TABELLA DEI CONTENUTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TABELLA DEI CONTENUTI"

Transcript

1

2

3 3 Le informazioni e i punti di vista inclusi in questo report sono stati sviluppati all interno del quadro del progetto ΤECLO Textile and Clothing knowledge Alliance, Future textile and clothing managers for export, marketing innovation, sustainability and entrepreneurship oriented companies, finanziato dal Programma della Commissione Europea ERASMUS +, KA2, Alleanze per la Conoscenza. Il supporto della Commissione Europea per questa pubblicazione non costituisce prova dell approvazione dei contenuti, i quali riflettono solamente i punti di vista degli autori; la Commissione non può essere ritenuta responsabile di ogni uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute. The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

4 TABELLA DEI CONTENUTI 1. Occupazione nel settore del tessile e dell abbigliamento 4 2. Bisogni e benefici derivanti dall implementazione di un quadro delle qualifiche per il manager del settore del tessile e dell abbigliamento 5 3. ECVET 7 4. Quadro europeo delle qualifiche 8 5. Conclusioni 9 6. Quadro europeo delle qualifiche per la professione di: Manager del settore del tessile e dell abbigliamento 7. Profilo professionale: Manager del settore del tessile e dell abbigliamento Glossario e abbreviazioni Riferimenti The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

5 1. Occupazione nel settore del tessile e dell abbigliamento L industria del tessile e dell abbigliamento, uno dei settori di attività più importanti in Europa con più di 3 milioni di occupati, è stata pesantemente colpita dalla crisi e dai processi di ristrutturazione. La globalizzazione della produzione, la competitività dei paesi emergenti, l impatto della crisi finanziaria, la mancanza di staff qualificato, i cambiamenti negli stili di vita e i problemi ambientali creano enormi sfide, soprattutto, all industria del settore tessile e dell abbigliamento. Le problematiche principali che colpiscono il settore tessile e dell abbigliamento sul quale il progetto TECLO si concentra sono: 5 1) La domanda dei consumatori in Europa che molto probabilmente ristagnerà in tutti i segmenti di mercato, incluso quello dell abbigliamento e dei tessuti, compresi quelli per gli interni e quelli tecnici, sotto l impatto dell alta disoccupazione, delle misure fiscali (es. aumento dell IVA), del credito limitato e della tendenza a risparmiare. Le proiezioni economiche fanno notare come la domanda nei paesi emergenti come la Cina, l India e il Brasile, crescerà. Con una domanda ristagnante in Europa, una crescita dell export verso i paesi emergenti è probabilmente la carta migliore per la stabilità o per la crescita dell impresa tessile e dell abbigliamento europea. Questa priorità è stata costantemente evidenziata dalla Commissione Europea fin dall inizio dell Uruguay round, sia per quanto riguarda l apertura verso i mercati terzi (dall Agreement di Marrakech del 1994) che per il miglioramento delle condizioni per l export. Gli Stati Membri hanno un ruolo importante nel sostegno alle esportazioni delle loro imprese, insieme alle associazioni industriali. C è un potenziale per l incremento delle esportazioni specialmente capitalizzando sul design e sulla leadership di qualità, ambiti nei quali l Europa è ancora leader. Tuttavia, solo poche aziende sono nella posizione di cogliere il potenziale del mercato dell export (al momento meno del 5% delle grandi imprese esporta al di fuori dell Unione Europea). L export è limitato sia dalle barriere commerciali che dal difficile accesso al credito e alle assicurazioni per le esportazioni. Le strategie orientate all export dipendono da quelle legate al branding, al marketing e alla distribuzione delle competenze dei manager; così come anche dalle capacità di creare le condizioni per l export, come per esempio la protezione dei diritti di proprietà intellettuale, l accesso al credito per le esportazioni e gli strumenti finanziari che permettono l industrializzazione e la commercializzazione dei frutti dell innovazione. The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

6 2) L innovazione è stata identificata come un area chiave per la stabilità e la crescita del settore del tessile e dell abbigliamento. Tuttavia, l innovazione in queste aziende non riguarda solo lo sviluppo e l applicazione di nuove tecnologie, ma anche il trasferimento di nuove idee e nuove opportunità di business a nuovi mercati in espansione e la riorganizzazione della strategia commerciale, delle relazioni esterne e del marketing. Il concetto d innovazione deve essere esteso sino a comprendere l introduzione di nuovi metodi organizzativi e di marketing con un chiaro focus sulle relazioni esterne. 3) Un focus sulle questioni concernenti la sostenibilità sia in termini di protezione ambientale che di responsabilità sociale globale sta caratterizzando il settore del tessile e dell abbigliamento. Il consumatore è sempre più attento all impatto ambientale e consapevole che specifici mercati industriali stanno capitalizzando l innovazione. C è sempre più consenso sul fatto che i sistemi di gestione ambientale diventino parte del management di ogni organizzazione, solo così possono sopravvivere nel lungo periodo. I manager devono concentrarsi sull efficienza energetica e sul controllo delle emissioni e i sistemi di qualità devono concentrarsi sugli standard ambientali. Questi standard includono la logistica, che deve essere finalizzata a migliorare l efficienza energetica anziché a ridurre i tempi di consegna. La produzione sarà di piccola scala e specializzata e riutilizzerà arti e mestieri tradizionali. Per questo motivo, le strategie organizzative richiedono la padronanza di metodi di gestione ambientali e in particolare della catena d offerta con un focus sulla sostenibilità. I manager hanno bisogno di perfezionare la loro abilità nel migliorare i processi sulla base della RSI e della qualità, così come di impostare le basi per rendere consapevoli i consumatori che i prodotti finali dell azienda sono manifatturati con l obiettivo di ridurre l impatto negativo sull ambiente. 6 Guardando i cambiamenti che stanno avvenendo, si può verificare che i requisiti delle qualifiche stanno cambiando in tutto il settore; mentre l università non è più in grado di offrire soluzioni appropriate. Per questo motivo, misure concrete devono essere prese a livello europeo per dotare il settore di conoscenze per una migliore anticipazione e una gestione positiva del cambiamento, per meglio adattarlo ai futuri bisogni e competenze. The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

7 2. Bisogni e benefici derivanti dall implementazione di un quadro delle qualifiche per il manager del settore del tessile e dell abbigliamento La descrizione delle qualifiche proposta è stata preparata all interno del progetto TECLO, che è indirizzato ai manager del settore tessile e dell abbigliamento. Gli obiettivi di TECLO sono: la modernizzazione dei sistemi universitari nel settore del tessile e dell abbigliamento attraverso una migliore anticipazione delle competenze basata sullo sviluppo di collaborazioni sostenibili, tra il mondo dell educazione e quello dell occupazione; questi sono assolutamente richiesti. La strategia si concentra sui seguenti obiettivi chiave: 7 1. Rafforzamento dell innovazione nell alta formazione, nelle imprese e nell ambiente del tessile e dell abbigliamento, attraverso: (a) Nuovi metodi d insegnamento e apprendimento, sviluppati in collaborazione con le imprese e basati su problemi reali e con focus sugli utenti finali: (b) Soluzioni sviluppate attraverso collaborazioni tra imprese e centri universitari, per affrontare le sfide e i problemi del settore. Il focus è principalmente su: Gestione orientata all export, innovazione nel marketing e re ingegnerizzazione dei processi sulla base della sostenibilità, della RSI e della qualità. 2. Rafforzamento dell atteggiamento mentale e delle competenze imprenditoriali nella nuova generazione dei manager del settore, attraverso approcci innovativi finalizzati all apprendimento delle competenze trasversali e un programma di alta formazione sviluppato in cooperazione con le imprese. Il focus è sulle competenze imprenditoriali; in particolare: leadership, propensione al rischio e creatività. All interno del progetto TECLO, sono state svolte attività di ricerca bibliografica e sul campo, con il fine di analizzare: I principali report sulle nuove competenze per il settore del tessile e abbigliamento del futuro. I principali osservatori/associazioni internazionali, centri di ricerca e istituti universitari a differenti livelli, nazionale ed europeo, che monitorano lo sviluppo e anticipano i bisogni e le competenze del settore. Trend e approcci per creare dei MOOC efficaci e attrattivi supportando un coinvolgimento più attivo dei manager nella loro educazione così come un apprendimento esperienziale decentralizzato, auto diretto ed efficiente non dipendente dal tempo e dallo spazio. The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

8 I principali vantaggi per le imprese che co-investono e partecipano nelle attività finalizzate a definire i requisiti e le nuove competenze, realizzate da università centri di ricerca e di studi imprenditoriali. I problemi principali incontrati dalle imprese operanti nel settore del tessile e dell abbigliamento sono: Implementazione di strategie orientate alle esportazioni; (2) Implementazione delle innovazioni non tecnologiche e di marketing; (3) Re ingegnerizzazione dei processi sulla base della sostenibilità, della RSI e della qualità; (4) Perseguimento di cambiamenti ed efficienza attraverso competenze innovative; ambiti nei quali è richiesto maggiore supporto. Le principali barriere ed incentivi nell introduzione dei MOOC riscontrati dai centri universitari che operano nel settore del tessile e dell abbigliamento. 8 Le principali evidenze concernenti i vantaggi dell insegnamento delle competenze trasversali, come per esempio l imprenditorialità. La ricerca sul campo ha incluso anche un indagine svolta tra le PMI e i centri universitari nel settore del tessile e dell abbigliamento appartenenti a tutti i paesi partner. Inoltre, è stata svolta un analisi dei quadri europei delle qualifiche concernenti la formazione per i manager del settore del tessile e dell abbigliamento, dei diversi paesi del partenariato. Come risultato di queste attività, è stata sviluppata una mappatura delle conoscenze, abilità e competenze desiderate dai manager del settore del tessile e dell abbigliamento. La mappatura realizzata è indirizzata a manager delle imprese tessili e dell abbigliamento operativi ed a potenziali aspiranti e deve essere applicata all interno della loro educazione formale. Il quadro europeo delle qualifiche contiene sia aspetti tradizionali sia innovativi al fine d incontrare i bisogni più svariati e in continuo mutamento delle imprese del settore tessile e dell abbigliamento. Il quadro europeo delle qualifiche per i manager del settore tessile e dell abbigliamento supporterà le entità operanti nel campo dell educazione universitaria e della formazione professionale nella comparazione del profilo e del contenuto dei loro corsi, così da assicurare la qualità degli stessi. Infine, l EQF sviluppato grazie al progetto TECLO è stato validato attraverso workshop in tutti i paesi partner, nei quali portatori d interesse hanno partecipato nella definizione e validazione dell EQF, tra questi, sulla base della legislazione e delle pratiche nazionali, università e centri di formazione professionale, partner sociali e di settore, ed esperti in merito al confronto e all utilizzo delle qualifiche a livello europeo. The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

9 3. ECVET ECVET il sistema europeo dei crediti per l educazione e la formazione internazionale - è un quadro tecnico per il trasferimento e il riconoscimento appropriato dell accumulo dei risultati formativi degli individui in vista del raggiungimento di una qualifica. È stato sviluppato per far si che le persone siano in grado di raggiungere una qualifica sulla base di quello che hanno appreso in passato. Le autorità competenti possono decidere di utilizzare l ECVET per dare alle persone le opportunità di ottenere un riconoscimento per gli obiettivi formativi che hanno raggiunto all estero, ma anche per i risultati d apprendimento che hanno raggiunto attraverso la formazione in altri organismi o sistemi all interno dello stesso paese e/o quelli raggiunti attraverso l esperienza. 9 Gli strumenti e la metodologia ECVET comprendono la descrizione delle qualifiche in termini di unità di obiettivi formativi con punti associati, un processo di trasferimento e di accumulo e documenti complementari come l accordo formativo, trascrizione dei voti e guide degli utenti ECVET. Gli obiettivi formativi, l elemento chiave delle specifiche tecniche dell ECVET, sono dichiarazioni di quello che un utente conosce, capisce ed è in grado di fare dopo il completamento del processo d apprendimento. Gli obiettivi formativi sono raggruppati in unità. 4. Quadro europeo delle qualifiche L EQF è un quadro di riferimento comune a livello europeo che collega i sistemi di qualifiche dei paesi, agendo come uno strumento di traduzione per rendere le qualifiche più leggibili e comprensibili attraverso i diversi paesi e sistemi in Europa. Ha due scopi principali: promuovere la mobilità dei cittadini attraverso i paesi e facilitare il loro apprendimento permanente. I suoi 8 livelli di riferimento a livello europeo sono descritti in termini di obiettivi formativi: conoscenze, abilità, competenze. Questo permette a qualsiasi sistema di qualifiche sia a quadro nazionale che europeo di collegarsi ai livelli dell EQF. Gli studenti, i laureati, i centri di formazione e i datori di lavoro possono usare questi livelli per capire e comparare le qualifiche ottenute in differenti paesi e sistemi di educazione e formazione. La maggior parte dei paesi europei ha deciso di sviluppare quadri nazionali delle qualifiche che riflettono e rispondono all EQF. Questi sviluppi sono importanti per assicurare che il processo di cooperazione a livello europeo sia propriamente ancorato a livello nazionale. Il rapido sviluppo dei quadri nazionali delle qualifiche dal 2004 dimostra il bisogno di maggiore trasparenza e comparabilità a tutti i livelli e mostra che i principi base che rafforzano l EQF sono largamente condivisi. Questa relazione più forte tra i sistemi di qualifica dei paesi ha molti benefici: The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

10 L EQF supporta una grande mobilità di studenti e lavoratori. Rende più facile agli studenti la descrizione del proprio livello di competenze alle risorse umane e alle agenzie di selezione di altri paesi. Questo aiuta anche i datori di lavoro a interpretare le qualifiche dei candidati e a supportare la mobilità del mercato del lavoro in Europa. L EQF completa e rinforza gli strumenti di mobilità esistenti a livello europeo come per esempio l Europass, l Erasmus e l ECTS. L EQF da benefici agli utenti incrementando l accesso e la partecipazione nell apprendimento permanente. Stabilendo un punto di riferimento comune, L EQF indica come i risultati formativi possono essere combinati da esperienze differenti, per esempio studio formale o lavoro, da differenti paesi e quindi può contribuire a ridurre le barriere tra i centri educativi e di formazione, esempio tra l educazione universitaria e quella professionale, che può operare in isolamento dagli altri. 10 L EQF può supportare gli individui con una vasta esperienza di lavoro in altri campi di attività facilitando la validazione dell apprendimento non formale e informale. Il focus sugli obiettivi formativi rende più facile valutare se i risultati d apprendimento acquisiti in questi ambienti sono equivalenti nel contenuto e nella rilevanza alle qualificazioni formali. L EQF supporta gli utenti individuali così come i fornitori di educazione e formazione incrementando la trasparenza delle qualifiche ottenute al di fuori dei sistemi nazionali, per esempio nei settori o in aziende multinazionali. L adozione di un quadro di riferimento basato su obiettivi formativi facilita la comparazione e (il potenziale) collegamento di qualifiche tradizionali rilasciate da autorità nazionali e qualifiche rilasciate da altri stakeholder. L EQF aiuta i settori e gli individui a trarre vantaggio dalla crescente internazionalizzazione delle qualifiche. 5. Conclusioni Uno degli obiettivi del progetto TECLO è creare i contenuti del Quadro europeo delle qualifiche (EQF) del nuovo manager del settore tessile e dell abbigliamento per imprese efficienti e innovative. Questo EQF servirà come punto di riferimento per confrontare i livelli delle qualifiche dei differenti sistemi e per promuovere sia l apprendimento permanente sia uguali opportunità nella società della conoscenza; inoltre sarà utilizzato come punto di partenza per la successiva integrazione del mercato del lavoro europeo; mercato che rispetti la ricca diversità dei sistemi formativi. Nessuno degli 8 paesi partecipanti al progetto ha una formazione ben definita per il profilo del manager del settore del tessile e dell abbigliamento. Il profilo può essere acquisito attraverso una Laurea triennale o magistrale; tuttavia i percorsi formativi non trattano a sufficienza di competenze trasversali, quindi gli studenti hanno bisogno di formazione aggiuntiva (corsi specifici, MBA, ecc.). In questo senso, l EQF sviluppato all interno del progetto TECLO è basato sui quadri delle qualifiche di questi 8 paesi e collega insieme i differenti sistemi e quadri nazionali intorno ad un riferimento comune a livello europeo otto livelli di riferimento; l EQF, in particolare, si posiziona al livello 7. The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

11 Nella creazione dell EQF sono stati inclusi anche input dal report Bisogni e problematiche del settore del tessile e dell abbigliamento, che includeva un indagine tra più di 250 aziende e centri universitari dei 9 paesi europei e i risultati dei workshop con gli stakeholder principali svolto nei paesi partner. I contenuti dell EQF riguardano principalmente le competenze trasversali, tuttavia è inclusa anche un area formativa che include questioni tecniche generali proprie del settore del tessile e dell abbigliamento. L EQF per il manager del settore del tessile e dell abbigliamento, si basa, in termini di conoscenze, abilità e competenze, sugli obiettivi formativi e su dichiarazioni in merito a quello che l utente conosce, capisce ed è in grado di fare dopo il completamento del processo d apprendimento. Le conoscenze, abilità e competenze sono organizzate in modo da fornire un collegamento al livello successivo e possono essere incrementate e aggiornate. 11 Questo EQF deve servire come punto di riferimento per comparare i livelli delle qualifiche dei sistemi nazionali e per promuovere la validazione dell apprendimento non formale ed informale nella società della conoscenza, così come punto di partenza per l integrazione del mercato del lavoro europeo, un mercato che rispetti la ricca diversità dei sistemi educativi nazionali. Contribuirà all auto miglioramento professionale e personale dei manager del settore del tessile e dell abbigliamento. Infine, l EQF sviluppato all interno del progetto TECLO Knowledge Alliance mira a contribuire a più ampi obiettivi nel campo della formazione permanente e incrementa la mobilità finalizzata al lavoro e alla formazione, l occupazione e l integrazione sociale della forza lavoro. The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

12 6. Quadro europeo delle qualifiche per la professione: Manager del settore del tessile e dell abbigliamento Area formativa A. Industria tessile e dell abbigliamento Unità 1A: Gestione dei processi tecnici Obiettivo formativo 1.1: Pianificare, organizzare e controllare i processi di produzione e di rifinitura di fibre, fili, tessuti e non lavorati Conoscenza Abilità Competenze - Identifica e seleziona le materie prime sulla base delle proprietà di prodotto richieste - Analizza e applica le principali operazioni unitarie e i sistemi che creano i processi di manifattura di fili, tessuti e non lavorati - Ottimizza i processi meccanici e chimici trasferendo la conoscenza teoretica in conoscenza pratica per raggiungere un alta qualità del prodotto finale - Supervisiona, analizza e gestisce processi produttivi - Applica la conoscenza tecnica e tecnologica specificatamente relativa ai processi di produzione nel campo del tessile - Assicura che la produzione incontri i requisiti - Conosce le materie prime utilizzate nell industria del tessile - È informato in merito alle tipologie dei processi produttivi per fibre, fili, tessuti e non lavorati - Conosce le funzionalità delle differenti tipologie di fibre e fili - Capisce i concetti teoretici e metodologici nell aria del tessile - Conosce le caratteristiche e i campi di applicazione dei materiali per ottenere prodotti con proprietà specifiche - Conosce i tessuti in termini di tipologia, caratteristiche, applicabilità, adattabilità e performance riguardante la colorazione e la resa del colore - È informato sulla legislazione che riguarda la produzione e che include standard di sicurezza e di design - Conosce le tecnologie e i prodotti di rifinitura - È in grado di conoscere gli usi delle strutture delle fibre, dei fili, dei tessuti e dei non lavorati sulla base delle specifiche richieste - È in grado di utilizzare tecniche analitiche per l analisi qualitativa e quantitativa della microstruttura e della composizione delle fibre - È in grado di collegare gli effetti dell utilizzo delle varie materie prime e di fattori tecnologici meccanici e chimici alle strutture e proprietà dei fili, dei tessuti, dei non lavorati, dei lavorati a maglia e dei non tessuti - È in grado di gestire i processi tecnologici più importanti nell industria del tessile - È in grado di pianificare prodotti complessi e processi tecnologici - È in grado di analizzare, sintetizzate e creare l intero processo tessile - È in grado di ottimizzare e gestire i processi di finitura tessile - È in grado di selezionare i prodotti ausiliari e detergenti appropriati per ogni processo - È in grado di utilizzare tecniche analitiche per 12 The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

13 Unità 2A: Gestione dei processi dell abbigliamento Obiettivo formativo 2.1: Pianificare, organizzare e controllare i processi d abbigliamento - Capisce i concetti teoretici e metodologici nell area della produzione dei vestiti - Conosce gli standard dell etichettatura - Conosce l identificazione, la valutazione e la cura dell abbigliamento - Conosce il design del tessile e la produzione di decorazioni - Conosce i processi di cucito - Conosce la produzione d abbigliamento elettronica - Applica conoscenze, tecniche e tecnologiche che riguardano in modo specifico i processi di produzione dell abbigliamento - Si assicura che la produzione incontri i requisiti richiesti - Supervisiona, analizza e gestisce i processi di produzione dell abbigliamento Unità 3A: Gestione delle operazioni e della catena dell offerta Obiettivo formativo 3.1: Pianificazione e controllo della produzione - Conosce i processi manifatturieri dell azienda e le capacità dei macchinari - Ha conoscenza della pianificazione manifatturiera, della pianificazione produttiva, della definizione di prodotto, del controllo dell inventario e della pianificazione delle richieste dei materiali - Possiede una conoscenza basica delle attività - Assiste la produzione con il miglioramento dei processi e con iniziative lean - Assiste la gestione della produzione nello sviluppo di produttività sensata e nella misurazione di performance - Partecipa nella definizione della strategia della catena dell offerta - Monitora i processi della catena dell offerta l analisi qualitativa e quantitativa dei prodotti ausiliari - È in grado di utilizzate tecniche creative ed innovative nella creazione, nel bilancio e nel ri-bilancio di sistemi flessibili per gli indumenti - È in grado di capire metodi avanzati per creare e modellare i vestiti con forme complesse - È in grado di identificare tecnologie per concettualizzare la creazione di idee - È in grado di identificare le proprietà dei tessuti sulla base della loro applicazione - È in grado di determinare le caratteristiche dei tessuti e il loro trattamento nel processo di fabbricazione di indumenti - È in grado di comprendere calcoli per l efficienza, l uso e la produttività - È in grado di capire i concetti e le pratiche relative alla produttività e alla catena dell offerta - È in grado di capire il risultato della pianificazione di richieste di materiali (MRP), della gestione della capacità e le tecnologie 13 The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

14 della catena dell offerta che includono la trasformazione delle risorse naturali, delle materie prime e delle componenti in prodotti finiti - Conosce i concetti e le metodologie relative alla produzione e alla catena dell offerta e alla manifattura a livello mondiale (come il metodo lean, la manifattura agile e il just-intime (JIT)) - Conosce la pianificazione dei magazzino - Determina le strategie e gli obiettivi di gestione del dipartimento - Identifica e gestisce il rischio all interno della catena dell offerta - Propone nuovi sistemi, buone prassi e altre ottimizzazioni per far crescere l attività avanzate di pianificazione di sistema - È in grado di capire l enterprise resource planning (ERP) standard e le tecnologie dei sistemi di gestione della catena dell offerta (SCM) - È in grado di capire le differenti classi dell inventario (materie prime, processi in atto, merci finite, operazioni di manutenzione e riparazione, parti di servizi, danneggiate ed obsolete 14 Area formativa B. Comunicazione e marketing Unità 4B: Promuovere prodotti e servizi Obiettivo formativo 4.1: Pianificare e implementare le strategie di marketing - Conosce le tecniche di marketing e il marketing come strumento per la gestione - Sviluppa la strategia, il piano marketing dell azienda sulla base di indagini marketing commerciale e controlli sul dispiegamento delle - Conosce le normative che regolano il mercato operazioni - Identifica e definisce il ruolo delle - Integra ed applica nuovi trend nel marketing amministrazioni, i partner istituzionali e gli attori del settore e nella ricerca marketing - Identifica clienti bersaglio e i loro bisogni - Conosce come sviluppare le analisi - Sviluppa e monitora gli elementi del budget strategiche e come utilizzare gli strumenti di per il marketing per tutti i prodotti marketing quali la SWOT, il Canvas business plan e gli altri dell azienda - Raggiunge il bilancio nelle azioni di - Conosce i concorrenti, il mercato e i canali di distribuzione principali marketing e propone attività per la loro evoluzione - Ha una visione strategica del marketing integrato globalmente - È in grado di definire un offerta differenziata di prodotto e servizio - È in grado di capire i bisogni dei consumatori - Studia e valuta l attività e i risultati dei concorrenti - È in grado di svolgere un analisi segmentata dei clienti - È in grado di definire le risorse umane e materiali richieste per implementare differenti strategie di marketing - È in grado di identificare mercati di nicchia The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

15 - Conosce I principi del marketing-mix - Conosce le fiere nazionali ed internazionali del settore tessile ed abbigliamento principali - Ha familiarità con le strategie B2B (Business to Business) e B2C (Business to Consumer) - Stabilisce appropriate politiche di distribuzione - Organizza la comunicazione esterna e le relazioni pubbliche - Utilizza gli strumenti di marketing per creare idee su nuovi prodotti e servizi Obiettivo formativo 4.2: Promozione dei prodotti attraverso l ICT, i social media e i canali tradizionali - Conosce le informazioni disponibili e le tecnologie informatiche - Promuove i prodotti attraverso l ICT e i social media - Conosce come utilizzare i social per - Migliora i risultati economici e commerciali massimizzare la promozione - Conosce i media principali relativi al settore del tessile e dell abbigliamento - Conosce come applicare ed utilizzare l ecommerce attraverso l uso delle tecnologie informatiche - Gestisce la presenza di nuovi prodotti e servizi aziendali a fiere e conferenze dedicate al settore del tessile - Promuove i prodotti e i servizi attraverso gli - È consapevole delle principali fiere e strumenti di pubblicazione ufficiali (come conferenze organizzate in ambito tessile e nel giornali, pubblicità nelle riviste, ) settore dell abbigliamento - È in grado di comunicare ed interagire sia oralmente che per iscritto in diverse lingue, inglese incluso - È in grado di definire e implementare il marketing strategico dell azienda sulla base dei target economici relativi alla redditività - È in grado di definire un piano strategico e la posizione dell azienda sui mercati - È in grado di utilizzare la creatività nel definire nuovi prodotti e servizi - È in grado di selezionare e definire le partecipazioni agli eventi internazionali - Usa le nuove tecnologie informatiche con lo scopo di promuovere prodotti e servizi - Utilizza le TIC per comunicare con i clienti - È in grado di impostare dei target sul mercato e sui clienti - È in grado di applicare gli strumenti Computer Aided Engineering (CAE) e mezzi di comunicazione in modo creativo ed efficace - È in grado di fare presentazioni a conferenze e fiere per promuovere i prodotti e i servizi - È in grado di scrivere testi promozionali Obiettivo formativo 4.3: Contatto con i clienti - Ha una buona conoscenza dei clienti - Segue i consumatori già clienti dell azienda - È in grado di identificare i bisogni dei clienti dell azienda - Conosce come comunicare con le varie - Sviluppa azioni strategiche per rafforzare la fedeltà dei consumatori già clienti - È in grado di comunicare e interagire sia oralmente che in modalità scritta in diverse 15 The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

16 tipologie di clienti, sulla base del loro background e livello educativo lingue, incluso l inglese - È in grado di interagire e comunicare con clienti di paesi e culture differenti - È in grado di risolvere conflitti - Si assicura la fedeltà dei clienti - È in grado di scrivere report su materie tecniche e scientifiche che contengono testo e grafici 16 Area Formativa C. Commercio Internazionale Unità 5C: Sviluppare ed attuare piani per l internazionalizzazione Obiettivo Formativo 5.1: Definizione di strategie per l internazionalizzazione - Stabilisce accordi di cooperazione internazionale - Predispone offerte internazionali - Definisce politiche di marketing-mix a livello internazionale - Conosce i principali concetti che stanno alla base del commercio internazionale - Conosce i principi del marketing-mix - Conosce le fiere internazionali di settore più importanti - Conosce gli accordi commerciali a cui i paesi d interesse aderiscono - Sa quali sono le barriere all ingresso nei nuovi mercati - È a conoscenza delle differenze culturali - Conosce i principi della logistica internazionale - È in grado di accedere al credito per l esportazione - È in grado di stringere alleanze strategiche The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

17 Obiettivo formativo 5.2: Identificare nuove opportunità di mercato - Conosce i principi del marketing geografico - Conosce le caratteristiche principali delle differenti applicazioni dei prodotti tessili nei - Utilizza gli strumenti del marketing geografico - S indirizza verso mercati di nicchia - Monitora le nuove tendenze nei settori del - È in grado di comprendere ed interpretare i risultati del geo-marketing - È in grado di mostrare creatività tecnica e vari mercati (moda, casalingo, agricolo, tessile e dell abbigliamento utilizzare conoscenze rilevanti provenienti da meccanico, dei trasporti, usi industriali, ingegneria civile, protezione personale, sport, igienico-sanitario, architettura, costruzioni) - E aggiornato sulle nuove tendenze nei settori del tessile e dell abbigliamento altre discipline allo scopo di identificare nuovi mercati - È in grado di analizzare le tendenze del settore tessile e dell abbigliamento allo scopo di selezionare e seguire quei trend che possono portare un beneficio all impresa 17 Obiettivo formativo 5.3: Negoziazioni internazionali - Conosce le tecniche per le procedure di - Partecipa a negoziazioni internazionali - È in grado di comunicare ed interagire sia a negoziazione internazionale riguardanti opportunità di esportazione livello orale che scritto in più lingue, incluso - Conosce i metodi di pagamento - Identifica i potenziali clienti e fornitori l inglese internazionale - Conosce i sistemi di tassazione dei differenti paesi - È in grado di negoziare con imprese di livello internazionale - È in grado di comunicare con persone aventi - Conosce la normativa del commercio culture differenti internazionale in vigore - Ha familiarità con concetti, pratiche e - È in grado di comprendere differenti modi di fare affari procedure appartenenti a campi differenti - È in grado di comprendere, accettare e rispettare i valori culturali di persone aventi The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

18 diversi background - È in grado di ricercare e selezionare clienti internazionali in conformità con la strategia di esportazione dell impresa e negoziare condizioni commerciali (prezzi, scadenze, qualità, ecc.) 18 Area Formativa D. Innovazione Unità 6D: Gestione di progetti di R&S+I (ricerca, sviluppo e innovazione) Obiettivo formativo 6.1: Monitoraggio delle tecnologie e informazioni sulla concorrenza - Identifica possibili collaborazioni con i fornitori delle tecnologie - Rimane aggiornato sugli sviluppi della disciplina allo scopo di migliorare le proprie competenze - Conosce le fonti per il monitoraggio delle tecnologie - Sa gestire il database e la bibliografia specialistica - È in grado di sviluppare una strategia per il monitoraggio della tecnologia - È in grado di identificare gli sviluppi e le tendenze del mercato - È in grado di individuare nuove fonti di conoscenza attraverso metodologie basate sulla ricerca scientifica Obiettivo formativo 6.2: Sviluppo di progetti di R&S+I - Sa elaborare, sviluppare e gestire progetti di - Mantiene contatti regolari con gli istituti di - È in grado di inserire la ricerca e lo sviluppo in R&S+I ricerca e i cluster tecnologici un contesto sociale, tenendo in - Conosce i programmi di finanziamento - Progetta e sviluppa prodotti/servizi considerazione gli aspetti etici nazionali ed internazionali per progetti di competitivi nel campo dell ingegneria - È in grado di gestire progetti scientifici e di R&S+I industriale, con focus sull industria del ricerca nell area del tessile e tessile e dell abbigliamento dell abbigliamento The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

19 - E consapevole degli incentivi fiscali rivolti alla R&S+I - Sa come accedere ai finanziamenti dell UE - Applica tecniche ingegneristiche creative per lo sviluppo integrato di nuovi prodotti tessili e dell abbigliamento rispondenti alla domanda dei consumatori - Gestisce ed organizza processi per la progettazione e lo sviluppo dei prodotti - Utilizza strumenti finanziari che consentono di industrializzare e commercializzare i frutti dell innovazione - Definisce accordi con gli istituti di ricerca per l utilizzo dei risultati della ricerca - Definisce e mette in pratica piani di ricerca, tenendo in considerazione le possibilità di attuazione - È in grado di formare team multidisciplinari per lo sviluppo del prodotto - È in grado di analizzare problemi complessi e formularli nell ambito di questioni concrete riguardanti la ricerca - È in grado di riconoscere le proprietà dei materiali tessili al fine di sviluppare e caratterizzare nuovi prodotti in conformità con gli standard applicabili per il loro sviluppo - È in grado di analizzare informazioni tecniche e scientifiche e di tracciare le relative conclusioni - Raccoglie, analizza e verifica quali prodotti possono essere introdotti sul mercato sulla base dei risultati del processo di ricerca - È in grado di identificare e quantificare i risultati di R&S+I - È in grado di applicare la conoscenza alla ricerca e alla progettazione concettuale in modo creativo, propositivo ed innovativo - È in grado di formulare obiettivi e report in maniera efficiente, tenere sotto controllo gli obiettivi, i progressi del progetto, ecc. 19 The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

20 Obiettivo Formativo 6.3: Protezione dei DPI - Conosce e comprende la terminologia - Gestisce e protegge i diritti sulla proprietà - È in grado di partecipare alla predisposizione generale ed i principi rilevanti della legge sulla proprietà industriale ed intellettuale - Conosce gli strumenti per la protezione deli DPI (come brevetti, marchi, design ) intellettuale (DPI) - Gestisce un porfolio di brevetti validi di brevetti - È in grado di interpretare i risultati della ricerca in maniera critica ed obiettiva - È in grado di selezionare gli strumenti più appropriati per la protezione della proprietà intellettuale e predisporne l applicazione Obiettivo formativo 6.4: Sistematizzazione dell innovazione - Si mette in linea con gli standard per la sistematizzazione dell innovazione - Integra la R&S+I nella strategia aziendale - Utilizza gli strumenti di marketing per generare innovazione - Conosce gli standard per la sistematizzazione dell innovazione - È in grado di gestire attività di R&S+I seguendo gli standard ISO 20 Area Formativa E. Qualità ed ambiente Unità 7E: Gestione della qualità Obiettivo formativo 7.1: Sviluppo ed attuazione di sistemi per la gestione della qualità - Conosce gli standard di qualità - Gestisce e promuove l applicazione di sistemi di qualità - Possiede un approccio analitico e logico al problem solving The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

21 - Possiede una conoscenza specifica dei processi di produzione e della relativa tecnologia - Sviluppa strategie, processi e linee guida per assicurare la qualità, nonché piani di controllo che accertano la qualità e l affidabilità dei manufatti - Indirizza lo sviluppo e l attuazione di azioni correttive e misure preventive necessarie per raggiungere gli obiettivi di qualità - Sviluppa competenze per un approfondita comprensione degli standard ISO 9001 allo scopo di innalzare la qualità dei prodotti - È in grado di identificare adeguati metodi e procedure e metterli in pratica in maniera accurata 21 Obiettivo formativo 7.2: Controllo dei prodotti/qualità dei servizi - Sa analizzare e interpretare le caratteristiche qualitative dei prodotti tessili e dell abbigliamento - Verifica e assicura la qualità dei processi e dei prodotti tessili e dell abbigliamento - Applica metodi e criteri specifici per la valutazione e l accertamento della qualità dei prodotti tessili e dell abbigliamento - Analizza gli elementi che definiscono la qualità dei prodotti tessili e dell abbigliamento Unità 8E: Attuazione dei metodi per la gestione delle questioni ambientali Obiettivo formativo 8.1: Gestione dei processi per il trattamento dei rifiuti e dell acqua - È in grado di valutare la qualità dei prodotti tessili e dell abbigliamento e dei processi di produzione - È in grado di applicare i principi e i metodi per la gestione della qualità - Organizza, supervisiona e ottimizza le risorse ed i processi di produzione, con l obiettivo di produrre beni o prodotti in conformità con i requisiti concernenti, sicurezza, ambiente, qualità, costi, tempi e quantità - Identifica e analizza i problemi specifici dei processi chimici e meccanici che - Conosce i regolamenti concernenti la gestione dei rifiuti - Identifica le differenti tipologie di rifiuti - Identifica e comprende i principali parametri The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

22 - Conosce i regolamenti riguardanti le acque di scarico - Conosce i principali metodi di depurazione e il ruolo che essi svolgono nel trattamento delle acque reflue - Sa trattare i rifiuti generati dai vari processi inerenti il settore tessile e dell abbigliamento - Conosce i parametri fisico-chimici applicabili alla classificazione dei rifiuti caratterizzano il settore tessile e dell abbigliamento ed elabora strategie per risolverli - Pianifica la gestione dei processi per il trattamento delle acque e dei rifiuti - Verifica che le tecnologie per il trattamento ed il recupero dei rifiuti siano attuate in maniera appropriata per le acque reflue - Conosce le problematiche ambientali relative all industria del tessile e dell abbigliamento e le tecnologie ed i sistemi di gestione utilizzabili per affrontarli - È in grado di comprendere i processi per il trattamento delle acque reflue Obiettivo formativo 8.2: Applicazione degli standard ambientali - Conosce i principali standard ambientali - Conosce le Eco-etichette - Conosce le tecniche di stoccaggio, trasporto e smaltimento - Identifica le opportunità per impostare adeguate certificazioni/standard, ecc. - Progetta ed applica processi e procedure di lavoro - Comunica i piani di sicurezza alla forza lavoro - È in grado di comprendere un LCA (Analisi del Ciclo di Vita) - È in grado di sviluppare piani di contingenza per ogni incidente che potrebbe verificarsi e risolvere le relative problematiche - Negozia la realizzazione delle procedure - Monitora l intero ciclo di vita dei sistemi, dei macchinari, dei processi e dei costi ambientali Obiettivo formativo 8.3: Attuazione di interventi di efficienza energetica - Conosce le aree di consumo energetico - Ha familiarità con i metodi e i principi - Seleziona i fornitori di energia - Definisce il piano per il risparmio energetico collegati al risparmio e all efficienza energetica - Conosce le tecnologie emergenti d interesse ambientale per l industria del tessile e dell abbigliamento - Incorpora gli indicatori economici relativi all energia nel budget dell impresa - Crea e rafforza gli standard interni relativi al risparmio energetico e ad una migliore efficienza energetica con l intento di tagliare i costi di produzione Obiettivo formativo 8.4: Applicazione dei principi dello sviluppo sostenibile 22 The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

23 - Conosce i criteri e le pratiche per il rispetto dell ambiente relativo allo sviluppo sostenibile - Conosce i principi base della Responsabilità Sociale d Impresa (RSI) - Elabora report relativi alla sostenibilità - Rielabora i processi in conformità dei principi della sostenibilità - Gestisce la catena di approvvigionamento focalizzandosi sulla sostenibilità - Applica i principi della Responsabilità Sociale d impresa - Attua strategie basate sull eco-design - Tiene in considerazione gli standard ambientali nel selezionare i fornitori ed i prestatori dei servizi È in grado di analizzare e valutare l impatto ambientale e sociale delle soluzioni tecniche 23 Area Formativa F. Gestione aziendale ed imprenditorialità Unità 9F: Gestione della strategia dell impresa Obiettivo formativo 9.1: Definire la strategia aziendale - Definisce il piano strategico generale dell impresa - Progetta, organizza e gestisce i sistemi produttivi ed aziendali, o una parte di essi, applicando in modo integrato conoscenze ed abilità tecniche, tecnologiche e manageriali. - Genera e mantiene vantaggi competitivi sui mercati locali e globali specificatamente nel campo dell ingegneria industriale, con un focus sul settore del tessile e dell abbigliamento, applicando in modo innovativo ed integrato le conoscenze e le abilità relative all innovazione di prodotto / processo, al marketing e alla gestione organizzativa - Conosce gli indicatori micro e macroeconomici che influenzano il settore - Sa sviluppare un piano aziendale - Conosce i requisiti legali per l apertura di nuove imprese - Possiede le conoscenze fondamentali inerenti i sistemi produttivi e aziendali - È in grado di sviluppare business plan solidi relativi alle opportunità di business identificate - Possiede senso d iniziativa - È in grado di trasformare le idee in azioni - Riconosce e mette in pratica le opportunità per la crescita del business - Utilizza un linguaggio specifico e conoscenze specialistiche legate a differenti ambienti professionali - È in grado di risolvere difficili problematiche e prendere decisioni in un ambiente complesso che comporta incertezza e rischi - È in grado di prendere decisioni correlate The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

24 all analisi delle condizioni micro e macroeconomiche finalizzate allo sviluppo del business - È in grado di gestire problematiche multidisciplinari in maniera flessibile e creativa, mostrando versatilità - È in grado di risolvere i problemi attraverso l iniziativa, la formulazione di decisioni, la creatività ed il pensiero critico - Mostra perseveranza, innovatività, e attitudine alla creazione di valore aggiunto - È in grado di aggiungere creatività alla sue decisioni - È capace di apprendere in maniera autonoma - È in grado di attuare un approccio analitico, logico ed olistico al processo di risoluzione dei problemi e individuare un aspetto filosofico in ogni situazione Obiettivo formativo 9.2: Organizzazione, gestione e controllo delle risorse umane - Conosce le principali tecniche per la - Mette in atto azioni per la gestione delle - Possiede le capacità sociali e comunicative gestione delle risorse umane - Conosce i metodi e le tecniche per motivare lo staff e la squadra di lavoro - Conosce le tecniche per la risoluzione dei conflitti - Conosce i regolamenti riguardanti il lavoro da applicare ai procedimenti di selezione del personale - È a conoscenza degli accordi collettivi nazionali riguardanti il settore tessile e risorse umane - Procede alla creazione di gruppi di lavoro - Utilizza tecniche per agevolare il lavoro di gruppo - Gestisce meeting - Promuove l apprendimento continuo - Assume posizioni di leadership a differenti livelli - Gestisce le tempistiche - È in grado di motivare i lavoratori necessarie per guidare i gruppi di lavoro - Assicura una buona comprensione delle regole e un utilizzo corretto e sicuro delle attrezzature - Identifica le fonti principali di rischio ed inquinamento nell ambiente di lavoro ed intraprende le azioni necessarie per limitarle - È in grado di comunicare in maniera efficace - Assicura che la forza lavoro abbia le compente necessarie 24 The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

DESCRIZIONE DEL PROCESSO

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DESCRIZIONE DEL PROCESSO M9_2 Riconoscimento dei apprendimento conseguiti durante la mobilità Disclaimer The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement

Dettagli

Progetto SMART PLUS ES01-KA FOCUS GROUP EDUCOMMUNITY ROMA, 26 LUGLIO 2017

Progetto SMART PLUS ES01-KA FOCUS GROUP EDUCOMMUNITY ROMA, 26 LUGLIO 2017 Progetto SMART PLUS - 2016-1-ES01-KA202-025304 FOCUS GROUP EDUCOMMUNITY ROMA, 26 LUGLIO 2017 Il progetto SMART PLUS SMART PLUS è un progetto cofinanziato dal programma ERASMUS+ della Commissione Europea.

Dettagli

INTELLECTUAL OUTPUT 1

INTELLECTUAL OUTPUT 1 EuroDuaLE INTELLECTUAL OUTPUT 1 Analisi della domanda di lavoro e Roadmap per la mobilità dei giovani in Europa Co-funded by the Erasmus+ Programme of the European Union - 2015-1-IT02-KA203-015386 EuroDuaLE

Dettagli

La metodologia. Percorso di miglioramento delle competenze per giovani disoccupati con il supporto della comunità

La metodologia. Percorso di miglioramento delle competenze per giovani disoccupati con il supporto della comunità La metodologia Percorso di miglioramento delle competenze per giovani disoccupati con il supporto della comunità This project has been funded with support from the European Commission. This document reflects

Dettagli

LOGISTIC MANAGER IN AMBITO PORTUALE

LOGISTIC MANAGER IN AMBITO PORTUALE LOGISTIC MANAGER IN AMBITO PORTUALE identificativo scheda: 30-003 stato scheda: Validata sintetica Figura manageriale dotata di ampie competenze in logistica e gestione d impresa, ottimizza l operatività

Dettagli

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015

I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015 I REQUISITI INNOVATIVI DELLA ISO 9001 Alessandra Peverini Perugia 23 ottobre 2015 Le principali novità 1. Le relazioni fra l Organizzazione ed il contesto interno ed esterno 2. Le aspettative delle parti

Dettagli

Responsabile commerciale

Responsabile commerciale identificativo scheda: 33-004 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il responsabile commerciale delinea ed attua le politiche commerciali dell azienda. Le sue attività sono volte a definire e specificare

Dettagli

Logistic manager in ambito portuale

Logistic manager in ambito portuale identificativo scheda: 30-003 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Figura manageriale dotata di ampie competenze in logistica e gestione d impresa, ottimizza l operatività del Terminal attraverso

Dettagli

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA 1 Scopo e campo di applicazione 2 Riferimenti normativi 3 Termini e definizioni 4 Contesto dell organizzazione 5 Leadership

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Il Corso AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING che viene presentato dall Istituto nella sua articolazione RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, integra - competenze

Dettagli

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE 2014-2020 Il programma Interregionale Europe nel dettaglio Il programma Interreg Europe è stato costituito con l obiettivo di aiutare

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER LA PROMOZIONE E IL MARKETING DELLE FILIERE TURISTICHE E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

TECNICO SUPERIORE PER LA PROMOZIONE E IL MARKETING DELLE FILIERE TURISTICHE E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE TECNICO SUPERIORE PER LA PROMOZIONE E IL MARKETING DELLE FILIERE TURISTICHE E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE Denominazione della figura TECNICO SUPERIORE PER LA PROMOZIONE E IL

Dettagli

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Obiettivi Il corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie ha lo scopo di fornire: w una formazione che consente al laureato

Dettagli

FIERE Report (Del. 6.6)

FIERE Report (Del. 6.6) Promozione dell imprenditorialità innovativa nelle regioni europee Grundtvig Multilateral LLP Ref. n. 540477-LLP-1-2013-1-IE-Grundtvig-GMP FIERE Report (Del. 6.6) WP 6 DISSEMINATION Dicembre 2015 Da P3

Dettagli

Job Brokering GOOD PRACTICE GUIDE EXECUTIVE SUMMARY. L evoluzione del ruolo del Job Broker nell UE

Job Brokering GOOD PRACTICE GUIDE EXECUTIVE SUMMARY. L evoluzione del ruolo del Job Broker nell UE 88 Job Brokering GOOD PRACTICE GUIDE EXECUTIVE SUMMARY L evoluzione del ruolo del Job Broker nell UE Ruolo occupazionale e sviluppo professionale continuo Nonostante ci siano segni tangibili che il ruolo

Dettagli

Le aziende producono 2 prodotti Tutte le aziende vendono questi due prodotti nello stesso mercato. Clienti

Le aziende producono 2 prodotti Tutte le aziende vendono questi due prodotti nello stesso mercato. Clienti The Business Game 1 Ambiente competitivo Le aziende producono 2 prodotti Tutte le aziende vendono questi due prodotti nello stesso mercato Clienti This publication reflects the views only of the author,

Dettagli

Questionario Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Questionario Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Consultazione delle organizzazioni rappresentative della produzione e delle professioni Questionario Corso di Studi in Ingegneria Gestionale INTRODUZIONE Il Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Dettagli

MiGreat! è finanziato dal programma Erasmus+, Azione chiave 2.

MiGreat! è finanziato dal programma Erasmus+, Azione chiave 2. MiGreat! Supporting Migrants into CVET Supportare i migranti all interno della formazione professionale continua Evento moltiplicatore Verona, 24 novembre 2017 http://mi-great.eu "The European Commission

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE E MARKETING PER IL SETTORE ARREDAMENTO STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE E MARKETING PER IL SETTORE ARREDAMENTO STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE E MARKETING PER IL SETTORE ARREDAMENTO STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE Denominazione della figura TECNICO SUPERIORE DI PROCESSO, PRODOTTO, COMUNICAZIONE

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell export per le PMI Allegato 1B

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell export per le PMI Allegato 1B Standard di Percorso Formativo Tecnico dell export per le PMI Allegato 1B CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 225

Dettagli

INNOVATION & TECHNOLOGY MANAGEMENT

INNOVATION & TECHNOLOGY MANAGEMENT FORMAZIONE INNOVATION & TECHNOLOGY MANAGEMENT PRESENTAZIONE Il percorso Innovation e Technology Management mira a fornire un quadro esaustivo delle strategie e degli approcci gestionali che le imprese

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E LA VERIFICA DI IMPIANTI ENERGETICI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E LA VERIFICA DI IMPIANTI ENERGETICI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E LA VERIFICA DI IMPIANTI ENERGETICI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE Denominazione della figura TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E LA VERIFICA DI IMPIANTI ENERGETICI

Dettagli

Tecnico tessile - Tecnologo perito tessile

Tecnico tessile - Tecnologo perito tessile Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Tecnico tessile - Tecnologo perito tessile 3.1.3.7.2 - Disegnatori tessili 3.3.1.5.0 - Tecnici dell'organizzazione e della gestione

Dettagli

Scheda di sintesi del profilo professionale

Scheda di sintesi del profilo professionale Scheda di sintesi del profilo professionale GASTRONOMIA, OSPITALITA E TERRITORI Classe di Laurea - LGASTR FIGURA PROFESSIONALE DA FORMARE Tecnico delle Scienze Enogastronomiche funzione in un contesto

Dettagli

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Dr. Roberto Bottani P.IVA 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi Seminari, Workshop, sui temi più attuali di interesse per le micro, piccole

Dettagli

PROGETTAZIONE INTERNAZIONALE PER IL SINDACATO

PROGETTAZIONE INTERNAZIONALE PER IL SINDACATO CICLO DI SEMINARI POLITICHE INTERNAZIONALI: AZIONE SINDACALE INTERNAZIONALE FINANZIATA 1 SEMINARIO INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA ED INTERNAZIONALE PER IL SINDACATO BOLOGNA 21.10.2010 PROGETTAZIONE

Dettagli

IV Facoltà di Ingegneria

IV Facoltà di Ingegneria IV Facoltà di Ingegneria La IV Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino cura la formazione nel campo dell ingegneria gestionale. La Facoltà ha l obiettivo di preparare professionisti che, unendo

Dettagli

Questionario Ridefinizione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Questionario Ridefinizione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Consultazione delle organizzazioni rappresentative della produzione e delle professioni Questionario Ridefinizione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale INTRODUZIONE Il Consiglio di Corso

Dettagli

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale

Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale Le politiche regionali a favore delle imprese e il Programma Operativo Regionale 2014-2020 Milano, 28 ottobre 2014 Dott.ssa Olivia Postorino Direzione Attività Produttive, Ricerca e Innovazione Regione

Dettagli

KA2 - KNOWLEDGE ALLIANCES PRESENTAZIONE PROGETTI (Call EAC/A03/2016)

KA2 - KNOWLEDGE ALLIANCES PRESENTAZIONE PROGETTI (Call EAC/A03/2016) KA2 - KNOWLEDGE ALLIANCES PRESENTAZIONE PROGETTI (Call EAC/A03/2016) Trattasi di partenariati innovativi mirati a costituire sinergie tra il mondo dell'istruzione e quello del lavoro, che consentono agli

Dettagli

Chimica delle formulazioni e chimica delle specialità: le esigenze dell industria. 18 Maggio 2017

Chimica delle formulazioni e chimica delle specialità: le esigenze dell industria. 18 Maggio 2017 Chimica delle formulazioni e chimica delle specialità: le esigenze dell industria 18 Maggio 2017 Chimica come infrastruttura tecnologica Industria estrattiva Materie prime inorganiche Materie prime organiche

Dettagli

Piano di Comunicazione

Piano di Comunicazione Piano di Comunicazione 2019 2020 Presentato dal Consorzio BioInnova Veneto, per conto della rappresentata Rete Innovativa Regionale (RIR) denominata Cluster Biologico Veneto 1 OBIETTIVI STRATEGICI Gli

Dettagli

Bexa Consulting s.r.l Milano Milano

Bexa Consulting s.r.l Milano Milano Bexa Consulting s.r.l. Sede Legale Via Turati, 29 sede Operativa Via Pergolesi, 8 20121 Milano 20124 Milano info@bexa.it STRATEGIA D IMPRESA OPERAZIONI STRAORDINARIE INTERNAZIONALIZZAZIONE AMMINISTRAZIONE,

Dettagli

MiGreat!- Supporting Migrants into CVET. Output 3 - MiGreat! Scenario Based Modules

MiGreat!- Supporting Migrants into CVET. Output 3 - MiGreat! Scenario Based Modules MiGreat!- Supporting Migrants into CVET «L'INCLUSIONE LAVORATIVA DI RIFUGIATI E MIGRANTI» tra bisogni formativi e riconoscimento delle competenze pregresse Verona, 24/11/2017 Output 3 - MiGreat! Scenario

Dettagli

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo La cooperazione al cuore del Mediterraneo Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo 2014 2020 Presentazione dell' Progetti semplici per l acquisizione di servizi da parte delle imprese esistenti

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE Denominazione della figura TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE Referenziazioni

Dettagli

La compilazione della Scheda Unica Annuale (SUA)

La compilazione della Scheda Unica Annuale (SUA) La compilazione della Scheda Unica Annuale (SUA) CdL e CdLM in Ingegneria Gestionale Maurizio Galetto Gruppo di Lavoro AVA-SUA-CdS dell ANVUR Politecnico di Torino maurizio.galetto@polito.it Bologna, 05.11.2012

Dettagli

1/2. Criteri di Peer Review. Area Qualità: Attività internazionali. Versione definitiva La pianificazione della attività internazionali

1/2. Criteri di Peer Review. Area Qualità: Attività internazionali. Versione definitiva La pianificazione della attività internazionali 1/2 Criteri di Peer Review Area Qualità: Attività internazionali Versione definitiva 13.9.2016 La pianificazione della attività internazionali 1. La ha una strategia internazionale o fa parte di una strategia

Dettagli

Erasmus+ Ka2 D.E.L.T.A. Project. Drones: Experiential Learning and New Training Assets. Newsletter no. 3 Ottobre 2018

Erasmus+ Ka2 D.E.L.T.A. Project. Drones: Experiential Learning and New Training Assets. Newsletter no. 3 Ottobre 2018 Erasmus+ Ka2 D.E.L.T.A. Project Drones: Experiential Learning and New Training Assets Newsletter no. 3 Ottobre 2018 THIS PROJECT HAS BEEN FUNDED WITH SUPPORT FROM THE EUROPEAN COMMISSION UNDER THE ERASMUS+

Dettagli

D E L E G A Z I O N E D I B R U X E L L E S LA NUOVA STRATEGIA EUROPEA PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI

D E L E G A Z I O N E D I B R U X E L L E S LA NUOVA STRATEGIA EUROPEA PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI D E L E G A Z I O N E D I B R U X E L L E S LA NUOVA STRATEGIA EUROPEA PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI Serie La lente sull Ue n 14 Nota di presentazione del documento pubblicato dalla Commissione

Dettagli

Funzionali a stimolare la partecipazione attiva. Funzionale all esposizione teorica degli argomenti. Brainstorming

Funzionali a stimolare la partecipazione attiva. Funzionale all esposizione teorica degli argomenti. Brainstorming Il modulo didattico di educazione finanziaria può essere valutato principalmente sotto questi aspetti: 1. come esperienza volta a favorire l acquisizione di maggiore consapevolezza riguardo alle scelte

Dettagli

MANIFATTURIERO E SERVIZI NELLA TRANSIZIONE IN CORSO DEI DISTRETTI DELL'EMILIA-ROMAGNA: NUOVE INTEGRAZIONI E SPINTE INNOVATIVE

MANIFATTURIERO E SERVIZI NELLA TRANSIZIONE IN CORSO DEI DISTRETTI DELL'EMILIA-ROMAGNA: NUOVE INTEGRAZIONI E SPINTE INNOVATIVE Titolo Progetto di Ricerca: MANIFATTURIERO E SERVIZI NELLA TRANSIZIONE IN CORSO DEI DISTRETTI DELL'EMILIA-ROMAGNA: NUOVE INTEGRAZIONI E SPINTE INNOVATIVE Il ruolo dei servizi per le imprese Durante gli

Dettagli

Istituti Tecnici Superiori

Istituti Tecnici Superiori GLI Istituti Tecnici Superiori Gli ITS sono stati introdotti nell ordinamento nazionale dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2008 in attuazione della legge finanziaria 2007

Dettagli

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata

Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata Standard di Percorso Formativo Tecnico della logistica integrata CANALE DI OFFERTA FORMATIVA: Disoccupati, inoccupati, occupati. DURATA MINIMA DEL PERCORSO AL NETTO DI STAGE/WORK EXPERIENCE: 240 ore (escluse

Dettagli

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA LA FACOLTÀ DI ECONOMIA STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 509) l impegno dello studente (frequenza dei corsi e studio individuale)

Dettagli

Semplice restyling o cambiamento profondo?

Semplice restyling o cambiamento profondo? Semplice restyling o cambiamento profondo? www.bdp-srl.com BDP ehealth Solutions s.r.l. Via Di Vittorio, 70 Palazzina A - 2 Piano - Unità 22 20026 - Novate Milanese (MI)) Il CICLO DI DEMING NELLA ISO 9001:2015

Dettagli

TRANSFORMANDO (SPAGNA)

TRANSFORMANDO (SPAGNA) Scheda informativa dell'impresa sociale TRANSFORMANDO (SPAGNA) Fondata nel 1998 Forma legale Settore Area servita Sito web Cooperativa Fornitore di servizi per organizzazioni sociali - consulenza e formazione

Dettagli

LA CHECK LIST STRUMENTO PRINCIPE DEL TQM E DELL ECCELLENZA AUTOVALUTARE L AUTOVALUTAZIONE

LA CHECK LIST STRUMENTO PRINCIPE DEL TQM E DELL ECCELLENZA AUTOVALUTARE L AUTOVALUTAZIONE LA CHECK LIST STRUMENTO PRINCIPE DEL TQM E DELL ECCELLENZA AUTOVALUTARE L AUTOVALUTAZIONE a cura di Paolo Senni Guidotti Magnani STEP 1 DECIDERE COME ORGANIZZARE E PIANIFICARE L AUTOVALUTAZIONE PRESUPPOSTI

Dettagli

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMATICA DI BASE Po 1 - Office Automation Fornire nozioni teoriche e pratiche sull impiego dell informatica per l ufficio 48 ore Distribuzione 1 giornata di formazione

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI

MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI 1 Campo di applicazione del SGQ Con riferimento al contesto in cui opera e all identificazione delle parti interessate, la SSIP ha definito il proprio modello dei processi

Dettagli

ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE

ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE Associazione Europa Cina e Camera di Commercio Italo Cinese hanno raggiunto un accordo di integrazione e hanno dato vita ad

Dettagli

FORMAZIONE AZIENDALE. Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo

FORMAZIONE AZIENDALE. Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo FORMAZIONE AZIENDALE Focus area AFC - Amministrazione, Finanza e Controllo Gli strumenti di pianificazione e controllo di gestione a servizio dell impresa www.rwc.it PREMESSA LOGICHE DI PROGETTAZIONE E

Dettagli

POLITICA AMBIENTALE. Roma, 01 Aprile 2016

POLITICA AMBIENTALE. Roma, 01 Aprile 2016 Roma, 01 Aprile 2016 POLITICA AMBIENTALE La Direzione di VDP Srl - società costituita con atto del 15/11/1991 per sviluppare iniziative nel settore dei servizi di ingegneria integrata, progettazione e

Dettagli

copyright Atlantis Company Srl

copyright Atlantis Company Srl copyright Atlantis Company Srl 1 FUNDRAISING Come posso attivare una campagna di successo? Sto ottenendo il massimo dai miei donatori? Come sta evolvendo il mercato? Quali sono gli strumenti più innovativi

Dettagli

DIPARTIMENTO 4 AREA DELLA COMPETENZA TECNICO-PROFESSIONALE DTASR, SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TRIENNIO DTASR

DIPARTIMENTO 4 AREA DELLA COMPETENZA TECNICO-PROFESSIONALE DTASR, SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TRIENNIO DTASR DIPARTIMENTO 4 AREA DELLA COMPETENZA TECNICO-PROFESSIONALE DTASR, SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TRIENNIO DTASR Certificazione delle competenze di base acquisite nell assolvimento dell obbligo d

Dettagli

PROGETTISTA MECCANICO

PROGETTISTA MECCANICO PROGETTISTA MECCANICO identificativo scheda: 08-006 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il, in collaborazione con altri specialisti, idea e sviluppa impianti, macchinari o semplici componenti

Dettagli

PIANO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE BUILDING A BETTER WORLD

PIANO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE BUILDING A BETTER WORLD PIANO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE BUILDING A BETTER WORLD 2019-2022 BUILDING A BETTER WORLD Building a Better World, il Piano di Sostenibilità 2019 2022 di Ghella S.p.A., è un documento che declina la Vision

Dettagli

Operations Management Team

Operations Management Team Operations Management Team www.omteam.it 1 OPERATIONS MANAGEMENT TEAM: un approccio scientifico per soluzioni pratiche Process Analysis & Improvement www.omteam.it 2 L Operations Management Team Nasce

Dettagli

Operations Management Team

Operations Management Team Operations Management Team www.omteam.it 1 OPERATIONS MANAGEMENT TEAM: un approccio scientifico per soluzioni pratiche Process Analysis & Improvement www.omteam.it 2 L Operations Management Team Nasce

Dettagli

I.CA.R.O. Unione Parmense degli Industriali INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI PARMA

I.CA.R.O. Unione Parmense degli Industriali INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI PARMA I.CA.R.O. INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI PARMA Unione Parmense degli Industriali I.CA.R.O. INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO

Dettagli

NUOVI ORIENTAMENTI DEI TOOL EUROPEI RISPETTO ALLE PRIORITÀ DEL MERCATO DEL LAVORO

NUOVI ORIENTAMENTI DEI TOOL EUROPEI RISPETTO ALLE PRIORITÀ DEL MERCATO DEL LAVORO NUOVI ORIENTAMENTI DEI TOOL EUROPEI RISPETTO ALLE PRIORITÀ DEL MERCATO DEL LAVORO Manuela Bonacci Struttura Metodologie e Strumenti per le Competenze e le Transizioni Processi in Europa ed in Italia Indagini

Dettagli

Innovazione e cambiamento

Innovazione e cambiamento ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Innovazione e cambiamento 2 1 Cause del cambiamento organizzativo 3 Cambiamento incrementale e radicale CAMBIAMENTO INCREMENTALE Consiste in una serie continua di progressi che

Dettagli

TECNICO DELLA GESTIONE E SVILUPPO DEI SERVIZI PER IL LAVORO

TECNICO DELLA GESTIONE E SVILUPPO DEI SERVIZI PER IL LAVORO TECNICO DELLA GESTIONE E SVILUPPO DEI SERVIZI PER IL LAVORO identificativo scheda: 32-007 stato scheda: Validata Descrizione sintetica La figura gestisce, coordina e verifica le attività e le risorse allocate

Dettagli

SGAG SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME

SGAG SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME SGAG SKILL GENERATOR ASSESSMENT GAME Abstract del primo prodotto di progetto Ricerca comparativa sulle competenze trasversali e materiali disponibili This document has been prepared for the European Commission

Dettagli

Il trasferimento tecnologico della ricerca scientifica alle imprese. Daniele Mascia, Eurocontact

Il trasferimento tecnologico della ricerca scientifica alle imprese. Daniele Mascia, Eurocontact Progetto Cluster Energia da Biomasse Il trasferimento tecnologico della ricerca scientifica alle imprese. Daniele Mascia, Eurocontact 1 Il Progetto Cluster Energia da Biomasse si articola in tre fasi Fase

Dettagli

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All)

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) FORUM DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012 Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) Relatore: Rossano Arenare Obiettivi del programma Oltre agli obiettivi del

Dettagli

TECNICO DEL MARKETING

TECNICO DEL MARKETING TECNICO DEL MARKETING identificativo scheda: 33-005 stato scheda: Validata sintetica Il tecnico marketing elabora i piani di marketing per lo sviluppo e la promozione dei prodotti e dei servizi dell azienda

Dettagli

Workshop. Energy Performance Contracting per le imprese Aspetti operativi, tecnici, finanziari

Workshop. Energy Performance Contracting per le imprese Aspetti operativi, tecnici, finanziari Workshop Energy Performance Contracting per le imprese Aspetti operativi, tecnici, finanziari Martedì 19 luglio 2016 Roma, GSE - Sala Auditorium Dimitra Mintsidis This project has received funding from

Dettagli

Corso di Formazione. Lorenzo Fedele. Per ogni profilo professionale Minimo: 10 Massimo: 50 Requisiti minimi:

Corso di Formazione. Lorenzo Fedele. Per ogni profilo professionale Minimo: 10 Massimo: 50 Requisiti minimi: Allegato 3 Piano formativo del Corso Formazione in: Gestione della Manutenzione Profilo Responsabile di Manutenzione (24 ore, ai sensi della UNI EN 15628:2014) Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN MARKETING & SALES MANAGEMENT PROMOZIONE 2018

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN MARKETING & SALES MANAGEMENT PROMOZIONE 2018 Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN MARKETING & SALES MANAGEMENT PROMOZIONE 2018 Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata

Dettagli

TECNICO CONTROLLO QUALITÀ (SETTORE METALMECCANICO)

TECNICO CONTROLLO QUALITÀ (SETTORE METALMECCANICO) TECNICO CONTROLLO QUALITÀ (SETTORE METALMECCANICO) identificativo scheda: 08-008 stato scheda: Validata sintetica Il Tecnico al controllo qualità sviluppa ed implementa un sistema qualità aziendale funzionale

Dettagli

Profilo Professionale

Profilo Professionale Profilo Professionale Esperto in Management del Turismo Roma 05 Gennaio 2017 Organizzazione Sviluppo Risorse Umane e Qualità Certificata ISO 9001:2008 Certificata OHSAS 18001:2007 Finalità Elementi di

Dettagli

La porta d accesso alle aziende

La porta d accesso alle aziende Laurea Magistrale Economia e Management La porta d accesso alle aziende Presidente: Prof. Maria Francesca Renzi (renzi@uniroma3.it) Indice Obiettivi Struttura e articolazione in percorsi Sbocchi professionali

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, febbraio 2019

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, febbraio 2019 Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia Roma, febbraio 2019 areti S.p.A, Società controllata da Acea SpA, è il terzo operatore nazionale nella distribuzione di elettricità.

Dettagli

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI A.1 Identificazione profilo A.1.1 Denominazione profilo TECNICO QUALIFICATO DELLA PROGETTAZIONE E RENDICONTAZIONE ATTIVITA' FORMATIVE FSE A.1.2 Codice regionale 1902013

Dettagli

per lo sviluppo di curricoli per competenze al triennio,

per lo sviluppo di curricoli per competenze al triennio, Prima Bozza di lavoro creata da Silvia Faggioli IIs Aldini Valeriani Bologna per lo sviluppo di curricoli per competenze al triennio, asse scientifico tecnologico Asse scientifico tecnologico Triennio

Dettagli

I problemi che abbiamo oggi non saranno mai risolti all interno della stessa cultura che li ha generati

I problemi che abbiamo oggi non saranno mai risolti all interno della stessa cultura che li ha generati COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE Le competenze professionali del Project Manager nella PA secondo leggi e norme nazionali Eugenio Rambaldi

Dettagli

L'ECOINNOVAZIONE al centro delle politiche europee. Bergamo 24 Novembre 2016

L'ECOINNOVAZIONE al centro delle politiche europee. Bergamo 24 Novembre 2016 L'ECOINNOVAZIONE al centro delle politiche europee Bergamo 24 Novembre 2016 Oggi l UE affronta nuove sfide Progresso scientifico e tecnologico e TIC Carenza di materie prime, comprese energia e acqua Mutamento

Dettagli

MASTER INTERNAZIONALE PER IL SETTORE LEGNO-ARREDO

MASTER INTERNAZIONALE PER IL SETTORE LEGNO-ARREDO Co-finanziato dal programma Erasmus + dell'unione europea http://www.im-future.eu/ MASTER INTERNAZIONALE PER IL SETTORE LEGNO-ARREDO Autore: Mike Dimond, British Furniture Manufacturers IM-FUTURE è stato

Dettagli

TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE Denominazione della figura TECNICO SUPERIORE PER L APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA

Dettagli

Un porto affidabile per i tuoi obiettivi

Un porto affidabile per i tuoi obiettivi Un porto affidabile per i tuoi obiettivi AREE DI ATTIVITà CONSULENZA DIREZIONALE ISA Service Management S.r.l. è una società specializzata nel fornire servizi di alta consulenza per assistere le Imprese

Dettagli

GLI STRUMENTI EUROPEI PER LA TRASPARENZA

GLI STRUMENTI EUROPEI PER LA TRASPARENZA GLI STRUMENTI EUROPEI PER LA TRASPARENZA LA STRATEGIA EUROPEA Nel Consiglio europeo di Lisbona del 23-24 marzo 2000 l'unione europea si è prefissata un obiettivo strategico: o «diventare l'economia fondata

Dettagli

Osservatorio sulla Green Economy

Osservatorio sulla Green Economy Osservatorio sulla Green Economy Edoardo Croci, Fabio Iraldo IEFE Bocconi Milano, 16 settembre 2013 1 Struttura dell Osservatorio L Osservatorio è articolato in due aree: Policy, che valuta gli approcci

Dettagli

e-artined - Preliminari Uso della Danza nell Insegnamento delle Materie Curriculari

e-artined - Preliminari Uso della Danza nell Insegnamento delle Materie Curriculari e-artined - Preliminari Uso della Danza nell Insegnamento delle Materie Curriculari "The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents

Dettagli

1 L economia regionale nel 2000 e le previsioni 2001

1 L economia regionale nel 2000 e le previsioni 2001 Presentazione 1 L economia regionale nel 2000 e le previsioni 2001 Il 2000: un anno positivo Prodotto Interno Lordo Imprese Export Disoccupazione +3,2% +4.937 +13,1% 4,2% Il terziario sostiene l occupazione

Dettagli

La porta d accesso alle aziende

La porta d accesso alle aziende A.A. 2013-2014 Laurea Magistrale Economia e Management La porta d accesso alle aziende Presidente: Prof. Maria Francesca Renzi (renzi@uniroma3.it) (lm.economia.management@uniroma3.it ) Indice Obiettivi

Dettagli

STRATEGIA : Cogliere le sfide

STRATEGIA : Cogliere le sfide STRATEGIA 2012-2015: Cogliere le sfide Centro di traduzione degli organismi dell Unione europea CT/CA-038/2013IT ADOTTATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL CENTRO DI TRADUZIONE IL 22 OTTOBRE 2013 Indice

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA Processo Sequenza di processo Area di Attività SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 TAC (Tessile Abbigliamento Calzature) e Sistema Moda

Dettagli

Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Presidente Prof. Luigi Frati Meeting di Primavera - Chieti maggio 2010

Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Presidente Prof. Luigi Frati Meeting di Primavera - Chieti maggio 2010 Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Presidente Prof. Luigi Frati Meeting di Primavera - Chieti 14-15 maggio 2010 DM 8 gennaio 2009 Laurea Magistrale in Scienze delle

Dettagli

SEMINARIO PROVINCIALE DI FORMAZIONE DI BASE OBIETTIVI DEL PROGRAMMA ERASMUS+ NELLA STRATEGIA EUROPA 2020 MESSINA 20 FEBBRAIO 2015

SEMINARIO PROVINCIALE DI FORMAZIONE DI BASE OBIETTIVI DEL PROGRAMMA ERASMUS+ NELLA STRATEGIA EUROPA 2020 MESSINA 20 FEBBRAIO 2015 SEMINARIO PROVINCIALE DI FORMAZIONE DI BASE OBIETTIVI DEL PROGRAMMA ERASMUS+ NELLA STRATEGIA EUROPA 2020 MESSINA 20 FEBBRAIO 2015 VERSO EUROPA 2020-SFIDE: Fornire qualifiche richieste dal mercato del lavoro

Dettagli

Competenze per l Impresa

Competenze per l Impresa Dr Roberto Bottani P.Iva 02600820183 www.robertobottani.onweb.it Competenze per l Impresa Contatti: +39 366 5320 340 roberto.bottani.pv@gmail.com http://it.linkedin.com/in/robertobottani SERVIZI / ATTIVITA

Dettagli

Bando Terzo Invito a presentare proposte.

Bando Terzo Invito a presentare proposte. N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O Descrizione e obiettivi Bando Terzo Invito a presentare proposte. Il programma Interreg Europe è stato costituito con l obiettivo di aiutare le autorità locali

Dettagli

Alessandra Peverini Milano 19 ottobre 2015 LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E I RISCHI GESTIONALI

Alessandra Peverini Milano 19 ottobre 2015 LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E I RISCHI GESTIONALI Alessandra Peverini Milano 19 ottobre 2015 LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E I RISCHI GESTIONALI Le principali novità 1. Le relazioni fra l Organizzazione ed il contesto interno ed esterno 2. Le aspettative

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe L 18 Facoltà di afferenza GIURISPRUDENZA Docenti di riferimento: Prof. Maria Rosaria CARILLO Prof. Raffaele FIUME Prof. Mariafortuna PIETROLUONGO Struttura del corso 1 / 15

Dettagli

FARE RETE PER COMPETERE

FARE RETE PER COMPETERE FARE RETE PER COMPETERE Modello metodologico, tecnico ed organizzativo per la creazione di una filiera al servizio del mercato della competenza System LAB settore calzaturiero. Formazione congiunta parti

Dettagli