Università degli Studi di Verona. Dipartimento di Biotecnologie. Introduzione a Linux. Dr. Sergio Marin Vargas

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Verona. Dipartimento di Biotecnologie. Introduzione a Linux. Dr. Sergio Marin Vargas"

Transcript

1 Università degli Studi di Verona Dipartimento di Biotecnologie Biochimica - Laboratorio di Bioinformatica I (CdL. Bioinformatica) Bioinformatica e banche dati biologiche (CdL. Biotecnologie) Modulo Laboratorio A.A. 2014/ Introduzione a Linux Dr. Sergio Marin Vargas

2 Caratteristiche di Linux Nel 1991, uno studente finlandese, Linus Torvalds, per la sua tesi di laurea scrive un ''mini-unix per PC'', basandosi su software GNU, e nasce così LINUX. Linux possiede molte caratteristiche che ne fanno un ottimo sistema operativo: robusto e affidabile ampio supporto di processori e periferiche networking avanzato strumenti di sviluppo e debugging interfaccia grafica ampia disponibilità di software gratuito e open source (licenza GNU)

3 Distribuzioni Linux Principali distribuzioni Debian, Ubuntu RedHat, Fedora Novell SuSe, Open Suse Mandriva Slackware Altre distribuzioni 1000+

4 Ubuntu Ubuntu è una espressione in lingua bantu (Africa sub- Sahariana) che indica "benevolenza verso il prossimo". Indica anche una regola di vita, basata sulla compassione e il rispetto altrui. Ubuntu deriva da Debian Ubuntu deriva da Debian Ubuntu sarà sempre free to download free to use and free to distribute to others Desktop Edition Server Edition X86-32, x86-64, and Mac Ubuntu, Kubuntu, Xubuntu,

5 L ambiente grafico GNOME (GNU Network Object Model Environment) L ambiente grafico di Linux: è un ambiente desktop creato inizialmente dai programmatori messicani Miguel de Icaza e Federico Mena nell'agosto del 1997, con l'obiettivo di fornire sia un ambiente desktop che un ambiente di sviluppo libero per i sistemi operativi basati su GNU/Linux. GNU (acronimo ricorsivo di "GNU's Not Unix") è un sistema operativo Unix-like

6 Aprite la vostra home

7 Gestione dei file Nella home il file si possono: Copiare Incollare Tagliare Creare una cartella (ORDINE!) Cancellare una cartella (e fare spazio) Il vostro spazio è LIMITATO, finito lo spazio molti programmi non vanno (E NON AVVERTE)

8 Il filesystem di Linux Opera su diversi tipi file: normali Archivi di dati, testi, comandi, programmi sorgente, programmi eseguibili, immagini, ecc. directory Entità che raggrupa diversi files al suo interno. device Dispositivi hardware collegati, vengono visti come file speciali (stampanti, dischi esterni, chiavette, ecc). link Riferimento ad un altro file o directory. Le operazioni sul link si riflettono sull oggetto collegato.

9 La vostra home dentro il filesystem Ora voi siete nella vostra home È una cartella in cui potete scrivere i vostri file, fare cartelle e mettere in ORDINE le cose.

10 Struttura logica: pathnames Un file è individuabile attraverso il nome e le sottodirectory del path (percorso) dalla root / Le path possono essere relative (rispetto alla directory di lavoro) o assolute (iniziano con /) Esempio: path assoluta e path relativa (sul file file.txt della cartella /home/utente ) o Path assoluta (Posizionati su una qualsiasi directory) /home/utente/file.txt (path assoluta)./file.txt o Path relativa (Posizionati su /home ) utente/file.txt o Path relativa (Posizionati su /home/utente ) file.txt (path assoluta se sono su /home/utente)

11 La Shell In Linux si interagisce con il sistema attraverso un programma chiamato shell il quale viene invocato automaticamente al Login. Esistono diverse shell (sh, bash, tcsh, ) ola maggior parte dei comandi ha la stessa sintassi nelle diverse shell, la più utilizzata resta la sh ola scelta di unashell è essenzialmente questione di gusti In Linux i comandi sono dati sotto lashell che li interpreta, esegue e scrive (se necessario) il risultato sul terminale. L attenzione della shell è espressa dal prompt, carattere che può essere deciso dall utente. Esempi di prompt : > % [pccmslb]:~> utente@server:~$

12 Il terminale I vostri comandi sono interpretati dalla shell, per interagire con questa si usa il terminale, un ambiente dove si possono scrivere i comandi e leggere le risposte.

13 Perche un buon bioinformatico o biotecnologo deve sapere utilizzare linux da terminale Perché molti programmi sono artigianali e si controllano in modo meno raffinato (pochi soldi per lo sviluppo ). Perchè va bene per gli automatismi (piccoli programmini, come ad esempio per blast, phyton, ma molti, molti altri programmi).

14 Login Una volta partito il sistema l utente esegue la procedura di Login. Se si è installato un ambiente grafico di desktop, la procedura è gestita dall ambiente stesso. Il Login richiede sempre uno username e una password. All utente viene assegnato una zona di disco identificata come home directory (/home/utente/) Alla fine della procedura di Login l utente si trova dentro il terminale, in una particolare shell, posizionato nella sua home directory cioè in una zona di disco in cui ha tutti i privilegi per creare nuovi files o directories.

