Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 10

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 10"

Transcript

1 Manuale di istruzioni Smith & Wesson M&P 10

2 INDICE Le vostre responsabilità di sicurezza Custodia e trasporto in sicurezza Munizioni Identificazione del modello e delle caratteristiche Ispezione dell arma Preparazione al tiro Caricamento Sparo Risoluzione degli inceppamenti Scaricamento Smontaggio ordinario Rimontaggio Smontaggio addizionale Maniglia di trasporto Calcio collassabile Regolazione delle mire Installazione dell ottica Caricatore Pulizia e manutenzione

3 Manuale di istruzioni e di sicurezza per le carabine semiautomatiche Smith & Wesson M&P10 Con comandi ambidestri che comprendono: Leva di ritegno otturatore Sgancio del caricatore Sicura Questi controlli funzionano allo stesso modo su entrambi i lati dell arma Leggete le istruzioni e gli avvertimenti di questo manuale attentamente PRIMA di usare l arma. ATTENZIONE Leggete queste istruzioni e avvertimenti con attenzione. Accertatevi di comprendere queste istruzioni e avvertimenti prima di usare l arma. In caso contrario, possono verificarsi serie lesioni o anche la morte sia del tiratore, sia di altri, e danni alla proprietà. Questo manuale di istruzioni e di sicurezza deve accompagnare sempre l arma ed essere trasferito con essa con ogni cambio di proprietà, o quando l arma viene presentata a un altra persona. Una copia di questo manuale è disponibile su richiesta all importatore italiano Bignami di Ora (Bz), tel , Le vostre responsabilità di sicurezza La sicurezza è la responsabilità numero uno!!!! A casa, al campo di tiro, dovunque, il primo pensiero del possessore di un arma deve essere la sicurezza. Applicate le regole di sicurezza seguenti in ogni situazione e con ogni tipo di arma. Se avete dubbi su un qualsiasi aspetto operativo della vostra arma, contattate l importatore italiano Bignami allo , prima di procedere con qualsiasi operazione. Se non avete familiarità con le armi, dovete ricevere un addestramento di base prima di impiegare questa carabina. ATTENZIONE: Dovete seguire tutte queste regole per assicurare l utilizzo in sicurezza dell arma. In caso contrario, potreste causare serie lesioni personali o la morte vostra o di altri, e danni alla proprietà. In qualità di possessore di armi, accettate una precisa responsabilità. Quanto seriamente prendete questa responsabilità, farà la differenza tra la vita e la morte. Non ci sono scusanti per un maneggio imprudente o abusivo dell arma. Maneggiate l arma sempre con grande rispetto per la sua potenza e la sua potenziale pericolosità. 3

4 Tenete sempre l arma puntata in direzione sicura. Mai puntare l arma su qualcuno o qualcosa che non intendete colpire, che l arma sia carica o meno. Questo è particolarmente importante quando si carica, scarica o smonta l arma. Controllate SEMPRE la direzione dell arma. Trattate sempre ogni arma come se fosse carica e potesse sparare. Non fidatevi della parola di nessuno che l arma sia scarica, controllate sempre di persona. Non passate mai la vostra arma a un altra persona finché l otturatore non è aperto e potete controllare visivamente che l arma sia scarica. Tenete l arma scarica e al sicuro quando non è in uso. Con un arma dotata di caricatore, rimuovete il caricatore medesimo e scarrellate per assicurarvi che la camera sia vuota. Mai mettere le dita nel ponticello del grilletto o sul grilletto se non intendete sparare. Assicuratevi anche che non vi siano oggetti che possano toccare il grilletto. Siate certi del vostro bersaglio e di cosa vi è dietro. Assicuratevi di dove andrà a colpire il proiettile e sparate solo quando c è un solido parapalle libero da ostruzioni, acqua o altre superfici che possano causare rimbalzi. Assicuratevi che il proiettile possa essere fermato dopo aver attraversato il vostro bersaglio. I proiettili possono essere deviati da molte superfici, come rocce o la superficie dell acqua, e raggiungere direzioni imprevedibili con considerevole velocità. Non sparate a casaccio in aria. Mai saltare ostacoli, come siepi o fossi, con un arma carica. Accertarsi sempre che l arma sia scarica prima di scavalcare siepi, arrampicarvi su alberi, saltare fossi o altri ostacoli, così come quando entrate o uscite da un altana. Il maneggio in sicurezza delle armi è vostra responsabilità, tutto il tempo. Le armi sono pericolose e possono causare serie lesioni o la morte in caso di uso inappropriato. La sicurezza deve essere la prima considerazione di chiunque possieda o maneggi un arma. Gli incidenti sono il risultato della violazione delle regole del maneggio in sicurezza delle armi e del buon senso. È possibile anche ricevere lezioni di tiro, tramite il vostro armiere, i poligoni eccetera. Siete responsabili della vostra arma tutto il tempo. Possedere un arma è una responsabilità a tempo pieno. Dovete proteggere voi stessi e gli altri dalle lesioni o dalla morte derivanti da un uso inappropriato, 24 ore su 24. La sicurezza dell arma è vostra responsabilità. Dovete riporre l arma in sicurezza e al riparo dai bambini e/o adulti non autorizzati. L arma deve essere custodita scarica e sotto chiave, quando non è in uso. A questo scopo, è fornito di serie un lucchetto. Non dovete mai, però, presumere che il lucchetto sia sufficiente a mettere in sicurezza la vostra arma. Dovete sempre valutare la vostra situazione personale e impiegare il sistema di sicurezza che faccia al caso vostro per prevenire l accesso da parte di bambini e adulti non autorizzati. L uso appropriato della vostra arma, significa un uso legale. Per esempio, il tiro al bersaglio, la caccia e la difesa personale. È vostra responsabilità assicurarvi di essere nel rispetto delle leggi e i regolamenti che riguardano l uso delle armi. Mai fare affidamento su un dispositivo meccanico. Solo l abitudine al maneggio in sicurezza dell arma può assicurarne l uso sicuro. È vostra responsabilità. Custodite sempre in sicurezza la vostra arma. La custodia in sicurezza è una delle più importanti responsabilità del possessore di armi. È una responsabilità a tempo pieno. Dovete custodire in sicurezza l arma e le munizioni separatamente, in modo che siano inaccessibili a bambini e/o adulti non autorizzati. Mai custodire le munizioni nello stesso luogo delle armi. Custoditeli in luoghi separati e al sicuro. Indossate sempre protezioni per gli occhi, specifiche per l uso con le armi da fuoco. Ogni volta che maneggiate l arma per la pulizia e la manutenzione. 4

5 Indossate sempre protezioni per occhi e orecchie specifici per l uso con le armi da fuoco quando sparate. Assicuratevi che gli astanti facciano altrettanto. Mai assumere alcool o droghe prima o durante il tiro. Non usate l arma se siete sotto terapia con medicine che possano influenzare, anche lievemente, la vostra abilità psicofisica. Assicuratevi adeguata ventilazione. Sparare in aree poco ventilate, pulire le armi o maneggiare le munizioni può esporre a inquinamento da piombo e altre sostanze riconosciute causa di malformazioni nel nascituro, problemi riproduttivi e altri problemi di salute. Leggete gli avvisi e le etichette sulle confezioni di munizioni e prodotti di pulizia. Lavatevi accuratamente le mani dopo l esposizione. Prima di maneggiare qualsiasi arma, comprendetene il funzionamento. Le armi non sono tutte uguali. Familiarizzate con le caratteristiche meccaniche di qualsiasi arma intendiate usare. Se avete dubbi su alcuni aspetti operativi dell arma, contattate l importatore italiano Bignami, tel , prima di procedere con l operazione. Mai lasciare che l arma venga usata da individui che non ne comprendono il maneggio in sicurezza o che non hanno letto queste istruzioni sul maneggio in sicurezza. Usate sempre le munizioni corrette per la vostra arma, come indicato dalle marcature presenti sull arma medesima. Mai usare cartucce non standard o ricaricate che non siano state sottoposte a test di pressione. Evitate sempre che si verifichino ostruzioni della canna. Assicuratevi che la canna sia sempre libera da ostruzioni prima del tiro. Fango, acqua, neve o altre sostanze possono inavvertitamente bloccare la canna. Anche una piccola ostruzione può causare un aumento pericoloso delle pressioni, e può danneggiare la vostra arma e causare lesioni a voi o ad altri. Assicuratevi che tutti gli accessori, come fondine, impugnature, cinghie, ottiche e altro, siano compatibili con l arma e che gli accessori non interferiscano con il funzionamento in sicurezza. è vostra responsabilità comprendere e seguire tutte le istruzioni di questo manuale, e quelle che possono essere eventualmente fornite con le munizioni o gli accessori. Mai smontare l arma oltre la procedura da campo mostrata in questo manuale. Uno smontaggio o un rimontaggio improprio possono essere pericolosi e possono causare serie lesioni o la morte. Mai manipolare, modificare o cambiare alcuna delle componenti interne dell arma, a meno che non sia specificamente previsto in questo manuale. Una manipolazione impropria alle componenti interne può influenzare la sicurezza e l affidabilità dell arma e causare serie lesioni o la morte. Mai consentire modifiche o sostituzioni di parti che non siano eseguite da un armiere qualificato usando parti originali Smith & Wesson. In caso contrario, può verificarsi un funzionamento non corretto dell arma e possono verificarsi serie lesioni o la morte, o danni alla proprietà. ATTENZIONE: l uso in sicurezza dell arma è vostra responsabilità personale e non seguire queste regole di base può causare serie lesioni o la morte vostra o di altri, e danni alla proprietà. Siete proprio voi il più importante dispositivo di sicurezza connesso all uso dell arma e Smith & Wesson declina ogni responsabilità per danni alla proprietà o lesioni che risultino da: 1. Utilizzo negligente o criminale dell arma; 2. Mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza; 3. Maneggio imprudente o improprio dell arma; 4. Uso di munizioni non standard, difettose o ricaricate; 5. Modifiche o riparazioni improprie o negligenti. 5

