AREA RELAZIONI CON IL PUBBLICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AREA RELAZIONI CON IL PUBBLICO"

Transcript

1

2

3 AREA RELAZIONI CON IL PUBBLICO

4

5

6 AREA URP - MEDIA MENSILE CONTATTI

7 Distribuzione attività di ascolto

8

9

10

11

12

13

14 N. DATA SERVIZIO SPERIMENTALE CASTELROSSO MONITORAGGIO UTENTI - dal 20 novembre 2014 al 27 gennaio 2015 Segnalazioni MOTIVO DEL CONTATTO Informazioni e Sacchetti plastica e modulistica ecocalendari Seta TOTALE UTENTI 1 20/11/ /11/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /01/ /01/ /01/ media utenti TOTALE

15

16 Un po' di thé.. con il Sindaco - ANNO 2013

17 ANDAMENTO SEGNALAZIONI ANNO 2013

18 Un po' di thé.. con il Sindaco - ANNO 2014

19 ANDAMENTO SEGNALAZIONI ANNO 2014

20 Un po' di thé.. con il Sindaco Raffronti

21

22

23

24 Informazioni su erogatori acqua e relative tessere Borse di studio domande e graduatorie Servizio Civile Verifiche on -line domande cittadinanza Associazioni del territorio Stagioni teatrali/musicali

25

26 Andamento segnalazioni

27

28

29 Andamento segnalazioni

30

31

32

33

34 Andamento segnalazioni

35

36 Andamento segnalazioni

37

38

39 Andamento segnalazioni

40

41 Seta rifiuti/pulizia Sole/Gemmo illuminazione pubblica Gestopark bicincittà/dissuasori ZTL Acqualife erogatori acqua (p.zza d Armi-Cappuccini-Castelrosso) Hi-Com bacheche/orologi Smat - erogatori acqua (v. Blatta) Varie Elsynet (wifi)/consorzio irriguo (rogge)/canile

42

43 Andamento segnalazioni

44

45

46

47 Numerico/qualitativo Lavori Pubblici Ambiente Varie

48

49

50

51

52

53

54 Storico percorsi Lavori Pubblici Ambiente Varie enti esterni compresi

55

56

57

58

59

60 Ass. Castello: illuminazione pubblica, segnaletica stradale, arredo urbano, parchi e giardini, viabilità Ass. Corcione: ambiente, bicincittà, porta a porta, erogatori acqua Sindaco: ambiente, videogiochi, incendio SMC, parcheggi Ass. De Col: provibus D, varie Ass. Buo: attività economiche, manifestazioni

61

62

63

64

65

66 Totale visitatori anno 2014 =

67 1. Amministrazione Trasparente 2. News 3. Chivasso Informa 4. Bandi di gara 5. Albo Pretorio 6. Servizi e prodotti 7. Modulistica 8. Sezioni Tematiche 9. Appuntamenti/Eventi 10. Biblioteca

68 Andamento classifica pagine più visitate del sito Periodo Pos Pos. Amm. 1 News Appuntamenti Appuntamenti Appuntamenti Appuntamenti 1 Trasparente 2 News Trasporti 3 Chivasso Informa 4 Bandi di gara Guida Cittadinanza Bandi aperti Bandi aperti Bandi aperti 2 Appuntamenti Uffici Modulistica Modulistica Modulistica 3 Amm. Trasparente IMU Esiti gara Esiti gare Uffici - servizi 4 5 Albo Pretorio Bandi Modulistica Albo Pretorio Chiv. Informa Chiv. Informa 5 6 Serv. Prodotti Modulistica News/Chivas so Informa Chiv. Informa Albo Pretorio Esiti gare 6 7 Modulistca Biblioteca Bandi di gara News News Risul. Elezioni 7

69 Comunicazione

70 Punti attivi: Piazza della Repubblica - Piazza C.A. Dalla Chiesa - Piazza d'armi nord - Parco Mauriziano - Piazza Assunta Castelrosso - Campus TAV - P.le Movicentro Biblioteca - V.le Cappuccini - Giardini di via Po - via Togliatti Totale utenti registrati in Chivasso =6774 Abilitati e verificati 4341

71 Le attività della Biblioteca Libri, giornali, ebook, video e I giovedì con l autore, i venerdì di storia e archeologia, Impronte di latte, Diversi modi di leggere, MoMe off, Letture animate, Libro fammi grande, Nati per leggere, Favole a merenda, Ludorì, Corsi di informatica, corsi di inglese per piccoli, Museo diffuso, Conferenze ed incontri, ecc. ecc. per un totale di 60 appuntamenti per adulti e 102 per bambini

72

73

74

75 Polizia Municipale

76

77

78

79

80

81 11 Postazioni / 102 Colonnine / 31 - Biciclette

82

83

84

85 LITRI ACQUA erogati anno 2014 = Litri n. Bottiglie PET (Kg.) P.zza d'armi , Cappuccini , Castelrosso , Blatta , Totale ,

