Il progetto ESPON Compass Comparative analysis of territorial governance and spatial planning systems in Europe

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il progetto ESPON Compass Comparative analysis of territorial governance and spatial planning systems in Europe"

Transcript

1 Il progetto ESPON Compass Comparative analysis of territorial governance and spatial planning systems in Europe Risultati e raccomandazioni per le politiche Giancarlo Cotella Politecnico di Torino Contributo del programma ESPON al dibattito sulle politiche territoriali future Milano, 17 Dicembre 2018

2 Sommario della presentazione 1. Il progetto COMPASS in breve 2. Risultati principali 3. Raccomandazioni per le politiche

3 1. Il progetto COMPASS in breve Comparative Analysis of Territorial Governance and Spatial Planning Systems in Europe giugno 2016 giugno 2018 (risultati pubblicati a dicembre OBIETTIVO Descrivere e spiegare I cambiamenti che hanno interessato i sistemi nazionali di governo del territorio e pianificazione spaziale: In tutta Europea; A partire dal 2000; Con particolare attenzione all impatto dell Unione Europea. Identificare episodi di coordinamento virtuoso fra governo del territorio e politiche europee, e fornire raccomandazioni verso il complessivo miglioramento di tale coordinamento.

4 1997 EU Compendium 15 nazioni Rappresentazioni statiche Attenzione superficiale al ruolo dell Ue 1. Il progetto COMPASS in breve

5 MALTA 1. Il progetto COMPASS in breve ESPON Compass Scope of the COMPASS project 32 nazioni dello spazio ESPON; (+ 7 ulteriori nazioni). Iceland LIECHTENSTEIN Rappresentazioni dinamiche ( ); Norway Sweden Finland Estonia Latvia Canarias Guyane Guadeloupe Martinique Denmark Lithuania Attenzione al ruolo dell Ue nel innescare I cambiamenti; Fonti di informazione: Questionari compilati in base alla conoscenza esperta, lo studio di documenti ufficiali e un campione di interviste. Portugal Ireland Spain United Kingdom France Netherlands Belgium Germany Luxembourg Liechtenstein Switzerland Italy Czech Republic Austria Slovenia Poland Slovakia Hungary CroatiaBosnia and HerzegovinaSerbia Montenegro Kosovo Macedonia Albania Romania Greece Bulgaria Mayotte Açores Réunion Madeira Turkey Cyprus Malta Km ESPON COMPASS, 2017 Regional level: NUTS 0 (version 2017) Source: ESPON COMPASS, 2017 Origin of data: ESPON COMPASS,,2017 CC - UMS RIATE for administrative boundaries

6 Risultati principali

7 2. Risultati principali In linea generale, i sistemi di governo del territorio e pianificazione spaziale della maggior parte delle nazioni analizzate versano in ottima salute. Esiste una grande quantità di energia dedicata alle attività di governo del territorio, come dimostrato dai numerosi strumenti di piano preparati, approvati e messi in atto a tutti i livelli territoriali. Il progetto COMPASS descrive altresì come il panorama del governo del territorio in Europea sia fortemente eterogeneo, in termini di concetti, approcci, strumenti e pratiche

8 2. Risultati principali Elevata eterogeneità (in termini di strumenti) Nelle 32 nazioni sono stati rilevati 255 tipi di strumenti di piano Principalmente statutari Differenti per funzione e caratteristiche Visionari Strategici Inquadramento Regolativi Livello nazionale Livello locale

9 Influenze dal basso 2. Risultati principali L influenza dell Unione europea sui sistemi nazionali di governo del territorio Strutturale direttive e regolamenti Strumentale politiche e incentivi Discorsiva Conoscenza esperta Apprendimento sociale

10 Anche l impatto dell Ue sui sistemi nazionali di governo del territorio è abbastanza eterogeneo 2. Risultati principali L impatto della legislazione europea è stato rilevante e relativamente uniforme ad es: ambiente, energia (meccanismi di condizionalità legislative) L impatto delle politiche europee è più variegato ad es: politica di coesione, cooperazione territoriale europea, politica urbana (dipende da meccanismi di condizionalità economica ed è proporzionale al supporto finanziario ricevuto e a logiche di goodness-to-fit) L impatto del discorso europeo è ancora più vario, e generalmente meno rilevante (accettazione volontaria di logiche, obiettivi e concetti contenuti nei documenti Ue)

11 2. Risultati principali Relazioni e coordinamento fra politica di coesione europea e sistemi nazionali di governo del territorio Esistono chiaramente una serie di relazioni multidirezionali tra la politica di coesione e le attività di governo del territorio all interno dei paesi europei Nonostante ciò, governo del territorio e pianificazione spaziale agiscono spesso in maniera indipendente dalla politica di coesione e dalle altre politiche settoriali dell Unione europea, e viceversa. In linea generale, a valle di quasi trent anni spesi ad incoraggiare una maggior interrelazione fra sistemi di governo del territorio e politiche europee, e di numerose riforme in tale direzione, i progressi conseguiti in termini di coordinamento sono abbastanza deludenti

12 Raccomandazioni per le politiche

13 3. Raccomandazioni per le politiche Domande aperte In che modo tenere in conto le prospettive nazionali di governo del territorio e pianificazione spaziale all interno della politica di coesione e viceversa? Cosa fare per rafforzare le relazioni fra pianificazione spaziale e politiche europee?

