Certificato al Rendiconto al Bilancio Note Operative

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Certificato al Rendiconto al Bilancio Note Operative"

Transcript

1 Certificato al Rendiconto al Bilancio Note Operative Entrare nel programma di Finanziaria SICI (dalla release almeno), nell esercizio 2015 e portarsi sul punto di menù Dati generali Compilare i dati mancanti. Proseguire poi col punto di menù Elaborazione Certificato Nella prima elaborazione si consiglia di lasciare spuntate le elaborazioni anche dei quadri 17 e 18. In caso della presenza di Disavanzo Tecnico si può decidere se detrarlo dal FPV o se ignorarlo. Questo è stato reso necessario dal fatto che nei principi contabili è previsto il disavanzo tecnico mentre i modelli ministeriali non lo prevedono. Nelle stampe del consuntivo abbiamo aggiunto l informazione in apposite voci, nel Certificato, essendo un xml, non è possibile farlo. Se si decide di detrarlo dal FPV: nei quadri dove compare il FPV, questo sarà al netto del Disavanzo tecnico, quindi differente dalle stampe prodotte a consuntivo. In questa modalità il pareggio di bilancio sarà mantenuto. Con questa scelta, durante il controllo coerenze, potranno uscire le seguenti incoerenze e sono DA IGNORARE 1

2 Se invece si decide di ignorare il Disavanzo tecnico: il disavanzo tecnico sarà ignorato quindi non ci sarà il pareggio del bilancio. Procedere al controllo delle coerenze nel punto di menù Controllo coerenze. Questo punto di menù è da ripetere fino a quando non saranno più presenti incoerenze. Nel caso uno o più dati manchino o siano errati accedere al punto menù Manutenzione Certificato e modificare opportunamente i dati. Da questo menù è necessario accedere per compilare il quadro 18 Bis. Qualora vengano modificati dei dati utilizzando la Manutenzione Certificato è molto importante NON rielaborare il certificato (punto ) altrimenti si ripristineranno i dati originali annullando le correzioni appena fatte. 2

3 Menù Stampa bozza dati del Certificato: questa è una stampa di servizio, dove l intestazione delle colonne indica la colonna del quadro e non la descrizione. Essendo alcuni quadri composti da 15 colonne, le colonne dalla 11 alla 15 sono stampate sulla seconda riga (vedi immagine sotto) Stampa Certivicato menù La stampa è prodotta nel formato.html, quindi apribile con i principali browser (internet explorer, chrome, firefox, edge ) Si consiglia prima di andare in stampa di impostare il formato della pagina. Es. con Internet Explorer Dal menù File Imposta pagina 3

4 Procedere con il menù Memorizzazione per il Ministero dell Interno, per la preparazione del file da inviare a mezzo Posta Elettronica Certificata al Ministero dell Interno. In caso di problemi non trattati da queste note, fare riferimento all assistenza. 4

5 INVIO DEL CERTIFICATO Anche quest anno è obbligatorio l invio del Certificato via PEC. La scadenza dell invio è il E quindi necessario: - avere una casella Pec attiva - avere le firme digitali valide del segretario comunale, del responsabile dei servizi finanziari e dei revisori dei conti - essere in possesso delle credenziali per la trasmissione delle certificazioni precedenti (anche relative al Bilancio di Previsione) Modalità operative per la trasmissione a mezzo pec: 1) Con gli appositi utente e password entrare nel sistema TBEL (Sotto l area Servizi del sito internet Finanza Locale del Ministero degli Interni è presente un link di accesso al sistema TBEL 2) Qualora questo fosse il primo accesso nel sistema, cambiare la password e se ritenuto necessario creare nuovi utenti per l accesso al sistema. 3) Nel sistema TBEL creare il file info.xml indicando i dati richiesti dal sistema (al minimo, tipo di certificato, anno e dati anagrafici di un firmatario), e salvarne una copia sul proprio pc. 4) Elaborare il Certificato con il software SICI e generare il file in formato xml secondo le consuete modalità. 5) Firmare il file xml ottenuto dall elaborazione Sici con tutte le firme digitali. Non è necessario che l apposizione delle firme avvenga contemporaneamente. 6) Inviare un messaggio tramite PEC che contenga come allegati il file del ccc firmato e il file info.xml (quest ultimo non deve essere firmato). 7) Tenere monitorata la casella Pec, perché oltre alle ricevute di accettazione e consegna gestite dal sistema Pec arriveranno i messaggi di caricamento e controllo di quadratura e i messaggi di pubblicazione gestiti da TBEL. Tutti i messaggi possono riportare un esito positivo o negativo. NB: come detto in precedenza, per l obbligatorietà dell invio a mezzo Pec, non è più necessario produrre e firmare il certificato cartaceo. 5

