ANGELA VETTESE CLEMENTINA MACETTI - ANNIBALE PINOTTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ANGELA VETTESE CLEMENTINA MACETTI - ANNIBALE PINOTTI"

Transcript

1 ANGELA VETTESE CLEMENTINA MACETTI - ANNIBALE PINOTTI LEGGERE L ARTE Materiali didattici per l Insegnante ISBN EDIZIONI DIREZIONE EDITORIALE: Roberto Invernici REDAZIONE: Alessandra Pinotti VIDEOIMPAGINAZIONE: Andrea Guarneri, Dario Emedoli DISEGNI E SCHEMI GRAFICI: Alberto Avogadri COPERTINA: Vavassori & Vavassori STAMPA: Litostampa Istituto Grafico (Bg) by ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS Via Crescenzi, Bergamo Tel Fax Certi Car Graf Certificazione Cartaria, Cartotecnica, Grafica La casa editrice ATLAS opera con il Sistema Qualità conforme alla nuova norma UNI EN ISO 9001:2000 certificato da CISQ CERTICARGRAF.

2 Indice 1. Struttura e utilizzo didattico del corso Leggere l Arte 3 2. Progettazione didattica e Piani di Studio 6 - Indicazioni ministeriali per il curricolo di Arte e Immagine 6 - Modelli di Piano di Lavoro annuale 8 Classe prima 8 Classe seconda 10 Classe terza 12 - Piano per Unità Didattiche 14 Classe prima 14 Classe seconda 22 Classe terza Il registro personale dell Insegnante 38 Livelli di partenza 39 Test d ingresso 39 Verifiche delle Unità Didattiche 40 Classe prima 40 Classe seconda 42 Classe terza 44 Valutazione di conoscenze e abilità 46 Valutazione delle competenze comportamentali 48 Valutazione delle competenze cognitive 50 Osservazioni sistematiche e note disciplinari Materiali iconografici: Linguaggio visuale 53 Il linguaggio visuale: il punto 54 Il segno 55 La linea 58 La texture 59 La forma: il triangolo 62 La forma: il quadrato 64 La forma: il cerchio 66 Forme poligonali 68 Il colore 70 Volume, luce e ombra 72 Lo spazio, la prospettiva centrale 74 La composizione: nuclei e linee di forza Materiali iconografici: Temi operativi 81 Ambienti naturali 82 Il mondo vegetale: l albero 84 Le foglie 86 I fiori 88 I funghi 90 I frutti 91 Verdura e ortaggi 92 Il mondo animale: il cane 94 Il gatto 95 Il cavallo 96 Animali da fattoria 97 Animali da cortile 98 Animali selvatici 99 Il bisonte 100 Canguro, asino, cammello, dromedario 101 Animali della savana 102 Orso, panda, koala, lama, cervo, daino, lumaca e riccio 104 Gli uccelli 105 Farfalle e insetti 107 Ragno, scorpione e scarabei 108 Anfibi e rettili 109 Gli animali dei ghiacci 110 I pesci 111 Delfini e squali 113 Le balene 114 L orca 115 Stelle marine e conchiglie 116 I crostacei 117 Tartarughe, cavallucci e razze 118 I molluschi 119 Altri pesci 120 I mostri marini 121 Gli animali fantastici 122 Cartoni animati e fumetti 124 Il corpo umano: bambini e adulti 128 Il corpo umano: la danza e la musica 133 Il corpo umano nello sport 135 Le mani 144 Le decorazioni del corpo 145 La maschera 146 L evoluzione della moda 148 Arredo urbano 156 Segni zodiacali tradizionali e moderni 158 Packaging Materiali iconografici: Storia dell Arte 161 La Preistoria 162 L arte mesopotamica 164 L arte egizia 166 Le civiltà egee 170 La Grecia 172 I popoli italici e gli Etruschi 178 Roma 180 Arte paleocristiana e Alto medioevo 186 Arte bizantina e arabo-normanna 188 L arte romanica 190 Il Gotico 192 Il Quattrocento 194 Il Cinquecento 196 Il Seicento 200 Il Settecento 202 Il Neoclassicismo 204 L Impressionismo 206 Dopo l Impressionismo 209 Il Modernismo 213 Le Avanguardie storiche 215 L architettura moderna 226 La Pop Art 228 Le civiltà extraeuropee Approfondimenti 231 Le leggi della percezione visiva 232 La comunicazione: la semiotica 242 Modelli di colloquio pluridisciplinare d esame Soluzioni del volume Test di verifica 255 2

3 1 Struttura e utilizzo didattico del corso Leggere l Arte Struttura dell opera Come suggerisce il titolo, Leggere l Arte si propone soprattutto di sviluppare e potenziare nell alunno la capacità di leggere e comprendere le immagini e le opere d arte mediante una lettura attiva di esse, puntualmente guidata e utilizzando più metodi. Partendo dalla conoscenza degli elementi di base del linguaggio visuale, vengono stimolate nell alunno le capacità di esprimersi e comunicare in modo personale e creativo, utilizzando tecniche, materiali e strumenti diversi. Il corso è composto da tre volumi e da una serie di 36 schede di lettura dell opera d arte in grande formato. Volume A Linguaggio visuale, tecniche, temi operativi Conoscere le leggi della percezione, studiare armonie e contrasti dei colori, rappresentare lo spazio prospettico, applicare le regole della simmetria e sperimentare diverse modalità di composizione delle forme... La conoscenza degli elementi fondamentali del Linguaggio visuale e delle relative modalità di applicazione costituisce parte essenziale del corso. Gli elementi da indagare sono numerosi ed interessanti, e trovano una logica applicazione concreta, per attivare il processo di percezione e comunicazione visiva, mediante l espressione grafico-plastica, elemento sostanziale della disciplina. a. I contenuti Dopo alcune brevi considerazioni sulle azioni dell Osservare, Esprimersi, Comunicare, il testo si articola in 5 parti: 1. Gli elementi del linguaggio visuale Punto, Segno e Pattern, Linea, Superficie/Texture, Forma, Colore, Luce/Ombra, Volume/Spazio e Composizione. Studiati e sperimentati separatamente, per meglio comprenderne gli aspetti fondamentali, questi elementi troveranno la loro integrazione nella lettura di immagini e di opere della Storia dell Arte e nella pratica dei Temi operativi. 2. Le tecniche artistiche Da quelle di uso comune a quelle meno frequenti e più difficili da affrontare, le tecniche sono illustrate in modo semplice e progressivo per difficoltà, con dovizia di esempi guidati per fasi successive, partendo sempre dalla lettura e analisi tecnica delle opere d arte. 3. Percezione e comunicazione In questa parte sono illustrati i princìpi essenziali della percezione delle immagini (con relative leggi) e le modalità di costruzione e comunicazione dei messaggi visivi. La percezione/osservazione delle immagini costituisce il primo passo per la descrizione degli elementi formali presenti in opere d arte, in immagini statiche e dinamiche. La conoscenza e l applicazione delle leggi della comunicazione visiva consentono poi all alunno di sviluppare consapevolmente le proprie capacità creative attraverso l utilizzo di codici e linguaggi espressivi e la rielaborazione di segni visivi. 3

4 4. Temi operativi Insieme alla Storia dell Arte, costituiscono il luogo ideale per l applicazione delle conoscenze e delle abilità conseguite nelle parti precedenti. Vengono proposti argomenti come l ambiente naturale (vegetale e animale), i beni culturali e l ambiente trasformato dall uomo (città, case, archeologia industriale e le varie tipologie di beni artistici, culturali e ambientali presenti nel territorio), il corpo umano, i temi civili e sociali (pace e guerra, razzismo e intolleranza, solidarietà e lavoro) e una panoramica sul mondo del preadolescente (famiglia, stati d animo, amicizia e affettività, ecc.). 5. I linguaggi multimediali Un discorso privilegiato meritano i messaggi visivi generati dai nuovi mezzi di comunicazione multimediale, ormai di uso diffuso tra la maggior parte degli artisti contemporanei ma anche nella cultura giovanile. Computer, videoinstallazioni, performance con suoni e luci costituiscono tecnica e linguaggio al tempo stesso: vengono usati dagli artisti per trasmettere messaggi politico-sociali oppure semplicemente per comunicare sensazioni ed emozioni allo spettatore. Non sono quindi da trascurare poiché costituiscono, sotto varie forme, buona parte del vissuto visivo quotidiano dei preadolescenti. Obiettivo fondamentale, infatti, è anche quello di far sperimentare l utilizzo integrato di più codici, media, tecniche e strumenti multimediali per creare messaggi espressivi e con precisi scopi comunicativi. b. La struttura didattica La struttura didattica di LEGGERE L ARTE - Linguaggio visuale presenta elementi di forte innovazione sia nella formulazione del testo che nell impaginazione. Anzitutto, il testo si pone come obiettivo la completezza della trattazione, ma soprattutto l estrema chiarezza dell esposizione, scevra da rigide sovrastrutture pedagogiche. Il testo è suddiviso nelle tradizionali Unità Didattiche ma l impaginazione è basata su moduli di due pagine raffrontate e propone nella pagina di sinistra la trattazione teorica dell argomento e nella pagina di destra uno o più esercizi illustrati e guidati per l immediata applicazione (in classe, nelle due ore di lezione) dei concetti teorici proposti. Ciò consente al Docente la massima libertà nella progettazione didattica e la doverosa gradualità nell affrontare gli argomenti: ci si può fermare dopo 2, 4 o 6 pagine, ad esempio, per riprendere eventualmente il discorso in tempi successivi, in relazione alla programmazione e ai ritmi di apprendimento degli studenti. Al termine di ogni unità sono previste attività di Laboratorio creativo, per consentire agli studenti maggior libertà espressiva su applicazioni che richiedono tempi più lunghi di elaborazione (lavori da iniziare a scuola e completare a casa). Per quanto riguarda i temi operativi (soprattutto ambiente naturale e corpo umano), i disegni di esempio sono sviluppati sempre in tre fasi di lavoro, per consentire anche agli studenti meno dotati di conseguire comunque risultati grafici accettabili. Storia dell Arte Volume B: dalla Preistoria al Settecento Volume C: dall Ottocento ad oggi Lo studio della Storia dell Arte, almeno nelle sue linee cronologiche essenziali e nelle opere più significative, costituisce una parte rilevante di un corso di Arte e Immagine. Per evitare il rischio di un approccio troppo mnemonico, ripetitivo e alla fine faticoso e poco interessante, esistono numerose e diverse strategie che il Docente può porre in atto, in relazione agli interessi, ai ritmi di apprendimento e alle effettive capacità degli alunni. Leggere l Arte si propone di agevolare le diverse modalità, mediante una struttura integrata e aperta alle diverse situazioni. In generale, il testo prevede, per ogni lezione: a. Introduzione storico/geografica Una pagina introduttiva presenta, sinteticamente, l inquadramento storico del periodo considerato ed evidenzia la collocazione geografica mediante una cartina tematica corredata da miniature di opere significative. 4

