Portable CD Player D-EJ775. Istruzioni per l uso (1)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Portable CD Player D-EJ775. Istruzioni per l uso 3-239-298-81 (1)"

Transcript

1 (1) Potable CD Playe Istuzioni pe l uso Infomazioni elative al codice egionale Il codice egionale della località di acquisto di questo lettoe CD è ipotato nell angolo supeioe sinisto dell etichetta del codice a bae sulla confezione Pe infomazioni sugli accessoi in dotazione con questo lettoe CD, contollae il codice egionale del modello acquistato e vedee la sezione Accessoi (in dotazione/opzionali) WALKMAN è un machio di fabbica di Sony Copoation D-EJ Sony Copoation

2 AVVERTENZA Pe evitae il ischio di incendi o scosse elettiche, non espoe l appaecchio alla pioggia o all umidità Non installae l appaecchio in uno spazio chiuso, come una libeia o un mobiletto Pe evitae incendi, non copie le apetue di ventilazione dell appaecchio con gionali, tovagliette, tende, ecc e non collocae candele accese sopa l appaecchio Pe evitae il ischio di incendi o scosse elettiche, non collocae contenitoi di liquidi, come vasi da fioi, sopa l appaecchio In alcuni paesi potebbeo essee in vigoe nome specifiche pe lo smaltimento delle batteie utilizzate pe alimentae questo appaecchio Pe ulteioi infomazioni, ivolgesi alle autoità locali AVVERTENZA RADIAZIONI LASER INVISIBILI SE APERTO NON SOFFERMARE LA VISTA SUL RAGGIO NÉ GUARDARE DIRETTAMENTE CON STRUMENTI OTTICI 2

3 Indice Opeazioni peliminai Individuazione dei comandi 4 Ripoduzione di un CD 1 Collegamento del lettoe CD 6 2 Inseimento di un CD 6 3 Ripoduzione di un CD 6 Infomazioni aggiuntive Pecauzioni 16 Manutenzione 16 Guida alla soluzione dei poblemi 17 Caatteistiche tecniche 19 Accessoi (in dotazione/ opzionali) Retocopetina Opzioni pe la ipoduzione 8 Caatteistiche Funzione G-PROTECTION 9 Enfatizzazione dei bassi (SOUND) 9 Potezione dell udito (AVLS) 10 Bloccaggio dei comandi (HOLD) 10 Disattivazione del segnale acustico elativo alle opeazioni 11 Collegamento del lettoe CD Collegamento di un impianto steeo 12 Collegamento ad una fonte di alimentazione Uso delle batteie icaicabili 13 Uso delle batteie a secco 15 Note sulla fonte di alimentazione 15 3

4 Opeazioni peliminai Individuazione dei comandi Pe maggioi dettagli, vedee le pagine ipotate ta paentesi Lettoe CD (fonte) 1 Tasto (AMS/ iceca) > (AMS/ iceca) N* (ipoduzione) (pagine 7, 8) 2 Tasto CHARGE (caica)/x (stop) Spia CHARGE (pagine 7, 8, 11) 3 Tasto VOL (volume) +*/ (pagina 6) 4 Tasto SOUND MENU (pagine 8, 9) 5 Inteuttoe OPEN (pagina 6) 6 Pesa DC IN 45 V (ingesso alimentazione estena) (pagine 6, 13) 7 Inteuttoe HOLD (pagina 10) 8 Pesa i (cuffie) (pagine 6, 12) Lettoe CD (inteno) 9 Scompato pile (pagina 13) 0 Inteuttoe G-PROTECTION (pagina 9) *Il tasto dispone di un punto tattile 4

5 Opeazioni peliminai Telecomando qa Display (pagine 9-11) qs Inteuttoe HOLD (eto) (pagina 10) qg Tasto N (ipoduzione) > (AMS/iceca) (pagine 7, 8) qd Tasto x (stop) (pagine 7, 8, 11) qh Tasto (AMS/ iceca) (pagina 7) qf Tasti VOL (volume) +/ (pagina 6) qj Clip Nota Usae solo il telecomando in dotazione Non è possibile fa funzionae questo lettoe CD con un telecomando fonito con alti lettoi CD 5

6 Ripoduzione di un CD Come fonte di alimentazione è possibile usae anche batteie icaicabili e batteie a secco 1 Collegamento del lettoe CD 1 Collegae l alimentatoe CA 2 Collegae le cuffie/gli auicolai con telecomando Pe i modelli con telecomando in dotazione Collegae la spina delle cuffie/gli auicolai al telecomando Collegae saldamente le cuffie/gli auicolai al telecomando Un collegamento allentato può causae umoe duante la ipoduzione Tasto > N alla pesa i (cuffie) ad una pesa a muo CA Alimentatoe CA alla pesa DC IN 45V 2 Inseimento di un CD 1 Pe apie il copechio fae scoee il tasto OPEN Cuffie o auicolai Inteuttoe OPEN 2 Posizionae il CD nell apposito alloggiamento e chiudee il copechio Con il lato dell etichetta ivolto veso l alto 3 Ripoduzione di un CD Pemee > N Regolae il volume pemendo VOL +/ 6

7 Ripoduzione di un CD Pe Ripoduzione (dal punto in cui è stata aestata) Ripoduzione (a patie dal pimo bano) Pemee > N (N > sul telecomando) > N (N > sul telecomando) pe 2 o più secondi Aesto CHARGE/x (x sul telecomando)* 2 Individuae l inizio del bano coente (AMS* 1 ) una volta apidamente* 2 Individuae l inizio dei bani pecedenti (AMS) ipetutamente* 2, * 3 Individuae l inizio del bano successivo (AMS) > N (N > sul telecomando) una volta apidamente* 2, * 3 Individuae l inizio dei bani successivi (AMS) > N (N > sul telecomando) ipetutamente* 2, * 3 Tonae apidamente indieto (iceca) Mantenee pemuto * 2 Avanzae apidamente (iceca) Mantenee pemuto > N (N > sul telecomando)* 2 * 1 Sensoe musicale automatico * 2 È possibile eseguie queste opeazioni duante la ipoduzione * 3 Dopo avee ipodotto l ultimo bano, è possibile tonae all inizio del pimo bano pemendo > N (N > sul telecomando) Similmente, se ci si tova in coispondenza del pimo bano, è possibile individuae l ultimo pemendo Infomazioni sul display Se si peme > N (N > sul telecomando) dopo la sostituzione del CD o dopo che si è spento e acceso il lettoe, viene visualizzato pe cica due secondi il numeo totale di bani sul CD e il tempo complessivo di ipoduzione Duante la ipoduzione, vengono visualizzati il numeo del bano e il tempo di ipoduzione tascoso del bano Se il livello del volume non aumenta Se AVLS lampeggia nel display, tenee pemuto SOUND fino a che AVLS non scompae dal display Pe ulteioi infomazioni, vedee la sezione Potezione dell udito (AVLS) Infomazioni sui CD-R/CD-RW Questo lettoe CD è in gado di ipodue CD-R/CD-RW egistati nel fomato CD-DA*, tuttavia la capacità di ipoduzione può vaiae a seconda della qualità del disco e delle condizioni dell appaecchio di egistazione * CD-DA è l abbeviazione di Compact Disc Digital Audio, uno standad di egistazione utilizzato pe i CD audio Rimozione di un CD Pemee il peno al cento del vassoio e contempoaneamente estae il CD 7

8 Opzioni pe la ipoduzione Mediante MENU, è possibile utilizzae divesi modi di ipoduzione Tasto MENU Ad ogni pessione del tasto, è possibile modificae il modo di ipoduzione t Nessuna indicazione (ipoduzione nomale) (ipoduzione ipetuta di tutti i bani) 1 (ipoduzione di un solo bano) 1 (ipoduzione ipetuta di un solo bano) SHUF (ipoduzione ipetuta dei bani in odine casuale) Voci visualizzate nel display del telecomando Voci visualizzate quando si peme MENU x Tasto N > Tasto Tasto > N Tasto CHARGE/x 8

