PRIMO CONTENUTO DELLA VARIANTE 22

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRIMO CONTENUTO DELLA VARIANTE 22"

Transcript

1 PREMESSA Il Piano rgolator gnral comunal di Trasaghis vnn approvato con dlibrazion dl Consiglio comunal 16 gnnaio 1995, n. 2, confrmata con dcrto dl Prsidnt dlla Giunta Rgional 13 april 1995, n. 0118/Prs. Il Prgc originario vnn più volt modificato pr tnr conto di alcun signz insdiativ sprss succssivamnt, com accadd ora a più di vnti anni dalla sua laborazion approvazion. A motivar l variazioni sono stat quasi smpr richist di nuova dificabilità di cittadini ( talvolta di opratori conomici) rsidnti, o disposti a trasfrir la rsidnza/attività, nl trritorio comunal. Qusti sono pur i motivi ch hanno indotto l Amministrazion Comunal a prdisporr la nuova variant, ch prnd il numro d ordin 22. In particolar, i tmi proposti con la Variant 22 riguardano spcificamnt: la modifica dlla zonizzazion dl Prgc (all intrno di limiti di flssibilità dl Piano) di trrni posti al margin dl cntro abitato di Alsso, la cui variazion (l ampliamnto prvisto intrssa suprfici di limitata stnsion) non produc altrazioni all asstto struttural dllo strumnto urbanistico comunal; la rttifica (da rgistrar ngli laborati dl Piano di Consrvazion sviluppo dl Parco dl Tagliamnto La Part nord ) di limiti di proprità dll dificio a uso albrghiro ristorazion prsnt sulla sponda dl lago di Tr Comuni, pr ricomprndr all intrno dll ara di prtinnza i trrni (rcintati ngli anni Sttanta) vrso il rio Cout vrso il lago mdsimo. Pr quanto concrn i riflssi ch l du propost di variazion zonizzativa possono produrr, va dtto ch ss non comportano alcuna intrfrnza con il Sito di Importanza comunitaria Vall dl Mdio Tagliamnto, com risulta dalla spcifica Rlazion di (non) incidnza.

2 PRIMO CONTENUTO DELLA VARIANTE 22 Priodicamnt all Amministrazion Comunal vngono inoltrat richist di variazion dlla dstinazion d uso di trrni di proprità, finalizzat alla costruzion di difici rsidnziali (talvolta, sppur più raramnt, finalizzat alla riclassificazion agricola di ar dificabili). L ultima in ordin di tmpo richista riguarda trrni facnti part dl nuclo abitato di Alsso, lungo la strada comunal dnominata via Rojatas. Qusta strada (larga mdiamnt 3 mtri) è asfaltata srvita dall opr di urbanizzazion primaria (rti fognant idrica, illuminazion pubblica, rti dll nrgia lttrica, tlfono gas). In alcuni tratti dlla strada sono prsnti struttur di rcinzion dlla proprità (murtti anch a scco, paltti rti mtallich, palizzat in lgno, cc.). Dopo gli vnti sismici dl 1976 in loco vnn ralizzato un piccolo nuclo di difici provvisori pr dar ospitalità all prson/famigli rimast priv di casa o con la casa in riparazion (tracc di qusta utilizzazion si ritrovano ancora nlla non complta rimozion di basamnti di prfabbricati). I trrni in oggtto hanno catastalmnt una stnsion di mq (particlla 2088, attstata sulla strada comunal via Rojatas) di mq (particlla 2087, posta sulla part rtrostant dlla prcdnt con solo una lingua accssibil dalla mdsima via). Nl vignt Prgc sono inclusi fra l zon agricol forstali, con la classificazion Zona di risrva dll abitato, E. 9. Essi confinano, a nord, con qulli insriti fra l zon abitativ di compltamnto consolidamnto, con la classificazion Zona rsidnzial stnsiva, B.3. All poca dlla laborazion dl Piano rgolator una simil classificazion vnn attribuita ai trrni dstinati ad accoglir in futuro l vntuali richist di nuova insdiabilità. Ipotizzar una stnsion dll zon dificabili è una oprazion ch non contrasta con l impostazion gnral prsguita dal vignt Prgc, com d altrond la stssa dnominazion dlla zona (di risrva dll abitato) lascia intndr. Dsta invc prplssità ipotizzar la riclassificazion abitativa di tutta la suprfici intrssata (circa mtri quadrati) poiché, comportando una insdiabilità torica di prson, risulta ccdnt risptto all richist di costruir du cas di abitazion pr l signz di propritari. Una ultrior prplssità alla stnsion dlla dificabilità sull intr suprfici catastali driva pur dall rcnti ( smpr più condivis) attnzioni sul consumo di suolo ch si ritrovano sprss nll disposizioni rgionali in matria (lgg rgional 25 sttmbr 2015, n. 21 lgg rgional 21 luglio 2017, n. 29). Un ultrior motivo pr limitar l stnsion aral dlla trasformazion zonizzativa è dato proprio dalla citata lgg rgional 21/2015 ch prvd una procdura (smplificata) di adozion approvazion dlla variant quando configuri l ampliamnto dll zon omogn di tipo B dfinit dal PURG, prvist nll asstto zonizzativo di vignti strumnti urbanistici, purché prioritariamnt comprs all intrno dll ar urbanizzat. In pratica la proposta trasformazion zonizzativa porta il limit di dificabilità non sui confini di proprità ma sulla larghzza/stnsion util pr primtrar du lotti dificabili di 800 mtri quadrati circa, a disposizion di ciascun propritario richidnt. Tutto ciò comporta la dlimitazion di lotti dificabili (con la contstual indicazion di dati numrici dll carattristich dlla loro utilizzazion a fini dificatori), la localizzazion di punti di accsso sulla pubblica via, l arrtramnto dal ciglio strada dlla dificazion. Ciò comporta la introduzion nll Norm tcnich di attuazion dl Piano rgolator gnral comunal ( art. 9, Zon abitativ di consolidamnto compltamnto-b, nlla part rlativa 2

