Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto"

Transcript

1 Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Addetto qualificato al servizio in sala e ai piani Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/25

2 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE DI SVOLGIMENTO A.1 Coordinate del soggetto richiedente l inserimento a catalogo dell offerta formativa Denominazione e ragione sociale: FENICE FORMAZIONE S.R.L. Natura giuridica: Società a responsabilità limitata Rappresentante legale (Cognome e Nome): GASPARI MARTINA Indirizzo sede legale: VIA G. DI VITTORIO, 45 CAP - Comune - Provincia: Terni - TR Telefono: Fax: Indirizzo info@feniceformazione.com Sito web: Partita IVA Codice fiscale Registrazione c/o Camera di Commercio: di Terni - n. TR anno 2014 A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: Poddi Letizia Telefono: Fax: A.3 Posizione del soggetto richiedente Organismo singolo A.4 Tipologia di soggetto erogatore dell attività formativa a catalogo Ente di formazione accreditato dalla Regione Umbria per la macrotipologia: Formazione iniziale - Formazione superiore - Formazione continua e permanente A.5 Sedi di svolgimento dell attività formativa a catalogo N. Sede: 1 Denominazione: FENICE FORMAZIONE srl Indirizzo: Via G. Di Vittorio N. civico/piano: 45 CAP - Comune - Provincia: Terni - TR Telefono: 0744/ Stato accreditamento sede: La sede è già stata accreditata La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: Sì Pag. 2/25

3 SEZIONE A-Raggruppamenti COMPOSIZIONE DI ATI/ATS (riportare le informazioni per i soggetti diversi dal capofila) Pag. 3/25

4 SEZIONE B TIPOLOGIA DELL OFFERTA FORMATIVA B.1 Tipologia di progetto - Formazione post-obbligo formativo e post-diploma - Formazione per la creazione d'impresa - Formazione per occupati (o formazione continua) B.2/B.3 Settore economico professionale del corso Servizi turistici B.4 Obiettivi dell offerta formativa (descrizione sintetica) Il percorso nella sua architettura didattica, intende offrire l acquisizione di competenze per tecnico professionali per l esercizio della professione addetto qualificato al servizio in sala e piani. Pertanto, obiettivi formativi del percorso si riferiscono a competenze chiave, centrali per la figura professionale in uscita al percorso come: Operare nel settore della ristorazione Gestire la relazione con i clienti dell'esercizio ricettivo Realizzare il servizio al tavolo, ai piani ed a buffet Conoscere e servire vini umbri, italiani ed internazionali Monitorare le scorte bar e sala Definire la mise en place del servizio in sala ed ai piani Coordinare i collaboratori nella realizzazione del servizio Strutture ricettive Operare nel rispetto del sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro sala e piani Lavorare in sicurezza nell'ambito dei servizi di ristorazione Valutare la qualità del servizio offerto nell'ambito delle strutture ricettive B.5 Risultati attesi (descrizione sintetica) Il percorso formativo in oggetto intende formare l'addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani quale figura professionale che opera nel settore della ristorazione, si occupa di garantire la conduzione della sala da pranzo, occupandosi della gestione del locale e delle attrezzature. Accoglie il cliente, lo consiglia nella scelta dei piatti e dei vini, riceve le ordinazioni e lo serve. B.6 Destinatari dell offerta formativa e requisiti di ammissione Tipologia di destinatari: Occupati, inoccupati e disoccupati, maggiorenni, che abbiano assolto l'obbligo di istruzione Requisiti di ammissione: Maggiore Età Aver assolto obbligo di istruzione. Per i cittadini stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l'intera durata del percorso. Pag. 4/25

5 Modalità di accertamento del Presentazione di un documento di identità possesso individuale dei Per i cittadini Extracomunicati presentazione di Valido permesso di soggiorno requisiti di ammissione: Per i cittadini stranieri somministrazione di un test per l'accertamento della conoscenza della lingua italiana orale e scritta. Previsione e modalità di riconoscimento del credito di ammissione : Non Previsto B.7 Numero di destinatari (per edizione) 15 B.8 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi previsti dall offerta formativa Il reperimento e coinvolgimento dell utenza verrà effettuato presso tutti i soggetti interessati al progetto attraverso le seguenti strategie di marketing: faxing, mailing, distribuzione di depliants, cassettaggio, volantinaggio e presso uffici come Centro per l impiego, URP ecc. Il corso prevede una parte teorico - pratica in quanto prevede esercitazioni e simulazioni quali azioni di rinforzo e di completamento dell apprendimento dei contenuti trasmessi in forma teorica. Verrà utilizzata una metodologia didattica che abbandona tanto la prospettiva di tipo scolastico e contenutistica, quanto la logica addestrativa, proponendo un percorso per moduli non capitalizzabili caratterizzato da: enfasi sulle competenze personali e sull esperienza individuale come requisiti di performance sulla base delle quali si sviluppa il patto formativo e si disegna il percorso di formazione; utilizzo di una metodologia di tipo induttivo, nelle lezioni frontali, che valorizzi l'intuizione e l autoefficacia, conferendo ad ogni corsista un ruolo centrale nel processo di apprendimento; riferimento alla pedagogia del successo che mira a stimolare in ogni persona l'espressione delle proprie potenzialità e delle proprie risorse. utilizzo della relazione didattica (docente-discente) come strumento diretto di apprendimento delle strategie relazionali e comunicative insegnate; riferimento ad ogni singolo partecipante preso nella sua globalità e originalità, valutando le sue competenze di vita e non soltanto di lavoro. A tale scopo si farà uso delle seguenti metodologie didattiche: Lezioni frontali in aula multimediale; Discussioni plenarie; Audit di gruppo; Esercitazioni pratiche (simulazioni). Cooperative learning Modeling Esercitazioni pratiche attraverso l uso di cd-rom Simulazione e discussione di casi pratici in sottogruppi E-learning Pag. 5/25

6 B.9 Disseminazione e pubblicizzazione dei risultati del progetto (descrizione sintetica) L elaborazione di un piano di disseminazione dovrà chiarire cosa diffondere, a chi, come e quando. La disseminazione dei risultati del progetto consisterà nel divulgare le informazioni riguardanti lo sviluppo del progetto e i risultati raggiunti. In altri termini tale azione investe tanto le informazioni sulle attività realizzate nell ambito del progetto quanto i metodi sperimentati, gli insegnamenti che se ne ricavano e i risultati. Gli strumenti utilizzati per la disseminazione dei risultati consisteranno: - pubblicazione e distribuzione di materiale informativo sul progetto; - circolari informative e newsletter interne alle reti, bollettini aziendali o di categoria. La fase di disseminazione e pubblicizzazione dell andamento e dei risultati del progetto sarà curata dal soggetto proponente. B.10 Eventuali aziende che hanno mostrato interesse al progetto, specificando denominazione, sede, settore di attività e natura dell interesse Pag. 6/25

7 SEZIONE C RIFERIMENTO PROFESSIONALE DELL OFFERTA FORMATIVA ED ATTESTAZIONE PREVISTA IN ESITO AL PERCORSO C.1 Denominazione proposta del profilo professionale Addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani C.2 Descrizione sintetica del profilo professionale L'Addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani opera nel settore della ristorazione, si occupa di garantire la conduzione della sala da pranzo, occupandosi della gestione del locale e delle attrezzature. Accoglie il cliente, lo consiglia nella scelta dei piatti e dei vini, riceve le ordinazioni e lo serve. C.3 Posizione univoca nella classificazione ISTAT CP C.4 Posizione/i nella classificazione ISTAT ATECO ristorazione con somministrazione catering per eventi, banqueting catering continuativo su base contrattuale C.5 Articolazione del riferimento professionale per Unità di Competenza Macro-processo di riferimento Unità di Competenza Definire Obiettivi e risorse UC.1 Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma UC 2 Esercitare la professione di addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani UC.3 Operare nel settore della ristorazione Gestire il sistema cliente UC.4 Gestire la relazione con i clienti dell'esercizio ricettivo Produrre beni/erogare servizi UC.5 Realizzare il servizio al tavolo, ai piani ed a buffet UC.6 Conoscere e servire vini umbri, italiani ed internazionali UC.7 Monitorare le scorte bar e sala UC.8 Definire la mise en place del servizio in sala ed ai piani UC.9 Coordinare i collaboratori nella realizzazione del servizio Strutture ricettive Gestire i fattori produttivi UC.10 Operare nel rispetto del sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro sala e piani UC.11 Lavorare in sicurezza nell'ambito dei servizi di ristorazione UC.12 Valutare la qualità del servizio offerto nell'ambito delle strutture ricettive C.6 Tipo di attestazione obbligatoria prevista Attestato di qualifica di cui è richiesto il rilascio alla Regione C.7 Eventuali altre attestazioni di cui è previsto il rilascio (e indicazione delle relative modalità) Il completamento della UFC 11 "Sicurezza sul luogo di lavoro", con il superamento della prova di verifica, consente il rilascio di attestazione finalizzata all'idoneità dei lavoratori a svolgere mansioni nel settore di riferimento (secondo la classificazione Pag. 7/25

8 ATECO di rischio) ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n 81. C.8 Descrizione delle singole Unità di Competenza Denominazione proposta della Unità di UC.1 Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Competenza: Macroprocesso di riferimento: Definire Obiettivi e risorse Riferimento ad Unità di Competenza è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: UC.1 Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: UC 2 Esercitare la professione di addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani Definire Obiettivi e risorse è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC 2 Esercitare la professione di addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani UC.3 Operare nel settore della ristorazione Definire Obiettivi e risorse è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC.3 Operare nel settore della ristorazione UC.4 Gestire la relazione con i clienti dell'esercizio ricettivo Gestire il sistema cliente è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC.4 Gestire la relazione con i clienti dell'esercizio ricettivo Pag. 8/25

9 Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: UC.5 Realizzare il servizio al tavolo, ai piani ed a buffet Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC.5 Realizzare il servizio al tavolo, ai piani ed a buffet UC.6 Conoscere e servire vini umbri, italiani ed internazionali Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC.6 Conoscere e servire vini umbri, italiani ed internazionali UC.7 Monitorare le scorte bar e sala Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC.7 Monitorare le scorte bar e sala UC.8 Definire la mise en place del servizio in sala ed ai piani Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC.8 Definire la mise en place del servizio in sala ed ai piani Pag. 9/25

10 Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: Denominazione proposta della Unità di Competenza: Macroprocesso di riferimento: Riferimento ad Unità di Competenza presente nel Repertorio regionale degli standard professionali: Uc già contenuta nel repertorio: Risultato atteso: Conoscenze minime: Abilità minime: UC.9 Coordinare i collaboratori nella realizzazione del servizio Strutture ricettive Produrre beni/erogare servizi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC.9 Coordinare i collaboratori nella realizzazione del servizio Strutture ricettive UC.10 Operare nel rispetto del sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro sala e piani Gestire i fattori produttivi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC.10 Operare nel rispetto del sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro sala e piani UC.11 Lavorare in sicurezza nell'ambito dei servizi di ristorazione Gestire i fattori produttivi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC.11 Lavorare in sicurezza nell'ambito dei servizi di ristorazione UC.12 Valutare la qualità del servizio offerto nell'ambito delle strutture ricettive Gestire i fattori produttivi è esattamente corrispondente a UC già contenuta nel Repertorio UC.12 Valutare la qualità del servizio offerto nell'ambito delle strutture ricettive Pag. 10/25

11 SEZIONE D ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA D.1 Articolazione del percorso Numero Titolo Segmento/UFC Denominazione della UC di riferimento Costo Durata di cui segmento/ UFC (ore) erogate UFC in Fad 1 Seg.1 Segmento di accoglienza 40,00 2:00 0:00 e messa a livello 1 UFC 1. Esercizio di un attività UC.1 Esercitare un'attività lavorativa in 90,00 6:00 3:00 lavorativa in forma dipendente forma dipendente o autonoma o autonoma 2 UFC 2. L attività professionale UC 2 Esercitare la professione di addetto 160,00 8:00 0:00 di addetto qualificato al servizio qualificato al servizio in sala ed ai piani in sala ed ai piani 3 UFC 3. Il settore della UC.3 Operare nel settore della ristorazione 200,00 12:00 6:00 ristorazione 4 UFC 4. La relazione e la UC.4 Gestire la relazione con i clienti 450,00 20:00 0:00 comunicazione con i clienti dell'esercizio ricettivo 5 UFC 5. Il servizio al tavolo, ai UC.5 Realizzare il servizio al tavolo, ai piani 920,00 44:00 8:00 piani ed a buffet ed a buffet 6 UFC 6. Vini umbri, italiani ed UC.6 Conoscere e servire vini umbri, italiani 400,00 18:00 10:00 internazionali ed internazionali 7 UFC 7. Gestione delle scorte UC.7 Monitorare le scorte bar e sala 80,00 4:00 2:00 8 UFC 8. La mise en place del UC.8 Definire la mise en place del servizio 580,00 26:00 10:00 servizio in sala e ai piani in sala ed ai piani 9 UFC 9. Elementi di gestione UC.9 Coordinare i collaboratori nella 160,00 8:00 0:00 delle risorse umane e di lavoro realizzazione del servizio Strutture in team ricettive 10 UFC 10. Sistema di garanzia UC.10 Operare nel rispetto del sistema di 240,00 12:00 8:00 dell'igiene e della pulizia del garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo luogo di lavoro di lavoro sala e piani 11 UFC 11. Sicurezza sul luogo UC.11 Lavorare in sicurezza nell'ambito dei 140,00 8:00 0:00 di lavoro servizi di ristorazione 12 UFC 12. Valutazione della UC.12 Valutare la qualità del servizio offerto 140,00 8:00 0:00 qualità del proprio operato nell'ambito delle strutture ricettive 13 Seg.13 60:00 0:00 Totale durata del percorso 236:00 47:00 D.2 Riconoscimento dei crediti formativi Pag. 11/25

12 Moduli/segmenti/UFC per i quali non è eventualmente previsto il riconoscimento dei crediti di frequenza e motivazione della proposta: I Segmenti e le UFC che non saranno inseriti nel procedimento del riconoscimento poiché oggetto professionalizzante del corso, sono le seguenti: Seg.1 Segmento di accoglienza e messa a livello UFC 1. Esercizio di un attività lavorativa in forma dipendente o autonoma UFC 2. L attività professionale di addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani UFC 3. Il settore della ristorazione UFC 4. La relazione e la comunicazione con i clienti UFC 5. Il servizio al tavolo, ai piani ed a buffet UFC 6. Vini umbri, italiani ed internazionali UFC 7. Gestione delle scorte UFC 8. La mise en place del servizio in sala e ai piani UFC 9. Elementi di gestione delle risorse umane e di lavoro in team UFC 10. Sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro UFC 12. Valutazione della qualità del proprio operato Nel caso dei suddetti segmenti/ufc non si prevede il riconoscimento dei crediti in quanto si ritiene che essi siano strettamente connessi alle figura professionale in uscita e altamente professionalizzanti e dunque indispensabili per l'ottenimento della qualifica prevista D.3 Caratteristiche dei singoli segmenti/ufc Numero segmento/ufc: 1 Seg.1 Segmento di accoglienza e messa a livello Denominazione della UC di riferimento: Presentare il corso, creare dinamiche di integrazione fra i partecipanti, anche in ragione della loro prevedibile diversità di esperienze professionali e contesti di provenienza. Costo dell'ufc: 40,00 Presentazione del corso, creazione delle dinamiche di integrazione fra i 2:00 0:00 partecipanti, anche in ragione della loro prevedibile diversità di esperienze professionali e contesti di provenienza. Totale durata segmento/ufc 2:00 0:00 Numero segmento/ufc: 1 UFC 1. Esercizio di un attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Denominazione della UC di riferimento: UC.1 Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Acquisire la UC Esercitare una attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Acquisire le conoscenze utili a definire gli aspetti contrattuali della prestazione professionale ed a comprendere gli adempimenti necessari al corretto esercizio di un contratto di lavoro autonomo o parasubordinato. Costo dell'ufc: 90,00 Pag. 12/25

13 Modulo 1.1 Lavorare in forma dipendente o autonoma 6:00 3:00 Elementi di diritto del lavoro, con particolare riferimento alle caratteristiche delle più frequenti tipologie di contratto di lavoro dipendente, autonomo e parasubordinato. Format tipo di contratto. Princìpi relativi alla responsabilità civile e penale dei prestatori. Elementi di normativa fiscale, con particolare riferimento all esercizio di lavoro autonomo. Aspetti contrattualistici, fiscali e previdenziali. Obblighi di tenuta contabile, in ragione delle diverse possibili forme di esercizio. Totale durata segmento/ufc 6:00 3:00 Numero segmento/ufc: 2 UFC 2. L attività professionale di addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani Denominazione della UC di riferimento: UC 2 Esercitare la professione di addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani Acquisire la UC Esercitare la professione di addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani Acquisire le conoscenze minime relative alle condizioni della prestazione professionale di addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani (CCNL di riferimento, principi e norme regionali e nazionali per l'esercizio dell attività in forma di impresa), al fine di poter avere le basi necessarie all'esercizio dell attività in oggetto. Acquisire le conoscenze relative alle tipologie e caratteristiche delle figure professionali nell ambito della ristorazione: il personale di sala; la brigata di cucina e il personale di sala: ruoli, attività e responsabilità. Costo dell'ufc: 160,00 Modulo di inquadramento 2.1 Principi e norme di esercizio dell attività 4:00 0:00 professionale di addetto qualificato servizio in sala e ai piani Principi e norme di esercizio dell attività professionale di addetto qualificato servizio in sala e ai piani Modulo di inquadramento 2.2 Le professioni nel settore della 4:00 0:00 ristorazione Le professioni nel settore della ristorazione Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 3 Denominazione della UC di riferimento: UFC 3. Il settore della ristorazione UC.3 Operare nel settore della ristorazione Pag. 13/25

14 Acquisire la UC Operare nel settore della ristorazione Acquisire le conoscenze relative alle caratteristiche delle diverse tipologie e formule di ristorazione in termini di caratteristiche fondamentali, processi di riferimento, offerte gastronomiche, tipologia di clientela, normativa europea, nazionale e regionale applicabile al fine di poter avere le basi necessarie all'esercizio dell attività in oggetto. Acquisire le conoscenze relative al funzionamento del sistema della ristorazione, elementi di analisi del mercato e della clientela e principali tendenze evolutive del settore al fine di comprenderne e analizzarne le caratteristiche e le peculiarità e le relazioni con gli altri settori o aree turistiche. Costo dell'ufc: 200,00 Modulo di inquadramento 3.1 Tipologie e caratteristiche delle diverse 8:00 4:00 forme di ristorazione Principali tendenze evolutive, tecnologiche e di mercato, relative al settore della ristorazione. Modulo di inquadramento 3.2 Il mercato della ristorazione ed elementi di 4:00 2:00 marketing territoriale. Elementi di analisi dei mercati, segmentazione della clientela sulla base del profilo di acquisto e conseguente definizione delle caratteristiche tipo dell'offerta. Elementi di marketing turistico e territoriale. Totale durata segmento/ufc 12:00 6:00 Numero segmento/ufc: 4 UFC 4. La relazione e la comunicazione con i clienti Denominazione della UC di riferimento: UC.4 Gestire la relazione con i clienti dell'esercizio ricettivo Acquisire la UC Gestire la relazione con i clienti dell'esercizio ricettivo Acquisire le conoscenze relative ai fondamenti psicologici della comunicazione. Acquisire le conoscenze di base di psicologia della comunicazione e della vendita per poter effettuare attività di commercializzazione. Acquisire le conoscenze relative ai modelli di comunicazione al fine di utilizzare le diverse strategie di comunicazione in funzione delle diverse tipologie di clienti e delle attività da svolgere. Acquisire le conoscenze relative alla terminologia in lingua straniera di uso corrente al fine di comunicare in una o più lingue straniere con i clienti. Costo dell'ufc: 450,00 Modulo di inquadramento 4.1 Fondamenti psicologici della comunicazione. 4:00 0:00 Modelli teorici di comunicazione. Modulo di inquadramento 4.2 Princìpi di psicologia della comunicazione 4:00 0:00 e della vendita Princìpi di psicologia della comunicazione e della vendita. Pag. 14/25

15 Modulo 4.3 La relazione con i clienti. 4:00 0:00 La relazione con i clienti Modulo 4.4 Comunicazione in lingua inglese o altra lingua straniera con 8:00 il cliente: terminologia tecnica ed espressioni frequenti. Terminologia tecnica ed espressioni frequenti in Lingua inglese o altra lingua straniera Totale durata segmento/ufc 20:00 0:00 Numero segmento/ufc: 5 UFC 5. Il servizio al tavolo, ai piani ed a buffet Denominazione della UC di riferimento: UC.5 Realizzare il servizio al tavolo, ai piani ed a buffet Acquisire la UC Realizzare il servizio al tavolo, ai piani ed a buffet Acquisire le conoscenze teoriche in materia di organizzazione del servizio in sala al fine di saper definire ed eseguire le operazioni da effettuare (raccogliere gli ordini, scansione temporale di somministrazione, etc.). Acquisire le conoscenze teoriche in materia di tecniche di taglio e porzionatura delle diverse tipologie di carne e pesce. Acquisire le conoscenze teoriche in materia di cottura in sala e lavorazione di piatti alla lampada. Acquisire le conoscenze teoriche in materia di taglio e porzionatura di formaggi, frutta e dessert nonché di dressage di insalate. Acquisire le conoscenze teoriche in materia di galateo per servire correttamente i prodotti e secondo lo standard di qualità previsti. Acquisire le competenze obiettivo della UFC e le effettive capacità di esercitarle. Costo dell'ufc: 920,00 Modulo 5.1 Tecniche di organizzazione del servizio in sala. 4:00 4:00 Tecniche di organizzazione del servizio in sala. Modulo 5.2 Tecniche di filettatura, sezionatura, spezzatura dei pesci, di 2:00 1:00 taglio delle carni e di grosses pièces e découpage della polleria Tecniche di filettatura, sezionatura, spezzatura dei pesci. Tecniche di taglio delle carni e di grosses pièces. Découpage della polleria. Modulo 5.3 Tecniche di cottura di sala e di lavorazione dei principali piatti 2:00 1:00 alla lampada. Tecniche di cottura in sala. Tecniche di lavorazione dei principali piatti alla lampada. Modulo 5.4 Dressage delle insalate e trancio e porzionatura di 2:00 formaggi, frutta, dessert. Trancio e porzionatura di formaggi, frutta, dessert. Dressage delle insalate. Modulo 5.5 Regole di galateo. 2:00 2:00 Regole di galateo. Pag. 15/25

16 Esercitazioni pratiche 32:00 0:00 Esercitazioni pratiche in laboratorio Totale durata segmento/ufc 44:00 8:00 Numero segmento/ufc: 6 UFC 6. Vini umbri, italiani ed internazionali Denominazione della UC di riferimento: UC.6 Conoscere e servire vini umbri, italiani ed internazionali Acquisire la UC Conoscere e servire vini umbri, italiani ed internazionali Acquisire le conoscenze teoriche relative ai principali vini umbri, italiani ed internazionali (principali zone vitivinicole, vitigni e vini). Acquisire le conoscenze in materia di tecniche per la mescita del vino al fine di servire le bevande applicando, oltre alle norme del galateo le regole di mescita. Acquisire le conoscenze teoriche in materia di principi di degustazione ed abbinamento cibo e vino al fine di consigliare il cliente, laddove non fosse presente il sommelier, nella scelta dei vini. Acquisire le competenze obiettivo della UFC e le effettive capacità di esercitarle. Costo dell'ufc: 400,00 Modulo di inquadramento 6.1 Caratteristiche dei principali vini umbri, 8:00 8:00 italiani ed internazionali. Caratteristiche dei principali vini umbri, italiani ed internazionali (principali zone vitivinicole, vitigni e vini). Modulo 6.2 Tecniche e le regole della mescita del vino 2:00 0:00 Tecniche e le regole della mescita. Modulo 6.3 Principi di degustazione del vino e dell'abbinamento 6:00 2:00 cibo-vino. Principi di degustazione del vino e dell'abbinamento cibo-vino. Esercitazione pratica 2:00 0:00 Esercitazione pratica in laboratorio Totale durata segmento/ufc 18:00 10:00 Numero segmento/ufc: 7 UFC 7. Gestione delle scorte Denominazione della UC di riferimento: UC.7 Monitorare le scorte bar e sala Acquisire la UC Monitorare le scorte bar e sala Acquisire le conoscenze relative alla gestione delle scorte di generi alimentari e la normativa di settore, al fine di gestire e monitorare tenendo conto del piano di approvvigionamento stabilito Acquisire le conoscenze in materia di controllo della qualità di generi alimentari, vini e alcolici, e dell igiene del processo di ricevimento e stoccaggio degli stessi. Costo dell'ufc: 80,00 Pag. 16/25

17 Modulo 7.1 Gestione delle scorte e procedure di approvvigionamento 2:00 1:00 Procedure per l'acquisto delle merci (buoni d'ordine; moduli ordinazione; etc.). Principali sistemi di immagazzinamento delle merci e criteri d'ordinamento dei prodotti alimentari. Principali sistemi di immagazzinamento dei vini e criteri d'ordinamento. Modulo 7.2 Tecniche e metodi di controllo qualità dei generi alimentari, vini 2:00 1:00 e alcolici e dell'igiene del processo Norme sull'etichettatura e marcatura dei prodotti. Tecniche e metodi di controllo dell'igiene del processo (diagrammi di flusso: ricevimento, stoccaggio, preparazione, cottura, conservazione a freddo e a caldo, riscaldamento, raffreddamento, etc.). Totale durata segmento/ufc 4:00 2:00 Numero segmento/ufc: 8 UFC 8. La mise en place del servizio in sala e ai piani Denominazione della UC di riferimento: UC.8 Definire la mise en place del servizio in sala ed ai piani Acquisire la UC Definire la mise en place del servizio in sala ed ai piani Acquisire le conoscenze relative alla strumentazione per il servizio in sala: caratteristiche modalità di funzionamento ed uso, dispositivi di controllo e sicurezza. Acquisire le conoscenze in materia di tipologie di servizi e di mise en place al fine di saper preparare il tavolo e gli gli spazi funzionalmente al servizio realizzare. Acquisire le conoscenze in materia di tecniche di allestimento della sala per servizi ordinari ed eventi speciali. Acquisire le competenze obiettivo della UFC e le effettive capacità di esercitarle. Costo dell'ufc: 580,00 Modulo 8.1 Caratteristiche e modalità d'uso di strumenti ed utensili per 2:00 2:00 il servizio in sala e terminologia tecnica di settore Terminologia tecnica di settore. Caratteristiche e modalità d'uso di strumenti ed utensili per il servizio in sala. Modulo 8.2 Tipologie di servizi e di mise en place 4:00 4:00 Tipologie di servizi (table d'hôte, carte, grand carte, guéridon) Tipologie di mise en place (tovagliati, stoviglie, bicchieri, posate ed accessori). Modulo 8.3 Tecniche di allestimento della sala per servizi ordinari e 4:00 4:00 cerimonie ufficiali Tecniche di allestimento della sala per servizi ordinari e cerimonie ufficiali. Esercitazione pratica 16:00 0:00 Esercitazione pratica in laboratorio Totale durata segmento/ufc 26:00 10:00 Numero segmento/ufc: 9 UFC 9. Elementi di gestione delle risorse umane e di lavoro in team Pag. 17/25

18 Denominazione della UC di riferimento: UC.9 Coordinare i collaboratori nella realizzazione del servizio Strutture ricettive Acquisire la UC Coordinare i collaboratori nella realizzazione del servizio Strutture ricettive Acquisire le conoscenze relative a concetti di gruppo, autonomia, responsabilità, delega, etc. al fine di saper sovrintendere al lavoro di eventuali risorse assegnate e di coordinarsi con i propri colleghi. Acquisire le conoscenze in materia di organizzazione del lavoro al fine di poter programmare le attività di lavoro e suddividere i compiti tra i eventuali collaboratori assegnati. Costo dell'ufc: 160,00 Modulo 9.1 Elementi di gestione delle risorse umane e di lavoro in team 4:00 0:00 Concetti di gruppo, posizione, ruolo, comportamenti individuali e collettivi, dinamiche di gruppo, clima organizzativo. Comportamenti spontanei in situazione di stress e loro modalità di indirizzo e governo. Concetti di autonomia, responsabilità, leadership, delega, coordinamento, controllo, motivazione, valutazione delle prestazioni. Modulo 9.2 Gestione del tempo e dei fattori produttivi 4:00 0:00 Modalità di assegnazione dei compiti, trasmissione di ordini, intervento in situazioni di inadempienza e conflitto. Gestione del tempo. Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 10 UFC 10. Sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro Denominazione della UC di riferimento: UC.10 Operare nel rispetto del sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro sala e piani Acquisire la UC Operare nel rispetto del sistema di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro sala e piani Acquisire le conoscenze in materia di igiene dei prodotti alimentari, principi base del sistema HACCP, principi di igiene e cura della persona. Acquisire le conoscenze in materia di metodologie per l'applicazione di metodi sanificazione, atti a garantire le salubrità dell area di lavoro e delle attrezzature in uso. Costo dell'ufc: 240,00 Modulo 10.1 Sistema di garanzia dell'igiene dei prodotti alimentari 8:00 6:00 Accenni alle specifiche norme di settore. Principi base del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Principi di igiene e cura della persona. Pag. 18/25

19 Modulo 10.2 Pulizia e sanificazione dell ambiente di lavoro 4:00 2:00 Sistemi e metodi di gestione dell'igiene del ambiente di lavoro: pulizia e sanificazione dei locali. Caratteristiche di prodotti igienizzanti sanitari: tipologia di detersivi e detergenti per la pulizia e sanificazione dell'area di lavoro. Totale durata segmento/ufc 12:00 8:00 Numero segmento/ufc: 11 UFC 11. Sicurezza sul luogo di lavoro Denominazione della UC di riferimento: UC.11 Lavorare in sicurezza nell'ambito dei servizi di ristorazione Acquisire la UC Lavorare in Sicurezza nell'ambito dei servizi di ristorazione Acquisire le conoscenze relative alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, ruoli, funzioni e responsabilità richieste. Acquisire le conoscenze relative a tutti i rischi specifici della professione Costo dell'ufc: 140,00 Modulo 11.1 I soggetti del sistema aziendale, obblighi, compiti, 4:00 0:00 responsabilità Normative vigenti in materia di sicurezza, prevenzione infortuni, prevenzione incendi e igiene del lavoro, urbanistica, anche con riferimento agli obblighi previsti dal T.U.81/08 Modulo 11.2 Fattori di rischio professionale ed ambientale 4:00 Fattori di rischio professionale ed ambientale, e successive disposizioni integrative e correttive. Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 12 UFC 12. Valutazione della qualità del proprio operato Denominazione della UC di riferimento: UC.12 Valutare la qualità del servizio offerto nell'ambito delle strutture ricettive Acquisire la UC Valutare la qualità del proprio operato nell'ambito delle strutture ricettive Acquisire le conoscenze in materia di monitoraggio e valutazione della qualità del proprio operato nell ambito di un servizio di ristorazione Applicare su casi reali o didattici le conoscenze e gli schemi di azione introdotti nelle unità precedenti, in modo da definire le caratteristiche essenziali di un sistema di valutazione della qualità del proprio operato. Costo dell'ufc: 140,00 Modulo 12.1 Valutazione della qualità del proprio operato nell ambito di 4:00 0:00 un servizio di ristorazione: indicatori Aspetti di gestione della qualità di un processo di erogazione di servizi. Concetti di qualità promessa, erogata, attesa e percepita. Princìpi e tecniche di valutazione dell efficacia e dell efficienza economica. Pag. 19/25

20 Project work: Definizione del sistema di valutazione 4:00 0:00 Modalità operative di valutazione della qualità di un servizio. Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 13 Seg.13 Denominazione della UC di riferimento: Esperienza in azienda Costo dell'ufc: Esperienza in azienda 60:00 0:00 Totale durata segmento/ufc 60:00 0:00 D.4 Descrizione delle risorse dedicate alla eventuale realizzazione di attività in FaD PIATTAFORMA MOODLE CON TUTOR ONLINE E REGISTRO PRESENZE Moodle: una piattaforma di e-learning che consente la creazione di lezioni multimediali ed attività interattive tra docenti e alunni. La piattaforma Moodle permette il caricamento di materiale didattico di ogni tipologia e la diretta fruizione da parte di studenti e docenti, con la possibilità di articolare sottogruppi ad accesso riservato per classi e materie. È possibile, anche con l'attività del tutor on-line, attraverso il sistema di mailing e il lavoro diretto in piattaforma, anche l assegnazione di compiti e la gestione di lezioni multimediali, la valutazione e la correzione degli elaborati inviati. L utilizzo della piattaforma consente la dilatazione del tempo scuola e dello spazio educativo secondo un nuovo modello che unisce e-learning e didattica tradizionale. Il Registro Presenze calcola il tempo passato dal Partecipante all'intero dei Corsi. Le Sessioni di lavoro online sono calcolate automaticamente dal Registro, basandosi sul Log delle Attività di Moodle. Le caratteristiche della piattaforma Moodle possono essere così riassunte: Promuove una pedagogia costruzionista sociale (collaborazione, attività, riflessione critica, ecc.) Adattabile al 100% delle lezioni on line come anche ad integrare l'apprendimento faccia a faccia Interfaccia browser a tecnologia non avanzata, semplice, leggera, efficiente, compatibile Semplice da installare su quasi ogni piattaforma che supporta PHP. Richiede solo un database (ed è in grado di condividerlo) Completa astrazione del database con il supporto di tutti i principali tipi di database (tranne che per la definizione iniziale delle tabelle) L'elenco dei corsi descrive ciascun corso presente sul server, compresa l'accessibilità agli ospiti. È possibile categorizzare e ricercare i corsi - un sito Moodle è in grado di supportare migliaia di corsi Rilevanti le misure di sicurezza: tutti i moduli sono controllati, i dati convalidati, i cookie criptati, ecc. La maggior parte delle aree di immissione di testo (risorse, interventi nel forum, annotazioni nel diario, etc), può essere modificata utilizzando un editor HTML WYSIWYG incorporato. Pag. 20/25

21 SEZIONE E PERSONALE E RISORSE PER LA REALIZZAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA E.1 Coordinatore Nome e cognome: Alessandra Pantella E.2 Tutor Nome e cognome: Letizia Poddi E.3 Personale docente Nominativo Profilo prof.le Fascia Titolo UFC Ore Formatore esperto in politiche formative Junior/Senior Seg.1 Segmento di 2:00 accoglienza e messa a livello Consulente del lavoro Junior/Senior UFC 1. Esercizio 6:00 di un attività lavorativa in forma dipendente o autonoma Pag. 21/25

22 Esperto nel settore del servizio di sala e piani Junior/Senior UFC 2. L attività 124:00 professionale di addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani UFC 3. Il settore della ristorazione UFC 5. Il servizio al tavolo, ai piani ed a buffet UFC 6. Vini umbri, italiani ed internazionali UFC 7. Gestione delle scorte UFC 8. La mise en place del servizio in sala e ai piani UFC 9. Elementi di gestione delle risorse umane e di lavoro in team UFC 12. Valutazione della qualità del proprio operato Psicologa esperta di Comunicazione Junior/Senior UFC 4. La 20:00 relazione e la comunicazione con i clienti Esperto in Igiene Junior/Senior UFC 10. Sistema 12:00 di garanzia dell'igiene e della pulizia del luogo di lavoro Esperto di Valutazione della qualità Junior/Senior UFC 12. 4:00 Valutazione della qualità del proprio operato Esperto In Sicurezza nei luoghi di lavoro Junior/Senior UFC 11. Sicurezza 8:00 sul luogo di lavoro Pag. 22/25

23 E.4 Locali, strumenti e attrezzature N. aula Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni della sede operativa accreditata di lavoro 1 Via G.Di Vittorio, 45 Sì Terni - TR E.5 Laboratori didattici che il Soggetto di impegna a rendere disponibili N. Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni laboratorio della sede operativa accreditata di lavoro 1 Via G.Di Vittorio, 45 Sì Terni - TR E.6 Aule, laboratori, altri locali per lo svolgimento dell attività Tipologia Indirizzo N. di vani Metri quadri Tipo di disponibilità del locale Aule via G. di Vittorio, Affitto didattiche Terni - TR Pag. 23/25

24 SEZIONE F PERIODI E ORARI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO (fornire le informazioni disponibili in merito alle modalità di svolgimento del corso, in termini di periodi durante l anno, giorni e orari di frequenza, eventuale numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso ecc.) Orario previsto per l attività formativa: / Pag. 24/25

25 SEZIONE G COSTI PER LA FREQUENZA DELL ATTIVITÀ FORMATIVA (indicare il costo di iscrizione al corso, onnicomprensiva di tutte le attività previste) 3.600,00 Pag. 25/25

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17621 - Denominazione progetto Addetto qualificato al servizio in sala e ai piani Sezione 1 (Profili completi) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15605 - Denominazione progetto Addetto qualificato al servizio in sala e ai piani (Percorso Aula e Stage) Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 5664 - Denominazione progetto AGGIORNAMENTO ALIMENTARISTI HACCP GRUPPO B Pag. 1/11 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 13281 - Denominazione progetto FORMAZIONE ALIMENTARISTI HACCP GRUPPO B Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/11 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17514 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20390 - Denominazione progetto Corso per Responsabili ed Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione Modulo B

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 10858 - Denominazione progetto Corso di formazione base in HACCP Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 18499 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO AL SERVIZIO IN SALA ED AI PIANI Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ASSOCIAZIONE CNOS FAP REGIONE UMBRIA

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19291 - Denominazione progetto Addetto qualificato pizzaiolo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 13077 - Denominazione progetto Addetto qualificato al controllo del servizio di ristorazione collettiva Sezione 1

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16283 - Denominazione progetto Corso di Formazione di base del personale addetto alle imprese alimentari. HACCP 12

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18201 - Denominazione progetto Corsi di formazione periodica per insegnante di autoscuola secondo quanto previsto

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19334 - Denominazione progetto Aggiornamento per Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti di Responsabile

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18760 - Denominazione progetto Formazione obbligatoria per i gestori delle sale da gioco e dei locali in cui sono

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19331 - Denominazione progetto Aggiornamento per Preposti in materia di salute e sicurezza in riferimento all'accordo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15583 - Denominazione progetto Addetto qualificato al servizio in sala ristorante ed ai piani Sezione 1 (Profili

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20387 - Denominazione progetto Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B specifico

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16610 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO ALLE VENDITE - Prodotti non food Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14134 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I GESTORI DELLE SALE DA GIOCO E DEI LOCALI IN

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 6362 - Denominazione progetto CONTROLLO DI GESTIONE IN AZIENDA Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15742 - Denominazione progetto ESTETISTA - Percorso di specializzazione 300 ore - corso di formazione teorica Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18155 - Denominazione progetto FORMAZIONE GENERALE per i lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 1921 - Denominazione progetto LINGUA SPAGNOLA: CORSO INTERMEDIO (DELE B2) Pag. 1/12 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19511 - Denominazione progetto AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO DELL INSTALLATORE E MANUTENTORE DI TECNOLOGIE ENERGETICHE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 3630 - Denominazione progetto corso di formazione teorico per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15099 - Denominazione progetto Corso di aggiornamento per Datori di lavoro che svolgono i compiti di Responsabile

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19074 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per Addetto alla Prevenzione Incendi - Rischio Medio Sezione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20415 - Denominazione progetto RESPONSABILI E ADDETTI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP - ASPP) MODULO

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19732 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO AL SERVIZIO BAR Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore PROFESSIONAL TRAINING S.A.S. Sedi del corso (numero

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18190 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO ALLE VENDITE - PRODOTTI NON FOOD Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19714 - Denominazione progetto Corso di formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza - rischio basso

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19130 - Denominazione progetto corso di formazione teorico pratico per lavoratori addetti alla conduzione di pompe

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17192 - Denominazione progetto Addetto qualificato gommista Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17838 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO PIZZAIOLO Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19716 - Denominazione progetto Corso di formazione base e specifica per lavoratori alto rischio Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16171 - Denominazione progetto TRUCCATORE ARTISTICO - MAKE UP ARTIST Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 11726 - Denominazione progetto Corso per addetto alla prevenzione incendi Rischio alto Sezione 2 (Regolamentate)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 14568 - Denominazione progetto Addetto qualificato pizzaiolo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19904 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO ALLA CUCINA (CUOCO) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ECOSTUDIO di BUSSOTTI DOTT.SSA LINDA Sedi del

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18626 - Denominazione progetto Corso di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15364 - Denominazione progetto OPERATORE OFFICE AUTOMATION Pag. 1/20 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID 14791 - Denominazione progetto Addetto qualificato pizzaiolo Sezione 1 (Qual.) Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 18264 Titolo corso Barman Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore EXPERT S.A.S. Sedi del corso (numero sedi: 1) N. Sede: 1 Denominazione: VIA LUCIO

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato al front office

Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato al front office Servizi turistici Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato al front office... 2 Standard di Percorso Formativo Addetto alla cucina (aiuto-cuoco)... 10 Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19290 - Denominazione progetto Addetto alla cucina (aiuto-cuoco) Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/22 SEZIONE A

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16836 - Denominazione progetto CORSO DI FORMAZIONE PER LAVORATORI ADDETTI ALLA PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20051 - Denominazione progetto Formazione dei Lavoratori di attività a Rischio Medio. Sezione 2 (Regolamentate) Pag.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17333 - Denominazione progetto Tecnico del marketing operativo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20226 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento Formazione dei Lavoratori in materia di salute e sicurezza

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16555 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO FOTOGRAFO Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19066 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO ALLA CUCINA (CUOCO) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ASSOCIAZIONE CNOS FAP REGIONE UMBRIA Sedi del

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16427 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO AL RESTAURO DEI MANUFATTI LIGNEI Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19685 Titolo corso Addetto qualificato panificatore Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore TEKNA srl Sedi del corso (numero sedi: 4) N. Sede: 1

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19862 - Denominazione progetto TECNICO DELLA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA' AZIENDALE Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alla cucina (cuoco) Allegato 3B

Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alla cucina (cuoco) Allegato 3B CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alla cucina (cuoco) Allegato 3B DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE:

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19674 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO ALLA CUCINA (CUOCO) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ASP G.O. BUFALINI - Centro di Istruzione e Formazione

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16613 - Denominazione progetto Tecnico in accoglienza per rifugiati richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20058 - Denominazione progetto Corso di Formazione per Dirigenti. Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO OPERATORE AL SERVIZIO SALA

STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO OPERATORE AL SERVIZIO SALA STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO OPERATORE AL SERVIZIO SALA Allegato 11 1. RAPPORTO FRA UNITÀ DI COMPETENZA E UNITÀ DI RISULTATI DI APPRENDIMENTO Unità di Competenza -- Realizzazione della mise en

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20070 - Denominazione progetto Corso di formazione per RSPP (Responsabile del Servizo di Prevenzione e Protezione)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16476 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO ALLA LAVORAZIONE DELLE CARNI (MACELLAIO) Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 17857 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO ALLA CUCINA (CUOCO) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore PIXE! di Bianchini Alessandro Sedi del corso (numero

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 12392 - Denominazione progetto RSPP per Datore di lavoro: Rischio ALTO Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/14 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19261 - Denominazione progetto Addetto alla Cucina (aiuto cuoco) Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/19 SEZIONE A

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15238 - Denominazione progetto Addetto qualificato pizzaiolo Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/17 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 18533 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO ALLA CUCINA - CUOCO (in lingua inglese) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore PROFESSIONAL TRAINING S.A.S.

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18490 - Denominazione progetto TECNICO DELLA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITA' AZIENDALE Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16611 - Denominazione progetto TECNICO DEL SUONO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/17

Dettagli

Sommario Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alla lavorazione della ceramica artistica... 2

Sommario Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alla lavorazione della ceramica artistica... 2 Sommario Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alla lavorazione della ceramica artistica... 2 1 Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alla lavorazione della ceramica artistica

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20262 - Denominazione progetto OPERATORE OFFICE AUTOMATION Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/21 SEZIONE A SOGGETTO

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19694 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO ALLA LAVORAZIONE DELLE CARNI (MACELLAIO) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ASP Giovanni Ottavio Bufalini

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19727 Titolo corso Addetto qualificato alla cucina (cuoco) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore TEKNA srl Sedi del corso (numero sedi: 2) N. Sede:

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19916 - Denominazione progetto ESTETISTA - Corso di formazione teorica (art. 3, comma 1, lettere b) e c), della legge

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alle macchine utensili tradizionali e a c.n.c.

Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alle macchine utensili tradizionali e a c.n.c. Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alle macchine utensili tradizionali e a c.n.c. CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16197 - Denominazione progetto Animatore sociale Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/16 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 20501 Titolo corso ADDETTO QUALIFICATO ALLA MANUTENZIONE DEL VERDE (con stage) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore IAL (Innovazione Apprendimento

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19373 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO AL MAGAZZINO (percorso di aula e stage) Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19683 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO AL MAGAZZINO (con STAGE) Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/18

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 240 ore (escluse

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 6636 - Denominazione progetto Corso di cucina base Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16606 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO AL SERVIZIO BAR Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/25 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 8708 - Denominazione progetto Addetto qualificato al servizio Bar Pag. 1/23 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 9608 - Denominazione progetto ARTE BIANCA Pag. 1/13 SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 20388 - Denominazione progetto Responsabile ed Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo B SP2 modulo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19143 - Denominazione progetto Addetto qualificato Pizzaiolo ( Percorso Aula e Stage) Sezione 1 (Profili completi)

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19873 - Denominazione progetto Addetto qualificato all amministrazione e alla contabilità generale Sezione 1 (Profili

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Addetto qualificato al servizio in sala ed ai piani 3 Settore Economico Professionale

Dettagli

Trasporti e logistica

Trasporti e logistica Trasporti e logistica Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato al magazzino... 2 Standard di Percorso Formativo Tecnico in logistica del magazzino... 7 Standard di Percorso Formativo Tecnico

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 15938 - Denominazione progetto ESTETISTA - corso di formazione teorica Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/18 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 18173 - Denominazione progetto ADDETTO QUALIFICATO AL FRONT OFFICE Sezione 1 (Profili completi) Pag. 1/20 SEZIONE

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 19108 - Denominazione progetto CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

Dettagli

Sommario Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato fotografo... 2

Sommario Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato fotografo... 2 Sommario Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato fotografo... 2 Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato fotografo CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA

Dettagli

Segmenti/UFC e loro articolazione in moduli Obiettivi formativi Durata minima. Prescrizioni e indicazioni

Segmenti/UFC e loro articolazione in moduli Obiettivi formativi Durata minima. Prescrizioni e indicazioni Sommario Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alle vendite prodotti food... 2 Standard di Percorso Formativo Addetto qualificato alle vendite prodotti non food... 7 Standard di Percorso Formativo

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 4348 - Denominazione progetto Corso per addetti ai lavori su impianti elettrici ai sensi della norma CEI 11-27 e

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19160 Titolo corso Addetto alla cucina (aiuto-cuoco) Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore INMETODO SRL Sedi del corso (numero sedi: 5) N. Sede:

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19676 Titolo corso ADDETTO ALLA CUCINA - AIUTO CUOCO Sezione Sezione 1 (Profili completi) Soggetto attuatore ASP G.O. BUFALINI - Centro di Istruzione e Formazione

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali

Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali Standard di Percorso Formativo Assistente di direzione affari generali CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 238

Dettagli