MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA FINALIZZATA A RIDURRE LA SORGENTE PRIMARIA DI CONTAMINAZIONE PROGETTO ESECUTIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MESSA IN SICUREZZA DI EMERGENZA FINALIZZATA A RIDURRE LA SORGENTE PRIMARIA DI CONTAMINAZIONE PROGETTO ESECUTIVO"

Transcript

1

2 Pag. 1 di 21 SOMMARIO 1 PREMESSA RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE Studio pluviometrico Studio idrologico e determinazione della curva di possibilità climatica Definizione dei bacini scolanti Calcolo delle portate incidenti GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE RACCOLTE Smaltimento acque raccolte nei vari bacini Trattamento e scarico finale delle acque meteoriche trattate GESTIONE TERRE E ROCCE DA SCAVO Relazione idrologico-

3 1 PREMESSA Pag. 2 di 21 Gli interventi di MISE oggetto del presente progetto sono i seguenti: a) Realizzazione e/o ripristino impermeabilizzazione aree critiche con percolato affiorante b) Riprofilatura del Lotto IVA con pendenze verso la parte perimetrale della discarica; c) Completamento capping provvisorio su lotto IV A e III e su volume rifiuti tra lotto IV B e II; d) Regimentazione, trattamento e scarico acque meteoriche; e) Drenaggio sub-superficiale del percolato; f) Intensificazione sistema estrazione percolato g) Impianto elettrico a servizio degli interventi di MISE Nella presente relazione sono indicati i calcoli relativi al dimensionamento del sistema di gestione delle acque meteoriche. Relazione idrologico-

4 Pag. 3 di 21 2 RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE Una delle operazioni più rilevanti al fine delle messa in sicurezza dell impianto di discarica riguarda la gestione delle acque meteoriche. Valutata l estensione dell area (ca. 6.5 ha) e la conseguente portata di acqua da gestire nell evento critico, sommata alla complessità dovuta dalla morfologia della discarica, hanno portato ad una soluzione che prevede diverse opere e linee impiantistiche. Il sistema di gestione delle acque meteoriche proposto prevede: 1. la suddivisione dell area afferente ai lotti III e IV in bacini scolanti, individuati secondo le diverse caratteristiche morfologiche di tali aree; 2. tali acque, per ciascun bacino scolante, sono raccolte in vasche di rilancio; 3. le acque vengono successivamente convogliate, mediante pompe elettromeccaniche, verso la vasca di trattamento meccanico blando (sedimentazione e dissabbiatura); 4. le acque vengono vengano, infine, smaltite in trincee drenanti. Il presente paragrafo ha come obiettivo la determinazione della portata idrologica di progetto della rete di drenaggio interna al sito per l impianto di discarica per le superfici relative ai lotti III e IV Studio pluviometrico Di seguito verranno illustrate le metodologie di calcolo per la determinazione degli eventi critici e i valori delle portate massime di dimensionamento dei collettori delle acque di capping afferenti l area di discarica interessata dai lotti III e IV. Una precisazione va fatta con riferimento al tempo di ritorno scelto per il dimensionamento della rete di drenaggio: questo è stato effettuato con un tempo di ritorno di 5 anni, in considerazione del fatto che la copertura prevista è provvisoria. Relazione idrologico-

5 Pag. 4 di Studio idrologico e determinazione della curva di possibilità climatica Ai fini dello studio idrologico sono stati rilevati i dati degli eventi pluviometrici riportati sui registri degli Annali Idrologici, per la stazione pluviometrica di Brindisi, relativamente al periodo e per durate pari a 1h, 3h, 6h, 12h e 24h. DATI PLUVIOMETRICI (mm) STAZIONE PLUVIOMETRICA DI BRINDISI SERVIZIO IDROGRAFICO DURATA DELLA PIOGGIA (ore) ANNO Relazione idrologico-

6 Tab. 1 - Dati pluviometrici stazione di Brindisi ( ) Pag. 5 di 21 Successivamente è stata determinata della curva di possibilità climatica al variare del tempo di ritorno, la cui espressione classica risulta: h = at n dove: H = altezza di pioggia in mm caduta nel tempo t; a = costante rappresentativa dell altezza di pioggia nel tempo t=1h, espressa in mm; t = durata dell evento piovoso espressa in ore; n = coeff. esponenziale adimensionale. La metodologia statistica adottata per il calcolo dei parametri a ed si basa sull'individuazione della legge di probabilità asintotica di Gumbel, quale la più idonea a rappresentare il fenomeno in questione. Nella seguente tabella vengono riassunti i valori di altezza critiche di pioggia calcolate in funzione di diversi tempi di ritorno. Tr (anni) Altezze critiche di pioggia "H crit " (mm) BACINI IDROGRAFICI SOTTESI Relazione idrologico-

7 B1 B2 B3 B4 B5 B Tab. 2 - Altezze critiche di pioggia calcolate in funzione di diversi tempi di ritorno Pag. 6 di 21 Le diverse curve di possibilità pluviometrica sono riportate in Fig. 1 (in ascissa compare il logaritmo del tempo, in ordinata l altezza di pioggia h in mm). 1, T = 5anni T = 50anni T = 25anni T = 10anni T = 100anni T = 250anni Fig. 1 - Curva di possibilità pluviometrica in funzione di diversi tempi di ritorno Nel caso specifico, per un tempo di ritorno di 5 anni, sono stati calcolati a = 42,81 mm e n = 0, Definizione dei bacini scolanti Per bacino scolante si intende l area sulla quale incidono le acque meteoriche e scorrono seguendo la direzione preferenziale di deflusso dettata dall andamento delle quote topografiche. Relazione idrologico-

8 Pag. 7 di 21 L area che comprende i lotti III e IV è stata suddivisa in n.7 bacini scolanti per via delle differenti caratteristiche morfologiche dell area stessa. L estensione dei bacini scolanti è riportata nella tabella seguente, mentre la delimitazione e localizzazione delle aree è riportata nel relativo elaborato grafico di progetto. Bacini scolanti Area (mq) Area Area Area Area Area Area 6a 6000 Area 6b 3340 Area Tab. 3 Estensione dei bacini scolanti Calcolo delle portate incidenti Nella tabella seguente si riporta la superficie dei bacini scolanti compresi nei lotti III e IV e l estensione delle superficie efficace, considerando un coefficiente di deflusso pari a 1, ipotesi dovuta al fatto che l acqua, ruscellando sul telo in HDPE, non trovi ostacoli e defluisca rapidamente verso la vasca di raccolta. Bacini scolanti Area (mq) Superficie efficace (mq) Area Area Area Area Area Area 6a Area 6b Area Tab. 4 - Area di estensione dei bacini scolanti con coefficiente di deflusso pari a 1 Il calcolo della portata massima di acque meteoriche per ciascun bacino scolante, che potrebbe affluire verso le vasche di raccolta e successivamente verso le trincee drenanti a Relazione idrologico-

9 Pag. 8 di 21 seguito di particolari eventi piovosi, è stato sviluppato considerando l altezza critica di pioggia misurata nell arco temporale di un ora e considerando valori superiori a quelli determinati dal tempo di ritorno di 5 anni che nella fattispecie è pari a 42,81 mm di pioggia. Per quanto esposto la portata massima è calcolata secondo la seguente formula: dove: Q = portata defluente in mc/s; i = intensità di pioggia in m/h; i A Q 3600 φ = coefficiente di deflusso nella fattispecie pari a 1; A = area del bacino scolante in mq. Le portate che si raccolgono dal dilavamento della copertura di tali superfici è riportata nella seguente tabella. Bacini scolanti Area (mq) Superficie efficace (mq) i (mm/h) Q (mc/s) Area ,81 0,101 Area ,81 0,075 Area ,81 0,171 Area ,116 Area ,81 0,199 Area 6a , Area 6b , Area , Tab. 5 Stima delle portate derivanti da ciascun bacino scolante Le acque pluviali raccolte su ciascuna superficie di copertura confluiranno verso delle vasche, opportunamente posizionate in corrispondenza della zona a quota più bassa, al fine di valorizzare il naturale deflusso delle acque sulla superficie così come riportato nei relativi elaborati grafici di progetto relativi alla regimazione raccolta trattamento e scarico delle acque meteoriche. Relazione idrologico-

