Sistema Pagamenti SSR
|
|
- Rocco Bondi
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Sistema Pagamenti SSR Manuale funzionalità inserimento fattura formato FatturaPa Utente profilo Fornitore Beni e Servizi Accordo Pagamenti
2 Indice Introduzione inserimento standard: invio del lotto allo sdi inserimento manuale: inserimento del lotto sul sistema pagamenti PROCEDURA DI INSERIMENTO NUOVA FATTURA COMPILAZIONE DETTAGLIO FATTURA CONFERMA IBAN CERTIFICATO INSERIMENTO ALLEGATI INSERIMENTO ORDINE E/O DDT CREAZIONE FLUSSO XML APPOSIZIONE FIRMA DIGITALE PER L INVIO DEL FLUSSO ALLO SDI FIG. 1 NUOVA FATTURA... 7 FIG. 2 INSERIMENTO DA LISTA DEL CODICE IPA DESTINATARIO... 8 FIG. 3 MASCHERA DATI CEDENTE... 9 FIG. 4 MASCHERA DATI COMMITTENTE FIG. 5 MASCHERA INSERIMENTO DETTAGLIO FATTURA_ FIG. 6 MASCHERA INSERIMENTO DETTAGLIO FATTURA_ FIG. 7 MASCHERA CONDIZIONI DI PAGAMENTO_ FIG. 8 MASCHERA CONDIZIONI DI PAGAMENTO_ FIG. 9 MASCHERA CONDIZIONI DI PAGAMENTO_ FIG. 10 MASCHERA CONDIZIONI DI PAGAMENTO_ FIG. 11 SALVATAGGIO MODALITÀ DI PAGAMENTO_ FIG. 12 PULSANTE RIGHE FIG. 13 INSERIMENTO ALLEGATI_ FIG. 14 INSERIMENTO ALLEGATI_ FIG. 15 INSERIMENTO ALLEGATI_ FIG. 16 INSERIMENTO ALLEGATI_ FIG. 17 INSERIMENTO ALLEGATI_ FIG. 18 MASCHERA PER L INSERIMENTO ORDINE E/O DDT FIG. 19 MASCHERA NUOVA FATTURA FIG. 20 MASCHERA INSERIMENTO ORDINI_ FIG MASCHERA INSERIMENTO ORDINI_ FIG. 22 MASCHERA INSERIMENTO ORDINI_ FIG. 23 MASCHERA INSERIMENTO ORDINI_ FIG. 24 MASCHERA INSERIMENTO DDT_ FIG MASCHERA PER L INSERIMENTO DDT_ FIG MASCHERA PER L INSERIMENTO DDT_ FIG MASCHERA PER L INSERIMENTO DDT_ FIG. 28 PULSANTE RIGHE FIG. 29 MASCHERA DI RIEPILOGO FATTURE INSERITE FIG.30 MASCHERA DI RIEPILOGO FATTURE INSERITE FIG. 31 MASCHERA RIEPILOGATIVA DEL LOTTO APPENA CREATO FIG. 32 MASCHERA DI SALVATAGGIO DEL LOTTO... 38
3 FIG. 33 PULSANTE RICERCA FIG. 34 VISUALIZZAZIONE DEL LOTTO CREATO IN STATO IN ATTESA DI CONFERMA
4 INTRODUZIONE Con l'entrata in vigore della legge sulla fatturazione elettronica, il Sistema Pagamenti si è integrato con il SDI e avrà quindi il ruolo di intermediario per le Aziende Sanitarie della Regione Lazio. A fronte di ciò, tutti i documenti contabili immessi nei confronti delle ASL della Regione Lazio esclusivamente nel formato "FatturaPA" 1, dovranno essere accettati e veicolati dal SDI verso il Sistema Pagamenti che provvederà al conseguente invio alle ASL. In particolare, per i fornitori che hanno sottoscritto l'accordo Pagamenti, varranno le seguenti modalità per la trasmissione delle fatture: 1. Inserimento standard: Invio del lotto allo SDI. 2. Inserimento manuale: inserimento del lotto sul Sistema Pagamenti Il presente manuale ha lo scopo di mostrare le funzionalità del Sistema Pagamenti collegate alla fatturazione elettronica, messe a disposizione degli utenti aventi profilo Fornitore Beni e Servizi, e le operazioni necessarie alla loro corretta esecuzione. La lista delle funzionalità descritte nel presente manuale è di seguito sintetizzata: Inserimento fattura in formato FatturaPA via maschere web Visualizzazione lotti formato SDI (Sistema di Interscambio) Visualizzazione storico degli eventi della fattura 1
5 1 INSERIMENTO STANDARD: INVIO DEL LOTTO ALLO SDI Una fattura emessa verso una Azienda Sanitaria della Regione Lazio potrà essere inviata al Sistema di Interscambio secondo le modalità operative indicate sul portale e quindi potrà essere ricevuta dal Sistema Pagamenti (Sistema Pagamenti Fatturazione Elettronica) nel formato FatturaPA. Il Sistema di Interscambio (SDI) trasmetterà tale documento contabile al Sistema Pagamenti che provvederà all invio all Azienda Sanitaria competente. A seguito dell integrazione con il Sistema di Interscambio (SDI), il processo di acquisizione della fattura (emessa in formato FatturaPA ) da parte del Sistema Pagamenti, prevede il seguente scenario: 1. Il fornitore invia allo SDI un file di tipo lotto, detto flusso SDI, firmato digitalmente che può contenere al suo interno una o più fatture unitamente ai relativi allegati. 2. Lo SDI compie i controlli sulla correttezza formale del file XML (es: correttezza dell Identificativo Fiscale del fornitore, del codice IPA del destinatario, presenza di firma digitale sul file). 3. Se l esito dei controlli è positivo, SDI invia al Sistema Pagamenti il lotto. 4. Al ricevimento del lotto, il Sistema Pagamenti tenta una prima elaborazione i cui obiettivi sono: identificazione del fornitore (attraverso la PIVA) e validazione del flusso nel caso in cui il fornitore venga identificato come Firmatario dell Accordo Pagamenti. 5. Successivamente il SP processa ulteriormente il flusso SDI al fine di validarlo. I vincoli, per ogni fattura nel lotto, sono: i. Presenza del codice IBAN censito nell Anagrafica Fornitore del SP ii. Tipologia documento: a)fattura, b)nota di credito, c)nota di Debito. Se una fattura del lotto non soddisfa i suddetti vincoli, il SP respinge automaticamente il lotto inviando una Notifica di Esito Committente di tipo Negativo allo SDI che a sua volta notifica il fornitore. Se la fattura soddisfa i vincoli, il SP processa le fatture contenute nel lotto secondo le tradizionali modalità di gestione (ricerca delle fatture, riconciliazione, gestione delle cessioni, ecc ). Al termine dell elaborazione, il flusso SDI è prelevabile dall Azienda Sanitaria per il caricamento in contabilità.
6 2 INSERIMENTO MANUALE: INSERIMENTO DEL LOTTO SUL SISTEMA PAGAMENTI Il Sistema Pagamenti fornirà alle Imprese che hanno sottoscritto o sottoscriveranno l'accordo Pagamenti la funzionalità di inserimento della fattura in formato FatturaPA, attraverso nuove maschere di inserimento dati (web form), provvedendo inoltre ad effettuare l invio al Sistema di Interscambio per conto del fornitore. 2.1 PROCEDURA DI INSERIMENTO NUOVA FATTURA L utente con profilo Fornitore di Beni e Servizi, esegue l accesso al Sistema Pagamenti utilizzando le credenziali in suo possesso e attraverso il menu di navigazione posto a sinistra nella pagina iniziale (Fig. 1), accede all area Fatturazione PA e quindi Nuova Fattura. Fig. 1 Nuova fattura
7 A seguito dell accesso all area Nuova Fattura, il Sistema Pagamenti propone la maschera relativa ai dati di trasmissione (Fig.2) per l inserimento del solo dato obbligatorio (contrassegnato da un asterisco rosso) relativo al codice IPA destinatario. Selezionare, quindi, dal menu a tendina del campo Codice IPA destinatario il codice univoco della propria ASL di riferimento. Fig. 2 Inserimento da lista del Codice IPA destinatario Dopo aver inserito il codice suddetto cliccare sul pulsante sottostante Cedente.
8 Il Sistema Pagamenti propone la maschera (Fig.3) relativa ai dati anagrafici ed indirizzo del cedente. Fig. 3 Maschera dati cedente
9 Inserire i dati obbligatori richiesti, relativi alla Sede del cedente 2, quindi cliccare sul pulsante Committente. Il Sistema Pagamenti propone la maschera (Fig. 4) per la visualizzazione dei dati del Committente, ovvero della ASL di riferimento Per procedere alla creazione della fattura cliccare sul pulsante Nuova Fattura>>. Fig. 4 Maschera dati committente 2 Nel campo Nazione è possibile inserire solo 2 lettere: es. IT
10 2.1.1 COMPILAZIONE DETTAGLIO FATTURA A seguito del click sul pulsante Nuova Fattura>> il Sistema propone la maschera (Fig. 5) per l inserimento dei soli campi obbligatori: Tipo doc., Data doc., Numero doc. e il campo Divisa 3. Fig. 5 Maschera inserimento dettaglio fattura_1 3 Nel campo Divisa è necessario inserire la sigla EUR.
11 Dopo aver inserito i soli campi obbligatori cliccare sul pulsante Nuova riga collocato al di sotto della maschera. A seguito del click sul pulsante NuovaRiga>> il sistema propone la maschera (Fig. 6) per l inserimento degli altri campi obbligatori: Descrizione, Prezzo unitario 4, Aliquota. Cliccare quindi sul pulsante Salva>>>. Fig. 6 Maschera inserimento dettaglio fattura_2 Se vi sono altri beni o servizi da aggiungere, ripetere la procedura illustrata sopra, ovvero, cliccare su Nuova riga. 4 Il prezzo unitario è al netto dell IVA (se fosse necessario inserire uno sconto o una detrazione, cliccare sul pulsante Sconti/Maggiorazioni e compilare i relativi campi).
12 2.1.2 CONFERMA IBAN CERTIFICATO A seguito del salvataggio è necessario cliccare sul pulsante Pagamenti>> per procedere alla conferma dell IBAN censito sul Sistema Pagamenti. Fig. 7 Maschera condizioni di pagamento_1
13 Cliccare sulla riga Pagamenti>> sotto la dicitura Condizioni di pagamento. Fig. 8 Maschera condizioni di pagamento_2
14 Cliccare quindi sul link (+)Nuovo. Fig. 9 Maschera condizioni di pagamento_3
15 In presenza di più IBAN certificati, scegliere dalla tendina l IBAN corretto poi cliccare sul pulsante celeste Aggiungi>>. Fig. 10 Maschera condizioni di pagamento_4
16 Una volta confermato l IBAN è necessario cliccare sul pulsante Salva i pagamenti. (al di sopra della maschera). Fig. 11 Salvataggio modalità di pagamento_1
17 A seguito del salvataggio di cui alla al punto precedente, è necessario cliccare sul pulsante >>Righe (Fig.12). Fig. 12 Pulsante righe
18 2.1.3 INSERIMENTO ALLEGATI Al termine della procedura di inserimento di una fattura è possibile inserire gli allegati (dimensione massima consentita: 5MB) tramite il pulsante Allegati>> (Fig.13) (previa autorizzazione dell Azienda Sanitaria di competenza). Fig. 13 Inserimento allegati_1
19 Cliccare quindi sulla riga Allegati. (Fig.14) Fig. 14 Inserimento allegati_2
20 Cliccare sulla riga (+)Nuovo. Fig. 15 Inserimento allegati_3
21 Inserire la descrizione dell allegato nel campo Nome ed allegare il file cliccando sul pulsante + Inserisci file. Fig. 16 Inserimento allegati_4
22 Al termine dell upload del documento cliccare sul pulsante Aggiungi>>. Fig. 17 Inserimento allegati_5 Per tornare alla maschera del lotto cui fanno riferimento gli allegati cliccare sul pulsante <<Righe.
23 2.1.4 INSERIMENTO ORDINE E/O DDT Nel caso si abbia un numero di ordine e/o DDT occorre cliccare sul bottone <<Dati Generali. Fig. 18 Maschera per l inserimento Ordine e/o DDT
24 Dalla maschera Nuova Fattura (Fig. 19) cliccare quindi sul pulsante Rif. Documenti>> Fig. 19 Maschera Nuova Fattura
25 INSERIMENTO ORDINE Cliccare sulla riga Ordini. Fig. 20 Maschera inserimento ordini_1
26 Cliccare sul pulsante (+)Nuovo. Fig Maschera inserimento ordini_2
27 Dopo aver inserito il numero del documento ed eventualmente altri dati inerenti l ordine (nel caso in cui la fattura contenga più righe è necessario aggiungere il numero della riga cui fa riferimento il numero d ordine nel campo Rif. linea fattura ), cliccare quindi sul pulsante Aggiungi. In questa maschera (Fig. 22), qualora se ne fosse in possesso, è possibile indicare CUP e CIG. Fig. 22 Maschera inserimento ordini_3
28 Per tornare alla fattura cliccare sul pulsante <<Dati Generali e quindi Rif.documenti>> Fig. 23 Maschera inserimento ordini_4
29 INSERIMENTO DDT Cliccare sul pulsante DDT, quindi sulla riga DDT. Fig. 24 Maschera inserimento DDT_1
30 Cliccare sul pulsante (+)Nuovo Fig Maschera per l inserimento DDT_2
31 Dopo aver inserito il numero e la data del documento, ed eventualmente altri dati inerenti l ordine (nel caso in cui la fattura contenga più righe è necessario aggiungere il numero della riga cui fa riferimento il DDT nel campo Rif. linea fattura ), cliccare sul bottone Aggiungi Fig Maschera per l inserimento DDT_3
32 Per tornare alla maschera con i dati della fattura cliccare sul pulsante <<Dati Generali. Fig Maschera per l inserimento DDT_4
33 Cliccando sul pulsante Righe>> si ritorna alla maschera riepilogativa delle fatture finora inserite. Fig. 28 Pulsante righe
34 Per concludere la procedura occorre cliccare sul pulsante Riepilogo>> Fig. 29 Maschera di riepilogo fatture inserite
35 Nel riepilogo della fattura è obbligatorio scegliere nel campo Esigibilità IVA la dicitura Scissione dei pagamenti, quindi cliccare sul pulsante Salva. Fig.30 Maschera di riepilogo fatture inserite
36 Se fosse necessario inserire ulteriori fatture cliccare su Nuova fattura e ripetere la procedura descritta dal punto CREAZIONE FLUSSO XML Al termine della procedura Viene visualizzato il lotto appena creato. A questo punto è necessario cliccare sul pulsante Salva lotto. Fig. 31 Maschera riepilogativa del lotto appena creato
37 Premere il pulsante OK. Dopo tale operazione viene visualizzata la maschera Ricerca Flussi. Fig. 32 Maschera di salvataggio del lotto
38 Per completare la procedura di inserimento fattura cliccare sul pulsante Ricerca. Fig. 33 Pulsante ricerca
39 2.1.6 APPOSIZIONE FIRMA DIGITALE PER L INVIO DEL FLUSSO ALLO SDI Il flusso XML appena creato viene visualizzato nella maschera Lista flussi (SDI) in stato IN ATTESA CONFERMA. Fig. 34 Visualizzazione del lotto creato in stato in attesa di conferma. Successivamente occorre scaricare il flusso tramite l icona blu con freccia verso il basso (DOWNLOAD LOTTO). Dopo aver salvato il flusso sul pc è necessario apporvi firma digitale e successivamente ricaricarlo tramite l icona verde freccia in alto (UPLOAD FLUSSO). Il flusso verrà inviato in automatico al Sistema Di Interscambio (SDI) e lo STATO LOTTO passerà da IN ATTESA DI CONFERMA A IMMESSO. Per visualizzare il dettaglio della fattura, è possibile scaricare la stessa in formato Word tramite l icona Visualizza Lotto.
40 Possibili Errori a seguito del caricamento del flusso xml sul sistema Se a seguito del caricamento del flusso xml sul sistema si dovessero presentare una o più tipologie di errore sotto indicate, scrivere alla casella Tipologie di Errore: ERRORE DI VALIDAZIONE ERRORE DI ELABORAZIONE SCARTO
Sistema Pagamenti SSR
Sistema Pagamenti SSR Manuale funzionalità inserimento fattura formato FatturaPa Utente profilo Fornitori di Beni e Servizi e Strutture Erogatrici senza contratto di budget Accordo Pagamenti INDICE Introduzione...
Sistema Pagamenti SSR
Sistema Pagamenti SSR Manuale aggiornamento funzionalità inserimento fattura formato FatturaPa Utente profilo Struttura sanitaria Accordo Pagamenti Indice INTRODUZIONE... 4 1 INSERIMENTO MANUALE DELLE
Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio
Manuale Utente Sistema di Fatturazione della Regione Lazio 02 Luglio 2014 versione 1.1 Pagina 1 INDICE 1 Introduzione... 5 2 Registrazione al Sistema di Fatturazione... 8 3 Accesso al sistema di fatturazione...
Manuale Utente Fatturazione Elettronica Hub per enti intermediati della Regione Lazio Aprile 2015
Manuale Utente Fatturazione Elettronica Hub per enti intermediati della Regione Lazio Aprile 2015 Aprile 2015 versione 1.0 Pagina 1 Indice Indice... 2 1 INTRODUZIONE... 3 2 FATTURAZIONE ATTIVA... 7 2.1
Modulo di Fatturazione Attiva
Modulo di Fatturazione Attiva Manuale utente v. 1.0 15/07/2014 LAIT LAZIO INNOVAZIONE TECNOLOGICA S.P.A. Sede operativa: Via Adelaide Bono Cairoli, 68 00145 Roma www.laitspa.it LAit S.p.A. 1 Status del
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida alla compilazione manuale di una fatturapa, nota di credito o nota di debito Versione 2.3 del 08/02/2016 Sommario I. A chi è rivolto il
INSERIMENTO FATTURA ELETTRONICA SU MEPA
INSERIMENTO FATTURA ELETTRONICA SU MEPA Si riportano di seguito le indicazioni operative per poter creare una fattura elettronica utilizzando uno degli strumenti gratuiti messi a disposizione dal MEPA.
Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente
Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente (Giugno 2014) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale
ISTRUZIONI CREAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO
ISTRUZIONI CREAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO 1- PRIMA OPERAZIONE: INSERIMENTO ANAGRAFICA DITTA PAG. 2 2- SECONDA OPERAZIONE: CREAZIONE FATTURA DAL NOSTRO SOFTWARE PAG. 6 1 1- PRIMA OPERAZIONE: INSERIMENTO
Gestione codici IBAN Sistema Pagamenti
Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria Area Risorse Finanziarie, Analisi di Bilancio, Contabilità Analitica e Crediti Sanitari Gestione codici IBAN Sistema Pagamenti Versione 2.1.3 Pubblicato
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA
CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso area riservata... 3 Fatture... 4 Fatture da inviare... 6 Flussi di Importazione... 8 Risorse da Firmare... 9 Risorse Firmate... 10 Conservazione... 10 2 Area Fatture
N.B. Il programma è in Riuso e OpenSource dalla Regione Lazio LAiT Lazio Innovazione Tecnologica in accordo con AgID Agenzia per l'italia Digital
PROGRAMMI GRATUITI PER LA GESTIONE DELL ESITO FATTURA ELETTRONICA CON CREAZIONE FILE XML ACCETTAZIONE O RIFIUTO E GENERAZIONE FATTURA ATTIVA (FATTURE IN USCITA VERSO ALTRE PA) Lo scrivente Servizio Associato
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA CONTATTI UTILI SUPPORTO PA INVOICE TELEFONO ASSISTENZA:0583 45911 E-MAIL: painvoice@luccheseteam.it CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso all Area
FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio. Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra.
FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra. FATTURAZIONE ELETTRONICA Iscrizione al servizio Cliccare su FATT-PA per iniziare la procedura di registrazione.
PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA
REGIONE CALABRIA PORTALE TERRITORIALE PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Pag. 1 di 12 Sommario AREA PUBBLICA... 3 PAGINE INFORMATIVE... 3 PAGINA DI LOGIN... 4 AREA PRIVATA... 4 PROFILO UFFICIO... 5 FATTURAZIONE
Sommario. 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3. 1.1. Il Gestionale Web... 3. 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3
Sommario 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3 1.1. Il Gestionale Web... 3 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3 1.3 Funzionalità dell interfaccia Web... 4 1.3.1 Creazione guidata dela fattura in formato
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 1.2 Menù e nome utente... 5 2. Profilo utente...
Manuale Front-Office Servizio LeMieFatturePA
Manuale Front-Office Servizio LeMieFatturePA Versione 2.0 Dicembre 2014 1 Sommario 1 Accesso alla applicazione web... 4 1.1 Autenticazione... 4 1.2 Menù e nome utente... 6 2 Profilo utente... 8 2.1 Visualizzazione
BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO
BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO 1. Accesso al sistema... 2 2. Pagina iniziale e caratteristiche generali di SDI-FVG per la fattura passiva.... 3 3. Gestione lotti... 5 4. Gestione fatture passive...
Manuale Utente ServizioFatturaNoProblem
Manuale Utente ServizioFatturaNoProblem Versione 5.1 29/10/2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 4 1.1 Autenticazione... 4 1.2 Schermata principale... 6 2. Profilo utente... 8 2.1 Visualizzazione
Titolo: FATTURA PA FACILE COMPILAZIONE ONLINE. Data creazione: 07/06/2016. Tipo di documento: ISTRUZIONI OPERATIVE
Inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it, cliccando su Accedi Cliccare su Servizi e prodotti, poi su Strumenti per la professione e, infine, su Fattura PA facile Accedere a Trasmissione
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Lextel FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro
Sistema Accordo Pagamenti
REGIONE LAZIO Dipartimento Economico ed Occupazionale Direzione Economia e Finanza Sistema Accordo Pagamenti - Aziende di Service - Procedura di Test e Validazione flussi xml Versione 1.0 Data : 04 Maggio
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA
2015 Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso all Area Fatture PA... 3 Area Fattura PA in PAInvoice... 3 Compila una nuova Fattura online con PAInvoice...
Sistema Pagamenti del SSR. Manuale Utente funzionalità Gestione Cessioni. Utente del sistema di fatturazione regionale
Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria Area Risorse Finanziarie, Analisi di Bilancio, Contabilità Analitica e Crediti Sanitari Sistema Pagamenti del SSR Manuale Utente funzionalità Gestione
ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO
DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE UNITÀ ORGANIZZATIVA PROTEZIONE CIVILE ALBO VOLONTARIATO (v. 2.4.0) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO Realizzato a cura di: LOMBARDIA
Sistema Pagamenti del SSR. Manuale Utente - funzionalità per Sottoscrizione Contratto di Budget
Sistema Pagamenti del SSR Manuale Utente - funzionalità per Sottoscrizione Contratto di Budget 1 INDICE 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO.4 1.2 SINTESI DEL PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI BUDGET 4 1.2.1
Procedura di. Registrazione Utente, Creazione profilo Azienda. Assegnazione deleghe
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Procedura di Registrazione Utente, Creazione profilo Azienda e Assegnazione deleghe Manuale utente Ver. 1.0 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
La fattura elettronica. Settore Sistemi Informatici Associati
Le P.A., dal 31 marzo 2015, non potranno più accettare fatture cartacee. La normativa ha stabilito che la trasmissione delle fatture elettroniche deve essere effettuata attraverso il Sistema di Interscambio
Consolle Avvocato VADEMECUM INTRODUTTIVO ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA. VERSIONE 1.0 del 16 Marzo 2015. Redatto da Net Service S.p.A.
Consolle Avvocato VADEMECUM INTRODUTTIVO ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSIONE 1.0 del 16 Marzo 2015 Redatto da Net Service S.p.A. Sommario Introduzione alla Fatturazione Elettronica in Consolle Avvocato...
1 Effettuare l accesso... 1 2 Creare una nuova fattura... 2 3 Compilare la fattura... 2 4 Inserire altri dati... 6 5 Salvataggio e invio...
Sommario 1 Effettuare l accesso... 1 2 Creare una nuova fattura... 2 3 Compilare la fattura... 2 4 Inserire altri dati... 6 5 Salvataggio e invio... 8 1 Effettuare l accesso Dopo la registrazione su Fattura
PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A.
PAGAMENTO EFFETTI PRESENTAZIONI RI.BA. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO P.A. Sommario 1. PAGAMENTO RI.BA.2 2. PRESENTAZIONE RI.BA 6 3. INVIO FATTURE ELETTRONICHE VERSO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 13 1 1.
Consolle Avvocato ELETTRONICA. Data del documento: 09/02/2016 Protocollo: D16-0081 Versione : 1.0
Consolle Avvocato VADEMECUM INTRODUTTIVO ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA Data del documento: 09/02/2016 Protocollo: D16-0081 Versione : 1.0 Riservatezza delle informazioni Questo documento contiene materiale
Presentazione della pratica online
Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP
InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI SCRIVANIA PER GLI UFFICI SUAP versione
PORTALE TERRITORIALE FATTURAZIONE ELETTRONICA MANUALE UTENTE
Pag. 1 di 14 PORTALE FATTURE Pag. 2 di 14 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Accesso al sistema... 3 3. Fattura passiva... 3 3.1 FATTURE IN ENTRATA RICEVUTE 3 4. Fattura attiva a PA... 7 4.1 INSERIMENTO MANUALE
SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...
Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 04
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE Versione 04 Ottobre 2015 1 DESCRIZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA DI PAGAMENTO ON-LINE DEGLI ONERI DOVUTI PER LA PRATICA
Consolle Avvocato ELETTRONICA. Data del documento: 09/02/2016 Protocollo: D16-0082 Versione : 1.3
Consolle Avvocato VADEMECUM INTRODUTTIVO ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA Data del documento: 09/02/2016 Protocollo: D16-0082 Versione : 1.3 Riservatezza delle informazioni Questo documento contiene materiale
MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI
GRUPPOCAP MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI Introduzione Il presente documento ha lo scopo di illustrare i passi su Oracle Applications necessari al fornitore per chiedere la qualificazione. Prima di richiedere
Manuale d uso. Fatturazione elettronica attiva
Manuale d uso Fatturazione elettronica attiva Prima FASE Data Versione Descrizione Autore 10/03/2015 Versione 2.0 Manuale Utente Patrizia Villani 28/05/2015 Versione 3.0 Revisione Manuale Utente Patrizia
REGIONE LOMBARDIA MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL
REGIONE LOMBARDIA DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE FORMAZIONE E LAVORO MANUALE DI GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL VOUCHER FORMATIVO NELL AMBITO DELL AVVISO
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem
Manuale Front-Office Servizio ConservazioneNoProblem Versione 2.0 29 OTTOBRE 2015 1 Sommario 1. Accesso all applicazione web... 3 1.1 Autenticazione... 3 2. Logout... 4 3. Profilo azienda... 5 3.1 Ricerca
GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA ED INVIO PRATICA IN AGENZIA DELLE ENTRATE
GUIDA ALL UTILIZZO DELL AREA RISERVATA ED INVIO PRATICA IN AGENZIA DELLE ENTRATE Accedete al portale (https://namirial.fatturazioneelettronica.eu) e inserite User e Password ricevute a mezzo e-mail e cliccate
Fatturazione Elettronica Modulo per la creazione di fatture elettroniche
Fatturazione Elettronica Modulo per la creazione di fatture elettroniche Per chiarimenti generici sulla fatturazione elettronica si deve fare riferimento al sito www.fatturapa.gov.it dove è presente tutta
INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 1.2 ACRONIMI... 2 2. MODALITÀ DI COLLOQUIO... 2 3. LE FUNZIONALITÀ... 3
MANUALE UTENTE INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 1.2 ACRONIMI... 2 2. MODALITÀ DI COLLOQUIO... 2 3. LE FUNZIONALITÀ... 3 3.1 FUNZIONI GENERICHE... 4 3.1.1 DELEGANTE... 4 A. VISUALIZZAZIONE
Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica
Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Manuale per l'accesso ai servizi di posta elettronica e intranet da postazioni esterne per dipendenti non in Versione 1.4
Manuale per la creazione della Fattura Elettronica
Manuale per la creazione della Fattura Elettronica Rev 1.0 20 febbraio 2015 INDICE PREMESSA... 3 REGISTRAZIONE E ACCESSO... 4 INFORMAZIONI INIZIALI... 6 COMPILAZIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA... 8 FATTURA
Guida alla Compilazione online di una Fattura PA
2015 Guida alla Compilazione online di una CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso area riservata... 4 Compila una nuova Fattura online... 5 Selezione del Fornitore o Cedente/Prestatore... 5 Compilazione
Università degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro
FATTURAZIONE ELETTRONICA
FATTURAZIONE ELETTRONICA PREMESSA Una fattura elettronica è un file con estensione XML. La struttura e il contenuto di tale file sono prefissati da SdI (Sistema di Interscambio, gestito dall agenzia delle
ISTRUZIONI PER LA SOLA ARCHIVIAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO
ISTRUZIONI PER LA SOLA ARCHIVIAZIONE FATTURA CON ALBERO LOGICO 1- PRIMA OPERAZIONE: INSERIMENTO ANAGRAFICA DITTA PAG. 2 2- TERZA OPERAZIONE: ARCHIVIAZIONE FATTURA DAL NOSTRO SOFTWARE PAG. 7 1 1- PRIMA
SiMon 2.3. Manuale d uso relativo alla fatturazione elettronica. Versione 1.5
SiMon 2.3 Manuale d uso relativo alla fatturazione elettronica Versione 1.5 Data 7 Aprile 2015 1 Indice Indice... 2 Introduzione... 3 Sintesi delle modifiche... 3 Usufruire del servizio di fatturazione
Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A.
Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Rendicontazione del Bando per l accesso alle risorse per lo sviluppo dell innovazione delle imprese del territorio (Commercio, Turismo
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 05
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE Versione 05 Novembre 2015 1 Sommario Generalità... 3 Pagare con ICONTO... 7 Pagare con carta di credito... 10 Pagare
Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A.
Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA di Namirial S.p.A. Entrata in vigore degli obblighi di legge 2 Dal 6 giugno 2014 le
ISTRUZIONI OPERATIVE PER L INOLTRO DELLE PRATICHE ON-LINE NUOVA PRATICA
ISTRUZIONI OPERATIVE PER L INOLTRO DELLE PRATICHE ON-LINE NUOVA PRATICA Accettare le condizioni per la PRIVACY INSERIMENTO ANAGRAFICA In questa sezione è necessario inserire tutti i soggetti che a vario
ISTRUZIONI GENERAZIONE DEL CICLO COMPLETO DI FATTURAZIONE PA
ISTRUZIONI FATTURAZIONE ELETTRONICA Accesso al servizio GENERAZIONE DEL CICLO COMPLETO DI FATTURAZIONE PA Entrare nel servizio attraverso il portale http://apindustria.visura.it/ utilizzando la propria
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA
2015 Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA TeamUfficio S.r.l. Via Lama 267/C 74122 Taranto (TA) Tel. 099/7773077 Fax 099/7774586 Email info@teamufficio.it PEC teamufficio@teamufficiopec.it
Manuale Portale Fatturazione Elettronica PA e Conservazione a norma
Manuale Portale Fatturazione Elettronica PA e Conservazione a norma Manuale Utente pag. 1 di 47 Revisione Data Motivo Revisione Emesso da Approvato da 1 24/06/2014 Rilascio versione Stefano Vercellino
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Guida alla sottoscrizione del Contratto e all utilizzo del Servizio
Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione Guida alla sottoscrizione del Contratto e all utilizzo del Servizio Versione del 10/03/2015 Di seguito vengono illustrati i passi da seguire per
DESCRIZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA DI PAGAMENTO ON-LINE DEGLI ONERI DOVUTI PER LA PRATICA
1 DESCRIZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA DI PAGAMENTO ON-LINE DEGLI ONERI DOVUTI PER LA PRATICA Conclusa la compilazione della pratica, qualora per essa siano dovuti degli oneri, è possibile effettuare il
Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari
Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Comunicazione nominativi degli RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Manuale Utente Versione documento v.2.1 In vigore dal 29/07/2014
Sistema Accordo Pagamenti
REGIONE LAZIO Dipartimento Economico ed Occupazionale Direzione Economia e Finanza Sistema Accordo Pagamenti - Fornitori di Beni e Servizi- Procedura di Test e Validazione flussi xml Versione 2.0 Data
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.3
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.3 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.
A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO
SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.
Hub-PA Versione 2.1.0 Manuale utente
Hub-PA Versione 2.1.0 Manuale utente (Marzo 2015) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale
MODELLO TA Atto di trasferimento proprietà o godimento di azienda
MODELLO TA Atto di trasferimento proprietà o godimento di azienda Premessa Il modello TA deve essere utilizzato per depositare i contratti di cui all' art. 2556 c.c., che hanno per oggetto il trasferimento
Fatturazione elettronica con WebCare
Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate
Manuale Utente funzionalità Gestione Cessioni
Sistema Pagamenti del SSR Manuale Utente funzionalità Gestione Cessioni Utente profilo ASL/AO 1 INTRODUZIONE... 3 2 CESSIONI AD UN ENTE PREVIDENZIALE... 4 2.1 DESCRIZIONE OPERAZIONI NECESSARIE PER L ACCETTAZIONE/RESPINGIMENTO...
Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori
Guida Utente RCP2 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori
Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali
Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali INDICE DEI CONTENUTI 1 PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO 3 1.1 DEFINIZIONE DEI TERMINI/GLOSSARIO 3 2 MODALITÀ DI REGISTRAZIONE
Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti: manuale di gestione delle utenze di accesso (Provisioning)
Sistema Informativo : manuale di gestione delle utenze di accesso (Provisioning) Progettazione e Sviluppo del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) e del Sistema di Sicurezza Pag. 1 di 16 Indice Introduzione...3
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...
Piattaforma di scambio delle Garanzie di Origine Estere
Manuale d utilizzo 1 di 31 Indice dei Contenuti 1 Introduzione... 4 1 Accesso al portale Garanzie di Origine GO estere... 4 2 Primo accesso al portale GO estere (Scelta del profilo)... 4 2.1 Profilo Impresa
Servizio Fatt-PA PASSIVA
Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.
SERVIZIO MUTA-SCIA NOTE DI RILASCIO DELLA VERSIONE DI MARZO 2013. Revisione del Documento: 01 Data revisione: 04-03-2013
SERVIZIO MUTA-SCIA NOTE DI RILASCIO DELLA VERSIONE DI MARZO 2013 Revisione del Documento: 01 Data revisione: 04-03-2013 INDICE DEI CONTENUTI 1. Scopo e campo di applicazione... 3 2. Tipologia dei destinatari...
Fatturazione Elettronica. Gestione fatturepa
Gestione fatturepa Versione 3.0 01/08/2014 Indice 1- INTRODUZIONE... 3 2- ACCESSO ALLE FUNZIONI... 4 3- FATTURE RICEVUTE... 6 4- ATTRIBUZIONE PROTOCOLLO... 9 5- STAMPA FATTURE... 10 6- VISUALIZZA NOTIFICHE...
MANUALE UTENTE. P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl
MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale di Finanza MANUALE UTENTE P.I.S.A. Progetto Informatico Sindaci Asl Versione 1.0 INDICE
DUE PER MILLE. Chi può fare la domanda. Esclusivamente i legali rappresentanti delle associazioni di cui al libro I del codice civile
DUE PER MILLE Domanda di iscrizione nell elenco dei soggetti aventi diritto alla corresponsione delle somme di cui all art. 1, comma 985, della legge n. 208 del 2015 Chi può fare la domanda Esclusivamente
Manuale d uso del Sistema di e-procurement
Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina
GUIDA RAPIDA PRODUTTORI
GUIDA RAPIDA PRODUTTORI PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI RECUPERATORI SMALTITORI 21 dicembre 2011 www.sistri.it SEMPLIFICAZIONI Nell attuale versione vengono introdotte le seguenti semplificazioni:
Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
Regione Lombardia GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE E PROFILAZIONE NEL SISTEMA FER- FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Revisione del Documento: 03 Data revisione: 20-12-2012 INDICE DEI CONTENUTI
DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2015/16
DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2015/16 Guida per il cittadino Pagina 1 di 23 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione nidi capitolini e sezione
Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata
Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee
1 ACCESSO AL NET@PORTAL... 3 2 CARICAMENTO DELLE RICHIESTE/PRESTAZIONI... 4 3 MONITORAGGIO DELLE RICHIESTE... 8 4 DOWNLOAD ESITI...
MANUALE UTENTE NET@PORTAL ADEGUAMENTO DEL. 185/08 Sommario 1 ACCESSO AL NET@PORTAL... 3 2 CARICAMENTO DELLE RICHIESTE/PRESTAZIONI... 4 2.1 CREAZIONE DEL FILE CSV PER IL CARICAMENTO MASSIVO DELLE RICHIESTE...
Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07
Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 Asmel Consortile S. C. a r.l. - sede Legale: Piazza del Colosseo 4 00184 Roma Sede Operativa: Centro Direzionale - Isola G1 80143 Napoli È possibile che le maschere
Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria
Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA PER UTENTI SSA NELLA GESTIONE DELLE DELEGHE Pag. 1 di 13 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Autenticazione... 5 3. Utente non rappresentato
Il Sistema di Interscambio non ha alcun ruolo amministrativo e non assolve compiti relativi all archiviazione e conservazione delle fatture.
FE Passiva in U-GOV Sommario Sommario Introduzione La gestione della fatturazione elettronica passiva in U-GOV L interfaccia utente in U-GOV La struttura della fattura elettronica I dati generali della
Fascicolo Elettronico Aziende Manuale Regolarità Contributiva
Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Fascicolo Elettronico Aziende Manuale Regolarità Contributiva 1 di 19 INDICE Manuale delle funzioni di verifica della Regolarità Contributiva
Q U E S T U R A di V A R E S E Ufficio di Gabinetto
Q U E S T U R A di V A R E S E Ufficio di Gabinetto Manuale per la gestione del servizio di invio telematico delle schedine alloggiati Servizio di Invio Telematico Schedine Alloggiati Indice Inserimento
FLUSSO OPERATIVO Come creare un nuovo DPS (versione 2.0)
FLUSSO OPERATIVO Come creare un nuovo DPS (versione 2.0) Vengono di seguito illustrati i passi necessari per la generazione del vostro DPS aziendale. 1) Inserimento di una nuova azienda. Dal menu laterale,
CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it
CASO D USO: MICRORACCOLTA 21 aprile 2015 www.sistri.it DISCLAIMER Il presente documento intende fornire agli Utenti SISTRI informazioni di supporto per poter utilizzare agevolmente ed in maniera efficace
Guida alla. Gestione del Catalogo. per le Imprese
Guida alla Gestione del Catalogo per le Imprese Guida alla Gestione del Catalogo per le Imprese - Pagina 1 di 24 Indice 1. PREMESSA... 3 2. GESTIONE CATALOGO... 4 2.1. LOGIN E ACCESSO ALL AREA PERSONALE...
Manuale di supporto all utilizzo delle funzioni del portale ADP per la gestione dei Report EDI
D i S Portale ADP Report EDI I Oggetto Descrizione sintetica Categoria documento Versione / Release 2.0 Area emittente Redatto da Mario Zara Rivisto da Mario Zara Emesso il 16/02/2016 Stampato il 16/02/2016
Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori
Sistema di Gestione Fornitori FGS (SQM) Manuale Fornitori - 1 - 1. Logon alla pagina del portale Collegarsi tramite browser al portale fornitori accedendo al seguente link: https://procurement.finmeccanica.com