3 alla Zona rsidnzial stnsiva, B.3 ) di una prscrizion sull allinamnto obbligatorio dlla dificazion risptto al ciglio stradal sistnt. La intgrazion è la sgunt: Ad Alsso nll ara individuata con la Variant 22 il distacco dlla nuova dificazion dal ciglio dlla strada sistnt è fissato in 8 mtri. La richista prsntata dai richidnti, opportunamnt rimodulata insrita nl disgno urbanistico dl cntro abitato di Alsso, comporta un aumnto dlla insdiabilità torica dl Prgc di 9 prson. In tal modo lo strumnto urbanistico contribuisc a consolidar in loco prson/famigli altrimnti dstinat a trovar altrov la propria rsidnza. Il tutto a causa di un mrcato immobiliar chiuso, ch non offr cioè un offrta di trrni/abitazioni pr chi l crca (malgrado sia prsnt in ogni cntro abitato dl Comun uno stock abitativo inutilizzato, riflsso dlla intnsa ricostruzion post sismica, ch non smpr è stata corrlata a una ral signza abitativa). L rstanti porzioni di mappali di proprità rimarranno inclus fra i trrni agricoli con una nuova riclassificazion: Zona dgli orti, E.7, in continuità con l limitrof dstinazioni di zona. La richista avanzata dai richidnti, valutata articolata nlla proposta sopra dscritta dal progttista dlla variant, è stata giudicata accoglibil dagli amministratori comunali, con la consapvolzza ch non altra l asstto struttural dl Piano proponndo un incrmnto limitato dll stnsion dll zon abitativ, al di sotto dl limit di flssibilità nl Prgc. Nl Prgc approvato l stnsion dll zon dificabil è pari a mq; i valori disaggrgati sono i sgunti: zon di consolidamnto compltamnto, B1 zon di consolidamnto compltamnto, B2 zon di consolidamnto compltamnto, B3 zona mista rsidnzial rural, B4 lottizzazion privata, C1 lottizzazion pubblica, C2 3 = mq; = mq; = mq; = mq; = mq; = mq. L varianti approvat succssivamnt hanno introdotto (com risulta dalla prcdnt tablla) nuov suprfici pr un total complssivo di mq (sattamnt mq di zon B mq di zon C ): l incrmnto in trmini di suprfici è complssivamnt infrior all 8%. L varianti approvat succssivamnt hanno introdotto (com risulta dalla prcdnt tablla) nuov suprfici pr un total complssivo di mq (sattamnt mq di zon B mq di zon C ): l incrmnto in trmini di suprfici è complssivamnt infrior all 8%. Considrando la insdiabilità torica dl Prgc in trmini di popolazion (dtrminata pari a abitanti) gli incrmnti apportati dall varianti sono pari a 282, ch rapprsntano un valor pari all 8% dlla stima originaria. L prcntuali di incrmnto dlla insdiabilità torica, considrando i valori calcolati in suprfici in abitanti, sono praticamnt l stss. Nlla sgunt tablla sono spost l zon modificat gli incrmnti (in trmini di suprfici di abitanti) introdotti con l varianti apportat succssivamnt alla approvazion dl Prgc originario.

4 VARIAZIONI (IN TERMINI DI SUPERFICIE E DI ABITANTI) INTRODOTTE AL PRGC ORIGINARIO, UTILI A QUANTIFICARE L INCREMENTO DI INSEDIABILITÀ TEORICA DEL PIANO numro variant V 1 V 2 V 3 z o n a b i t a t i v di valor storico di consolidamnto compltamnto di spansion industri ali artigianal i agricol forstali srvizi attrzzatur B0 B1 B2 B3 B4 C1 C2 D E P V V intrss gnral tutla ambinta l total abitanti ar V 6 / 0 V 7 V V V10 V11 V12 V V14 V15 V16 V17 V V19 V V21 V / 0 13 / totali suprfici abitanti La trasformazion zonizzativa proposta con la prsnt Variant 22 comporta un aumnto dlla insdiabilità torica dl Prgc di 10 (dici) prson; un simil risultato consnt di affrmar ch la proposta variazion urbanistica non altra sostanzialmnt il disgno i contnuti dl piano struttura dl vignt Prgc. La limitata ntità dll incrmnto apportato dalla prsnt variant (util a dar risposta positiva a una ral ncssità di nuov ar dificabili) va mssa in rlazion alla 4

5 dinamica dmografica dgli ultimi anni dl Comun di Trasaghis, la cui popolazion ha avuto la sgunt voluzion: anno 2008 = abitanti; anno 2009 = abitanti anno 2010 = abitanti (- 55); anno 2011 = abitanti (- 74); anno 2012 = abitanti; ( 28); anno 2013 = abitanti; (- 32); anno 2014 = abitanti; (- 17); anno 2015 = abitanti; (- 15); ( 7 risptto all anno prcdnt); anno 2016 = abitanti ( 5, in total 153 risptto al 2008). I dati anagrafici rilvati al 31 dicmbr di ogni anno vidnziano una tndnza a diminuir dgli abitanti, con un andamnto altalnant. Una causa non unica di qusta tndnza va sicuramnt ricrcata nl quasi insistnt mrcato immobiliar (pur in prsnza di uno stock abitativo inutilizzato, riflsso dlla intnsa ricostruzion post sismica, ch non smpr è stata corrlata a una ral signza abitativa o talvolta è stata prodotta da una sopravalutazion dl fnomno di immigrazion di ritorno ), ch è opportuno rivitalizzar con minim mirat iniziativ costruttiv. Soprattutto quando l iniziativ sono corrlat all richist/signz di chi intnd formar nuov famigli o stabilirsi dfinitivamnt nl Comun. In pratica un incrmnto di poch prson (con la prsnt variant 10) prsgu proprio la volontà di consolidar in loco piccol unità familiari, in armonia con l richist prsntat di cittadini intnzionati a insdiarsi nl Comun. 5

