SPERIMENTAZIONE CLINICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SPERIMENTAZIONE CLINICA"

Transcript

1 Realtà Sanitarie a confronto Aspetti etici e valutazioni di qualità SPERIMENTAZIONE CLINICA dott.cesare ERCOLE

2 Realtà Sanitarie a confronto Aspetti etici e valutazioni di qualità SPERIMENTAZIONE CLINICA dott.cesare ERCOLE

3 LA MISSION DELLE AZIENDE ASSISTENZA RICERCA CLINICA

4 LA SPERIMENTAZIONE CLINICA..qualsiasi studio sull uomo finalizzato a scoprire o verificare gli effetti clinici, farmacologici e/o altri effetti farmacodinamici di uno o più farmaci sperimentali, e/o individuare qualsiasi reazione avversa ad uno o più medicinali sperimentali, e/o studiare l assorbimento, la distribuzione, il metabolismo e l eliminazione con l obiettivo di accertarne la sicurezza.. DECRETO LEGISLATIVO N.211, 24 giugno 2003

5 CLASSIFICAZIONE La sperimentazione clinica può essere suddivisa in : sperimentazione non interventistica o osservazionale (classificazione secondo le linee guida del ministero del 30/02/2008) sperimentazione a fini industriali o sponsorizzata sperimentazione non a fini commerciali o no-profit (devono presentare i requisiti previsti dal D.M. del 17/12/04)

6 CLASSIFICAZIONE Fase preclinica Studio del meccanismo di azione - Esperimenti su animali Fase I Studio della farmacocinetica, farmacodinamica, tollerabilità preliminare Volontari sani, pazienti selezionati (5-50); conduzione in strutture specializzate Fase II Studio delle attività e della sicurezza, rapporto dose/risposta, pianificazione di studi più estesi - Numero limitato di pazienti con la malattia in studio (10-300); conduzione in centri ospedalieri e/o universitari; CP accreditati

7 CLASSIFICAZIONE Fase III Studio dell efficacia e delle reazioni avverse (rapporto sicurezza/efficacia), valore terapeutico relativo/assoluto; condizioni dello studio più possibile vicine a quelle delle normali condizioni d uso - Numerosi pazienti ( ); durata 1-3 anni; conduzione in centri ospedalieri e/o universitari; CP accreditati; MMG e PLS Fase IV Migliorare l utilizzo del nuovo farmaco; verificarne effetti sulla mortalità e sulla storia naturale.numerosi pazienti; condizioni di utilizzo simili a quelle della pratica clinica; MMG e PLS

8 LA SPERIMENTAZIONE CLINICA Perché una sperimentazione clinica possa essere ritenuta valida nelle sue conclusioni deve essere stata condotta osservando delle precise regole etico scientifiche e aver seguito un iter burocratico-amministrativo definito dagli organi di controllo nazionali e internazionali

9 REGOLAMENTAZIONI GOOD CLINICAL PRACTICE standard internazionale di riferimento per la progettazione, la conduzione, il monitoraggio, la verifica degli studi clinici DICHIARAZIONE DI HELSINKI fornisce una serie di regole etiche per la sperimentazione clinica suoi ELEMENTI CARDINE sono il libero consenso informato e l ottenimento del parere di un Comitato Etico indipendente

10 COMITATO ETICO IL COMITATO ETICO E UN ORGANISMO INDIPENDENTE CON LA RESPONSABILITA DI GARANTIRE LA TUTELA DEI DIRITTI,DELLA SICUREZZA E DEL BENESSERE DEI SOGGETTI COINVOLTI IN UNO STUDIO CLINICO E DI FORNIRE PUBBLICA GARANZIA DI TALE PROTEZIONE D.M. 18/3/1998 Linee guida di riferimento per l istituzione e il funzionamento dei comitati etici

11 LA SEGRETERIA SCIENTIFICA del C.E. Art.4 DM 12/05/06 il CE deve dotarsi di un ufficio di segreteria tecnico-scientifica qualificata che deve essere in possesso delle necessarie infrastrutture per assicurare il collegamento all osservatorio, per l inserimento di dati nelle banche dati nazionali ed europea e per la valutazione delle reazioni serie e inattese nonché degli eventi avversi La segreteria scientifica gestisce i rapporti con i membri, raccoglie e conserva la documentazione, verbalizza gli incontri, prepara il materiale per la valutazione del CE e nell AO di Treviglio-Caravaggio segue tutto l iter dello studio dalla delibera alla convenzione.

12 NORMATIVA di RIFERIMENTO DM 15/7/97 - Recepimento delle linee guida dell Unione Europea di Buona Pratica Clinica per l esecuzione delle SC dei medicinali DM 18/3/98 - Modalità per l esenzione degli accertamenti di cui al DPR 754 sui medicinali utilizzati nelle SC DM 18/3/98 - Linee guida di riferimento per l istituzione ed il funzionamento dei CE DM 19/3/98 - Criteri per il riconoscimento dell idoneità dei centri per la SC DM 20/1/99 - Misure relative all immissione in commercio e alla SC di medicinali contenenti materiali di origine bovina

13 NORMATIVA di RIFERIMENTO DM 13/5/99 - Integrazioni al DM 18/3/98 DM 3/1/00 - Accertamenti Ispettivi sull osservanza delle Norme di Buona Pratica Clinica DD. 25/5/00 - Trasmissione per via telematica dei dati inerenti le SC Circ. 5/10/00 - Aggiornamento Circolare n.8 DM 28/12/00 - Misure per la riduzione del rischio derivante dalla BSE nell uso dei farmaci DM 10/5/01 - Sperimentazione Clinica in Medicina Generale e in Pediatria di Libera Scelta

