Los Angeles FsCloud 9 scenery

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Los Angeles FsCloud 9 scenery"

Transcript

1 Los Angeles FsCloud 9 scenery Un po di storia Situato alle porte di una delle piu grandi metropoli statunitensi l aeroporto internazionale di Los Angeles (KLAX) è il quinto aeroporto al mondo per volume di traffico passeggeri ed è al sesto posto per volume di traffico merci. Nel 2005 oltre 65 milioni di passeggeri hanno utilizzato questo scalo. L aeroporto internazionale di Los Angeles copre il 70 per cento dei passeggeri, il 75 per cento di merce ed il 95 per cento del traffico internazionale delle cinque contee della California del Sud. Denominato in origine Mines Field, l aeroporto internazionale di Los Angeles è stato utilizzato dagli aerei dell aviazione generale fin dal Durante la seconda guerra mondiale è stato utilizzato per il traffico militare per poi ospitare traffico civile con regolari voli di linea a partire dal dicembre L attuale struttura dei terminal è stata costruita nel Nei primi anni 80 sono stati poi aggiunti altri terminal per i voli nazionali ed internazionali oltre ad un secondo anello sopraelevato per la circolazione automobilistica. Il complesso centrale dell aeroporto è costituito da nove terminal passeggeri interconnessi tra loro da un percorso stradale a forma di U. La caratteristica torre di controllo alta oltre 80 metri è stata appositamente progettata per un efficace controllo in ogni area dell aeroporto e su tutte le aree di movimento degli aerei intorno alla 4 piste esistenti. Tutte le maggiori attività connesse al controllo del traffico aereo della zona vengono gestite direttamente da postazioni ubicate all interno della struttura della torre di controllo. In conseguenza del suo traffico merci, Los Angeles gestisce ogni giorno oltre 1000 voli cargo che connettono la California con tutto il mondo. Apposite strutture per questo tipo di traffico fanno parte di un area di 98 acri denominate Century Cargo Complex ed di una ulteriore area di circa 58 acri denominata Imperial Complex che include l Imperial Cargo Center ed alcuni terminal nella parte sud dell aeroporto. Procedura di acquisto La procedura d acquisto dei prodotto FsCloud 9 e forse la piu semplice e sbrigativa tra tutte quelle delle diverse software houses. Per ottenere il

2 pacchetto contenente l aeroporto e necessario andare sul sito di Cloud9, scaricare l installer senza bisogno ne di registrazione ne di login in. Una volta scaricata la cartella zip, si lancia il file.exe che installa l aeroporto e automaticamente lo aggiunge alla lista degi scenari. La procedura d acquisto effettiva inizia proprio all interno del simulatore. Una volta posizionato il vostro aereo sul suolo del KLAX avrete a disposizione 6 minuti per visionare lo scenario e valutare se acquistarlo o no. Al termine dei 6 minuti lo scenario tornera ad essere quello di default. Per acquistarlo allora e sufficiente cliccare sul menu di Fs2004 sulla voce Addon Manager, selezionare il prodotto dalla lista e cliccare su Acquista. Seguite le procedure autoguidate, inserite i vostri dati e confermate l acquisto. Dopo pochi secondi, se l operazione e andata a buon fine, lo scenario sara completamente attivato in full version sul vostro simulatore. La procedura di installazione e davvero semplice e ben spiegata sia durante il processo sia attraverso la guida d installazzione contenuta nel pacchetto che si scarica dal sito. L unica piccola peccha e l impossibilita di eliminare la voce Addon Manager dal menu di Fs2004 una volta installato il prodotto. Questa infatti perde di funzionalita, se non quella di permettere il collegamente diretto con il sito della software house. Non che dia fastidio, ma per chi come me ha gia diverse voci, avere uno spazio libero puo essere utile. Documentazione Cosi come ci si aspetta da una software house come Cloud9 la documentazione e eccellente. Il pacchetto che contiene l installer, ha al suo interno anche il manuale in formato PDF in italiano e in inglese che risulta utile durante il processso di attivazione e acquisto. Una volta installato e acquistato il prodotto, nella directory di Cloud, generalmente posizionata nella main directory di Fs9, troverete tutta la documentazione necessaria per godersi al meglio questo scenario. Oltre alle dettagliate e aggiornate carte aeroportuale e aeree, il team di Cloud9 ha pensato bene di inserire delle mappe dell apron che forniscono indicazioni su quali gates o parcheggi e possibile usufruire di svariate animazioni. Spesso volando in un aeroporto traffico e grande come questo non ci rendiamo conto di quante piccole chicche non notiamo, in poche parole non

3 godiamo a pieno delle potenzialita di questi dettagli che aumentano indubbiamente il livello di realismo del nostro simulatore. Con queste carte e invece possibile andare nel posto giusto e vedere il proprio aereo circondato da mezzi di terra in movimento e simulare cosi in tutto e per tutto l imbarco o lo sbarco. Nulla da dire quindi sulla documentazione fornita da FsCloud 9. Tutto cio che vi serve e a portata di mano e in un comodo formato. Risulta particolarmente importante il manuale d utilizzo dello scenario. Questo comprende infatti diversi consigli riguardo il corretto utilizzo dello scenario e soprattutto a riguardo delle impostazioni grafiche. Lo scenario Non ho timore a dire che questo e indubbiamente uno dei migliori scenari mai realizzati per Fs2004. FsCloud 9 mantiene l altissimo livello di qualita gia raggiunto con Amsterdam confermando nel mercato la loro posizione di leader nella realizzazione di scenari complessi e vasti come questo in oggetto. Ho avuto l occasione di transitare spesso per KLAX e quindi conosco bene questo scalo. Per recensire questo scenario, ho deciso di farci un bel voletto e vedere se provavo le stesse sensazioni che provo quando passo di li. Bhe se devo essere sincero sono rimasto a bocca aperta! Ho fatto un po di decolli e atterraggi da diverse posizioni, poi ho deciso di guardare dal finestrino del mio aereo in diverse fasi di volo e come ho gia detto sono rimasto sbalordito.

4 La cura per i dettagli e maniacale e subito si nota la densita degli oggetti e le numerosissime animazioni che sembrano dar vita a questo scenario. Non dimentichiamoci che l aeroporto di Los Angeles copre un area estremamente vasta, ma cio nonostante I ragazzi di Cloud9 hanno svolto un eccellente lavoro. Colpiscono in fatti le textures con cui sono state realizzate le piste, le taxiway e i parcheggi. Persino l erba e stata realizzata con textures ad alta definizione ma non solo, e stata anche renderizzata in 3D.. ebbene si non piu solo piatte texture di colore e sfumature verdi ma veri e propri fili d erba. La peculiarita di questo scenario non sta solo nelle dettagliatissime texture fotorealistiche ma sta nella realizzazzione del complicato e vasto complesso di edifici che caratterizza l aeroporto. Tutto e stato riprodotto nei minimi dettagli. Gli sviluppatori si sono dedicati all intero perimetro aeroportuale ed oltre. Gli edifici dell apron passeggeri sono stati completamente ridisegnati abbandonando quelli standard, persiono le strade di accesso sono state modellate a regola d arte.

5 FsCloud9 non si e fermata qui, ha infatti ricreato la vastissima e spettacolare area cargo dello scalo, curando tutti i minimi particolari. Nulla e stato tralasciato, gli edifici sono stati riprodotti come nella realta, la segnaletica corrisponde e i piccoli accorgimenti quali, cassoni, muletti e altre piccole animazioni, danno un aria davvero vissuta e trafficata a questa fondamentale aerea dell aeroporto di Los Angeles Il traffico AI si integra perfettamente con lo scenario grazie agli accurati file AFCAD presenti nel pacchetto. Il traffico AI presente in questo scalo e favoloso, ovunque ci si gira si trova un velivolo di una compagnia diversa e basta alzare lo sguardo per vedere aerei che atterrano o decollano. Non vedrete solo aerei pero perche a dare veramente nell occhio saranno tutti i mezzi di terra che vedrete sfrecciare da un gate all altro. L animazione complessiva dello scenario e impressionante. Infine le animazioni a servizio del vostro aereo sono praticamente disponibile in tutti i gates o i parcheggi.

6 Le animazioni non sono solo il marshmaller o il gate attivo, ma comprendono anche diversi veicoli di terra, quali servizio catering, rifornimento, trenino bagagli e trattore per il pushback! Los Angeles KLAX by night! In conclusione ritengo questo scenario estremamente valido e lo consiglio a tutti coloro che si impegnano in lunghi ed estenuanti voli transoceanici. Volare per diverse ore e atterrare in questo aeroporto vi dara davvero grandi soddisfazioni.

7 Come ho gia ribadito il livello qualitativo di questo scenario e come il precedente Amsterdam se non migliore. Il frame rate rimane a livelli piu che accettabili e non risulta affatto un problema anche perche e possibile personalizzare lo scenario in modo da avere meno dettagli o animazioni e migliori performance. Lo scenario e quindi del tutto frame-rate friendly. Los Angeles da oggi e una meta che merita di essere visitata piu e piu volte. Autore: Davide Valtorta Pentium 4 CPU 3.20 GHz 3.21 GHz 2,00 GB di RAM RADEON X800 GTO 256 Mb 200 Gb hard drive 19 LG widescreen Windows XP pro Creative Audigy 2ZS Platinum Sound Provato per circa 6 ore in voli locali. Atterrato dopo ore di volo da Londra. Valutazione complessiva Copyright 2006 fsrunway.it

Installare Ubuntu su macchina virtuale

Installare Ubuntu su macchina virtuale Installare Ubuntu su macchina virtuale La prima fase di configurazione della macchina virtuale è del tutto simile a quello seguito nella macchina per MS Windows 7. Gli unici valori da cambiare sono il

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Ad-Aware SE Personal (Guida all' utilizzo e settaggio in lingua italiana)

Ad-Aware SE Personal (Guida all' utilizzo e settaggio in lingua italiana) Ad-Aware SE Personal (Guida all' utilizzo e settaggio in lingua italiana) Prima di tutto ad-aware se personal è uno dei migliori software antispyware in circolazione con un'ottima percentuale di spyware

Dettagli

PrestaShop 1.5. Manuale per gli utenti. Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2014. A cura di: http://www.prestashoprisolto.com/

PrestaShop 1.5. Manuale per gli utenti. Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2014. A cura di: http://www.prestashoprisolto.com/ PrestaShop 1.5 Manuale per gli utenti Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2014 A cura di: http://www.prestashoprisolto.com/ 1 Sommario 1 PER L UTENTE... 3 1.1 GESTIONE DELL E-COMMERCE... 3 1.1.1 CONCETTI

Dettagli

Joomla: Come installarlo e come usarlo. A cura di

Joomla: Come installarlo e come usarlo. A cura di Joomla: Come installarlo e come usarlo. A cura di In questa dispensa andremo a vedere come si installa joomla sul noto software xampp e come viene usato per creare siti web dinamici. Tecnol earn Firmato

Dettagli

TUTORIAL PER PRINCIPIANTI Installazione Locomotive

TUTORIAL PER PRINCIPIANTI Installazione Locomotive TUTORIAL PER PRINCIPIANTI Installazione Locomotive Salve a tutti. Sono Salvatore Valese (E404) gia autore della prima guida in gmax che attende un continuo che non arriva. Stavolta sono qui per i neofiti,

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO 1 - INTRODUZIONE Scopo del presente documento è descrivere le procedure attuabili per la firma dei PIP presentati nei bandi apprendistato

Dettagli

Guida informatica per l associazione #IDEA

Guida informatica per l associazione #IDEA Guida informatica per l associazione #IDEA Questa guida vi spiegherà come utilizzare al meglio gli strumenti informatici che utilizza l associazione #IDEA in modo da facilitare il coordinamento con tutti

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi.

Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi. Fattura Facile Maschera di Avvio Fattura Facile all avvio si presenta come in figura. In questa finestra è possibile sia fare l accesso all archivio selezionato (Archivio.mdb) che eseguire la maggior parte

Dettagli

DFY Flight Center - Manuale d uso

DFY Flight Center - Manuale d uso DFY Flight Center - Manuale d uso Generalità DreamFly Flight Center è il nuovo sistema, sviluppato e creato appositamente da DreamFly, che permette di gestire le varie tipologie di volo che sono: Scheduled

Dettagli

Pulire IM. Non tutti sanno che solo una corretta e regolare pulizia nelle cartelle di IM, assicura un funzionamento longevo del programma

Pulire IM. Non tutti sanno che solo una corretta e regolare pulizia nelle cartelle di IM, assicura un funzionamento longevo del programma Pulire IM Non tutti sanno che solo una corretta e regolare pulizia nelle cartelle di IM, assicura un funzionamento longevo del programma Vediamo come fare questa pulizia attraverso due passaggi (teniamo

Dettagli

Ambito progetto SICUREZZA E AUTOMAZIONE. Realizzato per AEROPORTO ITALIANO. Esigenza

Ambito progetto SICUREZZA E AUTOMAZIONE. Realizzato per AEROPORTO ITALIANO. Esigenza Ambito progetto SICUREZZA E AUTOMAZIONE Realizzato per AEROPORTO ITALIANO Esigenza IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA PER IL CONTROLLO ACCESSI CON LETTORE BIOMETRICO ALL AREA AEROPORTUALE PROFILO Con 5 milioni

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

INFORMAZIONI PER I PARTNER DI VENDITA DOMANDE E RISPOSTE CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA IMMAGINE DEL MARCHIO?

INFORMAZIONI PER I PARTNER DI VENDITA DOMANDE E RISPOSTE CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA IMMAGINE DEL MARCHIO? INFORMAZIONI PER I PARTNER DI VENDITA DOMANDE E RISPOSTE CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA IMMAGINE DEL MARCHIO? L 11 settembre 2014 Pax ha lanciato la nuova immagine del suo marchio. Essa comporta alcuni cambiamenti

Dettagli

PowerPoint. Guida introduttiva

PowerPoint. Guida introduttiva PowerPoint Guida introduttiva Informativa Questa guida nasce con l intento di spiegare in modo chiaro e preciso come usare il software Microsoft PowerPoint. In questa guida saranno tralasciati tutti quei

Dettagli

Frankfurt Hahn (HHN/EDFH)

Frankfurt Hahn (HHN/EDFH) Frankfurt Hahn (HHN/EDFH) STORIA L aeroporto di Francoforte Hahn si trova a 120 km dalla città di Francoforte, ed è stato per lungo tempo una base aerea della NATO che ospitava il cinquantesimo squadrone

Dettagli

come fare nas Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque

come fare nas Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque come fare nas Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque O8 Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque È COMODO POTER ACCEDERE A DISTANZA, VIA INTERNET, AI PROPRI FILE, IN PARTICOLARE

Dettagli

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO 4.1 PER INIZIARE 4.1.1 PRIMI PASSI COL FOGLIO ELETTRONICO 4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO L icona del vostro programma Excel può trovarsi sul desktop come in figura. In questo caso basta

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

MANUALE UTENTE INFOCAR REPAIR ACCESSO SMARTPHONE/TABLET

MANUALE UTENTE INFOCAR REPAIR ACCESSO SMARTPHONE/TABLET ACCESSO SMARTPHONE/TABLET Sommario PRIMO ACCESSO SMARTPHONE/TABLET... 3 GUIDA INSTALLAZIONE APP INFOCAR REPAIR IPHONE-IPAD... 3 GUIDA PRIMO ACCESSO APP... 8 GUIDA ALL UTILIZZO APP... 11 2 PRIMO ACCESSO

Dettagli

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione Procurarsi ed installare il web server Apache Introduzione In questa lezione cominciamo a fare un po di pratica facendo una serie di operazioni preliminari, necessarie per iniziare a lavorare. In particolar

Dettagli

(Tasto Svuota file) Il tasto Svuota file elimina tutti i record presenti nel database.

(Tasto Svuota file) Il tasto Svuota file elimina tutti i record presenti nel database. www.pgx3.it PWX tractor PWX è un software in grado di raccogliere in completa autonomia le informazioni relative alle anagrafiche dei clienti presenti sul Database di Pagine Bianche. PWX vi permette di

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE DELLA RETE DEI COMUNI OGLIO PO

GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE DELLA RETE DEI COMUNI OGLIO PO GUIDA ALL UTILIZZO DEL PORTALE DELLA RETE DEI COMUNI OGLIO PO Il portale della Rete dei Comuni Oglio Po risponde all url: http://www.comuniogliopo.it Il portale è un contenitore per i siti comunali degli

Dettagli

www.associazioni.milano.it - Il sito dedicato alle associazioni no-profit di Milano e provincia

www.associazioni.milano.it - Il sito dedicato alle associazioni no-profit di Milano e provincia Utilizzo del Forum NEWS Il forum news è stato pensato per dare ad ogni associazione la possibilità di pubblicare una pagina di novità all intero del proprio sito (scheda o pagina autocomposta). E la sezione

Dettagli

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04 Sharpdesk V3.3 Guida all installazione Versione 3.3.04 Copyright 2000-2009 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress

Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress Copyright Andrea Giavara wppratico.com Modulo 4 Il pannello amministrativo dell'hosting e il database per Wordpress 1. Il pannello amministrativo 2. I dati importanti 3. Creare il database - Cpanel - Plesk

Dettagli

SICURF@D: istruzioni per l uso

SICURF@D: istruzioni per l uso : istruzioni per l uso : istruzioni per l uso Indice 1. Premessa 2 2. La registrazione 2 3. L accesso all area per utenti registrati 2 4. La consultazione dei manuali 3 5. L utilizzo degli strumenti di

Dettagli

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE L approvazione di una manifestazione nazionale od internazionale comporta spesso la trasmissione

Dettagli

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015]

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Premessa... 2 Fase di Login... 2 Menù principale... 2 Anagrafica clienti...

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

www.amicitreni.net GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEI ROTABILI v.1.1 TRAIN SIMULATOR 2014

www.amicitreni.net GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEI ROTABILI v.1.1 TRAIN SIMULATOR 2014 www.amicitreni.net GUIDA ALL INSTALLAZIONE DEI ROTABILI v.1.1 TRAIN SIMULATOR 2014 In questa breve guida, andremo ad analizzare tutti i passi necessari per installare correttamente un rotabile che possa

Dettagli

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE www.travelplan.it IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA TRAVELPLAN.IT Travelplan.it : strumento indispensabile per tutti gli utenti Internet che sono alla ricerca di informazioni turistiche sull Italia.

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015

COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015 COMUNICAZIONE UTENTI SISTEMI-PROFIS INSTALLAZIONE GE.RI.CO. 2015 e PARAMETRI2015 Vicenza, 3 giugno 2015 Gentile cliente, si ricorda che a partire dall aggiornamento PROFIS 2011.1 è stato automatizzato

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

GLI AEROPORTI parte 1/2 GLI AEROPORTI

GLI AEROPORTI parte 1/2 GLI AEROPORTI corso di Terminali per i Trasporti e la Logistica a.a. 2008-2009 GLI AEROPORTI GLI AEROPORTI parte 1/2 Umberto Crisalli crisalli@ing.uniroma2.it Introduzione L aeroporto costituisce un elemento di fondamentale

Dettagli

Windows Web Server 2008 R2 64bit 1x Processore Intel Atom Dual (2x core 1.80 GHz) Dispositivo di memorizzazione flash esterno 32GB

Windows Web Server 2008 R2 64bit 1x Processore Intel Atom Dual (2x core 1.80 GHz) Dispositivo di memorizzazione flash esterno 32GB LabPro ver AC Servizio RAPPORTI DI PROVA ON-LINE (disponibile dalla ver. 6C-001) SERVIZIO RAPPORTI DI PROVA ON-LINE SERVIZIO RdP on-line MODULO Base Mette a disposizione dei clienti finali del laboratorio

Dettagli

Dal menù a discesa scegliere <proprietà> apparirà finestra <proprietà disco locale C:>

Dal menù a discesa scegliere <proprietà> apparirà finestra <proprietà disco locale C:> Manutenzione periodica del nostro computer (volete che il vostro computer sia sempre efficiente e pulito? fate come me,eseguite queste operazioni una volta alla settimana.) 1 ) Svuotare il cestino. secondo

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

INSTALLAZIONE PROCEDURA 770/2011

INSTALLAZIONE PROCEDURA 770/2011 INSTALLAZIONE PROCEDURA 770/2011 Sommario 1. PREMESSA (DISCO CHIAVE SCARICABILE DA INTERNET)... 2 2. GESTIONE PRIMA INSTALLAZIONE E SUCCESSIVI AGGIORNAMENTI... 2 3. INSTALLAZIONE PROCEDURA 770/2011...

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO

GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO GUIDA PER IL DOCENTE ALL UTILIZZO DELL APPLICATIVO ONLINE E PORTFOLIO http://eportfolio.tqmproject.eu Progetto "TQM Agreement n 2011 1 IT1 LEO05 01873; CUP G72F11000050006 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 PAGINA

Dettagli

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7

VADEMECUM TECNICO. Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 VADEMECUM TECNICO Per PC con sistema operativo Windows XP Windows Vista - Windows 7 1) per poter operare in Server Farm bisogna installare dal cd predisposizione ambiente server farm i due file: setup.exe

Dettagli

CNC a 3 assi La domanda che mi sono subito fatto era questa: In che modo fare un incisore spendendo veramente poco ma avendo una macchina con una buona precisione? La risposta mi è subito venuta in mente

Dettagli

3. Installare Wamp Server

3. Installare Wamp Server E107 WEB SYSTEM Corso on line di progettazione siti dinamici: livello base R E A L I Z Z A Z I O N E D I 3. Installare Wamp Server By e107 Italian Team Sito web:http://www.e107italia.org Contatto: admin@e107italia.org

Dettagli

corso di Terminali per i Trasporti e la Logistica parte 1/2 Umberto Crisalli crisalli@ing.uniroma2.it

corso di Terminali per i Trasporti e la Logistica parte 1/2 Umberto Crisalli crisalli@ing.uniroma2.it corso di Terminali per i Trasporti e la Logistica GLI AEROPORTI parte 1/2 Umberto Crisalli crisalli@ing.uniroma2.it Introduzione L aeroporto costituisce un elemento di fondamentale importanza in quanto

Dettagli

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti

STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...

Dettagli

Guida all'installazione del CMS Simple Machine Forum

Guida all'installazione del CMS Simple Machine Forum Guida all'installazione del CMS Simple Machine Forum VOLA S.p.A. - Traversa Via Libeccio snc - zona industriale Cotone, 55049 Viareggio (LU) tel +39 0584 43671 - fax +39 0584 436700 http://www.vola.it

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DELLA PROCEDURA SOMMARIO. Uso del manuale. Informazioni generali. Interfaccia grafica. Guida di riferimento

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DELLA PROCEDURA SOMMARIO. Uso del manuale. Informazioni generali. Interfaccia grafica. Guida di riferimento #K$+ SOMMARIO ALBO PRETORIO WEB SOMMARIO Uso del manuale Informazioni generali Interfaccia grafica Guida di riferimento Guida alle operazioni ricorrenti Appendici # 000 K SOMMARIO $ SOMMARIO + 00001 Pagina

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2008-2009 e Borse di Studio - Merito A.S. 2007-2008 INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2008-2009 e Borse di Studio - Merito A.S. 2007-2008 INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2008-2009 e di Borse di studio - Merito A.S. 2007-2008 INDICE Introduzione...2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema...2

Dettagli

www.proiezionidiborsa.com VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo

www.proiezionidiborsa.com VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo 2 Titolo VIX Indicator Autore www.proiezionidiborsa.com Editore www.proiezionidiborsa.com Siti internet www.proiezionidiborsa.com

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Aggiungere le funzionalità ACN in Iatros

Aggiungere le funzionalità ACN in Iatros Aggiungere le funzionalità ACN in Iatros Il modulo ACN previsto in iatros è utilizzato per molte funzionalità, non solo quella di invio delle ricette. In questo documento vedremo come fare ad installare

Dettagli

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni

MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni MANUALE ESSE3 Gestione Registro delle lezioni DOCENTI 1 INDICE 1. INTRODUZIONE E ACCESSO... 3 2. GESTIONE DEL REGISTRO... 4 2.1. Informazioni generali... 6 2.2. Stato del Registro... 7 2.2.1. Transizioni

Dettagli

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA

FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA FOXWave 1.0.0 Gestione gare ARDF IZ1FAL Secco Marco Sezione ARI BIELLA Redatto da IZ1FAL Secco Marco Pagina 1 di 15 INDICE 1 1- INSTALLAZIONE... 3 1-1 Scaricare i pacchetti aggiornati... 3 1-2 Startup

Dettagli

FIRMA DIGITALE RETAIL

FIRMA DIGITALE RETAIL FIRMA DIGITALE RETAIL Guida per l installazione Giugno 2013 Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Sommario Avvertenza:... 3 1. FIRMA DIGITALE RETAIL INSTALLAZIONE... 4 Passo 1 installazione del programma

Dettagli

RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI

RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI RECUPERO DATI LIFO DA ARCHIVI ESTERNI È possibile importare i dati relativi ai LIFO di esercizi non gestiti con Arca2000? La risposta è Sì. Esistono tre strade per recuperare i dati LIFO per gli articoli

Dettagli

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1

Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1 Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ Versione 1.1 Autore Antonio Barbieri, antonio.barbieri@gmail.com Data inizio compilazione 11 maggio 2009 Data revisione 14 maggio 2009 Sommario

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

MANUALE RAPIDO INSERIMENTO CHIAMATE ASSISTENZA PORTALE SELF-SERVICE (IWEB)

MANUALE RAPIDO INSERIMENTO CHIAMATE ASSISTENZA PORTALE SELF-SERVICE (IWEB) 1 di 11 MANUALE RAPIDO INSERIMENTO CHIAMATE ASSISTENZA PORTALE SELF-SERVICE (IWEB) Data: Marzo 2015 Manuale Rapido Inserimento Ticket da Portale WEB 2 di 11 COME INSERIRE UNA NUOVA RICHIESTA IN MODALITA

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

COME UTILIZZARE ARCHIVE-HOST

COME UTILIZZARE ARCHIVE-HOST COME UTILIZZARE ARCHIVE-HOST Quando si costruisce un sito internet, può risultare utile avere a disposizione nella rete dello spazio di memoria personale in cui andare a caricare i files più disparati

Dettagli

DINAMIC: gestione assistenza tecnica

DINAMIC: gestione assistenza tecnica DINAMIC: gestione assistenza tecnica INSTALLAZIONE SU SINGOLA POSTAZIONE DI LAVORO PER SISTEMI WINDOWS 1. Installazione del software Il file per l installazione del programma è: WEBDIN32.EXE e può essere

Dettagli

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Una delle novità più eclatanti della versione 2007 era la nuova interfaccia con la barra multifunzione. Office 2010 mantiene questa filosofia di interfaccia

Dettagli

EyesCloud. Il mini gestionale Cloud

EyesCloud. Il mini gestionale Cloud EyesCloud Il mini gestionale Cloud EyesCloud è rivolto al mercato dell ottica per fidelizzare, attraverso l uso della smart card, il proprio cliente, che può raccogliere punti, visualizzare i propri dati

Dettagli

Suggerimenti forniti da MetaQuotes per l utilizzo di MetaTrader 4 con Mac OS

Suggerimenti forniti da MetaQuotes per l utilizzo di MetaTrader 4 con Mac OS Suggerimenti forniti da MetaQuotes per l utilizzo di MetaTrader 4 con Mac OS Nonostante esistano già in rete diversi metodi di vendita, MetaQuotes il programmatore di MetaTrader 4, ha deciso di affidare

Dettagli

I MENU IMPOSTAZIONI. Codice: indica il codice di abilitazione. Lingua: versioni in italiano, inglese e francese

I MENU IMPOSTAZIONI. Codice: indica il codice di abilitazione. Lingua: versioni in italiano, inglese e francese I MENU IMPOSTAZIONI Aggiorna dopo ricerca automatica: Selezionando questa opzione il programma farà partire automaticamente l'aggiornamento degli storici dopo che avrà caricato da Internet i dati. Codice:

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

Sweet home 3D e un software gratuito per disegnare ed arredare la casa.

Sweet home 3D e un software gratuito per disegnare ed arredare la casa. SWEET HOME 3D Sweet home 3D e un software gratuito per disegnare ed arredare la casa. 1-COME SCARICARE SWEET HOME: accedendo al sito sweethome3d.com/it, si ha la possibilità di lavorare offline od online.

Dettagli

Pacchetto Tachigrafo Scania. Pacchetto Tachigrafo Scania: lo strumento ideale per il vostro lavoro

Pacchetto Tachigrafo Scania. Pacchetto Tachigrafo Scania: lo strumento ideale per il vostro lavoro Pacchetto Tachigrafo Scania Pacchetto Tachigrafo Scania: lo strumento ideale per il vostro lavoro Pacchetto Tachigrafo Scania Gestisce automaticamente da remoto lo scarico e il salvataggio dei dati e l

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

Metti il GPS sul cellulare Nokia

Metti il GPS sul cellulare Nokia Metti il GPS sul cellulare Nokia Dopo alcuni anni di onorato servizio, Nokia ha deciso di mandare in pensione il suo software di gestione per cellulari, la famosa PC Suite, aggiornandola con il nuovo pacchetto

Dettagli

Installazione e caratteristiche generali 1

Installazione e caratteristiche generali 1 Installazione e caratteristiche generali 1 Introduzione SIGLA Ultimate e SIGLA Start Edition possono essere utilizzati solo se sono soddisfatti i seguenti prerequisiti: Microsoft.Net Framework 3.5 (consigliato

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE)

ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE) ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE) Come raggiungere il servizio Il servizio di dichiarazione on line è accessibile direttamente dal sito dell assessorato al turismo www.turismo.provincia.venezia.it.

