Manuale di istruzioni. S&W SW22 Victory

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di istruzioni. S&W SW22 Victory"

Transcript

1 Manuale di istruzioni S&W SW22 Victory

2 Manuale di istruzioni per la pistola Smith & Wesson SW22 Victory Leggete le istruzioni e gli avvisi di questo manuale ATTENTAMENTE PRIMA di usare l arma. ATTENZIONE: Leggete attentamente queste istruzioni e avvertimenti. Assicuratevi di comprendere queste istruzioni e avvertimenti prima di usare l arma. Mancare di leggere queste istruzioni e seguire gli avvertimenti può comportare serie lesioni o la morte vostra o altrui e danni alle proprietà. Questo manuale deve sempre accompagnare l arma ed essere trasferito con lei in caso di cambio di proprietà o quando l arma è presentata a un altra persona. Una copia di questo manuale è disponibile a richiesta presso: Bignami spa, via Lahn 1, Ora (Bz), tel , 2

3 Indice Le vostre responsabilità di sicurezza Trasporto e conservazione in sicurezza Munizioni Identificazione dei modelli e delle caratteristiche Ispezione dell arma Preparazione al tiro Caricamento Sparo Vite del collasso di retroscatto Risoluzione degli inceppamenti Scaricamento Regolazione della tacca di mira Montaggio di dispositivi ottici Smontaggio Rimozione della canna Lubrificazione Rimontaggio Caricatore Pulizia e manutenzione Le vostre responsabilità di sicurezza La sicurezza è la vostra responsabilità numero uno A casa, sul campo di tiro o dovunque, la prima preoccupazione di un possessore di armi deve essere la sicurezza. Applicate le seguenti regole di sicurezza in qualsiasi situazione, con qualsiasi tipo di arma. Se siete dubbiosi su qualsiasi aspetto operativo della vostra arma, per favore contattate l importatore Bignami allo prima di procedere. Se non avete familiarità con le armi, dovrete usufruire di un addestramento specifico prima di usare una pistola. ATTENZIONE: dovete seguire tutte queste regole di sicurezza per assicurarvi un uso responsabile dell arma. Mancare di seguire le istruzioni e gli avvertimenti di questo manuale può causare serie lesioni o la morte vostra o altrui, e danni alle proprietà. 3

4 Come possessori di armi, dovete accettare una responsabilità. La serietà con la quale si accetta questa responsabilità fa la differenza tra la vita e la morte. Non ci sono scuse per un utilizzo trascurato della vostra arma. Impugnatela sempre con intenso rispetto per la sua pericolosità potenziale. Tenere sempre l arma puntata in direzione sicura. Mai puntare l arma verso qualcosa o qualcuno al quale non si intende sparare, che l arma sia carica o meno. Questo è particolarmente importante quando si sta caricando, scaricando o smontando l arma. Controllare SEMPRE la direzione dell arma. Trattare sempre ogni arma come se fosse carica e potesse sparare. Non fidarsi della parola di nessuno che l arma sia scarica, controllare sempre in prima persona. Mai passare l arma a un altro senza che il carrello sia aperto e si possa controllare visivamente che l arma è scarica. Tenere l arma scarica e custodita in un luogo sicuro quando non è in uso. MAI inserire il dito nel ponticello del grilletto o sul grilletto se non si intende sparare. Assicurarsi che nessun oggetto tocchi il grilletto. SEMPRE assicurarsi del bersaglio e di cosa vi è dietro. Assicurarsi di dove il proiettile colpirà e sparare solo dove c è un parapalle sicuro, libero da ostruzioni, acqua o altre superfici che possano causare rimbalzi. Assicurarsi che il proiettile possa essere arrestato efficacemente dietro il vostro bersaglio. I proiettili possono rimbalzare su molte superfici, come rocce o la superficie dell acqua e viaggiare in direzioni inaspettate con considerevole velocità. Mai sparare a casaccio in aria. MAI attraversare ostacoli, come siepi o fossi, con un arma carica. Accertarsi sempre che l arma sia scarica prima di attraversare una siepe, arrampicarsi su un albero, saltare o attraversare un ostacolo. Il maneggio sicuro delle armi è una vostra responsabilità personale SEMPRE. Le armi sono pericolose e possono causare serie lesioni o la morte se sono usate in modo inappropriato. La sicurezza deve essere la prima considerazione di chiunque possegga un arma. Gli incidenti sono il risultato della violazione delle regole sul maneggio sicuro delle armi e del buon senso. È anche possibile ricevere un addestramento specifico, contattando il proprio armiere o i locali campi di tiro. 4

5 Siete responsabili della vostra arma tutto il tempo. Il possesso dell arma comporta una responsabilità a tempo pieno in materia di sicurezza. Dovete proteggere voi stessi e gli altri dal rischio di ferite o morte per un errato uso dell arma, 24 ore al giorno. La sicurezza dell arma è vostra responsabilità. Dovete tenere l arma al riparo dai bambini e da utilizzatori non autorizzati. Quando è riposta, l arma deve sempre essere scarica e sotto chiave. Per questo scopo, è fornito un lucchetto. Mai presumere, però, che il solo uso del lucchetto sia sufficiente per una custodia sicura dell arma. Dovete valutare la vostra situazione personale e adottare quei sistemi di sicurezza che rispondano alle vostre necessità per prevenire l accesso ai bambini e a persone non autorizzate. Un uso appropriato dell arma significa usare l arma legalmente. Per esempio per il tiro al bersaglio, la caccia o la difesa personale. È vostra responsabilità assicurarvi di rispettare tutte le leggi e le ordinanze riguardanti l uso delle armi. MAI fare affidamento su un singolo dispositivo meccanico. Solo le vostre abitudini al maneggio in sicurezza dell arma possono assicurare l utilizzo sicuro. È vostra responsabilità. Custodite l arma in sicurezza. La custodia in sicurezza dell arma è una delle responsabilità più importanti, una responsabilità a tempo pieno. Dovete custodire l arma separata dalle munizioni, in modo che siano inaccessibili ai bambini e ad altri soggetti non autorizzati. MAI tenere le munizioni nello stesso luogo dell arma. Custoditeli in luoghi separati e al sicuro. Indossate sempre protezioni per gli occhi, prescritte per l uso con le armi, ogni volta che maneggiate l arma per la pulizia e la manutenzione. Indossate sempre protezioni acustiche e per gli occhi, specifiche per l uso con le armi, ogni volta che utilizzate l arma per il tiro. Assicuratevi che gli astanti facciano altrettanto. 5

6 MAI usare alcool o droghe prima o durante il tiro. Mai usare l arma se siete sotto l effetto di farmaci che possano incidere anche lievemente sulla vostra capacità mentale o psicologica. Assicuratevi di avere sempre adeguata ventilazione. Sparare in aree poco ventilate, pulire le armi o maneggiare le munizioni può esporre a inquinamento da piombo e altre sostanze note per causare malformazioni ai nascituri, problemi di riproduzione e altre lesioni serie. Leggete gli avvertimenti di sicurezza sulle confezioni di munizioni e dei prodotti di pulizia. Lavatevi accuratamente le mani dopo l esposizione. Prima di maneggiare qualsiasi arma, occorre comprenderne il funzionamento. Non tutte le armi sono uguali, familiarizzate con le caratteristiche meccaniche di qualsiasi arma che intendete utilizzare. Se non siete sicuri su alcuni aspetti operativi della vostra arma, contattate Bignami allo prima di procedere. Mai consentire l uso dell arma a un individuo che non abbia compreso le procedure per il maneggio in sicurezza o abbia letto queste indicazioni. Assicuratevi di utilizzare le munizioni corrette per la vostra arma, come indicato sull arma stessa. Mai utilizzare cartucce non standard o ricaricate che non siano state sottoposte a test per la rilevazione della pressione. Prestate la massima attenzione alle ostruzioni in canna. Assicuratevi sempre che la canna sia libera prima di sparare. Fango, acqua, neve o altre sostanze possono ostruire la canna e una piccola ostruzione può comportare un pericoloso aumento di pressione e può danneggiare l arma, causando lesioni a voi o ad altri. Assicuratevi che tutti gli accessori, come fondine, guancette, cinghie, ottiche e altro siano compatibili con l arma e che gli accessori non interferiscano con il maneggio in sicurezza. È vostra responsabilità comprendere e seguire le istruzioni di questo manuale, così come quelle fornite con le munizioni e gli accessori. 6

7 Mai smontare l arma oltre le procedure descritte in questo manuale. Uno smontaggio improprio o un rimontaggio improprio possono essere pericolosi e causare lesioni o la morte. Mai cercare di manipolare, regolare o cambiare alcuna delle componenti interne dell arma, se non è specificamente previsto in questo manuale. Un maneggio improprio di qualsiasi componente interno può influenzare la sicurezza e l affidabilità dell arma e causare lesioni serie o la morte. Mai consentire modifiche o sostituzioni di parti nella vostra pistola Smith & Wesson che non siano eseguite da un armiere competente, usando parti originali. In caso contrario, l arma può funzionare in modo improprio e causare lesioni, morte o danni alla proprietà. ATTENZIONE: L uso in sicurezza di un arma è vostra responsabilità e mancare di seguire queste semplici regole di base può causare lesioni o la morte vostra o altrui o danni alla proprietà. Voi siete il più importante dispositivo di sicurezza durante l uso dell arma e Smith & Wesson non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi lesione personale, morte o danno alla proprietà risultante da: 1. Utilizzo negligente o criminale dell arma; 2. Mancata applicazione delle istruzioni di sicurezza; 3. Maneggio improprio o imprudente dell arma; 4. Utilizzo di munizioni ricaricate, non standard o difettose; 5. Modifiche o riparazioni all arma improprie o negligenti. Custodia e trasporto in sicurezza ATTENZIONE: puntare sempre la volata in direzione sicura. ATTENZIONE: le armi sono pericolose se usate o custodite in modo improprio. Costituiscono un rischio mortale. Le armi possono essere pericolose specialmente per i bambini, quando sono custodite in modo irresponsabile e non sicuro. Per la vostra e altrui sicurezza, è imperativo tenere l arma sotto chiave e scarica, in un posto sicuro. Le munizioni devono essere tenute in un posto sicuro e separato, quando non sono in uso. La custodia in sicurezza dell arma è una delle responsabilità più importanti. Il mancato rispetto di queste regole può risultare in lesioni gravi o la morte vostra o altrui. 7

8 Mettere sempre in sicurezza l arma in modo da prevenire un accesso non autorizzato. Quando l arma non è in uso, tenerla scarica e sotto chiave. La vostra e l altrui sicurezza prevedono che voi custodiate l arma in modo da prevenire accessi non autorizzati. Mai lasciare l arma incustodita a meno che non sia sotto chiave e scarica. Utilizzare il lucchetto fornito da Smith & Wesson per riporre l arma. Leggete e seguite le istruzioni fornite a parte per l uso del lucchetto. Quest ultimo, quando utilizzato correttamente, può essere utile per impedire l accesso non autorizzato all arma. Vi sono altri dispositivi alternativi disponibili sul mercato, che possono essere altrettanto appropriati alle esigenze. Consultate il vostro armiere, ferramenta o autorità locale di pubblica sicurezza per conoscere procedure e dispositivi di sicurezza che siano appropriati per le vostre necessità. Acquistando quest arma, avete accettato la responsabilità di una custodia in sicurezza dell arma tutto il tempo, per prevenirne un uso non autorizzato. Mai presumere che il lucchetto sia una sicurezza sufficiente per l arma. È vostra responsabilità personale selezionare e utilizzare tutti quei dispositivi o quelle procedure che assicurino oltre ogni dubbio che l arma è in sicurezza tutto il tempo. ATTENZIONE: Mai mettere sotto chiave un arma carica e mai caricare un arma sotto chiave Custodite sempre la vostra arma e le munizioni separatamente in modo che non siano accessibili ai bambini o ad altre persone non autorizzate. La custodia in sicurezza di arma e munizioni è vostra responsabilità ed è una responsabilità a tempo pieno. MAI presumere che un nascondiglio sia un metodo sicuro di custodia. Altri potrebbero essere a conoscenza del nascondiglio o scoprirlo per caso. È vostra responsabilità personale usare il buon senso quando riponete la vostra arma e le munizioni, e di essere sicuri che non siano accessibili a bambini e persone non autorizzate. MAI trasportare un arma carica. Quando trasportate l arma, assicuratevi che sia scarica e chiusa. Il trasporto in sicurezza dell arma è vostra responsabilità. 8

9 SEMPRE rispettare la legge Molte giurisdizioni hanno leggi che puniscono la custodia negligente di un arma, accessibile a bambini o altri. Tenere l arma scarica e chiusa quando non è in uso non è solo buon senso, È LA LEGGE. Dovete conoscere tutte le norme nazionali e locali sulla custodia in sicurezza e sul trasporto delle armi. Il mancato rispetto delle norme può avere come conseguenza un accesso non autorizzato all arma da parte di altri. Obbedite a tutte le leggi relative alla custodia e al trasporto dell arma. Il vostro ufficio locale di pubblica sicurezza o il vostro armiere possono fornirvi le informazioni sulla custodia e sul trasporto delle armi in sicurezza e legalità. La vostra arma è sotto la vostra responsabilità. Dovete prevenire che possa essere rubata o usata da persone inesperte o non qualificate. Tenetela sotto chiave, scarica e al sicuro quando non è in uso. Munizioni ATTENZIONE: Mai usare cartucce non specificamente designate per l uso nella vostra arma. Se non utilizzate le cartucce del tipo e calibro corretto, si possono verificare inceppamenti o picchi di pressione che possono danneggiare o rompere l arma, causando lesioni o la morte del tiratore o degli astanti. Fig. 1. Indicazione del calibro sul telaio. 9

10 Trovate l indicazione del calibro impressa sull arma. Questa informazione dichiara quali sono le munizioni corrette da usare nell arma (fig. 1). È vostra responsabilità selezionare munizioni che rispettino gli standard industriali e sono del tipo e calibro appropriati per l arma. Mai mescolare tipi diversi di munizioni. ATTENZIONE: in alcuni casi, una cartuccia di un calibro non specificato sulla vostra arma e non indicato come calibro utilizzabile in alternativa in questo manuale, può comunque entrare nella camera di scoppio. Sparare questa cartuccia può causare una rottura che si traduce in un danno all arma o lesioni personali o la morte del tiratore o degli astanti. Per ulteriori informazioni sulle combinazioni di calibri pericolose, cliccate sul seguente sito: PUBLICATIONS/DOWNLOAD/SAAMI_ITEM_211-UNSAFE_ ARMS_AND_AMMUNITION_COMBINATIONS.PDF. ATTENZIONE: ispezionate sempre le munizioni prima dell uso. Mai usare cartucce sporche, corrose o danneggiate. La rottura di una cartuccia può causare danni all arma e lesioni personali o la morte del tiratore o degli astanti. Usate solo cartucce commerciali con pressioni di esercizio che rispettino le specifiche dello Sporting arms and ammunition manufacturer s institute (Saami). Se avete dubbi, contattate il fornitore delle cartucce per una verifica. Arma e munizioni sono un sistema e devono lavorare insieme. Ci sono differenti tipi di munizioni per differenti tipi di armi. La vostra arma è stata progettata per munizioni di un tipo specifico e di uno specifico calibro. È importante scegliere la corretta cartuccia per la vostra arma. L uso di munizioni superveloci in quest arma può influenzare il normale tasso di usura e può dar luogo alla necessità di maggior manutenzione e/o sostituzione di parti. ATTENZIONE: mai usare cartucce di un calibro non corretto. Possono causare danni all arma e serie lesioni a voi o ad altri. 10

11 ATTENZIONE: mai usare cartucce di calibro diverso da quello impresso sull arma. In caso contrario possono verificarsi pressioni eccessive che possono danneggiare l arma e causare serie lesioni a voi e agli altri. ATTENZIONE: si possono verificare decessi, serie lesioni e danni a causa dell uso di munizioni scorrette, o del verificarsi di ostruzioni in canna. Mai usare ricariche di alcun tipo. Alcune marche di munizioni possono causare difficoltà di estrazione dei bossoli dalla camera. Se ciò si verifica, pulite accuratamente la camera con il solvente. Se il problema persiste, cambiate marca di munizioni. Smith & Wesson ha riscontrato ampie variazioni nella sensibilità dell innesco tra differenti marche e tipi di cartucce calibro.22 lr. Smith & Wesson raccomanda che, prima di mettere la vostra arma calibro.22 lr nell uso regolare, si sperimentino differenti scatole di munizioni della vostra marca prescelta, al fine di testare la sensibilità dell innesco. Se si riscontrano mancate accensioni, provate differenti tipi o marche di munizioni fino a trovare quella che dia una affidabilità totale. Identificazione dei modelli e delle caratteristiche 11

12 Fig. 2a. Nome del modello e numero di matricola. Fig. 2b. Traduzione: Front sight: mirino Barrel: canna Take down screw: vite di smontaggio Frame: telaio impugnatura Trigger guard: ponticello Trigger: grilletto Magazine: caricatore Magazine well: imbocco del caricatore Bolt: otturatore 12

13 Manual safety: sicura manuale Receiver: carcassa Bolt stop: leva di arresto otturatore Rear sight: tacca di mira Ispezione dell arma Dovete verificare personalmente che l arma sia scarica. Per fare ciò, afferrate l arma con le dita lontane dal grilletto e fuori dal ponticello, premete il pulsante di sgancio del caricatore e rimuovete quest ultimo (fig. 3). Con la volata rivolta in direzione sicura, afferrate i lati rigati dell otturatore con pollice e indice (fig. 4) e arretrate bruscamente l otturatore a fondo corsa, al fine di estrarre la cartuccia eventualmente presente in camera ed espellerla. Non ostruite la finestra di espulsione, perché ciò potrebbe interferire con l espulsione della cartuccia. Bloccate l otturatore in apertura, facendolo ritornare leggermente in avanti mentre allo stesso tempo spingete verso l alto la leva di arresto (fig. 4). 13

14 Controllate la camera e la canna visivamente, alla ricerca di cartucce od ostruzioni (fig. 5). Osservare la faccia dell otturatore per assicurare che il percussore non sporga dal piano della faccia (fig. 6a e 6b). Fig. 6a: percussore che non sporge Fig. 6b: percussore che sporge. 14

15 Assicurarsi che l otturatore scorra fluidamente per tutta la sua corsa (fig. 7a e 7b). Bloccare l otturatore in posizione aperta, come indicato precedentemente. ATTENZIONE: verificare che il percussore non sporga dalla faccia dell otturatore. In caso contrario, scaricate l arma e fatela ispezionare e testare da un armiere qualificato. La procedura indicata deve essere eseguita ogni volta che l arma lascia le vostre mani, deve essere pulita, presentata a un altra persona, trasportata o riposta. Preparazione al tiro ATTENZIONE: il mancato rispetto di queste norme di sicurezza può causare serie lesioni o la morte vostra o di altre persone. - Trattare sempre tutte le armi come se fossero cariche. - Assicurarsi che la camera non contenga cartucce, che il caricatore sia rimosso o scarico e che la volata sia rivolta in direzione sicura. - Tenere sempre le dita o altre parti del corpo lontano dalla volata, dall otturatore e dalla finestra di espulsione. - Indossate sempre adeguate protezioni acustiche specifiche per l uso con le armi, per prevenire danni permanenti all udito. Assicuratevi che gli astanti facciano altrettanto. - Indossate sempre occhiali protettivi specifici per l uso con le armi, che si sia al chiuso o all aperto. Gli occhiali proteggono gli occhi dalle particelle associate allo sparo. Se non li indossate, può verificarsi il rischio di lesioni conseguenti alla proiezione di particelle e residui. - State allerta e seguite sempre le istruzioni del direttore di tiro. Mai sparare se si è stanchi, infreddoliti o impediti in qualsiasi altro modo. 15

16 - Siate sempre consapevoli delle altre persone, evitando che possano attraversare accidentalmente la linea del fuoco. - Il tiratore e gli astanti devono essere sempre in una posizione al di fuori dalla linea del fuoco e lontani da qualsiasi area nella quale possano essere colpiti da rimbalzi o particelle proiettate dall arma, o dai bossoli in espulsione con alcuni tipi di arma. - Mai sparare su superfici che possano causare rimbalzi. Selezionare un luogo dotato di idoneo parapalle, libero da ostruzioni e privo di superfici che possano causare un rimbalzo. - Mai sparare a casaccio in aria, selezionare sempre un luogo che abbia un idoneo parapalle. - Mai usare alcool e droghe prima o durante il tiro o il maneggio di un arma. Caricamento ATTENZIONE: tenere la volata rivolta in direzione sicura. ATTENZIONE: mai fare affidamento su un dispositivo meccanico. Solo il maneggio in sicurezza dell arma può garantire la sicurezza. È vostra responsabilità. ATTENZIONE: la vostra pistola S&W SW22 Victory è dotata di sicura al caricatore. Per consentirne il corretto funzionamento, è necessario rilasciare completamente il grilletto e togliere le dita dal ponticello prima di rimuovere il caricatore dall arma. Se il grilletto non viene rilasciato completamente, si può verificare uno sparo accidentale quando si completa la corsa retrograda del grilletto, a prescindere che il caricatore sia o meno nell arma. Mantenere una pressione sul grilletto viola le regole di base del maneggio in sicurezza delle armi, che invece impongono di tenere le dita lontane dal ponticello finché non si ha effettivamente intenzione di sparare. La pressione parziale sul grilletto crea un rischio concreto di serie lesioni o la morte, perché può causare uno sparo accidentale. Dopo aver inserito un caricatore, verificare che sia bloccato al suo posto applicando una forza di trazione sulla porzione esposta del suo fondello. - Mai caricare l arma prima di aver letto e compreso questo manuale. - Mai caricare l arma finché non si è pronti all uso. Tenere le dita lontane dal ponticello finché non si è pronti al fuoco. - Mai caricare l arma se non si è sicuri del bersaglio e di cosa vi è dietro, e finché non si è pronti al tiro. 16

17 Se il caricatore è rimosso per il rifornimento e c è un colpo in camera, assicurarsi di attivare la sicura manuale e inserire l arma in fondina o metterla comunque in sicurezza sotto il vostro diretto controllo, mentre si rifornisce il caricatore. Smith & Wesson vi ha fornito un caricatore progettato per funzionar nel vostro specifico modello di pistola. Anche se il caricatore potrebbe entrare in altri modelli, funzionerà correttamente solo nello specifico modello per cui è stato progettato. Non scambiate i caricatori da un modello di arma a un altro. Seguite le istruzioni di questo manuale e qualsiasi altra istruzione specifica che sia impressa o accompagni il caricatore. Se non si usa questo specifico modello di caricatore nello specifico modello di arma, possono verificarsi malfunzionamenti. Per caricare il caricatore, abbassare l elevatore mediante il pulsante laterale, quel tanto che basta a inserire una cartuccia per volta. Inserire il fondello della cartuccia (la parte posteriore) sulla tacca a metà dei labbri di alimentazione e far scorrere la cartuccia all indietro finché il fondello non si trova appoggiato contro la parte posteriore del caricatore (fig. 8). Ripetere la procedura per il numero di cartucce che si intendono caricare, fino alla massima capacità (che è di 10 colpi). Non cercate di caricare più cartucce, perché si possono verificare malfunzionamenti. 17

18 Fig. 8. Inserire la cartuccia dalla tacca presente a metà dei labbri, tenendo abbassato l elevatore mediante il pulsante laterale, quel tanto che basta da inserire una cartuccia alla volta. Inserire la sicura manuale sollevandola verso l alto (fig. 9). 18

19 ATTENZIONE: verificare che il percussore non sporga dalla faccia dell otturatore. Se il percussore sporge, assicuratevi che l arma sia rivolta in direzione sicura, scaricatela e fatela ispezionare a un armiere qualificato. ATTENZIONE: camerate le cartucce passando sempre dal caricatore. In caso contrario possono verificarsi serie lesioni o la morte vostra o altrui. Mai cercare di caricare l arma inserendo la cartuccia in camera manualmente dalla finestra di espulsione. Ispezionate l arma come indicato nella relativa sezione di questo manuale. Bloccate l otturatore in apertura con la leva di arresto e verificate che la camera sia vuota. Tenete l arma con una mano con la volata rivolta in direzione sicura e le dita fuori dal ponticello. Inserite il caricatore carico nel bocchettone fino all arresto. ATTENZIONE: non usate una forza eccessiva nello spingere verso l alto il caricatore nell arma. Una forza eccessiva può causare la chiusura automatica dell otturatore, camerando così la cartuccia e rendendo l arma pronta al fuoco. - Assicuratevi che il caricatore sia completamente e correttamente inserito applicando una trazione sulla porzione esposta del fondello. - Abbassate la leva di arresto otturatore, facendo scattare l otturatore in chiusura spinto dalla propria molla. In questo modo, l otturatore sfilerà una cartuccia dal caricatore e la inserirà in camera. - È possibile anche camerare la cartuccia afferrando i lati rigati dell otturatore con pollice e indice, con la volata rivolta in direzione sicura, quindi arretrare bruscamente l otturatore e rilasciarlo. È necessario lasciar avanzare l otturatore liberamente, spinto dalla propria molla, senza accompagnarlo con la mano. ATTENZIONE: la pistola ora può sparare se la sicura è disinserita e si preme il grilletto. ATTENZIONE: se la cartuccia non si sfila dal caricatore o non viene camerata completamente, arrestate la procedura di caricamento, rimuovete il caricatore, bloccate l otturatore in apertura e verificate che la camera sia vuota. 19

20 - Ricordate di tenere la pistola sempre rivolta in direzione sicura in qualsiasi condizione, di tenere le dita o qualsiasi altro oggetto fuori dal ponticello finché non si ha intenzione di sparare. Mai lasciare incustodita un arma carica. Sparo ATTENZIONE: tenere la volata rivolta in direzione sicura. ATTENZIONE: indossare protezioni per occhi e orecchie specifiche per l uso con le armi ogni volta che sparate. Assicuratevi che gli astanti facciano altrettanto. ATTENZIONE: quando l arma spara o si fa scattare l otturatore in chiusura, quest ultimo si muove con notevole forza e velocità. Per evitare lesioni, assicuratevi che nessuna parte del corpo sia sulla traiettoria del movimento. - Tenete le dita lontane dal ponticello finché non si è pronti al fuoco. Disinserite la sicura manuale abbassandola (fig. 10). 20

21 Impugnando saldamente l arma, premete il grilletto per sparare (fig. 11). Allo sparo, l otturatore arretra con grande forza, estraendo ed espellendo il bossolo. Quindi ritorna in avanti, spinto dalla propria molla, alimentando la cartuccia successiva dal caricatore alla camera. L arma è nuovamente pronta al fuoco. - Rilasciate completamente il grilletto dopo il tiro, prima di sparare un altro colpo. In caso contrario non si consente al sistema di scatto di funzionare correttamente e non è possibile sparare un altro colpo. Tenere le dita lontane dal ponticello finché non si è pronti a sparare nuovamente. Questa sequenza può essere ripetuta finché non viene sparato l ultimo colpo. A quel punto, l elevatore del caricatore esercita una pressione verso l alto sulla leva di arresto, causando il blocco dell otturatore in apertura. Vite di regolazione del collasso di retroscatto La vite per il collasso di retroscatto è regolata in fabbrica e non necessita di alcun ulteriore aggiustaggio da parte dell utilizzatore. Risoluzione degli inceppamenti ATTENZIONE: se la vostra arma dà qualsiasi indicazione di non funzionare correttamente o se il funzionamento è cambiato nel modo in cui suona, interrompete il tiro. Assicuratevi che l arma sia rivolta in direzione sicura, scaricatela e fatela ispezionare a un armiere qualificato. 21

22 - Se la cartuccia non parte, la camera deve essere scaricata manualmente. - Attendere 10 secondi tenendo la canna rivolta in direzione sicura. - Tenere le dita fuori dal ponticello. - Rimuovere il caricatore (fig. 12). - Afferrare i lati zigrinati dell otturatore e arretrarlo bruscamente a fondo corsa per espellere la cartuccia difettosa. Non ostruite la finestra di espulsione e non cercate di afferrare la cartuccia con la mano sopra la finestra di espulsione (fig. 13). - Bloccate l otturatore in apertura facendolo tornare leggermente in avanti mentre al contempo spingete verso l alto la leva di arresto. Ora è possibile controllare in sicurezza la camera e la canna, alla ricerca di eventuali ostruzioni. - Potrebbe essere necessario rimuovere manualmente una cartuccia inceppata. Quando si cerca di risolvere manualmente un inceppamento, è opportuno usare solo utensili in legno e avere estrema cura per evitare di colpire il bordo del fondello, che è anche l innesco della cartuccia. - Guardare dentro la camera e attraverso il bocchettone del caricatore, verificando che non siano rimaste cartucce (Fig. 17). 22

23 Scaricamento ATTENZIONE: tenere sempre la canna rivolta in direzione sicura. - Puntate la canna in direzione sicura. Assicuratevi che le dita siano fuori dal ponticello. Verificate che la sicura manuale sia inserita (verso l alto). Premete il pulsante di sgancio del caricatore e rimuovete quest ultimo (fig. 14). - Puntando sempre la canna in direzione sicura e con le dita fuori dal ponticello, afferrare i lati zigrinati dell otturatore con pollice e indice e arretrarlo bruscamente a fondo corsa per espellere la cartuccia eventualmente presente in camera. Non ostruite la finestra di espulsione, perché ciò potrebbe interferire con l espulsione (fig. 15). - Bloccare l otturatore in apertura spingendo la leva di arresto verso l alto mentre contestualmente si lascia avanzare leggermente l otturatore. - Scaricare il caricatore tenendolo con i proiettili rivolti lontano da voli e sfilando ciascuna cartuccia in acanti e fuori dal caricatore (fig. 16a e 16b). Può essere d aiuto abbassare leggermente il pulsante laterale dell elevatore, per rimuovere la tensione della cartuccia quando la si spinge fuori. 23

24 - Guardate dentro la camera e dentro il bocchettone del caricatore, verificando che non vi siano cartucce (fig. 17). Regolazione della tacca di mira - La tacca di mira (fig. 18) è completamente regolabile in elevazione e brandeggio. La vite superiore controlla l elevazione, ogni click solleva o abbassa il punto di impatto sul bersaglio. La vite di regolazione del brandeggio, posta sul lato destro, controlla il brandeggio e ogni click, quindi, sposta il punto di impatto sul bersaglio verso destra o sinistra. 24

25 Regolazione in elevazione Ruotate la vite sulla sommità in senso orario per abbassare la tacca, abbassando di conseguenza il punto di impatto, oppure in senso antiorario per alzare la tacca, alzando di conseguenza il punto di impatto. Regolazione in brandeggio Ruotate la vite sulla destra della tacca in senso orario per spostare la foglietta di mira sulla destra (spostando il punto di impatto di conseguenza sulla destra) o in senso antiorario per spostare la foglietta, e di conseguenza il punto di impatto, sulla sinistra. Montaggio di dispositivi ottici ATTENZIONE: verificare sempre che l arma sia scarica prima di installare un ottica o altri accessori. In caso contrario possono verificarsi serie lesioni o la morte vostra o altrui. La SW22 Victory è predisposta con fori filettati per l applicazione di una basetta per ottiche. Non è necessario praticare fori aggiuntivi. I differenti cannocchiali hanno varie lunghezze focali, è necessario scegliere una combinazione che garantisca una distanza adeguata tra occhio e cannocchiale. Seguite le istruzioni fornite con il cannocchiale e gli anelli per la corretta installazione. - Si raccomanda di far installare basi, anelli e cannocchiale a un armiere competente. - Se si decide di montare il tutto da soli, seguire le seguenti istruzioni. - Come fornita di fabbrica, l arma ha installata la tacca di mira. Quest ultima deve essere rimossa, per installare la basetta dell ottica (fig. 19). 25

26 Fig. 19. Traduzione: Cut out for clip: intaglio per il dente di fermo Sight/base hold down clip: dente di fermo per tacca/basetta Sight/base mounting screw: vite di montaggio per tacca/basetta Rear sight adjustment clearance hole. Back screw out if needed: foro di passaggio per la vite di regolazione della tacca di mira, estrarre la vite se necessario. - Rimuovere la vite con testa esagonale dalla parte anteriore della base della tacca di mira, usando una chiave da 7/32 (fig. 20), ruotando la vite in senso antiorario guardandola dalla parte superiore. Fig. 20. Rimuovere la vite. 26

27 - Far scorrere l intera base della tacca all indietro, per disimpegnare il dente di fermo (fig. 21). - Riporre la base della tacca in un posto nel quale sia possibile ritrovarla quando si vuole reinstallarla. - Far scorrere la basetta per l installazione dell ottica in avanti, lungo la sommità della carcassa, per impegnare il dente di fermo (fig. 22). Fig. 22. Far scorrere la base in avanti e verso il basso, contro il dente di blocco. - Allineare il foro anteriore e riavvitare la vite esagonale, serrandola saldamente con la chiave da 7/32 (fig. 23). 27

28 - Il video con questa procedura può essere visionato all indirizzo - Seguite le istruzioni fornite con gli anelli o l ottica per completare l installazione. ATTENZIONE: Sparare una pistola provvista di ottica troppo vicina all occhio, o non impugnare l arma saldamente per contrastarne il rinculo, può dar luogo a serie lesioni, inclusa la cecità. ATTENZIONE: non praticate fori addizionali sull arma, perché possono indebolirne la struttura e contribuire a rotture che possono determinare lesioni e/o la morte del tiratore o degli astanti e danni alla proprietà, nonché far decadere la garanzia. ATTENZIONE: ogni dispositivo ottico che non sia montato saldamente si può staccare per effetto del rinculo. Se si stacca, può volare all indietro e colpire il tiratore o un astante causando lesioni. Controllate le condizioni di tutte le viti di aggancio dopo il tiro. Se sono lasche, non sparate nuovamente e fatevi assistere da un armiere qualificato. - La slitta per l ottica è dotata di una tacca di mira non regolabile integrata (fig. 24). 28

29 Fig. 24. Vista posteriore dell arma con la slitta porta ottica installata. Smontaggio ATTENZIONE: tenere sempre la canna rivolta in direzione sicura. ATTENZIONE: assicurarsi sempre che l arma sia scarica prima di ispezionarla, smontarla e rimontarla. ATTENZIONE: seguire sempre alla lettera le istruzioni di smontaggio. Mai fare qualsiasi cosa che non sia espressamente prevista in questo manuale. Mai alterare o modificare le parti dell arma. ATTENZIONE: indossare occhiali protettivi ogni volta che si monta o smonta l arma. - Puntare l arma in direzione sicura, con le dita fuori dal ponticello e verificare che il grilletto sia in posizione avanzata. - Premere il pulsante del caricatore (fig. 25). - Con la canna sempre rivolta in direzione sicura e le dita fuori dal ponticello, afferrare i fianchi zigrinati del carrello con pollice e indice tenendo l arma in posizione normale e arretrarlo bruscamente a fondo corsa per estrarre la cartuccia eventualmente camerata. Bloccare il 29

30 carrello in apertura spingendo verso l alto la relativa leva di arresto (fig. 26). - Accertarsi che la camera sia vuota (fig. 27). - Chiudere l otturatore sulla camera vuota. - Con la chiave esagonale da 1/8 fornita in dotazione, allentare la vite di smontaggio (fig. 28) ruotandola in senso antiorario. Può richiedere un certo sforzo. 30

31 - Tenendo la canna e la carcassa con una mano, rimuovere completamente la vite. - Rimuovere il gruppo canna-carcassa dall impugnatura sollevando la volata leggermente (fig. 29) e tirando l insieme in avanti, fuori dagli intagli posteriori (fig. 30). Fig. 29. Sollevare la canna di circa 7 mm. Fig. 30. Tirare la canna verso l alto e in avanti. Nota: una volta che la carcassa è stata rimossa dall impugnatura, l otturatore può scivolare fuori liberamente. Prestate attenzione a non farlo cadere. - Afferrare l otturatore sui punti zigrinati e sfilatelo dalla carcassa (fig. 31). Fig. 31. Rimuovere l otturatore. NOTA IMPORTANTE: La molla di recupero è compressa nell otturatore è può essere proiettata fuori con forza, se non controllata. Non si richiede la rimozione della molla e del guidamolla, per la normale pulizia. Fate attenzione a non far fuoriuscire accidentalmente molla e guidamolla mentre pulite l otturatore, perché la molla può fuoriuscire con notevole forza. 31

32 La molla di recupero (Fig. 33) è tenuta in posizione dal guidamolla, a sua volta trattenuto da uno scasso nell otturatore (fig. 34). Fig. 33. Molla di recupero vista dall alto. Fig. 34. Molla di recupero vista da dietro. - Per rimuovere la molla di recupero e l asta di guida, comprimere leggermente la molla e sollevare l insieme verso l alto, fuori dalla sua sede (Fig. 35). 32

33 Fig. 35. Comprimere la molla e sollevare l asta di guida fuori dalla propria sede. - La fig. 36 mostra l otturatore smontato per la pulizia. - Rimontate la molla sull asta di guida e comprimetela (con l estremità più larga rivolta all indietro) finché la testa dell asta non può rientrare nella sede nell otturatore (fig. 37). La fig. 34 mostra l asta di guida correttamente collocata nella sede. Fig. 37. Reinstallazione dell asta di guida e della molla, dalla sommità. - Il video con questa procedura può essere visionato all indirizzo ATTENZIONE: mai far scattare a vuoto l arma, si può danneggiare. ATTENZIONE: non alterare, modificare o sostituire alcun componente senza che ciò sia eseguito da un armiere qualificato con parti originali Smith & Wesson. In caso contrario possono verificarsi serie lesioni e decadrà la garanzia. ATTENZIONE: mai smontare l arma oltre quanto indicato in questo manuale. Mai manipolare alcuna componente interna oltre quanto specificamente indicato in questo manuale, perché può esserne influenzata l affidabilità, il funzionamento e la sicurezza. 33

34 Rimozione della canna La rimozione della canna dalla carcassa non è necessaria per l ordinaria pulizia e manutenzione. Se comunque la si desidera rimuovere, seguire la seguente procedura: ATTENZIONE: tenere sempre la volata rivolta in direzione sicura. ATTENZIONE: assicurarsi che l arma sia scarica mentre la si ispeziona, la si smonta o la si rimonta. ATTENZIONE: indossare occhiali protettivi ogni volta che si monta e smonta l arma per pulizia o manutenzione. - Smontare l arma come indicato nella sezione precedente. - Allentare la vite di tenuta della canna, posta nella parte anteriore inferiore della carcassa, con la chiave esagonale in dotazione (fig. 38a). Sono sufficienti alcuni giri in senso antiorario. Non è necessario rimuoverla completamente. Fig. 38a. Vite di tenuta e relativa sede nella canna. - Afferrare la canna in una mano e la carcassa nell altra, separare i due elementi (fig. 38b). Può essere necessario un certo sforzo se le parti sono sporche. Il contatto è rettilineo, non è necessaria o possibile alcuna rotazione. 34

35 - Per rimontare il tutto, basta reinserire la canna nella carcassa. La canna è conformata in modo da poter entrare nella carcassa solo con l orientamento corretto. Prima di rimontarla, applicare un velo d olio su tutte le parti metalliche. - Serrare la vite di tenuta. - Rimontare la pistola come indicato nella sezione seguente. - Prima di sparare, verificare il corretto scorrimento dell otturatore e i comandi dell arma. - Controllare periodicamente il serraggio della vite di tenuta della canna, serrandola se necessario. - Il video con questa procedura può essere visionato all indirizzo ATTENZIONE: non aggiungere o sostituire alcuna parte dell arma se non è una componente originale Smith & Wesson e se non è previsto dalle istruzioni. In caso contrario può verificarsi un funzionamento non corretto e possono verificarsi serie lesioni o la morte. Oltre ai pericoli evidenziati l uso di parti non originali, incluse canna e molle, fa decadere la garanzia. Lubrificazione Applicare una singola goccia di lubrificante per armi nei punti indicati in fig. 39. Ciò assicurerà la corretta lubrificazione dell arma. Non eccedere nella lubrificazione, un eccesso di prodotto può attrarre grandi quantità di polveri incombuste e residui carboniosi, che possono interferire con il corretto funzionamento della pistola. 35

36 Fig. 39. Una goccia sulla sommità dell otturatore, una goccia su ciascuna slitta sui lati dell otturatore, una goccia sul lato dell estrattore quando l otturatore è aperto. Montaggio ATTENZIONE: assicurarsi sempre che l arma sia scarica prima di ispezionarla, smontarla o rimontarla. ATTENZIONE: seguire sempre le istruzioni di smontaggio esattamente. Non fare alcunché oltre quanto specificamente indicato nel manuale. Mai alterare o modificare le parti dell arma. ATTENZIONE: indossare occhiali protettivi ogni volta che si smonta o rimonta l arma. Rimettere l otturatore nella carcassa (fig. 40). 36

37 Fig. 40. Inserire l otturatore prestando attenzione alle propaggini di montaggio nella parte inferiore della carcassa. Nota: la molla di recupero è compressa all interno dell otturatore e può essere proiettata fuori con forza, se non controllata. La fig. 41 identifica le tacche nell impugnatura destinate ad accogliere le propaggini della carcassa durante il rimontaggio. Rimettere il gruppo canna-carcassa sull impugnatura (fig. 42). Spingere leggermente all indietro per vincere la tensione della molla, agganciare le propaggini inferiori della carcassa (fig. 40) nelle tacche sull impugnatura (fig. 41), quindi ruotare la canna verso il basso in modo che il rampone sotto la canna si inserisca nel corrispettivo recesso nell impugnatura (fig. 43). 37

38 Fig. 42. Rimettere canna-carcassa sull impugnatura spingendo all indietro e ruotando la volata verso il basso. Fig. 43. Il rampone sotto la canna deve inserirsi nella sede nell impugnatura. - Rimettere in sede la vite di smontaggio (fig. 44) e serrarla con la chiave in dotazione (fig. 45). Fig. 44. Tra canna e impugnatura non deve esserci alcuno spazio. - Dopo il rimontaggio, prima di caricare l arma, assicurarsi che la pistola sia in perfette condizioni di funzionamento e che non si verifichi alcuna condizione inusuale che impedisca il funzionamento in sicurezza. Seguite tutte le procedure di ispezione di questo manuale. - Controllate periodicamente il serraggio della vite di smontaggio e serratela se necessario. - Il video con questa procedura è visibile sul sito sw22victory. 38

39 Caricatore ATTENZIONE: indossare occhiali protettivi ogni volta che si smonta o si rimonta il caricatore. ATTENZIONE: la molla del caricatore è sotto tensione. Controllate la molla e l elevatore in modo che non vengano proiettati, causando lesioni. Smontaggio del caricatore - Rimuovere il caricatore dall arma. - Rimuovere tutte le cartucce prima dello smontaggio. - Afferrare il caricatore e inserire un piccolo cacciavite nella feritoia sul corpo del caricatore, attraverso la molla (fig. 46). Comprimere la molla per circa 25 mm, in modo da rilasciare la tensione dal fondello del caricatore. Con la molla allontanata dal fondello, far scorrere quest ultimo fuori dal caricatore, come indicato in figura. Fig. 46. Tenere la molla abbassata e sfilare il fondello. - Tenendo sotto controllo la molla, rilasciare la sua tensione e rimuovere il cacciavite (fig. 47). 39

40 - Rimuovere la molla dal corpo del caricatore. Far scorrere il pulsante per l abbassamento dell elevatore verso il basso, fino all estremità inferiore del corpo del caricatore, quindi sfilarlo lateralmente fuori dal caricatore (fig. 48). Fig. 48. Rimozione del pulsante per l abbassamento dell elevatore. - Rimuovere quindi l elevatore. - La fig. 49 mostra il caricatore completamente smontato. 40

41 Rimontaggio del caricatore - Inserire l elevatore nel corpo del caricatore, allineando il foro inferiore con la feritoia laterale (fig. 50) e inserendo il pulsante per l abbassamento nel relativo foro, dal lato sinistro. - Rimettere a posto la molla e controllarla con il dito (fig. 51). - Inserire un piccolo cacciavite nella feritoia, attraverso la molla, e comprimerla di circa 25 mm. Far scorrere nuovamente al suo posto il fondello del caricatore e assicurarsi che sia correttamente installato (fig. 52). Rimuovere gentilmente il cacciavite, consentendo alla molla di appoggiarsi sul fondello. - Controllate che il fondello sia ben fermo in sede cercando di rimuoverlo parzialmente, ricordando sempre che la molla è sotto tensione e può essere proiettata fuori se si rimuove il fondello velocemente. 41

42 - Il video con questa procedura è visibile sul sito sw22victory. Pulizia e manutenzione ATTENZIONE: verificare che l arma sia scarica prima di pulirla. Seguire sempre le regole del maneggio in sicurezza delle armi. ATTENZIONE: indossate occhiali protettivi ogni volta che montate o smontate l arma e vi accingete alla pulizia o manutenzione. - Prima di usare l arma per la prima volta, deve essere pulita. - L arma è stata ricoperta in fabbrica con un composto conservante, contro la corrosione durante la spedizione e lo stoccaggio. - Il prodotto conservante deve essere rimosso dalla canna, dalla camera e dalle aree esposte, usando un feltrino o una pezzuola, prima di usare l arma. ATTENZIONE: mai smontare l arma oltre la procedura indicata nella relativa sezione di questo manuale. - Procuratevi i prodotti di pulizia dal vostro armiere: devono essere specifici per il tipo e il calibro dell arma. Molti produttori offrono questi prodotti in kit, per vostra comodità. NOTA: un kit basico di pulizia per le armi deve includere: uno scovolo in ottone per la canna, una cruna di misura appropriata per la canna, un solvente per armi e un lubrificante di qualità, pezzuole e una bacchetta lunga a sufficienza da far uscire completamente lo scovolo o la cruna dal lato opposto della canna. - Rimuovete l eccesso di residui di sparo dalla canna e dalla camera usando uno scovolo in ottone appropriato, imbevuto di solvente. Completate il processo di pulizia della canna facendo scorrere una pezzuola asciutta, per rimuovere i residui e il solvente. - Pulite l esterno dell arma usando un panno non abrasivo. - Dopo la pulizia, lubrificate leggermente le parti in metallo, interne ed esterne, con olio di alta qualità. - Ogni volta che l arma è rimasta esposta a sabbia, polvere, umidità, acqua o altre condizioni avverse, deve essere pulita e lubrificata. ATTENZIONE: durante la pulizia, verificate di avere sempre una sufficiente ventilazione. Pulire le armi in aree poco ventilate, come anche sparare o maneggiare le munizioni, può esporre a intossicazione da 42

43 piombo o altre sostanze riconosciute causa di malformazioni nei nascituri, problemi riproduttivi e altre serie malattie. Lavatevi accuratamente le mani dopo l esposizione. ATTENZIONE: seguite sempre le istruzioni fornite con i prodotti di pulizia e i lubrificanti. ATTENZIONE: alcuni detergenti possono danneggiare l arma. È bene evitare l immersione prolungata, così come una pulizia prolungata con gli ultrasuoni. La scelta del solvente deve essere limitata ai prodotti specifici per la manutenzione delle armi. In caso contrario si può danneggiare la finitura. I solventi ammoniacali o altri forti alcalini non devono essere usati sulle armi Smith & Wesson. La pulizia è essenziale per assicurare il corretto funzionamento dell arma. La vostra arma è uno strumento di precisione. Per assicurare un funzionamento affidabile è necessario seguire una routine di manutenzione. Dopo lo sparo, assicuratevi di aver scaricato l arma seguendo la procedura di questo manuale prima di procedere con la pulizia e la manutenzione. Rimuovete ogni traccia di detergente, olio e impronte digitali dalle superfici esterne dell arma (l umidità delle impronte, se lasciata sull arma, può iniziare un processo di corrosione). ATTENZIONE: mai manipolare, regolare o cambiare qualsiasi componente interna dell arma se non specificamente indicato in questo manuale. Una manipolazione impropria delle componenti interne può influenzare la sicurezza e l affidabilità dell arma e causare serie lesioni o la morte. ATTENZIONE: qualsiasi manutenzione o servizio non specificato in questo manuale deve essere eseguita da un armiere qualificato, usando parti originali Smith & Wesson. In caso contrario può verificarsi un funzionamento improprio dell arma, con serie lesioni o la morte. Se l arma deve essere usata in clima freddo, usate un olio di appropriata densità che non congeli alle basse temperature, causando un rallentamento o il blocco delle parti in movimento. 43

44 Manutenzione prima di riporre l arma Quando si ripone l arma, non inserirla in nulla che possa attrarre o conservare l umidità, come cuoio o tessuti pesanti. Inoltre, è bene non conservare le armi con un tappo nella volata, perché anche questo può essere un fattore di accumulo dell umidità. Se l arma deve essere riposta per un lungo periodo, canna, camera e meccanismi interni devono essere lubrificati con un olio o un conservante specifico per le armi. I meccanismi esterni e la canna devono essere protetti con un olio antiruggine. Prima di usare nuovamente l arma, assicurarsi che sia ben pulita. Ogni volta che si pulisce l arma, verificare l assenza di segni di usura. Se si nota usura, non usare l arma e farla ispezionare a un armiere qualificato. 44

45 NOTE:

46 NOTE:

47 NOTE:

48 Traduzioni a cura della Bignami Spa. I dati riportati nella presente pubblicazione, sono stati forniti dal Produttore e possono subire modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso. La Bignami Spa non è responsabile per inesattezze e/o per eventuali errori tipografici. Bignami Spa Via Lahn, Ora (BZ) Tel

Manuale di istruzioni P 26

Manuale di istruzioni P 26 Manuale di istruzioni P 26 B&T p26 Manuale di istruzioni B&T P26 Indice 1. Norme generali 1.1. Norme di sicurezza 1.2. Norme di manutenzione 2. Scheda tecnica 2.1. Descrizione generale 2.2. Nomenclatura

Dettagli

Manuale di istruzioni. Perfecta S3

Manuale di istruzioni. Perfecta S3 Manuale di istruzioni Perfecta S3 PERFECTA S3 Umarex Perfecta S3 calibro 4,5 mm Manuale di istruzioni ATTENZIONE Prodotto non adatto per soggetti di età inferiore a 18 anni. Leggere con attenzione e comprendere

Dettagli

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms Manuale di istruzioni mini-revolver North American Arms Manuale di istruzioni Per i mini-revolver North american arms.22 magnum,.22 long rifle,.22 short,.17 Hmr,.17 Mach 2 Mini-master e Black widow Congratulazioni!

Dettagli

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder Manuale di istruzioni Mini revolver Sidewinder ! MINI REVOLVER SIDEWINDER Revolver North American Arms Sidewinder Manuale di istruzioni Questo manuale è un addendum rispetto al manuale di istruzioni del

Dettagli

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN Manuale di istruzioni per la pistola North american arms Guardian ATTENZIONE! Leggete e comprendete questo manuale prima di rimuovere l arma dalla confezione. Quest

Dettagli

Manuale di istruzioni KK300

Manuale di istruzioni KK300 Manuale di istruzioni Walther Kk300 Manuale di istruzioni 2 Precauzioni nel maneggio delle armi ATTENZIONE Mai dimenticare che anche la più sicura delle armi può essere pericolosa per voi e per gli altri

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistola KH9

Manuale di istruzioni. Pistola KH9 Manuale di istruzioni Pistola KH9 Pistola KH 9 Manuale per la pistola B&T Kh9 calibro 9x21 Prodotta da B&T Ag, Svizzera 2 Pistola KH 9 Indice 1. Procedure generali 1.1. Procedure di sicurezza 1.2. Procedure

Dettagli

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson 22A/22S Sport

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson 22A/22S Sport Manuale di istruzioni Smith & Wesson 22A/22S Sport Manuale di istruzioni per la serie 22A/22S Sport Leggete le istruzioni e gli avvisi di questo manuale ATTENTAMENTE prima di usare l arma. Attenzione Leggete

Dettagli

Manuale di istruzioni BODYGUARD 380

Manuale di istruzioni BODYGUARD 380 Manuale di istruzioni BODYGUARD 380 Manuale di istruzioni Smith & Wesson Bodyguard 380 Leggete le istruzioni e gli avvisi di questo manuale ATTENTAMENTE PRIMA di usare l arma. ATTENZIONE: Leggete attentamente

Dettagli

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson Modello 41

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson Modello 41 Manuale di istruzioni Smith & Wesson Modello 41 INDICE Le vostre responsabilità di sicurezza... 04 Custodia e trasporto in sicurezza... 06 Nomenclatura... 07 Preparazione al tiro... 07 Munizioni... 08

Dettagli

Manuale di istruzioni CZ USA

Manuale di istruzioni CZ USA Manuale di istruzioni CZ USA fucili a canna liscia INDICE Istruzioni di sicurezza... 03 SOVRAPPOSTI... 04 Montaggio... 04 Utilizzo... 06 Strozzatori... 08 Manutenzione... 08 DOPPIETTE... 09 Montaggio...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistola semiautomatica M22 calibro.22lr

Manuale di istruzioni. Pistola semiautomatica M22 calibro.22lr Manuale di istruzioni Pistola semiautomatica M22 calibro.22lr Pistola semiautomatica ISSC M22 calibro.22 LR Manuale di istruzioni Importanti indicazioni per l uso dell arma Occorre ricordare che anche

Dettagli

Manuale di istruzioni LP500 SCATTO ELETTRONICO

Manuale di istruzioni LP500 SCATTO ELETTRONICO Manuale di istruzioni LP500 SCATTO ELETTRONICO Walther LP500 E Scatto elettronico e meccanico intercambiabile 2 La collaudata tecnologia Walther con scatto elettronico regolabile Lo scatto elettronico

Dettagli

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson 1911 e 1911 E-Series

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson 1911 e 1911 E-Series Manuale di istruzioni Smith & Wesson 1911 e 1911 E-Series INDICE Le vostre responsabilità di sicurezza... 04 Custodia e trasporto in sicurezza... 06 Munizioni... 07 Identificazione e caratteristiche del

Dettagli

Manuale di istruzioni. S&W - Walther Ppk e Ppk/s

Manuale di istruzioni. S&W - Walther Ppk e Ppk/s Manuale di istruzioni S&W - Walther Ppk e Ppk/s 2 Manuale di istruzioni per le pistole Walther Ppk e Ppk/s prodotte e distribuite negli Stati Uniti da Smith & Wesson Leggete le istruzioni e gli avvisi

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig P210

Manuale di istruzioni. Sig P210 Manuale di istruzioni INDICE 1. Istruzioni generali... 07 2. Regole di sicurezza... 07 3. Descrizione del prodotto... 08 3.1. Descrizione generale dell arma... 08 3.2. Caratteristiche principali... 08

Dettagli

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 15-22

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 15-22 Manuale di istruzioni Smith & Wesson M&P 15-22 Manuale di istruzioni e di sicurezza per le carabine Smith & Wesson M&P 15-22 Leggete le istruzioni e gli avvisi di questo manuale ATTENTAMENTE prima di usare

Dettagli

Manuale di istruzioni. Red Dot

Manuale di istruzioni. Red Dot Manuale di istruzioni Red Dot Red Dot Istruzioni per l uso dei collimatori a punto rosso Hawke Grazie per aver acquistato un collimatore a punto rosso Hawke. Per favore, leggete queste istruzioni prima

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2

Manuale di istruzioni. Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2 Manuale di istruzioni Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2 PISTOLE SEMIAUTO A CO2 Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2 Leggete questo manuale completamente Quest

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P210 Versione 10.02

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P210 Versione 10.02 Manuale di istruzioni Sig Sauer P210 Versione 10.02 INDICE 1 Istruzioni generali...03 2. Istruzioni di sicurezza...03 2.1. Maneggio in sicurezza dell arma...03 2.2. Rischi per l utilizzatore e come evitarli...04

Dettagli

Manuale di istruzioni. Merkel K3/K4. carabina monocolpo

Manuale di istruzioni. Merkel K3/K4. carabina monocolpo Manuale di istruzioni carabina monocolpo INDICE Istruzioni di sicurezza... 03 Componenti... 04 Montaggio... 04 Smontaggio... 08 Maneggio dell arma... 08 Sistema di scatto... 12 Mire e attacchi per l ottica...

Dettagli

Manuale di istruzioni HATSAN BREAK BARREL

Manuale di istruzioni HATSAN BREAK BARREL Manuale di istruzioni HATSAN BREAK BARREL Carabine ad aria compressa con canna basculante Hatsan (break barrel) Per favore, leggete questo manuale prima di utilizzare la vostra carabina ad aria compressa.

Dettagli

Manuale di istruzioni. Marlin 70 Pss calibro.22 LR e.17 Mach 2 e Mod. 795

Manuale di istruzioni. Marlin 70 Pss calibro.22 LR e.17 Mach 2 e Mod. 795 Manuale di istruzioni Marlin 70 Pss calibro.22 LR e.17 Mach 2 e Mod. 795 Questo manuale contiene istruzioni sul funzionamento, la cura e la manutenzione. Per assicurarsi di operare in sicurezza, ogni possessore

Dettagli

Manuale di istruzioni. Marlin a leva calibro.22 (short, long e long rifle)

Manuale di istruzioni. Marlin a leva calibro.22 (short, long e long rifle) Manuale di istruzioni (short, long e long rifle) INDICE Manuale di istruzioni per le carabine (short, long e long rifle)... 03 Caratteristiche di sicurezza... 03 Come caricare l arma... 05 Mirare... 08

Dettagli

Manuale di istruzioni. SPA (Straight pull action) 17/22

Manuale di istruzioni. SPA (Straight pull action) 17/22 Manuale di istruzioni SPA (Straight pull action) 17/22 Issc Spa 17/22 Manuale di istruzioni Importanti indicazioni per l uso dell arma Occorre ricordare che anche l arma più sicura è potenzialmente pericolosa

Dettagli

Manuale di istruzioni. Anschütz mod. 525 calibro.22 lr

Manuale di istruzioni. Anschütz mod. 525 calibro.22 lr Manuale di istruzioni Anschütz mod. 525 calibro.22 lr Manuale di istruzioni per la carabina semiautomatica Per favore, leggere attentamente prima di montare o far funzionare l arma. Caro amico, hai fatto

Dettagli

Manuale di istruzioni. P220, P226, P228, P229 conversione calibro.22 lr

Manuale di istruzioni. P220, P226, P228, P229 conversione calibro.22 lr Manuale di istruzioni P220, P226, P228, P229 conversione calibro.22 lr Sig Sauer Conversione calibro.22 lr per le pistole P220, P226, P228, P229 Istruzioni sul funzionamento e la sicurezza (versione 09.01)

Dettagli

Manuale di istruzioni. fucile e carabina. ed Encore Pro hunter

Manuale di istruzioni. fucile e carabina. ed Encore Pro hunter Manuale di istruzioni fucile e carabina Encore ed Encore Pro hunter INDICE Le vostre responsabilità di sicurezza... 04 Custodia e trasporto in sicurezza... 06 Munizioni... 07 Identificazione del modello

Dettagli

Manuale di istruzioni MAUSER M12

Manuale di istruzioni MAUSER M12 Manuale di istruzioni INDICE Componenti principali dell arma... 04 Istruzioni generali di sicurezza... 05 1. Installazione e rimozione dell otturatore... 06 2. Rimozione e inserimento del noce dell otturatore...

Dettagli

Manuale di istruzioni. B&T Apc223

Manuale di istruzioni. B&T Apc223 Manuale di istruzioni B&T Apc223 INDICE 1. Regole generali...03 1.1. Regole di sicurezza...03 1.2. Regole di manutenzione...03 2. Caratteristiche tecniche...03 2.1. Descrizione generale...03 2.2. Nomenclatura...04

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica Marlin (solo calibro.22 lr) con serbatoio tubolare

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica Marlin (solo calibro.22 lr) con serbatoio tubolare Manuale di istruzioni Carabina semiautomatica Marlin (solo calibro.22 lr) con serbatoio tubolare INDICE Manuale di istruzioni per la carabina semiautomatica Marlin (solo calibro.22 lr) con serbatoio tubolare...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina 7.62

Manuale di istruzioni. Carabina 7.62 Manuale di istruzioni Carabina 7.62 Manuale di istruzioni per la carabina Troy industries 7,62/.308 2 ATTENZIONE Prima di usare un arma, leggere e seguite queste istruzioni. Se c è qualsiasi cosa che non

Dettagli

Manuale di istruzioni. Booster X1

Manuale di istruzioni. Booster X1 Manuale di istruzioni Booster X1 Manuale di istruzioni per arco Compound Booster X1 2 Grazie per aver scelto l acquisto di questo arco compound. Per favore, leggete attentamente questo manuale e questi

Dettagli

Manuale di istruzioni. Fucili a pompa Armsan ed Armtac

Manuale di istruzioni. Fucili a pompa Armsan ed Armtac Manuale di istruzioni Fucili a pompa Armsan ed Armtac Manuale di istruzioni per i fucili a pompa Armsan e Armtac 2 La sicurezza prima di tutto Le armi sono oggetti pericolosi, che possono causare serie

Dettagli

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax MANUTENZIONE ARMI TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI AOSTA Regione Saumont, 8/A 11100 AOSTA Tel./Fax 0165 34890 E-mail: tiroasegnoaosta@alice.it PANORAMICA Manutenzione di una pistola Dispositivi di protezione

Dettagli

Manuale di istruzioni SIG SAUER P 250

Manuale di istruzioni SIG SAUER P 250 Manuale di istruzioni Manuale di istruzioni per la pistola Sig Sauer P250 Leggete con attenzione le istruzioni e gli avvertimenti di questo manuale, prima di usare l arma. Non gettatelo. Questo manuale

Dettagli

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 15

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 15 Manuale di istruzioni Smith & Wesson M&P 15 Manuale di istruzioni e di sicurezza per le carabine Smith & Wesson M&P 15 Leggete le istruzioni e gli avvisi di questo manuale ATTENTAMENTE prima di usare l

Dettagli

MK22. Manuale di istruzioni. Traduzioni a cura della Bignami S.p.A.

MK22. Manuale di istruzioni. Traduzioni a cura della Bignami S.p.A. Manuale di istruzioni Traduzioni a cura della Bignami S.p.A. I dati riportati nella presente pubblicazione, sono stati forniti dal Produttore e possono subire modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso.

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina 5.56

Manuale di istruzioni. Carabina 5.56 Manuale di istruzioni Carabina 5.56 Manuale per le carabine Troy defense calibro 5,56 mm 2 ATTENZIONE Prima di usare un arma, leggere e seguite queste istruzioni. Se c è qualsiasi cosa che non capite,

Dettagli

Manuale di istruzioni P320

Manuale di istruzioni P320 Manuale di istruzioni P320 Sig Sauer P320 Leggete le istruzioni e gli avvertimenti in questo manuale con attenzione, prima di usare l arma. Non gettate via il manuale. Questo manuale di istruzioni deve

Dettagli

Manuale di istruzioni XESSE

Manuale di istruzioni XESSE Manuale di istruzioni XESSE Manuale di istruzioni per la pistola HämmerliXesse Indice 1. Introduzione 2. Istruzioni di sicurezza 2.1. Istruzioni generali di sicurezza 2.2. Istruzioni di sicurezza sul maneggio

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P232

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P232 Manuale di istruzioni Sig Sauer P232 INDICE Lucchetto... 03 Avvertimenti di grande importanza... 03 Informazioni generali di sicurezza e caratteristiche meccaniche... 03 1.0 Regole di sicurezza... 04 1.1

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig Sauer 1911 22

Manuale di istruzioni. Sig Sauer 1911 22 Manuale di istruzioni Sig Sauer 1911 22 INDICE Lucchetto di sicurezza... 03 1.0 Regole di sicurezza... 04 1.1 Proteggere gli occhi e le orecchie... 04 2.0 Caratteristiche meccaniche e teoria dell arma...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Vibro-pulitore per bossoli

Manuale di istruzioni. Vibro-pulitore per bossoli Manuale di istruzioni Vibro-pulitore per bossoli Vibro-pulitore per bossoli Istruzioni per l uso del prodotto IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA LEGGETE TUTTE LE ISTRUZIONI vibro-pulitore per bossoli 2

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistola FP 500

Manuale di istruzioni. Pistola FP 500 Manuale di istruzioni Pistola FP 500 Walther FP500 Pistola libera calibro.22 Lr Manuale di istruzioni Caro tiratore sportivo, congratulazioni per aver acquistato la tua FP500. Facendo ciò, hai scelto il

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabine a ripetizione manuale T/C Compass

Manuale di istruzioni. Carabine a ripetizione manuale T/C Compass Manuale di istruzioni Carabine a ripetizione manuale T/C Compass Thompson Center Carabine a ripetizione manuale T/C Compass Manuale di istruzioni e di sicurezza L arma può essere illustrata in tutto questo

Dettagli

Manuale di istruzioni ESCORT RAIDER 2

Manuale di istruzioni ESCORT RAIDER 2 Manuale di istruzioni ESCORT RAIDER 2 ESCORT RAIDER 2 Manuale di istruzione per il fucile semiautomatico con caricatore amovibile Hatsan Escort Raider Leggete questo manuale prima di usare il fucile INDICE

Dettagli

Manuale di istruzioni. Hatsan TORPEDO

Manuale di istruzioni. Hatsan TORPEDO Manuale di istruzioni Hatsan TORPEDO 2 Manuale di istruzioni per le carabine Hatsan Torpedo 155, 150, 150 Th, 100x, 105x Per favore, leggete questo manuale prima di usare la vostra carabina ad aria compressa

Dettagli

Manuale di istruzioni. Balestra Compound

Manuale di istruzioni. Balestra Compound Manuale di istruzioni Balestra Compound Manuale di istruzioni per la linea di balestre carrucolate Skorpion La freccia illustrata in posizione di tiro è solo per dimostrazione. IMPORTANTE! Non è un giocattolo!

Dettagli

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 10

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 10 Manuale di istruzioni Smith & Wesson M&P 10 INDICE Le vostre responsabilità di sicurezza... 03 Custodia e trasporto in sicurezza... 06 Munizioni... 07 Identificazione del modello e delle caratteristiche...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistole Semiautomatiche Ruger Mark IV

Manuale di istruzioni. Pistole Semiautomatiche Ruger Mark IV Manuale di istruzioni Pistole Semiautomatiche Ruger Mark IV Manuale di istruzioni per le pistole semiautomatiche Ruger Mark IV Standard, Target, Hunter e Competition Leggere le istruzioni e gli avvertimenti

Dettagli

Manuale di istruzioni. SIG SG SP calibro 5,56 mm.

Manuale di istruzioni. SIG SG SP calibro 5,56 mm. Manuale di istruzioni SIG SG 550-551 SP calibro 5,56 mm. Manuale di istruzioni per le carabine semiautomatiche Sig Sg 550-551 Sp calibro 5,56 mm Indice 1. Procedure di sicurezza 2. Teoria dell arma 2.1.

Dettagli

Manuale di istruzioni MAUSER M03

Manuale di istruzioni MAUSER M03 Manuale di istruzioni INDICE Regole di sicurezza... 04 1. Montaggio, smontaggio... 05 2. Sicurezza e blocco dell otturatore... 05 3. Caricamento... 06 4. Sparo... 07 5. Scaricamento... 07 6. Blocco del

Dettagli

Manuale di istruzioni. Merkel Rx.Helix

Manuale di istruzioni. Merkel Rx.Helix Manuale di istruzioni INDICE 1 Generale... 03 1.1 Come usare questo manuale... 03 1.1.1 Generale... 03 1.1.2 Segni e simboli... 03 1.2 Esclusione di responsabilità... 03 1.3 Istruzioni di sicurezza...

Dettagli

Manuale di istruzioni B&T SPR

Manuale di istruzioni B&T SPR Manuale di istruzioni B&T SPR SOMMARIO 1. Regole generali 3 1.1 Regole di sicurezza 3 1.2 Regole di manutenzione 3 2. Caratteristiche tecniche 3 2.1 Descrizione generale 3 2.2 Nomenclatura 4 3. Procedure

Dettagli

Manuale di istruzioni. T4E - Training for Engagement TM4/SG68 calibro.68

Manuale di istruzioni. T4E - Training for Engagement TM4/SG68 calibro.68 Manuale di istruzioni T4E - Training for Engagement TM4/SG68 calibro.68 T4E - TM4/SG 68 CALIBRO.68 TM4/SG68 calibro.68 Maneggio in sicurezza delle armi Dovete avere completa familiarità con il corretto

Dettagli

Manuale di istruzioni. Western Single Action

Manuale di istruzioni. Western Single Action Manuale di istruzioni Western Single Action Manuale di istruzioni per il revolver Weihrauch Western single action Leggere queste istruzioni e gli avvisi in esse contenuti con attenzione, prima di usare

Dettagli

I-30-ITA. Serie 751, 756, 758, 764, 768 e 769 ATTENZIONE ATTENZIONE INFORMAZIONI IMPORTANTI CONTENUTO DEL KIT DI TENUTA CLAPET

I-30-ITA. Serie 751, 756, 758, 764, 768 e 769 ATTENZIONE ATTENZIONE INFORMAZIONI IMPORTANTI CONTENUTO DEL KIT DI TENUTA CLAPET INFORMAZIONI IMPORTANTI ATTENZIONE ATTENZIONE Leggere con attenzione le istruzioni prima di tentare eseguire la manutenzione di un prodotto per tubazioni Victaulic. Indossare occhiali, casco e calzature

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistola Ruger LCP II

Manuale di istruzioni. Pistola Ruger LCP II Manuale di istruzioni Pistola Ruger LCP II Manuale di istruzioni per la pistola Ruger Lcp II Lightweight compact pistol Leggete le istruzioni e gli avvertimenti di questo manuale con attenzione prima di

Dettagli

Manuale di istruzioni. Baikal Mp221 Carabina a canne giustapposte

Manuale di istruzioni. Baikal Mp221 Carabina a canne giustapposte Manuale di istruzioni Baikal Mp221 Carabina a canne giustapposte INDICE Manuale di istruzioni per la carabina a canne giustapposte Baikal Mp221... 03 Le munizioni che devono essere usate:... 04 Le componenti

Dettagli

Manuale di istruzioni CARABINA BRNO EFFECT

Manuale di istruzioni CARABINA BRNO EFFECT Manuale di istruzioni CARABINA BRNO EFFECT INDICE Istruzioni di sicurezza... 3 Descrizione e terminologia... 4 Carcassa... 4 Astina... 4 Canna... 4 Istruzioni di funzionamento... 4 Principi da osservare

Dettagli

Manuale di istruzioni. Marlin 336/444/1895

Manuale di istruzioni. Marlin 336/444/1895 Manuale di istruzioni Marlin 336/444/1895 Manuale di istruzioni per le carabine a leva a percussione centrale Marlin modello 336, 444 e 1895 IMPORTANTE Questo manuale contiene istruzioni sul funzionamento,

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P220, P224, P226, P229, P239

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P220, P224, P226, P229, P239 Manuale di istruzioni Sig Sauer P220, P224, P226, P229, P239 INDICE Lucchetto di sicurezza... 03 1.0 Regole di sicurezza... 04 1.1 Proteggere occhi e orecchie... 04 2.0 Caratteristiche meccaniche e teoria

Dettagli

Manuale di istruzioni Merkel

Manuale di istruzioni Merkel Traduzioni a cura della Bignami Spa. I dati riportati nella presente pubblicazione, sono stati forniti dal Produttore e possono subire modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso. La Bignami Spa non

Dettagli

Manuale di istruzioni. Nighthawk Custom 1911 Pistols

Manuale di istruzioni. Nighthawk Custom 1911 Pistols Manuale di istruzioni Nighthawk Custom 1911 Pistols Nighthawk custom La patria delle pistole 1911 più belle del mondo Manuale di istruzioni e per il maneggio in sicurezza dell arma 2 ATTENZIONE Leggete

Dettagli

Manuale di istruzioni. Case Prep Duo

Manuale di istruzioni. Case Prep Duo Manuale di istruzioni Case Prep Duo Hornady Case Prep Duo Manuale di istruzioni Una videoistruzione su questo prodotto è disponibile sul sito hornady.com Garanzia: per mantenere la garanzia, l Hornady

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione. Pistole semiautomatiche Sti

Manuale d uso e manutenzione. Pistole semiautomatiche Sti Manuale d uso e manutenzione Pistole semiautomatiche Sti Valido per tutti i modelli tipo 1911 e 2011 2 DA LEGGERE PRIMA DI TUTTO Sti international si congratula per la scelta di acquistare un arma Sti.

Dettagli

Manuale di istruzioni PISTOLE RUGER LC 9 E LC 380

Manuale di istruzioni PISTOLE RUGER LC 9 E LC 380 Manuale di istruzioni PISTOLE RUGER LC 9 E LC 380 INDICE Nomenclatura... 04 Istruzioni per l installazione del lucchetto... 06 Informazioni generali e caratteristiche meccaniche... 07 Munizioni... 08 Funzionamento

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Serie EasyNote MZ Istruzioni di riparazione della scheda wireless LAN 7429160006 7429160006 Versione documento: 1.0 - Maggio 2007 www.packardbell.com Istruzioni importanti di verifica

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica HK 243 Calibro.223 Rem

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica HK 243 Calibro.223 Rem Manuale di istruzioni Carabina semiautomatica HK 243 Calibro.223 Rem Manuale di istruzioni per la carabina semiautomatica HK 243 Calibro.223 Remington HK 243 Sar HK 243 Tar PERICOLO Rischio di morte a

Dettagli

Manuale di istruzioni. Barrett MRAD

Manuale di istruzioni. Barrett MRAD Manuale di istruzioni Barrett MRAD Barrett Mrad Manuale di istruzioni Indice Uso di questo manuale Indicazioni di sicurezza Garanzia e servizio Descrizione dell arma Dotazione Scheda tecnica Componenti

Dettagli

Manuale di istruzioni. MKA semiauto 1919 Match

Manuale di istruzioni. MKA semiauto 1919 Match Manuale di istruzioni MKA semiauto 1919 Match Manuale di istruzioni per il fucile MKA1919 Match Registrazione dei dati del proprietario Modello Numero di matricola Data di acquisto AVVISO IMPORTANTE: le

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistole Ruger P95

Manuale di istruzioni. Pistole Ruger P95 Manuale di istruzioni Pistole INDICE Nomenclatura... 4 Istruzioni per l installazione del lucchetto... 5 Informazioni generali e caratteristiche meccaniche... 6 Funzionamento della sicura manuale... 7

Dettagli

Manuale di istruzioni B&T TP9

Manuale di istruzioni B&T TP9 Manuale di istruzioni INDICE Istruzioni di sicurezza... 03 Nomenclatura... 04 Carcassa superiore... 04 Carcassa inferiore... 04 Lato sinistro... 05 Lato destro... 06 Dati tecnici... 07 Maneggio e procedure

Dettagli

Manuale di istruzioni. Dinamometro Digitale

Manuale di istruzioni. Dinamometro Digitale Manuale di istruzioni Dinamometro Digitale Dinamometro digitale professionale Wheeler Engineering Istruzioni per l uso Istruzioni n. 1062198 rev. B Codice prodotto 710904 ATTENZIONE Verificare sempre che

Dettagli

Manuale di istruzioni REVOLVER

Manuale di istruzioni REVOLVER Manuale di istruzioni REVOLVER Manuale di istruzioni per i revolver Smith & Wesson di tipo moderno Leggete le istruzioni e gli avvertimenti di questo manuale attentamente PRIMA di usare l arma. ATTENZIONE

Dettagli

Manuale di istruzioni. Security 9

Manuale di istruzioni. Security 9 Manuale di istruzioni Security 9 Ruger Security 9 Manuale di istruzioni Leggete le istruzioni e gli avvertimenti di questo manuale con attenzione prima di usare l arma. Questo manuale non può essere riprodotto,

Dettagli

Manuale di istruzioni. Caldwell Light Kit. Barriere a luci infrarosse per cronografo balistico di precisione

Manuale di istruzioni. Caldwell Light Kit. Barriere a luci infrarosse per cronografo balistico di precisione Manuale di istruzioni Caldwell Light Kit Barriere a luci infrarosse per cronografo balistico di precisione light kit Caldwell Light Kit Barriere a luci infrarosse per cronografo balistico di precisione

Dettagli

Rimuovere il premistoppa

Rimuovere il premistoppa Sostituzione del premistoppa Rhino SD3/XD3 Foglio di istruzioni 7580853 01 PERICOLO: Le operazioni seguenti devono essere effettuate solo da personale qualificato. Seguire le istruzioni di sicurezza contenute

Dettagli

Manuale di istruzioni CARABINE SEMIAUTOMATICHE MOD. 62/64/954

Manuale di istruzioni CARABINE SEMIAUTOMATICHE MOD. 62/64/954 Manuale di istruzioni CARABINE SEMIAUTOMATICHE Manuale di istruzioni per le carabine semiautomatiche Savage modello 62/64/954 IMPORTANTE: non cercate di caricare o sparare con l arma prima di aver letto

Dettagli

Manuale di istruzioni. Baikal Kipplauf IZH18MH

Manuale di istruzioni. Baikal Kipplauf IZH18MH Manuale di istruzioni Baikal Kipplauf IZH18MH INDICE Baikal Mp 18 - Manuale di istruzioni... 03 Uso del lucchetto di sicurezza fornito con l arma... 06 Le componenti di base dell arma... 09 Istruzioni

Dettagli

Manuale di istruzioni. Cr223

Manuale di istruzioni. Cr223 Manuale di istruzioni Manuale di istruzioni Haenel Indice 1. Informazioni generali... 04 1.1. Come usare il manuale... 04 1.1.1. Generale... 04 1.1.2. Segni e simboli... 04 1.2. Esclusione di responsabilità...

Dettagli

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente

Istruzioni di montaggio senza fori per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente per tenda plissè a vetro con basetta adesiva trasparente Pag. 1/8 Si prega di utilizzare solo le viti in dotazione Utilizzare per il fissaggio solo un giravite a croce: NON USARE AVVITATORI ELETTRICI Applicare

Dettagli

Manuale di istruzioni. Weatherby Mark V

Manuale di istruzioni. Weatherby Mark V Manuale di istruzioni Weatherby Mark V Introduzione Grazie per l acquisto di una carabina Weatherby, e benvenuto nella famiglia. Sappiamo che ci sono molti prodotti tra i quali scegliere e speriamo che

Dettagli

La chiodatrice Spit P560 dev essere utilizzata solo da personale qualificato e autorizzato, di età superiore a 18 anni

La chiodatrice Spit P560 dev essere utilizzata solo da personale qualificato e autorizzato, di età superiore a 18 anni PRELIMINARI La chiodatrice Spit P60 dev essere utilizzata solo da personale qualificato e autorizzato, di età superiore a 8 anni Gli operatori devono essere istruiti sul funzionamento e sulle procedure

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI

MANUALE D ISTRUZIONI MANUALE D ISTRUZIONI MATEBA ITALIA SRL Via Livenza, 6 31044 MONTEBELLUNA (TV) Tel. 0423 1951380 www.matebaitalia.com - vendite@matebaitalia.com - sales@matebaitalia.com Pag. 2 di 18 Congratulazioni! Tu

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sauer 100

Manuale di istruzioni. Sauer 100 Manuale di istruzioni Sauer 100 Manuale di istruzioni Sauer 100 2 3 4 Indice 1. Note generali 2. Norme di sicurezza 2.1. Norme generali di sicurezza 3. Descrizione del prodotto 3.1. Componenti principali

Dettagli

Manuale di istruzioni CZ 805 BREN S1

Manuale di istruzioni CZ 805 BREN S1 Manuale di istruzioni INDICE Istruzioni di sicurezza... 03 Descrizione dell arma e terminologia... 04 Istruzioni sul funzionamento... 04 Munizioni... 04 Maneggio del calcio... 04 Rimozione del caricatore...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Ruger 22

Manuale di istruzioni. Ruger 22 Manuale di istruzioni Ruger 22 Charger pistol INDICE Istruzioni per l installazione del lucchetto... 03 Informazioni generali... 05 Nomenclatura... 05 Funzionamento della sicura... 06 L arresto otturatore...

Dettagli

NORME DI SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE LA CARABINA

NORME DI SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE LA CARABINA NORME DI SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE LA CARABINA Untere Sparchen 56. A-6330 Kufstein/Tirol Tel. +43-(0)5372 62547. Fax +43-(0)5372 65752 office@voere.at. www.voere.com. www.tactical.voere.com

Dettagli

ATTENZIONE! Il mancato rispetto di queste istruzioni può esporre l utilizzatore a pericolose radiazioni laser

ATTENZIONE! Il mancato rispetto di queste istruzioni può esporre l utilizzatore a pericolose radiazioni laser LC 14 Laser Container Istruzioni operative 1. Istruzioni di sicurezza e avviso importante RADIAZIONE LASER NON GUARDARE DIRETTAMENTE NEL RAGGIO LASER CLASSE 1. DISPOSITIVO LASER - Il laser container LC14

Dettagli

Manuale di istruzioni. Ruger SR1911

Manuale di istruzioni. Ruger SR1911 Manuale di istruzioni Ruger SR1911 INDICE Nomenclatura... 4 Istruzioni per l installazione del lucchetto... 6 Informazioni generali e caratteristiche meccaniche... 7 Funzionamento della sicura manuale...

Dettagli

Pistola RUGER SR22. Manuale di istruzioni. Traduzioni a cura della Bignami Spa.

Pistola RUGER SR22. Manuale di istruzioni. Traduzioni a cura della Bignami Spa. Manuale di istruzioni Traduzioni a cura della Bignami Spa. I dati riportati nella presente pubblicazione, sono stati forniti dal Produttore e possono subire modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso.

Dettagli

Manuale di istruzioni OTTICA DA PUNTAMENTO

Manuale di istruzioni OTTICA DA PUNTAMENTO Manuale di istruzioni OTTICA DA PUNTAMENTO Istruzioni per la vostra ottica di puntamento Nikko Stirling Messa a fuoco Tenendo l ottica a circa 75-100 mm di distanza dall occhio, date un occhiata veloce

Dettagli

Manuale di istruzioni. Rcbs Uniflow

Manuale di istruzioni. Rcbs Uniflow Manuale di istruzioni Rcbs Uniflow Istruzioni per il dosapolvere Rcbs Uniflow ATTENZIONE! Non adatto all uso con polvere nera Istruzioni per il prodotto Sicurezza La ricarica è un hobby divertente e remunerativo,

Dettagli

Manuale di istruzioni. Slideride

Manuale di istruzioni. Slideride Manuale di istruzioni Slideride C-more Slideride Manuale di istruzioni Il manuale si riferisce ai modelli Slideride Sr, Csr, Asr, Asrs Congratulazioni Ora siete il possessore di uno dei più avanzati collimatori

Dettagli

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Manuale di istruzioni Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Hornady Lock-n-load Pannello di controllo Modello deluxe cod. 044650 Modello standard cod. 044651 Indice Avvertimenti Contenuto della confezione

Dettagli

CHAS 4-16 FRENO ANTERIORE E FRENO POSTERIORE. Intervento/ Nome della parte Q.tà Osservazioni. Staccare le parti nell ordine dato.

CHAS 4-16 FRENO ANTERIORE E FRENO POSTERIORE. Intervento/ Nome della parte Q.tà Osservazioni. Staccare le parti nell ordine dato. EAS00577 PASTIGLIE FRENO ANTERIORI 6 Nm (0,6 m kg) 40 Nm (4,0 m kg) Sequenza Intervento/ Nome della parte Q.tà Osservazioni 3 4 5 6 7 Rimozione delle pastiglie del freno anteriore Bullone della pinza freno

Dettagli