Prot. n. 3459/04 Sarno, 02 Maggio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot. n. 3459/04 Sarno, 02 Maggio 2017"

Transcript

1 Istitut Tecnic Industriale "E. Fermi" (SATF05201R) Istitut Tecnic Cmmerciale "G. Drs" (SATD05201E) Prt. n. 3459/04 Sarn, 02 Maggi 2017 Ai Dcenti Classi Secnde Lr sedi Agli Studenti Classi Secnde Lr sedi Alle Famiglie degli studenti Classi Secnde Alla DSGA (per i relativi adempimenti) Al Persnale ATA Alb/Atti Sit web OGGETTO: PROVE INVALSI 9 maggi 2017 Si cmunica che il girn martedì 9 maggi 2017 avrann lug le prve Nazinali di rilevazine dell Istitut Nazinale INVALSI, per le classi secnde, cn le seguenti mdalità: Ciascuna classe svlgerà le prve nella prpria aula Ore 8.10: Predispsizine del materiale da parte dei smministratri Ore 8.30: Lettura delle istruzini per un crrett svlgiment della prva Ore : Svlgiment prva di Matematica (90 minuti) frmata da un insieme di dmande a scelta multipla e a rispsta aperta univca articlata relative alle seguenti aree: a) numer, b) spazi e figure, c) relazini e funzini, d) dati e previsini. Ore Pausa Ore : Svlgiment prva di Italian (90 minuti) cstituita da tre parti (prima parte: cmprensine della lettura, testi narrativi, espsitivi e misti; secnda parte: grammatica; terza parte: cmpletament test), cn dmande a scelta multipla a rispsta aperta univca articlata. Si invitan i dcenti delle classi secnde a nn prevedere alcuna attività didattica nel girn 09/05/2017. Al fine di chiarire le mdalità di svlgiment della prva i dcenti smministratri dvrann leggere attentamente l appsit manuale di istruzini che viene pubblicat in allegat alla presente circlare sul sit

2 dell Istitut e attenersi a quant indicat. Per snellire i tempi di lettura delle istruzini agli studenti è stat frnit in allegat (ALLEGATO A) una sintesi delle istruzini riprtate nel Manuale Invalsi 2017 I Dcenti smministratri delle prve sn i seguenti: ITI E. FERMI classe A ORZA F. ORZA F. 9,10-10,40 MONTICOLO PISAPIA B TUFANO SAPORITO 9,10-10,40 BIFOLCO LUCIANO C GAETA ALFANO 9,10-10,40 AMENDOLA MERCOGLIANO D SICA GIORDANO A. 9,10-10,40 FASANO FASANO E PAOLILLO CICALESE 9,10-10,40 MERCOGLIANO IERVOLINO F CUOMO CONSOLI 9,10-10,40 CERRATO DURACCIO G CERRATO CERRATO 9,10-10,40 RUOCCO CICALESE ITC G. DORSO classe A IOZZINO RICCIO 9,10-10,40 VOLO MATTIA B RIPA PICARDI 9,10-10,40 RUGGIERO IOZZINO D MAURO TALONE 9,10-10,40 IOZZINO RIPA La prva nn ha valre selettiv né influirà, in nessun md, sull andament dell ann sclastic dei singli studenti; essa ha un valre esclusivamente statistic e misurativ delle scule italiane di gni rdine e grad. Per quant cncerne gli strumenti a dispsizine, gni studente dvrà essere frnit della sla penna nera blu; i fgli di lavr sarann distribuiti dagli insegnanti di srveglianza. Alla fine della smministrazine, prevista per le re 12.45, gli alunni delle classi interessate sn autrizzati a lasciare l Istitut. Gli strumenti cnsentiti e nn cnsentiti, sn i seguenti: in nessun cas è cnsentit l us del dizinari; nn è cnsentit l us di gmme, matite e penne cancellabili; nn è cnsentit l us di fgli aggiuntivi per la brutta cpia; per le prve di Matematica, eventuali calcli disegni vann effettuati sul fascicl stess; durante l svlgiment della prva di Matematica è cnsentit l us dei seguenti strumenti: Righell (frtemente cnsigliat) Squadra Cmpass Gnimetr Calclatrice (frtemente cnsigliat) È cnsentit l us di qualsiasi tip di calclatrice a cndizine che essa NON sia quella dei telefni cellulari e che NON sia cllegabile né alla rete internet né a qualsiasi altr strument.