CERTIFICATO AL RENDICONTO AL BILANCIO NOTE OPERATIVE

CERTIFICATO AL RENDICONTO AL BILANCIO NOTE OPERATIVE - 118 NOTE OPERATIVE Entrare nel programma di Finanziaria SICI (dalla release 17.2.1 almeno), nell esercizio 2016 e portarsi sul punto di menù 2.2.9.1. Dati generali Compilare i dati mancanti. ATTENZIONE:

Dettagli

CERTIFICATO AL RENDICONTO AL BILANCIO NOTE OPERATIVE

CERTIFICATO AL RENDICONTO AL BILANCIO NOTE OPERATIVE CERTIFICATO AL RENDICONTO AL BILANCIO 2017-118 NOTE OPERATIVE NOVITA DEL CCC17 Le principali modifiche al modello rispetto al precedente sono le seguenti - Aggiunto Quadro 1 Bis relativo all APPARTENZA

Dettagli

Certificato al Conto Consuntivo 2014 Note d Installazione con CD

Certificato al Conto Consuntivo 2014 Note d Installazione con CD Certificato al Conto Consuntivo 2014 Note d Installazione con CD Di seguito riportiamo le note illustrative generali per il CCC14, allo scopo di facilitarne l adempimento. L installazione del programma

Dettagli

CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014

CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 INSTALLAZIONE con CD o file autoscompattante Questa operazione andrà eseguita esclusivamente se non si effettua l aggiornamento online. Inserire il cd nel lettore

Dettagli

CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE Modello D.Lgs. 118/2011 GUIDA OPERATIVA

CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE Modello D.Lgs. 118/2011 GUIDA OPERATIVA CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Modello D.Lgs. 118/2011 GUIDA OPERATIVA Ottobre 2016 CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 redatto secondo i modelli del D.Lgs.

Dettagli

CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE Modello D.Lgs. 118/2011 GUIDA OPERATIVA

CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE Modello D.Lgs. 118/2011 GUIDA OPERATIVA CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 Modello D.Lgs. 118/2011 GUIDA OPERATIVA Ottobre 2018 CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2018 redatto secondo i modelli del D.Lgs.

Dettagli

Avviso Tutti a

Avviso Tutti a ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT Avviso Tutti a Iscol@

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL MERCATO ELETTRONICO

GUIDA OPERATIVA PER L ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL MERCATO ELETTRONICO MERCATO ELETTRONICO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA GUIDA OPERATIVA PER L ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL MERCATO ELETTRONICO Per la registrazione al Portale e la partecipazione al Mercato

Dettagli

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE SISTEMA SIRISTAT Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE Il presente manuale tecnico è da considerare un aiuto per l utilizzo del sistema SIRIStat. Al sistema SIRIStat si accede dal link https://siristat.miur..

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER IL TIROCINANTE Versione 2.2a del 17 settembre 2014 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 LA PROCEDURA

Dettagli

Guida alla Fruizione del Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo

Guida alla Fruizione del Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo Guida alla Fruizione del Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo Il Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo, consente ai soggetti certificatori

Dettagli

Avviso Tutti a

Avviso Tutti a ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT Avviso Tutti a Iscol@

Dettagli

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Le presenti istruzioni operative sono finalizzate all utilizzo da parte del Comune delle seguenti

Dettagli

MANUALE OPERATIVO 00132

MANUALE OPERATIVO 00132 24-11-11 MANUALE OPERATIVO 00132 00132 MAN.USO COMUNIC. OPERAZIONI IVA ESPORTAZIONE PER INVIO DOCUMENTI PREMESSA Con l articolo 21 del dl 78/2010 è stato introdotto l obbligo di comunicare all Agenzia

Dettagli

GUIDA RAPIDA AL VERSAMENTO DEI REGISTRI GIORNALIERI DI PROTOCOLLO

GUIDA RAPIDA AL VERSAMENTO DEI REGISTRI GIORNALIERI DI PROTOCOLLO GUIDA RAPIDA AL VERSAMENTO DEI REGISTRI GIORNALIERI DI PROTOCOLLO Codice documento Versione 1.0 VersoGuidaRapidaRGP Redazione 20/10/2015 Data Nominativo Funzione Matteo Troilo, Francesca Delneri Archivisti

Dettagli

Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L art. 4, comma 1, del D.L. n. 193/2016 ha modificato l art. 21 del D.L. n. 78/2010, sostituendo il vecchio spesometro con una nuova comunicazione dei dati