6 TERRENI DA ASSOGGETTARE A NUOVA DESTINAZIONE URBANISTICA : PRIMA SCHEDA DESCRITTIVA I trrni oggtto dlla prima variazion sono localizzati sul margin sud-st dl tssuto insdiativo rsidnzial, di tipo stnsivo, dl cntro abitato di Alsso. Il contsto dilizio ch si riscontra in qusta porzion dll abitato (ma ch è prsnt in tutto il trritorio comunal quando ci si allontana dall ar cntrali) è formato da volumi abitativi (a uno o a du piani) di rcnt costruzion, accssibili dirttamnt dalla pubblica via, isolati posti all intrno di suprfici curat com giardino o coltivat a orto familiar. Il trrno ha giacitura prssoché pianggiant; a nord è dlimitato dalla rcinzion (murtto sovrastant rt mtallica) dlla casa sistnt. A part alcun limitat porzioni coltivat a orto, l intra suprfici è tnuta a prato sfalciato, con isolati smplari arbori. Sul margin sud è prsnt una struttura a carattr prcario adibita a ricovri automzzi, dposito attrzzi, srra. In loco, dopo gli vnti sismici dl 1976, vnn ralizzato un piccolo nuclo di difici provvisori pr dar ospitalità all prson/famigli rimast priv di casa o con la casa in riparazion. Anch da qusta smplic mmoria, la proposta trasformazion zonizzativa appar cornt con i carattri urbanistici dll ara. L insim è privo di intrss ambintal, pasaggistico forstal/agronomico. Il prvisto arrtramnto dal ciglio dlla strada sistnt è funzional a un futuro allargamnto dlla sd stradal, qualora l condizioni dlla viabilità lo rndssro ncssario. I prvisti nuovi volumi rsidnziali intgrano compltano l insdiamnto sistnt, con difici di volum altzza limitati, isolati, contornati da ampi suprfici tnut a giardino a orto familiar). FOTO AEREA DEL CONTESTO EDIFICATO DI ALESSO DOVE SONO LOCALIZZATI I TERRENI INTERESSATI DALLA VARIANTE 22 6

7 SECONDO CONTENUTO DELLA VARIANTE 22 Il scondo motivo dlla variant si è vidnziato nl corso dlla rcnt ristrutturazion dll dificio a uso albrghiro ristorazion (ora hotl Trilago, un tmpo hotl Al Lago) prsnt sulla sponda dl lago di Tr Comuni si ralizza con la rttifica dlla sua ara di prtinnza. In pratica, quando ngli anni Sttanta dl scolo scorso vnn ralizzata la rcinzion dl trrno vrso il rio Cout vrso il lago, fu sguita una dlimitazion dll ara di proprità non coincidnt con i rali confini fondiari. Di consgunza si è vrificata la invasion di trrni appartnnti al Dmanio idrico rgional (pr una stnsion di 190 mq) appartnnti al mappal 702 (pr una stnsion di 60 mq), in part limitata, la riduzion di trrni di proprità. Dal punto di vista urbanistico la rttifica di confini, con il riporto dlla nuova dlimitazion sugli laborati dl Piano di Consrvazion Sviluppo dl Parco dl Tagliamnto La part Nord, non produc alcun fftto urbanistico, poiché la rgistrazion dlla corrtta primtrazion di confini di proprità non rapprsnta altro ch la giusta corrispondnza fra stato di fatto fisico, stato di fatto fondiario, stato di fatto cartografico. Tuttavia qusta variazion dà modo, a chi dtin gli immobili in oggtto, di concludr l itr avviato pr la sdmanializzazion (finalizzata alla acquisizion di rlativi trrni) di bni posti ntro la rcinzion sistnt. 7

8 RETTIFICA DEI CONFINI DI PROPRIETÀ DELL HOTEL TRILAGO : SECONDA SCHEDA DESCRITTIVA I trrni oggtto dlla sconda variazion sono localizzati sul margin ovst dl lago di Tr Comuni, in prossimità dlla conflunza dl rio Cout nl lago mdsimo. Riguardano l dificio a uso albrghiro ristorazion ora dnominato hotl Trilago. La rgistrazion dlla corrtta localizzazion sul suolo di confini di proprità vin riportata sulla zonizzazion dl Piano di Consrvazion Sviluppo dl Parco dl Tagliamnto La part Nord ch disciplina l attuazion dgli intrvnti sull ambito dl lago di Tr Comuni ar limitrof. Nll occasion vin liminato un involontario rror di trascrizion prsnt ngli laborati dl PCS: vin corrtta la sigla RP20, applicata all ara dlla prsnt variant (ch si rifrisc all Attrzzatur pr lo sport, la ricrazion, il campggio), con la giusta sigla RP21, ch corrispond proprio all Struttur pr il ristoro, ricttiv commrciali sistnti. FOTO AEREA DELL AMBITO DEL RIO COUT E DEL LAGO DEI TRE COMUNI DOVE È LOCALIZZATA L EDIFICIO INTERESSATO DALLA VARIANTE 22 8

COMUNE DI URGNANO (provincia di Bergamo)

COMUNE DI URGNANO (provincia di Bergamo) COMUNE DI URGNANO (provincia di Brgamo) NORME ATTUATIVE PER PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI INIZIATIVA PRIVATA dnominato «ATr2 DI VIA DON FADINI» Articolo 28, lgg 17 agosto 1942, n. 1150 Articoli 12 14, lgg

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Dcrto Lgs. 22 gnnaio 2004 n. 42 o Lgg 22 april 1941 n. 633 Comun Località Class Vincolo Tipo Vincolo N Tutla MODENA MONUMENTALE Vrifica d'intrss

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO URBANISTICA

COMUNE DI EMPOLI SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE SERVIZIO URBANISTICA Variant al Rgolamnto urbanistico x. Art. 17 Lgg Rgional Toscana 3 gnnaio 2005, n.1, finalizzata alla corrzion di rrori matriali variazioni cartografich, adottata con Dl. C.C. n. 35 dl 15.04.2009 APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

Ufficio Unico Tributi Pieve di Soligo - Refrontolo IMPOSTE COMUNALI ANNO 2014

Ufficio Unico Tributi Pieve di Soligo - Refrontolo IMPOSTE COMUNALI ANNO 2014 di Piv di Soligo Tlfono 0438 985311 di Rfrontolo Piazza Vittorio Emanul II, 1 Tlfono 0438 978103 Ufficio Unico Tributi Piv di Soligo - Rfrontolo aggiornato al 27 maggio 2014 IMPOSTE COMUNALI AN 2014 Con

