Oggetto: Ridefinizione della posizione contrattuale del Direttore del Parco.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oggetto: Ridefinizione della posizione contrattuale del Direttore del Parco."

Transcript

1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 18/2009 Oggetto: Ridefinizione della posizione contrattuale del Direttore del Parco. L anno duemilanove il giorno 25 del mese di settembre presso la sede dell Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, previo invito del Presidente, si è riunito il Consiglio Direttivo dell Ente, composto dai signori: PRESIDENTE DE ZORDO Guido presente CONSIGLIERI REVISORI DEI CONTI ANGELINI Augusto presente CALDART Gabriele presente LAGANA Antonino assente COLLESELLI Alberto presente BELLAN Silvana assente DE CIAN Sergio presente DE FEO Fausta presente DE MENECH Roger presente DE ROCCO Roberto assente FOA Augusto presente MORO Renato presente SBURLINO Giovanni assente TREVISAN Marina presente VACCARI Gianvittore presente presenti n. 11 assenti n. 2 presenti n. 0 assenti n. 2 Partecipa in qualità di segretario verbalizzante il Direttore dell Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, dott. Vitantonio Martino. Partecipa in rappresentanza del Presidente della Comunità del Parco, il sig. Ivano Faoro assessore dell Amministrazione Provinciale di Belluno. Il prof. Guido De Zordo, in qualità di Presidente dell organo consiliare, constatata l esistenza del quorum richiesto dallo Statuto per la validità delle sedute, dichiara aperta la sessione dei lavori ed invita il Consiglio alla trattazione dell argomento di cui all oggetto. Dopo il dibattito di cui al relativo verbale, il Consiglio Direttivo adotta la seguente deliberazione. pag. 1

2 Delibera n. 18/2009. Oggetto: Ridefinizione della posizione contrattuale del Direttore del Parco. IL CONSIGLIO DIRETTIVO Vista la legge 6 dicembre 1991, n. 394, che all art. 9, comma 11, stabilisce che Il direttore del parco è nominato, con decreto, dal Ministro dell'ambiente... Il presidente del parco provvede a stipulare con il direttore nominato un apposito contratto di diritto privato per una durata non superiore a cinque anni. Visto il decreto del Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 291 del 25 febbraio 2005, con il quale il dott. Vitantonio Martino è stato nominato Direttore del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Visto il decreto d urgenza n. 03/05 del 1 aprile 2005, del Presidente dell Ente Parco, ratificato con deliberazione di Consiglio Direttivo n. 11/05 del 15 aprile 2005, con cui è stato approvato lo schema di contratto da stipulare con il neo nominato Direttore per un periodo di tre anni con scadenza 31 marzo Visto il decreto d urgenza n. 01/07 del 12 marzo 2007, del Presidente dell Ente Parco, ratificato con deliberazione di Consiglio Direttivo n. 10/07 del 4 aprile 2007, che ha proposto la riconferma del dott. Martino nella carica di Direttore del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi per un periodo di ulteriori cinque anni. Visto il decreto del Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 891 del 16 maggio 2007, con cui, a seguito della proposta avanzata con il provvedimento da ultimo citato, il dott. Martino è stato confermato nella carica di Direttore del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Premesso che il primo contratto di lavoro con il dr. Martino è stato stipulato ai sensi del CCNL dirigenti di II fascia comparto ministeri, come da esplicita autorizzazione del competente Ministero dell Ambiente (circolare 27/05/2004 prot. DPN/3D/2004/15427). Rilevato che in tale primo contratto il Direttore percepiva, oltre allo stipendio tabellare una indennità di posizione parte fissa, entrambi definiti negli importi dal CCNL. pag. 2

3 Rilevato, inoltre, che in tale contratto il Direttore percepiva una retribuzione di parte variabile dimensionata su specifiche definite dallo stesso Ministero dell Ambiente (circolare 28/02/2000 prot. SCN/3D/2000/3490) con una parametrizzazione per le Dolomiti Bellunesi di ,51 quale indennità di posizione di parte variabile. Atteso che alla somma delle due indennità di posizione (parte fissa e parte variabile) era commisurato un massimo del 50% di potenziale indennità di risultato. Rilevato che, come risulta agli atti, l indennità di posizione corrisposta al Direttore è inferiore al massimo applicabile ai sensi del citato CCNL comparto ministeri, in quanto l Ente Parco si è attenuto ed ha applicato una specifica circolare del Ministero dell Ambiente, riferita al precedente contratto del comparto Ministeri (circolare 28/02/2000 prot. SCN/3D/2000/3490). Vista la circolare del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare prot. n. DPN/4D/2006/20160 del 3 agosto 2006, nella quale si sottolinea che a far data dalla sottoscrizione, il 1 agosto 2006, del nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per l Area VI, che, dopo l Accordo Quadro del 23 settembre 2004 sulla individuazione delle autonome aree di contrattazione collettiva per la dirigenza pubblica, raggruppa i dirigenti delle Agenzie fiscali e degli Enti pubblici non economici, anche la categoria dei Direttori di Parco dovesse transitare sotto l egida di detto Contratto. Atteso che l Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, con provvedimento d urgenza del Presidente n. 1 del 12 marzo 2007, ratificato con la Delibera del Consiglio Direttivo n. 10 del 4 aprile 2007, ha rinnovato il contratto di lavoro con il dr. Vitantonio Martino detto Nino in qualità di Direttore del medesimo Ente Parco, applicando il citato CCNL dirigenti Enti Pubblici non economici. Rilevato, però, che la parametrizzazione dello stipendio non è stata adeguata a quanto previsto dallo stesso contratto. Rilevato che il dr. Martino ha chiesto l integrale applicazione del citato CCNL degli Enti Pubblici non Economici e che a seguito di tale richiesta il Presidente dell Ente Parco, prof. Guido De Zordo, ha riscontrato sostenendo che: Per quanto riguarda le proprie osservazioni, si precisa quanto segue: - la richiesta del Direttore ha un suo pregio, nella misura in cui rileva l incongruenza delle precedenti disposizioni contrattuali (e conseguenti disposizioni attuative) e l individuazione pag. 3