6 Custodia e trasporto in sicurezza ATTENZIONE: puntate sempre la canna in direzione sicura. ATTENZIONE: Le armi sono pericolose, se vengono usate o riposte in modo improprio. Costituiscono un rischio mortale. Le armi sono specialmente pericolose per i bambini, quando sono riposte in modo irresponsabile e non sicuro. Per la vostra sicurezza e per la sicurezza degli altri, è imperativo che l arma sia custodita sotto chiave e scarica, in un luogo sicuro. Le munizioni devono essere custodite separatamente in un luogo sicuro quando non sono in uso. La custodia in sicurezza della vostra arma è una delle regole più importanti della sicurezza con le armi. Non seguire queste regole può tradursi in serie lesioni o la morte, vostra o altrui. Custodite sempre l arma in modo che non sia possibile un accesso non autorizzato. Quando l arma non è in uso, scaricatela e mettetela sotto chiave. La vostra sicurezza e la sicurezza altrui richiedono che custodiate l arma in modo da prevenire un accesso non autorizzato. Non lasciate mai l arma incustodita a meno che non sia sotto chiave e scarica. Usate sempre il lucchetto in dotazione per mettere in sicurezza l arma. Per l uso, leggete le istruzioni confezionate separatamente con il lucchetto. Il lucchetto, quando è utilizzato correttamente, può essere uno strumento efficace per impedire l accesso non autorizzato all arma. Sul mercato sono comunque disponibili altri modelli di lucchetto o contenitori di sicurezza che possono fare al caso vostro. Consultate il vostro armiere, ferramenta o l autorità di pubblica sicurezza per conoscere l offerta di dispositivi di sicurezza o speciali procedure che possano essere adatte alle vostre esigenze. Acquistando quest arma avete accettato la responsabilità di tenerla in sicurezza tutto il tempo e di prevenirne l uso non autorizzato. Mai presumere che il lucchetto da solo sia sufficiente per tenere l arma in sicurezza. È vostra responsabilità selezionare e utilizzare quelle misure o procedure che consentano di essere assolutamente certi che l arma sia al sicuro. ATTENZIONE: Mai mettere il lucchetto a un arma carica e mai caricare un arma con il lucchetto! Custodite sempre l arma e le munizioni separatamente, in modo che non siano accessibili ai bambini o ad adulti non autorizzati. La custodia in sicurezza della vostra arma e delle munizioni è vostra responsabilità. Ed è una responsabilità a tempo pieno. Mai presumere che un nascondiglio sia un metodo sicuro di custodia. Altri potrebbero conoscere il vostro nascondiglio o scoprirlo per caso. È vostra responsabilità utilizzare il buon senso quando riponete l arma e le munizioni, per assicurarvi che non siano alla portata di bambini o adulti non autorizzati. Mai trasportare l arma carica. Quando trasportate l arma, assicuratevi che sia scarica. Il trasporto in sicurezza dell arma è vostra responsabilità. Rispettate sempre la legge! Molte giurisdizioni considerano un reato tenere l arma non sotto chiave e in un area accessibile a bambini o altri. Tenere l arma sotto chiave quando non è in uso non è solo questione di buon senso, È LA LEGGE. Dovete conoscere tutte le leggi locali e nazionali sulla custodia e sul trasporto dell arma. Se non conoscete o non rispettate la legge, altri potrebbero impossessarsi dell arma in modo non autorizzato. Obbedite a tutte le leggi sulla custodia e sul trasporto delle armi. L autorità locale di pubblica sicurezza o la vostra armeria possono darvi le necessarie informazioni sulla custodia e sul trasporto legale dell arma. La vostra arma è vostra responsabilità. Dovete impedire che l arma venga rubata o usata da persone non esperte o non qualificate. Tenetela sotto chiave, scarica e al sicuro quando non è in uso. Mai lasciare la chiave del lucchetto insieme all arma. 6

7 Munizioni ATTENZIONE: mai usare munizioni non progettate specificamente per l uso nella vostra arma. Se non usate il tipo corretto o il calibro corretto di cartuccia, potreste causare all arma inceppamenti, problemi di tiro o pressioni eccessive, che potrebbero danneggiare o rompere l arma, causare lesioni personali, la morte o danni alla proprietà. Trovate l indicazione di calibro impressa sull arma. Questa informazione indica le munizioni corrette che devono essere usate nell arma (fig. 1). Siete responsabili della selezione delle munizioni che rispettino gli standard industriali, appropriate nel tipo e nel calibro per l arma. Figura 1 Fig. 1: Indicazione del calibro sulla canna. Mai usare cartucce non specificamente progettate per l uso nella vostra arma. Il tipo sbagliato di munizioni può superare la resistenza della vostra arma e danneggiarla o addirittura romperla. Mai mischiare le munizioni. Possono essere sparati calibri aggiuntivi in quest arma, secondo la seguente lista: Calibro impresso sulla canna Può sparare anche.308 Win 7,62 Nato (con croce nel cerchio sul fondello) Ispezionate sempre le munizioni prima di usarle. Mai usare cartucce sporche, corrose o danneggiate, che potrebbero dar luogo a un esplosione in grado di causare danni all arma o alle persone. Usate solo munizioni commerciali con pressioni di esercizio in accordo con le specifiche dello Sporting arms and ammunition manufacturer s institute (Saami). Se avete dubbi, contattare il vostro armiere. ATTENZIONE: mai usare cartucce non standard o ricaricate che non siano state verificate nella pressione interna con test balistici Le munizioni ricaricate possono avere molte variabili qualitative (per esempio, la dose di polvere). Ogni cartuccia che sia stata prodotta in modo improprio, anche solo leggermente, può causare mancate accensioni o pressioni interne eccessive, che possono danneggiare o rompere l arma, causando lesioni personali, la morte del tiratore o degli astanti nelle immediate vicinanze. Arma e munizione sono un sistema e devono lavorare insieme. Ci sono tipi diversi di munizioni, per tipi diversi di armi. La vostra arma è progettata per munizioni di uno specifico tipo e calibro. È importante selezionare le munizioni corrette per la vostra arma. 7

8 Differenti combinazioni di velocità, peso di palla e peso dell arma possono influenzare notevolmente il rinculo; un rinculo vigoroso può essere poco piacevole per alcuni tiratori. ATTENZIONE: mai usare munizioni del calibro non corretto. In caso contrario, si possono verificare danni all arma e serie lesioni al tiratore e agli astanti. ATTENZIONE: L uso di munizioni non corrette o la presenza di ostruzioni nella canna può causare la morte, serie lesioni o danni. ATTENZIONE: l uso di munizioni prodotte con inneschi corrosivi può causare ossidazioni in tutte le parti metalliche dell arma. Per prevenire ciò, il residuo degli inneschi corrosivi deve essere completamente rimosso da tutte le parti metalliche esposte dopo l uso. Gli olii convenzionali e i detergenti per armi a base di solvente NON dissolvono i residui degli inneschi corrosivi. Questi ultimi DEVONO essere rimossi con solventi a base d acqua. Dopo che i residui sono stati completamente rimossi dalle parti metalliche, rimuovete l eccesso di detergente dall arma e, quindi, lubrificatela secondo le istruzioni di questo manuale. In caso contrario, possono verificarsi danni e può essere influenzata la capacità di funzionare correttamente dell arma. Controllate con il produttore delle munizioni o con un armiere qualificato se non siete sicuri che le munizioni che state usando abbiano o meno inneschi corrosivi. In caso di dubbio, seguite le istruzioni date qui sopra per prevenire l ossidazione causata dall innesco corrosivo. Le munizioni prodotte dalle aziende aderenti al Saami non hanno inneschi corrosivi. Identificazione del modello e delle caratteristiche Figura 2 Fig. 2: Numero identificativo del modello. Figura 3 Fig. 3: Numero di matricola. 8

9 Nota: i comandi ambidestri dell arma comprendono: Leva di ritegno otturatore Leva di sgancio caricatore Sicura Questi comandi funzionano nello stesso modo su entrambi i lati dell arma. Figura 4 Traduzione: Stock: Charging handle: Bolt assist: Safety selector lever: Bolt catch: Picatinny rail: Upper receiver: Front sight rail: Hand guard: Flash suppressor/muzzle brake: Grip: Trigger: Trigger guard: Magazine release: Magazine: Dust cover over ejection port: calcio manetta di armamento pistone per la chiusura manuale dell otturatore leva della sicura manuale leva di arresto otturatore slitta Picatinny carcassa superiore slitta per l installazione del mirino astina copricanna rompifiamma/freno di bocca impugnatura grilletto ponticello sgancio caricatore caricatore coperchio parapolvere della finestra di espulsione 9

10 Figura 5 Traduzione: Barrel: Sling swivel: Lower receiver: Hand guard: Magazine release: Safety selector lever: Bolt catch: Charging handle: Sling swivel: canna maglietta porta cinghia carcassa inferiore astina copricanna sgancio caricatore leva della sicura manuale leva di arresto dell otturatore manetta di armamento maglietta porta cinghia Ispezione dell arma ATTENZIONE: assicurarsi sempre che l arma sia scarica prima di ispezionarla, smontarla o rimontarla e tenere sempre la canna puntata in direzione sicura. Quando ispezionate l arma, controllate prima personalmente che sia scarica. Per fare ciò, afferrate l arma tenendo le dita lontane dal grilletto e dal ponticello, puntate la canna in direzione sicura e premete il pulsante di sgancio del caricatore su uno dei due lati, rimuovendo quest ultimo (fig. 6). Figura 6 10

11 Inserite la sicura (fig. 7), da un lato o dall altro. Se la sicura non ruota in posizione di inserimento, arretrate la manetta di armamento (uniformemente dai due lati) a fondo corsa (fig. 8), premete e trattenete la porzione inferiore della leva di arresto otturatore (fig. 9) da un lato o dall altro dell arma, rilasciando allo stesso tempo la manetta di armamento. In questo modo, l otturatore sarà bloccato in apertura. Riportate in avanti la manetta di armamento fino all aggancio e rimuovete le dita dalla leva di arresto (fig. 10). Figura 8 Figura 7 Figura 9 Figura 10 Guardate dentro la carcassa e controllate che nella camera di scoppio non vi siano cartucce (fig. 11). Dovete seguire questa procedura tutte le volte che l arma lascia le vostre mani, deve essere pulita, viene maneggiata da voi o da un altra persona, viene trasportata o riposta. Scaricate il caricatore tenendolo in modo che il proiettile della cartuccia punti lontano da voi e da altri e sfilate ciascuna cartuccia in avanti, fuori dal caricatore (fig. 12). 11

12 Figura 11 Figura 12 ATTENZIONE: Mai fare affidamento su un singolo dispositivo meccanico. Solo le procedure di maneggio in sicurezza delle armi possono assicurare un uso sicuro dell arma. È vostra responsabilità. Preparazione al tiro ATTENZIONE: se non seguite queste procedure di sicurezza, potreste causare serie lesioni personali, o la morte vostra o altrui. Trattare sempre tutte le armi come se fossero cariche; Assicurarsi che gli otturatori delle armi siano aperti, le camere vuote e i caricatori siano stati rimossi o scaricati e che le armi puntino in direzione sicura; Tenere le dita o altre parti del corpo lontane dalla volata e dalla finestra di espulsione; Indossare sempre protezioni acustiche adeguate, specifiche per l uso con le armi per prevenire danni permanenti all udito. Assicurarsi che gli astanti facciano altrettanto; Indossare occhiali protettivi specifici per l uso con le armi, che si sia all aperto o al chiuso. Gli occhiali hanno lo scopo di proteggere il tiratore dal flash dello sparo e dalle particelle associate alla combustione delle cartucce. In caso contrario, si crea il rischio di lesioni personali derivanti da particelle o residui proiettati direttamente o di rimbalzo. State attenti e seguite le istruzioni di sicurezza del direttore di tiro. Mai sparare se si è stanchi, infreddoliti o impediti in qualsiasi altro modo. Siate consci delle altre persone, in modo che gli astanti non attraversino accidentalmente la linea del fuoco. Il tiratore (e tutti gli altri presenti) deve essere sempre in una posizione al di fuori della linea del fuoco, e non in una posizione dalla quale possa essere colpito da un rimbalzo o dalle particelle espulse dall arma, o dall espulsione dei bossoli di certi tipi di arma. Mai sparare a superfici che possano causare un rimbalzo. Selezionare sempre il luogo di tiro in funzione di un parapalle sicuro, libero da ostruzioni e privo di superfici che possano causare un rimbalzo. Mai sparare a casaccio in aria. Selezionare sempre un luogo di tiro con un parapalle idoneo. Mai usare alcool o droghe prima o durante il tiro o il maneggio di qualsiasi arma. Caricamento ATTENZIONE: puntare sempre la canna in direzione sicura. Non caricare l arma finché non avete letto e compreso questo manuale. Non caricare l arma se non siete pronti a usarla. Tenete le dita lontane dal grilletto e dal ponticello finché non siete pronti al fuoco. 12