14 3. Raccomandazioni per le politiche Incoraggiare l utilizzo della politica di coesione quale strumento di governo del territorio (1/2) I programmi di spesa dei Fondi Strutturali sono ancora poco attenti alla dimensione spaziale. Nonostante ciò, esistono diverse possibilità di promuovere azioni place-based attraverso la politica di coesione: Dedicare maggior attenzione spaziale alle analisi (SWOT) e alla definizione strategie di programma, quali strumenti fondamentali per lo sviluppo territoriale delle aree coinvolte. Praticare la valutazione dell impatto territoriale dei programmi, all interno della valutazione ex-ante, al fine di anticipare le future implicazioni spaziali delle decisioni di finanziamento e progressivamente ridefinirne il focus (utilizzando ad esempio le metodologie definite nell ambito del programma ESPON).

15 3. Raccomandazioni per le politiche Incoraggiare l utilizzo della politica di coesione quale strumento di governo del territorio (2/2) I programmi di spesa dei Fondi Strutturali sono ancora poco attenti alla dimensione spaziale. Nonostante ciò, esistono però diverse possibilità di promuovere politiche di sviluppo place-based: Dotare gli obiettivi della programmazione di una dimensione spaziale, soprattutto attraverso un rafforzamento delle relazioni tra Programmi Operativi e documenti di pianificazione regionale e nazionale (anche attraverso un riconoscimento esplicito della dimensione spaziale della politica di coesione all interno del sistema di governo del territorio). Aumentare il tasso di co-finanziamento di quelle azioni esplicitamente place-based che soddisfano determinati criteri (partecipazione, sviluppo dal basso, riferimento esplicito a strumenti di pianificazione spaziale etc.), in modo da trasformare la politica di coesione in strumento di promozione di una pianificazione spaziale strategica.

16 3. Raccomandazioni per le politiche Sfruttare gli strumenti esistenti La politica di coesione offre una serie di strumenti finalizzati a coadiuvare le attività di governo del territorio a livello regionale e locale (ITI, CLLD, LEADER, EGTC). Tali strumenti sono però ancora poco utilizzati. Rendere obbligatorio o economicamente vantaggioso l utilizzo di tali strumenti integrati, obbligare i programmi a dedicare loro una porzione del budget a disposizione. Rafforzare la capacità istituzionale, per favorire un migliore utilizzo dei nuovi strumenti. Questo include la diffusione di informazioni circa il valore aggiunto degli stessi e delle possibili sinergie con strumenti e politiche esistenti. Favorire lo scambio di buone pratiche circa l utilizzo degli strumenti Europei anche al di fuori del contesto italiano, al fine di attivare processi di mutuo apprendimento.

17 Prendere sul serio la nuova Agenda Territoriale Ue, dialogare con essa e concentrarsi sulla sua applicazione (1/2) Nonostante la rilevanza dei temi trattati all interno della Agenda Territoriale sia faccenda condivisa, l applicazione di tale documento non ha finora portato a risultati soddisfacenti. L Agenda Territoriale potrebbe invece fornire una piattaforma di coordinamento tra lo sviluppo degli obiettivi di governo del territorio alle varie scale e la definizione dei programmi che derivano dalla politica di coesione. Nelle arene del discorso europeo: 3. Selected recommendations Stabilire un dialogo continuo fra il processo di definizione della nuova agenda territoriale e la definizione delle priorità domestiche di sviluppo spaziale. Allineare i ritmi della definizione di strategie e politiche domestiche al processo di definizione della nuova agenda territoriale: dotarsi di una serie di argomenti e obiettivi chiave tramite i quali dialogare all interno di tale processo e in sede di definizione dei quadri strategici e regolativi dell Unione Europea. G. Cotella ESPON Compass: main results and recommendations

18 3. Selected recommendations Prendere sul serio la nuova Agenda Territoriale Ue, dialogare con essa e concentrarsi sulla sua applicazione (2/2) Nel contesto nazionale: Utilizzare la politica di coesione per co-finanziare azioni dedicate al raggiungimento degli obiettivi dell Agenda Territoriale. Utilizzare l agenda territoriale e la politica di coesione al fine di rafforzare il dialogo intersettoriale e favorire l integrazione spaziale delle politiche e degli strumenti settoriali europei e nazionali. Elaborare una serie di incentivi per l applicazione dell Agenda Territoriale attraverso azioni place based, sotto forma di incentivi e/o riconoscimenti (ad es: premiare lo strumento di piano che meglio tiene conto degli obiettivi dell AT ). Valutare l impatto della politica di coesione anche sulla base del contributo fornito al raggiungimento degli obiettivi dell Agenda Territoriale. G. Cotella ESPON Compass: main results and recommendations

19 3. Raccomandazioni per le politiche Riassumendo L esistenza di continui episodi di influenza reciproca fra le politiche Europee e i sistemi nazionali di governo del territorio è un fatto dimostrato. E però necessario predisporre modelli di governance più efficaci che garantiscano un miglior coordinamento fra le politiche Europee e le attività di governo del territorio a livello nazionale e sub-nazionale. Per far ciò, occorrerebbe potenziare il ruolo dei sistemi nazionali di governo del territorio all interno della politica di coesione Europea, e viceversa. Un rispettivo, esplicito riconoscimento delle relazioni fra questi due ambiti non potrebbe che giovare. L inclusione dell obiettivo di coesione economica, sociale e territoriale all interno dei trattati Europei garantisce tale possibilità.

20 Grazie per l attenzione! Giancarlo Cotella (giancarlo.cotella@polito.it) von Malchus 1994 (ed. ILS)

Insegnamento: Società europee comparate. Trasformazione post-industriale, riforme di welfare e impatto della crisi in Europa.