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI Per compilare la domanda si possono utilizzare i seguenti browser: Google Chrome Internet Explorer 8 o superiore Microsoft Edge Mozilla

Dettagli

1. Collegarsi al sito ed inserire le proprie credenziali di accesso nel box Login e cliccare su Accedi.

1. Collegarsi al sito   ed inserire le proprie credenziali di accesso nel box Login e cliccare su Accedi. GUIDA RISERVATA AL PERSONALE DI SEGRETERIA PER LA PUBBLICAZIONE E LA GESTIONE DELLE FIRME DELLE CIRCOLARI DA PARTE DEI DOCENTI Ver. 3.0 del 29 novembre 2017 a cura del prof. ROCCA MARCELLO Questa guida

Dettagli

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI Revisione 1 Sistema Tesseramento 1 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per

Dettagli

Guida per la fruizione del. Sistema Informativo della Regione Lazio. per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici

Guida per la fruizione del. Sistema Informativo della Regione Lazio. per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici Guida per la fruizione del Sistema Informativo della Regione Lazio per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici APE-Lazio PREMESSA Il Sistema Informativo per la gestione degli

Dettagli

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart

Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Agenzia B&B S.R.L. - Modena Manuale all utilizzo di Webdesk Fattura Smart Creazione del Cliente in Webdesk. Agenzia B&B S.R.L. - Modena Versione n.3, Dicembre 2018 La Creazione Del Cliente In Webdesk 1.

Dettagli

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute Prerequisiti Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute L opzione Spesometro è disponibile per le versioni Contabilità e Azienda Pro. Spesometro L opzione consente di estrapolare

Dettagli

OPERATIVITA WEBTEC LATO STUDIO PER GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B

OPERATIVITA WEBTEC LATO STUDIO PER GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B OPERATIVITA WEBTEC LATO STUDIO PER GESTIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B PRIMO ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DOPO IL RICEVIMENTO DELLE CREDENZIALI Accedendo alla piattaforma con le credenziali dell operatore

Dettagli

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nell elenco fornitori dell Università degli Studi di Cagliari mediante il portale ALICE.04Appalti.

Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nell elenco fornitori dell Università degli Studi di Cagliari mediante il portale ALICE.04Appalti. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione Acquisti, Appalti e Contratti Settore Gare d Appalto Servizi e Forniture Via Università 40-09124 CAGLIARI Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione

Dettagli

Sistema di Teleraccolta EMITTENTI

Sistema di Teleraccolta EMITTENTI Sistema di Teleraccolta EMITTENTI Manuale Utente Storia delle modifiche Data Versione Tipo di modifica 09/07/2006 1.0 Creazione del documento 10/04/2007 1.1 Modifica del documento 24/04/2007 1.2 Modificata

Dettagli

RILEVAZIONI INTEGRATIVE PROCEDURA INVIO ESITI SCRUTINI FINALI

RILEVAZIONI INTEGRATIVE PROCEDURA INVIO ESITI SCRUTINI FINALI Requisiti minimi richiesti: Alunni 4.0.3c Axios Sidi 1.1.0. Microsoft Excel 2003 RILEVAZIONI INTEGRATIVE PROCEDURA INVIO ESITI SCRUTINI FINALI Questa guida ha lo scopo di illustrare dettagliatamente la

Dettagli

I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i

I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i I. D. E. S. I n d a g i n i d i a g n o s t i c h e s u i s o l a i deg l i e d i f i c i s c o l a s t i c i G u i d a O p e r a t i v a p e r g l i e n t i l o c a l i L applicazione IDES è fruibile

Dettagli

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione Ministero della giustizia Dipartimento dell organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi Direzione generale del personale e della formazione Guida alla compilazione della domanda di partecipazione

Dettagli

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati 1. Login Fig.1.1: Maschera di Login Per accedere all applicativo inserire correttamente nome utente e password poi fare clic sul pulsante Accedi,

Dettagli

Guida alla presentazione della domanda di Iscrizione/Riconferma all Albo Regionale dello Spettacolo 2016

Guida alla presentazione della domanda di Iscrizione/Riconferma all Albo Regionale dello Spettacolo 2016 Guida alla presentazione della domanda di Iscrizione/Riconferma all Albo Regionale dello Spettacolo 2016 La domanda di Iscrizione o Riconferma all Albo Regionale dello Spettacolo deve essere presentata

Dettagli

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE SISTEMA SIRISTAT-DSU Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE Il presente manuale tecnico è da considerare un aiuto per l utilizzo del sistema SIRIStat-DSU. Al sistema SIRIStat-DSU si accede dal

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI Per compilare la domanda si possono utilizzare i seguenti browser: Google Chrome Internet Explorer 8 o superiore Microsoft Edge Mozilla

Dettagli

Hotel. Installazione e Modifiche apportate. Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to Rel. docum.to... HO Data docum.to...

