Open Real Estate - CMS. Istruzioni per l uso powered Giovanna F.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Open Real Estate - CMS. Istruzioni per l uso powered Giovanna F."

Transcript

1 Open Real Estate - CMS Istruzioni per l uso powered Giovanna F.

2 Cambio Logo e nome sito Innazitutto direi di iniziare a cambiare logo e nome del sito, per farlo andare tramite FTP al seguente percorso: themes/theme_name/views/layouts/main.php e cerchiamo l immagine: logo open ore.png e sovrascriviamola con il nome del nostro logo. Per modificare il nome del sito (a fianco il logo) andiamo in bacheca: Translation > module_seo > URL admin: ed editare: site_name (Vedi immagini nella slide successiva)

3 Cambia nome sito

4 Andare (tramite FTP ) cercare: Aggiungere immagini alla slideshow di default del theme Classic themes\classic\views\layouts\index.php Comment/delete: <?php if (isset(yii::app()->controller->imagesforindexpageslider) && $imgcount = (count(yii::app()->controller->imagesforindexpageslider))):?> <?php foreach(yii::app()->controller->imagesforindexpageslider as $img):?> <?php if (isset($img['url']) && $img['url']) :?> <a href="<?php echo $img['url'];?>" target="_blank"> <?php endif;?> <?php if (isset($img['title']) && $img['title']):?> <img src="<?php echo $img['src'];?>" alt="" width="<?php echo $img['width'];?>" height="<?php echo $img['height']+30;?>" title="<?php echo CHtml::encode($img['title']);?>" /> <?php else:?> <img src="<?php echo $img['src'];?>" alt="" width="<?php echo $img['width'];?>" height="<?php echo $img['height']+30;?>" /> <?php endif;?> <?php if (isset($img['url']) && $img['url']) :?> </a> <?php endif;?> <?php endforeach;?> <?php endif;?>

5 Inserire la seguente stringa Inserire la seguente stringa: : <img src="<?php echo Yii::app()->theme->baseUrl;?>/images/slider/1.jpg" alt="1" width="500" height="310" /> <img src="<?php echo Yii::app()->theme->baseUrl;?>/images/slider/2.jpg" alt="2" width="500" height="310" /> <img src="<?php echo Yii::app()->theme->baseUrl;?>/images/slider/3.jpg" alt="3" width="500" height="310" /> <img src="<?php echo Yii::app()->theme->baseUrl;?>/images/slider/4.jpg" alt="4" width="500" height="310" />

6 Inserire/modificare voci di menu e link interni Andare in bacheca in: Content > Top item menu con il tasto destro del mouse aggiungere la cartella che sarà la voci di menù o sotto menù e con edit, aggiungere un link ad una delle pagine interne o esterne, per spostare un voce di menù, potete farlo tramite il mouse (per trascinamento).

7 Modificare testo e contenuti dell home page ed visualizzare lista immobili Andare (dalla bacheca) in: Content > info pages ed editare la pagina denominata: Welcome. o usa il link diretto: id=1 Per far apparire la lista di immobili, su WIDGET (all interno dell articolo) impostare: Listing

8 Impostare Immobili in evidenza In bacheca, all interno dell immobile e andare su. Addition (menu a tendina in alto) e selezionare: special offer

9 Cambio valuta: $ ad andare in bacheca in: setting > home (dal menu a tendina) ed editare: site currency

10 Checkbox privacy su Contact form o Contact Us Tramite ftp andare su: /themes/classic/views/modules/contactform/views/w idgetcontactform.php ed aggiungere questa stringa prima del button di invio: <label> <input type="checkbox" class="checkbox required-entry" name="privacy" value="yes" required /> Dichiaro di aver letto, compreso ed accettato <a href="/page/5" target="_blank">l'informativa sulla Privacy D.lgs. 196/03</a> (e succ. modifiche) del sito. </label> ovvero prima di: <?php echo CHtml::submitButton(tt('Send message', 'contactform'), array('class' => 'submit-button'));?>

11 Per quanto riguarda i Cookie già sono inclusi Per modificare la Pagina dei Cookie andata su (in bacheca): content > info pages > ed editare la pagina denominata: Policy cookie

12 Andare Tramite ftp su: Per cambiare la scritta sul footer ed aggiungere la P. Iva /themes/classic/views/layouts/main.php cercare la seguente stringa, orientativamente alla riga 123: <div class="footer"> <?php echo getga();?> <?php echo getjivo();?> <p class="slogan"> <?php echo CHtml::encode(Yii::app()->name).', '.date('y');?> Demo Giovanna scrivi qui</p> <!-- <?php echo param('version_name').' '.param('version');?> --> </div> </div>

13 Per aggiungere il watermark tramite foto o scritta Andare (in bacheca) in: settings > images Per l immagine, salvarla prima semi-trasperante perchè per le immagini non si può impostare la % di trasparenza!

14 Recupero Password da Database phpmyadmin Cerca la tabella denonimata: ore_user ( ore_ stà per il prefisso del dabase) e copiandola da una giù esistente in MD5. Da quì puoi modificare i privilegi degli utenti registrati (se ad esempio desideri un altro amministratore, la bacheca di Open Real Estate non permette questo privilegio).

GUIDA SOCIAL2WEB. Manuale d'uso piattaforma Social2Web

GUIDA SOCIAL2WEB. Manuale d'uso piattaforma Social2Web GUIDA SOCIAL2WEB Vai su http://admin.social2web.it/ Accesso Pannello Admin Accedi con il tuo Nome Utente (indirizzo e mail) e la Password. Se non ricordi l' indirizzo e mail con il quale ti sei iscritto,

Dettagli

Media On Cloud s.r.l. Vers: 1.0 Data: 12 luglio 2016

Media On Cloud s.r.l. Vers: 1.0 Data: 12 luglio 2016 Sommario Guida Utente sito web CNR UNIT... 2 Publications... 2 People... 4 Registrazione Utente... 5 Add Articles, Project, Event... 8 Formattazione contenuti in fase di editing... 12 Body... 13 Immagine...

Dettagli

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source Sistema di Trattamento dei contenuti - Manuale di Utilizzo IDEA Sistemi S.as. Tecnologie Digitali per la Pubblica Amministrazione Via Burolo, 30 10015

Dettagli

ASCSPORT.IT. Manuale ASC Regionale. Indice. Login. Eventi

ASCSPORT.IT. Manuale ASC Regionale. Indice. Login. Eventi ASCSPORT.IT Manuale ASC Regionale Indice Login Eventi News Aggiungi Evento Dettaglio Evento Immagine in evidenza Seleziona Disciplina Seleziona Categoria Opzioni di pubblicazione (Stato, Visibilità, Data)

Dettagli

Neosidea Group C.so Re Umberto Torino (TO) Tel Mail. MANUALE D USO. piattaforma CMS ver 2.1

Neosidea Group C.so Re Umberto Torino (TO) Tel Mail. MANUALE D USO. piattaforma CMS ver 2.1 MANUALE D USO piattaforma CMS ver 2.1 1 Sommario Introduzione... 3 Login... 4 Modifiche alle aree del CMS... 5 Titolo... 6 Sottotitolo... 6 Testo... 7 Editor Wysiwyg... 8 Immagine... 9 Link su immagine...

Dettagli

Affidamento Diretto MODULO SEMPLIFICATO

Affidamento Diretto MODULO SEMPLIFICATO Affidamento Diretto MODULO SEMPLIFICATO Affidamento diretto L affidamento diretto fa parte del modulo semplificato di START, il quale è stato creato appositamente per le procedure di importo inferiore

Dettagli

CAP.2 - Navigazione sul web (versione Edge, versione Google Chrome)

CAP.2 - Navigazione sul web (versione Edge, versione Google Chrome) CAP.1 - Concetti di navigazione di base 1) Impostare restrizioni per i figli - Pannello di controllo -> Account utente -> cambia tipo di account -> aggiungi un nuovo utente (altrimenti non c è nessun account

Dettagli

Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO

Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO Procedura Concorrenziale MODULO SEMPLIFICATO Procedura concorrenziale Le procedure concorrenziali fanno parte del modulo semplificato di START, il quale è stato creato appositamente per le procedure di

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL. Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder

GUIDA ALL UTILIZZO DEL. Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder GUIDA ALL UTILIZZO DEL Portale Privato per la gestione e distribuzione di contenitori, chiavi, trasponder ELENCO REVISIONI 13/12/06 Versione : prima pubblicazione SOMMARIO Premessa... 2 1. Accedere al

Dettagli

Disabilitare il cambio password in WordPress

Disabilitare il cambio password in WordPress Disabilitare il cambio password in WordPress lunedì, 20 Maggio 2019 Oltre alla classica possibilità di cambiare la password dalla pagina di modifica del proprio profilo, come impostazione predefinita,

Dettagli

OPERAZIONI INIZIALI PER L UTILIZZO DEL SISTEMA

OPERAZIONI INIZIALI PER L UTILIZZO DEL SISTEMA OPERAZIONI INIZIALI PER L UTILIZZO DEL SISTEMA La risoluzione del video ottimale per l utilizzo di FimaaNetwork è 1280 x 1024 Tasti funzionali utilizzati nel portale Per accedere al portale Per confermare

Dettagli

Guida Rapida CREARE UN SITO CON 1 MINUTE SITE

Guida Rapida CREARE UN SITO CON 1 MINUTE SITE Guida Rapida CREARE UN SITO CON 1 MINUTE SITE Iniziamo... Cosa ti serve: Un computer Una connessione a Internet Pochissimo tempo Niente altro UN CONSIGLIO: Prova e divertiti, non avere paura di fare delle

Dettagli

La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR GUIDA PER: DGSA E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR GUIDA PER: DGSA E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO La nuova piattaforma dell Alternanza del MIUR GUIDA PER: DGSA E ASSISTENTE AMMINISTRATIVO FOCUS: -COME REGISTRARSI E ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DELL ALTERNANZA -ABILITAZIONE DEGLI STUDENTI Aggiornamento:

Dettagli

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Guida all utilizzo di Campaign Builder Guida all utilizzo di Campaign Builder Sommario 1. Accedere a Campaign Builder 2 a. Accesso per Partner già registrati 2 b. Accesso per Partner non ancora registrati 3 2. Upload del proprio logo 4 3. Personalizzazione

Dettagli

INSERIRE I DATI NEL DATABASE

INSERIRE I DATI NEL DATABASE 13-Cap10_DWCS3.qxd 18-11-2009 11:43 Pagina 201 CAPITOLO10 INSERIRE I DATI NEL DATABASE In questo capitolo In questo capitolo imparerai a interagire con i contenuti del database gestiti nel sito. In particolare

Dettagli

L accesso al Backoffice è protetto da Log-in. L albergatore deve inserire il suo Username e la sua Password.

L accesso al Backoffice è protetto da Log-in. L albergatore deve inserire il suo Username e la sua Password. Backoffice 23 L accesso al Backoffice è protetto da Log-in. L albergatore deve inserire il suo Username e la sua Password. 24 Dopo la log-in l albergatore si trova nella Home Page, una pagina dalla quale

Dettagli

1) Andare su 2) Scendi nella pagina fino a che trovi sulla destra Registrati 3) Cliccare su REGISTRATI

1) Andare su  2) Scendi nella pagina fino a che trovi sulla destra Registrati 3) Cliccare su REGISTRATI ISCRIZIONE AL BLOG 1) Andare su http://dcpfidenza.wordpress.com 2) Scendi nella pagina fino a che trovi sulla destra Registrati 3) Cliccare su REGISTRATI Compare questa schermata X NON compilare nulla

Dettagli

Manuale di utilizzo del servizio v maggio 2015

Manuale di utilizzo del servizio v maggio 2015 Manuale di utilizzo del servizio v.1.0.1 20 maggio 2015 Registrazione nuovo utente: Per iniziare ad utilizzare i servizi del sito, è necessario registrarsi. Compilare tutti i campi richiesti nel modulo

Dettagli

Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line

Il Portale Documentale. Note Operative. Distribuzione Documenti on Line W@DOM Il Portale Documentale Distribuzione Documenti on Line Note Operative Pagina 1 di 7 Sommario W@DOM Distribuzione Documenti On Line... 3 Descrizione... 3 Home Page e Accesso all Applicazione... 3

Dettagli

FORONET-STORYBOARD Storyboard Foronet Ediz. def. StoryBoard Foronet. Codice: FORONET - STORYBOARD. 25/02/ /02/2010 Giovanni Botta

FORONET-STORYBOARD Storyboard Foronet Ediz. def. StoryBoard Foronet. Codice: FORONET - STORYBOARD. 25/02/ /02/2010 Giovanni Botta StoryBoard Foronet Codice: FORONET - STORYBOARD Data rilascio versione finale Verificato in data 25/02/2010 25/02/2010 Giovanni Botta INDICE 1 PREMESSA...2 2 STRUTTURA GENERALE DELLA PAGINA...3 3 AUTENTICAZONE...4

Dettagli

NOTE PER LA COMPILAZIONE

NOTE PER LA COMPILAZIONE NOTE PER LA COMPILAZIONE Per accedere alla compilazione e all invio della domanda di partecipazione al concorso, è necessario accedere al sito http://concorsi-auslre.cineca.it e cliccare su REGISTRAZIONE

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers ) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 3.0.0) Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione di Billiards Counter... 7 Registrazione del programma... 9 Utilizzo di Billiards Counter...

Dettagli

Breve guida per i clienti 13/05/2019

Breve guida per i clienti 13/05/2019 Breve guida per i clienti 13/05/2019 Contenuto della guida Cosa vedi quando arrivi su Aiteca Perché è importante registrarsi e come farlo Come cercare prodotti nel catalogo Come aggiungere articoli al

Dettagli

Collaboratori 2009 1 Collaboratori 2009 Introduzione Da inizio ottobre è stato messo in produzione un nuovo portale per la ricezione dei materiali digitali prodotti da inviati e collaboratori esterni.

Dettagli

Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0.

Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0. Manuale di uso dell app Economia circolare 4.0. Sommario 1 - Introduzione... 4 2 Registrazione utente... 5 3 Accesso al sistema... 9 4 Visualizzazione e modifica delle informazione del tipo di utente...11

Dettagli

Architetture Italiane

Architetture Italiane Architetture Italiane del secondo novecento GUIDA ALL UTILIZZO V.1.0.0 GISmeeting srl _ www.gismeeting.it Pagina 2 1 L interfaccia grafica L home page del sito si presenta come in Figura 1-1 Figura 1-1

Dettagli

Con un DB vuoto (non proprio visto che alcuni campi sono valorizzati di default) il sito si presenta come nell immagine 1.

Con un DB vuoto (non proprio visto che alcuni campi sono valorizzati di default) il sito si presenta come nell immagine 1. Intro: Questa piattaforma permette di creare un sito/blog in modo semplice e abbastanza intuitivo (se si capisce il pannello di controllo che ho creato, sto cercando di migliorarlo;-)) Infatti nei vari

Dettagli

Tutorial Raindrop. Complex Learning con i social networks IIS G. Marconi, Civitavecchia

Tutorial Raindrop. Complex Learning con i social networks IIS G. Marconi, Civitavecchia Tutorial Raindrop Complex Learning con i social networks IIS G. Marconi, Civitavecchia Oggi impariamo a utilizzare Raindrop per creare e ordinare le nostre raccolte sul web. Che cos è? Raindrop è un pratico

Dettagli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli 1 SOMMARIO 1. ACCESSO AL SISTEMA...3 1.1 Pagina di login...3 1.2 Cambio password...4 2. HOME PAGE...5 3. TIPOLOGIE

Dettagli

INTERROGAZIONE FATTURE FORNITORI ATTRAVERSO WEB

INTERROGAZIONE FATTURE FORNITORI ATTRAVERSO WEB INTERROGAZIONE FATTURE FORNITORI ATTRAVERSO WEB Manuale utente rel.2.0 settembre 2009 Il presente manuale illustra le funzionalità previste dalla gestione FORNITORI-WEB sviluppata da Datamanagement spa

Dettagli

PROCEDURA GUIDATA CONDIVISIONE SU FACEBOOK DELLE NEWS INSERITE SU WORDPRESS

PROCEDURA GUIDATA CONDIVISIONE SU FACEBOOK DELLE NEWS INSERITE SU WORDPRESS WEBBAG.it PROCEDURA GUIDATA CONDIVISIONE SU FACEBOOK DELLE NEWS INSERITE SU WORDPRESS 1 Fare il LOGIN del proprio account. Basterà inserire sulla parte finale del Url della pagina /wp-admin per visualizzare

Dettagli

Creare l array presentato nei lucidi ([pippo, pluto, etc])

Creare l array presentato nei lucidi ([pippo, pluto, etc]) Creare l array presentato nei lucidi ([pippo, pluto, etc]) Visualizzare sul browser tutto il contenuto dell array formattato come tabella, con una riga di intestazione Personaggi in grassetto e poi una

Dettagli

Manuale d uso. Tema AgID per Plone 5. Realizzato con il supporto di Regione Emilia-Romagna

Manuale d uso. Tema AgID per Plone 5. Realizzato con il supporto di Regione Emilia-Romagna Manuale d uso del nuovo tema grafico AGID Tema AgID per Plone 5 Realizzato con il supporto di Regione Emilia-Romagna Progetto Plone 5-2017 2 Layout generale Logo Va caricato dalla Configurazione del sito

Dettagli

Come aggiungere campi personalizzati in WooCommerce

Come aggiungere campi personalizzati in WooCommerce Come aggiungere campi personalizzati in WooCommerce mercoledì, 22 febbraio 2017 Quante volte ti sarà capitato di voler aggiungere dettagli ai tuoi prodotti in WooCommerce accorgendoti che non esisteva

Dettagli

Titolo: Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Contenuto del documento. Installazione App e primo accesso

Titolo: Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Contenuto del documento. Installazione App e primo accesso Titolo: Guida all utilizzo dell App Atlantis +Tracker per Android Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Alessio Mandato Contenuto del documento Scopo di questo documento è illustrare le funzionalità

Dettagli

Webinar. I Partenariati Strategici KA2 e la piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+ Roma, 3 Dicembre 2015 Ore 15,00 16,30

Webinar. I Partenariati Strategici KA2 e la piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+ Roma, 3 Dicembre 2015 Ore 15,00 16,30 Webinar I Partenariati Strategici KA2 e la piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+ Roma, 3 Dicembre 2015 Ore 15,00 16,30 Che cos è la piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+? Il database

Dettagli

- COME FARE SE SI DIMENTICA o SI VUOLE MODIFICARE LA PASSWORD

- COME FARE SE SI DIMENTICA o SI VUOLE MODIFICARE LA PASSWORD QUI APPRESSO TROVI LE ISTRUZIONI PER: (Ti consigliamo di copiare, col "copia incolla", la spiegazione che ti interessa e di incollarla su un file di scrittura per poter comodamente leggere e agire sul

Dettagli

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL

Note APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL APRIRE IL PROGRAMMA EXCEL 1. Fai clic sul pulsante Start. 2. Fai scorrere l elenco dei programmi e a seconda della versione del tuo Windows: a. Fai clic su Microsoft Office e/o b. Fai clic su Microsoft

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA AREA PERSONALE SETTORE P.T.A. Ufficio presenze e affari generali P.T.A. MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione) Ufficio presenze affari generali

Dettagli

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta Portale ING Commercial Card Scheda di guida rapida del titolare della carta Introduzione Questa guida rapida fornisce informazioni sull utilizzo del portale di ING Commercial Card. Il portale consente

Dettagli

Come usare la piattaforma StartUp

Come usare la piattaforma StartUp Come usare la piattaforma StartUp Gestione del profilo personale Per rendere visibile il tuo profilo agli altri utenti: Accedi al tuo profilo Ø Personal desktop > Personal Data and Profile Aggiorna il

Dettagli

Centro Linguistico e Risorse Digitali per la Didattica. Direzione Didattica e Servizi agli Studenti DIDATTICA ONLINE QUIZ

Centro Linguistico e Risorse Digitali per la Didattica. Direzione Didattica e Servizi agli Studenti DIDATTICA ONLINE QUIZ QUIZ Il modulo di attività "Quiz" consente al docente di creare test personalizzati con vari tipi di domande.. Generale Nella sezione Generale andrà indicato il nome del quiz e una breve descrizione. Durata

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli

Storeden Template Development

Storeden Template Development Storeden Template Development Live preview Personalizzare un tema Configurazioni.json Html - CSSJavascript Live config Struttura di un tema Twig + Storeden Bootstrap 3 Storeden.js HTML 5 JQuery 2.2.4 Font

Dettagli

GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers )

GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers ) ------------------------------------------------- GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers. 1.4.0) GUIDA UTENTE PHONE COUNTER (Vers. 1.4.0)... 1 Installazione Phone Counter... 2 Primo avvio e configurazione di

Dettagli

Lions Clubs International Distretto 108-Ia1, Area Comunicazione Web e Social. Utilizzo area riservata di club sul portale distrettuale.

Lions Clubs International Distretto 108-Ia1, Area Comunicazione Web e Social. Utilizzo area riservata di club sul portale distrettuale. Lions Clubs International Distretto 108-Ia1, Area Comunicazione Web e Social Utilizzo area riservata di club sul portale distrettuale. 1. Accesso all area riservata di club. È possibile accedere all'area

Dettagli

CREAZIONE DI UNA CARTELLA

CREAZIONE DI UNA CARTELLA CREAZIONE DI UNA CARTELLA Impostazioni generali Il modulo cartella consente al docente di visualizzare in un unica cartella un insieme di file correlati tra loro, riducendo la dimensione della home page

Dettagli

Tutorial Registrazione al Forum Altomesima Snitz Forum 2000

Tutorial Registrazione al Forum Altomesima Snitz Forum 2000 Tutorial Registrazione al Forum Altomesima Snitz Forum 2000 Ultimo aggiornamento Dasà, 11 Dicembre 2007 Versione 0.1 Domenico Capano Sommario Introduzione... 3 Approccio al Forum Altomesima... 4 1.1. Dove

Dettagli

NOTE PER LA COMPILAZIONE

NOTE PER LA COMPILAZIONE NOTE PER LA COMPILAZIONE Per accedere alla compilazione e all invio della domanda di partecipazione al concorso, è necessario accedere al sito http://concorsi-auslre.cineca.it e cliccare su REGISTRAZIONE

Dettagli

Da XTOTEM pro a XTOTEM freestyle

Da XTOTEM pro a XTOTEM freestyle Pagina 1 Sommario...1 Premessa...2 Avvio...2...3 Scelta dell'area...3 HOME...3 FACILE (anche con accesso diretto dal Sito)...4 PAGINE...4 Nella barra di sinistra...5 MACRO...5 FOTO...5 SHOW...6 UTENTI...6

Dettagli

Piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+

Piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+ Seminario di assistenza tecnica alla gestione del progetti approvati Erasmus+ Azione KA1 Mobilità individuale ai fini dell apprendimento Ambito VET Invito 2015 Roma, 10 Novembre 2015 Piattaforma dei risultati

Dettagli

Onboarding avvicinarsi facilmente ad Infusionsoft

Onboarding avvicinarsi facilmente ad Infusionsoft Corso di introduzione a Infusionsoft Lezione 1: Onboarding avvicinarsi facilmente ad Infusionsoft a cura di: imarketingautomation.it Partner Certificato Infusionsoft Novembre 2017 Cosa propone Infusionsoft

Dettagli

Compilazione Programma Musicale Digitale. Tutorial MioBorderò- Direttore dell Esecuzione

Compilazione Programma Musicale Digitale. Tutorial MioBorderò- Direttore dell Esecuzione Tutorial MioBorderò- Direttore dell Esecuzione Compilazione Programma Musicale Digitale Tutorial MioBorderò- Direttore dell Esecuzione Come accedere ai Servizi Online SIAE Passo 1: accedi ai Servizi Online

Dettagli

GUIDA ALLA GESTIONE DEL SITO

GUIDA ALLA GESTIONE DEL SITO GUIDA ALLA GESTIONE DEL SITO Layout pubblico... 3 Layout gestione... 4 Layout... 4 Menu... 5 Area dati... 5 Pulsanti della tabella... 6 Pulsanti del record... 6 I tipi di informazione gestiti nel sito...

Dettagli

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti. Centro Linguistico e Risorse Digitali per la Didattica DIDATTICA ONLINE IL FORUM

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti. Centro Linguistico e Risorse Digitali per la Didattica DIDATTICA ONLINE IL FORUM IL FORUM 1. Impostazioni generali Il forum è un ambiente per la comunicazione asincrona, permette cioè ai partecipanti di inviarsi messaggi in uno spazio condiviso senza necessariamente essere online nello

Dettagli

Modifica Pagina Web. Pulsante LogOut: cliccare per uscire dall'ambiente di amministrazione

Modifica Pagina Web. Pulsante LogOut: cliccare per uscire dall'ambiente di amministrazione Modifica Pagina Web Dopo aver effettuato la Login con la Username e la Password fornitavi (alla url http:// [nomedominio]/account oppure attraverso la pagina login se presente sul sito) vi troverete all'interno

Dettagli

Documentazione di Powerful Form Generator

Documentazione di Powerful Form Generator Documentazione di Powerful Form Generator Installazione Configurazione Uso Creare / modificare un modulo Gestire i campi Visualizzare l'elenco dei mezzi Utilizzando ganci per rendere il modulo Utilizzando

Dettagli

Esercitazione 1 di Linguaggi e Tecnologie per il Web

Esercitazione 1 di Linguaggi e Tecnologie per il Web Esercitazione 1 di Linguaggi e Tecnologie per il Web Anno accademico 2018/2019 Cosa sono Visual Studio Code e Bootstrap Visual Studio Code Visual Studio Code è un editor di codice sorgente, che supporta

Dettagli

Configurazione il corso su

Configurazione il corso su Configurazione il corso su http://learn.luiss.it Per ulteriori chiarimenti e per un eventuale supporto è possibile inviare una email all indirizzo elearning@luiss.it Sommario 1. Effettuare il login ed

Dettagli

1. Introduzione 3 / 27

1. Introduzione 3 / 27 BACKOFFICE CONSOLE 1. Introduzione... 3 2. Creazione di uno Schema... 4 2.1 Struttura dello Schema... 5 2.2 Caratteristiche dei campi... 6 2.3 Traduzioni... 8 2.4 Ricerca degli schema... 9 2.5 Gestione

Dettagli

Linguaggio HTML. Reti. Il Linguaggio HTML. Il Linguaggio HTML. Il Linguaggio HTML

Linguaggio HTML. Reti. Il Linguaggio HTML. Il Linguaggio HTML. Il Linguaggio HTML Reti Il Linguaggio HTML Linguaggio HTML HTML = Hypertext Markup Language Linguaggio di markup di tipo descrittivo (usato per descrivere e formattare documenti ipertestuali) con una sintassi prestabilita

Dettagli

Creazione di un blog con Altervista

Creazione di un blog con Altervista Creazione di un blog con Altervista Come potete vedere dalla figura in alto, con Altervista potrete scegliere se creare un sito o un blog. Per creare un sito basta cliccare sul pulsante crea sito, presente

Dettagli

Personalizzare la pagina di login di WordPress

Personalizzare la pagina di login di WordPress Personalizzare la pagina di login di WordPress mercoledì, 30 Novembre 2016 La pagina di login di WordPress è uno di quegli aspetti che solitamente tutti i produttori di temi più o meno complessi tralasciano,

Dettagli

MANUALE OPERATIVO. Versione 1

MANUALE OPERATIVO. Versione 1 MANUALE OPERATIVO Applicativo WEB riservato agli Uffici dell Amministrazione Finanziaria e delle Agenzie fiscali che gestiscono l'iscrizione dei propri Dipendenti all'area riservata del Fondo di previdenza

Dettagli

1 - Installare PROFILO FIAIP

1 - Installare PROFILO FIAIP Istruzioni Operative Primi passi per l utilizzo delle licenze acquistate 1) Installare il programma 2) Attivare la licenza ricevuta via e-mail 3) Registrare il primo Operatore (soggetto obbligato) 1 -

Dettagli

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri. Guida CYS Gestioni Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri (supporto@matteotucceri.net) Il programma CYS Gestioni permette di gestire: l Anagrafica degli Iscritti l Invio delle

Dettagli

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema.

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema. BACK OFFICE CONSOLE 1.1 Introduzione 3 1.2 Creazione di uno Schema 4 1.2.1 Struttura dello Schema 5 1.2.2 Caratteristiche dei campi 6 1.2.3 Traduzioni 8 1.3 Ricerca degli schema 8 1.4 Gestione delle Categorie

Dettagli

Programmazione Web D B M G. Il linguaggio HTML

Programmazione Web D B M G. Il linguaggio HTML Programmazione Web Il linguaggio HTML Il linguaggio HTML Concetti di base Le interfacce utente in HTML I form Le tabelle Il passaggio dei parametri contenuti nei form HTML: HyperText Markup Language Standard

Dettagli

D B M G Il linguaggio HTML

D B M G Il linguaggio HTML Programmazione Web Il linguaggio HTML Il linguaggio HTML Concetti di base Le interfacce utente in HTML I form Le tabelle Il passaggio dei parametri contenuti nei form @2011 Politecnico di Torino 1 Concetti

Dettagli

Esercitazione Applicazioni Windows - n. 4 Struttura condizionale

Esercitazione Applicazioni Windows - n. 4 Struttura condizionale Esercitazione Applicazioni Windows - n. 4 Struttura condizionale 1. Avvia l ambiente di sviluppo Visual Basic e sviluppa una nuova applicazione Windows Form con il nome Confronto Numeri. Interagisci con

Dettagli

Procedura di invio Telematico intrastat

Procedura di invio Telematico intrastat Procedura di invio Telematico intrastat 1. Generazione del file Scambi.cee da Gamma Sprint Aprire il menù : Amministrazione Intrastat Invio Telematico intra 2010. Scegliere Mese, numero Elenco (Lo da in

Dettagli

GEOPORTALE Arpa Piemonte

GEOPORTALE Arpa Piemonte GEOPORTALE Arpa Piemonte Sistema Informativo Ambientale Geografico Guida all' accesso ai Map Service WMS con Q-GIS Versione 01 novembre 2011 Redazione Arpa Piemonte - Sistema Informativo Ambientale Geografico

Dettagli

FlickrPhotogallery : un plugin wordpress che sfrutta le API di Flickr

FlickrPhotogallery : un plugin wordpress che sfrutta le API di Flickr FlickrPhotogallery : un plugin wordpress che sfrutta le API di Flickr Qualche settimana fa ho mostrato come recuperare le foto da Flickr e come realizzare un semplice slideshow utilizzando il flusso RSS

Dettagli

@2011 Politecnico di Torino 1

@2011 Politecnico di Torino 1 Concetti di base Programmazione Web Il linguaggio HTML HTML consente di annotare un testo per contrassegnare le parti che lo compongono Le annotazioni sono realizzate tramite i "tag" Visualizzare documenti

Dettagli

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000

Mon Ami 3000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 3000 Mon Ami 000 MACommerce La soluzione per il commercio elettronico totalmente integrata con Mon Ami 000 Prerequisiti La soluzione MACommerce si integra totalmente con le versioni Azienda Light e Azienda

Dettagli

ACCESSO A EDILCONNECT

ACCESSO A EDILCONNECT ACCESSO A EDILCONNECT 13/10/2017 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione e l accesso ad EdilConnect Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Accesso

Dettagli

SET METEORETE RASPBERRY B+ settaggio trasmissione ogni 5 m

SET METEORETE RASPBERRY B+ settaggio trasmissione ogni 5 m SET METEORETE RASPBERRY B+ settaggio trasmissione ogni 5 m Il raspberry che ti diamo e già configurato, ha già montata la microcard configurata per mandare i dati meteo ogni 5 minuti da una stazione meteo

Dettagli

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso

Come presentare una domanda di partecipazione a concorso Come presentare una domanda di partecipazione a concorso La pagina iniziale a cui accedere a tutti i concorsi attivi sul nuovo portale concorsi dell Università degli Studi di Firenze è https://sol.unifi.it/pao/.

Dettagli

Argo Lab. Sistema di gestione del processo di PMA Rel.1.1_r. Manuale amministratore

Argo Lab. Sistema di gestione del processo di PMA Rel.1.1_r. Manuale amministratore Argo Lab Sistema di gestione del processo di PMA Rel.1.1_r Manuale amministratore Gli utenti che sono stati registrati come Amministratori di sistema possono eseguire delle funzioni in più rispetto ai

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Richiedente Editing istituzionale Versione 08/2016 Gentile Utente, questo manuale illustra il flusso dell Editing istituzionale in qualità di richiedente. Suggeriamo di dedicare

Dettagli

MICROSOFT OFFICE - WORD Programma di videoscrittura. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezione 4-5. Docente Marsili M.

MICROSOFT OFFICE - WORD Programma di videoscrittura. CORSO DI INFORMATICA LIVELLO 1 - Lezione 4-5. Docente Marsili M. MICROSOFT OFFICE - WORD Programma di videoscrittura Il pacchetto MICROSOFT OFFICE contiene diversi software: Word Excel Power Point Access Publisher Outlook (dalla versione 2010) One Note (dalla versione

Dettagli

QS-SUMMARYBOX. Manuale Utente per la gestione del dispositivo. Server box principale per riepilogo della numerazione di turno

QS-SUMMARYBOX. Manuale Utente per la gestione del dispositivo. Server box principale per riepilogo della numerazione di turno QS-SUMMARYBOX Manuale Utente per la gestione del dispositivo Server box principale per riepilogo della numerazione di turno QS-SUMMARYBOX Client box per riepilogo storico della numerazione di turno Manuale

Dettagli

Scuole Richieste di interventi di manutenzione. Guida all uso

Scuole Richieste di interventi di manutenzione.   Guida all uso Scuole Richieste di interventi di manutenzione http://www.provincia.ra.it/manutenzionescuole Guida all uso Vers. 2.0 20/08/2018 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 HOME INSERIMENTO NUOVO TICKET SCEGLIENDO DAL

Dettagli

Hill s per te GUIDA UNICA. Confidenziale Non distribuire

Hill s per te GUIDA UNICA. Confidenziale Non distribuire GUIDA UNICA INDICE GUIDA UNICA a) Modalità di registrazione i. Uso Personale ii. Da Uso Personale a Pet Corner iii. Pet Corner b) Homepage c) Guida inserimento ordini Modalita di registrazione 1. Veterinario

Dettagli

API WEB-LOGIN. Indirizzo_form?client_id=Client_id&state=State&redirect_uri=Address

API WEB-LOGIN. Indirizzo_form?client_id=Client_id&state=State&redirect_uri=Address API WEB-LOGIN Introduzione Il sistema Web-Login realizza l interazione tra l Appliance Hotspot BreldoBox ed il Sito-Web di colui che sta offrendo il servizio di accesso alla rete. Lo scopo è di consentire

Dettagli

I moduli HTML Interazione per l invio di informazioni in Internet

I moduli HTML Interazione per l invio di informazioni in Internet I moduli HTML Interazione per l invio di informazioni in Internet Sviluppo di siti web UD09 Fablab Design Interazione e uso dei moduli Uno dei fattori che ha decretato il successo del Web è senz'altro

Dettagli

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt Il software PowerFATT consente di creare fatture, preventivi, documenti di trasporto e documenti in generale in diverse modalità. 1) Creazione documento

Dettagli

Guida al sistema Manunet 2012

Guida al sistema Manunet 2012 Guida al sistema Manunet 2012 1di19 Sommario La pagina iniziale Richiesta account Accesso al sistema Richiesta nuova password Registrazione soggetto La tua domanda Compilazione domanda Controllo sessione

Dettagli

COME INTEGRARE E MODIFICARE LE INFORMAZIONI PERSONALI

COME INTEGRARE E MODIFICARE LE INFORMAZIONI PERSONALI 12 di 90 COME INTEGRARE E MODIFICARE LE INFORMAZIONI PERSONALI La lista dei docenti ed alcune informazioni di base potrebbero essere state già caricate dall amministratore, tuttavia, in seguito, sarà possibile

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO COMUNE DI RAVENNA AREA ISTRUZIONE E INFANZIA Servizio Nidi e Scuole dell Infanzia Ufficio Gestione Servizi 0-6 e Iscrizioni ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO INDICE REGISTRAZIONE: pag. 1 PER UTENTI GIA

Dettagli

Partiamo con un primo esempio www.media.inaf.it. Analizziamo la homepage. L Header. Livia Giacomini (livia.giacomini@iaps.inaf.

Partiamo con un primo esempio www.media.inaf.it. Analizziamo la homepage. L Header. Livia Giacomini (livia.giacomini@iaps.inaf. Partiamo con un primo esempio www.media.inaf.it i it Lezione : realizzare un sito web con Wordpress Livia Giacomini (livia.giacomini@iaps.inaf.it) Analizziamo la homepage L Header Header Posts o News Social

Dettagli

Titolo: Installazione e configurazione Atlantis CMS 2.0 Documento: Data di redazione: Maggio 2016 Autore: Contenuto del documento:

Titolo: Installazione e configurazione Atlantis CMS 2.0 Documento: Data di redazione: Maggio 2016 Autore: Contenuto del documento: Titolo: Installazione e configurazione Atlantis CMS 2.0 Documento: CMS per telecamere +CamHD7000 Data di redazione: Maggio 2016 Autore: Alessio Mandato Contenuto del documento: Scopo di questo documento

Dettagli

IS357_03_04 Lettera aggiornamento egovernment vers

IS357_03_04 Lettera aggiornamento egovernment vers OGGETTO: aggiornamento della procedura egovernment dalla versione 03.03.03 alla versione 03.03.04 Vi invitiamo a visitare il sito E-Procedure, raggiungibile dal menù della procedura, consultando il quale

Dettagli

per lo Studente. Una sola password per molti servizi.

per lo Studente. Una sola password per molti servizi. Servizi @nline per lo Studente. Una sola password per molti servizi. GUIDA PER L ACCESSO ALL AREA RISERVATA STUDENTI. Il presente documento intende fornire le linee guida relative alle modalità di accesso

Dettagli

Utilizzo del Database informatico 556 per Cold Treatment. Parte II. Navi

Utilizzo del Database informatico 556 per Cold Treatment. Parte II. Navi Utilizzo del Database informatico 556 per Cold Treatment Parte II. Navi CORSO DI ADDESTRAMENTO PER ISPETTORI FITOSANITARI Ravenna, 26-27 ottobre 2011 1 Dove trovare il database Sito di prova: da utilizzare

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli