LIVELLI DI BENESSERE ORGANIZZATIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LIVELLI DI BENESSERE ORGANIZZATIVO"

Transcript

1 STRUTTURA COMPLESSA SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE E MEDICINA PREVENTIVA DEI LAVORATORI RESPONSABILE ING. ANDREA BOCCHIERI LIVELLI DI BENESSERE ORGANIZZATIVO Pubblicazione ai sensi dell Art. 20 comma 3 del Dl. Lgs. 33/2013 Valutazione ai sensi e per gli effetti dell Art. 28 del D. Lgs. 81/08 PERIODO Nell Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Busto Arsizio costituita dai Presidi Ospedalieri di Busto Arsizio, Saronno e Tradate, i livelli di benessere organizzativo sono determinati in seno alla valutazione dei fattori psico-sociali e, fra questi, lo stress lavoro-correlato ai sensi del D. Lgs. 81/08 s.m.i. Strumenti e metodi La valutazione del rischio riferita specificatamente al benessere organizzativo si basa sulla metodologia Health & Safety Executive Management Standards Indicator Tool riconosciuta in Italia da INAIL come riferimento operativo. L applicazione di questo metodo si affianca ai monitoraggi - attivi in Azienda da circa un triennio - di specifici indicatori di rischio quali le aggressioni, le mobilità interne, le visite straordinarie di medicina del lavoro, i turni notturni, i procedimenti disciplinari e di giustizia ordinaria. La valutazione dei livelli di benessere organizzativo rappresenta una fase di approfondimento e un prezioso momento informativo sulle condizioni di salute dell Organizzazione e dei lavoratori e un opportunità di una più chiara definizione del rischio soprattutto in quelle realtà che, per settore produttivo (Sanità) e dimensioni aziendali, rendono complessa e inefficace la caratterizzazione ottimale del rischio stesso con la sola adozione di liste di controllo. È il caso di ricordare infatti come la puntuale analisi della percezione dei lavoratori costituisca un elemento chiave nella identificazione quantitativa del rischio stesso. Il metodo prevede una prima fase di indagine dosimetrica coinvolgendo direttamente i lavoratori e una seconda fase di analisi dei dati soggettivi che vengono opportunamente campionati al fine di determinare andamenti statistici. Lo strumento di questa metodologia consiste di un questionario strutturato in numerose domande che permettono, tramite opportune aggregazioni, di leggere l organizzazione nelle seguenti 8 dimensioni: 1. Domanda comprende aspetti quali i carichi di lavoro, l organizzazione del lavoro e l ambiente. Lo standard prevede che i lavoratori siano in grado di soddisfare le richieste provenienti dal lavoro e che vengano forniti sistemi per rispondere ai problemi individuali; 2. Controllo riguarda l autonomia dei lavoratori sulle modalità di svolgimento dell attività lavorativa. Lo standard prevede che il lavoratore abbia potere decisionale sul modo di svolgere il proprio lavoro e che esistano sistemi per rispondere ai problemi individuali; 3. Supporto include l incoraggiamento, il supporto e le risorse fornite dall azienda, dal Datore di Lavoro e dai colleghi. Lo standard prevede che il lavoratore abbia informazioni e supporto adeguati dai colleghi e/o superiori e che vengano forniti sistemi per rispondere ai problemi individuali. Questa dimensione è ulteriormente suddivisibile fra le seguenti due dimensioni: 3.1 supporto manageriale (verticale) 3.2 supporto fra colleghi (orizzontale) Presidio Ospedaliero Saronno: P.le Borella, 1 Tel Pag. 1 di 12

2 4. Relazioni include la promozione di un lavoro positivo per evitare i conflitti e affrontare comportamenti inaccettabili. Lo standard prevede che il lavoratore non si percepisca quale oggetto di comportamenti lesivi (es. il mobbing) e che vengano forniti sistemi di risposta ai problemi individuali; 5. Ruolo verifica la consapevolezza del lavoratore relativamente alla posizione che riveste nell organizzazione e garantisce che non si verifichino conflitti. Lo standard prevede che il lavoratore comprenda il proprio ruolo e le proprie responsabilità e che vengano forniti sistemi di risposta ai problemi individuali; 6. Cambiamento valuta in che misura i cambiamenti organizzativi, di qualsiasi entità, vengono gestiti e comunicati nel contesto aziendale. Lo standard prevede che il lavoratore venga coinvolto in occasione di cambiamenti organizzativi e che vengano forniti sistemi di risposta ai problemi individuali. Il questionario è anonimo e al tempo stesso completo dei dati salienti al fine di ricondurre le risposte fornite dal lavoratore ad aree omogenee necessarie per articolare l analisi del rischio. I tipi di dato sono riportati nella seguente TABELLA 1. I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori. Tabella 1 P.O. di appartenenza (*) Busto Arsizio Saronno Tradate U.O. di appartenenza (*) Specificare. Nazionalità Tipologia contrattuale Italiana Tempo indeterminato Non Italiana Tempo determinato Qualifica Medico Infermiere Amministrativo OSS/OTA Altro (specificare):.. Tecnico Sanitario Genere M F Età Fino a 30 Da 31 a 50 anni Anzianità di servizio Fino a 3 anni Da 3 fino a 20 anni 51 anni e oltre Oltre 20 anni Applicazione della metodica La somministrazione del questionario ai lavoratori avviene con le seguenti modalità che sono state individuate e rese disponibili sia per consentire una elevata partecipazione dei dipendenti dell Azienda sia per verificare come l Organizzazione aderisca e risponda all osservazione che la metodologia implica: a. in seno alla visita di Medicina del Lavoro o su richiesta diretta del singolo lavoratore; b. a seguito di evidenze di potenziali criticità emerse durante gli audit per la salute e sicurezza sul lavoro o per altri eventi correlabili ai fattori psico-sociali. Pag. 2 di 12

3 Tutto il percorso applicativo è condiviso con i Rappresentati dei Lavoratori per la Sicurezza (RRLLSS). Una volta compilato, il questionario viene inserito direttamente dal singolo lavoratore in appositi box di raccolta con feritoia in analogia alle urne delle elezioni politiche. Alla metà di ogni mese i box vengono aperti presso la Struttura Servizio Prevenzione Protezione e Medicina del Lavoro (SPPMPL) alla presenza degli RRLLSS di Presidio e viene stilato un verbale in cui si riporta il numero di questionari acquisiti. Esecuzione delle misure e analisi dei risultati Nel periodo dal al sono stati raccolti e validati 2169 questionari sul benessere organizzativo ripartiti con la seguente articolazione: ruolo età anagrafica anzianità di servizio nazionalità tipologia di contratto variabile n. variabile n. variabile n. fascia n. fascia n. sanitario I 2119 Det. 71 non sanit 199 da 31 a da 3 a NI 9 Indet > La suddivisione dei questionari per presidio ospedaliero è la seguente: Busto Arsizio Saronno Tradate Essi rappresentano l espressione di circa due terzi della popolazione aziendale, in particolar modo quella più esposta ai rischi specifici ospedalieri che massimizzano la frequenza di visita di medicina del lavoro. Il questionario associa, a ogni domanda, 5 possibili risposte espresse in termini di frequenza di accadimento. A caratterizzazione dei livelli di benessere percepiti dai 2169 lavoratori si applica l analisi statistica per distribuzioni non normali basata sui percentili. L applicazione di semplici funzioni ai dati derivanti dai questionari e la suddivisione quantitativa delle risposte determina una prima articolazione generale riassunta nelle tabelle seguenti (TABELLA 2.1 e TABELLA 2.2). Tabella caratterizzazione statistica dei livelli aggregati di benessere organizzativo percepito in Azienda indicatori valore indicatori valore moda 2,31 20 percentile 1,97 mediana 2,34 50 percentile 2,34 valore max 4,26 80 percentile 2,77 dev std 0, percentile 4,26 Intervalli di rischio da a Ripartizione dei questionari Rischio residuale (valori < 20 percentile) 1 1, Rischio basso accettabile (20 percentile valori < mediana) 1,97 2, Rischio medio (mediana valori < 80 percentile) 2,34 2, Pag. 3 di 12