14 NORMATIVA di RIFERIMENTO DPR 439/01 - Sperimentazione Clinica di fase I Circ. 6/9/02 - Studi osservazionali, aspetti amministrativi, studi spontanei e il funzionamento dei comitati etici DL n /06/03 Attuazione della direttiva 2001/20/CE relativa all applicazione della buona pratica clinica nell esecuzione delle sperimentazioni cliniche di medicinali per uso clinico ; DM 12/05/06 Requisiti minimi per l istituzione, l organizzazione e il funzionamento dei Comitati Etici locali per le sperimentazioni cliniche dei farmaci ;

15 NORMATIVA di RIFERIMENTO DL n.200 6/11/07 Attuazione della direttiva 2005/28/CE recante principi e linee guida dettagliate per la buona pratica clinica relativa ai medicinali in fase di sperimentazione ad uso umano, nonché requisiti per l autorizzazione alla fabbricazione o importazione di tali medicinali DM 21/12/07 Modalità di inoltro della richiesta di autorizzazione all Autorità competente, per la comunicazione di emendamenti sostanziali e la dichiarazione di conclusione della sperimentazione clinica e per la richiesta di parere al comitato etico (in vigore da luglio 2008) Linee guida per gli studi osservazionali del 30/03/08;

16 VANTAGGI Fare sperimentazione significa: Offrire nuove opportunità di cura ai pazienti Imparare ad applicare nella pratica clinica quotidiana un metodo di lavoro scientifico Stimolare ed incentivare il lavoro dei sanitari coinvolti (medici,farmacisti,infermieri ecc.) Aumentare il livello culturale del personale coinvolto

17 LA SPERIMENTAZIONE CLINICA NELL A.O. DI TREVIGLIO-CARAVAGGIO STUDI CLINICI IN CORSO ANNO STUDI CLINICI 1 STUDIO OSSERVAZIONALE STUDI CLINICI IN CORSO A SETTEMBRE STUDI CLINICI 28 STUDI OSSERVAZIONALI

18 LA SPERIMENTAZIONE CLINICA NELL A.O. DI TREVIGLIO-CARAVAGGIO STUDI PER REPARTO Allergologia Cardiologia Diabetologia Endoscopia Epatologia Ginecologia Medicina Nefrologia Neurologia Oncologia Ortopedia Pediatria

19 LA MISSION DELLE AZIENDE Nel corso degli ultimi decenni la sperimentazione clinica ha preso sempre più spazio all interno delle Aziende Ospedaliere

20 LA SPERIMENTAZIONE COMPORTA UN ATTENTA VALUTAZIONE DEI PROTOCOLLI UN ATTENTA VALUTAZIONE DEI COSTI UNA SCRUPOLOSA APPLICAZIONE DELLE GCP PREPARAZIONE E COINVOLGIMENTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO UN ATTENTA GESTIONE DEI FARMACI SPERIMENTALI UNA RIGOROSA MODALITA DI ALLESTIMENTO DELLE TERAPIE CON FARMACI SPERIMENTALI STRETTA COLLABORAZIONE E INTERAZIONE TRA LA FARMACIA E GLI SPERIMENTATORI/SPONSOR

21 LA SPERIMENTAZIONE CLINICA Le Aziende Farmaceutiche prediligono i Comitati Etici attivi, rigorosi e tempestivi A questi propongono sempre più spesso sperimentazioni che rappresentano una risorsa economica per l Azienda Ospedaliera

22 LA RICERCA E... Un dovere istituzionale delle Aziende Ospedaliere Un necessario momento di riflessione sul nostro operato Un indispensabile confronto con gli altri Uno stimolo culturale per tutti gli operatori L acquisizione di un metodo da trasportare nella pratica clinica

23 LA RICERCA E... Un momento di coesione del personale sanitario Una opportunità ed una speranza per i pazienti Una opportunità di apprendimento e di lavoro per i giovani Una soddisfazione professionale del ricercatore Un lustro per l Azienda Una occasione di finanziamento per l Azienda

24 E allora? LA RICERCA E INEVITABILE

25 COME PUO IL DIRETTORE GENERALE FAVORIRE LA SPERIMENTAZIONE CLINICA? Identificando percorsi preferenziali per accelerare le pratiche amministrative relative al CE Sostenendo iniziative del CE e/o promuovendo iniziative per stimolare l approccio al metodo scientifico Dando visibilità alle persone coinvolte nel CE e nell attività di sperimentazione della sua azienda

26 COME PUO IL DIRETTORE GENERALE FAVORIRE LA SPERIMENTAZIONE CLINICA? Sostenendo la Segreteria del CE migliorando la dotazione in termini di risorse (strumentali, ambientali, borse di studio, personale amministrativo) Stabilendo fondi ad HOC per gli studi no profit Individuando i problemi etici emergenti all interno dell Azienda Ospedaliera

27 E allora? "Fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e canoscienza... Dante, "Inferno" XXVI

28 Ogni momento di ricerca è un momento d incontro L Alchimista

Le sperimentazion i. clinico- farmacologiche. Dott.ssa Elisa Silvestri. Università degli Studi di Verona. Firenze, 20 aprile 2012

Le sperimentazion i. clinico- farmacologiche. Dott.ssa Elisa Silvestri. Università degli Studi di Verona. Firenze, 20 aprile 2012 Università degli Studi di Verona Le sperimentazion i Firenze, 20 aprile 2012 clinico- Dott.ssa Elisa Silvestri farmacologiche Gruppo di lavoro SANITÀ del CODAU 1 La sperimentazione clinica è lo studio

Dettagli

Prima Giornata Nazionale sulla Macrodattilia. La ricerca clinica e le malattie rare

Prima Giornata Nazionale sulla Macrodattilia. La ricerca clinica e le malattie rare Prima Giornata Nazionale sulla Macrodattilia La ricerca clinica e le malattie rare Lorenzo Cottini President- General Manager HIGH RESEARCH srl AFI (Associazione Farmaceutici dell Industria) Monza, 16

Dettagli

Agenzia Italiana del Farmaco

Agenzia Italiana del Farmaco Schema sulla verifica delle Norme di Buona Pratica Clinica presso i Comitati etici e i siti sperimentali, secondo gli orientamenti europei in materia 1 Principali riferimenti normativi Linee guida ICH

Dettagli

Il nuovo Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica: una opportunità di crescita per l Italia

Il nuovo Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica: una opportunità di crescita per l Italia 2015 Motore Sanità La Rete dei grandi Ospedali europei: Modelli organizzativi ed esperienze a confronto Il nuovo Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica: una opportunità di crescita per l Italia

Dettagli

PROCEDURE AUTORIZZATIVE RISPETTO ALLE TIPOLIGIE DI STUDI CLINICI. Dott.ssa Francesca Marchesini Nucleo per la Ricerca Clinica Servizio di Farmacia

PROCEDURE AUTORIZZATIVE RISPETTO ALLE TIPOLIGIE DI STUDI CLINICI. Dott.ssa Francesca Marchesini Nucleo per la Ricerca Clinica Servizio di Farmacia PROCEDURE AUTORIZZATIVE RISPETTO ALLE TIPOLIGIE DI STUDI CLINICI Dott.ssa Francesca Marchesini Nucleo per la Ricerca Clinica Servizio di Farmacia Corso Infermieri di Ricerca 17.05.2017 Sperimentazione

Dettagli

COMITATO ETICO INDIPENDENTE DI AREA VASTA DELL EMILIA CENTRO CE-AVEC Anno 2018

COMITATO ETICO INDIPENDENTE DI AREA VASTA DELL EMILIA CENTRO CE-AVEC Anno 2018 COMITATO ETICO INDIPENDENTE DI AREA VASTA DELL EMILIA CENTRO CE-AVEC Anno 2018 A cura delle Segreterie Tecnico-Scientifiche del CE-AVEC Maggio 2019 Sommario 1. Premessa...2 2. I protocolli di ricerca e

Dettagli

Proseguendo con i fondamentali: la normativa Italiana ed Europea

Proseguendo con i fondamentali: la normativa Italiana ed Europea Proseguendo con i fondamentali: la normativa Italiana ed Europea Manuela Monti Clinical Research Coordinator IRST-IRCCS Meldola manuela.monti@irst.emr.it Regolamento: si applica in tutti i paesi dell

Dettagli

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative SUDDIVISIONE DELLE DISCIPLINE I ANNO FA0107 ATTIVITA PROFESSIONALIZZANTI AREA GESTIONALE E DI GOVERNO CLINICO I SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Formative Professionalizzanti

Dettagli

Studi Clinici in Pediatria e nelle Malattie Orfane

Studi Clinici in Pediatria e nelle Malattie Orfane Studi Clinici in Pediatria e nelle Malattie Orfane Valeria Antenucci OPBG Clinical & Research Services Verona, 19 Giugno 2014 Sperimentazione Clinica La sperimentazione farmacologica sull'uomo impone sempre

Dettagli

STATUTO DEL COMITATO ETICO A.u.S.L. VITERBO

STATUTO DEL COMITATO ETICO A.u.S.L. VITERBO STATUTO DEL COMITATO ETICO via E.Fermi, 15 Pagina 1 di 5 01100 VITERBO ART.1 Finalità del Comitato Etico ART.2 Funzioni ART.3 Composizione e durata ART.4 Regolamento ART.5 Segreteria ART.6 Disposizioni

Dettagli

Comitati Etici: criticità e prospettive

Comitati Etici: criticità e prospettive Consulta-SCV La Ricerca Clinica in Italia: Evoluzione o involuzione? Bologna, 7 novembre 2016 Comitati Etici: criticità e prospettive Maurizio Agostini, Direttore Direzione Tecnico Scientifica Regolamento

Dettagli

1. ^ Direttiva 2001/20/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 aprile 2001 concernente il riavvicinamento delle disposizioni legislative,

1. ^ Direttiva 2001/20/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 aprile 2001 concernente il riavvicinamento delle disposizioni legislative, Comitato etico Nella direttiva 2001/20/CE del Parlamento Europeo[1], il Comitato Etico viene definito come un organismo indipendente, composto di personale sanitario e non, incaricato di garantire la tutela

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere I diversi ruoli e responsabilità nella ricerca clinica Sergio Scaccabarozzi, Head of Clinical Operations-Roche S.p.A. Davide Ausili, RN,MSN,PhD.

Dettagli

Il riordino dei Comitati Etici per la Sperimentazione Clinica (CESC) HOT TOPICS IN CLINICAL RESEARCH. Romano Danesi. Verona 30 Novembre 2013

Il riordino dei Comitati Etici per la Sperimentazione Clinica (CESC) HOT TOPICS IN CLINICAL RESEARCH. Romano Danesi. Verona 30 Novembre 2013 HOT TOPICS IN CLINICAL RESEARCH Verona 30 Novembre 2013 Il riordino dei Comitati Etici per la Sperimentazione Clinica (CESC) Romano Danesi Presidente del Comitato etico per la Sperimentazione clinica dell

Dettagli

Determina Dirigenziale N. 569 del 03/06/2019

Determina Dirigenziale N. 569 del 03/06/2019 Determina Dirigenziale N. 569 del 03/06/2019 PROPONENTE: Direttore Scientifico OGGETTO: Autorizzazione alla esecuzione dei protocolli di studio osservazionali no-profit identificati con i numeri 4/19 OSS,

Dettagli

STATUTO COMITATO ETICO Campania Centro

STATUTO COMITATO ETICO Campania Centro STATUTO COMITATO ETICO Campania Centro (ISTITUITO CON LA DELIBERA DELLA GIUNTA DELLA REGIONE CAMPANIA N.16 DEL 23/01/2014 RECEPIMENTO ED ESECUZIONE DEL DECRETO DEL MINISTERO DELLA SALUTE 8 FEBBRAIO 2013