Dettagli

SISTEMA IPSOA DICHIARAZIONI FISCALI

SISTEMA IPSOA DICHIARAZIONI FISCALI SISTEMA IPSOA DICHIARAZIONI FISCALI Gli adempimenti gestiti Unico Persone Fisiche Unico Società di Persone Unico Società di Capitali Unico Enti non Commerciali Dichiarazione IVA Dichiarazione dei sostituti

Dettagli

Il pacchetto contiene sia l ambiente di sviluppo sia i driver per la scheda.

Il pacchetto contiene sia l ambiente di sviluppo sia i driver per la scheda. Installare Arduino Uno passo passo March 24, 2011 Author Marco Dopo aver acquistato Arduino Uno ho creato degli screenshot sul procedimento di installazione della scheda e dell ambiente di sviluppo necessario

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

Guida all'installazione del CMS PrestaShop

Guida all'installazione del CMS PrestaShop Guida all'installazione del CMS PrestaShop VOLA S.p.A. - Traversa Via Libeccio snc - zona industriale Cotone, 55049 Viareggio (LU) tel +39 0584 43671 - fax +39 0584 436700 http://www.vola.it info@vola.it

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Portable Ubuntu for Windows mini howto (diavoleria argentina)

Portable Ubuntu for Windows mini howto (diavoleria argentina) Portable Ubuntu for Windows mini howto (diavoleria argentina) Augusto Scatolini (webmaster@comunecampagnano.it) Ver. 1.0 Aprile 2009 PREAMBOLO Dall'Argentina http://portableubuntu.demonccc.com.ar/ l'ultima

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Guida alla scelta di una valida agenzia immobiliare. Dharma House - Immobili di Prestigio. www.immobili-diprestigio.com

Guida alla scelta di una valida agenzia immobiliare. Dharma House - Immobili di Prestigio. www.immobili-diprestigio.com Guida alla scelta di una valida agenzia immobiliare Dharma House - Immobili di Prestigio www.immobili-diprestigio.com Guida alla scelta di una valida agenzia immobiliare. amici. Ti stai preparando a vendere

Dettagli

Guida per esecuzione dell aggiornamento del programma DINAMIC

Guida per esecuzione dell aggiornamento del programma DINAMIC Guida per esecuzione dell aggiornamento del programma DINAMIC La procedura per il Download e l Installazione degli aggiornamenti alla procedura DINAMIC è la seguente: 1. Controllate la release di DINAMIC

Dettagli

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

FtpZone Guida all uso Versione 2.1 FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente

Dettagli

ICARO Terminal Server per Aprile

ICARO Terminal Server per Aprile ICARO Terminal Server per Aprile Icaro è un software aggiuntivo per Aprile (gestionale per centri estetici e parrucchieri) con funzionalità di terminal server: gira sullo stesso pc dove è installato il

Dettagli

Approvazione : Perico Marco.

Approvazione : Perico Marco. MANUALE USO MODULO BRT INTRAWEB EASY SPED & FTP REV.00 Approvazione : Perico Marco. INDICE 1 STANDARD REALIZZAZIONE MODULI INTRAWEB... 2 2 TIPI CONTRATTI BARTOLINI SUPPORTATI... 2 2.1 Easy speed & Easy

Dettagli

Guida all installazione e all aggiornamento di Virtuemart 2.0.x

Guida all installazione e all aggiornamento di Virtuemart 2.0.x Guida all installazione e all aggiornamento di Virtuemart 2.0.x A cura di Vmitalia.net La nuova versione di Virtuemart 2.0 contiene molte novità, tuttavia non mancano le somiglianze con la precedente versione

Dettagli

Istruzioni per l accesso all area riservata EFPA Italia Per gli Enti formatori

Istruzioni per l accesso all area riservata EFPA Italia Per gli Enti formatori Istruzioni per l accesso all area riservata EFPA Italia Per gli Enti formatori NB. Le istruzioni riportate qui di seguito valgono sia per corsi EFA che per i corsi EFP Per eseguire l accesso al sito, occorre

Dettagli

PORTALE CLIENTI Manuale utente

PORTALE CLIENTI Manuale utente PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli