FINAL TERMS DEL 23 MAGGIO CALYON Finance (Guernsey) Limited

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FINAL TERMS DEL 23 MAGGIO CALYON Finance (Guernsey) Limited"

Transcript

1 DI SEGUITO È RIPORTATO IN LINGUA ITALIANA IL CONTENUTO DEI FINAL TERMS (CD. CONDIZIONI DEFINITIVE), APPLICABILE ALLE OBBLIGAZIONI DI SEGUITO INDIVIDUATE, FERMO RESTANDO CHE: (I) IL TESTO IN LINGUA INGLESE PREVARRÀ IN CASO DI EVENTUALE DIVERGENZA CON, OD OMISSIONI NELLA, PRESENTE TRADUZIONE, (II) AI SENSI DELLA VIGENTE NORMATIVA APPLICABILE IN MATERIA DI PROSPETTI, NON SUSSISTE ALCUN OBBLIGO DI EFFETTUARE, OVVERO CONSEGNARE, LA PRESENTE AI POTENZIALI INVESTITORI, NÉ DI TRASMETTERLA AD ALCUNA AUTORITÀ, (III) LA PRESENTE TRADUZIONE È EFFETTUATA ESCLUSIVAMENTE AL FINE DI AGEVOLARE LA LETTURA DA PARTE DEI POTENZIALI INVESTITORI DEL TESTO IN LINGUA INGLESE DEI FINAL TERMS REDATTI AI SENSI DELL ARTICOLO 5.4 DELLA DIRETTIVA SUI PROSPETTI (COME DI SEGUITO DEFINITA), E, IN TAL SENSO, (IV) I POTENZIALI INVESTITORI SONO INVITATI, AI FINI DI AVERE UNA INFORMATIVA COMPLETA SULL'EMITTENTE E SULL OFFERTA DEGLI STRUMENTI FINANZIARI, DI SEGUITO INDIVIDUATI, A LEGGERE ATTENTAMENTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEI MENZIONATI FINAL TERMS E NEL PROSPETTO (COME DI SEGUITO DEFINITO). IL TESTO IN LINGUA INGLESE DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE COSTITUISCE L UNICO DOCUMENTO VINCOLANTE PER L EMITTENTE NEI CONFRONTI DEI DETENTORI DELLE OBBLIGAZIONI. L EMITTENTE NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ IN MERITO ALLA CORRETTEZZA DELLE INFORMAZIONI INSERITE NELLA PRESENTE TRADUZIONE RISPETTO AI TERMINI PRESENTI NEI FINAL TERMS. LA PRESENTE TRADUZIONE NON PUÒ ESSERE DISTRIBUITA SEPARATAMENTE DAI FINAL TERMS NÉ PER ALTRI SCOPI CHE NON RIENTRINO ESPRESSAMENTE NELL IPOTESI SOPRA INDICATA. FINAL TERMS DEL 23 MAGGIO 2008 CALYON Finance (Guernsey) Limited Emissione di massimi Euro obbligazioni indicizzate con rimborso a giugno 2010 in base al Programma Obbligazionario Strutturato a Medio Termine in Euro per un ammontare totale di Euro Incondizionatamente e irrevocabilmente garantito da CALYON PARTE A TERMINI CONTRATTUALI I termini utilizzati nel presente documento si considerano definiti tali ai fini delle Condizioni del Prospetto di Base del 27 settembre 2007 e qualsiasi altro supplemento che congiuntamente costituiscono il prospetto di base ai fini della Direttiva 2003/71/CE ( Direttiva Prospetti ). Il presente documento costituisce i Final Terms delle Obbligazioni ivi descritte ai sensi e per gli effetti dell articolo 5.4 della Direttiva Prospetti e deve essere letto congiuntamente al Prospetto di Base. Le informazioni complete riguardanti l Emittente, il Garante e l Offerta delle Obbligazioni si possono 1

2 ottenere soltanto abbinando i presenti Final Terms con il Prospetto di Base. Il Prospetto di Base è disponibile e può essere visionato sul sito internet della Borsa Valori di Lussemburgo ( e durante il normale orario d ufficio presso la sede legale di CALYON ed anche presso la sede specificata del Principal Paying Agent. INFORMAZIONI SUI PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO RELATIVI ALLE OBBLIGAZIONI Rischio di Credito dell Emittente/Garante: Il portatore delle Obbligazioni sarà esposto al rischio generale di insolvenza dell Emittente o del Garante. Lo stesso si concretizza nel rischio che l Emittente o il Garante non sia in grado di adempiere all obbligo di rimborso del capitale alla data di scadenza e del pagamento degli interessi maturati. Rischio di Prezzo: il prezzo delle Obbligazioni nel mercato secondario dipenderà da molti fattori, incluso il valore e la volatilità del Tasso di Cambio EUR/USD (come di seguito definito), il merito di credito dell Emittente e il tempo rimanente fino alla Data di Scadenza. Pertanto, se l investitore volesse vendere l Obbligazione prima della Data di Scadenza, potrebbe ricevere un importo inferiore rispetto al valore di mercato intrinseco delle Obbligazioni e rispetto all importo che l investitore stesso avrebbe ricevuto se avesse tenuto le Obbligazioni fino alla scadenza. Rischio di Liquidità: Le Obbligazioni non sono strumenti liquidi. L Agente per il Calcolo potrà, tuttavia, provvedere a fornire liquidità alle Obbligazioni. Il prezzo di offerta sarà basato su valore di mercato delle Obbligazioni determinato dall Agente per il Calcolo in buona fede e potrà essere sotto la pari. Tale prezzo di offerta dipenderà, tra le altre cose, dai tassi di interesse, dalla volatilità, dalla percezione della qualità creditizia dell Emittente, dal tempo rimanente fino alla Scadenza, dagli obblighi di copertura assunti dall Agente per il Calcolo e dai costi e dalle perdite sostenute nell adempiere tali obblighi. Rischio di Tasso di Cambio: Rischio legato alla variazione del Tasso di Cambio EUR/USD, poiché un aumento e/o una riduzione del Tasso di Cambio EUR/USD comporta un aumento o una riduzione del valore di mercato delle Obbligazioni. Rettifiche da parte dell Agente per il Calcolo: L Agente per il Calcolo ha facoltà di effettuare rettifiche o di intraprendere qualsiasi altra azione opportuna qualora si verifichino circostanze che influenzano le normali attività. In tali circostanze, l Agente per il Calcolo non avrà alcun obbligo di consultare i portatori delle Obbligazioni. Si ritiene che, con l acquisto delle Obbligazioni, ciascuno degli investitori dichiari e garantisca all Emittente e al Distributore che: (i) comprende i rischi e le potenziali conseguenze associate all acquisto delle Obbligazioni, e (ii) ha consultato i propri consulenti legali, finanziari, contabili, fiscali e di altro tipo nella misura dallo stesso ritenuta adeguata allo scopo di ricevere assistenza nella comprensione e valutazione dei rischi e delle conseguenze legati all acquisto delle Obbligazioni. DISPOSIZIONI GENERALI 1. (i) Emittente: CALYON Finance (Guernsey) Limited (ii) Garante: CALYON 2. (i) Numero di Serie:

