Arcispedale S. Maria Nuova IRCCS - Reggio Emilia BORSE DI STUDIO 2014 RISOLUZIONE DEL RAPPORTO IN DATA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Arcispedale S. Maria Nuova IRCCS - Reggio Emilia BORSE DI STUDIO 2014 RISOLUZIONE DEL RAPPORTO IN DATA"

Transcript

1 BORSE DI STUDIO 2014 UU.OO. COGNOME NOME QUALIFICA INIZIO FINE RISOLUZIONE DEL RAPPORTO IN DATA COMPENSO TOTALE NOTE ANATOMIA PATOLOGICA BISAGNI ALESSANDRA BIOTECNOLOGO 06/03/ /03/ DISP. N. 260 DEL 07/03/2014 SERVIZIO BILANCIO MAGNANI ANTONIA AMM.VO 06/05/ /05/ DISP. N. 489 DEL 06/05/2013 CARDIOLOGIA GIAROLI FEDERICA TECNICO DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA 08/04/ /04/ DISP. N. 418 DEL 08/04/2014 DE MOLA ROSA MARIA BIOTECNOLOGO 28/04/ /04/ DISP. N. 494 DEL 23/04/2014 CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA VALLI LINDA BIOTECNOLOGO 21/10/ /10/ DISP. N DEL 21/10/2014 RONCHEI MASSIMO PSICOLOGO 15/07/ /07/ DISP. N. 755 DEL 15/07/2013 CONTROLLO DI GESTIONE GIULIANI FRANCESCO AMM.VO 06/05/ /05/ DISP. N. 489 DEL 06/05/2013 DMO PELLEGRI CARLOTTA AMM.VO 17/07/ /07/ DISP. N. 769 DEL 16/07/2013 DMO - UFFICIO STATISTICA AMORE VALENTINA AMM.VO 10/03/ /01/ DISP. N. 269 DEL 10/03/2014 TOGNAZZI LUCIA BIOLOGO 05/06/ /06/ DISP. N. 706 DEL 05/06/2014 EMATOLOGIA FRAGLIASSO VALENTINA BIOLOGO 08/04/ /04/ DISP. N. 353 DEL 05/04/2013 CODELUPPI KATIA BIOLOGO 28/04/ /04/ DISP. N. 494 DEL 23/04/2014 ENDOCRINOLOGIA RICCI BENEDETTA AMM.VO 09/07/ /07/ DISP. N. 878 DEL 09/07/2014 ENDOSCOPIA CASSETTI TIZIANA BIOLOGO 09/07/ /07/ DISP. N. 877 DEL 09/07/2014 DATA M.