Insegnamento: Società europee comparate. Trasformazione post-industriale, riforme di welfare e impatto della crisi in Europa. Corsi di laurea magistrale in Sociologia Progettazione e gestione delle politiche sociali e sanitarie (PROGEST) Turismo, territorio e sviluppo locale Insegnamento: Società europee comparate Enzo Mingione:

Dettagli

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa. Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (s) in provincia di Bergamo e in Europa. Anni 2011-2016 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/07/2017 I s,

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA

CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA Settore Innovazione: chi siamo, cosa facciamo PRESENTAZIONE ATTIVITA Le aziende Innovative torinesi Portale ito Innovazione & Ricerca Servizi

Dettagli

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa. Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (s) in provincia di Bergamo e in Europa. Anni 2011-2016 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/07/2017 I s,

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2016 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

LE INFORMAZIONI STATISTICHE SUI GIOVANI E LA SCUOLA PRODOTTE DA ISTAT ED EUROSTAT

LE INFORMAZIONI STATISTICHE SUI GIOVANI E LA SCUOLA PRODOTTE DA ISTAT ED EUROSTAT Palazzo Provincia di Ravenna Sala Nullo Baldini Via Guaccimanni, 10 - Ravenna LE INFORMAZIONI STATISTICHE SUI GIOVANI E LA PRODOTTE DA ISTAT ED EUROSTAT Le statistiche sulla scuola in Italia e in Europa

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2017 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

Valeria Bandini 19 maggio 2011

Valeria Bandini 19 maggio 2011 La partecipazione regionale alla priorità tematica HEALTH del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Valeria Bandini 19 maggio 2011 Budget totale allocato dal VII PQ per HEALTH: Progetti HEALTH totali

Dettagli

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011 La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Gruppo indicatori Giugno 2011 United Kingdom France Germany Spain Italy Netherlands Greece Sweden

Dettagli

Il Reddito di Cittadinanza in prospettiva comparata: potenzialità, limiti e prospettive future

Il Reddito di Cittadinanza in prospettiva comparata: potenzialità, limiti e prospettive future Il Reddito di Cittadinanza in prospettiva comparata: potenzialità, limiti e prospettive future Marcello Natili ESPN & University of Milan marcello.natili@unimi.it Alleanza contro la povertà Roma, 2 luglio

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2014 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

JOINT HEARING ON "Leader experiences- lessons learned and effectiveness of EU funds for rural development"

JOINT HEARING ON Leader experiences- lessons learned and effectiveness of EU funds for rural development JOINT HEARING ON "Leader experiences- lessons learned and effectiveness of EU funds for rural development" Stakeholder perspective «LEADER Experiences in Italy» European Parliament, Thursday 22 November

Dettagli

ERASMUS PLUS. Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019

ERASMUS PLUS. Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019 ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019 Settori Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti, Istruzione Superiore KA1 Settore istruzione scolastica / Settore educazione

Dettagli

OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment

OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment 7 dicembre 2010 INVALSI OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment Risultati nazionali La rilevazione OCSE PISA 2009 Quarta edizione del programma PISA (rilevazioni triennali). Obiettivo

Dettagli

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA I dati Eurostat disponibili consentono di confrontare i mercati del lavoro dei paesi dell Unione Europea rispetto a numerosi aggregati

Dettagli

Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri

Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER DOCENZA Bando per la mobilità del personale docente a.a.

Dettagli

Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale 59.419 39.156

Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale 59.419 39.156 Rapporto tra detenuti presenti e agenti in forza: situazione al 13 febbraio 2009 Regione Detenuti presenti Agenti in forza Abruzzo 1.741 1.306 Basilicata 563 490 Calabria 2.367 1.682 Campania 7.332 5.010

Dettagli

Introduzione alla giornata

Introduzione alla giornata Introduzione alla giornata Maria Luisa Moro, Davide Resi SAVE LIVES: Clean Your Hands Il 5 Maggio 2010 verrà celebrato il secondo anno dell azione a livello globale, invitando tutti gli operatori sanitari

Dettagli

Servizio Stage e Career Service Palazzo Storione, Riviera Tito Livio Padova

Servizio Stage e Career Service Palazzo Storione, Riviera Tito Livio Padova Palazzo Storione, Riviera Tito Livio 6 35122 Padova Servizio Stage Career Service L Ufficio Orientamento al Lavoro Osservatorio sul Mercato Locale del Lavoro Job Placement Studenti, Laureati e Mondo del

Dettagli

H2020, innovazione e ricerca europea

H2020, innovazione e ricerca europea H2020, innovazione e ricerca europea Gianluca Quaglio, MD Quali sistemi sanitari e quale personale, per i nuovi scenari internazionali Venerdì 17 Novembre 2017 San Vito al Tagliamento 1. Horizon 2020 2.

Dettagli

Che cosa sta accadendo?

Che cosa sta accadendo? DOVE VA L ECONOMIA MONDIALE? GIORNATA IN RICORDO DEL PROF. VINCENZO RUGGIERI Sabato 12 novembre 2011 Che cosa sta accadendo? Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS) Massimo Del Gatto «G.d'Annunzio»

Dettagli

Enterprise Europe Network: servizi a supporto dell innovazione e dell internazionalizzazione

Enterprise Europe Network: servizi a supporto dell innovazione e dell internazionalizzazione Enterprise Europe Network: servizi a supporto dell innovazione e dell internazionalizzazione Innovazione Una linea strategica per la Camera di commercio Imprese e innovazione sfruttamento risultati di

Dettagli

UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER DOCENZA. Bando per la mobilità del personale docente a.a. 2016/2017

UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER DOCENZA. Bando per la mobilità del personale docente a.a. 2016/2017 DIVISIONE PRODOTTI SETTORE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261523-552- Fax 0161 219421 erasmus@uniupo.it Decreto del Direttore Generale Repertorio n. 598/2016

Dettagli

Il Piano Energetico Regionale 2030: risultati raggiunti e prospettive di policy

Il Piano Energetico Regionale 2030: risultati raggiunti e prospettive di policy Il Piano Energetico Regionale 2030: risultati raggiunti e prospettive di policy Comitato Tecnico Scientifico del PER Bologna, 9 marzo 2018 Il monitoraggio nel PER e nel PTA Nell ambito delle a-vità di

Dettagli

Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE Disclosure La Fondazione GIMBE, di cui sono Presidente, eroga attività di formazione e coaching su

Dettagli

La Strategia di Lisbona al bivio:

La Strategia di Lisbona al bivio: La Strategia di Lisbona al bivio: riflessioni e proposte Jennifer Grisorio Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione Bari, 21 aprile 2009 Lisbon Monitoring Platform La Regione Puglia aderisce

Dettagli

Elaborazioni da Rapporto ESPAD, 2015

Elaborazioni da Rapporto ESPAD, 2015 Elaborazioni da Rapporto ESPAD, 2015 http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato659136.pdf Giuseppe Gorini-ISPO Firenze/ Sandra Bosi/ LILT Reggio Emilia-Luoghi di Prevenzione Cos è Espad Ricerca sui

Dettagli

Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto delle PMI Guido Dominoni - Cestec SpA

Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto delle PMI Guido Dominoni - Cestec SpA Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto delle PMI Guido Dominoni - Cestec SpA 15 giugno 2012 Enterprise Title of the Europe presentation Network Date 15/06/2012 N 2 ENTERPRISE EUROPE NETWORK

Dettagli

Alcuni dati economici

Alcuni dati economici Alcuni dati economici OCSE (OECD) Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico Rapporto sull Educazione Settembre 2008 L OCSE raggruppa 30 paesi membri che condividono l impegno per l esistenza

Dettagli

Gender Pay Gap: cos è come si calcola? Alcuni dati statistici Fattori che determinano il GPG Perché occuparsi di GPG Il GPG in Europa La situazione

Gender Pay Gap: cos è come si calcola? Alcuni dati statistici Fattori che determinano il GPG Perché occuparsi di GPG Il GPG in Europa La situazione Laura Senesi Rimini, 12 giugno 2013 Gender Pay Gap: cos è come si calcola? Alcuni dati statistici Fattori che determinano il GPG Perché occuparsi di GPG Il GPG in Europa La situazione in Alto Adige L Equal

Dettagli

Sicurezza stradale: politiche ed esperienze europee

Sicurezza stradale: politiche ed esperienze europee Sicurezza stradale: politiche ed esperienze europee Bari, 11 Luglio 2008 Antonio Avenoso, ETSC ETSC Un approccio scientifico alla politica della sicurezza stradale Organizzazione non governativa, indipendente,

Dettagli

Tabella 1 - Spesa per i servizi per il lavoro pubblici in Europa ( LMP Category 1 ) Milioni di euro. Anni

Tabella 1 - Spesa per i servizi per il lavoro pubblici in Europa ( LMP Category 1 ) Milioni di euro. Anni Tabella 1 - Spesa per i servizi per il lavoro pubblici in Europa ( LMP Category 1 ) Milioni di euro. Anni 2005-2011 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 European Union (27 countries) 24.258,853 23.236,823

Dettagli

OCSE-PISA Il Veneto nel quadro nazionale e internazionale

OCSE-PISA Il Veneto nel quadro nazionale e internazionale OCSE-PISA 2006. Il Veneto nel quadro nazionale e internazionale Angela Martini VENEZIA, 19 febbraio 2008 Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica a.martini@irre.veneto.it Il campione

Dettagli

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Monique Longo APRE Punto di Contatto nazionale Horizon Societal Challenge 6 "Europe in a changing world Inclusive, Innovative and Reflective

Dettagli

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6 Monique Longo APRE Punto di Contatto nazionale Horizon Societal Challenge 6 "Europe in a changing world Inclusive, Innovative and Reflective

Dettagli

Povertà dei minori in Italia in prospettiva comparata. Gli effetti della crisi e delle politiche

Povertà dei minori in Italia in prospettiva comparata. Gli effetti della crisi e delle politiche Povertà dei minori in Italia in prospettiva comparata. Gli effetti della crisi e delle politiche Chiara Saraceno Honorary fellow Collegio Carlo Alberto Caratteristiche della povertà in Italia Fenomeno

Dettagli

LE MISURE SULL EFFICIENZA

LE MISURE SULL EFFICIENZA Strumenti a supporto delle decisioni e la valutazione delle politiche di efficienza energetica Bologna, 24 luglio 2018 LE MISURE SULL EFFICIENZA ENERGETICA: IL DATABASE MURE Stefano Faberi Outline 1. Cos

Dettagli

Effetti individuali ed effetti di contesto

Effetti individuali ed effetti di contesto Effetti individuali ed effetti di contesto Susanna Zaccarin VENEZIA, 19 febbraio 2008 Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università di Trieste 1 Gli obiettivi di PISA mettere a punto indicatori

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2015 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

Investimenti per uscire dalla crisi

Investimenti per uscire dalla crisi Investimenti per uscire dalla crisi Enrico Marelli Università di Brescia Intervento al Policy Workshop del Gruppo di Discussione Crescita Investimenti e Territorio : La ripresa economica e la politica

Dettagli

3.7% 3.2% 3.2% 2.6% 1 febbraio 2019

3.7% 3.2% 3.2% 2.6% 1 febbraio 2019 3.7% 3.2% 3.2% 2.6% Italia 2.0% La percentuale degli investimenti sul Pil si è mantenuta bassa, nonostante la caduta del Pil rispetto agli altri paesi Bassa crescita Minori entrate pubbliche Tagli

Dettagli

Istituto Tecnico Superiore Energia e Ambiente

Istituto Tecnico Superiore Energia e Ambiente Istituto Tecnico Superiore Energia e Ambiente Scuola speciale di tecnologia nel settore dell efficienza energetica Bando per l attribuzione di contributi per periodi di formazione all estero del personale

Dettagli

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di docenza a.a. 2016/2017

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di docenza a.a. 2016/2017 ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di docenza a.a. 2016/2017 Bando per l assegnazione di contributi a favore del personale docente Si informano i docenti e i ricercatori degli

Dettagli

Lavoro femminile e precarietà

Lavoro femminile e precarietà Lavoro femminile e precarietà Francesca Lotti & Francesca Carta Bank of Italy, DG Economics, Statistics and Research Le opinioni espresse non impegnano in alcun modo l'istituto di appartenenza 1 Outline

Dettagli

Padova, 20 June By Adrian Van Den Hoven International Relations Director (BUSINESSEUROPE)

Padova, 20 June By Adrian Van Den Hoven International Relations Director (BUSINESSEUROPE) Padova, 20 June 2011 By International Relations Director (BUSINESSEUROPE) www.businesseurope.eu 20 June 2011 BUSINESSEUROPE: 40 members in 34 countries DI NEW -... Austria Belgium Bulgaria Croatia Cyprus

Dettagli

Le prospettive finanziarie

Le prospettive finanziarie Le prospettive finanziarie 2014-2020 Luca Salvatici (Dipartimento di Economia - Università Roma Tre) Workshop su Il bilancio dell UE dopo il 2013: le proposte della Commissione 20 luglio 2011 - Roma, Palazzo

Dettagli

ECONOMIA CIRCOLARE: UN OPPORTUNITÀ PER LA CRESCITA REGIONALE? Stefano Casini Benvenuti

ECONOMIA CIRCOLARE: UN OPPORTUNITÀ PER LA CRESCITA REGIONALE? Stefano Casini Benvenuti ECONOMIA CIRCOLARE: UN OPPORTUNITÀ PER LA CRESCITA REGIONALE? Stefano Casini Benvenuti 15 aprile 2016 I FONDAMENTI i prodotti mantengono il loro valore aggiunto il più a lungo possibile; non ci sono rifiuti.

Dettagli

VERIFICA DELLE ATTREZZATURE DI DISTRIBUZIONE IN CAMPO

VERIFICA DELLE ATTREZZATURE DI DISTRIBUZIONE IN CAMPO I prodotti fitosanitari Criteri e strumentazioni per la programmazione dei controlli VERIFICA DELLE ATTREZZATURE DI DISTRIBUZIONE IN CAMPO Domenico Ferrari Servizio fitosanitario regionale Milano 30 ottobre

Dettagli

Le iniziative in corso del bacino padano ed i finanziamenti statali e regionali per interventi di miglioramento della qualità dell'aria"

Le iniziative in corso del bacino padano ed i finanziamenti statali e regionali per interventi di miglioramento della qualità dell'aria Le iniziative in corso del bacino padano ed i finanziamenti statali e regionali per interventi di miglioramento della qualità dell'aria" Reggio Reggio Emilia Emilia 20/11/2008 LA NUOVA DIRETTIVA COMUNITARIA

Dettagli

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di formazione a.a. 2016/17

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di formazione a.a. 2016/17 ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di formazione a.a. 2016/17 Bando per l assegnazione di contributi per la mobilità del personale docente e non docente dell Università di Sassari.

Dettagli

Adoption and take up of standards and profiles for e-health Interoperability

Adoption and take up of standards and profiles for e-health Interoperability Adoption and take up of standards and profiles for e-health Interoperability Gilda De Marco, Assinter/INSIEL, Italy based on a presentation by Ib Johanson, MedCom, DK Antilope ANTILOPE Rete Tematica Promuovere

Dettagli

L agricoltura familiare oggi. Una lettura dei dati del Censimento ISTAT 2010

L agricoltura familiare oggi. Una lettura dei dati del Censimento ISTAT 2010 L agricoltura familiare oggi. Una lettura dei dati del Censimento ISTAT 2010 L agricoltura familiare. Una risorsa per la sicurezza alimentare e la coesione sociale Corrado Barberis, Massimo Greco Roma,

Dettagli

La posizione di ETSC sulla Direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

La posizione di ETSC sulla Direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali Roma - 9 luglio 2009 La posizione di ETSC sulla Direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali Antonio Avenoso, ETSC European Transport Safety Council Un approccio scientifico

Dettagli

Il COMMERCIO IN TOSCANA: UNA RADIOGRAFIA ECONOMICA. Enrico Conti. I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana

Il COMMERCIO IN TOSCANA: UNA RADIOGRAFIA ECONOMICA. Enrico Conti. I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Il COMMERCIO IN TOSCANA: UNA RADIOGRAFIA ECONOMICA Enrico Conti I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana La distribuzione commerciale letta dagli economisti Gli economisti mainstream

Dettagli

ABOUT YOU. Dati Personali *Per favore scegli se partecipi a questa consultazione come: Singolo Individuo / Titolo privato

ABOUT YOU. Dati Personali *Per favore scegli se partecipi a questa consultazione come: Singolo Individuo / Titolo privato ABOUT YOU Dati Personali *Per favore scegli se partecipi a questa consultazione come: Singolo Individuo / Titolo privato Operatore Economico o associazione industriale Autorità pubblica (nazionale, regionale,

Dettagli

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE. art. 169, ERANET +

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE. art. 169, ERANET + ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE Nuovi strumenti di finanziamento, art. 169, ERANET + Luigi Lombardi - Ricercatore ENEA Coordinatore Nazionali Progetti EUREKA - EUROSTARS Esperto 7 PQ

Dettagli

del pag.pag ALLEGATO B Dgr n.

del pag.pag ALLEGATO B Dgr n. giunta regionale 8^ legislatura Pag. 1/6 Tabella 1 - Mortalità generale - Evoluzione temporale - 1995 115,8 95,5 1996 111,5 93,6 1997 107,1 91,6 1998 107,4 90,4 1999 107,3 91,4 2000 101,0 87,7 2001 96,0

Dettagli

SESSIONE 25 Crisi demografica e politiche per il sostegno alla natalità e alla famiglia

SESSIONE 25 Crisi demografica e politiche per il sostegno alla natalità e alla famiglia SESSIONE 25 Crisi demografica e politiche per il sostegno alla natalità e alla famiglia Letizia Ravagli e Nicola Sciclone IRPET - Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana September

Dettagli

Anno 2014 Il territorio e le imprese in cifre

Anno 2014 Il territorio e le imprese in cifre Il sistema camerale maceratese si racconta. 15 anni di lavoro Anno 214 Il territorio e le imprese in cifre Annalisa Franceschetti Area Promozione Camera di Commercio di Macerata Le verità sulla competitività

Dettagli

Popolazione e cambiamento demografico nella Lombardia del futuro

Popolazione e cambiamento demografico nella Lombardia del futuro Rapporto Lombardia 2018 6 febbraio 2019 Popolazione e cambiamento demografico nella Lombardia del futuro Gian Carlo Blangiardo Università di Milano - Bicocca 1 Punti di forza e criticità nella demografia

Dettagli

La migrazione nell UE Gli indicatori dell integrazione. Courcelles, 26 febbraio 2019 Emanuele Galossi

La migrazione nell UE Gli indicatori dell integrazione. Courcelles, 26 febbraio 2019 Emanuele Galossi La migrazione nell UE Gli indicatori dell integrazione Courcelles, 26 febbraio 2019 Emanuele Galossi Cosa è l integrazione: iprincipi di base comuni dell UE L'integrazione è un processo dinamico e bidirezionale

Dettagli

A d a m 3 porte Gas auto (GPL)

A d a m 3 porte Gas auto (GPL) A d a m 3 porte Gas auto (GPL) Anno di produzione 2013 à Airbag Rinforzo carrozzeria Centralina Generatore di gas Protezione antiribaltamento Batteria a 12 V Pretensionatore Ammortizzatore di pressione

Dettagli

Gli ospedali per la promozione della salute"

Gli ospedali per la promozione della salute 1 Congresso Nazionale S.I.S.S. - Società Italiana di Sociologia della Salute 8-9 Novembre 2002 EMPOWERMENT DEL CITTADINO E NUOVE STRATEGIE DI GOVERNANCE IN SANITÀ Tavola rotonda: Governance territoriale

Dettagli

Industria 4.0 per il Futuro del Piemonte

Industria 4.0 per il Futuro del Piemonte Industria 4.0 per il Futuro del Piemonte Scenari dell'innovazione e prospettive per la competitività del sistema italiano/piemontese Francesco Profumo 27 giugno 2016 - Centro Congressi Unione Industriale

Dettagli

Il differenziale retributivo di genere grezzo

Il differenziale retributivo di genere grezzo Il differenziale retributivo di genere grezzo Il differenziale retributivo di genere è la misura della differenza che esiste, in media, tra il salario di un lavoratore e quello di una lavoratrice in un

Dettagli

Welfare State: evoluzione e prospettive Maurizio Ferrera e Franca Maino Università degli Studi di Milano Lezione aperta per gli studenti dei Licei socioeconomici lombardi Milano, 9 aprile 2018, aula 6

Dettagli

Gli ospedali per la promozione della salute"

Gli ospedali per la promozione della salute 2 Meeting Nazionale dell Associazione Rete Italiana Città Sane - OMS 1-2-3-aprile 2003 SALUTE: LA PARTECIPAZIONE RENDE ABILI Tavola rotonda: RETI IN RETE Gli ospedali per la promozione della salute" Carlo

Dettagli

ll Programma EUROSTARS L. De Dominicis UTAPRAD DIM

ll Programma EUROSTARS L. De Dominicis UTAPRAD DIM ll Programma EUROSTARS L. De Dominicis UTAPRAD DIM Un Programma lanciato dalla rete EUREKA e dalla UE attraverso le procedure art. 169 del Trattato Europeo Un programma congiunto di programmi nazionali

Dettagli

Frascati, 7 dicembre 2010 INVALSI

Frascati, 7 dicembre 2010 INVALSI Frascati, 7 dicembre 2010 INVALSI OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment Risultati nazionali La rilevazione OCSE PISA 2009 INVALSI Quarta edizione del programma PISA (rilevazioni

Dettagli

Erasmus+ in breve. Cooperazione per l innovazione e lo scambio di buone pratiche nella ISTRUZIONE SCOLASTICA

Erasmus+ in breve. Cooperazione per l innovazione e lo scambio di buone pratiche nella ISTRUZIONE SCOLASTICA Erasmus+ in breve Cooperazione per l innovazione e lo scambio di buone pratiche nella ISTRUZIONE SCOLASTICA Elaborazione a cura dell Ufficio Studi e Analisi Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire Novembre 208

Dettagli

Page 1/6

Page 1/6 SOLUZIONI TECNOLOGICHE Internet alla conquista del mondo di Teamsystem.com Uno studio condotto dalla parla chiaro: il 40% della popolazione mondiale è già online. Si parla di cifre importanti che dai 2,3

Dettagli

RACCOLTA DI INFORMAZIONI INDAGINE METODOLOGIA E FONTI. sullo scenario attuale

RACCOLTA DI INFORMAZIONI INDAGINE METODOLOGIA E FONTI. sullo scenario attuale METODOLOGIA E FONTI RACCOLTA DI INFORMAZIONI sullo scenario attuale Fonte: Istat, Eurostat INDAGINE su target popolazione (900 interviste online a popolazione 16-70enne) Periodo di relevazione: 4-11 luglio

Dettagli

Strategie integrate di miglioramento

Strategie integrate di miglioramento Milano, 14 febbraio 2008 Strategie integrate di miglioramento Mario Giacomo Dutto L insegnamento della matematica Scenario Strategie Azioni Debiti a scuola scuola secondaria di II grado 2006-2007 debiti

Dettagli

Rifiuti in Alto Adige Agosto 2019 Andrea Marri Ufficio Gestione Rifiuti

Rifiuti in Alto Adige Agosto 2019 Andrea Marri Ufficio Gestione Rifiuti Landesagentur für Umwelt und Klimaschutz Agenzia per l ambiente e la tutela del clima Rifiuti in Alto Adige 2018 Agosto 2019 Andrea Marri Ufficio Gestione Rifiuti Definizioni Rifiuti residui: rifiuti domestivi

Dettagli

Più potere a Bruxelles o agli stati membri?

Più potere a Bruxelles o agli stati membri? Più potere a Bruxelles o agli stati membri? Sommario Domanda complessa, diverse dimensioni: Analitica: 1.Più politiche europee o intergovernative? 2.Sono più importanti le istituzioni sovranazionali o

Dettagli

I risultati di PISA 2009

I risultati di PISA 2009 PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULL INDAGINE OCSE PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Terrasini, 26 ottobre 2011 I risultati di PISA 2009 nelle regioni PON Sabrina Greco Centro nazionale

Dettagli

Un unico programma UE per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport (2014-2020)

Un unico programma UE per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport (2014-2020) Un unico programma UE per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport (2014-2020) Pesaro, 11 febbraio 2014 Agenzia ERASMUS +/INDIRE ITALIA c.grano@indire.it L Architettura di E+ 7 esistenti programmi

Dettagli

Cinque parametri educativi di riferimento per il 2020

Cinque parametri educativi di riferimento per il 2020 IP/11/488. Bruxelles, 19 aprile 2011 Cinque parametri educativi di riferimento per il 2020 Nel 2009 i Ministri dell'istruzione dell'ue hanno concordato cinque parametri di riferimento per l'istruzione

Dettagli

Rural Policy Reviews ITALY

Rural Policy Reviews ITALY Rural Policy Reviews ITALY Tra i paesi meno rurali dell OCSE Bern Lausanne Torino Monaco Liechtenstein 27% Territorio Graz 10% Popolazione Bolzano Bozen Territory Population GDP Udine Ljubljana Péc Zagreb

Dettagli

Le politiche e le pratiche per promuovere la partecipazione dei lavoratori anziani nel mercato del lavoro italiano tra luci e ombre

Le politiche e le pratiche per promuovere la partecipazione dei lavoratori anziani nel mercato del lavoro italiano tra luci e ombre 60 Congresso Nazionale SIGG Napoli, 25-28 Novembre 2015 Le politiche e le pratiche per promuovere la partecipazione dei lavoratori anziani nel mercato del lavoro italiano tra luci e ombre Marco Socci e

Dettagli

Tutela del Marchio. Le informazioni di seguito riportate vi aiuteranno al corretto utilizzo del marchio e del logo dello slogan Take it to the Max.

Tutela del Marchio. Le informazioni di seguito riportate vi aiuteranno al corretto utilizzo del marchio e del logo dello slogan Take it to the Max. Tutela del Marchio Le informazioni di seguito riportate vi aiuteranno al corretto utilizzo del marchio e del logo dello slogan Take it to the Max. e Indice: Paesi coperti dalla registrazione Linee guida

Dettagli

CRITICITA DELL EMERGENZA URGENZA OSPEDALIERA. IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

CRITICITA DELL EMERGENZA URGENZA OSPEDALIERA. IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO CRITICITA DELL EMERGENZA URGENZA OSPEDALIERA. IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO Domenico Sicolo Direttore MECAU Strutture Ospedaliere AV3 Camerino e Civitanova Marche MOLTEPLICI E DIVERSE 18/02/2019 2 MOLTEPLICI

Dettagli

Mobilità per attività di docenza, verso università UE Programma Erasmus+ a.a. 2017/2018

Mobilità per attività di docenza, verso università UE Programma Erasmus+ a.a. 2017/2018 ALLEGATO A Mobilità per attività di docenza, verso università UE Programma Erasmus+ a.a. 2017/2018 Art. 1 - Finalità e borse bandite L mette a disposizione n. 60 contributi di Mobilità per attività di

Dettagli

Le attività ed i risultati del progetto "Ospedali per la promozione della salute in Europa"

Le attività ed i risultati del progetto Ospedali per la promozione della salute in Europa 40 Congresso Nazionale SItI Sanità Pubblica nell era della globalizzazione Villa Erba - Cernobbio, Como 8-11 settembre 2002 Le attività ed i risultati del progetto "Ospedali per la promozione della salute

Dettagli

Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia

Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia Analfabetismo finanziario ed inclusione previdenziale nella società che invecchia Mario Padula Presidente della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione JOB & Orienta 26 o Mostra Convegno Nazionale