Dettagli

NORME TECNICHE OPERATIVE - Articoli soggetti a modifica -

NORME TECNICHE OPERATIVE - Articoli soggetti a modifica - Provincia di Vrona Tavola Scala NORME TECNICHE OPERATIVE - Articoli soggtti a modifica - Progttista Lavagno Colognola ai colli arch. Danil Mantovani Ufficio Tcnico Comunal Caldiro San Martino buon Albrgo

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

Norme Tecniche di Attuazione del PRG parte strutturale

Norme Tecniche di Attuazione del PRG parte strutturale Comun di Cascia Piano Rgolator Norm Tcnich di Attuazion dl PRG part struttural Indic a) Rgolamnto dilizio comunal : art.1 validità dgli articoli; (Omissisi) b) Norm Tcnich di Attuazion PRG-Part struttural

Dettagli

Orti urbani e gestione del territorio

Orti urbani e gestione del territorio gstion dl trritorio Situazion prospttiv pr Gnova Situazion orti urbani anno 2015 0 AREE Total orti 413 (bandi locazioni patrimoniali) Normativa local vignt in matria di Orti Urbani Documnti di Indirizzo

Dettagli

DESCRIZIONE ALIQUOTA DETRAZIONE

DESCRIZIONE ALIQUOTA DETRAZIONE I.M.U. (IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA) ANNO 2012 Dlibra di Consiglio Comunal n. 12 dl 24 april 2012 Art. 13 dl D.L. 6.12.2011, n. 201 convrtito in L. n. 214/2011, com modificato dal D.L. 2.3.2012, n. 16,

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (DIA) Ampliamento. ampliamento

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (DIA) Ampliamento. ampliamento ricostruzion costruzion 1 assvrazion intgrativa dl profssionista ai snsi dlla ltt.b) c.3 Art.6 dlla com modificata dalla L.R.13/2011 sulla sussistnza di tutt l condizioni di cui alla lgg pr la ralizzazion

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l art. 13 dl D.L. 6 dicmbr 2011, n. 201, convrtito con modificazioni dalla Lgg 22 dicmbr 2011, n. 214, ch istituisc l Imposta municipal propria, l succssiv modificazioni d intgrazioni;

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA Elaborato S01 RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA DELIBERA REGIONALE 2272/2016, ALLEGATO 1 capitolo B Intrvnti rlativi a costruzioni sistnti privi di rilvanza pr la pubblica incolumità ai fini sismici - paragrafo

Dettagli

CATASTO SOPRASSUOLI PERCORSI DAL FUOCO (Art. 10 comma 2 della Legge 353/2000) SCHEDATURA DEI SITI Anni

CATASTO SOPRASSUOLI PERCORSI DAL FUOCO (Art. 10 comma 2 della Legge 353/2000) SCHEDATURA DEI SITI Anni REGIONE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA I TORINO CATASTO SOPRASSUOLI PERCORSI AL FUOCO (Art. 10 comma 2 dlla Lgg 353/2000) contnt : SCHEATURA EI SITI Anni 1998 2016 Rlazion illustrativa. Tablla ripilogativa

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 10 DEL 13-06-2014 OGGETTO: DELIBERAZIONE DI C.C. N. 13 DEL 26.11.2013. RETTIFICA L anno dumilaquattordici il

Dettagli

QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2018

QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2018 QUALITA DEL SERVIZIO DI TRASMISSIONE LIVELLI ATTESI DELLA QUALITÀ DELLA TENSIONE PER L ANNO 2018 (artt. 31.2 32.4-33.5 dlla Dlibra dll Autorità di Rgolazion pr Enrgia Rti Ambint n. 250/04) 1 INDICE 1.

Dettagli

PAT_Scheda di autovalutazione n. 2 Pagina 1 di 11 data ultima stampa 19/11/18

PAT_Scheda di autovalutazione n. 2 Pagina 1 di 11 data ultima stampa 19/11/18 OGGETTO: adguatzza laborati contnuti dl piano. In qusto lnco vanno indicati i rlativi rifrimnti di vari tmi ch compongono il Piano ch documntano la compatibilità con i piani sovraordinati; la compltzza

Dettagli

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI. Il Dirignt Rsponsabil/ Il Rsponsabil di P.O. dlgato: Ivana Malvaso

Dettagli

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANiTARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Srvizio Appalti Pubblic E-Procurmnt dlgato dal Dirttor Gnral dll Azinda con dlibra rgolamntar

Dettagli

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010

La formazione per i lavoratori colpiti dalla crisi nel quadro dell offerta 2010 La formazion pr i lavoratori colpiti dalla crisi nl quadro dll offrta 2010 di Luca Fasolis ARTICOLO 2/2012 Prmssa Sommario Prmssa Anticipazioni sull offrta 2010 L carattristich dgli allivi La FP pr lavoratori

Dettagli

MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI

MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI MODULO DI: EDIFICI PER L INDUSTRIA AGROALIMENTARE LA LOCALIZZAZIONE DEGLI STABILIMENTI AGROINDUSTRIALI IL PROBLEMA LOCALIZZATIVO Gli insamnti produttivi AGROALIMENTARI tipo industrial o consortil pongono

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA tra il Dipartimnto pr l Politich Europ dlla Prsidnza dl Consiglio di Ministri, con sd in Roma, Largo Chigi n.19, rapprsntato dalla

Dettagli

DECRETO 31 luglio 2012

DECRETO 31 luglio 2012 DECRETO 31 luglio 2012 Approvazion dll Appndici nazionali rcanti i paramtri tcnici pr l'applicazion dgli Eurocodici. (13A02562) (GU 73 dl 27-3-2013 - Suppl. Ordinario 21) IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE (PDC) Demolizione ricostruzione. Ampliamento

PERMESSO DI COSTRUIRE (PDC) Demolizione ricostruzione. Ampliamento dilizia (comprso ampliamnto Ampliamnto Dmolizion ricostruzion costruzion con opr snza opr 1 assvrazion intgrativa dl profssionista ai snsi dlla ltt.b) c.3 Art.6 dlla com modificata dalla L.R.13/2011 sulla

Dettagli

Assessorato Politiche per la Salute

Assessorato Politiche per la Salute Assssorato Politich pr la Salut Rt Istituzioni Scolastich con corsi di Istruzion Tcnica ad indirizzo ''Costruzioni, Ambint Trritorio dll Emilia-Romagna'' ''A scuola di profssion'' Rt Istituti Tcnici Agrari

