La riorganizzazione del sistema Nazionale di soccorso sanitario urgente in caso di catastrofe

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La riorganizzazione del sistema Nazionale di soccorso sanitario urgente in caso di catastrofe"

Transcript

1 Bari, Novembre Congresso Nazionale AIMC «La fragilità di sistema nelle grandi emergenze sanitarie» Ricerca soluzioni e strategie La riorganizzazione del sistema Nazionale di soccorso sanitario urgente in caso di catastrofe Dr Federico Federighi Servizio Emergenze Sanitarie e assistenza alla popolazione Ufficio Gestione Emergenze Dipartimento della Protezione Civile Presidenza del Consiglio dei Ministri

2 Costituzione della Repubblica Italiana Art. 32 «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti» Servizio Sanitario Nazionale (legge 23 dicembre 1978) l assistenza sanitaria è un diritto, non un bene da acquistare il SSN garantisce (a tutti) tra i più alti livelli di cure al mondo l assistenza è totale (Pediatra, Medico di Famiglia, Diagnostica, Ospedali, cure urgenti, riabilitazione ) sorveglianza nazionale su: farmaci, ambienti sanitari, qualificazione del personale, protocolli terapeutici. in ordinario e in catastrofe

3 2009 Sisma Abruzzo 2010 Servizio Emergenza Sanitaria e assistenza alla popolazione Riorganizzazione del modello per gli aiuti sanitari in caso di catastrofe: Sostegno al Servizio Sanitario della Regione colpita Ripristino dell assistenza socio-sanitaria ai cittadini illesi Soccorso urgente ai pazienti critici

4 Sistema nazionale per il soccorso urgente Moduli Sanitari DPCM 28 Giugno 2011 Indirizzi operativi per l attivazione e la gestione dei Moduli Sanitari Regionali in caso di (Data-base nazionale) Referenti Sanitari Regionali per le g.e. Coordinamento nazionale delle attività di soccorso sanitario urgente su catastrofe

5 Moduli Sanitari (forza mobile) DPCM 28 Giugno 2011 Indirizzi operativi per l attivazione e la gestione dei Moduli Sanitari Regionali in caso di catastrofe G.U. n. 250, 26 Ottobre 2011 «pacchetti» autonomi per almeno 72 ore, dotati di componente tecnico-logistica, veicoli sanitari, personale sanitario specialistico e almeno una struttura sanitaria campale scelta tra: PMA (1 liv., 2 liv., Chir), PASS, o Ospedale da campo.

6 Moduli Sanitari DPCM 28 Giugno 2011 Indirizzi operativi per l attivazione e la gestione dei Moduli Sanitari Regionali in caso di catastrofe G.U. n. 250, 26 Ottobre Nei Moduli Sanitari «urgentisti», ovvero dotati di PMA, possono operare solo Medici e Infermieri esperti in medicina di emergenza-urgenza. 2. tempi di partenza stabiliti (non oltre 1 ora per i più leggeri, max 6 ore per i più grossi). 3. partono se richiesti della Regione colpita. 4. sono ordinatamente distribuiti dove indicato dal locale SSR. 5. operano in rinforzo e coordinamento del locale SSR

7 La DPCM 28 Giugno 2011, Indirizzi operativi per l'attivazione e la gestione di moduli sanitari in caso di catastrofe, G.U. n. 250, 26 Ottobre Al verificarsi dell evento, nella Sala Regionale di PC della Regione/PA colpita si attiva la Funzione Sanità, coordinata con le FS CCS (Provinciali) 2. La Regione/PA colpita chiama il DPC (o viceversa) e si concorda la necessità di risorse nazionali 3. Il DPC chiama le Regioni/PA e le altre Strutture Operative per richiedere i Moduli Sanitari 4. Il DPC riceve dalla Regione/PA colpita (Sala Regionale PC-Funzione Sanità) indicazioni sulla destinazione dei MSR (oltre che, se possibile: viabilità, vittime, meteo ) 5. Il DPC ritrasmette le informazioni alle Colonne Regionali MSR che giunti in posto si rapportano direttamente con la CO 118 competente (o Funzione Sanità Provinciale)

8 Data base nazionale delle risorse sanitarie disponibili in caso di catastrofe Allegato 1, DPCM 28 Giugno 2011 Indirizzi operativi per l attivazione e la gestione dei Moduli Sanitari Regionali in caso di catastrofe Quali risorse sanitarie sono mensilmente dichiarate disponibili Quali caratteristiche Dove sono (da dove partono) «criterio maggiore prossimità» 1. dalle Regioni/PA; 2. dalle Associazioni di Volontariato; 3. dalle Forze Armate; specializzazione dei moduli sanitari.

9 «Warning Notice» procedura di rapida mobilitazione delle risorse sanitarie della Marina Militare in caso di catastrofe; già sperimentata con successo in Exe.TWIST 2013 e Exe.NEAMWave2015; collegamento telefonico diretto, h 24, tra DPC e sala operativa CINCNAV, che pur in osservanza delle procedure di attivazione tramite COI, permette un più rapido e preciso flusso di informazioni, ai fini del più efficace dispiegamento delle risorse a uso sanitario rese disponibili dalla Marina. mutuata da quella in già uso con le Regioni/PA (come previsto dalla DPCM 28 Giugno 2011, Indirizzi operativi per l'attivazione e la gestione di moduli sanitari in caso di catastrofe) compatibile con il nuovo modello di coordinamento dei soccorsi sanitari urgenti tramite Centrale Remota.

