RELAZIONE INTERMEDIA DI PLESSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE INTERMEDIA DI PLESSO"

Transcript

1 Scuola Primaria G. Gemignani di Gorfigliano Istituto Comprensivo di Piazza al Serchio (Lu) Telefono n Via della Maestà, GORFIGLIANO (Lucca) RELAZIONE INTERMEDIA DI PLESSO ANNO SCOLASTICO

2 VERIFICA EDUCATIVA E DIDATTICA In questo primo quadrimestre la programmazione educativa e didattica si è svolta regolarmente, senza interruzioni di rilievo. Gli alunni hanno risposto positivamente a tutte le proposte didattiche ottenendo complessivamente risultati soddisfacenti in relazione alle competenze individuali, all interesse e all impegno. ORGANIZZAZIONE DEL PLESSO In questa verifica intermedia possiamo affermare che l organizzazione ha funzionato secondo le modalità previste e cioè con l accorpamento delle classi 1 a e 2 a, 3 a e 4 a che si uniscono ogni pomeriggio, tranne il venerdì per le classi 3 a e 4 a. La classe 5 a è invece lasciata come unico gruppo classe, essendo la più numerosa. Abbiamo lavorato sull ipotesi di un orario che evitasse gli accorpamenti in orario antimeridiano, garantendo il tempo pieno con 8 insegnanti e la presenza di 3 insegnanti a copertura della mensa e dell ora successiva, cercando infine di riqualificare l attività pomeridiana con laboratori di rilevanza educativa. Tutte le compresenze nelle classi 1 a e 2 a sono state usate per le attività di piccolo gruppo, in parte per la logica in parte per gli automatismi. Nelle classi 3 a e 4 a sono state utilizzate le ore settimanali di compresenza per scomporre le classi in gruppi. Il venerdì pomeriggio è dedicato ad attività laboratoriali con la presenza di 4 insegnanti, per garantire un miglior funzionamento delle attività con esperienze frequenti di apprendimento cooperativo. AMBIENTI DI APPRENDIMENTO Già dallo scorso anno gli ambienti di apprendimento sono arricchiti di un aula di sostegno attrezzata per le necessità di un alunno, che tuttavia entra in rapporto con tutta la comunità scolastica in diversi momenti della giornata. La lavagna multimediale rappresenta un centro di interesse e soprattutto un opportunità per innovare la didattica, anche se l assenza di una connessione veloce a Internet impedisce di sviluppare adeguatamente la didattica in rete. L attività motoria si è svolta in parte nella palestra della Media di Gramolazzo, in parte nei locali scolastici, nel laboratorio grande o nel salone d ingresso. Quest ultimo è stato anche utilizzato per l accoglienza dei genitori in occasione della festa di Natale. Questi locali sono stati utilizzati anche durante le attività proposte dal laboratorio archeologico e dal Progetto INFEA.

3 OFFERTA FORMATIVA, METODI, STRUMENTI E CONTENUTI Continuiamo ad impegnarci nella ricerca di una didattica efficace, attraverso alcuni strumenti di cui l Istituto si è dotato riconoscendoli utili alla formazione degli alunni: curricola, profili, protocolli, piccolo gruppo. Il tema dell ambiente continua ad essere il principale centro d interesse attorno a cui sviluppare progetti e attività. Ambiente prima di tutto come conoscenza e frequentazione (uscite a piedi per l osservazione, lo studio del territorio e la ricerca sperimentale), poi come luogo di intervento e trasformazione (cura dell orto didattico), infine come stimolo a rinforzare l idea di essere una comunità attiva e partecipante (cooperativa scolastica), anche in relazione all immaginario folclorico del nostro territorio. PROGETTI E ATTIVITA COOPERATIVA SCOLASTICA (classe 5 a ) La classe 5 a ha istituito la Cooperativa Scolastica e durante la festa di Natale i bambini hanno venduto i materiali prodotti. Altri manufatti saranno realizzati per la fine dell anno scolastico. Nel frattempo gli alunni si sono impegnati nella stesura di un nuovo tipo di testo scritto: il verbale. TERRITORIO FAMIGLIA SCUOLA Si è tenuta la prima riunione per la costituzione della CEL (Comunità Educativa Locale) che verrà legalizzata nel prossimo incontro previsto il 26 gennaio e aperto a tutti gli interessati. EDUCAZIONE ALLA LEGALITA Gli alunni sono stati sensibilizzati, con l aiuto di immagini, a riflettere sui pericoli presenti in casa. Successivamente saranno coinvolti in attività pratiche e teoriche svolte dalla Compagnia dei Vigili del Fuoco in seguito all adesione al Progetto Legalità dell Istituto. Le classi 3 a e 4 a hanno aderito a un progetto della Comunità Montana Viva il Bosco, che prevede 3 lezioni e l ambiente bosco sarà visto anche in relazione al pericolo di incendio. Anche questo progetto sarà realizzato nel corso del secondo quadrimestre. PROGETTO BIBLIOTECA Gli alunni hanno regolarmente usufruito dei testi disponibili attraverso un ritmo di lettura regolare e costante che ha permesso loro di migliorare le tecniche e potenziare conoscenze e abilità.

4 INFEA E stato effettuato il primo laboratorio per le classi l a, 2 a e 3 a con argomento Effetto Serra. Tale tema è stato affrontato con l aiuto di carte geografiche, foto e disegni fatti dai bambini. Lo scopo era quello di far capire che ogni prodotto che arriva da lontano produce CO 2 e quindi è inquinante. Per le classi 4 a e 5 a è previsto un laboratorio che riguarda i cambiamenti climatici da realizzarsi in tre incontri da due ore ciascuno e un uscita sul territorio. GIORNALINO SCOLASTICO La prima stesura del Giornalino scolastico è stata realizzata e inserita nel sito dell Istituto. GIORNO DELLA MEMORIA Quest anno per celebrare questa ricorrenza abbiamo intenzione di invitare una compagnia teatrale presso la Sala Pancetti di Gorfigliano; lo spettacolo farà riflettere gli alunni sul tema della Shoah. Visto l argomento trattato sono stati invitati gli alunni di classe 5 a insieme alle scuole medie di Gramolazzo. Lo spettacolo è aperto a tutti. La data prevista è sabato 28 gennaio, alle ore 15,00. Il Comune di Minucciano copre interamente le spese per cui lo spettacolo sarà gratuito. CINEFORUM Le classi sono state coinvolte nella visione di diversi films sui quali hanno avuto modo di riflettere e rielaborare i contenuti attraverso la produzione grafica e di testi di vario tipo. LABORATORI POMERIDIANI Oltre alle regolari attività previste, come lo sviluppo delle abilità manuali ed espressive, alle forme di apprendimento cooperativo e di tutoraggio, il 19 gennaio tutte le classi hanno partecipato al laboratorio archeologico con interesse ed entusiasmo poiché gli alunni sono stati coinvolti in attività pratiche e ludiche che li hanno piacevolmente interessati. Da segnalare inoltre che, dal mese di febbraio, avrà inizio l attività di educazione motoria con l aiuto dell esperto, che si svolgerà in parte il mercoledì pomeriggio e il venerdì mattina. Gli alunni verranno coinvolti a gruppi stabiliti e a rotazione.

5 ORTO DIDATTICO In attesa di coltivare il nostro orto in primavera gli alunni hanno utilizzato un kit di semi fornito dal personale del progetto INFEA per la coltivazione in aula di vegetali. L.S.S. (Laboratorio Sapere Scientifico) Questo progetto si svilupperà per la maggior parte nel secondo quadrimestre. Gli alunni saranno impegnati in attività di osservazione, ricerca ed esperimenti sul regno vegetale. PROGETTO IMMAGINARIO FOLCLORICO I bambini hanno ascoltato storie e leggende del nostro territorio raccontate da Teresa e Linda che sono venute a scuola e hanno saputo interessarli e coinvolgerli attirando la loro attenzione. Nel secondo quadrimestre saranno impegnati a ricercare storie e fole ricche di personaggi immaginari da rielaborare graficamente e con il modellato. Infatti, in collaborazione con il centro Innovazione Garfagnana che ha sede a Gramolazzo, alla fine dell anno, gli alunni avranno la possibilità di realizzare immagini tridimensionali usufruendo dei macchinari messi loro a disposizione dal centro. USCITE E VISITE GUIDATE Il giorno 29 settembre 2011 è stata effettuata una visita guidata di plesso a Roma a titolo di premiazione per la classe terza finalista nel concorso GOOGLE. Il 28 gennaio gli alunni parteciperanno alla celebrazione del giorno della memoria assistendo a uno spettacolo teatrale presso la Sala Pancetti di Gorfigliano. Il 9 febbraio è previsto uno spettacolo di burattini ancora alla Sala Pancetti. Il 21 febbraio, ultimo giorno di carnevale, come consuetudine ci sarà la festa in maschera a scuola dalle ore 10,30 alle ore 12,30. Se le condizioni del tempo lo permetteranno, ci sarà una sfilata per le vie del paese. I genitori che lo desiderano, potranno partecipare. Il 16 marzo è prevista un uscita a Lucca al Teatro del Giglio per assistere allo spettacolo Peter Pan. Le classi coinvolte sono 2 a, 3 a e 4 a.

6 Nella stessa data (16 marzo) la classe 5 a parteciperà alla visita della Chiesa Ortodossa presente a Lucca. Le classi 3 a e 4 a valuteranno la possibilità di organizzare una gita presso una delle località individuate all individuate all inizio dell anno (Calci PI, Museo Blanc Viareggio e Zoo Pistoia), tenendo conto dei costi, visto l esiguo numero dei bambini coinvolti. Le classi 1 a e 2 a escono in visita al caseificio a Vibbiana per seguire la lavorazione del latte. RINGRAZIAMENTI Si ringrazia la Ditta Garfagnana Rottami di Romei Alessandro per l erogazione libera di. 450,00, donati alla Scuola di Gorfigliano. Si ringrazia un genitore per la donazione di un televisore. Ringraziamo anche: il Comando dei Carabinieri di Gramolazzo per la donazione di risme di carta per integrare le risorse; la Provincia di Lucca per aver interamento sostenuto i costi della gita a Roma della classe 3 a ; la Banca della Versilia Lunigiana Garfagnana (Banca di Credito Cooperativo) per il contributo di ,00 in relazione alla costituzione dell orto didattico; Il Comune di Minucciano per aver interamente sostenuto il costo dello spettacolo teatrale sulla Shoah. Gorfigliano, 20 gennaio 2012 L Insegnante fiduciario: (Katia Binzeschi)

RELAZIONE FINALE DI PLESSO

RELAZIONE FINALE DI PLESSO Scuola Primaria G. Gemignani di Gorfigliano Istituto Comprensivo di Piazza al Serchio (Lu) Telefono n 0583 610538 Via della Maestà, 40 55034 GORFIGLIANO (Lucca) RELAZIONE FINALE DI PLESSO ANNO SCOLASTICO

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI GORFIGLIANO

SCUOLA PRIMARIA DI GORFIGLIANO SCUOLA PRIMARIA DI GORFIGLIANO RELAZIONE INTERMEDIA DI PLESSO (2010 2011) Collegio Docenti del 27 gennaio 2011 RISULTATI ATTESI ORGANIZZAZIONE DEL PLESSO AMBIENTI DI APPRENDIMENTO Obiettivi iniziali dell

Dettagli

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO P.O.F. 2017-2018 Istituto Comprensivo di Agordo 1 ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Analisi della situazione socio ambientale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LA NOSTRA SCUOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LA NOSTRA SCUOLA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via M. Lalli 4-56127- Pisa Tel. 050 580 700 FAX 050 313 642 7 Cod. fiscale 800 055 705 04 pec: piic831007@pec.istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI PLESSO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI PLESSO Scuola Primaria G. Gemignani di Gorfigliano Istituto Comprensivo di Piazza al Serchio (Lu) Telefono n 0583 610538 Via della Maestà, 40 55034 GORFIGLIANO (Lucca) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI PLESSO ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO P.O.F. 2016-2017 Istituto Comprensivo di Agordo 1 ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Analisi della situazione socio ambientale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO DI SEZIONE. Anno Scolastico 2015/2016 SEZIONE A

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO DI SEZIONE. Anno Scolastico 2015/2016 SEZIONE A ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO DI SEZIONE Anno Scolastico 2015/2016 SEZIONE A INSEGNANTI: Monica Alessia I. R. C. Muru Anna Bruna COMPOSIZIONE DELLA SEZIONE N.TOTALE

Dettagli

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio

Scuola dell Infanzia. Sez. di Candela. Scuola dell Infanzia. Sez. di Rocchetta S.Antonio L Istituto Comprensivo Papa Giovanni Paolo II di Candela comprende due scuole dell Infanzia dislocate sul territorio di due Comuni: Candela e Rocchetta S. Antonio. Scuola dell Infanzia Sez. di Candela

Dettagli

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO P.O.F. 2018-2019 Istituto Comprensivo di Agordo 1 ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Analisi della situazione socio ambientale

Dettagli

Organizzazione a tempo pieno con orario di scuola: Le ore di compresenza saranno svolte nel modo seguente:

Organizzazione a tempo pieno con orario di scuola: Le ore di compresenza saranno svolte nel modo seguente: ISTITUTO COMPRENSIVO PIETRASANTA 1 SCUOLA PRIMARIA P.G. BARSOTTINI - AFRICA PROGRAMMAZIONE DI PLESSO A.S. 2014-2015 ASPETTI GENERALI: ORARIO Organizzazione a tempo pieno con orario di scuola: 8.30 16.30.

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2016-2017 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

SECONDARIA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

SECONDARIA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA I tratti che caratterizzano questo segmento scolastico, in continuità con i precedenti, si

Dettagli

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME Via E. Pozza, 12 36076 Recoaro Terme (VI) Tel. 0445/75056 Fax 0445/75174 www.icrecoaro.gov.it La nostra scuola In una classe, l insegnante si aspetta di essere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO Via Savona 135, Sesto San Giovanni (Milano) tel. 02 3657501 fax. 02 36575050 email: calasesto@gmail.com pec: miic8a700r@pec.istruzione.it sito: www.icmarzabotto.gov.it La

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO Via Savona 135, Sesto San Giovanni (Milano) tel. 02 3657501 fax. 02 36575050 email: calasesto@gmail.com pec: miic8a700r@pec.istruzione.it sito: www.icmarzabotto.gov.it La

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2009-2010 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola.

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola. SCUOLA PRIMARIA STATALE PRIMO CIRCOLO DI ABBIATEGRASSO Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola. Contiene tutte le informazioni utili e necessarie per conoscere le finalità

Dettagli

IC PACIFICI SEZZE BASSIANO Scuola primaria a.s Organizzazione oraria del Tempo Pieno

IC PACIFICI SEZZE BASSIANO Scuola primaria a.s Organizzazione oraria del Tempo Pieno IC PACIFICI SEZZE BASSIANO Scuola primaria a.s. 2015-2016 2016 Organizzazione oraria del Tempo Pieno ORGANIZZAZIONE ORARIA DEL TEMPO SCUOLA La scuola a tempo pieno prevede 40 ore settimanali distribuite

Dettagli

Secondaria di via Frigia

Secondaria di via Frigia Secondaria di via Frigia Nel corrente anno scolastico la Scuola Secondaria di I grado è frequentata da 400 alunni, distribuiti in 17 classi (6 prime, 6 seconde, 5 terze) Le classi sono mediamente composte

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA Anno sc

PIANO OFFERTA FORMATIVA Anno sc PIANO OFFERTA FORMATIVA Anno sc. 2015-16 MODULI ORARI PROPOSTI MODULO su sei giorni senza rientro pomeridiano 30 ore settimanali Seconda lingua comunitaria proposta Spagnolo / Tedesco / Francese (a seconda

Dettagli

S O N D G F M A M G S SPETTACOLO AL TEATRO MASCHERA NOVA PONTECAGNANO PINOCCHIO

S O N D G F M A M G S SPETTACOLO AL TEATRO MASCHERA NOVA PONTECAGNANO PINOCCHIO SCHEDA DI MONITORAGGIO D ISTITUTO A.S. 008 SCUOLE DELL INFANZIA DI.IT------ OGGETTO RESPONSABILEI TEMPIFICAZIONE ATTIVITÀ MESI D O C E N T I A L U N N I S O N D G F M A M G S ATTIVITA E RISULTATI EVIDENZE

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a. s

Piano dell Offerta Formativa a. s Piano dell Offerta Formativa a. s. 2015-2016 ALLEGATO N. 4 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi

Dettagli

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina

Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra. Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Istituto Omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Scuola Secondaria di 1 grado 1 di Valtopina Una scuola al passo coi tempi Una scuola integrata nel territorio

Dettagli

Estratto del Piano Triennale dell Offerta Formativa per le classi PRIME

Estratto del Piano Triennale dell Offerta Formativa per le classi PRIME Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Brembate di Sopra Via Locatelli,10 24030 Brembate di Sopra (BG) Tel: 035/620433 Fax: 035/620885 - C.F. 91031680167

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2017-2018 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA DELL INFANZIA VIA CRIMEA GOBETTI MONTESSORI SCUOLA DELL INFANZIA CRIMEA, VIA CRIMEA 51, TEL. 011 4111707 10093, COLLEGNO (TO) 2 SEZIONI SCUOLA DELL INFANZIA GOBETTI VIA CRIMEA 68 TEL. 011 4112233

Dettagli

Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro

Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro Istituto Comprensivo Margherita Hack Scuola Secondaria di I grado di Tesis Vivaro Scuola secondaria I grado - Maniago e Tesis Le sedi Maniago Via Dante, 39 33085 Maniago (Pn) Tesis Via F.lli Del Moro 33099

Dettagli

Presiede l incontro il coordinatore di plesso e la segretaria verbalizza

Presiede l incontro il coordinatore di plesso e la segretaria verbalizza CIRCOLARE INTERNA N. 2 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Cantù 06/09/ 2019 Alla cortese attenzione TUTTI I DOCENTI INFANZIA PERSONALE ATA dell Istituto Comprensivo Cantù 1 OGGETTO: Calendarizzazione degli impegni

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MARIO LODI GUARDISTALLO

SCUOLA PRIMARIA MARIO LODI GUARDISTALLO SCUOLA PRIMARIA MARIO LODI GUARDISTALLO Noi vi raccontiamo una Scuola dove I BAMBINI devono crescere AUTONOMI: nelle attività di routine quotidiana e nelle attività didattiche nel PENSIERO, ascoltando,

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4 36026 Poiana Maggiore (VI) tel. 0444 898025 fax 0444 799098 mail: icspojana@tiscali.it SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO PIANO DELL OFFERTA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTAZIONE ANNUALE SEZIONE B. Anno Scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTAZIONE ANNUALE SEZIONE B. Anno Scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTAZIONE ANNUALE SEZIONE B Anno Scolastico 2015/2016 Sezione B Ins. Maria Francesca Ins. Anna Maria Ins. R.C. Muru Anna Bruna COMPOSIZIONE

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA VIA BOLIVIA

SCUOLA DELL INFANZIA VIA BOLIVIA SCUOLA DELL INFANZIA VIA BOLIVIA Via Bolivia, 37-20037 Paderno Dugnano (MI) 02.9182776 FISIONOMIA SCUOLA Numero sezioni (eterogenee): 6 Numero bambini: 150 Numero insegnanti: 15 (12 titolari di cattedra,

Dettagli

Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2019 / 2020

Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2019 / 2020 Presentazione dell offerta formativa anno scolastico 2019 / 2020 Istituto Maria Consolatrice Il nostro Istituto è gestito dalla Congregazione delle suore di Maria Consolatrice. sul territorio dal 1934