15 Comandi principali: man In Linux il comando di help non si chiama help! Per avere informazioni su un qualsiasi comando si usa man che mostra l uso del comando e delle sue opzioni in modo formattato. Ovviamente per illustrare il funzionamento del comando man stesso, si può fare anche: man man

16 Comandi principali: ls Permette di elencare il contenuto (in files) di una cartella. Opzioni: -l (informazioni estese) -a (visualizza file nascosti, cioè inizianti con il.) -R (visualizza sottocartelle) -t (ordina la lista di file secondo l ora dell ultima modifica) Esempio: $ ls -lar Carattere jolly * : $ ls l *.py

17 Comandi principali: less, more e cat Permette di visualizzare un file (di testo) con la gestione della paginazione less nomefile Permette di visualizzare un file (di testo) con solo la gestione dell avvanzamento di pagina more nomefile Permette di visualizzare un file (di testo) senza la gestione della paginazione cat nomefile

18 Comandi principali: cd e pwd Permette di cambiare la cartella corrente cd altra_cartella cd /path/altra_cartella Opzioni: cartella corrente:. cartella padre:.. home directory: ~ (oppure lasciare in bianco) Esempio: (relativo) (assoluto) $ cd.. (va alla cartella sup.) $ cd./utente/cartella (se esiste) $ cd (va alla home) Visualizzare il path assoluto della cartella corrente pwd

19 I permessi nei file linux Permessi La prima lettera indica se è una directory (d), un link simbolico (l) o un file (-) mentre le restati 9 ( a gruppi di 3 ) definiscono i permessi per proprietario, gruppo e altri utenti. I tipi di permesso possono essere: lettura (r) scrittura (w) esecuzione (x) Per cambiare il proprietario di un file si usa il comando chown, è necessario essere proprietario del file o super user (sudo). $ chown propietario.gruppo nomefile Per cambiare i permessi di un file si usa il comando chmod, è necessario essere proprietario del file o super user (sudo). $ chmod 760 nomefile $ chmod 666 nomefile $ chmod 777 nomefile $ chmod +r nomefile $ chmod -w nomefile $ chmod -x nomefile

20 Comandi principali: mkdir e rmdir Creare nuove cartelle mkdir nome_cartella Esempio: $ mkdir nuovacartella1 nuovacartella2 Eliminare una cartella (solo se vuota) rmdir nome_cartella

21 Comandi principali: cp, mv e rm Copiare file e cartelle cp [opzioni ] sorgente destinazione Spostare o rinominare file e cartelle mv [opzioni ] sorgente destinazione Eliminare file (opzioni: -i per modalità interattiva, -r ricorsiva, elimina le cartelle senza passare per il cestino!!!) rm [opzioni ] file Eliminare cartelle (Cancella la cartella e tutto il suo contenuto. Attenzione ad utilizzarla, cancella tutto!!!) rm r nome_cartella

22 La pipeline: Permette di passare l output di un comando direttamente sull input del comando successivo in un unica riga di comando Esempi: ls -l less ls -l more cat nomefile less less nomefile cat nomefile more more nomefile

23 Comandi principali: grep Ricerca in uno o più file di testo le linee che corrispondono alla espressione indicata. Opzioni: -i Ignora le differenze tra lettere maiuscole e minuscole. -n Precede ogni linea dei risultati con il numero di linea all'interno del file (partendo da 1). -l Indica solo i nomi dei file in cui è stata trovata almeno una corrispondenza (ciascun file è elencato una sola volta, indipendentemente dal numero di corrispondenze in esso trovate). -v Nega i modelli specificati, producendo un elenco delle linee che non soddisfano alcun modello. -c Produce per ciascun file solo il conteggio del numero di linee che corrispondono. grep nomefile espressione ls l grep 2014 ls l grep rwx less

24 Eseguire programmi In windows gli eseguibile sono.exe, in linux un eseguibile si riconosce perche il terzo attributo del file è x, questi normalmente vengono colorati col colore verde: $ ls --color=always $ ls -l Per che un programma possa essere eseguito, questo deve trovarsi in una delle cartelle indicate dalla variabile di ambiente PATH, oppure deve essere lanciato con la path assoluta: $ echo $PATH (Per visualizzare i percorsi eseguibili) Se il programma si trova in una delle cartelle di $PATH: $ nomeprogramma Se il programma si trova nella cartella corrente e non nella $PATH: $./nomeprogramma Se il programma non si trova ne nella cartella corrente ne nella $PATH: $ /path_assoluta/nomeprogramma

25 Operare con i processi Un processo è un programma in esecuzione (front-end o background). Visualizzare informazioni sui processi ps [opzioni ] [PID] Esempi: ps ef less ps ef grep PID Eliminare un processo kill [opzioni ] PID Esempio: kill Monitorare l utilizzo delle risorse da parte dei processi top [opzioni] Esempio: top

26 Comandi principali: du e df du: visualizza la dimensione della cartella corrente, mostrando il valore delle sottocartelle e alla fine il totale $ du Esempio (opzione -h human format): $ du -h df: visualizza i file system (dischi) mostrando lo spazio totale, quello utilizzato e quello ancora disponibile. $ df -h

27 Fare spazio Quanto spazio occupa la cartella? Salite di un livello (icona SU ) Tasto destro sulla vostra cartella -> proprietà. Così vedete quanto spazio occupa. Come fare spazio? Come fare spazio? Cancellare i file inutili Potrebbero esserci file di configurazione di programmi vari, magari inutili. Ma sono NASCOSTI (iniziano per. ) Che fare?

28 Visualizzare i file nascosti Nota: i file nascosti contengono spesso impostazioni di un programma. La loro cancellazione causa la perdita delle personalizzazioni

29 Firefox dove salva i files scaricati? Firefox salva di default nella directory Download Personalizzare l impostazione: Modifica -> Preferenze

30 Firefox occupa troppo spazio? Cancella la cartella.mozilla dalla tua home (è nascosta!), però così si perdono tutte le impostazioni, i bookmarks, ecc Oppure cancella la cache (libera meno spazio ma non si perdono dati):

31 Firefox find Una funzione molto utile in Firefox è trova (ctrl+f) In questo esempio il risultato di una ricerca di arch La funzione evidenzia tutti evidenzia tutte le occorrenze.

32 Conoscere la tmp In ogni computer localmente (i.e. se cambiate pc il contenuto cambia) c è una cartella temp ( /tmp ) Ci si arriva salendo su nelle cartelle, si vede dalla root (/) E capiente (come l hard disk locale) e ci potete scrivere! I file vengono cancellati ad ogni riavvio (ma dipende dalle impostazioni del singolo computer) Quindi è molto utile per salvarci i download prima di installare un programma o per metterci grossi file durante un esercitazione o un esame

33 Creare e modificare files di testo Il programma per editare file di testo,si chiama gedit, questo viene lanciato dal terminale. Gedit geditè nome-file un editor semplice, alcune comandi dell editor sono: Per selezionare una parte del testo, utilizzate shift e le freccie. Per selezionare tutto il testo utilizzate Ctrl-A. Ctrl-C permette di copiare il testo selezionato. Ctrl-X permette di tagliare il testo selezionato. Ctrl-V permette di incollare quello che avete copiato con Ctrl-C o tagliato con Ctrl-X.

34 Editare il file helloworld.c Aprite il terminale e posizionatevi nella vostra home Create il vostro primo file di testo con il nome helloworld.c gedit helloworld.c Una volta dentro l editor gedit scrivete esattamente le seguente righe e poi salvate il file.

35 Un altro editor ( vi o vim ) L editor di base a riga di comando,esistente in tutte le distribuzione di linux è vi oppure nella sua versione migliorata vim. vim nome-file L editor vim dispone di numerosi comandi, essi si invocano premendo la sequenza di tasti corrispondente. Premendo i tasti in vim, infatti, i caratteri corrispondenti non vengono inseriti nel testo, ma vengono interpretati come comandi, a meno che non si sia entrati nel modo inserimento con l opportuna sequenza di tasti Per uscire da una certa modalità si preme il tasto ESC. I commandi in vim sono case sensitive.

36 Comandi dentro vim (1) :q :q! :x :w i R ESC dd, D de,dw Esce da vim Esce senza salvare Esce e salva Salva il testo corrente Entra in modalità inserimento testo (insert) Entra in modalità sovrascrittura testo (replace) Esce da una modalità (es. inserimento testo) Elimina una riga (3D Elimina 3 righe) Elimina una parola

37 Comandi dentro vim (2) u yy, Y ye,yw p : :/xxx n :s O, o Undo Copia una linea (5Y Copia 5 linee) Copia una parola Incolla Entra in modalità inserimento comandi Cerca la parola xxx Ripete l ultima ricerca :s/old/new Sostituisce old con new :1,$s/old/new/g Sostituisce tutte le occorrenze Modalità inserimento, aggiungendo una riga

38 Quale editor di testo usare Per la bioinformatica meglio scegliere dei font che per ogni carattere usano lo stesso spazio (e.g. Courier o altri font con l aggettivo monospace ). Spesso un editor semplice (gedit) è più adatto di uno complicato (meglio evitare openoffice writer).

39 Collegamento locale e remoto Il collegamento locale avviene tramite il terminale. Il collegamento remoto avviene tramite il protocollo ssh, con il comando ssh da linux o tramite programmi come putty da windows. Il ssh è a tutti gli effetti un terminale remoto. Un server viene riconosciuto dal nome del server (se inserito nel DNS) oppure dal suo indirizzo IP. Per copiare files tra server e client si utilizza il protocollo scp, mediante il comando scp oppure con programmi come winscp.

40 Comando ssh (secure shell) Il comando ssh ha la seguente sintassi: ssh [opzioni] [comando] Esempio 1, collegamento al server molsim.sci.univr.it con l utente sergio ssh sergio@molsim.sci.univr.it Esempio 2, collegamento al server bioinfo2 con l utente studenti. ssh studenti@bioinfo2.device.univr.it Esempio 3, collegamento al server bioinfo3 con l utente studenti, eseguendo il comando ls -l. ssh studenti@bioinfo3.device.univr.it ls -l

41 Comando scp (secure copy) Il comando scp ha la seguente sintassi: scp FileSorgente scp FileDestinazione Esempio copia da locale a remoto, copia del file file.txt dal computer locale al server bioinfo2 con l utente studenti nella cartella remota /home/studenti con lo stesso nome: scp file.txt studenti@bioinfo2.device.univr.it:/home/studenti/file.txt Esempio copia da remoto a locale, copia del file file.txt dal computer remoto bioinfo2 con l utente studenti che si trova nella cartella /home/studenti al computer locale nella cartella /varie ma col nome nuovofile.txt : scp studenti@bioinfo2.device.univr.it:/home/studenti/file.txt /varie/nuovofile.txt

42 Domande?

43 Esercizio comandi vari Visualizzare le cartelle nascoste della propria home Verificare la dimensione della propria home Individuare la cartella /tmp Scaricare un immagine con Firefox. Salvarla nella cartella /tmp Creare la cartella Bioinfo1 nella propria home (conterrà i file del corso) Copiare il file salvato nella cartella e rinominarlo in cancellami Cancellare il file Aprire in Firefox la pagina Quante volte compare la stringa forma?