4 di una nuova area relativa agli enti pubblici non economici; appare infatti, corretta l analisi della aumentata autonomia aziendale data dall inserimento degli Enti Parco in una autonoma area contrattuale. - Non si deve peraltro sottacere che da un lato gli enti sono ancora vincolati a un controllo centrale e dall altro che la materia non è stata ancora compiutamente delineata a livello centrale, per cui ogni iniziativa aziendale corre il rischio derivante dal dover interpretare la questione, senza parametri di riferimento. - Si ritiene pertanto che la procedura conciliativa, avanti alla Direzione provinciale del lavoro, consenta, attraverso la dialettica delle parti e la verifica dell orientamento del Collegio sulla materia, la possibilità di definire una soluzione condivisa in tale sede. Atteso che a seguito di tale riscontro il dr. Martino ha avviato il tentativo di conciliazione ex art. 66 D. lgs. n. 165/2001. Atteso che il Collegio di conciliazione costituito presso la DPL di Belluno, in data 23 luglio 2009, ha disposto: il Presidente, prende atto della disponibilità dell Ente Parco ad accogliere integralmente le richieste del ricorrente e propone quindi di riconoscere al dr. Vitantonio Martino l applicazione integrale della parte normativa e finanziaria prevista dal C.C.N.L. comparto dirigenti Enti Pubblici non Economici, per tutta la durata del contratto in essere, quale Direttore ed unico dirigente dell Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. La proposta è accolta dai rappresentanti dell Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e dal ricorrente, pertanto la controversia è conciliata. Rilevato che occorre dare corso a tale decisione, assumendo come parametro l autonomia aziendale di applicare quanto disposto dal CCNL degli Enti Pubblici Non Economici, non in ragione di quanto disposto dalle circolari ministeriali, in quanto non più attuali in quanto riferite al non più applicato CCNL dirigenti ministeriali, ma in relazione a quanto contenuto nel CCNL ee.pp.n.e. e alla specifica realtà dell Ente parco nazionale Dolomiti Bellunesi. Atteso che alla luce delle vigenti disposizioni contrattuali, ogni Ente definisce il fondo per la retribuzione di posizione e risultato dei propri dirigenti e gradua le posizioni dirigenziali, al fine di una loro valorizzazione professionale e quindi economica. Rilevato che: Ai sensi dei vigenti CCNL, area dirigenti enti pubblici non economici, la struttura della retribuzione dei dirigenti di seconda fascia si compone delle seguenti voci: pag. 4

5 - trattamento economico fisso composto da: stipendio tabellare, retribuzione di posizione - parte fissa, retribuzione individuale di anzianità, - trattamento economico variabile composto da: retribuzione di posizione parte variabile; retribuzione di risultato. Ogni ente, costituisce: il fondo per la retribuzione di posizione (fissa e variabile) e di risultato. Nell ambito del Fondo per la retribuzione di posizione e della retribuzione di risultato : - la retribuzione di posizione è definita, nel valore economico, presso ogni Ente, al fine di assegnare ai dirigenti un trattamento economico correlato alle funzioni attribuite e alle connesse responsabilità, provvedendo a determinare la graduazione delle funzioni dirigenziali. Le funzioni sono graduate tenendo conto di criteri generali connessi: - alle dimensioni della struttura, - alla collocazione ed alla tipologia della posizione nell organizzazione dell Ente, - alla complessità organizzativa, - alle responsabilità derivanti dalla posizione ed al rischio gestionale assunto. In base alle risultanze della graduazione gli enti o agenzie attribuiscono un valore economico ad ogni posizione dirigenziale prevista nell assetto organizzativo degli enti o agenzie medesimi. Il CCNL stabilisce che la retribuzione di posizione, nell ambito dell 85% delle risorse complessive del fondo, sia definita entro i seguenti valori annui lordi, a regime, per tredici mensilità: da un minimo di ,77, che costituisce la parte fissa, a un massimo di ,47. - la retribuzione di risultato è stabilita sulla base di criteri definiti dagli enti e può essere erogata solo a seguito di preventiva, tempestiva determinazione degli obiettivi annuali e della positiva verifica e certificazione dei risultati di gestione conseguiti in coerenza con detti obiettivi, secondo le risultanze dei sistemi di valutazione. L importo annuo individuale della componente di risultato di cui al presente articolo non può in nessun caso essere inferiore al 20% del valore annuo della retribuzione di posizione in atto percepita nei limiti delle risorse disponibili, ivi comprese quelle derivanti dall applicazione del principio dell onnicomprensività. L attuale retribuzione del direttore, riferita al 2008, è così composta: - trattamento economico fisso lordo: stipendio tabellare, ,98 retribuzione di posizione - parte fissa, ,77 pag. 5

6 retribuzione individuale di anzianità, ,93 - trattamento economico variabile: retribuzione di posizione parte variabile; ,63 retribuzione di risultato ,20 Atteso che l Ente Parco ha istituito apposito Nucleo di Valutazione esterno per la valutazione dell autonomo apporto del direttore al conseguimento degli obiettivi prefissati dal Presidente e dagli Organi di governo dell Ente parco, così come contenuti nel Piano di gestione annuale, nel Bilancio di Previsione e nelle deliberazioni degli Organi di governo. Atteso che la figura del Direttore è l unica figura dirigenziale dell Ente, sulla quale gravano tutte le funzioni e prerogative, rapportabili anche in via indiretta alla dirigenza. Atteso che il CCNL prevede che il fondo possa essere alimentato da: - i compensi derivanti da incarichi aggiuntivi di cui all art. 24 comma 3 del D.lgs. n. 165 del 2001 e disciplinati dall art. 61, comma 2; - eventuali risorse aggiuntive derivanti dall attuazione dell art. 43 della legge n. 449 del 1997; - ulteriori risorse derivanti da maggiori entrate od economie di gestione, subordinatamente all accertamento delle effettive disponibilità; - altre eventuali risorse previste da specifiche disposizioni di legge. E che in caso di attivazione di nuovi servizi o di processi di riorganizzazione finalizzati all accrescimento dei livelli qualitativi e quantitativi dei servizi esistenti, ai quali sia correlato un ampliamento delle competenze con incremento del grado di responsabilità e di capacità gestionale della dirigenza ovvero un incremento stabile delle relative dotazione organiche, gli enti valutano anche l entità delle risorse necessarie per sostenere i maggiori oneri derivanti dalla rimodulazione e nuova graduazione delle funzioni dirigenziali direttamente coinvolte nelle nuove attività e adeguano le disponibilità del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato. Atteso che nelle competenze del Direttore rientrano sia gli aspetti legati alla gestione delle opere pubbliche (RUP, progettista, direttore lavori) sia attività volta alla promozione dell immagine dell ente (pubblicazioni, gestione sito web, pubbliche relazioni, relazioni sindacali, ricerca finanziamenti pubblici e privati), la gestione di Carta Qualità il più grande progetto di promozione socio-economica del territorio dei 15 Comuni del Parco e inoltre la gestione delle attività connesse al Piano del Parco (nulla osta, ordinanze), nonché la cura di contatti e relazioni con organismi scientifici e gestionali internazionali (UNESCO, N.P.S., I.U.C.N.), nonché la predisposizione di pag. 6