13 Mai caricare l arma finché non siete sicuri del bersaglio, di cosa vi è dietro e finché non siete completamente pronti al tiro. Premete il pulsante di sgancio del caricatore (da un lato o dall altro dell arma) e rimuovetelo (fig. 13). Figura 13 Arretrare a fondo corsa la manetta di armamento (fig. 14) e premere la parte inferiore della leva di arresto otturatore (fig. 15 o 16), rilasciando al contempo la trazione sulla manetta. Questo bloccherà l otturatore in apertura. Figura 14 Figura 15 Figura 16 Riportare in avanti la manetta fino all aggancio e rimuovere le dita dalla leva di arresto otturatore (fig. 17). 13

14 Figura 17 Inserite la sicura (fig. 18), da un lato o dall altro dell arma. Figura 18 Orientate il caricatore come in fig. 19. Inserite una cartuccia tra i labbri, con il proiettile rivolto in avanti. Premete la cartuccia verso il basso e all indietro finché è trattenuto dai labbri del caricatore. Fate scorrere la cartuccia successiva sopra la precedente e ripetete fino al numero desiderato di colpi (fig. 20). Figura 19 Figura 20 ATTENZIONE: mai trasportare l arma con l otturatore aperto e il caricatore carico inserito. Se l otturatore si chiude e la sicura non è inserita, l arma potrebbe sparare accidentalmente, causando la morte o lesioni gravi al tiratore o agli astanti, e danni alla proprietà. Smith & Wesson vi ha fornito un caricatore progettato per funzionare nel vostro specifico modello di arma. Il vostro caricatore potrebbe essere inserito anche in un altro modello di arma, ma funzionerà 14

15 correttamente solo nello specifico modello per il quale è stato progettato. Non scambiate i caricatori da un modello di arma a un altro. Seguite le istruzioni di questo manuale e qualsiasi altra istruzione specifica che possa essere indicata sul caricatore, o accompagnarlo. Se non usate il caricatore Smith & Wesson specifico per il modello e calibro della vostra arma, si possono verificare malfunzionamenti. Con i proiettili orientati in avanti, inserite il caricatore nel bocchettone di alimentazione fino all aggancio (fig. 21). Controllate che sia trattenuto in posizione tirandolo verso il basso. Figura 21 ATTENZIONE: l arma è in grado di sparare accidentalmente se si inserisce il colpo in canna e viene fatta cadere o riceve un urto sulla canna o sulla parte anteriore (a prescindere dalla posizione del cane o dei dispositivi di sicurezza). Quindi, è necessario prestare particolare attenzione e rispettare queste istruzioni per minimizzare il rischio di incidenti. ATTENZIONE: puntare sempre la canna in direzione sicura quando mandate in chiusura l otturatore. ATTENZIONE: l otturatore si muove in avanti con considerevole forza e velocità, quando viene liberato premendo la leva di arresto otturatore (da un lato o dall altro dell arma). Tenete le dita e il corpo lontani dalla finestra di espulsione, per evitare lesioni. Tenendo le dita lontane dalla finestra di espulsione (fig. 22) e la canna puntata in direzione sicura, premete sulla parte superiore della leva di arresto, da un lato o dall altro dell arma (fig. 23). Questo manderà in chiusura l otturatore, consentendogli di scattare in avanti prelevando una cartuccia dal caricatore e inserendola in camera. L arma è ora carica e pronta al fuoco, non appena si disinserisce la sicura e si preme il grilletto. Figura 22 Figura 23 Se l otturatore non si chiude completamente, premete il pulsante laterale di spinta (fig. 24). Questo dovrebbe far muovere completamente in avanti l otturatore. Se l arma non è dotata di questo dispositivo o se anche premendolo non si riesce a camerare il colpo, consultate la sezione relativa alla risoluzione degli inceppamenti di questo manuale. 15

16 Figura 24 Adesso è possibile chiudere manualmente lo sportellino parapolvere sollevandolo e facendolo scattare in posizione di chiusura, coprendo l otturatore (fig. 25). Figura 25 ATTENZIONE: se la cartuccia non viene sfilata dal caricatore o completamente inserita in camera, sospendete la procedura di caricamento, rimuovete il caricatore, bloccate l otturatore in apertura e verificate che la camera sia vuota. Consultate la sezione ispezionare l arma di questo manuale. ATTENZIONE: inserite il colpo in canna passando sempre dal caricatore. Mai cercare di caricare l arma inserendo una cartuccia dalla finestra di espulsione. In caso contrario, possono verificarsi serie lesioni a voi o ad altri. ATTENZIONE: mai colpire o sbattere l arma, perché potrebbe camerare automaticamente una cartuccia. ATTENZIONE: la carabina Smith & Wesson M&P può sparare anche con il caricatore rimosso. Tenete le dita lontane dal grilletto e dal ponticello finché non avete intenzione di sparare. Sparo ATTENZIONE: tenete sempre la canna puntata in direzione sicura. ATTENZIONE: indossate protezioni acustiche e oculari specifiche per l uso con le armi ogni volta che usate l arma. Assicuratevi che gli astanti facciano altrettanto. 16

17 Afferrate l arma con una mano sull astina e l altra sull impugnatura, con l indice lontano dal ponticello. Sollevate l arma e appoggiate il calciolo sulla spalla (fig. 26). Figura 26 Disinserite la sicura, da un lato o dall altro (fig. 27). Figura 27 Restando in posizione di mira, appoggiate l indice sul grilletto e premete gentilmente fino allo sparo. L arma si ricarica automaticamente. Potete continuare a sparare premendo e rilasciando il grilletto finché il caricatore non è vuoto. Se volete interrompere il tiro, rilasciare il grilletto, togliete il dito dal ponticello, e inserite la sicura (fig. 28). Se avete sparato l ultimo colpo del caricatore, l otturatore resterà in apertura in modo che l arma possa essere ricaricata rapidamente sostituendo il caricatore, oppure per consentire l ispezione della camera per assicurarsi che sia vuota. Figura 28 17

18 ATTENZIONE: una sessione prolungata di tiro rapido può surriscaldare la canna e causare l autoaccensione di una cartuccia rimasta in camerta, senza che il tiratore prema il grilletto e a prescindere dalla posizione della sicura. Dopo aver concluso una sessione di tiro rapido, rimuovere sempre il caricatore dell arma e soprattutto la cartuccia dalla camera, immediatamente! In caso contrario possono verificarsi spari accidentali con possibili lesioni gravi o morte del tiratore o di altri, e danni alla proprietà. Risoluzione degli inceppamenti ATTENZIONE: puntare sempre la canna in direzione sicura. ATTENZIONE: indossare protezioni oculari e acustiche specifiche per l uso con armi da fuoco quando si spara e si risolvono inceppamenti o problemi di alimentazione. ATTENZIONE: se l arma dà un qualsiasi segnale relativo a un funzionamento non corretto, o se l arma ha mutato il modo in cui si comporta o suona rispetto al solito, interrompete senz altro il tiro. Assicuratevi che l arma sia puntata in direzione sicura, scaricatela e fatela ispezionare e testare da un armiere qualificato. Risoluzione dell inceppamento Se la cartuccia non parte, tenete la canna puntata in direzione sicura e attendete 30 secondi. Tenete le dita lontane dal grilletto e dal ponticello (fig. 29). Figura 29 Premete il pulsante di sgancio del caricatore, da un lato o dall altro dell arma, e rimuovetelo (fig. 30 o 31), tenendo la finestra di espulsione e il bocchettone del caricatore rivolti lontano da voi o dagli astanti. Figura 30 Figura 31 18

19 Arretrate a fondo corsa la manetta di armamento, premendo al contempo la porzione inferiore della leva di arresto otturatore (fig. 32 e 33). Questo bloccherà l otturatore in apertura. Figura 32 Figura 33 Riportate in avanti la manetta di armamento fino all aggancio (fig. 34) e rimuovete il dito dalla leva arresto otturatore. Figura 34 Controllate che non vi siano cartucce in camera (fig. 35). Figura 35 19

20 Risoluzione dei problemi di alimentazione NOTA: ogni arma semiautomatica può, occasionalmente, alimentare in modo non corretto la cartuccia dal caricatore. Se questo si verifica, occorre: Puntare la canna in direzione sicura. Premere il ritegno del caricatore (da un lato o dall altro) e rimuovere quest ultimo (fig. 36 e 37). Figura 36 Figura 37 Arretrate la manetta di armamento e bloccate l otturatore in apertura con la leva di ritegno (fig. 38 e 39). NOTA: l arretramento dell otturatore dovrebbe consentire alla cartuccia inceppata di cadere e fuoriuscire dall arma. Figura 38 Figura 39 Riportate in avanti la manetta di armamento, fino all aggancio (fig. 40). Figura 40 20

21 Inserite la sicura manuale, da un lato o dall altro dell arma (fig. 41). Figura 41 ATTENZIONE: tenete la faccia lontana dalla finestra di espulsione quando cercate di risolvere un inceppamento di alimentazione. La cartuccia, infatti, potrebbe accendersi se l innesco viene urtato con sufficiente forza. Se la cartuccia si accende quando è in uscita dall arma, possono verificarsi serie lesioni o la morte. Potrebbe essere necessario rimuovere manualmente la cartuccia inceppata. In tal caso, utilizzate solo utensili in legno, come una bacchetta appuntita o una matita, e usate estrema cautela per evitare di colpire l innesco. Controllate visivamente che tutte le cartucce siano state rimosse dall arma. Riponete con cura a parte tutte le cartucce coinvolte nell inceppamento. Non usate cartucce danneggiate in alcuna arma. Una volta che l inceppamento è stato risolto, ricaricate l arma come indicato nella relativa sezione del manuale. Smaltite le cartucce difettose in modo appropriato. Scaricamento ATTENZIONE: tenete sempre la canna puntata in direzione sicura. Premete lo sgancio del caricatore (da un lato o dall altro) e rimuovete il caricatore medesimo (fig. 42 e 43). Figura 42 Figura 43 21

22 Arretrate a fondo corsa la manetta di armamento, premendo la porzione inferiore della leva di arresto da un lato o dall altro dell arma (fig.44 e 45). Figura 44 Figura 45 Riportate in avanti la manetta di armamento fino all aggancio (fig. 46). Figura 46 Inserite la sicura manuale da un lato o dall altro dell arma (fig. 47). Figura 47 22