3 (ii) Numero di Tranche: 1 3. Stato delle Obbligazioni: Non subordinate 4. Valuta o Valute Specificate: Euro ( EUR ) 5. Ammontare Nominale Totale: - Serie: fino a EUR 10,000,000 - Tranche: fino a EUR 10,000, Prezzo di Emissione: per cent. dell Ammontare Nominale Totale 7. (a) Tagli Specificati: EUR 1,000 (b) Ammontare di Calcolo: EUR 1, (a) Data di Emissione: 30 giugno 2008 (b) Data di Decorrenza degli Interessi: Data di Emissione 9. Data di Scadenza: 30 giugno Base di Interesse: 11. Base di Rimborso/Pagamento: Rimborso Index Linked (ulteriori particolari specificati di seguito) 12. Variazione della Base d Interesse ovvero della Base di Rimborso/Pagamento:: 13. Opzioni di Vendita/Acquisto: 14. Data di Approvazione del Consiglio per l emissione delle Obbligazioni: 15. Metodo di distribuzione: Non Sindacato DISPOSIZIONI RELATIVE AGLI (EVENTUALI) INTERESSI PAGABILI E/O AL RIMBORSO 16. Disposizioni per le Obbligazioni a Tasso Fisso 17. Disposizioni per le Obbligazioni a Tasso Variabile 18. Disposizioni per le Obbligazioni Zero Coupon 19. Disposizioni per le Obbligazioni in Duplice Valuta 3

4 20. Disposizioni per le Obbligazioni Credit Linked: 21. Disposizioni per le Obbligazioni Commodity Linked: 22. Disposizioni per le Obbligazioni Equity Linked: 23. Disposizioni per le Obbligazioni Indicizzate Applicabile solo al rimborso (a) Disposizioni applicabili all interesse: (b) Disposizioni applicabili al rimborso: Applicabili (i) Indice(i) e/o formula(e) da utilizzare per determinare il capitale dovuto: L Agente per il Calcolo determinerà l Ammontare di Rimborso Index Linked pagabile con riferimento a ciascun Taglio Specificato secondo la seguente formula: 1 - Nel caso in cui, durante il Periodo di Osservazione, il Tasso di Cambio EUR/USD risulti (i) strettamente inferiore al Limite Superiore 1 e (ii) strettamente superiore al Limite Inferiore 1 (l Intervallo ), l Ammontare di Rimborso Index Linked per ciascun Taglio Specificato sarà pari a: % EUR 1,000 o 2 - Nel caso in cui, durante il Periodo di Osservazione, il Tasso di Cambio EUR/USD risulti: - almeno una volta nel Livello 1 e (i) pari a o inferiore al Livello Superiore 1 o (ii) pari a o superiore al Limite Inferiore 1 ma (iii) strettamente inferiore al Limite Superiore 2 e (iv) strettamente superiore al Limite Inferiore 2 o - sempre (i) pari o inferiore al Limite Superiore 1 o (ii) pari o superiore al Limite Inferiore 1 ma (iii) strettamente inferiore al Limite Superiore 2 e (iv) strettamente superiore al Limite Inferiore 2, (l Intervallo 2 ), l Ammontare di Rimborso Index Linked per ciascun Taglio Specificato sarà pari a : % EUR 1,000 o 4

