Parrocchia Santi Pietro e Paolo Comune di Leno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Parrocchia Santi Pietro e Paolo Comune di Leno"

Transcript

1 02 Luglio Bonetta, Romanini Conoscenza reciproca, presentazione inno minigrest Ore Giochi di conoscenza e socializzazione (lanciare palla e dire nome, canzone un elefante si dondolava ) Coloriamo la copertina del libretto pennarelli

2 03 Luglio Ascolto e comprensione della prima parte della storia di Noè; presa di coscienza del valore di ogni vita, non solo quella umana, e del rispetto della natura. Ore 9.30 Ore e partenza per il vivaio Tracconaglia Inizio attività al vivaio Rientro alla scuola dell infanzia Laboratori e giochi condotti dal personale in loco Presentazione della prima parte della storia di Noè e rielaborazione orale con i bambini + colorazione seconda pagina del libretto Libro illustrato della storia di Noè, libretto personale, pastelli

3 04 Luglio Ascolto e comprensione della seconda parte della storia di Noè; rispetto dei materiali e delle regole di condivisione., inno minigrest Ore Racconto della seconda parte della stori di Noè; Colorazione della terza pagina del libretto tempera Giochi in giardino: regina reginella e il pescatore (terzo gruppo dentro a provare inno)

4 05 Luglio Capacità di rielaborazione partendo da una storia nota; rispetto delle regole in piscina e cura degli oggetti personali., inno minigrest Ore Modelliamo con la pasta al sale il nostro animale preferito tra quelli saliti sull arca Pasta al sale Partenza per la piscina Zainetto contenente: costume, ciabatte, salviettone, biancheria intima di ricambio, crema solare, braccioli (se necessario)

5 06 Luglio Saper stare nel proprio gruppo di riferimento senza allontanarsi. Ore 9.30 e partenza per la cascina Atalia in pulmino Giro in cascina e attività proposte in loco Ore Rientro alla scuola dell infanzia Attività con i ragazzi e gli educatori dei Summer on the road

6 09 Luglio Saper comprendere e rispettare le regole del gioco e accettare con serenità un eventuale eliminazione., inno minigrest Ore Coloriamo la quarta pagina del libretto Pastelli a cera Gioco degli squali a squadre + gioco scatoline Fogli di giornale per delimitare le isole

7 10 Luglio Condividere i giochi e rispettare le regole. Ore Ore Partenza per l ippodromo e giochi in loco Rientro alla scuola dell infanzia Palloni, strisce di tessuto per giocare a scalpo Attività con i ragazzi e gli educatori dei Summer on the road

8 11 Luglio Consolidare la conoscenza della storia di Noè grazie al supporto delle immagini; avere cura degli oggetti personali in piscina Ore Partenza per l oratorio e visione del cartone animato di Noè Dvd cartone animato di Noè Ore Rientro alla scuola dell infanzia Partenza per le piscine comunali Zainetto contenente: costume, ciabatte, salviettone, biancheria intima di ricambio, crema solare, braccioli (se necessario). Ritiro dei bambini presso le piscine comunali

9 12 Luglio Conoscere e rispettare una cultura diversa. Ore Ore Ore Partenza per il museo africano Prima attività proposta dal personale operante in loco Pranzo al sacco e gioco libero Seconda attività Ore Rientro alla scuola dell infanzia

10 13 Luglio Saper aspettare che tutti siano pronti prima di entrare in piscina e aver cura degli oggetti personali. Ore Ore Partenza per le piscine comunali Rientro alla scuola dell infanzia Zainetto contenente: costume, ciabatte, salviettone, biancheria intima di ricambio, crema solare, braccioli (se necessario) Prove canzoni e coreografie in salone

11 16 Luglio Condivisione dei materiali comuni. e inno minigrest Ore Coloriamo la quinta pagina del libretto pennarelli Giochi d acqua Palloncini, spugne

12 17 Luglio Condividere i giochi e rispettare le regole. e inno minigrest Ore Attività pittorica: il leone dalla criniera arcobaleno Tempere, acqua, cannucce per soffiare Partenza per l ippodromo e giochi in loco palloni

13 18 Luglio Partecipazione e collaborazione alle attività proposte. Ore 9.00 Ore 9.15 Ore Partenza per la piscina Rientro a scuola Zainetto contenente: costume, ciabatte, salviettone, biancheria intima di ricambio, crema solare, braccioli (se necessario) Attività con i ragazzi e gli educatori dei Summer on the road

14 19 Luglio Non allontanarsi dagli spazi destinati al minigrest, rispettare le regole, cura degli oggetti personali. Ore Partenza per Ostiano Pranzo al sacco Zainetto contenente: costume, ciabatte, salviettone, biancheria intima di ricambio, crema solare, braccioli (se necessario) Ore Rientro alla scuola dell infanzia Ore 16.15

15 20 Luglio Serietà e impegno nelle prove dei canti e dei balli per la serata finale. e prove canti per la serata finale Ore Recupero attività per gli assenti/ disegno o gioco libero per gli altri bambini Pennarelli, pastelli a cera, tempere Partenza per le piscine comunali Zainetto contenente: costume, ciabatte, salviettone, biancheria intima di ricambio, crema solare, braccioli (se necessario) e ritiro dei bambini presso le piscine

16 23 Luglio Comprendere la trama di una semplice storia e saperla rappresentare graficamente. Ore Laboratorio di manipolazione Pasta al sale, farina gialla Lettura animata da parte della maestra Nadia e rielaborazione grafica della storia pennarelli