Dettagli

CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015

CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015 COMITATO ETICO PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DELLE PROVINCE DI TREVISO E BELLUNO CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015 Con il patrocinio

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE N.16/0000091/DG Del 4 Luglio 2016 DELIBERA N. 16/0000091/DG OGGETTO: Istituzione dell Unità Centrale di

Dettagli

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2015/2016 Attività Formative

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2015/2016 Attività Formative SUDDIVISIONE DELLE DISCIPLINE I ANNO ATTIVITA PROFESSIONALIZZANTI AREA GESTIONALE E DI GOVERNO CLINICO I SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2015/2016 Formative Professionalizzanti

Dettagli

Richiesta di parere in ordine all autorizzazione di sperimentazione interventistica

Richiesta di parere in ordine all autorizzazione di sperimentazione interventistica PROCEDURE PER PRESENTARE UNA RICHIESTA DI PARERE alla Segreteria STS del CE INRCA La documentazione di cui si richiede la valutazione al CE INRCA deve essere presentata tramite l'invio: 1. del CD-ROM o

Dettagli

CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015

CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015 COMITATO ETICO PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DELLE PROVINCE DI TREVISO E BELLUNO CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015 Con il patrocinio

Dettagli

Decreto 23 novembre 1999, pubblicato sulla G.U. n. 21 del 27 gennaio 2000.

Decreto 23 novembre 1999, pubblicato sulla G.U. n. 21 del 27 gennaio 2000. Dipartimento per la Valutazione dei Medicinali e la Farmacovigilanza Ufficio Sperimentazioni Cliniche dei Medicinali ed uso speciale di Farmaci Non Autorizzati Decreto 23 novembre 1999, pubblicato sulla

Dettagli

La promozione della Sperimentazione Clinica in età pediatrica

La promozione della Sperimentazione Clinica in età pediatrica La promozione della Sperimentazione Clinica in età pediatrica Leonardo Felici Az. Ospedali Riuniti Marche Nord Pesaro-Fano Scenario generale Il numero delle sperimentazioni cliniche con farmaci in ambito

Dettagli

Ruolo dell Infermiere nella gestione di un Trial clinico

Ruolo dell Infermiere nella gestione di un Trial clinico Ricerca clinica Studi di fase I, II, III 3 Ruolo dell Infermiere nella gestione di un Trial clinico Processo Approvazione Attivazione Susanna Bassi Infermiera di ricerca, Ematologia Dh Ospedale di Circolo

Dettagli

La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche

La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche Dott. Marco Marchetti Responsabile Ufficio di Segreteria Tecnico-Scientifica

Dettagli

Il monitoraggio delle sperimentazione cliniche

Il monitoraggio delle sperimentazione cliniche Il monitoraggio delle sperimentazione cliniche Napoli, 14 Ottobre 2008 Il farmacista e la sperimentazione! Componente ex officio dei Comitati Etici! Valutazioni scientifiche, etiche, amministrative! Segreteria

Dettagli

Ricerca e Sperimentazione in Medicina delle cure primarie Tra i paesi europei ed extra-europeieuropei l Italia è la Cenerentola Cause: Carenza di impu

Ricerca e Sperimentazione in Medicina delle cure primarie Tra i paesi europei ed extra-europeieuropei l Italia è la Cenerentola Cause: Carenza di impu XI Congresso Regionale Fimp Calabria Camigliatello Silano 5-7 settembre 2008 Rete di Eccellenza Ricerca e Sperimentazione Responsabile Nazionale Ettore Napoleone Referente Regionale Orlando Filardo Ricerca

Dettagli

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0000631 del 03/05/2018 - Atti U.O. DMP Attività Libero Professionale Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT SANI DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

IL COMITATO ETICO DI BERGAMO E LA SPERIMENTAZIONE CLINICA: report dell attività per l anno 2016

IL COMITATO ETICO DI BERGAMO E LA SPERIMENTAZIONE CLINICA: report dell attività per l anno 2016 IL COMITATO ETICO DI BERGAMO E LA SPERIMENTAZIONE CLINICA: report dell attività per l anno 2016 LE NUOVE RICHIESTE PERVENUTE AL CE SONO STATE: 277 nel 2016 rispetto alle 273 del 2015 E HANNO AVUTO IL

Dettagli

FACSIMILE DI MODULISTICA CENTRO SPECIFICA STUDI PROFIT OSSERVAZIONALE (con farmaco, con dispositivo, altra tipologia) DA SCARICARE DAL SITO CINECA

FACSIMILE DI MODULISTICA CENTRO SPECIFICA STUDI PROFIT OSSERVAZIONALE (con farmaco, con dispositivo, altra tipologia) DA SCARICARE DAL SITO CINECA FACSIMILE DI MODULISTICA CENTRO SPECIFICA STUDI PROFIT OSSERVAZIONALE (con farmaco, con dispositivo, altra tipologia) DA SCARICARE DAL SITO CINECA INFORMAZIONI GENERALI ID.. Titolo dello studio: Promotore

Dettagli

"Irregolarità nelle procedure autorizzative e nella esecuzione delle sperimentazioni cliniche dei medicinali".

Irregolarità nelle procedure autorizzative e nella esecuzione delle sperimentazioni cliniche dei medicinali. Dipartimento per la Valutazione dei Medicinali e la Farmacovigilanza Circolare 12 ottobre 1999, n. 16 "Irregolarità nelle procedure autorizzative e nella esecuzione delle sperimentazioni cliniche dei medicinali".