Hotel. Installazione e Modifiche apportate. Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to Rel. docum.to... HO Data docum.to... Installazione e Modifiche apportate Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to... 08.05.00 Rel. docum.to... HO060219 Data docum.to... 06/02/2019 INDICE A) SCARICARE IL PROGRAMMA DA DYNET E AGGIORNARE L APPLICATIVO...

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE

MANUALE PER LA GESTIONE Registro delle Lezioni Digitale MANUALE PER LA GESTIONE PREMESSA Dall anno Accademico 2015/2016 lo svolgimento delle attività di didattica frontale, sia istituzionale che a contratto, dovrà essere documentata

Dettagli

Certificato al Bilancio di Previsione 2011 (esempio: Comuni).

Certificato al Bilancio di Previsione 2011 (esempio: Comuni). Certificato al Bilancio di Previsione 2011 (esempio: Comuni). Comunicato della Finanza Locale del 17 febbraio 2011 (aggiornato al 15 aprile 2011) concernente la certificazione al bilancio di previsione

Dettagli

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO La compilazione on line della domanda di concorso prevede la creazione del proprio utente di accesso da parte del candidato; una volta predisposto l utente,

Dettagli

RICHIESTE DI CONTRIBUTO ONLINE (ROL)

RICHIESTE DI CONTRIBUTO ONLINE (ROL) RICHIESTE DI CONTRIBUTO ONLINE (ROL) GUIDA ALLA COMPILAZIONE Pag. 1 La presente Guida ha lo scopo di supportare gli Enti nell utilizzo della nuova piattaforma informatica con particolare riferimento alla

Dettagli

A.N.P.R. Bonifiche dati, creazione, verifica preliminare e trasmissione file di subentro

A.N.P.R. Bonifiche dati, creazione, verifica preliminare e trasmissione file di subentro A.N.P.R. Bonifiche dati, creazione, verifica preliminare e trasmissione file di subentro Il documento illustra le funzioni presenti nel software per bonificare la banca dati anagrafica del Comune, fornendo

Dettagli

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA

MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA MANUALE PER LA PRESETNAZIONE ON LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE DELL UNIONE ROMAGNA FAENTINA Sommario: - Registrarsi ed accedere al portale pag. 03 - Compilare e presentare una

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL Note operative dopo aver installato l aggiornamento EDF 2016.1 CENNI NORMATIVI Le funzioni riferite agli "Adempimenti annuali del sostituto d'imposta" sono state

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL MERCATO ELETTRONICO

GUIDA OPERATIVA PER L ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL MERCATO ELETTRONICO MERCATO ELETTRONICO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA GUIDA OPERATIVA PER L ABILITAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI AL MERCATO ELETTRONICO Per la registrazione al Portale e la partecipazione al Mercato

Dettagli

MUD SEMPLIFICATO Le modalità di compilazione e trasmissione sono variate rispetto al 2017

MUD SEMPLIFICATO Le modalità di compilazione e trasmissione sono variate rispetto al 2017 MUD SEMPLIFICATO Le modalità di compilazione e trasmissione sono variate rispetto al 2017 La comunicazione semplificata va compilata tramite il portale mudsemplificato.ecocerved.it e spedita via PEC. Non

Dettagli

Manuale AdiPA-Lite 6.5.0

Manuale AdiPA-Lite 6.5.0 Manuale AdiPA-Lite 6.5.0 Supporto Adiuto Febbraio 2018 Manuale d uso e installazione AdiPA-Lite Supporto ADIUTO Febbraio 2018 1 INDICE MANUALE D USO ADIPA LITE... 3 INSTALLAZIONE NUOVA VERSIONE ADIPA LITE...12

Dettagli

STUDIO DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Ver. 1.0

STUDIO DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Ver. 1.0 Attivazione e flusso operativo Ver. 1.0 SOMMARIO 1. Attivazione Studio Digitale... 3 1.1 L E-mail con le credenziali... 3 1.2 Cambio password... 4 1.3 Accettazione contrattuale... 4 1.4 Creazione Operatore...

Dettagli

ASSOCIAZIONE VENETA DEGLI AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI. VADEMECUM a cura di Alessandro Calegari

ASSOCIAZIONE VENETA DEGLI AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI. VADEMECUM a cura di Alessandro Calegari ASSOCIAZIONE VENETA DEGLI AVVOCATI AMMINISTRATIVISTI VADEMECUM a cura di Alessandro Calegari PER IL DEPOSITO DI ATTI E DOCUMENTI NELLA FASE DI SPERIMENTAZIONE DEL P.A.T. Sequenza (esemplificativa) dei

Dettagli

ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU E ASSENTU DE SU TERRITÒRIU ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO

ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU E ASSENTU DE SU TERRITÒRIU ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU E ASSENTU DE SU TERRITÒRIU ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO REGIONALE PER LA PROGRAMMAZIONE Programmazione

Dettagli

Mondo Abaco Fatturazione Elettronica

Mondo Abaco Fatturazione Elettronica Mondo Abaco Fatturazione Elettronica Con l introduzione dell obbligo di fatturazione elettronica, sono state effettuate delle modifiche in Mondo Abaco Fatturazione Elettronica che permettono di gestire

Dettagli

HUB SISTEMI/FATTURE E SPORTELLO.CLOUD MANUALE DI IMPOSTAZIONE PER LO STUDIO

HUB SISTEMI/FATTURE E SPORTELLO.CLOUD MANUALE DI IMPOSTAZIONE PER LO STUDIO V1.0 2019-01-09 HUB SISTEMI/FATTURE E SPORTELLO.CLOUD MANUALE DI IMPOSTAZIONE PER LO STUDIO ATTIVAZIONE HUB SISTEMI/FATTURE... 2 CONFIGURAZIONE SPORTELLO CLOUD... 8 ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA SISTEMI...

Dettagli

FEPA FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CONTO TERZI

FEPA FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CONTO TERZI FEPA FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CONTO TERZI Cos è la Fattura Elettronica PA (FEPA)? FEPA è il software per la gestione della Fattura Elettronica alla Pubblica Amministrazione, regolamentata

Dettagli

Manuale utente fornitore

Manuale utente fornitore Eni S.p.A. ICT ITER ver. 1.0 Manuale utente fornitore Registrazione Master Portale Eni esupplier CSRO/ICT Versione: 3 Date: 18/06/2018 Sommario Introduzione... 3 1. Registrazione Master... 3 Questo documento

Dettagli

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati 1. Login Fig.1.1: Maschera di Login Per accedere all applicativo inserire correttamente nome utente e password poi fare clic sul pulsante Accedi,

Dettagli

Iscrizione Elenco Operatori Economici

Iscrizione Elenco Operatori Economici Iscrizione Elenco Operatori Economici Dicembre 2017 Sommario: 1 Prerequisiti...2 2 Presentare l istanza di iscrizione ad un elenco...3 2.1 Accesso all area riservata...3 2.2 Bandi e avvisi d iscrizione

Dettagli

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP UNITĖ DES COMMUNES VALDÔTAINES GRAND-COMBIN ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP Allegato del manuale di gestione del protocollo informatico e dei flussi

Dettagli

Programmazione unitaria Strategia 2 Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività

Programmazione unitaria Strategia 2 Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU E ASSENTU DE SU TERRITÒRIU ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO REGIONALE PER LA PROGRAMMAZIONE Programmazione

Dettagli

INSTALLAZIONE STAMPATI FISCALI 2009

INSTALLAZIONE STAMPATI FISCALI 2009 INSTALLAZIONE STAMPATI FISCALI 2009 Note di Installazione e Generazione File Telematico INDICE A) NOTE DI INSTALLAZIONE... pag. 1 B) GENERAZIONE FILE TELEMATICO... pag. 5 C) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE...

Dettagli

GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEI PIANI APPROVATI SU A.F.A.

GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEI PIANI APPROVATI SU A.F.A. GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEI PIANI APPROVATI SU A.F.A. La presente guida approfondisce a livello operativo i passaggi di compilazione previsti all interno della piattaforma informatica per la gestione

Dettagli

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2013/14 GUIDA ALLO SCRUTINIO PRIMO QUADRIMESTRE

SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2013/14 GUIDA ALLO SCRUTINIO PRIMO QUADRIMESTRE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DA VINCI DE GIORGIO LANCIANO SCRUTINI ELETTRONICI CON IL PROGRAMMA ARGO SCUOLANEXT A. S. 2013/14 GUIDA ALLO SCRUTINIO PRIMO QUADRIMESTRE Nota: per poter effettuare le operazioni

Dettagli

Manuale Utente per la Gestione Amministrativa dei Piani Formativi Aggiornato al 21 novembre 2016

Manuale Utente per la Gestione Amministrativa dei Piani Formativi Aggiornato al 21 novembre 2016 Manuale Utente per la Gestione Amministrativa dei Piani Formativi 2016 Aggiornato al 21 novembre 2016 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 2 GESTIONE AMMINISTRATIVA E RENDICONTUALE... 4 2.1 Gestione Acconti...

