Girone Pol. La Cella. ...il Punto.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Girone Pol. La Cella. ...il Punto."

Transcript

1 Girone Pol. La Cella...il Punto. Campionato riaperto!!! Alla sesta giornata,dopo un cammino sin qui di sole vittorie, arriva la prima sconfitta, in quel di Asciano, per i campioni in carica dei Black Burger ; nello scontro diretto (ricordiamo che dopo il recupero il Solo Pisa potrebbe ritrovarsi in vetta) netta vittoria del Solo Pisa di Giuliani che annichilisce gli avversari sul piano del ritmo e dell'intensità di gioco,portando a casa tre punti un po' a sorpresa (alla vigilia) ma meritatissimi per quanto fatto vedere in campo. Appaiano quindi i campioni la Virtus di Mion, venuta in settimana a capo di un match non semplice contro F.C. Socrates, e C.C. Speedy Bar della coppia Favaro Del Genovese, che ha avuto la meglio contro una sempre più coriacea Misericordia di Cascina, di queste tre squadre in vetta, ricordiamo per onor di cronaca che la Virtus è l'unica a non aver ancora osservato il turno di riposo. Alle loro spalle un terzetto : il Solo Pisa che come già detto ha sconfitto nettamente in settimana la capolista, l'hellas Cascina di Tognini Francalacci che in settimana ha riposato ma mantiene anche se in coabitazione una più che onorevole quarta posizione, e la rivelazione Atletico Dori, partita col freno a mano tirato ma autrice di un filotto di vittorie importante,quarto posto per una delle squadre più giovani del torneo,che in settimana ha avuto ragione di un avversario mai facile come il Bar Mente Locale di Fontana. Se l'atletico Dori ha pari partite rispetto alle tre battistrada, è importante ricordare che Hellas Cascina e Solo Pisa hanno da recuperare proprio lo scontro diretto... se una risulterà vincitrice,sarà primato!!! Dal sesto posto al settimo ben cinque i punti di distacco, a testimonianza di una netta spaccatura in classifica, troviamo al settimo posto il Bar Mente Locale di Farina, sconfitto nello scontro diretto con Atletico Dori ed apparso nelle ultime settimane in calo (più di risultati che di gioco), per i rossi la pausa arriva al momento giusto... ; seguono Polisportiva La Cella Pisanpack di Casella vincitrice in settimana contro Press United e che scala un'altra posizione in classifica, F.C. Socrates sconfitto con onore

2 dalla capolista Virtus ma risucchiato nei bassifondi, Misericordia di Cascina sconfitta anche qui non senza combattere dall'altra capolista C.C. Speedy Bar e, fanalino di coda, il Press United di Del Moro Pardini, squadra che deve trovare una sua dimensione in questo campionato e che è attesa ad una pronta rimonta a primavera!!... la Squadra della Settimana. Siamo stati indecisi fino all'ultimo, ma davvero non potevamo citare il Solo Pisa dell'amico Giuliani... in settimana come detto vittoria da almanacco contro i campioni in carica dei Black Burger e potenziale primato se riusciranno a far loro lo scontro diretto contro Hellas Cascina, più in generale squadra dal ritmo di gioco veramente altissimo ma che non toglie nulla al livello tecnico del gioco stesso.... Dopo annate ricche di soddisfazioni con piazzamenti a ridosso delle prime (in un girone ricordiamolo storicamente tra i più difficili del panorama ACSI Calcio a 5) questanno sembra poter essere quello della definitiva consacrazione per i bianconeroazzurri, alla ripresa dopo la pausa natalizia starà a loro mantenere le ottime premesse di queste prime 7 giornate, complimenti!!... l' Uomo in più. Scegliamo Silvestri del Bar Mente Locale... in settimana, complice la squalifica di Cesaretti, si è caricato sulle spalle la squadra sfoderando una grande prestazione (putroppo inutile ai fine del risultato) condita da ben cinque reti... è il nuovo capocannoniere del campionato, ma più in generale nelle ultime settimane ha dimostrato una crescita esponenziale di gioco e segnature che lo renderà prezioso per Fontana ed i suoi compagni, attesi al ritorno dalle vacanze ad un rientro in zone di classifica più nobili, complimenti a lui!!!

3 Girone Scintilla (aggiornato alla scorsa settimana)... il Punto. Sempre più nel segno del C.C. Speedy Bar!!! Settima vittoria su altrettanti incontri per i ragazzi di Favaro Del Genovese, stavolta a far le spese dell'inarrestabile marcia della csapolista i Buzzi Atletici di Sorrentino, che si sono disuniti accusando alla fine un passivo pesante che non deve però togliere morale ai biancorossi.... L'ennesima vittoria dei gialloneri sfronda stavolta clamorosamente il gruppo delle inseguitrici, ben sei i punti di distacco dalla seconda, ovvero i GIS Scarpellini Edilizia di Sergi, vincitori comunque in settimana dell'importantissimo scontro diretto contro l'atletico di Di Santo che ricordiamolo era in formazione largamente rimaneggiata ma comunque ancora imbattuto. Si issa al terzo posto la rivelazione di questa prima parte della stagione, il CSP Titignano dei giovani targato Lorenzi Viviani, squadra che dopo un inizio balbettante ha inanellato vittorie a ripetizione e che promette,se manterrà alte la concentrazione e l'umiltà che fin qui l'hanno contraddistinta, di mantenere alta la tradizione del calcio a 5 ACSI

4 titignanese... vittoria netta per loro in settimana contro la Longobarda. Scivolano al quarto posto i ragazzi de Le Medie di Mazzoni, sconfitti un po' a sorpresa dal GBZ Zambra di Lorenzini, seguiti da Atletico e Findomestic Pontedera, i primi come detto sconfitti in quel di Titignano dai GIS, i secondi anche qui clamorosamente al termine di una partita stregata dall Polisportiva Juniores di Maffei,altra vera rivelazione di questo girone. Ad ora Findomestic e Atletico di giocherebbero l'ultimo posto utile per i PLAYOFF ORO, a dimostrazione dell'altissimo livello ed equilibrio di queste prime giornate. A tre punti dal sesto posto, come detto, Polisportiva La Cella Juniores e GBZ Zambra, ambe due a nove punti ed ambe due vittoriose in settimana in due scontri sulla carta proibitivi, i primi contro Findomestic ed i secondi contro Le Medie ; clamorosa l'ascesa dei ragazzi di Maffei ma non ne avevamo dubbi,si trattava solo di trovare confidenza col calcio a 5, perchè nel campo ad 11 questi ragazzi fanno vedere cose veramente eccezionali, mentre è il caso di dire FINALMENTE per i ragazzi di mister Trassinelli,che in un solo colpo fermano la serie di inopinate sconfitte consecutive e si rilanciano prepotentemente in classifica, alla ricerca di una rimonta che possa portarli a primavera in posizioni più nobili di classifica. Dietro un quartetto abbastanza distanziato da queste due squadre : a quattro punti Buzzi Atletici e Longobarda nettamente sconfitti come detto in settimana, a 3 punti Real Calci e Medjugorie affrontatesi in settimana nello scontro diretto, una vera e propria battaglia (corretta e sportiva si intende) vinta dai ragazzi di Macchia col punteggio di 3-2, così che in questo campionato tutte le squadre hanno vinto almeno una partita e questo non può che farci piacere).... la Squadra della Settimana. Non possiamo non scegliere il Medjugorie di Macchia, per la capacità di non perdersi d'animo del portierone degli aranciobianchi ma soprattutto per la prima importantissima vittoria raggiunta in settimana da questi ragazzi, che fa loro agganciare il penultimo posto in classifica ma soprattutto dimostra quanto l'amalgama e lo spirito di squadra possano alla lunga portare a, seppur piccoli, traguardi alla vigilia insperati,

5 complimenti a loro ed un invito a continuare così!!!... l' Uomo in più. Scegliamo Maffei Nicola della Polisportiva La Cella Juniores, giocatore simbolo della rinascita di questa squadra dopo un inizio difficile... partito come tutti un po' in sordina, in questo ultimo scorcio di stagione ha segnato gol a raffica (ad onor del vero come altri compagni) trascinando la sua squadra dai bassifondi della classifica fino a soli tre punti dai PLAYOFF ORO... ; avevamo visto giusto, il talento non manca a questo ragazzo come al resto della squadra, e sotto la guida di Maffei Claudio (il mister) siamo sicuri questi ragazzi sapranno togliersi grandi soddisfazioni. Girone CSP Titignano...il Punto. Campionato dalla classifica interlocutoria aimè fino ai recuperi di martedi e di gennaio, questo a causa dei tanti intoppi climatici e dovuti alle partite della più blasonata squadra cittadina al venerdì. In settimana netta vittoria nel testa-coda del Bokkia di Ledda-Foschi, sempre più capolista, sul fanalino di coda Grappa e Vinci,apparso però in settimana enormemente più motivato che nelle ultime apparizioni, e questo fa ben sperare per il futuro. Circolo Arci 90 sconfitto nell scontro diretto dal Mollica Serramenti che lo sopravanza in classifica, al termine di un match veramente da playoff, partita vera fino all'ultimo e che ha dimostrato ancora una volta quanto queste due squadre saranno fino all'ultimo due pretendenti alla vittoria

6 finale del girone. Nella partita del venerdì WLF Planet Food sugli scudi contro Becuzzi F.C. che non ha demeritato ma alla fine ha dovuto soccombere ai ragazzi di Giusti, trascinati come sempre da una grande prestazione corale e di nuovo in rotta dopo la battuta d'arresto della scorsa settimana. Infine citiamo,ultima ma non meno importante, la vittoria dell' AER Thermo di Papaccio Remorini contro Follie Hair Fashion di Perseu, che rilancia i neri verso posizioni di metà classifica, mentre lascia tutto invariato per i blu di San Frediano,attesi ad un pronto rilancio al ritorno dalle festività. In classifica,come detto aleatoria a causa della disparità di incontri disputati tra le varie squadre, vetta per il Bokkia con 19 punti, seguito a quattro lunghezze da Mollica Serramenti sempre vittorioso nelle ultime settimane, chiudono la zona PLAYOFF ORO, tutte a 12 punti : WLF Planet Food, CSP Titignano, Circolo Arci 90. Queste tre squadre,alla ripresa, si affronteranno in un triangolo di recuperi per cui fisiologicamente almeno una di esse insidierà le prime due posizioni della classifica!!! A 10 punti seguono Bar Elisir e AER Thermo,con i primi anche qui attesi al recupero contro Do Brasil, mentre i secondi devono solo effettuare il turno di riposo... alle loro spalle, Becuzzi F.C. Che ha dimostrato di poter stare a ridosso delle prime e, più staccate : Do Brasil a tre punti a parimerito con Follie Hair Fashion, Grappa e Vinci fanalino di coda ancora al palo. Campionato anche qui di livello altissimo,se è vero che fuori dai PLAYOFF ORO troviamo ad ora,per fare un esempio, una signora squadra come BAR ELISIR, la squadra col migliore attacco del girone!!!... la Squadra della Settimana. Scegliamo l'aer Thermo della strana coppia Papaccio Remorini, squadra da anni nel panorama calcistico ACSI, questanno inserita in un girone tra i più difficili si sta dimostrando all'altezza, esibendo come sempre un Remorini formato bomber di razza ma anche uno spirito di squadra rinnovato negli anni, oltre che la consueta grinta, da sempre l'arma in più di questi ragazzi. Arrivati alla sosta natalizia la loro posizione è interlocutoria ma già

7 buona,vedremo se con l'arrivo della primavera svaniranno i sogni d'alta classifica oppure se da sogni diventeranno certezze,per ora la conferma, l'ennesima negli anni,di una grande realtà del calcio a 5 ACSI, complimenti a loro.... l' Uomo in più. Scegliamo Salvadori del CSP Titignano, bomber di razza dei bianco blu di Serafini che sta trascinando, dopo un inizio così così, all'ennesimo campionato da protagonisti (tuttora imbattuti!!). Non scopriamo certo ora le doti di goleador di questo giocatore, ma da questanno,oltre al consueto senso della posizione, abbina una tenuta mentale maggiore,soprattutto nei momenti di difficoltà dei match, che lo rendono ancor più prezioso per la squadra del giovedi e vero uomo guida in campo per quella dei giovani del martedi, bravo!! Girone Zambra Trophy....il Punto. Ancora nel segno di Eco Ricicli : percorso netto per la squadra di Paoli (unica insieme al C.C. Speedy Bar del martedì),ne fanno le spese in settimana le Aquile Biancoazzurre di Morgantini, sconfitte in quel di Nodica al termine di un match nervoso (consentitecelo a volte troppo, tutte e due) ma mai in discussione, che dimostra una volta di più come questa squadra sia la vera lepre del girone, ma anche una seria candidata alla vittoria finale dell' ACSI TROPHY A parimerito,ma con una partita in più, Automercato.it della coppia Nannipieri Cimmino, i celesti in settimana si sono imposti contro A3 Elettronica al termine di un match non facile e che si era messo subito in

8 salita,ma che alla fine li vede vincitori e meritatamente (fino al recupero dell'eco Ricicli almeno) in vetta alla classifica. A tre punti dalle due battistrada la Stenton di mister Ligas, che ha battuto il Gruppo Pisa di Elmi al termine di una partita mai scontata e sul binario dell'equilibrio fino a pochi minuti dal termine,che consente ai verdi di rinnovare l'inseguimento alle prime due piazze e di scavare un piccolo solco con la quarta in classifica. Quarta in classifica,nonostante la sconfitta contro Eco Ricicli, si mantiene, anzi si mantengono le sorprendenti Aquile Biancoazzurre di Morgantini, attese al turno di riposo ed inseguite ad una sola lunghezza dal Miciotto Club, vincitore di misura, in settimana, su Quelli del Circolino al termine di un match sempre in bilico e bello a vedersi. Segue, prima esclusa ad ora dai PLAYOFF ORO, A3 Elettronica di Gabbrielli sconfitta non senza lottare da Automercato.it e, visti i progressi mostrati nelle ultime settimane,attesa secondo noi a posizioni più nobili di classifica a fine campionato. Staccata la terzultima, ad ora F.C. Millibar a quattro punti, seguita a tre da Quelli del Circolino, fanalino di coda,posizione bugiarda per i valori tecnici della squadra, Gruppo Pisa di Elmi, atteso ad una rimonta pensiamo nel girone di ritorno.... la Squadra della Settimana. Scegliamo senza dubbio alcuno A3 Elettronica di Gabbrielli, squadra reduce da anni di campionati a 7 e partita perciò in sordina e con alcuni timori di tenuta a nostro avviso non giustificati, in quanto veleggia a metà classifica ma soprattutto negli scontri contro le prime della classe a ben impressionato e giocato alla pari la prima frazione,per mollare solo nella seconda... con le squadre alle spalle delle prime tre se l'è invece alla lunga giocata alla pari,mostrando non solo di poter stare in questo campionato,ma di poter fare ancora di più di quello che la classifica le accredita ad ora, complimenti davvero!!

9 ... l' Uomo in più. Scegliamo Perotti del Gruppo Pisa : nonostante il non buono avvio dei rossoneri di Elmi, ha saputo impressionare compagni ed avversari (notevole la prestazione della settimana in analisi) esibendo grande tecnica e senso del gol, ma soprattutto movimenti da giocatore di calcetto vero ; siamo sicuri che nel girone di ritorno i suoi gol potranno dare alla squadra quella spinta in più nella sua ricerca di vittorie per rilanciarsi in classifica, complimenti a lui!! Girone Città di San Giorgio....il Punto. Dopo tanto equilibrio, una squadra sola in vetta!! Stiamo parlando della Scintillapisaest di Vitelli che, per quanto visto in questa prima parte di stagione, va meritatamente alla sosta col primato solitario ; in settimana per i biancocelesti vittoria contro Saverio Perosa che così non riesce a bissare la vittoria dell'andata. Al secondo posto due squadre a parimerito : il GBZ Zambra della coppia Nannipieri Nannipieri che ha osservato il turno di riposo, e Grease Ever Green di mister Ligas che si è imposto non senza difficoltà contro La Vecchia Guardia, con i ragazzi di Titignano mai domi nella ricerca di raddrizzare la partita. Alle spalle di queste tre,leggermente staccate, Saverio Perosa e La Vecchia Guardia,tra loro distanziate di due punti,squadre che siamo sicuri sapranno sfruttare la sosta per riordinare le idee e farsi ritrovare pronte e bellicose ai nastri di partenza alla ripresa delle ostilità.

10 ... la Squadra della Settimana. Scegliamo Grease Ever Green di Ligas, che dopo un periodo di appannamento che sembrava averne minato le certezze in classifica e nel gioco, ha fatto quadrato riuscendo a riproporsi di slancio, così da portarsi a tre soli punti dalla vetta ma soprattutto dimostrare di essere una squadra con cui chiunque voglia ambire alla vittoria finale dovrà fare i conti, bravi!!!... l' Uomo in più. Scegliamo Scutifero della Scintillapisaest Over 35, autore di ben 17 gol in sei partite e che, secondo noi, farebbe comodo a diverse squadre anche UNDER Questo giocatore unisce alle doti da finalizzatore anche spirito di squadra e movimenti che in molti più giovani vorrebbero avere e rappresenta, secondo noi, la sintesi di questa squadra, partita con l'obiettivo di ben figuarare e con la grinta del D.S. Vitelli a rimetterla in riga nei suoi pochissimi passaggi a vuoto... grande continuità per la squadra, allo stesso modo grande continuità per il suo bomber, complimenti!!

11

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.)

5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) Stagione 2014-2015 5^ giornata campionato GIOVANISSIMI B: PETRARCA C5 - FENICE C5 B 1-9 (1-6 d.p.t.) 27-10-2014 18:25 - Campionato GIOVANISSIMI B Nella 5 gara di campionato i giovanissimi B incontrano

Dettagli

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO

VADEMECUM DELLA PALLAVOLO VADEMECUM DELLA PALLAVOLO A. Il campo Il campo della pallavolo misura 18x9 metri ed é diviso in due metá uguali dalla linea di metá campo sopra la quale corre le rete. La linea di metá campo appartiene

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

TICHU NANJING (per 4 giocatori)

TICHU NANJING (per 4 giocatori) TICHU NANJING (per 4 giocatori) Le carte Sono di quattro tipi (Jade/Sword/Pagoda/Star) (Giada-verde/Spada-nero/Pagoda-blu/Stella-rosso) di 13 valori ognuna che corrispondono alle carte del Poker. L Asso

Dettagli

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo)

NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO. Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) NEWS 26 APRILE 2015 PARTITA CAMPIONATO PULCINI 2004 REAL 2000 ROZZANO-ROZZANO CALCIO Articolo di Enrico Carlotti (Direttore Sportivo) Siamo così giunti all ultima partita di campionato e, i nostri ragazzi

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO GIOCO DELLA BELOTTA BAR VECCHI RICORDI TRIORA Tutti i diritti sono riservati bar Vecchi Ricordi P.

REGOLAMENTO INTERNO GIOCO DELLA BELOTTA BAR VECCHI RICORDI TRIORA Tutti i diritti sono riservati bar Vecchi Ricordi P. REGOLAMENTO INTERNO GIOCO DELLA BELOTTA BAR VECCHI RICORDI TRIORA Tutti i diritti sono riservati bar Vecchi Ricordi P.IVA 01468030083 1) La distribuzione delle carte 2) Le regole del gioco 3) Dichiarazioni

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

PALLACANESTRO MANTOVANA

PALLACANESTRO MANTOVANA PALLACANESTRO MANTOVANA La Pallacanestro Mantovana, anche conosciuta col nome Stings, gioca le partite di campionato presso il PalaBam di Mantova, impianto sportivo tra i più capienti del massimo campionato

Dettagli

Spiegazioni del sito

Spiegazioni del sito Spiegazioni del sito In questa guida ti verrà spiegato brevemente il sito di Profits25. Guarda le immagini, leggi le descrizioni e dopo aver fatto alcune volte i vari passaggi ti sarà facile muoverti al

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5

MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5 MODULO ISCRIZIONE TORNEO ESTIVO DI CALCIO A 5 Il sottoscritto nato a il residente a in via n in qualità di responsabile chiede di poter iscrivere la propria squadra ** al torneo estivo di calcio a 5, che

Dettagli

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace

Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Traduzione La Strada Da 2 a 4 Giocatori Autore Martin Wallace Scopo del Gioco Ogni giocatore, impersona un Ricco Mercante ed è alla ricerca di Nuovi Mercati nelle crescenti cittadine che vi permetteranno

Dettagli

Regolamento nazionale

Regolamento nazionale Regolamento nazionale (Per capire meglio tra virgolette la nota da che regolamento è tratta la regola, dove non ci sono virgolette la regola è presente sia nel Faentino che nel Ravennate.) LE PEDINE Sono

Dettagli

Rivista ufficiale del Settimo Calcio. Anno secondo n. 8 22 ottobre 2014. www.settimocalcio1912.it. Paso doble

Rivista ufficiale del Settimo Calcio. Anno secondo n. 8 22 ottobre 2014. www.settimocalcio1912.it. Paso doble Rivista ufficiale del Settimo Calcio. Anno secondo n. 8 22 ottobre 2014 www.settimocalcio1912.it Paso doble Vittoria importante a Quincinetto. Non solo per la classifica, ma soprattutto per il cammino

Dettagli

PULCINI. Programma MILAN LAB

PULCINI. Programma MILAN LAB PULCINI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO PULCINI 40% SCHEMI MOTORI DI BASE CAPACITÀ MOTORIE 60% CAPACITÀ COORDINATIVE 50% 10% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità BASSO GRADO DI DIFFICOLTÀ MEDIO GRADO

Dettagli

Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante.

Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante. COME GIOCARE ONLINE? Segui passo passo le istruzioni e potrai giocare le tue sfide online. Puoi già capirlo, è facile, divertente e eccitante. 0. PERSONALIZZA IL TUO AVATAR Puoi accedere a tutte le sezioni

Dettagli

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti OBIETTIVO Il vincitore è colui che, dopo due round di gioco, delle sue 11 ordinazioni, ne ha consegnate il maggior numero. CONTENUTO DELLA SCATOLA

Dettagli

TEGEADE Campione d'italia vittoria ottenuta all'ultimo respiro, respingendo l'ennesimo ed ultimo attacco di DUE DI PICCHE giunta 2a in classifica

TEGEADE Campione d'italia vittoria ottenuta all'ultimo respiro, respingendo l'ennesimo ed ultimo attacco di DUE DI PICCHE giunta 2a in classifica il commento alla 38a giornata http://fantalancianoweb.altervista.org/index.php?view=article&cat... 1 di 1 28/05/2011 17.18 il commento alla 38a giornata Rubrica "Commento del giorno" Scritto da Administrator

Dettagli

NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO

NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO Documento n. 6 TITOLI INDIVIDUATI DAI GRUPPI 1. AL FUOCO 2. REGOLE DA SEGUIRE IN CASO DI INCENDIO 3. ALLARME ANTI INCENDIO 4. UN INCENDIO A SCUOLA NB: la classe ha scelto il titolo REGOLE DA SEGUIRE IN

Dettagli

Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14

Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14 Pinella Singolo ASC-CAAM 2013/14 Vedi Calendario Premi del campionato ( si svolge in 4/5 tappe di qualificazione ) : > Trofei per i primi nr 4 ( quattro ) > Ai prmi due omaggio pernottamento in residence

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011 SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ANNO 2011 FASE REGIONALE SEGRATE CENTRO SPORTIVO DON GIUSSANI Via Donizzetti Redecesio di Segrate 5 GIUGNO 2011 Ogni squadra dovrà partecipare obbligatoriamente con 14 giocatori

Dettagli

Roberto Farnè Università di Bologna

Roberto Farnè Università di Bologna Roberto Farnè Università di Bologna Ora l apertura della parte scientifica a questi lavori, per capire innanzitutto il senso di questo appuntamento. Non abbiamo bisogno, nessuno di noi credo abbia bisogno

Dettagli

Il potere delle domande è la base per tutto il progresso umano INDIRA GANDHI

Il potere delle domande è la base per tutto il progresso umano INDIRA GANDHI Il potere delle domande è la base per tutto il progresso umano INDIRA GANDHI Nel mio ultimo anno di studi per diventare coach ho appreso l'importanza delle domande che ci facciamo. Se non ci prendiamo

Dettagli

TAGLIO E SCARTO (II) da Bd I 1971-7/8

TAGLIO E SCARTO (II) da Bd I 1971-7/8 TAGLIO E SCARTO (II) da Bd I 1971-7/8 di Robert Berthe Se in un contratto ad atout uno dei difensori gioca in un colore nel quale il dichiarante e il morto non hanno più carte da rispondere, egli permetterà

Dettagli

REGOLAMENTO FAENTINO L INIZIO. Il tavolo sarà composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso.

REGOLAMENTO FAENTINO L INIZIO. Il tavolo sarà composto da 4 giocatori dove ognuno gioca per sé stesso. REGOLAMENTO FAENTINO LE PEDINE Sono 144 così divise: Fiori x 4 (Est, Sud, Ovest, Nord) Stagioni x 4 (Est, Sud, Ovest, Nord) Dall 1 al 9 x 4 Scritti (detti anche caratteri) Dall 1 al 9 x 4 Canne (detti

Dettagli

CARTE. Regolamento Belote. Regole del gioco: Determinazione del seme di briscola (Belote classico):

CARTE. Regolamento Belote. Regole del gioco: Determinazione del seme di briscola (Belote classico): CARTE aggiornato al 25/06/2014 Entrambe le gare di carte si svolgeranno presso il salone Polivalente di Pinasca. Entrambe le gare saranno giocate da giocatori in coppia, la coppia può essere diversa nelle

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5

REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5 REGOLE PARTICOLARI DEL CALCIO A 5 NUMERO DEI CALCIATORI Una gara non può essere iniziata o proseguita nel caso in cui una squadra si trovi ad avere meno di 3 calciatori partecipanti al gioco. SOSTITUZIONI

Dettagli

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi

Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi Regolamento Ufficiale della Fantalega I Villaggi PUNTI AZIONE 1. (Anno 2010) Il fattore campo è portato a 2 punti. 2. (Anno 2007) Calcio di rigore sbagliato vale 3 punti. 3. (Anno 2007) Calcio di rigore

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 8-25 gennaio 2016

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 8-25 gennaio 2016 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 8-25 gennaio 2016 SPAZIO CLUB Anche se in ritardo, desideriamo augurarvi un 2016 ovale e giallonero,

Dettagli

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015 Specialità Petanque. Regolamento Campionato di Promozione 1 CAMPIONATO di PROMOZIONE Regionale Al Campionato di Promozione (ex serie C) maschile 2015 possono iscriversi tutte

Dettagli

Durata: 11 settimane 33 allenamenti 10 partite campionato

Durata: 11 settimane 33 allenamenti 10 partite campionato SECONDO PERIODO COMPETITIVO Durata: 11 settimane 33 allenamenti 10 partite campionato 89 19 SETTIMANA DI LAVORO 58 ALLENAMENTO seduta unica 15 minuti Resistenza: metodo intermittente. 3 Intermittente (45

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento

1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento GREYHOUNDS (Levrieri) Componenti 1 tabellone di gioco 4 set di carte (4 colori diversi, numerati da 1 a 20) 8 cani (2 di ogni colore) 1 blocco di fogli di scommessa Soldi Regolamento L'obiettivo del gioco

Dettagli

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE

IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE IL FANTABASKET DEDICATO AL CAMPIONATO DI BASKET A2 FEMMINILE REGOLAMENTO DEL GIOCO In colore blu le modifiche o le aggiunte inserite rispetto all ultima versione del regolamento Il gioco si svolge sul

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!!

Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!! TORNEI DI SCACCHI Scacchi Polimi insieme con Terna Sinistrorsa, sono lieti di presentare i primi tornei studenteschi di scacchi, nell ambito dei Poligames 2015!!! - Durante le due giornate andrà in scena

Dettagli

GRANDE CONCORSO SCUOLE CALCIO MILAN 2015

GRANDE CONCORSO SCUOLE CALCIO MILAN 2015 AC MILAN & IL BATTELLO A VAPORE PRESENTANO: GRANDE CONCORSO SCUOLE CALCIO MILAN 2015 Hai mai pensato di diventare il protagonista di un fumetto come Tommi e le Cipolline? C è un avventura che hai vissuto

Dettagli

Parliamo un po di più di bridge. La filosofia del gioco. Nico Andriola

Parliamo un po di più di bridge. La filosofia del gioco. Nico Andriola Parliamo un po di più di bridge La filosofia del gioco Si gioca a bridge con le carte francesi prive di Jolly Il mazziere distribuisce le carte, 13 per giocatore (o vengono estratte dall astuccio) Ogni

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO GIOCHI POPOLARI

REGOLAMENTO TECNICO GIOCHI POPOLARI REGOLAMENTO TECNICO GIOCHI POPOLARI 1) Ogni gioco popolare inserito nel programma del Palio delle Borgate contribuisce alla classifica generale come evento singolo. TIRO ALLA FUNE 2) La gara inizia quando

Dettagli

= SIMBOLO DELLA SQUADRA / BAMBINI C = CAPOSQUADRA

= SIMBOLO DELLA SQUADRA / BAMBINI C = CAPOSQUADRA GIURAMENTO : le maestre leggono il giuramento a tutti i bambini ed ai genitori = SIMBOLO DELLA / BAMBINI = APO 1 gioco: STAFFETTA ALLA ROVESIO (Una corsia per ogni squadra lunga 10 metri, Tempo di gioco

Dettagli

FIGC-LND COMITATO REGIONALE UMBRIA "Sei Bravo a... Scuola di Calcio" 2014-15

FIGC-LND COMITATO REGIONALE UMBRIA Sei Bravo a... Scuola di Calcio 2014-15 CRITERI GENERALI - Le squadre devono presentarsi con almeno 14 giocatori. - 14 Bambini iscritti nella lista dovranno cimentarsi nei 3 giochi previsti e nel gioco partita 7c7. - La durata di ciascuna "partita

Dettagli

Corso di perfezionamento I giochi di transizione

Corso di perfezionamento I giochi di transizione Contenuto della lezione pratica Osservazioni preliminari Corso di perfezionamento I giochi di transizione La durata del gioco dipende dall intensità. L allenatore deve controllare lo stato fisico dei suoi

Dettagli

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d.

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it U15M Terza al Torneo Nazionale Lupi Volley School L'under 15 maschile del Torretta Volley

Dettagli

Esercizi. Rappresentando le estrazioni con un grafo ad albero, calcolare la probabilità che:

Esercizi. Rappresentando le estrazioni con un grafo ad albero, calcolare la probabilità che: Esercizi Esercizio 4. Un urna contiene inizialmente 2 palline bianche e 4 palline rosse. Si effettuano due estrazioni con la seguente modalità: se alla prima estrazione esce una pallina bianca, la si rimette

Dettagli

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015

ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 ASSENZE DI CALCIATORI DA PARTITE UFFICIALI CAUSA INFORTUNIO NEL CAMPIONATO DI SERIE A TIM 2014-2015 Prof. R. Sassi, E. Gastaldi Pubblichiamo l analisi di confronto degli infortuni dei giocatori delle squadre

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco.

NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco. NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco. Il presente documento è da intendersi come un aiuto per i giocatori di lingua italiana per comprendere le

Dettagli

Regolamento. Sommario

Regolamento. Sommario Regolamento Sommario LE COMPETIZIONI... 2 TORNEO LIGA E PREMIER... 2 SERIE A (CAMPIONATO A 16 SQUADRE)... 2 CLASSIFICA A PUNTEGGIO... 2 CLASSIFICA FORMULA 1... 2 COPPA D ANDATA E COPPA DI RITORNO... 3

Dettagli

EGA Handicap System 2007-2010 PARTE 3. IL CAMPO DA GOLF E IL COURSE RATING D2.5 - D2.13 - D2.36 3.1 3.2 3.3 D2.26

EGA Handicap System 2007-2010 PARTE 3. IL CAMPO DA GOLF E IL COURSE RATING D2.5 - D2.13 - D2.36 3.1 3.2 3.3 D2.26 3.1 3.2 3.3 3. IL COURSE RATING 3.1 Tutti i campi dovranno essere valutati dalla Federazione Nazionale o dall Autorità Locale, se delegata in tal senso, in base al Sistema di Course Rating della USGA (Appendice

Dettagli

REGOLAMENTO IV TROFEO DELLA BIRRA Regolamento disciplinare e regolamento sportivo

REGOLAMENTO IV TROFEO DELLA BIRRA Regolamento disciplinare e regolamento sportivo REGOLAMENTO IV TROFEO DELLA BIRRA Regolamento disciplinare e regolamento sportivo Organizzato dal Club Magellano Art 1 E norma il rispetto di ciascun articolo del presente regolamento; esso dovrà essere

Dettagli

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS Visto che le richieste in chat sono sempre maggiori ed è difficile riassumere in poche righe il sistema che utilizzo per fare risorse in poco tempo, ho pensato che

Dettagli

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo..

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo.. Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo....è tutta storta....è con tante curve perché il gomitolo la fa strana..se non lo tiri

Dettagli

Come masterizzare dischi con Nero 11

Come masterizzare dischi con Nero 11 Come masterizzare dischi con Nero 11 Non c è dubbio che Nero è diventato un sinonimo di masterizzatore di dischi, data la lunga esperienza sul mercato. Molte persone pensano in questo programma nel momento

Dettagli

Con un gioco si possono lavorare diversi aspetti: Come proporre un gioco:

Con un gioco si possono lavorare diversi aspetti: Come proporre un gioco: Il gioco se usato e svolto in una maniera consona, farà si che l' allievo si diverta e nello stesso tempo raggiunga degli scopi precisi che voi vi siete proposti. Con un gioco si possono lavorare diversi

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Yellowstone Park Designed by Uwe Rosenberg Published by Amigo, 2003

Yellowstone Park Designed by Uwe Rosenberg Published by Amigo, 2003 Yellowstone Park Designed by Uwe Rosenberg Published by Amigo, 2003 Giocatori: 2-5 Tempo: 45 minuti Età: 8+ Traduzione: Sargon Introduzione Benvenuti in Yellowstone Park, la casa degli animale feroci e

Dettagli

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tecnica PROBLEMA: COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016 NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A STAGIONE 2016 Art. 1 (indizione) E indetto per la stagione 2016 il VIII^ Campionato Italiano di calcio per le seguenti divisioni: Agonistica Promozionale

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli

CAMPIONATI DI SOCIETA 2015

CAMPIONATI DI SOCIETA 2015 CAMPIONATI DI SOCIETA 2015 Specialità Petanque. Regolamento Campionati di Società 1 CAMPIONATO di SOCIETA SERIE A MASCHILE Vi partecipano di diritto le prime sei Società classificate nell anno agonistico

Dettagli

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE

STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE STRUTTURAZIONE E REGOLAMENTAZIONE FASI FINALI PROVINCIALI CALCIO A 5 CALCIO A 7 MASCHILE FASI FINALI PROVINCIALI Le Fasi Finali Provinciali c5/c7 sono parte integrante dei Campionati 2013/14 e la mancata

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO 1. Il Torneo dei Rioni è una manifestazione sportiva nella quale si affrontano gli otto Rioni di Romagnano Sesia, denominati: La Barca, Villa Caccia, L Incastron,

Dettagli

L unica linguaggi, consueti. domande e ambiti imprevisti o, comunque, diversi, in generale, da quelli più

L unica linguaggi, consueti. domande e ambiti imprevisti o, comunque, diversi, in generale, da quelli più GIOCHI MATEMATICI ANNO SCOLASTICO PER 2009 SCUOLA - 2010 PRIMARIA Il di Centro Gruppo Matematica di ricerca F. Enriques sulla didattica dell'università della matematica degli Studi nella scuola di Milano,

Dettagli

FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI

FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI Se ritenete di qualche interesse questo libro bianco fatelo circolare; se avete commenti, suggerimenti, osservazioni anche critiche da fare scrivere

Dettagli

1 TORNEO MASCHILE DI MINIVOLLEY DELLA SCUOLA DI PALLAVOLO LUBE

1 TORNEO MASCHILE DI MINIVOLLEY DELLA SCUOLA DI PALLAVOLO LUBE 1 TORNEO MASCHILE DI MINIVOLLEY DELLA SCUOLA DI PALLAVOLO LUBE La manifestazione si svolgerà presso il PALASPORT FONTESCODELLA DI MACERATA DOMENICA 7 NOVEMBRE 2010 Il ritrovo è fissato alle ore 13:15 Lo

Dettagli

Terza Edizione Giochi di Achille (13-12-07) - Olimpiadi di Matematica Soluzioni Categoria M1 (Alunni di prima media)

Terza Edizione Giochi di Achille (13-12-07) - Olimpiadi di Matematica Soluzioni Categoria M1 (Alunni di prima media) Il Responsabile coordinatore dei giochi: Prof. Agostino Zappacosta Chieti tel. 087 65843 (cell.: 340 47 47 95) e-mail:agostino_zappacosta@libero.it Terza Edizione Giochi di Achille (3--07) - Olimpiadi

Dettagli

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore In queste note troverete suggerimenti e osservazioni per attività che traggono spunto dal problema

Dettagli

COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015

COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015 COPPA DEI PRONOSTICI REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014/2015 Generalità sul gioco. Il gioco consiste nel pronosticare correttamente dei risultati legati alle partite di calcio della Champions League 2014/2015;

Dettagli

Categoria Esordienti. Stefano Bellinzaghi

Categoria Esordienti. Stefano Bellinzaghi Categoria Esordienti Guida e Dominio della palla Guida e Dominio della palla Stefano Bellinzaghi A B C I giocatori distribuiti nelle 4 file eseguono conduzioni, cambi di direzione e combinazioni tra guida

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 65

Comunicato Ufficiale N. 65 Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N. 65 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

Basi cognitive del gioco difensivo e del gioco offensivo. Sviluppo attraverso la creazione di superiorità numerica e inferiorità numerica

Basi cognitive del gioco difensivo e del gioco offensivo. Sviluppo attraverso la creazione di superiorità numerica e inferiorità numerica Da 3 contro 3 a 1 contro 1 Basi cognitive del gioco difensivo e del gioco offensivo - Ho il pallone / non ho il pallone / recupero il pallone/ perdo il pallone Sviluppo attraverso la creazione di superiorità

Dettagli

Oratorio S.Filippo Neri Romiti. Torneo Calcio a 5 ROMITI 2012

Oratorio S.Filippo Neri Romiti. Torneo Calcio a 5 ROMITI 2012 Oratorio S.Filippo Neri Romiti Torneo Calcio a 5 ROMITI 2012 Termine Iscrizioni e Incontro Informativo Giovedì 7 Giugno 2012 ore 20,45 presso sede G.S.Romiti Le Partite si disputeranno presso l 'impianto

Dettagli

CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013

CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013 CONTROLLO DI PORTA Autore: Franco Zecchini (Alpi Centrali) 04.11.2013 1 Il capo dei controlli posizionerà il controllo di porta in una postazione tale da permettergli di tenere sotto controllo il terreno

Dettagli

MATERIALE TURNO DI GIOCO PREPARATIVI INTRODUZIONE E SCOPO DEL GIOCO. 55 carte merci e cammelli. 1 gettone cammello. 38 gettoni merci.

MATERIALE TURNO DI GIOCO PREPARATIVI INTRODUZIONE E SCOPO DEL GIOCO. 55 carte merci e cammelli. 1 gettone cammello. 38 gettoni merci. INTRODUZIONE E SCOPO DEL GIOCO Jaipur... Per sperare di diventare il mercante accreditato del Maharaja alla fine di ogni settimana (manche) dovrai essere più ricco del tuo concorrente. Per riuscirci, raccogli

Dettagli

DINAMO GORIZIA STAGIONE 2015-16

DINAMO GORIZIA STAGIONE 2015-16 DINAMO GORIZIA STAGIONE 2015-16 L ULTIMA STAGIONE SPORTIVA DELLA DINAMO GORIZIA E CULMINATA CON LA PROMOZIONE IN SERIE D! Abbiamo deciso di iniziare dalla fine per presentare la nostra Squadra che da 17

Dettagli

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013

REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 REGOLAMENTO MINIVOLLEY 2012 2013 Il Minivolley può essere praticato per l anno 2012/2013 dagli atleti e dalle atlete nati/e negli anni 2001 / 2002 / 2003 / 2004/ 2005 / 2006 / 2007 così suddivisi: Propedeutico:

Dettagli

Catalogo IKEA 2015 Dove ogni giorno è una nuova scoperta

Catalogo IKEA 2015 Dove ogni giorno è una nuova scoperta Catalogo IKEA 2015 Dove ogni giorno è una nuova scoperta Facciamo cose simili. Ma in modo diverso. Il catalogo di quest anno è incentrato su come cominciamo e - 3 Scoprite altro ancora con l app del catalogo

Dettagli

Regolamento Super Master League

Regolamento Super Master League Regolamento Super Master League Crediti iniziali per squadra: 700 Le rose delle squadre partecipanti NON potranno contenere calciatori uguali per la fase a gironi. Nella fase finale invece il le rose potranno

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Regolamento ufficiale

Regolamento ufficiale Regolamento ufficiale FANTAMONDIALE 2014 Al Fantamondiale partecipano le 16 squadre della Lega. ASTA "Ogni fantallenatore versa 30,00 euro come quota di iscrizione. Non ci sarà la consueta asta, ma ognuno

Dettagli

Le prove Multiple sono una branca dell'atletica leggera che, a secondo della categoria degli atleti, è composta da un diverso numero di specialità.

Le prove Multiple sono una branca dell'atletica leggera che, a secondo della categoria degli atleti, è composta da un diverso numero di specialità. LE PROVE MULTIPLE Le prove Multiple sono una branca dell'atletica leggera che, a secondo della categoria degli atleti, è composta da un diverso numero di specialità. Il Regolamento Tecnico Internazionale

Dettagli

SABATO 8 GIUGNO PROGRAMMA

SABATO 8 GIUGNO PROGRAMMA www.springcup.altervista.org SABATO 8 GIUGNO L all star game è UN EVENTO CREATO PER DIVERTIRSI E SOPRATTUTTO FAR DIVERTIRE!!! DALLE ORE 20.30 PROGRAMMA Presentazione All Star Game 2013 in palestra. Presentazione

Dettagli

Per 2-6 giocatori dai 10 anni in su

Per 2-6 giocatori dai 10 anni in su Per 2-6 giocatori dai 10 anni in su L avreste mai detto? La giraffa può superare i cinque metri di altezza, e il caimano jacarè segna solo 60 chili sulla bilancia. Ma quanto è lunga la coda dell orso polare?

Dettagli

REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE. Giochi Senza Quartiere

REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE. Giochi Senza Quartiere REGOLAMENTO GIOCHI TERZA EDIZIONE Giochi Senza Quartiere NOTE GENERALI Nelle Pagine a seguire verranno descritti i regolamenti di tutti i Giochi della Terza Edizione di Giochi Senza Quartiere. In questa

Dettagli

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. Dopo avere dedicato ampio spazio nei precedenti interventi al modello culturale del nostro Minibasket raccontando l esperienza finlandese, ora vorrei rivolgere

Dettagli

Piano Economico VAI COL VERDE. Trading Sulle Opzioni Binarie

Piano Economico VAI COL VERDE. Trading Sulle Opzioni Binarie 1 8 Piano Economico Trading Opzioni Binarie G & R Griscenko Piano Economico VAI COL VERDE Trading Sulle Opzioni Binarie Il nostro Piano Economico riporta in dettaglio la reale possibilità di creare un

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IMPARIAMO DAGLI ERRORI Impariamo dagli errori (1/5) Impariamo dagli errori (2/5) Il più delle volte siamo portati a pensare o ci hanno fatto credere di avere poca memoria,

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 066

Comunicato Ufficiale N. 066 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 066 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Turno 1: Campionato Serie A

Turno 1: Campionato Serie A Turno 1: Campionato Serie A 1.1 Solo due giocatori nello scorso campionato hanno segnato sia contro il Milan, che contro l Inter e la Juventus, chi sono? / 2 1.2 Tra le squadre che partecipano a questo

Dettagli

di Kai Haferkamp per 2-5 giocatori dagli 8 anni in su

di Kai Haferkamp per 2-5 giocatori dagli 8 anni in su di Kai Haferkamp per 2-5 giocatori dagli 8 anni in su Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Novembre 2001 http://www.giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.it NOTA.

Dettagli