17 24 Luglio Saper stare in fila durante gli spostamenti a piedi. Ore Laboratorio creativo: pitturiamo con la schiuma da barba Schiuma da barba, tempera, fogli Partenza a piedi per le piscine comunali Zainetto contenente: costume, ciabatte, salviettone, biancheria intima di ricambio, crema solare, braccioli (se necessario) e ritiro dei bambini presso le piscine

18 25 Luglio Esercitare la coordinazione oculo-manuale. Ore Laboratorio di riciclo creativo Cannucce, spago Baby dance Chiavetta usb con canzoni, cassa stereo

19 26 Luglio Motricità globale e conoscenza delle andature degli animali. Ore Camminiamo come gli animali dell arca, ovvero percorsi di psicomotricità in giardino Attrezzi vari Giochi d acqua: bandierina degli animali Palloncini ad acqua merenda

20 27 Luglio Festeggiare in allegria la conclusione di un cammino compiuto insieme. Ore Partenza a piedi verso l oratorio e giochi in loco palloni Festina finale Pane, nutella e marmellata. Prevista alternativa per gli intollerati

Data: 02/07/2018 ORARIO ATTIVITA MATERIALE. Accoglienza, preghiera e canto inno grest con Don Davide

Data: 02/07/2018 ORARIO ATTIVITA MATERIALE. Accoglienza, preghiera e canto inno grest con Don Davide 02/07/2018 CONOSCIAMOCI 09.30 11.45 Formazione squadre Inno di ciascuna squadra Giochi di conoscenza (ragnatela col gomitolo) Gomitoli di lana 11.45 12.00 Sistemazione materiale 13.45 16.45 Giochi (cimberlina,

Dettagli

Schede programmazione. Grest 2018 L Arca di Noè

Schede programmazione. Grest 2018 L Arca di Noè L estate è per i ragazzi un tempo eccezionale e prezioso per mettersi in ascolto della propria vita, per sperimentare la bellezza di essere amati da Dio e stupirsi di fronte alle grandi meraviglie che

Dettagli

ASILO NIDO PINOCCHIO PROGETTO EDUCATIVO INTERSEZIONE 2017/2018

ASILO NIDO PINOCCHIO PROGETTO EDUCATIVO INTERSEZIONE 2017/2018 Comune di Venezia Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale Settore Servizi Educativi ASILO NIDO PINOCCHIO PROGETTO EDUCATIVO INTERSEZIONE 2017/2018 1/8 EDUCATRICI COINVOLTE Tutte le educatrici del

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo Comune di Leno

Parrocchia Santi Pietro e Paolo Comune di Leno OBBIETTIVI SETTIMANALI Iris Quaresmini SETTIMANA 1 Come Noè accoglie ogni tipo di animale sulla sua arca, in quanto essere unico e irripetibile, così il Grest si prefigge, in questa prima settimana l'obiettivo

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Mod. B elementi organizzativi Servizio HULA HOOP - presso Colonia Borghetto - periodo dal 1 luglio al 9 agosto 2019 1. NOTE TECNICHE LA RIUNIONE INFORMATIVA CON I GENITORI E GLI EDUCATORI E PREVISTA PER

Dettagli

Torniamo indietro con la macchina del tempo

Torniamo indietro con la macchina del tempo Torniamo indietro con la macchina del tempo SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2018/2019 Premessa: Il presente progetto intende stabilire una comunicazione emotivo-culturale fra tre diverse generazioni (nonni,

Dettagli

duemila12 SERVIZI ALLA FAMIGLIA GREST duemila12

duemila12 SERVIZI ALLA FAMIGLIA GREST duemila12 Parrocchia Santi Pietro e Paolo, Leno / San Luigi Parrocchia San Michele, Milzanello / San Giovanni Bosco Comune di Leno / Assessorato ai Servizi Sociali ESTATE SERVIZI ALLA FAMIGLIA GREST Il GREST proposto

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 0 QUADRIMESTRE SCUOLA INFANZIA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 0 QUADRIMESTRE SCUOLA INFANZIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 0 QUADRIMESTRE SCUOLA INFANZIA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione Compito-prodotto Competenze mirate Comuni/cittadinanza Benvenuto Ottavio -L orologio della settimana -Realizzazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO SAN PAOLO A.S. 2008/2009 IL LABORATORIO DELLE EMOZIONI

ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO SAN PAOLO A.S. 2008/2009 IL LABORATORIO DELLE EMOZIONI strumenti CLASSI QUINTE IL DELLE EMOZIONI - Riflettere sulle proprie emozioni, condividerle migliorando la capacità di controllarle - Sviluppare il proprio potenziale espressivo e creativo - Lettura collettiva

Dettagli

Unità di apprendimento Accoglienza

Unità di apprendimento Accoglienza Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado a Indirizzo Musicale Scuola Secondaria di II Grado

Dettagli

GIO- LAB GIOCHI-LABORATORI. possibilita di avere un supporto per i compiti delle vacanze.

GIO- LAB GIOCHI-LABORATORI. possibilita di avere un supporto per i compiti delle vacanze. WELCOME E EVOLUTIOn GREST: 40 euro a settimana comprensivi di gite, merende, bandana e materiale per le attivita MENSA: 15 euro a settimana. MAGLIA: acquista la maglietta del grest al costo di 5 euro da

Dettagli

CINQUE SETTIMANE DIVERTIMENTO IN ALLEGRIA INSIEME IN ORATO- Le parrocchie di Regina Pacis e di Santi Giacomo e Donato presentano:

CINQUE SETTIMANE DIVERTIMENTO IN ALLEGRIA INSIEME IN ORATO- Le parrocchie di Regina Pacis e di Santi Giacomo e Donato presentano: Le parrocchie di Regina Pacis e di Santi Giacomo e Donato presentano: COMUNITÀ PASTORALE SANTI QUATTRO EVANGELISTI MONZA OrAtoRio Estivo 2015 CINQUE SETTIMANE IN ALLEGRIA DIVERTIMENTO INSIEME IN ORATO-

Dettagli

A. Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea

A. Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea La scuola è per tutti! A. Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea Direzione Didattica Statale KAROL WOJTYLA Piazza della Libertà 90031 Belmonte Mezzagno tel. 0918720091 / fax 0918729820

Dettagli

LABORATORIO LETTO-SCRITTURA Progetto rivolto ai bambini di 5 anni

LABORATORIO LETTO-SCRITTURA Progetto rivolto ai bambini di 5 anni Scuola dell Infanzia UMBERTO I Robecco sul Naviglio Anno Scolastico 2018-2019 LABORATORIO LETTO-SCRITTURA Progetto rivolto ai bambini di 5 anni Il progetto nasce dal desiderio di accompagnare il bambino/a

Dettagli

Unità di apprendimento Accoglienza

Unità di apprendimento Accoglienza Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado a Indirizzo Musicale Scuola Secondaria di II Grado

Dettagli

IL LABORATORIO DEI 5 SENSI

IL LABORATORIO DEI 5 SENSI PROGRAMMAZIONE 2014/2015 SEMIDIVEZZI-LATTANTI SEMIDIVEZZI IL LABORATORIO DEI 5 SENSI IL FULCRO DEL LAVORO CHE VOGLIAMO SVOLGERE CON I BIMBI DI QUESTA ETA E LA SCOPERTA DEI 5 SENSI (TATTO, VISTA, UDITO,

Dettagli

UN CREM DI COLORI CASOLA VALSENIO

UN CREM DI COLORI CASOLA VALSENIO UN CREM DI COLORI CASOLA VALSENIO ESTATE 2016 1 SCHEDA SERVIZIO Orario di apertura: dalle 8.30 alle 17.00 (7.30-8.30/17.00-18.00 pre-post orario attivabile con almeno un numero minimo di n.10 adesioni

Dettagli

Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI. Progetto educativo

Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI. Progetto educativo Scuola dell Infanzia Paritaria Regina Margherita Bastione Foscarini, 39 33057 PALMANOVA (UD) SEZIONE CUCCIOLI Progetto educativo Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA 1 La programmazione didattica proposta

Dettagli

Formazione prof. Carlo Scognamiglio

Formazione prof. Carlo Scognamiglio Istituto comprensivo Giovanni Palombini a.s. 2016/2018 Progetto Oggi, Cittadini di domani SCUOLA DELL IINFANZIA sez A e B (ins. Brunetti, Marrazzo, Palombi, Parisi) MODELLO UNITA DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

Dettagli

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA Comune di Muggiò CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA INFANZIA IL CENTRO SI SVOLGERA PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA COLLODI IL CENTRO SARA APERTO PER DUE TURNI I TURNO DAL 3 AL 28 LUGLIO II TURNO

Dettagli

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI CENTRO ESTIVO 2017 per i bambini dell infanzia Scuola Primaria C.Corti Capraia Fiorentina 3-28 LUGLIO 2017 IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI Anche per l estate 2017 la Cooperativa Sociale Eskimo organizza

Dettagli

LABORATORIO PSICOMOTORIO

LABORATORIO PSICOMOTORIO Scuola dell Infanzia UMBERTO I Robecco sul Naviglio Anno Scolastico 2018-2019 LABORATORIO PSICOMOTORIO I bambini prendono coscienza del proprio corpo, utilizzandolo fin dalla nascita come strumento di

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s. 2014-2015)

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s. 2014-2015) ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s. 2014-2015) SCUOLA DELL INFANZIA DI BRISSOGNE SEZIONE unica TEMA DELLA PROGRAMMAZIONE :In viaggio con Ulisse (L Odissea ). La figura

Dettagli

AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte!

AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte! AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte! Moletolo, Cittadella del Rugby Sport e attività motorie Un estate attiva, un estate per giocare e divertirsi, un estate per provare nuovi sport, un estate

Dettagli

CLASSE PRIMA Scuola Primaria

CLASSE PRIMA Scuola Primaria CLASSE PRIMA Scuola Primaria COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il corpo e le funzioni sensopercettive - Riconoscere e denominare le varie parti del corpo su di sé e sugli altri e saperle rappresentare graficamente.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE SUDDIVISA PER BIMESTRI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE SUDDIVISA PER BIMESTRI PROGRAMMAZIONE ANNUALE SUDDIVISA PER BIMESTRI SEZIONE B 3/4 anni Scuola Infanzia Mezzolara Ins: Foderà - Poli - Venturi I BIMESTRE ( dal 15 settembre 2015 al 15 novembre 2015) Inserimento bambini di 3/4

Dettagli

GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO 2012 Dal 18 giugno al 10 agosto

GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO 2012 Dal 18 giugno al 10 agosto PROGRAMMAZIONE ESTATE RAGAZZI 2012 COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO SCUOLA PRIMARIA EX Protette via Asilo PROGETTO: ARTEFICI DEL NOSTRO FUTURO, COOPERIAMO PER GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO 2012 Dal 18 giugno al 10

Dettagli

Centro Estivo MAXI 3 Luglio-11 Agosto 2017

Centro Estivo MAXI 3 Luglio-11 Agosto 2017 Fondazione Istituzioni Riunite Plesso Scolastico di Via Gramsci Mede Micronido/Sezione Primavera/Scuola dell'infanzia Tel.0384 820291 Centro Estivo MAXI 3 Luglio-11 Agosto 2017 Programma giornaliero Scuola

Dettagli

ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO..S IMPARA

ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO..S IMPARA PROGETTO SCUOLA ESTATE 2016 SCUOLA dell INFANZIA Santa Maria Goretti Arino TEL/ FAX 041 411001 OBBIETTIVI GENERALI ARINO - LUGLIO 2016 GIOCANDO.S IMPARA! La Scuola dell Infanzia Santa Maria Goretti gestisce

Dettagli

LABORATORIO CULTURALE ESPRESSIVO

LABORATORIO CULTURALE ESPRESSIVO SCUOLA DELL INFANZIA PARROCCHIALE Madonna di Fatima Gazzolo d Arcole (VR) Anno scolastico 2015/2016 LABORATORIO CULTURALE ESPRESSIVO TUTTI I COLORI DELL AMICIZIA. MOTIVAZIONE La nostra fase storica è ormai

Dettagli

Benvenuti a Oceania!

Benvenuti a Oceania! Benvenuti a Oceania! Programma giornaliero Scuola Infanzia Centro Estivo MINI 3 Luglio-11 Agosto 2017 Programma prima settimana 3 Luglio Lunedì 7.30-8.30 Pre - centro 9.30-11.45 Giochi organizzati di conoscenza

Dettagli

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?!

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?! ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?! PRIMA SETTIMANA LUNEDI 1 LUGLIO h 09.30-10.30 lancio del tema dell Estate Ragazzi h 10.30-12.30 giochi di movimento h 14.00-16.00 giochi a squadre MARTEDI

Dettagli

PROGRAMMA PRIMA SETTIMANA ORE INIZIO ATTIVITA ACCOGLIENZA CON BANS E BALLI SUGLI INNI DEGLI ANNI PASSATI.

PROGRAMMA PRIMA SETTIMANA ORE INIZIO ATTIVITA ACCOGLIENZA CON BANS E BALLI SUGLI INNI DEGLI ANNI PASSATI. PROGRAMMA PRIMA SETTIMANA LUNEDI 13 GIUGNO 2011 ORE 09.00 INIZIO ATTIVITA ACCOGLIENZA CON BANS E BALLI SUGLI INNI DEGLI ANNI PASSATI. ORE 09.15 PRESENTAZIONE INNO DI QUEST ANNO. ORE 09.30 PREGHIERA IN

Dettagli

PROGETTO DI CONTINUITA' CON LA SCUOLA PRIMARIA "L ARCA DI NOE "

PROGETTO DI CONTINUITA' CON LA SCUOLA PRIMARIA L ARCA DI NOE Scuola dell Infanzia Scuole Aportiane di Piazza Broilo Seconda unità di ricerca PROGETTO DI CONTINUITA' CON LA SCUOLA PRIMARIA "L ARCA DI NOE " Anno scolastico 2016-2017 SCELTA DEL TEMA: "PROGETTO CONTINUITA'"

Dettagli

Scuola dell Infanzia Don Milani. Incontri...amoci. Insegnante: Di Sandolo Nadia A.S

Scuola dell Infanzia Don Milani. Incontri...amoci. Insegnante: Di Sandolo Nadia A.S Scuola dell Infanzia Don Milani Incontri...amoci Insegnante: Di Sandolo Nadia A.S. 2016-2017 Analisi del contesto SCUOLA INFANZIA DON MILANI Italiani; 25 Stranieri; 40 SEZIONE 4 ANNI Stranieri; 15 Italiani;

Dettagli

Centro Estivo IL CARILLON PRESENTA UNA SCELTA A MISURA DI BIMBO

Centro Estivo IL CARILLON PRESENTA UNA SCELTA A MISURA DI BIMBO IL CARILLON PRESENTA Centro Estivo UNA SCELTA A MISURA DI BIMBO 10 Giugno - 13 Sett. Orario 8.00-17.00 16 Posti disponibili GIUGNO / SETT. +3 anni SOLO LUGLIO 1-3 anni Attività divertenti Personale Esperto

Dettagli

LA CAPRETTA FURBETTA

LA CAPRETTA FURBETTA PROGETTO CONTINUITA NIDO INTEGRATO - SCUOLA DELL INFANZIA LA CAPRETTA FURBETTA Giugno 2017 Progetto Continuità Nido-Infanzia Pagina 1 di 5 PREMESSA: Il passaggio dal nido alla scuola dell infanzia spesso

Dettagli

SINTESI PROGETTI POF A.S Scuola dell Infanzia Peter Pan PROGETTI DI ISTITUTO

SINTESI PROGETTI POF A.S Scuola dell Infanzia Peter Pan PROGETTI DI ISTITUTO SINTESI PROGETTI POF A.S. 2016-17 Scuola dell Infanzia Peter Pan PROGETTI DI ISTITUTO PROGETTI Destinatari Sintesi Finalità Attività ACCOGLIENZA Tutti i bambini della scuola Rafforzare l autonomia,la stima

Dettagli

PROGRAMMA ESTATE RAGAZZI CERESOLE D ALBA TEMA: IN VIAGGIO PER L ITALIA I SETTIMANA LA SICILIA

PROGRAMMA ESTATE RAGAZZI CERESOLE D ALBA TEMA: IN VIAGGIO PER L ITALIA I SETTIMANA LA SICILIA PROGRAMMA ESTATE RAGAZZI CERESOLE D ALBA TEMA: IN VIAGGIO PER L ITALIA I SETTIMANA LA SICILIA LUNEDI 11 GIUGNO 9:00 9:30 PRESENTAZIONE 9:45 10:45 DIVISIONE IN GRUPPI E INIZIO DELLA REALIZZAZIONE DELLO

Dettagli

Scuola dell Infanzia / Classe 1 Scuola Primaria Campo di esperienza educativa/educazione : Il corpo e il movimento / Educazione fisica

Scuola dell Infanzia / Classe 1 Scuola Primaria Campo di esperienza educativa/educazione : Il corpo e il movimento / Educazione fisica Scuola dell Infanzia / Classe 1 Scuola Primaria Campo di esperienza educativa/educazione : Il corpo e il movimento / Educazione fisica Traguardi per lo sviluppo della competenza (Indicazioni Nazionali

Dettagli

IL SE E L ALTRO (STORIA)

IL SE E L ALTRO (STORIA) IL SE E L ALTRO (STORIA) COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE FONTI DI LEGITTIMAZIONE: - RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO 18/12/2006 - INDICAZIONI NAZIONALI PER

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. ALUNNI di 4 anni

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. ALUNNI di 4 anni SCUOLA DELL INFANZIA GIOVANNI XXIII CALASETTA PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2015/16 ALUNNI di 4 anni Unità didattiche: Consolidamento dei colori primari e scoperta dei colori secondari Schema corporeo Le

Dettagli

1:15 INFANZIA 1:20 PRIMARIA E SECONDARIA

1:15 INFANZIA 1:20 PRIMARIA E SECONDARIA AIRONE ASSOCIAZIONE IL PERSONALE COORDINATORE GLI EDUCATORI HANNO IL COMPITO DI: REALIZZARE LE ATTIVITÀ PREVISTE NEL PROGRAMMA, FAVORENDO L'INSERIMENTO, LA SOCIALIZZAZIONE, LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI,

Dettagli

Parrocchia Santa Rita Portogruaro Ve -

Parrocchia Santa Rita Portogruaro Ve - Parrocchia Santa Rita Portogruaro Ve - GREST 2018 La Bella e la Bestia Dal 18 al 30 giugno 2018 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 Il Grest è rivolto esclusivamente ai ragazzi dalla prima elementare frequentata

Dettagli

CENTRI ESTIVI MOTORI 2012

CENTRI ESTIVI MOTORI 2012 CENTRI ESTIVI MOTORI 2012 1 turno: 11-15 giugno. Sede: Villa Bellosguardo, Lastra a Signa Daniela :347/4538797 cell.. di servizio 393/9266417 IL PROGRAMMA SCUOLA PRIMARIA/MEDIA LUNEDI 11 MARTEDI 12 MERCOLEDI

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA A SCUOLA CON LO GNOMO REGOLINO

PROGETTO ACCOGLIENZA A SCUOLA CON LO GNOMO REGOLINO ISTITUTO COMPRENSIVO B. LORENZI, FUMANE - VERONA SCUOLA DELL INFANZIA BOSCO INCANTATO, SANT ANNA D ALFAEDO PROGETTO ACCOGLIENZA A SCUOLA CON LO GNOMO REGOLINO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGETTO ACCOGLIENZA

Dettagli

IL CIELO NEL BLU DIPINTO DI BLU

IL CIELO NEL BLU DIPINTO DI BLU IL CIELO NEL BLU DIPINTO DI BLU L idea dell attività progettuale è nata dalla motivazione di un tema comune realizzabile da tutti tre gli ordini di scuola: scuola dell infanzia, scuola primaria, scuola

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' EDUCATIVE 2013 / 2014 : I COLORI

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' EDUCATIVE 2013 / 2014 : I COLORI Aprile Scoperta e conoscenza del colore blu sali da bagno e bottigliette Percezione Sensoriale e dell' elemento acqua pennarelli e tempera utilizzando materiali particolari Cartoncini colorati colla forbici

Dettagli

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico 2014-2015

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico 2014-2015 PROGETO FIABE PER CRESCERE 2 Anno scolastico 2014-2015 Il Progetto ipotizzato per questo anno scolastico prevede l accostamento al mondo delle fiabe ricche di importanti messaggi grazie all intreccio di

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1.Sviluppare una buona coordinazione psico-motoria. 2.Utilizzare in modo creativo modalità espressive e corporee.

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO CRUCOLI SCUOLA DELL INFANZIA TORRETTA PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE PICCOLI ESPLORATORI SCOPRONO LE MERAVIGLIE DELLA NATURA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 IL COORDINATORE DEL PROGETTO

Dettagli

LEONARDO DA VINCI Il più grande artista di tutti i tempi Ottava settimana: dal 26 al 30 agosto LEONARDO TORNA DALLE VACANZE

LEONARDO DA VINCI Il più grande artista di tutti i tempi Ottava settimana: dal 26 al 30 agosto LEONARDO TORNA DALLE VACANZE Centro estivo di Fiorano DA VINCI Il più grande artista di tutti i tempi Ottava settimana: dal 26 al 30 agosto TORNA DALLE VACANZE LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ BENTORNATI A TUTTI!! VOLA SEMPRE

Dettagli

LABORATORIO LETTO-SCRITTURA

LABORATORIO LETTO-SCRITTURA LABORATORIO LETTO-SCRITTURA Scuola dell Infanzia UMBERTO I Robecco sul Naviglio Anno Scolastico 2015-2016 Insegnante Tutor Silvia Castellini Insegnante Maria Grazia Oldani Insegnante Annalisa Ferrario

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA UDA UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione GLOBALISMO AFFETTIVO Prodotti Premessa Realizzazione di un libro: IL MONDO DELLE LETTERE L intento del progetto è quello

Dettagli

LABORATORIO LETTO-SCRITTURA Progetto rivolto ai bambini di 5 anni

LABORATORIO LETTO-SCRITTURA Progetto rivolto ai bambini di 5 anni Scuola dell Infanzia UMBERTO I Robecco sul Naviglio Anno Scolastico 2016-2017 LABORATORIO LETTO-SCRITTURA Progetto rivolto ai bambini di 5 anni Insegnante Tutor Stefania Bossi Insegnante Silvia Castellini

Dettagli

GITE - ATTIVITA CREDUEMILA18

GITE - ATTIVITA CREDUEMILA18 Vicariato Alta Valle Brembana Parrocchia di San Martino, Mattia e Michele e Parrocchia di Roncobello QUESTI SONO GLI AVVISI DI TUTTE LE GITE ED ATTIVITA CHE FAREMO DURANTE IL CRE 2018 VERRANNO DATE COMUNICAZIONI

Dettagli

ATTIVITA MOTORIA E SPORTIVA ATTIVITA DI PSICOMOTRICITA ATTIVITA DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA, EDUCATIVA E PSICOLOGICA

ATTIVITA MOTORIA E SPORTIVA ATTIVITA DI PSICOMOTRICITA ATTIVITA DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA, EDUCATIVA E PSICOLOGICA AIRONE ASSOCIAZIONE AIRONE ASSOCIAZIONE si è costituita il 6 Ottobre 2003 con l obiettivo di fornire servizi specializzati e qualificati per bambini ed adolescenti. In particolare si occupa di: ATTIVITA

Dettagli

CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO

CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO In collaborazione con e con il Patrocinio del Comune di Castelvetro ESTATE CON LA LUMACA CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO Centro Estivo presso la Scuola Infanzia J.Mirò Dal 4 al 29 luglio

Dettagli

Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi

Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Scuole dell Infanzia Pistoia Mastronardi Rina Bianchi Presentazione informativa Open Day: 13 gennaio 2018 H 10.00-12.00: Scuola infanzia Rina Bianchi 20 gennaio 2018 H 9.30-11.30: Scuola infanzia M. Pistoia

Dettagli

A spasso per la strada

A spasso per la strada LA DIMENSIONE PROGETTUALE CURRICOLARE Arricchimento del Piano Triennale dell Offerta Formativa Interventi per la scuola dell infanzia Competenze - Percorso formativo A spasso per la strada Definizione

Dettagli

Emozioni in movimento

Emozioni in movimento Emozioni in movimento Nido d Infanzia Zebri del Comune di Casalecchio di Reno Documentazione a cura di: Graziella Melotti, Elisabetta Masetti in collaborazione con il CDP Centro Documentazione Pedagogico

Dettagli

LA MACCHINA DEL TEMPO

LA MACCHINA DEL TEMPO CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO CORTEOLONA 2018 LA MACCHINA DEL TEMPO CENTRO ESTIVO PER BAMBINI DAI 3 ai 6 ANNI DAL 2 LUGLIO AL 27 Luglio 2018 DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE 8.00 ALLE 16.00 con possibilità

Dettagli

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO. DISCIPLINA : arte e immagine

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO. DISCIPLINA : arte e immagine CLASSE PRIMARIA: cl. I SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO Da settembre a metà novembre Esercizi di potenziamento della percezione spaziale, della coordinazione oculo-manuale, e della motricità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Biennio: PRIMO (classe prima e seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Traguardi di sviluppo della competenza a fine biennio 1. Conoscere e padroneggiare il proprio corpo (consapevolezza

Dettagli

Sabbia, acqua e..fantasia!!!!

Sabbia, acqua e..fantasia!!!! SCUOLA DELL'INFANZIA PARROCCHIALE Madonna di Fatima Via Don Pietro Cozza, 10-37040 GAZZOLO D'ARCOLE (VR) C.F.83004870230 P.I. 02973410232 Tel. e Fax 045.7665006 Paritaria DM. 488/5392/2001 www.scuolainfanziagazzolo.it

Dettagli

LABORATORIO SENSO PERCETTIVO PER I BAMBINI DI TRE ANNI

LABORATORIO SENSO PERCETTIVO PER I BAMBINI DI TRE ANNI LABORATORIO SENSO PERCETTIVO PER I BAMBINI DI TRE ANNI IL PROGETTO NASCE DAL DESIDERIO DI ACCOMPAGNARE I BAMBINI, CHE VIVONO LA LORO PRIMA ESPERIENZA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA, ALLA SCOPERTA DEI COLORI

Dettagli

CENTRO ESTIVO SCUOLA DELL INFANZIA Giramondo. Elisa Picone Referente per le Iscrizioni. Scuola dell Infanzia Montessori, via Verdi Bariola.

CENTRO ESTIVO SCUOLA DELL INFANZIA Giramondo. Elisa Picone Referente per le Iscrizioni. Scuola dell Infanzia Montessori, via Verdi Bariola. CENTRO ESTIVO SCUOLA DELL INFANZIA 2017 Giramondo REFERENTI del SERVIZIO DESTINATARI Laura Citterio Coordinatrice Elisa Picone Referente per le Iscrizioni Bambini frequentanti la Scuola dell Infanzia,

Dettagli

INSIEME È PIÙ BELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 0 QUADRIMESTRE SCUOLA INFANZIA UNITA DI APPRENDIMENTO. Denominazione

INSIEME È PIÙ BELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 0 QUADRIMESTRE SCUOLA INFANZIA UNITA DI APPRENDIMENTO. Denominazione UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 0 QUADRIMESTRE SCUOLA INFANZIA Denominazione INSIEME È PIÙ BELLO Compito-prodotto Libretto di Guizzino Competenze mirate Comuni/cittadinanza Competenze chiave europee: - Competenze

Dettagli

P.T.O.F PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA. ISTITUTO COMPRENSIVO A. Diaz - Meda

P.T.O.F PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA. ISTITUTO COMPRENSIVO A. Diaz - Meda P.T.O.F. 2016-19 PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO A. Diaz - Meda ACCOGLIENZA Docente referente: Colomba Maristella, Fracasetti Mariarosa. Alunni coinvolti: I bambini e le bambine della

Dettagli

PROGETTO INTEGRAZIONE & INCLUSIONE. a. s Plesso Caleotto Scuola dell infanzia

PROGETTO INTEGRAZIONE & INCLUSIONE. a. s Plesso Caleotto Scuola dell infanzia Istituto Comprensivo Statale A. STOPPANI LECCO 3 PROGETTO INTEGRAZIONE & INCLUSIONE a. s. 2018-2019 Plesso Caleotto Scuola dell infanzia PROGETTO LETTURA/BIBLIOTECA Responsabile del progetto INSEGNANTI:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia. Novembre-Dicembre-Gennaio PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO- DIDATTICA A. S. 2015/2016. Scuola Infanzia Concordia Novembre-Dicembre-Gennaio La programmazione di quest anno scolastico vuole proporre agli alunni un percorso di educazione

Dettagli

GITE - ATTIVITÀ CREDUEMILA19

GITE - ATTIVITÀ CREDUEMILA19 IMPORTANTE CHIEDIAMO DI AVVISARE SE NON SI PARTECIPA ALLA GIORNATA DI CRE CON UN MESSAGGIO, AL PROPRIO ANIMATORE O AL NUMERO 3283379678 O AL 3280365159 Vicariato Alta Valle Brembana Parrocchia di San Martino,

Dettagli

EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA

EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio motori e posturali. Conoscere il proprio corpo nei vari segmenti corporei. Organizzare

Dettagli

CON LE MANI POSSO FARE

CON LE MANI POSSO FARE CON LE MANI POSSO FARE PROGRAMMAZIONE del LABORATORIO di MANIPOLAZIONE BAMBINI DI 2½ ANNI A. S. 2016-2017 PREMESSA L attività con materiali quali didò, farina, pasta di sale,foglie, ecc. è per i bambini

Dettagli

EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE

EDUCAZIONE FISICA CLASSE PRIMA NUCLEI TEMATICI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE EDUCAZIONE FISICA Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo - Acquisire consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo

Dettagli

PERIODO ORIENTATIVO UDA

PERIODO ORIENTATIVO UDA PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA LNGUAGGI ESPRESSIVI: ARTE, MUSICA, ED. FISICA (CLASSI QUINTE) secondo le Indicazioni 2012 NUMERO TITOLO PERIODO ORIENTATIVO UDA DI SVILUPPO UDA N.1 Colori e festa

Dettagli

ELMER L ELEFANTE VARIOPINTO

ELMER L ELEFANTE VARIOPINTO ELMER L ELEFANTE VARIOPINTO Scuola dell Infanzia P.Picasso Sezione D 3 anni 25 bambini Prendendo spunto dalla programmazione annuale di sezione che si basa sui colori primari e le mescolanze e dal progetto

Dettagli

Unità di apprendimento Accoglienza

Unità di apprendimento Accoglienza Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado a Indirizzo Musicale Scuola Secondaria di II Grado

Dettagli

Asilo nido Gianni Rodari

Asilo nido Gianni Rodari convenzionato con il Comune di Verdello Asilo nido Gianni Rodari TIZIANA, LUCIA, IRENE, educatrici a tempo pieno che, giorno per giorno, aiutano i bambini a crescere più sani e più belli!!!!!! TIZIANA,

Dettagli

ABILITÀ: Manifestare il senso di appartenenza: riconoscere compagni ed educatrici Partecipare attivamente ad attività e giochi

ABILITÀ: Manifestare il senso di appartenenza: riconoscere compagni ed educatrici Partecipare attivamente ad attività e giochi Il momento dell inserimento dei nuovi bambini e riambientamento di quelli che hanno già partecipato alla vita del Nido, rappresenta un passaggio delicato, importante e ricco di emozioni. Durante il primo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE 1 ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA E SECONDA TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA - L alunno utilizza le conoscenze e le abilità

Dettagli

DENOMINAZIONE PROGETTO Natale nel Mondo: Chi ha incastrato Babbo Natale?

DENOMINAZIONE PROGETTO Natale nel Mondo: Chi ha incastrato Babbo Natale? A. Regione Siciliana Ministero Pubblica Istruzione Unione Europea Direzione Didattica Statale KAROL WOJTYLA Piazza della Libertà 90031 Belmonte Mezzagno tel. 0918720091 / fax 0918729820 paee05700q@istruzione.it

Dettagli

ASILO NIDO DI COLOGNE

ASILO NIDO DI COLOGNE ASILO NIDO DI COLOGNE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1 PROGETTO EDUCATIVO DI SEZIONE: i colori delle stagioni Il progetto ha lo scopo di far conoscere ai bambini le caratteristiche delle 4 stagioni e i rispettivi

Dettagli

Terrazza Mare Summer Camp 2014

Terrazza Mare Summer Camp 2014 Terrazza Mare Summer Camp 2014 PROGRAMMAZIONE Giornata tipo 8.30-9.30 accoglienza 9.30-10.30 prima parte attività 10.30-10.45 merenda 10.45-12.00 seconda parte attività 12.00-12.15 prima uscita 12.15-13.00

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO P.M.POZZA LUSIANA CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE 1 ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA E SECONDA TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA - L alunno utilizza le conoscenze e le abilità

Dettagli

Fondazione Istituzioni Riunite Plesso Scolastico di Via Gramsci Mede Micronido/Sezione Primavera/Scuola dell'infanzia Tel.

Fondazione Istituzioni Riunite Plesso Scolastico di Via Gramsci Mede Micronido/Sezione Primavera/Scuola dell'infanzia Tel. Fondazione Istituzioni Riunite Plesso Scolastico di Via Gramsci Mede Micronido/Sezione Primavera/Scuola dell'infanzia Tel.0384 820291 Cred 2018 2 Luglio-10 Agosto Programma Centro Estivo Gruppo Maxi Scuola

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA CASTIGLIONI PROGETTO: IO SONO UN ALBERO

SCUOLA D INFANZIA CASTIGLIONI PROGETTO: IO SONO UN ALBERO SCUOLA D INFANZIA CASTIGLIONI PROGETTO: IO SONO UN ALBERO Sezione: rivolta principalmente ai bambini del 1 anno, 3anni. Presentazione dell attività: Partendo da una visone globale della scuola che vede

Dettagli

ATTRAVERSO GIOCHI, PAROLE, LINEE, TRACCE, ARTE E POESIA INFANZIA BIGATTI

ATTRAVERSO GIOCHI, PAROLE, LINEE, TRACCE, ARTE E POESIA INFANZIA BIGATTI ATTRAVERSO GIOCHI, PAROLE, LINEE, TRACCE, ARTE E POESIA INFANZIA BIGATTI 2015-2016 IL PERCORSO HA PREVISTO MOMENTI DI SPERIMENTAZIONE MOTORIA, MANIPOLAZIONE SPONTANEA DI MATERIALE FINALIZZATO, EDUCAZIONE

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA SANTA CECILIA PROGETTO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017

SCUOLA D INFANZIA SANTA CECILIA PROGETTO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCUOLA D INFANZIA SANTA CECILIA PROGETTO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PREMESSA (un viaggio ideale per conoscere il villaggio mondiale) Il progetto nasce dal desiderio di accompagnare i bambini alla

Dettagli

Ludoteca Il castoro. Pomeriggio

Ludoteca Il castoro. Pomeriggio Attività Maggio 2019 Lo sapevate che da soli, con materiale di riciclo si possono costruire tantissimi giochi molto divertenti? Gaia la giocattolaia ed il suo cane Jimmy, grandi amici del Castoro ci insegneranno

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI SELVA MALVEZZI

SCUOLA DELL INFANZIA DI SELVA MALVEZZI SCUOLA DELL INFANZIA DI SELVA MALVEZZI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGETTAZIONE_2015_2016_web Pag 1 di 8 PROGETTO ACCOGLIENZA E INSERIMENTO La gioia d incontrarsi Il bambino

Dettagli

Programmazione Annuale Scuola dell Infanzia Alunni tre anni

Programmazione Annuale Scuola dell Infanzia Alunni tre anni DIREZIONE DIDATTICA STATALE 5 CIRCOLO DI NAPOLI EUGENIO MONTALE Viale della Resistenza 11K-80145 NAPOLI- tel.e fax 081/5430772 Codice fiscale: 94023840633 Cod. Mecc. : NAEE005006 e-mail: naee005006@istruzione.it

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA: AMICO BENVENUTO

PROGETTO ACCOGLIENZA: AMICO BENVENUTO SCUOLA DELL'INFANZIA IL BOSCO INCANTATO Sant'Anna D'Alfaedo PROGETTO ACCOGLIENZA: AMICO BENVENUTO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 FINALITA' L'obiettivo del progetto accoglienza è di rendere piacevole l'ingresso

Dettagli

LA MUGNAGA. Campo Estivo della cooperativa La Scatola Magica

LA MUGNAGA. Campo Estivo della cooperativa La Scatola Magica LA MUGNAGA Campo Estivo della cooperativa La Scatola Magica Presentazione: LA CASCINA MUGNAGA La Cascina Mugnaga immersa nei campi del parco Adda Sud, si trova a pochi minuti dal centro di Gorgonzola,

Dettagli

Comune di Cavallermaggiore

Comune di Cavallermaggiore h 15,30-16.00 uscita dall acqua e merenda Comune di Cavallermaggiore PRIMA SETTIMANA LUNEDI 03 LUGLIO Oratorio h 09.00-11.00 giochi di conoscenza e movimento h 11.00-12.00 gioco libero h 14.00-16.00 giochi

Dettagli

COMUNE DI PIEDIMONTE SAN GERMANO Medaglia d Argento al Merito Civile

COMUNE DI PIEDIMONTE SAN GERMANO Medaglia d Argento al Merito Civile 29/06/2018 AVVISO PUBBLICO CAMPUS ESTIVO 2018 L Amministrazione Comunale intende per l anno 2018 organizzare 10 giorni di Campus Estivo presso la struttura Sporting Club di Cassino dal 16 luglio al 27

Dettagli