7 contatti internazionali con i parchi e le agenzie di U.S.A., Montenegro, Argentina e Cile che hanno portato alla realizzazione di accordi e progetti di cooperazione internazionale, nonché alla realizzazione del Master in governance delle aree naturali protette, nonché alla realizzazione di una scuola del parco presso Valle Imperina, nonché per il conseguimento e mantenimento delle certificazioni ISO ISO EMAS del Parco, e che tali mansioni aggiuntive siano da considerare svolte in via continuativa e quindi suscettibili di essere inserite all interno dei parametri sui quali si basa la graduazione della posizione dirigenziale. Opportunamente valutate le competenze curriculari, nonché quelle lavorative esplicate presso l Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi negli anni , nonché continuativamente dal 2005 alla data odierna, nonché le specifiche capacità professionali, culturali e dirigenziali. Visto l allegato A, contenente le specificazioni dei contenuti della posizione dirigenziale del Direttore dell Ente. Dopo ampia discussione, con voti favorevoli della maggioranza dei consiglieri presenti, astenuto il consigliere Angelini, delibera per le ragioni di cui in premessa, 1. di definire, in relazione a quanto in premessa riportato, la posizione dirigenziale del Direttore dell Ente Parco, come meglio definita nell allegato A, al presente atto. 2. di dare atto che a detta posizione dirigenziale corrisponde un valore economico pari a ,47 annui, salvo adeguamenti normativi e/o finanziari di legge. 3. di dare atto altresì che si provvede alla ridefinizione della retribuzione di risultato in relazione alle modifiche al valore della retribuzione di posizione applicata al contratto del direttore dell Ente parco. 4. di dare atto che la retribuzione di risultato, previa valutazione del direttore da parte del Nucleo di valutazione, applicherà quanto previsto dal CCNL dirigenza dell area VI, in relazione alla specifica indennità di posizione applicata. 5. di dare atto altresì che la presente deliberazione è espressa in applicazione del tentativo di conciliazione del 23 luglio 2009, con verbale n. 256/11313 della Direzione provinciale del lavoro di Belluno. pag. 7

8 6. di dare mandato all Ufficio di ragioneria dell Ente Parco di provvedere all esecuzione del presente atto, dando atto che per espressa rinuncia del dr. Vitantonio Martino non si provvederà alla corresponsione di interessi legali e bancari in relazione a quanto dovuto dall Ente Parco in qualità di arretrati. 7. di inviare la presente deliberazione al Ministero dell Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare. pag. 8

9 Allegato A Oggetto: CCNl ee.pp.n.e - graduazione delle posizioni dirigenziali - posizione del direttore. Criteri: - dimensioni della struttura: a tal proposito si rileva che il fattore si sostanzia nei seguenti parametri: - le dimensioni delle risorse finanziarie e umane assegnate per il funzionamento della struttura, si può rilevare che: - il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha ha circa di territorio montano molto complesso dal punto di vista gestionale, con notevoli emergenze paesaggistiche, scientifiche e culturali; - Il PNDB è inserito nel World Heritage dell UNESCO; - Il PNDB ha storicamente attivato molteplici forme di lavoro al di fuori del perimetro dell area naturale protetta poiché si intende valorizzare il contributo delle popolazioni locali che però risiedono in massima parte all esterno del confine del parco (88 residenti nel parco, oltre nei 15 Comuni del Parco); - La struttura del personale è però commisurata ai soli ha, il direttore e lo staff pertanto da sempre hanno sviluppato una maggior quantità di lavoro per conseguire gli ottimi risultati del progetto Carta Qualità di sviluppo ecocompatibile nei 15 Comuni del Parco, nonché per il conseguimento e mantenimento delle certificazioni ISO ISO EMAS del Parco - le dimensioni dell area territoriale di competenza, e del bacino di utenza in relazione agli specifici servizi offerti, si può rilevare che in applicazione della circolare ministeriale ambiente n. 349/2000 il PNDB appartiene alla fascia 1, così come determinato nella Delibera di Giunta n. 12/05. - collocazione ed alla tipologia della posizione nell organizzazione dell ente: a tal proposito si rileva come la posizione dirigenziale sia l unica all interno dell Ente e sulla stessa, e quindi i parametri che sostanziano il fattore possono essere: a) specifico grado di autonomia rispetto all organo sovraordinato nella predisposizione di determine, nulla osta ed ordinanze per la gestione del territorio in applicazione di leggi e regolamenti e con specifico riferimento alpiano del Parco; b)potestà di intervento nei confronti di amministrazioni, enti od uffici esterni all amministrazione di appartenenza, anche con poteri ispettivi extragerarchici che si esplicano con l espletamento delle funzioni di rapporto con il Cooridnamento Territoriale per l Ambiente del C.F.S., posto alla dipendenze funzionali dell Ente Parco, ed esercitate a norma di Statuto per il tramite del direttore dell Ente. - complessità organizzativa: esplicitantesi nei seguenti parametri: il territorio del parco è un territorio montano con cime mediamente ben oltre i metri, con 15 Comuni tra loro collegati con difficoltà, anche in considerazione che la sede amministrativa dell Ente Parco è in posizione geograficamente decentrata rispetto al resto del territorio, da ciò deriva un alto livello di impegno e di disagio richiesto dalla specifica posizione del direttore; pag. 9