5 b. Quadro generale Le pagine successive (2 o 4 in relazione all importanza del periodo) presentano in sintesi gli elementi caratterizzanti e gli artisti più importanti per quanto riguarda l architettura, la pittura, la scultura e le espressioni di cultura materiale del periodo, in modo da fornire immediatamente un quadro agile ed esauriente. c. Artisti più significativi Per ogni periodo si presentano gli artisti più importanti, mediante una breve nota biografica e alcune schede di lettura delle opere più significative. d. Schede di lettura dell opera Sono la parte essenziale del testo, in quanto guidano gli alunni alla sistematica lettura e comprensione dell immagine e delle opere d arte, mediante un approccio semplice e diretto, fatto di blocchetti di testo che esprimono un concetto o attirano l attenzione su un particolare. Le immagini sono una per ogni pagina, quindi grandi e di eccellente qualità fotografica, in modo da agevolarne l osservazione e l analisi. Le schede di lettura si possono proporre agli alunni nella loro globalità oppure selezionare, in relazione ai tempi e alle esigenze didattiche. e. Esercizi Contestualmente alla lettura dell opera, vengono proposti numerosi esercizi di confronto, interpretazione, riflessione sugli elementi del linguaggio visuale e rielaborazione grafica. Gli esercizi sono da eseguire in classe, nell arco delle due ore di lezione, in rapporto all opera oggetto di lettura e analisi, con l utilizzo di tecniche semplici e fogli da disegno in formato ridotto. f. Laboratorio Attività più complesse, sia per quanto riguarda i contenuti che le tecniche applicate, vengono proposte al termine del capitolo. Sono attività da svolgere preferibilmente in aule attrezzate o nei laboratori nel tempo prolungato, oppure da concludere a casa, in un periodo di tempo più lungo. Possono costituire anche elaborati da presentare in sede di esame di licenza. g. Riepilogo Al termine della unità viene proposto un quadro riassuntivo, con le linee cronologiche (in relazione alle opere più importanti) e una tabella di sintesi dei concetti fondamentali espressi dalle arti del periodo. Risulta di estrema utilità per uno studio rapido quanto essenziale di un certo periodo, corredandolo con la lettura di qualche opera. La struttura di Leggere l Arte, nella parte relativa allo studio della Storia dell Arte, vuole quindi agevolare il Docente nella selezione delle conoscenze da trasmettere, secondo vari livelli di approfondimento, nell approccio metodologico alla disciplina (basato magari più sulla lettura/analisi delle opere che non sulla conoscenza degli elementi del linguaggio visivo o sulla sperimentazione e applicazione sistematica delle varie tecniche artistiche, ecc.) e nel rispetto dei ritmi di apprendimento dei preadolescenti. 5

6 2 Progettazione didattica e Piani di Studio INDICAZIONI MINISTERIALI PER IL CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE (SETTEMBRE 2007) Le indicazioni ministeriali per il curricolo di Arte e Immagine, in fase di sperimentazione dal 2007 al 2009, non entrano nel dettaglio dei contenuti, ma forniscono comunque alcune chiare indicazioni sugli obiettivi disciplinari e sulle principali competenze da sviluppare. Non si tratta di prescrizioni vincolanti, in quanto passibili di modifiche, integrazioni e miglioramenti, ma è consigliabile una loro analisi, perché possono portare a una utile riflessione sugli obiettivi e sulle metodologie didattiche della disciplina. Presentazione Lo studio della disciplina Arte e Immagine ha la finalità di sviluppare e di potenziare nell alunno la capacità di leggere e comprendere le immagini e le opere d arte, di esprimersi e comunicare in modo personale e creativo. Il percorso formativo della disciplina dovrà di conseguenza riconoscere, valorizzare e ordinare l insieme di conoscenze acquisite e di esperienze precedentemente realizzate dall alunno nel campo espressivo e multimediale fuori dalla scuola, anche in modo frammentario. La disciplina contribuisce così in modo rilevante a far sì che la scuola si apra al mondo, portandola a confrontarsi criticamente con la cultura giovanile e con le nuove modalità di apprendimento proposte dalle tecnologie della comunicazione. Attraverso il percorso formativo di tutto il primo ciclo, l alunno impara a essere un cittadino colto e alfabetizzato in grado di esprimersi utilizzando il linguaggio visuale e dell arte. In particolare il percorso permette all alunno: di leggere e interpretare in modo critico e attivo i linguaggi delle immagini e quelli multimediali; di comprendere le opere d arte, i beni culturali e il patrimonio artistico; di esprimersi e comunicare sperimentando attivamente le tecniche e i codici propri del linguaggio visuale e audiovisivo. L alunno può così sviluppare le proprie capacità creative attraverso l utilizzo di codici e linguaggi espressivi e la rielaborazione di segni visivi. Con l educazione all arte e all immagine, soprattutto attraverso un approccio operativo di tipo laboratoriale, l alunno apprende le capacità di osservare e descrivere, di leggere e comprendere criticamente le opere d arte, che risultano necessarie per creare un atteggiamento di curiosità e di interazione positiva con il mondo artistico. È importante infatti che l alunno apprenda, a partire dal primo ciclo, gli elementi di base del linguaggio delle immagini (linea, colore, superficie, forma, volume, composizione ecc.) e allo stesso tempo che sperimenti diversi metodi di lettura delle opere d arte, anche attraverso esperienze dirette nel museo. È necessario altresì che abbia una conoscenza dei luoghi e dei contesti storici, degli stili e delle funzioni che caratterizzano la produzione artistica. Imparare a leggere le opere d arte sensibilizza e potenzia nell alunno le capacità estetiche ed espressive, rafforza la preparazione culturale, ma serve anche a sviluppare il senso civico. L alunno, infatti, si educa così alla salvaguardia e alla conservazione del patrimonio artistico e ambientale e scopre i beni culturali presenti nella realtà del proprio territorio, che impara a contestualizzare nell ambito nazionale, europeo ed extraeuropeo. Le immagini, le opere d arte e la musica sono linguaggi universali che costituiscono strumenti potenti per favorire e sviluppare processi di educazione interculturale, basata sulla comunicazione, la conoscenza e il confronto tra culture diverse. 6

7 Per far sì che la disciplina contribuisca allo sviluppo di tutti gli aspetti della personalità dell alunno è necessario che il suo apprendimento sia realizzato attraverso i nuclei costitutivi del suo impianto epistemologico: sensoriale (sviluppo delle dimensioni: tattile, olfattiva, uditiva, visiva intesa come vedere-osservare); linguistico-comunicativo (il messaggio visivo, i segni dei codici iconici e non iconici, le funzioni ecc.); storico-culturale (l arte come documento per comprendere la storia, la società, la cultura di un epoca); espressivo/comunicativo (produzione e sperimentazione di tecniche, codici e materiali diversificati, incluse le nuove tecnologie); patrimoniale (il museo, i beni culturali e ambientali presenti nel territorio). Traguardi di sviluppo della competenza al termine della scuola secondaria di primo grado L alunno padroneggia gli elementi della grammatica del linguaggio visuale e legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali. Legge le opere più significative prodotte nell arte antica, moderna e contemporanea sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali; inoltre riconosce il valore culturale di immagini di opere e di oggetti artigianali prodotti in paesi diversi dal proprio. Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio ed è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione. Realizza un elaborato personale e creativo applicando le regole del linguaggio visivo, utilizzando tecniche e materiali differenti anche con l integrazione di più media e codici espressivi. Descrive e commenta opere d arte, beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio verbale specifico. Obiettivi di apprendimento della terza classe della scuola secondaria di primo grado Percettivo visivo - Osservare e descrivere, con linguaggio verbale appropriato e utilizzando più metodi, tutti gli elementi significativi formali presenti in opere d arte, in immagini statiche e dinamiche. Leggere e comprendere - Riconoscere i codici e le regole compositive (linee, colori, forma, spazio, peso-equilibrio, movimento, inquadrature, piani, sequenze ecc.) presenti nelle opere d arte, nelle immagini statiche e in movimento e individuarne i significati simbolici, espressivi e comunicativi. - Conoscere e utilizzare gli elementi della comunicazione visiva, i suoi codici e le funzioni per leggere a livello denotativo e connotativo messaggi visivi, e in forma elementare le immagini e i linguaggi integrati. - Leggere e interpretare criticamente un opera d arte, mettendola in relazione con alcuni elementi del contesto storico e culturale. - Riconoscere e confrontare in alcune opere gli elementi stilistici di epoche diverse. - Possedere una conoscenza delle linee fondamentali della produzione storico-artistica dall arte antica, moderna a quella contemporanea. - Individuare le tipologie dei beni artistici, culturali e ambientali presenti nel proprio territorio, sapendo leggere i significati e i valori estetici e sociali. - Elaborare ipotesi e strategie di intervento per la tutela e la conservazione, coinvolgendo altre discipline. Produrre e rielaborare - Rielaborare immagini fotografiche, materiali di uso comune, elementi iconici e visivi, scritte e parole per produrre immagini creative. - Produrre elaborati, utilizzando le regole della rappresentazione visiva, materiali e tecniche grafiche, pittoriche e plastiche per creare composizioni espressive, creative e personali. - Sperimentare l utilizzo integrato di più codici, media, tecniche e strumenti della comunicazione multimediale per creare messaggi espressivi e con precisi scopi comunicativi. PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE 7

8 Modelli di Piano di Lavoro annuale In queste pagine (e nelle seguenti) sono riportati alcuni esempi di piani di lavoro annuali, espressi in forma sintetica (quadro annuale per classe prima, seconda e terza) e declinati per Unità Didattiche (U.D.). Sono modalità di formulazione della progettazione didattica entrambe complete, valide e funzionali, in relazione alle esigenze didattiche e alle richieste del POF dei singoli Istituti. Classe prima: PIANO DI LAVORO ANNUALE PERIODO TEMA UNITÀ DIDATTICHE LIBRO di TESTO CONOSCENZE ABILITÀ/ CAPACITÀ VERIFICA e VALUTAZIONE Settembre U.D. 0 Test d ingresso su abilità percettive,capacità di osservazione, conoscenze di base su elementi del linguaggio visivo, abilità grafico-plastiche, uso del colore Test di verifica Pagg. 3-8 Vedere e osservare Lettura di immagini Uso linguaggi specifici Applicazione di tecniche grafiche ed espressive Produzione e rielaborazione Somministrazione test e tabulazione dati Analisi elaborati Ottobre U.D. 1 Percezione visiva e comunicazione Volume A Pagg Pagg Il meccanismo della visione e le illusioni ottiche Le leggi della percezione visiva Comunicazione verbale e non verbale Testo narrativo e testo visivo Fattori e funzioni della comunicazione Leggere e interpretare i contenuti dei messaggi visivi e multimediali Ricostruire il processo comunicativo Individuare le funzioni della comunicazione visiva Superare lo stereotipo Elaborati grafici Test di verifica, Pagg Come nasce un immagine Lo stereotipo visivo Novembre U.D. 2 Gli elementi del linguaggio visuale: punto, segno, pattern, linea, texture, forma Volume A Pagg Pagg Il linguaggio visuale e i suoi codici: il punto, il segno, il pattern, la linea, la texture Le forme geometriche: struttura portante Usare punto, segno, linea e texture in modo espressivo e non stereotipo Riprodurre e rielaborare forme geometriche secondo la loro struttura Elaborati grafici 8 PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE

9 PERIODO TEMA UNITÀ DIDATTICHE LIBRO di TESTO CONOSCENZE ABILITÀ/ CAPACITÀ VERIFICA e VALUTAZIONE Novembre/Dicembre U.D. 3 Gli elementi del linguaggio visuale: Il colore La composizione Volume A Pagg Pagg Il colore: struttura e proprietà del colore, cerchio cromatico di Itten La composizione (parte prima): campo visivo, posizione e collocazione delle figure, peso ed equilibrio Usare correttamente il colore Analizzare la composizione individuando relazioni tra forme, indicatori spaziali, peso ed equilibrio Elaborati grafici Test di verifica, Pagg , Gennaio U.D. 4 Arte preistorica e del Vicino Oriente Lettura e analisi dell opera d arte Volume B Pagg Pagg Pagg Quadro generale dell arte della preistoria e delle civiltà del Vicino Oriente (Mesopota mia e Egitto) Come leggere l opera d arte Lettura e analisi di opere d arte Riconoscere le tipologie dei beni artistici Elaborati grafici Laboratorio Test di verifica, Pagg , Pagg Febbraio U.D. 5 Civiltà egee Arte greca Volume B Pagg Pagg Quadro generale dell arte egea: Creta e Micene Quadro generale dell arte greca Lettura opere Lettura e analisi di opere d arte Riconoscere le tecniche e le tipologie dei beni artistici del periodo studiato Elaborati grafici Laboratorio Test di verifica, Pagg , Marzo U.D. 6 Arte etrusca Arte romana Volume B Pagg Pagg Quadro generale dell arte etrusca e romana Lettura opere Lettura e analisi di opere d arte Riconoscere le tecniche e le tipologie dei beni artistici del periodo studiato Elaborati grafici Laboratorio Test di verifica, Pagg , Aprile U.D. 7 Arte e ambiente: l ambiente naturale Volume A Pagg Pagg L ambiente naturale Alberi Foglie Fiori e frutti La natura morta Osservare, riconoscere e interpretare gli elementi dell ambiente circostante Produrre messaggi visivi con l uso di tecniche e materiali diversi Osservazione sistematica degli alunni Elaborati grafici Laboratorio creativo Maggio Giugno U.D. 8 Arte paleocristiana e bizantina L arte del Medioevo: il Romanico e il Gotico Volume B Pagg Pagg Quadro generale dell arte paleocristiana, bizantina, romanica e gotica Lettura opere Lettura e analisi di opere d arte Riconoscere le tecniche e le tipologie dei beni artistici del periodo studiato Elaborati grafici Laboratorio Test di verifica, Pagg , Pagg PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE 9

10 Classe seconda: PIANO DI LAVORO ANNUALE PERIODO TEMA UNITÀ DIDATTICHE LIBRO di TESTO CONOSCENZE ABILITÀ/ CAPACITÀ VERIFICA e VALUTAZIONE Settembre U.D. 0 Test d ingresso su argomenti svolti nel corso dell anno precedente Recupero dei prerequisiti Test sugli argomenti svolti l anno precedente Vedere e osservare Lettura di immagini Uso di linguaggi specifici Uso di tecniche espressive Produzione e rielaborazione Somministrazione test e tabulazione dati Analisi elaborati Ottobre U.D. 1 Luce, ombra, volume Volume A Pagg I contrasti di luceombra Volumi chiusi e aperti La teoria delle ombre Conoscere e descrivere i contrasti luceombra nelle rappresentazioni visive Rappresentare il volume attraverso il chiaroscuro Elaborati grafici Test di verifica, Pagg Ottobre/Novembre U.D. 2 Il Rinascimento: il Quattrocento Volume B Pagg Quadro generale dell arte del Rinascimento Il Quattrocento Lettura e analisi di opere d arte Riconoscere le tecniche e le tipologie dei beni artistici del periodo studiato Elaborati grafici Laboratorio Test di verifica, Pagg Dicembre U.D. 3 Lo spazio e la rappresentazione prospettica Volume A Pagg Raffigurare lo spazio a tre dimensioni La prospettiva intuitiva La prospettiva centrale Rappresentare oggetti piani e solidi ed ambienti in prospettiva frontale Riconoscere nell arte e nel visual le tecniche della prospettiva Elaborati grafici Test di verifica, Pagg Gennaio U.D. 4 Il Rinascimento: il Cinquecento Volume B Pagg Quadro generale dell arte del Rinascimento Il Cinquecento Lettura e analisi di opere d arte Riconoscere le tecniche e le tipologie dei beni artistici del periodo studiato Elaborati grafici Laboratorio Test di verifica, Pagg PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE

11 PERIODO TEMA UNITÀ DIDATTICHE LIBRO di TESTO CONOSCENZE ABILITÀ/ CAPACITÀ VERIFICA e VALUTAZIONE U.D. 5 Arte e ambiente Volume A Pagg Elementi del paesaggio: il cielo, il mondo marino Osservare, riconoscere e interpretare gli elementi dell ambiente circostante Osservazione sistematica degli alunni Febbraio La composizione Pagg Pagg Gli animali La composizione (parte seconda): nuclei e linee di forza, simmetria, modulo e ritmo, staticità e dinamismo Inventare e produrre messaggi visivi con l uso di tecniche e materiali diversi Elaborati grafici Test di verifica, Pagg Marzo U.D. 6 Il Seicento Il Settecento Volume B Pagg Pagg Quadro generale dell arte barocca Il Seicento Il Settecento Lettura e analisi di opere d arte Riconoscere le tecniche e le tipologie dei beni artistici del periodo studiato Elaborati grafici Laboratorio Test di verifica, Pagg Pagg Aprile U.D. 7 La figura umana nell Arte Volume A Pagg Il corpo umano Le mani Il volto Il ritratto La caricatura La maschera Osservare e rappresentare la figura umana Rielaborare la figura umana, il volto, le mani in chiave espressiva Osservazione sistematica degli alunni Elaborati grafici Maggio Giugno U.D. 8 Linguaggi multimediali: il visual design e la pubblicità Volume A Pagg Pagg Gli elementi fondamentali del visual design La grafica pubblicitaria Leggere, interpretare e produrre messaggi visivi rapportandoli ai contesti in cui sono stati realizzati Osservazione sistematica degli alunni Elaborati grafici PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE 11

12 Classe terza: PIANO DI LAVORO ANNUALE PERIODO TEMA UNITÀ DIDATTICHE LIBRO di TESTO CONOSCENZE ABILITÀ/ CAPACITÀ VERIFICA e VALUTAZIONE Settembre U.D. 0 Test d ingresso su argomenti svolti nel biennio Recupero dei prerequisiti Test sugli argomenti svolti l anno precedente Vedere e osservare Lettura di immagini Produzione di messaggi visivi Uso di linguaggi specifici Uso di tecniche espressive Produzione e rielaborazione Somministrazione test e tabulazione dati Analisi elaborati Ottobre U.D. 1 Arte dell Ottocento Volume C Pagg Quadro generale dell arte dei periodi: Neoclassicismo, Romanticismo, Realismo, Impressionismo e Postimpressionismo Lettura e analisi di opere d arte Riconoscere le tecniche e le tipologie dei beni artistici del periodo studiato Rielaborare e produrre messaggi visivi con l uso di tecniche diverse Elaborati grafici Laboratorio Test di verifica, Pagg , Pagg , 91-94, Pagg , pag. 98 Novembre U.D. 2 Arte della prima metà del Novecento: Modernismo, Espressionismo, Cubismo Volume C Pagg Quadro generale dell arte della prima metà del Novecento: Modernismo Espressionismo Cubismo Lettura e analisi di opere d arte Riconoscere le tecniche e le tipologie dei beni artistici del periodo studiato Rielaborare e produrre messaggi visivi con l uso di tecniche diverse Elaborati grafici Laboratorio Test di verifica, Pagg Pagg Dicembre U.D. 3 Linguaggi audiovisivi, multimediali e informatici Volume A Pagg Pagg Gli elementi dei linguaggi audiovisivi, multimediali e informatici: fotografia, televisione, cinema, video art, arte elettronica Fumetti e cartoni animati Approfondimento nell utilizzo di diverse tecniche artistiche, multimediali e informatiche Elaborati grafici Laboratorio creativo. Gennaio U.D. 4 Arte della prima metà del Novecen to: dal Futurismo all architettura razionalista Volume C Pagg Pagg Quadro generale dell arte della prima metà del Novecento: Futurismo, Scuola di Parigi, Astrattismo, Avanguardie in Russia, Dadaismo, Surrealismo, Pittura Metafisica, Ritorno all ordine Architettura e design tra le due guerre Lettura e analisi di opere d arte Riconoscere le tecniche e le tipologie dei beni artistici del periodo studiato Rielaborare e produrre messaggi visivi con l uso di tecniche diverse Laboratorio creativo Test di verifica, Pagg Elaborati grafici e pittorici 12 PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE

13 PERIODO TEMA UNITÀ DIDATTICHE LIBRO di TESTO CONOSCENZE ABILITÀ/ CAPACITÀ VERIFICA e VALUTAZIONE Febbraio U.D. 5 Beni culturali e ambientali Volume A Pagg Beni culturali e ambientali L ambiente trasformato dall uomo Analizzare e confrontare i diversi criteri di valorizzazione e tutela dei beni artistici nella storia Elaborare semplici progetti architettonici Osservazione sistematica degli alunni Valutazione elaborati grafici Marzo U.D. 6 La progettualità del design Il design industriale Volume A Pagg Conoscere il metodo progettuale L organizzazione degli spazi abitativi L arredamento Progettare uno spazio abitativo in relazione alle varie esigenze Progettare un oggetto di design e costruire un modellino Elaborati grafici Laboratorio Aprile U.D. 7 Arte dal secondo dopoguerra ad oggi Volume C Pagg Quadro generale dell arte contemporanea: Arte del dopoguerra, Pop Art, Neoavanguardie, Scultura del 900, Età postmoderna, Nuova architettura Lettura e analisi di opere d arte Riconoscere le tecniche e le tipologie dei beni artistici del periodo studiato Rielaborare e produrre messaggi visivi con l uso di tecniche diverse Elaborati grafici Laboratorio Test di verifica, Pagg Maggio Giugno U.D. 8 Arte ed educazione alla cittadinanza L arte nei Paesi extraeuropei Volume A Pagg Volume C Pagg Temi civili nella storia e nella contemporaneità Quadro generale dell arte extraeuropea Produrre messaggi visivi con l uso di tecniche diverse Rielaborare immagini d arte o fotografie, anche con il PC, per realizzare un manifesto su un tema dato Analisi e lettura di opere d arte Laboratorio creativo Test di verifica, Pagg Elaborati grafici, pittorici e informatici PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE 13

14 PIANO PER UNITÀ DIDATTICHE: Classe prima U.D. 1 PERCEZIONE VISIVA E COMUNICAZIONE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITÀ/CAPACITÀ Lezioni n.5 Ore di lezione n.10 Classe 1ª... Il meccanismo della visione e le illusioni ottiche Le leggi della percezione visiva Comunicazione verbale e non verbale Testo narrativo e testo visivo Fattori e funzioni della comunicazione Come nasce un immagine Lo stereotipo visivo Individuare figure ambivalenti e il rapporto figura/sfondo Leggere e interpretare i contenuti dei messaggi visivi e multimediali Ricostruire il processo comunicativo Superare lo stereotipo Individuare le funzioni della comunicazione LEZIONI CONTENUTI DISCIPLINARI esercizi attività di laboratorio Lezione 1 2 ore Leggere l Arte-volume A Il meccanismo della visione e le illusioni ottiche Le leggi della percezione visiva Pagg La percezione della forma: il rapporto figura/sfondo - Giocare con le figure ambivalenti Pag. 157 Lezione 2 2 ore Comunicazione verbale e non verbale Pag La comunicazione non verbale Pag. 167 Lezione 3 2 ore Testo visivo e testo narrativo Pag Illustrare una favola - Quando le immagini raccontano una storia Pag.167 Lezione 4 2 ore I fattori della comunicazione Le funzioni della comunicazione visiva Pagg Ricostruire il processo comunicativo Pag. 169 Lezione 5 2 ore Come nasce un immagine Pag Lo stereotipo - Creatività visiva Pag. 173 Laboratorio creativo: tecniche sperimentali METODOLOGIA MATERIALI e ATTREZZATURE VERIFICHE e AUTOVALUTAZIONE Lezione frontale e dialogata Esercitazioni guidate Lavoro individuale e a gruppi - Matite colorate; pennarelli di varia misura - Carta o cartoncino a superficie liscia o ruvida; carta da lucido - Immagini pubblicitarie varie - Elaborati grafici - Laboratorio creativo - Test di verifica, Pagg PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE

15 U.D. 2 ELEMENTI DEL LINGUAGGIO VISUALE Punto, segno, pattern, linea, texture, forma Lezioni n.3 Ore di lezione n.6 Classe 1ª... OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE Il linguaggio visivo e i suoi codici: il punto, il segno, il pattern, la linea, la texture, la forma ABILITÀ/CAPACITÀ Usare punto, segno, linea e texture in modo espressivo e non stereotipo Usare forme geometriche e organiche Rielaborare e produrre immagini in modo creativo Lezione 1 2 ore LEZIONI CONTENUTI DISCIPLINARI Leggere l Arte-volume A Il punto Pag. 12 Il segno Pag. 14 Il pattern Pag. 16 esercizi attività di laboratorio - Cataloghi visuali, pag Esprimersi puntualmente, pag Segno come gesto, pag Il segno e il simbolo, pag. 15 Laboratorio creatorio - Dai segni alla figura, pag Repertori di segni, pag. 17 Lezione 2 2 ore La linea Pagg La texture Pagg La Linea Andamenti lineari diversi, pag. 19,21,23,25 La texture - Catalogo visuale di texture, pag Texture geometriche, pag. 27 Laboratorio creativo, pag. 38 Lezione 3 2 ore La Forma Triangolo Quadrato Cerchio Pagg Forme tagliate, strappate, sfumate, pag Laboratorio creativo Giocare con le forme, pag. 39 METODOLOGIA MATERIALI e ATTREZZATURE VERIFICHE e AUTOVALUTAZIONE Lezione frontale e dialogata Esercitazioni guidate Lavoro individuale e a gruppi - Matite colorate - Pennarelli di varia misura - Chine e inchiostri - Carta o cartoncino colorati a superficie liscia o ruvida - Forbici - Elaborati grafici - Laboratorio creativo PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE 15

16 U.D. 3 ELEMENTI DEL LINGUAGGIO VISUALE Il colore, la composizione Lezioni n.4 Ore di lezione n.8 Classe 1ª... OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE Il linguaggio visivo e i suoi codici: il colore e la composizione ABILITÀ/CAPACITÀ Usare correttamente contrasti e armonie di colore Analizzare la composizione individuando relazioni tra forme, indicatori spaziali, peso ed equilibrio Lezione 1 2 ore LEZIONI CONTENUTI DISCIPLINARI Leggere l Arte-volume A La struttura e le proprietà del colore Tinta, tono, saturazione Il cerchio cromatico di Itten Pagg esercizi attività di laboratorio - Composizioni cromatiche con colori primari e secondari, pag Come si ottengono i colori secondari e terziari, pag Il cerchio dei colori di Itten, pag. 45 Lezione 2 2 ore Il bianco, il nero e il grigio Le terre Pagg Scacchiera con gradazione di grigio, pag.47 - Le gradazioni tonali del verde, pag. 47 Lezione 3 2 ore Lezione 4 2 ore Armonie e contrasti di colore Il colore come linguaggio Valore simbolico e psicologia del colore Pagg La composizione: il campo visivo e i princìpi della composizione Posizione delle figure e collocazione spaziale Peso visivo ed equilibrio Nuclei e linee di forza Simmetria Pagg Composizione con colori puri, pag Contrasto di chiaro e scuro, pag Contrasto di caldi e freddi, pag Lettura e analisi del colore in un opera, pag. 55 Laboratorio creativo, pagg La scelta dell inquadratura, pag Creare indicatori spaziali, pag Costruire ritmi visivi, pag Laboratorio creativo, pagg METODOLOGIA MATERIALI e ATTREZZATURE VERIFICHE e AUTOVALUTAZIONE Lezione frontale e dialogata Esercitazioni guidate Lavoro individuale e a gruppi - Matite colorate - Pennarelli di varia misura - Tempere - Carta o cartoncino a superficie liscia o ruvida - Elaborati grafici - Laboratorio creativo - Test di verifica, pagg , PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE

17 U.D. 4 ARTE PREISTORICA E DEL VICINO ORIENTE Lezioni n.4 Ore di lezione n.8 Classe 1ª... OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE Linee fondamentali della produzione storico-artistica della Preistoria e delle civiltà fluviali del Vicino Oriente (Mesopotamia e Egitto) Lettura e analisi dell opera d arte ABILITÀ/CAPACITÀ Leggere e interpretare criticamente un opera d arte, mettendola in relazione con alcuni elementi del contesto storico e culturale Individuare le tipologie dei beni artistici, culturali e ambientali (anche presenti nel proprio territorio) sapendone leggere i significati e i valori estetici e sociali Rielaborare in modo creativo e produrre messaggi visivi con l uso di tecniche e materiali diversi Lezione 1 2 ore Lezione 2 2 ore LEZIONI CONTENUTI DISCIPLINARI Leggere l Arte-volume B Arte preistorica Pagg L arte in Mesopotamia Pagg lettura dell opera - esercizi attività di laboratorio - Il Cromlech di Stonehenge, pag Pitture nella Grotta Chauvet, pag La Venere di Willendorf, pag. 30 Laboratorio: - Realizzare un graffito su gesso o con pastelli a cera, pag La ziqqurat di Ur, pag Scheda 1: La Porta di Ishtar a Babilonia - Lo Stendardo di Ur, pag Scrittura cuneiforme, pag. 40 Lezione 3 2 ore L arte egizia Pagg Le piramidi di El Gizah, pag L evoluzione della scultura, pag Scheda 2: Affresco della Tomba di Nakht - Scrivere con caratteri geroglifici, pag. 51 Lezione 4 2 ore Lettura e analisi dell opera d arte Pagg METODOLOGIA MATERIALI e ATTREZZATURE VERIFICHE e AUTOVALUTAZIONE Lezione frontale e dialogata Esercitazioni guidate Lavoro individuale e a gruppi - Matite colorate; pennarelli di varia misura - Carta o cartoncino a superficie liscia o ruvida; carta da lucido - Creta o DAS - Elaborati grafici - Laboratorio - Test di verifica, pagg PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE 17

18 U.D. 5 ARTE GRECA Lezioni n.3 Ore di lezione n.6 Classe 1ª... OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE Linee fondamentali della produzione storico-artistica delle civiltà egee e della Grecia ABILITÀ/CAPACITÀ Leggere e interpretare criticamente un opera d arte, mettendola in relazione con alcuni elementi del contesto storico e culturale Individuare le tipologie dei beni artistici, culturali e ambientali (anche presenti nel proprio territorio) sapendone leggere i significati e i valori estetici e sociali Rielaborare in modo creativo e produrre messaggi visivi con l uso di tecniche e materiali diversi Lezione 1 2 ore LEZIONI CONTENUTI DISCIPLINARI Leggere l Arte-volume B Le civiltà egee: Creta e Micene Arte greca: l architettura e la città Pagg lettura dell opera - esercizi attività di laboratorio - Il Palazzo di Cnosso, pag Gioco con il toro, pag Il Tesoro di Atreo, pag Decorazioni di un tessuto cretese, pag. 61 Lezione 2 2 ore Arte greca: architettura e urbanistica Pagg Il tempio, pagg Gli ordini architettonici, pagg Scheda 4: Atene, l Acropoli e il Partenone - Le tipologie del tempio greco, pag. 83 Lezione 3 2 ore Arte greca: la scultura e la decorazione vascolare L Arte della Magna Grecia Pagg Policleto, il Doriforo, pag Il Laocoonte, pag L evoluzione della rappresentazione della donna, pagg Le forme dei vasi e il loro utilizzo, pag Decorazioni da vasi e fregi greci, pag. 84 METODOLOGIA MATERIALI e ATTREZZATURE VERIFICHE e AUTOVALUTAZIONE Lezione frontale e dialogata Esercitazioni guidate Lavoro individuale e a gruppi - Matite colorate; pennarelli di varia misura - Pastelli a olio o a cera e attrezzatura per graffito - Carta o cartoncino a superficie liscia o ruvida - Elaborati grafici - Laboratorio - Test di verifica, pagg PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE

19 U.D. 6 ARTE ETRUSCA E ROMANA Lezioni n.4 Ore di lezione n.8 Classe 1ª... OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE Linee fondamentali della produzione storico-artistica dell arte etrusca e romana ABILITÀ/CAPACITÀ Leggere e interpretare criticamente un opera d arte, mettendola in relazione con alcuni elementi del contesto storico e culturale Individuare le tipologie dei beni artistici, culturali e ambientali (anche presenti nel proprio territorio) sapendone leggere i significati e i valori estetici e sociali Rielaborare in modo creativo e produrre messaggi visivi con l uso di tecniche e materiali diversi LEZIONI CONTENUTI DISCIPLINARI lettura dell opera - esercizi attività di laboratorio Lezione 1 2 ore Lezione 2 2 ore Leggere l Arte-volume B Arte dei popoli italici Arte etrusca Pagg Arte romana: la città e l architettura Pagg Il Guerriero di Capestrano, pag Le necropoli etrusche, pagg La Chimera di Arezzo, pag Scheda 6: Affreschi della Tomba François - Scheda 7: I monumenti di Roma imperiale - Il Pantheon, pag Il Colosseo, pag Gli archi di trionfo, pag Le abitazioni presso i Romani, pag. 111 Lezione 3 2 ore Arte romana: la scultura, la pittura e il mosaico Pagg Le statue celebrative, pag Una domus e i suoi dipinti murali, pagg Il mosaico, pag.116 Lezione 4 2 ore Tecniche grafiche e plastiche applicate alla rielaborazione di immagini, oggetti e opere d arte - Comporre motivi ornamentali, pag Modellato, pag. 117 METODOLOGIA MATERIALI e ATTREZZATURE VERIFICHE e AUTOVALUTAZIONE Lezione frontale e dialogata Esercitazioni guidate Lavoro individuale e a gruppi - Matite colorate; pennarelli di varia misura - Carta o cartoncino a superficie liscia o ruvida; carta da lucido - Tessere in carta colorata per mosaico - Elaborati grafici - Laboratorio - Test di verifica, pagg PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE 19

20 U.D. 7 ARTE E AMBIENTE L ambiente naturale Lezioni n.3 Ore di lezione n.6 Classe 1ª... OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE L ambiente naturale Alberi, foglie, fiori e frutti La natura morta ABILITÀ/CAPACITÀ Osservare, riconoscere e interpretare gli elementi dell ambiente circostante Produrre messaggi visivi con l uso di tecniche e materiali diversi LEZIONI CONTENUTI DISCIPLINARI esercizi attività di laboratorio Lezione 1 2 ore Leggere l Arte-volume A Il mondo vegetale: l albero Pagg Come è fatto un albero?, pag Rami, radici, corteccia, pag Disegnare alberi, pag Le foglie delle angiosperme, pag Arte nel bosco, pagg Lezione 2 2 ore I fiori Pagg I frutti Pagg Forme e colori dei fiori, pag Forme e colori dei frutti, pag Mela, pera, kiwi, pag. 200 Lezione 3 2 ore La natura morta Pagg Disegnare un oggetto dal vero, pag. 203 METODOLOGIA MATERIALI e ATTREZZATURE VERIFICHE e AUTOVALUTAZIONE Lezione frontale e dialogata Esercitazioni guidate Lavoro individuale e a gruppi - Matite di varia durezza, matite colorate, pastelli - Tempere - Carta o cartoncino a superficie liscia o ruvida - Elaborati grafici - Laboratorio creativo - Osservazione sistematica degli alunni 20 PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE

21 U.D. 8 ARTE DEL MEDIOEVO Arte paleocristiana e bizantina - Il Romanico - Il Gotico Lezioni n.5 Ore di lezione n.10 Classe 1ª... OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITÀ/CAPACITÀ Linee fondamentali della produzione storico-artistica dell arte paleocristiana, bizantina, romanica e gotica Leggere e interpretare criticamente un opera d arte, mettendola in relazione con alcuni elementi del contesto storico e culturale Individuare le tipologie dei beni artistici, culturali e ambientali (anche presenti nel proprio territorio) sapendone leggere i significati e i valori estetici e sociali Rielaborare in modo creativo e produrre messaggi visivi con l uso di tecniche e materiali diversi Lezione 1 2 ore Lezione 2 2 ore Lezione 3 2 ore Lezione 4 2 ore LEZIONI CONTENUTI DISCIPLINARI Leggere l Arte-volume B Arte paleocristiana e bizantina Pagg Arte romanica: l architettura Pagg Arte romanica: le arti figurative Pagg Arte gotica: l architettura Pagg lettura dell opera - esercizi attività di laboratorio - I simboli nell Arte paleocristiana, pag La basilica cristiana, pag Il mausoleo di Galla Placidia, pag L imperatore Giustiniano e il suo seguito, pag Una chiesa romanica: il Duomo di Modena, pag Basilica di sant Ambrogio, Milano, pagg Wiligelmo, le Storie della Genesi, pag Benedetto Antelami, Deposizione, pag Scheda 9: Il ciclo dei mesi di Antelami - Bassorilievo con motivi romanici, pag Le grandi cattedrali gotiche, pagg Il Duomo di Orvieto, pagg Lezione 5 2 ore Arte gotica: la scultura e la pittura Pag. 157 Pagg Tecniche grafiche e pittoriche applicate alla rielaborazione di immagini, oggetti e opere d arte - Nicola Pisano, Pulpito del Battistero di Pisa, pag Cimabue, pag Giotto, Vita di San Franceso ad Assisi, pagg Scheda 11: Giotto, Cappella degli Scrovegni a Padova - Realizzare una vetrata, pag. 173 METODOLOGIA MATERIALI e ATTREZZATURE VERIFICHE e AUTOVALUTAZIONE Lezione frontale e dialogata Esercitazioni guidate Lavoro individuale e a gruppi - Matite colorate; pennarelli di varia misura - Carta o cartoncino a superficie liscia o ruvida; carta da lucido - Tessere in pasta vitrea e attrezzature per mosaico - Colori per vetro - Elaborati grafici - Laboratorio - Test di verifica, pagg , PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE 21

22 PIANO PER UNITÀ DIDATTICHE: Classe seconda U.D. 1 LUCE, OMBRA, VOLUME Lezioni n.2 Ore di lezione n.6 Classe 2ª... OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE L illuminazione La percezione della luce e dell ombra La teoria delle ombre La percezione del volume ABILITÀ/CAPACITÀ Riconoscere e descrivere nelle rappresentazioni visive i contrasti di luce e ombra e i diversi tipi di ombre Rappresentare in oggetti e in composizioni di oggetti il volume attraverso il chiaroscuro LEZIONI CONTENUTI DISCIPLINARI esercizi attività di laboratorio Lezione 1 2 ore Leggere l Arte-volume A L illuminazione Disegnare le ombre La teoria delle ombre Pagg Ombre e luci di una mela, pag. 59 Lezione 2 4 ore La luce nell arte Il volume La percezione e la rappresentazione del volume Pagg Effetti di luce, pag Disegnare ombre, pag Dal piano al volume, pag. 63 METODOLOGIA MATERIALI e ATTREZZATURE VERIFICHE e AUTOVALUTAZIONE Lezione frontale e dialogata Esercitazioni guidate Lavoro individuale e a gruppi - Matite di diversa durezza, matite colorate - Carta o cartoncino a superficie liscia o ruvida - Carta da lucido - Elaborati grafici - Laboratorio creativo - Test di verifica, pagg PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE

23 U.D. 2 ARTE DEL RINASCIMENTO - IL QUATTROCENTO Lezioni n.4 Ore di lezione n.8 Classe 2ª... OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE Linee fondamentali della produzione storico-artistica del Rinascimento Il Quattrocento ABILITÀ/CAPACITÀ Leggere e interpretare criticamente un opera d arte, mettendola in relazione con alcuni elementi del contesto storico e culturale Individuare le tipologie dei beni artistici, culturali e ambientali (anche presenti nel proprio territorio) sapendone leggere i significati e i valori estetici e sociali Rielaborare in modo creativo e produrre messaggi visivi con l uso di tecniche e materiali diversi LEZIONI CONTENUTI DISCIPLINARI lettura dell opera - esercizi attività di laboratorio Lezione 1 2 ore Leggere l Arte-volume B L arte del Quattrocento Architettura Pagg La cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze, pag Scheda 12: L.B. Alberti, Palazzo Rucellai - L idea di città nel Rinascimento, pagg Lezione 2 2 ore Lezione 3 2 ore La pittura del Quattrocento Pagg La scultura del Quattrocento Pagg. 179, Masaccio, Cappella Brancacci, pag Scheda 13: Mantegna, Camera degli sposi - Piero della Francesca, Battesimo di Cristo, pag Botticelli, ideale di bellezza, pagg Brunelleschi/Ghiberti, Sacrificio di Isacco, pag Donatello, San Giorgio e David a confronto, pag Scheda 14: Donatello, Banchetto di Erode Lezione 4 2 ore Tecniche grafiche e pittoriche applicate alla rielaborazione di immagini, oggetti e opere d arte Collage con festone, pag. 205 Pittura su ceramica, pag. 205 METODOLOGIA MATERIALI e ATTREZZATURE VERIFICHE e AUTOVALUTAZIONE Lezione frontale e dialogata Esercitazioni guidate Lavoro individuale e a gruppi - Matite colorate; pennarelli di varia misura - Carta o cartoncino a superficie liscia o ruvida - Carta da lucido - Elaborati grafici - Laboratorio - Test di verifica, pagg PROGETTAZIONE DIDATTICA E PIANO DI LAVORO ANNUALE 23

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA sensazioni ed emozioni; rappresentare e la realtà percepita; 2. Sperimentare strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti grafici, plastici,

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA-SECONDA E TERZA SCUOLA PRIMARIA Traguardo per lo sviluppo delle competenze Conoscenze (indicazione sommaria dei L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

COMPETENZE AL TERMINEDELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE AL TERMINEDELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA tecniche, materiali e strumenti (grafico- espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali). prodotti Realizzazione di disegni con varie tecniche. Manipolazione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE

SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza IMMAGINI,SUONI E COLORI. Disciplina: ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI ABILITA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA 3 ANNI 4 ANNI 5 ANNI CONOSCENZE NUCLEO: ESPRIMERE E COMUNICARE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE II SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DI SAN CARLO C. ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA Premessa Lo studio della disciplina

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE Classi Prime Progettazione annuale 1. Rilevazione dei livelli di partenza della classe ed individuazione delle competenze precedentemente acquisite. Profilo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA. Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria SCUOLA PRIMARIA Traguardi per lo sviluppo di competenze al termine della classe terza della scuola primaria L alunno utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZA 1 LEGGERE E COMPRENDERE IMMAGINI DI DIVERSO TIPO - Le relazioni spaziali - Le differenze di forma

Dettagli

ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE

ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE ARTE E IMMAGINE Competenza chiave europea: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Competenza specifica: ARTE E IMMAGINE La disciplina arte e immagine ha la finalità di sviluppare e potenziare nell alunno

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI. Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S. ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE A.S. 2013/2014 ARTE E IMMAGINE CURRICOLO Ambito disciplinare ARTE E IMMAGINE

Dettagli

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

IC DANTE-GALIANI. Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA C.M. FGIC84500N IC DANTE-GALIANI Via Dante, 9 71013 San Giovanni Rotondo (FG) C.F. 83002380711 ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2012-2013 ARTE E IMMAGINE Arte e immagine ha la finalità di sviluppare nell alunno le capacità di osservare, esprimersi e comunicare, di leggere e comprendere

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Scuola Primaria / Secondaria I grado

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE. Scuola Primaria / Secondaria I grado CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria / Secondaria I grado TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative

Dettagli

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CURRICOLO ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno elabora creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni. Sperimenta strumenti e tecniche

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE. ARTE e IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ARTE e IMMAGINE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA - L alunno utilizza le conoscenze e le

Dettagli

Obiettivi di apprendimento

Obiettivi di apprendimento classe Prima Primaria 1.PERCEZIONE VISIVA 1.1 Usare la linea grafica consapevolmente 1.2 Riconoscere i colori primari secondari 1.3 Riconoscere le diverse tonalità di colore 1.4 Usare materiale plastico.