86

87 Porta a Porta Andamento raccolta

88

89

90

91

92

93

94

95

96

97

98

99 Aiuti alla Famiglia Descrizione n. di richieste di rimborso parziale o totale acquisto dei libri di testo n. richieste di assegnazione borse di studio n. richieste di accesso all esenzione ticket n. assegni di maternità trattati n. assegni di nucleo famigliare trattati n. famiglie beneficiarie contributo riscaldamento n. famiglie beneficiarie di sgravi su bolletta luce n. famiglie beneficiarie di sgravi su bolletta gas

100 Descrizione n pasti richiesti a domicilio n. utenti esentati dal pagamento per servizio mensa media età dei richiedenti il servizio mensa a domicilio 65 anni 50 anni 48 anni 54 anni 58 anni

101 Aiuti per la casa Descrizione n. richieste di assegnazione alloggi per emergenze abitative n. domande di sostegno alla locazione presentate ed esaminate bando 2014 su anno n. domande di sostegno alla locazione accolte

102 Interventi straordinari per la casa n. richieste di assegnazione bando di concorso ERP 223 n. assegnazioni emergenza ERP 14 (di cui 4 contratti ns. carico. 1266,68) n. nuclei x mantenim.affitti privati con ns.pagamenti n. nuclei x nuova locazione privata con ns. pagamento n. nuclei fortemente disagiati - Comune paga affitto+spese n. nuclei morosi incolpevoli Comune pagato quota 2012 n. nuclei morosi incolpevoli Comune pagato quota 2013 n. nuclei morosi ATC per rinvio sfratto esecutivo 48 di ,14 16 di ,00 3 di ,00 44 quota pagata 2012 di ,62 28 quota pagata 2013 di ,9 6 (di cui 4 contratti ns. carico ,56) 19 di ,28 21 di ,01 8 di ,25 34 quota pagata 2014 di ,00 15 quota pagata 2013 di ,93 17 quota pagata di ,18

103

104 ATTIVITA' SERVIZIO EDILIZIA N.PERMESSI PRESENTATI N.PERMESSI RILASCIATI N.PERMESSI IN ITER SCIA DIA CIL PRATICHE SUAP - EDILIZIA PRATICHE SUAP - AMBIENTE 46 DENUNCE C.A DOMANDE DI ACCESSO AGLI ATTI CDU CERTIFICAZIONI IDON.ABITATIVA SEGNALAZIONI AGIBILITA' COMUNICAZIONI MANUTENZIONE ORDIN FRAZIONAMENTI ESPOSTI 20 15

105

106

107

108

109

110

111

112

113

114

115 Servizio Informazione e Comunicazione Vi ringraziamo per l attenzione e ci auguriamo che questi dati possano contribuire a verificare l incisività della vostra azione e a migliorare la qualità dei servizi al cittadino URP Relazioni con il pubblico

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI NR. SERVIZIO ATTIVITA' 1 ISTRUZIONE SCOLASTICA Iscrizione al servizio di trasporto scolastico 2 ISTRUZIONE SCOLASTICA

Dettagli

Ufficio Relazioni con il Pubblico ATTIVITÀ DI ASCOLTO SERVIZIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Ufficio Relazioni con il Pubblico ATTIVITÀ DI ASCOLTO SERVIZIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE RAPPORTO ANNO 2012 Ufficio Relazioni con il Pubblico ATTIVITÀ DI ASCOLTO SERVIZIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE AREA RELAZIONI CON IL PUBBLICO AREA URP - MEDIA MENSILE CONTATTI Distribuzione attività di

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI PROCEDIMENTI SERVIZI DEMOGRAFICI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA TERMINI Redazione mod. APR. 4, per

Dettagli

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO BANDO PER L EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO AL REDDITO FINALIZZATO ALLA CONTRIBUZIONE PER LA LOCAZIONE DI ALLOGGI IN EDILIZIA PRIVATA Vista l attuale situazione di emergenza sociale dovuta

Dettagli

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti TABELLA B) allegata alla RDO SOFTWARE GESTIONALI RICHIESTI Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti Procedure segreteria : - protocollo informatico; Unica

Dettagli

COMUNE DI BRA Crisi economica ed emergenze sociali: le risposte e le potenzialità di un Comune di medie dimensioni.

COMUNE DI BRA Crisi economica ed emergenze sociali: le risposte e le potenzialità di un Comune di medie dimensioni. 1- Contesto Popolazione: 30.000 abitanti Presenza Edilizia Sociale: n. alloggi 386 Enti Pubblici attivi in ambito politiche sociali: - Comune di Bra - Ente gestore S.S.A: ASL CN2 1 2. Bisogni/Limiti/Vincoli/

Dettagli

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE VENETO

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE VENETO COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI NOTIZIARIO SPECIALE N.06/2009 AGLI ENTI ASSOCIATI DEL VENETO - LORO SEDI BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE VENETO Sostegno regionale ai lavori pubblici

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 - INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE A) OBIETTIVI DI PERFORMANCE ORGANIZZATIVA ASSEGNATI A TUTTA LA STRUTTURA: - Migliorare la qualità dei servizi

Dettagli

SERVIZI CIMITERIALI SOGGETTO A CUI È ATTRIBUITO IL POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA TERMINE DI CONCLUSIONE. Immediato