Dettagli

ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU E ASSENTU DE SU TERRITÒRIU ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO

ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU E ASSENTU DE SU TERRITÒRIU ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU E ASSENTU DE SU TERRITÒRIU ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO REGIONALE PER LA PROGRAMMAZIONE Programmazione

Dettagli

Credito Imposta - Guida all uso del Sistema Informativo per l invio dell Attestazione di spesa v1

Credito Imposta - Guida all uso del Sistema Informativo per l invio dell Attestazione di spesa v1 Avviso Pubblico 1/2012 Credito Imposta Guida all uso del Sistema Informativo per l invio dell Attestazione di spesa Guida all uso del Sistema Informativo per l invio dell Attestazione di spesa 1. 1. Premessa

Dettagli

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Invio Fatture 730. in FastAmb Medico di Famiglia. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ in FastAmb Medico di Famiglia BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Via Bono Cairoli 28/A - 20127 Milano (MI) Help desk: 02 29529140 Num. Verde da fisso: 800 978542 E-mail: info@bestsoft.it Sito Internet: www.bestsoft.it

Dettagli

Iscrizione Elenco Operatori Economici

Iscrizione Elenco Operatori Economici Iscrizione Elenco Operatori Economici Marzo 2017 Sommario: 1 Prerequisiti... 2 2 Presentare l istanza di iscrizione ad un elenco... 3 2.1 Accesso all area riservata... 3 2.2 Bandi e avvisi d iscrizione

Dettagli

Gara con presentazione di offerta valutata secondo

Gara con presentazione di offerta valutata secondo Gara con presentazione di offerta valutata secondo il criterio del prezzo più basso Manuale per i Fornitori INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 DEFINIZIONI... 3 2 ACCESSO AL PORTALE... 4 3 ISTRUZIONI... 6 3.1 INVITO

Dettagli

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA Aggiornato al 13 febbraio 2019 Le istruzioni sono riferite al I trimestre 2018 a titolo di esempio, e sono valide anche per i trimestri successivi. Prerequisiti

Dettagli

MANUALE REGISTRO DELLE LEZIONI

MANUALE REGISTRO DELLE LEZIONI MANUALE REGISTRO DELLE LEZIONI 1 SOMMARIO MANUALE REGISTRO DELLE LEZIONI... 1 ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE... 3 COMPILAZIONE DEL REGISTRO DELLE LEZIONI... 5 PAGINA DETTAGLIO REGISTRO... 6 Copia registro...

Dettagli

******** COME REGISTRARSI AL PORTALE

******** COME REGISTRARSI AL PORTALE Guida Operativa per la registrazione, la manutenzione dei propri dati e per la presentazione della richiesta di iscrizione all'elenco Operatori Economici Le operazioni da svolgere per l'iscrizione agli

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Rettifica del progetto di reddito minimo precedentemente presentato. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Rettifica di un progetto precedentemente presentato ATTENZIONE!!!

Dettagli

ScuolaWEB - Registri. Utilizzo procedura «ScuolaWEB» per l accesso ai registro elettronici scolastici con procedura da WEB (internet)

ScuolaWEB - Registri. Utilizzo procedura «ScuolaWEB» per l accesso ai registro elettronici scolastici con procedura da WEB (internet) ScuolaWEB - Registri Utilizzo procedura «ScuolaWEB» per l accesso ai registro elettronici scolastici con procedura da WEB (internet) Accedere a ScuolaWEB Ingresso nel sistema Nel browser (Explorer, Chrome,

Dettagli

Collaboratori 2009 1 Collaboratori 2009 Introduzione Da inizio ottobre è stato messo in produzione un nuovo portale per la ricezione dei materiali digitali prodotti da inviati e collaboratori esterni.

Dettagli

Procedure per iscrizione on-line ristorazione

Procedure per iscrizione on-line ristorazione Procedure per iscrizione on-line ristorazione (utilizzare i browser Firefox o Chrome, mai Explorer) Andare sul portale del settore istruzione (www.comune.modena.it/istruzione) e cliccare sulla news con

Dettagli

TRIBUTO SUI RIFIUTI E SERVIZI (TARI) GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL ISTANZA ONLINE DI RIDUZIONE SOCIO-ECONOMICA

TRIBUTO SUI RIFIUTI E SERVIZI (TARI) GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL ISTANZA ONLINE DI RIDUZIONE SOCIO-ECONOMICA TRIBUTO SUI RIFIUTI E SERVIZI (TARI) GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL ISTANZA ONLINE DI RIDUZIONE SOCIO-ECONOMICA a cura del Sistema Informatico Comunale del Comune di Falconara Marittima Sommario 1. Registrazione...