4 Rischio alto (valori 80 percentile) 2,77 4, Tabella 2.1 caratterizzazione statistica dei livelli aggregati di benessere organizzativo percepito per ogni dimensione "Domanda" "Controllo" "supporto" manageriale "supporto" tra colleghi "supporto" aggregata "relazioni" "ruolo" "cambiamento" Intervalli di rischio da a da a da a da a da a da a da a da a Rischio residuale (valori < ,24 1 1,99 1 1,59 1 1,49 1 1,66 1 1, ,86 percentile) Rischio basso accettabile (20 percentile 2,25 2,74 2,00 2,66 1,60 2,39 1,50 1,99 1,67 2,21 1,75 2,24 1,01 1,39 1,87 2,32 valori < mediana) Rischio medio (mediana valori 2,75 3,24 2,67 3,32 2,40 3,19 2,00 2,74 2,22 2,88 2,25 2,99 1,40 1,99 2,33 3,32 < 80 percentile) Rischio alto (valori 80 3,25 4,63 3,33 5,00 3,20 5,00 2,75 5,00 2,89 5,00 3,00 5,00 2,00 4,60 3,33 5,00 percentile) La suddivisione dei livelli di rischio percepito per ognuna delle dimensioni organizzative è esplicitata nella seguente TABELLA 3. Tabella 3 - distribuzione dei questionari in base ai livelli di rischio per ognuna delle dimensioni organizzative residuale accettabile medio alto Questi dati possono essere espressi più efficacemente tramite rapporti percentuali rispetto al totale dei questionari pervenuti (rif. TABELLA 4) e manifestare così alcuni inquadramenti significativi all interno dell intervallo di rischio non accettabile Rna (intervalli medio e alto ). Tabella 4 - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio per le varie dimensioni residuale 20,0% 17,4% 14,8% 14,9% 17,5% 19,6% 21,2% 20,0% accettabile 28,9% 30,5% 33,5% 33,8% 20,1% 27,1% 15,0% 15,3% medio 30,5% 31,4% 31,0% 30,8% 39,1% 31,2% 40,2% 42,5% alto 20,7% 20,7% 20,7% 20,5% 23,4% 22,1% 23,6% 22,3% Rna/tot 51% 52% 52% 51% 62% 53% 64% 65% Pag. 4 di 12

5 Rispetto alla precedente relazione (nota prot. xxx del xxx - n questionari = xxx), si notano leggeri decrementi (dell 1%) nel disagio organizzativo aziendale, nel disagio relativo alle dimensioni Supporto verticale e Supporto orizzontale e anche in quello relativo alla dimensione Relazioni ; restano sostanzialmente invariati gli altri indicatori in particolare quello relativo alla dimensione Ruolo che già nella scorsa relazione aveva segnato un incremento notevole (+14%) manifestando una forte difficoltà dei lavoratori in merito alla consapevolezza del proprio ruolo. A partire da questi dati, che sono espressione del rischio della realtà aziendale nel suo insieme, si è proceduto a ripartire i questionari in modo da approfondire e indagare la situazione del benessere organizzativo riferita a: ognuno dei tre Presidi Ospedalieri, ognuno degli otto Dipartimenti Aziendali, ognuna delle mansioni prevalenti. Rischio organizzativo nei Presidi Ospedalieri Nelle tabelle sotto riportate si riassumono gli esiti dei questionari suddivisi per Presidio, evidenziando con il carattere rosso le dimensioni organizzative che risultano peggiorative rispetto ai valori medi aziendali e in verde quelle che risultano migliorative pur all interno del rischio non accettabile [variazioni maggiori di 1 punto %]. P.O. Busto A. - distribuzione questionari in base ai livelli di rischio residuale 18,6% 18,0% 15,6% 15,3% 17,3% 19,6% 21,7% 11,3% accettabile 31,3% 29,3% 34,3% 25,7% 21,8% 27,8% 14,5% 25,2% medio 29,3% 32,3% 24,4% 38,0% 37,3% 29,8% 40,2% 41,7% alto 20,9% 20,5% 25,7% 21,0% 23,8% 22,8% 23,7% 21,8% 50% 53% 50% 59% 61% 53% 64% 64% Rnc/tot (-1%) (+1%) (-2%) (+8%) (-1%) (-1%) P.O. Saronno - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio residuale 18,8% 12,5% 16,8% 15,5% 16,9% 18,2% 20,1% 18,6% accettabile 30,7% 33,0% 27,0% 32,2% 18,8% 27,0% 15,5% 30,0% medio 30,2% 31,3% 32,8% 32,0% 42,8% 25,7% 42,1% 26,4% alto 20,3% 23,3% 23,5% 20,3% 21,4% 29,1% 22,3% 25,0% 50% 55% 56% 52% 64% 55% 64% 51% Rnc/tot (-1%) (+3%) (+4%) (+1%) (+2%) (+2%) (-14%) P.O. Tradate - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio residuale 18,8% 16,4% 15,7% 13,2% 18,8% 9,0% 21,1% 19,2% accettabile 31,3% 26,4% 33,8% 31,7% 17,1% 37,7% 15,7% 14,8% medio 29,6% 33,6% 29,9% 28,5% 39,4% 30,1% 38,2% 45,8% alto 20,4% 23,6% 20,6% 26,6% 24,8% 23,1% 25,0% 20,1% Pag. 5 di 12

6 Rnc/tot 50% (-1%) 57% (+5%) 50% (-2%) 55% (+4%) 64% (+2%) 53% 63% (-1%) 66% (+1%) Rispetto ai livelli medi aziendali di rischio non accettabile, si notano le seguenti maggiori criticità: un incremento del disagio organizzativo in tutti e tre i presidi relativamente alle dimensioni Domanda (Busto +1%, Saronno +3% e Tradate + 5%) e Supporto verticale (Busto +8%, Saronno +1% e Tradate + 4%) (rispettivamente +3% e +6%), per la dimensione Controllo per il Presidio di Saronno (+4%) e Cambiamento per il Presidio di Tradate (+2%); un incremento del disagio organizzativo nei presidi di Saronno e Tradate relativamente alla dimensione Supporto orizzontale (+2%); per il solo presidio di Saronno si è avuto un incremento del disagio nella dimensione Controllo (+4%) e Relazioni (+2%); per il solo presidio di Tradate un ulteriore incremento del disagio si è registrato nella dimensione Cambiamento (+1%) Migliorativo rispetto alla media aziendale risulta il disagio organizzativo relativamente alle dimensioni Controllo (-2%), Supporto orizzontale e Cambiamento (-1%) per il Presidio di Busto Arsizio ; Cambiamento per il Presidio di Saronno (-14%); Controllo (-2%) e Ruolo (- 1%) per il Presidio di Tradate. In generale in tutti e tre i presidi si è registrato un lieve miglioramento del benessere organizzativo generale con un -1% rispetto alla media Aziendale. Rischio organizzativo nei Dipartimenti Aziendali Nelle tabelle sotto riportate si riassumono gli esiti dei questionari suddivisi per dipartimento, evidenziando con il carattere rosso le aree che risultano peggiorative rispetto ai valori medi aziendali e in verde quelle che risultano migliorative pur all interno del rischio non accettabile [variazioni maggiori di 1 punto %]. 1 Dipartimento Materno Infantile - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio ottimo 17,6% 19,6% 19,1% 16,7% 15,7% 18,1% 20,1% 20,1% accettabile 32,4% 18,6% 26,0% 29,9% 22,5% 26,5% 17,6% 19,1% medio 29,9% 38,7% 29,4% 32,4% 38,7% 30,4% 36,8% 29,4% alto 20,1% 23,0% 25,5% 21,1% 23,0% 25,0% 25,5% 31,4% 50% 62% 55% 53% 62% 55% 62% 61% Rna/tot (-1%) (+10%) (+3%) (+2%) (+2%) (-2%) (-4%) nelle dimensioni domanda il personale Medico (+6%) nella dimensione controllo il personale Ausiliario, OTA e OSS (+ 22%) nella dimensione supporto verticale il personale Ausiliario, OTA e OSS (+ 24%) nella dimensione relazioni il personale Infermieristico e sanitario (+ 6%) Pag. 6 di 12