10 Referenti Sanitari Regionali per le grandi emergenze presso la Regione o Provincia Autonoma colpita da catastrofi, con cui coordinare l invio dei moduli sanitari, o di altre risorse eventualmente richieste presso le Regioni o Province Autonome soccorritrici, cui fare richiesta di risorse sanitarie e con cui coordinare le eventuali operazioni di evacuazione sanitaria di feriti e infermi dalle Regioni/PA colpite riferimento per eventi straordinari minori, in cui si renda necessaria una puntuale e aggiornata monitorizzazione degli effetti sul SSR

11 DPC SOR COC CCS CCS CCS COC COC COC COC COC COC (prevista ad ogni livello la Funzione Sanità)

12 Coordinamento delle attività di soccorso urgente su scala nazionale 1. Elevata quantità di informazioni 2. Elevata quantità di comunicazioni 3. Gestione dati sensibili 4. per l invio delle risorse richieste 5. per le operazioni MedEvac Adeguata tecnologia Adeguata professionalità (specialistica) Adeguata organizzazione

13 CROSS - Centrale Remota per i Soccorsi Sanitari Strutture operative h 24 (immediatamente reattive) Operatori specialisti Specifica tecnologia Postazioni e procedure dedicate alla GE Raccolta richieste del Ref.San.Reg. Utilizzo del Data-base nazionale Invio guidato dei ModSan Coordinamento MEDEVAC

14 Evoluzione del ruolo dei SSR 1. Exe TEREX 2010 (procedure DPCM 28/06/2011) 2. Exe Calabria 2011 (procedure MedEvac) Sisma Emilia Romagna Exe Basilicata 2012 (utilizzo esperti 118 in SSI) 4. Exe NordEst 2013 (utilizzo funzionari SAN in SOpReg) 5. Exe TWIST 2013 (utilizzo risorse sanit. FFAA) 6. Exe NEAMWave 2014 (utilizzo RSR e CROSS)

15 Le gravi catastrofi tolgono brutalmente e improvvisamente a un alto numero di persone l assistenza sanitaria e sociale su cui si basa l equilibrio, spesso fragile, della loro salute e delle loro esistenze. Il ripristino dell assistenza socio-sanitaria ai cittadini illesi, consiste principalmente nel restituire, nel più breve tempo possibile, il livello di assistenza sanitaria e sociosanitaria pre-esistente alla catastrofe.

16 Ripristino dell assistenza socio-sanitaria 1.Preparazione del Personale Sanitario e Sociosanitario ad operare in grande emergenza 2.Creazione di poliambulatori campali (PASS) 3.Il problema degli Ospedali da Campo

17 PASS Posto di Assistenza Socio Sanitaria DPCM 6 Aprile 2013 Disposizioni per la realizzazione di strutture sanitarie campali, denominate PASS, Posto di Assistenza Socio Sanitaria, preposte all assistenza sanitaria di base e sociosanitaria alla popolazione colpita da catastrofe G.U. n. 145, 22/06/2013. struttura socio sanitaria campale con almeno 5 aree dedicate: 1.Medici Medicina Generale 2.Pediatri di libera scelta 3.Infermieri di territorio 4.Psicologi 5.Assistenti sociali specializzata per sostituire gli ambulatori danneggiati gli ambulatori possono essere resi inagibili dalla catastrofe; ma gli specialisti che vi operano potrebbero riprendere rapidamente la loro indispensabile attività, purché abbiano rapidamente a disposizione idonei ambienti campali; se gli specialisti locali non sono più disponibili, il DPC li può cercare altrove.

18 Ospedali da Campo Strutture per il ripristino dell assistenza socio sanitaria alla popolazione colpita 1. vicariamento delle strutture ospedaliere che la catastrofe ha reso inagibili 2. in toto o parzialmente 3. mitigazione dell interruzione dell assistenza ospedaliera di area 4. utilizzo a sussidio del Sistema Sanitario locale (con personale e attrezzature del SSR)

19 Grazie dell attenzione

Il sistema dei soccorsi sanitari in caso di catastrofe nazionale

Il sistema dei soccorsi sanitari in caso di catastrofe nazionale XV Congresso Nazionale AIMC La gestione delle grandi emergenze l evento, la resilienza, le capacità L Aquila, 14 15 Novembre 2014 Il sistema dei soccorsi sanitari in caso di catastrofe nazionale Dr Federico

Dettagli

la Protezione Civile

la Protezione Civile XVI CONVEGNO NAZIONALE DEGLI UFFICIALI MEDICI E DEL PERSONALE SANITARIO C.R.I. Viareggio (LU), 02 05 ottobre 2014 La risposta sanitaria alle conseguenze dell evento la Protezione Civile Dr Federico Federighi

Dettagli

Il sistema nazionale per il supporto sociosanitario alle popolazioni colpite da catastrofe

Il sistema nazionale per il supporto sociosanitario alle popolazioni colpite da catastrofe Istituto Superiore di Sanità Convegno «l alimentazione dei bambini nei primi 1000 giorni di vita in caso di emergenze umanitarie e catastrofi naturali: l italia è pronta? Roma, 8 Ottobre 2018 Il sistema

Dettagli

MedEvac di massa In caso di catastrofe nazionale

MedEvac di massa In caso di catastrofe nazionale Update Topics in Aviation Medicine 2014 MEDEVAC e STRATEVAC stato dell arte:lesson learned Roma Centocelle, Aeroport Francesco Baracca 27 Ottobre 2014 MedEvac di massa In caso di catastrofe nazionale Ing.

Dettagli

La catena di comando e controllo integrata

La catena di comando e controllo integrata II Congresso Nazionale FIMEUC Il Sistema di Emergenza-Urgenza in Italia: Come affrontare le maxiemergenze? Roma, 29 30 Novembre 2013 La catena di comando e controllo integrata Dr Federico Federighi Servizio

Dettagli

La funzione sanità in emergenza: coordinamento delle attività di sanità pubblica veterinaria

La funzione sanità in emergenza: coordinamento delle attività di sanità pubblica veterinaria La funzione sanità in emergenza: coordinamento delle attività di sanità pubblica veterinaria EMERGENZE NON EPIDEMICHE: ASPETTI NORMATIVI E ORGANIZZATIVI Fossano (CN) 15 settembre 2017 Marco Leonardi Dipartimento

Dettagli

Il sistema di attivazione delle Colonne Mobili attuato dal dipartimento della Protezione Civile

Il sistema di attivazione delle Colonne Mobili attuato dal dipartimento della Protezione Civile XIII Convegno di Varenna (LC) Protezione Civile le autonomie locali a 18 anni dalla L. 225/92 sviluppo, ricerca e applicazione Il sistema di attivazione delle Colonne Mobili attuato dal dipartimento della

Dettagli

Il contributo dei farmacisti volontari nelle maxiemergenze

Il contributo dei farmacisti volontari nelle maxiemergenze VIII SESSIONE INTEGRAZIONE INTERPROFESSIONALE 16 CONGRESSO NAZIONALE AIMC LA FRAGILITA DI SISTEMA NELLE GRANDI EMERGENZE SANITARIE: Ricerca, soluzioni e strategie. Bari, 14 Novembre 2015 Il contributo

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEI SOCCORSI SANITARI NELLE CATASTROFI. Marco Leonardi Rovigo 06 luglio 2018

ORGANIZZAZIONE DEI SOCCORSI SANITARI NELLE CATASTROFI. Marco Leonardi Rovigo 06 luglio 2018 ORGANIZZAZIONE DEI SOCCORSI SANITARI NELLE CATASTROFI Marco Leonardi marco.leonardi@protezionecivile.it Rovigo 06 luglio 2018 Sisma 23 novembre 1980: IL MINISTERO DELLA SANITA INVIA UNA SQUADRA DI IGIENISTI

Dettagli

Oggetto: Nomina del Referente Sanitario Regionale (RSR) per le grandi emergenze.

Oggetto: Nomina del Referente Sanitario Regionale (RSR) per le grandi emergenze. Il Presidente Oggetto: Nomina del Referente Sanitario Regionale (RSR) per le grandi emergenze. VISTO lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; VISTA la legge regionale 7 gennaio

Dettagli

La protezione civile è l insieme delle attività messe in campo per tutelare l integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l ambiente dai danni o

La protezione civile è l insieme delle attività messe in campo per tutelare l integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l ambiente dai danni o La protezione civile è l insieme delle attività messe in campo per tutelare l integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l ambiente dai danni o dal pericolo di danni che derivano dalle calamità:

Dettagli

PROTEZIONE CIVILE. Comitato Provinciale del Trentino

PROTEZIONE CIVILE. Comitato Provinciale del Trentino OBIETTIVI la medicina delle catastrofi: tipi di catastrofe primo equipaggio triage p.m.a. catastrofi NATURALI TECNOLOGICHE CONFLITTUALI SOCIOLOGICHE TRATTARE IL MAGGIOR NUMERO DI VITTIME IN FRETTA

Dettagli

TERREMOTO IN ABRUZZO: L EVENTO. L Ospedale da Campo nel post-sisma: aspetti logistico/organizzativi

TERREMOTO IN ABRUZZO: L EVENTO. L Ospedale da Campo nel post-sisma: aspetti logistico/organizzativi TERREMOTO IN ABRUZZO: L EVENTO L Ospedale da Campo nel post-sisma: aspetti logistico/organizzativi Ing. Susanna Balducci Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile

Dettagli

TRA COMUNE DI MILANO nella persona del Sindaco

TRA COMUNE DI MILANO nella persona del Sindaco PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PASS (POSTO DI ASSISTENZA SOCIO SANITARIA) PREPOSTO ALL'ASSISTENZA DI BASE ALLA POPOLAZIONE COLPITA DA CATASTROFE. TRA COMUNE DI MILANO nella persona del

Dettagli

VERIFICA AGIBILITA FABBRICATI

VERIFICA AGIBILITA FABBRICATI Associazione Nazionale Geometri Volontari Per la Protezione Civile VERIFICA AGIBILITA FABBRICATI Geom. Marco Pilotto Padova, 23 Gennaio 2014 Di.Coma.C Di.Coma.C - Direzione di comando e controllo Centro

Dettagli

Direttiva Presidente Consiglio dei Ministri 24 giugno 2016

Direttiva Presidente Consiglio dei Ministri 24 giugno 2016 Direttiva Presidente Consiglio dei Ministri 24 giugno 2016 Individuazione della Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario per il coordinamento dei soccorsi sanitari urgenti nonché dei Referenti Sanitari

Dettagli

Posto Medico Avanzato Centro Medico di Evacuazione

Posto Medico Avanzato Centro Medico di Evacuazione ARGOMENTI STRUTTURE MATERIALI PERSONALE Posto Medico Avanzato Centro Medico di Evacuazione Il Sistema operativo Nazionale: Posto Medico Avanzato di I livello Posto Medico Avanzato di I livello rinforzato

Dettagli

Obiettivi della Lezione: 07/11/ Definire gli attori del Sistema Nazionale di Protezione Civile e la relativa normativa.

Obiettivi della Lezione: 07/11/ Definire gli attori del Sistema Nazionale di Protezione Civile e la relativa normativa. NORMATIVA e PIANIFICAZIONE in Protezione Civile - Formazione per Operatore di Protezione Civile - PERCORSO UNIFICATO Obiettivi della Lezione: - Definire gli attori del Sistema Nazionale di Protezione Civile

Dettagli

MAXIEMERGENZA : IL RUOLO SANITARIO. Monza, 2/5/05. A cura di : Alfonsi Leonardo Infermiere S.S.U.Em. 118 Brianza

MAXIEMERGENZA : IL RUOLO SANITARIO. Monza, 2/5/05. A cura di : Alfonsi Leonardo Infermiere S.S.U.Em. 118 Brianza MAXIEMERGENZA : IL RUOLO SANITARIO Monza, 2/5/05 A cura di : Alfonsi Leonardo Infermiere S.S.U.Em. 118 Brianza 1 OBIETTIVI - Conoscenza del S.S.U.Em. 118 - Conoscenze di massima sulla gestione sanitaria

Dettagli

Le strutture sanitarie campali

Le strutture sanitarie campali Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza OPEM Le strutture sanitarie campali Milano 2016-03-10 Alberto Radice 1 OPEM - Milano - 20160310 Definizione strutture sanitarie campali Strutture provvisorie

Dettagli

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO Teresa Petrangolini 23 giugno 2014

Dettagli

CORSO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE RELATORE STEFANO SIMEONE VICEPREFETTO

CORSO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE RELATORE STEFANO SIMEONE VICEPREFETTO CORSO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE RELATORE STEFANO SIMEONE VICEPREFETTO Complessa organizzazione che opera per la prevenzione e previsione di calamità, sulla base di conoscenze e studi di organismi scientifici,

Dettagli

ATTIVITA IN EMERGENZA

ATTIVITA IN EMERGENZA ATTIVITA IN EMERGENZA (ex Protezione Civile) Cenni sulla Protezione Civile in generale Attività in Emergenza della Croce Rossa Cenni di intervento per primi soccorritori Fabia Giacomelli B. 1 PROTEZIONE

Dettagli

Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Savona

Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Savona Coordinamento Volontari Protezione Civile Provincia di Savona INTRODUZIONE L obiettivo di questo Corso è: fornire nozioni ai Volontari PC che operano durante un intervento emergenziale; rappresentare uno

Dettagli

ALLESTIMENTO CAMPO DI ACCOGLIENZA

ALLESTIMENTO CAMPO DI ACCOGLIENZA ALLESTIMENTO CAMPO DI ACCOGLIENZA Individuazione dell area Verifica preliminare Esistenza eventuali Vincoli (destinazione uso) Tipo urbanizzazione esistente Accessibilità Tipo di terreno Certezza che l

Dettagli

Legge Regionale 20 Dicembre 1989, n 25. Norme per l'istituzione e la disciplina dei servizi regionali di diabetologia.

Legge Regionale 20 Dicembre 1989, n 25. Norme per l'istituzione e la disciplina dei servizi regionali di diabetologia. Legge Regionale 20 Dicembre 1989, n 25. Norme per l'istituzione e la disciplina dei servizi regionali di diabetologia. (BUR N. 24 del 30 dicembre 1989) Art. 1 1. La presente legge disciplina l'istituzione,

Dettagli

MODELLO DI INTERVENTO PER BLACK OUT

MODELLO DI INTERVENTO PER BLACK OUT MODELLO DI INTERVENTO PER BLACK OUT Procedura di emergenza p0301030 Secondo quanto previsto per questo scenario di rischio dall allegato A della DGR n.3315 del 21/12/2010 sono da considerarsi le interruzioni

Dettagli

CENTRO COORDINAMENTO SOCCORSI E FUNZIONI DI SUPPORTO

CENTRO COORDINAMENTO SOCCORSI E FUNZIONI DI SUPPORTO ALLEGATO 11 CENTRO COORDINAMENTO SOCCORSI E FUNZIONI DI SUPPORTO La Sala Operativa è organizzata in 15 funzioni di supporto, secondo i principi del metodo Augustus, il quale disciplina la gestione delle

Dettagli

NORMATIVA e PIANIFICAZIONE. Protezione Civile. - Formazione per Operatore di Protezione Civile -

NORMATIVA e PIANIFICAZIONE. Protezione Civile. - Formazione per Operatore di Protezione Civile - NORMATIVA e PIANIFICAZIONE in Protezione Civile - Formazione per Operatore di Protezione Civile - Obiettivi della Lezione: - Definire gli attori del Sistema Nazionale di Protezione Civile e la relativa

Dettagli

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Obiettivo III - Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenza e disastri ARGOMENTI DELLA LEZIONE Obiettivi specifici dell Area III Attività

Dettagli

Nuovi equilibri tra Ospedale e Territorio. E il 118 dove lo metto? Strategie di sviluppo. 17 giugno 2011 Palazzo dei Congressi P.

Nuovi equilibri tra Ospedale e Territorio. E il 118 dove lo metto? Strategie di sviluppo. 17 giugno 2011 Palazzo dei Congressi P. Nuovi equilibri tra Ospedale e Territorio. E il 118 dove lo metto? Strategie di sviluppo 17 giugno 2011 Palazzo dei Congressi P.le Kennedy 1 Roma d.p.r. 27 marzo 1992 la creazione di un sistema di Emergenza

Dettagli

Ruolo del 118 nella Gestione dei Soccorsi Sanitari sul campo

Ruolo del 118 nella Gestione dei Soccorsi Sanitari sul campo Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi Congresso Nazionale Roma 24-26 settembre 2008 Ruolo del 118 nella Gestione dei Soccorsi Sanitari sul campo 25 settembre 2008 G. Dipietro (Modugno - BA) FASE

Dettagli

Appendice 6: Fasi Operative

Appendice 6: Fasi Operative Appendice 6: Fasi Operative FASI OPERATIVE MINIME ALLERTA MINIMA GIALLA ARANCIONE ROSSA STATO -DPC PRINCIPALI Preso atto del Messaggio di allerta, preavvisa le strutture tecniche responsabili e la polizia

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 27-12-2016 (punto N 66 ) Delibera N 1381 del 27-12-2016 Proponente STEFANIA SACCARDI DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA

Dettagli

Indicazioni per l omogeneizzazione della risposta del sistema di protezione civile: attivazione delle Fasi operative

Indicazioni per l omogeneizzazione della risposta del sistema di protezione civile: attivazione delle Fasi operative Indicazioni per l omogeneizzazione della risposta del sistema di protezione civile: attivazione delle Fasi operative Lo scopo del presente documento è fornire dei criteri di massima per la definizione

Dettagli

Croce Rossa Italiana AREA III

Croce Rossa Italiana AREA III Croce Rossa Italiana Comitato di Corciano AREA III Preparazione della Comunità e risposta ad emergenze e disastri Delegato Locale Area 3 Gian Luigi Posti area3@cricorciano.it 340/3945318 ARGOMENTI DELLA

Dettagli

COMUNE DI ENDINE GAIANO PROVINCIA DI BERGAMO Sede: Via Francesco Nullo, 4 tel. (035) Fax (035) ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI ENDINE GAIANO PROVINCIA DI BERGAMO Sede: Via Francesco Nullo, 4 tel. (035) Fax (035) ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI ENDINE GAIANO PROVINCIA DI BERGAMO Sede: Via Francesco Nullo, 4 tel. (035) 825005 Fax (035) 827221 ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE Sede del Corso: Municipio di Endine Gaiano -Sala Consiliare-

Dettagli

La Catena di Comando Integrata Regionale

La Catena di Comando Integrata Regionale La Catena di Comando Integrata Regionale Marco Vigna Assessorato Politiche per la salute Regione Emilia - Romagna Terremoto del 20 maggio 2012 Alle 4.04 terremoto di magnitudo 5.9. Terremoto interessa

Dettagli

MODULO OPERATIVO CONGIUNTO RISCHIO DA INQUINAMENTI AMBIENTALI PRIMARI E NBCR (NUCLEARE-BIOLOGICO-CHIMICO-RADIOLOGICO)

MODULO OPERATIVO CONGIUNTO RISCHIO DA INQUINAMENTI AMBIENTALI PRIMARI E NBCR (NUCLEARE-BIOLOGICO-CHIMICO-RADIOLOGICO) MODULO OPERATIVO CONGIUNTO RISCHIO DA INQUINAMENTI AMBIENTALI PRIMARI E NBCR (NUCLEARE-BIOLOGICO-CHIMICO-RADIOLOGICO) PREMESSA Con il presente documento si intende definire una strategia di intervento

Dettagli

Introduzione alla struttura di Protezione Civile A.N.P.As. R.E.R.

Introduzione alla struttura di Protezione Civile A.N.P.As. R.E.R. Introduzione alla struttura di Protezione Civile A.N.P.As. R.E.R. Protezione Civile Per Protezione Civile si intende il concorso coordinato di più componenti e strutture operative svolto e diretto da Comuni,

Dettagli

ALLEGATO 3 Procedure Operative per il Rischio Sismico

ALLEGATO 3 Procedure Operative per il Rischio Sismico ALLEGATO 3 Procedure Operative per il Rischio Sismico Pag. 1 di 5 Gestione evento Fase di Allarme L evento sismico appartiene alla tipologia di eventi non prevedibili ma di rapido impatto, e per i quali

Dettagli

PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

PIANO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE Aggiornato al: Glossario pag G.1 ALLEGATO F GLOSSARIO Allerta Aree di emergenza Attivazioni in emergenza Attività addestrativa Calamità Cancello Stato di attività del sistema di protezione civile dovuto

Dettagli

XVII Congresso Nazionale AIMC Forlì, 1 3 Dicembre Scheda SVEI

XVII Congresso Nazionale AIMC Forlì, 1 3 Dicembre Scheda SVEI XVII Congresso Nazionale AIMC Forlì, 1 3 Dicembre 2016 Scheda SVEI per l individuazione tempestiva della popolazione «fragile» e valutazione speditiva delle specifiche necessità Annalisa Montanari Servizio

Dettagli

SALUTEINCOMUNE. Detenuti, tossicodipendenti, migranti: l accesso all assistenza sanitaria. Sanità Penitenziaria: principi, normativa, attuazione

SALUTEINCOMUNE. Detenuti, tossicodipendenti, migranti: l accesso all assistenza sanitaria. Sanità Penitenziaria: principi, normativa, attuazione SALUTEINCOMUNE Detenuti, tossicodipendenti, migranti: l accesso all assistenza sanitaria Sanità Penitenziaria: principi, normativa, attuazione Brescia, 16 Aprile 2018 Dott. Fabio Roda ASST Spedali Civili

Dettagli

Catastrofe o Maxiemergenza

Catastrofe o Maxiemergenza Catastrofe o Maxiemergenza An Unforeseen and often sudden event that overwhelms local capacities causing great damage, destruction and human suffering Centre for Research on the Epidemiology of Disasters

Dettagli

Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini

Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini Il nuovo regolamento nasce dalla necessità di disporre di una nuova disciplina che affronti i mille aspetti della preparazione e della

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE OTT/2017 Versione 1.1 PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE LEGENDA (0.B) Via Cacherano di Bricherasio, 9 10064 Pinerolo (TO) Tel. +39 0121 202900 E-mail: info@quesite.it URL: www.quesite.it N. 1790 UNI

Dettagli

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014

IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014 IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE e I SERVIZI ESSENZIALI CONVEGNO ABI Basilea 3 Risk and Supervision 2014 1 Il Servizio Nazionale di Protezione Civile Protezione Civile e Servizi essenziali: casi studio

Dettagli

!!!!!!!! UNIVERSITA +DEGLI+STUDI+DI+PISA+

!!!!!!!! UNIVERSITA +DEGLI+STUDI+DI+PISA+ UNIVERSITA DEGLISTUDIDIPISA FACOLTA DIMEDICINAECHIRURGIA CORSODILAUREAININFERMIERISTICA (abilitanteallaprofessionesanitariadiinfermiere) Relatore: Prof.ssaAnnaFornari See & Treat una possibile soluzione

Dettagli

GLOSSARIO. Piano Generale. OR MI Aggiornato al: GLOSSARIO Schema D

GLOSSARIO. Piano Generale. OR MI Aggiornato al: GLOSSARIO Schema D GLOSSARIO Allerta Stato di attività del sistema di protezione civile dovuto allo stato di rischio connesso con l evolversi di un fenomeno calamitoso. Aree di emergenza Aree destinate, in caso di emergenza,

Dettagli

ALLEGATO 7 Procedure Operative rischio neve

ALLEGATO 7 Procedure Operative rischio neve ALLEGATO 7 Procedure Operative rischio neve Pag. 1 a 6 Attivazione A Livello provinciale è attivato, in caso di emergenza neve, il Servizio Provinciale di Emergenza Neve presso il Settori Servizi Tecnici

Dettagli

Le case della salute

Le case della salute La riorganizzazione delle cure primarie Le case della salute nella Regione Emilia Romagna e nell az. USL di Reggio Emilia M. Pinotti, 06.02.2013 1 Le case della salute in Emilia Romagna Presidio del Distretto

Dettagli

il Piano di Emergenza del Comune di OPI Parte 3 - Il Rischio Idrogeologico

il Piano di Emergenza del Comune di OPI Parte 3 - Il Rischio Idrogeologico il Piano di Emergenza del Comune di OPI rte 3 - Il Rischio Idrogeologico Opi Marzo 2018 Rischio Idrogeologico e Idraulico Sistema di lertamento Si attiva a seguito di comunicazioni del Centro Funzionale

Dettagli

L AS A S S I S ST S EN E Z N A A A L A LA A PO P P O O P L O AZ A ION O E N E VU V L U NE N R E A R B A I B LE

L AS A S S I S ST S EN E Z N A A A L A LA A PO P P O O P L O AZ A ION O E N E VU V L U NE N R E A R B A I B LE VULNERABILITA MENTALE: GESTIONE DEL SOCCORSO E MISURE DI PREVENZIONE INCENDI L ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE VULNERABILE FABIO CICILIANO Foligno, 13 Marzo 2014 Perché? Il Servizio Nazionale di Protezione

Dettagli

EQUIPE TERRITORIALE. DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso Matera Tel. 0835/ Fax 0835/253538

EQUIPE TERRITORIALE. DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso Matera Tel. 0835/ Fax 0835/253538 SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso - 75100 Matera Tel. 0835/253630 - Fax 0835/253538 EQUIPE TERRITORIALE L ACN che

Dettagli

Il presente documento disciplina il funzionamento del servizio di protezione civile comunale coerentemente all ordinamento vigente.

Il presente documento disciplina il funzionamento del servizio di protezione civile comunale coerentemente all ordinamento vigente. DISCIPLINARE SUL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE E DELLE FUNZIONI COLLEGATE. Art. 6 comma 19 lettera d)- Art. 12 comma 2) lettera c) d) del Dlgs 1 del 2 gennaio 2018. Il presente documento

Dettagli

Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità

Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità Questionario sulla Comunicazione Interprofessionale in Sanità Elaborazione Unità di Epidemiologia e Medicina di Comunità Dipartimento di Pediatria - Università degli Studi di Padova L INDAGINE Inchiesta

Dettagli

Amministrazione Comunale di Catanzaro Settore Protezione Civile

Amministrazione Comunale di Catanzaro Settore Protezione Civile Il modello di intervento è costituito dall insieme delle procedure che, le Componenti e le Strutture Operative di Protezione Civile devono avviare al verificarsi del singolo evento calamitoso per l attivazione

Dettagli

Le malattie rare: esperienze a confronto Genova, 15 dicembre 2016

Le malattie rare: esperienze a confronto Genova, 15 dicembre 2016 Le malattie rare: esperienze a confronto Genova, 15 dicembre 2016 La Rete Regionale Ligure Malattie Rare Maja Di Rocco UOSD Malattie Rare Dipartimento di Scienze Pediatriche Generali e Specialistiche IRCCS

Dettagli

Posti di Assistenza Socio Sanitaria

Posti di Assistenza Socio Sanitaria Posti di Assistenza Socio Sanitaria I P.A.S.S. (Posti di Assistenza Socio Sanitaria ) sono strutture campali di tipo poliambulatoriale che offrono assistenza sanitaria non urgentistica Fonte: Dipartimento

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Attività Emergenza Area 3

CROCE ROSSA ITALIANA Attività Emergenza Area 3 CROCE ROSSA ITALIANA Attività Emergenza Area 3 CONOSCERE LA PROTEZIONE CIVILE ITALIANA LEZIONE PER ASPIRANTI VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA Istruttore C.R.I. Attività Emergenza e Protezione Civile

Dettagli

IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE IL TERREMOTO IN ABRUZZO E IL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE Montesilvano (PE) 10 aprile 2010 Marco Leonardi Dipartimento della Protezione Civile Servizio Rischio Sanitario marco.leonardi@protezionecivile.it

Dettagli

ALLEGATO A QUADRO DELLE FUNZIONI

ALLEGATO A QUADRO DELLE FUNZIONI ALLEGATO A QUADRO DELLE FUNZIONI (Elaborate secondo il Metodo Augustus del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e nel rispetto delle linee guida della L.R. n 7/2003) N. FUNZIONI SUPPORTO FUNZIONI

Dettagli

LA GESTIONE E LA DIFFUSIONE DELLE COMUNICAZIONI DELLA SALA OPERATIVA REGIONALE UNIFICATA

LA GESTIONE E LA DIFFUSIONE DELLE COMUNICAZIONI DELLA SALA OPERATIVA REGIONALE UNIFICATA Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per le Politiche del Territorio, i Lavori Pubblici e la Protezione Civile U.O.D. 10 - Protezione Civile, Emergenza e post emergenza SALA OPERATIVA LA

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PROCEDURE DI EMERGENZA P0301040_MI_Sisma Modello di intervento per rischio sisma Il Sindaco On. Dussin Luciano Il tecnico incaricato: dott.

Dettagli

Presentazione realizzata dai ragazzi del Servizio Civile Progetto «Travel»

Presentazione realizzata dai ragazzi del Servizio Civile Progetto «Travel» PROTEZIONE CIVILE Presentazione realizzata dai ragazzi del Servizio Civile 2017 2018 Progetto «Travel» La Protezione Civile è l insieme delle attività attuate al fine di tutelare l integrità della vita,

Dettagli

INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE COMPLESSE. 20 MARZO 2015 arch. Stefania Renzulli

INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE COMPLESSE. 20 MARZO 2015 arch. Stefania Renzulli INDICAZIONI PER IL COORDINAMENTO OPERATIVO DI EMERGENZE COMPLESSE 20 MARZO 2015 arch. Stefania Renzulli 1 Il Sistema Nazionale della protezione civile Ai sensi della legge n. 225 del 1992, come riformata

Dettagli

corso A0-01 Introduzione alla Protezione Civile

corso A0-01 Introduzione alla Protezione Civile Autodromo Nazionale di Monza 2/3/4 giugno 2017 corso A0-01 Introduzione alla Protezione Civile La formazione del volontario Giancarlo Costa Presidente CCV-MB ORIENTAMENTO ALLA PROTEZIONE CIVILE Corso A0-A1

Dettagli

LEGGE REGIONALE 16 SETTEMBRE 1998, N. 85

LEGGE REGIONALE 16 SETTEMBRE 1998, N. 85 LEGGE REGIONALE 16 SETTEMBRE 1998, N. 85 Norme di attuazione della Legge 16 marzo 1987, n. 115, recante: Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito. BURA N. 24 DEL 9.10.1998 Art. 1 Obiettivi

Dettagli

I Corso base per volontari di Protezione Civile Livello Base

I Corso base per volontari di Protezione Civile Livello Base I Corso base per volontari di Protezione Civile Livello Base Corso riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile come conforme agli standard formativi regionali ex d. g.r. n. 4036 del 24.01.2007,

Dettagli

Modello di intervento

Modello di intervento Agenzia Protezione Civile Centro Operativo Regionale PIANIFICAZIONE EMERGENZA PER BLOCCHI PROLUNGATI DELLA VIABILITA Emergenza autostradale e superstradale per maxi esodi estivi in caso di blocchi prolungati

Dettagli

Allegato 2: Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio

Allegato 2: Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio Allegato 2: Organizzazione di protezione civile e elementi conoscitivi del territorio PIANO SOCCORSO RISCHIO SISMICO di Regione Lombardia Programma Nazionale di Soccorso per il Rischio Sismico (DPCM 14

Dettagli

PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE L. n.225/1992, L. n. 100/2012, D.Lgs. n. 112/98 L.R. n. 1/2005 Scheda 5.1: Attività delle funzioni di supporto 2017 Settore II - Governo e sviluppo del

Dettagli

Perché fare i Piani di Emergenza. Rischi naturali

Perché fare i Piani di Emergenza. Rischi naturali ARGOMENTI 0. I Piani di emergenza di PC 1. Il territorio di Opi: caratteristiche e rischi 2. Il COC e le sue funzioni 3. Rischio Idrogeologico 4. Rischio incendio boschivo 5. Rischio sismico 6. Rischio

Dettagli

Comune di Este p PcPC - Modello d Intervento Black Out

Comune di Este p PcPC - Modello d Intervento Black Out Sono da considerarsi a rischio le interruzioni di fornitura di energia elettrica ad attività sanitarie e case di riposo con assenza di generatori o con autonomia limitate degli stessi. Sono altresì da

Dettagli

L ESPERIENZA DEI PEDIATRI ITALIANI NELL EMERGENZA ABRUZZO 2009

L ESPERIENZA DEI PEDIATRI ITALIANI NELL EMERGENZA ABRUZZO 2009 COMMISSIONE NAZIONALE MAXIEMERGENZE SIMEUP Gruppo Intersocietario: PEDIATRIA PER LE MAXIEMERGENZE L ESPERIENZA DEI PEDIATRI ITALIANI NELL EMERGENZA ABRUZZO 2009 2009 L evento catastrofico travalica le

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile. Gestione delle emergenze di protezione civile

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile. Gestione delle emergenze di protezione civile Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile Gestione delle emergenze di protezione civile Stefania Renzulli Roma, 15 novembre 2012 Corpo Nazionale VV.F. Interno Polizia di

Dettagli

Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco

Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco La funzione del volontario della Protezione Civile negli organismi di coordinamento Le condizioni

Dettagli

Comune di Cormano Piano di emergenza

Comune di Cormano Piano di emergenza C 5.II.b.1 Procedure operative per il rischio da trasporto di sostanze pericolose C 5.II.b.1.1 Introduzione È bene sottolineare prima di procedere che, per la molteplicità degli aspetti legati a questo

Dettagli

MISERICORDIE DELLA TOSCANA TAVOLO FORMAZIONE. Modulo 3

MISERICORDIE DELLA TOSCANA TAVOLO FORMAZIONE. Modulo 3 MISERICORDIE DELLA TOSCANA TAVOLO FORMAZIONE Corso base per volontari di PROTEZIONE CIVILE ai sensi del Decreto R.T. 405 del 10/02/2014 Modulo 3 Organizzazione operativa di livello comunale, intercomunale,

Dettagli

SERVIZIO ASSOCIATO di PROTEZIONE CIVILE. Comuni di Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti

SERVIZIO ASSOCIATO di PROTEZIONE CIVILE. Comuni di Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti SERVIZIO ASSOCIATO di PROTEZIONE CIVILE Comuni di Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti art.2 - ENTE RESPONSABILE E SEDE DEL CENTRO INTERCOMUNALE Il Comune di Radda in Chianti e'

Dettagli

Proposta della Fimmg E.R. per la gestione della cronicità nella Regione Emilia Romagna

Proposta della Fimmg E.R. per la gestione della cronicità nella Regione Emilia Romagna Proposta della Fimmg E.R. per la gestione della cronicità nella Regione Emilia Romagna Proposta per la gestione della cronicità in Emilia Romagna Il Piano Nazionale della Cronicità identifica le cure primarie

Dettagli

Emergenza / Urgenza in Radiologia

Emergenza / Urgenza in Radiologia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Emergenza / Urgenza in Radiologia ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Dettagli

LIFE DERRIS DisastEr Risk Reduction InSurance info@derris.eu www.derris.eu PROGETTO LIFE DERRIS - IL COMUNE CHE PROTEGGE WORKSHOP Padova, 4 aprile 2017 03/04/2017 3 Le città al centro dei cambiamenti del

Dettagli

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n 1. recante Codice della Protezione Civile

Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n 1. recante Codice della Protezione Civile RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE Attuazione della legge 16 marzo 2017, n. 30, recante delega al governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale

Dettagli

COMUNE DI COSSATO Piazza Angiono, Cossato (BI)

COMUNE DI COSSATO Piazza Angiono, Cossato (BI) Protezione Civile C.O.M. 2 Cossato L.R. 14/04/2003, n. 7 D.P.G.R. 18/10/2004, nn. 7R e 8R REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina, nel

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: AURIGEMMA Auriemma Claudio Nazionalità Italiana 2. ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI ACCADEMICI E DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO

Dettagli

PRINCIPI GENERALI DEL TRIAGE

PRINCIPI GENERALI DEL TRIAGE azienda sanitaria locale matera PRINCIPI GENERALI DEL TRIAGE Dott. Carmine Sinno Pronto Soccorso Madonna delle Grazie Matera 12.06.2010- WHAT IS OVERCROWDING? Accessi PRONTO SOCCORSO Ospedale Madonna delle

Dettagli

il SEUS 118 nelle Grandi Emergenze

il SEUS 118 nelle Grandi Emergenze Società Italiana Sistemi 118 Bari 13-14 novembre 2015 il SEUS 118 nelle Grandi Emergenze Anna Maria Natola Centrale Operativa 118 Bari - BAT Descrizione di una catastrofe 1 2 Evento improvviso che crea

Dettagli

Il gruppo chirurgia d urgenza di Pisa eccellenza professionale coordinata e diretta dal Prof.Giuseppe Evangelista nel settore della Protezione civile

Il gruppo chirurgia d urgenza di Pisa eccellenza professionale coordinata e diretta dal Prof.Giuseppe Evangelista nel settore della Protezione civile Il gruppo chirurgia d urgenza di Pisa eccellenza professionale coordinata e diretta dal Prof.Giuseppe Evangelista nel settore della Protezione civile di Mario Pellegrini - Foto: Archivio GCU LAProtezione

Dettagli

IL RUOLO DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE

IL RUOLO DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE IL RUOLO DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE LE COMPETENZE STABILITE DALLA NORMATIVA La Protezione civile, ai sensi della normativa nazionale, è materia corrente.

Dettagli

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO ALLEGATO 2 RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO 2000-2011 REQUISITI MINIMI PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI UNIFICATI PROVINCIALI CUP AI FINI DEL CONCORSO

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI SPOTORNO

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI SPOTORNO PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI SPOTORNO REDAZIONE DI PIANO COMUNALE DI EMERGENZA TOMO 4 : RISCHIO SISMICO TOMO 5 : RISCHIO NIVOLOGICO TOMO 6 : ALTRI RISCHI Settembre 2018 Geol Paolo Peirone- Ing. Tiziano

Dettagli

ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE

ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE Programma-calendario del corso di base per volontari di Associazioni e Gruppi Comunali/Intercomunali (A.1 della D.G.R. n. 8/4036). SEDE DEL CORSO:SPAZIO VITERBI

Dettagli

Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova

Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova Il Piano Comunale di Emergenza Comune di Genova Dott.ssa Francesca Bellenzier Dirigente Settore Protezione Civile Direzione Polizia Municipale Settore Protezione Civile e Comunicazione Operativa Compiti

Dettagli

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Le strutture sanitarie campali

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Le strutture sanitarie campali Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Le strutture sanitarie campali Contenuti della lezione 1. Definizione strutture sanitarie campali 2. Maxiemergenze e catastrofi 3. Soccorso ed assistenza sanitaria

Dettagli

Assistenza primaria in Emilia-Romagna: uno sguardo sul carcere

Assistenza primaria in Emilia-Romagna: uno sguardo sul carcere Assistenza primaria in Emilia-Romagna: uno sguardo sul carcere Antonio Brambilla PATOLOGIE CRONICHE Bologna, 25 maggio 2017 Definizione di assistenza primaria (Commissione Europea, 10 luglio 2014) risposta

Dettagli