Dettagli

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014 we are social EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE ANALISI DI WE ARE SOCIAL DEI PRINCIPALI DATI & STATISTICHE DELLO SCENARIO DIGITAL Wearesocial.it @wearesocialit 1 PAESI ANALIZZATI IN QUESTO REPORT 17 12 28 37

Dettagli

Combinazioni di basi in titanio e materiali nel software CEREC 4.5

Combinazioni di basi in titanio e materiali nel software CEREC 4.5 Combinazioni di basi in titanio e materiali nel software CEREC 4.5 Questa panoramica illustra per le diverse aree geografiche quali sono le combinazioni di basi in titanio e materiali selezionabili nel

Dettagli

Politiche europee per la ricerca: prospettive e strumenti. Gianluca Quaglio Venezia, 26 giugno 2013

Politiche europee per la ricerca: prospettive e strumenti. Gianluca Quaglio Venezia, 26 giugno 2013 Politiche europee per la ricerca: prospettive e strumenti Gianluca Quaglio Venezia, 26 giugno 2013 Europe 2020-5 target EMPLOYMENT 75% of the population aged 20-64 should be employed R&D / INNOVATION 3%

Dettagli

Erasmus+ in breve. Cooperazione per l innovazione e lo scambio di buone pratiche nella ISTRUZIONE SCOLASTICA

Erasmus+ in breve. Cooperazione per l innovazione e lo scambio di buone pratiche nella ISTRUZIONE SCOLASTICA Erasmus+ in breve Cooperazione per l innovazione e lo scambio di buone pratiche nella ISTRUZIONE SCOLASTICA Elaborazione a cura dell Ufficio Studi e Analisi Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire Settembre

Dettagli

Il CAF uno strumento di successo per l autovalutazione e il miglioramento continuo delle amministrazioni pubbliche dell UE. di Sabina Bellotti

Il CAF uno strumento di successo per l autovalutazione e il miglioramento continuo delle amministrazioni pubbliche dell UE. di Sabina Bellotti Il CAF uno strumento di successo per l autovalutazione e il miglioramento continuo delle amministrazioni pubbliche dell UE di Sabina Bellotti 1. Cos è il CAF E uno strumento per la gestione della qualità

Dettagli

IP/08/618. Bruxelles, 22 aprile 2008

IP/08/618. Bruxelles, 22 aprile 2008 IP/08/618 Bruxelles, 22 aprile 2008 Videogiochi e protezione dei minorenni: la Commissione si compiace dei progressi compiuti in 23 Stati membri dell UE, ma sollecita un miglioramento dei codici settoriali

Dettagli

Corso Ordine Giornalisti I falsi miti sulle energie rinnovabili Torino, 7 giugno 2016

Corso Ordine Giornalisti I falsi miti sulle energie rinnovabili Torino, 7 giugno 2016 Corso Ordine Giornalisti I falsi miti sulle energie rinnovabili Torino, 7 giugno 2016 Tecnologie per le applicazioni termiche ed elettriche delle fonti rinnovabili di energia 1 Struttura del sistema energetico

Dettagli

POLICY SUPPORT FOR PRODUCTIVITY VS. SUSTAINABILITY IN EU AGRICULTURE TOWARDS VIABLE FARMING AND GREEN GROWTH

POLICY SUPPORT FOR PRODUCTIVITY VS. SUSTAINABILITY IN EU AGRICULTURE TOWARDS VIABLE FARMING AND GREEN GROWTH POLICY SUPPORT FOR PRODUCTIVITY VS. SUSTAINABILITY IN EU AGRICULTURE TOWARDS VIABLE FARMING AND GREEN GROWTH Annalisa Zezza Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l analisi dell economia agraria - CREA

Dettagli

Erasmus + ASPETTI FINANZIARI

Erasmus + ASPETTI FINANZIARI Erasmus + ASPETTI FINANZIARI KA1 per l Istruzione Superiore Mobilità per Studio (ex SMS) Mobilità per Traineeship (ex SMP) Staff Mobility (ex STA IN/OUT STT) Organisational Support (ex OM) KA1 - Mobilità

Dettagli

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE IRRORATRICI: LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE, ITALIANA I PROTOCOLLI DI PROVA E LE ATTREZZATURE DA IMPIEGARE

L IMPORTANZA DEL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE IRRORATRICI: LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE, ITALIANA I PROTOCOLLI DI PROVA E LE ATTREZZATURE DA IMPIEGARE L IMPORTANZA DEL CONTROLLO FUNZIONALE DELLE IRRORATRICI: LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE, ITALIANA I PROTOCOLLI DI PROVA E LE ATTREZZATURE DA IMPIEGARE I CONTROLLI FUNZIONALI IN EUROPA (indagine BBA)? Finland

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI SISTEMI SANITARI (56) Misurare è il primo passo per migliorare

LA VALUTAZIONE DEI SISTEMI SANITARI (56) Misurare è il primo passo per migliorare LA VALUTAZIONE DEI SISTEMI SANITARI (56) Misurare è il primo passo per migliorare Sistemi sanitari: prospettive di osservazione MODELLI DI FUNZIONAMENTO Modelli di finanziamento (e acquisizione delle prestazioni)

Dettagli

Competitività del sistema economico dell Emilia Romagna

Competitività del sistema economico dell Emilia Romagna Come è cambiata negli ultimi dieci anni la struttura produttiva in Emilia Romagna. L incidenza della micro e piccola impresa nell economia regionale. Bologna, 8 giugno 2011 CNA Emilia-Romagna Competitività

Dettagli