ASIS incontra gli imprenditori di successo del settore farmaceutico e del suo indotto. Stephan Arnold, Gerresheimer Group Tirrenia, 13 Marzo 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASIS incontra gli imprenditori di successo del settore farmaceutico e del suo indotto. Stephan Arnold, Gerresheimer Group Tirrenia, 13 Marzo 2015"

Transcript

1 ASIS incontra gli imprenditori di successo del settore farmaceutico e del suo indotto Stephan Arnold, Gerresheimer Group Tirrenia, 13 Marzo 2015

2 Gruppo Gerresheimer, un azienda globale con una forte impronta regionale Europa USA Ricavi 2014: EUR 1,290m 20% 60% America Latina 3% Asia 17% Impronta Regionale: Oltre 40 siti in tutto il mondo al 30 Novembre, 2014 Mercati consolidati Mercati Pharmerging (definizione IMS) Altri Gerresheimer un partner leader mondiale nell industria farmaceutico e sanitario 2

3 Un portafoglio completo per il settore farmaceutico e sanitario Dispositivi Medici di Alta Qualità / Dispositivi di Somministrazione Medica / Contenitori in Plastica Siringhe: Ready to fill & accessori Penne insuliniche Auto-iniettori Inalatori Lancette pungidito Set da infusione Contenitori e tappi in plastica Packaging Primario di Vetro Flaconi per infusione Flaconi per iniettabili Fiale Carpule Cosmetici 3

4 Megatrends: Quattro categorie che influenzeranno il settore farmaceutico e sanitario Crescita dei Generici e Mercati emergenti Sviluppo di farmaci complessi e personalizzati Incremento di Normative e Requisiti Qualitativi Incremento di malattie croniche / automedicazione 2015/2/11 FY 2014 Executive Management Call 4

5 Crescita dei Generici e Mercati emergenti Spesa farmaceutica globale per segmento (USD mld) Spesa farmaceutica globale per regione (USD mld) Fonte: Stime interne (riferimento IMS), Marzo 2014 e Novembre 2013 Parmerging (definizione IMS): Grad. 1: China; Grad. 2: Brasile, India, Russia; Grad. 3: Argentina, Egitto, Indonesia, Messico, Pakistan, Polonia, Romania, Sud Africa, Tailandia, Turchia, Ucraina, Venezuela, Vietnam Fonte: Stime interne (riferimento IMS), Marzo

6 Il 60% dei farmaci in fase di sviluppo sono specialità farmaceutiche di nicchia Sviluppo di mercato per tipo di farmaco (USD bn) Specialità farmaceutiche di nicchia % +2-3% +6% % Definizione di specialità farmaceutiche di nicchia 1 Biotecnologia Applicazione per via parenterale Trattamenti specialistici Trattamento di Cure primarie +1-2% 75% 70% CAGR 1. Devono essere rispettati almeno 4 criteri Fonte: Stime interne (riferimento IMS), Marzo

7 Controlli più rigorosi da parte dell FDA hanno portato a maggiori requisiti qualitativi per i fornitori dell industria farmaceutica Controlli normativi per il cliente Maggiori requisiti qualitativi per i fornitori Controlli rigorosi da parte dell FDA nei confronti di produttori di iniettabili sterili Violazione di procedure produttive negli ultimi anni, es: contaminazioni batteriche, riempimento eccessivo, attrezzature arrugginite, infestazioni I produttori di generici i più colpiti Maggiori avvisi ed azioni di richiamo da parte dell FDA Programmi costosi per la soluzione dei problemi Da limite qualitativo accettato (AQL) a parti per milione (ppm) Processi produttivi a zero difetti Sistemi di ispezione efficaci Aumento della documentazione Nuovi requisiti qualitativi in aggiunta agli standard correnti (esempi) Resistenza alla delaminazione (iniettabili) No graffi No rotture di vetro Ridotto contenuto di silicone Soluzioni innovative 7

8 Prevalenza di malattie acute e croniche Esempio di prodotti per la terapia diabetica Prodotti per un dosaggio ed una somministrazione sicura del farmaco Dispositivi medici: Penne insuliniche Lancette pungidito Dispositivi pungidito Cause principali: Stile di vita poco salutare Aumento del mercato diabetico Oggi: 350m di persone affette 2035e: 600m di persone affette Fonte: International Diabetes Foundation 8

9 Un aumento nel settore dell automedicazione rappresenta un interessante opportunità di crescita Una sfida per l industria farmaceutica Il 30-50% dei farmaci non vengono assunti come prescritto Maggior supporto al paziente Qualità critiche del dispositivo Design Praticità Discrezione Trasportabilità Maggiore efficacia Migliore qualità di vita per il paziente Costi minori per il sistema sanitario Maggiore fidelizzazione del paziente Offriamo soluzioni innovative, ad esempio 9

10 Megatrends: Fattori di crescita nel settore Plastica & Dispositivi Megatrends Tempistiche ed iniziative per i fattori di crescita Crescente tendenza verso l automedicazione e un aumento delle malattie acute e croniche Nuovo contratto per inalatori a Peachtree, USA Nuova capacità produttiva di inalatori nella Repubblica Ceca Nuovo edificio Nuovo edificio con camera bianca Messa a punto di camera bianca, validazione della produzione Validazione ed inizio produzione Inizio produzione Migliorie alla produzione Sviluppo del sistema sanitario Nuovo Centro di Competenza Tecnica in Cina In apertura Inizio fase ingegneristica e strumentazione Ulteriore espansione del portafoglio clienti Sviluppo di nuovi farmaci Prodotti COP Sviluppo Qualificazione Vendita di campioni 10

11 Megatrends: Iniziative chiave per l incremento di qualità e capacità nell imballaggio primario di vetro Megatrends Tempistiche per l incremento di qualità ed efficienza Modernizzazione dello stabilimento di Chicago Progettazione Espansione di capacità e upgrade infrastrutture Piena efficienza e miglioramento della qualità sul lavoro Aumento di requisiti normativi e di qualità Strategia globale macchinari Converting del Tubo Vetro Avviamento negli USA iniziato Ulteriore avviamento negli USA e Messico Avviamento negli USA, Messico e Europa Qualità Pharma Plus tubo di vetro in EU & NA Upgrade a Vineland, nuovo forno a Pisa Completamento dei sistemi di ispezione ed imballaggio Vendite commerciali Automedicazione Aumento capacità produttiva di tubo vetro per carpule e siringhe a Pisa Nuovo forno e nuovo edificio Validazione ed inizio produzione Vendite commerciali Aumento di generici / Sviluppo di sistemi sanitari Stabilimento ex novo in India Nuovo edificio quasi completato Validazione ed inizio produzione Vendite commerciali 11

12 Soluzioni su misura di Gerresheimer per tubo vetro farmaceutico per flaconi, carpule e siringhe di alta qualità ora anche a Pisa Formazione Tecnologia Vello Stabilità di Diam. e Spess. CpK migliori Sistema di misurazione Diam. est./int. Da 1 a 3 assi 50 punti per tubo (diametro siringhe) Sistema di misurazione spess. Da 1 a 5 teste 76 misurazioni per tubo (diametro siringhe) Materie Prime Fusione Formazione Sistemi di ispezione Laser e Telecamera Primo Taglio Autopack Rifilatura, Ribruciatura e Ispezione Estremità Tubo Ispezione Cosmetica Stazione di Primo Taglio Sistema di Soffiatura Rifilatura & Ribruciatura Sistema di Ispezione Estremità Tubo Maggiori rilevamenti di linee d aria e inclusioni Rimozione particelle di vetro Rimozione particelle di vetro Diminuzione graffi e tensionatura Rimozione particelle di vetro e incrinature Maggiori rilevamenti 12

13 Con i suoi 2 stabilimenti e 6 forni Gerresheimer offre all industria farmaceutica un approvvigionamento affidabile e garantito Gerresheimer Pisa, Italia Tipo di vetro: Tipo I Borosilicato Espansione: 51 Gerresheimer Vineland, USA Tipo di vetro: Tipo I Borosilicato Espansione: 33 e 51 Colore : Bianco e giallo Colore: Bianco e giallo Gamma prodotti: Diametro: 6 45 mm Spessore: mm Lunghezza: mm Gamma prodotti: Diametero: mm Spessore: mm Lunghezza: mm 13

14 Grazie per la vostra attenzione!

Le esportazioni di Bello e Ben Fatto

Le esportazioni di Bello e Ben Fatto Le esportazioni di Bello e Ben Fatto 11 Il Bello e Ben Fatto Il Bello e Ben Fatto è il made in Italy dei beni di fascia medio-alta di antica tradizione ed artigianalità ma innovativi nel design e nelle

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Premessa export strategia necessaria Fatturato interno ed estero dell industria italiana (indice) mercato estero +35,0

Dettagli

Dispensing and Isolation Technology Solutions for Pharma & Radiopharma applications

Dispensing and Isolation Technology Solutions for Pharma & Radiopharma applications Dispensing and Isolation Technology Solutions for Pharma & Radiopharma applications Un gruppo internazionale Più di 40 anni di esperienza 1970 1980 1990 2000 2010 Comecer nasce come fornitore di tecnologia

Dettagli

in collaborazione con Milano, 8 marzo Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano per il supporto

in collaborazione con Milano, 8 marzo Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano per il supporto siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO in collaborazione con Raw materials outlook: attualità e prospettive di rottame, minerale, ghisa e HBI Milano, 8 marzo 2017 - Sala delle Colonne - Banco BPM si ringraziano

Dettagli

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Luglio 2018 EXTR 531 4254 4785 28699 64246 92945 14500 21861 36361 15132 22177 37309 6362161 1906744 8268905 Paesi Bassi 003 10.082 32.995 32.839 242.049 42.921 275.044 Germania 004 22.347

Dettagli

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 8 - TOT Gennaio-Aprile 2019 EXTR 515 4614 5129 28015 65418 93433 14127 22121 36248 14750 22812 37562 2856824 6084212 8941036 Stati Uniti d'america 400 15.670 27.336 5.293 23.715 20.963 51.051 Germania

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Cina 25,69% 21,42% 25,48% 23,07% 23,42% 20,81% 23,33% 23,01% 21,53% 20,08% 24,26% 18,56% Germania 5,94% 9,23% 6,41% 7,69% 6,61% 7,49% 6,37% 9,55% 9,62% 9,16% 8,36% 10,37% Romania 7,81% 8,37%

Dettagli

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta

Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta Diversificare il portafoglio con le obbligazioni in valuta R e l a t o r i : M a r i o R o m a n i ( A n a l i s t a f i n a n z i a r i o I n t e s a s a n p a o l o ) A l e s s a n d r a A n n o n i

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 6 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Anno 2017 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Paesi Bassi 003 10.983 33.517 33.745

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 8 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Paesi Bassi 003

Dettagli

Marisa Saglietto. Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA

Marisa Saglietto. Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA Marisa Saglietto Responsabile Area Studi e Statistiche ANFIA Scenario macro economico mondiale La crescita globale per il 2019 si riduce a +3%, la più bassa dal 2008-2009 Variazioni % annuali PIL 2017

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

Matteo Costariol. Vicenza, 27 marzo 2014

Matteo Costariol. Vicenza, 27 marzo 2014 Matteo Costariol Vicenza, 27 marzo 2014 La Filosofia CONOSCI TE STESSO Tempio di Apollo, Delfi Obiettivo delle imprese Sviluppo nuovi mercati Conoscere Valutare Scelta Conoscere propria forza e esperienza

Dettagli

DENIS PANTINI COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI

DENIS PANTINI COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI San Lazzaro di Savena, 12 luglio 2016 COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria alimentare Nomisma

Dettagli

Le strategie di internazionalizzazione delle imprese milanesi e torinesi di fronte alla crisi

Le strategie di internazionalizzazione delle imprese milanesi e torinesi di fronte alla crisi Le strategie di internazionalizzazione delle imprese milanesi e torinesi di fronte alla crisi A cura di Centro Studi Assolombarda Ufficio Studi Unione Industriale di Torino 1 Indagine sui processi di internazionalizzazione

Dettagli

Milano, 11 luglio Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico

Milano, 11 luglio Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico Milano, 11 luglio 2013 nel settore cosmetico Lo scenario macroeconomico BRICS e NEXT 11 trainano l export internazionale; Eurozona in recessione per tutto il 2013 Deficit ancora in aumento nel biennio

Dettagli

Menarini è stata fondata nel Nel 1915 la sua sede è stata stabilita a Firenze.

Menarini è stata fondata nel Nel 1915 la sua sede è stata stabilita a Firenze. Menarini è stata fondata nel 1886. Nel 1915 la sua sede è stata stabilita a Firenze. 1 Milestones 1964 Apertura in Spagna dei Laboratorios Menarini di Barcellona. Inizia l internazionalizzazione di Menarini.

Dettagli

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI. i settori industriali dell Elettrotecnica e dell Elettronica in Italia

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI. i settori industriali dell Elettrotecnica e dell Elettronica in Italia OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI i settori industriali dell Elettrotecnica e dell Elettronica in Italia 16 novembre 2011 a cura del Servizio Centrale Studi Economici di ANIE 1 la produzione industriale volumi,

Dettagli

UBM SMALL CAPS CONFERENCE. Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE

UBM SMALL CAPS CONFERENCE. Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE UBM SMALL CAPS CONFERENCE 1 Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche Milano, 22 novembre 2005 Confronto 30/09/2005 30/09/2004 2 Tè 01.01-30.09 Packaging 01.01-30.09 Processo

Dettagli

Kit Pneumatic Motion. Sistemi personalizzati e modulari per l automazione.

Kit Pneumatic Motion. Sistemi personalizzati e modulari per l automazione. Kit Pneumatic Motion. Sistemi personalizzati e modulari per l automazione. Custom, Configurabile, Ready: tre soluzioni per un automazione su misura. Il mondo dell automazione industriale, in continua

Dettagli

Le esportazioni del vino veneto

Le esportazioni del vino veneto Regione del Veneto I contenuti della trattazione La congiuntura economica Le esportazioni di vino Il vino spumante Le esportazioni venete in Russia 2 La congiuntura economica 3 Il Valore Aggiunto Pil complessivo

Dettagli

Le opportunità di un mondo che cresce

Le opportunità di un mondo che cresce UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA TEMPORARY EXPORT MANAGER 2014 Le opportunità di un mondo che cresce Camera di Commercio di Rimini 25 marzo 2014 Fuori il mondo cresce Variazione del PIL anni 2013-2014 0,7 2,9

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5

Dettagli

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private.

Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private. Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 1'437'572 1'479'520 41'948 9'876'721 10'050'118 173'397 1.8 5'153'159 5'476'068 322'909 6.3 837'375 849'994 12'619 1.5 17'304'827 17'855'700

Dettagli

La performance sui mercati internazionali

La performance sui mercati internazionali La performance sui mercati internazionali Quote di mercato italiane sul commercio mondiale tra il 2000 e il 2017 (%) Export chimico italiano e dei principali Paesi europei (var. % in valore 2010-2018)

Dettagli

Mappa dei rischi: focus sulle principali aree geografiche. Alessandro Terzulli Milano, 27 gennaio 2009

Mappa dei rischi: focus sulle principali aree geografiche. Alessandro Terzulli Milano, 27 gennaio 2009 Mappa dei rischi: focus sulle principali aree geografiche Alessandro Terzulli Milano, 27 gennaio 2009 Rapporto Export 2009 Il punto sulle previsioni In sintesi: Ritorno a tassi di crescita positivi per

Dettagli

Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive

Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive Il settore agroalimentare: tendenze recenti e prospettive Gregorio De Felice Chief Economist Roma, 30 maggio 2017 Agenda 1 1 Un biennio positivo 2 Le sfide per il futuro 2015-16: valore aggiunto in lieve

Dettagli

LA MECCANICA STRUMENTALE E LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA MECCANICA STRUMENTALE E LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA MECCANICA STRUMENTALE E LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Sandro SALMOIRAGHI - Presidente FEDERMACCHINE Assemblea annuale FEDERMACCHINE - 17 luglio 2018 FEDERMACCHINE Federazione nazionale delle associazioni

Dettagli

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

G - Località termali - Castel San Pietro Terme G Località termali Castel San Pietro Terme Tabella 99 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE 890 1.688 161 296 1.051 1.984 1.288 2.550 194 442 1.482 2.992 2.087 4.016 228 527 2.315

Dettagli

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago VII. Turismo Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni Movimento turistico nella zona Lago Movimento turistico nella provincia di Verona per tipologia di esercizio Movimento

Dettagli

Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico

Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico Milano, 4 dicembre 2008 Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico relatore: Dr. Fabio Franchina Presidente Unipro Gli scenari dell indagine NEL MONDO La crisi finanziaria globale ha condizionato

Dettagli

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2016

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2016 L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo I trimestre 2016 Servizio Studi della Camera di Commercio di Bergamo 21/06/2016 INTERSCAMBIO COMMERCIALE CON L ESTERO DELLA PROVINCIA

Dettagli

CeMAT Events Worldwide

CeMAT Events Worldwide CeMAT Events Worldwide Germania Hannover 31 mag - 3 giu 2016 Turchia Istanbul 17-20 mar 2016 Australia Melbourne 12-14 lug 2016 Russia Mosca 20-22 set 2016 Cina Shanghai 1-4 nov 2016 India Mumbai 1-3 dic

Dettagli

Le opportunità di un mondo che cresce

Le opportunità di un mondo che cresce UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA TEMPORARY EXPORT MANAGER 2014 Le opportunità di un mondo che cresce Camera di Commercio di Bologna 3 marzo 2014 Dentro il tunnel Partire dai numeri nonostante quanto si dice

Dettagli

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST gli effetti sulle performance in tempo di crisi

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST gli effetti sulle performance in tempo di crisi QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE DEL NORD OVEST gli effetti sulle performance in tempo di crisi Stefano Scaccabarozzi Centro Studi Unioncamere Lecco, 30

Dettagli

SONO I VALORI INTERNI CHE CONTANO SOLUZIONI PER SISTEMI DI AZIONAMENTO NELLA ROBOTICA

SONO I VALORI INTERNI CHE CONTANO SOLUZIONI PER SISTEMI DI AZIONAMENTO NELLA ROBOTICA SONO I VALORI INTERNI CHE CONTANO SOLUZIONI PER SISTEMI DI AZIONAMENTO NELLA ROBOTICA Smart Motor Sensor SMART MOTOR SENSOR: INTELLIGENZA IN TUTTI GLI ASSI SISTEMI MOTORFEEDBACK SICK Precisi, affidabili

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa Premessa export strategia necessaria Fatturato interno ed estero dell industria italiana (indice) mercato estero +32,9

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale

Dettagli

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO GIANFRANCO TOSINI UFFICIO STUDI siderweb

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO GIANFRANCO TOSINI UFFICIO STUDI siderweb GIANFRANCO TOSINI UFFICIO STUDI siderweb Trend globali per la siderurgia e focus strategico sul polo siderurgico di Terni Terni, 8 aprile 2016 IL POLO SIDERURGICO DI TERNI Il polo siderurgico di terni

Dettagli

Menarini è stata fondata nel Nel 1915 la sua sede è stata stabilita a Firenze.

Menarini è stata fondata nel Nel 1915 la sua sede è stata stabilita a Firenze. Menarini è stata fondata nel 1886. Nel 1915 la sua sede è stata stabilita a Firenze. 1 Milestones 1964 Apertura in Spagna dei Laboratorios Menarini di Barcellona. Inizia l internazionalizzazione di Menarini.

Dettagli

L industria automotive mondiale nel 2015 e i trend del 2016

L industria automotive mondiale nel 2015 e i trend del 2016 L industria automotive mondiale nel 2015 e i trend del 2016 Il 2015 è stato un anno positivo per l industria automotive mondiale: la domanda di autoveicoli 1 ha riguardato complessivamente 89,7 milioni

Dettagli

Tecnologia al servizio della sicurezza. Londra, 29 Novembre 2001 Dublino, 30 Novembre 2001

Tecnologia al servizio della sicurezza. Londra, 29 Novembre 2001 Dublino, 30 Novembre 2001 Tecnologia al servizio della sicurezza Londra, 29 Novembre 2001 Dublino, 30 Novembre 2001 Leader in un settore in crescita Unico produttore dell intera gamma di componenti per apparecchi di cottura a gas

Dettagli

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini 1 2 Indice Lo scenario economico globale Il posizionamento dell Italia Focus Emilia-Romagna e Rimini Le imprese italiane e l internazionalizzazione 3 Evoluzione dell economia globale previsioni 8, Dinamica

Dettagli

6 TURISMO Strutture ricettive

6 TURISMO Strutture ricettive 6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 10 luglio 2018 MONDO Scenario economico 2018- La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

Barbara Barazza. Responsabile Settore Studi, statistica e prezzi Camera di commercio di Torino

Barbara Barazza. Responsabile Settore Studi, statistica e prezzi Camera di commercio di Torino Barbara Barazza Responsabile Settore Studi, statistica e prezzi Camera di commercio di Torino I mestieri della filiera Anno 2016 Sourcing Prime lavorazioni Lavorazioni intermedie Lavorazioni finali Distribuzione

Dettagli

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008 8. Lo sviluppo ineguale (1945-28) Pil pro capite in dollari USA a PPA, 28 54 Cile 14.528 55 Messico 14.534 56 Libia 14.192 57 Argentina 14.48 6 Russia 15.947 63 Turchia 13.138 66 Romania 12.6 67 Bulgaria

Dettagli

La finanza a supporto di export e internazionalizzazione

La finanza a supporto di export e internazionalizzazione La finanza a supporto di export e internazionalizzazione Alessandro Decio, Amministratore Delegato Brescia, 12 aprile 2018 Associazione Industriale Bresciana Export italiano e commercio internazionale

Dettagli

La missione di Fidia PHIDIAS. Particolare del Partenone: Artemide. Museo dell Acropoli, Atene. I progetti prendono. forma

La missione di Fidia PHIDIAS. Particolare del Partenone: Artemide. Museo dell Acropoli, Atene. I progetti prendono. forma 1 La missione di Fidia PHIDIAS Particolare del Partenone: Artemide Museo dell Acropoli, Atene I progetti prendono forma 2 1974-1982 1983-1990 1986-1998 1989-1998 dal 1997 dal 2000 Evoluzione storica CNC

Dettagli

Messico Varese: un interscambio con margini di crescita. Enrico Argentiero Direttore di Provex- Consorzio per l'internazionalizzazione

Messico Varese: un interscambio con margini di crescita. Enrico Argentiero Direttore di Provex- Consorzio per l'internazionalizzazione Messico Varese: un interscambio con margini di crescita Enrico Argentiero Direttore di Provex- Consorzio per l'internazionalizzazione EXPORT 2016: 97 milioni 9,8% dell export lombardo 2,6% dell export

Dettagli

Cosmofarma. evoluzione del modello commerciale. Giorgio Cenciarelli Dir, Supplier Services, Italy. 16/17 Aprile 2015

Cosmofarma. evoluzione del modello commerciale. Giorgio Cenciarelli Dir, Supplier Services, Italy. 16/17 Aprile 2015 Cosmofarma Scenario del mercato in Farmacia ed evoluzione del modello commerciale Giorgio Cenciarelli Dir, Supplier Services, Italy 16/17 Aprile 2015 IMS Health si qualificacomeleadermondialenelsettoredelle

Dettagli

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA ANALISI CONGIUNTURALE INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA NOVEMBRE 2017 Agenzia ICE Mosca 5 INDICE TAB01 INTERSCAMBIO FEDERAZIONE RUSSA ITALIA TAB02 INTERSCAMBIO FEDERAZIONE RUSSA MONDO TAB03 IMPORTAZIONI FEDERAZIONE

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 30 settembre 2016 MONDO Scenario economico 2016-2017 La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

ZENTIVA. Per una salute di qualità accessibile al maggior numero di persone

ZENTIVA. Per una salute di qualità accessibile al maggior numero di persone ZENTIVA Per una salute di qualità accessibile al maggior numero di persone SETTEMBRE 2011 Con 6.500 collaboratori, Zentiva è la 3 azienda di farmaci equivalenti per dimensioni in Europa e la realtà che

Dettagli

Perché l editoria italiana piace sempre più all estero? Venerdì 6 dicembre Sala Aldus

Perché l editoria italiana piace sempre più all estero? Venerdì 6 dicembre Sala Aldus Perché l editoria italiana piace sempre più all estero? Venerdì 6 dicembre Sala Aldus 16.30-17.20 Andamento della vendita di diritti di autori italiano all estero (e degli acquisti); 2001-2018 (Valori

Dettagli

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese 2015 2016 2017 Germania -4,6% -2,2% -7,4% 3,8% 5,6% -6,5% -9,3% -4,7% -12,2% -2,8% 2,5% 2,3% Francia -17,7% -21,5% -17,0% -1,9% -9,3% 14,5% 8,7% 10,5% 13,5% 4,2% 4,4% 9,4% Russia -25,0% -8,3% -29,3% -9,2%

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Germania 9,96% 9,21% 9,83% 9,29% 10,70% 8,57% 8,82% 8,92% 9,07% 8,20% 9,43% 8,96% Francia 7,95% 6,21% 7,95% 7,22% 7,34% 7,07% 8,55% 8,04% 8,05% 7,26% 9,31% 8,64% Russia 5,74% 4,66% 5,37%

Dettagli

Esportare la Dolce Vita il progetto

Esportare la Dolce Vita il progetto Alessandra Lanza Esportare la Dolce Vita il progetto Dal 2010 Confindustria e Prometeia sviluppano annualmente una previsione a medio termine sulle prospettive dei beni del Bello e Ben Fatto italiano (BBF)

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 3 ottobre 2017 MONDO Scenario economico 2018- La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

Milano 24 settembre 2002

Milano 24 settembre 2002 Milano 24 settembre 2002 Introduzione In un settore concentrato, Sabaf mantiene una forte leadership ed ampia il gap verso i competitors Automazione, competenza tecnica ed economie di scala sono elementi

Dettagli

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

Rallentamento strutturale del commercio mondiale Rallentamento strutturale del commercio mondiale Nuovi modelli di sviluppo industriale Aumentano gli investimenti nel biennio 2015-2016 2016 - anno positivo per esportazioni e investimenti in Italia Principali

Dettagli

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA CHI SIAMO Alliance Healthcare è un marchio leader a livello internazionale nel wholesaling farmaceutico. Offre servizi innovativi e di valore aggiunto a farmacisti indipendenti

Dettagli

IL SETTORE DELLA PELLETTERIA: QUADRO DI SINTESI 2013 VAR % 2013/2012-0,6% IMPRESE ANNO ADDETTI ,7. PRODUZIONE *1 5,9 mld +11,3%

IL SETTORE DELLA PELLETTERIA: QUADRO DI SINTESI 2013 VAR % 2013/2012-0,6% IMPRESE ANNO ADDETTI ,7. PRODUZIONE *1 5,9 mld +11,3% IL SETTORE DELLA PELLETTERIA: QUADRO DI SINTESI 2013 IMPRESE ANNO 2013 5.000 VAR % 2013/2012-0,6% ADDETTI 34.000-0,7 PRODUZIONE *1 5,9 mld +11,3% ESPORTAZIONI 5,6 mld +11,0% IMPORTAZIONI 2,0 mld -2,5%

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 30 giugno 2017 MONDO Scenario economico 2017-2018 La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

WORLD COMPETITIVENESS REPORT 2004

WORLD COMPETITIVENESS REPORT 2004 WORLD COMPETITIVENESS REPORT 2004 WORLD ECONOMIC FORUM Sintesi a cura del Ottobre 2004 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 METODOLOGIA... 3 RISULTATI... 3 1. IL GROWTH COMPETITIVENESS INDEX... 3 2. LA CLASSIFICA

Dettagli

Le imprese milanesi nel contesto internazionale

Le imprese milanesi nel contesto internazionale Le imprese milanesi nel contesto internazionale 2012 acura del Centro Studi Assolombarda Mercati esteri: scenari e posizionamento delle imprese dell area milanese 19 marzo 2013 Il biglietto da visita dell

Dettagli

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE DEL NORD EST gli effetti sulle performance in tempo di crisi

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE DEL NORD EST gli effetti sulle performance in tempo di crisi QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE DEL NORD EST gli effetti sulle performance in tempo di crisi Stefano Scaccabarozzi Centro Studi Unioncamere Parma, 22

Dettagli

Il ruolo strategico del sistema metalmeccanico italiano: DAI METALLI ALLA MECCATRONICA. Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione Edison

Il ruolo strategico del sistema metalmeccanico italiano: DAI METALLI ALLA MECCATRONICA. Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione Edison IMA 1 Il ruolo strategico del sistema metalmeccanico italiano: DAI METALLI ALLA MECCATRONICA Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione Edison 23 ottobre 2014 Roma - Accademia Nazionale dei Lincei IL CASO

Dettagli

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice) Tabella 91 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2006/2007 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Posti letto anno 2007 2006 Esercizi 0 0 3 5 0 0 8 Letti

Dettagli

Dove crescerà il commercio estero italiano: outlook SACE al 2011

Dove crescerà il commercio estero italiano: outlook SACE al 2011 Dove crescerà il commercio estero italiano: outlook SACE al 2011 Camilla Cionini Visani, SACE direttore Studi Economici e Relazioni istituzionali Vicenza, 2 Dicembre 2010 E dopo la crisi? Broadly speaking,

Dettagli

Grazie anche alla ripresa del Giappone, la regione asiatica aumenta i volumi produttivi del 10% nei primi 3 mesi 2012

Grazie anche alla ripresa del Giappone, la regione asiatica aumenta i volumi produttivi del 10% nei primi 3 mesi 2012 ASIA 1 Grazie anche alla ripresa del Giappone, la regione asiatica aumenta i volumi produttivi del 10% nei primi 3 mesi 2012 Nel 2010 sono stati prodotti in Asia oltre 39 milioni di autoveicoli, con un

Dettagli

Leader Mondiale nel Settore Vernici Fondata nel 1883 Quartier Generale a Pittsburgh, Pennsylvania, USA

Leader Mondiale nel Settore Vernici Fondata nel 1883 Quartier Generale a Pittsburgh, Pennsylvania, USA Leader Mondiale nel Settore Vernici Fondata nel 1883 Quartier Generale a Pittsburgh, Pennsylvania, USA La Partnership tra Daimler AG e PPG Una Partnership che aggiunge valore attraverso Il trasferimento

Dettagli

TWP 680/1250 Offset waterless

TWP 680/1250 Offset waterless Comunicato stampa Toray e Heights celebrano una partnership di successo Prostějov, Repubblica Ceca, 14 settembre 2018 - Toray Graphics, azienda ceca leader nella tecnologia delle lastre offset waterless,

Dettagli

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE Provincia di Bologna Servizio Turismo Ufficio Statistica Capitolo 2 MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE A Tabella 27 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE Gennaio 66.950

Dettagli

COMPANY PROFILE 2017

COMPANY PROFILE 2017 COMPANY PROFILE 2017 LASTORIA 2 LA STORIA Il Gruppo Maschio Gaspardo Un gruppo internazionale, leader nella produzione di macchinari agricoli, con stabilimenti di produzione in tutto il mondo. La società

Dettagli

L industria farmaceutica in Italia: un valore che cresce con l Hi-Tech. Pierluigi Petrone

L industria farmaceutica in Italia: un valore che cresce con l Hi-Tech. Pierluigi Petrone L industria farmaceutica in Italia: un valore che cresce con l Hi-Tech Pierluigi Petrone I numeri dell industria farmaceutica in Italia Struttura dell industria farmaceutica in Italia per nazionalità del

Dettagli

Dei diritti e della fiere

Dei diritti e della fiere Dei diritti e della fiere Giovanni Peresson (AIE) Sala Suite 1 - fieramilanocity Sabato 10 marzo 2018 Ore 11.30 Andamento della vendita di diritti di autori italiano all estero (e degli acquisti); 2001-2017

Dettagli

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni

MONDO Scenario economico Economiche e finanziarie previsioni Edizione del 18 dicembre 2015 MONDO Scenario economico 2016-2017 La pubblicazione presenta le previsioni degli economisti sui tassi d'interesse, i tassi di cambio, i prezzi delle materie prime e lo scenario

Dettagli

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice) Tabella 91 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2007/2008 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Posti letto anno 2008 Anno 2007 Esercizi 0 0 2 4 0 0 6

Dettagli

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI. i settori industriali dell Elettrotecnica e dell Elettronica in Italia. 24 luglio 2014

OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI. i settori industriali dell Elettrotecnica e dell Elettronica in Italia. 24 luglio 2014 OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI i settori industriali dell Elettrotecnica e dell Elettronica in Italia 24 luglio 2014 l industria delle tecnologie di ANIE nel 2013 56 miliardi di euro, distribuzione % del

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE L INDUSTRIA ITALIANA UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE Centro Studi & Cultura di Impresa I PRINCIPALI PRODUTTORI NEL 2015 Cina 19.910 +8,4% Giappone Germania

Dettagli

STATI GENERALI dell ACCIAIO 2016

STATI GENERALI dell ACCIAIO 2016 siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO STATI GENERALI dell ACCIAIO 2016 2017 Tavolo Geografia e Mercato dell Acciaio Introduzione a cura di Gianfranco Tosini - Ufficio Studi Siderweb Brescia, 23 settembre

Dettagli

Integrazione semplice di sistemi di visione tramite Powerlink. Fabio Marezza

Integrazione semplice di sistemi di visione tramite Powerlink. Fabio Marezza Integrazione semplice di sistemi di visione tramite Powerlink Fabio Marezza Chi è Cognex? Leader nella visione industriale e identificazione industriale 824 dipendenti Oltre 600.000 sistemi installati

Dettagli

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA COMUNE DI TRIESTE AREA SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO DIREZIONE ATTIVITA PROMOZIONE TURISTICA TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA luglio 2009 Anno ARRIVI DI TURISTI variazione su anno precedente ARRIVI

Dettagli

LA PRIMA MULTINAZIONALE ITALIANA DEL LAVORO

LA PRIMA MULTINAZIONALE ITALIANA DEL LAVORO GI GROUP LA PRIMA MULTINAZIONALE ITALIANA DEL LAVORO Relatore: Michele Villa GI GROUP Aderente a GI GROUP SPA ASSEMBLEA ASSOCONTACT ROMA 10 MARZO 2016 2 CHI SIAMO 1. PRESENTAZIONE MICHELE VILLA Nato a

Dettagli

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA CHI SIAMO Alliance Healthcare è un marchio leader a livello internazionale nel wholesaling farmaceutico. Offre servizi innovativi e di valore aggiunto a farmacisti indipendenti

Dettagli

FOCUS GROUP MECCANICA

FOCUS GROUP MECCANICA FOCUS GROUP MECCANICA BRESCIA AIB, Associazione Industriali Bresciani Country Development Plans Territorial & Sectorial Intelligence territorialandsectorialintelligence-italia@unicredit.eu 19 ottobre 2015

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012

EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012 EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 13,57 milioni di vetture nel 2011, con una flessione dell 1,4% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Russia. Un grande paese in ripresa

Russia. Un grande paese in ripresa Russia Un grande paese in ripresa lo sviluppo economico Andamento del PIL e del PIL procapite anni PIL ppa (mld $) PIL procapite ppa (mld $) PIL a prezzi correnti(mld $) 1999 996,94 6.758 195,90 2000 1.120,53

Dettagli

Le esportazioni della provincia di Modena. Gennaio Settembre 2011

Le esportazioni della provincia di Modena. Gennaio Settembre 2011 Le esportazioni della provincia di Modena Gennaio Settembre 2011 I dati diffusi da Istat, ed elaborati dal Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio, incorporano le rettifiche effettuate dall

Dettagli

aa Strutture ricettive

aa Strutture ricettive 6 TURISMO aaa aa Strutture ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2000 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle

Dettagli

Mappa dei rischi: focus sulle principali aree

Mappa dei rischi: focus sulle principali aree Mappa dei rischi: focus sulle principali aree Seminario Assolombarda Alessandro Terzulli, Analisi Mercati Globali SACE Milano, 5 maggio A che punto siamo La crisi è arrivata all economia reale (attenzione

Dettagli

Valle del Samoggia (Castello di Serravalle, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno)

Valle del Samoggia (Castello di Serravalle, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno) Tabella 85 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2009/2010 5 Stelle 4 Stelle 3 Stelle 2 Stelle 1 Stella Residence Anno 2009 Esercizi 0 0 1 2 1 0 4 Letti 0 0 25 50 13 0

Dettagli

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia 15. IMPRESE ITALIANE E MERCATI EMERGENTI Fabio Cassia Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Fonte: ICE, 2009. 2 Esportazioni: quote dell Italia in volume e a valore Selezione delle imprese

Dettagli

Incremento previsto del numero di persone con diabete entro il Il diabete è la prima causa di insufficienza renale nei paesi sviluppati.

Incremento previsto del numero di persone con diabete entro il Il diabete è la prima causa di insufficienza renale nei paesi sviluppati. Nel 1985 trenta milioni di perso Incremento previsto del numero di persone con diabete entro il 2025 - Africa: + 80,1 per cento - Mediterraneo orientale e Medio Oriente: + 81,4 per cento - Europa: + 20,6

Dettagli

Cloud Journey: le opportunità non ancora colte!

Cloud Journey: le opportunità non ancora colte! Cloud Journey: le opportunità non ancora colte! Alessandro Piva Responsabile Ricerca Oss. Cloud & ICT as a Service School of Management Politecnico di Milano L Osservatorio La metodologia di Ricerca Kick

Dettagli

LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI

LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI Antonella Fontana V i c a r i o U f f i c i o I n t e r n a z i o n a l i z z a z i o n e d e l l e I m p r e s

Dettagli

13. SCAMBI CON L ESTERO

13. SCAMBI CON L ESTERO 13. SCAMBI CON L ESTERO Grafico 1 IMPORT-EXPORT TOTALE IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2004-2014 NOTA: dati in milioni di euro - Classificazione Ateco 2007 - I dati riferiti al 2014 sono rettificati Grafico

Dettagli