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico 2015-2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico 2015-2016 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE SECONDA A SCUOLA PRIMARIA DI CLES Anno scolastico 2015-2016 Il team docente individua la programmazione educativa e didattica per il gruppo classe. Riguardo

Dettagli

Scuola Media Statale G. Matteotti Rivoli

Scuola Media Statale G. Matteotti Rivoli Scuola Media Statale G Matteotti Iscrizione in prima media anno scolastico 2007/2008 2006/2007 Anno del Libro della Scuola Media G Matteotti Le materie di studio italiano storia geografia matematica scienze

Dettagli

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 A tutti i docenti SSI Tibaldi Circolare N. 5 0. 09. 207 (venerdì) - Collegio Docenti ore.00-2.00 Al Personale ATA 04. 09. 207 (lunedì) - Riunione di programmazione: partecipano

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Anno Scolastico 2015/16 La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato

Dettagli

PROPOSTA ORGANIZZAZIONE ORARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROPOSTA ORGANIZZAZIONE ORARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROPOSTA ORGANIZZAZIONE ORARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Perché proporre un nuovo modello orario? Per l arricchimento dell'offerta formativa in un modello di scuola aperta e accessibile dal lunedì al venerdì!

Dettagli

Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico Protocollo di progettazione

Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico Protocollo di progettazione Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico 2016.2017 Protocollo di progettazione PROGETTO: MUSICA E TEATRO Titolo: In giro per l Italia in arte! Destinatari: alunni delle classi a tempo pieno Tempi di

Dettagli

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017. CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 Circolare N. 7 Cantù, 06/09/206 A tutti i docenti SSI Tibaldi Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di grado a.s. 206/207. 2. 09. 206 ( lunedì ) - Inizio lezioni ( ore

Dettagli

Anno Scolastico / Sez. REGISTRO UNICO DELLA SEZIONE INSEGNANTI DELLA SEZIONE NOTIZIE STATISTICHE SCUOLA DELL INFANZIA ALUNNI FREQUENTANTI

Anno Scolastico / Sez. REGISTRO UNICO DELLA SEZIONE INSEGNANTI DELLA SEZIONE NOTIZIE STATISTICHE SCUOLA DELL INFANZIA ALUNNI FREQUENTANTI REGISTRO UNICO DELLA SEZIONE SCUOLA DELL INFANZIA (Denominazione, natura giuridica e sede dell istituzione scolastica Anno Scolastico / Sez. INSEGNANTI DELLA SEZIONE Cognome e nome Attività svolta ALUNNI

Dettagli

CLASSI ALUNNI INSEGNANTI IN TOTALE 3 DI SOSTEGNO COLLABORATRICI ASSISTENTI SERVIZI COMUNALI ADDETTE MENSA

CLASSI ALUNNI INSEGNANTI IN TOTALE 3 DI SOSTEGNO COLLABORATRICI ASSISTENTI SERVIZI COMUNALI ADDETTE MENSA POF 2016-17.docx SCUOLA PRIMARIA STATALE G.RODARI V. Borsi Tel.0161-215008 E-mail vcic810005@istruzione.it CLASSI ALUNNI INSEGNANTI 14 300 32 IN TOTALE 3 DI SOSTEGNO 2 DI RELIGIONE COLLABORATRICI ASSISTENTI

Dettagli

Sintesi dell Offerta Formativa

Sintesi dell Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI Scuole Primarie e dell Infanzia di Dignano, Ragogna, Rive d Arcano, San Daniele, Villanova Scuole Secondarie di I grado di Ragogna e di San Daniele del Friuli

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA VALFLORIANA-CASATTA PIANO ANNUALE DI PLESSO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

SCUOLA PRIMARIA VALFLORIANA-CASATTA PIANO ANNUALE DI PLESSO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 SCUOLA PRIMARIA VALFLORIANA-CASATTA PIANO ANNUALE DI PLESSO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Analisi del contesto La scuola primaria di Valfloriana ha sede a Casatta e raccoglie sette bambini provenienti dalle

Dettagli

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00 Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado Anno scolastico 2017/18 Incontro con i genitori degli alunni delle Scuole primarie Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00 presso la Scuola secondaria di I Curtatone

Dettagli

La nostra scuola. Modello organizzativo della Scuola Secondaria di I grado per l anno scolastico '17

La nostra scuola. Modello organizzativo della Scuola Secondaria di I grado per l anno scolastico '17 La nostra scuola Modello organizzativo della Scuola Secondaria di I grado per l anno scolastico 2016- '17 Tempo scuola mattino: 8-13.40 mensa: 13.40-14.40 pomeriggio: 14.40-16.30 Il servizio mensa e le

Dettagli

L ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI è situato nell area sud della città di Prato, in un territorio caratterizzato da un alta densità di popolazione.

L ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI è situato nell area sud della città di Prato, in un territorio caratterizzato da un alta densità di popolazione. SEM BENELLI L ISTITUTO COMPRENSIVO L ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI è situato nell area sud della città di Prato, in un territorio caratterizzato da un alta densità di popolazione. La scuola è diventata

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate Brindisi-tel/fax Sito web:

SCUOLA PRIMARIA SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate Brindisi-tel/fax Sito web: Regione Puglia SCUOLA PRIMARIA SEDE ISTITUZIONALE Via Mecenate 68-72100 Brindisi-tel/fax083152404 Sito web: www.istitutocomprensivocommenda.gov.it I CRITERI ISPIRATORI E LE FINALITÀ L'obiettivo della Scuola

Dettagli

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 1 ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÚ 1 Via Manzoni, 19 Circolari interne Versione 01.09.16 CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Scuole dell infanzia LA LANTERNA, IL FARO, L AQUILONE

Dettagli

Corso di formazione Rete WiFi 8 settembre 2016 ore per tutti i docenti

Corso di formazione Rete WiFi 8 settembre 2016 ore per tutti i docenti Calendario delle attività di servizio e funzionali all insegnamento Scuola Infanzia e Primaria (artt. 28 e 29 comma 3, lettera a - b - c CCNL 29/11/2007) Approvato dal l collegio dei docenti n.2 del 9

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PLESSI:

SCUOLA PRIMARIA PLESSI: ISTITUTO COMPRENSIVO CANTU' 3 Via Pitagora 1 063 Cantù (Como) Tel. 031730494 E-mail:coic83900t@istruzione.it - coic83900t@pec.istruzione.it C.F. 9000540135 - Cod. univ. fatt. elettr. UF1A9 - Cod. Min.

Dettagli

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 A tutti i docenti SSI Tibaldi Circolare N. 5 03. 09. 208 (lunedì) - Collegio Docenti ore 0.00-.00 Al Personale ATA 04. 09. 208 (martedì) - Riunione di programmazione: partecipano

Dettagli

LE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA

LE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA LE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA LA POPOLAZIONE SCOLASTICA La popolazione scolastica presente nell a. s. 2015/16 Numero alunni Numero classi Scuola infanzia G.B. Guarini 94 4 Scuola primaria

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa. Scuola Primaria di San Vito al Torre

Piano dell Offerta Formativa. Scuola Primaria di San Vito al Torre Piano dell Offerta Formativa Scuola Primaria di San Vito al Torre L EDIFICIO» 3 piani - 7 aule (1 per classe, insegnanti) - servizi igienici su ogni piano - atrio - ascensore» ampliamento su 2 piani -

Dettagli

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA UNA REALTÀ UNITARIA Progettazione unitaria e in continuità Momenti ludici condivisi Momenti condivisi anche con i genitori Esperienze comuni ORGANIZZAZIONE DELL

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2018-2019 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

SPAZI E STRUTTURE sala mensa in comune con la scuola dell infanzia gestita dall Unione dei Comuni ORARIO

SPAZI E STRUTTURE sala mensa in comune con la scuola dell infanzia gestita dall Unione dei Comuni ORARIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025-0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016-2017 Scuola Primaria

Dettagli

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017 Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016 Ai docenti Scuole dell Infanzia LA LANTERNA, IL FARO, L AQUILONE Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017 SETTEMBRE 01/09/16 (giovedì): ore

Dettagli

ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù

ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù Mercoledì 19 novembre 2014 scuola secondaria di I grado La nostra scuola secondaria di I grado Nella scuola secondaria di I grado Figlie del Sacro Cuore di Gesù

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Si può visionare il sito WEB www.primocircolovalenza.eu dove trovare informazioni, materiali ed approfondimenti sul funzionamento della scuola ed il Regolamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI SCUOLE DELL INFANZIA: Mirò Via Monte Bianco Giotto Via XX Settembre SCUOLE PRIMARIE: Don Milani Via Monte Bisbino Dante Alighieri Via Pacinotti Ferdinando

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON un progetto educativo di qualità, finalizzato alla crescita individuale di ogni alunno che tiene conto delle esigenze personali e dà una

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI-BRENTONICO Via Giovanni XXIII, n. 64-38065 MORI Cod. Fisc. 94024510227 - Tel. 0464-918669 Fax 0464-911029 www.icmori.it e-mail: segr.ic.mori@scuole.provincia.tn.it REPUBBLICA

Dettagli

Circolari interne SETTEMBRE

Circolari interne SETTEMBRE CANTÚ Via Manzoni, 9 0.09.6 CIRCOLARE INTERNA N. 3 ANNO SCOLASTICO 209/2020 Cantù 06/09/ 209 - A TUTTI I DOCENTI PRIMARIA - AL PERSONALE A. T. A. - DELL CANTU OGGETTO: CALENDARIZZAZIONE DEGLI IMPEGNI DELLA

Dettagli

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto 3.6. Organizzazione curriculare del tempo-scuola. Classi prime, seconde e terze Nel nostro Istituto è presente il modello orario

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia statale di Orgiano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia statale di Orgiano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025 0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2017/2018 Scuola dell infanzia

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA FALCONE MORVILLO DI OZZERO

SCUOLA PRIMARIA FALCONE MORVILLO DI OZZERO SCUOLA PRIMARIA FALCONE MORVILLO DI OZZERO I S C R I Z I O N I 2 0 17 / 2 01 8 1 6 G E N N A I O 6 F E B B R A I O 2 0 17 W W W. I S C R I Z I O N I. I S T R U Z I O N E. I T W W W. A L D O M O R O A B

Dettagli

BENVENUTI. Istituto Comprensivo di Cesiomaggiore Scuola secondaria di primo grado

BENVENUTI. Istituto Comprensivo di Cesiomaggiore Scuola secondaria di primo grado BENVENUTI Istituto Comprensivo di Cesiomaggiore Scuola secondaria di primo grado Le finalità Consolidare le abilità di base Insegnare ad acquisire un efficace metodo di studio Favorire l acquisizione graduale

Dettagli

SETTEMBRE 2018 Giorno/ora docenti luogo o.d.g

SETTEMBRE 2018 Giorno/ora docenti luogo o.d.g SETTEMBRE 2018 Giorno/ora docenti luogo o.d.g. 40 +40 +2 Lunedì 3 11.00/12.00 12.00/13.00 Martedì 4 8.30/10.30 8.30/12.30 8.30/12.30 Mercoledì 5 8.30/10.30 8.30/12.30 10.30/11.30 giovedì 6 8.30/10.30 10.30/11.30

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce)

Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce) Istituto Comprensivo Statale Cales Salvo D Acqisto Calvi Risorta (Ce) PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DI POTENZIAMENTO delibera Collegio Docenti 20/09/2018 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 Docente: Prof. Nicola Desiderio

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato Organico docenti:

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia statale di Orgiano

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia statale di Orgiano ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. PALLADIO Via D. Alighieri, 4-36026 Poiana M. (VI) 0444 898025 0444 799098 Mail: icspojana@tiscali.it PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA anno scolastico 2016/2017 Scuola dell infanzia

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola Primaria

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola Primaria SETTEMBRE 2017 1 Venerdì Ore 9.00 Collegio Docenti fino alle 12.30 2 Sabato 14.00 16.00 Com. scuola 3 Domenica 4 Lunedì 9.00 Saluto della Direttrice ai docenti e a tutto il personale Ore 14,30 Dott. Targa

Dettagli

Crescere leggendo. Il piacere di leggere Fantalibri - Giornalino Un libro per vincere. Teatro in lingua inglese

Crescere leggendo. Il piacere di leggere Fantalibri - Giornalino Un libro per vincere. Teatro in lingua inglese Istituto Comprensivo Comuni di Borgoricco e SCUOLE IN..VETRINA I progetti dell Istituto a.s. 2009/2010 Area Titolo scuola Crescere leggendo Teatro in lingua inglese Prim.Borgoricco Prim. S. Eufemia Prim.

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi e una prima 22 classi 19 tempo normale e 3 tempo prolungato Organico

Dettagli

Offerta Formativa. Scuola secondaria di 1 grado. Anno scolastico 2018/19. Incontro con i genitori degli alunni delle primarie

Offerta Formativa. Scuola secondaria di 1 grado. Anno scolastico 2018/19. Incontro con i genitori degli alunni delle primarie Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado Anno scolastico 2018/19 Incontro con i genitori degli alunni delle primarie Venerdì 12 Gennaio 2018 ore 17.30 Presso la Scuola Secondaria di 1 grado "Curtatone

Dettagli

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

Istituto Comprensivo di Roncoferraro Istituto Comprensivo di Roncoferraro L Istituto Comprensivo ricerca la continuità con: attività di accoglienza attività trasversali d Istituto studio dei curricoli L Istituto Comprensivo promuove la piena

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2016-2017 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola Primaria Plesso di GOSALDO Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del contesto

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA

PIANO OFFERTA FORMATIVA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO GIOVANNI XXIII Via Maia Materdona, 66-72023 MESAGNE (BR) Tel. 0831-771794 - Fax 0831-773879 Cod. Ist. BREE03200B - Cod Fisc. 80002450742 E mail: - bree03200b@istruzione.it

Dettagli

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole DOVE SIAMO L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole. 1. Scuola dell Infanzia Statale Broglie 2. Scuola Primaria Statale G. Carducci San Benedetto

Dettagli

21 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 SCUOLE DELL INFANZIA

21 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 SCUOLE DELL INFANZIA 21 MAGGIO - 26 MAGGIO 2018 SCUOLA PRIMARIA A RMELLINI SCUOLA PRIMARIA M EROPE SCUOLE DELL INFANZIA SCUOLA SECONDARIA Gli alunni della primaria hanno avuto l opportunità di vedere alcune immagini dell Archivio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO Scuola Polo per l inclusione Una scuola per crescere Scuola dell Infanzia Via Arno Via Pascoli Insieme giocando per crescere MODELLO ORGANIZZATIVO Via Arno - Via Pascoli

Dettagli

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA REPUBBLICA ITALIANA * REGIONE SICILIA II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Piazza Dante 9605 FRANCOFONTE TELEFONO 095/94886-FAX 095/73089

Dettagli

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN ESTRATTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA per le CLASSI PRIME anno scolastico 2018-2019 FINALITÀ EDUCATIVE

Dettagli

Secondo Circolo Didattico C. Collodi Cecina Mare Anno Scolastico 2015/16

Secondo Circolo Didattico C. Collodi Cecina Mare Anno Scolastico 2015/16 PIANO DELLE ATTIITA COLLODI 2015-16 Pg. 1 di 5 PIANO DELLE ATTIVITA PLESSO C.COLLODI CECINA MARE ANNO SCOLASTICO 2015 /16 PROGETTI DIDATTICI Per l anno scolastico 2015 2016 verranno attivati i seguenti

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - PLESSO DE AMICIS PRESENTAZIONE

SCUOLA PRIMARIA - PLESSO DE AMICIS PRESENTAZIONE SCUOLA PRIMARIA - PLESSO DE AMICIS PRESENTAZIONE La Scuola Primaria si prefigura come l anello centrale del percorso educativo del nostro Istituto ed opera in raccordo pedagogico-curricolare con le Scuole

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina

Dettagli

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN ESTRATTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA per le CLASSI PRIME anno scolastico 2019-2020 FINALITÀ EDUCATIVE

Dettagli

SETTEMBRE 03/09/18 (lunedì) ore Collegio Docenti ore Riordino classi nei propri plessi

SETTEMBRE 03/09/18 (lunedì) ore Collegio Docenti ore Riordino classi nei propri plessi 1 ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÚ 1 Via Manzoni, 19 Circolari interne Versione 01.09.16 CIRCOLARE INTERNA N. 3 Cantù 01/09/ 2018 ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Scuole dell infanzia LA LANTERNA, IL FARO, L AQUILONE

Dettagli

ISTITUTO COMPENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI CHIAVAZZA

ISTITUTO COMPENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI CHIAVAZZA ISTITUTO COMPENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI CHIAVAZZA Lunedì e Venerdì: 8.00-13.00 (5 unità orarie da 60 minuti) Martedì: 8.00-13.00 (5 unità orarie da 60 minuti) 14.00-17.00 (3 unità orarie da 60 minuti)

Dettagli

Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo. Scuola Primaria Damiano Chiesa Via Buraschi 9, Saronno (VA) Tel. 02.

Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo. Scuola Primaria Damiano Chiesa Via Buraschi 9, Saronno (VA) Tel. 02. Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI Scuola Primaria Damiano Chiesa Via Buraschi 9, Saronno (VA) Tel. 02.9605522 Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo. I NOSTRI

Dettagli

Giro intorno e poi ritorno nel mio paese.

Giro intorno e poi ritorno nel mio paese. Scuola Primaria Parificata Paritaria Maria Agostina Giro intorno e poi ritorno nel mio paese. Introduzione Lo scopo di questo progetto è quello di guidare i bambini a conoscere in modo diretto e giocoso

Dettagli

Scuola sec. Seren del Grappa. a.s Progetti di Istituto. Progetti per ordine di scuola. Progetti di Plesso

Scuola sec. Seren del Grappa. a.s Progetti di Istituto. Progetti per ordine di scuola. Progetti di Plesso PERCORSI E ATTIVITÀ DI APPROFONDI MENTO (Attività di progetto) Scuola sec. Seren del Grappa a.s.2018-2019 Progetti di Istituto Progetti per ordine di scuola Progetti di Plesso Progetti di classe o di gruppi

Dettagli

COME IN! Scuola Secondaria di I grado. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

COME IN! Scuola Secondaria di I grado. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18 COME IN! Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline via delle Marcelline, 1 39100 Bolzano (BZ) Tel. +39 0471 7 00 78, Fax +39 0471 7 34 0 segreteria @ marcellinebolzano.it www.marcellinebolzano.it Scuola

Dettagli

ORARIO SETTIMANALE 27 ORE DI LEZIONE dal lunedì al venerdì

ORARIO SETTIMANALE 27 ORE DI LEZIONE dal lunedì al venerdì ORARIO SETTIMANALE 27 ORE DI LEZIONE dal lunedì al venerdì Orario scolastico Lunedì 8.10-12.50 Martedì 8.10-12-40 / servizio mensa/ 14.05-16.05 Mercoledì 8.10-12.50 Giovedì 8.10-12-40 / servizio mensa/

Dettagli

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE Scuola Secondaria Statale di Primo Grado Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE 1 Camminare insieme. Scuola Secondaria Statale di Primo Grado Eugenio Montale ad indirizzo musicale per crescere e

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) nei plessi a.s

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) nei plessi a.s PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) nei plessi a.s. 2013-14 Sintesi plessi 2013-14 - Pag. 1 di 8 : Schema sintetico Piano dell Offerta Formativa a.s. 2013-14 di istituto PROCESSO EDUCATIVO-DIDATTICO

Dettagli