23 Controllate attraverso la finestra di espulsione che la camera sia vuota (fig. 48) Figura 48 Rimuovete le cartucce residue dal caricatore facendole scorrere in avanti (fig. 49). Figura 49 Riponete le cartucce cariche al sicuro e smaltite i bossoli vuoti. Smontaggio ordinario ATTENZIONE: puntare sempre la canna in direzione sicura. ATTENZIONE: scaricare l arma secondo le indicazioni di questo manuale. ATTENZIONE: mai fare qualsiasi azione oltre quanto indicato in questo manuale. Mai alterare o modificare le componenti dell arma. ATTENZIONE: indossare occhiali protettivi specifici per l uso con armi da fuoco quando assemblate o disassemblate l arma. ATTENZIONE: qualsiasi manutenzione, regolazione o servizio non specificato in questo manuale può influenzare la sicurezza e l affidabilità dell arma e deve essere eseguita da un armiere qualificato, utilizzando ricambi originali Smith & Wesson. In caso contrario, possono verificarsi malfunzionamenti, serie lesioni o la morte. 23

24 Premere il pulsante di sgancio del caricatore (da un lato o dall altro) e rimuovere il caricatore dall arma, assicurandosi che non sia carica (fig. 50). Figura 50 Inserire la sicura manuale, da un lato o dall altro (fig. 51). Figura 51 NOTA: quando si maneggia una carabina M&P, se la sicura non ruota facilmente in posizione di inserimento, NON forzatela. Tenendo la volata puntata in direzione sicura, rimuovete il caricatore, bloccate l otturatore in apertura e quindi ruotate la sicura, prima di procedere oltre. Premete la sommità della leva di arresto dell otturatore (da un lato o dall altro) per assicurarvi che l otturatore sia in chiusura (fig. 52). Figura 52 24

25 ATTENZIONE: (fig. 53) l otturatore scatta in avanti con notevole forza e velocità, una volta sganciato premendo la leva di arresto (da un lato o dall altro), quindi tenete sempre le dita e altre parti del corpo lontane dalla finestra di espulsione, per evitare lesioni. Figura 53 Premete la spina di smontaggio (sopra e dietro il grilletto, fig. 54) dal lato sinistro e fatela fuoriuscire dal lato destro, fino all arresto (fig. 55). Figura 54 Figura 55 Fate basculare la carcassa inferiore verso il basso (fig. 56). Figura 56 25

26 NOTA: mai scattare a vuoto con l arma disassemblata, perché può danneggiarsi. Se necessario, si può rimuovere anche la spina anteriore nella parte frontale della carcassa (fig. 57 e 58), allo stesso modo di quella posteriore, separando così completamente le due metà della carcassa. Figura 57 Figura 58 Arretrate la manetta di armamento e rimuovete il gruppo portaotturatore (fig. 59). Figura 59 Rimuovete la manetta di armamento arretrandola fino alla tacca di smontaggio e quindi abbassandola (fig. 60). L immagine mostra la tacca di smontaggio, vista dalla parte inferiore della carcassa superiore. Figura 60 26

27 La figura 61 mostra il gruppo portaotturatore (otturatore e portaotturatore) e manetta di armamento rimossi dall arma. Figura 61 Smontaggio dell otturatore per la pulizia Far basculare la carcassa inferiore come indicato in precedenza (fig. 62). Figura 62 Arretrare la manetta di armamento e il gruppo portaotturatore (fig. 63). Figura 63 27

28 Rimuovere il portaotturatore dalla carcassa. Arretrare e abbassare la manetta di armamento per rimuoverla dalla carcassa. Una volta che il portaotturatore è fuori dall arma, fate avanzare l otturatore vero e proprio, in posizione di sblocco (fig. 64) e rimuovete la spina di ritegno del percussore (fig. 65). Non alterate l estremità a forchetta della spina (fig. 67). Figura 64 Figura 65 Spingete nuovamente l otturatore dentro il portaotturatore, in posizione di blocco (fig. 66). Figura 66 Rimuovete il percussore dalla parte posteriore del portaotturatore (Fig. 67). Figura 67 Sollevate il perno del profilo a camme del portaotturatore (fig. 68). Figura 68 28

29 Rimuovete l otturatore dal portaotturatore (fig, 69). Figura 69 Premete sull estrattore mentre al contempo spingete fuori la spina trasversale di ritegno con un piccolo cacciaspine (fig. 70). Figura 70 Rimuovete l estrattore dall otturatore. Non rimuovete la guarnizione in gomma avvolta intorno alla molla (fig. 71). Figura 71 ATTENZIONE: non separate l estrattore dalla sua molla. Pulite otturatore ed estrattore, e rimontate il tutto. Smontaggio della molla e dell ammortizzatore per la pulizia Premete sull ammortizzatore (nella parte posteriore della carcassa e frontale del calcio) con gentilezza e spingete verso il basso il piolo elastico di ritegno, quindi rilasciate l ammortizzatore (fig. 72). 29

30 Figura 72 Rimuovete l ammortizzatore e la molla dal tubo (fig. 73). Figura 73 Pulite l ammortizzatore e la molla e rimontate il tutto. Rimontaggio ATTENZIONE: seguite sempre esattamente le istruzioni di smontaggio e non fate nulla oltre quanto indicato specificamente in questo manuale. Mai alterare o modificare le parti della vostra arma. ATTENZIONE: indossate occhiali protettivi specifici per l uso armiero quando smontate o rimontate l arma. Rimontate l arma seguendo l ordine inverso di smontaggio. Prestate attenzione al fatto che il perno del profilo a camme si reinserisce solo quando l otturatore è ruotato correttamente nel portaotturatore, con l estremità svasata del foro rivolta verso il basso (fig. 74). Figura 74 30

31 Bisogna sfalsare gli anelli di tenuta del gas, in modo che le feritoie laterali NON siano allineate a vicenda (fig. 75 e 76). Questo contribuisce all affidabilità di funzionamento. Figura 75 Fig. 75: Allineamento non corretto. Figura 76 Fig. 76: Allineamento corretto. Lubrificate tutte le parti metalliche con un panno unto con olio per armi di qualità. Rimuovete l eccesso di olio e lasciate solo un velo di prodotto, dentro e fuori dall arma. Smontaggio addizionale ATTENZIONE: accertatevi sempre che l arma sia scarica prima di procedere. ATTENZIONE: indossate occhiali protettivi specifici per l uso armiero quando smontate o rimontate l arma. Rimozione dell astina (bisogna essere in due) Appoggiate l arma in verticale sul calciolo, con una mano sul calcio e l altro sulla parte inferiore dell astina. Con l aiutante che spinge all ingiù l anello di tenuta, liberate uno dei due gusci dell astina (fig. 77 e 78). Figura 77 Figura 78 Ripetere la procedura per rimuovere anche l altro guscio. 31

32 Inversione della leva della sicura La leva della sicura è reversibile. Infatti, la leva su uno dei due lati è lunga, l altra è corta (fig. 79). Per invertirle, procedere come segue: Figura Separate la carcassa superiore dall inferiore, come indicato prima nelle istruzioni di smontaggio. 2. Accertatevi che il cane sia armato (fig. 80). Se è in posizione di riposo (fig. 81), arretratelo manualmente fino all aggancio. Figura 80 Figura Allentate l impugnatura in modo da farla abbassare di circa 7 mm, utilizzando una chiave Allen da 3/16 (fig. 82). 32

33 Figura 82 NOTA: spine e molle che mettono in tensione la sicura, sono trattenute dall impugnatura. Se si rimuove completamente l impugnatura, queste spine e molle possono cadere ed essere smarrite. Fate attenzione a non perderle se rimuovete l impugnatura. La Fig. 88 mostra il corretto orientamento delle spine e molle quando si rimonta e ri-serra l impugnatura, se è stata rimossa. 4. Rimuovete la vite che unisce le due leve della sicura, usando una chiave Allen di 1/16 (fig. 83). Figura Una volta che la sicura è libera, può essere rimossa dalla carcassa (fig. 84). Può essere necessario ruotare leggermente le parti per estrarle (fig. 85). 33

34 Figura 84 Figura 85 NOTA: assicuratevi che il piolo di smontaggio resti al suo posto, quando si svita il vitone di tenuta dell impugnatura e si abbassa quest ultima. Se la spina di smontaggio si sfila completamente (e il piolo di ritegno sporge dentro il foro) può essere impossibile rimettere a posto la spina. Se ciò si verifica, il piolo di ritegno e la relativa molla devono essere rimontati dalla parte inferiore della carcassa dopo aver rimosso completamente l impugnatura e dopo aver rimesso a posto la spina di smontaggio. 6. Reinstallate la sicura in modo che la leva più lunga si trovi nel lato a voi più congeniale (fig. 86). Figura Tenete in sito la leva e la spina di smontaggio, mentre girate la carcassa dall altro lato per rimontare la leva più corta. Serrate la vite Allen che tiene in sito la leva corta (senza serrare eccessivamente). Assicuratevi che l orientamento della leva corta sia uguale a quello della leva lunga sul lato opposto (fig. 87). Figura 87 34

35 8. Serrate nuovamente l impugnatura con la chiave da 3/16, assicurando che le spine e le molle di ritegno siano al loro posto (fig. 88). Evitate di piegare o danneggiare le mollettine di ritegno quando serrate nuovamente l impugnatura. Figura 88 Traduzione: Takedown pin: spina di smontaggio Takedown pin detent: piolo di ritegno della spina di smontaggio Takedown pin spring: molla del piolo di smontaggio Hole for takedown pin spring: foro per la molla del piolo di smontaggio Safety detent: piolo di ritegno della sicura Safety detent spring: molla del piolo di ritegno della sicura Hole for safety detent spring: foro per la molla del piolo di ritegno della sicura Lock washer: rondella Grip screw: vite dell impugnatura (con sede per chiave Allen da 3/16 ) Grip: impugnatura 35

36 9. Tenendo l arma puntata in direzione sicura, controllate più volte il funzionamento per essere sicuri che la sicura manuale non consenta alcun movimento al grilletto quando è inserita. 10. Rimontate la carcassa superiore e controllate il funzionamento generale. NOTA: mai scattare a vuoto quando l arma è smontata, si può danneggiare la carcassa. Tenete il pollice saldamente sul cane se dovete sganciare il grilletto quando la sicura è disinserita. NOTA: la procedura è disponibile in video su ATTENZIONE: mai manipolare, regolare o cambiare qualsiasi componente interna se non specificamente previsto nel manuale. Una manipolazione impropria delle componenti interne può influire sull affidabilità o la sicurezza e causare serie lesioni o la morte. Se non siete in grado di rimontare la sicura, non usate l arma e portatela a un armiere. ATTENZIONE: non modificate, alterate o sostituite alcuna parte dell arma senza l assistenza di un tecnico qualificato, usando componenti originali. In caso contrario, possono verificarsi malfunzionamenti pericolosi. ATTENZIONE: mai smontare l arma oltre la procedura indicata. Mai manipolare alcun componente interno oltre quanto specificamente previsto dal manuale, perché può influire sull affidabilità o la sicurezza. Maniglia di trasporto ATTENZIONE: controllare che l arma sia scarica prima di eseguire qualsiasi procedura. Per l installazione di ottiche Allentare entrambe le ghiere sui lati della maniglia (fig. 89). Figura 89 Sollevate la maniglia e rimuovetela dalla carcassa. Calcio collassabile (quando previsto) Per estendere il calcio collassabile, premete la leva inferiore (fig. 90) e tirate il calcio fino a bloccarlo nuovamente in posizione. Per collassare il calcio, premete nuovamente la leva e spingetelo in avanti fino a bloccarlo in posizione. 36