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA

COMUNE di SOLAROLO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA COMUNE di SOLAROLO Vrbal Numro 145 OGGETTO: DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MODIFICHE AL REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA L'anno dumilaundici il giorno vnti dl ms di

Dettagli

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Europan Cntr for Rsarch in Earthquak Enginring Parr sulla vntual obbligatorità di un intrvnto di adguamnto sismico nll ambito dll intrvnto di ristrutturazion, adguamnto ampliamnto dlla Casa Albrgo pr Anziani

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE N. 5 in data 14 giugno 2017 In data 14 giugno 2017 prsso la sd dll Union Trr di Castlli, sita in Vignola via Bllucci, 1, si è riunito il Nuclo di Valutazion dl Comun di Castlvtro

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Dal libro di tsto Zinkiwicz Taylor, Capitolo 14 pag. 398 Il mtodo dgli lmnti finiti fornisc una soluzion approssimata dl problma lastico; tal approssimazion driva non dall avr discrtizzato il dominio in

Dettagli

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE

Indirizzo di residenza: n. CAP PROV. CHIEDE MODULO DI ADESIONE AL PROGRAMMA DI INTERVENTI ECONOMICI STRAORDINARI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON PARTI TRIGEMELLARI E DELLE FAMIGLIE CON NUMERO DI FIGLI PARI O SUPERIORE A QUATTRO. ANNO 2018. All Amministrazion

Dettagli

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Modena e Reggio Emilia Dirzion Rgional Emilia-Romagna Convnzion pr la promozion dlla lgalità fiscal abitativa dgli studnti dll Univrsità di Modna Rggio Emilia Tra L Agnzia dll Entrat - Dirzion Rgional dll Emilia-Romagna (d ora

Dettagli

Categorie di dati personali oggetto di trattamento

Categorie di dati personali oggetto di trattamento INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16 Il Confidi pr l Imprs, ai snsi dl Rgolamnto UE 679/16 rlativo alla protzion dll prson fisich con riguardo al trattamnto di dati prsonali,

Dettagli

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7.

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7. ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (dlibra n. 347 dl 21.7.2015) Nl prsnt lnco sono utilizzat l sgunti abbrviazioni: LEGENDA

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n.3/2019 PROCEDE

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n.3/2019 PROCEDE NUCLEO DI VALUTAZIONE Vrbal n.3/2019 Il giorno 06 marzo 2019, all or 09.10, si è riunito, il Nuclo di Valutazion prsso la sd dl Comun di Grossto, alla prsnza di sotto lncati componnti: dott. Massimo CERVONI

Dettagli

Comune di Quinzano d Oglio Provincia di Brescia

Comune di Quinzano d Oglio Provincia di Brescia Comun di Quinzano d Oglio Provincia di Brscia PIAO DI GOVERO DEL TERRITORIO Lgg Rgional 11 marzo 2005, n 12 Procdura di V.A.S. Sistma di monitoraggio 26 giugno 2006 Adottato con dlibra dl C.C. n 68...

Dettagli

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO e FEDERMOTORIZZAZIONE

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO e FEDERMOTORIZZAZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E UNONCAMERE LOMBARDIA E ANFIA, UNRAE, FEDERAUTO FEDERMOTORIZZAZIONE PER L ATTIVAZIONE DI INIZIATIVE COMUNI A FAVORE DEL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Procsso Costruzion di difici di opr di inggnria civil/industrial Squnza di procsso

Dettagli

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017

Servizio Sanitario DETERMINAZIONE DIRETTORE ASSL N. 254 DEL 24/07/2017 Srvizio Sanitario REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE di OLBIA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 254 DEL 24/07/2017 OGGETTO: Fornitura in abbonamnto trinnal di prodotti ditoriali

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015 n. 74 dl 7 Dicmbr 2015 Dlibra dlla Giunta Rgional n. 629 dl 02/12/2015 Dipartimnto 54 - Dipartimnto Istr., Ric., Lav., Politich Cult. Soc. Dirzion Gnral 12 - Dirzion Gnral politich sociali,culturali,pari

Dettagli

Il ruolo del riscaldamento domestico nell ambito della qualità dell aria a scala locale e regionale Milano, 23 ottobre 2017

Il ruolo del riscaldamento domestico nell ambito della qualità dell aria a scala locale e regionale Milano, 23 ottobre 2017 Il ruolo dl riscaldamnto domstico nll ambito dlla qualità dll aria a scala local rgional Milano, 23 ottobr 2017 Camra di Commrcio Mtropolitana Milano-Monza-Brianza-Lodi Sala Confrnz, Via Mravigli 9/b Studio

Dettagli

Prodotto interno lordo provinciale ( )

Prodotto interno lordo provinciale ( ) Prodotto intrno lordo provincial (1995-2017) Anni Prodotto intrno lordo complssivo (valori in milioni di uro) Prodotto intrno lordo pr abitant (valori in migliaia di uro) Przzi corrnti Przzi costanti (2010)

Dettagli

principali norme e atti vigenti norma dati GU titolo e contenuto sommario

principali norme e atti vigenti norma dati GU titolo e contenuto sommario 12/2/13 principali norm abrogat in tutto o in part norma dati GU titolo 1089/1939 part dll norm assorbit nl 42/2004 1497/1939 part dll norm assorbit nl 42/2004 431/1985 part dll norm assorbit nl 42/2004

Dettagli

OGGETTO: Acconto IMU in scadenza il 16 giugno 2012

OGGETTO: Acconto IMU in scadenza il 16 giugno 2012 Ai gntili Clinti Loro sdi Trnto, 2 maggio 2012 OGGETTO: Acconto IMU in scadnza il 16 giugno 2012 Gntil Clint, con la stsura dl prsnt documnto informativo intndiamo mttrla a conoscnza dl fatto ch grazi

Dettagli

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO REGIONE LAZIO Dirzion Rgional: Ara: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. G09834 dl 08/07/2014 Proposta n. 11437 dl 01/07/2014 Oggtto: Attuazion

Dettagli

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria

6.5. Rubriche di valutazione del comportamento nella scuola primaria 6.5. Rubrich di valutazion dl comportamnto nlla scuola primaria Pr la formulazion dl giudizio riguardant il comportamnto, si considrano i sgunti ambiti: Socializzazion Risptto dll rgol, dll prson dll ambint

Dettagli

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Critri Vr 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion Srvizio Intgrato Enrgia prvd l affidamnto all Assuntor, dl Srvizio Enrgia, ovvro tutt l attività gstion, conduzion manutnzion

Dettagli

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Accordo quadro-oprativo ICE - Agnzia pr la promozion all stro l intrnazionalizzazion dll imprs italian RtImprsa, Agnzia Confdral pr l Rti di Imprsa L ICE - Agnzia pr la promozion all stro intrnazionalizzazion

Dettagli

Vista la Deliberazione di C.C. n. 18 del , con la quale veniva approvato il Piano Urbano della Mobilità (P.U.M.);

Vista la Deliberazione di C.C. n. 18 del , con la quale veniva approvato il Piano Urbano della Mobilità (P.U.M.); Prmsso ch - con Dlibrazion di G.C. n. 472 dl 22.11.2010 sono stat istituit ai snsi dll art. 7 dl d.lgs. n. 285/1992 l zon a traffico limitato (ZTL) l ar pdonali urban (APU) nlla città al piano; - con Dlibrazion

Dettagli

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di Lampad di Lampad di MY HOME 97 Lampad Carattristich gnrali Scopi dll illuminazion Ngli ambinti rsidnziali gli apparcchi di illuminazion non sono imposti da lggi o norm, ma divntano comunqu prziosi ausilii.

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI MIRATI ALLA RIDUZIONE E AL SUPERAMENTO

Dettagli

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta SEDE

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta SEDE Prot. n.9008 data 11.03.2013 Al Collgio di Rvisori di Conti dl Comun di Pitrasanta SEDE Rlazion illustrativa rlazion tcnico-finanziaria dll risors dstinat al finanziamnto dlla rtribuzion di posizion risultato

Dettagli

I dati definitivi del VI Censimento Generale dell Agricoltura nei comuni del comprensorio faentino

I dati definitivi del VI Censimento Generale dell Agricoltura nei comuni del comprensorio faentino COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Srvizio Azind comunali, Srvizi pubblici Statistica I dati dfinitivi dl VI Cnsimnto Gnral dll Agricoltura ni comuni dl comprnsorio fantino

Dettagli

IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 29 novmbr 2016 Sostituzion dlla Tablla di cui all'allgato F dl dcrto 29 sttmbr 2016, rcant: «Individuazion dll risors di critri pr l'rogazion

Dettagli

ACCORDO PER SUPPORTARE LA RICOSTRUZIONE NELLE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016

ACCORDO PER SUPPORTARE LA RICOSTRUZIONE NELLE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016 ACCORDO PER SUPPORTARE LA RICOSTRUZIONE NELLE ZONE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2016 tra Rgion Umbria con sd in Prugia Corso Vannucci 96 rapprsntata dal Dirttor dlla Dirzion Rgional Salut, Wlfar, Organizzazion

Dettagli

PIANO RISORSE ED OBIETTIVI ANNO 2018

PIANO RISORSE ED OBIETTIVI ANNO 2018 REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI PAVIA Comun di Parona PIANO RISORSE ED OBIETTIVI ANNO 2018 AREA SERVIZIO TECNICO Rsponsabil Rsponsabil di srvizio Saino Gom. Piro Istruttor dirttivo Srvizi: Gstion bni dmaniali

Dettagli

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pag. 1/10 REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO. Pr form azion/ addst ram nt o cont inui si intnd la attività di addstramnto, vrbal / o pratico,

Dettagli

bobozza RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 settembre 2011 Al Ministero dell Economia e delle Finanze

bobozza RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 settembre 2011 Al Ministero dell Economia e delle Finanze - bobozza Dirzion Cntral Srvizi ai Contribunti Sttor Gstion Tributi Ufficio Gstion Dichiarazioni RISOLUZIONE N.95 /E Roma, 27 sttmbr 2011 Al Ministro dll Economia dll Finanz Dipartimnto dll Finanz Dipartimnto

Dettagli

SUPERFICIE CONVENZIONALE VENDIBILE

SUPERFICIE CONVENZIONALE VENDIBILE CATASTO (*) Utilizza suprfici catastal (si COMPRAVENDITA DI IMMOBILI RESIDENZIALI UNIFAMILIARI NORMA UNI 10750 (**) Utilizza suprfici convnzional vndibil (si MERCATO DI MODENA (***) (si R/2 A/7 Abitazioni

Dettagli

Tariffe delle prestazioni sanitarie nelle diverse regioni italiane. Laura Filippucci

Tariffe delle prestazioni sanitarie nelle diverse regioni italiane. Laura Filippucci Consumatori in cifr Tariff dll prstazioni sanitari nll divrs rgioni italian Laura Filippucci La rcnt proposta dl Govrno di aggiornar il tariffario dll prstazioni sanitari di laboratorio ha sollvato un

Dettagli

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente.

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente. IL DIRETTORE GENERALE Dtrminazion n. 8 dl 29 gnnaio 2019 Oggtto: Assunzion dlla Sig.ra Monica Gonzi in qualità di Istruttor Contabil, catgoria C1 da assgnar prsso il srvizio contabilità, finanzia gstion

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, Messaggio n. 2403

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi. Roma, Messaggio n. 2403 Dirzion Cntral Pnsioni Dirzion Cntral Organizzazion Sistmi Informativi Roma, 27-06-2019 Mssaggio n. 2403 OGGETTO: Corrsponsion pr l anno 2019 dlla somma aggiuntiva (c.d. quattordicsima) di cui all articolo

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA Esnt dall imposta di bollo ai snsi dll art. 16 dlla tablla allgato B) al D.P.R. 26/10/1972 N. 642 succ. modif. COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REP. 16820 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 68/4 Gazztta ufficial dll'union uropa 15.3.2016 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2016/364 DELLA COMMISSIONE dal 1 o luglio 2015 rlativo alla classificazion dlla prstazion di prodotti da costruzion in rlazion