9 Caatteistiche B Caatteistiche Funzione G-PROTECTION La funzione G-PROTECTION è stata studiata pe fonie un maggioe livello di potezione dagli uti mente si sta coendo Questa funzione fonisce un livello di potezione più alto ispetto a quello tadizionale Impostae G-PROTECTION (sotto al copechio) su ON Enfatizzazione dei bassi (SOUND) È possibile ascoltae un suono dei bassi più potente Pemee SOUND pe selezionae BASS 1 o BASS 2 Nessuna indicazione (ipoduzione nomale) BASS 1 BASS 2 Duante la cosa, accetasi di tenee il lettoe CD con la spina i ivolta veso l alto Pe disattivae la funzione G-PROTECTION Impostae G-PROTECTION su OFF Nota L audio potebbe saltae se: il lettoe CD viene sottoposto a uti ininteotti più foti del pevisto viene ipodotto un CD spoco o gaffiato vengono utilizzati CD-R/CD-RW di scasa qualità o se si è veificato un poblema con l appaecchio di egistazione o con il softwae applicativo Viene visualizzato il modo di enfatizzazione selezionato Selezionae BASS 2 pe ottenee un enfatizzazione dei bassi supeioe a quella che si avebbe selezionando BASS 1 Nota Se duante l uso della funzione SOUND il suono isulta distoto, abbassae il volume 9

10 Potezione dell udito (AVLS) La funzione AVLS (Automatic Volume Limite System, sistema pe la limitazione automatica del volume) limita il volume massimo poteggendo così l udito Tenee pemuto SOUND fino a che AVLS non appae nel display Bloccaggio dei comandi (HOLD) È possibile bloccae i comandi sul lettoe CD onde evitae di pemeli accidentalmente Spostae HOLD nella diezione della feccia Lettoe CD Telecomando Lampeggia se il volume viene aumentato o diminuito olte un deteminato livello Pe disattivae la funzione AVLS Tenee pemuto SOUND finché l indicazione AVLS non scompae dal display La spia CHARGE lampeggia se è stata attivata la funzione HOLD Si può usae la funzione HOLD con il lettoe CD e il telecomando È quindi possibile fa funzionae il lettoe CD usando il telecomando quando la funzione di HOLD sul telecomando è stata disattivata Pe sbloccae i comandi Spostae HOLD nella diezione opposta alla feccia Nota Nessuna voce viene visualizzata nel display del telecomando anche quando è stata attivata la funzione HOLD 10

11 Caatteistiche Disattivazione del segnale acustico elativo alle opeazioni Il segnale acustico poveniente dalle cuffie/ auicolai quando si utilizza il lettoe CD può essee disattivato 1 2 Scollegae la fonte di alimentazione (alimentatoe CA, pile icaicabili o a secco) dal lettoe CD Collegae la fonte di alimentazione pemendo CHARGE/x sul lettoe CD o x sul telecomando Attivazione del segnale acustico Rimuovee la fonte di alimentazione, quindi collegala senza pemee né CHARGE/x né x 11

12 B Collegamento del lettoe CD Collegamento di un impianto steeo È possibile ascoltae i CD attaveso un impianto steeo e egistali su nasto Pe maggioi dettagli, vedee le istuzioni pe l uso in dotazione con l appaecchio collegato Pima di effettuae i collegamenti assicuasi di avee spento tutti i componenti collegati Note Pima di avviae la ipoduzione di un CD, abbassae il volume del componente collegato onde evitae di danneggiae i diffusoi collegati Pe la egistazione usae l alimentatoe CA Le batteie icaicabili o quelle a secco potebbeo scaicasi completamente duante la egistazione Regolae il volume in modo appopiato sul lettoe CD e sull appaecchio collegato in modo che l audio non isulti distoto o distubato Infomazioni elative alla funzione G-PROTECTION duante l uso del cavo di collegamento Pe egistae un suono CD di alta qualità, impostae l inteuttoe G-PROTECTION su OFF Regolae il volume alla pesa i Cavo di collegamento Sinisto (bianco) Desto (osso) Impianto steeo, egistatoe a cassette, adioegistatoe a cassette, ecc 12

13 Collegamento ad una fonte di alimentazione B Collegamento ad una fonte di alimentazione È possibile usae le seguenti fonti di alimentazione: Batteie icaicabili Alimentatoe CA (vedee Ripoduzione di un CD ) Batteie alcaline LR6 (fomato AA) Pe maggioi dettagli sulla duata delle batteie e sul tempo di caica delle batteie icaicabili, vedee Caatteistiche tecniche 3 Collegae l alimentatoe CA alla pesa DC IN 45 V del lettoe CD e ad una pesa a muo CA, poi pemee CHARGE/x pe avviae la caica Tasto CHARGE/x Uso delle batteie icaicabili Caicae le batteie icaicabili pima di usale pe la pima volta Con questo lettoe CD è possibile usae solo le seguenti batteie icaicabili NC-WMAA NH-WM2AA (NH-WMAA 2) 1 Apie il copechio dello scompato batteie all inteno del lettoe CD alla pesa DC IN 45 V Alimentatoe CA alla pesa a muo CA 2 Inseie due batteie icaicabili facendo coispondee il simbolo 3 al diagamma nell apposito scompato, quindi chiudee il copechio fino a che non scatta in posizione 4 Il lettoe CD avvia la caica delle batteie Nel display del telecomando le bae dell indicatoe si illuminano in successione La spia CHARGE del lettoe si illumina Se le batteie sono completamente caiche, la spia CHARGE e l indicatoe si spengono Se CHARGE/x viene pemuto dopo che la icaica è stata completata, l indicatoe lampeggia e nel display appae Full Scollegae l alimentatoe CA (Continua) Inseie l estemità # pe pima (pe entambe le pile) 13

14 Uso delle batteie icaicabili Rimozione delle batteie icaicabili Rimuovee le batteie come illustato di seguito Quando caicae le batteie icaicabili È possibile contollae la caica imanente delle pile nel display Le batteie sono completamente caiche Le batteie si stanno scaicando Le batteie sono quasi scaiche Lo batt* Le batteie sono scaiche * Viene emesso un segnale acustico Quando sostituie le batteie icaicabili Se la duata delle batteie si dimezza, sostituie le batteie con batteie icaicabili nuove Nota sulle batteie icaicabili Se le batteie sono nuove o se non sono state utilizzate pe un peiodo di tempo polungato, pe caicale completamente potebbe essee necessaio caicale e scaicale più volte Nota sul taspoto delle batteie icaicabili Pe evitae che le batteie si suiscaldino, utilizzae l apposita custodia in dotazione Se le batteie icaicabili e oggetti metallici entano in contatto, è possibile che si geneino incendi o suiscaldamenti dovuti a coto cicuiti Pe montae il copechio dello scompato pe le batteie Se il copechio dello scompato pe le batteie si dovesse staccae in seguito ad una caduta o peché si è esecitata una foza eccessiva, ecc, imontalo come illustato di seguito Pe mantenee a lungo la capacità di caica oiginale, caicae le pile soltanto quando sono completamente scaiche Note Le bae dell indicatoe mostano solo indicativamente la caica imanente delle batteie Ogni baa non indica necessaiamente un quato della caica della batteia In base alle condizioni opeative, le bae dell indicatoe potebbeo aumentae o diminuie 14

