Azienda Speciale Parona Ente strumentale del Comune di Parona Casa per l Anziano Via Gramsci, n PARONA PV.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Azienda Speciale Parona Ente strumentale del Comune di Parona Casa per l Anziano Via Gramsci, n PARONA PV."

Transcript

1 Azienda Speciale Parona Ente strumentale del Comune di Parona Casa per l Anziano Via Gramsci, n PARONA PV Domande frequenti Data Domanda Risposta 15 Ottobre 2014 Relativamente ai requisiti di capacità economica, finanziaria e tecnica richiesti ai punti III lette c) e d) del Bando di Gara, si chiede di specificare se è fissato un importo minimo di fatturato globale e specifico che l Impresa partecipante deve dimostrare. In merito al quesito proposto si precisa che: I concorrenti sono tenuti a dichiarare il fatturato globale e specifico d impresa relativo agli ultimi 3 esercizi finanziari; Non è fissato un importo minimo. 20 Ottobre 2014 La scrivente società è stata costituita in ottobre 2012 e pertanto relativamente al triennio 2011/2012/2013 risulta carente di fatturato per l anno 2011; si chiede se il requisito risulta essere comunque soddisfatto non essendoci importi minimi di fatturato da dimostrare. Il requisito risulta essere comunque soddisfatto ai sensi del D. Lgs. 163/06 comma 3. Occorre comunque provare la propria capacità economica e finanziaria mediante idonea documentazione a partire dalla data di costituzione della società.

2 Data Domanda Risposta 15 Ottobre 2014 Relativamente ai requisiti di capacità economica, finanziaria e tecnica richiesti ai punti III lette c) e d) del Bando di Gara, si chiede di specificare se è fissato un importo minimo di fatturato globale e specifico che l Impresa partecipante deve dimostrare. In merito al quesito proposto si precisa che: I concorrenti sono tenuti a dichiarare il fatturato globale e specifico d impresa relativo agli ultimi 3 esercizi finanziari; Non è fissato un importo minimo. 16 Ottobre 2014 La scrivente società è stata costituita in ottobre 2012 e pertanto relativamente al triennio 2011/2012/2013 risulta carente di fatturato per l anno 2011; si chiede se il requisito risulta essere comunque soddisfatto non essendoci importi minimi di fatturato da dimostrare. Il requisito risulta essere comunque soddisfatto ai sensi del D. Lgs. 163/06 comma 3. Occorre comunque provare la propria capacità economica e finanziaria mediante idonea documentazione a partire dalla data di costituzione della società. 17 Ottobre 2014 Con riferimento (pag. 8) al comma a) del paragrafo III Capacità Tecnica, è corretta l interpretazione secondo la quale per soddisfare il requisito relativo all indicazione dei servizi di natura analoga, per quanto riguarda la componente di servizi generali, sia sufficiente dare evidenza dell esecuzione di servizi di pulizia, essendo questi la componente preponderante dei servizi generali stessi (come evidente dall elenco del personale a pag del Capitolato Speciale, dove il monte ore del personale addetto a tale servizio impegna circa il 74% del totale delle ore dedicate ai servizi generali )? L interpretazione di cui al primo punto è da ritenersi corretta.

3 17 Ottobre 2014 Con riferimento all importo complessivo posto a base d asta, si richiede se tale ammontare sia comprensivo o meno di IVA. L importo complessivo posto a base d asta non è comprensivo di IVA. 17 Ottobre 2014 Con riferimento (pag. 7) ai commi c) e d) del paragrafo III Capacità Economica e Finanziaria, si richiede quali siano il fatturato generale e specifico minimi richiesti, in particolare nell ottica di una partecipazione sotto forma di raggruppamento temporaneo di imprese, nel quale sorge l esigenza per la mandataria di possedere almeno il 60% e per la mandante di possedere almeno il 20% di tale requisito, che non viene però specificato. Ai sensi del D. Lgs. 163/06 art.41 non è stato fissato un importo minimo di fatturato da dimostrare, ma occorre comunque dimostrare la propria Capacità Economica e Finanziaria mediante idonea documentazione relativa agli ultimi tre esercizi finanziari di cui l impresa mandataria risponderà nella misura di cui al punto d) punto Ottobre 2014 Sopralluogo: è sufficiente venga eseguito da una qualsiasi delle imprese del Raggruppamento? Con riferimento al sopralluogo è da ritenersi consentita la delega plurima ad un medesimo soggetto da parte di più imprese, purché appartenenti allo stesso raggruppamento anche se non costituito.

4 21 Ottobre 2014 Documentazione amministrativa: in quanto consorzio stabile si chiede quali documenti debba presentare la consorziata esecutrice. In particolare si chiede conferma della corretta interpretazione del combinato disposto degli art. 35 e 36 del D. Lgs. 163/06 e degli articoli 94 e 207 del DPR 277/2010, tenuto conto anche dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, secondo i quali il consorzio stabile ha facoltà di decidere come provare il possesso dei requisiti, se cioè con attribuzioni proprie e dirette del consorzio oppure con quelle dei consorziati (Consiglio di Stato Sez. IV Sentenza 10 maggio 2013, n. 2563). Pertanto sia il Consorzio che la consorziata esecutrice presenteranno la documentazione relativa ai requisiti di natura personale e professionale (cfr. III.2.1 bando di gara), mentre i restanti requisiti di capacità economica e finanziaria (cfr. III.2.2 bando di gara) e di capacità tecnica (cfr. III.2.3 bando di gara) potranno essere soddisfatti direttamente dal Consorzio oppure dalla consorziata. La stessa sentenza sopra richiamata infatti recita tale approccio interpretativo di impone sulla base del rilievo, di natura sistematica, che il modulo del consorzio stabile, quale delineato dagli articoli 34 e 36 D. Lgs. 163 del 2006, concretizza un impresa operativa che fa leva sulla causa mutualistica e realizza, nella sostanza, una particolare forma di avvalimento che poggia direttamente sul patto consortile e sulla causa mutualistica. Tali connotati del modulo organizzativo e gestionale in esame consentono al consorzio di avvalersi di qualsiasi contributo (in termini di requisito) dei consorziati, senza dover ricorrere allo strumento dell avvalimento ex art. 49 D. Lgs 163/2006, fermo restando che, in alternativa, il consorzio può qualificarsi con requisiti posseduti in proprio e direttamente. In ordine alla dimostrazione requisiti consorzi stabili (art. 94 e 277 DPR 207/2010) ai sensi dell art. 277 comma 2 DPR 207/2010 la sussistenza in capo al consorzio dei requisiti richiesti del bando di gara per affidamento di servizi. È valutata a seguito della verifica dell effettiva esistenza dei predetti requisiti ai singoli consorziati. I requisiti economico-finanziario e tecnico-organizzativi, posseduti dai singoli consorziati relativi alla disponibilità delle attrezzature e dei mezzi d opera, nonché all organico medio anno sono sommati.

5 III.2.3) Capacità tecnica - Lettera a) Premesso che i servizi di piccola manutenzione hanno un incidenza marginale (circa 2,5%) sull importo complessivo dell appalto in oggetto, dette attività sono in genere associate alle attività di pulizia quali servizi complementari, in linea anche con il CCNL del settore ( Imprese esercenti attività di pulizia e servizi integrati/multiservizi ) e sono ricomprese nel contratto principale senza godere di una distinta visibilità e valorizzazione economica. Si chiede pertanto di poter soddisfare il requisito relativo ai servizi di natura analoga dando evidenza di servizi di pulizia ovvero di contratti che prevedono, oltre all attività di pulizia, quelle di manutenzione. Fermo restando che ai fini della partecipazione alla gara d appalto i concorrenti devono possedere i requisiti richiesti, si possono ritenere assimilabili il servizio di piccola manutenzione con quello dei servizi generali. Chiediamo quale attestato di qualificazione si intenda, atteso che non ci sembra siano richieste particolari qualificazioni, al di la dell iscrizione all apposito registro imprese presso la competente CCIAA. Inoltre, alla luce dei sopralluoghi effettuati e dei chiarimenti, già forniti e di futura pubblicazione, chiediamo una proroga del termine ultimo per la presentazione delle offerte, al fine di consentire alla scrivente, così come ad ogni altro soggetto concorrente, di avere il tempo necessario di analizzare i dati e le informazioni raccolte e di poter presentare offerte tecniche ed economiche adeguate e competitive, conformi alle richieste di codesta spettabile Stazione Appaltante, favorendo in tal modo la più ampia partecipazione alla gara a tutela del principio di concorrenza tra gli operatori. Trattasi di refuso. Si precisa inoltre che la scrivente ritiene le tempistiche sufficienti per la regolare presentazione delle offerte. Pertanto è da escludersi qualunque forma di proroga.

6 Si chiede se per servizi di analoga natura possano intendersi genericamente tutti i servizi di ristorazione collettiva erogati nei confronti di enti pubblici e privati (scuole, RSA, Pasti a domicilio, mense aziendali). Si chiede altrimenti di meglio specificare quali tipo di servizi si possono considerare analoghi a quelli oggetto della presente gara. Per servizi di analoga natura si possono intendere i servizi di ristorazione collettiva erogati nei confronti di enti pubblici e privati (Scuole, RSA, Pasti a domicilio, mense aziendali). Si chiede elenco delle attrezzature presenti nei vari reparti e utilizzabili per l espletamento del servizio (solo di quelle di proprietà del reparto e non di proprietà dell attuale gestore del servizio). Elenco delle attrezzature: Cucina e dispensa: 2 frigoriferi acciaio, 1 cella frigorifera con scaffalatura, 1 forno elettrico ventilato, 1 cucina 4 fuochi + piastre + forno, 1 cucina 4 fuochi + forno, 1 cuocipasta a 2 buche, 1 base con tritacarne + grattugia, 1 affettatrice da banco, 1 lavandino sterilizzatore, 2 carrelli termici scaldavivande, 1 macchina lava pentole acciaio, 1 macchina lavastoviglie, 1 base acciaio con 2 lavelli e ripiano inferiore, 1 bancone acciaio con 4 cassetti, 3 armadi acciaio 2 ante scorrevoli, 2 cappe metalliche, 6 contenitori termici in poliuretano, 1 banco acciaio con vano per utensileria, 3 carrelli metallo, 1 carrello 2 ripiani base marrone, 1 carrello 2 ripiani base bianca, 1 barra utensileria, 2 portarotoli acciaio, 3 mobili base acciaio ante scorrevoli, 1 bilancia suprema, 1 carrello 3 ripiani blu, 1 banco acciaio 2 ante e 3 cassetti, 1 lavello acciaio per pentole, 1 lavandino acciaio e base, 1 armadio acciaio 2 ante scorrevoli, 1 banconi 2 ripiani e cassetto, 1 cestino acciaio, 1 porta sacco rifiuti con rotelle, 6 contenitori in poliuretano per trasporti mensa, 1 cassetta pronto soccorso, 1 base acciaio 2 ripiani, 1 base acciaio, 3 congelatori a pozzo, 1 bilancia Omega 150 kg. Lavanderia: 1 lavatrice Zanussi kg. 10, 1 lavatrice Zanussi kg. 6.5, 1 asciugatoio Zanussi, 1 asciugatoio Zanussi piccolo, 2 tavolo da stiro con caldaia, 1 carrello 5 ripiani per consegna abiti, 1 carrello azzurro 4 ruote per biancheria, 5 stendibiancheria plastica, 5 carrelli appendi abiti.

7 Si chiede nominativo dell'attuale gestore e prezzo attualmente pagato. L attuale gestore dell appalto è la Cooperativa Sociale Silvabella di Mortara (PV). Il prezzo dell attuale servizio non è significativo ai fini della gara di appalto in quanti i servizi richiesti differiscono. Si chiede elenco del personale attualmente impiegato nello svolgimento del servizio, con indicazione del livello contrattuale comprensivo degli scatti di anzianità finora maturati e di quelli previsti futuri, e monte ore settimanale ai fini della predisposizione dell'eventuale offerta. Il personale impiegato è quello indicato nel capitolato. Si indicano gli scatti di anzianità maturati e previsti: servizio sanificazione: scatti maturati, 2 per tutti i 6 addetti; scatti previsti, 11/2014 per 4 addetti, 05/2015 per 1 addetto, 07/2015 per 1 addetto servizio lavanderia: scatti maturati, 2 per i 2 addetti; scatti previsti, 11/2014 per 2 addetti servizio ristorazione: scatti maturati, 2 per i 6 addetti; scatti previsti, 11/2014 per 6 addetti Si chiede se è stata corretta l interpretazione secondo la quale la partecipazione sotto forma di un ipotetico RTI, nel quale la mandataria possieda un fatturato di 10 milioni e la mandante un fatturato di 1 milione, non soddisfi i requisiti di cui ai commi c) e d) del paragrafo III Capacità Economica e Finanziaria, ossia per la mandataria di possedere almeno il 60% del fatturato e per la mandante di possedere almeno il 20%. Non essendo stato quantificato il fatturato minimo, il raggruppamento deve limitarsi a presentare un fatturato e deve essere mantenuto il rapporto indicato al paragrafo III Capacità Economica e finanziaria Si evidenzia una discordanza nel contenuto del Bando Integrale di gara relativamente ai requisiti di partecipazione in quanto non è richiesta la SOA, mentre nel modello domanda di partecipazione a pag. 5 è riportato il punto con il quale occorre dichiarare il possesso dell attestazione SOA. Si chiede di confermare se la nostra interpretazione è corretta e che quindi non è necessaria come requisito di partecipazione l attestazione SOA. Non è necessaria come requisito il possesso dell attestazione SOA. Trattasi di refuso.

8 Si richiede di indicare i prezzi dell attuale gestore come richiesti da allegato 4 facsimile offerta economica. Il prezzo dell attuale servizio non è significativo ai fini della gara di appalto in quanti i servizi richiesti differiscono. Si chiede se il riferimento all attestazione SOA necessaria per usufruire della riduzione del 50% dell importo cauzionale, presente nell allegato 2 lista documenti che devono essere contenuti nella busta A documenti e certificazioni al punto 3, sia un refuso. Trattasi di refuso. Si chiede conferma se l importo base d asta sul quale calcolare il 2% per la cauzione provvisoria è ,00. Si conferma l importo. Si richiede se l elenco del personale di ristorazione riportato al punto 12.1 del CSA comprende nell organico gli operatori impiegati per il servizio attuale di produzione e distribuzione alle scuole del Comune (servizio non oggetto di gara). Al punto 11C-3 del capitolato speciale (pag 13) nel servizio di ristorazione viene richiesto: preparazione e fornitura dei pasti per gli uenti a domicilio, compreso il confezionamento dei vassoi e la relativa consegna ritiro. Vorremmo chiedere se s intende anche la consegna al domicilio e quindi se dobbiamo prevedere un furgone per tale servizio, il numero di utenti ed eventuali indirizzi. L elenco del personale di ristorazione riportato al punto 12.1 del CSA comprende nell organico gli operatori impiegati per il servizio attuale di produzione e distribuzione alle scuole del Comune con esclusione della persona addetta al trasporto. Relativamente alla preparazione e fornitura dei pasti per utenti a domicilio compreso il confezionamento dei vassoi e la relativa consegna ritiro, s intende anche la consegna al domicilio e quindi si deve prevedere un furgone per tale servizio. Attualmente i fruitori del servizio sono tre e sono ubicati nel raggio di 1 Km dalla nostra sede. Si chiede l importo delle spese di pubblicazione atti di gara a carico dell impresa in caso di aggiudicazione. Le spese di pubblicazione a carico dell impresa aggiudicataria sono di 3.200,00 + IVA di legge. Si chiede il costo medio annuo totale delle utenze a carico dell impresa aggiudicataria. Le utenze, acqua luce e gas, sono a nostro carico.

9 Si chiede se è consentita la partecipazione ATI Verticale ai sensi dell art. 37 comma 2 D. Lgs. 163/2006. È consentita la partecipazione in ATI Verticale ai sensi dell art. 37 comma 2 D. Lgs. 163/2006. In caso affermativo si chiede se in riferimento ai requisiti di capacità economica finanziaria (in particolare Dichiarazione attestante un fatturato specifico agli ultimi tre esercizi finanziari, realizzati nei settori oggetto della gara ) e di capacità tecnica (in particolare Elenco dei servizi di natura analoga a quelli oggetto dell appalto, distintamente per ciascuna prestazione, prestati negli ultimi tre anni ) gli stessi possano essere dimostrati da ciascuna azienda facente parte del raggruppamento con riferimento esclusivo alla tipologia di servizio da prestarsi. I requisiti di Capacità economica finanziaria e di capacità tecnica possono essere dimostrati da ciascuna azienda facente parte del raggruppamento con riferimento esclusivo alla tipologia di servizio da prestarsi. 6 Novembre 2014 Si chiede conferma che in caso di partecipazione di Consorzio ordinario di concorrenti di cui all art. 34 comma 1 lett e) D. Lgs. 163/2006, le dichiarazioni bancarie richieste debbano essere presentate sia dal Consorzio che dalla/dalle consorziate indicate quali esecutrici dei servizi. Si conferma. 6 Novembre 2014 Si chiede conferma che il testo della garanzia provvisoria richiesta contenga la previsione prevista all art. 38, comma 2 bis D. Lgs. 163/2006. A tal proposito, non c è bisogno di una dichiarazione esplicita. 6 Novembre 2014 I giustificativi vanno inseriti nella busta di offerta economica? Non sono obbligatori. Verranno richiesti in caso di offerte anomale. 6 Novembre 2014 Nell offerta economica va evidenziato il prezzo offerto per l intero appalto per ogni servizio? (Servizi pulizia, lavanderia/guardaroba, ristorazione e manutenzione). Il costo orario per ogni servizio e le ore per l intero appalto? Sì, nell offerta economica va evidenziato il prezzo offerto per l intero appalto e per ogni servizio. Inoltre l importo complessivo per ogni servizio e le ore annue garantite.

10 Riguardo all offerta tecnica si chiede cosa si intenda con il termine sottoscritta in ogni pagina. Occorre che essa venga siglata o firmata per esteso in ogni pagina e firmata per esteso nell ultima pagina? E' sufficiente sottoscrivere in calce al documento. Si chiede un chiarimento riguardo ai dati da fornire di cui al punto III del Bando di gara. Si chiede se sia necessario fornire i dati riferiti a tutti i dipendenti della Cooperativa o solo quelli riferiti ai dipendenti impiegati su servizi analoghi a quelli oggetto di gara. Solo quelli riferiti ai dipendenti impiegati su servizi analoghi a quelli oggetto di gara. Si chiede se le 12 facciate richieste per l offerta tecnica si intendano comprensive di ogni progetto distinto per servizio come da fac-simile allegato. Si intendono 12 facciate massimo per ogni progetto. Si chiede se il limite di carattere per l offerta tecnica debba essere rispettato anche in caso di tabelle o grafici. Sì. Sono ammessi allegati all offerta tecnica? No. Nello schema per la stesura del progetto di organizzazione e gestione dei servizi generali, vengono richieste le tipologie dei prodotti utilizzati. Si intendono le schede tecniche, da inserire o allegare all offerta tecnica, o sarà sufficiente elencare i prodotti e le eventuali caratteristiche tecniche (fornitore, eco-compatibilità )? E' sufficiente elencare i prodotti e le eventuali caratteristiche tecniche. Qual è l attuale numero di pasti a domicilio. Come viene effettuata la consegna? Qual è il prezzo di aggiudicazione della scorsa gara? Un pasto pranzo e cena tutti i giorni. Con contenitore termico. La consegna dei pasti a domicilio sarà a carico dell aggiudicatario? Occorre prevedere un mezzo di trasporto per il servizio? Sì. Si chiede se sia corretto interpretare che il curriculum del capo cuoco, verrà richiesto in seguito all aggiudicazione. Esatto.

11 10 Novembre 2014 Si chiede se la produzione dei pasti per la refezione scolastica del Comune di Parona, si intende confermata come verificato dal sopralluogo effettuato. Relativamente ai pasti della Scuola Primaria e per l infanzia Comunale, si conferma l incarico, da parte del Comune di Parona per l anno scolastico 2014/2015, per la gestione del servizio all Azienda Speciale Parona. Si precisano le condizioni di tale incarico: il servizio mensa - Scuola Primaria consiste nella preparazione dei pasti ed è comprensivo di trasporto, fornitura vettovaglie, distribuzione, riassetto e pulizia del locale mensa, ad un costo per ogni pasto di 4,80.= esente IVA; il servizio mensa - Scuola dell Infanzia Comunale consiste nella preparazione dei pasti ed è comprensivo di trasporto, fornitura vettovaglie, ad un costo per ogni pasto di 3,70.= esente IVA. 10 Novembre 2014 Modello di Domanda di partecipazione Dichiarazione sostitutiva punto d): si chiede conferma che il periodo temporale da considerare per i soggetti cessati sia l anno antecedente la data di pubblicazione del bando, come previsto dall art. 38 del D. Lgs. 163/06, e pertanto il triennio richiamato nel punto è un refuso. Il periodo temporale da considerare per i soggetti cessati è l anno antecedente e pertanto il triennio richiamato è un refuso.

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI QUESITO N. 1 PERVENUTO IN DATA 4 GIUGNO 2015 1) L utile di esercizio degli ultimi 3 anni dovrà essere

Dettagli

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile.

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile. Bando/Gara: Procedura Aperta per l affidamento del servizio di raccolta differenziata porta a porta delle frazioni di rifiuto organico (codice CER 20 03 02 20 01 08), multimateriale leggero (codice CER

Dettagli

in riferimento alla gara di cui in oggetto chiediamo chiarimenti del bando:

in riferimento alla gara di cui in oggetto chiediamo chiarimenti del bando: Quesito 1: punto 8.4 del bando. Requisiti di carattere tecnico e organizzativo: i servizi svolti presso RSA, Case di Riposo, Comunità alloggio possono essere considerati servizi analoghi a quelli oggetto

Dettagli

CHIARIMENTI E PRECISAZIONI

CHIARIMENTI E PRECISAZIONI CHIARIMENTI E PRECISAZIONI A seguito della pubblicazione del bando SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI LOTTO 1 - CIG 59642216DD - ASSISTENZA DOMICILIARE LOTTO 2 - CIG 59642384E5 GESTIONE DEL CENTRO DIURNO SOCIO

Dettagli

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4 Procedura ristretta per l affidamento dell appalto dei lavori di rifunzionalizzazione dell impianto di trattamento dei rifiuti di San Giorgio di Nogaro (art. 53, comma 2, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006

Dettagli

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE 14014 MONTAFIA SERVIZIO INTEGRATO DI ASSISTENZA TUTELARE DIURNA, NOTTURNA, PULIZIA SANIFICAZIONE LOCALI. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA articoli 121 e

Dettagli

Il servizio non è di nuova attivazione.

Il servizio non è di nuova attivazione. DOMANDE 1.Si richiede se il servizio è di nuova attivazione o meno. 2.Si chiede qual è attualmente il gestore del servizio oggetto della gara. 3.Si richiedono le seguenti informazioni in relazione al personale

Dettagli

UNIONE TERRA DI MEZZO

UNIONE TERRA DI MEZZO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI EDUCATIVI E AUSILIARI PRESSO IL NIDO COMUNALE POLLICINO NEL COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO (RE) PER N. 4 ANNI SCOLASTICI: 2014/15-2015/16-2016/17

Dettagli

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto;

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto; CHIARIMENTI Procedura aperta per l affidamento del servizio di gestione integrale del processo di notifica degli atti esattoriali in ogni sua fase, dalla stampa del documento alla rendicontazione finale

Dettagli

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2

QUESITO 1 RISPOSTA QUESITO 2 OGGETTO: SERVIZIO INTEGRATO DI VIGILANZA, GESTIONE DELLE EMERGENZE ED ATTIVITÀ ACCESSORIE (PORTIERATO, CONTROLLO ACCESSI, PRESSO I COMPLESSI IMMOBILIARI DELLE GRANDI STAZIONI FERROVIARIE ITALIANE GESTITE

Dettagli

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA s.c. Affari Generali e Legali atti n. 6.02-351/2015 PROCEDURA DI DIALOGO COMPETITIVO PER LA SELEZIONE DI PROPOSTE PER L AMMINISTRAZIONE E LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DISPONIBILE DELLA FONDAZIONE

Dettagli

GARA: C0176L16 CIG: AC3

GARA: C0176L16 CIG: AC3 Pagina 1 di 7 N Documento Riferimento capitolato del Quesito Chiarimento 11 Disciplinare lettera e) Per quanto riguarda il possesso dei requisiti di cui all art. 7 comma 1 lettera e) è obbligatorio essere

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 (GARA 17_113) GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1 In qualità di impresa di servizi di pulizia che vuole partecipare al bando

Dettagli

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti BANDO DI APPALTO INTEGRATO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL P.O. BINAGHI DI CAGLIARI AI SENSI DELL ART. 53, COMMA 2 DEL D.LGS. 163/2006 Informazioni complementari e chiarimenti

Dettagli

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5. 1) Ai fini dell applicazione della clausola sociale di cui all art. 50 del D. Lgs 50/2016 e dell art. 37 CCNL Cooperative sociali si chiede di conoscere A. il n. del personale attualmente impiegato in

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (C.U.C.) Comuni di Motta Visconti - Vermezzo Provincia di Milano Presso il comune di Motta Visconti

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (C.U.C.) Comuni di Motta Visconti - Vermezzo Provincia di Milano Presso il comune di Motta Visconti QUESITO DI GARA N. 1 - RICHIESTA CHIARIMENTI Quesito: Buongiorno, con la presente siamo a richiedervi il seguente chiarimento. Al punto 4.1.13 Ulteriori dichiarazioni/documenti viene richiesta una dichiarazione

Dettagli

DOMANDE: In qualità di ditta interessata a partecipare al bando di gara in oggetto, La presente per formulare i seguenti quesiti:

DOMANDE: In qualità di ditta interessata a partecipare al bando di gara in oggetto, La presente per formulare i seguenti quesiti: In qualità di ditta interessata a partecipare al bando di gara in oggetto, La presente per formulare i seguenti quesiti: 1. Nominativo dell'attuale gestore e prezzo attualmente pagato. 2. Elenco del personale

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08. PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO 1.09.2013/31.08.2015. - CIG: 5165048C6F CHIARIMENTI QUESITO N.1 Buongiorno, relativamente

Dettagli

ISTITUTO CESANA-MALANOTTI Via Carbonera 15, Vittorio Veneto (TV) C.F. e P.I

ISTITUTO CESANA-MALANOTTI Via Carbonera 15, Vittorio Veneto (TV) C.F. e P.I ISTITUTO CESANA-MALANOTTI Via Carbonera 15, 31029 Vittorio Veneto (TV) C.F. e P.I. 02133520268 ISTITUTO CESANA-MALANOTTI Via Carbonera 15, 31029 Vittorio Veneto (TV) C.F. e P.I. 02133520268 RISPOSTE AI

Dettagli

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13 c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U.0001199.16-02-2018.h.10:13 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione, mediante finanza di progetto, della progettazione, realizzazione

Dettagli

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1 GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1 Q. Si richiede se, per avvalersi parzialmente del requisito di capacità economica-finanziaria di impresa ausiliaria, sia sufficiente osservare

Dettagli

COMUNE DI MONTALTO DORA. Città Metropolitana di Torino. Repubblica Italiana AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI MONTALTO DORA. Città Metropolitana di Torino. Repubblica Italiana AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MONTALTO DORA Città Metropolitana di Torino Repubblica Italiana AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA MENSA DIPENDENTI COMUNALI E ALTRE UTENZE PERIODO 2016-2018 GARA MEDIANTE PROCEDURA

Dettagli

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO

RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO RISPOSTE ALLE DOMANDE DI CHIARIMENTO D. Si chiede conferma, in merito al possesso della certificazione di qualità conforme alle norme UNI EN ISO 9001:2008 per la categoria servizi informatici e affini,

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore di Sanità PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE ORDINARIA, MANUTENZIONE STRAORDINARIA ED ASSISTENZA TECNICA DEGLI IMPIANTI TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO

Dettagli

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. QUESITI RELATIVI AL BANDO: INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO AFFIDATARIO DEI SERVIZI EDUCATIVI COMUNALI RIVOLTI ALLA PRIMA INFANZIA NEGLI ANNI SCOLASTICI 2014/2015-2015/2016-2016/2017 1) Quali sono il numero

Dettagli

Chiarimenti dal 10/08/2016 al 09/09/2016

Chiarimenti dal 10/08/2016 al 09/09/2016 Gara a procedura aperta per l affidamento dei servizi di pulizia locali, igiene ambientale, smaltimento rifiuti e facchinaggio presso gli uffici di Lazio Innova S.p.A. in Roma: sede principale sita in

Dettagli

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti Gara a procedura aperta per l affidamento dei servizi di pulizia locali, igiene ambientale, smaltimento rifiuti e facchinaggio presso gli uffici di Lazio Innova S.p.A. in Roma: sede principale sita in

Dettagli

COMUNE di SAN VITTORE OLONA. AREA AMMINISTRATIVA AA.GG. Servizio Istruzione, Cultura e Sport CHIARIMENTI

COMUNE di SAN VITTORE OLONA. AREA AMMINISTRATIVA AA.GG. Servizio Istruzione, Cultura e Sport CHIARIMENTI COMUNE di SAN VITTORE OLONA AREA AMMINISTRATIVA AA.GG. Servizio Istruzione, Cultura e Sport GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ED ALTRI SERVIZI RISTORATIVI COMUNALI

Dettagli

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI CHIARIMENTO N. 1 Con riferimento agli artt. 7 e 8 del Capitolato Speciale ed agli artt. 3 e 13 del Disciplinare Tecnico, si precisa che l «Oggetto della procedura di

Dettagli

F.A.Q. e CHIARIMENTI

F.A.Q. e CHIARIMENTI F.A.Q. e CHIARIMENTI Gara d appalto per l affidamento dei servizi parascolastici Periodo 11.09.2012-10.09.2016 C.I.G. 4174448F73 1. Domanda: I servizi oggetto dell appalto sono già attivi? Risposta: Sì.

Dettagli

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE Domanda 1.: Si chiede di precisare quale sia il costo orario

Dettagli

CITTA DI SOMMA VESUVIANA Provincia di Napoli P.O.5

CITTA DI SOMMA VESUVIANA Provincia di Napoli   P.O.5 CITTA DI SOMMA VESUVIANA Provincia di Napoli www.comune.sommavesuviana.na.it P.O.5 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2013/2014, 2014/2015

Dettagli

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIE CIG

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIE CIG Chiarimenti del 09.05.2013 CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIE CIG 5090586475 1. Si precisa che per quanto riguarda il possesso dei requisiti inerenti ai servizi richiesti dai punti

Dettagli

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue:

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue: Azienda Servizi alla Persona e alla Famiglia Sede legale: P.le Michelangelo 1 46100 (MN) P.IVA e C.F. 01837820206 Tel 0376/357811 fax 0376/360608 pec: aspef@arubapec.it Oggetto : PROCEDURA APERTA PER L

Dettagli

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara. oggetto: servizio di progettazione e gestione di processi formativi per la formazione del personale dipendente della Regione Friuli Venezia Giulia e del restante personale del Comparto unico del pubblico

Dettagli

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona

Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona INFORMATIVA Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona OGGETTO: RISPOSTE A QUESITI - GARA N. DLE.AN.2011.002 - Servizio di pulizia, unitamente ad attività di mantenimento del decoro, di locali ed

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F. BARACCA IN VIA DI CENTOCELLE, N. 301 00175 ROMA CIG: 7462077CBB. Ai sensi del

Dettagli

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte. CHIARIMENTI Procedura ristretta per l acquisizione dei servizi di firma digitale, marcatura temporale e conservazione sostitutiva dei documenti informatici, nonché di posta elettronica certificata, supporto,

Dettagli

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta: CHIARIMENTI RELATIVI ALL ACCORDO QUADRO CONTRATTO DI PRESTAZIONE ENERGETICA - ACCORDO QUADRO PER LA CONCESSIONE RELATIVA AGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E TECNOLOGICA DI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

N. quesito Testo quesito Risposta di SAAPA

N. quesito Testo quesito Risposta di SAAPA N. quesito Testo quesito Risposta di SAAPA 1 Con riferimento al requisito di cui al punto 9.3 e) del Disciplinare di Gara: Aver svolto (regolarmente e con buon esito) servizi analoghi a quelli della presente

Dettagli

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue. Torino, lì 27 settembre 2013 Prot. n. 9317 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della progettazione esecutiva e della realizzazione di tutti i lavori e forniture necessari

Dettagli

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018 PROCEDURA DI GARA APERTA, SOPRA SOGLIA COMUNITARIA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016, SUDDIVISA IN 5 LOTTI, PER L AGGIUDICAZIONE CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, DEL

Dettagli

OGGETTO: Gara per l'ampliamento, l'evoluzione e la gestione della piattaforma tecnologica del Sistema Informativo Integrato

OGGETTO: Gara per l'ampliamento, l'evoluzione e la gestione della piattaforma tecnologica del Sistema Informativo Integrato RISPOSTE A DOMANDE DI CHIARIMENTO OGGETTO: Gara per l'ampliamento, l'evoluzione e la gestione della piattaforma tecnologica del Sistema Informativo Integrato Con riferimento alla gara a procedura ristretta

Dettagli

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2 Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2 Domanda n. 1 Si chiede se relativamente al possesso della

Dettagli

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014)

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014) PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI MANUTENZIONE ORDINARIA IN GLOBAL SERVICE DI UNA PORZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E DELL ARPA CHIARIMENTI (Aggiornato al 12

Dettagli

GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER IL PERIODO 1/06/ /08/2016 CHIARIMENTI QUESITI

GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER IL PERIODO 1/06/ /08/2016 CHIARIMENTI QUESITI COMUNE di SAN VITTORE OLONA AREA AMMINISTRATIVA AA.GG. Servizio Istruzione, Cultura e Sport GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER IL PERIODO 1/06/2013 31/08/2016 RICHIESTA N. 1 1) gestore

Dettagli

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici. Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici AttivitaNegoziale.Settore@regione.piemonte.it Data Protocollo 19.09.2011 39162/DB0710 A TUTTI I CONCORRENTI Classificazione 002.070.010

Dettagli

Punto 1.2. requisiti relativi alla capacità economica e finanziaria lettera H)

Punto 1.2. requisiti relativi alla capacità economica e finanziaria lettera H) QUESITI GRUPPO A OGGETTO: Procedura per l affidamento del servizio di ristorazione scolastica relativo ai plessi dell I.C. Viale Adriatico, 140 ROMA 00141 CIG 5002435BF1 Con riferimento alla circolare

Dettagli

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE Quesito 1 E' consentita la partecipazione al Lotto 3, riferito ai lavori sopraccitati, di un'impresa con le seguenti categorie e classifiche:

Dettagli

Autorità Portuale di Salerno

Autorità Portuale di Salerno CHIARIMENTI IN MERITO ALLA GARA 1/11/S Procedura Aperta per l affidamento del Servizio di Direzione dei lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per la realizzazione delle opere

Dettagli

QUESITI PERVENUTI AL 20/07/2018

QUESITI PERVENUTI AL 20/07/2018 I.P.A.B. VILLA SERENA CENTRO SERVIZIO RESIDENZIALE PER ANZIANI Via Roma n. 4 36020 SOLAGNA (VI) P. IVA e C.F 02698890247 Tel. 0424-816125, 0424-558033 fax: 0424-558979 mail: ufficioprotocollo@villaserena-solagna.it

Dettagli

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM) CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n. 160 00196 Roma (RM) Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di pulizia dei locali dove hanno sede gli uffici della Cassa Nazionale del Notariato

Dettagli

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA 1) Relativamente alla possibilità di costituire una RTI di tipo misto si chiede di sapere se è esatta la seguente composizione: - Ditta A: OG2 classifica

Dettagli

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65 PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG 6531385D65 DOMANDA N. 1 Per proposta tecnico-organizzativa, indicata al

Dettagli

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata. OGGETTO: PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI AMBIENTALI INTEGRATI NEI COMPLESSI IMMOBILIARI DELLE GRANDI STAZIONI FERROVIARIE E NEGLI EDIFICI DI PROPRIETÀ. LOTTI 1 E 2. CIG LOTTO 1: 6311113F30;

Dettagli

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DELS ERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DISABILID ELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO DELL AMBITO S3 (EX S5) FAQ CHIARIMENTI AGGIORNATE AL

Dettagli

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012 ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA Bergamo, 29 maggio 2012 ATI CONSORZI AVVALIMENTO Caratteristiche requisiti e modalità di costituzione / rapporti interni / responsabilità

Dettagli

Periodo 2 anni con possibilità di proroga espressa di 2 anni disgiuntamente.

Periodo 2 anni con possibilità di proroga espressa di 2 anni disgiuntamente. Risposte a quesiti su bando procedura aperta per l appalto del servizio di trasporto, smaltimento e/o recupero di rifiuti urbani e assimilati agli urbani provenienti da raccolta differenziata delle piattaforme

Dettagli

9 febbraio 2016 Domanda Risposta 3 febbraio 2016 Domanda Risposta

9 febbraio 2016 Domanda Risposta 3 febbraio 2016 Domanda Risposta BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DA EFFETTUARE PRESSO I LOCALI ADIBITI A SEDI FORMATIVE DELL AGENZIA LATINA FORMAZIONE E LAVORO CIG: 6506445843 RISPOSTE AI QUESITI

Dettagli

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI PRECISAZIONE relativa alla procedura aperta per il servizio di manutenzione ordinaria della segnaletica stradale per il triennio 2010-2012 suddiviso in n. 2 lotti Con riferimento alla procedura aperta

Dettagli

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. N. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. N. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. N. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IDEAZIONE, SVILUPPO E REALIZZAZIONE DELLA CAMPAGNA ISTITUZIONALE DEL FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE - CIG

Dettagli

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ) PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO PUBBLICO DI APPALTO RELATIVO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO COMUNALI, ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA

Dettagli

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50%

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50% Accordo Quadro per l affidamento di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di cui all art. 12, comma 2, lettere a) e b) e comma 5, del D.L. n. 98/2011, come convertito con Legge 111/2011,

Dettagli

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037 Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037 Gara per l affidamento del di pulizia, igiene ambientale e fornitura di materiale igienico sanitario dei locali adibiti ad uffici, magazzini e similari, dell ACI Informatica

Dettagli

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017 Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

Dettagli

Direzione regionale Risorsa Umbria. Federalismo, risorse finanziarie e strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti

Direzione regionale Risorsa Umbria. Federalismo, risorse finanziarie e strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Oggetto della procedura: Affidamento del servizio di assistenza tecnica del Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2014 2020 Regione Umbria - Asse VII "Assistenza

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE - Servizio Ambiente PROCEDURA RISTRETTA AI SENSI DELL ART. 61 DEL D.LGS. N. 50/2016 PER LA SELEZIONE DI UNA ENERGY SERVICE COMPANY (ESCO) AI FINI DELL AFFIDAMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Direzione Amministrativa Settore Gare d Appalto Lavori Pubblici Via Università 40-09124 CAGLIARI APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006 Prot. 44369 Del 10.10.2016 OGGETTO: BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE PER IL COMUNE DI ZEVIO PER CINQUE ANNI SCOLASTICI

Dettagli

QUESITI. Servizio di sorveglianza sale museali e biglietteria Museo Nazionale dell Automobile Avv. Giovanni Agnelli C.I.G.

QUESITI. Servizio di sorveglianza sale museali e biglietteria Museo Nazionale dell Automobile Avv. Giovanni Agnelli C.I.G. QUESITI Servizio di sorveglianza sale museali e biglietteria Museo Nazionale dell Automobile Avv. Giovanni Agnelli C.I.G. 6726981056 QUESITO 1 poiché il bando in oggetto è stato revocato siamo a chiedere

Dettagli

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI COMUNE DI SPINEA Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI I.1) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: : Comune di Spinea - Provincia di Venezia, Piazza Municipio, 1 Spinea (Ve), Tel 041-5071111, Settore

Dettagli

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA:

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA: CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA: AFFIDAMENTO IN 3 LOTTI DELL APPALTO MISTO N-12/13/14/2017 RELATIVO A: LOTTO 1 CUP B49G16000360004 SERVIZIO PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA, CONTROLLI PERIODICI E PRESIDI,

Dettagli

QUESITI POSTI DALLE DITTE

QUESITI POSTI DALLE DITTE COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA Piazza Martiri, 1, 30035 MIRANO Tel 041/5798311 Fax 041/5798329 1 Area Servizio Gare Appalti Prot. n 17201/2013 Procedura di Gara n. 5/2013 PROCEDURA APERTA per l

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Accordo Consortile dell Unione Terre d Oriente Otranto (Le) Giurdignano (Le) Muro Leccese (Le) Uggiano la Chiesa (Le) Ufficio Muro Leccese Provincia di Lecce DELIBERAZIONE

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso RISPOSTE AI QUESITI Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso Domanda: CHI GESTISCE IL SERVIZIO OGGETTO DI AFFIDAMENTO E DA QUANTI ANNI : Risposta:benché

Dettagli

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL R E G I O N E V E N E T O PROCEDURA DI GARA PER IL SERVIZIO DI PORTIERATO/RECEPTION E PRESIDIO PRESSO L AUTOFFICINA REGIONALE, NONCHÉ SERVIZI AUSILIARI VARI A FAVORE DELLA REGIONE VENETO RISPOSTE ALLE

Dettagli

C.I.G DFE DICHIARA

C.I.G DFE DICHIARA ALLEGATO B C.I.G. 6343413DFE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 Il/la sottoscritto/a nato/a il a C.F. residente in Via n. cap consapevole delle sanzioni penali previste per

Dettagli

QUESITI. Quesito n. 1

QUESITI. Quesito n. 1 gestione del servizio infermieristico notturno e del servizio socio assistenziale nucleo Gelsomino e nucleo Magnolia RSA l Arca Desio dal 01/04/2014 al 31/03/2016 QUESITI Quesito n. 1 La ditta attualmente

Dettagli

PROCEDURA RISTRETTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DELL OGS C.I.G F07 CHIARIMENTI

PROCEDURA RISTRETTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DELL OGS C.I.G F07 CHIARIMENTI PROCEDURA RISTRETTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DELL OGS C.I.G. 6795906F07 CHIARIMENTI Si riportano, di seguito, le domande pervenute in relazione alla

Dettagli

COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA Provincia Olbia - Tempio

COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA Provincia Olbia - Tempio COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA Provincia Olbia - Tempio APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DEL CENTRO E DELLE FRAZIONI DEL COMUNE DI SANTA TERESA GALLURA.

Dettagli

EDUCATIVA DOMICILIARE 243 EDUCATIVA SCOLASTICA 373 EDUCATIVA SCOLASTICA II GRADO

EDUCATIVA DOMICILIARE 243 EDUCATIVA SCOLASTICA 373 EDUCATIVA SCOLASTICA II GRADO AZIENDA SPECIALE DEI COMUNI DEL RHODENSE PER I SERVIZI ALLA PERSONA Quesito 1: come sono suddivisi i 655 utenti del servizio sui vari servizi richiesti (educativa domiciliare, educativa scolastica, pre-post

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Procedura aperta per affidamento di un sistema ris/cis/pacs per l affidamento per 36 mesi della fornitura in noleggio di un sistema ris/cis/pacs

Dettagli

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso.

Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso. 1 CHIARIMENTO N. 18 potrebbero essere specificati tutti i dati necessari alla compilazione dell'f23? Il disciplinare è chiaro sul punto; al riguardo si rinvia alla pag. 31 dello stesso. CHIARIMENTO N.

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018 RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018 QUESITI AL 03/09/2018 DOMANDA 1 Siamo un impresa qualificata, che svolge lavori per conto di ( OMISSIS) Categorie di interpello: LELE 05 lavori su impianti

Dettagli

FISIOTERAPICI OSPITALIERI

FISIOTERAPICI OSPITALIERI Procedura aperta per l affidamento del Servizio integrato di gestione e manutenzione delle apparecchiature biomedicali, sanitarie e scientifiche degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri. QUESITO 1: è stato

Dettagli

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016 GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING Bologna, 11 agosto 2016 Prot. n. 59449 CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI

Dettagli

FAQ AGGIORNATE AL 31/08/2016

FAQ AGGIORNATE AL 31/08/2016 FAQ AGGIORNATE AL 31/08/2016 DOMANDA 1 Richiesta organigramma delle persone attualmente impiegate sul servizio presso ciascuna struttura oggetto di gara, indicante per ciascuna di esse mansione, livello,

Dettagli

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico GARA 1/S/2018 Servizio di Conduzione e Manutenzione presso Edifici UNINA in sei lotti: Lotto 1 - Servizio di Conduzione e Manutenzione degli

Dettagli

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO TRIENNALE

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO TRIENNALE 21 ottobre 20 CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PORTIERATO TRIENNALE ero Gara 580065 - Lotto CIG 0533786E20 Le domande e chiarimenti, formulate in lingua italiana, saranno

Dettagli

Roma, 2 novembre 2009 Prot. n. 2424

Roma, 2 novembre 2009 Prot. n. 2424 Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Approvvigionamenti e Provveditorato Ufficio del Dirigente Generale Roma, 2 novembre 2009 Prot. n. 2424

Dettagli

FAQ 3,85 4% UTENZA n. pasti erogati nel mese di MAGGIO 2015 Infanzia 2890 Primaria 5107 Secondaria di primo grado 127 Adulti 511

FAQ 3,85 4% UTENZA n. pasti erogati nel mese di MAGGIO 2015 Infanzia 2890 Primaria 5107 Secondaria di primo grado 127 Adulti 511 FAQ N. 1 Quali sono i prezzi di gestione riconosciuti all attuale gestore? I prezzi riconosciuti attualmente sono: caratteristica Prezzo unitario IVA esclusa Aliquota IVA prezzo unitario pasto crudo (derrate)

Dettagli

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata)

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata) SERVIZI SOCIO, SANITARI, ASSISTENZIALI, INFERMIERISTICI, ALBERGHIERI AGLI OSPITI E IGIENE, SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE DEGLI AMBIENTI DEL SERVIZIO RESIDENZIALE, DELLA CASA DI RIPOSO FILIPPO ALESSANDRINI

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI PROCEDURA RISTRETTA INTERNAZIONALE PER I SERVIZI DI STAMPA, TRASPORTO, ACQUISIZIONE DI DATI E IMMAGINI MEDIANTE LETTURA OTTICA E REGISTRAZIONE TRADIZIONALE, RELATIVI AI QUESTIONARI E ALL'ALTRO MATERIALE

Dettagli

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE IDRICHE, SUDDIVISA IN 4 LOTTI LOTTO 1 CIG 7417058DE0 LOTTO 2 CIG 7417063204 LOTTO 3 CIG 74170642D7 LOTTO 4

Dettagli

Quesiti e Risposte. A cura dell Area Tecnica Tel

Quesiti e Risposte. A cura dell Area Tecnica Tel Quesiti e Risposte A cura dell Area Tecnica Tel. 0966.588644 e-mail: areatecnica@portodigioiatauro.it Quesito 1 a) Nello "Schema di Contratto" art. 14 viene indicato che il subappalto non è consentito

Dettagli

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata? PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI AUDIT E DIAGNOSI ENERGETICHE RELATIVE AGLI EDIFICI SCOLASTICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI GENOVA FINANZIATE AI SENSI DELL ART. 9 DEL D.L. 91/2014

Dettagli