Regione Molise -79- Resoconti Consiliari

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Molise -79- Resoconti Consiliari"

Transcript

1 Regione Molise -79- Resoconti Consiliari RISPOSTA ALL INTERPELLANZA, A FIRMA DEL CONSIGLIERE NIRO, CONCERNENTE SERVIZIO SEZIONI PRIMAVERA: LIQUIDAZIONE ANNUALITA 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016 E ANTICIPAZIONE LIQUIDAZIONE 2016/2017 E ALL INTERROGAZIONE URGENTE CON RISPOSTA ORALE E SCRITTA, A FIRMA DEL CONSIGLIERE PETRAROIA, INERENTE AI SERVIZI SOCIO EDUCATIVI SEZIONE PRIMAVERA PER L ANNO SCOLASTICO 2017 / Punto numero 4 all Ordine del Giorno: interpellanza, a firma del Consigliere Niro, concernente Servizio sezioni Primavera. La parola al collega Niro. CONSIGLIERE NIRO Sì Presidente, solo un attimo perché questa è... Chiedo scusa un attimo, siccome c è anche un interrogazione del collega Petraroia inerente al Servizio sezioni Primavera, potremmo fare un unica discussione, con una risposta unica. (Intervento fuori microfono) Va bene? Bene, grazie. Prego, collega Niro. CONSIGLIERE NIRO Grazie, Presidente. Questa ci tenevo a discuterla e l ho presentata per queste ragioni: fondamentalmente perché all epoca della presentazione, cioè parliamo del 28 luglio scorso, a quella data non erano stati liquidati agli Enti beneficiari i contributi per i servizi delle sezioni Primavera relativi agli anni educativi 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017; ma soprattutto per l anno 2016/2017 non si era ancora nemmeno provveduto a liquidare agli Enti beneficiari quella somma di anticipazione prevista dalla norma. Anche perché tutto ciò emergeva dalle preoccupazioni, che erano state espresse dai soggetti beneficiari delle cooperative sociali, che svolgono

2 Regione Molise -80- Resoconti Consiliari direttamente il servizio, dove queste ultime, purtroppo, versavano in estreme condizioni economiche e finanziarie, stante la consistenza e l entità dei contributi che ancora non venivano percepiti per tutte quelle annualità. A questo si aggiungeva anche una situazione che era diventata in quel momento particolarmente critica e mi auguro che poi nella risposta all interpellanza mi si dica qualcosa di diverso, che addirittura si paventava l interruzione dei numerosi servizi relativi alle sezioni Primavera proprio per l anno educativo 2017/2018. Io per queste ragioni interpellavo il Presidente della Giunta proprio per conoscere soprattutto le iniziative intraprese circa l elargizione dei contributi relativi agli anni pregressi e parliamo a iniziare dall anno educativo 2012/2013, anche per sapere se erano state messe in atto tutte le procedure necessarie per poter avviare, anche per l anno corrente 2017/2018, questo Servizio educativo delle sezioni cosiddette Primavera. Ecco, queste erano le motivazioni che avevo inserito in quella interpellanza del 27 luglio, sperando che possano essere superate, altrimenti saremmo in gravi difficoltà, visto che ormai oggi è 19 settembre e qualche preoccupazione in più c è. Grazie. Grazie al collega Niro. Se vuole il collega Petraroia esporre la sua di interrogazione, grazie. CONSIGLIERE PETRAROIA Allora, Presidente, agganciandomi alle preoccupazioni già espresse dal collega Niro, che condivido, io ho presentato, il 5 settembre, una interrogazione urgente in cui chiedo alla Giunta regionale: - di conoscere i tempi di pubblicazione degli avvisi riferiti alle attività delle sezioni Primavera per l anno 2017/2018;

3 Regione Molise -81- Resoconti Consiliari - di essere informato sulle ragioni del ritardo nell emanazione dei bandi sulle sezioni Primavera, che rischiano di pregiudicare il normale svolgimento dell offerta socio-educativa per l anno scolastico 2017/2018; - di sapere se sussistono impedimenti, ostacoli burocratici, difficoltà amministrative o ogni altra e diversa motivazione che hanno indotto la Giunta regionale a non pubblicare gli avvisi sulle sezioni Primavera 2017/2018; - di essere messo a conoscenza di quale iniziativa la Giunta regionale intende intraprendere a tutela di oltre 700 bambini, di decine di comunità locali delle aree disagiate e montane del Molise e di 240 operatori, tra coordinatori, educatori e assistenti, impegnati da anni nelle attività e nei progetti delle sezioni Primavera. Ricordo che il Servizio si rivolge ai bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi, che nella stragrande maggioranza dei 42 Comuni che negli anni precedenti hanno attivato il servizio, non ci sono servizi alternativi, nel senso che in quei Comuni non sono disponibili opportunità alternative in termini di offerta socio-educativa, che molte di queste attività vengono svolte in aree montane, in aree interne e che, quindi, c è anche una valenza di carattere sociale aggiuntiva. È importante ricordare, infine, che oltre alla qualità della offerta socio-educativa che viene rivolta a 700 bambini tra 24 e 36 mesi, c è un risvolto anche di carattere occupazionale, perché attraverso l attivazione di questi progetti si crea un opportunità di impiego, praticamente quasi per l intero anno, in favore di 240 operatori e parliamo di un impiego qualificato ed evidentemente significativo. Quindi, tenuto conto che negli anni precedenti si era proceduto a fare addirittura degli avvisi biennali, per dare certezze anche alle Amministrazioni locali, perché c è necessità di raccordare quello che fanno i Comuni, i Piani sociali di zona e di consentire anche alle famiglie di fare questa scelta in tempo utile, perché se c è la possibilità di abbinare questa offerta anche alla offerta educativa propria della scuola, siamo al 19 settembre, cioè più andiamo avanti e più si rischia che il tempo che residua, fino a giugno dell anno prossimo, in termini didattici, in

4 Regione Molise -82- Resoconti Consiliari termini di valenza anche socio-educativa, sostanzialmente non sia sufficiente per consentire di realizzare il progetto, quindi, si pregiudica l anno. Poiché il Molise si era distinto a livello nazionale con questa innovazione, addirittura con iniziative avviate nel 2008 e 2009, e lo dico anche per correttezza nei confronti dei colleghi che a suo tempo avviarono con grande intuizione e puntualità questo tipo di percorso, quindi da dieci anni sostanzialmente il Molise ha questa buona pratica e ha dato un buon servizio, ha creato lavoro, ha permesso alle famiglie di avere una risposta per i propri bambini. Quindi, si era messo in piedi un intreccio virtuoso. Il fatto che ad oggi non siano stati pubblicati i bandi ha mandato in apprensione ovviamente gli operatori, le cooperative, le Amministrazioni locali e ovviamente anche le famiglie che si ritrovano nella impossibilità perché, al di là di chi sta a Campobasso, a Isernia, a Termoli, però i bambini di 24/36 mesi che sono ubicati in uno di quei 120 Comuni dove non ci sta assolutamente nulla come offerta, oggettivamente vengono penalizzati due volte: per il fatto che sono nati e che vivono in aree interne e lontane. Forse su questi aspetti serve una riflessione aggiuntiva e magari le Strutture anche della Regione dovrebbero prestare non dico priorità, ma una maggiore sensibilità nei confronti di quelle risposte sociali che vanno in direzione delle fasce deboli e delle aree interne. Grazie al collega Petraroia. Per la Giunta regionale, la parola al Vicepresidente Facciolla. Prego. Molto rapidamente, ritenendo che gran parte di quanto riferito dal Consigliere Petraroia è condivisibile anche nella parte in cui ascrive a chi ha fatto questa scelta negli anni passati il merito di avere avviato questa bella iniziativa che, come Governo regionale, non potevamo che proseguire. Venerdì scorso, come tutti sappiamo, abbiamo provveduto ad approvare la legge che ci consente di poter riutilizzare i residui e per evitare un ulteriore

5 Regione Molise -83- Resoconti Consiliari perdita di tempo in ordine alla convenzione che è stata ripassata e che era oggetto di previsione del bando, che prevedeva una possibilità di potere erogare il servizio per due anni, salvo una eventuale proroga, ci siamo determinati proprio, dicevo, a valle dell approvazione della legge, che solo ieri è stata pubblicata, stamattina stessa, a provvedere tramite il Servizio Politiche sociali, diretto dal dottor Colavita, ad inviare una missiva ai Comuni interessati nella quale missiva gli si comunicava che avrebbero potuto tranquillamente prorogare il servizio. Nel mentre, oggi stesso in Giunta - qui sto parlando delle scuole primavera - provvederemo invece a pubblicare il bando per gli asili nido. Quindi, in qualche modo l impasse è stato superato. Devo dire che nel mentre avevamo fatto, per le vie brevi comunicazioni, torno a dire, ai Comuni interessati, agli stakeholder interessati, che in qualche modo l orientamento del Governo regionale, ma devo dire anche dell intero Consiglio regionale che non aveva invece manifestato nessun dissenso, era quello di proseguire nel Servizio. Quindi, è chiaro che avevamo questa difficoltà di Bilancio prima della risoluzione attraverso la legge approvata venerdì, abbiamo fatto comunicazione per le vie brevi. Ora la comunicazione è formale. Il bando prevedeva la possibilità di dare una proroga, quindi abbiamo utilizzato la bontà del bando per dare una proroga per le scuole primavera, per gli altri, invece, oggi pubblichiamo il bando in Giunta, perché era ad appannaggio non tanto del Servizio Politiche sociali, quanto della dottoressa Litterio, perché era una competenza mista però, diciamo, la ricostruzione dell interrogazione era molto puntuale e oggi siamo arrivati ad una definizione fortunatamente già in essere. CONSIGLIERE FUSCO PERRELLA È un po se consente proprio Una domanda? Prego.

6 Regione Molise -84- Resoconti Consiliari CONSIGLIERE FUSCO PERRELLA Vorrei fare una domanda all Assessore. Prego. CONSIGLIERE FUSCO PERRELLA Signor Assessore, lei ha parlato di continuità, perché il bando prevedeva la possibilità anche di dare la continuità. E per quanto riguarda la nascita di nuove strutture? Credo che questa sia una risposta importante perché c è una domanda importante da parte del territorio. Chiedo scusa. Giusta, giustissima l osservazione e puntuale anche la domanda. Devo dire che il bando che è stato che sarà oggi approvato in Giunta, interessa sia gli asili nido, che i ragazzi, i bambini in età primavera e, quindi, da 0 fino a 36 mesi. Quindi, là dentro tutte le realtà nuove potranno tranquillamente partecipare. CONSIGLIERE FUSCO PERRELLA Anche gli asili nido? Attraverso anche gli asili nido, la sezione primavera perché c è una risposta anche per la fascia di età 24/36 mesi. Non solo, questo (Intervento fuori microfono)

7 Regione Molise -85- Resoconti Consiliari Esatto. Mentre la possibilità di proroga sulle scuole primavera è solo per un anno e per 30 mila euro, il bando oggi è per due anni a 25 mila euro, quindi, crea è chiaro che le strutture nuove avranno anche un vantaggio diverso, migliore. Potranno concorrere e potranno avere la copertura per due anni. Quindi, facciamo in modo di non scoprire nessuna realtà territoriale laddove giustamente c è la possibilità di poter L unica evenienza che io devo sottolineare, colgo l occasione da quanto riferito dal Consigliere Fusco, è che il bando noi lo pubblicheremo in qualche modo molto rapidamente e, poi, ci sarà da fare un incontro con i Comuni per evitare che, poi, i Comuni più grandi possano un attimino fagocitare la possibilità di avere due servizi nello stesso territorio. Avendo provveduto ad assegnare punteggi ai Comuni piccoli laddove si aggregavano con il numero dei bambini, io credo che sia il caso che si faccia una riunione presso il Parlamentino della Giunta, da altra parte, per spiegare che se vogliono concorrere utilmente e non hanno numeri se si mettono insieme certamente con l assegnazione del punteggio potranno beneficiare del servizio in maniera tale da diffondere questa buona pratica amministrativa un po in tutte le realtà territoriali. (Intervento fuori microfono) Grazie. E anche quelli che si (Intervento fuori microfono) In via aggregata. (Intervento fuori microfono)

8 Regione Molise -86- Resoconti Consiliari Grazie all Assessore Facciolla. L interrogante, il Consigliere Niro, è soddisfatto? CONSIGLIERE NIRO No, Presidente, non sono soddisfatto per le ragioni anche se prendo atto delle comunicazioni che sono più o meno rassicuranti, ma sottolineo che i soggetti gestori, cioè le cooperative che gestiscono le sezioni primavera, ad oggi, non hanno ancora un centesimo di trasferimenti dei fondi dalla Regione a quello che loro lamentavano. E io non voglio ripetere quello che ho detto, ma parliamo degli anni da addirittura a iniziare dagli anni educativi del 2013/2014. Oggi addirittura stiamo discutendo dell avvio della e prendo atto che il responsabile del Servizio ha fatto una nota di comunicazione agli Enti territoriali per poter prorogare il servizio delle sezioni primavera, ma le sezioni primavera, i soggetti gestori, le cooperative non sono in grado di poter comprare le materie prime perché sono in questo momento, da oltre quattro anni, senza avere trasferimenti. E allora delle due l una: noi possiamo anche dare la proroga, aver concesso la proroga, ma se i soggetti che lavorano su finanza derivata non ricevono le dovute competenze previste dalle nostre leggi, è chiaro che noi li mettiamo gli Enti locali nelle condizioni di non poter riavviare il periodo 2017/2018 sul sistema educativo per quella fascia di età. Allora, ecco la ragione per la quale io mi sarei aspettato da parte della Giunta che oggi, al di là delle delibere di Giunta che sono o delle determine dirigenziali che sono state alcune sono state fatte per quei periodi, per parte di quei periodi, ma mi sarei aspettato che oggi ci fosse una chiara comunicazione laddove si diceva che almeno per gli anni, quelli più vecchi, 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015, si fosse provveduto al trasferimento di 100 euro, anche se è intervenuta una delibera di variazione di Bilancio di 20 giorni fa. E allora su queste cose è chiaro che io non posso ritenermi soddisfatto. Sono molto preoccupato che i Sindaci, le Amministrazioni comunali non avviino l anno educativo, a meno che gli Enti locali non fanno fronte con proprie risorse, ma io

9 Regione Molise -87- Resoconti Consiliari conosco delle realtà che sono abbastanza in difficoltà e non sarebbe nemmeno giusto, perché credo che siamo noi che dovremmo provvedere secondo legge al trasferimento dei fondi. Io per queste ragioni, non essendo soddisfatto, consegno alla sua Presidenza una mozione, perché credo che questo tema vada continuamente tenuto sotto controllo e monitorato proprio ai fini della possibilità di poter dare certezza alle tante famiglie che aspettano il riavvio di questo Servizio e soprattutto che gli Enti locali, e quindi di conseguenza, trasferiscono ai soggetti gestori cioè alle cooperative, possano avere la possibilità di poter comprare la materia prima per dare da mangiare e per dare il Servizio a quelle fasce di età che beneficiano di questo bellissimo Servizio che abbiamo istituito nella nostra Regione. Grazie. Consegno alla Presidenza la mozione. Grazie. Quindi si dichiara non soddisfatto. L interrogante Petraroia, invece, soddisfatto o no? CONSIGLIERE PETRAROIA Ovviamente acquisisco con soddisfazione il fatto che si sia sbloccata la procedura, perché è evidente la preoccupazione principale, anzi spero che gli adempimenti amministrativi che sono propedeutici per completare tutto quello che occorre, per far partire materialmente anche le attività socio-educative, vengono accorciate il più possibile pur nell attività di divulgazione che serve per arrivare a coprire l intero territorio. Ed esprimo l apprezzamento per quanto riguarda il punteggio aggiuntivo che mi pare di aver colto in favore dei Comuni piccoli che si associano tra di loro, perché 24/36 mesi nei nostri Comuni - nella maggior parte dei Comuni non nasce proprio quasi più nessuno - quindi avere bambini e averne un numero minimo per attivare un corso soltanto se i Comuni si mettono insieme, risolvendo alcuni problemi pratici. Perché il problema, per esempio, del trasporto per bambini 24/36 mesi non è proprio una cosa banale.

10 Regione Molise -88- Resoconti Consiliari Per questo chi con coraggio sceglie di associarsi e di fare un progetto su un area interna, mettendo insieme più comuni, sopporta più spese, va incontro a maggiori difficoltà di chi apre evidentemente una struttura in una grande città. Quindi, io acquisisco con favore questa sollecitazione e queste esplicitazioni, e mi associo però alle preoccupazioni del collega Niro per quello che attiene invece il pagamento del dovuto, perché nel caso si specie molte di queste società sono piccole società cooperative, a volte promosse anche direttamente da persone che hanno messo insieme questa offerta, e non hanno capitali da anticipare. Quindi, mi voglio anche augurare che da qui al tempo in cui noi iscriveremo e tratteremo la mozione presentata insieme al collega Niro, ci possano essere già delle prime risposta. Come diceva il collega, anche se non si paga tutto, però si consente almeno ad alcune cooperative, soprattutto quelle che operano, di poter andare avanti, di poter organizzare anche il Servizio per il 2017/2018, eccetera, mi auguro almeno questo, perché sappiamo della criticità che c è, però non blocchiamo questa buona pratica. Chiedo scusa, quindi dichiarazione: è soddisfatto o no? Parzialmente soddisfatto? CONSIGLIERE PETRAROIA Ho detto che sono parzialmente soddisfatto, perché per la domanda che avevo posto io di attivare i bandi, spero che anche se stiamo al 19 settembre, pure se tutto si completa e si avviano i corsi fino a metà ottobre, l anno socio-educativo è salvo. Grazie.

Punto numero 6: Interrogazione, con risposta orale e scritta, a firma dei Consiglieri Manzo e Federico,

Punto numero 6: Interrogazione, con risposta orale e scritta, a firma dei Consiglieri Manzo e Federico, Regione Molise -33- Resoconti Consiliari RISPOSTA ALL INTERROGAZIONE CON RISPOSTA ORALE E SCRITTA, A FIRMA DEI CONSIGLIERI MANZO E FEDERICO, AD OGGETTO "FONDI PER LA RICOSTRUZIONE SISMA 2002 - DGR 498/2014

Dettagli

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE.

PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE. Regione Molise -61- Resoconti Consiliari PIANO REGIONALE DI TUTELA DELLE ACQUE E PIANO NITRATI DELLA REGIONE MOLISE. APPROVAZIONE. Piano regionale di tutela delle acque. La discussione generale, già è

Dettagli

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE.

MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Regione Molise -162- Resoconti Consiliari MOZIONE URGENTE PER LA STABILIZZAZIONE DEI VETERINARI PRECARI ALL ASREM. APPROVAZIONE. Va bene. Quindi, il punto 4, mozione urgente, a firma dei Consiglieri Niro,

Dettagli

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 -

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 - Regione Molise -50- Resoconti Consiliari RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 - LEGGE REGIONALE CONCERNENTE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AGLI ARTICOLI 11, 12, 20 E 21 ED INTERPRETAZIONE AUTENTICA DEL COMMA 1,

Dettagli

Punto numero 15: Interrogazione, con risposta orale e scritta, a firma dei Consiglieri Manzo e Federico,

Punto numero 15: Interrogazione, con risposta orale e scritta, a firma dei Consiglieri Manzo e Federico, Regione Molise -55- Resoconti Consiliari RISPOSTA ALL INTERROGAZIONE CON RISPOSTA ORALE E SCRITTA, A FIRMA DEI CONSIGLIERI MANZO E FEDERICO, AD OGGETTO "NUOVA DIRETTIVA EUROPEA 2013/59/EURATOM, PIANO NAZIONALE

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI. Passiamo al secondo punto, così come votato dall'aula per quanto riguarda la riorganizzazione dei centri

ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI. Passiamo al secondo punto, così come votato dall'aula per quanto riguarda la riorganizzazione dei centri Regione Molise -45- Resoconti Consiliari ORGANIZZAZIONE DEI LAVORI. Passiamo al secondo punto, così come votato dall'aula per quanto riguarda la riorganizzazione dei centri territoriali permanenti. Chi

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO AD OGGETTO REGOLARITÀ PAGAMENTO STIPENDI LAVORATORI SAN STEF.AR.. APPROVAZIONE.

ORDINE DEL GIORNO AD OGGETTO REGOLARITÀ PAGAMENTO STIPENDI LAVORATORI SAN STEF.AR.. APPROVAZIONE. Regione Molise -57- Resoconti Consiliari ORDINE DEL GIORNO AD OGGETTO REGOLARITÀ PAGAMENTO STIPENDI LAVORATORI SAN STEF.AR.. APPROVAZIONE. Ordine del giorno, regolarità, pagamento stipendio lavoratori

Dettagli

Regione Molise -36- Resoconti Consiliari

Regione Molise -36- Resoconti Consiliari Regione Molise -36- Resoconti Consiliari LEGGE REGIONALE CONCERNENTE: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 4 AGOSTO 1998, N. 12 (NUOVE NORME PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.05.2012 Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti Buona sera a tutti i cittadini presenti, al signor Sindaco, al Segretario Emanuele dott. Mirabile,

Dettagli

Regione Molise -39- Resoconti Consiliari

Regione Molise -39- Resoconti Consiliari Regione Molise -39- Resoconti Consiliari PROPOSTA DI LEGGE N. 143, DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONALE, CONCERNENTE INTERVENTI IN FAVORE DEI SOGGETTI AFFETTI DA MALATTIA CELIACA, COMPRESA LA VARIANTE

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.11.2016 Interventi dei Sigg. consiglieri Ratifica deliberazione G.c. n. 226 del 3/11/2016 all oggetto: Settima variazione delle dotazioni del Bilancio Finanziario di previsione

Dettagli

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO.

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Regione Molise -16- Resoconti Consiliari RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Allora, chiuse le comunicazioni, passiamo all'ordine del Giorno. Punto 1: proposta di legge numero12,

Dettagli

Per Pozzi (Sei Merate) ci sarebbero interventi più urgenti da effettuare

Per Pozzi (Sei Merate) ci sarebbero interventi più urgenti da effettuare Casa Amica 1 Per Pozzi (Sei Merate) ci sarebbero interventi più urgenti da effettuare Unanimità invece sull ampliamento di Casa Amica, il piccolo miracolo meratese MERATE La destinazione dei 100mila euro

Dettagli

Regione Molise -12- Resoconti Consiliari

Regione Molise -12- Resoconti Consiliari Regione Molise -12- Resoconti Consiliari RICHIESTA DI REFERENDUM ABROGATIVO, AI SENSI DELL ART. 75 DELLA COSTITUZIONE E DELL ART. 29 DELLA LEGGE 25 MAGGIO 1970, N. 352, NORME SUI REFERENDUM PREVISTI DALLA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE SEDUTA DEL 18 GIUGNO 2013 RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO INDICE DEGLI ATTI E DEGLI INTERVENTI Atto n. 65 APERTURA DELLA SEDUTA, APPROVAZIONE DEL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA

Dettagli

Regione Molise -79- Resoconti Consiliari

Regione Molise -79- Resoconti Consiliari Regione Molise -79- Resoconti Consiliari RISPOSTA ALL INTERROGAZIONE CON RISPOSTA ORALE E SCRITTA, A FIRMA DEI CONSIGLIERI MANZO, FONTANA, NOLA, DE CHIRICO, PRIMIANI E GRECO, AD OGGETTO CONVENZIONE TRA

Dettagli

Regione Lazio. DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione 07/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 72

Regione Lazio. DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione 07/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 72 Regione Lazio DIREZIONE LAVORO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 4 settembre 2017, n. G12035 Attuazione dell'art. 16 L.R. 24 dicembre 2008 n.31 come modificato dall'art. 13 L.R. 10 agosto 2016

Dettagli

RISPOSTA ALL INTERPELLANZA, A FIRMA DEI CONSIGLIERI FEDERICO E MANZO, AD OGGETTO: "POSIZIONE QUADRI REGIONE MOLISE".

RISPOSTA ALL INTERPELLANZA, A FIRMA DEI CONSIGLIERI FEDERICO E MANZO, AD OGGETTO: POSIZIONE QUADRI REGIONE MOLISE. Regione Molise -21- Resoconti Consiliari RISPOSTA ALL INTERPELLANZA, A FIRMA DEI CONSIGLIERI FEDERICO E MANZO, AD OGGETTO: "POSIZIONE QUADRI REGIONE MOLISE". Punto numero 2, interpellanza, a firma dei

Dettagli

MOZIONE, A FIRMA DEL CONSIGLIERE LATTANZIO, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006.

MOZIONE, A FIRMA DEL CONSIGLIERE LATTANZIO, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006. Regione Molise -30- Resoconti Consiliari MOZIONE, A FIRMA DEL, AD OGGETTO REVOCA INCARICO DI TUTORE PUBBLICO DEI MINORI, EX ART. 3, CO.5, L.R. 32/2006. LEGGE REGIONALE 2 OTTOBRE 2006, N. 32, ARTICOLO 2,

Dettagli

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA

SERVIZIO RESOCONTI BOZZA NON CORRETTA 1/5 MISSIONE IN CALABRIA 11 marzo 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 15.17. PRESIDENTE. Buonasera. Avevamo convocato il sindaco. LORENZO COSTA, Assessore all ambiente

Dettagli

Regione Molise -11- Resoconti Consiliari

Regione Molise -11- Resoconti Consiliari Regione Molise -11- Resoconti Consiliari PRESA D ATTO DELLA SOSPENSIONE DEL CONSIGLIERE NICOLA CAVALIERE, NOMINATO ASSESSORE, E SOSTITUZIONE TEMPORANEA DEL MEDESIMO CON AFFIDAMENTO DELLA SUPPLENZA PER

Dettagli

Regione Molise -5- Resoconti Consiliari

Regione Molise -5- Resoconti Consiliari Regione Molise -5- Resoconti Consiliari ELEZIONE DI TRE DELEGATI REGIONALI PER LA PARTECIPAZIONE ALL'ELEZIONE DEL DELLA REPUBBLICA - ARTICOLO 83, SECONDO COMMA, DELLA COSTITUZIONE. Grazie colleghi. Procediamo

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE SEDUTA DI MARTEDI 29 NOVEMBRE Atti Consiliari Comune di Gabicce Mare INDICE

RESOCONTO INTEGRALE SEDUTA DI MARTEDI 29 NOVEMBRE Atti Consiliari Comune di Gabicce Mare INDICE Atti Consiliari - 1 - Comune di Gabicce Mare SEDUTA N. 9 DEL 2 9 NOVEMBRE 2016 RESOCONTO INTEGRALE 9. SEDUTA DI MARTEDI 29 NOVEMBRE 2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE AROLDO TAGLIABRACCI INDICE Comunicazioni

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 625 Prot. n. 104/15-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Articolo 59 della legge provinciale 29 dicembre 2005 n. 20. Fondo per la

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 32 DEL 29/07/2015 OGGETTO: COMUNICAZIONE PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA ORDINARIO

Dettagli

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE 3 offrire? informale Vuoi / Ti va un caffè? Prendi / Ti offro un caffè? Che ne dici di? Un caffè? Vuoi qualcosa (da bere / mangiare)? Cosa prendi? formale Vuole / Le va un caffè?

Dettagli

Informagiovani Ancona REPORT CITIZEN SATISFACTION Introduzione report

Informagiovani Ancona REPORT CITIZEN SATISFACTION Introduzione report Società Cooperativa Sociale a r.l. via G.F.M.Prosperi 26 63900Fermo (FM) P.IVA 01316910445 Informagiovani Ancona REPORT CITIZEN SATISFACTION 2014 Introduzione report L analisi sulla citizen satisfaction

Dettagli

Punto numero 19: Interrogazione, con risposta orale e scritta, a firma dei Consiglieri Federico e Manzo,

Punto numero 19: Interrogazione, con risposta orale e scritta, a firma dei Consiglieri Federico e Manzo, Regione Molise -65- Resoconti Consiliari RISPOSTA ALL INTERROGAZIONE CON RISPOSTA ORALE E SCRITTA, A FIRMA DEI CONSIGLIERI FEDERICO E MANZO, AD OGGETTO "SPERIMENTAZIONE DEL REDDITO MINIMO DI CITTADINANZA".

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 4860 Seduta del 29/02/2016

DELIBERAZIONE N X / 4860 Seduta del 29/02/2016 DELIBERAZIONE N X / 4860 Seduta del 29/02/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

LEGGE REGIONALE CONCERNENTE: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI. Il relatore ha la facoltà di fare la relazione. Prego, Consigliere Fusco. Ne ha facoltà.

LEGGE REGIONALE CONCERNENTE: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI. Il relatore ha la facoltà di fare la relazione. Prego, Consigliere Fusco. Ne ha facoltà. LEGGE REGIONALE CONCERNENTE: DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TIROCINI APPROVAZIONE. PRESIDENTE NIRO: Il relatore ha la facoltà di fare la relazione. Prego, Consigliere Fusco. Ne ha facoltà. CONSIGLIERE FUSCO:

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE IN SICILIA 8 GIUGNO 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE IN SICILIA 8 GIUGNO 2010 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA. La seduta inizia alle MISSIONE IN SICILIA 8 GIUGNO 2010 1/5 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE GAETANO PECORELLA La seduta inizia alle 13.05. PRESIDENTE. Buongiorno. La ringraziamo di essere qui. Le porrò solo una domanda generale sulla

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

COMMISSIONE CONSILIARE III. Sanità e Assistenza. Seduta del 19 ottobre 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE STEFANO GALLI

COMMISSIONE CONSILIARE III. Sanità e Assistenza. Seduta del 19 ottobre 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE STEFANO GALLI COMMISSIONE CONSILIARE III Sanità e Assistenza Seduta del 19 ottobre 2011 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE STEFANO GALLI Argomenti n. 4 e 5 all ordine del giorno: ITR N. 3121 Appalti per il nuovo ospedale di

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE SEDUTA DEL 9 GENNAIO 2013 RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO INDICE DEGLI ATTI E DEGLI INTERVENTI Atto n. 6 APERTURA DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE DEL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA

Dettagli

Prot. 611 Cagliari,

Prot. 611 Cagliari, Assessore Prot. 611 Cagliari, 30.3.10 > Alla Presidenza della Giunta Ufficio di Gabinetto SEDE Oggetto: Consiglio Regionale della Sardegna - Interrogazione 201/A (Cocco Daniele Secondo), sulla necessità

Dettagli

liquidatore della società, dovrebbero esserlo. È un commercialista il dottore Mottura. È una questione di norma che dovremmo sapere noi.

liquidatore della società, dovrebbero esserlo. È un commercialista il dottore Mottura. È una questione di norma che dovremmo sapere noi. liquidatore della società, dovrebbero esserlo. Di quale fallimento parliamo, di E.I.M.? Di E.I.M. Certamente. Sa se lo sono? È un commercialista il dottore Mottura. SÌ però segue la vicenda a 360. È una

Dettagli

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 11:30 -

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 11:30 - Regione Molise -6- Resoconti Consiliari RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 11:30 - APERTURA DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE DEL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA PRECEDENTE. COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE, ANCHE IN RIFERIMENTO

Dettagli

C I T TA D I C A M P O B A S S O AREA 6 SETTORE UFFICIO DI PIANO. Registro Generale n.1487 DEL

C I T TA D I C A M P O B A S S O AREA 6 SETTORE UFFICIO DI PIANO. Registro Generale n.1487 DEL C I T TA D I C A M P O B A S S O AREA 6 SETTORE UFFICIO DI PIANO Registro Generale n.1487 DEL 06-07-2015 ORIGINALE DI DETERMINAZIONE n.117 del Reg. SETTORE UFFICIO DI PIANO OGGETTO Progetti Borse lavoro,

Dettagli

La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli

La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli 1 La serata dibattito al Centro Culturale Fatebenefratelli I tre candidati alle elezioni del 26 maggio si sono confrontati sulla realizzazione del Centro Polifunzionale VALMADRERA Un Centro Polifunzionale

Dettagli

Con le forme flessibili, invece, molte amministrazioni hanno coperto l organico effettivo, carente per l impossibilità di fare le cose come dice la

Con le forme flessibili, invece, molte amministrazioni hanno coperto l organico effettivo, carente per l impossibilità di fare le cose come dice la Il contratto a termine nella P.A. dopo l entrata in vigore del d.lgs. 368/01 Roma Protomoteca del Campidoglio 4 febbraio 2004 Intervento di Antonio Naddeo Vice capo di gabinetto del Ministro della Funzione

Dettagli

COMUNE DI MASSALENGO

COMUNE DI MASSALENGO COPIA COMUNE DI MASSALENGO C.C. N. 24 del 07.11.2016 TESTO INTEGRALE DELLA DISCUSSIONE Classificazione: Categoria 1 Classe 6 Fascicolo 7 N.ro Registro Pubblicazione Adunanza Straordinaria di I^ Convocazione

Dettagli

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Oggetto: Interventi per il miglioramento delle scuole dell infanzia (progetti 3-5 anni) ai

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica CONSIGLIO COMUNALE DEL 05.11.2018 Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica Passiamo al punto 8: Statuto della città di Orbassano. Modifica. Prego signor Sindaco. Sindaco

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE Mod. B (Atto che non comporta impegno di spesa) Seduta del 14-12-2015 DELIBERAZIONE N. 702 OGGETTO: DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 28 APRILE 2009, N. 148- PIANO SOCIALE

Dettagli

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE Oggetto: Servizio Sociale dei Comuni. interventi economici previsti dall art.9,

Dettagli

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Comune di Udine Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Oggetto: Fondo affitti 2013 (L. 431/98, art. 11 e L.R. 6/2003, art. 6). Scorrimento della graduatoria approvata con determinazione

Dettagli

IL GIARDINO DI VILLA DONEY

IL GIARDINO DI VILLA DONEY UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SCANDICCI IL GIARDINO DI VILLA DONEY La saga di villa Doney inizia nel novembre 1996 (mille novecento novanta sei) in commissione consiliare; qui sotto alcuni appunti presi durante

Dettagli

Regione Molise -78- Resoconti Consiliari

Regione Molise -78- Resoconti Consiliari Regione Molise -78- Resoconti Consiliari VARIANTE PARZIALE AL VIGENTE PIANO REGOLATORE GENERALE DEL COMUNE DI SPINETE PER LA RICLASSIFICAZIONE URBANISTICA DI UN FONDO DISLOCATO IN LOCALITA

Dettagli

REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA POMERIDIANA DEL 14/07/2015

REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA POMERIDIANA DEL 14/07/2015 Regione Molise -1- Resoconti Consiliari REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA POMERIDIANA DEL 14/07/2015 PRESIDENZA DEL NIRO Indice Atto n. 197- APERTURA DELLA SEDUTA E COMUNICAZIONI

Dettagli

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA TERZA. SERVIZIO (cod. 3R.01) SERVIZIO ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA E POLITICHE SOCIALI

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA TERZA. SERVIZIO (cod. 3R.01) SERVIZIO ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA E POLITICHE SOCIALI REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA TERZA SERVIZIO (cod. 3R.01) SERVIZIO ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA E POLITICHE SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 367 DEL 13-11-2014 OGGETTO: OGGETTO:

Dettagli

Interventi dei Sigg. Consiglieri

Interventi dei Sigg. Consiglieri Interventi dei Sigg. Consiglieri Tariffa per il servizio rifiuti: estensione dei benefici economici previsti nella deliberazione c.c. n. 15 del 27.2.2008 a favore dei lavoratori subordinati, parasubordinati

Dettagli

COMUNE DI OLIENA Provincia di Nuoro

COMUNE DI OLIENA Provincia di Nuoro DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Registro Generale N 390 Registro di Settore N 142 Data adozione atto: 10/08/2017 Area Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione OGGETTO: APPROVAZIONE GRADUATORIA

Dettagli

Regione Molise -79- Resoconti Consiliari

Regione Molise -79- Resoconti Consiliari Regione Molise -79- Resoconti Consiliari MOZIONE AD OGGETTO "SERVIZIO SEZIONI PRIMAVERA: LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO PER ANNI EDUCATIVI 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016 E ANTICIPAZIONE/LIQUIDAZIONE 2016/2017;

Dettagli

DISCUSSIONE. Luciani Vice Presidente Grazie al Consigliere Mosca, la parola all Amministrazione: il Sindaco. Prego Sindaco.

DISCUSSIONE. Luciani Vice Presidente Grazie al Consigliere Mosca, la parola all Amministrazione: il Sindaco. Prego Sindaco. DELIBERAZIONE N. 73 del 26 LUGLIO 2016 PAG. 1 OGGETTO: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAI CONSIGLIERI MOSCA E MINCIO DI CITTÀ VIVA E DAL CONSIGLIERE RENNA DI FRATELLI D ITALIA A.N. IN MERITO A MACERATA CITTÀ

Dettagli

Regione Molise -29- Resoconti Consiliari

Regione Molise -29- Resoconti Consiliari Regione Molise -29- Resoconti Consiliari RISPOSTA ALL INTERROGAZIONE, A FIRMA DEL CONSIGLIERE MICONE, AD OGGETTO: FONDO REGIONALE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI. LEGGE REGIONALE N. 26 DEL 28 OTTOBRE 2002.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 57 DEL 11 DICEMBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 57 DEL 11 DICEMBRE 2006 DECRETI DIRIGENZIALI A.G.C. N. 17 ISTRUZIONE - EDUCAZIONE - FORMAZIONE PROFESSIONALE POLITICA GIOVANILE E DEL FORUM REGIONALE DELLA GIOVENTU' OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO DEL LAVORO (O.R.ME.L.) DECRETO

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO CONCERNENTE AZIONI PER ASSICURARE A TUTTI I CITTADINI MOLISANI LA RICEZIONE DEI CANALI RAI - APPROVAZIONE.

ORDINE DEL GIORNO CONCERNENTE AZIONI PER ASSICURARE A TUTTI I CITTADINI MOLISANI LA RICEZIONE DEI CANALI RAI - APPROVAZIONE. Regione Molise -32- Resoconti Consiliari ORDINE DEL GIORNO CONCERNENTE AZIONI PER ASSICURARE A TUTTI I CITTADINI MOLISANI LA RICEZIONE DEI CANALI RAI - APPROVAZIONE. Passiamo al primo punto all'ordine

Dettagli

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 11:17 -

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 11:17 - Regione Molise -4- Resoconti Consiliari RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 11:17 - APERTURA DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE DEL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA PRECEDENTE E COMUNICAZIONI DELLA PRESIDENZA, ANCHE IN ORDINE

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2175 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Anno accademico 2016-2017. Applicazione dell'articolo 23 della legge provinciale 24

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/11/2016 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1334 SEDUTA DEL 21/11/2016 OGGETTO: DGR N. 444 del 26/04/2016 Programma attuativo del D.P.C.M. 7 agosto 2015, recante riparto di

Dettagli

SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA: COME RIDURNE I COSTI

SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA: COME RIDURNE I COSTI SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA: COME RIDURNE I COSTI Maria Chiara Vietti * Le società partecipate svolgono un ruolo importante e necessario per lo svolgimento delle attività degli enti locali, ma la

Dettagli

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore 10.03. Buongiorno a tutti. Invito i signori Consiglieri Comunali a prendere posto. Invito il Segretario Generale a procedere con l appello nominale dei

Dettagli

Resoconto della riunione dei coordinatori della Consulta di Tradate Centro, svoltasi presso il Municipio di Tradate il 29/11/2014

Resoconto della riunione dei coordinatori della Consulta di Tradate Centro, svoltasi presso il Municipio di Tradate il 29/11/2014 Resoconto della riunione dei coordinatori della Consulta di Tradate Centro, svoltasi presso il Municipio di Tradate il 29/11/2014 ODG Alle 10,50 iniziamo e ci sono: NEGRI, RUDI, IEMMO, ZANI 1. la definizione

Dettagli

PROGRAMMA BORSE DI STUDIO PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. Regolamento Edizione 2016

PROGRAMMA BORSE DI STUDIO PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI. Regolamento Edizione 2016 PROGRAMMA BORSE DI STUDIO PER MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI Regolamento Edizione 2016 Nell ambito del progetto FARO Supporto psicologico e psicosociale ai minori migranti in arrivo in Sicilia e grazie

Dettagli

REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 09/02/2016

REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 09/02/2016 Regione Molise -1- Resoconti Consiliari REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 09/02/2016 PRESIDENZA DEL COTUGNO INDI DEL VICE CAVALIERE Indice VICE CAVALIERE... 3 Atto

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO N.588 del 12/08/2015 DEL REGISTRO GENERALE COMUNE DI SANTA MARIA A VICO PROVINCIA DI CASERTA SETTORE 4 - COMMERCIO, PUBBLICA ISTRUZIONE E SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE N.64 del 12/08/2015 DEL REGISTRO

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/ /07/2018

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/ /07/2018 CONSIGLIO COMUNALE DEL 16.07.2015 Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/2015 24/07/2018 7 punto: Nomina revisori dei conti per il triennio 24/07/2015 24/07/2018

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE A PADOVA VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2014 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE STEFANO VIGNAROLI

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE A PADOVA VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2014 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE STEFANO VIGNAROLI CAMERA DEI DEPUTATI 1/5 SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI MISSIONE A PADOVA

Dettagli

XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 11/11/2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE COTUGNO - ORE 15:58

XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 11/11/2016 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE COTUGNO - ORE 15:58 Regione Molise -3- Resoconti Consiliari XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 11/11/2016 PRESIDENZA DEL COTUGNO - ORE 15:58 APERTURA DELLA SEDUTA, APPROVAZIONE DEI PROCESSI VERBALI DELLE TRE SEDUTE PRECEDENTI E COMUNICAZIONI

Dettagli

Seduta consiliare del 25 novembre omissis. Grazie, Presidente. Ho ascoltato con attenzione l'intervento

Seduta consiliare del 25 novembre omissis. Grazie, Presidente. Ho ascoltato con attenzione l'intervento INTERVENTO AI SENSI DELL ART. 21 SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 25 NOVEMBRE 2013 omissis Il Presidente Rizzo dà la parola al consigliere Lepore. Il consigliere Lepore così interviene: Grazie, Presidente.

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 1088 del 18/10/2016

Determinazione del dirigente Numero 1088 del 18/10/2016 Determinazione del dirigente Numero 1088 del 18/10/2016 Oggetto : 05 PRESTAZIONI INTEGRATIVE PER PERCORSI DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA RIFERITE AL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2014 - IMPEGNO DI SPESA MESI

Dettagli

ALLEGATO 1 PUNTO N. 1 ALL ORDINE DEL GIORNO

ALLEGATO 1 PUNTO N. 1 ALL ORDINE DEL GIORNO ALLEGATO 1 PUNTO N. 1 ALL ORDINE DEL GIORNO LITE PROVINCIA DI AVELLINO C/RAGANO GARMINE + ALTRI. SENTENZA N. 171/2016 TRIBUNALE DI AVELLINO II ACQUISIZIONE CIV. RICONOSCIMENTO LEGITTIMITÀ DEBITO FUORI

Dettagli

Punto 5, interrogazione con risposta orale e scritta a firma dei Consiglieri Manzo e Federico, ad oggetto:

Punto 5, interrogazione con risposta orale e scritta a firma dei Consiglieri Manzo e Federico, ad oggetto: Regione Molise -16- Resoconti Consiliari RISPOSTA ALL INTERROGAZIONE CON RISPOSTA ORALE E SCRITTA, A FIRMA DEI CONSIGLIERI MANZO E FEDERICO, AD OGGETTO "STATO REALIZZAZIONE ACQUEDOTTO MOLISANO CENTRALE".

Dettagli

Determinazione del Dirigente: SET del 11/04/2018

Determinazione del Dirigente: SET del 11/04/2018 III SETTORE SERVIZI SOCIALI -SERVIZI CULTURALI-SERVIZI AL CITTDINO E CIMITERO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: Art. 11 Legge 431/1998 â Contributi integrativi ai canoni di locazione â Approvazione

Dettagli

Regione Molise -6- Resoconti Consiliari

Regione Molise -6- Resoconti Consiliari Regione Molise -6- Resoconti Consiliari MOZIONE, A FIRMA DEL, INTESA AD IMPEGNARE IL DELLA GIUNTA REGIONALE AD ASSUMERE UTILI INIZIATIVE FINALIZZATE AD EVITARE LA SOPPRESSIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO

Dettagli

LA CONFERENZA UNIFICATA

LA CONFERENZA UNIFICATA Accordo per la realizzazione di un offerta di servizi educativi a favore di bambini dai due ai tre anni, volta a migliorare i raccordi tra nido e scuola dell'infanzia e a concorrere allo sviluppo territoriale

Dettagli

Giochi di parole. Percorsi estivi di lingua italiana per alunni ed alunne non italofoni Estate 2012

Giochi di parole. Percorsi estivi di lingua italiana per alunni ed alunne non italofoni Estate 2012 Giochi di parole Percorsi estivi di lingua italiana per alunni ed alunne non italofoni Estate 2012 Il contesto Il progetto Giochi di parole si rivolge agli alunni non italofoni delle scuole del Comune

Dettagli

FIRMA dell intesa tra Assessore Molinaro e Direttore dell USR SPERIMENTAZIONE SEZIONI PRIMAVERA - INTESA PER L ANNO SCOLASTICO 2012/2013 -

FIRMA dell intesa tra Assessore Molinaro e Direttore dell USR SPERIMENTAZIONE SEZIONI PRIMAVERA - INTESA PER L ANNO SCOLASTICO 2012/2013 - VISTO COL FINE FIRMA dell intesa tra Assessore Molinaro e Direttore dell USR SPERIMENTAZIONE SEZIONI PRIMAVERA - INTESA PER L ANNO SCOLASTICO 2012/2013 - l Accordo quadro, di durata triennale, per la realizzazione

Dettagli

Regione Molise -84- Resoconti Consiliari

Regione Molise -84- Resoconti Consiliari Regione Molise -84- Resoconti Consiliari DESIGNAZIONE DELLA CONSIGLIERA DI PARITA EFFETTIVA E DELLA CONSIGLIERA DI PARITA SUPPLENTE DELLA REGIONE MOLISE AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 11 APRILE 2006,

Dettagli

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21. Comune di Pontassieve Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.00 Ordine del giorno Punto n. 1. Surroga del consigliere comunale del

Dettagli

15/01/2017

15/01/2017 14/01/2017 15/01/2017 14/01/2017 15/01/2017 15/01/2017 16/01/2017 RENONEWS.IT 14/01/2017 APPENNINO Crisi SAECO: per i dipendenti in mobilità l opportunità per riqualificarsi Dopo poco più di un

Dettagli

1. Linee di intervento e procedure relative alla completa attivazione della L. 285/97 in Regione Lazio

1. Linee di intervento e procedure relative alla completa attivazione della L. 285/97 in Regione Lazio 1. Linee di intervento e procedure relative alla completa attivazione della L. 285/97 in Regione Lazio 1.1 Atti integrativi delle procedure di avvio della L. 285/97 eventualmente adottati da Consiglio

Dettagli

LEGGE REGIONALE 28/2007: NORME SULL ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA PIANO ANNUALE DI INTERVENTI 2011

LEGGE REGIONALE 28/2007: NORME SULL ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA PIANO ANNUALE DI INTERVENTI 2011 LEGGE REGIONALE 28/2007: NORME SULL ISTRUZIONE, DIRITTO ALLO STUDIO E LIBERA SCELTA EDUCATIVA PIANO ANNUALE DI INTERVENTI 2011 1 PREMESSA In data 23/12/2008 il Consiglio Regionale ha approvato con la Deliberazione

Dettagli

C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova. VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 13 dicembre 2012

C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova. VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 13 dicembre 2012 Allegato alla Deliberazione n. 57 del 13 dicembre 2012 C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 13 dicembre 2012 TRASCRIZIONE DEGLI INTERVENTI RELATIVI

Dettagli

COMUNE DI CERCEMAGGIORE AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CERCEMAGGIORE AVVISO PUBBLICO COMUNE DI CERCEMAGGIORE Provincia di Campobasso AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DI POTENZIALI SOGGETTI REALIZZATORI DEL SERVIZIO SEZIONI PRIMAVERA PRESENTI SUL PROPRIO TERRITORIO COMUNALE ANNO

Dettagli

Speciale N. 111 del 9 Novembre 2018

Speciale N. 111 del 9 Novembre 2018 - Anno XLVIII Anno XLVIII N. 111 Speciale (09.11.2018) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Speciale N. 111 del 9 Novembre 2018 FARE CENTRO - APPROVAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE PER LA LINEA

Dettagli

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 1 all ordine del giorno)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 1 all ordine del giorno) 1 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 1 all ordine del giorno) Esaminiamo ora la: ITR/1009/QT, in data 14 giugno 2010, a firma dei Consiglieri Santantonio, Villani, Girelli,

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018

DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018 SETTORE UNITA SETTORE 2 - Servizi alla Persona U.O. Pubblica Istruzione e Sport DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ADESIONE

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L OFFERTA DI UN SERVIZIO EDUCATIVO DESTINATO AI BAMBINI DI ETÀ COMPRESA TRA I 24 E I 36 MESI DI ETÀ TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER L OFFERTA DI UN SERVIZIO EDUCATIVO DESTINATO AI BAMBINI DI ETÀ COMPRESA TRA I 24 E I 36 MESI DI ETÀ TRA PROTOCOLLO D INTESA PER L OFFERTA DI UN SERVIZIO EDUCATIVO DESTINATO AI BAMBINI DI ETÀ COMPRESA TRA I 24 E I 36 MESI DI ETÀ TRA L ufficio scolastico regionale del Molise e la Regione Molise rappresentati

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1825 Prot. n. 21/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione del sostegno

Dettagli

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 11:55

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 11:55 Regione Molise -7- Resoconti Consiliari RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 11:55 APERTURA DELLA SEDUTA APPROVAZIONE DEI PROCESSI VERBALI N. 27 E N. 28 DEL 22 LUGLIO 2014 E COMUNICAZIONI DELLA PRESIDENZA, ANCHE

Dettagli

INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL ORDINE DEL GIORNO. APPROVAZIONE.

INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL ORDINE DEL GIORNO. APPROVAZIONE. Regione Molise -34- Resoconti Consiliari INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL ORDINE DEL GIORNO. APPROVAZIONE. Il collega Di Pietro, prego. CONSIGLIERE DI PIETRO Grazie, Presidente.

Dettagli

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA VIII LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI. (Seduta del 23 settembre 2009)

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA VIII LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI. (Seduta del 23 settembre 2009) REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Relazione della III Commissione permanente ATTIVITA PRODUTTIVE; PROBLEMI DEL LAVORO; EMIGRAZIONE; AGRICOLTURA E FORESTE; COOPERAZIONE; INDUSTRIA; ARTIGIANATO; COMMERCIO;

Dettagli

Attività e risultati del 2014 dati di sintesi 28 luglio 2014

Attività e risultati del 2014 dati di sintesi 28 luglio 2014 Regione Lombardia IL CONSIGLIO Attività e risultati del 2014 dati di sintesi 28 luglio 2014 IL CONSIGLIO AL LAVORO: L ATTIVITÀ DELL AULA Nel primi sette mesi del 2014 il Consiglio regionale si è riunito

Dettagli

Movimento 5Stelle Castelfranco Emilia INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Movimento 5Stelle Castelfranco Emilia INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Movimento 5Stelle Castelfranco Emilia INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Al sindaco Stefano Reggianini Al presidente del Consiglio comunale Renzo Vincenzo All assessore competente Al Segretario generale

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 51/ 37 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 51/ 37 DEL 51/ 37 20 12.2007 Oggetto: Fondo non autosufficienza: finanziamento dei piani personalizzati a favore di persone con grave disabilità, avvio del programma regionale a favore degli anziani non autosufficienti.

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 93 DEL 14.12.2012 OGGETTO: Interrogazione prot. 12756 del 07.12.2012 ai sensi degli artt. 50 e 51 del vigente

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 35 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL CONSIGLIERE TIZIANO MIGLIORINI IN DATA 12.03.2012, PROT.

Dettagli

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI CERNOBBIO. Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 di Registro N. di Prot. Gen. Nella seduta del 14-07-2014 alle ore 19:00, previa notifica degli inviti personali, avvenuta

Dettagli

ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE.

ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE. Regione Molise -29- Resoconti Consiliari ISCRIZIONE DI NUOVO ARGOMENTO ALL ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DELL ASSEMBLEA. APPROVAZIONE. INVERSIONE DELL ORDINE DI TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI ISCRITTI ALL

Dettagli