Dettagli

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Inclusione Disabilità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Inclusione Disabilità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Division Srvizi Educativi 2017 06196/007 Srvizio Inclusion Disabilità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 199 approvata il 6 dicmbr 2017 DETERMINAZIONE: DETERMINAZIONE: ATTIVITA'

Dettagli

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018

ANALISI DATI PROVE INVALSI 2018 Carattristich dll prov Ministro dll'istruzion, dll'univrsità dlla Ricrca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO VIA MAZZIERE 90018 TERMINI IMERESE TEL 091 8113191

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ist. Compr. VIA D'AVARNA C.F. 97714020589 C.M. RMIC8FY006 001 - IC D'AVARNA Prot. 0002708/U dl 03/07/2017 14:34:39 MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE

Dettagli

Modalità di accertamento e di riscossione dei contributi dovuti dagli enti cooperativi per le revisioni periodiche (DM 18/12/2006)

Modalità di accertamento e di riscossione dei contributi dovuti dagli enti cooperativi per le revisioni periodiche (DM 18/12/2006) Prot. n. V01/RNS Bologna, 3 maggio 2011 OGGETTO: CONTRIBUTI DOVUTI DALLE COOPERATIVE PER LE REVISIONI ORDINARIE PER IL BIENNIO 2011/2012 - PAGAMENTO ENTRO IL 10/7/2011 - N. 2 DECRETI DEL MINISTRO DELLO

Dettagli

ALLEGATO A PROGRAMMA ANNUALE 2016 E TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

ALLEGATO A PROGRAMMA ANNUALE 2016 E TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ALLEGATO A PROGRAMMA ANNUALE 2016 E TRIENNALE 2016-2018 DELLE OPERE PUBBLICHE C O M U N E D I M A N Z AN O Provincia di Udin Srvizio Lavori Pubblici - Manutnzion Gstion dl Patrimonio Comunal - Protzion

Dettagli

Applicazioni dell integrazione matematica

Applicazioni dell integrazione matematica Applicazioni dll intgrazion matmatica calcolo dlla biodisponibilità di un farmaco Prof. Carlo Albrini Indic Indic 1 Elnco dll figur 1 1 Prliminari 1 Intrprtazion matmatica dl problma 3 Elnco dll figur

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 385 approvata il 30 novembre 2018

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 385 approvata il 30 novembre 2018 Division Srvizi Sociali 2018 06407/019 Ara Edilizia Rsidnzial Pubblica Srvizio Prvnzion all Fragilità Sociali sostgno agli adulti in difficoltà Ufficio Assistnza Economica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE

Dettagli

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Cntro Rgional di Programmazion I n t r POR Sardgna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ Lina di attività 6.1.1.A Promozion

Dettagli

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità SERVIZIO LUCE 3 - Critri sostnibilità 1. Oggtto dll iniziativa La Convnzion ha com oggtto l attività acquisto dll nrgia lttrica, srcizio manutnzion dgli impianti illuminazion pubblica, nonché gli intrvnti

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 199 approvata il 20 agosto 2018

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 199 approvata il 20 agosto 2018 Division Srvizi Sociali 2018 03564/019 Ara Edilizia Rsidnzial Pubblica Srvizio Prvnzion all Fragilità Sociali sostgno agli adulti in difficoltà Ufficio Assistnza Economica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE

Dettagli

SOCIETA' DIRETTAMENTE PARTECIPATE al 31/12/2014

SOCIETA' DIRETTAMENTE PARTECIPATE al 31/12/2014 Pagina aggiornata il 04/08/2015 SOCIETA' DIRETTAMENTE PARTECIPATE al 31/12/ dll'amminist razion Onr complssivo gravant sul bilancio nll'ultimo srcizio Numro di rapprsntanti dll'amministrazi on nll'organo

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral 0721 - SCIENZE STORICHE Indagin sulla soddisfazion dgli studnti

Dettagli

INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI CODICE SOTTOCAPITOLO

INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI CODICE SOTTOCAPITOLO CAPITOLO NOME CAPITOLO INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI CODICE SOTTOCAPITOLO DESCRIZIONE TAVOLA TAVOLA Iscrizioni/cancllazioni/stock di imprs rgistrat/stock di Andamnto sri storica

Dettagli

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA

I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA I.P.S.S.A.R PIETRO D ABANO ABANO TERME (PD) PIANO ANNUALE DI LAVORO DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTIVA RICETTIVA CLASSE 3BC a.s. 2016/2017 Insgnant: Prof. Loioc Giusppina Obittivi trasvrsali

Dettagli

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116

COMUNE DI CASLANO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116 CANTON z j J COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - TICINO MESSAGGIO MUNICIPALE N. 1116 Modifica parzial dii art. 56 di Rgolamnto organico i dipndnti comunali (ROD) con l insrimnto di nuov funzioni

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004

DECISIONE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004 L 151/78 IT Gaztta ufficial dll Communità urop 30.4.2004 DECISIONE DELLA COMMISSIONE dl 29 april 2004 rlativa a misur provvisori di mrgnza pr quanto concrn taluni agrumi originari dll Argntina o dl Brasil

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /012 Area Edilizia Residenziale Pubblica GG CITTÀ DI TORINO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /012 Area Edilizia Residenziale Pubblica GG CITTÀ DI TORINO Dirzion Politich Sociali Rapporti con l Azind Sanitari 2014 01185/012 Ara Edilizia Rsidnzial Pubblica GG 0 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 18 marzo 2014 Convocata la Giunta prsiduta

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA Comuni di Collgno Grugliasco DETERMINAZIONE N 99/2016 DEL 16/09/2016 COPIA Oggtto: Adsion alla Convnzion Consip pr il nolggio di n.1 fotocopiatric

Dettagli

SINDACATO PENSIONATI ITALIANI BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel FUNZIONE PUBBLICA BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel

SINDACATO PENSIONATI ITALIANI BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel FUNZIONE PUBBLICA BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel SIACATO PENSIONATI ITALIANI 24122 BERGAMO - via Garibaldi 3 Tl. 035-35.94.150 FUNZIONE PUBBLICA 24122 BERGAMO - via Garibaldi 3 Tl. 035-35.94.310 In una situazion di grav carnza conomica pr i comuni pr

Dettagli

N I TAV. 1 COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA. Relazione Illustrativa. VARIANTE DI ADEGUAMENTO AL P.A.E.R.P e piccole integrazioni normative PT LU

N I TAV. 1 COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA. Relazione Illustrativa. VARIANTE DI ADEGUAMENTO AL P.A.E.R.P e piccole integrazioni normative PT LU COMUNE DI POMARANCE PROVINCIA DI PISA Progttazion urbanistica: ARCHING STUDIO - PISA Arch. Robrto Agostini STUDIO MASSETANI Architttura & Urbanistica Arch. Graziano Masstani Collaborazioni: Arch. PirMichl

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral a ciclo unico 0775 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Indagin

Dettagli

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ASSEGNAZIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 LR 31/1998 PRESSO L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Dettagli

oggetto: Elezioni amministrative Trasmissione schemi manifesti candidature; indicazioni generali sugli stampati.

oggetto: Elezioni amministrative Trasmissione schemi manifesti candidature; indicazioni generali sugli stampati. protocollo n. 12780/1.5.3 A Lista d inoltro Circolar n. 5/PC/EL Udin, 29 marzo 2011 oggtto: Elzioni amministrativ 2011. Trasmission schmi manifsti candidatur; indicazioni gnrali sugli stampati. Facndo

Dettagli

Agenzia regionale per il lavoro Unità organizzativa: Osservatorio regionale del mercato del lavo

Agenzia regionale per il lavoro Unità organizzativa: Osservatorio regionale del mercato del lavo Agnzia rgional pr il lavoro Unità organizzativa: Ossrvatorio rgional dl mrcato dl lavo - Guida oprativa all strazion di dati dal SIL Sardgna scondo lo Standard Multirgional di Dati Amministrativi - Sttmbr

Dettagli

Autorizzazioni ambientali Riferimenti normativi Oggetto del regime autorizzativo Autorità competente

Autorizzazioni ambientali Riferimenti normativi Oggetto del regime autorizzativo Autorità competente ALLEGATO A Autorizzazioni, ints, concssioni, licnz, parri, nulla osta assnsi comunqu dnominati in matria ambintal, ncssari pr la ralizzazion l'srcizio dll'opra o dll'impianto - Art.23 comma 2 D.Lgs.152/2006

Dettagli

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015

Soddisfazione sulla valutazione della didattica da parte degli studenti. Anno accademico: 2014/2015 Soddisfazion sulla valutazion dlla da part dgli studnti Anno accadmico: 2014/2015 Rapporto statistico rlativo al Corso di Studi Laura magistral a ciclo unico 0774 - INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Indagin

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA LIBERTA PERSONALE Ambiti Trritoriali dll ASL di Monza Brianza

Dettagli

Dicembre 2010 Mercato Privati

Dicembre 2010 Mercato Privati Evoluzion organizzazion Ara Trritorial Filial Dicmbr 2010 Prmssa 2 Post Italian ha consguito ngli ultimi anni sfidanti risultati commrciali ch hanno garantito dapprima il consolidamnto quin, succssivamnt,

Dettagli

CITTA DI GIAVENO Città Metropolitana di Torino

CITTA DI GIAVENO Città Metropolitana di Torino COPIA ALBO CITTA DI GIAVENO Città Mtropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. CC / 20 / 2016 Data 29/04/2016 OGGETTO: I.M.U. - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - CONFERMA ALIQUOTA

Dettagli

UMBRIA - RILEVAZIONE ISTAT SULLE FORZE DI LAVORO III TRIMESTRE 2015 FORZE DI LAVORO. P er. in cerca di o ccup. senza ex- C erca no lav.

UMBRIA - RILEVAZIONE ISTAT SULLE FORZE DI LAVORO III TRIMESTRE 2015 FORZE DI LAVORO. P er. in cerca di o ccup. senza ex- C erca no lav. UMBRIA UMBRIA - RILEVAZIONE ISTAT SULLE FORZE DI LAVORO Occup at i III TRIMESTRE 2015 Dalla mtà dl 2014 l occupazion umbra è tornata a crscr tal tndnza è divnuta particolarmnt rilvant nl corso dl scondo

Dettagli

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI 00354500233 COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Vrona Via C.B. Brnzoni n. 26 CF/PI 00354500233 Mozzcan, 30.08.2011 AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI COMUNALI ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE E (art. 26

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 50/14 II (Atti pr i quali la pubblicazion non è una condizion di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE dll'8 fbbraio 2000 ch attua la dirttiva 89/106/CEE dl Consiglio pr quanto riguarda

Dettagli

\# t.u3gra '''- PrgFf,.2il.-a.//9"-* "/4

\# t.u3gra '''- PrgFf,.2il.-a.//9-* /4 UNIONE EUROPEA lnlzìitlrva n J:ì\,)ra dr 1 ()al::tii,..ìtìrì,rf iì,{ìy,ì,r,lrì! 0rltJ(ì Sr)(jrilÌr ì)jlrír..) # A.N.AC. Autó.it! N.rrronalr tutlcorrurron. Ona-*,*,1*". **-,a; ",1,/9",*,*o-'6*,Jàr*Z w,r#h.'úr*h,*,

Dettagli

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.

Il Regolamento diventerà applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018. EASY-SiPrivacy è un insim coordinato di prodotti srvizi rogati da Sicom ch prmtt di adguarsi in modo smplic alla nuova normativa. Una soluzion softwar pr la gstion oprativa di dati trattati Dopo un lungo

Dettagli

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO Comun di Savignano sul Panaro Provincia di Modna AREA TUTELA AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AVVISO INDAGINE DI MERCATO Ai snsi dll art. 216 comma 9 dl d.lgs. n. 50/2016 vin svolta un indagin di mrcato

Dettagli

O M I S S I S P A R E R E

O M I S S I S P A R E R E giunta rgional 8^ lgislatura ALLEGATOA1 alla Dgr n. 3312 dl 04 novmbr 2008 pag. 1/10 REGIONE DEL VENETO Lgg Rgional 23 april 2004 n. 11 Comitato prvisto ai snsi dl II comma dll art. 27 Argomnto n. 305

Dettagli