3 Nessun alunn deve uscire dai lcali dve si svlgn le prve prtand cn sé i fascicli delle prve Invalsi. I cellulari devn essere tenuti rigrsamente spenti e in evidenza sulla cattedra e ricnsegnati sl al termine delle prve. Per la partecipazine degli alunni cn bisgni educativi speciali si rimanda alla Nta cngiunta Miur Invalsi cn cui si sttlinea l pprtunità di cniugare la più larga inclusine pssibile degli allievi nell svlgiment delle prve Invalsi cn il rispett del prtcll di smministrazine. La tiplgia di disabilità di DSA di un alunn dvrebbe apparire autmaticamente sulla Maschera elettrnica dei singli studenti, altrimenti va segnalata l pzine più apprpriata fra quelle di seguit indicate: 1 = nessuna disabilità 2 = disabilità intellettiva (decide la scula sull svlgiment delle prve e i risultati nn sn inclusi nei dati di classe) 3 = disabilità sensriale e/ mtria (partecipa alla prva e i risultati sn inclusi nei dati di classe a cndizine che gli strumenti di mediazine traduzine sensriale (ad es. sintesi vcale) sian idnei al superament della specifica disabilità. 4 = altra disabilità (decide la scula sull svlgiment delle prve e i risultati nn sn inclusi nei dati di classe) 5 = DSA (decide la scula sull svlgiment delle prve e i risultati sn inclusi nei dati di classe a cndizine che le misure cmpensative sian idnee al superament dell specific disturb). 6 = DES (ADHD, Brderline cgnitivi ecc.): partecipa alla prva e i risultati sn inclusi nei dati di classe, a cndizine che le misure cmpensative sian idnee al superament dell specific disturb. 7 = Gli alunni cn svantaggi sci-ecnmic, linguistic e culturale: partecipan alla prva e i risultati sn inclusi nei dati di classe. Nella maschera vann cmunque segnalati. Per l svlgiment delle prve degli alunni cn bisgni educativi speciali si precisa che: le patlgie sensriali e mtrie e gli alunni cn DSA richiedn di nrma un adattament tecnlgic. Per le disabilità intellettive il Dirigente, sentiti gli insegnanti della classe, pterà per una delle seguenti pssibilità: nn far partecipare a una a tutte le prve gli alunni cn disabilità intellettiva altra disabilità grave, impegnandli nei girni delle prve in un altra attività; fare partecipare a una a tutte le prve gli allievi cn disabilità intellettiva altra disabilità grave insieme agli altri studenti della classe, purché sia pssibile assicurare che ciò nn mdifichi in alcun md le cndizini di smministrazine, in particlare se si tratta di classi campine. In generale, sn ammessi strumenti dispensativi e misure cmpensative, cn la sla cndizine che questi nn mdifichin le mdalità di effettuazine delle prve per gli altri allievi della classe. Le prve sstenute pssn essere quelle frmulate dall Invalsi e in tal cas le rispste sarann registrate, ppure prve adattate persnalizzate prdtte dalla scula, i cui dati nn devn essere inviati all Invalsi. Nn è pssibile la lettura ad alta vce della prva in aula. Se ritenut pprtun dal Dirigente sclastic, è cnsentit che gli allievi cn disabilità intellettiva altra disabilità grave svlgan una tutte le prve in un lcale differente da quell utilizzat per gli altri allievi della classe. Sl in quest cas è anche pssibile la lettura ad alta vce della prva da parte dell insegnate di sstegn. Per tale tiplgia di allievi è pssibile prevedere un temp aggiuntiv (fin al massim di 30 minuti per ciascuna prva) per l svlgiment delle prve. Per gli alunni cn DSA gni scula, per il tramite del su Dirigente Sclastic, individuerà la sluzine che megli si adatta all specific disturb di apprendiment di ciascun alliev: per gli allievi cn DSA sn ammessi strumenti dispensativi e misure cmpensative, se previsti, cn la sla cndizine che questi nn mdifichin le mdalità di effettuazine delle prve per gli altri allievi della classe.

4 Nn è pssibile la lettura ad alta vce della prva da parte dell insegnante di sstegn (se previst). Se ritenut pprtun dal Dirigente sclastic, è cnsentit che gli allievi cn DSA svlgan le prve in un lcale differente da quell utilizzat per gli altri allievi della classe. Sl in quest cas è anche pssibile la lettura ad alta vce della prva. È pssibile prevedere un temp aggiuntiv (fin al massim di 30 minuti per ciascuna prva) per l svlgiment delle prve. In tal cas, la scula dvrà adttare tutte le misure rganizzative idnee per garantire il reglare e rdinat svlgiment delle prve, senza alcuna mdifica dei tempi standard di smministrazine per gli altri allievi della classe. Pur ribadend l auspici che gli allievi cn DSA partecipin alle prve nel numer più elevat pssibile, se a giudizi dei dcenti le prve standardizzate nn sn ritenute adatte a un alliev cn DSA in ragine della natura e della specificità del disturb stess, è pssibile dispensare l studente dal ssteniment delle prve, avend cura di impegnarl nei girni delle prve in un altra attività ritenuta più idnea. Le sluzini precedentemente illustrate pssn essere adttate, se l si ritiene pprtun, in md differenziat per prve diverse. Ad esempi, è pssibile prevedere un temp aggiuntiv per la prva di cmprensine della lettura (Italian) e nn per matematica viceversa. Per la cmpilazine della maschera rispsta per gli alunni cn bisgni educativi speciali. Si precisa che: Se l alliev cn bisgni educativi speciali è dispensat dalla prva, dvrà essere segnat nella scheda alunni cme Assente alla prva, anche se presente a scula. La scheda rispsta deve essere cmpilata nella sua prima parte senza alcuna differenziazine tra allievi senza e cn bisgni educativi speciali. La secnda parte della scheda rispsta, relativa alle rispste alle dmande delle prve, per gli studenti cn bisgni educativi speciali deve essere cmpilata sl se hann sstenut le prve frmulate dall Invalsi e nn quelle persnalizzate dalla scula. CORREZIONE/ REGISTRAZIONE DELLE PROVE. Sn impegnati per la crrezine delle prve i dcenti di lettere e di matematica delle classi secnde. I dcenti inizierann la crrezine delle prve nelle rispettive sedi, dalle re 14 dei girni 09 e 10 Maggi 2017 (Allegat B) I dcenti si recherann press i labratri di infrmatica delle rispettive sedi, per LA CORREZIONE E L IMMEDIATA REGISTRAZIONE sulle appsite maschere elettrniche, precedentemente predispste sui singli cmputer, DELLE RISPOSTE date dagli alunni alle dmande chiuse delle prve (si tratta di selezinare la lettera della rispsta data dall alunn) e crreggere e cdificare le rispste scritte dagli alunni alle rispste aperte, secnd le istruzini frnite dall INVALSI nella griglia di crrezine. N.B. Dat che nn è pssibile accedere cntempraneamente alla maschera della stessa classe, è pprtun che i dcenti di matematica e di italian, cncrdin tempi e/ mdalità diverse per la registrazine. In gni fase di gestine dei fascicli (distribuzine agli studenti, crrezine e cmpilazine delle maschere elettrniche), è imprtante cntrllare che il cdice sul fascicl crrispnda al cdice e al nminativ riprtat sull elenc studenti e a quell della maschera elettrnica. Tale perazine è fndamentale per garantire la crrettezza della racclta dei dati e delle successive analisi.

5 Per qualsiasi ulterire infrmazine e/ chiariment, rivlgersi ai dcenti referenti Invalsi prf. Francesc Falivene e prf.ssa Maria Piccl. I dcenti sn invitati a leggere la circlare in classe e anntarne l avvenuta lettura sul registr cartace ed elettrnic. Si ringrazia per la fattiva cllabrazine. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prf. Antni Di Ris (Firma autgrafa sstituita a mezz stampa ex art. 3, cmma 2, D.lgs 39/93) FIRMA PER PRESA VISIONE DOCENTI SOMMINISTRATORI DI ITI 2A ORZA F. ORZA F. 2B TUFANO SAPORITO 2C GAETA ALFANO 2D SICA GIORDANO A. 2E PAOLILLO CICALESE 2F CUOMO CONSOLI 2G CERRATO CERRATO DOCENTI SOMMINISTRATORI DI ITI 2A MONTICOLO PISAPIA 2B BIFOLCO LUCIANO 2C AMENDOLA MERCOGLIANO 2D FASANO FASANO 2E MERCOGLIANO IERVOLINO 2F CERRATO DURACCIO 2G RUOCCO CICALESE SOSTITUZIONE DOCENTI nelle CLASSI (sl per i dcenti ITI) Firma 2 ORA 1C Prf.ssa BIFOLCO 3 ORA 4F Prf.ssa PECORARO 3 ORA 1F Prf. ssa D AMBROSIO 4 ORA 1D Prf.ssa RESCIGNO

6 FIRMA PER PRESA VISIONE DOCENTI SOMMINISTRATORI DI ITC 2A IOZZINO RICCIO 2B RIPA PICARDI 2D MAURO TALONE DOCENTI SOMMINISTRATORI DI ITC 2A VOLO MATTIA 2B RUGGIERO IOZZINO 2D IOZZINO RIPA

Circolare n. 233 Ciminna 14/04/2019. Oggetto: Calendario svolgimento Prove Invalsi per le classi II e V della Scuola Primaria

Circolare n. 233 Ciminna 14/04/2019. Oggetto: Calendario svolgimento Prove Invalsi per le classi II e V della Scuola Primaria Istitut Cmprensiv Statale Ciminna Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di I grad V i a T r i e s t e, 2 5-9 0 0 2 3 C I M I N N A ( P A ) Tel. 0918204487 - Fax 0918204529 Circlare n. 233 Ciminna 14/04/2019

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado v i a Tr i e s t e, C I M I N N A ( PA )

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado v i a Tr i e s t e, C I M I N N A ( PA ) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CIMINNA Scula dell Infanzia, Primaria e Secndaria di I grad v i a Tr i e s t e, 2 5-9 0 0 2 3 C I M I N N A ( PA ) tel. 0918204487 - fax 0918204529 email paic812004@istruzine.it

Dettagli

Circ 339 Ancona, 04/03/2019

Circ 339 Ancona, 04/03/2019 Circ 339 Ancna, 04/03/2019 A DOCENTI GENITORI E ALUNNI CLASSI QUINTE TUTTI GLI INDIRIZZI AL PERSONALE ATA AL TECNICO ROBERTO CALZONETTI OGGETTO: TURNI DI ASSISTENZA E ISTRUZIONI OPERATIVE TEST INVALSI

Dettagli

Questo documento è stato ripreso e adattato da un articolo dal sito facendo riferimento alla normativa vigente.

Questo documento è stato ripreso e adattato da un articolo dal sito   facendo riferimento alla normativa vigente. Via F.lli Antni, 10 56121 Pisa Tel. 050.20028 Cdice Fiscale 80005730504 E-mail: piic82100l@istruzine.it PEC : PIIC82100L@pec.istruzine.it Web: www.cmprensivfucinipisa.gv.it Circlare n.366 Pisa, 27/03/2018

Dettagli

9 MAGGIO 2018 PROVA D ITALIANO 11 MAGGIO 2018 PROVA DI MATEMATICA

9 MAGGIO 2018 PROVA D ITALIANO 11 MAGGIO 2018 PROVA DI MATEMATICA I. C. L. CAMPANARI - C.F. 97198510584 C.M. RMIC88700G - AOO_CAMP_0001 - Prtcll Generale Istitut Cmprensiv Lredana Campanari Prt. 0003153/U del 18/04/2018 00:02:27 Minister dell Istruzine, dell Università

Dettagli

GLI ALUNNI DSA E BES INDICAZIONI PER I DOCENTI

GLI ALUNNI DSA E BES INDICAZIONI PER I DOCENTI GLI ALUNNI DSA E BES INDICAZIONI PER I DOCENTI RIFERIMENTI NORMATIVI DAL 2004 AL 2011 Nta MIUR 4099 del 5/10/2004 La dislessia è un disturb specific dell apprendiment che riguarda la lettura, la scrittura

Dettagli

PDP. Piano Didattico Personalizzato

PDP. Piano Didattico Personalizzato Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI PDP Pian Didattic Persnalizzat Disturbi specifici di apprendiment L. 170/2010 Ann Sclastic Dati dell alunn Ann

Dettagli

Prot. n. 6597/07 Sarno, 15 Settembre Oggetto: Avviso di Selezione Funzione Strumentale Anno Scolastico 2017/2018

Prot. n. 6597/07 Sarno, 15 Settembre Oggetto: Avviso di Selezione Funzione Strumentale Anno Scolastico 2017/2018 Istitut Tecnic Industriale "E. Fermi" (SATF05201R) Istitut Tecnic Cmmerciale "G. Drs" (SATD05201E) Prt. n. 6597/07 Sarn, 15 Settembre 2017 Ai Dcenti Al DSGA (facente funzine) Sig. Eli Sirica Al Cllabratre

Dettagli

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018 Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Statale di Francavilla di Sicilia Via Napli, 2 Francavilla di Sicilia(Me) Telefn 0942 981230 c.f.96005620834 c.u.ufal7m www.icfrancavilla.it

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 Tabella degli Indici delle revisini Mdifiche rispett alla revisine precedente 2/2019 Prima emissine 02/01/2019 1 di 5 INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI...

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TREVIGNANO Via Cavur n 8 31040 Trevignan tel: 0423 81477 fax: 0423 81462 C.F. 83005770264 e-mail: tvic82800g@istruzine.it Sit web: www.cmprensivstataletrevignan.it Adattament

Dettagli

Modello di presentazione del progetto (su carta intestata scuola)

Modello di presentazione del progetto (su carta intestata scuola) Mdell di presentazine del prgett (su carta intestata scula) data e prtcll Al Direttre Generaledell Uffici Sclastic Reginale per il Lazi mail: drla.prgetti@istruzine.it Oggett: Avvis per la presentazine

Dettagli

Comunicato n San Donà di Piave, 24 Aprile OGGETTO : Prove INVALSI - Disposizioni per gli alunni con bisogni educativi speciali.

Comunicato n San Donà di Piave, 24 Aprile OGGETTO : Prove INVALSI - Disposizioni per gli alunni con bisogni educativi speciali. Comunicato n San Donà di Piave, 24 Aprile 2013 AI DOCENTI DELLE CLASSI INTERESSATE DALLE PROVE INVALSI OGGETTO : Prove INVALSI - Disposizioni per gli alunni con bisogni educativi speciali. 1. Premessa

Dettagli

Circ. 254 Rosate, 30/ 04/2015

Circ. 254 Rosate, 30/ 04/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alessandro Manzoni Via delle Rimembranze, 34/36 20088 Rosate (Mi) Tel.0290848867 fax 0290870732 e-mail: miic87600l@istruzione.it

Dettagli

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA cn indirizzi: SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO - SPORTIVO Sede: via San Giacm, 11-37135 Verna tel. 045 504850-580689 Succursale: via Carl Albert,

Dettagli

Oggetto: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017

Oggetto: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017 Cdice Univc Uffici: Cm. n. 117_P Mntichiari 23 gennai 2017 Ai dcenti di scula Primaria IC2 Rita Levi Mntalcini -alla Dsga Rita Scarciell Ai cllabratri sclastici Oggett: Scrutini 1 Quadrimestre 2016/2017

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 INDICE: 1 di 5 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. INFORMATIVE E CONSENSO... ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO.

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (BES)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (BES) Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per il Lazi ISTITUTO COMPRENSIVO "VIA GUICCIARDINI, 6" PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (BES) ann sclastic / ALUNNO: Classe

Dettagli

fig. 2 Selezionare il link Registrazione per verifica dei tetti di spesa (fig. 3)

fig. 2 Selezionare il link Registrazione per verifica dei tetti di spesa (fig. 3) Nta integrativa alla nta perativa del 9 maggi 2007 PER L UTILIZZO DA PARTE DELLE SCUOLE DI PROCEDURE INFORMATICHE PER LA PREDISPOSIZIONE DELL ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI PER L ANNO SCOLASTICO 2007-2008

Dettagli

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s Circ. n. 35 Ai Dirigenti Sclastici delle Istituzini Sclastiche Statali di gni rdine e grad della Città Metrplitana di Trin Alle OO. SS. Oggett: Organic di diritt per cattedre di sstegn a.s. 2019-2020 Indicazini

Dettagli

Circ. n. 285 Reggio Emilia, 20 febbraio 2019

Circ. n. 285 Reggio Emilia, 20 febbraio 2019 42121 REGGIO NELL EMILIA (RE) - VIALE L. NOBILI n. 1 C.F. 80013050358 - C.M. RESD01000L tel. 0522432950; fax 0522454730 email: segreteria@licechierici-re.gv.it - email certificata: resd01000l@pec.istruzine.it

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012-2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012-13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

CONVENZIONI ASL ONLINE

CONVENZIONI ASL ONLINE ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELL APP CONVENZIONI ASL ONLINE NON STAMPARMI!! Pagina 1 di 9 ISTRUZIONI PER IL DOCENTE TUTOR Pagina 2 di 9 1) Accedere al sit di istitut www.istitutsgbsc.gv.it cn il prpri nme

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Via Privata Bellra,8 21013 GALLARATE (VA) Cd. Mec. VAIC87500P C.F. 91055830128 http://www.icgerlamcardan.gv.it E-mail: vaic87500p@istruzine.it

Dettagli

Circolare n /02/2019

Circolare n /02/2019 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ad indirizz: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING TRASPORTI E LOGISTICA Fabi Besta RAGUSA Minister

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per gli alunni stranieri

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per gli alunni stranieri ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEO GALILEI-TOMMASO CAMPAILLA Piazza Baden Pwell, 10-97015 Mdica RG - Tel. e Fax: 0932-764379 - Cell.: 335/5733543 E-mail: rgis01600a@istruzine.it - Web: http://www.galileimdica.it

Dettagli

INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE

INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE 1. GLI STRUMENTI DI AULA01 INFORMATICA PER LA SCUOLA DIGITALE Il dcente può accedere all aula virtuale AULA01 cllegandsi al sit http://www.aula01.it ed inserend, nell'appsit pannell, l username e la passwrd

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Il Dirigente VISTO il Decret il D.Lgs. 19 Nvembre 2004 n. 286 Istituzine del Servizi Nazinale di Valutazine del Sistema Educativ di Istruzine e di Frmazine nnché il rirdin dell mnim istitut, a nrma degli

Dettagli

1 CONCORSO Bando di concorso IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE

1 CONCORSO Bando di concorso IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE Minister dell Istruzine, dell Università, della Ricerca U.S.R. per la Campania Direzine Generale ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via O. Mancini n. 1-81042 CALVI RISORTA Tel. 0823/651292 0823/651488 - Fax

Dettagli

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI

USO DELLE AULE SPECIALI, DELLE STRUMENTAZIONI, DELLE INFRASTRUTTURE E DEI LABORATORI Istitut di Istruzine Secndaria Superire Ettre Majrana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cd. Mecc. BGIS01700A Cd.Fisc. 95028420164 Md AP 29 - Us di aule/strumentazini/labratri

Dettagli

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI Prcedura Privacy N P 02 GESTIONE DATI PERSONALI Tabella degli Indici delle revisini Pagina 1 di INDICE: 1. SCOPO... 3 2. VALIDITÀ... 3 3. RIFERIMENTI NORMATIVI... 3 4. DEFINIZIONI... 3. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2012 2013 per gli allievi con bisogni educativi speciali 1 A.S. 2012 13 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato il 23.4.2013 1. Premessa A titolo di

Dettagli

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B ALLEGATO B: COME COMPILARE La dichiarazine deve essere cmpilata in gni sua parte Nella casella «Prgett N» ccrre indicare il cdice assciat al crs riprtat nel

Dettagli

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono: Spett/le Dirigente Sclastic CIRCOLARE INFORMATIVA ----------------------------------------------------- Oggett: Criteri per la frmazine del persnale sclastic ai sensi dell art. 37 cmma 1 e 9 del D.Lgs

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Facltà di Scienze della Frmazine Direzine Generale Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per il Friuli Venezia Giulia BURLO GAROFOLO Istitut di Ricver e Cura

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:.

RELAZIONE FINALE. Docente di Sostegno Sede.. Anno scolastico.. Alunna/o:. RELAZIONE FINALE Dcente di Sstegn Sede.. Ann sclastic.. Alunna/:. Classe: Sez: DOCENTE DI SOSTEGNO ORE SETT. AMBITI DI INTERVENTO L intervent è stat ptenziat dalla presenza dell assistente. per.. re settimanali.

Dettagli

ESITI PROVE FINALI DI ISTITUTO CLASSI PRIME SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ESITI PROVE FINALI DI ISTITUTO CLASSI PRIME SECONDARIA DI PRIMO GRADO ESITI PROVE FINALI DI ISTITUTO CLASSI PRIME SECONDARIA DI PRIMO GRADO Il 42% dimstra cnscenze e abilità di base ancra insufficienti: essi dvrann affrntare una rbusta attività di recuper. il 42% dimstra

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI Scule: Infanzia LA TROTTOLA - Primaria G. CARDUCCI Secndaria

Dettagli

Quesiti per l autoanalisi

Quesiti per l autoanalisi Dcente Quesiti per l autanalisi AREA A: qualità dell insegnament e del cntribut al miglirament dell istituzine sclastica nnché del success frmativ degli studenti. A: QUALITA DELL INSEGNAMENTO H prdtt appunti,

Dettagli

Prot. 3399/04-01 Flumeri, 10 settembre 2019

Prot. 3399/04-01 Flumeri, 10 settembre 2019 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O STATALE BENEDETTO CROCE SCUOLA DELL INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Via Ald Mr 83040 Flumeri (AV) Sedi assciate in Carife, Castel Barnia, San Nicla Barnia,

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2-40121 Blgna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sit: www.dislessia.it e-mail: inf@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI

Dettagli

Cognome e nome. Codice ICD10: Redatta da: in data / / Aggiornamenti diagnostici: Altre relazioni cliniche: Interventi riabilitativi:

Cognome e nome. Codice ICD10: Redatta da: in data / / Aggiornamenti diagnostici: Altre relazioni cliniche: Interventi riabilitativi: PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi cn altri Bisgni Educativi Speciali (BES-Dir. Min. 27/12/2012; C.M. n. 8 del 6/03/2013) Rientran in questa sezine le tiplgie di disturb evlutiv specific (nn DSA)

Dettagli

Piattaforma per la Governance della Formazione L area del Docente

Piattaforma per la Governance della Formazione L area del Docente Registrazine e access alla piattafrma della frmazine Dalla Hme page della piattafrma della frmazine selezinand il pulsante Accedi (1) il test Dcenti (2) è prspettata la pagina dalla quale è pssibile effettuare

Dettagli

OGGETTO Servizio di assistenza ai contribuenti da parte degli uffici locali per correggere gli errori di compilazione dei modelli di versamento F24.

OGGETTO Servizio di assistenza ai contribuenti da parte degli uffici locali per correggere gli errori di compilazione dei modelli di versamento F24. Circlare 5 del 21.01.02 OGGETTO Servizi di assistenza ai cntribuenti da parte degli uffici lcali per crreggere gli errri di cmpilazine dei mdelli di versament F24. TESTO Il versament unificat, intrdtt

Dettagli

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA ISCRIZIONE AL SERVIZIO L attivazine del servizi deve essere richiesta prima dell inizi dell ann sclastic press l uffici scula del Cmune di Gnzaga, cmpiland l appsit mdul e cntratt unilaterale di I Tulipani

Dettagli

Istituto Statale Biagio Pascal

Istituto Statale Biagio Pascal Istitut Statale Biagi Pascal Istitut Tecnic Tecnlgic Lice Scientific Via Brembi,97-00188 - Via dei Rbilant,2-00194 Rma Centralin: 06-12112-4205 via Brembi - 06-12112-4225 Via dei Rbilant Cdice meccangrafic

Dettagli

PEP/B - IC Civezzano. da consegnare alle famiglie. a favore dell alunno. Docente referente

PEP/B - IC Civezzano. da consegnare alle famiglie. a favore dell alunno. Docente referente PEP/B - IC Civezzan da cnsegnare alle famiglie a favre dell alunn Dcente referente Quest prim livell d intervent cnsiste nel mdificare il md in cui sn prpste le discipline alla classe. È cndivis e adttat

Dettagli

!!" #$%&' ( ) BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI PER ATTIVITÀ DI DOCENZA E TUTORAGGIO NEI PROGETTI PON

!! #$%&' ( ) BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI PER ATTIVITÀ DI DOCENZA E TUTORAGGIO NEI PROGETTI PON !!" #$%& ( ) *+ Unine Eurpea Fnd Sciale Eurpe Minister della Pubblica Istruzine Direzine Generale Affari Internazinali Uffici V Prt. N1815 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI PER ATTIVITÀ DI DOCENZA E TUTORAGGIO

Dettagli

REMARE A SCUOLA CAMPIONATI STUDENTESCHI 15 CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR

REMARE A SCUOLA CAMPIONATI STUDENTESCHI 15 CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR REMARE A SCUOLA 2017 - CAMPIONATI STUDENTESCHI 15 CAMPIONATO INTERSCOLASTICO INDOOR La F.I.C., nell ambit del prgett Remare a Scula 2017, rganizza il 15 Campinat Intersclastic di Indr Rwing e di Pararwing

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove del SNV per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove del SNV per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove del SNV 2011 2012 per gli allievi con bisogni educativi speciali Servizio nazionale di valutazione 2011 12 1 A.S. 2011 12 Bisogni educativi speciali. Documento pubblicato

Dettagli

Nota sullo svolgimento delle prove del SNV per gli allievi con bisogni educativi speciali

Nota sullo svolgimento delle prove del SNV per gli allievi con bisogni educativi speciali Nota sullo svolgimento delle prove del SNV 2010 2011 per gli allievi con bisogni educativi speciali Servizio nazionale di valutazione 2010 11 1 A.S. 2010 11 Bisogni educativi speciali 1. Premessa Di fronte

Dettagli

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE 1 PREMESSO CHE : Il Minister dell Istruzine dell Università e della Ricerca e il Minister della Salute hann emanat le linee guida per la definizine degli interventi finalizzati all assistenza di studenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Il Dirigente VISTO il Decret il D.Lgs. 19 Nvembre 2004 n. 286 Istituzine del Servizi Nazinale di Valutazine del Sistema Educativ di Istruzine e di Frmazine nnché il rirdin dell mnim istitut, a nrma degli

Dettagli

PAI - Piano Annuale per l Inclusione a. s

PAI - Piano Annuale per l Inclusione a. s ISTITUTO COMPRENVO S. D ACQUISTO ISA 21 - FOLLO (SP) PAI - Pian Annuale per l Inclusine a. s. 2013-2014 Parte I analisi dei punti di frza e di criticità 1. Rilevazine dei BES presenti: n 1. disabilità

Dettagli

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado EVENTI 2016 Scule Secndarie di prim Grad ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ATTENZIONE: Per cnsentire al più ampi numer di istituti sclastici di partecipare, sarann accettate per ciascun istitut delegazini

Dettagli

Mobilità Dirigenti Scolastici a. s. 2015/2016. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia)

Mobilità Dirigenti Scolastici a. s. 2015/2016. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia) Mbilità Dirigenti Sclastici a. s. 2015/2016 Dati richiesti nell istanza n-line (da nn utilizzare per l inltr all USR Sicilia) All'Uffici Sclastic Reginale per la Sicilia Uffici III Via G. Fattri n. 60

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) MPI UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VICENZA Intestazine azienda ULSS Lg azienda ULSS /ENETO Brg Scrffa, 2 36100 Vicenza PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Per l'ann sclastic relativ all'alunn/a:

Dettagli

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017

SETTEMBRE Giovedì. Anno scolastico Presa di servizio. 11 settembre 2017 Attività funzinale all insegnament Art.29 del CCNL 2007 e successive integrazini Partecipazine alle riunini COLLEGIO DOCENTI, INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE CONSIGLI DI CLASSE - DI INTERCLASSE DI INTERSEZIONE

Dettagli

Istituto Comprensivo Pescara 6 RELAZIONE FINALE

Istituto Comprensivo Pescara 6 RELAZIONE FINALE Istitut Cmprensiv Pescara 6 RELAZIONE FINALE Sstegn e Integrazine sclastica Ann sclastic 2017/2018 Alunn:. Classe: Sez: Mdell di relazine finale/iniziale sstegn I.C. Pescara 6 Cgnme... Nme... Nat a. il

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per gli alunni stranieri

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per gli alunni stranieri MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAPPALARDO Via G. Di Vittri - 97019 VITTORIA (RG) Tel 0932-519033 Fax 0932-512256

Dettagli

Rilevazione P.A.I. 2016/2017 Prot. 430/U

Rilevazione P.A.I. 2016/2017 Prot. 430/U Rilevazine P.A.I. 2016/2017 Prt. 430/U *Camp bbligatri Cdice Scule di Teram TE - Selezina il Cdice della tua Scula * TEIC82400B PARTE I - A. RILEVAZIONE DEI B.E.S. PRESENTI A.S. 2016/17 Analisi dei punti

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI Scule: Infanzia LA TROTTOLA - Primaria G. CARDUCCI Secndaria

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO BES (NON DSA) SCUOLA SECONDARIA II GRADO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO BES (NON DSA) SCUOLA SECONDARIA II GRADO Crs/indirizz 1. DATI ANAGRAFICI DELL ALUNNO Cgnme Nme Lug e data di nascita Nazinalità Arriv in Italia Madre lingua Altre lingue Lingua usata all intern del nucle familiare Insegnante crdinatre della classe

Dettagli

RISULTATI PROVE INVALSI

RISULTATI PROVE INVALSI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL Istitut Cmprensiv Statale Pal Ruffini SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO RISULTATI PROVE INVALSI A. S. 2014/2015 1 Premessa L'INVALSI restituisce

Dettagli

PO.AFMI.03. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti. Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni revisionate

PO.AFMI.03. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti. Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni revisionate Pag.: 1 di 6 REFERENTI DEL DOCUMENTO Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Lenetti Indice delle revisini Cdice Dcument Revisine N Data nuva emissine Sezini revisinate 2 18/06/2012 Parti revisinate in rss Firme

Dettagli

RIELABORAZIONE RISULTATI INVALSI

RIELABORAZIONE RISULTATI INVALSI Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO TURISTICO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA Via De Gasperi Lcalità Bttar Villa San Givanni

Dettagli

EVENTI Scuole Secondarie di Primo Grado

EVENTI Scuole Secondarie di Primo Grado EVENTI 2017 Scule Secndarie di Prim Grad ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ATTENZIONE: Per cnsentire al più ampi numer di istituti sclastici di partecipare, sarann accettate per ciascun istitut delegazini

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA COSTA Piazza Andrea Csta 23-20092 Cinisell Balsam (MI) MIIC8AP009 C.F. 85007630156 e-mail: miic8ap009@istruzine.it PEC:

Dettagli

Mobilità Dirigenti Scolastici a. s. 2016/2017. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia)

Mobilità Dirigenti Scolastici a. s. 2016/2017. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia) Mbilità Dirigenti Sclastici a. s. 2016/2017 Dati richiesti nell istanza n-line (da nn utilizzare per l inltr all USR Sicilia) All'Uffici Sclastic Reginale per la Sicilia Uffici III Via G. Fattri n. 60

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI Allegat A CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA Ann Sclastic 2017/2018 CARTA DEI SERVIZI PRE-SCUOLA E POST-SCUOLA PAG. 1 di 5 Che cs è la Carta dei Servizi La Carta dei servizi

Dettagli

Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale a.a. 2013/2014

Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale a.a. 2013/2014 Decret Ministeriale 24 aprile 2013 n. 334 Mdalità e cntenuti delle prve di ammissine ai crsi di laurea ad access prgrammat a livell nazinale a.a. 2013/2014 VISTA.. missis.. D E C R E T A: Articl 1 (Dispsizini

Dettagli

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA cn indirizzi: SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE - LINGUISTICO - SPORTIVO Sede: via San Giacm, 11-37135 Verna tel. 045 504850-580689 Succursale: via Carl Albert,

Dettagli

OGGETTO: Comparto istruzione e ricerca. Sciopero generale per il giorno 27 ottobre tutti i settori pubblici e privati.

OGGETTO: Comparto istruzione e ricerca. Sciopero generale per il giorno 27 ottobre tutti i settori pubblici e privati. Prt. N. Olbia, 18.10.2017 A TUTTI I DOCENTI AGLI ALUNNI E AI GENITORI AL PERSONALE ATA AL DSGA AI sitweb SEDE OGGETTO: Cmpart istruzine e ricerca. Sciper generale per il girn 27 ttbre tutti i settri pubblici

Dettagli

1.A Servizio di Assistenza Fiscale Diretta ON LINE

1.A Servizio di Assistenza Fiscale Diretta ON LINE 20153 Milan, Via Caldera, 21 Direzine Cmmerciale Clienti Telefn +39.02.40999.1 Fax +39.02.40914959 www.antex.it PROPOSTA SERVIZI IN ASSISTENZA DIRETTA Descrizine dei servizi 1.A Servizi di Assistenza Fiscale

Dettagli

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI md.cert.rei.-2004 pag. 1 Rif. Pratica VV.F. n. CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI da presentarsi in carta semplice ed in riginale insieme alla richiesta di C.P.I. md. PIN

Dettagli

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore Servizi e sluzini per aziende e lr cnsulenti Sicurezza del lavr: il librett frmativ del lavratre di angel facchini Pubblicat il 19 giugn 2008 In tema di sicurezza del lavr, sul frnte della trasparenza

Dettagli

Presentazione a cura di: Roberta dott.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisio. Suisio / Referente progetto

Presentazione a cura di: Roberta dott.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisio. Suisio / Referente progetto Presentazine a cura di: Rberta dtt.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisi Cristina ROTA Funzine Strumentale Handicap I.C. Suisi / Referente prgett Indice Fare rete: sens e significat dentr il prgett I Care La

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi I.S.I.S.S. G.D Annunzi M.Fabiani GORIZIA Reglament esami di idneità ed integrativi ESAMI DI IDONEITÀ Csa sn Sn esami che si sstengn per accedere ad una classe successiva a quella per cui si pssiede il

Dettagli

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27

Prot. n. 6570/A23 Roma, 09/12/2015. Circolare n. 27 M I N I S T E R O D E L L I S T R U Z I O N E D E L L U N I V E R S I T À E D E L L A R I C E R C A U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R I L L A Z I O L I C E O S T A T A L E C L A

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE PUBLIO VIRGILIO MARONE Ordinament Liceale: Classic Lice Scientific e pzine Scienze Applicate Lice Scienze Umane pzine Ecnmic Sciale Lice Linguistic Ordinament Tecnic: I.T.E.:

Dettagli

CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UFYYJ0. Prot. n. 352C/3 Ciampino, 16/02/2016 A V V I S O D I S E L E Z I O N E

CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UFYYJ0. Prot. n. 352C/3 Ciampino, 16/02/2016 A V V I S O D I S E L E Z I O N E MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA Uffici Sclastic Reginale per il Lazi SCUOLA MEDIA STATALE "UMBERTO NOBILE" 00043 CIAMPINO (RM) Via Mura dei Francesi, 174-0679320097 - telefax 067911007

Dettagli

GUIDA GENERALE PER CAMPIONAMENTO EMISSIONI

GUIDA GENERALE PER CAMPIONAMENTO EMISSIONI INDICE Tecnlgie Ambie Pag. 1 di 6 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. RIFERIMENTI... 2 3. DEFINIZIONI... 2 4. COMPETENZA DEL PERSONALE... 2 5. SICUREZZA NELLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI CAMPIONAMENTO...

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (DSA) Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per il Lazi ISTITUTO COMPRENSIVO "VIA GUICCIARDINI" PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (DSA) ann sclastic / ALUNNO: Classe

Dettagli

Trieste, data della firma digitale

Trieste, data della firma digitale Trieste, data della firma digitale AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA CONTABILITA GENERALE E ADEMPIMENTI FISCALI E TRIBUTARI (graduazine P2) Pubblicat all alb aziendale in data:

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Luigi Einaudi

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Luigi Einaudi A tutti gli interessati All Alb Web dell Istitut Oggett: Selezine espert piattafrma Arduin e Cding IL DIRIGENTE SCOLASTICO RICHIAMATI i prgetti di ampliament dell Offerta Frmativa presentati dai dcenti

Dettagli

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi

Agli atti/albo/sito web della scuola Agli interessati LoroSedi Minister dell Istruzine Regine Istitut Cmprensiv Statale G. Blandini Palagnia Agli atti/alb/sit web della scula Agli interessati LrSedi AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE ATA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Dettagli

SCHEDA SOCIALE COMUNE DI CODICE UTENTE

SCHEDA SOCIALE COMUNE DI CODICE UTENTE SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C (In base alla nrmativa vigente qualunque dichiarazine mendace cmprta sanzini penali, nnché l esclusine dal finanziament del prgett e l eventuale rimbrs delle smme indebitamente

Dettagli

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE

REGOLAMENTO VIAGGI D ISTRUZIONE LICEO M. FLAMINIO Via Dante, 6 31029 VITTORIO VENETO (TV) Cd. Istitut: TVPC120008 Cd. Fiscale: 84001080260 Sit Web: www.liceflamini.gv.it Indirizz E mail: liceflamini@liceflamini.gv.it tvpc120008@istruzine.it

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. EINSTEIN SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI I GRADO

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA NEI CASI DI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DEFINIZIONE NORMATIVA OBIETTIVO STRUMENTI VALUTAZIONE ITER ORGANIZZATIVO DEFINIZIONE disturbi relativi alle abilità dell apprendiment

Dettagli

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017

Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 e-mail segreteria: VAIC856009@istruzine.it

Dettagli

CICOLARE INTERNA N. 17

CICOLARE INTERNA N. 17 Prt. n. 5631/02-7 Avellin, 29/09/2017 CICOLARE INTERNA N. 17 Oggett: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ' A.S.2017/2018 Il dirigente sclastic, VISTO l'art.5 del D.lgs. n.165/2001 e s. m. L; VISTA la delibera

Dettagli

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza a b c d Questinari di valutazine genitri L indagine di autvalutazine deve cinvlgere tutte le figure del mnd scula per cui è stat smministrat anche alle famiglie degli alunni un questinari cstituit da 23

Dettagli

Modulo LS1: Richiesta di nulla osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo

Modulo LS1: Richiesta di nulla osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo Mdul LS1: Richiesta di nulla sta al lavr dmestic per stranieri in pssess di un permess di sggirn CE per sggirnanti di lung perid Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria dei flussi

Dettagli

Docenti neoimmessi: Massetani Giovanna Menci Mariella Moranti Ilaria Tumminelli Emanuele Betti Emanuele Strizzo Immacolata

Docenti neoimmessi: Massetani Giovanna Menci Mariella Moranti Ilaria Tumminelli Emanuele Betti Emanuele Strizzo Immacolata Datini 4 Labratri 1 (11 aprile 2016 ) COMPITO: Azine del Cnsigli di classe della Scula secndaria di II grad nei cnfrnti di un/un alunn/alunna nn certificat/a DSA Dcenti neimmessi: Massetani Givanna Menci

Dettagli

Modulo LS1: Richiesta di nulla osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo

Modulo LS1: Richiesta di nulla osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo Mdul LS1: Richiesta di nulla sta al lavr dmestic per stranieri in pssess di un permess di sggirn CE per sggirnanti di lung perid Istruzini di cmpilazine Nell ambit della prgrammazine transitria dei flussi

Dettagli