SERVIZI CIMITERIALI SOGGETTO A CUI È ATTRIBUITO IL POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA TERMINE DI CONCLUSIONE. Immediato SERVIZI CIMITERIALI 53 Concessione loculi, fosse per inumazione Immediato Consegna concessione 54 Concessione aree cimiteriali per costruzione tombe di famiglia LAVORI Brunelli Monja Ghizzoni Davide 30

Dettagli

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI COMUNE DI TRAVERSETOLO Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI 1 CENTRO DI ACCOGLIENZA PER EXTRACOMUNITARI (Regolamento generale)... 3 1) DEFINIZIONE

Dettagli

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA FONDO CONTRIBUTO AFFITTI a favore delle famiglie in difficoltà economica Il Responsabile del Servizio Sociale ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 04/05/2015 e determinazione Responsabile

Dettagli

Albergo sociale diffuso Progetto alloggi sottosoglia. Milano, 4 dicembre 2014

Albergo sociale diffuso Progetto alloggi sottosoglia. Milano, 4 dicembre 2014 Albergo sociale diffuso Progetto alloggi sottosoglia Milano, 4 dicembre 2014 Il progetto Albergo sociale diffuso Il Comune di Milano ha avviato un lavoro di mappatura delle unità abitative sottoutilizzate

Dettagli

Area 3 P.I. e cultura, poli7che sociali e della famiglia

Area 3 P.I. e cultura, poli7che sociali e della famiglia Consiglio Uffici speciali temporanei Unità di Proge?o Staff Giunta Sindaco Conf dei dirigen7 Consiglio circoscrizionale Nucleo di Valutazione Segretario Generale Nucleo Interno: controlli interni, an7corruzione,

Dettagli

Servizio ricerca [Comune di Dairago]

Servizio ricerca [Comune di Dairago] Ricerca contenuti Elenco risultati I riferimenti degli amministratori Ultima modifica: 04/10/2013 Orario di ricevimento e indirizzo e.mail degli amministratori del comune di Dairago Avviso Bando formazione

Dettagli

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 USCITE Interv. Descrizione Stanziamento Note Titolo I: Spese Correnti 1010102 Acquisto di beni di consumo per organi istituzionali 1.500,00 1010103 Prestazione

Dettagli

PROGRAMMA N. 1 17.200,00

PROGRAMMA N. 1 17.200,00 PROGRAMMA N. 1 1.01.01.03 10 Indennità Sindaco, assessori, gettoni di presenza consiglieri 22.000,00 1.01.01.03 40 Spese per elezioni amministrative 1.01.01.03 50 Compensi e rimborsi al revisore dei conti

Dettagli

SPESE DI MANUTENZIONE E SERVIZI DEL PATRIMONIO COMUNALE FINANZIATE CON ONERI DI URBANIZZAZIONE

SPESE DI MANUTENZIONE E SERVIZI DEL PATRIMONIO COMUNALE FINANZIATE CON ONERI DI URBANIZZAZIONE SPESE DI MANUTENZIONE E SERVIZI DEL PATRIMONIO COMUNALE FINANZIATE DI URBANIZZAZIONE RIPARTIZIONE PER SETTORE SPESE MANUTENZIONE E SERVIZI FINANZIATE E NON ANNO 2010 CAPITOLO FINANZIATE GESTIONE GENERALE

Dettagli

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa Descrizione In breve Bando finalizzato all'erogazione di contributi a favore di giovani coppie per l'acquisto della prima casa. Con

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Tra la PREFETTURA DI MILANO QUESTURA REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI MILANO UNEP PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI MILANO ALER MILANO

PROTOCOLLO D INTESA. Tra la PREFETTURA DI MILANO QUESTURA REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI MILANO UNEP PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI MILANO ALER MILANO PROTOCOLLO D INTESA Tra la PREFETTURA DI MILANO QUESTURA REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI MILANO UNEP PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI MILANO ALER MILANO METROPOLITANA MILANESE ORGANIZZAZIONI SINDACALI INQUILINI

Dettagli

Elenco controlli effettuati con acquisizione informazioni da Pubbliche Amministrazioni (ultimo agg.to 30/06/2015)

Elenco controlli effettuati con acquisizione informazioni da Pubbliche Amministrazioni (ultimo agg.to 30/06/2015) Elenco controlli effettuati con acquisizione informazioni da Pubbliche Amministrazioni (ultimo agg.to 30/06/2015) Ufficio responsabile: Servizio Progetti Telematici, cazione Città Intelligente, Via Santi

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998 IL DIRETTORE - VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 109 e successive modifiche e integrazioni, recante la disciplina dell'isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), quale parametro

Dettagli

Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017

Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017 Piano per il Diritto allo Studio biennio 2015-2016 2016 e 2016-2017 2017 1 POPOLAZIONE SCOLASTICA 2015/2016 SCUOLE PUBBLICHE I.C. SABIN 1617 STUDENTI 7 SCUOLE I.C. SCHWEITZER 1613 STUDENTI 6 SCUOLE 3937

Dettagli

Comune di Montignoso Provincia di Massa-Carrara

Comune di Montignoso Provincia di Massa-Carrara Comune di Montignoso Provincia di Massa-Carrara Via Fondaccio, 11/A 54038 Montignoso C.F. 00100290451 Tel. 0585/82711 Fax 0585/348197 Bando per l assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di

Dettagli

LA NUOVA TARIFFA DEI RIFIUTI. Guida al passaggio da tassa a tariffa nel Comune di Castel San Pietro.