44 Esercizio script bash Per scrivere uno script di shell, basta utilizzare un qualsiasi editor di testo (esempio gedit) Hints: Tutti gli script iniziano con la seguente riga (#!/bin/bash). Salvare lo script (Hints: il nome del file ha estensione.sh) Rendere eseguibile lo script (Hints: chmod) Posizionarsi sulla giusta directory dove è presente lo script (Hints : cd) Eseguire lo script da terminale (Hints:./nome_script.sh)

Università degli Studi di Verona. Linux Ubuntue ilcompilatorec. Dicembre 2014 - Sergio Marin Vargas. Dipartimento di Biotecnologie

Università degli Studi di Verona. Linux Ubuntue ilcompilatorec. Dicembre 2014 - Sergio Marin Vargas. Dipartimento di Biotecnologie Università degli Studi di Verona Dipartimento di Biotecnologie Laurea in Biotecnologie Corso di Informatica2014/2015 Linux Ubuntue ilcompilatorec Dicembre 2014 - Sergio Marin Vargas Caratteristiche di

Dettagli

Università degli Studi di Verona. Dipartimento di Biotecnologie. BreveguidaLinux. Ottobre 2014 - Sergio Marin Vargas

Università degli Studi di Verona. Dipartimento di Biotecnologie. BreveguidaLinux. Ottobre 2014 - Sergio Marin Vargas Università degli Studi di Verona Dipartimento di Biotecnologie Biologia molecolare Laboratorio di Bioinformatica II BreveguidaLinux Ottobre 2014 - Sergio Marin Vargas Caratteristiche di Linux Nel 1991,

Dettagli

Il software del PC. Il BIOS

Il software del PC. Il BIOS Il software del PC La parola software è un neologismo che è stato coniato in contrapposizione all hardware (ferraglia). L hardware si può prendere a calci, contro il software si può solo imprecare. Il

Dettagli

NOZIONI BASE PER ESERCITAZIONI

NOZIONI BASE PER ESERCITAZIONI NOZIONI BASE PER ESERCITAZIONI Shahram Rahatlou Laboratorio di Calcolo, Anno Accademico 2015-16 http://www.roma1.infn.it/people/rahatlou/labcalc/ Sistema Operativo Hardware Software n Routine e programmi

Dettagli

Terza lezione: Directory e File system di Linux

Terza lezione: Directory e File system di Linux Terza lezione: Directory e File system di Linux DIRECTORY E FILE SYSTEM Il file system di Linux e Unix è organizzato in una struttura ad albero gerarchica. Il livello più alto del file system è / o directory

Dettagli

Laboratorio di Programmazione

Laboratorio di Programmazione Laboratorio di Programmazione Federico Spizzo Dipartimento di Fisica / Edificio C Stanza 006 Tel: 0532 974231 E-mail: federico.spizzo@unife.it Gianluigi Cibinetto Dipartimento di Fisica / Edificio C Stanza

Dettagli

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 3

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 3 Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 3 I due Desktop più diffusi KDE e GNOME Azioni concesse ad un utente NON privilegiato Sintassi generale dei comandi Muoversi all'interno del file system utilizzando i comandi

Dettagli

NOZIONI BASE SHELL E SCRIPT LINUX

NOZIONI BASE SHELL E SCRIPT LINUX NOZIONI BASE SHELL E SCRIPT LINUX Aggiornato al 11 gennaio 2006 Ermes ZANNONI (ermes@zannoni.to.it) (http://www.zannoni.to.it) Indice : 1. Introduzione 2. La Shell 2.1 Comandida Shell 2.1.1 File e directory

Dettagli

Usare Python in Linux

Usare Python in Linux Università di Bologna 24 febbraio 2012 Outline 1 2 Outline 1 2 Cos è? Un sistema operativo Open Source; uno dei sistemi operativi dominanti in ambito server, ma utilizzabile su desktop, notebook, netbook,...

Dettagli

Comandi filtro: sed. Se non si specificano azioni, sed stampa sullo standard output le linee in input, lasciandole inalterate.

Comandi filtro: sed. Se non si specificano azioni, sed stampa sullo standard output le linee in input, lasciandole inalterate. Comandi filtro: sed Il nome del comando sed sta per Stream EDitor e la sua funzione è quella di permettere di editare il testo passato da un comando ad un altro in una pipeline. Ciò è molto utile perché

Dettagli

Introduzione alla. Alessandra Giordani agiordani@disi.unitn.it Lunedì 27 febbraio 2012 http://disi.unitn.it/~agiordani/ 1

Introduzione alla. Alessandra Giordani agiordani@disi.unitn.it Lunedì 27 febbraio 2012 http://disi.unitn.it/~agiordani/ 1 Introduzione alla Shell di UNIX Alessandra Giordani agiordani@disi.unitn.it Lunedì 27 febbraio 2012 http://disi.unitn.it/~agiordani/ 1 Composizione di un sistema informativo: Hardware (CPU, periferiche,

Dettagli

Uso del Computer e Gestione dei File. Uso del Computer e Gestione dei File. Federica Ricca

Uso del Computer e Gestione dei File. Uso del Computer e Gestione dei File. Federica Ricca Uso del Computer e Gestione dei File Uso del Computer e Gestione dei File Federica Ricca Il Software Sistema Operativo Programmi: Utilità di sistema Programmi compressione dati Antivirus Grafica Text Editor

Dettagli

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi

Dettagli

FtpZone Guida all uso

FtpZone Guida all uso FtpZone Guida all uso La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente un login e password

Dettagli

Editor vi. Editor vi

Editor vi. Editor vi Editor vi vi 1 Editor vi Il vi è l editor di testo standard per UNIX, è presente in tutte le versioni base e funziona con qualsiasi terminale a caratteri Permette di visualizzare una schermata alla volta

Dettagli

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più Le operazioni più comuni Le operazioni più comuni Personalizzare l interfaccia Creare un nuovo file Ieri ci siamo occupati di descrivere l interfaccia del nuovo Office, ma non abbiamo ancora spiegato come

Dettagli

Guida Linux. Molto rapida

Guida Linux. Molto rapida Guida Linux Molto rapida Due parole sull ambiente grafico Potete usare: KDE o GNOME Si sceglie prima di mettere la password. Questione di gusti GNOME KDE Il filesystem Ora voi siete nella vostra home È

Dettagli

Il salvataggio sui pc locali è consentito solo per il tempo strettamente necessario al loro utilizzo.

Il salvataggio sui pc locali è consentito solo per il tempo strettamente necessario al loro utilizzo. Istruzioni per l accesso Server del Gruppo di Biofisica È stato messo in funzione il server per i file degli utenti del gruppo di Biofisica. Esso sarà utilizzato per memorizzare i file degli utenti del

Dettagli

Benvenuti/e. www.dueville.linux.it 2vilug@gmail.com

Benvenuti/e. www.dueville.linux.it 2vilug@gmail.com Benvenuti/e www.dueville.linux.it 2vilug@gmail.com Piccolo glossario SOFTWARE: Tutto ciò che è immateriale. HARDWARE: Tutto ciò che si può prendere a calci. Sistema operativo Il sistema operativo è l'insieme

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

Mini Guida per Apple XCode. Maurizio Martinelli

Mini Guida per Apple XCode. Maurizio Martinelli Mini Guida per Apple XCode Maurizio Martinelli XCode? Piattaforma ufficiale di Apple per lo sviluppo di programmi in C, C++, Cocoa Si può ottenere gratuitamente da http://developer.apple.com/technologies/xcode.html

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Qualche parola da imparare

Qualche parola da imparare Qualche parola da imparare Le informazioni del computer sono registrate sui dischi (dischi fissi, CD, DVD, chiavetta, dischi esterni, ecc.): compito dei dischi è di conservare una copia (quasi) permanente

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44 Sommario Introduzione... 4 Caratteristiche del filrbox... 5 La barra principale del filrbox... 7 Elenco degli utenti... 8 Il profilo... 9 Le novità...

Dettagli

Organizzare i file. 1. Le cartelle e i file

Organizzare i file. 1. Le cartelle e i file Guida n 2 Organizzare i file Le cartelle e i file Copiare, cancellare, spostare file e cartelle Cercare file e cartelle Windows funziona come un "archivio virtuale" particolarmente ordinato. Al suo interno,

Dettagli

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER)

Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) Mac Application Manager 1.3 (SOLO PER TIGER) MacApplicationManager ha lo scopo di raccogliere in maniera centralizzata le informazioni piu salienti dei nostri Mac in rete e di associare a ciascun Mac i

Dettagli

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono: Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro

Dettagli

Opuscolo Outlook Express

Opuscolo Outlook Express L indirizzo di posta elettronica... pag. 2 Outlook Express... pag. 2 La finestra di outlook express... pag. 3 Barra dei menu e degli strumenti... pag. 3 Le cartelle di outlook... pag. 4 Scrivere un nuovo

Dettagli

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Una delle novità più eclatanti della versione 2007 era la nuova interfaccia con la barra multifunzione. Office 2010 mantiene questa filosofia di interfaccia

Dettagli

Utilizzo Base del Sistema Operativo Ubuntu GNU/Linux

Utilizzo Base del Sistema Operativo Ubuntu GNU/Linux C o r s o d i A l f a b e t i z z a z i o n e I n f o r m a t i c a Utilizzo Base del Sistema Operativo Ubuntu GNU/Linux Autore di questo modulo: ing. Pedretti Fabio pedretti@eco.unibs.it Questo materiale

Dettagli

Le Interfacce Grafiche

Le Interfacce Grafiche Le Interfacce Grafiche Applicazione Client-Server Un'applicazione client-server (letteralmente cliente-servente) è un tipo di applicazione di rete nel quale un computer client istanzia l'interfaccia utente

Dettagli

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

FtpZone Guida all uso Versione 2.1 FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente

Dettagli

l Editor vi vi (visual editor) è stato scritto per essere utilizzabile con qualsiasi tipo di terminale.

l Editor vi vi (visual editor) è stato scritto per essere utilizzabile con qualsiasi tipo di terminale. l Editor vi Negli ambienti Unix esistono molti editor di testo diversi; tuttavia vi è l unico che siamo sicuri di trovare in qualsiasi variante di Unix. vi (visual editor) è stato scritto per essere utilizzabile

Dettagli

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE

ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire

Dettagli

Breve guida a Linux Mint

Breve guida a Linux Mint Breve guida a Linux Mint Il Desktop. Il "desktop" (scrivania) è la parte del sistema operativo che è responsabile per gli elementi che appaiono sul desktop: il Pannello, lo sfondo, il Centro di Controllo,

Dettagli

Reti di Calcolatori PROTOCOLLO FTP. File. File Transfer Protocol Modello FTP Operazioni FTP Comandi del protocollo Esempi di Client FTP avanzati

Reti di Calcolatori PROTOCOLLO FTP. File. File Transfer Protocol Modello FTP Operazioni FTP Comandi del protocollo Esempi di Client FTP avanzati Reti di Calcolatori PROTOCOLLO FTP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 8-1 File Modello FTP Operazioni FTP Comandi del protocollo Esempi di Client FTP avanzati D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 8-2

Dettagli

Reti di Calcolatori PROTOCOLLO FTP

Reti di Calcolatori PROTOCOLLO FTP Reti di Calcolatori PROTOCOLLO FTP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 8-1 File File Transfer Protocol Modello FTP Operazioni FTP Comandi del protocollo Esempi di Client FTP avanzati D. Talia RETI DI

Dettagli

SOMMARIO: ------- 1. INFORMAZIONI SU PARALLELS TRANSPORTER

SOMMARIO: ------- 1. INFORMAZIONI SU PARALLELS TRANSPORTER File Leggimi di Parallels Transporter SOMMARIO: 1. Informazioni su Parallels Transporter 2. Requisiti di Sistema 3. Installazione di Parallels Transporter 4. Rimozione di Parallels Transporter 5. Informazioni

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Office 2007 Lezione 08

Office 2007 Lezione 08 Word: gli stili veloci e i temi Da questa lezione, iniziamo ad occuparci delle innovazioni che riguardano specificamente Word. Cominceremo parlando di stili e temi. Nella filosofia di questo nuovo Word,

Dettagli

Esercitazione su Windows. Introduzione al calcolatore Introduzione a Windows

Esercitazione su Windows. Introduzione al calcolatore Introduzione a Windows Esercitazione su Windows Introduzione al calcolatore Introduzione a Windows Sistemi Operativi Moderni Multi-Utente Multi-Processo Strutturati a Cipolla Dispongono di Interfaccia Grafica (GUI) oltre che

Dettagli

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle Basi di Informatica File e cartelle I file Tutte le informazioni contenute nel disco fisso (memoria permanente del computer che non si perde neanche quando togliamo la corrente) del computer sono raccolte

Dettagli

cambiare utente mediante il comando su verificare chi siete e su che dir state lavorando Chi siete e che dir? (Inserisci la risposta)

cambiare utente mediante il comando su verificare chi siete e su che dir state lavorando Chi siete e che dir? (Inserisci la risposta) Collegamento al server LINUX Segui le seguenti istruzioni per accedere al server LINUX. Da WINDOWS Lancia telnet dalla riga di comando telnet 10.15.1.5, 10.15.1.12, 10.15.1.18, 10.15.1.23 aula boole telnet

Dettagli

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04 Sharpdesk V3.3 Guida all installazione Versione 3.3.04 Copyright 2000-2009 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

Esercitazione 1 primi passi e uso dei file

Esercitazione 1 primi passi e uso dei file primi passi e uso dei file 1 Sistemi operativi per PC I sistemi operativi per personal computer più diffusi sono: Windows (Microsoft) Linux (freeware) MacOS (Apple) Il laboratorio verterà su Windows 2

Dettagli

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA (A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA Dare una breve descrizione dei termini introdotti: Condivisione locale Condivisione di rete Condivisione web Pulitura disco Riquadro delle attività (B) CONOSCENZA E COMPETENZA

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT

MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT MANUALE DI INSTALLAZIONE OMNIPOINT Pagina 1 di 36 Requisiti necessari all installazione... 3 Configurazione del browser (Internet Explorer)... 4 Installazione di una nuova Omnistation... 10 Installazione

Dettagli

Shell di Linux e Comandi Utente

Shell di Linux e Comandi Utente Shell di Linux e Comandi Utente Sistemi Operativi Roberto Aringhieri DTI Crema - Università degli Studi di Milano Sistemi Operativi - Shell di Linux e Comandi Utente Roberto Aringhieri p.1/23 Outline Accesso

Dettagli

Guida di Installazione GCC

Guida di Installazione GCC Corso di Fondamenti di Informatica Ingegneria delle Comunicazioni BCOR Ingegneria Elettronica BELR Guida di Installazione GCC D. Bloisi, S. Peluso, S. Salza L ambiente di lavoro L ambiente di lavoro al

Dettagli

Informatica. Il software (S.O.) e ancora sulle basi numeriche

Informatica. Il software (S.O.) e ancora sulle basi numeriche (S.O.) e ancora sulle basi numeriche http://159.149.98.238/lanzavecchia/docum enti/sscta.htm 1 Il sistema operativo Un insieme di programmi che gestiscono le risorse (cpu, memoria, dischi, periferiche)

Dettagli

1. Avviare il computer

1. Avviare il computer Guida n 1 1. Avviare il computer 2. Spegnere correttamente il computer 3. Riavviare il computer 4. Verificare le caratteristiche di base del computer 5. Verificare le impostazioni del desktop 6. Formattare

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

D R O P B O X COS È DROPBOX:

D R O P B O X COS È DROPBOX: D R O P B O X COS È DROPBOX: Dropbox è un applicazione per computer e ipad di condivisione e salvataggio files in un ambiente internet. Consiste fondamentalmente in un disco di rete, utilizzabile da più

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016 INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016 1 FUNZIONI DI UN SISTEMA OPERATIVO TESTO C - UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 2 ALLA SCOPERTA DI RISORSE DEL COMPUTER Cartelle utili: Desktop

Dettagli

Biblioteca di Cervia NOZIONI BASE DI INFORMATICA

Biblioteca di Cervia NOZIONI BASE DI INFORMATICA Biblioteca di Cervia NOZIONI BASE DI INFORMATICA NOZIONI DI INFORMATICA Il PC è composto solitamente di tre parti principali: - Il Case, ovvero il contenitore del cuore del computer, da qui si accende

Dettagli

INTRODUZIONE A WINDOWS

INTRODUZIONE A WINDOWS INTRODUZIONE A WINDOWS Introduzione a Windows Il Desktop Desktop, icone e finestre Il desktop è una scrivania virtuale in cui si trovano: Icone: piccole immagini su cui cliccare per eseguire comandi o

Dettagli

3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione.

3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione. Elaborazione testi 133 3.5 Stampa unione 3.5.1 Preparazione 3.5.1.1 Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione. Abbiamo visto, parlando della gestione

Dettagli

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. Uso del computer e gestione dei file 57 2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. All interno

Dettagli

Il sistema operativo UNIX/Linux. Gli script di shell

Il sistema operativo UNIX/Linux. Gli script di shell Il sistema operativo UNIX/Linux Gli script di shell Introduzione Le shell permettono La gestione di comandi su linea di comando La shell comprende automaticamente quando il costrutto termina e lo esegue

Dettagli

Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 6 (31 ottobre 2008)

Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 6 (31 ottobre 2008) Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 6 (31 ottobre 2008) Introduzione a Java: primo programma, installazione dell ambiente di sviluppo, compilazione ed esecuzione 1 Introduzione Java è un linguaggio

Dettagli

ARCHIVIA PLUS - ARCHIFILE

ARCHIVIA PLUS - ARCHIFILE ARCHIVIA PLUS - ARCHIFILE Istruzioni per la configurazione e l uso del modulo di raccolta documenti Versione n. 2012.09.06 Data : 06/09/2012 Redatto da: Veronica Gimignani Approvato da: Claudio Caprara

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 21 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015]

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Installare il programma... 2 Tasto licenza...

Dettagli

www.filoweb.it STAMPA UNIONE DI WORD

www.filoweb.it STAMPA UNIONE DI WORD STAMPA UNIONE DI WORD Molte volte abbiamo bisogno di stampare più volte lo stesso documento cambiando solo alcuni dati. Potremmo farlo manualmente e perdere un sacco di tempo, oppure possiamo ricorrere

Dettagli

INFORMAZIONI IMPORTANTI e MOLTO UTILI

INFORMAZIONI IMPORTANTI e MOLTO UTILI INFORMAZIONI IMPORTANTI e MOLTO UTILI VARIE Codice VERSIONE DEL PROGRAMMA SIMBOLI NELLE MASCHERE PASSWORD INIZIALE SALVATAGGIO SU PEN-DRIVE MESSAGGI IN FASE DI LANCIO DEL PROGRAMMA IMMAGINI DA PERSONALIZZARE

Dettagli

Concetti base. Avviare e spegnere il computer. Muoversi tra il menù dei programmi installati

Concetti base. Avviare e spegnere il computer. Muoversi tra il menù dei programmi installati Concetti base Avviare e spegnere il computer Muoversi tra il menù dei programmi installati Di che risorse disponiamo? Pannello di controllo - Sistema (RAM, Processore, Sistema Operativo) Risorse del computer

Dettagli

1. Il Client Skype for Business

1. Il Client Skype for Business 1. Il Client Skype for Business 2. Configurare una Periferica Audio 3. Personalizzare una Periferica Audio 4. Gestire gli Stati di Presenza 5. Tabella Stati di Presenza 6. Iniziare una Chiamata 7. Iniziare

Dettagli

Sistemi Operativi. Interfaccia del File System FILE SYSTEM : INTERFACCIA. Concetto di File. Metodi di Accesso. Struttura delle Directory

Sistemi Operativi. Interfaccia del File System FILE SYSTEM : INTERFACCIA. Concetto di File. Metodi di Accesso. Struttura delle Directory FILE SYSTEM : INTERFACCIA 8.1 Interfaccia del File System Concetto di File Metodi di Accesso Struttura delle Directory Montaggio del File System Condivisione di File Protezione 8.2 Concetto di File File

Dettagli

INDICE PROGRAMMA CORSO

INDICE PROGRAMMA CORSO INDICE PROGRAMMA CORSO PRIMA LEZIONE: Componenti di un computer: Hardware, Software e caratteristiche delle periferiche. SECONDA LEZIONE: Elementi principali dello schermo di Windows: Desktop, Icone, Mouse,

Dettagli

Word. Cos è Le funzioni base Gli strumenti. www.vincenzocalabro.it 1

Word. Cos è Le funzioni base Gli strumenti. www.vincenzocalabro.it 1 Word Cos è Le funzioni base Gli strumenti www.vincenzocalabro.it 1 Cos è e come si avvia Word è un programma per scrivere documenti semplici e multimediali Non è presente automaticamente in Windows, occorre

Dettagli

PAD: istruzioni di laboratorio

PAD: istruzioni di laboratorio PAD: istruzioni di laboratorio Alberto Cappadonia Emanuele Cesena Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica Per cominciare a lavorare effettuare il logon con la matricola (sxxxxxx) pagina del

Dettagli

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27

Istruzioni operative instal azione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Istruzioni operative installazione FirmaVerifica3.0 Pag.1 di 27 Generalità... 3 Operazioni preliminari... 4 Requisiti tecnici... 5 Installazione applicazione...6 Visualizzazione fornitura... 14 Gestione

Dettagli

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI Classe: Data Autore: Francesco Marino http://www.francescomarino.net info@francescomarino.net Esercitazione n. 18 Creazione e configurazione di una connessione remota in Windows 9x Gruppo: Alunni assenti

Dettagli

Stream EDitor (sed) sed NON modifica l'input 2. L'output viene inviato allo standard output e puo' essere rediretto

Stream EDitor (sed) sed NON modifica l'input 2. L'output viene inviato allo standard output e puo' essere rediretto Sed & Awk Stream EDitor (sed) sed: editor di linea che non richiede l'interazione con l'utente sed può filtrare l'input che riceve da un file o una pipe La sintassi di sed NON definisce un output: L'output

Dettagli

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8

Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Manuale servizio Webmail Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Introduzione alle Webmail Una Webmail è un sistema molto comodo per consultare la

Dettagli

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione caldaie Lite Ver. 1.0.6 [05/01/2015]

Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione caldaie Lite Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione caldaie Lite Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Installare il programma... 2 Tasto licenza... 3

Dettagli

MODEM USB MDC525UP Guida Rapida LINUX

MODEM USB MDC525UP Guida Rapida LINUX MODEM USB MDC525UP Guida Rapida LINUX Sommario Introduzione... 2 Requisiti minimi... 2 Contenuto del CD-ROM... 2 Procedura di installazione per Driver e Software di connessione... 3 Installazione/rimozione

Dettagli

Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it

Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Crotone, maggio 2005 Windows Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Sistema Operativo Le funzioni software di base che permettono al computer di funzionare formano il sistema operativo. Esso consente

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Esercitazione n. 10: HTML e primo sito web

Esercitazione n. 10: HTML e primo sito web + Strumenti digitali per la comunicazione A.A 0/4 Esercitazione n. 0: HTML e primo sito web Scopo: Creare un semplice sito web con Kompozer. Il sito web è composto da una home page, e da altre due pagine

Dettagli

Configurazione di Java per poter utilizzare l applet JEsMS.

Configurazione di Java per poter utilizzare l applet JEsMS. Configurazione di Java per poter utilizzare l applet JEsMS. Scritto da F.Camozzi, Manager dell Asilo, 2005 (C) Per poter utilizzare appieno l applet (copiare la formazione, salvarla e caricarla) occorre

Dettagli

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Versione del documento: 3.0 Ultimo aggiornamento: 2006-09-15 Riferimento: webmaster (webmaster.economia@unimi.it) La modifica delle informazioni

Dettagli

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC Requisiti del sistema sistema operativo Windows XP o Vista processore Pentium 4 o equivalente RAM 512 Mb Video 1024x768 Porta USB USB 1.1 o 2.0 full speed Scheda

Dettagli

1. opzione 1, ubuntu accanto a windows

1. opzione 1, ubuntu accanto a windows INSTALLARE UBUNTU LINUX Per installare Ubuntu, si possono scegliere 3 diverse opzioni: 1. installazione accanto (o al posto) di windows 2. installazione all'interno di windows tramite Wubi 3. installazione

Dettagli

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon NOTE PRELIMINARI: 1. La versione analizzata è quella del laboratorio beta della sede S. Davide di Porto, ma il programma è presente anche nel laboratorio alfa (Porto) e nel laboratorio di informatica della

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 8. Cos'è la shell Le variabili d'ambiente L'uso della shell per la realizzazione di semplici script

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 8. Cos'è la shell Le variabili d'ambiente L'uso della shell per la realizzazione di semplici script Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 8 Cos'è la shell Le variabili d'ambiente L'uso della shell per la realizzazione di semplici script I contenuti di questo documento, salvo diversa indicazione, sono rilasciati

Dettagli

Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti

Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti Organizzazione di Sistemi Operativi e Reti Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Sara Lioba Volpi (sara.volpi@iet.unipi.it) Quarta esercitazione Sommario Virtual file system (VFS) concetto

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

NAVIGARE IN INTERNET (Dal latino inter e dall inglese net = tra la rete )

NAVIGARE IN INTERNET (Dal latino inter e dall inglese net = tra la rete ) NAVIGARE IN INTERNET (Dal latino inter e dall inglese net = tra la rete ) 1.1 SE CONOSCIAMO L'INDIRIZZO - 1. ACCEDERE ALLE PAGINE WEB (Web = rete) APRIRE L' URL (Uniform Resource Locator), cioè l'indirizzo

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

DINAMIC: gestione assistenza tecnica

DINAMIC: gestione assistenza tecnica DINAMIC: gestione assistenza tecnica INSTALLAZIONE SU SINGOLA POSTAZIONE DI LAVORO PER SISTEMI WINDOWS 1. Installazione del software Il file per l installazione del programma è: WEBDIN32.EXE e può essere

Dettagli

I.T.S.T. E. FERMI FRASCATI MODULO 1. a.s. 2013-14 SYLLABUS TRIENNIO LABORATORIO TITOLO

I.T.S.T. E. FERMI FRASCATI MODULO 1. a.s. 2013-14 SYLLABUS TRIENNIO LABORATORIO TITOLO MODULO 1 TITOLO Linux utente Il Modulo 1 è dedicato all apprendimento delle funzioni di base dell ambiente operativo di Ubuntu. Si illustra il Desktop e le principali funzioni utente, le DESCRIZIONE impostazioni

Dettagli

FH-SY capitolo 2.4 - Versione 3 - FH-SY.NET - FAQ -

FH-SY capitolo 2.4 - Versione 3 - FH-SY.NET - FAQ - FH-SY capitolo 2.4 - Versione 3 - FH-SY.NET - FAQ - Versione del 02/02/2010 Indice 1. POSSO INSERIRE, IN UN SECONDO TEMPO, UN NUOVO CONTENUTO ( QUALI ARGOMENTI SONO STATI TRATTATI? ) IN UNA LEZIONE A NOME

Dettagli

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa. La finestra di Excel è molto complessa e al primo posto avvio potrebbe disorientare l utente. Analizziamone i componenti dall alto verso il basso. La prima barra è la barra del titolo, dove troviamo indicato

Dettagli

Comandi di Unix e Geogrid

Comandi di Unix e Geogrid Comandi di Unix e Geogrid Corso di Modellistica Climatologica II Prof. Rossella Ferretti & Dr. Angelo Zinzi ferretti@aquila.infn.it angelo.zinzi@uniparthenope.it Introduzione A differenza di quanto siamo

Dettagli