10 Pag. 9 di 21 3 GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE RACCOLTE Valutata la quantità di acqua da smaltire e acclarata l assenza di acque superficiali e/o altri recapiti prossimi all area oggetto di studio, si è prevista, quale modalità di smaltimento dell acqua, la dispersione negli strati superficiali del suolo mediante trincee drenanti. Tale sistema di smaltimento infatti, può essere adottato qualora non siano disponibili corpi recettori idonei e qualora le caratteristiche del suolo e del sottosuolo non presentino controindicazioni. Il sistema di gestione delle acque meteoriche proposto prevede che tali acque, per il bacino 3, dopo essere state raccolte nella canaletta perimetrale da realizzare a seguito della riprofilatura del bacino, confluiscano per gravità nei suddetti punti di scarico mediante una canaletta di raccolta delle acque meteoriche. Per i restanti bacini (1, 2, 4 7) si prevede che le acque vengano raccolte in vasche di rilancio e convogliate, mediante pompe elettromeccaniche, verso la vasca di trattamento meccanico blando (sedimentazione e disabbiatura) ed, infine, smaltite in trincee drenanti. Tale distinzione tra i vari bacini è stata effettuata in quanto, essendo una Messa in Sicurezza di Emergenza, si ritiene di realizzare interventi di riprofilatura, scavi, ecc. soltanto in casi ove strettamente necessario: per i bacini 1 e 2, risulta già eseguita (dal gestore) una profilatura dell area con raccolta delle acque nelle vasche Q1 e Q2 per cui modificare i profili già realizzati, in questa fase di messa in sicurezza, comporterebbe l allungamento dei tempi e dei costi d intervento. Basta osservare le differenze di quote tra il corpo rifiuti, coperto con materiale stabilizzato ed il perimetro della discarica: differenze di quote di oltre un metro (di media) e di 2 metri in alcuni punti (bacino 1) non rendono possibile, in tempi brevi, la copertura e gestione delle acque meteoriche, ameno di non effettuare dei complessi lavori di totale riprofilatura del Lotto IVB. Si ritiene che tali interventi si debbano eseguire in fasi successive di gestione della discarica. Relazione idrologico-

11 Pag. 10 di 21 Fig. 2 Particolare quote sul bacino 1 (lotto IVB) In ottemperanza alle osservazioni formulate nel corso della riunione tecnica del 12/2/2016 si è previsto di riprofilare completamente tutta la superficie del bacino 3, sostanzialmente coincidente con il lotto IVA. Le acque meteoriche raccolte dalla canaletta perimetrale del bacino 3 defluiranno attraverso una canaletta esterna verso il punto di scarico nel bacino naturalizzato nelle immediate vicinanze Relazione idrologico-

12 Pag. 11 di 21 Per tutti gli altri bacini, in particolar modo quelli drenanti verso l interno della discarica per effetto delle differenze di quote esistenti tra i lotti più alti (IVB e III) rispetto a quelli più bassi (II), in questa fase di intervento di emergenza non è possibile fare più di una copertura e convogliamento delle acque verso vasche di raccolta impermeabilizzate e d attrezzate con pompe di rilancio per lo svuotamento delle stesse Smaltimento acque raccolte nei vari bacini Le vasche di raccolta devono essere dimensionate in funzione della durata di pioggia critica ovvero pari ad 1 ora. I volumi delle vasche per ciascun bacino sono riportate nella tabella seguente. Bacini scolanti Vol (mc) Area Area Area Area 5 + Area 6b 860 Area 6a + Area Tab. 6 Volumi delle vasche di raccolta Si prevede che le vasche di raccolta interrate e opportunamente impermeabilizzate con un telo in HDPE abbiano le seguenti caratteristiche dimensionali: Bacini scolanti Vol (mc) h (m) A (m) B (m) Area 1 (Vasca Q1) 363 1, Area 2 (Vasca Q2) 270 1, Area 4 (Vasca Q4) 418 1, Area 5 + Area 6b (Vasca Q5) 860 1, Area 6a + Area 7 (Vasca Q6) 425 1, Tab. 7 Caratteristiche dimensionali vasche di raccolta Va specificato che per le aree 1, 2, 4 e 5 l acqua defluirà per gravità verso le vasche di raccolta mentre per le aree 6a, 6b e 7 (aree del versante interno del pendio del lotto IVB) saranno predisposte due canalette di raccolta che trasporteranno le acque sottese alle aree 6 e 7 verso le vasche Q5 e Q6. Relazione idrologico-

13 Pag. 12 di 21 La portata massima derivante dall area 6 è pari a 0,07 mc/s mentre per l area 7 è pari a 0,048 mc/s. Utilizzando una canaletta trapezoidale, le cui caratteristiche dimensionali sono riportate nella Fig. 3, la portata in condizioni di moto uniforme si calcola con la seguente formula: Q = V*A Per il calcolo della velocità si utilizza la relazione di Gauckler-Strickler: dove: Q = la portata in mc/s; K s = coefficiente di scabrezza (m 1/3 /sec), dipendente dalla natura del materiale che costituisce l alveo, nella fattispecie calcestruzzo e quindi pari a 60; A = area bagnata in mq, nella fattispecie pari a 0,28 mq; R h = raggio idraulico (m) definito come rapporto tra l area bagnata ed il perimetro bagnato, nella fattispecie pari a 1,39 m e quindi il raggio è pari a 0,2; i f = la pendenza del fondo, pari a 0,01 per la canaletta in area 6 e 0,035 per l area 7. Si specifica che la pendenza dell area 7 è del 7% pertanto si provvederà ad opportuna sistemazione del fondo della canaletta mediante briglie per ridurre la velocità di deflusso delle acque al suo interno Fig. 3 Caratteristiche dimensionali della canaletta Relazione idrologico-

14 Pag. 13 di 21 Con la suddetta formula si ottiene per la canaletta in area 6 una velocità pari a 2,04 m/s ed una portata di 0,57 mc/s con un riempimento di 40 cm della canaletta, per l area 7 una velocità di 3,8 m/s ed una portata di 1,06 mc/s (Tab. 8). Area bagnata (mq) perimetro bagnato (m) raggio idraulico (m) pendenza V (m/s) Q (mc/s) ,57 Area bagnata (mq) perimetro bagnato (m) raggio idraulico (m) pendenza V (m/s) Q (mc/s) ,06 Tab. 8 Calcolo della velocità e della portata nella canaletta area 6 (a) e area 7 (b) Essendo la portata sottesa all area 6 pari a 0,07 mc/s la canaletta, progettata per Q = 0,57 mc/s, sarà in grado di contenere la portata richiesta. Anche per la portata relativa all area 7 (0,048 mc/s) la verifica è effettuata, tenendo presente che andranno realizzati degli scavi per posare la canaletta con una pendenza intorno al 3,5%. Le acque meteoriche afferenti al bacino 3, come già detto precedentemente, data la pendenza verso il bacino naturalizzato, confluiranno per gravità mediante una canaletta di raccolta delle acque meteoriche. La canaletta avrà le stesse caratteristiche riportate in Fig. 3 con una pendenza di 1% ed una portata Q=0,58 mc/s. Essendo stimata la portata afferente al bacino 3 pari a 0,171 mc/s, la canaletta risulta verificata (Tab. 9). Area bagnata (mq) perimetro bagnato (m) raggio idraulico (m) pendenza V (m/s) Q (mc/s) Tab. 9 Calcolo della velocità e della portata nella canaletta area 3 Nelle operazioni di posa in opera di tutti i canali di guardia è prevista la realizzazione, successivamente allo scavo, di una soletta di appoggio in calcestruzzo dello spessore minimo di 10 cm armata con rete elettrosaldata e un cordolo perimetrale, sempre in calcestruzzo, per l ancoraggio dei teli impermeabili e di rinforzo cosìm come meglio specificato negli elaborati grafici di progetto. Relazione idrologico-

15 Pag. 14 di Trattamento e scarico finale delle acque meteoriche trattate Preventivamente allo smaltimento delle acque intercettate (in laminazione a fondo vasca e nelle trincee drenanti), acclarato che sul telo di copertura provvisoria posto sul III e IV lotto non saranno svolte attività, è previsto esclusivamente un trattamento blando meccanico. Dall'analisi della portata meteorica l unità di trattamento prevede per entrambi gli impianti, il dissabbiatore realizzato secondo dimensioni appropriate. La fornitura da inserire nella vasca di trattamento delle acque consistono nel posizionamento di una griglia a barre ad pulizia manuale, realizzata in acciaio zincato da posizionare al di sotto della tubazione di arrivo delle acque meteoriche Trattamento preliminare allo smaltimento delle acque meteoriche Il processo di dissabbiatura avviene per gravità, collettando le acque in una opportuna vasca di calma. Si è adottato un carico superficiale massimo (velocità ascensionale) tale da consentire un rendimento dell abbattimento dei solidi sedimentabili, aventi un diametro di circa 0,25 mm, pari al 95% nella portata di massima piena. La velocità tangenziale in vasca non dovrà essere tale da poter trascinare le particelle sedimentate sul fondo. Infatti la velocità limite di sedimentazione (nel caso di regime di moto turbolento) è data dalla formula; 8k v g ys 1 D f dove: k = velocità di trascinamento (cm/s) f = coefficiente di attrito Darcy Weisbach (adimensionale) dipendente dal numero di Reynolds e dalla scabrezza della parete; Relazione idrologico-

16 k = coefficiente dipendente dalle caratteristiche delle particelle; g = accelerazione di gravità y s = peso specifico del materiale D = diametro equivalente della particella Pag. 15 di 21 In pratica nei dissabbiatori la velocità di scorrimento non dovrà superare i 0,30 0,50 m/s. Il dissabbiatore a canale costituito da una vasca a pianta rettangolare a flusso idraulico è stato così progettato: posta la velocità di trascinamento V = 0,3 m/s; fissata l altezza utile del canale H = 1,00 m; considerata che la Q = V*A =V*(B*H); si è ricavata la larghezza del canale dalla seguente formula inversa: B = Q/(V*H) Saranno pertanto realizzate tre vasche, di cui una nell area a piano campagna nei pressi del lotto 4B, una situata in prossimità del bacino drenante naturale esistente nella zona a nordovest del lotto 4a e l ultima situata nell area a piano campagna tra il lotto 2 e lotto 3. Nella prima vasca di trattamento (VT1) vi convoglieranno le acque meteoriche provenienti da: area sommitale capping lotto 4b raccolte nelle rispettive vache di accumulo Q1 e Q2 con valore di portata totale in arrivo paria a Q=0,18 mc/s; Nella seconda vasca di trattamento (VT2) vi convoglieranno le acque meteoriche provenienti da: area sommitale capping lotto 4a (Q=0,17 mc/s); Nella terza vasca di trattamento (VT3) vi convoglieranno le acque provenienti da: area sommitale capping lotto 3, area versante interno lotto IVB raccolte nelle rispettive vache di accumulo Q4, Q5 e Q6 con valore di portata totale in arrivo paria a Q=0,48 mc/s. Relazione idrologico-

17 Vasche Trattamento Q (mc/s) V (m/s) H (m) B (m) L(m) Tirante (cm) VT VT VT Tab. 10 Dimensioni vasche di trattamento Pag. 16 di 21 Le tre vasche saranno costituite da manufatti in calcestruzzo prefabbricato compartimentato in: pozzetto d ingresso; griglia sedimentatore catino di alloggio pompe per rilancio. Di seguito si riporta uno schema tipo delle vasche da realizzare. Fig. 4 Pianta tipo vasca sedimentazione Relazione idrologico-

18 Pag. 17 di 21 Fig. 5 Sezione tipo vasca sedimentazione Dimensionamento trincea e pozzi di scarico Le acque dopo essere state convogliate e trattate all interno dell impianto descritto nel precedente paragrafo, saranno convogliate, a valle di un pozzetto di cacciata, in trincee drenanti che garantiranno la laminazione dell acqua trattata. La permeabilità del suolo (K), così come determinata da prove di permeabilità eseguite in situ e dettagliate nella relazione geologica facente parte integrante del presente progetto esecutivo, è dell ordine di: K=1,64x10-4 m/s per la zona posta a valle della vasca di trattamento VT1 K=1,43x10-4 m/s per la zona posta a valle della vasca di trattamento VT2 K=1x10-2 m/s per la zona posta a valle della vasca di trattamento VT3 Le portate stimate da smaltire sono pari a 0,18 mc/s per le aree di copertura del lotto 4b, 0,17 mc/s per le aree del lotto 4a e di 0,48 mc/s per le aree del lotto 3 e scarpate interne del lotto 4b e 4a relativi ai bacini di raccolta 6a+6b+7, e la dispersione di tali acque Relazione idrologico-

19 Pag. 18 di 21 avverrà in tre trincee drenanti, il cui dimensionamento è di seguito riportato. La sezione della trincea drenante è riportata nella figura seguente e nei rispettivi elaborati grafici. Fig. 6 Sezione trincea drenante Trincee drenanti a valle della vasca di trattamento VT1: Q max = 0,18 mc/s = 648 mc/h K = 1,643x10-4 m/s x 3600 s = 0,59 m/h S d = superficie disperdente = Q max /K = 648 mc/h /0.59 m/h = 1098 mq Utilizzando una sezione che sviluppa 6 mq di superficie disperdente per ogni metro lineare di lunghezza sarà necessario realizzare 3 trincee di sezione 2,3mx2mx60m disposte secondo lo schema riportato nel relativo elaborato grafico di progetto. Applicando lo stesso calcolo per le altre due trincee si ottiene: Trincee drenanti a valle della vasca di trattamento VT2: S d = 1196 mq Relazione idrologico-

20 Pag. 19 di 21 In questo caso è previsto l utilizzo di un bacino naturalizzato già esistente con una superficie di fondo di 300 mq, in aggiunta 3 trincee di sezione 2,3mx2mx50m disposte secondo lo schema riportato nel relativo elaborato grafico di progetto. Trincee drenanti a valle della vasca di trattamento VT3: S d = 94,3 mq In questo caso si è deciso di considerare cautelativamente un valore di permeabilità pari alla metà di quello stimato con le prove in situ, considerando quindi un valore pari a K= 5x10-3 m/s. Lasciando inalterata la sezione disperdente già considerata per le altre trincee in questo caso sarà sufficiente realizzare una sola trincee avente come dimensione 2,3mx2mx16m. Secondo il Regolamento regionale n. 26 del 2013 Disciplina delle acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia (attuazione dell art. 113 del Dl.gs. n. 152/06 e ss.mm.ii.), gli scarichi delle acque meteoriche di dilavamento nelle acque superficiali non possono avvenire a meno di 200 metri dalle opere di derivazione di acque destinate a consumo umano. Come si può osservare dalla Fig. 7, la distanza delle trincee dai pozzi irrigui è superiore a 200 m. Relazione idrologico-

21 FINALIZZATA A RIDURRE LA SORGENTE Marzo 2016 Pagina 20 di 21 Fig. 7 Distanza delle trincee dai pozzi irrigui nell intorno della discarica Relazione idrologico-

22 Marzo 2016 Pagina 21 di 21 4 GESTIONE TERRE E ROCCE DA SCAVO Le terre e rocce da scavo prodotte per la realizzazione dei canali di raccolta, delle vasche di trattamento e delle trincee drenanti, così come stimate nel computo del progetto esecutivo, potranno essere interamente riutilizzate nel sito per la formazione degli argini di regimentazione delle acque meteoriche e per la risagomatura del lotto 4A. Relazione idrologico-

DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE

DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E QUALITÀ URBANA Ottobre 2015 Rev. 00 INDICE RELAZIONE IDRAULICA 1 1. PREMESSA 4 2.

Dettagli

INDICE RELAZIONE DI CALCOLO PREMESSE DESCRIZIONE OPERE E CARATTERISTICHE DIMENSIONALI CALCOLO VASCA DI LAMINAZIONE...

INDICE RELAZIONE DI CALCOLO PREMESSE DESCRIZIONE OPERE E CARATTERISTICHE DIMENSIONALI CALCOLO VASCA DI LAMINAZIONE... INDICE RELAZIONE DI CALCOLO... 3 1. PREMESSE... 3 2. DESCRIZIONE OPERE E CARATTERISTICHE DIMENSIONALI... 3 3. CALCOLO VASCA DI LAMINAZIONE... 4 3.1.1 TRATTO 01... 4 3.1.2 TRATTO 02... 5 3.1.3 TRATTO 03...

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità Oggetto della presente relazione è il dimensionamento delle rete di fognatura delle acque bianche proveniente dalla realizzazione di un nuovo piazzale all interno del

Dettagli

Comune di RIVOLI (TO)

Comune di RIVOLI (TO) GEO B.R. Dott. Geol. Paolo BARILLÀ Geotecnica, Geofisica, Idrogeologia, Geologia ambientale e territoriale tel. / fax 3393922490 0113196026 email: studio.geobr@alice.it via Arnaldo da Brescia, 47 10134

Dettagli

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo:

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo: 1 2017-02-03 Revisione 0 Rev.: 2017-01-23 Data: Emissione Descrizione: Committente: COMUNE DI CAMAIORE Provincia di Lucca Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno 2016 Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA (Cosenza) Località Cona - Via San Francesco di Paola MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO ELAB. R.03 Data: Luglio

Dettagli

PROGETTO ARCHITETTONICO PROGETTO IMPIANTI:

PROGETTO ARCHITETTONICO PROGETTO IMPIANTI: PROGETTO ARCHITETTONICO : PROGETTO IMPIANTI: INDICE 1 INQUADRAMENTO GENERALE DELL AREA... 2 2 PREMESSA... 2 3 INDAGINE IDROLOGICA SULLE PIOGGE INTENSE... 3 4 METODOLOGIA DI CALCOLO... 4 5 CALCOLO PORTATA

Dettagli

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 BITRITTO - MODUGNO ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250 S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM 0+000 AL KM 1+250 RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio

Dettagli

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1. PREMESSA Nella presente relazione viene riportato lo studio idrologico ed idraulico relativo al reticolo idrografico interferente con la strada di collegamento tra

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI STOCCAGGIO TEMPORANEO E RIUTILIZZO ACQUE DI SCOLO CAMPO DA GIUOCO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI STOCCAGGIO TEMPORANEO E RIUTILIZZO ACQUE DI SCOLO CAMPO DA GIUOCO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI STOCCAGGIO TEMPORANEO E RIUTILIZZO ACQUE DI SCOLO CAMPO DA GIUOCO RISTRUTTURAZIONE, ADEGUAMENTO FUNZIONALE E MESSA A NORMA DELL IMPIANTO SPORTIVO CAMPO COMUNALE DI VIA MARCHE,

Dettagli

AMBITO CENTRO STORICO

AMBITO CENTRO STORICO COMUNE DI CERVIA Provincia di Ravenna AMBITO CENTRO STORICO COORDINAMENTO GENERALE DIREZIONE DELLE SALINE RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE E NERE C O M U N E D I C E R V I A INTERVENTO EX DIREZIONE DELLE

Dettagli

CALCOLI IDRAULICI VERIFICA DI COMPATIBILITA' IDRAULICA DEL RECETTORE FINALE

CALCOLI IDRAULICI VERIFICA DI COMPATIBILITA' IDRAULICA DEL RECETTORE FINALE CALCOLI IDRAULICI VERIFICA DI COMPATIBILITA' IDRAULICA DEL RECETTORE FINALE TRONCHI FOGNANTI Metodologia delle verifiche idrauliche Le verifiche idrauliche delle condotte, di cui al presente progetto,

Dettagli

LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA VASCA N.6 DELLA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI DI ASCOLI PICENO IN LOCALITA RELLUCE

LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA VASCA N.6 DELLA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI DI ASCOLI PICENO IN LOCALITA RELLUCE 1 PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI ASCOLI PICENO LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA VASCA N.6 DELLA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI DI ASCOLI PICENO IN LOCALITA RELLUCE INDICE 1. INTRODUZIONE E PREMESSA...

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO IDRAULICO DEI PRINCIPALI CANALI ED ATTRAVERSAMENTI IN CONDOTTA DI PROGETTO

DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO IDRAULICO DEI PRINCIPALI CANALI ED ATTRAVERSAMENTI IN CONDOTTA DI PROGETTO DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO IDRAULICO DEI PRINCIPALI CANALI ED ATTRAVERSAMENTI IN CONDOTTA DI PROGETTO Il rapporto tra l intervento di realizzazione del ciclodromo progettato e l assetto idrografico di

Dettagli

4 DIMENSIONAMENTO NUOVE CONDOTTE ACQUE PIOVANE Pag. 5

4 DIMENSIONAMENTO NUOVE CONDOTTE ACQUE PIOVANE Pag. 5 INDICE 1 PREMESSA Pag. 2 2 CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag. 2 3 CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 3 4 DIMENSIONAMENTO NUOVE CONDOTTE ACQUE PIOVANE Pag. 5 5 CONCLUSIONI Pag. 7 1 1 PREMESSA La presente relazione

Dettagli

PREMESSA... 3 INQUADRAMENTO IDRAULICO DELL AREA... 5 CALCOLO DELLA PORTATA TOTALE (METEORICA + NERA)... 8 DIMENSIONAMENTO TUBAZIONI...

PREMESSA... 3 INQUADRAMENTO IDRAULICO DELL AREA... 5 CALCOLO DELLA PORTATA TOTALE (METEORICA + NERA)... 8 DIMENSIONAMENTO TUBAZIONI... RELAZIONE IDRAULICA per il dimensionamento del sistema di smaltimento delle acque miste (meteoriche e reflue) derivanti da nuova lottizzazione in Loc. Viustino, San Giorgio piacentino (PC) INDICE PREMESSA...

Dettagli

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S.

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. INDICE PREMESSA 1 1. MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. 125 2 1.1 Dimensionamento e verifica dei tubolari... 2 2. PROLUNGAMENTO DELLA PISTA AEROPORTUALE 4 2.1 Schemi di calcolo, dimensionamenti e verifiche...

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA 03

RELAZIONE IDRAULICA 03 B RELAZIONE IDRAULICA 03 INDICE 1. PREMESSA 4 2. DESCRIZIONE DELL INTERVENTO 4 3. ELABORAZIONE DELLE CURVE DI POSSIBILITÀ CLIMATICA 5 4. DETERMINAZIONE PORTATA MASSIMA 5 4.1 Descrizione del modello idrologico

Dettagli

Studio Tecnico di Geologia Dott. Negri Giuseppe via Capodivilla Pieve di Soligo

Studio Tecnico di Geologia Dott. Negri Giuseppe via Capodivilla Pieve di Soligo Studio Tecnico di Geologia Dott. Negri Giuseppe via Capodivilla 10 31053 Pieve di Soligo Tel 0.438 /82910 e-mail negrigiuseppe1@ Virgilio.it Comune di PONZANO VENETO Provincia di TREVISO Ditta : IMMOBILIARE

Dettagli

SCHEMI TIPICI DI PIANIFICAZIONE

SCHEMI TIPICI DI PIANIFICAZIONE Allegato 5 CRITERI PER IL DIMENSIONAMENTO E LA GESTIONE DELLE OPERE DI LAMINAZIONE E POTENZIAMENTO DELLA RETE, PER NUOVI INSEDIAMENTI, INDUSTRIALI, COMMERCIALI E RESIDENZIALI. Questo documento può essere

Dettagli

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1 1 PREMESSA La presente relazione riporta la verifica idraulica dei tombini idraulici posti lungo il Ramo H (strada di collegamento tra la S.S. 7 e la S.P. 441 in prossimità dell abitato di Colfiorito).

Dettagli

INDICE. 1 PREMESSA E DESCRIZIONE DEL PROGETTO Pag CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 5

INDICE. 1 PREMESSA E DESCRIZIONE DEL PROGETTO Pag CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 5 INDICE 1 PREMESSA E DESCRIZIONE DEL PROGETTO Pag. 2 2 CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag. 4 3 CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 5 4 DIMENSIONAMENTO NUOVE CONDOTTE ACQUE PIOVANE Pag. 7 5 CONCLUSIONI Pag. 9

Dettagli

REALIZZZAZIONE NUOVA ROTATORIA OPERE DI URBANIZZAZIONE EXTRA COMPARTO AMBITO DI TRASFORMAZIONE ATU VIA CESARE BATTISTI PROGETTO DEFINITIVO

REALIZZZAZIONE NUOVA ROTATORIA OPERE DI URBANIZZAZIONE EXTRA COMPARTO AMBITO DI TRASFORMAZIONE ATU VIA CESARE BATTISTI PROGETTO DEFINITIVO REALIZZZAZIONE NUOVA ROTATORIA OPERE DI URBANIZZAZIONE EXTRA COMPARTO AMBITO DI TRASFORMAZIONE ATU VIA CESARE BATTISTI PROGETTO DEFINITIVO 1) PREMESSA La presente relazione idraulica riguarda la realizzazione

Dettagli

Comune di BOSISIO PARINI

Comune di BOSISIO PARINI Comune di BOSISIO PARINI 23842 Bosisio Parini (BO) COLLETTAMENTO DELLE PORTATE DI PIENA IN VASCHE DI LAMINAZIONE REALIZZATE NEL PARCHEGGIO DI LARGO SAN FRANCESCO E SUCCESSIVO RINVIO IN FOGNATURA MEDIANTE

Dettagli

1 PREMESSA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE CONCLUSIONI...

1 PREMESSA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE CONCLUSIONI... SOMMARIO 1 PREMESSA... 3 2 DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO... 5 4 VERIFICHE IDRAULICHE... 10 5 - CONCLUSIONI... 12 2 RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA 1 PREMESSA Per evitare fenomeni di dilavamento

Dettagli

P.A.C. 44 VIA MUSILE

P.A.C. 44 VIA MUSILE Provincia di Pordenone Comune di Pordenone P.A.C. 44 VIA MUSILE O04- RELAZIONE SULL INVARIANZA IDRAULICA, DIMENSIONAMENTO DELLA VASCA DI LAMINAZIONE E DELLA RETE PER LO SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE

Dettagli

C-RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

C-RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA OGGETTO: C-RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA Collegamento tra la S.P.n.3 della Val Musone e la zona industriale Squartabue -Tratto sino al confine con la Provincia di Macerata- Importo totale progetto 1.550.000,00

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 COMMITTENTE: : : INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO VAR0018 - Variante per la modifica del Piano

Dettagli

! " # $ % & $ ' & % % $ % % %% % & ( )*+, ( * & % % - % ( "" # $ % ( ""

!  # $ % & $ ' & % % $ % % %% % & ( )*+, ( * & % % - % (  # $ % ( ! " #$% &$'&%%$% %%%%&( )*+, ( * &% %-% ("" #$% ("" Scavi Rabbi S.a.s. Piano finanziario. / #//0 +. 12./ /3, &&4$5 /3 ))63"&!%%$% ) Scavi Rabbi S.a.s. Piano finanziario #//!%%!!%&%& &7! "!!%(!%!% &$&7!&

Dettagli

ESECUTIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85. Arch.

ESECUTIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85. Arch. PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85 TAV. N. ELABORATO: RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PINEROLO (Provincia di Torino) PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO ZONA CE 4.1 DEL P.R.G.C. OPERE DI URBANIZZAZIONE SUB AREA B

COMUNE DI PINEROLO (Provincia di Torino) PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO ZONA CE 4.1 DEL P.R.G.C. OPERE DI URBANIZZAZIONE SUB AREA B COMUNE DI PINEROLO (Provincia di Torino) PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO ZONA CE 4.1 DEL P.R.G.C. OPERE DI URBANIZZAZIONE SUB AREA B RELAZIONE IDRAULICA Nella presente relazione idraulica sono riportati

Dettagli

CORSI D ACQUA MINORI DEI VERSANTI MONTUOSI INTERFERENTI CON IL NUOVO TRONCO STRADALE

CORSI D ACQUA MINORI DEI VERSANTI MONTUOSI INTERFERENTI CON IL NUOVO TRONCO STRADALE CORSI D ACQUA MINORI DEI VERSANTI MONTUOSI INTERFERENTI CON IL NUOVO TRONCO STRADALE PROGETTO IDRAULICO DEL SISTEMA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE SUPERFICIALI Premessa Il nuovo tronco stradale

Dettagli

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi 1. PREMESSA...2 2. RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE...3 2.1 Norme di riferimento...3 2.2 Portata di scorrimento di acque meteoriche...3 2.3 Intensità di precipitazione, r...3 2.4 Valutazione del coefficiente

Dettagli

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA 1. PREMESSA In relazione ai lavori di realizzazione della nuova rotatoria sulla S.S. 16 Adriatica al km 326+040 in corrispondenza dell intersezione con la S.P. 24 Bellaluce

Dettagli

01. OGGETTO PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3

01. OGGETTO PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3 S O M M A R I O 01. OGGETTO... 3 02. PREMESSA... 3 03. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 04. RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3 05. DETERMINAZIONE DEI DATI DI PIOGGIA... 5 06. DIMENSIONAMENTO DELLE RETI

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA E TECNICA

RELAZIONE IDRAULICA E TECNICA PREMESSA Il presente studio idrologico idraulico è stato redatto dal sottoscritto per il dimensionamento della fognatura di raccolta acque meteoriche dell'area oggetto di richiesta di Piano Urbanistico

Dettagli

In condizioni stazionarie, la portata di acque meteoriche da far defluire da una copertura deve essere calcolata mediante la formula:

In condizioni stazionarie, la portata di acque meteoriche da far defluire da una copertura deve essere calcolata mediante la formula: DIMENSIONAMENTO RETE DI SCARICO ACQUE METEORICHE NORMATIVA DI RIFERIMENTO UNI EN 12056-3 (sistemi di scarico funzionanti a gravità all interno degli edifici, sistemi per l evacuazione delle acque meteoriche,

Dettagli

Ditta Rossi Domenico & C. Sas. Via Orme Martignana (FI) ELABORATO: PIANO DI GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE PROGETTISTA :

Ditta Rossi Domenico & C. Sas. Via Orme Martignana (FI) ELABORATO: PIANO DI GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE PROGETTISTA : Ditta Rossi Domenico & C. Sas Via Orme - 50025 Martignana (FI) CAVA DI ARGILLA "S. MARIA OLTRORME" RICHIESTA NUOVA AUTORIZZAZIONE IN PROSEGUIMENTO DELL'AUTORIZZAZIONE SUAP N. 59/2013 DEL 25/06/2013 Verifica

Dettagli

1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA RETE FOGNARIA RETE FOGNARIA ACQUE BIANCHE CALCOLO RETE FOGNARIA ACQUE NERE... 9

1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA RETE FOGNARIA RETE FOGNARIA ACQUE BIANCHE CALCOLO RETE FOGNARIA ACQUE NERE... 9 1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA RETE FOGNARIA... 3 1.1 PREMESSA... 3 1.2 MATERIALI UTILIZZATI... 4 2 RETE FOGNARIA ACQUE BIANCHE... 5 2.1 CARATTERISITICHE DELLE OPERE E DEL BACINO IMBRIFERO... 5 2.2 CALCOLO

Dettagli

AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO VIABILITÀ 2

AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO VIABILITÀ 2 AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO VIABILITÀ 2 COMUNE DI BARDONECCHIA Convenzione tra la Città Metropolitana di Torino, il Comune di Bardonecchia e la Sitaf Spa Rep 459 del 24/07/2018 COSTRUZIONE DI UN NUOVO

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA OPERE DI REALIZZAZIONE DELL'UNDICESIMO LOTTO DI LOCULI CIMITERIALI PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI

COMUNE DI VOLVERA OPERE DI REALIZZAZIONE DELL'UNDICESIMO LOTTO DI LOCULI CIMITERIALI PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI COMUNE DI VOLVERA PROVINCIA DI TORINO OPERE DI REALIZZAZIONE DELL'UNDICESIMO LOTTO DI LOCULI CIMITERIALI PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO (DPR 05.10.2010 n.207) 04 CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI DATA DOTT.ARCH.

Dettagli

B - RELAZIONE TECNICA

B - RELAZIONE TECNICA B - RELAZIONE TECNICA L intervento in oggetto prevede il consolidamento del fronte franoso che ha causato il cedimento di porzione di carreggiata della S.P. 63 e la realizzazione del nuovo attraversamento

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA RELAZIONE IDRAULICA... 1 PREMESSA... 2 PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO DELLE ACQUE BIANCHE...

RELAZIONE IDRAULICA RELAZIONE IDRAULICA... 1 PREMESSA... 2 PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO DELLE ACQUE BIANCHE... RELAZIONE IDRAULICA RELAZIONE IDRAULICA... 1 PREMESSA... 2 PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO DELLE ACQUE BIANCHE... 2 Conclusioni Dimensionamento del volume di invaso... 7 AREA PRIVATA: RETE DI DRENAGGIO

Dettagli

COMUNE DI POMARANCE (Provincia di Pisa)

COMUNE DI POMARANCE (Provincia di Pisa) Moretti ing. Luca Tel. e fax 0564 28077 Via Goldoni n. 23 58100 Grosseto Cel. 333 8973895 e-mail: lucamoretti2@virgilio.it PEC: luca.moretti3@ingpec.eu COMUNE DI POMARANCE (Provincia di Pisa) STUDIO IDRAULICO

Dettagli

Dettaglio smaltimento acque interrato e dimensionamento della vasca di raccolta delle acque meteoriche

Dettaglio smaltimento acque interrato e dimensionamento della vasca di raccolta delle acque meteoriche Piano Esecutivo Convenzionato area 4PE Lotto 2 Proprietà La Costruttiva s.r.l. Comune di Buttigliera d asti Via Moriondo Dettaglio smaltimento acque interrato e dimensionamento della vasca di raccolta

Dettagli

Esercitazione 3 - Testo

Esercitazione 3 - Testo Esercitazione 3 - Testo Progetto sistema drenaggio urbano a servizio dell area riportata a destra - Dati: impermeabilità IMP = 80% φ imp = 0.8; φ perm = 0.1 = IMP+ 1-IMP D.I. = 350 l/ab.die Densità abitativa:

Dettagli

COMUNE DI MONTESCUDO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SU AREA DI PROGETTO S1.B4.02 E S1.B4 PROGETTO PRELIMINARE

COMUNE DI MONTESCUDO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SU AREA DI PROGETTO S1.B4.02 E S1.B4 PROGETTO PRELIMINARE Studio di ingegneria Ing. Paradisi Mario Ing. Rossi Andrea Ing. Talacci Andrea COMUNE DI MONTESCUDO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SU AREA DI PROGETTO S1.B4.02 E S1.B4 PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA BEALERA ESISTENTE E SISTEMI DI SMALTIMENTO ACQUE BIANCHE

RELAZIONE IDRAULICA BEALERA ESISTENTE E SISTEMI DI SMALTIMENTO ACQUE BIANCHE CITTA DI PINEROLO (Città Metropolitana di Torino) PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO ZONA CE 5.1 sub area C DEL P.R.G.C. Proprietà: BONANSEA Carla, GRANERO Margherita, SEIMANDI Gianfranco e SEIMANDI Pietro

Dettagli

RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA

RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA STUDIO DELLA PORTATA DI PIENA La portata di piena, utilizzata come base per i calcoli idraulici, si ottiene mediante la Formula Razionale come prodotto tra l intensità

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI FLERO RELAZIONE IDRAULICA PER SCARICHI ACQUE METEORICHE DA IMMOBILE PRODUTTIVO sito in Comune di Flero via Ghandi RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO richiedente:

Dettagli

u = 0,211(m 3 /s.ha)

u = 0,211(m 3 /s.ha) PROGETTO IDRAULICO DEL SISTEMA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA E SECONDA PIOGGIA DELLA PIATTAFORMA STRADALE Premessa Il progetto del sistema di raccolta e smaltimento delle acque piovane

Dettagli

REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA)

REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA) Dott. Giuseppe Sassone INGEGNERE EDILE C.da Mercato,1-85038 Senise (PZ) - Tel. 0973/585758 REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA) INTERVENTI DI RAZIONALIZZAZIONE DEI PRESIDI

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO

PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO Relazione inerente il calcolo di smaltimento delle acque relativa al Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata a destinazione residenziale nel comune di Gossolengo

Dettagli

OPERE DI INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA Nuovo edificio artigianale in provincia di Lodi

OPERE DI INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA Nuovo edificio artigianale in provincia di Lodi ORDINE DEGLI INGEGNERI DI CREMONA in collaborazione con ORDINE DEGLI INGEGNERI DI LODI con partrocinio del COMUNE DI CREMA Seminario INVARIANZA IDRAULICA, IDROLOGICA E RISCHIO IDRAULICO UNIVERSITA DEGLI

Dettagli

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA P A S Q U A L E C O V I E L L O I N G E G N E R E P I A N O A T T U A T I V O RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA di proprietà Ferrari Bruno ed altri

Dettagli

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA Indice dei capitoli 1. PREMESSE...2 2. DETERMINAZIONE AREA SCOLANTE...3 3. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE IDRAULICO...4 3.1. Analisi pluviometrica...4 3.2. Valutazione dei parametri di verifica...5 3.3. Procedura

Dettagli

PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. VIA ROSTA

PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. VIA ROSTA Regione Piemonte Citta metropolitana di Torino Città di Giaveno LA PROPONENTE MARITANO LUCIANA PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. - SUB-AREA COMPARTO A VIA ROSTA RESPONSABILE

Dettagli

COMUNE DI FIUMINATA PROVINCIA DI MACERATA VERIFICA IDRAULICA SEZIONE DEL FOSSO LAVERINELLO INDICE

COMUNE DI FIUMINATA PROVINCIA DI MACERATA VERIFICA IDRAULICA SEZIONE DEL FOSSO LAVERINELLO INDICE COMUNE DI FIUMINATA PROVINCIA DI MACERATA VERIFICA IDRAULICA SEZIONE DEL FOSSO LAVERINELLO INDICE 1) PREMESSA...Pag. 1 2) PORTATE DI MASSIMA PIENA...Pag. 1 3) VERIFICA IDRAULICA DELLA SEZIONE DEL FOSSO...Pag.

Dettagli

SISTEMA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE

SISTEMA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE Cliente: EKOBAT S.r.l. Rev.: 0 Pag. 1 di 13 SISTEMA DI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE RELAZIONE TECNICA 0 Emissione documento 8/8/11 P.Moretti Rev. Descrizione modifica Data Emesso da Firma Data Approv.

Dettagli

1 - PREMESSA 2 - RETICOLO IRRIGUO PRESENTE SULL AREA

1 - PREMESSA 2 - RETICOLO IRRIGUO PRESENTE SULL AREA SOMMARIO 1 - PREMESSA... 3 2 - RETICOLO IRRIGUO PRESENTE SULL AREA... 3 3 - DESCRIZIONE DELL INTERVENTO IN PROGETTO... 4 4 - VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI DEFLUSSO NEL FOSSO... 6 4.1 - SITUAZIONE ATTUALE...

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0 REGIONE PIEMONTE SISTEMAZIONE IDRAULICA DI VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, VIA VITTORIO VENETO, VIE INTERNE VIA TORINO E LARGO DONATORI DI SANGUE E PRESCRIZIONI SULLE RELATIVE SISTEMAZIONI STRADALI LOTTO D RELAZIONE

Dettagli

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA

PROGETTAZIONE GEOTECNICA E STRUTTURALE CONSULENZE IDROGEOLOGICHE - DIREZIONE LAVORI - COORDINAMENTO SICUREZZA Indice dei capitoli 1. PREMESSE...2 2. DETERMINAZIONE AREE SCOLANTI...3 3. CONSIDERAZIONI DI CARATTERE IDRAULICO...4 3.1. Analisi pluviometrica...4 3.2. Valutazione dei parametri di verifica...5 3.3. Procedura

Dettagli

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2015\1503\Testi\Relazioni\ _Consorzio Bonifica ggg.rti.doc

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2015\1503\Testi\Relazioni\ _Consorzio Bonifica ggg.rti.doc PIANO DI LOTTIZZAZIONE LION SUD-STRALCIO 1 ZONA C2/49 IN LION DI ALBIGNASEGO - PADOVA RELAZIONE SULLA SITUAZIONE IDRAULICA DEL SITO E SUL VOLUME DI INVASO DI PROGETTO 1 PIANO DI LOTTIZZAZIONE "Lion Sud

Dettagli

Portate di tempo asciutto / acque luride o nere

Portate di tempo asciutto / acque luride o nere Portate di tempo asciutto / acque luride o nere Le portate di tempo asciutto sono quelle che provengono: dagli scarichi delle utenze servite dall acquedotto civile (domestiche, pubbliche, commerciali,

Dettagli

LAVORI DI MIGLIORAMENTO IDRAULICO DELLE CONDIZIONI DI DEFLUSSO DELLE ACQUE DI RUSCELLAMENTE IN LOC. C. SCAVINI

LAVORI DI MIGLIORAMENTO IDRAULICO DELLE CONDIZIONI DI DEFLUSSO DELLE ACQUE DI RUSCELLAMENTE IN LOC. C. SCAVINI regione provincia comune Piemonte Cuneo Guarene LAVORI DI MIGLIORAMENTO IDRAULICO DELLE CONDIZIONI DI DEFLUSSO DELLE ACQUE DI RUSCELLAMENTE IN LOC. C. SCAVINI PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO RELAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE: AMPLIAMENTO DI ATTIVITA INDUSTRIALE, SITA IN VIA MANDOLOSSA N. 80

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE: AMPLIAMENTO DI ATTIVITA INDUSTRIALE, SITA IN VIA MANDOLOSSA N. 80 COMUNE DI GUSSAGO PROVINCIA DI BRESCIA SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE: AMPLIAMENTO DI ATTIVITA INDUSTRIALE, SITA IN VIA MANDOLOSSA N. 80 COMMITTENTE: Distillerie Franciacorta S.p.a. Via Mandolossa,

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO 2 STRALCIO. Comune di Bosco Chiesanuova. Provincia di Verona

PROGETTO ESECUTIVO 2 STRALCIO. Comune di Bosco Chiesanuova. Provincia di Verona Comune di Bosco Chiesanuova Provincia di Verona PROGETTO ESECUTIVO 2 STRALCIO Realizzazione svincolo stradale località Corbiolo, parcheggio e marciapiede frazione Lughezzano, muro sostegno Piazzale Chiesa

Dettagli

Manutenzione straordinaria della copertura della scuola materna

Manutenzione straordinaria della copertura della scuola materna Oggetto: Manutenzione straordinaria della copertura della scuola materna Localizzazione Città: Cesate Città Metropolitana di Milano Indirizzo: Via Bellini 38 Committente: Responsabile del Procedimento:

Dettagli

RETE FOGNATURE. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema fognante del tipo a reti

RETE FOGNATURE. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema fognante del tipo a reti RETE FOGNATURE Il progetto prevede la realizzazione di un sistema fognante del tipo a reti separate, una per le acque meteoriche ed una per le acque civili. Le acque meteoriche, andranno in parte nel Canale

Dettagli

TARICCO COSTRUZIONI S.r.l. Via Livio Taricco n Narzole

TARICCO COSTRUZIONI S.r.l. Via Livio Taricco n Narzole regione provincia comune Piemonte Cuneo Alba PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO DI LIBERA INIZIATIVA PER LA REALIZZAZIONE DI FABBRICATI DI CIVILE ABITAZIONE SUI TERRENI SITI NEL, VIA N. BIXIO ANGOLO VIA S.

Dettagli

Presentazione del progetto di smaltimento delle acque meteoriche

Presentazione del progetto di smaltimento delle acque meteoriche Presentazione del progetto di smaltimento delle acque meteoriche Le acque meteoriche che nell ambito del progetto dovranno essere smaltite sono quelle ricadenti sulle superfici destinate a parcheggi e

Dettagli

OPERE DI INVARIANZA ALCUNI CASI PRATICI

OPERE DI INVARIANZA ALCUNI CASI PRATICI m.giroldi@gstudiogiroldi.com LECCO 12.06.2019 OPERE DI INVARIANZA ALCUNI CASI PRATICI Tre casi pratici: VILLA A PARABIAGO (MI) INTERVENTO PRODUTTIVO A VARESE PIAZZALE ASFALTATO A LEGGIUNO (VA) IN COSTRUZIONE

Dettagli

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara.

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara. Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara. L argine in terra, da realizzarsi in sinistra idraulica in località Bagni di Podenzana, è dimensionato per contenere la piena del

Dettagli

COMUNE DI CREAZZO. Provincia di Vicenza PROGETTO DELLA LOTTIZZAZIONE DENOMINATA "COLLE MARCO" UBICATA IN VIA IV NOVEMBRE

COMUNE DI CREAZZO. Provincia di Vicenza PROGETTO DELLA LOTTIZZAZIONE DENOMINATA COLLE MARCO UBICATA IN VIA IV NOVEMBRE COMUNE DI CREAZZO Provincia di Vicenza PROGETTO DELLA LOTTIZZAZIONE DENOMINATA "COLLE MARCO" UBICATA IN VIA IV NOVEMBRE R E LAZI O NE DI COMP ATIBI LITÀ IDRAULICA DATA: Luglio 2015 COMMITTENTE: COSTRUZIONI

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Provincia di Vicenza. LOTTIZZAZIONE PAC. 2 e PAC.3 VICENZA VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

COMUNE DI VICENZA Provincia di Vicenza. LOTTIZZAZIONE PAC. 2 e PAC.3 VICENZA VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA COMUNE DI VICENZA Provincia di Vicenza LOTTIZZAZIONE PAC. 2 e PAC.3 VICENZA VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA 1 INDICE Premessa - Configurazione generale del progetto pag. 3 VCI in riferimento alle

Dettagli

progetto: oggetto: Richiesta Integrazioni Prot. 2015/ del ai sensi dell art.26 D.Lgs. 152/06

progetto: oggetto: Richiesta Integrazioni Prot. 2015/ del ai sensi dell art.26 D.Lgs. 152/06 BETON CANDEO S.r.l. Sede Legale: Limena (PD) Via Del Santo, 204 ENTI COINVOLTI: Regione Veneto Provincia di Treviso Comune di Nervesa della Battaglia Sistema di Gestione per la Qualità Certificato Cert.

Dettagli

INDICE RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO 2 VERIFICHE IDRAULICHE DELLE SEZIONI 6

INDICE RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO 2 VERIFICHE IDRAULICHE DELLE SEZIONI 6 INDICE RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO 2 CONSIDERAZIONI IDROGEOLOGICHE E IDROMETOGRAFICHE 2 DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO MEDIANTE

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA DI UNA VASCA DI LAMINAZIONE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI TRENTO

ISTRUZIONI PER IL DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA DI UNA VASCA DI LAMINAZIONE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI TRENTO ISTRUZIONI PER IL DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA DI UNA VASCA DI LAMINAZIONE SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI TRENTO Versione Gennaio 2011 SERVIZIO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA Ufficio Reti Idrauliche 1. Introduzione

Dettagli

RELAZIONE E CALCOLO INVARIANZA

RELAZIONE E CALCOLO INVARIANZA COMUNE DI CESENA (Provincia di Forlì - Cesena) TAV 26 Oggetto: RELAZIONE E CALCOLO INVARIANZA allegata alla presentazione del Piano Attuativo di iniziativa privata. Aree di connessione dei margini urbani

Dettagli

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale REALIZZAZIONE DI CANALE SCOLMATORE DA VIA SANTA MARIA IN CERRETO FINO ALLO

Dettagli

STUDIO TECNICO VICENZA

STUDIO TECNICO VICENZA STUDIO TECNICO Ing. GABRIELE THIELLA Via Roma 33-36016 THIENE (VI) tel. 0445-361027 fax 0445-379832 @mail : info@studiothiella.com Pec : gabriele.thiella@ingpec.eu C.F. THL GRL 50C04 L157G P.I. 00521050245

Dettagli

RELAZIONE DI COMPATIBILITA' IDRAUILICA

RELAZIONE DI COMPATIBILITA' IDRAUILICA COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DITTA: PILLA LEOPOLDO (c.f: PLLLLD49L30B648X) OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE PILLA LEOPOLDO foglio 20, mappali 1406,1898,1900 e 2005 PROGETTISTA: ING. DURANTE

Dettagli

RELAZIONE SPECIALISTICA RELAZIONE SUL SISTEMA DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE

RELAZIONE SPECIALISTICA RELAZIONE SUL SISTEMA DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE RELAZIONE SPECIALISTICA RELAZIONE SUL SISTEMA DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE INDICE 1. PREMESSA...1 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 3. ANALISI DEI DATI PLUVIOMETRICI...3 4. ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO

Dettagli

PROGETTARE L INVARIANZA: PRESENTAZIONE DI CASI STUDIO

PROGETTARE L INVARIANZA: PRESENTAZIONE DI CASI STUDIO PROGETTARE L INVARIANZA: PRESENTAZIONE DI CASI STUDIO LECCO, 12 GIUGNO 2019, POLITECNICO DI MILANO INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA INVARIANZA IDRAULICA: le portate massime di deflusso meteorico scaricate

Dettagli

Con la presente istanza si risponde alla Vostra comunicazione Prot.n del 10 Novembre 2017, con i chiarimenti in merito a :

Con la presente istanza si risponde alla Vostra comunicazione Prot.n del 10 Novembre 2017, con i chiarimenti in merito a : PREMESSA Con la presente istanza si risponde alla Vostra comunicazione Prot.n.52530 del 10 Novembre 2017, con i chiarimenti in merito a : riutilizzo delle acque meteoriche per usi sanitari (art.9 comma

Dettagli

NUOVO CENTRO CIVICO - BIBLIOTECA COMUNALE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

NUOVO CENTRO CIVICO - BIBLIOTECA COMUNALE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO Città di Arese ( MI ) OPERA PUBBLICA IN ATTUAZIONE CONVENZIONE DEL 28-12-2012 RELATIVA AL PIANO ATTUATIVO DEL SUB AMBITO C 1 / B NUOVO CENTRO CIVICO - BIBLIOTECA COMUNALE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

Dettagli

Relazione di calcolo vasche di prima pioggia

Relazione di calcolo vasche di prima pioggia Relazione di calcolo vasche di prima pioggia N PROGETTO: 013.13 ELABORATO: EMISSIONE A Gen. 2014 G.Santoro M.Cherchi R.Solmona descrizione revisione data redatto controllato approvato INDICE 1 PREMESSA...

Dettagli

Doc. ES RSC-IF. Relazione Specialistica e Calcoli Esecutivi. Dirigente Settore LL.PP. Ing. Silvano TEMPO

Doc. ES RSC-IF. Relazione Specialistica e Calcoli Esecutivi. Dirigente Settore LL.PP. Ing. Silvano TEMPO UFFICIO PROGETTAZIONE SETTORE LL.PP. CIMITERO COMUNALE AMPLIAMENTO EST REALIZZAZIONE BLOCCO LOCULI L2 - CAMPO 9 Doc. ES RSC-IF Relazione Specialistica e Calcoli Esecutivi DATA 01 Ottobre 2015 SCALA - REV.

Dettagli

PREMESSA TOMBINATURA DEL RIO GRAZZANO... 2

PREMESSA TOMBINATURA DEL RIO GRAZZANO... 2 Indice PREMESSA... 2 1. TOMBINATURA DEL RIO GRAZZANO... 2 2. SISTEMA DI CAPTAZIONE DELLE ACQUE METEORICHE CHE INSISTONO SULLA PIATTAFORMA STRADALE... 3 2.1. RELAZIONE IDROLOGICA... 5 2.1.1. curve di possibilità

Dettagli

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6 INDICE 1 INTRODUZIONE... 1 2 VERIFICHE IDRAULICHE... 3 2.1 DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO... 5 3 ELENCO TAVOLE... 6 Opere idrauliche Poseidon - Relazione di calcolo 1 INTRODUZIONE Nella presente

Dettagli

1. PREMESSA RELAZIONE RELATIVA ALL AREA IN ESAME.4

1. PREMESSA RELAZIONE RELATIVA ALL AREA IN ESAME.4 1. PREMESSA.. 3 2.RELAZIONE RELATIVA ALL AREA IN ESAME.4 2.1. Caratteristiche geologiche ed idrogeologiche. 4 2.2 Caratteristiche del bacino scolante...4 2.3. Curva di possibilità pluviometrica adottata.5

Dettagli

Bacino Area (ha) Fmed Q (mc/sec) 1 0,126 0,85 0, ,34 0,85 0, ,466 0,85 0,291

Bacino Area (ha) Fmed Q (mc/sec) 1 0,126 0,85 0, ,34 0,85 0, ,466 0,85 0,291 Nelle opere in progetto per il nuovo tratto di pista ciclabile è compresa la realizzazione del condotto fognario delle acque bianche che è stato calcolato, come risulta dai dati sotto riportati, per la

Dettagli

REGIONE EMILIA ROMAGNA COMUNE DI LIGONCHIO (RE)

REGIONE EMILIA ROMAGNA COMUNE DI LIGONCHIO (RE) REGIONE EMILIA ROMAGNA COMUNE DI LIGONCHIO (RE) RICHIESTA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE IDROELETTRICA DAL TORRENTE ROSSENDOLA IN COMUNE DI LIGONCHIO (RE) procedimento unico ai sensi dell'art. 12 del Dlgs

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di Pisa) UTOE 10 Le Lame. Centro Ippico. Attività Agricole Interne all'utoe Ag Propr. Soc. DIOSCURI s.r.l.

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di Pisa) UTOE 10 Le Lame. Centro Ippico. Attività Agricole Interne all'utoe Ag Propr. Soc. DIOSCURI s.r.l. COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di Pisa) UTOE 10 Le Lame Centro Ippico Attività Agricole Interne all'utoe Ag Propr. Soc. DIOSCURI s.r.l. CALCOLO IDRAULICO FOGNATURA SPAZI PUBBLICI (VARIANTE) Crespina,

Dettagli

CALCOLI PRELIMINARI DELLE STRUTTURE

CALCOLI PRELIMINARI DELLE STRUTTURE REGIONE EMILIA ROMAGNA AUTORIZZAZIONE IMPIANTO IDROELETTRICO IMPIANTO IDROELETTRICO "NISMOZZA" Bacino idrografico: Fiume Secchia Corso d acqua interessato: Rio Rondino Progettista: Richiedente: Becquerel

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO: SISTEMAZIONE DELLA S.P. 45 "BUGILFEZZA - POZZALLO. TRATTI COMPRESI DAL KM 5+250 AL KM 5+550 E DAL KM 6+800 AL KM 7+000". PROGETTO DEFINITIVO TITOLO: VERIFICHE IDROGEOLOGICHE.

Dettagli

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO COMUNE DI RIVALTA DI TORINO PROVINCIA DI TORINO PROPOSTA DI P.E.C.L.I. ZONA DI P.R.G.C. B3.12 (1) B3.12 (2) RELAZIONE IDRAULICA I PROGETTISTI Ing. Giuseppe VADALA' Ing. Flavio CASTEGNARO Rivalta di Torino,

Dettagli

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013 COMUNE DI SOLARUSSA INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL 18-19 NOVEMBRE 2013 PROGETTO DEFINITIVO ALL. C RELAZIONE

Dettagli

Sommario 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO ANALISI IDROLOGICA CALCOLI IDRAULICI... 9

Sommario 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO ANALISI IDROLOGICA CALCOLI IDRAULICI... 9 Sommario 1. PREMESSA... 2 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO... 2 3. ANALISI IDROLOGICA... 2 4. CALCOLI IDRAULICI... 9 1 1. PREMESSA La presente relazione allegata al Progetto esecutivo per la regimazione

Dettagli

COMUNE DI PONTASSIEVE

COMUNE DI PONTASSIEVE COMUNE DI PONTASSIEVE PIANO ATTUATIVO AI SENSI DELL ART.65 LR 1/2005 E ARTT.62-63 DEL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL COMPARTO DENOMINATO "IL COSSO P-10" POSTO NEL CAPOLUOGO, VIA S. MARTINO A QUONA COMMITTENTE

Dettagli