5 3 - Altrimenti, l Ammontare di Rimborso Index Linked per ciascun Taglio Specificato sarà pari a: Dove: % EUR 1,000 Periodo di Osservazione significa il periodo dalla Data di Esecuzione, (inclusa), ore 10:00 a.m.(orario di New York) alla Data di Scadenza (inclusa), 10:00 a.m. (orario New York); Date di Esecuzione significa 7 maggio 2008; Data di Scadenza significa 28 giugno 2010; Tasso di Cambio EUR/USD significa il tasso di cambio EUR/USD espresso come numero in dollari per un unità in Euro come determinato dall Agente per il Calcolo in buona fede e a sua assoluta discrezione in ciascun Giorno Lavorativo a New York nel Periodo di Osservazione sulla base sulla base di tutte le operazioni eseguite sul Mercato (salvo le operazioni alle quali CALYON o una sua succursale abbiamo preso parte). Tale determinazione sarà finale e vincolante per l Emittente, il Paying Agent e gli Obbligazionisti in assenza di errore manifesto, colpa grave o frode; Mercato significa il mercato globale di scambio che sarà trattato, salvo quanto diversamente concordato, come in continua negoziazione dalle 5:00 a.m. (orario di Sidney) del lunedi di ogni settimana, fino alle 5:00 p.m (orario di New York) del venerdi di tale settimana; Limite Superiore 1 significa il risultato della seguente formula: 106% Spot Iniziale Limite Inferiore 1 significa il risultato delle seguente formula: 94% Spot Iniziale Limite Superiore 2 significa il risutlato della seguente formula: % Spot Iniziale Limit Inferiore 2 significa il risultato della seguente formula: 87.50% Spot Iniziale 5

6 Tasso di Cambio Iniziale significa il Tasso di Cambio EUR/USD espresso come un numero di USD per un EUR come riportato sulla Pagina Reuters ECB37 Page (or la pagina successiva) delle 2:15 p.m., orario di Francoforte, alla Data di Emissione; Se lo Spot Iniziale non è disponibile per qualsiasi ragione, l Agente per il Calcolo determinerà tale tasso a sua assoluta discrezione, come ritenuto appropriato e in conformità alla prassi di mercato; EUR significa Euro, la valuta avente corso legale negli stati membri dell Unione Europea che adottano la moneta unica in conformità al trattato della Comunità Europea; USD significa Dollaro Statunitense, la valuta avente corso legale negli Stati Uniti d America; Agente per il Calcolo significa CALYON; L Agente per il Calcolo non agirà come agente o fiduciario degli Obbligazionisti. Tutti i calcoli e le determinazioni fatte dall Agente per il Calcolo in relazione alle Obbligazioni, salvo nel caso di mala fede, colpa grave, frode o errore manifesto) sarà finale e vincolante per l Emittente, il Payng Agent e gli Obbligazionisti. (ii) Disposizioni per determinare l Ammontare Finale di Rimborso ove il calcolo con riferimento all Indice(e) e/o alla formula(e) sia impossibile o non attuabile (se diverse dalle disposizioni specificate nella Condizione 10): (iii) Nome(i) dello/degli Sponsor: (iv) Borsa(e) Valori/Borsa(e) Valori Correlate: (v) Data(e) di Valutazione (vi) Data di Rimborso Index Linked: Data di Scadenza (vii) Metodo di calcolo dell Ammontare di Rimborso Anticipato (se diverso dal metodo specificato nella Condizione 7(g)): 6

7 (viii) Dettagli di eventuali altri termini o disposizioni addizionali che possono essere richiesti 24. Disposizioni per le Obbligazioni Fund Linked DISPOSIZIONI GENERALI RELATIVE AL RIMBORSO 25. Opzione di Acquisto dell Emittente: 26. Opzione di Vendita dell Investitore: 27. Ammontare di Rimborso Finale di ogni Obbligazione: 28. Importo/i di Rimborso Anticipato pagabile al rimborso per motive fiscali, se applicabili, ovvero al verificarsi di un evento di inadempimento oppure di risoluzione a causa di Illegalità o Forza Maggiore (se applicabile) e/o metodo di valutazione degli stessi (se richiesto o se diverso da quanto stabilito nella Condizione 7(g): Si veda il precedente punto 23 (b) DISPOSIZIONI GENERALI APPLICABILI ALLE OBBLIGAZIONI 29. (a) Forma: Obbligazioni al Portatore: Obbligazione Globale Temporanea convertibile in un Obbligazione Globale Permanente che è convertibile in Obbligazioni Definitive solo al verificarsi di un Evento di Scambio. (b) Nuova Obbligazione Globale: 30. Scelta del Giorno Lavorativo di Pagamento in conformità con la Condizione 6(f) ovvero con altre disposizioni speciali relative ai Giorni Lavorativi di Pagamento: 31. Centro/i Finanziario/i Addizionale/i ovvero alter disposizioni speciali relative ai Giorni di Pagamento: No Successivo Giorno Lavorativo di Pagamento. Con riferimento alle Obbligazioni, il Giorno Lavorativo di Pagamento significa ogni giorno che coincide con (a) un giorno in cui le banche commerciali e i mercati di scambio regolano i pagamenti e sono aperti per l attività ordinaria (incluse le operazioni in cambi e i depositi in valuta) nella città di New York o di Londra a (b) un giorno in cui il Sistema TARGET è aperto. 7

8 32. Cedole di Affogliamento per Cedole Future o Ricevute da unire alle Obbligazioni Definitive al Portatore (e date in cui tali Cedole di Affogliamento maturano): 33. Dettagli relativi a Obbligazioni Parzialmente Liberate: importo di ogni pagamento comprendente il Prezzo di Emissione alla data in cui ogni pagamento deve essere effettuato e conseguenze del mancato pagamento ivi compreso ogni eventuale diritto dell Emittente di incamerare le Obbligazioni e gli interessi dovuti in caso di ritardato pagamento: No 34. Detagli relative ad Obbligazioni rateizzate: (i) Importo/i della rata (ii) Data/e della rata 35. Ridenominazione Applicabile: Ridenominazione 36. Condizione 12(b) (Gross-up): 37. Illegalità and Causa di Forza Maggiore (Condizione 23): 38. Agente per il Calcolo: Applicabile CALYON 39. Delivery Agent (Equity Linked/Credit Linked): 40. Altri termini e condizioni speciali DISTRIBUZIONE 41. (a) Se sindacate, nomi ed indirizzi dei Managers e impegni di sottoscrizione: (b) Data dell Accordo di Sottoscrizione: (c) Eventuale Manager della Stabilizzazione : 42. Se non sindacate, nome e indirizzo del Dealer: CALYON 9, Quai du Président Paul Doumer Paris La Défense Cedex 8