7 2 Dipartimento Chirurgico - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio ottimo 18,6% 19,4% 12,8% 16,7% 18,9% 17,2% 22,7% 10,1% accettabile 29,2% 29,5% 33,1% 29,8% 17,8% 27,9% 14,8% 25,4% medio 29,8% 26,2% 30,1% 26,5% 40,2% 30,3% 39,9% 44,3% alto 22,4% 24,9% 24,0% 27,0% 23,2% 24,6% 22,7% 20,2% 52% 51% 54% 54% 63% 55% 63% 64% Rna/tot (+1%) (-1%) (+2%) (+3%) (+1%) (+2%) (-1%) (-1%) nella dimensione controllo il personale Ausiliario, OTA e OSS (+ 20%) nella dimensione supporto verticale il personale Infermieristico e sanitario (+ 3%) nella dimensione supporto orizzontale il personale Medico (+ 1%) e il personale Ausiliario, OTA e OSS (+ 8%) nella dimensione relazioni il personale Infermieristico e sanitario (+ 1%) e il personale Ausiliario, OTA e OSS (+ 3%) 3 Dipartimento Salute Mentale- suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio ottimo 19,2% 17,3% 13,5% 13,5% 13,5% 11,5% 15,4% 15,4% accettabil e 30,8% 28,8% 34,6% 32,7% 34,6% 30,8% 23,1% 32,7% medio 26,9% 32,7% 23,1% 28,8% 26,9% 36,5% 32,7% 30,8% alto 23,1% 21,2% 28,8% 25,0% 25,0% 21,2% 28,8% 21,2% 50% 54% 52% 54% 52% 58% 62% 52% Rna/tot (-1%) (+2%) (+3%) (-10%) (+5%) (-2%) (-13%) nella dimensione domanda il personale Medico (+16%) nella dimensione supporto verticale il personale Infermieristico e sanitario (+8%) nella dimensione relazioni il personale Infermieristico e sanitario (+5%) e il personale Ausiliario, OTA e OSS (+6%) 4 Dipartimento Medico- suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio ottimo 18,6% 19,4% 18,6% 15,2% 16,8% 18,6% 20,7% 19,2% accettabile 29,7% 24,9% 28,6% 26,0% 22,8% 28,6% 28,6% 13,9% medio 31,0% 32,0% 27,6% 32,8% 32,3% 23,4% 28,9% 46,7% alto 20,7% 23,6% 25,2% 26,0% 28,1% 29,4% 21,8% 20,2% 52% 56% 53% 59% 60% 53% 51% 67% Rna/tot (+1%) (+4%) (+1%) (+8%) (-2%) (-13%) (+2%) Pag. 7 di 12

8 nella dimensione domanda il personale ausiliario, OTA, OSS (+2%) nella dimensione controllo il personale ausiliario, OTA, OSS (+23%) nella dimensione supporto verticale il personale infermieristico e sanitario (+3%) nella dimensione cambiamento il personale infermieristico e sanitario (+6%) 5 Dipartimento Oncologico - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio ottimo 19,8% 16,8% 13,7% 15,3% 9,2% 11,5% 22,9% 19,1% accettabile 28,2% 26,7% 32,1% 30,5% 33,6% 22,9% 12,2% 29,0% medio 30,5% 32,8% 30,5% 29,8% 30,5% 42,0% 43,5% 18,3% alto 21,4% 23,7% 23,7% 24,4% 26,7% 23,7% 21,4% 33,6% 52% 56% 54% 54% 57% 66% 65% 52% Rna/tot (+1%) (+4%) (+2%) (+3%) (-5%) (+13%) (+1%) (-13%) nella dimensione domanda il personale medico (+ 11%) e il personale infermieristico e sanitario (+1%) nella dimensione controllo il personale infermieristico e sanitario (+5%) nella dimensione supporto verticale il personale medico (+ 13%) e il personale infermieristico e sanitario (+2%) nella dimensione relazioni il personale infermieristico e sanitario (+1%) nella dimensione ruolo il personale medico (+ 11%) e il personale infermieristico e sanitario (+5%) 6 Dipartimento Emergenza, Urgenza, Accettazione - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio Supporto RISCHIO Az.le Domanda Controllo verticale Supporto orizzontale Relazioni Ruolo Cambiamento ottimo 18,9% 15,1% 18,3% 14,5% 18,0% 19,5% 18,3% 16,9% accettabile 30,2% 26,6% 29,9% 34,0% 19,5% 22,2% 30,8% 32,8% medio 30,8% 34,6% 27,5% 24,9% 40,2% 34,0% 25,4% 25,1% alto 20,1% 23,7% 24,3% 26,6% 22,2% 24,3% 25,4% 25,1% 51% 58% 52% 51% 62% 58% 51% 50% Rna/tot (+6%) (+5%) (-13%) (-15%) Inoltre nel suddetto Dipartimento, la mansione che manifesta disagio in eccesso rispetto ai valori medi dipartimentali (percentuali in rosso) è: nella dimensione domanda il personale medico (+ 12%) nella dimensione relazioni il personale infermieristico e sanitario (+6%) Pag. 8 di 12

9 7 Dipartimento Servizi Sanitari- suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio ottimo 19,8% 14,0% 16,2% 17,1% 16,7% 16,7% 19,4% 17,1% accettabile 29,3% 35,6% 33,3% 30,6% 29,3% 27,5% 29,3% 27,5% medio 29,3% 28,8% 23,4% 32,0% 24,8% 30,6% 23,9% 27,5% alto 21,6% 21,6% 27,0% 20,3% 29,3% 25,2% 27,5% 27,9% 51% 50% 50% 52% 54% 56% 51% 55% Rna/tot (-2%) (-2%) (+1%) (-12%) (+3%) (-13%) (-10%) nella dimensione supporto verticale il personale infermieristico (+4%) nella dimensione relazioni il personale infermieristico (+2 %) e il personale Ausiliario OTA/OSS (+ 3%); Il 8 Dipartimento Amministrativo- suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio ottimo 20,0% 15,6% 18,9% 13,3% 18,9% 11,1% 23,3% 17,8% accettabile 30,0% 28,9% 28,9% 31,1% 16,7% 31,1% 16,7% 23,3% medio 28,9% 30,0% 24,4% 31,1% 33,3% 34,4% 37,8% 35,6% alto 21,1% 25,6% 27,8% 24,4% 31,1% 23,3% 22,2% 23,3% 50% 56% 52% 56% 64% 58% 60% 59% Rna/tot (-1%) (+4%) (+5%) (+2%) (+5%) (-4%) (-6%) nella dimensione domanda il personale amministrativo (+ 13%) nella dimensione supporto verticale gli operatori tecnici (+2%) nella dimensione supporto orizzontale il personale amministrativo (+7%) nella dimensione relazioni tutto il personale manifesta maggior disagio Infine, per quanto concerne i livelli di benessere organizzativo percepito dai lavoratori in carico a Direzioni di Presidio, Uffici di Staff e altri Servizi, si evidenzia con la seguente tabella il profilo di rischio: Dipartimento Staff e Altri - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio ottimo 18,3% 17,1% 18,9% 15,2% 15,9% 11,6% 22,6% 17,7% accettabile 29,9% 28,7% 23,8% 27,4% 26,8% 30,5% 16,5% 30,5% medio 31,7% 29,9% 29,9% 32,9% 35,4% 31,7% 39,6% 25,6% alto 20,1% 24,4% 27,4% 24,4% 22,0% 26,2% 21,3% 26,2% 52% 54% 57% 57% 57% 58% 61% 52% Rna/tot (+1%) (+2%) (+5%) (+6%) (-5%) (+5%) (-3%) (-13%) nella dimensione domanda il personale amministrativo (+ 4%) e Medico (+24%) Pag. 9 di 12

10 nella dimensione controllo il personale sanitario (+ 3%) nella dimensione supporto verticale il personale amministrativo (+2%) e medico (+10%) Rischio organizzativo per mansioni Nelle tabelle sotto riportate si riassumono gli esiti dei questionari suddivisi per le principali mansioni ospedaliere, evidenziando con il carattere rosso le aree che risultano peggiorative rispetto ai valori medi aziendali e in verde quelle che risultano migliorative pur all interno del rischio non accettabile [variazioni maggiori di 1 punto %]. Medici - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio residuale 19,7% 13,9% 14,6% 18,2% 17,5% 9,5% 24,8% 10,2% accettabile 29,9% 35,8% 31,4% 27,0% 19,7% 32,8% 13,1% 39,4% medio 29,2% 28,5% 33,6% 30,7% 34,3% 33,6% 35,8% 27,7% alto 21,2% 21,9% 20,4% 24,1% 28,5% 24,1% 26,3% 22,6% 50% 50% 54% 55% 63% 58% 62% 50% Rna/tot (-1%) (-2%) (+2%) (+4%) (+1%) (+5%) (-2%) (-15%) Infermieri - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio residuale 19,8% 15,8% 18,5% 13,1% 17,9% 14,0% 17,9% 16,3% accettabile 28,8% 27,0% 29,8% 33,7% 20,6% 25,9% 30,8% 32,7% medio 30,0% 34,1% 27,1% 26,9% 40,0% 35,0% 28,0% 29,2% alto 21,4% 23,1% 24,5% 26,2% 21,5% 25,1% 23,3% 21,8% 51% 57% 52% 53% 62% 60% 51% 51% Rna/tot (+5%) (+2%) (+7%) (-13%) (-14%) Amministrativi - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio residuale 19,7% 13,9% 14,6% 18,2% 17,5% 9,5% 24,8% 10,2% accettabile 29,9% 35,8% 31,4% 27,0% 19,7% 32,8% 13,1% 39,4% medio 29,2% 28,5% 33,6% 30,7% 34,3% 33,6% 35,8% 27,7% alto 21,2% 21,9% 20,4% 24,1% 28,5% 24,1% 26,3% 22,6% 50% 50% 54% 55% 63% 58% 62% 50% Rna/tot (-1%) (-2%) (+2%) (+4%) (+1%) (+5%) (-2%) (-15%) Pag. 10 di 12

11 Tecnici area Sanitaria - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio residuale 19,3% 19,3% 14,7% 14,7% 15,7% 6,6% 19,8% 16,2% accettabile 30,5% 24,9% 31,0% 31,0% 32,0% 42,6% 23,9% 29,4% medio 28,4% 35,5% 23,9% 31,5% 26,4% 29,9% 27,9% 24,9% alto 21,8% 20,3% 30,5% 22,8% 25,9% 20,8% 28,4% 29,4% 50% 56% 54% 54% 52% 51% 56% 54% Rna/tot (-1%) (+4%) (+2%) (+3%) (-10%) (-2%) (-8%) (-11%) Ausiliari - suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio residuale 19,6% 18,0% 16,0% 19,6% 17,0% 11,1% 30,7% 14,7% accettabile 28,1% 27,1% 32,4% 28,4% 19,3% 24,2% 16,3% 24,2% medio 30,7% 33,0% 26,5% 24,8% 38,9% 42,5% 26,5% 27,8% alto 21,6% 21,9% 25,2% 27,1% 24,8% 22,2% 26,5% 33,3% 52% 55% 52% 52% 64% 65% 53% 61% Rna/tot (+1%) (+3%) (+1%) (+2%) (+12%) (-11%) (-4%) Pag. 11 di 12

12 Tecnici area non Sanitaria- suddivisione percentuale dei questionari in base ai livelli di rischio residuale 17% 17% 12% 20% 12% 15% 21% 18% accettabile 33% 23% 38% 30% 29% 30% 21% 21% medio 29% 36% 24% 29% 35% 32% 35% 36% alto 21% 24% 26% 21% 24% 23% 23% 24% 50% 61% 50% 50% 59% 55% 58% 61% Rna/tot (-1%) (+9%) (-2%) (-1%) (-3%) (+2%) (-6%) (-4%) I risultati riportati nella presente relazione evidenziano i livelli di benessere organizzativo emersi a seguito della valutazione analitica di tutti i questionari raccolti dalla Struttura SPPMPL. I risultati riportati sono estratti dai dati aziendali per Presidio / Dipartimento / Mansione e pertanto valgono in termini autoreferenziali. L analisi di dettaglio per singola mansione di ogni singola Unità Operativa di Dipartimento viene trasmessa separatamente a ogni capo Dipartimento e verrà riprodotta in seno all aggiornamento annuale del documento di valutazione dei rischi ai sensi e per gli effetti del D. lgs. 81/08 s.m.i. In ultimo si riporta l articolazione dei questionari in base alla suddivisione per genere dalla quale si evidenzia che i valori medi aziendali sono allineati sia per la popolazione maschile che per quella femminile. Femmine - distribuzione questionari in base ai livelli di rischio ottimo buono correttivi correttivi immediati Rna 52% 52% 53% 52% 62% 56% 64% 66% Maschi - distribuzione questionari in base ai livelli di rischio ottimo buono correttivi correttivi immediati Rna 51% 51% 56% 57% 58% 58% 63% 60% Pag. 12 di 12

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo Ing. Giuseppe Galvan Rischio Lavorativo R = M x P Probabilità Bassa Media Alta Magnitudo Lieve 1 2 3 Grave 2 4 6 Gravissima 3 6 9 Il Clima Organizzativo

Dettagli

RELAZIONE SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO 2015

RELAZIONE SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO 2015 S.S. Medicina del Lavoro S.S. Formazione e Sviluppo Risorse Umane RELAZIONE SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO 2015 A cura della Referente Centro di Riferimento Professionale per il Rischio Psicosociale e Stress

Dettagli

VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO RISULTATI

VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO RISULTATI VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO RISULTATI R.Lazzaron 11/03/2014 D.Lgs 81/2008 La valutazione dei rischi deve fare riferimento a tutti i rischi tra cui anche quelli legati allo stress lavoro-correlato,

Dettagli

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Via del Terminillo, 42 02100 RIETI - Tel. 0746.2781 PEC: asl.rieti@pec.it C.F. e P.I. 00821180577 SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Responsabile Ing. Erminio Pace VALUTAZIONE

Dettagli

La valutazione Stress Lavoro-Correlato negli Uffici Giudiziari romani. Stress percepito e qualità della salute. Uno studio pilota Sandra Berivi

La valutazione Stress Lavoro-Correlato negli Uffici Giudiziari romani. Stress percepito e qualità della salute. Uno studio pilota Sandra Berivi La valutazione Stress Lavoro-Correlato negli Uffici Giudiziari romani. Stress percepito e qualità della salute. Uno studio pilota Grassi A, Berivi S, Palummieri A, Russello C Sandra Berivi Stress lavoro

Dettagli

ALLEGATO 2015 AD ADDENDUM VALUTAZIONE STRESS

ALLEGATO 2015 AD ADDENDUM VALUTAZIONE STRESS ALLEGATO 2015 AD ADDENDUM VALUTAZIONE STRESS VALUTAZIONE DEL RISCHIO RELATIVO ALLO STRESS LAVORO-CORRELATO ANNO 2014/2015 ai sensi del D.Lgs 9 aprile 2008, n.81 e s.m.i. Documento di valutazione dei rischi

Dettagli

Questionario Benessere Organizzativo anno ,07 5,50 4,97 5,11

Questionario Benessere Organizzativo anno ,07 5,50 4,97 5,11 RISULTATI DI SINTESI Tabella n. 1 Percezione media Ambito monitorato: benessere Responsabili di UO Collaboratori Salute e sicurezza sul luogo di lavoro e stress lavoro correlato 2017 2016 2017 2016 5,07

Dettagli

L ESPERIENZA DELLE PMI

L ESPERIENZA DELLE PMI CONVEGNO NAZIONALE LA GESTIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO: ESPERIENZE, MONITORAGGIO E PROSPETTIVE DI SVILUPPO L ESPERIENZA DELLE PMI Prof. Luigi Perbellini Dr. Andrea Serpelloni in collaborazione

Dettagli

Istituto delle Suore Francescane di Cristo Re Sede Legale: Castello Venezia (VE)

Istituto delle Suore Francescane di Cristo Re Sede Legale: Castello Venezia (VE) Istituto delle Suore Francescane di Cristo Re Sede Legale: Castello 2758 30122 Venezia (VE) Filiale: Casa di Riposo Villa Bianca Via Bellavista, 8 31020 Tarzo (TV) Tel.0438/587101 Fax 0438/587617 P.I.

Dettagli

LA CHECK LIST ISPESL-INAIL: elementi di forza e di debolezza

LA CHECK LIST ISPESL-INAIL: elementi di forza e di debolezza Carrara 21 novembre 2011 Seminario di aggiornamento per RSPP ASPP- RLS Coordinatori sicurezza cantieri LA CHECK LIST ISPESL-INAIL: elementi di forza e di debolezza Dott.ssa Emilia Vanni (e.vanni@inail.it)

Dettagli

Inquadramento dello Stress lavoro-correlato: stato dell arte e analisi quali - quantitativa secondo lo strumento di valutazione Inail

Inquadramento dello Stress lavoro-correlato: stato dell arte e analisi quali - quantitativa secondo lo strumento di valutazione Inail Ferrara 13 dicembre 2017 Silvana Di Stefano Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione INAIL DR Emilia Romagna Inquadramento dello Stress lavoro-correlato: stato dell arte e analisi quali - quantitativa

Dettagli

APPENDICE 1 AL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Valutazione rischio stress lavoro correlato

APPENDICE 1 AL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Valutazione rischio stress lavoro correlato DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTRODUZIONE Appendice 1 Valutazione rischio stress-lavoro correlato EDIZIONE N 01 REVISIONE N 00 DATA 25/10/11 SEZIONE APP PAGINA 1 di 1 APPENDICE 1 AL DOCUMENTO DI

Dettagli

BENESSERE ORGANIZZATIVO E STRESS OCCUPAZIONALE NELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO DI MODENA

BENESSERE ORGANIZZATIVO E STRESS OCCUPAZIONALE NELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO DI MODENA BENESSERE ORGANIZZATIVO E STRESS OCCUPAZIONALE NELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO DI MODENA Sintesi dei primi risultati Stefano Cencetti 1 Premesse Accordo europeo sullo stress sul lavoro

Dettagli

La gestione del rischio stress lavoro correlato

La gestione del rischio stress lavoro correlato La gestione del rischio stress lavoro correlato L Esperienza di una struttura sanitaria Dott.ssa Valentina Bigazzi Convegno Nazionale La Gestione del rischio stress lavoro correlato: Esperienze, Monitoraggio

Dettagli

Ilaria Setti. Milano - 24 Novembre 2010

Ilaria Setti. Milano - 24 Novembre 2010 Ilaria Setti Dipartimento t dip Psicologia, i Università itàdegli listudi didip Pavia VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO Un caso aziendale ORDINE PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA Cos è la valutazione dello

Dettagli

La gestione del rischio stress lavorocorrelato: esperienze, monitoraggio e prospettive di sviluppo

La gestione del rischio stress lavorocorrelato: esperienze, monitoraggio e prospettive di sviluppo La gestione del rischio stress lavorocorrelato: esperienze, monitoraggio e prospettive di sviluppo L esperienza della Regione Sardegna nella valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato attraverso

Dettagli

BENESSERE ORGANIZZATIVO

BENESSERE ORGANIZZATIVO BENESSERE ORGANIZZATIVO STRESS LAVORO-CORRELATO V A L U TA Z I O N E P R E L I M I N A R E E V A L U TA Z I O N E A P P R O F O N D I TA Anno 2015 La valutazione del rischio di stress correlato all ambiente

Dettagli

Prof.ssa Dina Guglielmi Ordine delgli Psicologi Emila Romagna Bologna, 26 marzo 2011

Prof.ssa Dina Guglielmi Ordine delgli Psicologi Emila Romagna Bologna, 26 marzo 2011 Alma Mater Studiorum Università di Bologna Equipe di Psicologia del Lavoro (Facoltà di Psicologia e Dipartimento di Scienze dell Educazione) Sezione Medicina del Lavoro (Dipartimento di Medicina Interna,

Dettagli

GRUPPO DI LAVORO AZIENDALE VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO PROGRAMMA TEMPORALE DELLE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

GRUPPO DI LAVORO AZIENDALE VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO PROGRAMMA TEMPORALE DELLE ATTIVITA DI VALUTAZIONE REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Via del Terminillo, 42 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 AZIENDALE VALUTAZIONE RISCHIO STRESS PROGRAMMA TEMPORALE DELLE

Dettagli

BETTERCOMPETENCE Un programma di Formazione sul Rischio Stress correlato Lavoro

BETTERCOMPETENCE Un programma di Formazione sul Rischio Stress correlato Lavoro Azienda Unità Sanitaria Locale Piacenza Dipartimento della Sicurezza BETTERCOMPETENCE Un programma di Formazione sul Rischio Stress correlato Lavoro Piacenza 10 Giugno 2011 Franco Pugliese BetterCompetence

Dettagli

- MONITORAGGIO BIENNIO 2011-2012-

- MONITORAGGIO BIENNIO 2011-2012- Pagina 1 di 13 RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO - - ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 6, comma 8, lettera m-quater, e 28, comma 1-bis, del D.lgs. n. 81/2008, e s.m.i. Revisione DVR Data Causale

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs. DVR: Legislazione Tecnica - Valutazione Stress L.C. - - DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs. 106/09)

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLO STRESS E L IMPLEMENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA MINISTERIALI: LA FORMAZIONE E LE COMPETENZE NECESSARIE Sergio Iavicoli

LA VALUTAZIONE DELLO STRESS E L IMPLEMENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA MINISTERIALI: LA FORMAZIONE E LE COMPETENZE NECESSARIE Sergio Iavicoli LA VALUTAZIONE DELLO STRESS E L IMPLEMENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA MINISTERIALI: LA FORMAZIONE E LE COMPETENZE NECESSARIE Sergio Iavicoli INAIL Dipartimento di Medicina del Lavoro (ex ISPESL) Bergamo 27

Dettagli

Stress lavoro-correlato: criteri metodologici ed esperienze applicative

Stress lavoro-correlato: criteri metodologici ed esperienze applicative PEGASO Centro studi formazione e consulenza organizzativa Stress lavoro-correlato: criteri metodologici ed esperienze applicative 13 Gennaio 2009 La nuova definizione di salute secondo l Articolo l 2,

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno Autorità di Bacino del Fiume Arno COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI II RELAZIONE ANNUALE SULLA SITUAZIONE DEL

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO Protezione Servizio VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO ALLEGATO F Bozza elaborazione dei dati del 2 livello di valutazione DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell articolo

Dettagli

LE PRESTAZIONI DI PRONTO SOCCORSO DELL ANNO 2012 NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE. Direzione Generale U.O.C. Osservatorio Epidemiologico

LE PRESTAZIONI DI PRONTO SOCCORSO DELL ANNO 2012 NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE. Direzione Generale U.O.C. Osservatorio Epidemiologico LE PRESTAZIONI DI PRONTO SOCCORSO DELL ANNO 2012 NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE Direzione Generale U.O.C. Osservatorio Epidemiologico Introduzione Le prestazioni di pronto soccorso (specialistica ambulatoriale

Dettagli

"Il segreto per andare avanti è iniziare" Mark Twain

Il segreto per andare avanti è iniziare Mark Twain "Il segreto per andare avanti è iniziare" Mark Twain Gli IRCCS- IFO L'organizzazione degli IRCSS IFO (presidio IRE e presidio ISG) è di tipo dipartimentale ed i Dipartimenti sono raggruppati in due macro

Dettagli

Stress lavoro-correlato: l'esperienza di ricerca dell'inail

Stress lavoro-correlato: l'esperienza di ricerca dell'inail Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale Stress lavoro-correlato: l'esperienza di ricerca dell'inail Benedetta Persechino Giornata tecnica Gestire lo stress lavoro-correlato

Dettagli

Mission: Hoyer: Safety is the first of our priorities

Mission: Hoyer: Safety is the first of our priorities Vision: Realizzare tutti i progetti scientifici (e personali) in cui ci impegnamo in condizioni di assoluta sicurezza, piena salute e massimo benessere. 1 Mission: Garantire la sicurezza e tutelare la

Dettagli

BENESSERE ORGANIZZATIVO

BENESSERE ORGANIZZATIVO UNIVERSITÀ KORE DI ENNA BENESSERE ORGANIZZATIVO lez. 4 Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì 10-13 c/o Studio 16, piano -1, Plesso di Psicologia!1 D.LGS. 81/08 e modifiche successive

Dettagli

INDAGINE BENESSERE ORGANIZZATIVO REPORT FINALE -

INDAGINE BENESSERE ORGANIZZATIVO REPORT FINALE - Agenzia Formazione Orientamento Lavoro di Monza e Brianza INDAGINE BENESSERE ORGANIZZATIVO 2017 - REPORT FINALE - Azienda speciale della Provincia di Monza e della Brianza sede legale: p.zza Diaz n.1,

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2018 Focus sui lavoratori dipendenti in somministrazione 1 1. NUMERO LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE, RETRIBUZIONI E

Dettagli

CUG e BENESSERE ORGANIZZATIVO Luisa Cortese Consigliera di Parità della Provincia di Varese Roma, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 10 se

CUG e BENESSERE ORGANIZZATIVO Luisa Cortese Consigliera di Parità della Provincia di Varese Roma, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 10 se CUG e BENESSERE ORGANIZZATIVO Luisa Cortese Consigliera di Parità della Provincia di Varese Roma, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 10 settembre 2014 Le esperienze a confronto 2013-2014 CUG

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO AZIENDA C.F./P.IVA INDIRIZZO COMUNE Tel. e-mail SETTORE ATTIVITA ASSETTO ORGANIZZATIVO NOMINATIVO E-MAIL TELEFONO DATORE DI LAVORO come da D.Lgs 81/08

Dettagli

nel contesto sanitario

nel contesto sanitario FORUM PA 2018 24 Maggio, Roma L esperienza in corso di sperimentazione della metodologia INAIL per la valutazione e gestione del rischio Stress Lavoro Correlato nel contesto sanitario Claudia Passamonti

Dettagli

Indagine benessere organizzativo e stress lavoro correlato USL Umbria1

Indagine benessere organizzativo e stress lavoro correlato USL Umbria1 CAMPAGNA AMBIENTI DI LAVORO SANI E SICURI 2014-2015 INSIEME PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO Indagine benessere organizzativo e stress lavoro correlato USL Umbria1 Franco

Dettagli

Indagine conoscitiva sul livello di. BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016

Indagine conoscitiva sul livello di. BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016 Indagine conoscitiva sul livello di BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016 a cura dello Staff Sistema Qualità e del Servizio Studi della CCIAA di Verona Indice Introduzione.

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE STRESS LAVORO-CORRELATO. a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE STRESS LAVORO-CORRELATO. a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE STRESS LAVORO-CORRELATO 1.1 Documento di valutazione del rischio stress lavoro-correlato a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio Sono state effettuate

Dettagli

LE AREE DI INDAGINE DEL QUESTIONARIO

LE AREE DI INDAGINE DEL QUESTIONARIO LE AREE DI INDAGINE DEL QUESTIONARIO PRESENTAZIONE DI PAOLA TESTA (U.C. AMMINISTRAZIONE CENTRALE DIREZIONE) IL QUESTIONARIO Il questionario è suddiviso in aree di interesse eterogenee: Area 1: la sicurezza

Dettagli

IL LAVORO E LO STRESS DALLA TEORIA ALLA PRATICA

IL LAVORO E LO STRESS DALLA TEORIA ALLA PRATICA CON.T.A.R.P. - Campania IL LAVORO E LO STRESS DALLA TEORIA ALLA PRATICA Dott. Raffaele d Angelo Coordinatore ConTARP INAIL-Direzione Regionale Campania CON.T.A.R.P. - Campania VALUTAZIONE STRESS LAVORO

Dettagli

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini nell anno 2015 AREA DEGENZA

Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido Salvini nell anno 2015 AREA DEGENZA Direzione Generale Ufficio Marketing e Comunicazione Relazioni con il Pubblico Tel. 2/994326 Fax 2/9943278 E-mail: marketing@asst-rhodense.it Qualità percepita dagli utenti dell Azienda Ospedaliera Guido

Dettagli

Indagine di clima interno 2012

Indagine di clima interno 2012 Indagine di clima interno 2012 QUESTIONARIO N.2 (Tutti i dipendenti non dirigenti di struttura complessa) SINTESI DEI RISULTATI I risultati completi dell indagine di clima interno 2012, elaborati dal Laboratorio

Dettagli

Milano, 21 novembre Intervento a cura di: Maria Grazia Fulco Medico del Lavoro. Stress lavoro correlato

Milano, 21 novembre Intervento a cura di: Maria Grazia Fulco Medico del Lavoro. Stress lavoro correlato Gestione del rischio Stress e dei rischi psicosociali nei luoghi di Lavoro. Il Punto di vista e l Attività del Servizio PSAL della ASL di Milano Attività 2011-2013 Intervento a cura di: Maria Grazia Fulco

Dettagli

Rischio Stress Lavoro-Correlato 2013

Rischio Stress Lavoro-Correlato 2013 Il processo di valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato 2013 D.Lgs 81/2008 e s.m.i. IN COLLABORAZIONE CON Nel 2004 le associazioni datoriali e sindacali, attraverso l accordo quadro sullo stress

Dettagli

Stress lavoro-correlato: L aggiornamento della valutazione e del documento come occasione di miglioramento

Stress lavoro-correlato: L aggiornamento della valutazione e del documento come occasione di miglioramento Stress lavoro-correlato: L aggiornamento della valutazione e del documento come occasione di miglioramento Monza 23 gennaio 2018 Mariarosaria Spagnuolo Responsabile Salute e Sicurezza sul Lavoro 5 parole

Dettagli

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Dicembre 2017 - n 23 Direzione Generale dei Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica, Monitoraggio dati e Comunicazione SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE ATTIVAZIONI Nel terzo trimestre 2017

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2015 Osservatorio sui lavoratori dipendenti 1 privato del settore 1. NUMERO LAVORATORI, RETRIBUZIONI E GIORNATE RETRIBUITE

Dettagli

Indagine conoscitiva sul livello di Benessere Organizzativo della Camera di Commercio di Verona

Indagine conoscitiva sul livello di Benessere Organizzativo della Camera di Commercio di Verona Indagine conoscitiva sul livello di Benessere Organizzativo della Camera di Commercio di Verona Edizione 2015 A cura dello Staff Sistema Qualità e del Servizio Studi e Ricerca della CCIAA di Verona Indice

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno Autorità di Bacino del Fiume Arno COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI I RELAZIONE ANNUALE SULLA SITUAZIONE DEL

Dettagli

Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2008/2009

Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2008/2009 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2008/2009 Aprile 2010 Indice Premessa 1. La metodologia adottata..3 2. Lo

Dettagli

Stress Lavoro-Correlato

Stress Lavoro-Correlato Rev. 0 del 12/09/2011 ARISSA- Maggio 2015 Normativa e documenti di riferimento D.Lgs. 81/08: Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza

Dettagli

Indagine conoscitiva sul livello di BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2018

Indagine conoscitiva sul livello di BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2018 Indagine conoscitiva sul livello di BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2018 a cura dello Staff Sistema Qualità e del Servizio Promozione e Sviluppo Indice Introduzione.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio Telefono 0331 699811 E-mail fmolteni@aobusto.it Nazionalità

Dettagli

IX Congresso Nazionale ANIMO Bologna Maggio 2014

IX Congresso Nazionale ANIMO Bologna Maggio 2014 IX Congresso Nazionale ANIMO Bologna 10-11 Maggio 2014 La sottoscritta Patrizia Taddia ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di interessi pag. 17 del Regolamento Applicativo dell accordo Stato Regioni del

Dettagli

Il benessere organizzativo. Incontri con i dirigenti maggio-giugno 2016

Il benessere organizzativo. Incontri con i dirigenti maggio-giugno 2016 Il benessere organizzativo Incontri con i dirigenti maggio-giugno 2016 Argomenti 1. Il percorso di Regione Lombardia 2. Le azioni per il miglioramento del benessere 3. Il ruolo dei dirigenti e le modalità

Dettagli

EXECUTIVE SUMMARY RICERCA SULL IMPATTO DEL PROGRAMMA ERASMUS + SUI SISTEMI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE IN ITALIA

EXECUTIVE SUMMARY RICERCA SULL IMPATTO DEL PROGRAMMA ERASMUS + SUI SISTEMI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE IN ITALIA EXECUTIVE SUMMARY RICERCA SULL IMPATTO DEL PROGRAMMA ERASMUS + SUI SISTEMI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE IN ITALIA Allo scopo di misurare l impatto delle azioni del Programma Erasmus+ e del precedente programma

Dettagli

GRUPPO OMOGENEO OPERATORI D'ESERCIZIO

GRUPPO OMOGENEO OPERATORI D'ESERCIZIO A. INDICATORI AZIENDALI BASSO MEDIO ALTO PER DA A DA A DA A INDICATORI AZIENDALI 0 10 11 20 21 40 13 TOTALE PUNTEGGIO 0 2 5 13 B. CONTESTO DEL LARO GRUPPO OMOGENEO OPERATORI D'ESERCIZIO TOTALE PUNTEGGIO

Dettagli

Convegno

Convegno Convegno Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato Esperienze e Progetti Campagna Europea 2014-20152015 Valutazione del rischio stress lavoro correlato e i casi di disagio

Dettagli

Autorità di Bacino del Fiume Arno

Autorità di Bacino del Fiume Arno Autorità di Bacino del Fiume Arno Prot. n. del Al Dirigente Amministrativo Dott. Giacomo Lovecchio SEDE Oggetto: Relazione Annuale sul Personale del Comitato Unico di Garanzia. In riferimento all'oggetto

Dettagli

Sondaggio sul Benessere Organizzativo

Sondaggio sul Benessere Organizzativo Sondaggio sul Benessere Organizzativo Luglio 2016 L invito 5 Luglio 2016 Gentili colleghe e colleghi, So che, in tanti, siete in attesa di ricevere delle comunicazioni da parte mia in merito alla strategia

Dettagli

Premio Qualità del Network JCI Italia III edizione PROJECT SUBMISSION FORM TITOLO DEL PROGETTO

Premio Qualità del Network JCI Italia III edizione PROJECT SUBMISSION FORM TITOLO DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO Programma Monitoraggio Stress Lavoro-Correlato nella ASST di Lodi: analisi 2015 Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lodi ORGANIZZAZIONE NOME E COGNOME RUOLO E-MAIL REFERENTE DEL

Dettagli

Presentazione. Ringraziamenti

Presentazione. Ringraziamenti 00 romane (I-XVIII) III 22-09-2004 14:15 Pagina V Indice Autori Presentazione Ringraziamenti XI XIII XVI Capitolo 1 Il sistema sanitario e i processi di pianificazione 1 Premessa 1 Il sistema sanitario

Dettagli

Quali i ruoli critici per un efficace valutazione? Il ruolo del medico competente

Quali i ruoli critici per un efficace valutazione? Il ruolo del medico competente RISCHI EMERGENTI IN AZIENDA: LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO CULTURA, METODOLOGIE E STRUMENTI Quali i ruoli critici per un efficace valutazione? Il ruolo del medico competente Dott. Riccardo

Dettagli

Valutazione del disagio lavorativo in una Azienda Sanitaria: quadro normativo

Valutazione del disagio lavorativo in una Azienda Sanitaria: quadro normativo lavorativo in una Azienda Giacomo Montecucco Responsabile SPP Genova, 12/03/2015 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA SUL LAVORO D.Lgs. 81/2008 Art. 28 comma 1: 1. La valutazione di cui all articolo 17, comma 1,

Dettagli

Medical Tourism Standard Guidelines (v.1)

Medical Tourism Standard Guidelines (v.1) Medical Tourism Standard Guidelines (v.1) Il Network HEALTH in ITALY ha definito il presente draft di Medical Tourism Standards mettendo a fattor comune i tre elementi tipici di valutazione di una prestazione

Dettagli

INDAGINE SUL PERSONALE DIPENDENTE (D.LGS. 150/2009 ART. 14 C.5)

INDAGINE SUL PERSONALE DIPENDENTE (D.LGS. 150/2009 ART. 14 C.5) INDAGINE SUL PERSONALE DIPENDENTE (D.LGS. 150/2009 ART. 14 C.5) 25 GENNAIO 5 FEBBRAIO 2016 Le fonti normative Direttiva del Ministero della Funzione Pubblica del 24/3/2004 D.Lgs 81/2008 artt. 2 25 28 Testo

Dettagli

Benessere Organizzativo in Ateneo

Benessere Organizzativo in Ateneo Benessere Organizzativo in Ateneo Indagine sul Benessere Organizzativo in Ateneo Report dei primi risultati Con la collaborazione 1 Progetto sul Benessere Organizzativo Nell aprile 2008 è stata istituita

Dettagli

Modello. Valutazione del rischio stress lavoro-correlato

Modello. Valutazione del rischio stress lavoro-correlato Modello Valutazione del rischio stress lavoro-correlato Certifico Srl - IT Rev. 00 2018 INDICE 1. INTRODUZIONE... 4 2. LE INDICAZIONI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO... 5 3. VALUTAZIONE

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO - CORRELATO una opportunità nella logica HPH. M.Robotti Medico del Lavoro C.Carosi Tecnico della Prevenzione

LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO - CORRELATO una opportunità nella logica HPH. M.Robotti Medico del Lavoro C.Carosi Tecnico della Prevenzione LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO - CORRELATO una opportunità nella logica HPH M.Robotti Medico del Lavoro C.Carosi Tecnico della Prevenzione 1 stress lavoro-correlato DISEQUILIBRIO STRESS 2 La normativa

Dettagli

Dati di sintesi su medici competenti ed unità produttive;

Dati di sintesi su medici competenti ed unità produttive; L attività dei Medici Competenti in regione Piemonte nell anno 2015 secondo i dati Ferraris Fabrizio Spresal ASL Biella dell art. 40 D.Lgs 81/08 L art.40 del D.Lgs 81/08 dispone che : Entro il primo trimestre

Dettagli

QUESTIONI METODOLOGICHE NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA STRESS LAVORO CORRELATO NEL SETTORE SCOLASTICO

QUESTIONI METODOLOGICHE NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA STRESS LAVORO CORRELATO NEL SETTORE SCOLASTICO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Politiche Corso di Laurea magistrale in Scienze Cognitive e Processi Decisionali Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi e Dipartimento

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO Settore Personale e organizzazione VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO Rischio da stress lavoro-correlato La percezione soggettiva dei lavoratori e delle lavoratrici del comune di Sesto San

Dettagli

IL BENESSERE ORGANIZZATIVO NEI CENTRI TRASFUSIONALI DI AREA VASTA DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA

IL BENESSERE ORGANIZZATIVO NEI CENTRI TRASFUSIONALI DI AREA VASTA DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA IL BENESSERE ORGANIZZATIVO NEI CENTRI TRASFUSIONALI DI AREA VASTA DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA Trieste, 3 dicembre 2011 Jlenia Lestani SOC di Medicina Trasfusionale di Udine Dipartimento di Medicina Trasfusionale

Dettagli

COMUNE DI GAVIRATE Provincia di Varese SISTEMA PER LA PESATURA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

COMUNE DI GAVIRATE Provincia di Varese SISTEMA PER LA PESATURA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE COMUNE DI GAVIRATE Provincia di Varese SISTEMA PER LA PESATURA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con atto della Giunta Comunale n. 19 in data 09.4.2015 INDICE 1. Identificazione delle posizioni organizzative

Dettagli

PROGETTO RER AVR LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA NEI SERVIZI DI DEGENZA

PROGETTO RER AVR LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA NEI SERVIZI DI DEGENZA PROGETTO RER AVR LA RILEVAZIONE DELLA QUALITA PERCEPITA NEI SERVIZI DI DEGENZA 17/04/2013 Ing.Toschi Elisabetta Responsabile UO Qualità e Accreditamento - Azienda USL di Forlì Diapositiva sommario PROGETTO

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO AZIENDA Codice Fiscale INDIRIZZO COMUNE Tel. e-mail SETTORE ATTIVITA ASSETTO ORGANIZZATIVO NOMINATIVO EMAIL TELEFONO DATORE DI LAVORO R.S.P.P. R.L.S.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI 1 CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. Art. 37 D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI La valutazione dello Stress lavoro correlato 2 Lo STRESS LAVORO CORRELATO potenzialmente può riguardare ogni

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO NELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO NELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO NELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Anno 2014 Indice Premessa 3 I rispondenti 3 1. Lo strumento 4 2. I risultati 5 3. Lavoratori senza incarico di responsabilità

Dettagli

La promozione del benessere organizzativo la valutazione stress lavoro correlato. Ascom Confcommercio Genova DOTT ALBERTO BERTOLA

La promozione del benessere organizzativo la valutazione stress lavoro correlato. Ascom Confcommercio Genova DOTT ALBERTO BERTOLA La promozione del benessere organizzativo la valutazione stress lavoro correlato Ascom Confcommercio Genova DOTT ALBERTO BERTOLA RISCHIO ORGANIZZATIVO Rischio Organizzativo : rischio derivante da una o

Dettagli

Il post valutazione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Il post valutazione del Rischio da Stress lavoro-correlato Il post valutazione del Rischio da Stress lavoro-correlato Gli interventi organizzativi verso la ricerca del benessere aziendale. A cura di Massimo Servadio. Nel corso degli ultimi anni è cresciuta la

Dettagli

a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio

a) Azioni preparatorie al percorso di valutazione del rischio ELEMENTI NON ESAUSTIVI DI INFORMAZIONE E AUTO CONTROLLO RELATIVI AL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE REGIONALE ANNO 2019: STRESS LAVORO CORRELATO NELLE AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE E PRIVATE SCHEDA AD ESCLUSIVO

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO SECONDO IL METODO ISPESL

VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO SECONDO IL METODO ISPESL VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO SECONDO IL METODO ISPESL Metodica della valutazione delle condizioni di rischio. INDICATORI AZIENDALI INDICATORE TOTALE PUNTEGGIO PER INDICATORE BASSO 0-25% DA

Dettagli

Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato (RSLC): Significato e Metodologia. SPP- Stress Lavoro-Correlato 1

Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato (RSLC): Significato e Metodologia. SPP- Stress Lavoro-Correlato 1 Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato (RSLC): Significato e Metodologia SPP- Stress Lavoro-Correlato 1 Che cos è è il Rischio da Stress Lavoro Correlato (SLC) Il D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. stabilisce

Dettagli

secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente

secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente Articolo 28 D.Lgs n. 81/2008 Articolo 29 D.Lgs n. 81/2008 Indicazioni metodologiche Commissione consultiva permanente La scelta

Dettagli

Report Corso INFERMIERISTICA - Laurea Triennale

Report Corso INFERMIERISTICA - Laurea Triennale Report Corso INFERMIERISTICA - Laurea Triennale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 16 novembre 2014 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) INFERMIERISTICA L3-2013/14

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO - CORRELATO

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO - CORRELATO VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO - CORRELATO ANALISI DEI FATTORI DICONTENUTO E CONTESTO DEL LAVORO PER LA RILEVAZIONE DEGLI STRESSOGENI LAVORATIVI REQUISITI FONDAMENTALI Dr. Giovanni

Dettagli

Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16

Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16 Valutazione della didattica dati A.A. 2015/16 Assemblea della Facoltà di Medicina e Chirurgia Modena, 8 maggio 2017 Aula Magna - Centro Servizi Anna Iannone PQA-Area Salute Valutazione della didattica

Dettagli

Indagine sul clima organizzativo anno 2011

Indagine sul clima organizzativo anno 2011 Indagine sul clima organizzativo anno 2011 Dicembre 2011 Ufficio controllo di gestione Pagina 1 di 1 L obiettivo Come previsto nell obiettivo 2011_UO37_4 del Piano Dettagliato degli Obiettivi, nel corso

Dettagli

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro il Rischio Stress

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro il Rischio Stress Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro il Rischio Stress Parte Specifica Spegnere il Telefonino!! art.37 D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regioni 21.12.2011 Istituto Secondario Superiore Giovanni

Dettagli

Maschi Femmine Maschi Femmine Maschi Femmine. Tot Tot. 142 Tot. 2535

Maschi Femmine Maschi Femmine Maschi Femmine. Tot Tot. 142 Tot. 2535 COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI - ANNO 2015-1. Premessa La presente relazione è redatta in attuazione della

Dettagli

Rischio Stress lavoro-correlato: il percorso in A.O. G. Salvini in applicazione della metodologia regionale lombarda

Rischio Stress lavoro-correlato: il percorso in A.O. G. Salvini in applicazione della metodologia regionale lombarda Rischio Stress lavoro-correlato: il percorso in A.O. G. Salvini in applicazione della metodologia regionale lombarda STRESS LAVORO-CORRELATO: UN OBBLIGO DI LEGGE DECRETO LEGISLATIVO n 81 del 9 aprile 2008

Dettagli

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro Stress Lavoro Correlato

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro Stress Lavoro Correlato Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro Stress Lavoro Correlato ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 Spegnere il Telefonino!! rev. 10 soggetto organizzatore

Dettagli

Valutazione dei rischi, benessere lavorativo e rischi connessi all età nel settore bancario

Valutazione dei rischi, benessere lavorativo e rischi connessi all età nel settore bancario Valutazione dei rischi, benessere lavorativo e rischi connessi all età nel settore bancario 4 ottobre 2017 Angelo Giuliani ABI Benessere e stress da lavoro correlato 2 Questionario relativo alle iniziative

Dettagli

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. Stress Lavoro Correlato

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. Stress Lavoro Correlato Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro Spegnere il Telefonino!! Stress Lavoro Correlato ai sensi dell art.37 del D.Lgs. 81/08 Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 e 22.02.2012 Ente Ligure

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCO PICCIOLINI ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 30/04/2014 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dettagli

IL MEDICO COMPETENTE E IL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO

IL MEDICO COMPETENTE E IL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE NELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI 05 NOVEMBRE 2010 PISA Dr R.Buselli Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana IL MEDICO COMPETENTE E IL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO DALLA COLLABORAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCO PICCIOLINI ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 30/04/2014 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dettagli

L OPINIONE DEGLI STUDENTI CHE FREQUENTANO I CORSI

L OPINIONE DEGLI STUDENTI CHE FREQUENTANO I CORSI L OPINIONE DEGLI STUDENTI CHE FREQUENTANO I CORSI a.a. 2009-200 Progetto e realizzazione grafica: Patrizia Amadori Maurizio Mariotti 2 INDICE. I principali risultati. 2. Tabella riassuntiva. 3. Distribuzioni

Dettagli