LA NUOVA TARIFFA DEI RIFIUTI. Guida al passaggio da tassa a tariffa nel Comune di Castel San Pietro. LA NUOVA TARIFFA DEI RIFIUTI. Guida al passaggio da tassa a tariffa nel Comune di Castel San Pietro. Poste Italiane - tassa pagata - invii senza indirizzo auto./dc/er/bo/isi/3627/2003 del 20/06/2003. Alla

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO ANNO 2015

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO DELL AFFITTO ANNO 2015 Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Lajatico, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Terricciola BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL PAGAMENTO

Dettagli

PUBBLICAZIONI SU SITO WEB ISTITUZIONALE ED ACCESSO DEI CITTADINI dati già presenti nel 2010 e anni precedenti -

PUBBLICAZIONI SU SITO WEB ISTITUZIONALE ED ACCESSO DEI CITTADINI dati già presenti nel 2010 e anni precedenti - PUBBLICAZIONI SU SITO WEB ISTITUZIONALE ED ACCESSO DEI CITTADINI dati già presenti nel 2010 e anni precedenti - IL COMUNE ATTIVITA PREVISTE NEL TRIENNIO 2011-2013 SETTORI, SERVIZI DI COMPETENZA Il Sindaco

Dettagli

MONTERONI DI LECCE VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2013

MONTERONI DI LECCE VARIAZIONI DI BILANCIO - ESERCIZIO 2013 Data 29/11/2013 Pag. 1 1 ENTRATE TRIBUTARIE 1.01 IMPOSTE 1.01.0015 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 25/11/2013 1.01.0015.00036 DELIB.CONSIGLIO COM.LE 62 29/11/2013 685.000,00 50.000,00 735.000,00 IMU MANOVRA

Dettagli

UNITA' ORGANIZZATIVA RESPONSABILE

UNITA' ORGANIZZATIVA RESPONSABILE COMUNE DI AZZATE - TABELLA RIEPILOGATIVA PROCEDIMENTI PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO UNITA' ORGANIZZATIVA RESPONSABILE EVENTO PER AVVIO PROCEDIMENTO Notifiche Ufficio Affari Generali Da arrivo atti 15 giorni

Dettagli

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA SETTORE VII SERVIZIO IV SERVIZI SOCIALI REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina

Dettagli

Settore Socio-Assistenziale e Sanitario Ufficio Servizi Sociali serviziosociale@comunesantateresagallura.it tel. 0789/740912 Fax.

Settore Socio-Assistenziale e Sanitario Ufficio Servizi Sociali serviziosociale@comunesantateresagallura.it tel. 0789/740912 Fax. COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA Provincia di Olbia Tempio Piazza Villamarina 07028 tel 0789 740900 fax 0789 754794 info@comunesantateresagallura.it Settore Socio-Assistenziale e Sanitario Ufficio Servizi

Dettagli

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento Originale di Deliberazione della Giunta Municipale N 46 del Registro OGGETTO: Istituzione Zona a Traffico Limitato per la Manifestazione Settembre

Dettagli

Interventi Sociali anno 2010

Interventi Sociali anno 2010 Comune di Pesaro Assessorato Servizi Sociali Interventi Sociali anno 2010 Pesaro, 14 maggio 2011 Popolazione residente del Comune di Pesaro al 31/12/2010 fascia di età italiani % stranieri % totale 0-14

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 723 SEDUTA DEL 20 DICEMBRE 2013. Giorgio ORSONI Sindaco

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 723 SEDUTA DEL 20 DICEMBRE 2013. Giorgio ORSONI Sindaco COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 723 SEDUTA DEL 20 DICEMBRE 2013 Presenti Assenti Giorgio ORSONI Sindaco Sandro SIMIONATO V.Sindaco, Assessore Tiziana

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 009 Funzione 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di con-trollo Servizio 0. 0 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 9 0 3 7.064,37 0,00 9.93,4

Dettagli

NUOVA MACROSTRUTTURA COMUNE DI LADISPOLI SEGRETARIO GENERALE

NUOVA MACROSTRUTTURA COMUNE DI LADISPOLI SEGRETARIO GENERALE NUOVA MACROSTRUTTURA COMUNE DI LADISPOLI GIUNTA COMUNALE SINDACO AVVOCATURA POLIZIA LOCALE Viabilità e Traffico Polizia Commerciale ed Annonaria I Procedure amministrative, contravvenzioni, organizzazione

Dettagli

Popolazione e famiglie - Milano

Popolazione e famiglie - Milano - - 3 4 Popolazione e famiglie - Milano 650.000 1.600.000 635.000 n. famiglie 620.000 605.000 1.500.000 1.400.000 popolazione famiglie popolazione 590.000 1.300.000 575.000 1981 1991 2001 2002 2003 2004

Dettagli

POLIZIA LOCALE 295.217,00 265.048,00 SERVIZI DEMOGRAFICI 127.898,00 84.251,70 COSTO SOSTENUTO PER IL PERSONALE ADDETTO AL SERVIZIO NR.