9 43. Totale commissione and concessione:. 44. Restrizioni alla vendita negli U.S.A.: TEFRA D 45. Offerta non esente: L offerta delle Obbligazioni dovrà essere effettuata in Italia (in conformità alla normativa sulle offerte pubbliche) durante il periodo dal 26 maggio 2008 fino al 26 giugno 2008, (Periodo di Offerta). 46. Ulteriori restrizioni alla vendita (ulteriori dettagli specificati di seguito) 47. Condizioni dell Offerta: Applicabile. Vedi Parte B sotto indicata. INFORMAZIONI OPERATIVE 48. Ramo di Conto ( Branch of Account ) ai fini della Condizione 6(e): RESPONSIBILITÀ L Emittente accetta la responsabilità per le informazioni contentute in questi Final Terms. Firmato per conto dell Emittente:. Debitamente autorizzato 9

10 PARTE B ALTRE INFORMAZIONI 1. QUOTAZIONE ED AMMISSIONE ALLA CONTRATTAZIONE 2. RATINGS Ratings: Le Obbligazioni da emettere non hanno ricevuto alcun rating 3. INTERESSI DI PERSONE FISICHE E GIURIDICHE COINVOLTE NELL EMISSIONE Per quanto fino ad ora a conoscenza dell Emittente, nessun soggetto coinvolto nell emissione delle Obbligazioni ha un interesse rilevante nell offerta. 4. MOTIVI DELL OFFERTA, PROVENTI NETTI STIMATI E SPESE TOTALI (i) Motivi dell offerta: Si rimanda alla clausola "Use of Proceeds" del Prospetto Informativo di Base (ii) Proventi netti stimati: fino a EUR (iii) Spese totali stimate: 5. RENDIMENTO Indicazione del rendimento: 6. TASSI DI INTERESSE STORICI 7. PERFORMANCE DELL INDICE/FORMULA, SPIEGAZIONE DELL EFFETTO SUL VALORE DELL INVESTIMENTO E RISCHI ASSOCIATI ED ALTRE INFORMAZIONI RIGUARDANTI IL SOTTOSTANTE (Index Linked Notes only) 8. PERFORMANCE DEL TASSO(I) DI CAMBIO E SPIEGAZIONE DEGLI EFFETTI SUL VALORE DELL INVESTIMENTO (solo per le Obbligazioni in Duplice Valuta) 9. INFORMAZIONI OPERATIVE (i) Codice ISIN: XS (ii) Codice Comune:

11 (iii) Qualsiasi sistema/i di compensazione diverso da Euroclear Bank S.A./N.V. e Clearstream Banking, société anonyme e relativi numeri di identificazione: Codice Valoren: CH (iv) Consegna: Consegna dietro pagamento (v) (vi) Nomi ed indirizzi di eventuali Paying Agent(s): Destinate ad essere detenute in modo da permettere l idoneità all Eurosystem: No 11. TERMINI E CONDIZIONI DELL OFFERTA Prezzo d Offerta: Prezzo di Emissione Condizioni alle quali è soggetta l offerta: Descrizione delle modalità di presentazione della richiesta: Dettagli sull ammontare minimo e/o massimo di richiesta: L Emittente si riserva il diritto di ritirare l offerta delle Obbligazioni in qualsiasi momento entro la Data di Conclusione dell Offerta (come di seguito definita). Onde eliminare ogni dubbio, se una richiesta è stata fatta da un potenziale investitore e l Emittente esercita tale diritto, ognuno di tali potenziali investitori non avrà il diritto di sottoscrivere o altrimenti acquistare le Obbligazioni ed eventuali richieste saranno automaticamente annullate e l eventuale denaro corrisposto per l acquisto sarà rimborsato al richiedente. Il periodo di offerta avrà inizio il 26 maggio 2008 compreso e terminerà alle ore p.m. (ora di Milano) il 26 giugno 2008 (la "Data di Conclusione dell Offerta"). L Emittente si riserva il diritto di terminare il periodo di offerta delle Obbligazioni o di posticipare la Data di Conclusione dell Offerta in qualsiasi momento entro la Data di Conclusione dell Offerta stessa. Banca Popolare FriulAdria (il Distributore ) agirà in qualità di distributore per il collocamento delle Obbligazioni nella Repubblica Italiana. Non vi è ammontare massimo di richiesta. L ammontare minimo di richiesta è pari a EUR 1,000 e successivamente sarà in multipli di EUR 1,000. Descrizione della possibilità di ridurre le Gli ordini di sottoscrizione potranno essere ridotti 11