Dettagli

BANDO FONDO RISPARMIO ENERGETICO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEI CONSUMI DELLA FORNITURA DI ENERGIA PER FINALITÀ SOCIALI DGR n del 15 luglio 2014

BANDO FONDO RISPARMIO ENERGETICO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEI CONSUMI DELLA FORNITURA DI ENERGIA PER FINALITÀ SOCIALI DGR n del 15 luglio 2014 BANDO FONDO RISPARMIO ENERGETICO FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEI CONSUMI DELLA FORNITURA DI ENERGIA PER FINALITÀ SOCIALI DGR n. 1189 del 15 luglio 2014 ISTRUZIONI PER IL COMUNE FASE 2 VERIFICA E CONFERMA

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE Università degli Studi Roma Tre (A.A. 2014/2015) GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ISEEU ON-LINE Assistenza Per qualsiasi chiarimento sulle tasse universitarie, sull ISEEU e sulle modalità di calcolo dello stesso

Dettagli

Manuale Associazioni e Società sportive Registro CONI. Linee pratiche per l utilizzo

Manuale Associazioni e Società sportive Registro CONI. Linee pratiche per l utilizzo Manuale Associazioni e Società sportive Registro CONI. Linee pratiche per l utilizzo Sul sito del CONI è possibile consultare il Manuale per le Associazioni e Società sportive, che riassume le operazioni

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

GRUPPO24 ORE Portale dei materiali MANUALE UTENTE PRIMO INVIO SUL PORTALE

GRUPPO24 ORE Portale dei materiali MANUALE UTENTE PRIMO INVIO SUL PORTALE MANUALE UTENTE PRIMO INVIO SUL PORTALE PASSO 1 - LOGIN 1 Username/Utente Inserire l username del proprio account. Se si accede per la prima volta è necessario creare un nuovo account (ved. punto 5). 2

Dettagli

SOGGETTI GESTORI MANUALE D UTILIZZO ALLA PROCEDURA

SOGGETTI GESTORI MANUALE D UTILIZZO ALLA PROCEDURA RICHIESTA ACCREDITAMENTO WEB SOGGETTI GESTORI MANUALE D UTILIZZO ALLA PROCEDURA INDICE CAP 1 INTRODUZIONE 3 CAP 2 ACCESSO ALLA PROCEDURA 4 CAP 3 PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO 5 CAP 3.1 CAP 3.2 CAP 3.3 CREAZIONE

Dettagli

Iscrizione Elenco Operatori Economici

Iscrizione Elenco Operatori Economici Iscrizione Elenco Operatori Economici Febbraio 2017 Sommario: 1 Prerequisiti... 2 2 Presentare l istanza di iscrizione ad un elenco... 3 2.1 Accesso all area riservata... 3 2.2 Bandi e avvisi d iscrizione

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA PER GLI ISCRITTI AL CROAS CAMPANIA

GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA PER GLI ISCRITTI AL CROAS CAMPANIA GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA PER GLI ISCRITTI AL CROAS CAMPANIA Accesso al portale Per accedere all Area Riservata Comunicazioni del CROAS Campania, aprire un browser web (Firefox, Chrome, Explorer,

Dettagli

https://sociale.regione.veneto.it/

https://sociale.regione.veneto.it/ PROGETTO REGIONALE NIDO IN FAMIGLIA DGR N. 2907 DEL 30 DICEMBRE 2013 - NIDI IN FAMIGLIA: CRITERI E DISPOSIZIONI PER LA RICHIESTA DEI BUONI FAMIGLIA, AI SENSI DELLA DGR N. 4252/2008 E N. 1502/2011, ANNUALITÀ

Dettagli

Comunicazione Polivalente 2015 (Spesometro): Installazione Aggiornamenti e flusso operativo.

Comunicazione Polivalente 2015 (Spesometro): Installazione Aggiornamenti e flusso operativo. Comunicazione Utenti SpringSB/SQ 2016 Allegato 1 A tutti gli Utenti Torri di Quartesolo, 21 marzo 2016 Comunicazione Polivalente 2015 (Spesometro): Installazione Aggiornamenti e flusso operativo. Per la

Dettagli

Centro di Ateneo per i Servizi Informativi. edocumento Note di rilascio per gli utenti AREA TECNICA EGOVERNMENT

Centro di Ateneo per i Servizi Informativi. edocumento Note di rilascio per gli utenti AREA TECNICA EGOVERNMENT edocumento 1.6.5 - Note di rilascio per gli utenti 1. Generalità... 2 1.1 Impostazione dei browser... 2 2. Le modifiche evolutive... 2 2.1 Le nuove funzionalità per la Firma digitale... 2 2.1.1 La sottoscrizione

Dettagli

COMUNICAZIONE DATI FATTURE GUIDA OPERATIVA

COMUNICAZIONE DATI FATTURE GUIDA OPERATIVA COMUNICAZIONE DATI FATTURE GUIDA OPERATIVA 1) OPERAZIONI PRELIMINARI: EFFETTUARE UN CONTROLLO SULLA CORRETTEZZA DELLE ANAGRAFICHE CLI/FOR (CODICI FISCALI, P.IVA) Percorso: Contabilità Generale e IVA >

Dettagli

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP Allegato del manuale di gestione del protocollo informatico e dei flussi documentali 1 INDICE 1. PRIMA COSA DA FARE...

Dettagli

Manuale utente fornitore

Manuale utente fornitore Eni S.p.A. ICT ITER ver. 1.0 Manuale utente fornitore Registrazione Master Portale Eni esupplier CSRO/ICT Versione: 4 Date: 06/02/2019 Sommario Introduzione... 3 1. Registrazione Master... 4 Questo documento

Dettagli

Guida per la fruizione del. Sistema Informativo della Regione Lazio. per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici

Guida per la fruizione del. Sistema Informativo della Regione Lazio. per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici Guida per la fruizione del Sistema Informativo della Regione Lazio per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici APE Lazio PREMESSA Il Sistema Informativo per la gestione degli

Dettagli

Indicazioni operative per la presentazione delle richieste di Autorizzazione Unica Territoriale (AUT)

Indicazioni operative per la presentazione delle richieste di Autorizzazione Unica Territoriale (AUT) Indicazioni operative per la presentazione delle richieste di Autorizzazione Unica Territoriale Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali Aprile 2018 pagina 1 Indice Premessa...3 Come presentare

Dettagli

Procedura per la preiscrizione al portale Vetinfo per la Ricetta Elettronica Veterinaria.

Procedura per la preiscrizione al portale Vetinfo per la Ricetta Elettronica Veterinaria. Procedura per la preiscrizione al portale Vetinfo per la Ricetta Elettronica Veterinaria. Prima di iniziare la procedura è necessario avere a disposizione: - un documento d identità in formato PDF o immagine

Dettagli

Manuale d uso. Firma digitale Mandati/Reversali e Documenti Gestione Tesoreria Unica

Manuale d uso. Firma digitale Mandati/Reversali e Documenti Gestione Tesoreria Unica Manuale d uso Firma digitale Mandati/Reversali e Documenti 1210 Gestione Tesoreria Unica Data Versione Descrizione Autore 22/12/2015 Versione 1.0 Manuale Utente 20/02/2016 Versione 1.1 ManualeUtente 1

Dettagli

LINEA GUIDA UTENTE E-PRAXI DETERMINE CON FIRMA DIGITALE

LINEA GUIDA UTENTE E-PRAXI DETERMINE CON FIRMA DIGITALE LINEA GUIDA UTENTE E-PRAXI DETERMINE CON FIRMA DIGITALE Divisione Pubblica Amministrazione e Sanità Direzione Consulenza 1 AVVIO DI UNA PROPOSTA DI ATTO 1 La prima cosa da fare è accedere all applicativo

Dettagli

CONFIGURAZIONE IDESK CLIENTI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA

CONFIGURAZIONE IDESK CLIENTI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA CONFIGURAZIONE IDESK CLIENTI PER FATTURAZIONE ELETTRONICA Il presente documento descrive la procedura per configurare gli idesk aziendali attraverso i quali il cliente dello studio potrà emettere fatture

Dettagli

Manuale Operativo per l utente

Manuale Operativo per l utente PORTUP Utilizzatori Professionali Manuale Operativo per l utente versione 2 Autore: Servizio Sitemi Informativi Servizi Web File: PORTUP_ManualeOperativo_utente_v1.doc Ultimo aggiornamento: 02/08/2013

Dettagli

Release Certificato al bilancio di previsione 2016; Piano degli indicatori di bilancio ; Aggiornamento Fatturazione Elettronica.

Release Certificato al bilancio di previsione 2016; Piano degli indicatori di bilancio ; Aggiornamento Fatturazione Elettronica. 31/10/2016 Release 2185 Certificato al bilancio di previsione 2016; Piano degli indicatori di bilancio 2017-2019; Aggiornamento Fatturazione Elettronica. Certificato Bilancio di previsione Gli enti locali,

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE L accesso al sito è consentito esclusivamente tramite un Personal Computer, i dispositivi Android e ios (Apple) non sono utilizzabili. Pertanto non è possibile accedere al sito

Dettagli