10 - il livello della specializzazione richiesta al direttore è, pertanto, molto alta anche in relazione all iscrizione all esercizio delle relative, specifiche responsabilità, cui corrisponde la professionalità del direttore dr. Martino, anche nella sua veste di divulgatore, docente universitario e giornalista, nonché presidente dell Associazione italiana direttori e funzionari aree protette; - coordinamento di alte professionalità, anche esterne all amministrazione, ed anche nell ambito di commissioni e organi collegiali: in tal senso si ravvisa che l Amministrazione ha sovente delegato al direttore dell Ente funzioni di rappresentanza in organismi tecnici e scientifici (Fondazione per l Università, Museo etnografico provinciale); - responsabilità derivanti dalla posizione ed al rischio gestionale assunto: il presente criterio assume i seguenti aspetti esplicativi: a) rilevanza giuridica, economica, sociale degli effetti dei provvedimenti adottati o predisposti; b) margini di discrezionalità dell attività di competenza rispetto a prescrizioni legislative e regolamentari; c) particolare criticità delle funzioni assegnate per le caratteristiche socio-economiche dell area di impatto della competenza; In base alle risultanze di cui sopra, ed in relazione ai valori contrattuali massimi e minimi, si ritiene congruo attribuire alla surriportata posizione dirigenziale valore economico di ,47 annui. pag. 10

presenti n. 8 assenti n. 4 presenti n. 3 assenti n. 0

presenti n. 8 assenti n. 4 presenti n. 3 assenti n. 0 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 32/2008 Oggetto: Approvazione del Bilancio di Previsione per l anno 2009. L anno duemilaotto il giorno 21 del mese

Dettagli

Oggetto: Variazioni al bilancio di previsione 2008 Maggiori entrate e storno di fondi. (Variazione n. 2/2008).

Oggetto: Variazioni al bilancio di previsione 2008 Maggiori entrate e storno di fondi. (Variazione n. 2/2008). VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 18/2008 Oggetto: Variazioni al bilancio di previsione 2008 Maggiori entrate e storno di fondi. (Variazione n. 2/2008).

Dettagli

Oggetto: Variazioni al bilancio di previsione 2008 Maggiori entrate e storno di fondi. (Variazione n. 3/2008).

Oggetto: Variazioni al bilancio di previsione 2008 Maggiori entrate e storno di fondi. (Variazione n. 3/2008). VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 22/2008 Oggetto: Variazioni al bilancio di previsione 2008 Maggiori entrate e storno di fondi. (Variazione n. 3/2008).

Dettagli

N. 26/2006 del Reg. Delibere

N. 26/2006 del Reg. Delibere N. 26/2006 del Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Seduta Ordinaria Oggetto: Approvazione del protocollo di intesa per la cooperazione

Dettagli

N. 38/2005 del Reg. Delibere

N. 38/2005 del Reg. Delibere N. 38/2005 del Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Seduta Ordinaria Oggetto: Rielaborazione del Bilancio di Previsione 2006. Rideterminazione

Dettagli

N. 35/2005 del Reg. Delibere

N. 35/2005 del Reg. Delibere N. 35/2005 del Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Seduta Ordinaria Oggetto: Adozione per l anno 2005 del Documento Programmatico

Dettagli

presenti n. 11 assenti n. 0 presenti n. 0 assenti n. 3

presenti n. 11 assenti n. 0 presenti n. 0 assenti n. 3 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 05/2008 Oggetto: Ratifica del decreto d urgenza del Presidente del Parco n. 01/08 del 31 gennaio 2008, recante Approvazione

Dettagli

Oggetto:. Rideterminazione della dotazione organica del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Oggetto:. Rideterminazione della dotazione organica del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 28/2008 Oggetto:. Rideterminazione della dotazione organica del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi L anno duemilaotto

Dettagli

presenti n. 9 assenti n. 3 presenti n. 0 assenti n. 3

presenti n. 9 assenti n. 3 presenti n. 0 assenti n. 3 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 13/2008 Oggetto: Approvazione dello schema di Convenzione fra l Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e l Università

Dettagli

del Reg. Delibere Seduta Ordinaria

del Reg. Delibere Seduta Ordinaria del Reg. Delibere N. 2/2005 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA DELL ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Seduta Ordinaria Oggetto: Approvazione del progetto preliminare denominato Ristrutturazione

Dettagli

Oggetto: PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEL RAPPORTO TRA LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE PARTE VARIABILE.

Oggetto: PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEL RAPPORTO TRA LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE PARTE VARIABILE. Gentilissima Dottoressa Giuseppina Baffi Capo Dipartimento dell Amministrazione generale, del personale e dei servizi. SEDE Oggetto: PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEL RAPPORTO TRA LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO

Dettagli

del Reg. Delibere Seduta Ordinaria

del Reg. Delibere Seduta Ordinaria del Reg. Delibere N. 1/2005 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA DELL ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Seduta Ordinaria Oggetto: Pubblico concorso per l assunzione di un collaboratore

Dettagli

del Reg. Delibere Seduta Ordinaria

del Reg. Delibere Seduta Ordinaria del Reg. Delibere N. 3/2005 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA DELL ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Seduta Ordinaria Oggetto: Approvazione del progetto preliminare-definitivo denominato

Dettagli

del Reg. Delibere Seduta Ordinaria Oggetto: Progetto LIFE Conservazione habitat Dolomiti Bellunesi chiusura progetto e restituzione anticipazione.

del Reg. Delibere Seduta Ordinaria Oggetto: Progetto LIFE Conservazione habitat Dolomiti Bellunesi chiusura progetto e restituzione anticipazione. del Reg. Delibere N. 10/2005 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA DELL ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Seduta Ordinaria Oggetto: Progetto LIFE Conservazione habitat Dolomiti Bellunesi

Dettagli

presenti n. 11 assenti n. 0 presenti n. 0 assenti n. 3

presenti n. 11 assenti n. 0 presenti n. 0 assenti n. 3 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 08/2008 Oggetto: Autorizzazione alla stipula di una polizza assicurativa che copra i rischi connessi alla responsabilità

Dettagli

DECRETO DEL SINDACO. COMUNE DI MARACALAGONIS Provincia di Cagliari IL SINDACO

DECRETO DEL SINDACO. COMUNE DI MARACALAGONIS Provincia di Cagliari IL SINDACO COMUNE DI MARACALAGONIS Provincia di Cagliari DECRETO DEL SINDACO N. 5 DEL 30/03/2012 PREMESSO che: OGGETTO: CCNL NORMATIVO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI STIPULATO IN DATA 16.05.2001. ART. 41, COMMA

Dettagli

Oggetto: Programmazione del fabbisogno del personale per il triennio e rideterminazione della dotazione organica dell Ente Parco.

Oggetto: Programmazione del fabbisogno del personale per il triennio e rideterminazione della dotazione organica dell Ente Parco. VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 07/2008 Oggetto: Programmazione del fabbisogno del personale per il triennio 2008-2010 e rideterminazione della dotazione

Dettagli

PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEL RAPPORTO TRA LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE PARTE VARIABILE

PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEL RAPPORTO TRA LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE PARTE VARIABILE PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEL RAPPORTO TRA LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE PARTE VARIABILE Questa OS, tenuto conto della consistenza del fondo per il finanziamento della retribuzione

Dettagli

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49 Città di Castello, 22/12/2015 Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Città di Castello CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DELL ART. 265 DEL CCNL 23/12/1999 AREA DIRIGENZA, IN

Dettagli

e la delegazione trattante di parte sindacale composta dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali firmatarie del C.C.N.L.

e la delegazione trattante di parte sindacale composta dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali firmatarie del C.C.N.L. CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO RELATIVO ALL APPLICAZIONE DELL ART. 26, COMMA 3, DEL C.C.N.L. DIRIGENTI REGIONI-AUTONOMIE LOCALI DEL 23 DICEMBRE 1999. BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Tra il Comune

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA AMIATA VAL D ORCIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA ATTO N. 27/2010

COMUNITÀ MONTANA AMIATA VAL D ORCIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA ATTO N. 27/2010 COMUNITÀ MONTANA AMIATA VAL D ORCIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA ATTO N. 27/2010 OGGETTO : C.C.N.L dell Area della Dirigenza del comparto Regioni e Autonomie Locali per il biennio economico 2006-2007.

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.529 DEL 27/12/2016 Oggetto: Costituzione del fondo per il finanziamento della retribuzione

Dettagli

CCNL per il secondo biennio economico del personale dirigente dell AREA 1

CCNL per il secondo biennio economico del personale dirigente dell AREA 1 CCNL per il secondo biennio economico 2000-2001 del personale dirigente dell AREA 1 A seguito del parere favorevole espresso in data 28 febbraio 2001 dall Organismo di Coordinamento dei Comitati di settore

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 137 DEL 20/12/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 137 DEL 20/12/2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 137 DEL 20/12/2013 OGGETTO: FONDO RISORSE DECENTRATE DIRIGENTI: INDIRIZZI PER LA COSTITUZIONE L anno Duemilatredici, addì venti del mese di Dicembre, alle

Dettagli

N. 16/2005 del Reg. Delibere

N. 16/2005 del Reg. Delibere N. 16/2005 del Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Seduta Ordinaria Oggetto: Rideterminazione della dotazione organica del personale

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018 DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018 Oggetto: Determinazione e costituzione del fondo delle risorse destinate alla retribuzione della posizione e del risultato della dirigenza per l anno 2018 ai sensi

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 55 del 29/05/2018 OGGETTO: FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E DI POSIZIONE DEI DIRIGENTI PER L ANNO 2018 AI SENSI DELL ART. 26 DEL CCNL REGIONI

Dettagli

presenti n. 8 assenti n. 4 presenti n. 1 assenti n. 2

presenti n. 8 assenti n. 4 presenti n. 1 assenti n. 2 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 16/2008 Oggetto: Approvazione dello schema di regolamento disciplinante le procedure comparative per il conferimento

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.437 DEL 21/12/2017 Oggetto: Costituzione del fondo per il finanziamento della retribuzione

Dettagli

Cue di Vaperga Citt etrpitaa di Tri

Cue di Vaperga Citt etrpitaa di Tri Decreto n. 5 del 4/07/2019 Cue di Vaperga Citt etrpitaa di Tri OGGETTO: CONFERIMENTO DELL INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA A DIPENDENTE DI CATEGORIA D AI SENSI DELL ART. 13, CO. 2, CCNL 21.05.2018 DEL

Dettagli

COGNOME e NOME CARICA PRESENTE

COGNOME e NOME CARICA PRESENTE C O P I A CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO-ASSISTENZIALE C.I.S.A. NICHELINO VINOVO NONE - CANDIOLO Via Cacciatori n. 21/12 Nichelino - - - - - VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N 6

Dettagli

COMUNE DI COLLERETTO GIACOSA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI COLLERETTO GIACOSA Città Metropolitana di Torino COMUNE DI COLLERETTO GIACOSA Città Metropolitana di Torino C.A.P. 10010 TEL.0125.76125 FAX 0125.76282 E-MAIL colleretto.giacosa@canavese.to.it Prot. 2472 Decreto Sindacale n. 2/2019 OGGETTO: Conferimento

Dettagli

Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Comune di Viggiano REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO E LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 3 dell 8/01/2019 Il presente regolamento è finalizzato ad

Dettagli

Oggetto: Adozione del Regolamento provvisorio dell'attività di pesca selettiva nel Parco per l'anno 2008.

Oggetto: Adozione del Regolamento provvisorio dell'attività di pesca selettiva nel Parco per l'anno 2008. VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 03/2008 Oggetto: Adozione del Regolamento provvisorio dell'attività di pesca selettiva nel Parco per l'anno 2008. L

Dettagli

1. Premessa. Roma, 10/07/2002. Alla Direzione Centrale per la Segreteria del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali S E D E

1. Premessa. Roma, 10/07/2002. Alla Direzione Centrale per la Segreteria del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali S E D E Roma, 10/07/2002 istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione pubblica DIREZIONE CENTRALE TRATTAMENTI PENSIONISTICI UFF. 1 NORMATIVA Alla Direzione Centrale per la Segreteria

Dettagli

$ Dal e a valere dal , l incremento di un importo pari allo 0,89% del monte salari anno 2003;

$ Dal e a valere dal , l incremento di un importo pari allo 0,89% del monte salari anno 2003; ** Imiporto complessivo destinato al finanziamento del trattamento di posizione e di risultato di tutte le funzioni dirigenziali per l anno 1998, secondo al disciplina del CCNL del 10.04.1996 e del 27.02.1997

Dettagli

Università degli Studi del Molise Consiglio di Amministrazione Seduta del 14 dicembre 2012 Verbale n. 12/12

Università degli Studi del Molise Consiglio di Amministrazione Seduta del 14 dicembre 2012 Verbale n. 12/12 11 Provvedimenti per il personale Ufficio Istruttore: Divisione Attività Gestionali dott. Valerio Barbieri Ufficio Istruttore: Area Risorse Umane dott. Giacomo Verde f) Attribuzione incarichi dirigenziali

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 625 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Art. 32, comma 9 quater, LP n. 3 del 2006 - Determinazione dei compensi e rimborsi

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 118 Seduta del 09/06/2011

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 118 Seduta del 09/06/2011 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 118 Seduta del 09/06/2011 Oggetto: CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER LA DIRIGENZA E PER IL COMPARTO DEL

Dettagli

Città di FASANO REGOLAMENTO SULLA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI E SUL CONFERIMENTO E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Città di FASANO REGOLAMENTO SULLA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI E SUL CONFERIMENTO E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Città di FASANO REGOLAMENTO SULLA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI E SUL CONFERIMENTO E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE 1. Campo di applicazione...2 2. Area delle Posizioni Dirigenziali...2

Dettagli

DELIBERA N. 222 del 9 settembre 2016 Individuazione risorse per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza

DELIBERA N. 222 del 9 settembre 2016 Individuazione risorse per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza DELIBERA N. 222 del 9 settembre 2016 Individuazione risorse per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza camerale anno 2016. La Giunta, richiamato il CCNL per il

Dettagli

CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico

CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico CCNL dei segretari e comunali per il biennio economico 2000-2001 Art.1 Stipendio tabellare 1. I benefici economici del presente contratto si applicano ai segretari comunali e provinciali già in servizio

Dettagli

presenti n. 8 assenti n. 4 presenti n. 1 assenti n. 2

presenti n. 8 assenti n. 4 presenti n. 1 assenti n. 2 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 17/2008 Oggetto: Istituzione di un biglietto d ingresso per l accesso regolamentato alle zone dell Orto Botanico e

Dettagli

presenti n. 7 assenti n. 5 presenti n. 3 assenti n. 0

presenti n. 7 assenti n. 5 presenti n. 3 assenti n. 0 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 19/2008 Oggetto: Approvazione dello schema di convenzione tra l Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e Regione del

Dettagli

Si assenta il Direttore dott. Roberto Zoanetti, assume le funzioni di Segretario per l oggetto l assessore Roberto Gusmerotti.

Si assenta il Direttore dott. Roberto Zoanetti, assume le funzioni di Segretario per l oggetto l assessore Roberto Gusmerotti. Si assenta il Direttore dott. Roberto Zoanetti, assume le funzioni di Segretario per l oggetto l assessore Roberto Gusmerotti. Deliberazione Giunta esecutiva n. 109 di data 31 agosto 2015. Oggetto: Valutazione

Dettagli

Provincia di Massa Carrara

Provincia di Massa Carrara Comune di Licciana Nardi Provincia di Massa Carrara Allegato alla deliberazione di G.C. n. 83 del 17 giugno 2010 REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE, CONFERIMENTO E REVOCA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Art.1

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 175 del 06/03/2015

Determinazione del dirigente Numero 175 del 06/03/2015 Determinazione del dirigente Numero 175 del 06/03/2015 Oggetto : 13 ART. 26 CCNL 23/12/1999 COSTITUZIONE FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DEL PERSONALE DELL ENTE CON QUALIFICA DIRIGENZIALE PARTE

Dettagli

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. Comune di Tornaco Provincia di Novara Comunicato ai Capigruppo Il 2/7/2014 N. prot. 1627 VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 13 OGGETTO: CRITERI PER LA GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE. L anno

Dettagli

Roma, 13/02/2002. Alla Direzione Centrale per la segreteria Del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali SEDE

Roma, 13/02/2002. Alla Direzione Centrale per la segreteria Del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali SEDE Roma, 13/02/2002 Alla Direzione Centrale per la segreteria Del Consiglio di Amministrazione Organi Collegiali e Affari Generali istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell amministrazione pubblica

Dettagli

N. 9/2005 del Reg. Delibere

N. 9/2005 del Reg. Delibere N. 9/2005 del Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Seduta Ordinaria Oggetto: Convenzione con il Ministero per le Politiche Agricole

Dettagli

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 recante Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna DECRETO DELL AMMINISTRATORE STRAORDINARIO N. 2 del 01.06.2016 Oggetto: Ccnl normativo dei segretari comunali e provinciali stipulato in data 16.0.2001. art. 41, comma 4. maggiorazione retribuzione di posizione

Dettagli

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino Provincia di Avellino REGOLAMENTO DELLE AREE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA (ai sensi degli artt. 8, 9 e 10 del CCNL del 31.03.1999 e dell art. 10 del CCNL del 22.01.2004) Adottato

Dettagli

- VISTI i decreti sindacali di conferimento degli incarichi per le posizioni organizzative;

- VISTI i decreti sindacali di conferimento degli incarichi per le posizioni organizzative; LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: - con deliberazione di G.C. n. in data 25.01.08, integrata con successivo atto n. 92 del 27.05.08, è stato approvato il nuovo regolamento per l ordinamento dell ufficio

Dettagli

presenti n. 11 assenti n. 0 presenti n. 0 assenti n. 3

presenti n. 11 assenti n. 0 presenti n. 0 assenti n. 3 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO Seduta Ordinaria Registro delibere N. 06/2008 Oggetto: Approvazione dello schema di Convenzione fra l Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e la Regione

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA Decreto n. 75 OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI DIREZIONE AL DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO DR. ANTONELLO ZACCONE IL SINDACO VISTO il decreto lgs.vo n.267/2000 Testo Unico delle leggi

Dettagli

Regolamento per l istituzione dell area delle posizioni organizzative e il conferimento dei relativi incarichi

Regolamento per l istituzione dell area delle posizioni organizzative e il conferimento dei relativi incarichi Regolamento per l istituzione dell area delle posizioni organizzative e il conferimento dei relativi incarichi ADEGUATO ALLE DISPOSIZIONI PREVISTE DAL CCNL FUNZIONI LOCALI 2016/2018 DEL 21.05.2018 Pagina

Dettagli

Anno Determinazione del Direttore Amministrativo N. 083/018 del 05/07/2018

Anno Determinazione del Direttore Amministrativo N. 083/018 del 05/07/2018 Anno 2018 Determinazione del Direttore Amministrativo N 083/018 del 05/07/2018 Il Direttore dr. Alberto Cottini, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e del regolamento di amministrazione dell Ente,

Dettagli

COMUNE CROTONE IL SINDACO

COMUNE CROTONE IL SINDACO COMUNE CROTONE DECRETO SINDACALE N. 9 del 11-04-2017 Oggetto: Attuazione contratto collettivo integrativo nazionale dei segretari comunali e provinciali del 22/12/2003. Fissazione della maggiorazione della

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Agrigento (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Libero Consorzio Comunale di Agrigento (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Libero Consorzio Comunale di Agrigento (L.R.15/2015) ex Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Adeguato alle disposizioni previste dal C.C.N.L. Funzioni Locali

Dettagli

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza PREMESSO VISTO

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza PREMESSO VISTO CRITERI DI CORRESPONSIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO AI DIRIGENTI DI UFFICI NON DI VERTICE E AI FUNZIONARI INCARICATI DELLA DIREZIONE PROVVISORIA DI DETTI UFFICI PER L ANNO 2012 I rappresentanti dell

Dettagli

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza PREMESSO

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza PREMESSO CRITERI DI CORRESPONSIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO AI DIRIGENTI DI UFFICI NON DI VERTICE E AI FUNZIONARI INCARICATI DELLA DIREZIONE PROVVISORIA DI DETTI UFFICI PER L ANNO 2010 I rappresentanti dell

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS GIUNTA PROVINCIALE Delibera n 296 Data: 19.12.2011 Oggetto: Richiesta di tentativo di conciliazione ex art. 410 C.P.C. Risposta negativa della Giunta. L anno duemilaundici,

Dettagli

Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato/pubblicazione sul sito Internet dell Agenzia.

Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato/pubblicazione sul sito Internet dell Agenzia. DIREZIONE Direttore: Simonetta Cannoni Decreto n.137 del 28/03/2019 Responsabile del procedimento: Simonetta Cannoni Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato/pubblicazione sul sito Internet dell Agenzia.

Dettagli

CITTÀ DI. (Provincia di Benevento) COMUNE DI SANT AGATA DE GOTI Provincia di Benevento REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

CITTÀ DI. (Provincia di Benevento) COMUNE DI SANT AGATA DE GOTI Provincia di Benevento REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE CITTÀ DI SANT AGATA DE GOTI (Provincia di Benevento) COMUNE DI SANT AGATA DE GOTI Provincia di Benevento REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA Approvato

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA REGOLAMENTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA (ex art. 8, 9 del CCNL Enti Locali del 31.3.1999, ex art. 17 comma 2 del CCNL Enti Locali del 1.4.1999 ed ex art. 10 del CCNL Enti

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO, REVOCA, GRADUAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO, REVOCA, GRADUAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO, REVOCA, GRADUAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE Approvato con deliberazione della G.C. n. 50 del 14 aprile 2010 e modificato con deliberazione della G.C.

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA Decreto n. 14 OGGETTO: VALUTAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE DOTT. FABRIZIO PROIETTI PER GLI ANNI 2015 E 2016 AI FINI DELL EROGAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO. VISTI il Contratto

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE Con i poteri della Giunta 16/05/2019 N. 80

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE Con i poteri della Giunta 16/05/2019 N. 80 Comune di Avellino ORIGINALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE Con i poteri della Giunta 16/05/2019 N. 80 OGGETTO: REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DELL'AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE L anno duemiladiciannove

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola in Avio

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola in Avio Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola in Avio Via Campagnola, 5 38063 - AVIO (TN) DETERMINAZIONI DEL PRESIDENTE Determinazione n. 6 L anno duemilaquattordici, il giorno ventuno del

Dettagli

Comune di Serrenti Provincia del Medio Campidano

Comune di Serrenti Provincia del Medio Campidano Comune di Serrenti Provincia del Medio Campidano Copia del Verbale di Deliberazione del Commissario Straordinario adottato con i poteri della Giunta N. 98 del 29/11/2013 Oggetto: DETERMINAZIONE BUDGET

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Informatica e Comunicazione CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2012 PERSONALE NON DIRIGENTE

COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Informatica e Comunicazione CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2012 PERSONALE NON DIRIGENTE COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Informatica e Comunicazione CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2012 PERSONALE NON DIRIGENTE Le parti sottoscrivono in via definitiva l accordo relativo all utilizzo

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO

PROVINCIA DI BERGAMO PROVINCIA DI BERGAMO CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AREA DELLA DIRIGENZA PER IL QUADRIENNIO NORMATIVO 2006-2009 E IL BIENNIO ECONOMICO 2006 2007 E 2008-2009 Il giorno ventitre del mese di

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 71 DATA 29-11-14 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma Allegato sub A) Alla deliberazione di G.C. n. 159 del 27/4/2006 REGOLAMENTO PER LA GRADUAZIONE, CONFERIMENTO E REVOCA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE ALLEGATO A...4

Dettagli

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino ************************************************ Strada Ciriè, 3 10070 San Carlo Canavese (TO) Cod. Fisc. 83003210016 Tel. 011/9210193 Fax 011/9211768 email:

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 3076 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Criteri per la determinazione dei compensi e rimborsi spese spettanti ai componenti

Dettagli

Roma, 02/04/2008. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

Roma, 02/04/2008. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica Direzione Centrale Pensioni Ufficio I Normativa Tel. 0651017626 Fax. 0651017625 e-mail: dctrattpensuff1@inpdap.it Roma, 02/04/2008

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1609000000 - Direzione Politiche Territoriali e Infrastrutture SERVIZIO 1609010000 - SERVIZIO FUNZIONI TECNICO - AMMINISTRATIVE DI SUPPORTO GENERALE N DETERMINAZIONE 843 NUMERO PRATICA

Dettagli

EMANATO con D.R. n. 15/2015 del MODIFICATO con D.R. n. 355/2019 del 06/05/2019

EMANATO con D.R. n. 15/2015 del MODIFICATO con D.R. n. 355/2019 del 06/05/2019 EMANATO con D.R. n. 15/2015 del 08.01.2015 MODIFICATO con D.R. n. 355/2019 del 06/05/2019 Regolamento disciplinante l applicazione degli art. 75 Conferimento e revoca degli incarichi al personale di categoria

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI N. 190 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Registro Delibere G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Nuova sistema di pesatura delle posizioni dirigenziali. L anno duemiladiciassette, il giorno

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO PROVINCIA DI FIRENZE

COMUNE DI CAMPI BISENZIO PROVINCIA DI FIRENZE COMUNE DI CAMPI BISENZIO PROVINCIA DI FIRENZE CRITERI GENERALI PER LA VALUTAZIONE E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE O DI ALTA PROFESSIONALITA E PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI Approvati con

Dettagli

VISTA la legge regionale n. 14 relativa alla riorganizzazione della struttura amministrativa del Consiglio regionale;

VISTA la legge regionale n. 14 relativa alla riorganizzazione della struttura amministrativa del Consiglio regionale; 1 DECRETO DEL IL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE N. 28/PRESCR DEL 18/07/2008 Oggetto: RINNOVO INCARICO DI CAPO DI GABINETTO DEL PRESIDENTE DEL ALL ING. GLORIA LUCARINI A FAR DATA DAL 1

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2018 FONDO ART. 63 CCNL 2016-2018 MODULO I - LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Sezione

Dettagli

Decreto 15 giugno Conferimento alla dott.ssa Mimma FIORE d Incarico di Direttore della 6ª Divisione III fascia retributiva presso Persociv.

Decreto 15 giugno Conferimento alla dott.ssa Mimma FIORE d Incarico di Direttore della 6ª Divisione III fascia retributiva presso Persociv. Decreto 15 giugno 2005 - Conferimento alla dott.ssa Mimma FIORE d Incarico di Direttore della 6ª Divisione III fascia retributiva presso Persociv. IL MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE

Dettagli

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA Ravello, lì 1 giugno 2015 COMUNE DI RAVELLO DECRETO SINDACALE N. 08 DEL 01/06/2015 Oggetto: Conferimento incarico di Responsabile del Servizio Edilizia Privata all ing. Gabriella Pizzolante, con contratto

Dettagli

SEZIONE I. Personale dal IV al X livello. ART. 1 - Aumenti della retribuzione base

SEZIONE I. Personale dal IV al X livello. ART. 1 - Aumenti della retribuzione base CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il biennio economico 2000-2001 A seguito del parere favorevole

Dettagli

AREA DELLA DIRIGENZA DEL COMPARTO REGIONI E AUTONOMIE LOCALI

AREA DELLA DIRIGENZA DEL COMPARTO REGIONI E AUTONOMIE LOCALI AREA DELLA DIRIGENZA DEL COMPARTO REGIONI E AUTONOMIE LOCALI SOTTOSCRIZIONE IPOTESI DI CONTRATTO SUCCESSIVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DELL'AREA DELLA DIRIGENZA DEL COMUNE DI COLLEGNO

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA Decreto n. 77 OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO DI DIRETTORE DI DIREZIONE AL DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO ARCH. PIERFRANCO ROBOTTI IL SINDACO VISTO il decreto lgs.vo n.267/2000 Testo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DIREZIONE CENTRALE E CONTROLLO DI GESTIONE Sezione Gestione Risorse Umane RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO 2011 - DEL PERSONALE

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE SEGRETARIO GENERALE SERVIZIO SERVIZIO ORGANIZZAZIONE N DETERMINAZIONE 518 NUMERO PRATICA OGGETTO: ISTITUZIONE AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE. ATTRIBUZIONE INCARICO DI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 254 del 28/12/2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO COSTITUZIONE FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE N. 389/2002 OGGETTO: Problematiche relative ad alcuni istituti del CCNL dei segretari comunali del 16/05/2001. Provvedimenti. L anno duemiladue

Dettagli

DELIBERA N. 194 della GIUNTA CAMERALE N 22 del 25/11/2015. OGGETTO: Dirigenza - Conferimento di incarico a tempo determinato.

DELIBERA N. 194 della GIUNTA CAMERALE N 22 del 25/11/2015. OGGETTO: Dirigenza - Conferimento di incarico a tempo determinato. DELIBERA N. 194 della GIUNTA CAMERALE N 22 del 25/11/2015 OGGETTO: Dirigenza - Conferimento di incarico a tempo determinato. Sono presenti i signori: DI BATTISTA Graziano Presidente COLTRINARI Sandro VicePresidente

Dettagli

Deliberazione n. 373

Deliberazione n. 373 Protocollo RC n. 15568/13 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 25 SETTEMBRE 2013) L anno duemilatredici, il giorno di mercoledì venticinque del mese di settembre,

Dettagli

Decreto Sindacale n. 30

Decreto Sindacale n. 30 SEGRETERIA DEL SINDACO Piazza Indipendenza, 74 33053 Latisana (UD) Tel. 0431/525203 - Fax 0431/520910 e-mail: sindaco@comune.latisana.ud.it Decreto Sindacale n. 30 Latisana, 30 novembre 2018 Attribuzione

Dettagli

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVAFINANZIARIA Numero Reg. Generale 115 Data 30/09/2016 Numero Reg. Settoriale 87 FIN OGGETTO: DETERMINAZIONE PROVVISORIA FONDO RISORDE

Dettagli