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ARTE ED IMMAGINE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA) creative. Il bambino realizza produzioni Il bambino esprime pensieri ed emozioni con immaginazione e creatività. Sperimentare tecniche e materiali con attenzione

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA AREA COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE 1 METODO L alunno: L alunno: Imparare ad imparare A. opera applicando un metodo di lavoro efficace,

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA IMMAGINE

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA IMMAGINE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ALESSANDRO ANTONELLI TORINO PROGRAMMAZIONE D ISTITUTO ARTE E IMMAGINE ANNO 2013/2014 Tenendo conto dei programmi ministeriali, delle indicazioni metodologiche, degli obiettivi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s. ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI Docente : Monticelli Claudio PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ARTE E IMMAGINE a.s. 2010-2011 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E SPECIFICI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Classi PRIME, SECONDE E TERZE Anno scolastico 2014/2015 Scuola: Plesso di: Insegnanti: SECONDARIA DI 1 GRADO CERESARA-GAZOLDO D/IPPOLITI-PIUBEGA AMMIRATI ANTONELLA

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE ABILITA DISCIPLINA ARTE E IMMAGINE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Esprimere sensazioni, emozioni, pensieri in modo spontaneo tecniche personali sia grafiche che manipolative. OSSERVARE E LEGGERE

Dettagli

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI:

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI: ARTE ED IMMAGINE INDICATORE DISCIPLINARE Promuovere l alfabetizzazione dei linguaggi visivi per la costruzione e la lettura dei messaggi iconici e per la conoscenza delle opere d arte con particolare riferimento

Dettagli

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI di Castelfranco Emilia Mo Via Guglielmo Marconi, 1 Tel 059 926254 - fax 059 926148 email: MOIC825001@istruzione.it Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado Anno

Dettagli

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE CLASSE PRIMA SPECIFICHE DISCIPLINARI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLE Esprimersi attraverso il colore in modo creativo e significativo. Sviluppare abilità fino-motorie e di coordinazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO DI VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE Competenze attese al termine delle classi: Prima/Seconda/Terza -Seguire con attenzione spettacoli di vario

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMA DELLA DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA ESPRIMERSI E COMUNICARE L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi. Rielabora

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Arte ed immagine - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE Profilo dello studente al termine del

Dettagli

ARTE E IMMAGINE Competenze Scuola Primaria. PRIMO BIENNIO - Classe Prima e Seconda Scuola Primaria. Competenze Abilità Conoscenze

ARTE E IMMAGINE Competenze Scuola Primaria. PRIMO BIENNIO - Classe Prima e Seconda Scuola Primaria. Competenze Abilità Conoscenze ARTE E IMMAGINE Competenze Scuola Primaria PRIMO BIENNIO - Classe Prima e Seconda Scuola Primaria Competenze Abilità Conoscenze Riconoscere gli elementi fondamentali del linguaggio visuale e utilizzarli

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE

CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE CONTENUTI (Conoscenze) ABILITA (Competenze specifiche) VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE 1. IL MESSAGGIO VISIVO Guardare immagini, forme e oggetti dell ambiente utilizzando

Dettagli

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015 PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015 CURRICOLI DISCIPLINARI SCUOLA DELL INFANZIA e PRIMO CICLO di ISTRUZIONE Percorso delle singole discipline sulla

Dettagli

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE Programmazione curricolare di Istituto SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICAZIONE SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. PERCEPIRE E DESCRIVERE

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO DI CISANO BERGAMASCO CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE DI AMBITO ABILITA CONOSCENZE ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO 1 ESPRIMERSI E COMUNICARE

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SECONDA TERZA

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA SECONDA TERZA ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO VERTICALE DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI TRAGUARDI Educare al piacere del bello e del sentire estetico Stimolare la creatività attraverso lì esplorazione di materiali

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 4 A. BAROLINI VIA R. PALEMONE, 20 C.A.P. 36100-0444 500094-0444 504659 - seg.didattica@ic4barolini.it CODICE FISCALE

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD DI APPRENDIMENTO Riconoscere ed usare gli elementi del linguaggio visivo Usare creativamente il

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA PROFILO DELLO STUDENTE RELATIVO ALL AREA ARTISTICA Lo studente al termine del PRIMO CICLO possiede:

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE FINALITA' Sviluppare e potenziare la capacità di leggere e comprendere immagini e creazioni artistiche. Sapersi esprimere e comunicare in modo personale e creativo.

Dettagli

Arte e immagine classe 1^ NUCLEO TEMATICO 1 Esprimere e comunicare. NUCLEO TEMATICO 2 Osservare e leggere le immagini

Arte e immagine classe 1^ NUCLEO TEMATICO 1 Esprimere e comunicare. NUCLEO TEMATICO 2 Osservare e leggere le immagini Arte e immagine classe 1^ NUCLEO TEMATICO 1 Esprimere e comunicare 1 L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi,

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) La disciplina arte e immagine ha la

Dettagli

ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE

ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE ARTE E IMMAGINE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE CONCORRENTI:TUTTE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO 2012 TRAGUARDI ALLA FINE DELLA

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA Osservare immagini, forme e oggetti presenti nell ambiente utilizzando le capacità visive, uditive, olfattive, gestuali, tattili. Sapersi orientare nello spazio grafico. Guardare immagini

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLASSE 1

ARTE E IMMAGINE CLASSE 1 ARTE E IMMAGINE OB. FORMATIVI COMPETENZE CLASSE 1 1. UTILIZZARE IL DISEGNO IN MODO SIGNIFICATIVO. 1.1 Individuare i colori primari e secondari. 1.2 Riconoscere i colori nella realtà. 1.3 Rappresentare

Dettagli

DISCIPLINE PITTORICHE

DISCIPLINE PITTORICHE Anno Scolastico 2014-15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARTI FIGURATIVE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A DISCIPLINE PITTORICHE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' - Educazione all

Dettagli

Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia

Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia Anno scolastico 2013/2014 Istituto Superiore d Istruzione Statale Margherita di Savoia Napoli Dipartimento di Disegno e Storia dell Arte Obiettivi Gli alunni saranno guidati a rafforzare la conoscenza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO TR SCUOLA DELL INFANZIA ARTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MACRO INDICATORI PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO Esprimersi e comunicare 1. Sperimentare tecniche graficopittoriche

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELMELLA. ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELMELLA. ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfg hjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqas dfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnm

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ARTE E IMMAGINE A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE ARTISTICA

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE ARTISTICA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE ARTISTICA Consapevolezza dell importanza dell espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (scuola primaria) A.S. 2013-2014 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE COMPETENZE Indicazioni Nazionali 1) L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo

Dettagli

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E VALUTAZIONE 1. Esprime una propria esperienza o uno stato d animo attraverso l immagine e il colore 2. Realizza sequenze di immagini

Dettagli

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO 2014-2015

1 COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Realizzazioni di semplici elaborati attraverso l ideazione e la produzione applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo; Acquisizione ed applicazione dei vari elementi della grammatica del

Dettagli

ARTE IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

ARTE IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria ARTE IMMAGINE Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LE ESSENZIALI DI DISEGNO E classe prima Liceo scientifico utilizzare regole e tecniche grafiche progettare un minimo percorso grafico costruire un disegno geometrico, impiegando in maniera appropriata

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE QUARTA A.S. 2014/2015 PRIMO E SECONDO BIMESTRE COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE QUARTA A.S. 2014/2015 PRIMO E SECONDO BIMESTRE COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE PROGRAMMAZIONE DI ARTE E IMMAGINE CLASSE QUARTA A.S. 2014/2015 PRIMO E SECONDO BIMESTRE COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE 1) L alunno rielabora in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI-MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI-MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE CARDARELLI-MASSAUA SCUOLA PRIMARIA VIA MASSAUA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale riguardano l importanza dell espressione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORI PIANI DI STUDIO ARTE E IMMAGINE ARTE E IMMAGINE Competenze 1, 2, 3, 4, 5 al termine del primo biennio Riconoscere gli elementi fondamentali del linguaggio visuale e utilizzarli

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA. ARTE E IMMAGINE Classe I

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA. ARTE E IMMAGINE Classe I ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Classe I 1) Riconoscere nella realtà e nella rappresentazione le relazioni spaziali (vicinanza, sopra, sotto, destra,

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9. Programmazione delle attività educativo didattiche ARTE E IMMAGINE

Istituto Comprensivo Perugia 9. Programmazione delle attività educativo didattiche ARTE E IMMAGINE Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ARTE E IMMAGINE CLASSE: PRIMA DISCIPLINA:ARTE E IMMAGINE PERCETTIVO-VISIVO ESPRESSIVO- COMUNICATIVO

Dettagli

Laboratori di educazione all immagine

Laboratori di educazione all immagine Il nostro gruppo lavoro, formato da persone che da anni operano nel settore dell illustrazione, della grafica e della didattica, propone laboratori di educazione all immagine, rivolti agli studenti delle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ISA 1 Scuola Statale Secondaria di primo grado Jean Piaget La Spezia ARTE E IMMAGINE

ISTITUTO COMPRENSIVO ISA 1 Scuola Statale Secondaria di primo grado Jean Piaget La Spezia ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO ISA 1 Scuola Statale Secondaria di primo grado Jean Piaget La Spezia ARTE E IMMAGINE Programmazione biennio a.s. 2013/2014-2014/2015 (Primo e secondo anno di scuola media) L educazione

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE Programmazione didattica-educativa Bienno-triennio a.s. 2013/2014 Premessa Sulla base di una scelta didattica

Dettagli

ARTE E IMMAGINE CLESSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ARTE E IMMAGINE CLESSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ICTORRIMPIETRA ARTE E IMMAGINE CLESSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 A.LEGGERE L alunno/a utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale per osservare, descrivere e leggere immagini

Dettagli

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO. DISCIPLINA : arte e immagine

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO. DISCIPLINA : arte e immagine CLASSE PRIMARIA: cl. I SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO Esercizi di potenziamento della percezione spaziale, della coordinazione oculo-manuale, e della motricità fine. Attività ludiche e manipolative.

Dettagli

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA' ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ESPRESSIONE ARTISTICA FINALITA La disciplina mira nelle sue varie articolazioni, alla maturazione delle capacità di esprimersi e di comunicare

Dettagli

Istituto Comprensivo PREVISIONE PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO

Istituto Comprensivo PREVISIONE PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO Istituto Comprensivo di Scuola Primaria e Secondaria di 1 Grado Plazal dali Sckòla, 77-23030 LIVIGNO ( SO ) 0342-99.63.94 0342-97.02.12 www.comprensivolivigno.gov.it soic80300t@istruzione.it PREVISIONE

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA LINGUAGGI, TECNICHE E MATERIALI DIVERSI Elaborare schemi grafici, in seguito ad osservazioni ed esplorazioni Esprimere esperienze personali e collettive attraverso

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA:

SCUOLA DELL INFANZIA: CURRICOLO VERTICALE DI ARTE SCUOLA DELL INFANZIA: CAMPO DI ESPERIENZA: LINGUAGGI, CREATIVITÀ, ESPRESSIONE (gestualità, arte, musica, multimedialità) È il campo delle attività inerenti alla comunicazione

Dettagli

Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado

Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado Delegazione di Milano Via Turati, 6 20121 Milano Tel. e fax 02 6592330 Progetto didattico rivolto agli studenti del secondo ciclo della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado NEL SEGNO DELL

Dettagli

COMPETENZE DISCIPLINARI Arte e immagine

COMPETENZE DISCIPLINARI Arte e immagine COMPETENZE DISCIPLINARI Arte e immagine AL TERMINE DEL PRIMO BIENNIO COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE L alunno è in grado di L alunno conosce Riconoscere gli elementi fondamentali del linguaggio visuale e

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSI I-II-III SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. -Rappresentare e comunicare la realtà percepita.

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CLASSI I-II-III SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. -Rappresentare e comunicare la realtà percepita. CURRICOLO DI ART IMMAGIN CLASSI I-II-III OBITTIVI CONTNUTI / ATTIVITA PRIMR COMUNICAR -Rappresentare e comunicare la realtà percepita. -Trasformare immagini e materiali ricercando soluzioni figurative

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

COMPETENZE E CONTENUTI

COMPETENZE E CONTENUTI ESAMI DI IDONEITA E CONTENUTI PER ACCEDERE AL SECONDO ED AL TERZO ANNO DEL LICEO ARTISTICO Obiettivi minimi delle DISCIPLINE GEOMETRICHE per gli esami di idoneità: Saper rappresentare intuitivamente oggetti

Dettagli

CLASSI PRIME DISCIPLINA ARTE ED IMMAGINE DOCENTI Boninsegna, Osio, Colella, La Commare

CLASSI PRIME DISCIPLINA ARTE ED IMMAGINE DOCENTI Boninsegna, Osio, Colella, La Commare CLASSI PRIME DISCIPLINA ARTE ED IMMAGINE DOCENTI Boninsegna, Osio, Colella, La Commare TITOLO ABILITÀ (obiettivi di Esprimersi e comunicare Rappresentare e comunicare la realtà percepita. Osservare e leggere

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA GEOGRAFIA Osservare gli spazi circostanti Saper distinguere sopra-sotto, davantidietro etc. svolgendo semplici percorsi sul foglio e attraverso giochi di psicomotricità (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA)

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.

LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s. LICEO CLASSICO STATALE VIRGILIO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E DISEGNO E STORIA DELL'ARTE a.s.2014/2015 OBIETTIVI DIDATTICI SAPER STUDIARE: saper riassumere, sintetizzare,

Dettagli

Tipologia della classe x Abbastanza Tranquilla; Collaborativa; Passiva; Problematica per l eccessiva vivacità;

Tipologia della classe x Abbastanza Tranquilla; Collaborativa; Passiva; Problematica per l eccessiva vivacità; PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA Anno scolastico 2011/12 Docente Domenica Talamini Disciplina Arte e immagine Classe 2 Sezione D n. alunni 23 SITUAZIONE DI PARTENZA Livello della classe (indicare con

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2008-09 Contratto Formativo Individuale Classe 5ª Sez. B Materia: Disegno Storia dell Arte 1 quadrimestre: Disegno- 2 quadrimestre: Storia dell arte

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE

CURRICOLO VERTICALE DI ARTE CURRICOLO VERTICALE DI ARTE SCUOLA DELL INFANZIA: CAMPO DI ESPERIENZA: LINGUAGGI, CREATIVITÀ, ESPRESSIONE (gestualità, arte, musica, multimedialità) È il campo delle attività inerenti alla comunicazione

Dettagli

1. Esplorare immagini, forme e oggetti presenti nell ambiente utilizzando le capacità visive, gestuali, tattili e cinestesiche.

1. Esplorare immagini, forme e oggetti presenti nell ambiente utilizzando le capacità visive, gestuali, tattili e cinestesiche. SEZIONE A: Traguardi formativi CLASSE TERZA COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE A- Esprimersi,comunicare e sperimentare le tecniche e i codici propri del linguaggio visuale e audiovisivo. 1. Esplorare immagini,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE

PROGRAMMAZIONE di ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL VENETO Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova Piazzetta Degli Alpini 5 37021 Bosco Chiesanuova Tel 045 6780

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

CLASSE PRIMA AREA LINGUISTICO-ARTISTICO ESPRESSIVA ARTE E IMMAGINE

CLASSE PRIMA AREA LINGUISTICO-ARTISTICO ESPRESSIVA ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA COMPETENZE AREA LINGUISTICO-ARTISTICO ESPRESSIVA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ARTE E IMMAGINE CONOSCENZE ABILITA -Utilizza gli elementi grammaticali di base del linguaggio visuale. -Produce

Dettagli

CURRICULO DI EDUCAZIONE ARTISTICA ( Infanzia Primaria Secondaria di I grado)

CURRICULO DI EDUCAZIONE ARTISTICA ( Infanzia Primaria Secondaria di I grado) CURRICULO DI EDUCAZIONE ARTISTICA ( Infanzia Primaria Secondaria di I grado) ISTITUTO COMPRENSIVO F. MARRO Villar Perosa A.S. 2001/2002 Sottocommissione Curricula: Educazione Artistica Ogni opera d arte

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Via Casal Bianco Cod. Mec.RMIC800R - C.F. 979800580 - Municipio V Via Casal Bianco,

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE della scuola primaria

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE della scuola primaria CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE della scuola primaria CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE al termine della classe prima della scuola primaria... 2 CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE al termine della classe seconda della

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola

OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola A.S 2012 2013 OBIETTIVI E CONTENUTI DI ARTE E IMMAGINE nel triennio della Scuola secondaria di primo grado Prof.ssa Isabella Coppola Obiettivi didattici del 1 anno 1. Capacità di vedere osservare e comprensione

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA di CORCIANO

DIREZIONE DIDATTICA di CORCIANO DIREZIONE DIDATTICA di CORCIANO dalla prima alla quinta classe Scuole Primarie del Circolo Didattico di Corciano Anno scolastico 2010-2011 ARTE E IMMAGINE: CINQUE PISTE DI LETTURA * ARTE E IMMAGINE Walter

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: x LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

I STITUTO P ROFESSIONALE DI STATO GAETANO SALVEMINI - Palermo

I STITUTO P ROFESSIONALE DI STATO GAETANO SALVEMINI - Palermo Programmazione primo anno: Le basi della grafica tratta tutti gli elementi della progettazione grafica singolarmente presi; scopo di tale programmazione è fare comprendere come sia possibile unire i vari

Dettagli