logo cogiuto. Colo K: Idicre "SI" se l società emette zioi quotte i mercti regolmetti; se h emesso, l 31/12/2015, strumeti fiziri quotti i mercti regolmetti; se si prtecipt d società quotte o che ho emesso strumeti fiziri quotti. Colo L: Idicre "SI" se l società h come oggetto socile esclusivo l gestioe delle prtecipzioi societrie per coto dell'ammiistrzioe _RicogÌzioe_ldirette

4 02. RICOGNIZIONE ELLE SOCIETÀ PARTECIPATE Se l'ete prtecip! cpitle di u società si direttmete si idirettmete, compilre si l sched si l sched 02,02, Ricogizioe delle società prtecipzioe dirett Progressivo Codice fiscle società eomizioe società Ao di costituzioe % Quot di prtecipzioe Attività svolt Prtecipzioe di cotrollo Società i house Quott (i sesi de! d.lgs.. 175/2016) Holdig pur A B C E F G H I 3 ir_i AIO JONIAMBIENTE CT1 S.P.A. IN LIQUIAZIONE ,70 ATTIVITÀ' I RACCOLTA, TRATTAMENTO EI RIFIUTI ìr_ CONSORZIO AIO ACQUE 2 IN LIQUIAZIONE ,296 ATTIVITÀ1 I GESTIONE ACQUE ir S.I.E. S.P A ,151 RACCOLTA TRATTAMENTO E FORNITURA ACQUA ir_ S.R.R. CATANIA R ,76 RACCOLTA I RIFIUTI SOLII N PERICOLOSI ir_ TAORMINA ETNA SOCIETà CONSORTILE A R.L ,63 ATTIVITÀ' ELLE CONCESSIONARIE E EGLI INTERMEIARI I SERVIZI ir_ SVILUPPO TAORMINA ETNA S.R.L IN LIQUIAZIONE ,18 ATTIVITÀ1 I CONSULENZA GESTIONALE ir_ GAL TERRE ELL'ETNA E ELL'ALCANTARA S.C.C. A. R.L ,56 PUBBLICHE RELAZIONI E COMUNICAZIONE Le società prtecipzioe dirett (quotte e o quotte) soo sempre oggetto di ricogizioe, che se o cotrollte dll'ete. Colo B: Iserire codice di 11 cifre per le società veti sede i Itli; codice di 11 cifre seguito d "E" per le società veti sede ll'estero. Colo C: Iserire l rgioe socile compresiv dell form giuridic, Colo E: Iserire vlori compresivi di decimli. Colo F: Iserire u descrizioe sitetic dell/e ttività effettivmete svolt/e. Colo G: Idicre se l prtecipzioe deteut dll'mmiistrzioe è di cotrollo i sesi dell'rt e.e. Colo H: Idicre "SI" se l'ammiistrzioe esercit il cotrollo logo o più Ammiistrzioi esercito il cotrollo logo cogiuto. Colo I: Idicre "SI" se l società emette zioi quotte i mercti regolmetti; se h emesso, l 31/12/2015, strumeti fiziri quotti i mercti regolmetti; se si prtecipt d società quotte o che ho emesso strumeti fiziri quotti. Colo J: Idicre "SI" se l società h come oggetto socile esclusivo l gestioe delle prtecipzioi societrie per coto dell'ammiistrzioe _Ricogizioe_irette

5 03. REQUISITI TESTO UNICO ELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Filità perseguite e ttività mmesse (rticoli 4 e 26) IR_1 eomizioe società prtecipt: ATO JONI AMBIENTE CT1 S.P.AIN LIQUIAZIONE (b) irett ATTIVITÀ' I RACCOLTA, TRATTAMENTO EI RIFIUTI idicre se l società: - Rietr ell'allegto "A" del d.lgs.. 175/2016 (rt 26, co. 2) H come oggetto esclusivo l gestioe di fodi europei per coto dello Stto o delle Regioi, ovvero l relizzzioe di oroetti di rirerr fiziti dlle KriTuyioi dell'uioe Furoe (rt. 2fi. ro.?ì È stt esclus, co deliberzioe dottt i sesi dell'rt. 4 co. 9, secodo periodo, dll'ppliczioe totle o przile " delle disposizioi del medesimo rticolo (solo per le società prtecipte dlle Regioi/Prov. Aut.) - È destitl dei provvedimeti di cui l d.lgs.. 159/2011 (rt. 26, co. 12-6/sJ - È utorizzt ll gestioe delle cse d gioco, i sesi dell legislzioe vigete (rt. 26, co. 12-sex/es) Qulor o sì stt seleziot lcu delle opzioi idicte i puti precedeti, idicre se l società: - È costituit i ttuzioe dell'rt. 34 del regolmeto CE. 13/ Gruppi d'azioe Locle (rt. 4, co. 6) - H per oggetto socile prevlete l gestioe di spzi fieristici e l'orgizzzioe di eveti fieristici (rt. 4, co. 7) H per oggetto socile prevlete l relizzzioe e l gestioe di impiti di trsporto fue per l mobilità turisticosortiv i ree mote (rt. 4. r H per oggetto socile prevlete l produzioe di eergi d foti riovbili (rt. 4, co. 7) H crtteristiche di spì off o di strt up uiversitrio, o loghe quelle degli eti di ricerc, ovvero gestisce ziede sericole r fuzioi riirlttiche fflrt. 4. co. 81 Produce u servizio di iteresse geerle rete (di cui ll'rt. 3-bis del d.l. 138/2011) fuori dll'mbito territorile di riferimeto, co ffidmeto dei servizi, i corso e uovi, trmite procedure d evidez pubblic (rt. 4, co. 9-0/s) - Produce bei e servizi strettmete ecessri per il perseguimeto delle filità istituzioli dell'ete (rt. 4, co. i) - Produce u servizio dì iteresse geerle (rt. 4, co. 2, lett. ) Progett e relizz u'oper pubblic sull bse di u ccordo di progrmm fr mmiistrzioi pubbliche (rt. 4, co. 7. irtr. bl Relizz e gestisce u'oper pubblic ovvero orgizz e gestisce u servizio di iteresse geerle ttrverso u cotrtto rii orterito ubbiic/rivto frt. 4. co.?. lett. d Produce bei o servizi strumetli ll'ete o gli eti pubblici prtecipti o ll svolgimeto delle loro fuzioi(rt. 4, ro.?. lett. di - Svolge servizi di committez (rt. 4, co. 2, lett. e) - Vlorizz il ptrimoio immobilire dell'mmiistrzioe prtecipte (rt. 4, co. 3) Idicre le motivzioi dell ricoducibilità o meo i vicoli di scopo di cui l co. 1 o d u delie ttività di cui i commi 2 e 3, che co riferimeto lle società che svolgoo le ttività di cui i commi 6, 7, 8: (): Iseilre uo di progressivi già idicti elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l rgioe sodle co/e idicl elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). ; Idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), ovvero i prti: dilettmete e i prte idirettmete. : Iserire l'ttività come idict elle schede di ricogizioe (02.01; O2.02). 03.CU_Filità_Attività_Tusp

6 03. REQUISITI TESTO UNICO ELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Filità perseguite e ttività mmesse (rticoli 4 e 26} () eomizioe società prtecipt: CONSORZIO ATO ACQUE 2 IN LIQUIAZIONE irett ATTIVITÀ1 01 GESTIONE ACQUE idicre se l società: - Rietr ell'allegto "A" del d.lgs.. 175/2016 (rt. 26, co. 2} H come oggetto esclusivo l gestioe di fodi europei per coto dello Stto o delle Regioi, ovvero l relizzzioe di rocifilti rii rirr fi7ìti dlie ttiturioi dell'lìioe Euroe frt. 76. co. 21 È stt esclus, co deliberzioe dottt i sesi dell'lt. 4 co. 9, secodo periodo, dll'ppliczioe totle o przile delle disposizioi del medesimo rticolo (solo per le società prtecipte dlle Regioi/Prov. Aut.) - È destitl dei provvedimeti di cui l d.lgs.. 159/2011 (rt. 26, co. 12-bìs) - È utorizzt ll gestioe delle cse d gioco, i sesi dell legislzioe vigete (rt. 26, co. 12-sex/es} Qulor o si stt seleziot lcu delle opzioi idicte i puti precedeti, idicre se l società: - È costituit i ttuzioe dell'rt. 34 del regolmeto CE. 13/ Gruppi d'azioe Locle (rt. 4, co. 6) - H per oggetto socile prevlete l gestioe di spzi fieristici e l'orgizzzioe di eveti fieristici (rt. 4, co. 7) H per oggetto socile prevlete l relizzzioe e l gestioe di impiti di trsporto fue per l mobilità turisticosortiv i ree mote (rt. 4. ro H per oggetto socile prevlete l produzioe di eergi d foti riovbili (rt. 4, co. 7) H crtteristiche di spi off o di strt up uiversitrio, o loghe quelle degli eti di ricerc, ovvero gestisce ziede floricole r.o fuzioi didttiche (rt. 4. r. R1 Produce u servizio di iteresse geerle rete (di cui ll'rt. 3-bis de! d.i. 138/2011) fuori dll'mbito territorile di riferimeto, co ffidmeto dei servizi, i corso e uovi, trmite procedure d evidez pubblic (rt. 4, co. 9-bis) - Produce bei e servizi strettmete ecessri per il perseguimeto delle filità istituzioli dell'ete (rt. 4, co. 1} - Produce u servizio di iteresse geerle (rt. 4, co. 2, lett. ) Progett e relizz u'oper pubblic sull bse di u ccordo di progrmm fr mmiistrzioi pubbliche (rt. 4, co.?. lett. bl Relizz e gestisce u'oper pubblic ovvero orgizz e gestisce u servizio di iteresse geerle ttrverso u cotrtto di rterito hhliro/rivto frt. 4. r. 2. lett. rl Produce bei o servizi strumetli ll'ete o gli eti pubblici prtecipti o ll svolgimeto delle loro fuzioi(rt. 4, co. 7. lett. dì - Svolge servizi di committez (rt. 4, co. 2, lett. e) - Vlorizz i( ptrimoio immobilire dell'mmiistrzioe prtecipte (rt. 4, co. 3} Idicre le motivzioi dell ricoducibilità o meo i vicoli di scopo di cui l co. 1 o d u delle ttività di cui i commi 2 e 3, che co riferimeto /le società che svolgoo le ttività di cui i commi 6, 7, 8: (): Iserire uo dei progressivi già idicti elle schede eli ricogizioe (O2.01; 02.02). (b): Iserire l rgioe socile come Idict elle schede dì ricogizioe (02.01; 02.02). : Idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), : Iserire l'ttività come idict elle schede di ricogizioe (O2.01; 02.02) _Filità_AtIività_Tusp

7 03. REQUISITI TESTO UNICO ELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Filità perseguite e ttività mmesse (rticoli 4 e 26) eomizioe società prtecipt: S.I.E. S.P.A. irett (b) RACCOLTA TRATTAMENTO E FORNITURA ACQUA idicre se l società: - Rietr ell'allegto "A" del d.lgs.. 175/2016 (rt 26, co. 2) H come oggetto esclusivo l gestioe di fodi europei per coto dello Stto o delle Regioi, ovvero l relizzzioe di roetti rii ricerr fiziti dlle istitu7ìi dell'uioe Furoe (rt.?6. co. 21 È stt esclus, co deliberzioe dottt i sesi deh'rt. 4 co. 9, secodo periodo, dll'ppliczioe totle o przile delle disposizioi del medesimo rticolo (solo per le società prtecipte dlle Regìoi/Prov. Aut.) - È destite dei provvedimeti di cui l d.lgs.. 159/2011 (rt. 26, co. 12-bis) - È utorizzt ll gestioe delle cse d gioco, i sesi dell legislzioe vigete (rt. 26, co. 12-sex/es) Qulor o si stto seleziot lcu delle opzioi idicte i puti precedeti, idicre se l società: - È costituit i ttuzioe dell'lt. 34 del regolmeto CE. 13/ Gruppi d'azioe Locle (rt. 4, co. 6) - H per oggetto socile prevlete l gestioe di spzi fierìstici e l'orgizzzioe di eveti fieristici (rt. 4, co. 7) H per oggetto socile prevlete l relizzzioe e l gestioe di impiti di trsporto fue per l mobilità turisticosortiv i ree mote (rt. 4. ro H per oggetto socile prevlete l produzioe di eergi d foti riovbili (rt. 4, co. 7) H crtteristiche di spi off o di strt up uiversitrio, o loghe quelle degli eti dì ricerc, ovvero gestisce ziede sericole r fuzioi didttiche (rt. 4. r. Rì Produce u servizio di iteresse geerle rete (di cui ll'rt. 3-bis del d.l. 138/2011) fuori dll'mbito territorile di riferimeto, co ffidmeto dei servizi, i corso e uovi, trmite procedure d evidez pubblic (rt. 4, co- 9-bis) - Produce bei e servizi strettmete ecessri per il perseguimeto delle filità istituzioli dell'ete (rt. 4, co. 1) - Produce u servizio di iteresse geerle (rt. 4, co. 2, lett. ) Progett e relizz u'oper pubblic sull bse di u ccordo dì progrmm fr mmiistrzioi pubbliche (rt. 4, co. 7. lett. bl Relizz e gestisce u'oper pubblic ovvero orgizz e gestisce u servizio di iteresse geerle ttrverso u cotrtto di rterit uhliro/rivt (rt. 4. c. 2. lett. rì Produce bei o servizi strumetli ll'ete o gli eti pubblici prtecipti o ll svolgimeto delle loro fuzioi(rt. 4, c. 2. lett. di - Svolge servizi di committez (rt. 4, co. 2, lett. e) - Vlorizz il ptrimoio immobilire dell'mmiistrzioe prtecipte (rt. 4, co. 3) Idicre le motivzioi dell ricoducibilità o meo i vicoli di scopo di cui l co. 1 o d u delle ttività di cui i commi 2 e 3, che co riferimeto lle società che svolgoo le ttività di cui i commi 6, 7, 8: (): Iserirà uo dei progressivi già idicci elle schede (I/ ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l rgioe socile come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Idicre il tipo di prtecipzioe distìguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), : Iserire l'ttività come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02) _Filità_Attività_Tusp

8 03. REQUISITI TESTO UNICO ELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Filità perseguite e ttività mmesse (rticoli 4 e 26) clir.'l f; eomizioe società prtecipt: S.R.R. CATANIA R (b) irett RACCOLTA I RIFIUTI SOLII N PERICOLOSI idicre se l società: - Rietr ell'allegto "A" del d.lgs.. 175/2016 (rt. 26, co. 2) H come oggetto esclusivo l gestioe di fodi europei per coto dello Stto o delle Regioi, i, ovvero l relizzzioe di rooettj di ricerc fiziti dlle istituzioi dell'uioe Siirp frt. 76. co. 21 È stt esclus, co deliberzioe dottt i sesi dell'lt. 4 co. 9, secodo periodo, dll'ppliczioe ppliczioe totle o o przile delle disposizioi del medesimo rticolo (solo per le società prtecipte dlle Regioi/Prov. Aut.} Aut.) - È destitri dei provvedimeti di cui l d.lgs.. 159/2011 (rt. 26, co. 12-bis) - È utorizzt ll gestioe delle cse d gioco, i sesi dell legislzioe vigete (rt. 26, co. :o. 12-sex/es) Qulor o si stt seleziot lcu delle opzioi idicte i puti precedeti, idicre se l società: - È costituit i ttuzioe dell'rt. 34 del regolmeto CE. 13/ Gruppi d'azioe Locle (rt. 4, co. 6) - H per oggetto socile prevlete l gestioe di spzi fieristici e l'orgizzzioe di eveti fieristici (rt. 4, co. 7) H per oggetto socile prevlete l relizzzioe e l gestioe di impiti di trsporto fue per l mobilità turistico- qortiv i ree mote (rt. 4. ro H per oggetto socile prevlete l produzioe di eergi d foti riovbili (rt. 4, co. 7) ') H crtteristiche di spi off o di strt up uiversitrio, o loghe quelle degli eti di ricerc, ovvero gestisce ziede rirole co fuzioi didttiche frt. 4. ro. Rl Produce u servizio di iteresse geerle rete (di cui ll'rt. 3-bis del d.l. 138/2011) fuori i dll'mbito territorile di riferimeto, co ffidmeto dei servizi, i corso e uovi, trmite procedure d evidez pubblic (rt. 4, co. 9-ò/s) - Produce bei e servizi strettmete ecessri per il perseguimeto delle filità istituziofi i dell'ete (rt. 4, co. 1) - Produce u servizio di iteresse geerle (rt. 4, co. 2, lett. ) Progett e relizz u'oper pubblic sull bse di u ccordo di progrmm fr mmiistrzioi zioi pubbliche (rt. 4, co. 2. lett. hi Relizz e gestisce u'oper pubblic ovvero orgizz e gestisce u servizio di iteresse geerle ttrverso u cotrtto di rterifo ubhliro/rivto frt. 4. ro. 2. lett. rl Produce bei o servizi strumetli ll'ete o gli eti pubblici prtecipti o ll svolgimeto o delle loro fuzioi(rt. 4, ro. 2. Iptt. di - Svolge servizi di committez (rt. 4, co. 2, lett. e) - Vlorizz il ptrimoio immobilire dell'mmiistrzioe prtecipte (rt. 4, co. 3} fe ts G Idicre le motivzioi dell ricoducibilità o meo i vicoli di scopo di cui l co. 1 o d u delle ttività di cui i commi 2 e 3, che co riferimeto lle società che svolgoo le ttività di cui i commi 6, 7, 8: (): Iserire uo dei progressivi già idicti elle schede dì ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l rgioe socile come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo i csi i cui lo società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo),, «- \ : Iserirò l'ttività come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02) _Filità_Attività_Tusp

9 03. REQUISITI TESTO UNICO ELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Filità perseguite e ttività mmesse (rticoli 4 e 26) eomizioe società prtecipt: TAORMINA ETNA SOCIETà CONSORTILE A R.L. (b) irett ATTIVITÀ- EI.I.E CONCESSIONARIE E EGLI INTERMCIAR! I SERVIZI PUBQLIC1TARI - ORGANIZZAZIONE O! CONVEGNI E FIERE idicre se l società: - Rietr ell'allegto "A" del d.lgs.. 175/2016 (rt. 26, co. 2} H come oggetto esclusivo l gestioe dì fodi europei per coto dello Slto o delle Regioi, ovvero l relizzzioe di rooettl di ricerc fiziti dlle istituzioi den'uioe Euroe (rt.?6. r. 71 È stt esclus, co deliberzioe dottt i sesi dell'lt. 4 co. 9, secodo periodo, dll'ppliczioe totle o przile delle disposizioi del medesimo rticolo (solo per le società prtecipte dlle Regioi/Prov. Aut.) - È destite dei provvedimeti di cui l d.lgs.. 159/2011 (rt. 26, co. 12-bis) - È utorizzt ll gestioe delle cse d gioco, i sesi dell legislzioe vigete (rt. 26, co. 12-sex/es) Qulor o si stt seleziot lcu delle opzioi idicte i puti precedeti, idicre se l società: - È costituit i ttuzioe dell'ri. 34 del regolmeto CE. 13/ Gruppi d'azioe Locle (rt. 4, co. 6) - H per oggetto socile prevlete l gestioe di spzi fieristici e l'orgizzzioe di eveti fieristici (rt. 4, co. 7) H per oggetto socile prevlete l relizzzioe e l gestioe di impiti di trsporto fue per l mobilità turisticosortiv i ree mote frt. 4. co H per oggetto socile prevlete l produzioe di eergi d foti riovbili (rt. 4, co. 7) H crtteristiche di spl off o di strt up uiversitrio, o loghe quelle degli eti di ricerc, ovvero gestisce ziede ricole ro fu7ioi riirìltlrhp (rt. 4. co. Rl Produce u servizio di iteresse geerle rete (di cui ll'rt. 3-bis del d.l. 138/2011) fuori dll'mbito territorile di riferimeto, co ffidmeto dei servizi, i corso e uovi, trmite procedure d evidez pubblic (rt. 4, co. 9-bis) - Produce bei e servizi strettmete ecessri per il perseguimeto delle filità istituzioli dell'ete (rt. 4, co. 1) - Produce u servizio di iteresse geerle (rt. 4, co. 2, lett. ) Progett e relizz u'oper pubblic sull bse di u ccordo dì progrmm fr mmiistrzioi pubbliche (rt. 4, co. 2, lett. hi Relizz e gestisce u'oper pubblic ovvero orgizz e gestisce u servizio di iteresse geerle ttrverso u cotrtto rii rterito uhhlir/rivto frt. 4. co. 7. lett. rl Produce bei o servizi strumetli ll'ete o gli eti pubblici prtecipti o ll svolgimeto delle loro fuzioi(rt. 4, co. 2- lett. rii - Svolge servizi di committez (rt. 4, co. 2, lett. e) - Vlorizz il ptrimoio immobilire dell'mmiistrzioe prtecipte (rt. 4, co. 3) Idicre le motivzioi dell ricoducibilità o meo i vicoli di scopo di cui l co. i o d u delle ttività di cui i commi 2 e 3, che co riferimeto lte società che svolgoo le ttività di cui i commi 6, 7, 8: (): Iserire uo di progressivi già idicti elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iscre l lgioe socile come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 03.02). : Idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo i csi i cui l società 513 prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), : Iserire l'ttività come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02) _Filit_Attività_Tusp

10 03. REQUISITI TESTO UNICO ELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Filità perseguite e ttività mmesse (rticoli 4 e 26} () eomizioe società prtecipt: SVILUPPO TAORMINA ETNA S.R.L. IN LIQUIAZIONE irett ATTIVITÀ1 I CONSULENZA GESTIONALE idicre se l società: - Rietr ell'allegto "A" del d.lgs.. 175/2016 (rt. 26, co. 2) H come oggetto esclusivo l gestioe di fodi europei per coto dello Stto o delle Regioi, ovvero l relizzzioe di roetti di ricerc fiziti dlle istituzioi dell'uioe Furop frt. 76. ro.?1 È stt esclus, co deliberzioe dottt i sesi dell'rt. 4 co. 9, secodo periodo, dll'ppliczioe totle o przile delle disposizioi del medesimo rticolo (solo per le società prtecipte dlle Regioi/Prov. Aut.) - È destitri dei provvedimeti di cui l d.lgs.. 159/2011 (rt. 26, co. 12-6/sj - È utorizzt ll gestioe delle cse d gioco, i sesi dell legislzioe vigete (rt. 26, co. 12-sex/es) Qulor o si stt seleziot lcu delle opzioi idicte i puti precedeti, idicre ie l società: - È costituit i ttuzioe dell'rt. 34 del regolmeto CE. 13/ Gruppi d'azioe Locle (rt. 4, co. 6) - H per oggetto socile prevlete l gestioe di spzi fieristici e l'orgizzzioe di eveti fieristici (rt. 4, co. 7) H per oggetto socile prevlete l relizzzioe e l gestioe di impiti di trsporto fue per l mobilità turisticosortiv i ree mote frt. 4. r H per oggetto socile prevlete l produzioe di eergi d foti riovbili (rt. 4, co. 7) H crtteristiche di spi off o di strt up uiversitrio, o loghe quelle degli eti di ricerc, ovvero gestisce ziede floricole ro fu?ii didttiche frt. 4. ro. 81 Produce u servizio di iteresse geerle rete (di cui ll'rt. 3-bis del d.l. 138/2011) fuori dll'mbito territorile di riferimeto, co ffidmeto dei servizi, i corso e uovi, trmite procedure d evidez pubblic (rt. 4, co. 9-ò/s) - Produce bei e servizi strettmete ecessri per il perseguimeto delle filità istituzioli dell'ete (rt. 4, co. 1) - Produce u servizio di iteresse geerle (rt. 4, co. 2, lett. ) Progett e relizz u'oper pubblic sull bse di u ccordo di progrmm fr mmiistrzioi pubbliche (rt. 4, co. 2, lett. bì Relizz e gestisce u'oper pubblic ovvero orgizz e gestisce u servizio di iteresse geerle ttrverso u cotrtto di orterito ubblico/rivto frt. 4. co. 2. lett. rl Produce bei o servizi strumetli ll'ete o gli eti pubblici prtecipti o ll svolgimeto delle loro fuzioi(rt. 4, co. 7. lett. dì - Svolge servizi di committez (rt. 4, co. 2, lett. e) - Vlorizz il ptrimoio immobilire dell'mmiistrzioe prtecipte (rt. 4, co. 3) Idicre le motivzioi deli ricoducibilità o meo i vicoli di scopo di cui l co. 1 o d u delle ttività di cui i commi 2 e 3, che co riferimeto lle società che svolgoo le ttività di cui i commi 6, 7, 8: (): Iserire uo d& progressivi già idicti elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l rgioe socile come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltro società/orgismo^,, ovvero i prt direttmete e i prte idirettmete. \\ Iserire l'ttività come id 03.01_Fìlità_Attività_Tusp

11 03. REQUISITI TESTO UNICO ELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Filità perseguite e ttività mmesse (rticoli 4 e 26) eomizioe società prtecipt: GAL TERRE ELL'ETNA E ELL'ALCANTARA S.C.C.A.R.L. () (b) si dirett che idirett PUBBLICHE RELAZIONI E COMUNICAZIONE idicre se l società: - Rietr ell'allegto "A" del d.lgs.. 175/2016 (rt. 26, co. 2) H come oggetto esclusivo l gestioe di fodi europei per coto dello Stto o delle Regioi, ovvero l relizzzioe di oroetti di ricerc fi7iti dlle istituzioi dell'uioe Furoes (rt. 7fi. co. 21 È stt esclus, co deliberzioe dottt i sesi dell're. 4 co. 9, secodo periodo, dll'ppliczioe totle o przile delle disposizioi del medesimo rticolo (solo per le società prtecipte dlle Regioi/Prov. Aut.) - È destite dei provvedimeti di cui l d.lgs.. 159/2011 (rt. 26, co. 12-ò/sJ - È utorizzt ll gestioe delle cse d gioco, i sesi dell legislzioe vigete (rt. 26, co. 12-sex/es ) Qulor o si stt seleziot lcu delle opzioi idicte i puti precedeti, idicre se l società: - È costituit i ttuzioe dell'rt. 34 del regolmeto CE. 13/ Gruppi d'azioe Locle (rt. 4, co. 6) - H per oggetto socile prevlete l gestioe di spzi fieristici e l'orgizzzioe di eveti fieristici (rt. 4, co. 7} H per oggetto socile prevlete l relizzzioe e l gestioe di impiti di trsporto fue per l mobilità turisticosrtiv i ree mote (rt. 4. ro H per oggetto socile prevlete l produzioe di eergi d foti riovbili (rt. 4, co. 7) H crtteristiche di spi off o di strt up uiversitrio, o loghe quelle degli eti dì ricerc, ovvero gestisce ziede ricolp ro fuzioi didttiche (rt. 4. ro. SI Produce u servizio di iteresse geerle rete (di cui ll'rt. 3-bis del d.l. 138/2011) fuori dll'mbito territorile di riferimeto, co ffidmeto dei servizi, i corso e uovi, trmite procedure d evidez pubblic (rt. 4, co. 9-bìs) - Produce bei e servizi strettmete ecessri per il perseguimeto delle filità istituzioli dell'ete (rt. 4, co. i) - Produce u servizio di iteresse geerle (rt. 4, co. 2, lett. ) Progett e relizz u'oper pubblic sull bse di u ccordo di progrmm fr mmiistrzioi pubbliche (rt. 4, co. 2, lett. bl Relizz e gestisce u'oper pubblic ovvero orgizz e gestisce u servizio di iteresse geerle ttrverso u cotrtto rii rteriro uhhlir/rivfo (rt. 4. co.?. lett. ci Produce bei o servizi strumetli ll'ete o gli eti pubblici prtecipti o ll svolgimeto delle loro fuzioi(rt. 4, co. 2. lett. rii - Svolge servizi di committez (rt. 4, co. 2, lett. e) - Vlorizz il ptrimoio immobilire dell'mmiistrzioe prtecipte (rt. 4, co. 3} Idicte le motivzioi dell rìcoducibilil'à o meo i vicoli di scopo di cui l co. 1 o d u delle ttività di cui i commi 2 e 3, che co riferimeto lle società che svolgoo le ttività di cui i commi 6, 7, 8; (): Iserire tio dei progressivi già idicti elle schede di ricogizioe (O2.01; O2.02). (b): Iserire l rgioe sodle come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo I csi i cui I società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), ovvero m prte direttmete e i prt idirettmete. : Iserire l'ttività come idict elle schede di ricogizioe (02.Oli 02.02) _Filità_AtUvità_Tusp

12 03.JSEQUISITI TESTO UNICO ELLE SOCIETÀ A.PARTECIPAZIONE PUBBLICA Codizioi rt. 20, CO. 2 ir 1 () eomizioe società prtecipt: ATO JONIAMBIENTE CT1 S.P.A. IN LIQUIAZIONE (b) irett ATTIVITÀ' I RACCOLTA TRATTAMENTO EI RIFIUTI Idicre i segueti dti co riferimeto ll'esercizio 2015 : Numero medio dipedeti («) Numero ìhti miistr tori di cui omiti dll'ete Numero compoeti orgo di cotrollo di cui omiti dll'ete 5,00 Importi i euro RISULTATO 'ESERCIZIO () O Q , , ,00 Sussistez delle codizioi di cui ll'ri. 20, co. 2: Costo dl persole (O Compesi m m i itrtori Compesi compoeti orgo di cotrollo FATTURATO MEIO FATTURATO Importi i euro , , Importi i euro IBI, , ,00 - L prtecipzioe societri o rietr i lcu delle ctegorie di cui ll'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. ) - Società priv di dipedeti o co umero di mmiistrtori superiore quello dei dipedeti (rt. 20, co. 2, lett. b) Svolgimeto di ttività loghe o similri quelle svolte d ltre società prtecipte o d eti pubblici strumetli (rt. 20, co. 2. lett. ci Idicre quli società/eti sttumetli: - Ftturto medio o superiore euro el trieio precedete (rt. 20, co. 2, lett. d e rt. 26, co. 12-quiquìes) - Perdite i 4 dei 5 esercizi precedeti (per società che o gestiscoo u servizio di iteresse geerle) (rt. 20, co. 2, lett. e) - Necessità di coteimeto dei costi di fuziometo (rt. 20, co. 2, lett. f) - Necessità di ggregzioe co ltre società veti tì oggetto le ttività cosetite ll'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. g) Idicre le motivzioi dell sussistez Q meo delle codizioi di cui i puti precedeti:. Azioi d itrpredere: (): Iserire uo dei progressivi già idicli elle srte<te di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire 13 rgioe socile come idict elle schede Oi ricogizioe (02.01; 02.02). : Idicte il tipo di prtecipzioe distiguedo i csi m cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), : Iserire l'ttività svolti come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Iserire il umero medio di dipedeti come d ot itegitiv l bilcio. (f): Iserire l voce B9 del Coto ecoomico. (g): Iserire il risultto d'esercizio l etto delie imposte _Codizioi_Art2Qco.2_Tusp

13 03. REQUISITI TESTO UNICO PELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Codizioi rt. 20, co. 2 ir_2 eomizioe società prtecipt: CONSORZIO ATO ACQUE LIQUIAZIONE 2 IN (b) irett ATTIVITÀ1 I GESTIONE ELLE ACQUE Idicre i segueti dti co riferimeto ll'esercizio 201S : N u ifitti medio di pedeti () Numero mmiistrtori di cui omiti dll'ete Numero compoeti orgo di cotrollo <H cui omiti dll'ete 2,00 Imoot!i i euro RISULTATO; 'ESERCIZIO (g) 2WS , , ,83 2Q1Ì Sussistez delle codizioi di eli/ ll'ri. 20, co. 2: 1 3 Costo del persole (f ) Compesi mmiistrtori Compesi compoeti rgo tj( cotrollo FATTURATO Q FATTURATO MEIO Importi i euro Importi i suro - L prtecipzioe societri o rietr i lcu delle ctegorie di cui ìl'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. ) - Società priv di dipedeti o co umero di mmiistrtori superiore quello dei dipedeti (rt. 20, co. 2, lett. b) Svolgimeto di ttività loghe o similri quelle svolte d ltre società prtecipte o d eti pubblici strumetli (rt. 20, co, 2. lert. ci Idicre quli società/eti'strumetli: Ftturto medio o superiore SOO.OOO euro el trieio precedete (rt. 20, co. 2, lett. d e rt. 26, co. 12-quiquies) Perdite i 4 dei 5 esercizi precedeti (per società che o gestiscoo u servizio di iteresse geerle) (rt. 20, co. 2, lett. e) Necessità di coteimeto dei costi di fuziometo (rt. 20, co. 2, lett. f) Necessità di ggregzioe co ltre società veti d oggetto le ttività cosetite ìl'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. g) Idicre te motivzioi dell sussistez o meo delle codizioi di cui i puti precedeti: Azioi d itroredere: (): Iserire uo dl progressivi già idicli elle schede ùì ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l rgioe- sodle come idict elle schede dì ricogizioe (02.Oi; 02.02). : Idicre il tipo di prtecipzioe distìguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), : Iserire l'ttività svolt come idict elle schede di ricogizioe (O2.01; 02.02). : Iserire il umero medio di dipedeti come d ot itegrtiv i bilcio. (f): Iserire l voce B9 del Coto ecoomico. (g): Iserire il risultto d'esercizio l etto delle Imposte. 03-Q2_CodizJoi_ArtZOeù.2_Tusp

14 03. REQUISITI TESTO UNICO PELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Codizioi rt. 20, co. 2! ir_3 eomizioe società prtecipt: S.I.E. S.P.A. irett <<=) Idicre i segueti dti co riferimeto ll'esercizio 2015 : RACCOLTA TRATTAMENTO E FORNITURA ACQUE Numero medio dipedeti 23,00 Costo del persole (t) ,00 Numero mmiistrtori (il cui omiti dll'ete Numero compoeti rgo di cotrollo di cui omiti dll'ete Importi i euro RISULTATO 'ESERCIZIO (g) , , , , ,00 Sussistez delle codizioi di cui tl'ort. 20, co. 2: 7 4 Compesi mmiistrtori Compesi compoeti orgo di cotroll FATTURATO 2O O13 FATTURATO MEIO , S B, , , ,00 - L prtecipzioe societri o rietr i lcu delie ctegorie di cui ll'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. ) - Società priv di dipedeti o co umero di mmiistrtori superiore quello dei dipedeti (rt. 20, co. 2, lett. b) Svolgimeto di ttività loghe o similri quelle svolte d ltre società prtecipte o d eti pubblici strumetli (rt. 20, co.?. lett. ci Idicre quli società/eti strumetli: - Ftturto medio o superiore euro el trieio precedete (rt. 20, co. 2, lett. d e rt. 26, co. 12-quiquies ) - Perdite i 4 dei 5 esercizi precedeti (per società che o gestiscoo u servizio di iteresse geerle) (rt. 20, co. 2, lett. e) - Necessità di coteimeto dei costi di fuziometo (rt. 20, co. 2, lett. f) - Necessità di ggregzioe co ltre società veti d oggetto le ttività cosetite ll'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett, g) Idicre le motivzioi dell sussistez o meo delle codizioi di cu_i_i putijirececistì: Azioi d itrpredere: (): Iserire uo dei progressivi già idicti elle schede di i cogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l rgioe socile come idict elle sched dì ricogizioe {02.01; 02.02}. : Idicre- il tipo d: prtecipzioe distiguedo i csi i cui te società si prtecipt direttmete, ioirettrmìte (trmite ltr società/orgismo}, : Iserire l'ttività svolt come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Iserire il umero medio di dipedeti comi; d ot itegrtiv i bilcio. (f): Iserire l voce B9 del Coto ecoomico. (g): Iserire '' risultto d'esercizio l etto delle imposte. u3.02_codi?ioi_art20co.2_tusp

15 03. REQUISITIJTESTO UNICO ELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Codizioi rt. 20, co. 2 ] ir_4 eomizioe società prtecipt: S.R.R. CATANIA R (b) irett RACCOLTA I RIFIUTI SOLII N PERICOLOSI re; Idicre i segueti dti co riferimeto ll'esercizio 2015 : Numero medio dì pedeti Numero mmiistrtori di cui omiti dll'ete Numero compoeti org di cotroll di cui omiti dll'ete Importi i curo RISULTATO 'ESERCIZIO (g) ots O12 2O11 594, Sussistez delle codizioi di cui ll'rt. 20, co. 2: Costo di persole (f) Competi mmltbtrtori Compesi compoeti orgo di cotrollo FATTURATO FATTURATO MEIO importi m euro ,00 Importi i" curo 2, ,00 - L prtecipzioe societri o rietr i lcu delle ctegorie di cui ll'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. ) - Società priv di dipedeti o co umero di mmiistrtori superiore quello dei dipedeti (rt. 20, co. 2, lett. b) Svolgimeto di ttività loghe o similri quelle svolte d ltre società prtecipte o d eti pubblici strumetli (rt. 20, co.?. lett. rì Idicre quli società/eti strumetli: Ftturto medio o superiore euro el trieio precedete (rt. 20, co. 2, lett. d e rt. 26, co. ^T.-quiquies) Perdite i 4 dei 5 esercizi precedeti (per società che o gestiscoo u servizio di iteresse geerle) (rt. 20, co. 2, lett. e) Necessità di coteimeto dei costi di fuziometo (rt. 20, co. 2, lett. f) Necessità di ggregzioe co ltre società veti d oggetto le ttività cosetite ll'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. g) Idicre le motivzioi dell sussistez o meo delle codizioi di cui i puti precedeti: Azioi d itrpredere: (); Iserire uo dei progressivi già idicti elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l rgioe socile come idict elle schede di ricogizioe (02.01; Q2.O2). : Idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo i csi i cui I società si prtecipt direttmete, idii ettmete (trmite ltr società/orgismo), : Iserire l'ttività svolt come idict elle schede di ricogizioe (O2.O1; 02.02). : Iserire i! umero medio di dipedeti come d ot itegrtiv l bilcio. (f): Iserire l voce B9 del Cto ecoomico. (g): Iserire il risultlo d'esei tizio l etto delle impost _CodÌ7Ìoi_Art2Qco_Z_Tusp

16 03, REQUISITI TESTO UNICO ELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Codizioi rt. 20, co. 2 ir 5 eomizioe società prtecipt: TAORMINA ETNA SOCIETÀ' CONSORTILE A FLL. irett fé; ATTIVITÀ' ELLE CONCESSIONARIE E EGLI INTERMEIARI EI SRRWIZ1 Idicre i segueti dti co riferimeto ll'esercizio 2015 : Numero medio dipedeti () Numero mmiistrtori di cui omiti dll'ete Numero compoeti orgo di cotroll di cui omiti dll'ete 4,00 Importi i euro RISULTATO 'ESERCIZIO (g) , , ,00 201i Sussistez delle codizioi di cui ll'rt. 10, co. 2: 7 1 Costo del persole (f) Compesi «m mi ltrtori Compesi compoeti orgo di cotrollo FATTURATO FATTURATO MEIO Importi i euro , , , ,00 - L prtecipzioe societri o rietr i lcu delle ctegorie di cui ll'rt. 4 (rt. 20, co, 2, lett. ) - Società priv di dipedeti o co umero di mmiistrtori superiore quello dei dipedeti (rt. 20, co. 2, lett. b) Svolgimeto di ttività loghe o similri quelle svolte d ltre società prtecipte o d eti pubblici strumetli (rt. 20, co.?. leti-, ci Idicdre quli società/eti strumetli: Ftturto medio o superiore euro el trieio precedete (rt. 20, co. 2, lett. d e rt. 26, co. 12-quiquìes) Perdite i 4 dei 5 esercizi precedeti (per società che o gestiscoo u servizio di iteresse geerle) (rt. 20, co. 2, lett, e) Necessità di coteimeto dei costi di fuziometo (rt. 20, co. 2, lett. f) Necessità di ggregzioe co ltre società veti d oggetto le ttività cosetite ll'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. g) SI Idicle le motivzioi dell sussistez o mfso delle codizioi di cui i uti precedeti: Azioi d itrpreder^: (): Iserire uo dei progressivi già idicti elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire I rgioe socile come idicte elle schede iti ricogizioe (02.01; O2.Q2). ; Idiete il tipo di prtecipzioe distiguedo i cosi i cui l società sij prtecipto direttmete. Idirettmete (trmite ultr società/orgismo), : Iserire l'ttività wotó come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Iserire il umero medio di dipedeti come d ot itegrtiv i bilcio, (f): Iserire l voce 39 del Coto ecoomico. (g): Iserire il risultto d'esercizio l etto delle imposte _Codizioi_Art20co.2_Tu5p

17 03. REQUISITI TESTO UNICO ELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA 03,02. Codizioi rt. 20, co. 2 ir 6 eomizioe società prtecipt: SVILUPPO TAORMINA ETNA IN LIQUIAZIONE irett fcj ATTIVITÀ' I CONSULENZA GESTIONALE Idicre i segueti dti co riferimeto ll'esercizio 2015 : Numero medio dipedeti () 1,00 Costo d«l persole (f) imprtì i euro Numero mmiistrtori 1 Compesi mmiistrtori di cui omiti dll'ete Compesi compoeti orgo di cotrollo Numero compoeti orgo di cotrollo 0 di cui omiti dll'ete RISULTATO 'ESERCIZIO (g) ois ,00 2O ,00 2O , ,00 2O ,00 Sussistez delle codizioi di cui ll'rt. 20, co. 2: FATTURATO FATTURATO MEIO 2.453, ,00 1, ,67 L prtecipzioe societri o rietr i lcu delle ctegorie di cui ll'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. ) Società priv di dipedeti o co umero di mmiistrtori superiore quello dei dipedeti (rt. 20, co. 2, lett. b) Svolgimeto di ttività loghe o similri quelle svolte d ltre società prtecipte o d eti pubblici strumetli (rt. 20, co. 2. ìett. ci Ftturto medio o superiore euro el trieio precedete (rt. 20, co. 2, lett. d e rt. 26, co. 12-quiquies) Perdite i 4 dei 5 esercizi precedeti (per società che o gestiscoo u servizio di iteresse geerle) (rt. 20, co. 2, lett. e) Necessità di coteimeto dei costi di fuziometo (rt. 20, co. 2, lett. f) Necessità di ggregzioe co ltre società veti d oggetto le ttività cosetite ll'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. g) & Idicre le motivzioi dell sussistez o meo delle codizioi di cui f puti orecedefi: Azioi d itrpredere: (): Iserire uo dei progressivi già idicti elle schede di cogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserirti l rgioe socile come idict l'ielle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Idicre li tipo di prtecipzioe distìguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), ovvero I prte direttmete e i prte idirettmete. : Iserire l'ttività svolt come idict elle sc/iec/e di ricogizioe (02.01; 02.02). : Iserire il umer medio di dipedeti come d ot itegrtiv l bilcio, (f): Iserire l voce B9 del Coto ecoomico. (g): Iserire il risultlo d'esercizio l etto dlle imposte _Codizioi_Art20co.2_Tu5p

18 03. REQUISITI TESTO UNICO ELLE SOCIETÀ_A PARTECIPAZIONE PUBBLICA Codizioi rt. 20, co. 2 ir 7 eomizioe società prtecipt: GAL ERRE ELL'ETNA E [ELL'ALCANTARA S.C.C.A.R.L. (b) si dirett che idirett PUBBLICHE RELAZIONI E COMNICAZIONI Idicre ì segueti dti co riferimeto ll'esercizio 2015 : Numero medio dipedeti Numero mmiistrtoti di cui omiti dll'ete M utro compimeti orgo di cotrollo 4, O di cui omiti dll'ete Imporri i euro RISULTATO 'EfiERClZIÓ M 2O ,00 2O , g, ,00 Sussistez delle codizioi di cui ll'rt. 20, co. 2: 9 0 Costo del prso «l«(f) Cempei mmiistrtoti Compesi compoeti orgo di cotrilo FATTURATO MEIO FATTURATO Importi i curo , , , , ,67 L prtecipzioe societri o rietr i lcu delle ctegorie di cui ll'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. ) Società priv di dipedeti o co umero di mmiistrtori superiore quello dei dipedeti (rt. 20, co, 2, lett. b) Svolgimeto eli ttività loghe o similri quelle svolte d ltre società prtecipte o d eti pubblici strumetli (rt. 20, co. 7. lel-t. ci Ftturto medio o superiore euro el trieio precedete (rt. 20, co. 2, lett. d e rt. 26, co. 12-quiquies) Perdite i 4 dei 5 esercizi precedeti (per società che o gestiscoo u servizio di iteresse geerle) (rt. 20, co. 2, lett. e) Necessità di coteimeto dei costi di fuziometo (rt. 20, co. 2, lett. f) Necessità di ggregzioe co ltre società veti d oggetto le ttività cosetite ll'rt. 4 (rt. 20, co. 2, lett. g) & Idicre te motivzioi deli sussistez o meo delle codizioi di cui i outi tececìeti: Azioi d itrpredere: (): iserire uo dei progressivi già idicti elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l rgioe socile co/e idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo I ci;! i cui Ij società si prtecipt direttmete, Idirettmete (trmite ltr società/orgismo), : Iserire l'ttività svolt come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Iserire il umero medio dì dipedeti come d ot itegrtiv l bilcio (f): Iserire l voce B9 del Coto ecoomico. (g): Iserire il risultto d'esercìzio Jl etto delle imposte _todizioi_Art20co.2_Tu5p

19 04. MANTENIMENTO SENZA INTERVENTI I RAZIONALIZZAZIONE Compilre u record per ciscu prtecipzioe che si itede mteere sez iterveti di rzioìizzzioe Progressivo eomizioe società Tipo di prtecipzioe Attività svolt % Quot di prtecipzioe Motivzioi dell scelt A 8 C E F IR_4 IFL7 S.R.R. CATANIA R GAL TERRE ELL'ETNA E ELL'ALCANTARA S.C.C.A.R.L irett si dirett che idirett RACCOLTA I RIFIUTI SOLII N PERICOLOSI PUBBLICHE RELAZIOI E COMUNICAZIONI 1,76 1,56 PARTECIPAZIONE OBBLIGATORIA PER LEGGE OBiviiiuui HiLtìitiSJrtjytìiieiit; [jet M tedii^uditutii ut jjtuyimmi ui sviluppo locle i siergi co ltri Eti e i coerez dei pii di sviluppo regiole e ziole. L prtecipzioe richiede u impego ecoomico molto esìguo crico del bilcio comule Colo A: Iserire uo dei progressivi idicti elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02), Colo B: Iserire l rgioe socile come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). Colo C: Idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), oppure i prte direttmete e i prte idirettmete. Colo : Iserire l'ttività svolt come idict elle schede di ricogizioe (02,01; 02,02). Colo E: Iserire l quot complessiv di prtecipzioe dell'ammiistrzioe, sommdo le quote dirette (02.01 colo E) e idirette (02.02 colo G). Colo F: Idicre, i sesi dell'rt. 24 co. 1, l/le motivzioi dell scelt di mteimeto dell prtecipzioe sez lcu iterveto di rziolizzzios. Allo scopo, specificre l sussistez dei requisiti idicti dll sched (strett ecessrietà dell società lle filità dell'ete e svolgimeto d prte dell medesim di u delle ttività cosetite dll'ri, 4). I cso di ttività iereti i servizi pubblici locli, esplicitre le rgioi dell coveiez ecoomic dell'erogzioe del servizio medite l società ziché i forme ltertive (gestioe dirett, zied specile, ecc.) e dell sosteibilità dell scelt i termii di costo-opportuità per l'ete. Co riferimeto lle codizioi di cui ll sched 03.02, dichirre espressmete che o ricorroo le codizioi ivi idicte e dre motivzioe. I relzioe i servizi pubblici rete di rilevz ecoomic, dre dimostrzioe dell o ecessrietà di operzioi di ggregzioe co ltre società operti ello stesso settore e d&l ftto che l società svolge servizi o compresi tr quelli d ffidre per il trmite dell'ete di Govero d'ambito. 04 Mteimeto

20 05. AZIONI I RAZIONALIZZAZIONE Coteimeto costi () Quot di prtecipzioe deteut: (b) eomizioe società prtecipt: escrivere gli iterveti di coteimeto progrmmti: Idicre le motivzioi: Idicre le modlità di ttuzioe: Idicre i tempi stimti: Idicre u stim dei risprmi ttesi: (): Iserire uo de/ progressivi già idicti elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l quot complessiv di prtecipzioe dell'ammiistrzioe, sommdo le quote dirette (02.01 colo E) e idirette (02.02 colo G). : Iserire l rgioe socile come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Idicre il tipo dì prtecipzioe distiguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), : Iserire l'ttività come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02) Azioi Coteimeto Costi

21 05. AZIONI I RAZIONALIZZAZIONE ' Cessioe/Aliezioe quote Compilre u sched per ciscu prtecipzioe che si itede cedere/liere IR_ 3 () Quot di prtecipzioe deteut: 0,151 (b) eomizioe società prtecipt: s I.E.S P.A. Quot di prtecipzioe d cedere/liere: 0,151 irett RACCOLTA TRATTAMENTO E FORNITURA I ACQUA (f) Seleziore le motivzioi dell scelt: Società o idispesbile per il perseguimeto delle filità dell'ete (9) I cso di scelt dell'opzioe "ltro", specificre: Forire ulteriori dettgli sulle motivzioi dell scelt: Idicre le modlità di ttuzioe dell cessioe/liezioe: Effettursi el rispetto dei pricipi di pubblicità trsprez e o discrimizioe Idicre i tempi stimti per il perfeziometo dell cessioe/liezioe: Idicre u stim dei risprmi ttesi: (): Iserire uo dei progressivi già idicti elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l Quot complessiv di prtecipzioe dell'ammiistrzioe, sommdo le quote dirette (02,01 colo E) e idirette (02.02 colo G). : Iserire l rgioe socile come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Iserire l quot di prtecipzioe che si itede cedere/liere. : Idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo)./^;^ (f): Iserire l'ttività svolt come idict elle schede di ricogizioe (02.Ol; 02.02). (g): Vedi sched 06. "Appedice_motivzioi" Azioi Cessioe

22 05. AZIONI I RAZIONALIZZAZIONE Cessioe/Aliezioe quote Compilre uo sched per ciscu prtecipzioe che si itede cedere/liere IR_5 () Quot di prtecipzioe deteut: 0,63 eomizioe società prtecipt; TAORMINA ETNA SOCIETÀ' CONSORTILE A R.L. Quot di prtecipzioe d cedere/liere: 0,63 irett ATTIVITÀ1 ELLE CONCESSIONARIE E EGLI INTERMEIARI I SERVIZI Seleziore le motivzioi dell scelt: Società o idispesbile per il perseguimeto delle filità dell'ete (9) I cso di scelt dell'opzioe "ltro", specificre: Forire ulteriori dettgli sulle motivzioi dell scelt: Idicre_Je_modlitàdi ttuzioe dell cessioe/liezioe: Effettursi el rispetto dei pricipi di pubblicità trsprez e o discrimizioe Idicre i^empi stimti per il perfeziometojjeli cessioe/liezioe: Idicre u stim dei risprmi ttesi: (): Iserire uo dei progressivi già idicti e/le schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l quot complessivi) di prtecipzioe dell'ammiistrzioe, sommdo le quote dirette (02.01 colo E) e idirette (02.02 colo G). : Iserire l rgioe socile come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Iserire l quot di prtecipzioe che sì itede cedere//ie^re. : Idicre i! tipo di prtecipzioe distiguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), ovvero i prte direttmete e i prte idirettmete, (f): Iserire l'ttività svolt come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02).! (g): Vedi sched 06. "Appedice_ motivzioi" Azioi Cessioe.1

23 05. AZIONI I RAZIONALIZZAZIONE Liquidzioe Compilre u sched per ciscu prtecipzioe che si itede mettere i liquidzioe JR_ 1 () Quot di prtecipzioe deteut: 2,7 eomizioe società prtecipt: ATO JONIAMBIENTE CT1 S.P.A. IN LIQUIAZIONE irett ATTIVITÀ1 I RACCOLTA TRATTTAMENTO EI RIFIUTI Seleziore le motivzioi dell scelt: Società o idispesbile per il perseguimeto delle filità dell'ete (f) I cso di scelt dell'opzioe "ltro", specificre^ Forire ulteriori dettgli sulle motivzioldeìl scelt: Idicre le modlità di ttuzioe dell liquidzioe: Attività liquidtori d cocludere solo seguito dell'esurimeto di tutti i rpporti giuridici ttivi e pssive pedeti Idicre i tempi stimti per l coclusioe dell procedur: Idicre u stir dei rìsprmijsttesi: (): Iserire uo dei progressivi già idicti elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l quot complessiv di prtecipzioe dell'ammiistrzioe, sommdo le Quote dirette (02.01 colo t) e idirette (02.02 colo G). : Iserire l rgioe socile come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). : Idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), : Iserire l'ttività come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (f): Vedi sched 06. "Appedice_motivzioi". / 05.u3_Azioi_Liquidzioe 1

24 05. AZIONI I RAZIONALIZZAZIONE Liquidzioe Compitre u sched per ciscu prtecipzioe che si itede mettere i liquidzioe IR_2 () Quot di prtecipzioe deteut: 0,296 (b) eomizioe società prtecipt: CONSORZIO ATO ACQUE 2 IN LIQUIAZIONE irett ATTIVITÀ1 I GESTIONE ELLE ACQUE Seleziore le motivzioi dell scelt: I cso di scelt dell'opzioe "ltro", specificre^ Società o idispesbile per il perseguimeto delle filità dell'ete Forire ulteriori dettgli sulle motivzioi dell scelt: Idicre le mod/it di ttuzioe dell liquidzioe: Attività liquidtori d cocludere solo seguito dell'esurimeto di tutti i rpporti giuridici ttivi e pssive pedeti Idicre i tempi stimti per l coclusioe dell procedur: Idicre u stim dei risprmi ttesi: (): Iserire uo del progressivi già idicti elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (b): Iserire l quot complessiv di prtecipzioe dell'ammiistrzioe, sommdo le quote dirette (02.01 colo E) e idirette (02.02 colo G). ; Iserire l rgioe socile come idict elle schede dì ricogizioe (02,01; 02.02). : Idicre il tipo di prtecipzioe distiguedo i csi i cui l società si prtecipt direttmete, idirettmete (trmite ltr società/orgismo), : Iserire l'ttività come idict elle schede di ricogizioe (02.01; 02.02). (f): Vedi sched 06. "Appedice_motivszioi", 05.03_Azioi_Liquid;ioe

4) Quota di partecipazione detenuta dalla Servizi Comunali Spa 1, 12%, pari a nominali

4) Quota di partecipazione detenuta dalla Servizi Comunali Spa 1, 12%, pari a nominali Servizi Comunli SpA Prot. 1581/2017 Srnico 21 Settembre 2017 Spett. le Comuni Soci E Comunità Montn Lghi B. schi Ai fini dell revisione strordinri delle prtecipzioni detenute lleghimo le seguenti Preciszioni:

Dettagli

COMUNE DI ISERA PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 5/2013 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ISERA PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 5/2013 DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE I ISERA PROVINCIA I TRENTO VERBALE I ELIBERAZIONE N. 5/2013 EL CONSIGLIO COMUNALE Aduz di prim covoczioe - sedut pubblic OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO MUNICIPALE PROPRIA "I.MU.P.". PER L'ISTITUZIONE

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE)

DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) DOTTORATO DI RICERCA IN GEOFISICA-XXIIICICLO/ EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI (Prof. BONAFEDE) Mggi C. & Bccesci P. Soluzioe problem V Puto 1: T Clcolre l soluzioe stziori dell (1) euivle d imporre l

Dettagli

I Convention Bureau. Dott. Mario Liguori Università degli Studi di Roma Tor Vergata

I Convention Bureau. Dott. Mario Liguori Università degli Studi di Roma Tor Vergata I Covetio Bureu Dott. Mrio Liguori Uiversità degli Studi di Ro Tor Vergt 49 For the ltest, go to http:// Cosorzio Uiversitrio di Ecooi Idustrile e Mgerile 1. Il odello iterprettivo dei CB Goverce Pubblic

Dettagli

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria Vi Aldo Mo ro, 1097-300 15 Chioggi (VE) t el. 0414 965 81 1 - fx 0 414 96 54 3 - ww w. itisri ghi.com POTENZA i N... DIVISIBILITÀ e NUMERI PRIMI...3 MASSIMO COMUN DIVISORE e MINIMO COMUNE MULTIPLO...3

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE

Dettagli

Lezione 7 Eventi I Convention Bureau. Dott. Mario Liguori Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Lezione 7 Eventi I Convention Bureau. Dott. Mario Liguori Università degli Studi di Roma Tor Vergata Lezioe 7 Eveti I Covetio Bureu Dott. Mrio Liguori Uiversità degli Studi di Ro Tor Vergt 1 For the ltest, go to http:// Cosorzio Uiversitrio di Ecooi Idustrile e Mgerile 1. Il odello iterprettivo dei CB

Dettagli

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: =

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: = LE SUCCESSIONI Si cosideri l seguete sequez di umeri:,,, 3, 5, 8, 3,, 34, 55, 89, 44, 33, detti di Fibocci. Ess rppreset il umero di coppie di coigli preseti ei primi mesi i u llevmeto! Si cosideri l sequez

Dettagli

Allegato A TESTO INTEGRATO

Allegato A TESTO INTEGRATO TESTO INTEGRATO CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ONERI CONSEGUENTI ALLE ATTIVITÀ DI SMANTELLAMENTO DELLE CENTRALI ELETTRONUCLEARI DISMESSE, DI CHIUSURA DEL CICLO DEL COMBUSTIBILE E ALLE ATTIVITÀ CONNESSE

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE

Dettagli

D.LGS 175/2016 ART.24 REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELLA CCIAA DI TARANTO

D.LGS 175/2016 ART.24 REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELLA CCIAA DI TARANTO D.LGS 175/2016 ART.24 REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELLA CCIAA DI TARANTO ALLEGATO 3 JOB CAMERE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE (società operante secondo il modello organizzativo dell

Dettagli

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa.

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa. L misur: Misurre u grdezz fisic sigific stilire qute uità di misur soo coteute ell grdezz stess. L misur di u grdezz si dice dirett qudo si effettu per cofroto co u grdezz d ess omogee scelt come cmpioe

Dettagli

Comune di San Leonardo. Provincia di Udine

Comune di San Leonardo. Provincia di Udine Comune di San Leonardo Provincia di Udine Allegato B alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 22/09/2017 Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex

Dettagli

Appunti di Matematica per le Scienze Sociali

Appunti di Matematica per le Scienze Sociali 2014 Apputi di Mtemtic per le Scieze Socili Quello che vete imprto scuol (o lmeo u prte) m che o vi ricordte. [Digitre qui il suto del documeto. Di orm è u breve sitesi del coteuto del documeto. [Digitre

Dettagli

Gerarchia degli infiniti e asintotici per successioni numeriche 1

Gerarchia degli infiniti e asintotici per successioni numeriche 1 Gerrchi degli ifiiti e sitotici per successioi umeriche Sio { } e { } due successioi ifiite Vogo stilire u gerrchi di tli successioi el seso di cofrotre, se possiile, le velocità co le quli le successioi

Dettagli

02.01_Ricognizione_Dirette 1

02.01_Ricognizione_Dirette 1 02. RICOGNIZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE Se l'ente partecipa al capitale di una società sia direttamente sia indirettamente, compilare sia la scheda 02.01. sia la scheda 02.02. 02.01. Ricognizione delle

Dettagli

Denominazione società partecipata

Denominazione società partecipata 03. REQUISITI TESTO UNICO DELLE SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA.03.01 Finalità perseguite attività ammesse (art.4 e 26) Compilare una scheda per ciascuna società Progressivo società partecipata 2 (a)

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. COMUNE DI GIUSSANO ALLEGATO D) DELIBERAZIONE C.C. N. DEL / / LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

Dettagli

INFORMAZIONI PER LA COMUNICAZIONE DATI PER LA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE (art. 24 D.Lgs. 175/2016)

INFORMAZIONI PER LA COMUNICAZIONE DATI PER LA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE (art. 24 D.Lgs. 175/2016) INFORMAZIONI PER LA COMUNICAZIONE DATI PER LA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE (art. 24 D.Lgs. 175/2016) SEZIONE DATI ANAGRAFICI Codice fiscale società partecipata 02234900187 Denominazione

Dettagli

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero Inps, Circolre n. 44 del 4 Aprile 2008 Regolrizzzioni contributive entro il 16 luglio 2008 per l mnct ppliczione delle retribuzioni convenzionli lvortori ll'estero Lvortori in Pesi extrue non legti ll'itli

Dettagli

RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO

RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO RELAZIONE FRA LA STABILITA DEL SISTEMA E LA FUNZIONE DI TRASFERIMENTO L stbilità di u sistem liere, ivrite ed prmetri cocetrti può vlutrsi co due criteri diversi che fo rispettivmete riferimeto ll rispost

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016

SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016 SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016 SCHEDA DI RILEVAZIONE SEZIONE INFORMAZIONI PRELIMINARI SULLA NAZIONALITÀ Nazionalità Italia Estero SEZIONE DATI

Dettagli

Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI

Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI ALLEGATO 1 COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI Società CAFC S.p.A pag. 1 SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione

Dettagli

Valutazione delle frequenze di oscillazione di un sistema strutturale

Valutazione delle frequenze di oscillazione di un sistema strutturale Teciche iovtive per l idetificzioe delle crtteristiche dimiche delle strutture e del do Vlutzioe delle frequeze di oscillzioe di u sistem strutturle Prof. Ig. Felice Crlo PONZO - Ig. Rocco DITOMMAO cuol

Dettagli

Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI

Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI ALLEGATO 1 COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI Società NET S.p.A pag. 1 SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione

Dettagli

Allegato A) COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Allegato A) COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA Allegato A) COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AI SENSI DELL ART. 24 DEL D. LGS. N. 175/2016 RELAZIONE TECNICA INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02.

Dettagli

firma del Legale Rappresentante della Società... 1

firma del Legale Rappresentante della Società... 1 01. REQUISITI TESTO UNICO DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA 01. Finalità perseguite e attività ammesse (articoli 4 e 26) UNIACQUE SPA Denominazione società partecipata: (a) (b) indicare se la società:

Dettagli

03.01_Finalità_Attività_Tusp 1

03.01_Finalità_Attività_Tusp 1 03. REQUISITI TESTO UNICO DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA 03.01. Finalità perseguite e attività ammesse (articoli 4 e 26) Compilare una scheda per ciascuna società Progressivo società partecipata:

Dettagli

REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AI SENSI DELL'ART. 24 D.LGS. N. 175/2016

REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AI SENSI DELL'ART. 24 D.LGS. N. 175/2016 REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AI SENSI DELL'ART. 24 D.LGS. N. 175/216 INDICE 1. SCHEDA ANAGRAFICA 2. RICOGNIZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE 2.1. Ricognizione delle società a partecipazione

Dettagli

Comune di Villanova del Battista

Comune di Villanova del Battista Comune di Villanova del Battista Provincia di Avellino Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 27/09/2017 Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni

Dettagli

Comune di SORESINA. Provincia di (CREMONA)

Comune di SORESINA. Provincia di (CREMONA) Comune di SORESINA Provincia di (CREMONA) Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Ragione sociale: ASPM COMMERCIALE

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contbilità L guid prtic contbile N. 9 01.03.2017 Le rilevzioni contbili dei Fondi Comuni di Investimento A cur di Micel Chiruzzi Ctegori: Imposte dirette Sottoctegori: Vrie Il Fondo Comune d Investimento

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

03.01_Finalità_Attività_Tusp. Denominazione società partecipata:

03.01_Finalità_Attività_Tusp. Denominazione società partecipata: 03.01_Finalità_Attività_Tusp 03. REQUISITI TESTO UNICO DELLE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA 03.01. Finalità perseguite e attività ammesse (articoli 4 e 26) Compilare una scheda per ciascuna società

Dettagli

io chiedo lingua straniera presso la struttura di:

io chiedo lingua straniera presso la struttura di: io chiedo All Inpdp sede di Io sottoscritto/ Al convitto Inpdp di Cod. 04080103 Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo

Dettagli

Allegato A) COMUNE DI SEMIANA PROVINCIA DI PAVIA

Allegato A) COMUNE DI SEMIANA PROVINCIA DI PAVIA Allegato A) COMUNE DI SEMIANA PROVINCIA DI PAVIA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AI SENSI DELL ART. 24 DEL D. LGS. N. 175/2016 RELAZIONE TECNICA INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE

Dettagli

REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE 02.01. Ricognizione delle società a partecipazione diretta

Dettagli

Comune di. Provincia di Bergamo

Comune di. Provincia di Bergamo Comune di Provincia di Bergamo Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Ragione sociale: COMUNE DI La presente scheda

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE

Dettagli

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300

Gazzetta Ufficiale 24 dicembre 2010, n. 300 Ministero del Lvoro e delle Politiche Socili Decreto ministerile 3 dicembre 2010 Gzzett Ufficile 24 dicembre 2010, n. 300 Determinzione, per l'nno 2011, delle retribuzioni convenzionli di cui ll'rticolo

Dettagli

(labeling) si ottiene così l insieme a n ordinato (codominio della funzione f ) : Primo termine. Termine Generale

(labeling) si ottiene così l insieme a n ordinato (codominio della funzione f ) : Primo termine. Termine Generale Successioi umeriche / Def. Si chim successioe umeric ogi fuzioe f d N i R defiit i u isieme del tipo I= { N 0 }, co 0 umero turle e che ssoci d u itero di I u umero rele f(). I geerle però porremo f: N

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE

Dettagli

2 Sistemi di equazioni lineari.

2 Sistemi di equazioni lineari. Sistemi di equzioi lieri. efiizioe. Si dice equzioe liere elle icogite equzioe dell form () + +...+ = o che (') i= i i = ove,,..., R si chimo coefficieti e R termie oto.,,..., ogi efiizioe. Si dice soluzioe

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE

Dettagli

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE A] SEMPLIFICAZIONE DI UNA FRAZIONE ALGEBRICA Sempliicre u rzioe lgeric sigiic dividere umertore e deomitore per uo stesso ttore diverso d zero. Procedur per sempliicre

Dettagli

Progressioni geometriche

Progressioni geometriche Progressioi geometriche Comicimo co due esempi: Esempio Cosiderimo l successioe di umeri:, 6,, 4, 48, 96 L successioe è tle che si pss d u termie l successivo moltiplicdo il precedete per. Si dice che

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE

Dettagli

DEFINIZIONE SUCCESSIONE NUMERICA Una successione numerica è una funzione che ha per dominio l insieme dei numeri naturali { 0;1;2;3;...

DEFINIZIONE SUCCESSIONE NUMERICA Una successione numerica è una funzione che ha per dominio l insieme dei numeri naturali { 0;1;2;3;... SUCCESSIONI DEFINIZIONE SUCCESSIONE NUMERICA U successioe ueric è u fuzioe che h per doiio l isiee dei ueri turli { 0;;;; } N o u suo sottoisiee e coe codoiio R, o u suo sottoisiee I vlori che ssue tle

Dettagli

N 02 B I concetti fondamentali dell aritmetica

N 02 B I concetti fondamentali dell aritmetica Uità Didttic N 0 I cocetti fodmetli dell ritmetic U.D. N 0 B I cocetti fodmetli dell ritmetic 0) Il cocetto di potez 0) Proprietà delle poteze 0) L ozioe di rdice ritmetic 0) Multipli e divisori di u umero

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SET DELL REPLI X LEISLTR. 49/2 e DISE DI LEE pre l r el Ter (RLI) er l r el l e e Pre E (IRI P) l preve e S per l' fr 99 e bl ple per l r 99-992 IT LL PRESIDEZ IL LLI 99 TELL. 2 S preve el er el r e e

Dettagli

Soluzione di sistemi lineari. Esistenza delle soluzioni. Quante soluzioni? 1 se singolare 0 o infinite se non singolare

Soluzione di sistemi lineari. Esistenza delle soluzioni. Quante soluzioni? 1 se singolare 0 o infinite se non singolare L (sistei) L (sistei) Soluzioe di sistei lieri Esistez delle soluzioi etodi per l soluzioe di sistei di equzioi lieri: Eliizioe di vriili etodo di Crer trice ivers Tipi di sistei: Sistei deteriti Sistei

Dettagli

Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 IRPINIANET SCARL.

Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 IRPINIANET SCARL. Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Ragione sociale: IRPINIANET SCARL. SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria

Dettagli

Equitalia Divisione Servizi ICT

Equitalia Divisione Servizi ICT Equitalia Divisione Servizi IT OMUE DI RUJ PROTOOLLO GEERLE Prot.... 0TT05 Prot. n. RUW/50044743/RUOR066 T. L... FS Spett.le omune di Raccuja Polizia Urbana Piazza giugno 98067 RUJ - ME Oggetto: Informatizzazione

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Biologi, Chimici e Psicologi

Biologi, Chimici e Psicologi ALLEGATO B BOLLO 16,00 P A R T E P R I M A DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA art. 21 dell Accordo Collettivo Nazioale per la disciplia dei rapporti co i Medici specialisti ambulatoriali, Medici Veteriari

Dettagli

APPLICAZIONI LINEARI

APPLICAZIONI LINEARI APPLICAZIONI LINEARI 1. DEFINIZIONE DI APPLICAZIONE LINEARE. Sio V e W due spzi vettorili su u medesimo cmpo K. Si :V W u ppliczioe di V i W. Si dice che l è u ppliczioe liere di V i W se soo veriicte

Dettagli

Integrali in senso generalizzato

Integrali in senso generalizzato Itegrli i seso geerlizzto Pol Rubbioi Itegrzioe di fuzioi o itte Deizioe.. Dt f : [; b[! R cotiu ed ilitt i prossimit di b, ovvero tle che!b f () = + oppure!b f () =, ess si dice itegrbile i seso geerlizzto

Dettagli

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco RICOGNIZIONE E PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE

Dettagli

Le operazioni con parti correlate o infragruppo nei gruppi con società quotate

Le operazioni con parti correlate o infragruppo nei gruppi con società quotate Le operazioi co parti correlate o ifragruppo ei gruppi co società quotate Rilievo particolare ei gruppi co società quotate i quato si tratti di operazioi co soggetti legati agli a- zioisti o al maagemet

Dettagli

COMUNE DI VICENZA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AL 23/9/2016 (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

COMUNE DI VICENZA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AL 23/9/2016 (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) ALLEGATO A COMUNE DI VICENZA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI AL 23/9/2016 (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) SCHEDE EX DELIBERA CORTE DEI CONTI N. 19/2017 LINEE GUIDA PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI

Dettagli

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti N. 2010/10635 Direzione Centrle Servizi i Contribuenti Modific delle specifiche tecniche per l trsmissione telemtic dei ti reltivi lle operzioni di verificzione periodic degli pprecchi misurtori fiscli,

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. COMUNE DI SANT'ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016)

Dettagli

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Sommario. _Toc Modalità di compilazione e trasmissione dei dati Istituto Nazionale Previdenza Sociale Trccito record e istruzioni per l compilzione dei file per l trsmissione delle Domnde di Accredito figurtivo dei periodi di ttività svolte di Lvortori Socilmente Utili in progetti finnziti con oneri totle

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP: Allo Sportello Unico delle Attività Produttive / Comunità / Unione Identifictivo SUAP: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' PER VARIAZIONE DEI DATI DELL'AGENZIA VIAGGI E TURISMO (Ai sensi dell

Dettagli

Integrazione numerica.

Integrazione numerica. Itegrzioe umeric Autore: prof. RUGGIERO Domeico Itegrzioe umeric. Qui di seguito ci occupimo di metodi umerici volti l clcolo pprossimto di u itegrle defiito perveedo formule ce costituiscoo degli lgoritmi,

Dettagli

Integrali indefiniti

Integrali indefiniti Primitiv di u fuzioe Itegrli idefiiti U fuzioe F() si die primitiv di u fuzioe i u itervllo I se, per ogi I: F = U fuzioe mmette ifiite primitive, he differisoo u dll ltr per u ostte dditiv. L fmigli delle

Dettagli

All'Inpdap - sede di. Prov.

All'Inpdap - sede di. Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli

Transazioni al di fuori della normale gestione. Emissione del Prestito Obbligazionario 02/11/2010. Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli Università degli studi di Pvi Fcoltà di Economi.. 2010-20112011 Sezione 26 Anlisi dell trsprenz Giovnni Andre Toselli 1 Sezione 26 Trnszioni l di fuori dell normle gestione Operzioni sull struttur finnziri

Dettagli

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari

Catalogo Interregionale dell Alta Formazione Edizione 2013 Adeguamento monetario delle tabelle di riferimento per il calcolo dei costi forfettari Allegto B) Ctlogo Interregionle dell Alt Formzione Edizione 2013 Adegumento monetrio delle tbelle di riferimento per il clcolo dei costi forfettri Nell mbito del Ctlogo Interregionle Alt Formzione, per

Dettagli

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra:

Nel gergo delle disequazioni vi sono dei simboli che devono essere conosciuti leggendoli da sinistra a destra: Disequzioi Mrio Sdri DISEQUAZIONI Defiizioi U disequzioe è u disegugliz tr due espressioi che cotegoo icogite. Risolvere u disequzioe sigific trovre quell'isieme di vlori che, ttriuiti lle icogite, l redoo

Dettagli

COMUNITA' MONTANE - COMUNITA' ISOLANE - ALTRI ENTI LOCALI

COMUNITA' MONTANE - COMUNITA' ISOLANE - ALTRI ENTI LOCALI GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generle - n. 185 A LLEGATO A/2 COMUNITA' MONTANE - COMUNITA' ISOLANE - ALTRI ENTI LOCALI INCASSI - GRIGLIA DEI CODICI BILANCIO 7^ 8^-9^ 1 Ctegori Risors

Dettagli

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente:

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente: - DICHIARAZIONE PMI ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (rt. 47 del D.P.R. 28/12/0, 445) Il sottoscritto..., in qulità di legle rppresentnte dell impres.., con sede i..., codice

Dettagli

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21

I numeri naturali. Cosa sono i numeri naturali? Quali sono le caratteristiche di N? Le operazioni in N. addizione = 15. moltiplicazione 3 7 = 21 I ueri turli Cos soo i ueri turli? I ueri turli soo i ueri 0 1 4 5 6 7 8 9 10 11 1 L isiee dei ueri turli si idic co N. N { 0, 1,,, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 1,..} Quli soo le crtteristiche di N? L isiee

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

ALLEGATO A RICOGNIZIONE E PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

ALLEGATO A RICOGNIZIONE E PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO ALLEGATO A RICOGNIZIONE E PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERRITORIALI DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO INDICE 01. SCHEDA ANAGRAFICA 02. RICOGNIZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE

Dettagli

P A R T E P R I M A. Medici Veterinari. COMITATO ZONALE DI ROM A (Via Monza, ROMA)

P A R T E P R I M A. Medici Veterinari. COMITATO ZONALE DI ROM A (Via Monza, ROMA) ALLEGATO B BOLLO I vigore P A R T E P R I M A DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA Art. 21 dell Accordo Collettivo Nazioale per la disciplia dei rapporti co i Medici specialisti ambulatoriali, Medici

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. Allegato b) LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/216) INDICE 1. SCHEDA ANAGRAFICA 2. RICOGNIZIONE

Dettagli

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. io chiedo PROTOCOLLO INPDAP All'Inpdp - sede di Cod. 02010101 Io sottoscritto/ Acquisizione di ftti o stti del richiedente ttrverso l esibizione del suo documento di riconoscimento. (Art.45 del Testo Unico

Dettagli

Allegato "A" Pag. 1 Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 55 del 22 dicembre 2017

Allegato A Pag. 1 Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 55 del 22 dicembre 2017 LINEE GUIDA PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N. 175/2016) 01. SCHEDA ANAGRAFICA Tipologia Ente: Denominazione Ente:

Dettagli

Comune di San Leonardo

Comune di San Leonardo Comune di San Leonardo Provincia di Udine Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 22/09/2017 Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex

Dettagli

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. I Radicali. Prof. Erasmo Modica A.A. 2009/2010

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. I Radicali. Prof. Erasmo Modica A.A. 2009/2010 Mtemtic e-lerig - Corso Zero di Mtemtic I Rdicli Prof. Ersmo Modic ersmo@glois.it A.A. 2009/200 I umeri turli 2 Le rdici Abbimo visto che l isieme dei umeri reli è costituito d tutti e soli i umeri che

Dettagli

REGIONE ABRUZZO. Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Servizio Ricerca e Innovazione Industriale

REGIONE ABRUZZO. Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Servizio Ricerca e Innovazione Industriale REGIONE ABRUZZO Dipartimeto Sviluppo Ecoomico, Politiche del Lavoro, Istruzioe, Ricerca e Uiversità Servizio Ricerca e Iovazioe Idustriale POR FESR Abruzzo 04-00 Liea di azioe..: Sostego a progetti di

Dettagli

13. Determinante di una matrice quadrata

13. Determinante di una matrice quadrata Determite di u mtrice qudrt Defiizioe Dti umeri reli,,,,, (-), (-), col simbolo i idiceremo l loro somm ( + + + + + (-) + (-) + ) Quidi, i i := + + + + + (-) + (-) + i Esempio y i = y + y + y + y + + y

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI SCHEDA A bollo d. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI Il sottoscritto DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento.

In particolare, i quesiti riguardano le ipotesi di contribuzione versata in epoca successiva al pensionamento. Direzione Centrle Pensioni Rom, 02-11-2018 Messggio n. 4075 OGGETTO: Supplementi di pensione e pensioni supplementri nei csi di prestzioni liquidte in regime di convenzione tr l gestione previdenze ex,

Dettagli

( x) ( x) = - particelle puntiformi - nessuna interazione fra le particelle du dv. - soltanto energia cinetica

( x) ( x) = - particelle puntiformi - nessuna interazione fra le particelle du dv. - soltanto energia cinetica PRTICLL NLL SCTOL Iiimo d ffrotre i sistemi modello ce soo utili i Cimic (e per i quli si riesce risolvere l equioe di Scroediger) co u modello dtto i GS IDLI - prticelle putiformi - essu iterioe fr le

Dettagli

Matematica Capitolo 2. Successioni. Ivan Zivko

Matematica Capitolo 2. Successioni. Ivan Zivko Mtemtic Cpitolo Successioi Iv Zivko Defiizioe U successioe ( ) è u isieme di ifiiti umeri orditi:,, 3,.,. Può essere defiit come u fuzioe: N R, Mtemtic Rppresetzioe Per rppresetre u successioe si possoo

Dettagli

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 :

Esercizio n. 1 Il magazzino merci della Alfa SpA ha subito le seguenti movimentazioni durante l esercizio 200X 0 : Esercizio n. 1 Il mgzzino merci dell Alf SpA h subito le seguenti movimentzioni durnte l esercizio 200X 0 : DATA MOVIMENTO QUANTITA PREZZO UNITARIO 01/01 Rimnenze inizili 300 45 04/03 Acquisto 250 53 26/03

Dettagli

Ministero dello sviluppo economico. Decreto ministeriale 11 marzo Preambolo

Ministero dello sviluppo economico. Decreto ministeriale 11 marzo Preambolo 1 di 11 23/02/2012 10.27 Ministero dello sviluppo economico Decreto ministerile 11 mrzo 2008 Gzzett Ufficile 18 mrzo 2008, n. 66 Attuzione dell'rticolo 1, comm 24, letter ), dell legge 24 dicembre 2007,

Dettagli