Dettagli

Ministero della Salute Agenzia Italiana del Farmaco

Ministero della Salute Agenzia Italiana del Farmaco Ministero della Salute Agenzia Italiana del Farmaco Linee guida per la classificazione e conduzione degli studi osservazionali sui farmaci IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto del Ministero della Salute

Dettagli

Sperimentazione clinica controllata in medicina generale ed in pediatria di libera scelta. IL MINISTRO DELLA SANITA

Sperimentazione clinica controllata in medicina generale ed in pediatria di libera scelta. IL MINISTRO DELLA SANITA Direzione generale per la valutazione dei medicinali e la farmacovigilanza Ufficio Sperimentazione Clinica dei Medicinali ed Uso Speciale di Farmaci non Autorizzati Decreto Ministeriale 10 maggio 2001

Dettagli

Linee guida per la classificazione e conduzione degli studi osservazionali sui farmaci. Istituto Superiore di Sanità 8 maggio 2015

Linee guida per la classificazione e conduzione degli studi osservazionali sui farmaci. Istituto Superiore di Sanità 8 maggio 2015 Linee guida per la classificazione e conduzione degli studi osservazionali sui farmaci Giuseppe Guaglianone Istituto Superiore di Sanità 8 maggio 2015 Venezia da un punto di osservazione Studi Osservazionali

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA RIORGANIZZAZIONE, COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEI COMITATI ETICI DELLA REGIONE SARDEGNA

LINEE GUIDA PER LA RIORGANIZZAZIONE, COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEI COMITATI ETICI DELLA REGIONE SARDEGNA Allegato alla Delib.G.R. n. 30/19 del 20.6.2017 LINEE GUIDA PER LA RIORGANIZZAZIONE, COMPOSIZIONE E FUNZIONAMENTO DEI COMITATI ETICI DELLA REGIONE SARDEGNA I Comitati Etici sono organismi indipendenti

Dettagli

Il nuovo Regolamento Europeo 536/2014 sulla sperimentazione clinica dei medicinali: quali opportunità?

Il nuovo Regolamento Europeo 536/2014 sulla sperimentazione clinica dei medicinali: quali opportunità? Evento formativo Data Manager; Bologna 13 Maggio 2016 Il nuovo Regolamento Europeo 536/2014 sulla sperimentazione clinica dei medicinali: quali opportunità? Carlo Tomino Coordinatore Ricerca e Sviluppo

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 16 del 23/01/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 16 del 23/01/2014 Delibera della Giunta Regionale n. 16 del 23/01/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Direzione Generale Tutela salute e coor.to del Sistema Sanitario

Dettagli

Gli studi indipendenti: cosa cambierà con il nuovo regolamento. Prof. Francesco Romeo Università degli Studi Roma «Tor Vergata»

Gli studi indipendenti: cosa cambierà con il nuovo regolamento. Prof. Francesco Romeo Università degli Studi Roma «Tor Vergata» Gli studi indipendenti: cosa cambierà con il nuovo regolamento Prof. Francesco Romeo Università degli Studi Roma «Tor Vergata» Ricerca clinica indipendente L art. 1.1 del Decreto del 17 dicembre 2004,

Dettagli

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi Problematiche bioetiche in Oncologia Prof. Vittorio Silingardi 13.04.2016 Problematiche bioetiche in oncologia Possono interessare Il soggetto sano o ammalato Il medico o il ricercatore La famiglia e/o

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute FARMACI INNOVATIVI FARMACI INNOVATIVI QUALITA' EFFICACIA APPROPRIATEZZA QUALITA' EFFICACIA APPROPRIATEZZA RICERCA E SVILUPPO: NUOVE SPERANZE PER I PAZIENTI RICERCA E SVILUPPO: NUOVE SPERANZE PER I PAZIENTI

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SC DIREZIONE SANITARIA MONDOVÌ

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SC DIREZIONE SANITARIA MONDOVÌ DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SC DIREZIONE SANITARIA MONDOVÌ 00000111 del 26/01/2017 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLO STUDIO PROSPETTICO, OSSERVAZIONALE, MULTICENTRICO, INTERNAZIONALE DAL TITOLO CONFRONTO PROSPETTICO

Dettagli

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0002110 del 20/12/2017 - Atti U.O. DMP Attività Libero Professionale Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT SEPSI PS DA EFFETTUARSI

Dettagli

attivo dei Comitati etici? Una proposta concettuale ed operativa

attivo dei Comitati etici? Una proposta concettuale ed operativa Le cose che contano - 2 Seminario del progetto RICERC@ Mestre, 11 novembre 2016 È possibile un ruolo diversamente attivo dei Comitati etici? Una proposta concettuale ed operativa Anna Fratucello CESC delle

Dettagli

Farmaci e Studi Clinici. Dr Valeria Tosi

Farmaci e Studi Clinici. Dr Valeria Tosi Farmaci e Studi Clinici Dr Valeria Tosi Scoperta di un Nuovo Farmaco Idea Nuova Molecola? Farmaco Cosa bisogna fare? Quali gli obiettivi? In che tempi? Quanto costa? Success rate? Obiettivi delle diverse

Dettagli

Programma. Corso avanzato di formazione su metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica

Programma. Corso avanzato di formazione su metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica Programma Corso avanzato di formazione su metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica Edizione 2012-2013 1 modulo 23, 24, 25 Maggio 2012 Introduzione alla Ricerca clinica Cosa è uno studio

Dettagli

Bologna, 18 maggio 2010 Metodologia della ricerca clinica. Anna Maria Lepore QA Partners srl Milano

Bologna, 18 maggio 2010 Metodologia della ricerca clinica. Anna Maria Lepore QA Partners srl Milano Bologna, 18 maggio 2010 Metodologia della ricerca clinica Anna Maria Lepore QA Partners srl Milano Principali normative di riferimento D.M. 15 luglio 1997 pubblicato in G.U. n 191 del 18/08/1997 Recepimento

Dettagli

Studi di Fase I e requisiti minimi dei centri sperimentali: la Determina AIFA

Studi di Fase I e requisiti minimi dei centri sperimentali: la Determina AIFA Sperimentazione Clinica in Neurologia Studi Clinici Innovativi Milano, 30 giugno 2016 Studi di Fase I e requisiti minimi dei centri sperimentali: la Determina AIFA Marino Gobetti QA Consultant marinogobetti1@alice.it

Dettagli

Il Comitato Etico della Regione Marche. si presenta. Paolo Pelaia presidente CERM

Il Comitato Etico della Regione Marche. si presenta. Paolo Pelaia presidente CERM Il Comitato Etico della Regione Marche si presenta Paolo Pelaia presidente CERM DGR n. 244 del 20/3/2017 Istituzione nella Regione Marche 1. di un Comitato Etico Regionale (CER) con sede presso l Azienda

Dettagli

Sviluppo dei farmaci e fasi della sperimentazione clinica

Sviluppo dei farmaci e fasi della sperimentazione clinica Scuola Superiore di Neurologia SIN CORSO DI SPERIMENTAZIONE CLINICA Sviluppo dei farmaci e fasi della sperimentazione clinica Filippo Drago Accademia Nazionale di Medicina Genova, 16-17 settembre 2014

Dettagli

USI CLINICI E SPERIMENTALI DI NUOVI RADIOFARMACI

USI CLINICI E SPERIMENTALI DI NUOVI RADIOFARMACI USI CLINICI E SPERIMENTALI DI NUOVI RADIOFARMACI Maria Nicotra 18 Aprile 2015 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in alcun

Dettagli

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0002010 del 29/11/2017 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT IDENTIFICAZIONE DI PAZIENTI

Dettagli

Il sottoscritto Dr., in qualità di Sperimentatore Responsabile dello studio. presso il centro (indicare l Azienda Sanitaria/IRCCS/ )

Il sottoscritto Dr., in qualità di Sperimentatore Responsabile dello studio. presso il centro (indicare l Azienda Sanitaria/IRCCS/ ) Al Comitato Etico Unico Regionale Del Friuli Venezia Giulia c/o Direzione Scientifica CRO Aviano Alla Direzione Generale Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine OGGETTO: Dichiarazione sulla

Dettagli

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche Comitato etico Regione Liguria: organizzazione, prospettive e potenzialità L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche Daniel Lapeyre Vice Presidente Farmindustria Genova, 25 novembre 2013 L

Dettagli

REPORT ATTIVITÀ DI RICERCA CLINICA. Anno 2016

REPORT ATTIVITÀ DI RICERCA CLINICA. Anno 2016 REPORT ATTIVITÀ DI RICERCA CLINICA AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA SANT ANDREA Anno 6 Riepilogo Attività dell Ufficio locale Sperimentazioni Cliniche Anno 6 Studi Clinici Sant Andrea istruiti 9 Emendamenti

Dettagli

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI

RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI RICERCA E SVILUPPO DI NUOVI FARMACI In passato le scoperte dei farmaci erano occasionali. Si trattava di sostanze di derivazione vegetale o animale STRATEGIE DI RICERCA: Quali sono i fattori che influenzano

Dettagli

UTILIZZO DEI MEDICINALI FUORI INDICAZIONE (OFF-LABEL)

UTILIZZO DEI MEDICINALI FUORI INDICAZIONE (OFF-LABEL) Azienda Ospedaliero- Universitaria Maggiore della Carità di Novara DIREZIONE SANITARIA S.C.D.O. FARMACIA DATA: 20.02.2008 REV. N 00 PAG. 1/8 UTILIZZO DEI MEDICINALI FUORI INDICAZIONE (OFF-LABEL) REDATTO

Dettagli

COSA E UNO STUDIO CLINICO? Gli studi clinici farmacologici servono a comprendere:

COSA E UNO STUDIO CLINICO? Gli studi clinici farmacologici servono a comprendere: 1 2 COSA E UNO STUDIO CLINICO? Gli Studi Clinici (Clinical Trials) sono programmi di ricerca condotti su pazienti al fine di confrontare un farmaco nuovo o diverso con quello più efficace al momento disponibile.

Dettagli

Argomenti di Medicina Generale, Biologia, Sanità.

Argomenti di Medicina Generale, Biologia, Sanità. UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta Anno Accademico 11 12 Argomenti di Medicina Generale, Biologia, Sanità. 1. L omeopatia funziona davvero! 2. Ho dolori da tutte le parti. La fibromialgia. 3. La sindrome delle

Dettagli

Margine di incertezza connesso per relativa completezza delle attuali conoscenze e per variabilità interindividuale.

Margine di incertezza connesso per relativa completezza delle attuali conoscenze e per variabilità interindividuale. I farmaci da utilizzare per una patologia il cui trattamento già propone un consistente elenco di risorse utili saranno sottoposti ad un iter più severo rispetto a quello di farmaci destinati ad una patologia

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1

MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1 Appendice 6 MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1 Il presente parere del comitato etico è stato compilato e stampato dal sito internet dell

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA NORME GENERALI E SPECIFICHE DELLA CLASSE

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA NORME GENERALI E SPECIFICHE DELLA CLASSE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA NORME GENERALI E SPECIFICHE DELLA CLASSE Gli specialisti dovranno acquisire 240 CFU complessivi. SUDDIVISI IN 60 CFU PER ANNO. A cosa corrisponde il credito

Dettagli

COMITATO ETICO PROVINCIALE DI MODENA RELAZIONE ATTIVITA ANNO Dati generali di attività

COMITATO ETICO PROVINCIALE DI MODENA RELAZIONE ATTIVITA ANNO Dati generali di attività COMITATO ETICO PROVINCIALE DI MODENA RELAZIONE ATTIVITA ANNO - Dati generali di attività Dovendo la Regione procedere alla riorganizzazione dei propri Comitati Etici (CE) in osservanza al D.L. /, convertito

Dettagli

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2019 Deliberazione n. 0000011 del 16/01/2019 - Atti U.O. DMP Attività Libero Professionale Oggetto: STUDIO CLINICO NO-PROFIT SPA DA EFFETTUARSI PRESSO LA S.C. DI MEDICINA

Dettagli

Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI

Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Comitato Etico dell Insubria Presidente: Dr. Angelo Carenzi PERCORSO PER L ACCESSO ALL UTILIZZO TERAPEUTICO

Dettagli

Institutional Review Board (IRB)

Institutional Review Board (IRB) Institutional Review Board (IRB) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena 1) Istituzione e Finalità La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell

Dettagli

2) Assunzione di responsabilità a cura dello Sperimentatore Responsabile dello studio e del Direttore della Struttura debitamente firmata dagli stessi

2) Assunzione di responsabilità a cura dello Sperimentatore Responsabile dello studio e del Direttore della Struttura debitamente firmata dagli stessi Alla S.C. Direzione Medica di Presidio Ospedaliero Oggetto: Studio Clinico No Profit Elenco Documentazione Con la presente si trasmette la seguente documentazione: 1) Domanda di parere 2) Assunzione di

Dettagli

XII giornata nazionale del malato oncologico Roma, 20 Maggio 2017 La nascita di un nuovo farmaco: dalla ricerca all uso da parte dei pazienti

XII giornata nazionale del malato oncologico Roma, 20 Maggio 2017 La nascita di un nuovo farmaco: dalla ricerca all uso da parte dei pazienti XII giornata nazionale del malato oncologico Roma, 20 Maggio 2017 La nascita di un nuovo farmaco: dalla ricerca all uso da parte dei pazienti Prof. Carlo Tomino IRCCS San Raffaele, Roma La nascita di un

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 540 del 21/07/2015

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 540 del 21/07/2015 FONDAZIONE GIOVANNI PASCALE ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Via Mariano Semmola - 80131 NAPOLI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 540 del 21/07/2015 PROPONENTE: OGGETTO:

Dettagli

Segreteria della Commissione per l ammissibilità alla Sperimentazione Clinica di Fase I. Dipartimento del Farmaco, Istituto Superiore di Sanità

Segreteria della Commissione per l ammissibilità alla Sperimentazione Clinica di Fase I. Dipartimento del Farmaco, Istituto Superiore di Sanità Segreteria della Commissione per l ammissibilità alla Sperimentazione Clinica di Fase I Dipartimento del Farmaco, Istituto Superiore di Sanità Sperimentazione clinica di fase I in Italia La normativa di

Dettagli

Corso di Perfezionamento. Ricerca Clinica: l Infermiere di Ricerca nello Sviluppo di Nuovi Farmaci Antitumorali

Corso di Perfezionamento. Ricerca Clinica: l Infermiere di Ricerca nello Sviluppo di Nuovi Farmaci Antitumorali Corso di Perfezionamento Ricerca Clinica: l Infermiere di Ricerca nello Sviluppo di Nuovi Farmaci Antitumorali Coordinatore del Corso: Prof. Alessandro M. Gianni Segreteria organizzativa: Fondazione IRCCS

Dettagli

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0000671 del 09/05/2018 - Atti U.O. DMP Attività Libero Professionale Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT INTENSIVA 2.0 DA EFFETTUARSI

Dettagli

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 Programma per il potenziamento del sistema toscano sperimentazione clinica. Indirizzi attuativi dell

Dettagli

AGENDA 1 METODOLOGIA, STRATEGIE E TECNICHE DELLA RICERCA CLINICA. Corso di formazione. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca

AGENDA 1 METODOLOGIA, STRATEGIE E TECNICHE DELLA RICERCA CLINICA. Corso di formazione. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca AGENDA 1 Corso di formazione METODOLOGIA, STRATEGIE E TECNICHE DELLA RICERCA CLINICA Edizione 2017-2018 Firenze 1 Le lezioni avranno inizio nel secondo semestre del 2017 e si concluderanno indicativamente

Dettagli

Accesso ai farmaci in modalità Uso Compassionevole

Accesso ai farmaci in modalità Uso Compassionevole Uso Compassionevole del Farmaco: Il punto di vista di Azienda Sanitaria/Comitato Etico Stefano Fagiuoli, Carlo Nicora ASST PG23 - Bergamo Accesso ai farmaci in modalità Uso Compassionevole 1 Lo Strumento

Dettagli

RICHIESTA DI PARERE STUDIO OSSERVAZIONALE DISPOSITIVI MEDICI. lì, Al Direttore Generale A Segreteria del Comitato Etico

RICHIESTA DI PARERE STUDIO OSSERVAZIONALE DISPOSITIVI MEDICI. lì, Al Direttore Generale A Segreteria del Comitato Etico RICHIESTA DI PARERE STUDIO OSSERVAZIONALE DISPOSITIVI MEDICI lì, Al Direttore Generale A Segreteria del Comitato Etico Il Sottoscritto in qualità di: Promotore e Sperimentatore Promotore CHIEDE IL PARERE

Dettagli

Determina AIFA 2015 sui requisiti minimi necessari per le strutture sanitarie che eseguono sperimentazioni di fase I: scopi ed aspetti generali

Determina AIFA 2015 sui requisiti minimi necessari per le strutture sanitarie che eseguono sperimentazioni di fase I: scopi ed aspetti generali Determina AIFA 2015 sui requisiti minimi necessari per le strutture sanitarie che eseguono sperimentazioni di fase I: scopi ed aspetti generali Angela Del Vecchio Direttore Ufficio Attività Ispettive GCP

Dettagli

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VALUTAZIONE DI STUDI CLINICI (EX DM 21/12/2007 E DGR 5493 DEL 25/06/2013) (Anno 2017)

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VALUTAZIONE DI STUDI CLINICI (EX DM 21/12/2007 E DGR 5493 DEL 25/06/2013) (Anno 2017) Appendice 1 DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VALUTAZIONE DI STUDI CLINICI (EX DM 21/12/2007 E DGR 5493 DEL 25/06/2013) (Anno 2017) SPERIMENTAZIONI CLINICHE FARMACOLOGICHE STUDI INTERVENTISTICI Promotore

Dettagli

Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche. Studi Clinici. Lisa Pieri Università di Firenze

Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche. Studi Clinici. Lisa Pieri Università di Firenze Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Studi Clinici Lisa Pieri Università di Firenze SVILUPPO DI UN NUOVO FARMACO STUDI PRECLINICI Formazione di gruppi

Dettagli

Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI

Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Comitato Etico dell Insubria Presidente: Dr. Angelo Carenzi PERCORSO PER L ACCESSO ALL UTILIZZO TERAPEUTICO

Dettagli

Domande frequenti. Cos è uno studio clinico (sperimentazione clinica) e in cosa consiste?

Domande frequenti. Cos è uno studio clinico (sperimentazione clinica) e in cosa consiste? Domande frequenti Cos è uno studio clinico (sperimentazione clinica) e in cosa consiste? Per sperimentazione clinica si intende qualsiasi studio sull uomo finalizzato a scoprire o a verificare gli effetti

Dettagli

AGENDA Firenze Centro Studi ANMCO Fondazione per il Tuo cuore HCF onlus

AGENDA Firenze Centro Studi ANMCO Fondazione per il Tuo cuore HCF onlus AGENDA Corso di formazione su metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica Firenze Centro Studi ANMCO Fondazione per il Tuo cuore HCF onlus 1 modulo 8-10 Ottobre 2014 Metodologia della Ricerca

Dettagli

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0002109 del 20/12/2017 - Atti U.O. DMP Attività Libero Professionale Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT MARTE DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

NEL PIENO DELLE DANZE: FARMACOVIGILANZA. Veronica Franchina

NEL PIENO DELLE DANZE: FARMACOVIGILANZA. Veronica Franchina CORSO INTRODUZIONE ALLA RICERCA CLINICA MILANO 14-15 GIUGNO 2018 NEL PIENO DELLE DANZE: FARMACOVIGILANZA Veronica Franchina Coordinatore di ricerca clinica, U.O.C. Oncologia Medica A.O. Papardo Messina

Dettagli

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0001799 del 23/11/2018 - Atti U.O. DMP Attività Libero Professionale Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT SCRATCH DA EFFETTUARSI

Dettagli

Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali. Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016

Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali. Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016 Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016 Good Clinical Practice: cosa sono? Standard etico e di qualità internazionale

Dettagli

PROCEDURE E REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE E LA CONDUZIONE LOCALE DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE E DEGLI STUDI OSSERVAZIONALI

PROCEDURE E REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE E LA CONDUZIONE LOCALE DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE E DEGLI STUDI OSSERVAZIONALI Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano PROCEDURE E REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE

Dettagli

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0001611 del 24/10/2018 - Atti U.O. DMP Attività Libero Professionale Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT COPE DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2019 Deliberazione n. 0000695 del 04/04/2019 - Atti U.O. DMP Attività Libero Professionale Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE PROFIT EP0077 DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

L informazione indipendente per un corretto uso del farmaco seconda giornata Corso I.Re.F.

L informazione indipendente per un corretto uso del farmaco seconda giornata Corso I.Re.F. L informazione indipendente per un corretto uso del farmaco seconda giornata Corso I.Re.F. Gian Carlo Taddei Direttore Farmacia - Dipartimento di Farmacologia Clinica Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2019 Deliberazione n. 0000874 del 02/05/2019 - Atti U.O. DMP Attività Libero Professionale Oggetto: STUDIO CLINICO NO-PROFIT SM-STIM DA EFFETTUARSI PRESSO LA S.C.

Dettagli

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0000476 del 06/04/2018 - Atti U.O. DMP Attività Libero Professionale Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT NUOVI MARCATORI DI DANNO

Dettagli

AGENDA 1 METODOLOGIA, STRATEGIE E TECNICHE DELLA RICERCA CLINICA. Corso di formazione. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca

AGENDA 1 METODOLOGIA, STRATEGIE E TECNICHE DELLA RICERCA CLINICA. Corso di formazione. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca AGENDA 1 Corso di formazione METODOLOGIA, STRATEGIE E TECNICHE DELLA RICERCA CLINICA Edizione 2018 Firenze 1 Le lezioni si terranno nell arco del 2018: le date riportate per i moduli didattici sono indicative.

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000562 del 21/04/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO NO-PROFIT NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI,

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0001675 del 28/09/2017 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO NO-PROFIT INFLUENZA DELLA DIETA SUL MICROBIOTA INTESTINALE

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0001545 del 15/09/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO NO-PROFIT LIFE ON, DA EFFETTUARSI PRESSO L U.O.

Dettagli

AUDIZIONE DEL 14/3/2019

AUDIZIONE DEL 14/3/2019 AUDIZIONE DEL 14/3/2019 ATTO DEL GOVERNO N. 72 RIASSETTO E RIFORMA DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SPERIMENTAZIONE CLINICA DEI MEDICINALI AD USO UMANO Relatore: Armando Santoro Humanitas Cancer Center Humanitas

Dettagli

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2019 Deliberazione n. 0000256 del 13/02/2019 - Atti U.O. DMP Attività Libero Professionale Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT MATADOR-PCI DA EFFETTUARSI

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0001885 del 03/11/2017 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE PROFIT 20130296 DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

dicembre 2004 e circolare Regione Lombardia H del 29 giugno 2005):

dicembre 2004 e circolare Regione Lombardia H del 29 giugno 2005): Allegato n 1 al regolamento: documentazione da presentare alla Segreteria Scientifica del Comitato Etico della ASL di Milano per l ottenimento del parere eticoscientifico su sperimentazioni cliniche interventistiche

Dettagli