POLIZIA LOCALE 295.217,00 265.048,00 SERVIZI DEMOGRAFICI 127.898,00 84.251,70 COSTO SOSTENUTO PER IL PERSONALE ADDETTO AL SERVIZIO NR. AGLI UTENTI ANNO 0 * POLIZIA LOCALE 9.,00.0,00 attivita' di informazione e rilascio documenti per autorizzazioni pubblicita' fonica giorni attivita' di rilascio atti conseguenti ad incidenti stradali 0

Dettagli

SERVIZI DISPONIBILI SERVIZI DEMOGRAFICI. di matrimonio, di morte. ritiro eseguita pubblicazione. Consegna modulistica per richiesta e notifica decreto

SERVIZI DISPONIBILI SERVIZI DEMOGRAFICI. di matrimonio, di morte. ritiro eseguita pubblicazione. Consegna modulistica per richiesta e notifica decreto SERVIZI DISPONIBILI SERVIZI DEMOGRAFICI Certificazione Stato Civile Richiesta pubblicazione matrimoni Cittadinanza Autorizzazione ingresso cimiteri - privati ed operatori Certificazioni anagrafiche Certificazioni

Dettagli

Bando pubblico per l erogazione di contributi economici per il sostegno al reddito. - 2 semestre 2016 -

Bando pubblico per l erogazione di contributi economici per il sostegno al reddito. - 2 semestre 2016 - www.comune.paderno-dugnano.mi.it settore Socioculturale segreteria.socioculturale@comune.paderno-dugnano.mi.it Bando pubblico per l erogazione di contributi economici per il sostegno al reddito PREMESSA

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE

BANDO PER LA CONCESSIONE BANDO PER LA CONCESSIONE Dl CONTRIBUTI PER LA BONIFICA, RIMOZIONE E SMALTIMENTO DI COPERTURE IN AMIANTO DA FABBRICATI ED EDIFICI AD USO CIVILE, PRODUTTIVO, COMMERCIALE, TERZIARIO ED AGRICOLO. ANNO 2015

Dettagli

DICHIARAZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL NUCLEO FAMILIARE RICHIEDENTE GLI INTERVENTI ASSISTENZIALI

DICHIARAZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL NUCLEO FAMILIARE RICHIEDENTE GLI INTERVENTI ASSISTENZIALI DICHIARAZIONE DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL NUCLEO FAMILIARE RICHIEDENTE GLI INTERVENTI ASSISTENZIALI SI DEVONO COMPILARE CON PRECISIONE TUTTE LE PAGINE IN TUTTE LE PARTI - METTERE NO NELLE PARTI CHE

Dettagli

Piano di Comunicazione PSR Veneto 2007 2013

Piano di Comunicazione PSR Veneto 2007 2013 Piano di Comunicazione PSR Veneto 2007 2013 28 giugno 2012 RAE 2011 Target PdC PSR Veneto Beneficiari potenziali beneficiari Portatori d interesse Collettività cittadinanza della regione 1 Sistemi Informativi

Dettagli

N.B. Il/La richiedente non ancora assegnatario dell alloggio deve indicare il nome del precedente assegnatario.

N.B. Il/La richiedente non ancora assegnatario dell alloggio deve indicare il nome del precedente assegnatario. Comune di Casalecchio di Reno Servizio Acquisti, Gare e Contratti Ufficio Casa Via dei Mille, 9 40033 Casalecchio di Reno (BO) telefono: 800 011 837 - fax: 051 598 200 email: casa@comune.casalecchio.bo.it

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELLA SPESA DELLE FAMIGLIE PER L ISTRUZIONE PER L ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Legge 10.3.2000, n. 62 - D.P.C.M. 14.02.2001 n. 106 Deliberazione Giunta Regionale n.

Dettagli

Allegato1 FUNZIONIGRAMMA DELL ENTE

Allegato1 FUNZIONIGRAMMA DELL ENTE Allegato1 FUNZIONIGRAMMA DELL ENTE 1.1 - SEGRETARIO GENERALE SEGRETARIO GENERALE - Partecipazione con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni di Consiglio e Giunta - Segreteria Giunta

Dettagli

DIRITTI DI CITTADINANZA A CASA NOSTRA. Casa, lavoro. Vicenza, Teatro del Seminario 29 novembre 2014

DIRITTI DI CITTADINANZA A CASA NOSTRA. Casa, lavoro. Vicenza, Teatro del Seminario 29 novembre 2014 DIRITTI DI CITTADINANZA A CASA NOSTRA Casa, lavoro Problematiche lavorative alcuni dati di tendenza Tasso di disoccupazione Provincia di Vicenza 8,0 7,0 6,83 7,36 6,0 5,0 5,02 5,80 4,0 3,28 3,48 3,67 3,42

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N. 4482. OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO Città di Cantù AREA TECNICA Opere Pubbliche Ambiente Patrimonio Ufficio Ambiente P.zza Parini, 4 Tel.: 031/717.550.547 Fax: 031/717.220 e-mail: ambiente. comune.cantu.co.it Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N.

Dettagli

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania N 222 DEL 13 MARZO 2012 N 43 DEL 13/03/2012 DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE OGGETTO: Approvazione avviso pubblico per i cittadini assistiti INPDAP residenti nel Comune di Biancavilla e nel

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina

Dettagli

ORGANO D INFORMAZIONE DI AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI BOLOGNA N. 1 2015

ORGANO D INFORMAZIONE DI AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI BOLOGNA N. 1 2015 AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA ORGANO D INFORMAZIONE DI AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI BOLOGNA N. 1 2015 Autorizzazione del tribunale di Bologna n. 5494 del 06/07/87 Distribuzione gratuita alle

Dettagli

PROPOSTA DI LIQUIDAZIONE DELLE SPESE num. 43 del 22/03/2013

PROPOSTA DI LIQUIDAZIONE DELLE SPESE num. 43 del 22/03/2013 2013/118/003 SERVIZI GENERALI - PRESTAZIONE DI SERVIZI - ENERGIA ELETTRICA, ACQUA, GAS E TELEFONO 2013/156/0 PROVV: DETERMINAZIONE DIRIGENTE 1571 del 28/11/2012 - ESECUTIVO 637 F 1539229 11/03/2013 FORNITURA

Dettagli

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. Gare e appalti 2 Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. 7 Standard dei servizi offerti p. 8

Dettagli

PER POSTI ALLOGGIO IN LOCAZIONE TEMPORANEA

PER POSTI ALLOGGIO IN LOCAZIONE TEMPORANEA BANDO DI CONCORSO PER POSTI ALLOGGIO IN LOCAZIONE TEMPORANEA da assegnare a studenti di corsi universitari, stagisti, borsisti, ricercatori, lavoratori a tempo determinato, soggetti che necessitano per

Dettagli

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI BILANCIO DI PREVISIONE 2008 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri e tasse della di

Dettagli

COMUNE DI VIMODRONE ELENCO DELLE BANCHE DATI E ARCHIVI CARTACEI

COMUNE DI VIMODRONE ELENCO DELLE BANCHE DATI E ARCHIVI CARTACEI 1 Registro deliberazioni Consiglio comunale Affari Generali e istituzionali Segreteria 2 Registro deliberazioni Giunta comunale Affari Generali e istituzionali Segreteria 3 Registro generale determinazioni

Dettagli

SERVIZI UFFICIO TECNICO

SERVIZI UFFICIO TECNICO SERVIZI UFFICIO TECNICO L Ufficio Tecnico si occupa di tutto ciò che riguarda le pratiche edilizie, il rilascio di autorizzazioni comunali, le certificazioni di destinazione urbanistica, le segnalazioni,

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona ORIGINALE Determinazione AREA LAVORI PUBBLICI, MANUTENZIONE E PATRIMONIO N. 427/R.G. del 21/08/2012 D E T E R M I N A Z I O N E L anno Duemiladodici addì ventuno del mese di Agosto nella sede comunale

Dettagli

Servizio: ASSISTENZA SOCIALE

Servizio: ASSISTENZA SOCIALE UNITA ORGANIZZATIVA COMPETENTE: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio: ASSISTENZA SOCIALE N. PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO Organo competente di conclusione 1 Assegnazione contributo agli anziani per partecipazione

Dettagli

9HQJRQRGLVHJXLWRULSRUWDWHOHVFKHGHUDSSUHVHQWDQWLOHJUDGXDWRULHGHILQLWLYH 'RPDQGD(53EDQGRSHUQXFOHRIDPLOLDUHFRPSRVL]LRQHHFLWWDGLQDQ]D

9HQJRQRGLVHJXLWRULSRUWDWHOHVFKHGHUDSSUHVHQWDQWLOHJUDGXDWRULHGHILQLWLYH 'RPDQGD(53EDQGRSHUQXFOHRIDPLOLDUHFRPSRVL]LRQHHFLWWDGLQDQ]D %'RPDQGH(53(GLOL]LD5HVLGHQ]LDOH3XEEOLFD 9HQJRQRGLVHJXLWRULSRUWDWHOHVFKHGHUDSSUHVHQWDQWLOHJUDGXDWRULHGHILQLWLYH 'RPDQGD(53EDQGRSHUQXFOHRIDPLOLDUHFRPSRVL]LRQHHFLWWDGLQDQ]D GRADUA E.R.P. 1999 NUMERO COMPLESSIVO

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 61-24.2.2015 OGGETTO: Area Sociale: Persona, Famiglia, Comunità e Inclusione Sociale. Settore Lavoro, Casa e Inclusione Sociale. Iniziative a sostegno degli inquilini

Dettagli

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa SETTORE 4 - EDILIZIA PRIVATA Determinazione n 7 del 22/02/2013 OGGETTO: CONVENZIONE CATTURA, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI ANNO 2013 RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio ASSESSORATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI Rag. Roberta Cesana Segreteria-affari istituzionali Organi istituzionali Ufficio di supporto agli organi di direzione politica Archivio messi

Dettagli

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei

Dettagli

Uffici e Servizi Comunali

Uffici e Servizi Comunali Uffici e Servizi Comunali SINDACO SEBASTIANO BONVENTRE Segretario Generale Dott. Cristofaro Ricupati 1 Settore Servizi Finanziari Dirigente di Settore Dott. Sebastiano Luppino 3 Settore Servizi Demografici

Dettagli

Comune di Cupra Marittima Provincia di Ascoli Piceno

Comune di Cupra Marittima Provincia di Ascoli Piceno BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINALIZZATI A SOSTENERE L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE PRIVATA, AI SENSI DELL'ARTICOLO 11 DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998. N. 431. ANNO

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) COMUNE DI PONTE NIZZA (PV) ALLEGATO 3 AL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI TITOLARIO DI CLASSIFICAZIONE Titolo I Titolo II Amministrazione generale

Dettagli

Servizi Sociali. La gestione delle determine e degli atti di liquidazione;

Servizi Sociali. La gestione delle determine e degli atti di liquidazione; Servizi Sociali Servizi Sociali 3 LA PROCEDURA CONSENTE: L inserimento delle domande inoltrate dai cittadini, l analisi da parte degli assistenti sociali (relazione sociale) e la gestione degli interventi

Dettagli

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA All. 2 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO POLITICHE DELL'AMBIENTE FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA LT: Provincia di : Referente

Dettagli

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Affari Generali Servizio Segreteria. BANDO PER ASSEGNAZIONE CASE LAVORATORI DALMINE S.p.A.

COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO. Settore Affari Generali Servizio Segreteria. BANDO PER ASSEGNAZIONE CASE LAVORATORI DALMINE S.p.A. COMUNE DI BREMBATE PROVINCIA DI BERGAMO Settore Affari Generali Servizio Segreteria BANDO PER ASSEGNAZIONE CASE LAVORATORI DALMINE S.p.A. Anno 013 Per assegnazione in locazione al personale in forza alla

Dettagli

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI DEI

CITTA DI SANTENA TERMINE PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI DEI ALLEGATO B SCHEDA RELATIVA AI PER LA CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI DEI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE URP E TUTTE LE ALTRE UNITA ORGANIZZATIVE DEL COMUNE Visione atti e rilascio di copie atti e provvedimenti:

Dettagli

REGOLAMENTO. per il TRATTAMENTO. dei DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI

REGOLAMENTO. per il TRATTAMENTO. dei DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI COMUNE di RUDIANO (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO per il TRATTAMENTO dei DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI 1 Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento in attuazione del D.Lgs. 30 giugno 2003,

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI AI SENSI DEL D.LGS. 30 GIUGNO 2003, N. 196

REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI AI SENSI DEL D.LGS. 30 GIUGNO 2003, N. 196 REGOLAMENTO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI AI SENSI DEL D.LGS. 30 GIUGNO 2003, N. 196 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 82 del 19 dicembre 2005 ARTICOLO 1 Oggetto

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE SETTORE ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE Asili nido Scuola materna 12.860,00 11.034,04 85 11.034,04 5.285,10 47 tempestivi Istruzione elementare 20.400,00 18.323,63 89 18.323,63 8.488,24

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI Bilancio di Previsione 2013 REPORT COMMISSIONI ENTRATE CORRENTI ANNO : 2013 PDC PEG DESCRIZIONE PEG CONSUNTIVO 2012 PREVISIONE 2013 VINC ENTRATE CORRENTI

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 112 DEL 21/10/2013 OGGETTO: ART. 14 LEGGE REGIONALE N. 54/84 RISERVA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento. Art. 2 Albo Pretorio on line e D. Lgs. 196/2003:pubblicazione ed accesso Art. 3 Struttura dell albo

Dettagli

Allegato A) Nuclei familiari sottoposti a sfratto per morosità incolpevole Contributi per il reperimento di una nuova sistemazione alloggiativa

Allegato A) Nuclei familiari sottoposti a sfratto per morosità incolpevole Contributi per il reperimento di una nuova sistemazione alloggiativa Allegato A) Nuclei familiari sottoposti a sfratto per morosità incolpevole Contributi per il reperimento di una nuova sistemazione alloggiativa 1 FINALITA La presente normativa disciplina le modalità e

Dettagli

CENTRO DI RESPONSABILITA

CENTRO DI RESPONSABILITA CENTRO DI RESPONSABILITA Politiche sociali CED - Cultura e giovani Istruzione e lavoro - Sport MODIFICHE AL PEG 2014 E PIANO DELLA PERFORMANCE 2014/2016 PROGRAMMA DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Dettagli

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti

4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti 4 5 6 identificatore titolo descrizione Gestione dell anagrafica pazienti ASL_BO_0001 Anagrafe sanitaria assistibili aziendale integrata con i dipartimentali e con anagrafica assistiti ASL_BO_0002 Anagrafica

Dettagli

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? AmministratiVe 2014 IL CANDIDATO SINDACO: STEFANO PALILLA Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? Il MoVimento 5 Stelle arriva a Melzo nel 2011 Quale identità e quale futuro

Dettagli

COMUNE DI ORTONA Pagina 1

COMUNE DI ORTONA Pagina 1 COMUNE DI ORTONA Pagina 1 1 Titolo I - spese correnti 101 funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo 10101 organi istituzionali, partecipazione e decentramento 1010102 acquisto di

Dettagli

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI Area Funzionale 3^ - LAVORI PUBBLICI Codifica 0 Servizio 1) OO.PP.; 2) Cantieri di lavoro; 3) Manutenzione; ) Espropriazioni; Responsabile di servizio Geom. Costanzo

