Sommario arch. Rocco CAPPUCCITTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario arch. Rocco CAPPUCCITTI"

Transcript

1

2 Sommario 1. Premessa Inquadramento territoriale e individuazione dei vincoli STATO DI FATTO STATO DI PROGETTO Conclusioni

3 1. Premessa Il sottoscritto arch. Rocco Cappuccitti, nato a Sora (FR) il 10/10/1984 ed ivi residente in Via Cocorbito n. 4/b P.IVA C.F.: CPPRCC84R10I838Z mail rocco.cappuccitti@libero.it PEC rocco.cappuccitti@archiworldpec.it cell è stato incaricato da COTRAL S.p.A., avente sede legale in Roma (RM) alla Via B. Alimena n. 105, per l esecuzione di attività tecniche e redazione di elaborati tecnici necessari per la ristrutturazione del nodo di scambio Montelibretti/Passo Corese. Di seguito vengono riportate le attività richieste: - sopralluoghi in sito per accertare l attuale conformazione plano volumetrica delle preesistenze e lo stato dei luoghi con conseguente relazione descrittiva con ipotesi progettuale da concordare con tecnici aziendali; - verifica eventuali vincoli ambientali, urbanistici e di tutela dei beni culturali e paesaggistici eventualmente esistenti, nonché la normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza finalizzati alla fattibilità di esecuzione delle opere su edifico A e per il percorso pedonale coperto ; - redazione di Relazione Tecnica Finale che riassuma tutte le indagini ed i risultati ottenuti dalle precedenti relazioni specialistiche effettuate; - progetto di fattibilità tecnica ed economica (sistemazione edificio e percorso pedonale per moduli con elaborati grafici); - redazione rendering di massima (Revit) con immagini di sfondo per l'inserimento ambientale; - computo metrico; - capitolato speciale d appalto. A tal proposito, il sottoscritto ha eseguito un sopralluogo conoscitivo presso l edificio in data 28/03/2018 e contestualmente ha eseguito un rilievo GPS esterno e un rilievo geometrico interno per determinare le consistenze dell immobile e degli spazi esterni Inquadramento territoriale e individuazione dei vincoli Figura 1 Stralcio TAV. A - PTPR Regione Lazio

4 Figura 2 Stralcio TAV. B - PTPR Regione Lazio 3 Figura 3 Stralcio PRG - Comune di Montelibretti (RM)

5 4 Figura 4 Stralcio N.T.A. del P.R.G. di Montelibretti (RM)

6 5 Figura 5 Stralcio N.T.A. - P.T.P.R. Regione Lazio

7 3. STATO DI FATTO A seguito di sopralluogo del 28/03/2018, il sottoscritto arch. Rocco Cappuccitti ha potuto constatare che l immobile presenta numerosi segni di degrado. In particolare si è riscontrata la necessità di intervenire sulle facciate, sui frontalini e sulla copertura. Infatti, lo stato di usura interno dei locali è prettamente governato dalle infiltrazioni in copertura. Si rimanda alla tavola della documentazione fotografica per la dettagliazione dello stato dei luoghi. 6 Figura 6 Vista esterna immobile Durante il sopralluogo, inoltre, si è potuto osservare il malfunzionamento dei locali servizi igienici. In particolare, la condotta di scarico principale sversa in un pozzetto di rilancio che risulta essere ostruito. Infatti, come si evince dall immagine successiva, si è formato un acquitrino che andrebbe bonificato e sanificato. Dal punto di vista dei servizi igienici, i dipendenti COTRAL S.p.A. utilizzano i bagni pubblici presenti e gli utenti del nodo di scambio non hanno possibilità di accedere ai servizi igienici. Sarebbe opportuno una rimodulazione dei locali esistenti al fine di rendere fruibili i servizi igienici ai dipendenti COTRAL S.p.A. e agli utenti tutti. Esternamente all edificio, il percorso pedonale che unisce la stazione dei treni con il nodo di scambio autobus risulta essere scoperto e non illuminato, esponendo gli utenti agli agenti atmosferici ed ad eventuali aggressioni nelle ore notturne.

8 7 Figura 7 Acquitrino formatosi vicino al pozzetto di rilancio 4. STATO DI PROGETTO Il progetto allegato alla presente Relazione Tecnica pone l attenzione principalmente sui Lavori di manutenzione ordinaria e ristrutturazione edilizia all interno e all esterno dell immobile. I lavori edili da eseguirsi all interno e all esterno dell immobile sono prettamente lavori classici di ristrutturazione edilizia consistenti in: - Rifacimento impermeabilizzazione del manto di copertura mediante la posa in opera di doppia guaina bituminosa protetta con scaglie di ardesia al fine di garantire durabilità nel tempo; - Rifacimento dei frontalini degli aggetti e trattamento delle opere in c.a.; - Trattamento superficiale delle facciate mediante l eliminazione dei graffiti e successivo trattamento anti - writer; - Lavori interni consistenti in rimodulazione dei servizi igienici mediante la creazione di tre blocchi distinti. In particolare si sono creati blocco servizi igienici locale commerciale, blocco servizi igienici per utenti COTRAL e blocco servizi igienici per personale COTRAL. Sia il servizio igienico utenti del locale commerciale sia il servizio igienico dedicato agli utenti COTRAL risultano fruibili da persone diversamente abili. L accesso ai blocchi servizi per utenti e personale COTRAL è garantito da una porta munita di lettore badge e biglietti/abbonamenti;

9 - Separazione fisica tra sala d attesa e locale commerciale mediante la chiusura delle porte esistenti, il locale commerciale ha ingresso esclusivo; - Separazione fisica tra il blocco dei servizi igenici del locale commerciale e il blocco dei servizi igenici utenti e personale COTRAL. - Realizzazione degli impianti tecnologici necessari (illuminazione, forza motrice, info mobilità, idrico sanitario e revisione dell impianto termico esistente). 5. Conclusioni Il progetto di manutenzione ordinaria con contestuale ristrutturazione edilizia, non risulta essere in contrasto con norme e regolamenti locali vigenti. La quantificazione economica delle sole opere di manutenzione ordinaria con contestuale ristrutturazione edilizia è stata eseguita con prezzari di riferimento Lazio 2012, Abruzzo 2016, DEI 2010 e nuovi prezzi non presenti in altri prezzari regionali ufficiali. Sora (FR), lì 12/06/2019 Il Progettista Arch. Rocco Cappuccitti 8

Geometra Attilio Evangelista Sommario

Geometra Attilio Evangelista Sommario Sommario 1. Premessa... 2 2. Inquadramento territoriale e individuazione dei vincoli... 2 3. STATO DI FATTO... 3 4. STATO DI PROGETTO... 4 5. Conclusioni... 6 1 1. Premessa La presente relazione tecnica

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Montelibretti Provincia di RM DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

STUDIO DI INSERIMENTO URBANISTICO STUDIO DI FATTIBILITA AMBIENTALE RELAZIONE SULLA CONFORMITA ALLE NORMATIVE VIGENTI

STUDIO DI INSERIMENTO URBANISTICO STUDIO DI FATTIBILITA AMBIENTALE RELAZIONE SULLA CONFORMITA ALLE NORMATIVE VIGENTI ELENCO ELABORATI RELAZIONI TAV. N. TITOLO RD RT QE RU SF RN A.G 00 A.A 00 A.A 01 R-IMP EL RELAZIONE DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO STUDIO DI INSERIMENTO URBANISTICO STUDIO DI FATTIBILITA

Dettagli

Elenco Elaborati: ELEBORATI PROGETTO ARCHITETTONICO. Tav. A 03 Inquadramento Territoriale scala1:1000. Tav. A 04 Planimetria d insieme scala1:1000

Elenco Elaborati: ELEBORATI PROGETTO ARCHITETTONICO. Tav. A 03 Inquadramento Territoriale scala1:1000. Tav. A 04 Planimetria d insieme scala1:1000 Co mu ne di Ca salnuovo P r o v i n c i a d i N a p o l i P i a z z a M u n i c i p i o, 1-8 0 0 1 3 C A S A L N U O V O ( N A ) t e l. ( 0 8 1 ) 5 2 1 4 1 1 1 f a x ( 0 8 1 ) 8 4 2 5 5 6 7 RESTAURO E

Dettagli

DOCUMENTO PRELIMINARE ALL AVVIO DELLA PROGETTAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA (artt. 11 e 15 del Regolamento Generale LL.PP. DPR n.

DOCUMENTO PRELIMINARE ALL AVVIO DELLA PROGETTAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA (artt. 11 e 15 del Regolamento Generale LL.PP. DPR n. LAVORI DI RESTAURO E CONSOLIDAMENTO TORRE CIVICA DOCUMENTO PRELIMINARE ALL AVVIO DELLA PROGETTAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA (artt. 11 e 15 del Regolamento Generale LL.PP. DPR n. 554/99) IMPORTO DELL OPERA:

Dettagli

COMUNE di MURLO Prov. di Siena

COMUNE di MURLO Prov. di Siena INDICE 1. Premessa 2. Criteri di redazione e lettura del progetto 3. Area di intervento - stato di fatto ed esigenze 4. Inquadramento urbanistico 5. Previsioni progettuali 6. Indicazioni sulla sicurezza

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI TIVOLI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI TIVOLI CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Lavori di manutenzione straordinaria dell'edificio palestra "Maramotti", consolidamento e messa in sicurezza della scalinata di accesso principale

Dettagli

1. Premessa pag Rispondenza del progetto alle finalità dell intervento pag Criteri utilizzati per le scelte progettuali esecutive pag.

1. Premessa pag Rispondenza del progetto alle finalità dell intervento pag Criteri utilizzati per le scelte progettuali esecutive pag. INDICE RELAZIONE GENERALE: 1. Premessa pag. 2 2. Rispondenza del progetto alle finalità dell intervento pag. 2 3. Criteri utilizzati per le scelte progettuali esecutive pag. 3 4. Descrizione dell intervento

Dettagli

MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO

MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO COMUNE DI BARDONECCHIA Provincia di Torino CAP. 10052 AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO COMUNE DI BISCEGLIE PROVINCIA DI BT PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO Elaborati amministrativi

Dettagli

COMUNE DI TARANTO DIREZIONE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI TARANTO DIREZIONE LAVORI PUBBLICI COMUNE DI TARANTO DIREZIONE LAVORI PUBBLICI LAVORI DI RIFACIMENTO DELL IMPERMEABILIZZAZIONE DEL LASTRICO SOLARE E DELLA PARZIALE SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI RELAZIONE TECNICA DIRIGENTE: AVV. ERMINIA IRIANNI

Dettagli

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile Norme Tecniche d Attuazione Piano di Recupero del Patrimonio Edilizio (P.R.P.E.), comparto n. 1.09 Sommario articolo 1 - Ambito di applicazione articolo

Dettagli

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile PREMESSA: LE ZONE DI RECUPERO A PESCARA L individuazione delle zone di degrado e di recupero del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell art. 27 della

Dettagli

RELAZIONE GENERALE di cui al D.Lgs 50/2016 e all art 34 D.P.R. 207/2010

RELAZIONE GENERALE di cui al D.Lgs 50/2016 e all art 34 D.P.R. 207/2010 RELAZIONE GENERALE di cui al D.Lgs 50/2016 e all art 34 D.P.R. 207/2010 La presente relazione è parte integrante del Progetto Definitivo/Esecutivo relativo ai Lavori di Ristrutturazione dell edificio scolastico

Dettagli

Relazione tecnica descrittiva Comune di Loiri Porto San Paolo (OT)- Realizzazione di un centro polivalente in Loc. Enas RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

Relazione tecnica descrittiva Comune di Loiri Porto San Paolo (OT)- Realizzazione di un centro polivalente in Loc. Enas RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA 1. Premesse RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA Con Determinazione n 34 del 23.01.2017 il Dirigente dell Area Tecnica del Comune di Loiri Porto San Paolo ha affidato al sottoscritto Ing. Fabio Padre con studio

Dettagli

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO DI S.P. 132 Torricella Fallo PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO DI S.P. 132 Torricella Fallo PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO Settore 2 Funzioni Fondamentali Servizio Viabilità LEGGE DI BILANCIO 2018, n 205 DEL 27/12/2017 Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti n. 49 del 16/02/2018 DECRETO PRESIDENZIALE n. 68/2018 - INTERVENTO

Dettagli

da eseguirsi in Via/Piazza n. piano Estremi catastali:

da eseguirsi in Via/Piazza n. piano Estremi catastali: (Modello CIA lett.a ) COMUNE DI LAURIA Sportello Unico per l Edilizia 85044 - LAURIA (PZ) OGGETTO: COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 6, comma 2, D.P.R. 380/01 e s.m.i. Attività edilizia libera

Dettagli

SOMMARIO Premessa... 2

SOMMARIO Premessa... 2 SOMMARIO Premessa... 2 Descrizione dell intervento da realizzare e illustrazione delle scelte progettuali... 3 La ristrutturazione della facciata... 3 La sistemazione delle coperture piane e dei terrazzi

Dettagli

COMUNE DI SONDRIO. Piazza Campello, Sondrio SO Tel. 0342/526111, Pec: P.IVA:

COMUNE DI SONDRIO. Piazza Campello, Sondrio SO Tel. 0342/526111, Pec: P.IVA: COMUNE DI SONDRIO PROVINCIA DI SONDRIO IMPIANTO SPORTIVO DI QUARTIERE DI VIA VANONI REALIZZAZIONE DI STRUTTURE COPERTE PER IL GIOCO DEL TENNIS PROGETTO ESECUTIVO Il Progettista Ing. PIETRO BALGERA Piazza

Dettagli

COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO - LEGGE REGIONALE 11 MAR- ZO 2005, N 12 AREA TRIAKIS DI VIA MAZZINI ANGOLO VIA FALCK NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE La proprietà

Dettagli

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n. Comune di Zibido San Giacomo Provincia di Milano N.P.G. Settore Tecnico Piazza Roma, 1 C.A.P. 20080 Tel. 02 90020241 Fax 02 90020221 DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della

Dettagli

RELAZIONE GENERALE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE DI STRADE COMUNALI

RELAZIONE GENERALE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE DI STRADE COMUNALI RELAZIONE GENERALE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE DI STRADE COMUNALI PREMESSA La presente Relazione costituisce parte integrante del progetto definitivo/esecutivo,

Dettagli

Finanziamento L.R. 4/06 uro ,00 Fondi scuola uro ,78

Finanziamento L.R. 4/06 uro ,00 Fondi scuola uro ,78 N 23 RIFACIMENTO IMPIANTI E ADEGUAMENTO NORME DI SICUREZZA I.P.S.A.A. uro 200.000,00 Finanziamento L.R. 4/06 uro 200.000,00 Fondi scuola uro 20.540,78 Responsabile del Procedimento: Dott. Ing. Massimiliano

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE Spazio riservato al Protocollo COMUNE DI SUCCIVO ( Provincia di Caserta ) A - IL PROGETTISTA INCARICATO RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE IL SOTTOSCRITTO C.F.: NATO A PROV. IL DOMICILIATO IN VIA N. Tel.

Dettagli

Ufficio Protocollo. Città Cap Prov Località, Via n

Ufficio Protocollo. Città Cap Prov Località, Via n COMUNE DI BOTRICELLO (PROVINCIA DI CATANZARO) SETTORE 3 - Urbanistica Via Nazionale, 240 C.A.P. 88070 Tel. 0961/ 966815 - Fax 0961/ 966840 e-mail: tecnicobotricello@libero.it Ufficio Protocollo Al Responsabile

Dettagli

DOCUMENTO PRELIMINARE ALL AVVIO DELLA PROGETTAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA (artt. 11 e 15 del Regolamento Generale LL.PP. DPR n.

DOCUMENTO PRELIMINARE ALL AVVIO DELLA PROGETTAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA (artt. 11 e 15 del Regolamento Generale LL.PP. DPR n. LAVORI DI RESTAURO E CONSOLIDAMENTO TORRE CIVICA DOCUMENTO PRELIMINARE ALL AVVIO DELLA PROGETTAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA (artt. 11 e 15 del Regolamento Generale LL.PP. DPR n. 554/99) IMPORTO DELL OPERA:

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 6, comma 2, D.P.R. 380/01 e s.m.i.

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 6, comma 2, D.P.R. 380/01 e s.m.i. COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ai sensi dell art. 6, comma 2, D.P.R. 380/01 e s.m.i. per interventi di cui all art. 6, comma 2, lettera a. (per le quali è prevista la presentazione della documentazione di

Dettagli

Anno 2009 Adeguamento normativo ai fini della prevenzione incendi fabbricato in viale Matteotti 19 a Pistoia RELAZIONE TECNICA

Anno 2009 Adeguamento normativo ai fini della prevenzione incendi fabbricato in viale Matteotti 19 a Pistoia RELAZIONE TECNICA RELAZIONE TECNICA CONTENUTO A) Premesse B) Descrizione delle opere C) Modalità aggiudicazione dell appalto D) Elenco allegati di progetto E) Quadro economico 1 A) PREMESSE L Azienda Usl. 3 di Pistoia intende

Dettagli

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42 VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI COORDINAMENTO EDILIZIA SCOLASTICA SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA NUOVE OPERE DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42 Allegato 4: Linee guida all elaborazione

Dettagli

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m.

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. studio SALMASO & ASSOCIATI d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. G i a n p a o l o COMUNE DI FOSSÒ PROVINCIA DI

Dettagli

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015 Allegato A) PROGETTO DEFINITIVO PER LA REALIZZAZIONE DI RESIDENZA PER L'ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA "REMS" COMUNE DI REGGIO EMILIA PROGETTO ESECUTIVO - ELENCO E CODIFICA ELABORATI CARTELLA 1 -

Dettagli

COMUNE di LEIVI DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

COMUNE di LEIVI DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA COMUNE di LEIVI Provincia di Genova Via IV Novembre, n.1 16040 LEIVI Tel.0185.319033 + Fax.0185.319569 ufficiotecnico@comune.leivi.ge.it DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA ART. 23 LEGGE REGIONALE 6.6.2008 n.

Dettagli

COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 80 L.R. 1/2005 art. B16 del Regolamento Edilizio

COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 80 L.R. 1/2005 art. B16 del Regolamento Edilizio Sportello Unico per le Attività produttive (SUAP) di... Comune di SARTEANO Servizio edilizia privata 1 copia in carta semplice copia denunciante COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 80 L.R. 1/2005

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a Prov. il / / residente in: Prov. indirizzo: n. C.A.P. in qualità di: C H I E D E. il Nulla Osta per l intervento di

Il/la sottoscritto/a. nato/a a Prov. il / / residente in: Prov. indirizzo: n. C.A.P. in qualità di: C H I E D E. il Nulla Osta per l intervento di mod. N.O.EDIL-2015 All Ente Parco Regionale dei Castelli Romani Via Cesare Battisti, 5 00040 - Rocca di Papa (RM) Richiesta Nulla Osta edilizio (ai sensi dell art. 28 L.R. del 6 ottobre 1997 n. 29 e s.m.i.)

Dettagli

COMUNE di SCANDICCI Provincia di Firenze SETTORE EDILIZIA ED URBANISTICA Sportello Unico per l Edilizia

COMUNE di SCANDICCI Provincia di Firenze SETTORE EDILIZIA ED URBANISTICA Sportello Unico per l Edilizia aggiornamento 05.05.2015 COMUNE di SCANDICCI Provincia di Firenze SETTORE EDILIZIA ED URBANISTICA Sportello Unico per l Edilizia (spazio riservato all ufficio Protocollo) (spazio riservato al S.U.E.) COMUNICAZIONE

Dettagli

OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..

OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. ALLEGATO 4 Al Comune di CASSINELLE Ufficio Tecnico OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. Il/la sottoscritto/a (cognome e

Dettagli

PRATICA EDILIZIA N. COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 6 comma 2 DPR 380/2001 Art. 80 comma 2 LRT 1/2005

PRATICA EDILIZIA N. COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 6 comma 2 DPR 380/2001 Art. 80 comma 2 LRT 1/2005 PRATICA EDILIZIA N AL COMUNE DI GROSSETO Ufficio Edilizia privata Viale Sonnino, 50 Aggiornamento 12/09/2011 COMUNICAZIONE ATTIVITÀ EDILIZIA LIBERA Art. 6 comma 2 DPR 380/2001 Art. 80 comma 2 LRT 1/2005

Dettagli

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO PREMESSA E STATO DI PROGETTO Al quartiere Maristella e precisamente nelle Via Falcone e Borsellino, sono state negli anni scorsi eseguite

Dettagli

1) RIFACIMENTO E RIQUALIFICAZIONE STRADE COMUNALI

1) RIFACIMENTO E RIQUALIFICAZIONE STRADE COMUNALI 1) RIFACIMENTO E RIQUALIFICAZIONE STRADE COMUNALI DOCUMENTO PRELIMINARE ALL AVVIO DELLA PROGETTAZIONE E STUDIO DI FATTIBILITA (artt. 11, 14 e 15 del DPR n. 207/2010 - Regolamento di esecuzione ed attuazione

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE Ing. Roberto Pinelli Nato a Pontedera (PI) il 20/04/1978 residente in via Lungomonte n. 218/a 56020 Santa Maria a Monte (PI) con studio in in via Lungomonte n. 218/a

Dettagli

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PRELIMINARE Deve consentire l individuazione a scala territoriale della più opportuna soluzione viaria in grado di

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i.

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i. Spett.le Responsabile del Settore Territorio e Ambiente presso COMUNE DI BREMBATE SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale

Dettagli

PREMESSA Ristrutturazione, adeguamento e completamento del Cimitero comunale

PREMESSA Ristrutturazione, adeguamento e completamento del Cimitero comunale 1 PREMESSA La presente relazione illustra il progetto definitivo/esecutivo relativo ai lavori di Ristrutturazione, adeguamento e completamento del Cimitero comunale del complesso cimiteriale del Comune

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale Comune di Montesegale Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Tecnico Mod UT 12 rev 00 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ex articolo 19 della Legge 07.08.1990 n.241) per

Dettagli

CITTA di TORINO Manutenzione Straordinaria Sedi Comando Provinciale Vigili del Fuoco PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GENERALE. (art.

CITTA di TORINO Manutenzione Straordinaria Sedi Comando Provinciale Vigili del Fuoco PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GENERALE. (art. 1 PREMESSA RELAZIONE GENERALE (art. 25 DPR 207/2010) Gli edifici di corso Regina Margherita n. 330 e via Corradino 5 destinati con un contratto di locazione, a sede rispettivamente del Comando Provinciale

Dettagli

RELAZIONE TECNICA GENERALE

RELAZIONE TECNICA GENERALE RELAZIONE TECNICA GENERALE I. INTRODUZIONE Il presente documento si configura come relazione generale ed è parte integrante degli elaborati del progetto esecutivo riguardante i Lavori di Riqualificazione

Dettagli

protocollo Marca Settore Urbanistica !"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"

protocollo Marca Settore Urbanistica !################################ protocollo Marca Settore Urbanistica Euro 11,00!!"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##" Progettista $ % & Il sottoscritto.., residente a..., in via., n., tel., iscritto all ordine., della provincia

Dettagli

uro ,00 FONDI REGIONALI uro ,00 L.R.88/80

uro ,00 FONDI REGIONALI uro ,00 L.R.88/80 SCHEDA INTERVENTO N 24 OPERE IGIENICO SANITARIE- OPERA DI CAPTAZIONE SUL PESCHIERA uro 200.000,00 FONDI REGIONALI uro 200.000,00 L.R.88/80 Responsabile del Procedimento: Dott. Ing. Massimiliano GIANSANTI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO Provincia di Pesaro ed Urbino Lavori di: LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE URBANE Data Tavola 27.03.2019 002 C.U.P. J67H19000560001

Dettagli

Allegato A ELENCO ELABORATI

Allegato A ELENCO ELABORATI ELENCO ELABORATI Allegato A ELABORATI AMBIENTALI - Studio di Impatto Ambientale (S.I.A.) VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE PROVVEDIMENTO AUTORIZZATORIO UNICO REGIONALE ART.27 BIS D.LGS.152/2006 data 10

Dettagli

2,+!!+ * RELAZIONE TECNICA

2,+!!+ * RELAZIONE TECNICA !"# $%&%' "##"()&%"*+" #!,+!*-"- $./0' *1#&%"!+*" # 2,+!!+ * $%30' -"!-()&%+-"! 2 4%3&03/%%56%0 $&%7' 11# &%+!+-+" RELAZIONE TECNICA OGGETTO: Progetto dei lavori di manutenzione straordinaria della copertura

Dettagli

Il progetto definitivo appaltabile, redatto ai sensi dell art. 24 comma 3 del D.P.R. n 207 del 5 Ottobre 2010, è composto dai seguenti allegati:

Il progetto definitivo appaltabile, redatto ai sensi dell art. 24 comma 3 del D.P.R. n 207 del 5 Ottobre 2010, è composto dai seguenti allegati: DOCUMENTAZIONE Il progetto definitivo appaltabile, redatto ai sensi dell art. 24 comma 3 del D.P.R. n 207 del 5 Ottobre 2010, è composto dai seguenti allegati: Elaborati di progetto - Allegato A )Relazione

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA PER ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA PER ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA Protocollo Timbro Pratica Edilizia Comune di Grosseto Settore Gestione del Territorio Servizio Edilizia Privata/S.U.E. Servizio Vincoli e Territorio Aperto COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA PER ATTIVITA'

Dettagli

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo L.R. 51/1975 L.R. 12/2005 PIANO REGOLATORE GENERALE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO APPROVAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE FDSFASDFASF APPROVAZIONE COMUNALE CON PARERE DI COMPATIBILITA AL P.T.C.P. Nuovo quadro

Dettagli

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ Fabbricato in via fg. mapp. COMMITTENTE : tel. TECNICO ASSEVERATORE: tel. Pratica edilizia n. protocollo P.E. n. Comune

Dettagli

data: Interventi di ristrutturazione - cimiteri comunali Progetto: Fase: ESECUTIVO Tavola A: Relazione Tecnica

data: Interventi di ristrutturazione - cimiteri comunali Progetto: Fase: ESECUTIVO Tavola A: Relazione Tecnica Codice Fiscale: 84006890481 Progetto: Interventi di ristrutturazione - cimiteri comunali Fase: ESECUTIVO Assessore ai lavori pubblici Filippo Alessi Area Tecnica Servizio Mobilità e infrastrutture - U.O.

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE di PIAZZA CORTINA, VILLAGGIO DEI FIORI, CITTA DI SPINEA

RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE di PIAZZA CORTINA, VILLAGGIO DEI FIORI, CITTA DI SPINEA REGIONE VENETO Città di SPINEA E di PIAZZA CORTINA, VILLAGGIO DEI FIORI, CITTA DI SPINEA PROGETTO ESECUTIVO 03 RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE INTERFERENZE SOTTO SERVIZI PRIMO STRALCIO AREE 1-1a Mirano,

Dettagli

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (ai sensi dell art.9 comma 2 Titolo II delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.G.T.

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (ai sensi dell art.9 comma 2 Titolo II delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente P.G.T. Comune di CAVA MANARA Provincia di Pavia Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata Spazio riservato per il protocollo Mod. DZ2010Ott-rev1 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (ai

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI CATANIA COMUNE DI VIZZINI MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICI IN VIA M. SARDO N 2 PROGETTO ESECUTIVO

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI CATANIA COMUNE DI VIZZINI MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICI IN VIA M. SARDO N 2 PROGETTO ESECUTIVO ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI CATANIA COMUNE DI VIZZINI MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICI IN VIA M. SARDO N 2 PROGETTO ESECUTIVO rapp: Elaborato TAV. 01 RELAZIONE GENERALE data agg. VISTI E APPROVAZIONI:

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) Art. 22 commi 1 e 3 del D.P.R. 380/2001

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) Art. 22 commi 1 e 3 del D.P.R. 380/2001 Spazio riservato per il protocollo AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI ANTRODOCO SETTORE URBANISTICA Corso Roma n 15 02013 Antrodoco (RI) DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.) Art. 22 commi 1 e 3 del D.P.R. 380/2001

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Opere di completamento relative alla realizzazione edificio civile abitazione 1 stralcio in San Marcello (AN), Via C.

PROGETTO ESECUTIVO. Opere di completamento relative alla realizzazione edificio civile abitazione 1 stralcio in San Marcello (AN), Via C. via De Gasperi 4/b - Poggio San Marcello (AN) via Ancona, 15- Jesi - (AN) c. f. LBN GRG 65P04 A271L part. I.V.A. 01408060422 Tel/Fax 0731/57248 - cell. 333/4438971; e-mail: studiolibanori@alice.it; pec:

Dettagli

Comune di Ceregnano LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA PROGETTO ESECUTIVO.

Comune di Ceregnano LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA PROGETTO ESECUTIVO. Comune di Ceregnano LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA PROGETTO ESECUTIVO Relazione Premessa Il Comune di Ceregnano, vista la necessità di effettuare

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA PIANO CASA - AMPLIAMENTO DI FABBRICATO ESISTENTE Istanza prot. n. 25955 del 02/12/2013 Dia n. 293/2013 - Approvazione intervento di Ampliamento in deroga art. 5 comma 1 lett.

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37 comma 5 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37 comma 5 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.) Comune di CAVA MANARA Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata Mod. DZ2010Ott-rev1 DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37

Dettagli

AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA-URBANISTICA P.zza A. Moro, CASALSERUGO PD Tel 049/ Fax 049/

AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA-URBANISTICA P.zza A. Moro, CASALSERUGO PD Tel 049/ Fax 049/ AL SETTORE EDILIZIA PRIVATA-URBANISTICA P.zza A. Moro, 1 35020 CASALSERUGO PD Tel 049/8742821-823 Fax 049/8740015 edip@comune.casalserugo.pd.it Oggetto: ATTIVITA EDILIZIA LIBERA COMUNICAZIONE PREVENTIVA

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI - III Lotto - L impresa Il Richiedente Il Progettista. Revisione Aprile 2016

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI - III Lotto - L impresa Il Richiedente Il Progettista. Revisione Aprile 2016 Committente /client: COMUNE DI BERNAREGGIO Provincia di Monza e della Brianza Progetto/Projet LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI - III Lotto - L impresa Il Richiedente Il

Dettagli

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST INDICE 1 PREMESSA PAG. 2 2 UBICAZIONE E DESCRIZIONE DEL CONTESTO PAG. 2 3 NORMATIVA URBANISTICA PAG. 3 4 VINCOLI DI LEGGE RELATIVI AL CONTESTO IN CUI L INTERVENTO E PREVISTO PAG. 3 5 VERIFICA DISPONIBILITA

Dettagli

IL PROCESSO EDILIZIO

IL PROCESSO EDILIZIO IL PROCESSO EDILIZIO RELATIVO A UNA OPERA DI ARCHITETTURA È INSIEME DI FASI E ATTIVITÀ IDEATIVE, OPERATIVE, ORGANIZZATIVE E GESTIONALI CONNESSE DA RELAZIONI LOGICHE E SUCCESSIONI TEMPORALI CHE FANNO CAPO

Dettagli

Scheda norma denominata: La piazza urbana ed il centro servizi dell ex scalo merci di viale Fratti

Scheda norma denominata: La piazza urbana ed il centro servizi dell ex scalo merci di viale Fratti - PROGETTO DI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO - Scheda norma denominata: La piazza urbana ed il centro servizi dell ex scalo merci di viale Fratti Tav. P.O.C. 23 Scheda norma D1 Scheda PPA/POC n. 79 Area interessata

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Progettista: Dott. Ingegnere Ricci Christian nato a Lucca il giorno 8 marzo 1973, con studio in Lucca via Domenico Chelini n. 49, inscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA AD USO DI TIRO AL VOLO IN LOCALITA FOLA COMUNE DI TRESANA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA AD USO DI TIRO AL VOLO IN LOCALITA FOLA COMUNE DI TRESANA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO ATTUATIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA AD USO DI TIRO AL VOLO IN LOCALITA FOLA COMUNE DI TRESANA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE TITOLO I - GENERALITA E CONTENUTI DEL PIANO ATTUATIVO Art.1 Applicazione

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE CIMITERO DI GARBATOLA INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON REALIZZAZIONE DI NUOVI VIALETTI

Dettagli

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici RELAZIONE TECNICA E SCHEDA RIASSUNTIVA DEL PROGETTO DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DEL PERMESSO DI COSTRUIRE, COMPILATA A CURA DEL PROGETTISTA. PRATICA EDILIZIA n.

Dettagli

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento:

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento: Spazio per il protocollo Marca da bollo 16.00 Al Responsabile dell Area Tecnica del Comune di Soleminis Via Chiesa n 18 09040 - Soleminis OGGETTO: Richiesta di PERMESSO DI COSTRUIRE Il sottoscritto nato

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO

COMUNE DI TROFARELLO Regione Piemonte COMUNE DI TROFARELLO Città Metropolitana di Torino AMPLIAMENTO E SISTEMAZIONE DEL CIMITERO - Lotto 4.2 PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO C.I.G. Z911EBE272 - C.U.P. I91B17000080004 ALLEGATO

Dettagli

RELAZIONE GENERALE Premessa

RELAZIONE GENERALE Premessa RELAZIONE GENERALE Premessa La presente relazione tecnica, relativa alla redazione del Progetto Definitivo- Esecutivo del 1 Lotto, riguarda i lavori sull immobile sito in Cepagatti, foglio 24 particella

Dettagli

Denuncia Inizio Attività in alternativa al Permesso di Costruire:

Denuncia Inizio Attività in alternativa al Permesso di Costruire: Comune di CIVITAVECCHIA (Provincia di Roma) MODULO D.I.A. SPAZIO PER PROTOCOLLO Al COMUNE di CIVITAVECCHIA Servizio Gestione Territorio Parco la Resistenza 00053 - CIVITAVECCHIA (RM) Denuncia Inizio Attività

Dettagli

Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 380/2001 come modificato dall art. 5 della L.n.

Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati ai sensi dell art. 6 del D.P.R. n. 380/2001 come modificato dall art. 5 della L.n. AL COMUNE DI AMBIVERE SETTORE TECNICO Via Dante Alighieri n. 2 24030 Ambivere BG tel. 035 / 908024 int. 5 fax 035 / 4945905 tecnico@comune.ambivere.bg.it Comunicazione di inizio lavori edilizi effettuati

Dettagli

COMUNE DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA COMUNE DI ANZIO PROVINCIA DI ROMA Prot. n.7090 / 2014 Anzio, li 13/02/2014 AVVISO PUBBLICO INDAGINE CONOSCITIVA PER LA FATTIBILITA DI UNA REVISIONE DELLA STRUMENTAZIONE URBANISTICA NELL AMBITO DEL CENTRO

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE MONTALE (PT), via A. Boito,26 - tel. 0573/55021 557343 fax. 959296 - E-mail : segreteria@studioagora.net di iniziativa privata PER ATTUAZIONE INTERVENTI DI AMPLIAMENTO, RIS- TRUTTURAZIONE, DEMOLIZIONE

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA COMUNE DI CIVITAVECCHIA Città metropolitana di Roma Capitale SERVIZIO 5 EDILIZIA E URBANISTICA PATRIMONIO E DEMANIO Ispettorato Edilizio Prat. n. 67/2017 Prot. n. 51475 Ord. n. 268 Civitavecchia lì, 04/06/2019

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 133 Del 20-09-10 Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA (OPERE EDILI) DEGLI EDIFICI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA VARIANTE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA

RELAZIONE TECNICA VARIANTE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA RELAZIONE TECNICA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO COMMERCIALE IN SORA AL VIALE SAN DOMENICO - INTERVENTO P.R.U.S.S.T. COD. 8.44.5 Paolucci Mario - VARIANTE ALL ACCORDO DI PROGRAMMA DITTA: PAOLUCCI LIQUORI

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di CAVA MANARA

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di CAVA MANARA Comune di CAVA MANARA Provincia di Pavia Servizio Territorio ed Ambiente Ufficio Edilizia Privata Spazio riservato per il protocollo Mod. DZ2010Ott-rev1 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA (ai

Dettagli

Relazione tecnica descrittiva. Scuola Primaria Giotto - Mercatale Valdarno

Relazione tecnica descrittiva. Scuola Primaria Giotto - Mercatale Valdarno Relazione tecnica descrittiva Scuola Primaria Giotto - Mercatale Valdarno Descrizione dell immobile : La scuola Primaria Giotto è ubicata nel Comune di Montevarchi nella Frazione di Mercatale Valdarno

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art. 6 comma 2 del D.P.R. n.380/01)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (art. 6 comma 2 del D.P.R. n.380/01) COMUNE DI MEZZAGO Via F.lli Brasca, 5 20883 Mezzago (MB) Tel. 039/606761 fax 039/6020383 c.f. 02863360158 p.iva 00738990969 www.comune.mezzago.mb.it SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO COMUNICAZIONE DI INIZIO

Dettagli

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 4:

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 4: PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 4: MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI Interventi di contenimento energetico e riqualificazione delle scuole: elementari via Modigliani,

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO TORINESE

COMUNE DI SETTIMO TORINESE REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SETTIMO TORINESE PROVINCIA DI TORINO Richiesta approvazione Piano Esecutivo Convenzionato, sito in Settimo Torinese, via Redipuglia, zona normativa Ha42 RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

Dettagli

Relazione Tecnico - Illustrativa

Relazione Tecnico - Illustrativa Relazione Tecnico - Illustrativa Recupero immobile confiscato alla mafia via Cefaly, 16 CENNI STORICI ED INQUADRAMENTO TERRITORIALE Con Decreto di Destinazione prot. 0034691 del 06/11/2014 del Direttore

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Allegata alla segnalazione certificata inizio attività

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Allegata alla segnalazione certificata inizio attività OGGETTO: Segnalazione certificata inizio attività per la realizzazione di presso, in via, n. Ditta:, in via, n., CF. Progettista:, iscritto all ordine/albo, della provincia di, al n. RELAZIONE TECNICA

Dettagli

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Marca da bollo 14.62 - SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO - DA CONSEGNARE A: ===================================================================================== Ufficio Tecnico COORDINAMENTO URBANISTICA

Dettagli

Il quadro economico del progetto prevede un importo di lavori pari a ,12 e di somme a disposizione pari a 8.977,88, come di seguito specificato

Il quadro economico del progetto prevede un importo di lavori pari a ,12 e di somme a disposizione pari a 8.977,88, come di seguito specificato SOMMARIO 1. Premessa... 2 2. Quadro economico di progetto... 2 3. Descrizione degli interventi di progetto... 3 3.1 Via B. Colleoni... 3 3.2 Via C. Rasini... 5 3.3 Via Duca d Aosta... 6 3.4 Via A. de Gasperi

Dettagli

CONTRODEDOTTO ELENCO DOCUMENTI. Data GIUGNO 2013

CONTRODEDOTTO ELENCO DOCUMENTI. Data GIUGNO 2013 SUBAMBITO 22S6 via BENEDETTA P.U.A. CONTRODEDOTTO ELENCO DOCUMENTI Data GIUGNO 2013 A - Documenti generali 1 PUA A.01 2 PUA A.02 Elenco elaborati Stralcio dello strumento urbanistico (P.S.C. P.O.C.) 3

Dettagli

CITTA DI SANTA MARINELLA (Prov. di Roma)

CITTA DI SANTA MARINELLA (Prov. di Roma) CITTA DI SANTA MARINELLA (Prov. di Roma) UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI Lungomare Marconi n. 101 Fax Uff. Tecnico:0766/5280511 Centralino Comunale: 0766/52801 Sito Internet: www.comune.santamarinella.rm.it

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Ai sensi dell art. 6 del D.P.R. 380/01, così come modificato dall art. 5 della Legge 73 del 22/05/2010 MUNICIPIO VIII, ROMA DELLE TORRI Il/La sottoscritto/a interessato agli

Dettagli

COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, CASTELCOVATI (BS)

COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, CASTELCOVATI (BS) COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, 60 25030 CASTELCOVATI (BS) Telefono: 030.7080319 int. 5 Fax: 030.7080304 e-mail: tecnico@comune.castelcovati.bs.it Prot. /VI.5 del 30.05.2019 RISTRUTTURAZIONE DELLA PALESTRA

Dettagli

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 184 DEL

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 184 DEL CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 184 DEL 04.06.2018 OGGETTO: LAVORI PUBBLICI CONDOMINIO SOLIDALE IN PIAZZA MOLISE RISTRUTTURAZIONE E ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE -

Dettagli

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI Anno 2015

MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI Anno 2015 SETTORE LAVORI PUBBLICI Servizio Infrastrutture MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI Anno 2015 DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA ELAB. 1 Il Progettista e Responsabile del Procedimento

Dettagli

COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n Cave (Rm)

COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n Cave (Rm) Protocollo COMUNE DI CAVE Sportello Unico per l Edilizia Piazza Garibaldi n. 6 00033 Cave (Rm) Riservato all Ufficio ALL UFFICIO URBANISTICA DEL COMUNE DI CAVE RIFERIMENTO DI ARCHIVIAZIONE: Pratica Edilizia:

Dettagli

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO

ELENCO DOCUMENTI DI APPALTO ELENCO DI APPALTO CODIFICA Tipologia Descrizione elaborato Emissione C0126001 Architettonico Relazione generale C0127001 Architettonico Relazione specialistica - indagini geologiche e geotecniche REV0

Dettagli