2 PORTELLA ELENA FARMACISTA 09/07/ /03/ DISP. N. 927 DEL 06/07/2012 FARMACIA ARMONTI ELENA FARMACISTA 17/04/ /04/ DISP. N. 404 DEL 16/04/2013 FISICA MEDICA FERRI VALENTINA FISICO 02/04/ /04/ DISP. N. 318 DEL 22/03/2013 IRCCS RONFINI PIER FRANCESCO AMM.VO 10/02/ /12/ DISP. N. 152 DEL 10/02/2014 IRCCS VILLAMAGGI ALICE AMM.VO 10/02/ /12/ DISP. N. 152 DEL 10/02/2014 IRCCS PISTOLESI LUCA AMM.VO 09/07/ /07/ DISP. N. 871 DEL 08/07/2014 IRCCS - CHIRURGIA TORACICA TENCONI SARA MEDICO 16/06/ /06/ DISP. N. 758 DEL 13/06/2014 RUBINI GIULIA PSICOLOGO 24/07/ /07/ DISP. 987 DEL 23/07/2012 SANCISI VALENTINA BIOLOGO 01/04/ /03/ DISP. N. 391 DEL 01/04/2014 DALLAGLIO KATIUSCIA BIOTECNOLOGO 15/10/ /10/ DISP. N DEL 14/10/2013 GALLO CRISTINA BIOLOGO 03/04/ /04/ DISP. N. 391 DEL 01/04/2014 INORETTI MARTINA BIOLOGO 02/05/ /05/ DISP. N. 512 DEL 29/04/2014 ROSSI TERESA BIOLOGO 02/05/ /05/ DISP. N. 512 DEL 29/04/2014 MARAMOTTI SALLY BIOLOGO 15/10/ /10/ DISP. N DEL 14/10/2013 GRITTI ALBERTO MEDICO 28/10/ /10/ DISP. N DEL 28/10/2013 I -RS- BONELLI CANDIDA BIOLOGO 13/11/ /11/ DISP. N DEL 13/11/2013 PETRACHI TIZIANA BIOLOGO 13/11/ /07/ DISP. N DEL 13/11/2013 GROSSI SABRINA AMM.VO 03/03/ /03/ DISP. N. 233 DEL 03/03/2014 CHIAPPELLI MARTINA AMM.VO 03/03/ /03/ DISP. N. 233 DEL 03/03/2014 ZANETTI ELEONORA BIOTECNOLOGO 02/05/ /05/ DISP. N. 256 DEL 06/03/2014 CORRADINO PAOLA BIOLOGO 16/05/ /05/ DISP. N. 592 DEL 16/05/2014

3 VIGHI ELEONORA BIOLOGO 09/06/ /12/ DISP. N. 729 DEL 09/06/2014 CARAFFI STEFANO GIUSEPPE BIOLOGO 09/06/ /11/ DISP. N. 729 DEL 09/06/2014 GANDOLFI GRETA BIOLOGO 10/06/ /12/ DISP. N. 812 DEL 24/06/2014 BRAGLIA LUCA STATISTICO 02/09/ /09/ DISP. N DEL 02/09/2014 I-RS/ GUASTALLA GERVASI ERIKA BIOLOGO 05/07/ /07/ DISP. N. 847 DEL 04/07/2014 LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE TORRICELLI FEDERICA BIOLOGO 03/04/ /04/ DISP. N. 391 DEL 01/04/2014 LABORATORO DI MICROBIOLOGIA BROVARONE FLAVIA BIOTECNOLOGO 27/10/ /10/ DISP. N DEL 21/10/2014 MEDICINA 3^ BONI MARIA CHIARA MEDICO 21/05/ /04/2014 DISP. N. 706 DEL 18/05/2012 Sospesa dal 01/10/ (Riattivata dal /09/2013) MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE ALBICINI MASSIMILIANO FISIOTERAPISTA 02/04/ /04/ DISP. N. 288 DEL 15/03/2013 MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE ALBICINI MASSIMILIANO FISIOTERAPISTA 02/04/ /04/ DISP. N. 185 DEL 17/02/2014 MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE GHIRELLI MARTA FISIOTERAPISTA 17/02/ /02/ DISP. N. 185 DEL 17/02/2015 MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE SCHIAVI MARGHERITA TERAPISTA OCCUPAZIONALE 02/07/ /07/ DISP. N. 841 DEL 02/07/2014 MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE DENTI MONICA FISIOTERAPISTA 07/10/ /09/ DISP. N DEL 07/10/2014 MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE ACCOGLI MONIA ALLISEN FISIOTERAPISTA 07/10/ /09/ DISP. N DEL 07/10/2014 MEDICINA NUCLEARE IANDOLINO FRANCESCO BIOLOGO 03/09/ /05/ DISP. N.945 DEL 03/09/2013 DATA M. SELIGARDI DANIELA BIOLOGO 01/03/ /02/ DISP. N. 227 DEL 28/02/2014 BOITO KATYA BIOLOGO 01/03/ /02/ DISP. N. 227 DEL 28/02/2014

4 MEDICINA TRASFUSIONALE SPERA FRANCESCO BIOLOGO 0/03/ /02/ DISP. N. 226 DEL 28/02/2014 BERNI PAMELA BIOLOGO 16/07/ /07/ DISP. N. 767 DEL 16/07/2013 PRETO MARGHERITA BIOLOGO 18/06/ /12/ DISP. N. 794 DEL 18/06/2014 NEFROLOGIA PREDA CRISTINA BIOLOGO 22/07/ /07/2015 NEFROLOGIA CORRADINI MATTIA BIOLOGO 19/05/ /12/2014 NEFROLOGIA BERRI ELISA DIETISTA 05/05/ /12/2014 NEONATOLOGIA PALMIERI MARINA MEDICO 01/02/ /07/ DISP. N. 799 DEL 22/07/ DISP. N. 617 DEL 19/05/ DISP. N. 520 DEL 05/05/ DISP. N. 116 DEL 03/02/2015 NEUROLOGIA ANGELINI DAMIANO PSICOLOGO 12/08/ /11/2014 CONCARI LETIZIA NEUROLOGIA 02/12/ /05/ DISP. N. 873 DEL 09/08/ DISP. N DEL 02/12/2013 OCULISTICA SOLDANI ANNAMARIA ORTOTTISTA 06/08/ /08/2014 OCULISTICA/OSTETRICIA-GINECOLOGIA MASTROFILIPPO VALENTINA BIOLOGO 04/08/ /08/2015 STRIDI GIOVANNA BIOLOGO 01/03/ /02/ DISP. N. 858 DEL 06/08/2013 DISP. N. 987 DEL 31/07/2014 DATA M DISP. N. 217 DEL 28/02/2013 ONCOLOGIA MAGNANI ELENA BIOLOGO 06/08/ /08/2014 MAGNANI ELENA BIOLOGO 06/08/ /08/ DISP. N. 759 DEL 15/07/ DISP. N. 968 DEL 29/07/2014 LEONE LUCIA BIOLOGO 01/10/ /09/ DISP. N DEL 01/10/2013 D.M. OSTETRICIA DE FEO GAETANO BIOLOGO 27/01/ /09/2014 MORINI DARIA BIOLOGO 27/01/ /07/ DISP. N. 87 DEL 27/01/ DISP. N. 87 DEL 27/01/2014 PNEUMOLOGIA GALEONE CARLA BIOLOGO 21/10/ /10/ DISP. N DEL 21/10/2013 PRESIDIO PER LE GRAVI DISABILITA' INFANTILI PANDARESE DANIELA FISIOTERAPISTA 10/06/ /06/ DISP. N. 800 DEL 19/06/2014 PRI-ER BARBOLINI MIRCA BIOLOGO 06/02/ /02/ DISP. N. 143 DEL 06/02/2014

5 REUMATOLOGIA PREDA CRISTINA BIOLOGO 05/11/ /11/ DISP. N DEL 05/11/2013 REUMATOLOGIA CATANOSO MARIA GRAZIA MEDICO 11/02/ /08/ DISP. N. 165 DEL 11/02/2014 REUMATOLOGIA/S.S.D.AUTOIMMUNITA' ALLERGOLOGIA E TECNOLOGIE INNOVATIVE CROCI STEFANIA BIOLOGO 01/07/ /06/ DISP. N. 710 DEL 01/07/2013 SKIN CANCER UNIT/ANAT. PAT. LALLAS AIMILIOS MEDICO 02/12/ /12/2014 BORTESI MARA TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO 01/08/ /07/ DISP. N DEL 2/12/ DISP. N. 967 DEL 29/07/2014 UFFICIO SISTEMI QUALITA' COPPOLECCHIA LIA BIOLOGO 10/03/ /03/ DISP. N. 269 DEL 10/03/2014

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

ALLEGATO A PROFESSIONE

ALLEGATO A PROFESSIONE ALLEGATO A PROFESSIONE Codice DA UTILIZZARE Professione 1 2 Odontoiatra 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo 6 Biologo 7 Chimico 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore professionale

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA Titolo BLS-D IN AREA PEDIATRICA 2017 ID Evento 37-30819 Tipologia Evento RES Data Inizio 11/05/2017 Data

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO

PROGRAMMA OPERATIVO PROGRAMMA OPERATIVO 13-15 ALLEGATO II A s s e s s o r a t o a l l e P o l i t i c h e d e l l a S a l u t e Tabella 10.10.ASL BA Costo Unitario As sun zio ni 14-15 Co sto me dio Quantità Quantit à Direttore

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE ALLEGATO IX DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE il riconoscimento dei crediti ECM per attività di autoformazione ai sensi del paragrafo

Dettagli

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE. Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE ALLEGATO VI DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI ECM PER SPERIMENTAZIONI CLINICHE Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a il CHIEDE il riconoscimento dei crediti ECM per aver svolto attività di sperimentazione

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA SALUTE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI ID Evento 31-33994

Dettagli

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A d.m. 14 aprile 1999 Numero dei laureati in medicina e chirurgia da ammettere alle scuole di specializzazione a normativa CEE a.a. 1998/99 Integrazione e rideterminazione borse di studio Tabella A A.A.

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PROFILI PROFESSIONALI DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 26 12 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 27 7 CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA ODONTOIATRICA - VETERINARIA POSIZIONE FUNZIONALE 31/01/2018 (Delibera N VARIAZIONI NOTE DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 1 3 2 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 33 5

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA ( come da ultimo modificata con deliberazione n. 1338 del 21.11.2016 e D.G.R. n. 1392 del 30.11.2016 ) DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA

Dettagli

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE

DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONFLITTO D INTERESSE Il sottoscritto: Fabio Lenti Nato/a a: Seregno (Mi) il 07/05/1959 Residente in: Ballabio (Lc) Via: Cinturino, 8 C.F.: LNTFBA59E07I625S P.I. 01480480134 Telefono: 3356049823 Fax: E-mail: info@fabiolenti.it

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE

Dettagli

Sindacato Italiano Medici del Territorio

Sindacato Italiano Medici del Territorio Sindacato Italiano Medici del Territorio MD-01-01 SCHEDA DI ADESIONE Rev. 03 TITOLO DEL CORSO: GIORNATA DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E SINDACALE ROMA 2015 CODICE EVENTO: 461-145310 NUMERO EDIZIONE EVENTO:

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE Documento modello per raccolta dati da parte di Ordini, Collegi e Associazioni Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività formative

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA TUTELA DELLA SALUTE SICUREZZA - EQUITÀ - APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo LA PIAZZA DELLA SALUTE

Dettagli

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione

Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Documento modello per raccolta dati da parte di Ordine e Collegio e Associazione Autocertificazione (ai sensi dell art. 47 D.P.R. 28/12/2000, n. 445) Per il riconoscimento dei crediti ECM per attività

Dettagli

A.O. OSPEDALE NIGUARD CA' GRANDA Risorse Umane e Relazioni Sindacali

A.O. OSPEDALE NIGUARD CA' GRANDA Risorse Umane e Relazioni Sindacali A.O. OSPEDALE NIGUARD CA' GRANDA Relazioni Sindacali BORSE DI STUDIO (art.27 d.lgs 33/2013: "sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici) aggiornamento: 7 agosto 2014 Cognome Falciola Gambaro

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA GESTIONE INTEGRATA DEI CASI COMPLESSI IN PSICHIATRIA NEL CONTESTO DOMICILIARE ID Evento 31-200926

Dettagli

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi

Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi Convegno patrocinato da: Sotto l egida dell Associazione Medici Diabetologi ASSOMENSANA DOMANDA DI ISCRIZIONE EVENTO ECM TITOLO EVENTO LONGEVAMENTE CODICE EVENTO ID evento: 88894.1 DATA EVENTO venerdì

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) 28 settembre - 29 settembre 2015 PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA Piazza Brà Verona Iscrizione partecipante (ECM) L evento è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie _ Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. N. 287/P In data

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE. N. 287/P In data DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DELL AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE N. 287/P In data 2.12.2 OGGETTO: APPLICAZIONE DELL ART. 4 COMMA 4 - DEL DECRETO LEGGE 1 AGOSTO 2, N. 101 DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo FONDAZIONE SCUOLA DI SANITA' PUBBLICA Le cure integrate del paziente complesso nella Regione del Veneto: il modello di Care Management

Dettagli

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE a b c d e f g h i l m n o p q r s COD. PRESIDIO DENOMINAZIONE PRESIDIO COD. DISCIPLI NA (U.O.) DENOMINAZIONE DISCIPLINA MODALITA' ORGANIZZATIVE ADOTTATE PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

Docente: Prof.ssa CARMEN DAL MONTE (già docente a contratto di Etica presso l'università di Bologna)

Docente: Prof.ssa CARMEN DAL MONTE (già docente a contratto di Etica presso l'università di Bologna) Descrizione e obiettivo Il rapporto tra ricerca scientifica e comunicazione digitale ha assunto da vari anni un importanza fondamentale per la conoscenza e la divulgazione dell attività di ricerca. La

Dettagli

ATS Sardegna Piano del fabbisogno Schema 1 PFP 2018

ATS Sardegna Piano del fabbisogno Schema 1 PFP 2018 ATS Sardegna Piano del fabbisogno Schema 1 PFP 2018 Dotazione Organica Posti Coperti al 31/12/2017 Cessazioni 2018 Assunzioni 2018 COMPARTO A AMMINISTRATIVO Commesso 60 1.388.480,72 70,83 0,00 70,83 1.639.101,49

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE NEUROPSICOLOGIA E SINDROMI GENETICHE

EVENTO RESIDENZIALE NEUROPSICOLOGIA E SINDROMI GENETICHE EVENTO RESIDENZIALE Destinatari dell evento X personale dipendente X convenzionato Psicologo SUMAI tempo indeterminato EVENTUALI RISERVE/PRIORITÀ: EVENTO RISERVATO PERSONALE U.O.C. NEUROPSICOPATOLOGIA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 0,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEREOLOGIA ED EQUIPOLLENTI ENDOCRINOLOGIA

Dettagli

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1

-1,00 1 Chimica & Propedeutica Biochimica Stechiometria BIO/10 2,00 1,00 1 1 CHIMICA & PROPEDEUTICA BIOCHIMICA Chimica & Propedeutica BIO/10,00 X 1 Chimica & Propedeutica Chimica BIO/10 4,00-1,00 1 Chimica & Propedeutica Stechiometria BIO/10 2,00 1 FISICA Fisica FIS/07 6,00 X

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia clinica Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PERUGIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia ALLEGATO F Codice DA UTILIZZARE Professione 1 Medico chirurgo si 2 Odontoiatra si 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo si 6 Biologo si 7 Chimico si 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 6 EUGANEA INVALIDITA' CIVILE- HANDICAP- DISABILITA' - SORDITA' CIVILE: NOVITA', BENEFICI E NORME APPLICATIVE ID Evento

Dettagli

Personale laureato del ruolo sanitario

Personale laureato del ruolo sanitario TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione Organismo Indipendente di Valutazione Struttura Tecnica Permanente Direttore

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Codice P R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico 7 Fisico 8 Assistente

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica sede Policlinico A ELENCO DOCENTI a.a. 2013/2014

Corso di Laurea in Infermieristica sede Policlinico A ELENCO DOCENTI a.a. 2013/2014 legenda: Resp. = responsabile di Insegnamento e presidente di commissione I ANNO (DM 270) 1 Semestre Coordinatrice di semestre Prof.ssa Insegnamenti SSD Cfu Nome e Cognome CFU Qualif. Basi Molecolari e

Dettagli

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 18/09/ A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 18/09/ A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale Direttore Amministrativo di Azienda DIREZIONE GENERALE Direttore Sanitario d Azienda Collegio di Direzione Organismo

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE 2. Destinatari dell evento (più scelte possibili, si ricorda che in caso di personale non dipendente va previsto il pagamento di una quota di partecipazione): personale dipendente convenzionato

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti

del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti Indicazioni per la compilazione del tracciato record per la trasmissione dei partecipanti agli eventi formativi Il tracciato record per l invio al provider degli elenchi dei Partecipanti e Docenti/Relatori/

Dettagli

INDIRIZZO ABITAZIONE: CITTA CAP PROV. (2) Si raccomanda l inserimento corretto dell

INDIRIZZO ABITAZIONE: CITTA CAP PROV. (2) Si raccomanda l inserimento corretto dell MD 01 01 SCHEDA DI ADESIONE Rev. 03 TITOLO DEL CORSO: "GESTIONE DEL DOLORE NON ONCOLOGICO. DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA MULTIMODALE" CODICE EVENTO: 461 68403 NUMERO EDIZIONE EVENTO: 1 DATA CORSO: 05 OTTOBRE

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE LA PREVENZIONE DELL ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE AL RISCHIO BIOLOGICO NEL SETTORE SANITARIO (4 ORE)

EVENTO RESIDENZIALE LA PREVENZIONE DELL ESPOSIZIONE OCCUPAZIONALE AL RISCHIO BIOLOGICO NEL SETTORE SANITARIO (4 ORE) EVENTO RESIDENZIALE Eventuali riserve/priorità: - Priorità alle U.O. di Rianima, Gruppo Operatorio, Pronto Soccorso, Chirurgia, Ortopedia, Medicina. - massimo 2 operatori per U.O./Servizio, a edi. LA PREVENZIONE

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15

Iscritti alle SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE a.a. 2014/15 Allergologia e immunologia clinica 0 6 0 0 Allergologia e Immunologia clinica ordinamento DM 68/2015 4 3 0 0 Anatomia patologica 1 4 0 0 Anatomia patologica ordinamento DM 68/2015 5 6 0 0 Anestesia rianimazione

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PER L'EMERGENZA CANNIZZARO - CATANIA

AZIENDA OSPEDALIERA PER L'EMERGENZA CANNIZZARO - CATANIA n. 868/ + Unità Anatomia Patologica Direttore Complessa - Anatomia Patologica Dirigente Medico - Anatomia Patologica Collaboratore Professionale Sanitario - Personale Tecnico/Sanitario - Tecnico Sanitario

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE IL PRIMO EPISODIO PSICOTICO IN ETA EVOLUTIVA

EVENTO RESIDENZIALE IL PRIMO EPISODIO PSICOTICO IN ETA EVOLUTIVA EVENTO RESIDENZIALE Destinatari dell evento X personale dipendente X convenzionato Psicologo SUMAI tempo indeterminato EVENTO RISERVATO PERSONALE U.O.C. NEUROPSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO IL PRIMO EPISODIO

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 7,7 7,7 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. 7 7, 7, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA,, ANATOMIA

Dettagli

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta INSEGNAMENTO MED GENERALE A.A. 05/06 I ANNO I SEMESTRE D.M. 70/04 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI MED/ GENERALE M-PSI/07 PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 00,00 0 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 0 0, 00,

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 9,0 0,9 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 9,, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,, ANESTESIA E RIANIMAZIONE 0,, BLOCCO

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. 0 0,00 00,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U., 0, ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA 0,00 0,00 ANESTESIA E RIANIMAZIONE,,

Dettagli

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale. IL MINISTRO DELLA

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE 25 gennaio 2013 Regione Emilia-Romagna - sala 417/c - viale Aldo Moro 21 - Bologna

CORSO DI FORMAZIONE 25 gennaio 2013 Regione Emilia-Romagna - sala 417/c - viale Aldo Moro 21 - Bologna CORSO DI FORMAZIONE 25 gennaio 2013 Regione Emilia-Romagna - sala 417/c - viale Aldo Moro 21 - Bologna Prima parte: La mortalità materna in Italia e il modello di sorveglianza dell Istituto Superiore di

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo CENTRO MEDICO DI FONIATRIA SRL Approccio al paziente disfagico: valutazione clinico-strumentale e principi riabilitativi ID Evento

Dettagli

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU)

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU) CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 09/00 Anno (7 ) A0046 - ATTIVITA' A LIBERA SCELTA ANNO A0009 - BIOLOGIA E GENETICA CREDITI 0 A00064 - DIAGNOSTICA IN GENETICA MEDICA A0006 - GENETICA

Dettagli

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta A.A. 08/09 I ANNO - I SEMESTRE D.M. 70/04 MED GENERALE MED/ GENERALE M-PSI/07 PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI SPS/07 SOCIOLOGIA DELLA

Dettagli

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 31 MAGGIO 2018

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 31 MAGGIO 2018 Roma, 16 maggio 2018 Prot. 1227 FM Prot. 1630 MO Prot. 1401 MPS Ai Presidenti Ai Direttori Didattici Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico Corsi di Laurea magistrale Corsi di Laurea Ai Coordinatori

Dettagli

Attività formativa residenziale

Attività formativa residenziale Attività formativa residenziale Se il proponente è una struttura pubblica inserire: Il responsabile della struttura ha autorizzato l evento per il quale viene effettuata richiesta di accreditamento? (se

Dettagli

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97) Tipologia STABILIMENTO TIPOLOGIA DI STRUTTURA Dipartimento di afferenza F S I Area cod. SPECIALITA' (ex DM 7/25) SC (ex DGR 924/25) SC (come da DPR (come da DPR Medico X _Area Medica Allergologia Immunologia

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo FORMAZIONE IN AGORA' DI RIGON LUISA ANNA & C. SAS Infermieri e operatori socio sanitari. Ruoli, competenze, responsabilità e

Dettagli

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA PROROGA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 20 LUGLIO 2019

OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA PER GLI STUDENTI DI AREA MEDICA DI SAPIENZA PROROGA SCADENZA FRUIZIONE CORSO 20 LUGLIO 2019 Roma, 01/07/2019 Prot. n. 1564 MO Prot. n. 1318 FM Prot. n. 1729 MP Ai Presidenti Ai Direttori Didattici Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico Corsi di Laurea magistrale Corsi di Laurea Ai Coordinatori

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 7 PEDEMONTANA Sessi di verifica corso di 1 livello ETC ID Evento 20-113815 Tipologia Evento RES Data 23/03/2017 Data

Dettagli

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011 PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI BUDGET MAT SANIT MAT SANIT Consuntivo % raggiung OB quota assegnata 9 A.Cro.Poli.S 533 SO Oculistica/Oftalmologia - Costi comuni 28 Cardiochirurgia 449 Chirurgia

Dettagli

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE

TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE TABELLA A TABELLE DA NON ALLEGARE UTILI PER COMPILAZIONE Obiettivo formativo Codice Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP) 1

Dettagli

NUOVO ASSETTO DEI PP.OO. EBOLI BATTIPAGLIA ROCCADASPIDE OLIVETO CITRA

NUOVO ASSETTO DEI PP.OO. EBOLI BATTIPAGLIA ROCCADASPIDE OLIVETO CITRA Direttore Generale: Dott. ANTONIO SQUILLANTE NUOVO ASSETTO DEI PP.OO. EBOLI BATTIPAGLIA ROCCADASPIDE OLIVETO CITRA Decreto Regione Campania n.82/2013 RIASSETTO DEI POSTI LETTO Nei PP.OO. Eboli, Battipaglia,

Dettagli

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O.

(1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O. (null) SANITA' PUBBLICA Servizio sanitario nazionale D.M. 31-1-1998 Pubblicato nella Gazz. Uff. 14 febbraio 1998, n. 37, S.O. Provvedimento modificativo: D.M. 20/09/2011, Gazz. Uff. del 16/11/2011, n.

Dettagli

ELENCO INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI

ELENCO INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI INIZIO ALEMANI ETTORE CARLO Medico Ginecologo 12/03/2018 11/03/2019 ALLEVI GIULIA Logopedista 01/10/2017 31/12/2018 ARIOLI MARINA Psicologo/Psicoterapeuta 15/01/2018 31/12/2018 UOC OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Dettagli

Rilevazione assenze in percentuale

Rilevazione assenze in percentuale Estrazione del mese: Luglio 2012 Data e ora stampa: 27/08/2012 11.53.57 AFFARI GENERALI E LEGALI 18,687 81,313 37 161 ALCOLOGIA 18,981 81,019 82 350 ANATOMIA PATOLOGICA 22,314 77,686 54 188 AREA COMMERCIALE

Dettagli

Ospedale Annunziata Cosenza. ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario

Ospedale Annunziata Cosenza. ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario UNITA OPERATIVA RICHIESTA DIRIGENTI MEDICI DIR. MEDICI in SERVIZIO a tempo determinato

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE 1. L evento è stato approvato nel PFA di cui alla DDG n. 1004 del 22.12.2016 SI NO* * qualora l evento venga proposto extra-piano 2017, occorre richiedere apposita autorizzazione al

Dettagli

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE

TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE Ministero della Sanità - Decreto 31 gennaio 1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale (Pubblicato

Dettagli

Elenco professioni regolamentate

Elenco professioni regolamentate Elenco professioni regolamentate Professione Autorità competente Acccompagnatore turistico Acconciatore Architetto iunior Agente di affari in mediazione Agente e rappresentante di commercio Agronomo e

Dettagli

Università degli Studi di Dermatologia e Venereologia Prof.ssa Francesca Cottoni Blu" 1. Patologia Generale 1. Malattie dell'apparato visivo, Dermatologia e Chirurgia Plastica 2. Microbiologia 2. Farmacologia

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider AZIENDA ULSS N. 6 EUGANEA Titolo LA NORMA ISO 9001:2015: ASPETTI ORGANIZZATIVI E APPROCCIO PER PROCESSI 3 ID Evento 53-200523 Tipologia Evento

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013 Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013 NORMATIVA DI RIFERIMENTO D. Lgs. N. 517/99 concernente la disciplina dei rapporti fra Servizio Sanitario Nazionale ed Università, prevede l istituzione dei

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Rischio aggressione e gestione del comportamento aggressivo ID Evento 25-27875 - 3 Tipologia Evento

Dettagli

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE legenda organigrammi = Area = Dipartimento = Struttura Complessa = Struttura Semplice DIREZIONE STRATEGICA Direzione Strategica Direttore Generale Direttore Amministrativo

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002 Repertorio Atti n. 1487 dell 11 luglio 2002 Oggetto: Accordo tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulla

Dettagli

Iscrizione partecipante

Iscrizione partecipante Iscrizione partecipante Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip. Nome* Cognome* Via* N * CAP* Comune* Provincia* Email* CF* Tel.* Cell. Fax Desidero partecipare alle giornate del: 29 Novembre 30 Novembre 1

Dettagli

GRADUATORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI ANNO 2019

GRADUATORIE MEDICI SPECIALISTI AMBULATORIALI ANNO 2019 Accordo Collettivo Nazionale del 17.12.2015: articolo 17 - graduatorie medici specialisti ambulatoriali, veterinari ambulatoriali, professionisti (psicologi, biologi, chimici) ambulatoriali per la provincia

Dettagli