Dettagli

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

Liceo Classico  DANTE ALIGHIERI 1 Personale 49.042,75 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 3 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 4 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 5 Compensi

Dettagli

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE A. LAVORI B. FORNITURE C. SERVIZI D. INCARICHI PROFESSIONALI E CONSULENZE *********************** A. LAVORI A01 A02 A03 A04 A05 A06 A07 A08 A09 A10 A11 A12 Edifici

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 43 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE (ERS) SITUATI IN VIA GUSTAVO BIANCHI - FERRARA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 43 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE (ERS) SITUATI IN VIA GUSTAVO BIANCHI - FERRARA COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità COMUNE DI FERRARA E ACER FERRARA BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 43 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE (ERS) SITUATI IN VIA

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale UMBRIA LICEO CLASSICO LICEO F. FREZZI - B. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 02 Finanziamenti dello Stato 12.600,00 01 Dotazione ordinaria 12.600,00 Totale risorse progetto 12.600,00 99 Partite di giro 250,00

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367.

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n. 1367. Supplemento ordinario n. 5 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 56 del 18 dicembre 2013 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO DELLA U FFICIALE SERIE GENERALE PERUGIA - 18 dicembre 2013 DIREZIONE REDAZIONE

Dettagli

Fondo Sostegno Affitti in Lombardia e nuovi interventi per edilizia residenziale pubblica verso il tracollo?!

Fondo Sostegno Affitti in Lombardia e nuovi interventi per edilizia residenziale pubblica verso il tracollo?! Unione Inquilini Conferenza Stampa Fondo Sostegno Affitti in Lombardia e nuovi interventi per edilizia residenziale pubblica verso il tracollo?! Scheda 1: Andamento della spesa destinata al fondo affitti

Dettagli

BANDO SPECIALE PER L ASSEGNAZIONE DI 25 ALLOGGI IN LOCAZIONE PER GIOVANI COPPIE, NUCLEI MONOPARENTALI E ANZIANI

BANDO SPECIALE PER L ASSEGNAZIONE DI 25 ALLOGGI IN LOCAZIONE PER GIOVANI COPPIE, NUCLEI MONOPARENTALI E ANZIANI BANDO SPECIALE PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE PER GIOVANI COPPIE, NUCLEI MONOPARENTALI E ANZIANI (Ai sensi della Legge Regionale 4/001 e successive modificazioni) 1. CARATTERISTICHE DELL ASSEGNAZIONE

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. L. 24.12.1954, n. 1228 - D.p.r. 30 maggio 1989, n. 223 - D.L. n. 5/2012 convertito in L. n. 35/2012

NORMATIVA DI RIFERIMENTO. L. 24.12.1954, n. 1228 - D.p.r. 30 maggio 1989, n. 223 - D.L. n. 5/2012 convertito in L. n. 35/2012 Unità Organizzativa Responsabile: Servizi rivolti alle persone Responsabile: Patrizia Dall Ara Tel. 01 98141 E- mail demog.lessona@ptb.provincia.biella.it SETTORE DEL Immigrazione da altro Comune o dall

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER Allegato A) DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INNOVAZIONE E COMPETITIVITA DELL UMBRIA SERVIZIO POLITICHE DELLA CASA E RIQUALIFICAZIONE URBANA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

Dettagli

COMUNE DI SIAPICCIA. Provincia di Oristano

COMUNE DI SIAPICCIA. Provincia di Oristano COMUNE DI SIAPICCIA Provincia di Oristano Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 9, lett. b), punto 7) del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

Allegato A BENI categorie merceologiche

Allegato A BENI categorie merceologiche Allegato A BENI categorie merceologiche Cod.Int. Cod. Articolo Descrizione 3 B03 ABBIGLIMENTO ED ACCESSORI DA LAVORO 2 B02 ABBIGLIAMENTO INFORTUNISTICA E DI PROTEZIONE 1 B01 ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI

Dettagli

7. Di non aver beneficiato nell anno 2015 da nessun altro Ente di contributi in qualsiasi forma a titolo di sostegno alloggiativo;

7. Di non aver beneficiato nell anno 2015 da nessun altro Ente di contributi in qualsiasi forma a titolo di sostegno alloggiativo; Timbro Protocollo Al Sig. Sindaco del Comune di Pieve Fosciana Ufficio Casa Oggetto: Domanda di partecipazione al Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ai sensi

Dettagli

COMUNE DI CRESPELLANO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTO DEL BILANCIO - ELENCO RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER L'ANNO 2012

COMUNE DI CRESPELLANO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTO DEL BILANCIO - ELENCO RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER L'ANNO 2012 PARTE ENTRATA E 00160 000 2012 IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' 7.603,02 E 00191 000 2008 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNI PRECEDENTI 53.301,95 E 00191 000 2009 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNI

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 120 del 26/06/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 120 del 26/06/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 120 del 26/06/2015 OGGETTO: ASSEGNAZIONE ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA IN EMERGENZA ABITATIVA L anno duemilaquindici addì ventisei

Dettagli

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE BANDO PER L' ACCESSO AI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2015 1) FONDO EX Legge n 431/98 art. 11 A CHI E' RIVOLTO IL BANDO Il presente bando, approvato con atto di G.C. n. 178 del

Dettagli