12 sottoscrizioni e modo per rimborsare le somme in eccesso versate dai richiedenti: Dettagli del metodo a limiti di tempo per pagare e consegnare le Obbligazioni: Modo e data in cui dovranno essere resi pubblici i risultati dell offerta: Procedura per l esercizio di qualsiasi diritto di prelazione, negoziabilità dei diritti di sottoscrizione e trattamento dei diritti di sottoscrizione non esercitati: Categorie di potenziali investitori ai quali sono offerte le Obbligazioni e se sono state riservate tranche per alcuni paesi: in caso di sottoscrizioni in eccesso, e l ammontare dei fondi versati in eccesso sarà rimborsato senza indugio e senza diritto ad alcun indennizzo. L importo finale delle Obbligazioni sarà pubblicato entro la data di Emissione sul sito web della Borsa di Lussemburgo ( e del Distributore ( Le offerte o le sollecitazioni possono essere indirizzate dai Distributori al pubblico indistinto nel territorio della Repubblica Italiana durante il Periodo di Offerta. Modalità per la notifica ai richiedenti dell ammontare assegnato e indicazione relativamente a se la contrattazione possa iniziare prima che la comunicazione sia stata fatta: Importo di eventuali spese ed imposte addebitate al sottoscrittore o acquirente: Ammontare totale dell offerta: Nel caso in cui venga sottoscritto più dell importo massimo delle Obbligazioni, l importo delle Obbligazioni assegnate verrà comunicato a mezzo di posta ordinaria ai richiedenti. In tutti gli altri casi, l importo delle Obbligazioni assegnate sarà pari all ammontare della richiesta e non si procederà ad alcuna ulteriore notifica. Nessuna operazione potrà cominciare prima (i) della data di notifica e (ii) della Data di Emissione. L importo finale delle Obbligazioni da emettere sarà definito alla fine del Periodo di Offerta e sarà pubblicato entro la data di Emissione sul sito web del Distributore di seguito indicato: ( 12

13 ALLEGATO 1 ESEMPLIFICAZIONI DEL RENDIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI Si ipotizzano di seguito, a mero scopo esemplificativo, tre possibili scenari di rendimento delle Obbligazioni che non rappresentano in alcun modo una previsione del possibile reale andamento del Tasso di Cambio EUR/USD: 1. Scenario Positivo Ipotizzando che nel periodo di vita delle Obbligazioni, il Tasso di Cambio EUR/USD rimanga in un intervallo del 6%, l investitore riceverebbe alla Data di Scadenza un ammontare pari a 112%. Il rendimento annuo delle Obbligazioni sarebbe pari al 5.83% lordo ed al 5.10% netto. 2. Scenario Intermedio Ipotizzando che nel periodo di vita delle Obbligazioni, il Tasso di Cambio EUR/USD rimanga in un intervallo del 12.5%, l investitore riceverebbe alla Data di Scadenza un ammontare pari a 107%. Il rendimento annuo delle Obbligazioni sarebbe pari al 3.44% lordo ed al 3.01% netto. 3. Scenario Negativo Ipotizzando che nel periodo di vita delle Obbligazioni, il Tasso di Cambio EUR/USD esca dagli intervalli di cui ai precedenti punti 1 e 2, l investitore riceverebbe alla Data di Scadenza un ammontare pari a 104%. Il rendimento annuo delle Obbligazioni sarebbe pari al 1.98% lordo ed al % netto. ANDAMENTO STORICO DEL TASSO DI CAMBIO Il seguente grafico illustra il valore storico del il tasso di cambio EUR/USD tasso di cambio EUR/per il periodo dal 30 aprile 2007 fino al 30 aprile Fonte: Bloomberg - Grafico a candela - Periodo Giornaliero dal 30/04/07 al 30/04/08 - Comandi Bloomberg: EURUSD Curncy GPC. 13

FINAL TERMS APPLICABILI AL 28 LUGLIO Euro di obbligazioni con cedola a tasso fisso Step-Up con rimborso a luglio 2013

FINAL TERMS APPLICABILI AL 28 LUGLIO Euro di obbligazioni con cedola a tasso fisso Step-Up con rimborso a luglio 2013 DI SEGUITO È RIPORTATA LA TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA DEI FINAL TERMS (CD. CONDIZIONI DEFINITIVE), APPLICABILE ALLE OBBLIGAZIONI DI SEGUITO INDIVIDUATE, FERMO RESTANDO CHE: (I) IL TESTO IN LINGUA INGLESE

Dettagli

Condizioni Definitive Applicabili DEUTSCHE BANK AG, LONDON BRANCH

Condizioni Definitive Applicabili DEUTSCHE BANK AG, LONDON BRANCH Condizioni Definitive Applicabili [7] settembre 2006 DEUTSCHE BANK AG, LONDON BRANCH Emissione di Titoli a Tasso Fisso per massimi EURO 40.000.000 con scadenza 4 ottobre 2009 nel quadro del Programma di

Dettagli

Credit Suisse International

Credit Suisse International CONDIZIONI DEFINITIVE Condizioni definitive del 7 marzo 2008 Credit Suisse International Società di diritto inglese e gallese costituita come società a responsabilità illimitata e iscritta al registro

Dettagli

PRICING SUPPLEMENT PROVVISORIO ( 1 )

PRICING SUPPLEMENT PROVVISORIO ( 1 ) Traduzione in italiano di convenienza e per finalità meramente informative in caso di discrepanze prevarrà la versione inglese del presente documento PRICING SUPPLEMENT PROVVISORIO ( 1 ) (solo ai fini

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. BANCA IMI S.p.A. (società per azioni costituita nell Repubblica Italiana)

CONDIZIONI DEFINITIVE. BANCA IMI S.p.A. (società per azioni costituita nell Repubblica Italiana) La presente costituisce una traduzione non ufficiale e di cortesia in lingua italiana della versione in lingua inglese dei Final Terms dell emissione Up to Euro 300,000,000 Fixed to Floating Rate with

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. BANCA IMI S.p.A. (società per azioni di diritto italiano)

CONDIZIONI DEFINITIVE. BANCA IMI S.p.A. (società per azioni di diritto italiano) La presente costituisce una traduzione non ufficiale e di cortesia in lingua italiana della versione in lingua inglese dei Final Terms dell emissione Up to Euro 150,000,000 Floating Rate with Minimum and

Dettagli

Condizioni Definitive BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI. Programma di emissione di titoli di debito. Numero di Emissione: 1868/0100

Condizioni Definitive BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI. Programma di emissione di titoli di debito. Numero di Emissione: 1868/0100 La presente costituisce una traduzione non ufficiale e di cortesia in lingua italiana della versione in lingua inglese dei Final Terms dell emissione Maximum EUR 100,000,000 Zero Coupon Bonds due 2017.