15 Collegamento ad una fonte di alimentazione Uso delle batteie a secco Con il pesente lettoe CD, utilizzae solo il seguente tipo di batteie a secco: Batteie alcaline LR6 (fomato AA) Nota Quando si utilizzano le pile a secco, assicuasi di imuovee l alimentatoe CA 1 2 Apie il copechio dello scompato pe le batteie Inseie due batteie LR6 (fomato AA) facendo coispondee il polo 3 al diagamma nello scompato pe le batteie Inseie l estemità # pe pima (pe entambe le pile) Rimozione delle batteie Rimuovee le pile nello stesso modo delle batteie icaicabili Quando sostituie le batteie È possibile contollae la caica imanente delle batteie nel display Le batteie sono caiche Le batteie si stanno scaicando Le batteie sono quasi scaiche Lo batt* Le batteie sono scaiche * Viene emesso un segnale acustico Quando le pile sono scaiche, sostituile entambe con alte nuove Note sulla fonte di alimentazione Quando non si usa il lettoe CD scollegae tutte le fonti di alimentazione Alimentatoe CA Usae esclusivamente l alimentatoe CA in dotazione o l alimentatoe elencato in Accessoi (in dotazione/opzionali) Non usae alti tipi di alimentatoi CA onde evitae poblemi di funzionamento Polaità dello spinotto Quando si scollega l alimentatoe CA dalla pesa a muo CA, non tiae mai il cavo ma affeae l alimentatoe stesso Non toccae l alimentatoe CA con le mani bagnate Batteie icaicabili e batteie a secco Non caicae le batteie a secco Non gettae le batteie nel fuoco Non taspotae le batteie insieme a monete o ad alti oggetti metallici Il contatto dei teminali positivo o negativo con oggetti metallici potebbe sviluppae caloe Non usae batteie icaicabili insieme a batteie a secco Non usae batteie nuove con batteie vecchie Non usae contempoaneamente tipi divesi di batteie Se si pevede di non usae le batteie pe un peiodo di tempo polungato, imuovele dall appaecchio In caso di pedite di elettolita, asciugae ogni taccia di deposito dallo scompato pe le batteie e mettee delle batteie nuove Se tacce di deposito entano in contatto con la pelle, lavae accuatamente la pate 15

16 B Infomazioni aggiuntive Pecauzioni Sicuezza Se un qualsiasi oggetto liquido o solido dovesse penetae all inteno del lettoe CD, scollegae il lettoe CD e falo contollae da pesonale qualificato pima di usalo nuovamente Non inseie oggetti estanei nella pesa DC IN 45 V (ingesso alimentazione estena) Lettoe CD Mantenee la lente del lettoe CD pulita e non toccala Altimenti la lente potebbe venie danneggiata e il lettoe potebbe non funzionae coettamente Non collocae oggetti pesanti sul lettoe CD onde evitae di danneggiae il lette CD e il CD Non lasciae il lettoe CD in possimità di fonti di caloe o in luoghi soggetti alla luce dietta del sole, a polvee o sabbia eccessiva, a umidità o pioggia, a uti e collocae il lettoe su supefici piane e non lascialo all inteno di un auto con i finestini chiusi Se il lettoe CD causa intefeenze alla icezione adio o televisiva, spegnee il lettoe o posizionalo lontano dalla adio o dal televisoe Con il pesente lettoe CD non è possibile ipodue dischi dalle fome iegolai (ad esempio a foma di cuoe, di quadato e di stella) Non utilizzae dischi dalle fome iegolai onde evitae di danneggiae il lettoe CD Manipolazione dei CD Pe mantenee i CD puliti, teneli dal bodo senza toccane la supeficie Non applicae adesivi o mateiali simili sul CD Non espoe il CD alla luce dietta del sole o a fonti di caloe, come i condotti d aia calda Non lasciae i CD all inteno di un auto pacheggiata al sole Cuffie/auicolai Sicuezza stadale Non usae le cuffie o gli auicolai mente, si va in bicicletta o mente si guida un qualunque mezzo motoizzato Un compotamento simile potebbe essee peicoloso pe la cicolazione ed è poibito in alcune aee Inolte potebbe essee potenzialmente peicoloso usae le cuffie ad alto volume mente si cammina, sopattutto in possimità di attavesamenti pedonali Pestae paticolae attenzione o inteompee l uso delle cuffie in situazioni potenzialmente peicolose Pevenzione dei danni all udito Evitae di usae le cuffie o gli auicolai a volume elevato Gli espeti dell udito mettono in guadia conto un uso continuo, ad alto volume o polungato Se si manifesta un onzio alle oecchie, idue il volume o inteompee l uso Rispetto pe gli alti Mantenee il volume ad un livello modeato In questo modo si possono sentie i suoni povenienti dall esteno e non distubae le pesone vicine Manutenzione Pulizia del ivestimento esteno Usae un panno mobido leggemente inumidito con acqua o soluzione detegente neuta Non usae alcol, benzene o diluenti 16 Non in questi modi

17 Infomazioni aggiuntive Guida alla soluzione dei poblemi Se il poblema dovesse pesistee dopo ave eseguito i seguenti contolli, ivolgesi al ivenditoe Sony più vicino Sintomo Non è possibile alzae il volume pemendo ipetutamente il tasto VOL + Non viene emesso alcun suono o umoe Il tempo di ipoduzione è toppo beve se il lettoe CD viene alimentato con le batteie a secco Il tempo di ipoduzione è toppo beve se il lettoe CD viene alimentato con le batteie icaicabili Lo batt o 00 appae nel display Il CD non viene ipodotto Nel display appae l indicazione HI dc In Il CD non viene ipodotto o appae l indicazione no disc quando si inseisce un CD nel lettoe Causa e/o azioni di coezione c Tenee pemuto SOUND fino a che AVLS non scompae dal display (pagina 10) c Collegae saldamente le spine (pagina 6) c Gli spinotti sono spochi Pulili egolamente con un panno mobido asciutto c Assicuasi di usae batteie alcaline e non batteie al manganese (pagina 15) c Sostituie le batteie vecchie con batteie alcaline LR6 (fomato AA) (pagina 15) c Caicae e scaicae più volte le batteie icaicabili (pagine 13, 14) c Le batteie icaicabili sono completamente scaiche Caicae le batteie (pagine 13) c Sostituie le batteie con delle batteie alcaline LR6 (fomato AA) nuove (pagina 15) c Usae esclusivamente l alimentatoe CA o il cavo pe batteia auto elencato nella sezione Accessoi (in dotazione/opzionali) (pagina 20) c Scollegae tutte le fonti di alimentazione, quindi inseie le batteie o collegae di nuovo l alimentatoe CA (pagine 6, 13-15) c I tasti sono bloccati Spostae l inteuttoe HOLD nella posizione iniziale (pagina 10) c Il CD è spoco o difettoso (pagina 16) c Assicuasi di avee inseito il CD con il lato dell etichetta ivolto veso l alto (pagina 6) c Si è fomata della condensa Non usae il CD pe alcune oe fino all evapoazione della condensa c Chiudee saldamente il copechio dello scompato pe le batteie (pagina 13) c Assicuasi di avee inseito coettamente le batteie (pagine 13-15) c Collegae saldamente l alimentatoe CA ad una pesa a muo CA (pagina 6) c Il CD-R/CD-RW non è stato finalizzato Finalizzae il CD-R/CD- RW utilizzando l appaecchio di egistazione c Si è veificato un poblema di qualità del CD-R/CD-RW, dell appaecchio di egistazione o del softwae applicativo (Continua) 17

18 Guida alla soluzione dei poblemi Sintomo La spia CHARGE sul lettoe lampeggia quando si peme un tasto e il lettoe non avvia la ipoduzione del CD Il lettoe CD non avvia la caica La ipoduzione viene avviata dal punto in cui è stata aestata (funzione di ipistino) Il CD emette un fuscio Quando il copechio del lettoe CD viene chiuso, il CD inizia a giae Non è possibile fa funzionae coettamente il lettoe CD con il telecomando Duante l uso con un sistema steeo collegato, l audio isulta distoto o distubato Causa e/o azioni di coezione c I tasti sono bloccati Spostae l inteuttoe HOLD nella posizione iniziale (pagina 10) c Nel modo di aesto, pemee CHARGE/x (pagina 13) c È stato pemuto x sul telecomando Pemee CHARGE/x sul lettoe CD (pagina 11) c La funzione di ipistino è attivata Pe avviae la ipoduzione a patie dal pimo bano, pemee > N (N > sul telecomando) pe 2 o più secondi oppue apie il copechio del lettoe CD In altenativa, imuovee tutte le fonti di alimentazione, quindi inseie di nuovo le pile o icollegae l alimentatoe CA (pagina 6, 7, 13, 15) c Chiudee saldamente il copechio dello scompato batteie (pagina 13) c Il lettoe CD sta leggendo le infomazioni contenute nel CD Non si tatta di un poblema di funzionamento c c I tasti del lettoe CD sono stati pemuti pe eoe Regolae il volume del lettoe CD e dell appaecchio collegato (pagina 12) 18

19 Infomazioni aggiuntive Caatteistiche tecniche Sistema Sistema audio digitale pe CD Popietà del diodo al lase Mateiale: GaAlAs Lunghezza d onda: λ = 780 nm Duata di emissione: continua Uscita lase: infeioe a 44,6 µw (questo valoe è stato misuato ad una distanza di 200 mm dalla supeficie della lente dell obiettivo sul blocco di cattua ottico con un apetua di 7 mm) Convesione D-A Contollo asse tempoale al quazo a 1 bit Risposta in fequenza Hz +1 5 db (misuata da JEITA CP- 307) Uscita (ad un livello di ingesso di 4,5 V) Auicolai (minipesa steeo) Cica 5 mw + cica 5 mw a 16 Ω (cica 0,5 mw + cica 0,5 mw a 16 Ω)* *Pe gli utenti in Fancia Requisiti di alimentazione Il codice egionale del modello acquistato è ipotato nell angolo supeioe sinisto del codice a bae sulla confezione Due batteie icaicabili NC-WMAA Sony: 2,4 V CC Pile icaicabili Sony NH-WM2AA: 2,4 V CC Due batteie LR6 (fomato AA): 3 V CC Alimentatoe CA (pesa DC IN 45 V): Modello U2/U/CA2/E92/MX2/TW2/BR3: 120 V, 60 Hz Modello CED/CET/CEW/CEX/CE7/EE/EE1/ E13/G5/G6/G7/G8/BR1: V, 50/60 Hz Modello CEK/3CE7: V, 50 Hz Modello AU2: 240 V, 50 Hz Modello JEW/E33/EA3/KR4: V, 50/60 Hz Modello HK2: 220 V, 50/60 Hz Modello AR1/CNA: 220 V, 50 Hz Duata batteia* (oe appossimative) (Se si usa il lettoe CD su una supeficie piana e stabile) Il tempo di ipoduzione vaia a seconda del modo in cui viene usato il lettoe CD Quando viene utilizzata la funzione G-PROTECTION acceso spento Due NC-WMAA 12 8 (caicate pe cica 3 oe**) NH-WM2AA (caicata pe cica 5 oe**) Due pile alcaline Sony LR6(SG) (podotto in Giappone) * Valoe misuato in base allo standad di JEITA (Japan Electonics and Infomation Technology Industies Association) ** Il tempo di caica vaia a seconda del modo in cui vengono usate le batteie icaicabili Tempeatua di utilizzo 5 C - 35 C Dimensioni (l/a/p) (escluse le pati spogenti e i comandi) Cica 136,0 19,8 136,0 mm Peso (accessoi esclusi) Cica 160 g Il design e le caatteistiche tecniche possono subie modifiche senza peavviso 19

20 Accessoi (in dotazione/opzionali) Accessoi in dotazione Il codice egionale del modello acquistato è ipotato nell angolo supeioe sinisto del codice a bae sulla confezione Alimentatoe CA (1) Cuffie/auicolai con telecomando (1) Batteie icaicabili (2) Custodia pe batteie (1) Adattatoe pe spina CA (1)* 1 * 1 In dotazione con i modelli JEW e E33 Accessoi opzionali Alimentatoe CA Sistema diffusoi attivi Cavo pe batteia auto AC-E45HG SRS-T55 SRS-Z500 DCC-E345 Cavo pe batteia auto con blocco di collegamento pe auto DCC-E34CP Blocco di collegamento pe auto CPA-9C Cavo di collegamento RK-G129 RK-G136 Batteie icaicabili NH-WM2AA Auicolai MDR-E848LP MDR-EX70LP Cuffie MDR-A44L MDR-A110LP Se vengono utilizzate delle cuffie opzionali, utilizzae unicamente cuffie con minipese steeo Non è possibile utilizzae le cuffie con pese di tipo mico Minipesa steeo Micopesa Se il popio ivenditoe non dispone degli accessoi sopa indicati, chiedee infomazioni dettagliate elative agli accessoi disponibili nel popio paese Sony Copoation Pinted in Malaysia 20

Elna Sew Fun. Modo d Uso

Elna Sew Fun. Modo d Uso Elna Sew Fun Modo d Uso IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA Questa macchina da cucie è stata pogettata e costuita esclusivamente pe uso DOMESTICO. Questa macchina da cucie non è un giocattolo. Non pemettee

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MDELLI SCHEDA DI LAVR La clessida ad acqua Ipotizziamo che la clessida ad acqua mostata in figua sia fomata da due coni pefetti sovapposti La clessida impiega,5 minuti pe svuotasi e supponiamo

Dettagli

R-402A R-404A R-410A R-507 SIZE COLOR CODE

R-402A R-404A R-410A R-507 SIZE COLOR CODE La temostatica BQ può essee pesonalizzata pe qualsiasi applicazione di efigeazione e condizionamento. Devi solo selezionae il coetto elemento temostatico, la giusta taglia dell oifizio ed il tipo di copo

Dettagli

Regolatore compatto per Modbus 227PM-MB

Regolatore compatto per Modbus 227PM-MB Regolatoe compatto pe Modbus 7PM-MB Regolatoe compatto pe Modbus 7PM-MB Il egolatoe compatto 7PM-MB è un'unità completa, compensiva di un attuatoe pe Modbus con sensoe di pessione diffeenziale dinamica

Dettagli

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO 1 La siepe Sul eto di una villetta deve essee ealizzato un piccolo giadino ettangolae di m, ipaato da una siepe posta lungo il bodo Dato che un lato del giadino è occupato

Dettagli

I principi della Dinamica. L azione di una forza è descritta dalle leggi di Newton, possono fare Lavoro e trasferire Energia

I principi della Dinamica. L azione di una forza è descritta dalle leggi di Newton, possono fare Lavoro e trasferire Energia I pincipi della Dinamica Un oggetto si mette in movimento quando viene spinto o tiato o meglio quando è soggetto ad una foza 1. Le foze sono gandezze fisiche vettoiali che influiscono su un copo in modo

Dettagli

Guida rapida al collegamento e all uso. HDD Network Audio Component NAC-HD1E. Collegamenti... 2. Ascolto di CD o trasmissioni radio...

Guida rapida al collegamento e all uso. HDD Network Audio Component NAC-HD1E. Collegamenti... 2. Ascolto di CD o trasmissioni radio... 3-213-272-51(1) Guida rapida al collegamento e all uso Collegamenti... 2 Ascolto di CD o trasmissioni radio... 5 HDD Network Audio Component NAC-HD1E Nel presente manuale sono illustrate le modalità di

Dettagli

Energia potenziale e dinamica del punto materiale

Energia potenziale e dinamica del punto materiale Enegia potenziale e dinamica del punto mateiale Definizione geneale di enegia potenziale (facoltativo) In modo geneale, la definizione di enegia potenziale può esee pesentata come segue. Sia un punto di

Dettagli

Corrente elettrica. Definizione. dq i = dt. Unità di misura. 1Coulomb 1 Ampere = 1secondo. Verso della corrente

Corrente elettrica. Definizione. dq i = dt. Unità di misura. 1Coulomb 1 Ampere = 1secondo. Verso della corrente Nome file j:\scuola\cosi\coso fisica\elettomagnetismo\coente continua\coenti elettiche.doc Ceato il 05/1/003 3.07.00 Dimensione file: 48640 byte Elaboato il 15/01/004 alle oe.37.13, salvato il 10/01/04

Dettagli

Bus di campo. Cosa sono i bus di campo. Bus di campo. M. Parvis 1

Bus di campo. Cosa sono i bus di campo. Bus di campo. M. Parvis 1 Maco Pavis Politecnico di Toino Dipatimento di Elettonica Coso Duca degli Abuzzi, 24 10129 Toino Tel. + 39 11 564 4114 Fax + 39 11 564 4099 E-mail: maco.pavis@polito.it 1 Cosa sono i bus di campo Bus pensati

Dettagli

Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005. Manuale d uso

Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005. Manuale d uso Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005 Manuale d uso Sicurezza Questo simbolo indica la presenza di tensione pericolosa non isolata all interno dell'apparecchio che può

Dettagli

P A. TELEGROUP Professional manufacturer

P A. TELEGROUP Professional manufacturer Genealità Una buona utilizzazione dell enegia elettica non si aggiunge solo col idue od evitae gli spechi (cuae l isolamento degli impianti, impiegae utilizzatoi adatti, etc), ma anche con un azionale

Dettagli

AVVERTENZE IMPORTANTI Grazie per aver scelto UMA, la bilancia elettronica di Casa Bugatti. Come tutti gli elettrodomestici, anche questa bilancia deve essere utilizzata con prudenza e attenzione onde evitare

Dettagli

RPL Generatore d'aria calda elettrico portatile

RPL Generatore d'aria calda elettrico portatile RL Geneatoe d'aia calda elettico potatile R T T E R I S T I H E RL ompatto e obusto Riscaldamento egolabile su 2 o 3 livelli Ventilatoe assiale a bassa umoosità Resistenze isolate in acciaio inox Temostato

Dettagli

INDICE mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key

INDICE mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key MANUALE D USO IT 1 INDICE 1. mywellness key... 3 2. Cos è mywellness key... 3 3. Cosa sono i Move... 4 4. Cosa visualizza il display... 5 5. Come indossare mywellness key... 7 6. Primo utilizzo... 8 7.

Dettagli

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico Serie EPRC10-EC/PWM ITA Serie EPRC10-EC/PWM 12V O 24V (RICONOSCIMENTO AUTOMATICO) EPRC10-EC è un regolatore di carica PWM che accetta

Dettagli

CAPITOLO 10 La domanda aggregata I: il modello IS-LM

CAPITOLO 10 La domanda aggregata I: il modello IS-LM CAPITOLO 10 La domanda aggegata I: il modello IS-LM Domande di ipasso 1. La coce keynesiana ci dice che la politica fiscale ha un effetto moltiplicato sul eddito. Infatti, secondo la funzione di consumo,

Dettagli

LIBRETTO D ISTRUZIONI CONTA MONETE ELETTRONICO

LIBRETTO D ISTRUZIONI CONTA MONETE ELETTRONICO LIBRETTO D ISTRUZIONI CONTA MONETE ELETTRONICO Precauzioni non aprire la macchina senza l intervento di un tecnico specializzato; inserire la spina fino infondo nella presa accertarsi che l impianto elettrico

Dettagli

LaborCare. Care. protection plan

LaborCare. Care. protection plan Cae potection plan ocae Il Potection Plan è stato studiato pe gaantie la massima efficienza di oview e pe questo i clienti che non vogliono avee poblemi nel futuo, si affidano al nosto pogamma di potezione

Dettagli

Istruzioni del Misuratore di campo elettrico PCE-EM29

Istruzioni del Misuratore di campo elettrico PCE-EM29 www.pce-italia.it Via Pesciatina 878 / Interno 6 55010 Gragnano Capannori Lucca-Italia Tel. : +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-italia.it Istruzioni del Misuratore di campo

Dettagli

PREXISO LASER DISTANCE METER. Manuale d uso

PREXISO LASER DISTANCE METER. Manuale d uso PREXISO LASER DISTANCE METER Manuale d uso 1 2 3 7 6 4 5 Manuale d uso Italiano Le norme di sicurezza sono contenute nell'opuscolo allegato. Leggere attentamente le norme di sicurezza e il manuale d'uso

Dettagli

TORCIA RICARICABILE 19 LED MANUALE DI ISTRUZIONI

TORCIA RICARICABILE 19 LED MANUALE DI ISTRUZIONI TORCIA RICARICABILE 19 LED MANUALE DI ISTRUZIONI AVVERTENZE GENERALI - Non utilizzare l apparecchio per scopi diversi da quelli indicati. Il costruttore non può essere considerato responsabile, per eventuali

Dettagli

FORZA AGENTE SU UN TRATTO DI FILO RETTILINEO. Dispositivo sperimentale

FORZA AGENTE SU UN TRATTO DI FILO RETTILINEO. Dispositivo sperimentale FORZA AGENTE SU UN TRATTO DI FILO RETTILINEO 0 Dispositivo speimentale Consideiamo pe semplicità un campo magnetico unifome, le linee di foza sono paallele ed equidistanti. Si osseva una foza di oigine

Dettagli

IL CONTROLLO STATISTICO DEI PROCESSI

IL CONTROLLO STATISTICO DEI PROCESSI IL CONTOLLO STATISTICO DEI POCESSI Il controllo statistico dei processi 1 CONTOLLO STATISTICO DEL POCESSO VAIABILITA DEI POCESSI FATTOI INTENI MATEIALI MACCHINE STUMENTI DI TEST POCESSO OPEATOE TEMPO CONTOLLI

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO AXHF5015USB HI FI CON USB E CARD READER

ISTRUZIONI PER L USO AXHF5015USB HI FI CON USB E CARD READER ISTRUZIONI PER L USO AXHF5015USB HI FI CON USB E CARD READER 1 PRECAUZIONI D USO 1. Leggere attentamente il manuale d uso. 2. Conservare il presente manuale d uso. 3. Fare attenzione ai simboli. 4. Seguire

Dettagli

GLS-4 LED STAGE 4. Manuale del proprietario

GLS-4 LED STAGE 4. Manuale del proprietario GLS-4 LED STAGE 4 Manuale del proprietario Grazie per aver scelto il sistema di luci GLX LED STAGE 4. Per poterne fare un uso migliore del vostro LED SYSTEM, leggere fino in fondo quanto riportato in questo

Dettagli

r Ergonomia (Direttiva CEE go/27o) recepita dalla legislazione itallana con Legge 19 febbraio 1992, n. L42

r Ergonomia (Direttiva CEE go/27o) recepita dalla legislazione itallana con Legge 19 febbraio 1992, n. L42 Ministeo dell'istuzione, dell'univesità e della Riceca Istituto Compensivo di Bivio Scuole statali dell'infanzia- pima ia-seconda ia di I gado - Comuni di Aiuno e Bivio Via Como n.83 Loc. Selvette c.a.p.

Dettagli

Kinivo ZX100 - Mini-altoparlante

Kinivo ZX100 - Mini-altoparlante Manuale utente 2012 Kinivo LLC. Tutti i diritti riservati. Kinivo è un marchio di Kinivo LLC. La parola Bluetooth e il logo Bluetooth sono marchi registrati di Bluetooth SIG. Tutte le altre denominazioni

Dettagli

Campo elettrostatico nei conduttori

Campo elettrostatico nei conduttori Campo elettostatico nei conduttoi Consideeemo conduttoi metallici (no gas, semiconduttoi, ecc): elettoni di conduzione libei di muovesi Applichiamo un campo elettostatico: movimento di caiche tansiente

Dettagli

Pinza Amperometrica 400A AC

Pinza Amperometrica 400A AC Manuale utente Pinza Amperometrica 400A AC Modello MA200 Introduzione Grazie per aver scelto questo modello MA200 AC di Pinza Amperometrica della Extech. Questo dispositivo, se utilizzato correttamente,

Dettagli

Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8. SCELTA INTERTEMPORALE (continua)

Francesca Sanna-Randaccio Lezione 8. SCELTA INTERTEMPORALE (continua) Fancesca Sanna-Randaccio Lezione 8 SELTA INTERTEMPORALE (continua Valoe attuale nel caso di più peiodi Valoe di un titolo di cedito Obbligazioni Obbligazioni emesse dalla Stato. Relazione ta deficit e

Dettagli

Manuale. Spy Watch HD

Manuale. Spy Watch HD Manuale Spy Watch HD 1 Sommario Manuale... 1 Spy Watch HD... 1 Sommario... 2 Informazioni generali... 3 FAQ... 6 Caratteristiche... 6 Raccomandazioni... 6 2 Informazioni generali Questo prodotto è il primo

Dettagli

Lettore MP3 Impermeabile. Lenco XEMIO-360 W Manuale dell Utente

Lettore MP3 Impermeabile. Lenco XEMIO-360 W Manuale dell Utente Lettore MP3 Impermeabile Lenco XEMIO-360 W Manuale dell Utente Indice 1. Introduzione del Prodotto 1.1. Contenuto della Confezione 1.2. Requisiti di Sistema 1.3. Caratteristiche Generali 1.4. Aspetto e

Dettagli

Il gruppo TTS è orgoglioso di far parte di

Il gruppo TTS è orgoglioso di far parte di Garanzia e assistenza Il prodotto è corredato da una garanzia di un anno per problemi rilevati durante il normale uso. Usi impropri dei Sound Around o l'apertura dell'unità invalidano la garanzia. Tutte

Dettagli

Manuale d Istruzione. Pinza amperometrica AC/DC True RMS. Modello 380940

Manuale d Istruzione. Pinza amperometrica AC/DC True RMS. Modello 380940 Manuale d Istruzione Pinza amperometrica AC/DC True RMS Modello 380940 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato la Pinza Amperometrica / Multimetro Watt True RMS Extech 380940. Questo strumento

Dettagli

Lettore di CD CARICAMENTO DEI CD. Riproduzione audio di bassa qualità. Caricamento di un CD. Messaggi di errore

Lettore di CD CARICAMENTO DEI CD. Riproduzione audio di bassa qualità. Caricamento di un CD. Messaggi di errore Lettore di CD CARICAMENTO DEI CD ATTENZIONE Non spingere a forza il disco nella fessura. Utilizzare solo dischi puliti e che non presentino danni. Non usare dischi con etichette di carta, Dual Disc, dischi

Dettagli

MANUALE D USO LIVELLA LASER CON INCLINOMETRO E GONIOMETRO DIGITALI TECNIX MULTI-DIGIT-PRO

MANUALE D USO LIVELLA LASER CON INCLINOMETRO E GONIOMETRO DIGITALI TECNIX MULTI-DIGIT-PRO MANUALE D USO LIVELLA LASER CON INCLINOMETRO E GONIOMETRO DIGITALI TECNIX MULTI-DIGIT-PRO 1. AVVERTENZE Utilizzate lo strumento seguendo scrupolosamente le istruzioni riportate nel presente manuale. Non

Dettagli

Bluetooth Keyboard. for Volks-Tablet (VT10416-2) and SurfTab xiron 10.1 3G (ST10416-2) ISTRUZIONI PER L'USO

Bluetooth Keyboard. for Volks-Tablet (VT10416-2) and SurfTab xiron 10.1 3G (ST10416-2) ISTRUZIONI PER L'USO IT Bluetooth Keyboad fo Volks-Tablet (VT10416-2) and SufTab xion 10.1 3G (ST10416-2) ISTRUZIONI PER L'USO Gazie pe l acquisto di TekSto Bluetooth Keyboad. Leggee attentamente i seguenti paagafi, pe conoscee

Dettagli

HQ-CHARGER81 CARICABATTERIE UNIVERSALE SUPERVELOCE HQ PER AAA/AA/C/D/9

HQ-CHARGER81 CARICABATTERIE UNIVERSALE SUPERVELOCE HQ PER AAA/AA/C/D/9 ITALIANO MANUALE PER L'UTENTE HQ-CHARGER81 CARICABATTERIE UNIVERSALE SUPERVELOCE HQ PER AAA/AA/C/D/9 PRIMA DI EFFETTUARE LA RICARICA, LEGGERE LE ISTRUZIONI Manuale del proprietario Leggere attentamente

Dettagli

Le nuove geometrie per utensili di fresatura. Fresatura invece di politura e rettifi ca. Programma ampliato con: con raggio agli spigoli

Le nuove geometrie per utensili di fresatura. Fresatura invece di politura e rettifi ca. Programma ampliato con: con raggio agli spigoli Tecnica di fesatua Aspotazione di tucioli elevata su acciaio Aspotazione di tucioli con sicuezza di pocesso nella sgossatua Pe lavoazioni convenzionali su diffeenti mateiali Sgossatua e fi nitua in una

Dettagli

SOUNDSTICKS WIRELESS. Guida alla configurazione

SOUNDSTICKS WIRELESS. Guida alla configurazione SOUNDSTICKS WIRELESS Guida alla configurazione 2 SOUNDSTICKS WIRELESS 1. Leggere queste istruzioni. 2. Conservare queste istruzioni. 3. Prestare attenzione a tutte le avvertenze. 4. Seguire tutte le istruzioni.

Dettagli

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110 CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110 Il D110 è un misuratore digitale compatto di profondità. Il D110 usa il segnale DSP (Digital Signal Processing) per avere una lettura attendibile della profondità da 1.2 a 1000

Dettagli

PRO2 Live Audio System Manuale d uso

PRO2 Live Audio System Manuale d uso PRO2 Live Audio System Manuale d uso ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA ATTENZIONE RISCHIO DI ELETTROSHOCK! NON APRIRE! Le terminazioni marchiate con questo simbolo sono caratterizzate da correnti di

Dettagli

CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI STAZIONARI

CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI STAZIONARI CORRENT ELETTRCHE E CAMP MAGNETC STAZONAR Foze magnetiche su una coente elettica; Coppia magnetica su una coente in un cicuito chiuso; Azioni meccaniche su dipoli magnetici; Applicazione (Galvanometo);

Dettagli

Investimento. 1 Scelte individuali. Micoreconomia classica

Investimento. 1 Scelte individuali. Micoreconomia classica Investimento L investimento è l aumento della dotazione di capitale fisico dell impesa. Viene effettuato pe aumentae la capacità poduttiva. ECONOMIA MONETARIA E FINANZIARIA (5) L investimento In queste

Dettagli

Strumenti industriali di Konica Minolta. Precauzioni di sicurezza

Strumenti industriali di Konica Minolta. Precauzioni di sicurezza Strumenti industriali di Konica Minolta Precauzioni di sicurezza Simboli relativi alla sicurezza In questo manuale vengono usati i seguenti simboli per evitare incidenti che potrebbero verificarsi a seguito

Dettagli

Compendio sui Sensori

Compendio sui Sensori Compendio sui Sensoi Gli Inteuttoi di Posizione pemettono il ilevamento mediante il contatto fisico dietto (fine cosa); l oggetto dunque, poggia fisicamente sopa l inteuttoe chiudendo e/o apendo un contatto;

Dettagli

Approfondimento 7.5 - Altri tipi di coefficienti di correlazione

Approfondimento 7.5 - Altri tipi di coefficienti di correlazione Appofondimento 7.5 - Alti tipi di coefficienti di coelazione Il coefficiente di coelazione tetacoico e policoico Nel 900 Peason si pose anche il poblema di come misuae la coelazione fa caatteistiche non

Dettagli

SHE11 TERMOMETRO A INFRAROSSI MANUALE UTENTE

SHE11 TERMOMETRO A INFRAROSSI MANUALE UTENTE TERMOMETRO A INFRAROSSI MANUALE UTENTE TERMOMETRO A INFRAROSSI 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato

Dettagli

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE 1 Importanti informazioni di sicurezza Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali

Dettagli

DISPLAY. Vario analogico. B Schermo 1 Altimetro A1 SIMBOLI TASTIERA

DISPLAY. Vario analogico. B Schermo 1 Altimetro A1 SIMBOLI TASTIERA MANUALE UTENTE DISPLAY A Vario analogico B Schermo 1 Altimetro A1 C Schermo 2 Vario digitale / Anemometro D Schermo 3 Altimetro A2 - Altimetro A3 - Timer volo SIMBOLI TASTIERA Accensione - Spegnimento

Dettagli

Caratteristiche. Contenuto della confezione

Caratteristiche. Contenuto della confezione ITA Caratteristiche Il sistema ASA-30 può essere utilizzato sia come sirena aggiuntiva collegata al sistema di allarme sia come sirena indipendente collegata al telecomando e/o rilevatori senza fili. -

Dettagli

Manutenzione. Manutenzione

Manutenzione. Manutenzione Manutenzione Questa sezione include: "Aggiunta di inchiostro" a pagina 7-32 "Svuotamento del contenitore scorie" a pagina 7-36 "Sostituzione del kit di manutenzione" a pagina 7-39 "Pulizia della lama di

Dettagli

MANUALE GENERALE Guardian S.r.l.

MANUALE GENERALE Guardian S.r.l. MANUALE GENERALE CARATTERISTICHE Alimentazione batteria alcalina 9V 6LR61/MN1604/1604A (inclusa nella confezione) Consumo

Dettagli

DC IN 6V PAIR SIGNAL CHARGE R AUDIO IN L DC IN 6V PAIR R AUDIO IN L

DC IN 6V PAIR SIGNAL CHARGE R AUDIO IN L DC IN 6V PAIR R AUDIO IN L PAIR R AUDIO IN L DC IN 6V 1 SIGNAL CHARGE PAIR DC IN 6V R AUDIO IN L 2 A D C B IT HP500 Grazie per aver acquistato un prodotto Meliconi Il sistema di cuffie stereo digitale senza fili HP500 Meliconi,

Dettagli

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Modello n. AJ- E AJ-PCD10 Collegare l'unità a schede di memoria al personal computer prima di installare il software P2 nel computer dal CD di installazione.

Dettagli

CAPITOLO 11 La domanda aggregata II: applicare il modello IS-LM

CAPITOLO 11 La domanda aggregata II: applicare il modello IS-LM CPITOLO 11 La domanda aggegata II: applicae il modello - Domande di ipasso 1. La cuva di domanda aggegata appesenta la elazione invesa ta il livello dei pezzi e il livello del eddito nazionale. Nel capitolo

Dettagli

elero SoloTel Istruzioni per l'uso La preghiamo di conservare le istruzioni per l'uso!

elero SoloTel Istruzioni per l'uso La preghiamo di conservare le istruzioni per l'uso! SoloTel elero Istruzioni per l'uso La preghiamo di conservare le istruzioni per l'uso! elero GmbH Antriebstechnik Linsenhofer Str. 59 63 D-72660 Beuren info@elero.de www.elero.com 309400 Nr. 18 101.5401/0105

Dettagli

Registratore Dati Umidità e Temperatura

Registratore Dati Umidità e Temperatura Manuale d'istruzioni Registratore Dati Umidità e Temperatura Modello RHT Introduzione Congratulazioni per aver acquistato questo Registratore Dati di Temperatura e Umidità. Con questo strumento, si possono

Dettagli

www.vola-instruments.net DISTANCE METER

www.vola-instruments.net DISTANCE METER www.vola-instruments.net LASER www DISTANCE METER 900 INDICE: MESSA IN FUNZIONE 4 USO 6 SPECIFICHE TECNICHE 8 MENU / SETTAGGI 9 CODICI 18 CONDIZIONI PER LA MISURAZIONE 19 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 20 3

Dettagli

Misuratore di potenza per fibre ottiche Sorgente luminosa per fibre ottiche

Misuratore di potenza per fibre ottiche Sorgente luminosa per fibre ottiche FOM, FOS 850, FOS 1300, FOS 850/1300 Misuratore di potenza per fibre ottiche Sorgente luminosa per fibre ottiche Foglio di istruzioni Introduzione Il misuratore FOM (Fiber Optic Meter - misuratore per

Dettagli

ISTRUZIONI DI PREDISPOSIZIONE

ISTRUZIONI DI PREDISPOSIZIONE ISTRUZIONI DI PREDISPOSIZIONE 1. Illustrazione dei bottoni PM LOCKED F ONOFF CLOSE LIGHT BLOWER PUMP1 CD PUMP2 ON/ OFF PUMP2 F/ C Fig.1:Schema riassuntivo della grande vasca idromassaggio Ricerca frequenza

Dettagli

CONFIGURATORE PORTATILE A BATTERIA PER STRUMENTAZIONE

CONFIGURATORE PORTATILE A BATTERIA PER STRUMENTAZIONE Zapper CONFIGURATORE PORTATILE A BATTERIA PER STRUMENTAZIONE Principali caratteristiche Configura i dispositivi 650 / 1250 / 1350 senza bisogno di alimentazione Quattro programmi memorizzabili Tre soli

Dettagli

Manuale d uso. Display remoto MT-1 ITALIANO

Manuale d uso. Display remoto MT-1 ITALIANO Manuale d uso Display remoto MT-1 per regolatore di carica REGDUO ITALIANO Il display remoto MT-1 è un sistema per monitorare e controllare a distanza tutte le funzioni dei regolatori RegDuo. Grazie al

Dettagli

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico Magnetostatica: foze magnetiche e campo magnetico Lezione 6 Campo di induzione magnetica B() (nomenclatua stoica ; in ealtà si dovebbe chiamae, e spesso lo è, campo magnetico) è un campo di foze vettoiale

Dettagli

MANUALE D'USO. Grazie per aver acquistato un laser cross line LEO 5. Prima di utilizzare lo strumento, leggere il presente manuale d'uso.

MANUALE D'USO. Grazie per aver acquistato un laser cross line LEO 5. Prima di utilizzare lo strumento, leggere il presente manuale d'uso. MANUALE D'USO Grazie per aver acquistato un laser cross line LEO 5. Prima di utilizzare lo strumento, leggere il presente manuale d'uso. Indice 1. Funzione... 3 2. Sicurezza... 3 3. Caratteristiche...

Dettagli

SIMULAZIONE - 22 APRILE 2015 - QUESITI

SIMULAZIONE - 22 APRILE 2015 - QUESITI www.matefilia.it Assegnata la funzione y = f(x) = e x 8 SIMULAZIONE - APRILE 5 - QUESITI ) veificae che è invetibile; ) stabilie se la funzione invesa f è deivabile in ogni punto del suo dominio di definizione,

Dettagli

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Installazione... pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 Skynet

Dettagli

Materiale didattico. Organizzazione del modulo IL CALCOLO FINANZIARIARIO. Programma Struttura logica

Materiale didattico. Organizzazione del modulo IL CALCOLO FINANZIARIARIO. Programma Struttura logica IL CALCOLO FINANZIARIARIO You do not eally undestand something unless you can explain it to you gandmothe (A.Einstein) Calcolo finanziaio Intoduzione Economia dell impesa foestale: Bilancio Pianificazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO

ISTRUZIONI PER L'USO KARAOKE ROBOT ISTRUZIONI PER L'USO PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO, LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER L'USO E CONSERVARLE PER CONSULTAZIONI FUTURE. REV 0 1 1. Componenti / Pulsanti 1. Altoparlanti

Dettagli

SOMMARIO. INTRODUZIONE 3 Caratteristiche principali 3 Contenuto della confezione 4 Figura e legenda del prodotto 5 Legenda simboli del display 8

SOMMARIO. INTRODUZIONE 3 Caratteristiche principali 3 Contenuto della confezione 4 Figura e legenda del prodotto 5 Legenda simboli del display 8 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Caratteristiche principali 3 Contenuto della confezione 4 Figura e legenda del prodotto 5 Legenda simboli del display 8 COME SI INSTALLA 9 Predisposizione 9 Installazione delle

Dettagli

Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO

Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO Antenna da interno amplificata DVB-T/T2 SRT ANT 10 ECO Immagine simile Istruzioni d uso Contenuti 1.0 INTRODUZIONE 1 2.0 CONTENUTO CONFEZIONE 1 3.0 NOTE PER LA VOSTRA SICUREZZA 2 4.0 COLLEGAMENTO 2 5.0

Dettagli

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod. 9200 N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod. 9200 N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria Schede di lettotecnica Coso di lettotecnica - Cod. 900 N Diploma Univesitaio Teledidattico in Ingegneia Infomatica ed utomatica Polo Tecnologico di lessandia cua di Luca FRRRIS Scheda N Sistemi tifase:

Dettagli

Manuale d'istruzioni. Registratore Dati Tensione/Corrente AC a Doppio Ingresso Vero Valore RMS. Modello DL160 / DL162

Manuale d'istruzioni. Registratore Dati Tensione/Corrente AC a Doppio Ingresso Vero Valore RMS. Modello DL160 / DL162 Manuale d'istruzioni Registratore Dati Tensione/Corrente AC a Doppio Ingresso Vero Valore RMS Modello DL160 / DL162 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il registratore dati a Doppio Ingresso

Dettagli

Disequazioni. 21.1 Intervalli sulla retta reale

Disequazioni. 21.1 Intervalli sulla retta reale Disequazioni 1 11 Intevalli sulla etta eale Definizione 11 Dati due numei eali a e b, con a < b, si chiamano intevalli, i seguenti sottoinsiemi di R: a, b) = {x R/a < x < b} intevallo limitato apeto, a

Dettagli

INFORMAZIONE TECNICA SISTEMI DI SCARICO DOMESTICO RAUPIANO PLUS E RAUPIANO LIGHT. Valido da Maggio 2013 Salvo modifiche tecniche www.rehau.

INFORMAZIONE TECNICA SISTEMI DI SCARICO DOMESTICO RAUPIANO PLUS E RAUPIANO LIGHT. Valido da Maggio 2013 Salvo modifiche tecniche www.rehau. INFORMAZIONE TECNICA SISTEMI DI SCARICO DOMESTICO RAUPIANO PLUS E RAUPIANO LIGHT Valido da Maggio 13 Salvo modifiche tecniche www.ehau.it Edilizia Automotive Industia La pesente Infomazione Tecnica REHAU

Dettagli

La cuffia BLUETREK E2 è un apparecchio wireless che funziona con la tecnologia Bluetooth

La cuffia BLUETREK E2 è un apparecchio wireless che funziona con la tecnologia Bluetooth PRIMA DI USARE LA CUFFIA PER LA PRIMA VOLTA - È necessario caricarla continuamente per circa otto ore, fino a che l indicatore blu si accende. Fare riferimento al paragrafo Per caricare la BLUETREK E2

Dettagli

10. Funzionamento dell inverter

10. Funzionamento dell inverter 10. Funzionamento dell inverter 10.1 Controllo prima della messa in servizio Verificare i seguenti punti prima di fornire alimentazione all inverter: 10.2 Diversi metodi di funzionamento Esistono diversi

Dettagli

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico Magnetostatica: foze magnetiche e campo magnetico Lezione 6 Campo di induzione magnetica () (nomenclatua stoica ; in ealtà si dovebbe chiamae, e spesso lo è, campo magnetico) è un campo di foze vettoiale

Dettagli

testo 330i Strumento di analisi dei fumi Messa in funzione & sicurezza

testo 330i Strumento di analisi dei fumi Messa in funzione & sicurezza testo 330i Strumento di analisi dei fumi Messa in funzione & sicurezza 2 1 Messa in funzione 1 Messa in funzione 1.1. Installare l app Per far funzionare lo strumento di misura testo 330i è necessario

Dettagli

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Il gas detector è un dispositivo che segnala la presenza di un certo tipo di gas con l ausilio di un allarme acustico e visivo locale. Il dispositivo può funzionare

Dettagli

Mini altoparlanti MD-6 Nokia 9205723/1

Mini altoparlanti MD-6 Nokia 9205723/1 Mini altoparlanti MD-6 Nokia 3 5 4 2 9205723/1 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia e Nokia Connecting People sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Introduzione Complimenti

Dettagli

Guida dell utente QL-700. Stampante di etichette

Guida dell utente QL-700. Stampante di etichette Guida dell utente Stampante di etichette QL-700 Prima di usare l apparecchio, leggere e comprendere bene la presente guida. Consigliamo di tenere la guida a portata di mano come riferimento futuro. www.brother.com

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

Le Trasmissioni Meccaniche

Le Trasmissioni Meccaniche Le Tasmissioni Meccaniche Gli inganaggi sono componenti meccanici utilizzati nelle tasmissioni. Una tasmissione meccanica è un meccanismo destinato a tasmettee potenza da un motoe pimo ad una macchina

Dettagli

Potenziale elettrico per una carica puntiforme isolata

Potenziale elettrico per una carica puntiforme isolata Potenziale elettico pe una caica puntifome isolata Consideiamo una caica puntifome positiva. Il campo elettico geneato da uesta caica è: Diffeenza di potenziale elettico ta il punto ed il punto B: B ds

Dettagli

All ORIGINALE. Istruzioni per l uso del massaggiatore per il collo e le spalle NM-089

All ORIGINALE. Istruzioni per l uso del massaggiatore per il collo e le spalle NM-089 All ORIGINALE Istruzioni per l uso del massaggiatore per il collo e le spalle NM-089 Grazie di aver scelto il massaggiatore per il collo e le spalle NM-089; Si prega di conservare il manuale di istruzioni;

Dettagli

Manual. Safescan 155 & 165 series. English Nederlands Deutsch Français Español Italiano Português

Manual. Safescan 155 & 165 series. English Nederlands Deutsch Français Español Italiano Português Manual Safescan 155 & 165 series English Nederlands Deutsch Français Español Italiano Português 1 Manuale Safescan 155 & 165 series Contenuto dell imballaggio: Safescan rilevatore di banconote contraffatte

Dettagli

SICUREZZA --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

SICUREZZA -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- LADY SHAVER LS 4940 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ A G B C D F E H 2

Dettagli

Manuale d uso del Nokia Video Call Stand PT-8 (per il Nokia 6630) 9234166 Edizione 1

Manuale d uso del Nokia Video Call Stand PT-8 (per il Nokia 6630) 9234166 Edizione 1 Manuale d uso del Nokia Video Call Stand PT-8 (per il Nokia 6630) 9234166 Edizione 1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA CORPORATION dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto

Dettagli

MyDiagnostick 1001R - Manuale Dispositivo UI0003-003 DEFINITIVO Revision 1. MyDiagnostick 1001R. Manuale Dispositivo. Page 1 of 10

MyDiagnostick 1001R - Manuale Dispositivo UI0003-003 DEFINITIVO Revision 1. MyDiagnostick 1001R. Manuale Dispositivo. Page 1 of 10 MyDiagnostick 1001R Manuale Dispositivo Page 1 of 10 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Uso previsto... 3 1.2 Software... 3 1.3 Informazioni regolamentari... 3 1.4 Avvertenze... 3 2 CONFEZIONE... 4 2.1 Simboli

Dettagli

Power bank 10000 mah

Power bank 10000 mah Power bank 10000 mah Manuale 31883 I. Introduzione Questo prodotto è una power bank leggera, dotata di capacità elevata, piena di stile ed ecologica per la maggior parte dei dispositivi mobili e può essere

Dettagli

Modem e rete locale (LAN)

Modem e rete locale (LAN) Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

Auricolare Plantronics Calisto II con adattatore USB Bluetooth Guida dell utente

Auricolare Plantronics Calisto II con adattatore USB Bluetooth Guida dell utente Auricolare Plantronics Calisto II con adattatore USB Bluetooth Guida dell utente i Sommario Contenuto della confezione... 1 Caratteristiche del prodotto... 2 Accensione dell auricolare e dell adattatore

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Manuale d Istruzioni Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore di Umidità Senza Spinotti MO257 della Extech. Il sensore di umidità

Dettagli

1. Presentazione...44. 2. Posizionamento della cuffia...45. 3. Configurazione...46. 4. Effettuare una chiamata...49. 5. Rispondere a una chiamata...

1. Presentazione...44. 2. Posizionamento della cuffia...45. 3. Configurazione...46. 4. Effettuare una chiamata...49. 5. Rispondere a una chiamata... Sommario 1. Presentazione.............................................44 2. Posizionamento della cuffia...................................45 3. Configurazione.............................................46

Dettagli

1.0 Introduzione. 2.0 Pulsanti e relative funzioni. [EL] [U] Indicatore di retroilluminazione automatica [M] [D]

1.0 Introduzione. 2.0 Pulsanti e relative funzioni. [EL] [U] Indicatore di retroilluminazione automatica [M] [D] 1.0 Introduzione Leggere attentamente il presente manuale d istruzioni, assicurandosi di comprendere appieno l utilizzo e i limiti di questo strumento. L utilizzo improprio può causare danni gravi o la

Dettagli

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001A Manuale

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001A Manuale SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001A Manuale GasiaShop P.Iva: 03957290616 SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni...pag. 4 Dichiarazione

Dettagli

Centronic SunWindControl SWC411

Centronic SunWindControl SWC411 Centronic SunWindControl SWC411 IT Istruzioni per il montaggio e l impiego del trasmettitore da parete per il controllo della funzione sole/vento Informazioni importanti per: il montatore l elettricista

Dettagli

ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA

ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA ALIMENTATORE 9000 CON AVVIATORE DELLA MACCHINA Manuale dell'utente 31889 Si prega di leggere questo manuale prima di utilizzare questo prodotto. La mancata osservanza di ciò potrebbe causare lesioni gravi.

Dettagli