37 Figura 90 Regolazione delle mire (quando previste) ATTENZIONE: controllare sempre che l arma sia scarica prima di eseguire qualsiasi procedura. Diottra a doppia foglietta Questa diottra ha una doppia foglietta (fig. 91 e 92). Quella più larga si usa per il tiro a distanze normali, quella più stretta per il tiro a lunga distanza. Figura 91 Figura 92 NOTA: spostando verso l alto il supporto della diottra si sposterà il punto di impatto verso l alto, e viceversa. Seguite le frecce UP (su) e DN (giù) per regolare il punto di impatto. Ruotando la ghiera per la regolazione del brandeggio in senso orario, si sposta il punto di impatto verso destra (la freccia con R stampigliata sulla ghiera). Ruotando la ghiera in senso antiorario, si sposta il punto di impatto verso sinistra (fig. 93). 37

38 Figura 93 Diottra tattica abbattibile (fig. 94) Questa diottra ha doppia foglietta di mira, quella più larga si utilizza nel tiro normale e quella più stretta per il tiro a maggiori distanze. Le regolazioni in brandeggio possono essere eseguite ruotando l apposita ghiera con un cacciaspine o con la punta di una penna. NOTA: prima di abbattere la diottra, assicuratevi che sia sollevata la foglietta con il foro più ampio. Figura 94 Mirino tattico abbattibile (fig. 95) Il mirino può essere spostato verso l alto o verso il basso per regolare il punto di impatto in elevazione. Le regolazioni si eseguono ruotando il mirino con un paio di pinze. NOTA: spostando verso l alto il mirino, si abbassa il punto di impatto, e viceversa. 38

39 Figura 95 Per sollevare le mire tattiche Basta sollevarle con le dita finché non si bloccano in posizione. Per abbassare le mire tattiche Premere il ritegno sul lato sinistro e abbassare la mira all indietro. Mirino fisso regolabile Se è necessaria una regolazione in elevazione superiore all escursione della diottra, è possibile intervenire sul mirino fisso (fig. 96). Per far ciò, bisogna premere il dente di ritegno e ruotare il mirino in senso antiorario per sollevarlo, abbassando il punto di impatto, e in senso orario per abbassarlo, sollevando il punto di impatto. Figura 96 Installazione dell ottica ATTENZIONE: assicurarsi sempre che l arma sia scarica prima di installare un ottica o altri accessori. In caso contrario possono verificarsi serie lesioni o la morte del tiratore o di altri, e danni alla proprietà. Si raccomanda di far installare l ottica e l attacco a un armiere competente. 39

40 Le diverse ottiche hanno differenti distanze focali. È bene scegliere un prodotto che consenta di avere una distanza adeguata tra l occhio e l oculare dell ottica. Seguite le istruzioni fornite con l ottica e gli anelli per la corretta installazione. ATTENZIONE: sparare con un arma munita di ottica con l occhio troppo vicino all oculare, o non tenere l arma saldamente per contrastare il rinculo, può causare serie lesioni, inclusa (ma non solo) la cecità. ATTENZIONE: un ottica non montata correttamente può sganciarsi per effetto del rinculo, volare all indietro e colpire il tiratore o un astante, causando lesioni. Osservate le condizioni di tutte le viti di montaggio dell ottica, dopo il tiro. Se mostrano segni di allentamento, non sparate oltre e portate l arma a un armiere. Caricatore ATTENZIONE: indossate occhiali protettivi specifici per l uso con le armi ogni volta che smontate o rimontate il caricatore. La fig. 97 mostra le componenti del caricatore. Figura 97 Traduzione: Follower: Spring: Detachable snap on cover: Body: Floorplate retainer: Floorplate: elevatore molla coperchio amovibile a incastro corpo piastrina di ritegno del fondello fondello 40

41 Smontaggio del caricatore Usando uno strumento appuntito, come la punta di una cartuccia.308 Winchester, premete la piastrina di ritegno del fondello attraverso il foro nel fondello medesimo (fig. 98). Figura 98 Tenendo il corpo del caricatore puntato lontano da voi o da altri e con il pollice sopra il fondello per evitare la proiezione della molla (fig. 99), fate scorrere il fondello e rimuovetelo. Figura 99 ATTENZIONE: la molla è sotto tensione. Controllate la molla e la piastrina di ritegno in modo che non vengano proiettati, causando lesioni. Rimuovete il gruppo piastrina/molla/elevatore dal corpo del caricatore. Rimontaggio Installate il gruppo elevatore/molla/piastrina nel corpo del caricatore. Tenendo la piastrina completamente dentro il corpo caricatore (vincendo la resistenza della molla), fate scorrere il fondello sulle sue guide fino all aggancio. 41

42 Pulizia e manutenzione ATTENZIONE: assicurarsi che l arma sia scarica prima di pulirla. Consultate la sezione ispezionare l arma in questo manuale e seguite sempre le procedure per il maneggio in sicurezza delle armi. ATTENZIONE: Indossate sempre occhiali protettivi quando smontate o rimontate l arma o quando procedete alla pulizia e manutenzione. Prima di usare l arma la prima volta, deve essere pulita. L arma è trattata in fabbrica con prodotti conservanti e olii, per proteggerla dalla corrosione durante la spedizione e l immagazzinamento. I conservanti e gli olii devono essere rimossi dalla canna, dalla camera e dalle superfici esterne con una pezzuola asciutta prima di usare l arma. ATTENZIONE: mai smontare l arma oltre le istruzioni di questo manuale. Procuratevi dal vostro armiere i prodotti di pulizia specifici per il tipo e il calibro della vostra arma. Molti di questi prodotti sono offerti in kit, per vostra comodità. Seguite le istruzioni fornite dal produttore dei materiali di pulizia. Rimuovete i residui di sparo dalla canna e dalla camera con uno scovolo di misura adeguata. Pulite l esterno dell arma con un panno non abrasivo. Dopo la pulizia, applicate un leggero velo d olio per armi di qualità sulle parti interne ed esterne. Quando l arma è stata esposta a sabbia, polvere, umidità estrema, acqua o altre condizioni avverse, deve essere pulita e lubrificata. ATTENZIONE: curate di avere sempre adeguata ventilazione. Pulire le armi, sparare o maneggiare munizioni in locali poco ventilati può esporre ad avvelenamento da piombo o altre sostanze riconosciute causa di malformazioni nei nascituri, problemi riproduttivi e altre serie malattie. Lavatevi accuratamente le mani dopo l esposizione. ATTENZIONE: seguite sempre le istruzioni fornite dal produttore dei prodotti di pulizia e lubrificanti. ATTENZIONE: il tubo di presa gas può scolorire a causa del calore. Non cercate di rimuovere lo scolorimento. ATTENZIONE: alcuni detergenti possono danneggiare l arma. Evitate l immersione prolungata in solventi o la pulizia prolungata con ultrasuoni. La scelta del solvente deve essere limitata ai prodotti specifici per la manutenzione delle armi. In caso contrario, si può rovinare la finitura. I solventi ammoniacali o altri prodotti alcalini non devono essere usati sulle armi Smith & Wesson. La pulizia è essenziale per assicurare il funzionamento corretto dell arma. La vostra arma è uno strumento di precisione. Per assicurare l affidabilità di funzionamento è necessario stabilire una routine di manutenzione periodica. Dopo lo sparo, assicuratevi che l arma sia scarica prima di qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione. Rimuovete ogni traccia di soluzione detergente, olio e impronte digitali dalle superfici esterne dell arma (l umidità delle dita, se trascurata, può iniziare un processo di corrosione) e dall anima della canna. ATTENZIONE: assicurarsi che l arma sia scarica prima di pulirla. Consultate la sezione ispezionare l arma in questo manuale e seguite sempre le procedure per il maneggio in sicurezza delle armi. ATTENZIONE: Indossate sempre occhiali protettivi quando smontate o rimontate l arma o quando procedete alla pulizia e manutenzione. 42

Manuale di istruzioni P 26

Manuale di istruzioni P 26 Manuale di istruzioni P 26 B&T p26 Manuale di istruzioni B&T P26 Indice 1. Norme generali 1.1. Norme di sicurezza 1.2. Norme di manutenzione 2. Scheda tecnica 2.1. Descrizione generale 2.2. Nomenclatura

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistola KH9

Manuale di istruzioni. Pistola KH9 Manuale di istruzioni Pistola KH9 Pistola KH 9 Manuale per la pistola B&T Kh9 calibro 9x21 Prodotta da B&T Ag, Svizzera 2 Pistola KH 9 Indice 1. Procedure generali 1.1. Procedure di sicurezza 1.2. Procedure

Dettagli

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms Manuale di istruzioni mini-revolver North American Arms Manuale di istruzioni Per i mini-revolver North american arms.22 magnum,.22 long rifle,.22 short,.17 Hmr,.17 Mach 2 Mini-master e Black widow Congratulazioni!

Dettagli

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 15-22

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 15-22 Manuale di istruzioni Smith & Wesson M&P 15-22 Manuale di istruzioni e di sicurezza per le carabine Smith & Wesson M&P 15-22 Leggete le istruzioni e gli avvisi di questo manuale ATTENTAMENTE prima di usare

Dettagli

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 15

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 15 Manuale di istruzioni Smith & Wesson M&P 15 Manuale di istruzioni e di sicurezza per le carabine Smith & Wesson M&P 15 Leggete le istruzioni e gli avvisi di questo manuale ATTENTAMENTE prima di usare l

Dettagli

Manuale di istruzioni KK300

Manuale di istruzioni KK300 Manuale di istruzioni Walther Kk300 Manuale di istruzioni 2 Precauzioni nel maneggio delle armi ATTENZIONE Mai dimenticare che anche la più sicura delle armi può essere pericolosa per voi e per gli altri

Dettagli

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN Manuale di istruzioni per la pistola North american arms Guardian ATTENZIONE! Leggete e comprendete questo manuale prima di rimuovere l arma dalla confezione. Quest

Dettagli

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder Manuale di istruzioni Mini revolver Sidewinder ! MINI REVOLVER SIDEWINDER Revolver North American Arms Sidewinder Manuale di istruzioni Questo manuale è un addendum rispetto al manuale di istruzioni del

Dettagli

Manuale di istruzioni CZ USA

Manuale di istruzioni CZ USA Manuale di istruzioni CZ USA fucili a canna liscia INDICE Istruzioni di sicurezza... 03 SOVRAPPOSTI... 04 Montaggio... 04 Utilizzo... 06 Strozzatori... 08 Manutenzione... 08 DOPPIETTE... 09 Montaggio...

Dettagli

Manuale di istruzioni. B&T Apc223

Manuale di istruzioni. B&T Apc223 Manuale di istruzioni B&T Apc223 INDICE 1. Regole generali...03 1.1. Regole di sicurezza...03 1.2. Regole di manutenzione...03 2. Caratteristiche tecniche...03 2.1. Descrizione generale...03 2.2. Nomenclatura...04

Dettagli

Manuale di istruzioni MAUSER M12

Manuale di istruzioni MAUSER M12 Manuale di istruzioni INDICE Componenti principali dell arma... 04 Istruzioni generali di sicurezza... 05 1. Installazione e rimozione dell otturatore... 06 2. Rimozione e inserimento del noce dell otturatore...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina 7.62

Manuale di istruzioni. Carabina 7.62 Manuale di istruzioni Carabina 7.62 Manuale di istruzioni per la carabina Troy industries 7,62/.308 2 ATTENZIONE Prima di usare un arma, leggere e seguite queste istruzioni. Se c è qualsiasi cosa che non

Dettagli

Manuale di istruzioni BODYGUARD 380

Manuale di istruzioni BODYGUARD 380 Manuale di istruzioni BODYGUARD 380 Manuale di istruzioni Smith & Wesson Bodyguard 380 Leggete le istruzioni e gli avvisi di questo manuale ATTENTAMENTE PRIMA di usare l arma. ATTENZIONE: Leggete attentamente

Dettagli

Manuale di istruzioni. Anschütz mod. 525 calibro.22 lr

Manuale di istruzioni. Anschütz mod. 525 calibro.22 lr Manuale di istruzioni Anschütz mod. 525 calibro.22 lr Manuale di istruzioni per la carabina semiautomatica Per favore, leggere attentamente prima di montare o far funzionare l arma. Caro amico, hai fatto

Dettagli

Manuale di istruzioni. SPA (Straight pull action) 17/22

Manuale di istruzioni. SPA (Straight pull action) 17/22 Manuale di istruzioni SPA (Straight pull action) 17/22 Issc Spa 17/22 Manuale di istruzioni Importanti indicazioni per l uso dell arma Occorre ricordare che anche l arma più sicura è potenzialmente pericolosa

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica Marlin (solo calibro.22 lr) con serbatoio tubolare

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica Marlin (solo calibro.22 lr) con serbatoio tubolare Manuale di istruzioni Carabina semiautomatica Marlin (solo calibro.22 lr) con serbatoio tubolare INDICE Manuale di istruzioni per la carabina semiautomatica Marlin (solo calibro.22 lr) con serbatoio tubolare...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina 5.56

Manuale di istruzioni. Carabina 5.56 Manuale di istruzioni Carabina 5.56 Manuale per le carabine Troy defense calibro 5,56 mm 2 ATTENZIONE Prima di usare un arma, leggere e seguite queste istruzioni. Se c è qualsiasi cosa che non capite,

Dettagli

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson 1911 e 1911 E-Series

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson 1911 e 1911 E-Series Manuale di istruzioni Smith & Wesson 1911 e 1911 E-Series INDICE Le vostre responsabilità di sicurezza... 04 Custodia e trasporto in sicurezza... 06 Munizioni... 07 Identificazione e caratteristiche del

Dettagli

Manuale di istruzioni HATSAN BREAK BARREL

Manuale di istruzioni HATSAN BREAK BARREL Manuale di istruzioni HATSAN BREAK BARREL Carabine ad aria compressa con canna basculante Hatsan (break barrel) Per favore, leggete questo manuale prima di utilizzare la vostra carabina ad aria compressa.

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig P210

Manuale di istruzioni. Sig P210 Manuale di istruzioni INDICE 1. Istruzioni generali... 07 2. Regole di sicurezza... 07 3. Descrizione del prodotto... 08 3.1. Descrizione generale dell arma... 08 3.2. Caratteristiche principali... 08

Dettagli

Manuale di istruzioni. S&W - Walther Ppk e Ppk/s

Manuale di istruzioni. S&W - Walther Ppk e Ppk/s Manuale di istruzioni S&W - Walther Ppk e Ppk/s 2 Manuale di istruzioni per le pistole Walther Ppk e Ppk/s prodotte e distribuite negli Stati Uniti da Smith & Wesson Leggete le istruzioni e gli avvisi

Dettagli

Manuale di istruzioni. Fucili a pompa Armsan ed Armtac

Manuale di istruzioni. Fucili a pompa Armsan ed Armtac Manuale di istruzioni Fucili a pompa Armsan ed Armtac Manuale di istruzioni per i fucili a pompa Armsan e Armtac 2 La sicurezza prima di tutto Le armi sono oggetti pericolosi, che possono causare serie

Dettagli

Manuale di istruzioni. Merkel K3/K4. carabina monocolpo

Manuale di istruzioni. Merkel K3/K4. carabina monocolpo Manuale di istruzioni carabina monocolpo INDICE Istruzioni di sicurezza... 03 Componenti... 04 Montaggio... 04 Smontaggio... 08 Maneggio dell arma... 08 Sistema di scatto... 12 Mire e attacchi per l ottica...

Dettagli

Manuale di istruzioni. S&W SW22 Victory

Manuale di istruzioni. S&W SW22 Victory Manuale di istruzioni S&W SW22 Victory Manuale di istruzioni per la pistola Smith & Wesson SW22 Victory Leggete le istruzioni e gli avvisi di questo manuale ATTENTAMENTE PRIMA di usare l arma. ATTENZIONE:

Dettagli

Manuale di istruzioni. T4E - Training for Engagement TM4/SG68 calibro.68

Manuale di istruzioni. T4E - Training for Engagement TM4/SG68 calibro.68 Manuale di istruzioni T4E - Training for Engagement TM4/SG68 calibro.68 T4E - TM4/SG 68 CALIBRO.68 TM4/SG68 calibro.68 Maneggio in sicurezza delle armi Dovete avere completa familiarità con il corretto

Dettagli

Manuale di istruzioni. SIG SG SP calibro 5,56 mm.

Manuale di istruzioni. SIG SG SP calibro 5,56 mm. Manuale di istruzioni SIG SG 550-551 SP calibro 5,56 mm. Manuale di istruzioni per le carabine semiautomatiche Sig Sg 550-551 Sp calibro 5,56 mm Indice 1. Procedure di sicurezza 2. Teoria dell arma 2.1.

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica HK 243 Calibro.223 Rem

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica HK 243 Calibro.223 Rem Manuale di istruzioni Carabina semiautomatica HK 243 Calibro.223 Rem Manuale di istruzioni per la carabina semiautomatica HK 243 Calibro.223 Remington HK 243 Sar HK 243 Tar PERICOLO Rischio di morte a

Dettagli

Manuale di istruzioni. Booster X1

Manuale di istruzioni. Booster X1 Manuale di istruzioni Booster X1 Manuale di istruzioni per arco Compound Booster X1 2 Grazie per aver scelto l acquisto di questo arco compound. Per favore, leggete attentamente questo manuale e questi

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P210 Versione 10.02

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P210 Versione 10.02 Manuale di istruzioni Sig Sauer P210 Versione 10.02 INDICE 1 Istruzioni generali...03 2. Istruzioni di sicurezza...03 2.1. Maneggio in sicurezza dell arma...03 2.2. Rischi per l utilizzatore e come evitarli...04

Dettagli

Manuale di istruzioni. Balestra Compound

Manuale di istruzioni. Balestra Compound Manuale di istruzioni Balestra Compound Manuale di istruzioni per la linea di balestre carrucolate Skorpion La freccia illustrata in posizione di tiro è solo per dimostrazione. IMPORTANTE! Non è un giocattolo!

Dettagli

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson Modello 41

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson Modello 41 Manuale di istruzioni Smith & Wesson Modello 41 INDICE Le vostre responsabilità di sicurezza... 04 Custodia e trasporto in sicurezza... 06 Nomenclatura... 07 Preparazione al tiro... 07 Munizioni... 08

Dettagli

Manuale di istruzioni ESCORT RAIDER 2

Manuale di istruzioni ESCORT RAIDER 2 Manuale di istruzioni ESCORT RAIDER 2 ESCORT RAIDER 2 Manuale di istruzione per il fucile semiautomatico con caricatore amovibile Hatsan Escort Raider Leggete questo manuale prima di usare il fucile INDICE

Dettagli

Manuale di istruzioni. Marlin 336/444/1895

Manuale di istruzioni. Marlin 336/444/1895 Manuale di istruzioni Marlin 336/444/1895 Manuale di istruzioni per le carabine a leva a percussione centrale Marlin modello 336, 444 e 1895 IMPORTANTE Questo manuale contiene istruzioni sul funzionamento,

Dettagli

Manuale di istruzioni. Marlin 70 Pss calibro.22 LR e.17 Mach 2 e Mod. 795

Manuale di istruzioni. Marlin 70 Pss calibro.22 LR e.17 Mach 2 e Mod. 795 Manuale di istruzioni Marlin 70 Pss calibro.22 LR e.17 Mach 2 e Mod. 795 Questo manuale contiene istruzioni sul funzionamento, la cura e la manutenzione. Per assicurarsi di operare in sicurezza, ogni possessore

Dettagli

Manuale di istruzioni. P220, P226, P228, P229 conversione calibro.22 lr

Manuale di istruzioni. P220, P226, P228, P229 conversione calibro.22 lr Manuale di istruzioni P220, P226, P228, P229 conversione calibro.22 lr Sig Sauer Conversione calibro.22 lr per le pistole P220, P226, P228, P229 Istruzioni sul funzionamento e la sicurezza (versione 09.01)

Dettagli

Manuale di istruzioni CARABINA BRNO EFFECT

Manuale di istruzioni CARABINA BRNO EFFECT Manuale di istruzioni CARABINA BRNO EFFECT INDICE Istruzioni di sicurezza... 3 Descrizione e terminologia... 4 Carcassa... 4 Astina... 4 Canna... 4 Istruzioni di funzionamento... 4 Principi da osservare

Dettagli

Manuale di istruzioni CZ 805 BREN S1

Manuale di istruzioni CZ 805 BREN S1 Manuale di istruzioni INDICE Istruzioni di sicurezza... 03 Descrizione dell arma e terminologia... 04 Istruzioni sul funzionamento... 04 Munizioni... 04 Maneggio del calcio... 04 Rimozione del caricatore...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2

Manuale di istruzioni. Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2 Manuale di istruzioni Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2 PISTOLE SEMIAUTO A CO2 Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2 Leggete questo manuale completamente Quest

Dettagli

Manuale di istruzioni MAUSER M03

Manuale di istruzioni MAUSER M03 Manuale di istruzioni INDICE Regole di sicurezza... 04 1. Montaggio, smontaggio... 05 2. Sicurezza e blocco dell otturatore... 05 3. Caricamento... 06 4. Sparo... 07 5. Scaricamento... 07 6. Blocco del

Dettagli

M4 UPPER CONVERSION KIT PARTS LIST

M4 UPPER CONVERSION KIT PARTS LIST M4 UPPER CONVERSION KIT PARTS LIST 1 750104 Contenitore M4-22 Upper Receiver 2 740310 Leva a croce M4-22 Charging Handle 3 760129 Aggancio leva M4-22 Charging Handle Latch 4 130093 Spina elastica 3x6 Charging

Dettagli

Manuale di istruzioni REVOLVER

Manuale di istruzioni REVOLVER Manuale di istruzioni REVOLVER Manuale di istruzioni per i revolver Smith & Wesson di tipo moderno Leggete le istruzioni e gli avvertimenti di questo manuale attentamente PRIMA di usare l arma. ATTENZIONE

Dettagli

Manuale di istruzioni. Barrett MRAD

Manuale di istruzioni. Barrett MRAD Manuale di istruzioni Barrett MRAD Barrett Mrad Manuale di istruzioni Indice Uso di questo manuale Indicazioni di sicurezza Garanzia e servizio Descrizione dell arma Dotazione Scheda tecnica Componenti

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P232

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P232 Manuale di istruzioni Sig Sauer P232 INDICE Lucchetto... 03 Avvertimenti di grande importanza... 03 Informazioni generali di sicurezza e caratteristiche meccaniche... 03 1.0 Regole di sicurezza... 04 1.1

Dettagli

Manuale di istruzioni. Baikal Mp221 Carabina a canne giustapposte

Manuale di istruzioni. Baikal Mp221 Carabina a canne giustapposte Manuale di istruzioni Baikal Mp221 Carabina a canne giustapposte INDICE Manuale di istruzioni per la carabina a canne giustapposte Baikal Mp221... 03 Le munizioni che devono essere usate:... 04 Le componenti

Dettagli

Manuale di istruzioni SIG SAUER P 250

Manuale di istruzioni SIG SAUER P 250 Manuale di istruzioni Manuale di istruzioni per la pistola Sig Sauer P250 Leggete con attenzione le istruzioni e gli avvertimenti di questo manuale, prima di usare l arma. Non gettatelo. Questo manuale

Dettagli

Manuale di istruzioni. Baikal Kipplauf IZH18MH

Manuale di istruzioni. Baikal Kipplauf IZH18MH Manuale di istruzioni Baikal Kipplauf IZH18MH INDICE Baikal Mp 18 - Manuale di istruzioni... 03 Uso del lucchetto di sicurezza fornito con l arma... 06 Le componenti di base dell arma... 09 Istruzioni

Dettagli

Manuale di istruzioni CARABINE SEMIAUTOMATICHE MOD. 62/64/954

Manuale di istruzioni CARABINE SEMIAUTOMATICHE MOD. 62/64/954 Manuale di istruzioni CARABINE SEMIAUTOMATICHE Manuale di istruzioni per le carabine semiautomatiche Savage modello 62/64/954 IMPORTANTE: non cercate di caricare o sparare con l arma prima di aver letto

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina Semiautomatica AR 556

Manuale di istruzioni. Carabina Semiautomatica AR 556 Manuale di istruzioni Carabina Semiautomatica AR 556 Manuale di istruzioni Per la carabina semiautomatica Ruger Ar-556 Leggete le istruzioni e gli avvertimenti di questo manuale con attenzione prima di

Dettagli

Manuale di istruzioni P320

Manuale di istruzioni P320 Manuale di istruzioni P320 Sig Sauer P320 Leggete le istruzioni e gli avvertimenti in questo manuale con attenzione, prima di usare l arma. Non gettate via il manuale. Questo manuale di istruzioni deve

Dettagli

Manuale di istruzioni. Hatsan TORPEDO

Manuale di istruzioni. Hatsan TORPEDO Manuale di istruzioni Hatsan TORPEDO 2 Manuale di istruzioni per le carabine Hatsan Torpedo 155, 150, 150 Th, 100x, 105x Per favore, leggete questo manuale prima di usare la vostra carabina ad aria compressa

Dettagli

Manuale di istruzioni RUGER SR556/SR762/ SR556 TAKEDOWN

Manuale di istruzioni RUGER SR556/SR762/ SR556 TAKEDOWN Manuale di istruzioni RUGER SR556/SR762/ SR556 TAKEDOWN Manuale di istruzioni per le carabine semiautomatiche Ruger Sr-556 e Sr-762 Sr-556 calibro.223 Remington e 5,56 Nato Sr-762 calibro.308 Winchester

Dettagli

Manuale di istruzioni. Red Dot

Manuale di istruzioni. Red Dot Manuale di istruzioni Red Dot Red Dot Istruzioni per l uso dei collimatori a punto rosso Hawke Grazie per aver acquistato un collimatore a punto rosso Hawke. Per favore, leggete queste istruzioni prima

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni Manuale di istruzioni Ruger Sr556 INDICE Nomenclatura... 04 Istruzioni per l installazione del lucchetto di sicurezza... 05 Informazioni generali e caratteristiche meccaniche... 06 Funzionamento della

Dettagli

I-30-ITA. Serie 751, 756, 758, 764, 768 e 769 ATTENZIONE ATTENZIONE INFORMAZIONI IMPORTANTI CONTENUTO DEL KIT DI TENUTA CLAPET

I-30-ITA. Serie 751, 756, 758, 764, 768 e 769 ATTENZIONE ATTENZIONE INFORMAZIONI IMPORTANTI CONTENUTO DEL KIT DI TENUTA CLAPET INFORMAZIONI IMPORTANTI ATTENZIONE ATTENZIONE Leggere con attenzione le istruzioni prima di tentare eseguire la manutenzione di un prodotto per tubazioni Victaulic. Indossare occhiali, casco e calzature

Dettagli

Manuale di istruzioni B&T APC9

Manuale di istruzioni B&T APC9 Manuale di istruzioni SOMMARIO 1. Regole generali 3 1.1 Regole di sicurezza 3 1.2 Regole di manutenzione 3 2. Caratteristiche tecniche 3 2.1 Descrizione generale 3 2.2 Nomenclatura 4 2.3 Dati tecnici 5

Dettagli

Manuale di istruzioni. Vibro-pulitore per bossoli

Manuale di istruzioni. Vibro-pulitore per bossoli Manuale di istruzioni Vibro-pulitore per bossoli Vibro-pulitore per bossoli Istruzioni per l uso del prodotto IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA LEGGETE TUTTE LE ISTRUZIONI vibro-pulitore per bossoli 2

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P220, P224, P226, P229, P239

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P220, P224, P226, P229, P239 Manuale di istruzioni Sig Sauer P220, P224, P226, P229, P239 INDICE Lucchetto di sicurezza... 03 1.0 Regole di sicurezza... 04 1.1 Proteggere occhi e orecchie... 04 2.0 Caratteristiche meccaniche e teoria

Dettagli

Manuale di istruzioni. HK Usc.45 acp

Manuale di istruzioni. HK Usc.45 acp Manuale di istruzioni HK Usc.45 acp INDICE Regole di sicurezza per l uso della HK Usc... 04 Generale... 05 Sottoinsiemi... 06 Descrizione dei sottoinsiemi... 07 Sottoinsieme 1 Carcassa superiore con canna...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig Sauer 1911 22

Manuale di istruzioni. Sig Sauer 1911 22 Manuale di istruzioni Sig Sauer 1911 22 INDICE Lucchetto di sicurezza... 03 1.0 Regole di sicurezza... 04 1.1 Proteggere gli occhi e le orecchie... 04 2.0 Caratteristiche meccaniche e teoria dell arma...

Dettagli

Manuale di istruzioni XESSE

Manuale di istruzioni XESSE Manuale di istruzioni XESSE Manuale di istruzioni per la pistola HämmerliXesse Indice 1. Introduzione 2. Istruzioni di sicurezza 2.1. Istruzioni generali di sicurezza 2.2. Istruzioni di sicurezza sul maneggio

Dettagli

Manuale di istruzioni. Nighthawk Custom 1911 Pistols

Manuale di istruzioni. Nighthawk Custom 1911 Pistols Manuale di istruzioni Nighthawk Custom 1911 Pistols Nighthawk custom La patria delle pistole 1911 più belle del mondo Manuale di istruzioni e per il maneggio in sicurezza dell arma 2 ATTENZIONE Leggete

Dettagli

Manuale di istruzioni. MKA semiauto 1919 Match

Manuale di istruzioni. MKA semiauto 1919 Match Manuale di istruzioni MKA semiauto 1919 Match Manuale di istruzioni per il fucile MKA1919 Match Registrazione dei dati del proprietario Modello Numero di matricola Data di acquisto AVVISO IMPORTANTE: le

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistole Semiautomatiche Ruger Mark IV

Manuale di istruzioni. Pistole Semiautomatiche Ruger Mark IV Manuale di istruzioni Pistole Semiautomatiche Ruger Mark IV Manuale di istruzioni per le pistole semiautomatiche Ruger Mark IV Standard, Target, Hunter e Competition Leggere le istruzioni e gli avvertimenti

Dettagli

Manuale di istruzioni. Baikal IZH 43 KH

Manuale di istruzioni. Baikal IZH 43 KH Manuale di istruzioni Baikal IZH 43 KH INDICE Manuale di istruzioni e di sicurezza Baikal Izh43Kh... 03 Le componenti di base dell arma... 09 Istruzioni per il montaggio... 11 Caricare e scaricare l arma...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Baikal Monocanna 18 EM/18-EM/18-MM

Manuale di istruzioni. Baikal Monocanna 18 EM/18-EM/18-MM Manuale di istruzioni Baikal Monocanna 18 EM/18-EM/18-MM INDICE Manuale di istruzioni per il monocanna basculante Baikal monocanna 18 EM/18-EM/18-MM... 03 Le componenti di base dell arma... 08 Istruzioni

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica da caccia Izhmash Tigr-308

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica da caccia Izhmash Tigr-308 Manuale di istruzioni Carabina semiautomatica da caccia Izhmash Tigr-308 CARABINA DA CACCIA TIGR 308 Izhmash Tigr-308 Carabina semiautomatica da caccia ATTENZIONE. Per la vostra e l altrui sicurezza, prima

Dettagli

Manuale di istruzioni. Ca-10 e Ca-15

Manuale di istruzioni. Ca-10 e Ca-15 Manuale di istruzioni Ca-10 e Ca-15 INDICE 1. Indice... 02 2. Avvertimenti... 03 3. Sicurezza... 03 4. Custodia sicura... 04 5. Informazioni generali... 04 6. Munizioni... 05 7. Assemblaggio iniziale,

Dettagli

Manuale di istruzioni B&T SPR

Manuale di istruzioni B&T SPR Manuale di istruzioni B&T SPR SOMMARIO 1. Regole generali 3 1.1 Regole di sicurezza 3 1.2 Regole di manutenzione 3 2. Caratteristiche tecniche 3 2.1 Descrizione generale 3 2.2 Nomenclatura 4 3. Procedure

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica da caccia Izhmash Saiga-308-1

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica da caccia Izhmash Saiga-308-1 Manuale di istruzioni Carabina semiautomatica da caccia Izhmash Saiga-308-1 Carabina semiautomatica da caccia Izhmash Saiga-308-1 Indice Introduzione 1. Descrizione e funzionamento 1.1. Destinazione d

Dettagli

Manuale di istruzioni. Ruger Scout rifle

Manuale di istruzioni. Ruger Scout rifle Manuale di istruzioni Ruger Scout rifle INDICE Nomenclatura... 04 Istruzioni per l installazione del lucchetto... 06 Informazioni generali e caratteristiche meccaniche... 07 Funzionamento della sicura...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Western Single Action

Manuale di istruzioni. Western Single Action Manuale di istruzioni Western Single Action Manuale di istruzioni per il revolver Weihrauch Western single action Leggere queste istruzioni e gli avvisi in esse contenuti con attenzione, prima di usare

Dettagli

NORME DI SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE LA CARABINA

NORME DI SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE LA CARABINA NORME DI SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI UTILIZZARE LA CARABINA Untere Sparchen 56. A-6330 Kufstein/Tirol Tel. +43-(0)5372 62547. Fax +43-(0)5372 65752 office@voere.at. www.voere.com. www.tactical.voere.com

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabina

Manuale di istruzioni. Carabina Manuale di istruzioni Carabina Ruger AMERICAN INDICE Nomenclatura... 04 Istruzioni per l installazione del lucchetto... 05 Informazioni generali e caratteristiche meccaniche... 06 Funzionamento della sicura...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Baikal Izh27

Manuale di istruzioni. Baikal Izh27 Manuale di istruzioni Baikal Izh27 INDICE Manuale di istruzioni e di sicurezza Baikal Izh27... 03 Le componenti di base dell arma... 09 Istruzioni per il montaggio... 13 Caricare e scaricare l arma...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistole Ruger P95

Manuale di istruzioni. Pistole Ruger P95 Manuale di istruzioni Pistole INDICE Nomenclatura... 4 Istruzioni per l installazione del lucchetto... 5 Informazioni generali e caratteristiche meccaniche... 6 Funzionamento della sicura manuale... 7

Dettagli

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax MANUTENZIONE ARMI TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI AOSTA Regione Saumont, 8/A 11100 AOSTA Tel./Fax 0165 34890 E-mail: tiroasegnoaosta@alice.it PANORAMICA Manutenzione di una pistola Dispositivi di protezione

Dettagli

Manuale di istruzioni FUCILE SEMIAUTOMATICO

Manuale di istruzioni FUCILE SEMIAUTOMATICO Manuale di istruzioni FUCILE SEMIAUTOMATICO INDICE Scheda tecnica... 03 Modelli... 03 Importanti avvisi di sicurezza... 05 Sicura manuale... 06 Sconfezionamento e assemblaggio... 07 Capacità del serbatoio...

Dettagli

PIEGACURVA FERRI MANUALE Art. 0197

PIEGACURVA FERRI MANUALE Art. 0197 MANUALE D ISTRUZIONE PIEGACURVA FERRI MANUALE Art. 0197 CARATTERISTICHE Forza di curvatura: 4.42 T / cm 2 Capacità massima su ferro: Tondino 16mm Quadro 13x13mm Piatto 30x8mm Capacità massima su ferro

Dettagli

Manuale di istruzioni. Baikal IZH 43

Manuale di istruzioni. Baikal IZH 43 Manuale di istruzioni Baikal IZH 43 INDICE Manuale di istruzioni e di sicurezza Baikal Izh43... 03 Le componenti di base dell arma... 09 Istruzioni per il montaggio... 12 Caricare e scaricare l arma...

Dettagli

Manuale di istruzioni PISTOLE RUGER LC 9 E LC 380

Manuale di istruzioni PISTOLE RUGER LC 9 E LC 380 Manuale di istruzioni PISTOLE RUGER LC 9 E LC 380 INDICE Nomenclatura... 04 Istruzioni per l installazione del lucchetto... 06 Informazioni generali e caratteristiche meccaniche... 07 Munizioni... 08 Funzionamento

Dettagli

Manuale di istruzioni. Weatherby Mark V

Manuale di istruzioni. Weatherby Mark V Manuale di istruzioni Weatherby Mark V Introduzione Grazie per l acquisto di una carabina Weatherby, e benvenuto nella famiglia. Sappiamo che ci sono molti prodotti tra i quali scegliere e speriamo che

Dettagli

Manuale di istruzioni. Ruger 22

Manuale di istruzioni. Ruger 22 Manuale di istruzioni Ruger 22 Charger pistol INDICE Istruzioni per l installazione del lucchetto... 03 Informazioni generali... 05 Nomenclatura... 05 Funzionamento della sicura... 06 L arresto otturatore...

Dettagli

Manuale di istruzioni. Bolt Action

Manuale di istruzioni. Bolt Action Manuale di istruzioni Bolt Action Carabine a ripetizione Christensen arms Leggere. Precise. Affidabili. Indice Avvertimenti Norme di sicurezza Nomenclatura Modelli Caratteristiche di sicurezza Conservazione

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione. Pistole semiautomatiche Sti

Manuale d uso e manutenzione. Pistole semiautomatiche Sti Manuale d uso e manutenzione Pistole semiautomatiche Sti Valido per tutti i modelli tipo 1911 e 2011 2 DA LEGGERE PRIMA DI TUTTO Sti international si congratula per la scelta di acquistare un arma Sti.

Dettagli

Manuale di istruzioni SAUER 404

Manuale di istruzioni SAUER 404 Manuale di istruzioni SAUER 404 2 3 4 5 Indice 1. Note generali 2. Regole di sicurezza 2.1. Regole generali di sicurezza 3. Descrizione del prodotto 3.1. Parti principali 3.2. Scheda tecnica 4. Principio

Dettagli

Manuale di istruzioni. Serie MSR

Manuale di istruzioni. Serie MSR Manuale di istruzioni Serie MSR Savage Arms Serie MSR Manuale di istruzioni Importante Non cercate di caricare o di sparare con l arma prima di aver letto accuratamente questo manuale e aver preso piena

Dettagli

www.nikkostirling.com IT Anello di fissaggio Obiettivo Regolazione della parallasse Tubo del cannocchiale Cappuccio della torretta Elevazione Deriva Regolazione dell ingrandimento Illuminazione Oculare

Dettagli

ADC ARMI DALLERA CUSTUM SRL MANUALE D ISTRUZIONI. Armi Dallera Custom srl Concesio (Brescia) Italy. Tel Fax.

ADC ARMI DALLERA CUSTUM SRL MANUALE D ISTRUZIONI. Armi Dallera Custom srl Concesio (Brescia) Italy. Tel Fax. ADC ARMI DALLERA CUSTUM SRL MANUALE D ISTRUZIONI Armi Dallera Custom srl 25062 Concesio (Brescia) Italy Tel. +39 0308370301 Fax. +39 0308360475 Cod.Fisc P.Iva 00810180984 INDICE 1-Informazioni di garanzia

Dettagli

Manuale di istruzioni. Modello 98B

Manuale di istruzioni. Modello 98B Manuale di istruzioni Modello 98B Barrett 98B Manuale di istruzioni Uso di questo manuale Prima di maneggiare la vostra carabina Barrett 98B, leggete questo manuale interamente. È importante che comprendiate

Dettagli

Manuale di istruzioni. RUGER MINI 14 e MINI THIRTY

Manuale di istruzioni. RUGER MINI 14 e MINI THIRTY Manuale di istruzioni RUGER MINI 14 e MINI THIRTY Manuale di istruzioni per le carabine Ruger Mini 14 e Mini Thirty Bruniti e in acciaio inox, calibro.223 (5,56 mm), 6,8 Spc (6,8x43 mm) e 7,62x39 Leggete

Dettagli

Manuale di istruzioni. Hatsan EscorT semiautomatico

Manuale di istruzioni. Hatsan EscorT semiautomatico Manuale di istruzioni Hatsan EscorT semiautomatico LEGGERE QUESTO MANUALE PRIMA DI UTILIZZARE IL fucile Indice Misure di sicurezza... pag. 3 Nomenclatura... 4 Caratteristiche tecniche e dati... 5 Comandi

Dettagli

Manuale di istruzioni P-09

Manuale di istruzioni P-09 Manuale di istruzioni ! Cz Manuale di istruzioni Prima di maneggiare l arma, leggete questo manuale con attenzione e osservate le seguenti istruzioni di sicurezza. Un maneggio improprio o imprudente dell

Dettagli

Manuale di istruzioni. Carabine Ruger M77 Mark II

Manuale di istruzioni. Carabine Ruger M77 Mark II Manuale di istruzioni Carabine Ruger M77 Mark II e M77 Mark II Frontier INDICE Istruzioni per l installazione del lucchetto... 04 Informazioni generali e caratteristiche meccaniche... 05 Nomenclatura...

Dettagli

Manuale di istruzioni. HATSAN GALATIAN Manuale Istruzioni

Manuale di istruzioni. HATSAN GALATIAN Manuale Istruzioni Manuale di istruzioni HATSAN GALATIAN Manuale Istruzioni Manuale di istruzioni per le carabine Hatsan serie Galatian Pcp PER FAVORE, LEGGERE QUESTO MANUALE PRIMA DI UTILIZZARE LA CARABINA Grazie per aver

Dettagli

Benvenuti Corso Giovani Tiratori 2018

Benvenuti Corso Giovani Tiratori 2018 Benvenuti Corso Giovani Tiratori 2018 Tiratori Paradiso SV 1 Prima di iniziare: regole base Tiratori Paradiso SV 2 Prima di iniziare: consegna form 27.219 Il form 27.219 è di vostra proprietà Appunti Consultazione

Dettagli

Manuale di istruzioni. Calibro.22 lr, brunite e in acciaio inox Modelli Standard, Target, Government target, Competition e 22/45

Manuale di istruzioni. Calibro.22 lr, brunite e in acciaio inox Modelli Standard, Target, Government target, Competition e 22/45 Manuale di istruzioni Ruger Mark II Calibro.22 lr, brunite e in acciaio inox Modelli Standard, Target, Government target, Competition e 22/45 Manuale di istruzioni per le pistole Ruger Mark II Calibro.22

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica. MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M Macchina foratrice elettrica www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22-32 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta pari a 1.5 mm. Massimo spessore di plastica:

Dettagli

Posizione inversa rispetto al senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età kg 0-12 m

Posizione inversa rispetto al senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età kg 0-12 m Posizione inversa rispetto al senso di marcia Manuale dell utente ECE R44 04 Gruppo Peso Età 0+ 0-13 kg 0-12 m 1 Grazie per aver scelto izi Go ISOfix di BeSafe BeSafe ha sviluppato questo seggiolino con

Dettagli

Manuale di istruzioni OTTICA DA PUNTAMENTO

Manuale di istruzioni OTTICA DA PUNTAMENTO Manuale di istruzioni OTTICA DA PUNTAMENTO Istruzioni per la vostra ottica di puntamento Nikko Stirling Messa a fuoco Tenendo l ottica a circa 75-100 mm di distanza dall occhio, date un occhiata veloce

Dettagli