Dettagli

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. 04/12/07 04/06/10 TV% 128^ emissione (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna S.p.A. 04/12/07 04/06/10 TV% 128^ emissione (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Il seguente

Dettagli

Prestito Obbligazionario Banca di Imola S.p.A 03/06/08 03/06/11 3,85% 206^ Emissione (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Banca di Imola S.p.A 03/06/08 03/06/11 3,85% 206^ Emissione (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Fisso Il seguente modello riporta

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. BANCA IMI S.p.A. (società per azioni di diritto italiano) (le Obbligazioni ) a valere sul Programma di titoli strutturati

CONDIZIONI DEFINITIVE. BANCA IMI S.p.A. (società per azioni di diritto italiano) (le Obbligazioni ) a valere sul Programma di titoli strutturati La presente costituisce una traduzione non ufficiale e di cortesia in lingua italiana della versione in lingua inglese dei Final Terms dell emissione Issue of up to EUR 300,000,000 5 Years CMS Floating

Dettagli

FINAL TERMS DEL 21 APRILE Calyon Financial Products (Guernsey) Limited. Programma per l emissione di Warrant e Certificati

FINAL TERMS DEL 21 APRILE Calyon Financial Products (Guernsey) Limited. Programma per l emissione di Warrant e Certificati DI SEGUITO È RIPORTATO IN LINGUA ITALIANA IL CONTENUTO DEI FINAL TERMS (CD. CONDIZIONI DEFINITIVE), APPLICABILE AI CERTIFICATI DI SEGUITO INDIVIDUATI, FERMO RESTANDO CHE: (I) IL TESTO DI LINGUA INGLESE

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

Prestito Obbligazionario 20/09/07 20/09/12 191^ emissione TV Media Mensile Codice ISIN IT

Prestito Obbligazionario 20/09/07 20/09/12 191^ emissione TV Media Mensile Codice ISIN IT MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Variabile Media Mensile Il seguente

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE" Emissione n. 183 B.C.C. FORNACETTE 2007/2010 Euribor 3 mesi ISIN IT0004220155 Le presenti

Dettagli

Prestito Obbligazionario T.V. 02/05/08 02/11/10 142^ emissione (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario T.V. 02/05/08 02/11/10 142^ emissione (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Il seguente

Dettagli

Prestito Obbligazionario 133^ emissione 01/02/08 01/02/13 STEP UP (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario 133^ emissione 01/02/08 01/02/13 STEP UP (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA Step Up Il seguente modello

Dettagli

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA Step Up Il seguente modello

Dettagli

Condizioni definitive

Condizioni definitive BANCA POPOLARE DI CROTONE Sede Legale in Crotone, Via Napoli n.60 Iscritta all Albo delle Banche al n. 05256.3 Capitale Sociale 19.493.703,00, interamente versato. Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

Condizioni Definitive

Condizioni Definitive Condizioni Definitive MEDIOBANCA - Banca di Credito Finanziario S.p.A. Emissione di un massimo di Euro 15.000.000 di Titoli Fixed to Floating con Cap e Floor MB31 con scadenza 22 Gennaio 2021 (i Titoli

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso Banca di Credito Cooperativo di

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna s.c. TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna s.c. TASSO VARIABILE 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Bene Vagienna (Cuneo) Società Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca

Dettagli

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 113^ Emissione 12/04/ /04/2010 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 113^ Emissione 12/04/ /04/2010 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Media Mensile

Dettagli

Mantovabanca 1896 Credito Cooperativo Società Cooperativa

Mantovabanca 1896 Credito Cooperativo Società Cooperativa Mantovabanca 1896 Credito Cooperativo Società Cooperativa (in qualità di Emittente) CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Mantovabanca 1896 Credito Cooperativo Tasso Fisso MANTOVABANCA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE. alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DEL MATERANO SPA OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE BANCA POPOLARE DEL MATERANO TASSO VARIABILE 15/12/2006 15/12/2009, Codice ISIN IT0004160807

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. Caratteristiche dell Obbligazione. Obbligazioni Green IFC - Zero Coupon - 18 Mesi in BRL - 1 -

SCHEDA PRODOTTO. Caratteristiche dell Obbligazione. Obbligazioni Green IFC - Zero Coupon - 18 Mesi in BRL - 1 - SCHEDA PRODOTTO Prima di investire nelle Obbligazioni, si invita l investitore a consultare attentamente il Prospetto relativo al Global Medium-Term Notes Program di International Finance Corporation datato

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA CREDITO COOPERATIVO REGGIANO - SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA CREDITO COOPERATIVO REGGIANO RENDICREDIT OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE C.C.R Rendicredit Obbl. TV 147^ Em.

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA CREDITO COOPERATIVO REGGIANO - SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA CREDITO COOPERATIVO REGGIANO RENDICREDIT OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE C.C.R Rendicredit Obbl. TV 146^ Em.

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI STEP UP" Emissione n. 181 B.C.C. FORNACETTE 2007/2010 Step Up ISIN IT0004199706 Le presenti Condizioni Definitive

Dettagli

Condizioni definitive

Condizioni definitive Società per Azioni Sede Legale in Aprilia (LT), Piazza Roma, snc Iscrizione al Registro delle Imprese di Latina e Codice Fiscale/Partita Iva n.00089400592 Capitale sociale al 31 dicembre 2006 Euro 6.671.440

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE

Dettagli

CONDIZIONI DELL OFFERTA E CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO

CONDIZIONI DELL OFFERTA E CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA VERONESE CREDITO COOPERATIVO DI CONCAMARISE OBBLIGAZIONI STEP-UP/STEP-DOWN BANCA VERONESE CREDITO COOPERATIVO DI CONCAMARISE 2010-2020 EMISSIONE

Dettagli

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 105^ Emissione 11/12/ /06/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 105^ Emissione 11/12/ /06/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Il seguente

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Prospetto di base sul Programma di emissione

CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Prospetto di base sul Programma di emissione Società per Azioni Sede Legale in Aprilia (LT), Piazza Roma, snc Iscrizione al Registro delle Imprese di Latina e Codice Fiscale/Partita Iva n.00089400592 Capitale sociale al 31 dicembre 2007 Euro 6.671.440

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA OBBLIGAZIONI A TASSO

Dettagli

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA

BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA BANCA POPOLARE DI SAN FELICE SUL PANARO Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA relativa al Programma di emissione dei Prestiti Obbligazionari BANCA POPOLARE DI SAN FELICE

Dettagli

DEUTSCHE BANK AG, MILAN BRANCH. Emissione fino a Euro di Notes (i "Titoli")

DEUTSCHE BANK AG, MILAN BRANCH. Emissione fino a Euro di Notes (i Titoli) Di seguito è riportato in lingua italiana il contenuto dei Final Terms (c.d. Condizioni Definitive), applicabili agli strumenti finanziari di seguito individuati, fermo restando che (i) il testo di lingua

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE OTTOBRE 2020 SCHEDA PRODOTTO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE OTTOBRE 2020 SCHEDA PRODOTTO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2017 - OTTOBRE 2020 SCHEDA PRODOTTO SCHEDA PRODOTTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. OTTOBRE 2017 OTTOBRE

Dettagli

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banca di Sassari S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banca di Sassari S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso Sede sociale e Direzione Generale in Sassari, Viale Mancini, 2 Capitale sociale Euro 53.686.168,82 i.v. Iscrizione al Registro delle Imprese di Sassari al n. 01583450901 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN )

Prestito Obbligazionario (Codice ISIN ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Variabile Il seguente modello riporta

Dettagli

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banca di Sassari S.p.A. Obbligazioni a Tasso Variabile

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banca di Sassari S.p.A. Obbligazioni a Tasso Variabile Sede sociale e Direzione Generale in Sassari, Viale Mancini, 2 Capitale sociale Euro 53.686.168,82 i.v. Iscrizione al Registro delle Imprese di Sassari al n. 01583450901 Codice Fiscale e Partita IVA n.

Dettagli

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 144^ Emissione 02/05/ /05/2011 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 144^ Emissione 02/05/ /05/2011 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Media Mensile

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE RELATIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI DI CUI AL PROGRAMMA DI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DENOMINATO OBBLIGAZIONI CASSA DI RISPARMIO DI CENTO PROGRAMMA 2006/2007 A

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA POPOLARE DELL ALTO ADIGE SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONI Sede Legale in Bolzano, Via del Macello n.55 Iscritta all Albo delle Banche al n. 3630.1 e Capogruppo del Gruppo Bancario Banca Popolare dell

Dettagli

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON 15/05/2007 15/11/2009 Codice ISIN IT0004231889 Le presenti Condizioni

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA OBBLIGAZIONI A TASSO

Dettagli

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 119^ Emissione 11/07/ /01/2010 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 119^ Emissione 11/07/ /01/2010 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ravenna SPA a Tasso Variabile Media Mensile

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 29 Aprile 2016/2021 Step Up Callable, ISIN IT0005175374 Obbligazioni

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. ZERO COUPON Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A 13/07/2009 13/07/2014 Z.C. ISIN IT0004514359

Dettagli

CONDIZIONI DELL OFFERTA E CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO

CONDIZIONI DELL OFFERTA E CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA VERONESE CREDITO COOPERATIVO DI CONCAMARISE OBBLIGAZIONI STEP-UP/STEP-DOWN BANCA VERONESE CREDITO COOPERATIVO DI CONCAMARISE 2010-2018 EMISSIONE

Dettagli

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE BANCA DI CESENA 25/02/2008 25/02/2011

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE 2011- APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO SCHEDA PRODOTTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. APR. 2011 APR. 2016 Codice

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente

Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero società cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA D ALBA CREDITO COOPERATIVO TASSO VARIABILE

Dettagli

Condizioni Definitive datate 13 novembre 2015 BNP PARIBAS

Condizioni Definitive datate 13 novembre 2015 BNP PARIBAS Condizioni Definitive datate 13 novembre 2015 BNP PARIBAS (costituita in Francia) (l Emittente) Emissione fino a USD 50.000.000 di Notes a Tasso Fisso e a Tasso Variabile con scadenza 27 novembre 2021

Dettagli

SINTESI DEL PROGRAMMA

SINTESI DEL PROGRAMMA SINTESI DEL PROGRAMMA La presente sintesi va letta come premessa al Prospetto informativo e qualsiasi decisione in merito a eventuali investimenti nelle Notes dovrebbe basarsi sulla valutazione del Prospetto

Dettagli

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE BNL SpA 4,270% 2007/2010 Cod. BNL 1027200 Codice ISIN IT0004259997 redatte dalla

Dettagli

CONDIZIONI DELL OFFERTA E CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO

CONDIZIONI DELL OFFERTA E CARATTERISTICHE SPECIFICHE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA VERONESE CREDITO COOPERATIVO DI CONCAMARISE OBBLIGAZIONI STEP-UP/STEP-DOWN BANCA VERONESE CC CONCAMARISE STEP UP 2010-2020 EMISSIONE 343

Dettagli

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO STEP UP/STEP DOWN

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO STEP UP/STEP DOWN Banca della Bergamasca - Credito Cooperativo - in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO STEP UP/STEP DOWN BANCA DELLA

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. BANCA IMI S.p.A. (società per azioni di diritto italiano)

CONDIZIONI DEFINITIVE. BANCA IMI S.p.A. (società per azioni di diritto italiano) La presente costituisce una traduzione non ufficiale e di cortesia in lingua italiana della versione in lingua inglese dei Final Terms dell emissione Issue of up to EUR 130,000,000 Fixed Floating Rate

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA OBBLIGAZIONI A TASSO

Dettagli

L Emittente, il Relevant Dealer o i Collocatori non assumono alcuna responsabilità in relazione alla presente traduzione. Condizioni Definitive

L Emittente, il Relevant Dealer o i Collocatori non assumono alcuna responsabilità in relazione alla presente traduzione. Condizioni Definitive Di seguito è riportata la traduzione in lingua italiana dei Final Terms (le Condizioni Definitive), applicabili agli strumenti finanziari di seguito individuati, fermo restando che (i) il testo in lingua

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo) Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle Società

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CRA VESTENANOVA EM 209 EX BANCA SVILUPPO SPA OBBLIGAZIONI STEP-UP/STEP-DOWN

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CRA VESTENANOVA EM 209 EX BANCA SVILUPPO SPA OBBLIGAZIONI STEP-UP/STEP-DOWN CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CRA VESTENANOVA EM 209 EX BANCA SVILUPPO SPA OBBLIGAZIONI STEP-UP/STEP-DOWN CRA VESTENANOVA EX BANCA SVILUPPO SPA STEP UP 2010-2020 EMISSIONE 209

Dettagli

L Emittente, il Relevant Dealer e i Collocatori non assumono alcuna responsabilità in relazione alla presente traduzione. Condizioni Definitive

L Emittente, il Relevant Dealer e i Collocatori non assumono alcuna responsabilità in relazione alla presente traduzione. Condizioni Definitive Di seguito è riportata la traduzione in lingua italiana dei Final Terms (le Condizioni Definitive), applicabili agli strumenti finanziari di seguito individuati, fermo restando che (i) il testo in lingua

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino

Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino in qualità di Emittente Società Cooperativa con sede legale in piazza Arti e Mestieri, San Casciano Val di Pesa Firenze iscritta all Albo delle Banche

Dettagli

GE CAPITAL EUROPEAN FUNDING GUARANTEED BY GENERAL ELECTRIC

GE CAPITAL EUROPEAN FUNDING GUARANTEED BY GENERAL ELECTRIC Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio.

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio Tasso Fisso

Dettagli

GE CAPITAL EUROPEAN FUNDING GUARANTEED BY GENERAL ELECTRIC

GE CAPITAL EUROPEAN FUNDING GUARANTEED BY GENERAL ELECTRIC Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

Obbligazioni a Tasso Fisso

Obbligazioni a Tasso Fisso CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 27 Maggio 2014/2017 Tasso Fisso 2,00% Confindustria Alto Milanese,

Dettagli

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO BANCA DI CESENA 21/09/2009 21/03/2012 TF

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA/PROGRAMMA SUL PROGRAMMA "BANCA POPOLARE DI MILANO S.C. a r.l. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Banca Popolare di Milano 29 Settembre 2006/ 2011 Tasso Fisso 2,875%,

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. BCC di Filottrano Zero Coupon

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. BCC di Filottrano Zero Coupon Banca Di Credito Cooperativo di Filottrano Soc. Cooperativa in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA (trasmesse a Consob in data 20/07/2007) BCC di Filottrano Zero

Dettagli

NOTA DI SINTESI Stato EEA

NOTA DI SINTESI Stato EEA NOTA DI SINTESI La presente nota di sintesi deve essere letta come introduzione a questo Prospetto di Base. Qualsiasi decisione di investire in Strumenti Finanziari dovrebbe essere basata sull esame da

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. BANCA IMI S.p.A. (società per azioni di costituita nella Repubblica Italiana)

CONDIZIONI DEFINITIVE. BANCA IMI S.p.A. (società per azioni di costituita nella Repubblica Italiana) La presente costituisce una traduzione non ufficiale e di cortesia in lingua italiana della versione in lingua inglese dei Final Terms dell emissione Up to Euro 100,000,000 One-Touch Down&In Digital Coupon

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 31 Marzo 2016/2019 Tasso Fisso 1,00%, ISIN IT0005163123 Obbligazioni

Dettagli

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso

Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma Banco di Sardegna S.p.A. Obbligazioni a Tasso Fisso Sede legale: Cagliari - Viale Bonaria 33 Sede amministrativa e Direzione generale: Sassari - Viale Umberto 36 Capitale sociale euro 147.420.075,00 i.v. Cod. fisc. e num. iscriz. al Registro delle Imprese

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta TASSO VARIABILE

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta TASSO VARIABILE 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli