INDICE SOMMARIO. Prefazione alla sesta edizione... Pag. V. Parte Prima INTRODUZIONE STORIA, FONTI, INTERPRETAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE SOMMARIO. Prefazione alla sesta edizione... Pag. V. Parte Prima INTRODUZIONE STORIA, FONTI, INTERPRETAZIONE"

Transcript

1 INDICE SOMMARIO Prefazione alla sesta edizione... Pag. V Parte Prima INTRODUZIONE STORIA, FONTI, INTERPRETAZIONE Capitolo I IL DIRITTO E IL GIURISTA 1. Ubi societas, ibi ius: l apologo di Robinson Crusoe... Pag. 3 (a) L isola di Robinson quale nucleo primigenio della società...» 3 (b) La scoperta dell «altro» e la classificazione degli «individui»..» 4 (c) L appropriazione dei beni...» 5 2. La vita quotidiana e il «diritto»...» 6 3. Il diritto e le sue concezioni...» 7 (a) Accezioni del termine «diritto»...» 7 (b) Il diritto in senso oggettivo...» 8 4. Diritto e legge. Diritto e ordinamento giuridico...» 9 (a) L ordinamento giuridico...» 9 (b) Pluralità degli ordinamenti giuridici...» 10 (c) Diritto e luoghi...» Diritto «e» mercato...» 12 (a) Il mercato come risultante di forze spontanee dell economia?.» 12 (b) La «regolazione» del mercato...» 12 (c) La definizione giuridica del mercato...» 13 (d) Gli attori e gli interessi nel mercato...» Diritto e giustizia. Eguaglianza e redistribuzione...» 15 (a) Il diritto è«giusto»?...» 15 (b) Eguaglianze e diseguaglianze...» I ruoli del giurista...» 17 Capitolo II IL DIRITTO PRIVATO 1. Definizioni... Pag. 19

2 X INDICE SOMMARIO (a) Accezioni e definizioni di «diritto privato»... Pag. 19 (b) Fattori di evoluzione del diritto privato...» 20 (c) Diritto privato e diritto pubblico...» 20 (d) Diritto privato e globalizzazione dei mercati...» Il diritto privato e l Unione europea...» I significati di «codice»...» Le codificazioni dell Ottocento...» 24 (i) Le ideologie della codificazione...» 24 (ii) Le tecniche della codificazione...» 25 (iii) I valori delle codificazioni dell Ottocento...» 25 (iv) I rapporti disciplinati dai Codici...» 25 (v) I settori disciplinati dalle leggi speciali...» Il Codice civile italiano del 1865 e i suoi modelli...» 26 (i) Il Code civil napoleonico del » 26 (ii) I Codici civili preunitari...» 27 (iii) L unificazione legislativa e amministrativa...» I Codici di commercio...» 29 (i) Il Code de commerce napoleonico del » 29 (ii) Il Codice di commercio italiano del » 30 (iii) Il Codice di commercio italiano del » La legislazione del primo dopoguerra e le proposte di riforma del codice civile del » Diritto civile e diritto commerciale...» Dalla unificazione ad una nuova separazione?...» I settori speciali del diritto privato...» 33 Capitolo III LE FONTI DEL DIRITTO I. LE FONTI SCRITTE 1. Le fonti del diritto... Pag. 35 (a) Nozione di «fonte» del diritto...» 35 (b) Alle origini delle fonti del diritto...» Fonti di produzione e fonti di cognizione...» La gerarchia delle fonti di produzione...» 37 (a) Il vecchio ordine delle fonti...» 37 (b) Il nuovo ordine delle fonti...» La norma come il «precipitato» di disposizione e interpretazione.» L ignoranza della legge...» La Costituzione...» 41 (a) La Costituzione e il diritto privato. I diritti «inviolabili» della persona...» 41 (b) La Costituzione economica...» 43 (c) L interpretazione adeguatrice...» 43

3 INDICE SOMMARIO XI 7. L applicazione diretta delle norme costituzionali ai rapporti privati Pag. 44 (a) Rilevanza diretta delle norme costituzionali...» 44 (b) Problemi attuali...» Le leggi ordinarie. Il Codice civile...» 46 (a) Caratteri del Codice civile...» Le novità del Codice civile del » Il Codice civile del 1942 e le riforme legislative del secondo dopoguerra...» 47 (a) Le riforme del Codice civile...» 47 (b) Famiglia e successioni...» 48 (c) Proprietà...» 48 (d) Obbligazioni e contratti...» 48 (e) Società...» 49 (f) Prospettive di riforma...» Leggi ordinarie e leggi speciali...» 50 (a) Le leggi «speciali»...» 50 (b) Gli atti equiparati alla legge ordinaria...» 51 (c) I testi unici...» 51 (d) I codici di settore...» 51 (e) Decodificazione?...» Le fonti sotto-ordinate...» 52 (a) Regolamenti delle autorità indipendenti...» 52 (b) Leggi regionali...» Un diritto privato regionale?...» I regolamenti esecutivi e di attuazione...» Le «norme corporative»...» 56 II. LE FONTI NON SCRITTE 16. Gli usi o consuetudini... Pag Le regole deontologiche...» L interpretazione giurisprudenziale e dottrinale...» 59 (a) Diritto giurisprudenziale...» 59 (b) Nomofilachia...» 60 (c) La nomofilachia della Corte di Cassazione...» L equità...» 61 (a) Accezioni e funzioni dell equità...» 61 (b) L equità e la competenza dei giudici di pace...» 63 Capitolo IV LE FONTI DEL DIRITTO COMUNITARIO 1. Gli organi dell Unione europea e il diritto comunitario... Pag. 65 (a) Il processo di formazione della Comunità europea...» 65

4 XII INDICE SOMMARIO (b) Organi della Comunità europea... Pag Fonti e atti normativi dell Unione europea e la prevalenza del diritto comunitario sul diritto interno degli Stati Membri...» I regolamenti...» Le direttive...» 69 (a) L adempimento delle direttive. La c.d. «legge comunitaria»..» 69 (b) L inadempimento dello Stato al recepimento delle direttive..» 70 (c) Le direttive dettagliate e precise che istituiscono diritti in capo ai privati...» Altre fonti...» 73 (a) Decisioni, pareri, raccomandazioni...» 73 (b) Principi generali...» 73 (c) Giurisprudenza...» Il diritto comunitario e l integrazione del mercato europeo...» 73 Capitolo V LA LEGGE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO 1. La legge nel tempo... Pag Vacatio...» Retroattività...» Successione...» Abrogazione...» La legge nello spazio e il diritto internazionale privato...» 77 (a) Storia della disciplina...» 77 (b) Le disposizioni prelimiari al Codice civile nella loro originaria formulazione...» 78 (c) La riforma...» 79 (d) La disciplina vigente...» La condizione dello straniero...» 83,Capitolo VI L INTERPRETAZIONE DELLA «LEGGE» 1. Il ruolo dell interprete... Pag. 85 (a) Significato e tecniche della interpretazione della «legge»...» L interpretazione della «legge»...» I criteri dell interpretazione...» 88 (a) L interpretazione letterale...» 88 (b) L interpretazione teleologica...» 88 (c) L interpretazione sistematica...» 88 (d) L interpretazione adeguatrice...» 88 (e) L interpretazione storica...» 89

5 INDICE SOMMARIO XIII (f) L interpretazione autentica... Pag. 89 (g) L interpretazione analogica...» 90 (h) I principi generali...» 91 (i) L interpretazione costituzionale...» 94 (l) L interpretazione del diritto comunitario e delle disposizioni nazionali di derivazione comunitaria...» Principi generali di grande rilevanza...» 94 (a) Il principio di eguaglianza...» 95 (b) Il principio di solidarietà...» 97 (c) Il principio di tutela della persona e del lavoro...» 98 (d) L autonomia dei privati...» 98 (e) Il principio di laicità...» 100 (f) Il principio di certezza del diritto...» Il diritto «vivente»...» 108 Capitolo VII INTERPRETAZIONE E ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO 1. Introduzione... Pag Creazione della norma...» Effetti economici della norma...» Le scuole dell analisi economica del diritto...» L economia normativa: la norma deve mimare il mercato...» L analisi economica del diritto: un prodotto difettoso?...» 116 Capitolo VIII LE CLAUSOLE GENERALI, GLI STANDARD, LE FORMULE APERTE 1. Le tecniche di redazione dei testi normativi... Pag Le clausole generali...» 119 (a) Nozione...» 119 (b) Distinzioni concettuali...» Esempi di clausole generali. L ordine pubblico...» Segue: Il buon costume...» Segue: La buona fede (oggettiva) e la correttezza...» 123 (a) Diverse interpretazioni della clausola di buona fede...» 123 (b) Il dibattito sulla buona fede...» Esempi di standard. La diligenza e la ragionevolezza...» 125 (a) Caratteri dello standard...» 125 (b) La «ragionevolezza»...» Esempi di formule aperte. Natura, circostanze...» Natura...» Circostanze...» 129

6 XIV INDICE SOMMARIO 10. La coscienza sociale... Pag. 131 (i) L uso giurisprudenziale del sintagma «coscienza sociale»...» 132 (ii) Interrogativi sull uso di «coscienza sociale»...» 133 Capitolo IX I CONCETTI GIURIDICI FONDAMENTALI 1. La «parte generale» del diritto civile... Pag Il rapporto giuridico...» Le parti del rapporto giuridico...» Le situazioni giuridiche soggettive...» Le situazioni soggettive attive...» 139 (a) Il diritto soggettivo...» 139 (b) Il diritto potestativo...» 141 (c) La potestà...» 141 (d) L aspettativa...» Le situazioni soggettive passive...» 142 (a) Il dovere e l obbligo...» 142 (b) L onere...» 142 (c) La soggezione...» Altre situazioni soggettive. Interesse legittimo, interesse diffuso..» Fatti e atti giuridici...» Vicende dei diritti. L acquisto dei diritti a titolo originario e a titolo derivativo...» L abuso del diritto...» L exceptio doli...» Diritti reali e diritti di credito...» La categoria dei diritti reali...» Il numero chiuso dei diritti reali...» I diritti di godimento...» L obbligazione e il rapporto obbligatorio...» Rapporti di massa, trattative, rapporti fondati sulla fiducia, rapporti di cortesia...» La nozione di fiducia...» 158 (i) Lessico...» 158 (ii) Gradazioni della fiducia...» Possesso e detenzione...» Il patrimonio...» La «perdita» di un diritto. Trasferimento, prescrizione, decadenza e altre cause...» 163 (a) Prescrizione...» 164 (b) Decadenza...» Diritto e azione...» I concetti giuridici fondamentali del diritto comunitario...» 166

7 INDICE SOMMARIO XV Parte Seconda I SOGGETTI Capitolo X LA PERSONA FISICA 1. Dall individuo alla persona... Pag I diritti dell uomo...» La persona nelle «dichiarazioni universali»...» La Corte europea dei diritti dell uomo...» Diritto comunitario...» 177 (a) La protezione dei diritti umani in ambito comunitario: il parere della Corte di Giustizia del 1996 e il Trattato di Amsterdam..» 177 (b) La Carta dei diritti fondamentali siglata a Nizza (2000)...» 178 (c) L applicazione giurisprudenziale della Carta di Nizza...» 180 (d) Le discriminazioni...» La persona nella Costituzione...» Casistica italiana. La Corte Costituzionale...» La persona come imprenditore, professionista, prestatore di lavoro e consumatore...» La persona nel Libro I del Codice civile e nelle leggi speciali...» Status...» La capacità giuridica...» 189 (a) Nozione di capacità giuridica...» 189 (b) Significato tecnico e significato politico di capacità giuridica..» 190 (c) Distinzioni concettuali. Capacità e soggettività...» La capacità giuridica speciale e sue limitazioni...» Acquisto e perdita della capacità giuridica. Nascita e morte...» 194 (a) Definizione di nascita...» 195 (b) Definizione di morte...» La capacità di agire...» 196 (a) Nozione di capacità di agire...» 196 (b) Profilo storico della capacità di agire...» 197 (c) Incapaci di agire...» Il minore di età el emancipazione...» L incapacità naturale...» 199 (a) Nozione...» Interdizione e inabilitazione...» 200 (a) Nozione di interdizione...» 200 (b) Nozione di inabilitazione...» 201 (c) Atti negoziali...» 201 (d) L amministrazione di sostegno...» La sede della persona fisica...» Scomparsa, assenza, morte presunta, commorienza...» 204 (a) Scomparsa...» 204

8 XVI INDICE SOMMARIO (b) Assenza... Pag. 204 (c) Morte presunta...» 205 (d) Commorienza...» Atti dello stato civile...» 205 Capitolo XI LA CITTADINANZA, PERSONA E MERCATO 1. La cittadinanza. Pluralità di significati... Pag Lo straniero e l apolide...» Nuove proposte di disciplina della cittadinanza...» La cittadinanza nel diritto pubblico...» La cittadinanza europea...» La «cittadinanza economica». Consumatori e utenti...» 213 Capitolo XII I DIRITTI DELLA PERSONALITÀ 1. Il diritto della personalità e le sue figure... Pag. 217 (a) Nozione...» 218 (b) Il ruolo dell art. 2 Cost....» 219 (c) La concezione unitaria della persona...» 220 (d) Duplice aspetto dei diritti della personalità: libertà e patrimonialità...» Il diritto alla vita...» 221 (a) Lo status giuridico del feto e l aborto...» 222 (b) Lo status dell embrione...» 223 (c) Lo status del nascituro...» Il diritto alla salute...» 226 (a) Diritto alla salute come diritto fondamentale a tutela immediata...» 227 (b) Duplice significato del diritto alla salute: diritto inviolabile e diritto a pretendere cure da parte dello Stato o delle Regioni (secondo il riparto di competenza legislativa)...» Trattamenti sanitari obbligatori...» Atti di disposizione del proprio corpo...» Il diritto alla identità genetica. Identità sessuale, rettifica e mutamento del sesso...» 232 (a) Il diritto alla identità genetica...» 232 (b) Il diritto alla identità sessuale...» Libertà sessuale e seduzione con promessa di matrimonio...» Parti staccate del corpo...» Operazioni chirurgiche e trapianti...» 236

9 INDICE SOMMARIO XVII 10. Il cadavere... Pag Ceneri e sepolcro...» Nome. Pseudonimo. Immagine...» 240 (a) Il nome...» 240 (b) Pseudonimo...» 241 (c) Immagine...» Riservatezza e protezione della vita privata...» 242 (a) Natura giurisprudenziale del diritto alla riservatezza...» 242 (b) Origine del diritto alla riservatezza...» Il diritto alla identità personale...» 244 (a) Origine dottrinale del diritto alla identità personale nella seconda accezione...» 245 (b) Orientamenti della giurisprudenza...» La protezione dei dati personali...» 247 (a) Raccolte di dati personali...» 247 (b) Il processo normativo per la tutela dei dati personali...» 248 (c) Sintesi delle finalità...» Mezzi di tutela dei diritti della personalità...» Diritto d autore e invenzioni industriali...» Know-how. Software...» Invenzioni e modelli...» 255 (a) Invenzioni...» 255 (b) Modelli...» Il Codice della proprietà industriale...» L attività lavorativa (rinvio)...» 258 Capitolo XIII LA PERSONA GIURIDICA 1. La persona giuridica... Pag. 259 (a) L origine della nozione di persona giuridica...» Autonomia patrimoniale...» Il superamento del «velo» della persona giuridica...» La capacità giuridica e la capacità d agire...» La nazionalità...» La sede...» I diritti della personalità...» Gli acquisti...» Il riconoscimento...» L estinzione delle persone giuridiche...» 267

10 XVIII INDICE SOMMARIO Capitolo XIV LE COMUNITÀ INTERMEDIE E L ATTIVITÀ NON LUCRATIVA 1. Le comunità intermedie... Pag Elementi e classificazione degli enti...» Le tipologie degli enti non lucrativi...» 272 (a) La tipologia delle associazioni...» 272 (b) Storia ed evoluzione del diritto delle associazioni...» 273 (c) La riforma del diritto delle associazioni e in generale del Libro I c.c....» 274 (d) Orientamenti del diritto comunitario...» 275 Capitolo XV LE ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE 1. Le associazioni riconosciute. La vita interna... Pag. 279 (a) Atto costitutivo e statuto...» 279 (b) Organi...» 280 (c) Deliberazioni...» 281 (d) Estinzione...» L intervento giudiziale...» 281 Capitolo XVI LE ASSOCIAZIONI NON RICONOSCIUTE E I COMITATI 1. Le associazioni non riconosciute... Pag La disciplina dell attività sociale...» 286 (a) Costituzione e natura...» 286 (b) Scopo e fondo comune...» 286 (c) Responsabilità patrimoniale...» 287 (d) Acquisti...» I comitati...» 287 Capitolo XVII LE FONDAZIONI 1. Definizione e tipologie... Pag Il negozio di fondazione...» Il modello codicistico...» 291 (a) Il controllo sulle fondazioni...» 291 (b) Esigenze di riforma...» 292

11 INDICE SOMMARIO XIX 4. Tipologie di fondazioni. La fondazione testamentaria... Pag Fondazioni fiduciarie...» Fondazioni di fatto...» Trust...» Tutela dei beneficiari...» 295 Capitolo XVIII GLI ENTI A STATUTO SPECIALE 1. Premessa... Pag Organizzazioni di volontariato...» Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus)...» Le associazioni di promozione sociale...» Le c.d. fondazioni bancarie...» 300 Capitolo XIX GLI ENTI PUBBLICI 1. La natura dell ente pubblico... Pag Lo Stato e i suoi privilegi...» L organismo di diritto pubblico...» Le autorità amministrative indipendenti...» Le privatizzazioni...» I servizi pubblici essenziali...» 311 (a) La disciplina dei contratti...» 311 (b) Problemi applicativi...» 312 Parte Terza I BENI Capitolo XX I BENI E LE COSE 1. Il Libro III del Codice civile. Beni e cose in senso giuridico... Pag. 315 (a) Oggetto del diritto...» 316 (b) Regime di appartenenza...» Classificazione dei beni...» Beni pubblici...» Beni demaniali...» Beni patrimoniali...» Beni a fruizione collettiva...» 319

12 XX INDICE SOMMARIO 7. Beni collettivi e usi civici... Pag Il demanio regionale...» La condizione giuridica dei beni demaniali...» Beni mobili e immobili...» Altre categorie di beni...» Beni di natura peculiare...» 325 (i) Parti del corpo e cadavere...» 325 (ii) Animali...» 325 (iii) Frutti...» 325 (iv) Energie...» 326 (v) Rifiuti...» 326 (vi) Nuove res e «new properties»...» Aggregazioni di beni...» La circolazione giuridica dei beni e la disciplina degli acquisti...» Circolazione giuridica dei beni immobili e funzione dei registri immobiliari...» 328 Capitolo XXI LA PROPRIETÀ E LE PROPRIETÀ 1. Precisazioni terminologiche... Pag Profilo storico. Dal «dominium» alle proprietà...» 330 (a) Dominium directum e dominium utile...» 330 (b) La concezione moderna di proprietà. IlCode civil (1804)...» 331 (c) La concezione unitaria della proprietà...» 332 (d) La proprietà e le proprietà...» 332 (e) La prevalenza della legislazione speciale...» Le operazioni dei giuristi e la nozione di proprietà...» 334 (a) Trasferimento della proprietà...» 334 (b) Dissociazione tra titolarità ed esercizio del diritto...» 335 (c) Dematerializzazione della proprietà...» 336 (d) Quota ideale di proprietà...» La proprietà nella Costituzione. Lavoro e risparmio...» 336 (a) La funzione sociale della proprietà...» 336 (b) Giustificazioni della proprietà...» La proprietà privata e l interesse pubblico. La proprietà conformata...» 338 (a) I limiti alla proprietà...» 338 (b) Atti emulativi...» La discussione sulla funzione sociale della proprietà...» L espropriazione...» La misura dell indennizzo...» Nuovi profili di incostituzionalità della disciplina degli espropri..» La c.d. occupazione acquisitiva...» I beni ambientali e culturali...» 347

13 INDICE SOMMARIO XXI 12. La proprietà dei beni ambientali... Pag I principi costituzionali...» Diritto comunitario...» La proprietà dei beni culturali...» La proprietà edilizia...» La disciplina urbanistica...» Le limitazioni alla facoltà di edificare...» La legge sui suoli...» Il testo unico dell edilizia...» La proprietà agraria...» Dalla proprietà all impresa...» La proprietà delle risorse idriche...» Proprietà e diritti fondamentali nel quadro europeo...» 362 (a) Premessa...» 362 (b) Il diritto comunitario...» 363 (c) La Corte europea dei diritti dell uomo...» 364 (d) I progetti di redazione di un «codice civile europeo»...» 365 (e) Questioni...» 366 Capitolo XXII FORME E REGOLE DELLA PROPRIETÀ 1. Rapporti di vicinato e limiti al diritto di proprietà... Pag. 367 (a) Gli atti emulativi (art. 833 c.c.)...» 367 (b) Il sottosuolo...» 368 (c) Caccia e pesca...» La proprietà temporanea...» La multiproprietà...» Il trust...» La comunione...» 372 (a) Natura giuridica...» 372 (b) Godimento della comunione...» 373 (c) Regolamento della comunione...» 373 (d) Tipologie di comunione...» Deliberazioni in ordine alla comunione...» Scioglimento della comunione...» Il condominio...» I rapporti di buon vicinato e la disciplina delle distanze, luci e vedute...» Le immissioni...» 377

14 XXII INDICE SOMMARIO Capitolo XXIII I MODI DI ACQUISTO 1. Modi di acquisto della proprietà a titolo originario... Pag L usucapione...» L occupazione...» L invenzione...» Ritrovamento del tesoro...» L accessione...» L unione e la commistione...» La specificazione...» L alluvione e l avulsione...» I modi di acquisto della proprietà a titolo derivativo: i contratti traslativi...» Altri modi di acquisto traslativo della proprietà...» 385 Capitolo XXIV LE AZIONI PETITORIE 1. Le azioni a difesa della proprietà... Pag La rivendicazione...» La negatoria...» Il regolamento dei confini...» L apposizione di termini...» Altri rimedi a difesa della proprietà...» 389 Capitolo XXV I DIRITTI REALI MINORI 1. Diritti reali minori... Pag Suolo e sottosuolo...» Diritti reali di godimento...» 395 (i) Superficie...» 395 (ii) Usufrutto...» 395 (iii) Uso e abitazione...» 396 (iv) Enfiteusi...» 397 (v) Servitù...» Diritti reali di garanzia e mezzi di garanzia del credito...» Il pegno...» L ipoteca...» I privilegi...» 403

15 INDICE SOMMARIO XXIII Capitolo XXVI IL POSSESSO E LA DETENZIONE 1. Il possesso... Pag Il possesso e la buona fede soggettiva...» 406 (i) Il favor per la buona fede...» 406 (ii) La buona fede come fatto intellettivo...» 407 (iii) La prova...» L acquisto dal non proprietario...» Problemi concettuali e normativi...» L usucapione...» La detenzione...» 414 Capitolo XXVII LE AZIONI POSSESSORIE 1. Le azioni a difesa del possesso... Pag La reintegrazione...» La manutenzione...» Nuova opera...» Danno temuto...» 417 Parte Quarta LE OBBLIGAZIONI Capitolo XXVIII FONTI E CATEGORIE 1. Il libro IV del Codice civile. Le fonti delle obbligazioni... Pag. 421 (a) Obbligazioni giuridiche...» 421 (b) Obbligazioni naturali...» L interesse del creditore...» Il cd. favor debitoris...» Causa ed oggetto dell obbligazione...» Categorie e specie di obbligazioni...» Le obbligazioni pecuniarie e il principio nominalistico...» Gli interessi pecuniari...» Misura degli interessi e usura...» 430 (a) Un breve profilo storico...» 431 (b) Il codice civile e la legislazione speciale...» Anatocismo...» La moneta e l euro...» 435

16 XXIV INDICE SOMMARIO Capitolo XXIX L ATTUAZIONE, LA MODIFICAZIONE E L ESTINZIONE DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO 1. L adempimento... Pag. 439 (a) Nozione...» 439 (b) Adempimento da parte del terzo...» 440 (c) Termine dell adempimento...» 440 (d) Luogo dell adempimento...» Il pagamento...» 442 (a) Nozione...» 442 (b) Datio in solutum...» 442 (c) Surrogazione...» 443 (d) Disciplina dei ritardi nei pagamenti relativi alle operazioni commerciali...» 443 (e) Destinatario del pagamento...» 444 (f) Pagamento al creditore apparente...» 445 (g) Pagamento al creditore incapace...» La nozione di diligenza...» 445 (a) Diligenza, correttezza, buona fede...» 445 (b) Diligenza professionale...» La nozione di negligenza...» Mora del debitore...» Mora del creditore...» I contratti che modificano il lato attivo dell obbligazione...» 450 (a) Le modificazioni del lato attivo del rapporto obbligatorio. Novazione...» 450 (b) Cessione del credito e successione nel credito...» 450 (c) Delegazione attiva...» I contratti che modificano il lato passivo del rapporto obbligatorio.» 451 (a) Delegazione passiva...» 451 (b) Espromissione...» 452 (c) Accollo...» L estinzione delle obbligazioni...» 453 (a) Modi satisfattivi...» 453 (b) Modi non satisfattivi...» 454 Capitolo XXX L AUTONOMIA NEGOZIALE 1. Gli strumenti... Pag La teoria del negozio giuridico...» Gli elementi del negozio giuridico...» Dalla «volontà» alla «dichiarazione»...» Il principio della tutela dell affidamento e l apparenza del diritto..» 460

17 INDICE SOMMARIO XXV Parte Quinta IL CONTRATTO IN GENERALE Capitolo XXXI LE DEFINIZIONI E I PRINCIPI 1. Terminologia... Pag La definizione di contratto...» Le fonti normative...» La forza vincolante del contratto e il ruolo del consenso...» Definizione codicistica di contratto e vinculum iuris...» Profilo storico...» Il quadro normativo...» I principi generali...» Atto e rapporto...» Il contratto ha «forza di legge»...» Contratto e operazione economica...» La libertà contrattuale...» 478 Capitolo XXXII LA FORMAZIONE DEL CONTRATTO E L ACCORDO 1. Trattative, formazione progressiva del contratto... Pag. 481 (a) Nozione...» 481 (b) Puntuazione...» 481 (c) Buona fede...» Il danno nella trattativa...» Obblighi informativi previsti dalla legge a favore del consumatore.» Formazione del contratto...» Offerta e accettazione...» Altri modi di formazione del contratto...» Il silenzio...» Il mutuo dissenso...» Come redigere un contratto in forma scritta...» Il contratto a base individuale e il contratto di massa...» Condizioni generali di contratto...» I contratti dei consumatori...» 494 (i) Regole di tenore generale...» 495 (ii) Altre regole...» 496 (iii) Regole speciali...» 498 (iv) Azione inibitoria...» 499 (v) Nullità...» 499 (vi) I rilievi della Commissione europea e l intervento della Corte di Giustizia CEE...» 500

18 XXVI INDICE SOMMARIO (vii) Il controllo giudiziale delle clausole vessatorie ex art. 33 Codice del consumo... Pag. 502 (viii) La nuova versione dell art bis...» La conclusione del contratto telematico...» 505 Capitolo XXXIII LA CAUSA E IL TIPO 1. La causa. Nozione e caratteri... Pag. 507 (a) Causa e motivi...» 507 (b) Liceità e meritevolezza...» Teorie sulla causa...» Il tipo...» La qualificazione...» La simulazione...» 512 (a) Simulazione assoluta e simulazione relativa...» 513 (b) Effetti della simulazione...» 513 (c) La prova...» 515 (d) Regimi speciali di simulazione...» Causa e figure negoziali...» Negozio illecito...» Negozio in frode alla legge...» Negozio fiduciario...» Negozio indiretto...» Negozio misto e negozio complesso...» Negozi collegati...» Negozi familiari...» Negozi processuali...» Negozi fondamentali e di attribuzione...» Negozi costitutivi e di accertamento...» I negozi di destinazione...» 523 (a) Vincoli di destinazione ad uno scopo e negozi di destinazione ad uno scopo...» 523 (b) I negozi di destinazione di cui all art ter cod. civ....» 524 Capitolo XXXIV L OGGETTO 1. Nozione... Pag La nozione codicistica...» Dall oggetto al contenuto...» La determinazione dell oggetto da parte del terzo. L arbitraggio..» Il prezzo...» 531

19 INDICE SOMMARIO XXVII Capitolo XXXV LA FORMA 1. Nozione... Pag Forma legale e forma convenzionale...» Atti che devono farsi per iscritto...» La forma in alcuni negozi particolari...» 535 Capitolo XXXVI L EFFICACIA. GLI ELEMENTI ACCIDENTALI 1. Gli effetti del contratto... Pag Elementi accidentali...» La condizione...» 538 (a) Condizione sospensiva e condizione risolutiva...» 538 (b) Caratteri...» 539 (c) Pendenza della condizione...» 539 (d) Avveramento...» 540 (e) Condicio iuris...» Il termine...» Il modo...» 542 Capitolo XXXVII LA RAPPRESENTANZA 1. La rappresentanza... Pag Rappresentanza legale e rappresentanza volontaria...» La procura...» I vizi della volontà nella rappresentanza...» Rappresentanza diretta e rappresentanza indiretta...» 546 Capitolo XXXVIII L INTERPRETAZIONE 1. Nozione... Pag L interpretazione soggettiva e oggettiva...» L interpretazione secondo buona fede...» Regimi speciali...» 552 (a) Atti unilaterali...» 552 (b) Statuti...» 553 (c) Atti amministrativi...» 553 (d) Clausole vessatorie...» 553

20 XXVIII INDICE SOMMARIO (e) Trasparenza del contratto... Pag Il controllo del procedimento interpretativo in Cassazione...» 554 Capitolo XXXIX L INTEGRAZIONE 1. Nozione... Pag Le fonti dell integrazione...» La «completezza» del contratto...» 558 Capitolo XL LA MODIFICAZIONE E L ESTINZIONE DEL CONTRATTO 1. La modificazione del contratto... Pag Modificazione esplicita...» Il negozio novativo...» Negozio riproduttivo...» Modificazione per comportamento concludente...» La prova...» L estinzione...» 567 Capitolo XLI FIGURE E FATTISPECIE CONTRATTUALI 1. Il contratto preliminare... Pag. 569 (a) Nozione e disciplina...» 569 (b) Problemi aperti...» Trascrizione del contratto preliminare...» La tutela degli acquirenti di immobili da costruire...» 573 (a) Ambito della normativa...» 573 (b) Garanzie...» 573 (c) Sanzioni...» 573 (d) Prezzo dichiarato e prezzo presunto...» Contratto a favore di terzi...» Contratto per persona da nominare...» Contratto per conto di chi spetta...» Cessione del contratto...» Sub-contratto...» Successione nel contratto...» Contratto-tipo. Contratto normativo...» Contratto per relazione...» 579

21 INDICE SOMMARIO XXIX Capitolo XLII L INVALIDITÀ 1. Validità e invalidità del negozio... Pag Nullità e annullabilità. Disciplina...» 582 (a) Interessi sottostanti...» 582 (b) Tassatività delle cause dell invalidità...» 583 (c) Nullità parziale...» 583 (d) Legittimazione a far valere l invalidità...» 584 (e) Sanatoria. Convalida e conversione...» 584 (f) Prescrizione...» 585 (g) Effetti...» Nullità e annullabilità. Categorie concettuali...» Le novità del Codice civile del » 587 I. LA NULLITÀ 5. Nullità e inesistenza... Pag Contrarietà a norme imperative, all ordine pubblico e al buon costume...» Nullità parziale...» Nullità del contratto plurilaterale...» Nullità speciali e di protezione...» Conseguenze della nullità...» 591 II. L ANNULLABILITÀ 11. I vizi della volontà negoziale... Pag L errore...» 592 (a) Errore rilevante. L essenzialità...» 593 (b) Errore rilevante. La riconoscibilità...» 594 (c) Errore irrilevante...» La violenza...» Il dolo...» La reticenza...» I vizi della volontà nei negozi unilaterali...» Conseguenze dell annullabilità. Prescrizione...» 598 Capitolo XLIII LA RESCISSIONE 1. La rescissione del contratto... Pag. 601

22 XXX INDICE SOMMARIO 2. Contratto concluso in stato di pericolo... Pag Contratto concluso in stato di bisogno. Azione generale di rescissione per lesione...» 602 Capitolo XLIV LA RISOLUZIONE 1. Inadempimento e responsabilità contrattuale... Pag. 605 (a) Distribuzione del rischio...» 606 (b) La diligenza...» 607 (c) Inadempimento ed esigibilità della prestazione...» 607 (d) Le eccezioni di responsabilità oggettiva...» 608 (e) Risolubilità del contratto...» 609 (f) Importanza dell inadempimento...» 609 (g) Inadempimento bilaterale...» Gli effetti dell inadempimento...» Risoluzione giudiziale...» Risoluzione di diritto...» 612 (i) Clausola risolutiva espressa...» 612 (ii) Termine essenziale...» 612 (iii) Diffida ad adempiere...» Impossibilità sopravvenuta...» Eccessiva onerosità sopravvenuta...» La teoria della presupposizione...» Gli effetti della risoluzione del contratto...» 616 Capitolo XLV IL RISARCIMENTO DEL DANNO E IL DANNO CONTRATTUALE 1. Il risarcimento del danno... Pag Il danno contrattuale nella giurisprudenza...» 620 Capitolo XLVI I RIMEDI 1. Nozione... Pag I rimedi di diritto privato nella normativa di derivazione comunitaria...» 624 (a) Regole sui rimedi, regole sui rapporti di diritto privato inclusive di rimedi, regole sui rapporti di diritto privato non riferite ai rimedi...» 624

23 INDICE SOMMARIO XXXI (b) L attuazione del diritto comunitario mediante «private enforcement»... Pag. 629 Capitolo XLVII IL CONTRATTO «EUROPEO» 1. Premessa... Pag I fattori dell evoluzione del diritto contrattuale...» 634 (a) Il controllo giudiziale e le regole della giurisprudenza...» 634 (b) Le convenzioni internazionali e le prassi...» 634 (c) Rilevanza delle fonti di etero-regolazione...» 635 (d) Nuove prassi di conclusione del contratto...» 635 (e) Nuove tecnologie...» 636 (f) Il superamento dei dogmi...» 636 (g) L «europeizzazione» del contratto...» 638 (h) Nuove limitazioni all autonomia contrattuale...» I progressi del diritto contrattuale europeo. L acquis communautaire...» 641 (a) L ambito dell indagine...» 641 (b) Esempi di organizzazione sistematica della disciplina dei contratti dei consumatori...» 641 (i) Le parti...» 642 (ii) L informazione precontrattuale...» 642 (iii) La conclusione e la forma del contratto...» 644 (iv) Contenuto del contratto...» 644 (v) Esecuzione del contratto...» 645 (vi) Rimedi. Il recesso...» La proposta di direttiva comunitaria sui contratti dei consumatori.» Il Draft Common Frame of Reference...» La giustizia contrattuale...» 652 Parte Sesta I SINGOLI CONTRATTI Capitolo XLVIII I CONTRATTI TIPICI E ATIPICI 1. Classificazione dei contratti... Pag I contratti in cui è rilevante lo status dei contraenti...» I contratti agrari...» I contratti d impresa...» I contratti standard e la tutela della concorrenza...» La disciplina codicistica dei singoli contratti...» 668

24 XXXII INDICE SOMMARIO 7. La compravendita... Pag La garanzia per evizione...» La garanzia per i vizi...» Decadenza e prescrizione...» Garanzia di buon funzionamento...» Patti aggiunti...» Divieto di alienazione...» Vendite speciali. La vendita internazionale...» Il credito documentario...» Vendita di azienda...» Contratto estimatorio...» La permuta...» Contratti traslativi di diritti di godimento. La locazione...» Le locazioni vincolate e l equo canone. La disciplina originaria..» La riforma della disciplina sull equo canone e la liberalizzazione delle locazioni ad uso abitativo e non abitativo...» Locazioni turistiche e altre formule di godimento di immobili...» L affitto...» Il leasing...» I contratti reali. Deposito. Pegno...» 689 (i) Caratteristiche...» 690 (ii) Deposito e pegno (rinvio)...» Segue: Il sequestro...» Segue: Il comodato...» Segue: Il mutuo...» Contratti di interposizione...» Segue: Il mandato...» Segue: La mediazione...» Segue: La commissione...» Segue: L agenzia...» Segue: La spedizione...» Contratti di garanzia. L anticresi...» Segue: La fideiussione...» Segue: Il mandato di credito...» Segue: Le garanzie atipiche...» I contratti di cessione del credito (factoring)...» I contratti aleatori...» Segue: Il gioco e la scommessa...» Segue: La rendita perpetua...» Segue: La rendita vitalizia...» Il contratto di associazione in partecipazione...» I contratti di servizi...» 706 (a) I servizi nel diritto comunitario...» 706 (b) La direttiva comunitaria sui servizi nel mercato interno [dir , 123/CE]...» Segue: L appalto...» 710

25 INDICE SOMMARIO XXXIII 47. Segue: L engineering... Pag Segue: La somministrazione...» Segue: La subfornitura...» Segue: Il trasporto...» I contratti di distribuzione...» I contratti di utilizzazione del computer...» I contratti destinati a comporre o a risolvere liti. La transazione.» 724 Capitolo XLIX I CONTRATTI DEL CONSUMATORE 1. Contratti tra privati, contratti tra professionisti, contratti con i consumatori... Pag I contratti di utenza di servizi di pubblica utilità...» Le vendite ai consumatori. Premessa...» Le garanzie nelle vendite ai consumatori...» 733 (i) Le parti...» 734 (ii) I beni...» 734 (iii) Garanzia legale di conformità...» 734 (iv) Rimedi...» 735 (v) Decadenza e prescrizione...» 735 (vi) Garanzia convenzionale...» 736 (vii) Derogabilità...» 736 (viii) Problemi aperti...» Vendite fuori dei locali commerciali...» Vendite a distanza...» 738 (i) Informazioni dovute al consumatore...» 739 (ii) Recesso e altri rimedi...» 740 (iii) Esecuzione del contratto...» Le vendite «piramidali»...» Viaggi e turismo...» La multiproprietà...» 743 (i) Informazioni e contenuto...» 744 (ii) Recesso...» 745 Capitolo L IL CONTRATTO INTERNAZIONALE 1. Nozione... Pag La Convenzione europea sulle obbligazioni contrattuali...» 749

26 XXXIV INDICE SOMMARIO Capitolo LI I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1. I contratti della pubblica Amministrazione... Pag Regole speciali...» L attività negoziale della p.a. nella nuova disciplina del procedimento amministrativo...» 754 Parte Settima GLI ATTI UNILATERALI Capitolo LII GLI ATTI UNILATERALI 1. Una categoria eterogenea... Pag Le deliberazioni...» Le promesse unilaterali...» Tipicità...» La promessa al pubblico. La promessa di pagamento. La ricognizione di debito...» I titoli di credito...» La circolazione del credito e dei titoli di credito...» La cambiale...» L assegno...» Le azioni e le obbligazioni societarie...» I titoli atipici...» La dematerializzazione dei titoli di credito di massa (strumenti finanziari)...» La cartolarizzazione dei crediti (securitization)...» 772 Parte Ottava ALTRE FONTI DELLE OBBLIGAZIONI Capitolo LIII INDEBITO, ARRICCHIMENTO, GESTIONE DI AFFARI ALTRUI, «FATTO» ILLECITO 1. Pagamento dell indebito... Pag Il principio «in pari causa turpitudinis» e lo scopo illecito...» I limiti alla irripetibilità della prestazione...» La ripetizione dell indebito...» Problemi sistematici...» 781

27 INDICE SOMMARIO XXXV 6. Arricchimento senza causa... Pag Problemi sistematici...» Gestione d affari altrui...» Il «fatto» illecito come fonte di obbligazioni...» 787 Parte Nona ATTO ILLECITO E RESPONSABILITÀ CIVILE Capitolo LIV PRESUPPOSTI E FUNZIONI DELLA RESPONSABILITÀ 1. Responsabilità civile, atto illecito, danno... Pag Le funzioni della responsabilità civile...» Il modello della tradizione. «Nessuna responsabilità senza colpa». «Nessuna responsabilità senza lesione di un diritto soggettivo assoluto»...» La solidarietà sociale...» Responsabilità e assicurazione...» Profilo storico della responsabilità civile...» 798 Capitolo LV GLI ELEMENTI DELL ATTO ILLECITO 1. Colpa e dolo... Pag. 803 (i) Colpa...» 803 (ii) Dolo...» La colpa omissiva...» Le presunzioni di colpa...» 807 (a) Danno cagionato dall incapace...» 807 (b) Responsabilità dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d arte...» 807 (c) Circolazione di veicoli...» Il principio del rischio. La responsabilità oggettiva...» La capacità di intendere e volere...» Il nesso causale...» L antigiuridicità del fatto e danno ingiusto...» Le esimenti della responsabilità. Legittima difesa. Stato di necessità. Consenso...» 814

28 XXXVI INDICE SOMMARIO Capitolo LVI LA RESPONSABILITÀ OGGETTIVA 1. La «responsabilità oggettiva» come formula aggregante di diverse fattispecie di responsabilità senza colpa... Pag La responsabilità di padroni e committenti (art c.c.)...» La responsabilità per l esercizio di attività pericolose (art c.c.)...» La responsabilità per cose in custodia (art c.c.)...» La responsabilità per il danno da animali (art c.c.)...» La responsabilità per rovina di edificio (art c.c.)...» La responsabilità dell appaltatore ex art c.c....» Vizi di costruzione e difetti di manutenzione dei veicoli...» 829 Capitolo LVII IL DANNO INGIUSTO E GLI INTERESSI TUTELATI NELL AREA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE 1. I diritti della personalità... Pag Il danno biologico e la lesione della salute...» Il danno psichico e il danno esistenziale...» Il danno derivante dalla nascita...» La proprietà...» Immissioni e inquinamento ambientale...» Il danno ambientale...» 838 (a) Il principio di precauzione...» 838 (b) Il risarcimento del danno ambientale...» I diritti di credito...» Cable cases...» Danno al patrimonio...» Diritti di godimento. Possesso. Aspettative...» Gli interessi legittimi...» Evoluzione della giurisprudenza in materia di lesione di interessi legittimi...» 847 Capitolo LVIII I REGIMI SPECIALI DI RESPONSABILITÀ 1. La responsabilità della pubblica Amministrazione... Pag Gli illeciti da informazione...» La responsabilità oggettiva del produttore di beni...» La responsabilità del produttore di «servizi»...» La responsabilità oggettiva per l esercizio di attività nucleari...» 869

29 INDICE SOMMARIO XXXVII 6. La responsabilità delle società commerciali... Pag La responsabilità degli amministratori di società nei confronti dei terzi...» La responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario.» 872 (a) Peculiarità della fattispecie...» 872 (b) La giurisprudenza comunitaria recente...» 874 (c) Il risarcimento del danno...» La responsabilità dello Stato per violazione del diritto comunitario da parte del giudice nazionale...» 878 Capitolo LIX IL RISARCIMENTO DEL DANNO EXTRACONTRATTUALE 1. Il risarcimento del danno nella responsabilità extracontrattuale... Pag Risarcimento in forma specifica...» Il danno morale...» 882 (a) L orientamento tradizionale...» 883 (b) La nuova definizione del danno morale...» I progetti di codificazione europea delle regole di responsabilità civile...» 885 (a) Premessa...» 885 (b) Le divergenze dei modelli esistenti...» 888 Parte Decima L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITÀ ECONOMICA Capitolo LX L ATTIVITÀ ECONOMICA I. L ATTIVITÀ ECONOMICA 1. Modelli di disciplina dell attività economica... Pag Lo Stato imprenditore e l impresa pubblica...» Le leggi speciali per singoli settori dell attività economica...» L attività economica nella Costituzione...» L attività economica nel diritto comunitario...» Un quadro complessivo...» 901 II. IMPRENDITORE, IMPRESA, AZIENDA 7. L imprenditore e l impresa... Pag Diritto comunitario...» 905

30 XXXVIII INDICE SOMMARIO 9. Le classificazioni delle imprese... Pag L impresa commerciale...» I requisiti dell imprenditore...» Il piccolo imprenditore, il coltivatore diretto, l artigiano...» L imprenditore agricolo e l imprenditore commerciale...» L imprenditore agricolo nel diritto comunitario...» L imprenditore individuale e l imprenditore «collettivo»...» Lo statuto dell imprenditore...» Il registro delle imprese...» L impresa coniugale...» L impresa familiare...» La successione nell impresa...» I collaboratori dell imprenditore...» L imprenditore occulto...» L azienda...» I segni distintivi. Insegna, ditta, marchio...» L impresa sociale...» 917 II. LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELL IMPRESA 26. I valori «sociali» dell impresa... Pag. 920 IV. IL COMMERCIO ELETTRONICO 27. La disciplina dell e-commerce... Pag. 922 Capitolo LXI LA CONCORRENZA I. LA CONCORRENZA 1. Libero mercato e concorrenza... Pag Il diritto comunitario della concorrenza...» Segue: Le fattispecie di rilevanza comunitaria. Intese e pratiche concordate...» Segue: Abuso di posizione dominante e concentrazioni...» La concorrenza nel Codice civile...» Divieto di concorrenza...» 934 II. LA CONCORRENZA E I CONSUMATORI 7. Concorrenza sleale... Pag. 934

31 INDICE SOMMARIO XXXIX 8. La concorrenza e la tutela del consumatore... Pag Le pratiche commerciali scorrette...» L autodisciplina...» Gli effetti della disciplina della concorrenza...» 940 Capitolo LXII LE SOCIETÀ. LE SOCIETÀ DI PERSONE 1. Attività in comune e contratto di società... Pag. 943 (a) Nozione...» 943 (b) Costituzione...» La società come contratto e come istituzione...» Classificazioni delle società...» Il contratto di società...» I tipi di società. Società di persone, società di capitali...» Le società legali e le società di diritto speciale...» Funzioni delle società...» La società unipersonale...» Le società di persone...» 955 (a) La società semplice...» 956 (b) La società in nome collettivo...» 956 (c) La società in accomandita semplice...» 957 Capitolo LXIII LE SOCIETÀ DI CAPITALI E I GRUPPI DI SOCIETÀ I. ASPETTI E PROBLEMI 1. L evoluzione del diritto societario... Pag Direttive comunitarie...» La riforma societaria...» 961 (a) Note sugli effetti della riforma societaria nel primo triennio di applicazione...» Le società di capitali...» 969 II. LA SOCIETÀ PER AZIONI E I GRUPPI 5. La società per azioni... Pag. 970 (a) Costituzione...» 970 (b) Patti parasociali...» 971 (c) Capitale sociale...» I diritti dei soci della s.p.a....» 972

32 XL INDICE SOMMARIO 7. Categorie di azioni... Pag Patrimoni destinati...» Finanziamenti destinati ad uno specifico affare...» Modelli di organizzazione...» L assemblea...» 974 (a) Annullabilità...» 975 (b) Nullità...» Gli amministratori...» 975 (a) La disciplina nel modello ordinario...» 975 (b) La disciplina nel sistema dualistico...» 977 (c) La disciplina nel sistema monistico...» Il collegio sindacale...» Il consiglio di sorveglianza...» Il comitato per il controllo della gestione...» I libri sociali...» Le aggregazioni...» Il gruppo di società...» 980 (a) Configurazione giuridica del gruppo...» 980 (b) Interesse di gruppo?...» 981 (c) La società capogruppo...» 981 (d) Le operazioni infragruppo e il loro controllo...» 981 (e) Il danno risentito dalle controllate...» 982 (f) L insolvenza del gruppo...» 982 (g) Direzione e coordinamento delle società...» 983 (h) La responsabilità per la direzione e il coordinamento...» 984 (i) I soggetti responsabili...» 984 III. LE ALTRE SOCIETÀ DI CAPITALI 19. La società in accomandita per azioni... Pag La società a responsabilità limitata...» 985 (a) Costituzione e partecipazioni...» 985 (b) Organi. L assemblea...» 986 (c) Segue: Le decisioni dei soci...» 986 (d) Gli amministratori...» 987 (e) Il controllo legale dei conti...» Le società cooperative...» 988 (a) Cooperative a mutualità prevalente...» 989 (b) Cooperative a mutualità non prevalente...» 989 (c) Organizzazione...» 989 (d) Scioglimento del rapporto sociale...» 990

33 INDICE SOMMARIO XLI Capitolo LXIV VICENDE DELLE SOCIETÀ 1. La trasformazione... Pag La fusione...» La scissione...» L estinzione...» Le società quotate in borsa e la corporate governance (rinvio)...» Il fallimento (rinvio)...» 994 Capitolo LXV IL MERCATO FINANZIARIO E IL RISPARMIO 1. I mercati finanziari... Pag La corporate governance...» Prodotti e strumenti finanziari...» La disciplina del mercato finanziario. Banca e contratti bancari..» Attività bancarie...» Il testo unico delle leggi bancarie e creditizie...» I contratti bancari...» 1001 (i) Deposito bancario...» 1002 (ii) Apertura di credito...» 1003 (iii) Sconto...» 1003 (iv) Deposito di titoli...» 1003 (v) Deposito in cassette di sicurezza...» 1003 (vi) Factoring...» 1003 (vii) Credito al consumo...» 1004 (viii) Mutui bancari...» La borsa e i contratti di borsa...» 1009 (i) Attività speculative...» 1009 (ii) Contratti di borsa...» Assicurazioni e contratto di assicurazione...» 1011 (i) Premessa...» 1011 (ii) I contratti...» Il Codice delle assicurazioni private...» 1013 (i) Premessa...» 1013 (ii) Ambito della delega e lacune di una disciplina organica...» 1013 (iii) La struttura...» 1014 (iv) Alcune novità rilevanti...» 1015 (v) Nuove disposizioni in materia assicurativa...» 1015 (vi) Circolari dell ISVAP...» La tutela del risparmiatore...» La disciplina dell intermediazione finanziaria...» 1018 (a) Definizioni...» 1018

34 XLII INDICE SOMMARIO (b) Conflitti d interesse... Pag (c) Documentazione contrattuale...» 1019 (d) Ius poenitendi...» 1020 (e) Collocamento a distanza...» La finanza «on line»...» La vendita a distanza di servizi finanziari...» La direttiva sui mercati finanziari e la tutela del risparmiatore...» Recenti interventi legislativi e giurisprudenziali a tutela del risparmiatore...» 1029 (a) Il d.lgs , n. 310 che modifica il diritto societario e il t.u. bancario...» 1029 (b) La l , n. 62 sul «market abuse»...» 1029 (c) Nuova giurisprudenza sui contratti di investimento...» 1030 (d) Un caso emblematico: Parmalat...» 1030 (e) L intervento dei giudici...» La riforma del risparmio...» 1034 (i) Introduzione...» 1034 (ii) Le aspettative insoddisfatte...» Innovazioni al t.u. bancario in materia di clausole contrattuali...» Le clausole vessatorie nei contratti con i risparmiatori...» 1040 Capitolo LXVI IL LAVORO I. LAVORO AUTONOMO E LAVORO SUBORDINATO 1. Funzioni del lavoro... Pag Profilo storico della disciplina del lavoro...» Le fonti del diritto del lavoro...» 1048 (a) Le disposizioni costituzionali quali esito del processo storico del diritto del lavoro...» 1048 (b) La legislazione ordinaria. Codice civile e leggi speciali...» 1049 (c) Il diritto regionale...» 1050 (d) L autonomia collettiva...» 1050 (e) Gli usi e le prassi aziendali...» Diritto comunitario del lavoro...» Contratto e rapporto di lavoro...» 1052 (a) Tipo legale e tipo normativo...» 1052 (b) Contrattualità del rapporto di lavoro...» 1053 (c) Rapporto di lavoro privato e pubblico impiego...» Il lavoro subordinato...» 1053 (a) Diritti e doveri del prestatore di lavoro...» 1054 (b) Diritti e doveri del datore di lavoro...» 1055 (c) Quadri e dirigenti...» 1055 (d) Contratto e rapporto di lavoro...» 1055

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Diritto, regola, norma... Pag. 1 2. L idea di «fonti del diritto»...» 3 3. L ordinamento giuridico...» 4 4. Le fonti del diritto

Dettagli

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO Parte Prima INTRODUZIONE Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Le parole del diritto... pag. 1 2. Prescrizioni, regole, norme...» 3 3. L idea di «fonti del diritto»...» 7 4. L ordinamento giuridico...»

Dettagli

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA INDICE SOMMARIO Parte prima INTRODUZIONE Capitolo 1 DIRITTO E NORMA 1. Premessa... pag. 1 2. Significato corrente di «diritto»...» 2 3. Prescrizioni e regole...» 3 4. Le regole di diritto...» 7 5. L ordinamento

Dettagli

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico INDICE SOMMARIO Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI Capitolo I L ordinamento giuridico 1. L ordinamento....................................... 3 2. Ordinamento ed economia................................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... IX XI XIX PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI CAPITOLO I Le situazioni giuridiche. Gli strumenti di tutela 1. Il diritto

Dettagli

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XI Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... VII IX IX PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIRITTO CIVILE CLASSE 3 INDIRIZZO AFM UdA n. 1 Titolo: INTRODUZIONE AL DIRITTO CIVILE Conoscere il diverso ambito di applicazione del diritto pubblico e nel diritto privato. Distinguere il diritto soggettivo

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO XV Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla decima edizione... VII IX XI PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO SEZIONE PRIMA PARTE GENERALE: IL SISTEMA DEL DIRITTO

Dettagli

TRATTATO DI DIRITTO CIVILE

TRATTATO DI DIRITTO CIVILE FRANCESCO GALGANO TRATTATO DI DIRITTO CIVILE VOLUME PRIMO LE CATEGORIE GENERALI LE PERSONE LA PROPRIETÀ LA FAMIGLIA LE SUCCESSIONI LA TUTELA DEI DIRITTI CEDAM CASA EDITRICE DOTT. ANTONIO MILANI 2009 INDICE

Dettagli

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI INDICE SOMMARIO Parte Prima LE OBBLIGAZIONI Capitolo I Le obbligazioni 1. La nozione di obbligazione.... 3 2. Le obbligazioni naturali.... 8 3. Complementarità e complessità delle posizioni... 10 4. La

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI INDICE SOMMARIO Introduzione... 1 CAPITOLO I LE GARANZIE NELLA DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI CAPITOLO II LE GARANZIE NEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA 2.1. Distinzione tra garanzie legali e convenzionali...

Dettagli

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica

Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Programmazione annuale di Diritto e Legislazione turistica Classe 4^ Indirizzo Turismo (n. 3 ore settimanali) Sezione Tecnica Modulo 1: I principali contratti e le altre fonti dell obbligazione Individuare

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA DIRITTO CLASSE 3 INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: STATO E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI VALUTARE FATTI E ORIENTARE I PROPRI COMPORTAMENTI IN BASE AD UN SISTEMA

Dettagli

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI PROGRAMMA DIDATTICO III EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2014/2015 18 dicembre 2014 CONVEGNO INAUGURALE 16/17 gennaio 2015 I. Crimini organizzati dei colletti bianchi

Dettagli

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3

Prefazione... 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 INDICE Prefazione... XVII I LA VENDITA 1 La vendita... 3 1.1 Introduzione al contratto di vendita... 3 2 Obbligazioni del compratore... 7 2.1 Il prezzo: aspetti generali e modalità di adempimento... 7

Dettagli

INDICE SOMMARIO SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO

INDICE SOMMARIO SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO INDICE SOMMARIO Prefazione... PAG. XIII PARTE I OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITA` PATRIMONIALE SEZIONE I NOZIONE ED ELEMENTI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO 1. Concettodiobbligazione.Soggetti... 3 2. Carattere

Dettagli

INDICE PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE

INDICE PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE INDICE Prefazione.... xi PARTE I IL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE Capitolo I ANTECEDENTI STORICI E CRITERI ISPIRATORI DELLA DISCIPLINA CODICISTICA DEL CONTRATTO DI TRASPORTO DI COSE 1. Il diritto romano...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING Introduzione... 1 PARTE I FONTI E CARATTERI DISTINTIVI DEL LEASING CAPITOLO I LA VICENDA ITALIANA DEL LEASING E LE COSTANTI DELL OPERAZIONE 1. Le fonti... 13 1.1. La definizione normativa del leasing contenuta

Dettagli

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I INDICE Prefazione alla decima edizione.......................... Abbreviazioni.................................... V VII INTRODUZIONE CAPITOLO I A. L ASSICURAZIONE COME OPERAZIONE ECONOMICA...............

Dettagli

DISCIPLINA DELL AZIENDA

DISCIPLINA DELL AZIENDA Prefazione alla seconda edizione....................... VII Prefazione alla prima edizione........................ IX Avvertenze................................ XIII PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL AZIENDA

Dettagli

PARTE PRIMA. Casi per l insegnamento e per lo studio... pag. 1

PARTE PRIMA. Casi per l insegnamento e per lo studio... pag. 1 INDICE PARTE PRIMA Casi per l insegnamento e per lo studio... pag. 1 Norma sociale e norma etica...» 9 I formanti del diritto. Il codice civile, le leggi speciali, la costituzione..» 11 I formanti del

Dettagli

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME

INDICE SOMMARIO DEL VOLUME INDICE SOMMARIO DEL VOLUME Indice per articoli... pag. IX Indice bibliografico...» XV ANTONIO ALBANESE LIBRO QUARTO DELLE OBBLIGAZIONI CAPO VIII DELLA CESSIONE DEL CONTRATTO...» 1 Indice analitico delle

Dettagli

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA Classe LMG/01 Insegnamento di Diritto della Responsabilità civile SSD IUS/ 01 CFU 5 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Giuseppe Cricenti E-mail: giuseppe.cricenti@unicusano.it

Dettagli

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA MARIA GABRIELLA^ELGIORNO de STEFANO A 344581 IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA EDITRICE IANUA INDICE PREMESSA LIBERTÀ DI COSCIENZA NELLA STORIA UMANA. Pagina 1 CAPITOLO PRIMO DIRITTI UMANI:

Dettagli

Capitolo I Generalità

Capitolo I Generalità Prefazione................................. VII Capitolo I Generalità 1. Principi generali sul regime patrimoniale fra coniugi.......... 1 1.1. Introduzione......................... 1 1.2. Le convenzioni

Dettagli

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto

INDICE. Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto INDICE Art. 1372 (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA Sezione I: L intangibilità del contratto 1. L efficacia del contratto tra le parti......................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazione delle principali riviste...

INDICE SOMMARIO. Abbreviazione delle principali riviste... INDICE SOMMARIO Abbreviazione delle principali riviste... XI Capitolo 1 AGENZIA E DISTRIBUZIONE COMMERCIALE. NORMATIVA ED ACCORDI ECONOMICI COLLETTIVI. LA DIRETTIVA CEE 86/653 1. La distribuzione commerciale...

Dettagli

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto

InDIce DIScIplIne giuridiche la mediazione e il mandato la mediazione e il mandato introduzione al diritto introduzione al diritto Indice Parte Prima Discipline giuridiche Capitolo Primo: La mediazione e il mandato 1. La mediazione... Pag. 7 2. Quadro legislativo sulla mediazione...» 12 3. La L. 3 febbraio 1989, n. 39 e la nuova procedura

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. FERRO NADIA A.S. 2015/2016 CLASSE III AFM MATERIA: DIRITTO

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. FERRO NADIA A.S. 2015/2016 CLASSE III AFM MATERIA: DIRITTO PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. FERRO NADIA A.S. 2015/2016 CLASSE III AFM MATERIA: DIRITTO Modulo n. 01 LA NORMA GIURIDICA Collocazione temporale: SETTEMBRE- OTTOBRE, RICHIAMO APPUNTI, SCHEMI E DEL CORSO

Dettagli

Il diritto civile in tasca

Il diritto civile in tasca Il diritto civile in tasca COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE 2015 VI SOMMARIO CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURIDICA 1 1. Le situazioni giuridiche soggettive 1 2. Fatto, atto e negozio giuridico 3 3. La pubblicità

Dettagli

I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE ANNO SCOLASTICO 2015-2016

I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO CIVILE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE III B SIA MATERIA: DIRITTO CIVILE INSEGNANTE: Prof.ssa Imma Trimarco UNITA' 1 INTRODUZIONE AL DIRITTO Le norme giuridiche

Dettagli

con annesse le tabelle dei singoli stati di previsione risultanti dall assestamento di bilancio e le relative note preliminari

con annesse le tabelle dei singoli stati di previsione risultanti dall assestamento di bilancio e le relative note preliminari Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1646 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell economia e delle finanze (TREMONTI) COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 GIUGNO 2009 con annesse le tabelle dei

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO IX INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. V Elenco delle principali abbreviazioni... pag. XV Capitolo Primo INQUADRAMENTO STORICO E SISTEMATICO 1. Inquadramento storico generale...pag. 1 1.1. La tutela del

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste... TITOLO VIII DELL AZIENDA. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste... TITOLO VIII DELL AZIENDA. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO Presentazione... Gli autori... Abbreviazioni delle principali riviste.... VII XI XXIII TITOLO VIII DELL AZIENDA Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2555. Nozione... 1 1. La nozione di azienda

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone)

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone) INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XIII XV Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone) 1. Aspetti

Dettagli

Capitolo I Changing society... pag. 1

Capitolo I Changing society... pag. 1 Capitolo I Changing society... pag. 1 1.1. Il bullismo...» 2 1.1.1. La prevenzione...» 3 1.1.2. La repressione...» 9 1.2. Lo stalking...» 11 1.2.1. Lo stalker...» 12 1.2.2. L impatto sulla vittima...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. IX. Capitolo I NOZIONI FONDAMENTALI

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. IX. Capitolo I NOZIONI FONDAMENTALI Prefazione... Pag. IX Capitolo I NOZIONI FONDAMENTALI 1. Premessa... Pag. 1 2. Le funzioni e gli obblighi del notaio: brevi cenni...» 1 3. Gli atti di notaio. - L atto pubblico...» 7 3.1. L atto pubblico

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE TIPOLOGIE DI RAPPORTI TRA REATO E CONTRATTO 1. Considerazione introduttive... 1 2. L evoluzione dottrinale... 9 3. I reati «implicanti» la conclusione di un contratto... 20

Dettagli

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione Sommario Premessa 11 Elenco degli acronimi 15 Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione internazionale 1. Nozione e sviluppo storico delle

Dettagli

Indice PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Cenni generali sulla pubblicità. 1.1. Nozione e concetti generali... 3 1.2. Tipi di pubblicità...

Indice PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE. Capitolo I Cenni generali sulla pubblicità. 1.1. Nozione e concetti generali... 3 1.2. Tipi di pubblicità... PARTE PRIMA LA TRASCRIZIONE Cenni generali sulla pubblicità 1.1. Nozione e concetti generali... 3 1.2. Tipi di pubblicità... 4 I Principi generali e natura della trascrizione 2.1. Nozione e cenni storici....

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I Prefazione alla nona edizione........................... Prefazione alla ottava edizione.......................... Prefazione alla settima edizione.......................... Prefazione alla sesta edizione...........................

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO Guida bibliografica... 3 1. Origini dell istituto.... 5 2. Il concordato preventivo

Dettagli

Introduzione LA LEGGE SUL FRANCHISING: OTTO ANNI DOPO!... 1

Introduzione LA LEGGE SUL FRANCHISING: OTTO ANNI DOPO!... 1 INDICE Introduzione LA LEGGE SUL FRANCHISING: OTTO ANNI DOPO!........... 1 Capitolo I NOZIONE DI FRANCHISING E SUE VARIE TIPOLOGIE 1.1. Prima della legge................................ 11 1.2. La definizione

Dettagli

PARTE PRIMA LA COMPRAVENDITA. Capitolo I La compravendita in generale

PARTE PRIMA LA COMPRAVENDITA. Capitolo I La compravendita in generale Indice sommario Prefazione alla prima edizione............................... Prefazione alla seconda edizione.............................. VII IX PARTE PRIMA LA COMPRAVENDITA Capitolo I La compravendita

Dettagli

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015

PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 PROGRAMMA INDICATIVO DELLE LEZIONI DEL MASTER DI II LIVELLO IN D.P.A. a.a. 2014-2015 CONTABILITA PUBBLICA(130 h) DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI La gestione delle gare d appalto. Profili teorici e pratici

Dettagli

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione

NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL DIRITTO INTERNAZIONALE Quarta edizione G. Giappichelli Editore Torino Indice-Sommario Premessa alla quarta edizione Premessa alla terza edizione Premessa alla seconda

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. XV Introduzione...» XXIII

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... pag. XV Introduzione...» XXIII INDICE - SOMMARIO Prefazione... pag. XV Introduzione...» XXIII CAPITOLO I: La riforma della riscossione 1. La riforma della riscossione... pag. 1 2. L agente della riscossione: Riscossione s.p.a. ed il

Dettagli

a cura di VANESSA PESENTI

a cura di VANESSA PESENTI ! a cura di VANESSA PESENTI! ! INDICE Parte Prima: INTRODUZIONE Capitolo I: L ORDINAMENTO GIURIDICO 1. Le parole del diritto.... 13 2. Prescrizioni, regole, norme.... 14 3. L idea di fonti del diritto....

Dettagli

INTRODUZIONE 1. Una premessa... 1

INTRODUZIONE 1. Una premessa... 1 INDICE INTRODUZIONE 1. Una premessa................................... 1 SEZIONE I: FILIAZIONE FUORI DEL MATRIMONIO: PROSPETTIVA STORICA E COMPARATA 1. L età classica...................................

Dettagli

EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA

EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA INDICE SOMMARIO Capitolo I EVOLUZIONI DELLA LEGISLAZIONE BANCARIA I.1. Le origini: dalle suggestioni filo-germaniche alla legislazione del 1926......................... 1 I.2. Le crisi bancarie degli anni

Dettagli

INDICE-SOMMARIO (Ricordiamo l indirizzo manuale@trabucchi.it per chi volesse segnalare dubbi o aspetti non ancora adeguatamente trattati)

INDICE-SOMMARIO (Ricordiamo l indirizzo manuale@trabucchi.it per chi volesse segnalare dubbi o aspetti non ancora adeguatamente trattati) INDICE-SOMMARIO (Ricordiamo l indirizzo manuale@trabucchi.it per chi volesse segnalare dubbi o aspetti non ancora adeguatamente trattati) I Premessa................... pag. vii II Premessa alla prima edizione............»

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I Organizzazione dell impresa: il franchising e e la tutela dell affiliato

SOMMARIO. Capitolo I Organizzazione dell impresa: il franchising e e la tutela dell affiliato SOMMARIO PARTE PRIMA Capitolo I Organizzazione dell impresa: il franchising e e la tutela dell affiliato 1. Globalizzazione delle formule commerciali e le nuove esigenze delle imprese; contrazione della

Dettagli

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni

Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni Premessa...XIX Parte Prima Profili sostanziali Sezione Prima Inquadramento generale Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni 1. Considerazioni preliminari.... 5 2. La nozione

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL APPALTO. CAPITOLO PRIMO IL CONTRATTO DI APPALTO E LE FIGURE AFFINI Lucio Valerio Moscarini

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL APPALTO. CAPITOLO PRIMO IL CONTRATTO DI APPALTO E LE FIGURE AFFINI Lucio Valerio Moscarini INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DISCIPLINA DELL APPALTO CAPITOLO PRIMO IL CONTRATTO DI APPALTO E LE FIGURE AFFINI Lucio Valerio Moscarini 1. Definizione del tipo negoziale... p. 5 2. Appalto privato e appalto

Dettagli

3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015

3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015 3ª E R.I.M Programmi svolti di Diritto e Relazioni Internazionali Insegnante Prof.ssa Grazia Urbini Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMA SVOLTO DI DIRITTO TEORIA GENERALE DEL DIRITTO Le norme giuridiche.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NASCITA ED EVOLUZIONE DEL DANNO BIOLOGICO

INDICE SOMMARIO. Parte Prima NASCITA ED EVOLUZIONE DEL DANNO BIOLOGICO Elenco delle principali abbreviazioni... XVII Parte Prima NASCITA ED EVOLUZIONE DEL DANNO BIOLOGICO CAPITOLO I IL SISTEMA FONDATO SULLA CAPACITÀ PRODUTTIVA 1. La capacità produttiva.... 5 2. Le contraddizioni

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI VII INDICE-SOMMARIO Capitolo Primo L INTERESSE LEGITTIMO: ASPETTI INTRODUTTIVI 1.1. Dalla legge di abolizione del contenzioso amministrativo alla tutela risarcitoria dell interesse legittimo... pag. 1

Dettagli

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione

CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione SOMMARIO CAPITOLO 1 - Le trattative precontrattuali 1. Fase preparatoria 1.1. Gli atti prodromici 1.2. Il recesso dalle trattative 2. L oggetto delle trattative 2.1. Dovere di informazione e pubblicità

Dettagli

http://www.istitutoalgarotti.it e-mail: algarotti@tin.it VEIS01600D@istruzione.it - C. F.: 80012240273 Programma svolto di Diritto ed economia

http://www.istitutoalgarotti.it e-mail: algarotti@tin.it VEIS01600D@istruzione.it - C. F.: 80012240273 Programma svolto di Diritto ed economia Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti http://www.istitutoalgarotti.it e-mail: algarotti@tin.it VEIS01600D@istruzione.it - C. F.: 80012240273 Prof.ssa SCARDILLO GIULIANA Classe 1^ I a.s. 2014/2015

Dettagli

I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SOMMARIO CAPITOLO 1 I LIVELLI REGOLAMENTARI DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE 1. Il quadro attuale... 2 2. Fondi pensione e altre manifestazioni della previdenza c.d. contrattuale: in particolare i fondi

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti)

INDICE PARTE PRIMA. Capitolo I UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA (S. Patti) INDICE Introduzione... xi PARTE PRIMA UN LINGUAGGIO GIURIDICO CONDIVISO PER L EUROPA 1. Il linguaggio giuridico delle relazioni familiari... 3 2. Le espressioni obsolete.... 4 3. Il linguaggio condiviso...

Dettagli

CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA

CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA CAPITOLO I L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO SULL ACQUISTO DELLA PRIMA CASA 1.1. Il concetto di prima casa... 17 1.2. Il vantaggio derivante dall applicazione dell agevolazione prima casa e la penalizzazione

Dettagli

Diritto Commerciale I. Lezione del 04/11/2015

Diritto Commerciale I. Lezione del 04/11/2015 Diritto Commerciale I Lezione del 04/11/2015 Artt. 2555-2562 c.c. -La definizione codicistica sottolinea il carattere di strumentalità dell azienda, intesa come complesso organizzato di beni, per l esercizio

Dettagli

Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo.

Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo. Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo. Art. 1 (Finalità ed oggetto) Art. 2 (Diritti dei consumatori) Art. 3 (Definizioni)

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte generale... pag. 1. Capitolo I La responsabilità (F. Martini)...» 3

INDICE SOMMARIO. Parte generale... pag. 1. Capitolo I La responsabilità (F. Martini)...» 3 Indice sommario 1.1 INDICE SOMMARIO Parte generale...................... pag. 1 Capitolo I La responsabilità (F. Martini)............» 3 1.1. Gli elementi costitutivi della responsabilità.............»

Dettagli

INDICE. Parte Prima DIRITTO PUBBLICO DEL TURISMO

INDICE. Parte Prima DIRITTO PUBBLICO DEL TURISMO INDICE Abbreviazioni........................................... Introduzione............................................ p. XIII» XXI Parte Prima DIRITTO PUBBLICO DEL TURISMO Capitolo Primo Le fonti................................................»

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII. INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE

INDICE-SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII. INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE INDICE-SOMMARIO Premessa... Pag. XIII INTRODUZIONE di Gastone Cottino L ASSICURAZIONE TRA PASSATO E PRESENTE 1. Le origini dell assicurazione.......................... Pag. XV 2. Il nuovo volto del contratto

Dettagli

INDICE SOMMARIO 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

INDICE SOMMARIO 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INDICE SOMMARIO Prefazione alla ottava edizione............................. Prefazione alla prima edizione............................. pag. VII IX 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE 1. Nozione......................................

Dettagli

C. De Stefanis ENTI NON PROFIT. 5ª Edizione

C. De Stefanis ENTI NON PROFIT. 5ª Edizione C. De Stefanis ENTI NON PROFIT 5ª Edizione Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso

Dettagli

La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale

La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale SISTEMA GAROFOLI La collana SISTEMA GAROFOLI comprende: DIRITTO CIVILE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale DIRITTO PENALE Volume I Teorico Volume II Pratico Volume III Giurisprudenziale

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO Premessa..................................... pag. IX CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO 1. Previdenza, prevenzione e responsabilità per il rischio del lavoro.

Dettagli

INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO Abbreviazioni.................................. pag. XXIII CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO 1. Alle origini del diritto del lavoro................... 1 2. Il periodo corporativo.........................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SERVIZI TURISTICI. Capitolo I CONTRATTI DI VIAGGIO: IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SERVIZI TURISTICI. Capitolo I CONTRATTI DI VIAGGIO: IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Parte Prima I SERVIZI TURISTICI Capitolo I CONTRATTI DI VIAGGIO: IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. Il viaggio e le sue trasformazioni: da semplice trasporto di persone ad attività turistica. Il viaggio

Dettagli

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss.

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss. 1 RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt. 1387 ss. Regola: coincidenza tra soggetto (parte) in senso formale (autore dell atto) e soggetto (parte) in senso sostanziale (sulla sfera giuridica del quale si producono

Dettagli

Programma di Diritto Economia Anno scolastico 2014/15 classe 1BU. Prof. Maria Cicala. La società e le regole. Gruppi e società

Programma di Diritto Economia Anno scolastico 2014/15 classe 1BU. Prof. Maria Cicala. La società e le regole. Gruppi e società Programma di Diritto Economia Anno scolastico 2014/15 classe 1BU La società e le regole Gruppi e società Dalla vita quotidiana al Diritto e all Economia Il Diritto e l Economia: scienze sociali Origini

Dettagli

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA INDICE - SOMMARIO Prefazione alla prima edizione, a cura di UGO DRAETTA... Pag. XIII Prefazione alla seconda edizione, a cura di ENZO CHELI...» XV Prefazione alla terza edizione, a cura di LORENZO DEL

Dettagli

Anno Scolastico: 2014/2015 Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Classe: 3 Disciplina: Diritto

Anno Scolastico: 2014/2015 Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Classe: 3 Disciplina: Diritto Anno Scolastico: 2014/2015 Indirizzo: Amministrazione, Finanza e Marketing Classe: 3 Disciplina: Diritto Prof. Competenze disciplinari: 1. Individuare e accedere alla normativa civilistica 2. Individuare

Dettagli

INDICE. Parte Prima LE AGEVOLAZIONI PRIMA CASA. I PRESUPPOSTI. Capitolo I IL QUADRO NORMATIVO

INDICE. Parte Prima LE AGEVOLAZIONI PRIMA CASA. I PRESUPPOSTI. Capitolo I IL QUADRO NORMATIVO Prefazione... XVI pag. Parte Prima LE AGEVOLAZIONI PRIMA CASA. I PRESUPPOSTI Capitolo I IL QUADRO NORMATIVO 1.1. L evoluzione storica delle agevolazioni... 3 1.1.1. Segue: La previsione di agevolazioni

Dettagli

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29 00.romaneNadotti:Layout 1 25-09-2009 15:15 Pagina vi Gli Autori Prefazione Ringraziamenti dell Editore In questo volume... Il sito xiii xiv xvi xvii xxiii PARTE I Concetti fondamentali Capitolo 1 Il sistema

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c. INDICE CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 21 2. L

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GLI INTERMEDIARI FINANZIARI CAPITOLO PRIMO LA DISCIPLINA SUGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NEL TESTO UNICO BANCARIO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GLI INTERMEDIARI FINANZIARI CAPITOLO PRIMO LA DISCIPLINA SUGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NEL TESTO UNICO BANCARIO PARTE PRIMA GLI INTERMEDIARI FINANZIARI CAPITOLO PRIMO LA DISCIPLINA SUGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NEL TESTO UNICO BANCARIO 1.1. Le origini della normativa del Titolo V t.u. bancario sui «Soggetti operanti

Dettagli

INDICE. I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza...

INDICE. I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza... INDICE Abbreviazioni... p. XIII I. Il bilancio di esercizio della società per azioni nell evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza...» 1 01. I dati terminologici e normativi...»

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE INDICE - SOMMARIO Introduzione... pag. V PARTE PRIMA LA LOCAZIONE SECONDO IL CODICE CIVILE di Aldo Ferrari IL CONTRATTO DI LOCAZIONE: ASPETTI GENERALI E CARATTERISTICHE 1. Nozione e natura del contratto

Dettagli

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione

Indice sistematico. Parte I Il contratto di leasing. Introduzione Introduzione Parte I Il contratto di leasing 1 Premessa... 15 2 Il leasing nelle sue diverse forme... 16 3 Il leasing operativo e le sue principali caratteristiche... 17 4 Limiti soggettivi per le società

Dettagli

Documento informatico, firme elettroniche e funzione notarile ...» XVII

Documento informatico, firme elettroniche e funzione notarile ...» XVII Prefazione di FRANCESCO DELFINI... pag. XV INTRODUZIONE Documento informatico, firme elettroniche e funzione notarile di Francesco Delfini 1. Paternità ed imputazione del documento tradizionale e di quello

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE FINANZA, DIRITTO E NUOVE REGOLE

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE FINANZA, DIRITTO E NUOVE REGOLE INTRODUZIONE FINANZA, DIRITTO E NUOVE REGOLE I. La (ri)regolamentazione dei mercati finanziari... pag. 1 II. Cos è la soft law...» 3 III. Soft law e mercati finanziari...» 5 IV. Le funzioni svolte dalla

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I L AVVALIMENTO NELLE DIRETTIVE E NELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA. PREMESSA

INDICE SOMMARIO. Capitolo I L AVVALIMENTO NELLE DIRETTIVE E NELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA. PREMESSA INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... XIII Capitolo I L AVVALIMENTO NELLE DIRETTIVE E NELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA. PREMESSA 1.1. L avvalimento nella direttiva servizi 92/50/CEE...

Dettagli

La convenzione di Bruxelles (regolamento CE 44/2001)

La convenzione di Bruxelles (regolamento CE 44/2001) Capitolo I CONCETTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1. Una prima delimitazione... pag. 1 2. Approfondimento: l oggetto della materia e il metodo della scelta di legge...» 2 3. Segue. La scelta di legge...»

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ DEL VERTICE PER ORGANIZZAZIONE DIFETTOSA

LA RESPONSABILITÀ DEL VERTICE PER ORGANIZZAZIONE DIFETTOSA DANIELE PIVA LA RESPONSABILITÀ DEL VERTICE PER ORGANIZZAZIONE DIFETTOSA nel diritto penale del lavoro JOVENE EDITORE NAPOLI 2011 INDICE Elenco delle abbreviazioni... p. XI Introduzione...» XXI CAPITOLO

Dettagli

LE TIPOLOGIE DI SOCIETA. Prof.ssa Silvia Gravili silvia.gravili@unisalento.it

LE TIPOLOGIE DI SOCIETA. Prof.ssa Silvia Gravili silvia.gravili@unisalento.it LE TIPOLOGIE DI SOCIETA Prof.ssa Silvia Gravili silvia.gravili@unisalento.it 1 IMPRESA E AZIENDA Impresa: attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni

Dettagli

INDICE. Parte Prima LA FAMIGLIA IN PROSPETTIVA EUROPEA: MODELLI E FONTI. Capitolo I MODELLI E FONTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA Fausto Caggia

INDICE. Parte Prima LA FAMIGLIA IN PROSPETTIVA EUROPEA: MODELLI E FONTI. Capitolo I MODELLI E FONTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA Fausto Caggia Presentazione... Sigle e abbreviazioni.... V XIX Parte Prima LA FAMIGLIA IN PROSPETTIVA EUROPEA: MODELLI E FONTI Capitolo I MODELLI E FONTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA Fausto Caggia 1. Due elementi d introduzione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Pag. VII

INDICE-SOMMARIO. Introduzione... Pag. VII IX INDICE-SOMMARIO Introduzione... Pag. VII Capitolo Primo IL SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DELLE S.P.A. (hanno collaborato Giusy Staropoli, Eleonora Bianchi, avvocati) 1. L amministrazione della

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA CAPITOLO SECONDO IL MATRIMONIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA CAPITOLO SECONDO IL MATRIMONIO INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO LA FAMIGLIA 1. La nozione di famiglia............................................ p. 1 2. (segue) Famiglia parentale e famiglia nucleare.......................» 5 3. (segue)

Dettagli

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE

Corso AFM/IGEA. Classe prima. Disciplina Competenze da recuperare Contenuti di studio MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI ECONOMIA AZIENDALE Corso AFM/IGEA Classe prima MODULO 1: STRUMENTI OPERATIVI Eseguire equivalenze Impostare e risolvere proporzioni Eseguire calcoli percentuali Risolvere problemi di calcolo percentuale su base cento, sopra

Dettagli

Cristina Ageno, LA RESPONSABILITA MEDICO-SANITARIA INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO PREMESSE SULLA RESPONSABILITA SANITARIA

Cristina Ageno, LA RESPONSABILITA MEDICO-SANITARIA INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO PREMESSE SULLA RESPONSABILITA SANITARIA Cristina Ageno, LA RESPONSABILITA MEDICO-SANITARIA Giuffrè ed. (Collana Diritto privato oggi) INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO PREMESSE SULLA RESPONSABILITA SANITARIA 1.1. La responsabilità medica tra scientia

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I GLI EFFETTI DEL FALLIMENTO SUI RAPPORTI GIURIDICI PREESISTENTI: PRINCIPI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo I GLI EFFETTI DEL FALLIMENTO SUI RAPPORTI GIURIDICI PREESISTENTI: PRINCIPI GENERALI Capitolo I GLI EFFETTI DEL FALLIMENTO SUI RAPPORTI GIURIDICI PREESISTENTI: PRINCIPI GENERALI 1.1. La dichiarazione di fallimento e i rapporti giuridici preesistenti: la disciplina generale elaborata dalla

Dettagli

I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA UNA FATTISPECIE IN VIA DI TRASFORMAZIONE? JOVENE EDITORE NAPOLI 2015 INDICE Introduzione... p. XIII CAPITOLO PRIMO LE

Dettagli

D.LGS. 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE

D.LGS. 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE INDICE Avvertenza... Elenco delle abbreviazioni.... V XVII D.LGS. 7 SETTEMBRE 2005, N. 209 CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE PARTE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DEI VEICOLI E DEI NATANTI OBBLIGO DI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima IL MERCATO E LE FONTI. Capitolo Primo IL MERCATO INFORMATICO E VIRTUALE

INDICE SOMMARIO. Parte Prima IL MERCATO E LE FONTI. Capitolo Primo IL MERCATO INFORMATICO E VIRTUALE Premessa... XV Parte Prima IL MERCATO E Capitolo Primo IL MERCATO INFORMATICO E VIRTUALE 1. Nozionediinformaticaetelematica... 6 2. Larivoluzionetelematica:dallospaziorealeallospaziovirtuale... 8 3. Le

Dettagli