INDAGINE TELEMARKETING

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDAGINE TELEMARKETING"

Transcript

1 INDAGINE TELEMARKETING

2 INTRODUZIONE L indagine è stata effettuata, mediante intervista telefonica, dalla società Telemarketing per conto dell Area Internazionalizzazione di Assolombarda nel periodo -settembre Sono state coinvolte aziende, delle quali hanno collaborato all iniziativa. Le informazioni richieste, di natura prevalentemente qualitativa, hanno riguardato: l attività/interesse per l Estero l operatività nei seguenti Paesi/Aree geografiche: - Unione Europea - Germania - Francia - Regno Unito - Altri Paesi Europei - Area Mar Caspio - Medio Oriente - Africa - Nord America - America del Sud - Asia - Australia/Nuova Zelanda - Algeria - Egitto - Libia - Marocco - Sud Africa - Tunisia - Operano negli Stati Uniti - Canada - Messico - Cina - Giappone - India - Sud Est Asiatico la presenza nei Paesi/Aree geografiche indicati con Unità Commerciali - con distributore - con agente - con Joint venture - con filiale - con società la presenza nei Paesi/Aree geografiche indicati con Unità Produttive - con Joint venture - con fabbrica di produzione - con unità di assemblaggio - con scambi tecnologici la presenza nei Paesi/Aree geografiche indicati con Sedi di rappresentanza l intenzione a svilupparsi nei Paesi/Aree geografiche indicati - Con obiettivi commerciali - Con obiettivi produttivi - Con obiettivi di rappresentanza la percentuale di fatturato esportato i primi 3 Paesi/Aree Geografiche di interesse. L analisi dei dati è stata curata da Andrea Fioni del Centro Studi di Assolombarda.

3 IL CAMPIONE

4 Le aziende che hanno collaborato sono state complessivamente associate ad Assolombarda, con poco meno di dipendenti a livello italiano, dei quali in unità locali ubicate nell area milanese. Il fatturato complessivo supera i 25,5 mld di. Si tratta di aziende di piccola-media dimensione: circa la metà appartengono alla classe di addetti 16-49, mentre solo in 55 casi gli organici superano i 250 dipendenti. In tal senso il campione rispecchia le caratteristiche dimensionali delle aziende dell area milanese in generale, e di quelle associate in particolare. L impatto occupazionale delle aziende di maggiore dimensione è molto superiore: il 16% dei dipendenti si concentra proprio nelle imprese della classe 250 dipendenti e oltre. La percentuale di addetti alle dipendenze delle grandi aziende supera il 20% se si considera il complesso degli organici, che dimostra la tendenza alla plurilocalizzazione delle imprese di maggiori dimensioni. Le aziende fino a 15 addetti sono quelle a maggior intensità di capitale: il fatturato per addetto è di circa , contro i della classe ed i delle aziende oltre i 250 dipendenti ; le imprese con un numero di addetti tra 50 e 249 sono quelle più labour intensive, essendo il rapporto fatturato/addetto inferiore a Tale risultato si spiega, almeno in parte, per la concentrazione tra le aziende più piccole di molte imprese del settore dei servizi, e, all opposto, per la maggior percentuale di aziende manifatturiere nella classe La tab. 1 a pag. 2 sintetizza le caratteristiche delle aziende, distinte per classe dimensionale, in termini di numerosità, numero di dipendenti totali e milanesi e fatturato; le Figura 1 e Figura 2 illustrano il peso delle diverse classi di dimensione aziendale sul totale delle aziende del campione e dei dipendenti milanesi. L 85% delle aziende svolge un attività di natura manifatturiera: tra queste le più numerose sono quelle meccaniche in senso stretto (465, un terzo del totale). Le aziende del comparto metalmeccanico (comprendente elettronica e metallurgia) pesano complessivamente per il 50%, mentre un azienda su 5 appartiene al comparto chimico-gomma. L incidenza dei lavoratori alle dipendenze delle aziende metalmeccaniche è lievemente inferiore (44%), mentre è più elevato il peso dei dipendenti dell industria della chimica e della gomma (21%) per la maggiore dimensione media delle aziende di quest ultimo comparto. Le Figura 3 e Figura 4 a pag. 3 rappresentano la suddivisione delle aziende e dei relativi dipendenti milanesi tra aziende del terziario e imprese manifatturiere, e - tra queste ultime - nelle principali attività. La propensione all export delle aziende che hanno collaborato all indagine è piuttosto accentuata: solo il 14,5% di loro non esporta. Il 30% esporta fino a un quarto del fatturato, altrettante tra il 25 ed il 50%, mentre per un azienda su quattro il mercato estero prevale su quello interno. Le Figura 5 e Figura 6 a pag. 4 visualizzano l incidenza delle diverse classi di fatturato esportato rispettivamente in termini di numero di aziende e dei loro addetti nell area milanese. 1

5 tab. 1 - Composizione del campione n. aziende dipendenti fatturato Italia di cui Area Milanese (mln di euro) fino a 15 dip dip dip dip. e oltre Totale Figura 1 Numero aziende per classe dimensionale fino a 15 dip dip dip. 250 dip. e oltre 656 TOTALE aziende 2

6 Figura 2 Numero dipendenti per classe dimensionale fino a 15 dip dip dip. 250 dip. e oltre TOTALE dipendenti in prov. di Milano Figura 3 Numero aziende per tipo di attività e comparto produttivo alimentare sistema moda chimico/gomma metallurgia meccanica elettronica altre manif. servizi TOTALE aziende 3

7 Figura 4 Numero dipendenti per tipo di attività e comparto produttivo alimentare sistema moda chimico/gomma metallurgia meccanica elettronica altre manif. servizi TOTALE dipendenti in prov. di Milano Figura 5 Numero aziende per classe di export non esporta meno del 25% del fatturato 25-50% del fatturato oltre il 50% del fatturato TOTALE aziende 4

8 Figura 6 Numero dipendenti per classe di export non esporta meno del 25% del fatturato 25-50% del fatturato oltre il 50% del fatturato TOTALE dipendenti in prov. di Milano 5

9

10 LA PRESENZA - MODALITA

11

12 Le aziende che hanno segnalato la propria presenza sui mercati esteri nella forma di unità commerciali sono risultate 657, pari al 46% di quelle che hanno collaborato. In tal senso, le aziende del comparto chimico-gomma e quelle dell industria elettronica dimostrano una propensione all internazionalizzazione delle attività commerciali superiore a quella che caratterizza gli altri settori manifatturieri: la percentuale di imprese interessate, infatti, raggiunge e supera il 50%. Le forme di unità commerciale più diffuse 1 sono quelle più semplici, dell agente e del distributore, indicate rispettivamente dal 23,3% e dal 21,1% delle aziende. Meno frequenti le forme della filiale (10,9%) e della società (7,8%), che richiedono un investimento finanziario maggiore. In 29 casi (il 2% del totale) ha costituito una unità commerciale in joint venture. Le Figura 7 e Figura 8 a pag. 8 rappresentano graficamente i risultati relativi alla presenza sui mercati esteri mediante unità commerciale, rispettivamente in termini di numero di aziende e di percentuale sul totale delle rispondenti; i risultati per comparto manifatturiero sono riportati nelle Figura 9 e Figura 10 a pag. 9. La presenza estera sotto forma di unità produttiva, più impegnativa sia da un punto di vista finanziario che organizzativo, è stata indicata da un numero sensibilmente inferiore di aziende (105, pari al 7,4% del totale). La maggiore propensione all internazionalizzazione delle aziende del chimico-gomma e di quelle elettroniche trova conferma anche nel caso delle unità produttive (le percentuali sono rispettivamente 8,1 e 9%). Nei casi in cui le aziende hanno scelto tale strategia di penetrazione dei mercati esteri, la forma è stata quasi sempre quella della fabbrica (6%), mentre le unità produttive di assemblaggio, o in joint venture e con scambi tecnologici interessano una percentuale trascurabile di aziende (tra l 1 ed il 2%). Le risultanze dell indagine relative alla presenza di unità produttive sul mercato estero delle imprese milanesi sono illustrate dalle Figura 11 e Figura 12 a pag. 10; le analisi grafiche per comparto manifatturiero sono riportati nelle Figura 13 e Figura 14 a pag. 11. Una terza fattispecie di presenza considerata dall indagine è stata quella delle sedi di rappresentanza. Tale modalità è stata scelta da circa il 20% delle aziende, con punte del 22% nella meccanica e del 25% nell elettronica, come viene evidenziato nei grafici Figura 15 e Figura 16 a pag. 12. Quanto differiscono le strategie di internazionalizzazione delle imprese manifatturiere da quelle del terziario? L opzione della presenza tramite unità commerciale è più frequente tra le prime, mentre paradossalmente tra le aziende che operano nel settore dei servizi è relativamente più diffusa la scelta della delocalizzazione produttiva in altri Paesi. La costituzione di sedi di rappresentanza all estero è la strategia a- dottata dal 26,5% delle aziende di servizi, rispetto al 19,8% delle imprese manifatturiere. La rappresentazione grafica dei risultati è riportata nelle Figura 17 e Figura 18 a pag. 13. Più lineare (e prevedibile, se la si collega alla stretta relazione con la disponibilità di risorse finanziarie) è l influenza delle dimensioni sulle strategie di penetrazione dei mercati esteri. La percentuale di aziende che decide di costituire all estero un unità commerciale, di operare tramite un unità produttiva in loco o di aprire una sede di rappresentanza in un Paese straniero è crescente al crescere delle dimensioni. La rappresentazione grafica dei risultati è riportata nelle Figura 19 e Figura 20 a pag. 14. La percentuale di aziende che dispone di un unità produttiva all estero è relativamente maggiore nelle aziende che, dal punto di vista della propensione all esportazione, si collocano agli estremi opposti: o non esportano nulla (presumibilmente proprio perché producono direttamente in loco) o dipendono quasi totalmente dal mercato non domestico. La costituzione di unità commerciali e di sedi di rappresentanza è una scelta strategica la cui probabilità cresce al crescere della propensione all esportazione dell azienda. La rappresentazione grafica dei risultati è riportata nelle Figura 21 e Figura 22 a pag La somma delle percentuali relative alle diverse forme non coincide con il totale per la possibilità di risposta multipla concessa alle aziende che hanno collaborato 9

13 Figura 7 N. di aziende che ha segnalato la propria presenza sui mercati esteri con UNITA' COMMERCIALI delle tipologie indicate unità commerciali u. c. con agente u. c. con distributore u. c. con filiale u. c. con società u. c. con joint venture Figura 8 % di aziende che ha segnalato la propria presenza sui mercati esteri con UNITA' COMMERCIALI delle tipologie indicate 50,0% 45,0% 46,1% 40,0% 35,0% 30,0% 25,0% 20,0% 23,3% 21,1% 15,0% 10,0% 10,9% 7,8% 5,0% 0,0% unità commerciali u. c. con agente u. c. con distributore 2,0% u. c. con filiale u. c. con società u. c. con joint venture 10

14 Figura 9 Presenza unità commerciali (per comparto manifatturiero) (N. di aziende) Ind. Manif. alimentare sistema moda chimico/gomma metallurgia meccanica elettronica altre manif. Figura 10 Presenza unità commerciali (per comparto manifatturiero) (% di aziende sul totale delle rispondenti della stessa tipologia) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 47,0% 37,8% 48,8% 51,9% 33,3% 48,2% 50,8% 36,8% 30% 20% 10% 0% Ind. Manif. alimentare sistema moda chimico/gomma metallurgia meccanica elettronica altre manif. 11

15 Figura 11 N. di aziende che ha segnalato la propria presenza sui mercati esteri con UNITA' PRODUTTIVE delle tipologie indicate unità produttive u. p. con fabbrica u. p. con unità di assemblaggio u. p. con joint venture u. p. con scambi tecnologici Figura 12 % di aziende che ha segnalato la propria presenza sui mercati esteri con UNITA' PRODUTTIVE delle tipologie indicate 10,0% 9,0% 8,0% 7,0% 6,0% 5,0% 7,4% 6,0% 4,0% 3,0% 2,0% 1,0% 0,0% 2,0% unità produttive u. p. con fabbrica u. p. con unità di assemblaggio 1,1% 1,0% u. p. con joint venture u. p. con scambi tecnologici 12

16 Figura 13 Presenza unità produttive (per comparto manifatturiero) (N. di aziende) Ind. Manif. alimentare sistema moda chimico/gomma metallurgia meccanica elettronica altre manif. Figura 14 Presenza unità produttive (per comparto manifatturiero) (% di aziende sul totale delle rispondenti della stessa tipologia) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 6,6% 0% Ind. Manif. alimentare 8,1% 4,4% 5,0% 4,2% sistema moda chimico/gomma metallurgia meccanica 9,0% 7,3% 8,2% elettronica altre manif. 13

17 Figura 15 Presenza sedi di rappresentanza (per comparto manifatturiero) (N. di aziende) Ind. Manif. alimentare sistema moda chimico/gomma metallurgia meccanica elettronica altre manif. Figura 16 Presenza sedi di rappresentanza (per comparto manifatturiero) (% di aziende sul totale delle rispondenti della stessa tipologia) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 19,8% 17,8% 15,0% 18,8% 12,5% 21,9% 24,9% 19,3% 0% Ind. Manif. alimentare sistema moda chimico/gomma metallurgia meccanica elettronica altre manif. 14

18 Figura Modalità di presenza (per attività) (N. di aziende) Ind. Manif. Servizi unità commerciali unità produttive sedi rappr. Figura % Modalità di presenza (per attività) (% di aziende sul totale delle rispondenti della stessa tipologia) 90% 80% 70% Ind. Manif. Servizi 60% 47,0% 50% 40% 40,6% 30% 20% 10% 6,6% 11,4% 19,8% 26,5% 0% unità commerciali unità produttive sedi rappr. 15

19 Figura Modalità di presenza (per dimensione) (N. di aziende) TOTALE fino a 15 dip dip dip. 250 dip. e oltre unità commerciali unità produttive sedi rappr. 28 Figura % 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 46,1% 39,2% 33,1% Modalità di presenza (per dimensione) (% di aziende sul totale delle rispondenti della stessa tipologia) 59,9% 69,1% 7,4% 3,2% Media fino a 15 dip dip dip. 250 dip. e oltre 4,0% 11,8% 29,1% 26,4% 20,9% 16,9% 14,5% unità commerciali unità produttive sedi rappr. 50,9% 16

20 Figura 21 Modalità di presenza (per classe di export) (N. di aziende) TOTALE 600 non esporta 500 meno del 25% del fatturato % del fatturato oltre il 50% del fatturato unità commerciali unità produttive sedi rappr Figura 22 Modalità di presenza (per classe di export) (% di aziende sul totale delle rispondenti della stessa tipologia) 100% 90% 80% 70% 60% 50% 46,1% 58,8% 58,7% Media non esporta meno del 25% del fatturato 25-50% del fatturato oltre il 50% del fatturato 40% 30% 20% 10% 0% 33,6% 24,2% 7,4% 25,5% 25,1% 20,9% 17,1% 9,2% 9,8% 12,1% 8,2% 3,7% unità commerciali unità produttive sedi rappr. 17

21

22 LA PRESENZA - PER PAESE/AREA GEOGRAFICA

23

24 Il 90% delle aziende che hanno collaborato all indagine opera mediante unità commerciali, unità produttive o sedi di rappresentanza nel nostro continente. In proporzione, sono di più le aziende manifatturiere, in particolare quelle con più di 50 dipendenti. Sono presenti in paesi europei la quasi totalità delle aziende che esportano (con una punta del 99,8% tra quelle che esportano tra il 25 ed il 50% del loro fatturato); tra le imprese che non esportano, circa la metà opera direttamente in Europa con unità produttive o commerciali. La Figura 23 a pag. 21 visualizza il numero di aziende che opera in Europa, distinto per tipologia di attività, classe dimensionale e classe di export; la successiva Figura 24 rappresenta gli stessi dati in termini percentuali. Il 60% delle aziende che hanno collaborato all indagine opera mediante unità commerciali, unità produttive o sedi di rappresentanza nel continente americano. La percentuale di aziende manifatturiere è superiore alla media (62,7%); tra quelle con più di 50 dipendenti la percentuale supera il 70%, ma la percentuale più elevata è tra le imprese medio grandi, appartenenti alla classe Su un mercato complesso come quello americano, sono relativamente più presenti le aziende maggiormente export oriented, nelle quali il peso delle vendite interne non supera il 25% del totale. Le Figura 25 e Figura 26 a pag.22 sintetizzano i risultati in termini assoluti e percentuali - relativi alla presenza di aziende milanesi associate ad Assolombarda sul mercato americano. Il mercato africano vede la presenza operativa (vuoi con unità produttive, vuoi con unità commerciali, vuoi con sedi di rappresentanza) di circa il 50% delle aziende dell area milanese. Anche in questo caso si tratta soprattutto di aziende che svolgono un attività manifatturiera. La percentuale più elevata è stata rilevata tra le aziende di dimensioni maggiori (oltre i 250 dipendenti) e più export oriented (con una quota di fatturato esportato superiore al 50%), ma incidenze superiori alla media si registrano anche tra le realtà medio grandi ( addetti) e tra quelle comunque attive sul mercato e- sterno (col 25-50% di fatturato diretto all estero). La sintesi grafica dei risultati relativi alla presenza in Africa delle aziende dell area milanese è illustrata dalla Figura 27 (in cui compaiono il numero assoluto di imprese) e dalla Figura 28 (che riporta l incidenza percentuale rispetto alle aziende di analoga tipologia) di pag. 23. L Asia è il secondo mercato più importante, dopo quello europee, per le aziende che hanno scelto di essere direttamente presenti sui mercati esteri di sbocco: la percentuale è del 64% (inferiore al 90% raggiunto in Europa, ma superiore al 60% dell America). La percentuale è più elevata per le aziende manifatturiere (67,4%), per quelle con più di 50 addetti (75-80%) e per quelle con una quota di fatturato esportato superiore al 25% (75-85%). I risultati relativi alla presenza operativa sui mercati asiatici sono riportati nelle Figura 29 e Figura 30 di pag. 24. Il mercato più piccolo (e quello più lontano), l Oceania, è quello nel quale l indagine ha rilevato la minor percentuale di aziende presenti con stabilimenti, filiali o sedi di rappresentanza: 30%. La percentuale è più elevata (vicina al 50%) è stata rilevata per le aziende per le quali il mercato estero è quello più importante; le imprese attive in Oceania sono più concentrate tra quelle di maggiori dimensioni (oltre i 250 dipendenti), generalmente che svolgono un attività di tipo manifatturiero. I risultati relativi all Oceania sono sintetizzati graficamente nelle Figura 31 e Figura 32 di pag. 25. L analisi della presenza nei singoli Paesi/Aree geografiche complessivamente 25 - segnalati dalle a- ziende è stata effettuata calcolando innanzitutto la percentuale media di aziende presenti: tale percentuale è riportata nella prima colonna delle tab. 2 di pag. 26, tab. 3 di pag. 27, tab. 4 di pag. 28. Per ciascun Paese/Area geografica è stata quindi evidenziata la tipologia d impresa (manifatturieraservizi, piccola-media-grande, orientata al mercato interno o al mercato estero) per la quale è stata rilevata la percentuale più elevata rispetto a quella media, dimostrando in tal modo una sorta di maggior propensione relativa ad operare direttamente su quel territorio. 21

25 I Paesi/Aree geografiche che si differenziano rispetto alla condizione più diffusa - che vede più attive sui mercati esteri le aziende manifatturiere, con più di 250 dipendenti e con oltre il 50% di fatturato e- sportato - sono: l Unione Europea, per la quale la percentuale più elevata (98,6%) è stata rilevata tra le aziende che esportano tra il 25 ed il 50% del loro fatturato; la Tunisia, per la quale la percentuale più elevata (63%) è stata rilevata tra le aziende con un numero di dipendenti compreso tra i 50 ed i 249; la Libia ed il Giappone, per i quali la percentuale più elevata (rispettivamente 33,9 e 61,4%) è stata rilevata tra le aziende del terziario. 22

26 Figura 23 N. di aziende che operano in Europa Servizi Ind. Manif Attività 250 dip. e oltre dip dip Dimensione fino a 15 dip. 216 MEDIA oltre il 50% fatt % fatt. < 25% fatt % export non esporta Figura 24 % di aziende che operano in Europa Servizi Ind. Manif. 78,1% 93,2% Attività 250 dip. e oltre dip dip. fino a 15 dip. 98,2% 93,6% 89,6% 87,1% Dimensione MEDIA 90,8% oltre il 50% fatt % fatt. < 25% fatt. non esporta 46,9% 96,3% 98,9% 99,8% % export 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 23

27 Figura 25 N. di aziende che operano in America Servizi 104 Attività Ind. Manif dip. e oltre dip. 335 Dimensione dip. 378 fino a 15 dip. 108 MEDIA 861 oltre il 50% fatt % fatt. < 25% fatt % export non esporta Figura 26 % di aziende che operano in America Servizi 47,5% Attività Ind. Manif. 62,7% 250 dip. e oltre 70,9% dip. 71,9% Dimensione dip. 57,6% fino a 15 dip. 43,5% MEDIA 60,4% oltre il 50% fatt. 83,5% 25-50% fatt. < 25% fatt. 43,8% 74,0% % export non esporta 27,1% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 24

28 Figura 27 N. di aziende che operano in Africa Servizi 71 Attività Ind. Manif dip. e oltre dip. 262 Dimensione dip. 297 fino a 15 dip. 93 MEDIA 686 oltre il 50% fatt % fatt. < 25% fatt % export non esporta Figura 28 % di aziende che operano in Africa Servizi 32,4% Attività Ind. Manif. 50,9% 250 dip. e oltre 60,0% dip. 56,2% Dimensione dip. 45,3% fino a 15 dip. 37,5% MEDIA 48,1% oltre il 50% fatt. 65,1% 25-50% fatt. < 25% fatt. 36,4% 59,3% % export non esporta 20,3% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 25

29 Figura 29 N. di aziende che operano in Asia Servizi 100 Attività Ind. Manif dip. e oltre dip. 340 Dimensione dip. 399 fino a 15 dip. 131 MEDIA 914 oltre il 50% fatt % fatt. < 25% fatt % export non esporta Figura 30 % di aziende che operano in Asia Servizi 45,7% Attività Ind. Manif. 67,4% 250 dip. e oltre 78,2% dip. 73,0% Dimensione dip. 60,8% fino a 15 dip. 52,8% MEDIA 64,1% oltre il 50% fatt. 85,8% 25-50% fatt. < 25% fatt. 51,2% 76,8% % export non esporta 27,5% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 26

30 Figura 31 N. di aziende che operano in Oceania Servizi 47 Attività Ind. Manif dip. e oltre dip dip Dimensione fino a 15 dip. 52 MEDIA 417 oltre il 50% fatt % fatt. < 25% fatt % export non esporta Figura 32 % di aziende che operano in Oceania Servizi 21,5% Attività Ind. Manif. 30,7% 250 dip. e oltre 41,8% dip. 37,8% Dimensione dip. 25,2% fino a 15 dip. 21,0% MEDIA 29,2% oltre il 50% fatt. 49,4% 25-50% fatt. < 25% fatt. 13,6% 36,5% % export non esporta 12,1% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 27

31 tab. 2 - Percentuale di aziende presenti nei paesi/aree geografiche indicati (per classe di export) Totale non esporta < 25% del fatturato 25-50% del fatturato > 50% del fatturato Unione Europea 95,5% 93,0% 91,2% 98,6% 97,5% Stati Uniti 89,3% 83,9% 86,9% 87,2% 93,3% Francia 83,8% 80,4% 73,7% 87,9% 91,1% Germania 78,5% 72,8% 66,1% 82,2% 89,7% Altri Paesi Europei 68,6% 65,7% 54,0% 73,5% 81,0% Regno Unito 65,4% 59,8% 43,9% 71,1% 84,2% Sud Est Asiatico 65,3% 52,9% 53,8% 64,6% 73,5% Cina 64,2% 55,9% 59,6% 64,2% 67,7% Egitto 59,5% 69,0% 48,3% 60,0% 64,8% Canada 56,8% 41,9% 42,4% 50,8% 72,0% Tunisia 56,6% 55,2% 54,8% 52,8% 61,9% Medio Oriente 55,1% 43,9% 37,8% 63,2% 69,6% Asia 54,4% 53,6% 31,9% 59,5% 75,7% Nord America 52,6% 51,0% 31,1% 57,8% 72,9% Africa 52,0% 43,3% 36,0% 59,2% 65,1% Giappone 51,4% 47,1% 39,4% 51,4% 57,7% Marocco 49,0% 41,4% 42,6% 46,1% 57,4% America del Sud 47,3% 40,0% 28,8% 54,3% 63,4% India 45,5% 32,4% 42,6% 38,9% 55,0% Messico 45,4% 45,2% 24,2% 41,9% 59,6% Sud Africa 45,0% 27,6% 30,4% 40,6% 61,9% Algeria 36,4% 34,5% 32,5% 34,4% 41,2% Australia/Nuova Zelanda 31,7% 25,8% 13,6% 36,6% 49,4% Libia 28,0% 24,1% 25,2% 28,9% 29,5% area Mar Caspio 13,8% 12,5% 4,8% 16,2% 22,3% Nota La percentuale evidenziata è la più elevata rispetto al paese/area geografica indicato tra tutte le tipologie considerate (per attività, dimensione, classe di export) 28

32 tab. 3 - Percentuale di aziende presenti nei paesi/aree geografiche indicati (per classe dimensionale) Totale fino a 15 dip dip dip. 250 dip. e oltre Unione Europea 95,5% 94,5% 96,0% 96,1% 87,3% Stati Uniti 89,3% 83,6% 87,4% 92,3% 95,8% Francia 83,8% 76,9% 82,6% 87,9% 91,7% Germania 78,5% 66,3% 77,0% 85,8% 83,7% Altri Paesi Europei 68,6% 58,9% 63,2% 79,7% 76,4% Regno Unito 65,4% 52,9% 60,2% 76,1% 87,5% Sud Est Asiatico 65,3% 54,5% 58,9% 72,8% 88,5% Cina 64,2% 59,1% 59,1% 68,9% 81,5% Egitto 59,5% 48,0% 54,7% 68,4% 71,4% Canada 56,8% 50,8% 54,1% 60,3% 70,8% Tunisia 56,6% 58,7% 52,0% 63,0% 50,0% Medio Oriente 55,1% 45,2% 50,3% 64,5% 70,9% Asia 54,4% 42,9% 49,5% 65,5% 63,6% Nord America 52,6% 37,9% 48,8% 63,9% 61,8% Africa 52,0% 42,5% 49,2% 59,3% 60,0% Giappone 51,4% 47,0% 47,7% 55,6% 59,3% Marocco 49,0% 41,3% 43,0% 57,8% 64,3% America del Sud 47,3% 35,6% 41,9% 59,1% 58,2% India 45,5% 33,3% 41,1% 52,3% 59,3% Messico 45,4% 41,0% 40,1% 50,0% 70,8% Sud Africa 45,0% 30,7% 39,5% 56,6% 57,1% Algeria 36,4% 33,3% 33,0% 40,0% 50,0% Australia/Nuova Zelanda 31,7% 23,7% 27,5% 40,0% 41,8% Libia 28,0% 22,7% 26,0% 33,5% 25,0% area Mar Caspio 13,8% 10,0% 10,6% 19,1% 21,8% Nota La percentuale evidenziata è la più elevata rispetto al paese/area geografica indicato tra tutte le tipologie considerate (per attività, dimensione, classe di export) 29

33 tab. 4 - Percentuale di aziende presenti nei paesi/aree geografiche indicati (per attività) Totale IND. MANIFATT. SERVIZI Unione Europea 95,5% 96,6% 88,1% Stati Uniti 89,3% 89,9% 85,3% Francia 83,8% 84,7% 77,6% Germania 78,5% 79,6% 70,7% Altri Paesi Europei 68,6% 69,5% 62,1% Regno Unito 65,4% 65,6% 63,5% Sud Est Asiatico 65,3% 64,4% 71,9% Cina 64,2% 62,6% 75,4% Egitto 59,5% 59,1% 61,4% Canada 56,8% 58,7% 45,6% Tunisia 56,6% 56,7% 55,4% Medio Oriente 55,1% 56,5% 45,5% Asia 54,4% 55,4% 47,7% Nord America 52,6% 52,6% 52,8% Africa 52,0% 53,8% 39,8% Giappone 51,4% 50,2% 61,4% Marocco 49,0% 49,4% 44,6% America del Sud 47,3% 47,6% 44,9% India 45,5% 44,7% 52,6% Messico 45,4% 45,0% 48,5% Sud Africa 45,0% 44,7% 46,4% Algeria 36,4% 36,7% 34,5% Australia/Nuova Zelanda 31,7% 32,5% 26,7% Libia 28,0% 27,3% 33,9% area Mar Caspio 13,8% 13,5% 16,5% Nota La percentuale evidenziata è la più elevata rispetto al paese/area geografica indicato tra tutte le tipologie considerate (per attività, dimensione, classe di export) 30

34 LO SVILUPPO - PER PAESE/AREA GEOGRAFICA

35

36 Alle aziende è stato chiesto di indicare il Paese/Area geografica nei quali hanno intenzione di sviluppare la propria attività, costituendovi filiali commerciali, unità produttive o sedi di rappresentanza. Complessivamente sono stati indicati un centinaio di mercati: la domanda era aperta, quindi senza un elenco predeterminato di possibili risposte (per una miglior leggibilità, nelle rappresentazioni grafiche sono stati indicati i primi 22 della graduatoria). Da un punto di vista commerciale le aree geografiche di maggior interesse sono l Est Europa, che è stata indicata dal 10% delle aziende, e la Cina, la cui percentuale (7,9%) è analoga o addirittura superiore a quella di importanti mercati tradizionali di sbocco per le aziende italiane (e milanesi in particolare) come gli Stati Uniti ed Europa. L importanza dell Est Europa è confermato dalla presenza, al quinto posto, della Russia, con il 4,2% delle indicazioni, un dato in linea con quello di un altro paese con il quale esistono consolidati rapporti commerciali, la Germania. I risultati relativi agli sviluppi commerciali indicati dalle aziende sono sintetizzati nelle rappresentazioni grafiche delle Figura 33 e Figura 34 di pag. 32. I risultati relativi agli obiettivi di sviluppo produttivo confermano sostanzialmente quelli attinenti gli a- spetti commerciali: l Est Europa si conferma al primo posto delle preferenza, con una percentuale del 2%, seguita nell ordine da Cina (1,8%), Stati Uniti (1,4%) ed Europa (1,1%). Il quinto posto della Russia viene preso dal Sud America, che, con lo 0,8% delle indicazioni, precede la Germania (0,7%). La Russia perde posizioni: evidentemente il clima economico e politico in quel Paese è considerato favorevole alle iniziative commerciali molto più che non agli investimenti produttivi. I risultati relativi agli investimenti produttivi previsti dalle aziende sono sintetizzati nelle rappresentazioni grafiche delle Figura 35 e Figura 36 di pag. 33. Est Europa e Cina sono ai primi due posti anche per quanto riguarda la graduatoria delle percentuali di aziende che intendono svilupparsi tramite l apertura di sedi di rappresentanza: le percentuali rilevate sono rispettivamente del 2,2 e del 2,1%. Al terzo posto troviamo gli Stati Uniti (2%); la Germania (1,6%) e la Spagna (1,3%) precedono l Europa (che, con l 1,3% scivola quindi al sesto posto) e la Russia (1,1%). I risultati relativi alle previsioni di internalizzazione mediante l apertura di sedi di rappresentanza sono illustrati nelle Figura 37 e Figura 38 di pag

37 Figura 33 % di aziende che intende svilupparsi con obbiettivi COMMERCIALI nei paesi/aree geografiche indicati 12% 10% 10,2% 8% 7,9% 7,9% 7,6% 6% 4% 4,2% 4,1% 4,0% 3,9% 3,5% 3,2% 2,9% seguono 80 paesi/aree geografiche con percentuali inferiori 2% 2,6% 2,2% 2,0% 2,0% 1,9% 1,4% 1,3% 1,3% 1,3% 1,1% 1,1% 1,0% 0% Est Europa Cina Stati Uniti Europa Russia Germania Sud America Nord America Medio Oriente Asia Unione Europea Francia Spagna Nord Africa Estremo Oriente Giappone Sud Est Asiatico Australia Turchia Regno Unito Africa India Ex Urss Figura 34 N. di aziende che intende svilupparsi con obbiettivi COMMERCIALI nei paesi/aree geografiche indicati seguono 80 paesi/aree geografiche con valori inferiori Est Europa Cina Stati Uniti Europa Russia Germania Sud America Nord America Medio Oriente Asia Unione Europea Francia Spagna Nord Africa Estremo Oriente Giappone Sud Est Asiatico Australia Turchia Regno Unito Africa India Ex Urss 34

38 0,7% 0,6% 0,6% 0,6% 0,6% Figura 35 % di aziende che intende svilupparsi con obbiettivi PRODUTTIVI nei paesi/aree geografiche indicati 3% 2% 2,0% 1,8% 2% 1,4% 1,1% 1% 0,8% seguono 80 paesi/aree geografiche con percentuali inferiori 1% 0,5% 0,4% 0,4% 0,4% 0,3% 0,3% 0,3% 0,3% 0,3% 0,2% 0,2% 0,2% 0,2% 0% Est Europa Cina Stati Uniti Europa Sud America Germania Asia Nord America Medio Oriente Russia Spagna Brasile Messico Francia Africa India Polonia Romania Estremo Oriente Australia Giappone Nord Africa Repubblica Ceca Figura 36 N. di aziende che intende svilupparsi con obbiettivi PRODUTTIVI nei paesi/aree geografiche indicati seguono 80 paesi/aree geografiche con valori inferiori Est Europa Cina Stati Uniti Europa Sud America Germania Asia Nord America Medio Oriente Russia Spagna Brasile Messico Francia Africa India Polonia Romania Estremo Oriente Australia Giappone Nord Africa Repubblica Ceca 35

39 Figura 37 % di aziende che intende svilupparsi con obbiettivi DI RAPPRESENTANZA nei paesi/aree geografiche indicati 3% 2,2% 2,1% 2,0% 2% 1,6% 2% 1,3% 1,3% 1,1% 1% 0,8% 0,8% 0,8% seguono 80 paesi/aree geografiche con percentuali inferiori 1% 0,6% 0,6% 0,5% 0,4% 0,4% 0,4% 0,4% 0,4% 0,4% 0,4% 0,3% 0,3% 0,3% 0% Est Europa Cina Stati Uniti Germania Spagna Europa Russia Sud America Nord America Medio Oriente Giappone Francia Nord Africa Estremo Oriente Africa Turchia Svizzera Portogallo Messico Australia India Canada Brasile Figura 38 N. di aziende che intende svilupparsi con obbiettivi DI RAPPRESENTANZA nei paesi/aree geografiche indicati seguono 80 paesi/aree geografiche con valori inferiori Est Europa Cina Stati Uniti Germania Spagna Europa Russia Sud America Nord America Medio Oriente Giappone Francia Nord Africa Estremo Oriente Africa Turchia Svizzera Portogallo Messico Australia India Canada Brasile 36

40 L INTERESSE - PER PAESE/AREA GEOGRAFICA

41

42 Alle aziende è stato chiesto di indicare il Paese/Area geografica di interesse. Sulla falsariga della metodologia descritta in precedenza relativamente alla presenza (cfr. pag. 19), l analisi è stata effettuata calcolando innanzitutto la percentuale media di aziende interessate: tale percentuale è riportata nella sesta colonna della tab. 5 a pag. 38 e della tab. 6 a pag. 39 (i Paesi/Aree geografiche sono stati riordinati in funzione decrescente della percentuale ottenuta). Per ciascun Paese/Area geografica è stata quindi evidenziata la tipologia d impresa (piccola-media-grande, manifatturiera-servizi) per la quale è stata rilevata la percentuale più elevata rispetto a quella media, dimostrando in tal modo un indicazione di maggior interesse relativo per quel territorio. le aziende di piccola dimensione (fino a 15 dipendenti) denotano una percentuale relativa superiore per: o America o Nord Europa o Asia o Peru' o Europa o Polonia o Medio Oriente o Altri Paesi Europei o Nord America le aziende con dipendenti denotano una percentuale relativa superiore per: o Canada o Sud Est Asiatico o Giappone o Altri Paesi Unione Europea o India o Kazachistan o Libia le aziende con dipendenti denotano una percentuale relativa superiore per: o Cina o Ex Urss le aziende di maggiori dimensioni (250 dipendenti e oltre) denotano una percentuale relativa superiore solo per l Egitto; le aziende manifatturiere non denotano alcuna percentuale relativa superiore; le aziende dei servizi denotano una percentuale relativa superiore in tutti gli altri casi, ovvero per: o Africa o Nord Africa o America Latina o Paesi Arabi o Australia o Romania o Austria o Russia o Bacino Mediterraneo o Spagna o Belgio o Stati Uniti o Paesi Extra Cee o Sud America o Croazia o Svizzera o Est Europa o Turchia o Ex Jugoslavia o Unione Europea o Francia o Estremo Oriente o Germania o Regno Unito o Grecia 39

43 tab. 5 - Percentuale di aziende interessate ai paesi/aree geografiche indicati (per classe dimensionale e attività); 1/2 fino a 15 dip dip dip. 250 dip. e oltre Totale Ind. Manif. Servizi Europa 4,0% 1,8% 2,4% 0,0% 2,3% 2,0% 3,7% Francia 2,8% 2,3% 0,9% 0,0% 1,8% 1,4% 4,1% Germania 2,0% 1,7% 0,9% 0,0% 1,4% 1,2% 2,7% Unione Europea 1,6% 1,5% 1,1% 0,0% 1,3% 0,4% 6,4% Spagna 2,0% 0,9% 0,4% 0,0% 0,9% 0,7% 2,3% Est Europa 1,2% 1,4% 0,0% 0,0% 0,8% 0,5% 2,7% Medio Oriente 0,8% 0,8% 0,6% 0,0% 0,7% 0,7% 0,5% Regno Unito 1,2% 0,9% 0,2% 0,0% 0,7% 0,6% 1,4% Stati Uniti 0,8% 0,8% 0,2% 0,0% 0,6% 0,4% 1,4% Svizzera 0,4% 0,8% 0,2% 0,0% 0,5% 0,4% 0,9% Sud America 0,8% 0,3% 0,4% 0,0% 0,4% 0,2% 1,4% Bacino Mediterraneo 0,0% 0,5% 0,2% 0,0% 0,3% 0,2% 0,9% Asia 0,8% 0,2% 0,0% 0,0% 0,2% 0,2% 0,5% Australia 0,4% 0,3% 0,0% 0,0% 0,2% 0,1% 0,9% Giappone 0,0% 0,5% 0,0% 0,0% 0,2% 0,2% 0,0% Grecia 0,0% 0,3% 0,2% 0,0% 0,2% 0,2% 0,5% Nord Africa 0,4% 0,2% 0,2% 0,0% 0,2% 0,2% 0,5% Nord America 0,8% 0,2% 0,0% 0,0% 0,2% 0,2% 0,5% Nord Europa 0,4% 0,3% 0,0% 0,0% 0,2% 0,2% 0,0% Romania 0,4% 0,0% 0,4% 0,0% 0,2% 0,1% 0,9% Africa 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 0,1% 0,0% 0,5% America 0,4% 0,0% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,0% Nota La percentuale evidenziata è la più elevata rispetto al paese/area geografica indicato tra tutte le tipologie considerate (per classe dimensionale e attività) 40

44 tab. 6 - Percentuale di aziende interessate ai paesi/aree geografiche indicati (per classe dimensionale e attività); 2/2 fino a 15 dip dip dip. 250 dip. e oltre Totale Ind. Manif. Servizi America Latina 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 0,1% 0,0% 0,5% Austria 0,4% 0,2% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,5% Belgio 0,0% 0,0% 0,2% 0,0% 0,1% 0,0% 0,5% Canada 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,0% Cina 0,0% 0,2% 0,2% 0,0% 0,1% 0,2% 0,0% Croazia 0,4% 0,0% 0,2% 0,0% 0,1% 0,1% 0,5% Egitto 0,0% 0,2% 0,0% 1,8% 0,1% 0,2% 0,0% Ex Jugoslavia 0,0% 0,2% 0,2% 0,0% 0,1% 0,1% 0,5% India 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,0% Libia 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,0% Paesi Arabi 0,4% 0,2% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,5% Peru' 0,8% 0,0% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,5% Polonia 0,4% 0,0% 0,2% 0,0% 0,1% 0,2% 0,0% Russia 0,4% 0,0% 0,2% 0,0% 0,1% 0,1% 0,5% Turchia 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 0,1% 0,0% 0,5% Altri Paesi Europei 0,4% 0,0% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,0% Sud Est Asiatico 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,0% Estremo Oriente 0,0% 0,3% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,5% Ex Urss 0,0% 0,0% 0,2% 0,0% 0,1% 0,1% 0,0% Kazachistan 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,0% Paesi Extra Cee 0,4% 0,0% 0,0% 0,0% 0,1% 0,0% 0,5% Altri Paesi Unione Europea 0,0% 0,2% 0,0% 0,0% 0,1% 0,1% 0,0% Nota La percentuale evidenziata è la più elevata rispetto al paese/area geografica indicato tra tutte le tipologie considerate (per classe dimensionale e attività) 41

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE 8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

PMI: il punto sull attività negli ultimi 12 mesi Ricerca Zurich sulle PMI - 2014

PMI: il punto sull attività negli ultimi 12 mesi Ricerca Zurich sulle PMI - 2014 PMI: il punto sull attività negli ultimi mesi Ricerca Zurich sulle PMI - 20 1 settembre 20 Indice Introduzione Metodologia pag. 3 Struttura del campione pag. Risultati Sintesi pag. Risultati per regione

Dettagli

L import-export dei diritti d autore per libri, in Italia. Indagine condotta dall Istituto DOXA per l Istituto Commercio Estero (I.C.E.

L import-export dei diritti d autore per libri, in Italia. Indagine condotta dall Istituto DOXA per l Istituto Commercio Estero (I.C.E. L import-export dei diritti d autore per libri, in Italia. Indagine condotta dall Istituto DOXA per l Istituto Commercio Estero (I.C.E.) Milano, 25 marzo 2004 p. 1 L import-export dei diritti d autore

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 3 Marzo 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana

L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana FEDERTRASPORTO L internazionalizzazione del trasporto: la posizione dell impresa italiana I dati dell interscambio con l estero e le tendenze delle M&A e degli Accordi sul mercato globale e nazionale DATI

Dettagli

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015)

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015) IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA (aggiornamento maggio 2015) Il Sistema Legno-Mobile Sedia costituisce uno degli assi portanti del manifatturiero in Provincia di Udine

Dettagli

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Tomas Bosi Cesena, 22 settembre 2015 Melone, superfici e produzione Francia Superficie: meno di 15.000 ha Produzione: 280.000

Dettagli

Ricerca globale Zurich Rischi per le piccole e medie imprese

Ricerca globale Zurich Rischi per le piccole e medie imprese Ricerca globale Zurich Rischi per le piccole e medie imprese 2 novembre 20 Indice Introduzione Metodologia pag. Dimensioni del campione pag. 4 Struttura del campione pag. Risultati Sintesi pag. Risultati

Dettagli

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA Hannover Messe 2014 Walking Press Conference, 8 Aprile 2014 L industria Elettrotecnica ed Elettronica in Italia ANIE rappresenta da sessant anni l industria

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO COMPANY PROFILE CAP: CITTA : PROVINCIA:

BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO COMPANY PROFILE CAP: CITTA : PROVINCIA: BANDO VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO MOD B COMPANY PROFILE 1) INFORMAZIONI GENERALI RAGIONE SOCIALE: P. IVA: INDIRIZZO: CAP: CITTA

Dettagli

Commento ai grafici: l analisi viene condotta su un totale di 215 imprenditori e manager d azienda.

Commento ai grafici: l analisi viene condotta su un totale di 215 imprenditori e manager d azienda. RISULTATI SURVEY INTERNATIONAL MANAGEMENT Luglio 2013 Premessa: l Area Executive Education della Fondazione CUOA ha lanciato un indagine per analizzare i fabbisogni formativi di imprenditori, manager e

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme.

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme. PRESENTATA OGGI A ROMA EMO MILANO 2015 COSTRUIAMO IL FUTURO. 150.000 VISITATORI ATTESI A OTTOBRE PER LA MONDIALE DEDICATA ALL INDUSTRIA DELLE MACCHINE UTENSILI, ROBOTICA E AUTOMAZIONE. NEL 2018 IL CONSUMO

Dettagli

IL COMMERCIO CON L ESTERO DI APPARECCHI ELETTRICI

IL COMMERCIO CON L ESTERO DI APPARECCHI ELETTRICI ŀ IL COMMERCIO CON L ESTERO DI APPARECCHI ELETTRICI Il settore degli Apparecchi elettrici rappresenta una voce importante dell interscambio commerciale locale, soprattutto se si pensa che da tempo 1 genera

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

PIANO PROMOZIONALE 2015

PIANO PROMOZIONALE 2015 PIANO PROMOZIONALE 2015 IL PROGRAMMA TEMPORALE Definizione Piano Raccolta proposte estero Concertazione Approvazione Piano* Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre * Perché il Piano sia

Dettagli

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie Agricoltura Bio nel mondo: la superficie L agricoltura biologica occupa una superficie di circa 37,04 milioni di ettari nel 2010. Le dimensioni a livello globale sono rimaste pressoché stabili rispetto

Dettagli

FIG. 2.14 FIG. 2.15 7LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH

FIG. 2.14 FIG. 2.15 7LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH &$5$77(5,67,&+('(//,17(56&$0%,2,7$/,$12 E interessante osservare, a questo punto, verso quali paesi l Italia realizza la sua attività commerciale, per porre un confronto con quelli diretti concorrenti.

Dettagli

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare Milano, 28 aprile 2014 L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare Paolo De Castro Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo

Dettagli

Problematiche di approvvigionamento e commercializzazione delle aziende di prima trasformazione del comparto oleario

Problematiche di approvvigionamento e commercializzazione delle aziende di prima trasformazione del comparto oleario Panel agroalimentare Indagini monografiche Panel Agroalimentare Ismea Problematiche di approvvigionamento e commercializzazione delle aziende di prima trasformazione del comparto oleario Novembre 2006

Dettagli

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi Giovanni Peresson (giovanni.peresson@aie.it) Elisa Molinari (elisa.molinari@ediser.it) La compravendita di diritti

Dettagli

L EXPORT DI CINEMA ITALIANO 2006-2010

L EXPORT DI CINEMA ITALIANO 2006-2010 L EXPORT DI CINEMA ITALIANO 2006-200 Venezia, 4 settembre 202 La ricerca ANICA 2006-200 Indagine su dinamiche, volumi e valori economici dell esportazione dei film italiani all estero. Monitoraggio risultati

Dettagli

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero Andrea Alivernini L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2005 Venezia 11 aprile 2006 http:// ://www.uic.itit Struttura e tendenze della spesa

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT Ricerca INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EPORT Sintesi dell intervento di David Pambianco 6 novembre 2012 La ricerca è preceduta da due

Dettagli

06. Spinta all Internazionalizzazione delle Imprese

06. Spinta all Internazionalizzazione delle Imprese 06. Spinta all Internazionalizzazione delle Imprese Gli obiettivi specifici per favorire lo sviluppo internazionale delle imprese sono stati: 1. assistere le piccole e medie imprese nella loro attività

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE 2 L INDUSTRIA MONDIALE DELLA MACCHINA UTENSILE 8

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE 2 L INDUSTRIA MONDIALE DELLA MACCHINA UTENSILE 8 L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE 2 I DATI RELATIVI AL 2011 2 LE ESPORTAZIONI 4 LE CARATTERISTICHE STRUTTURALI 6 La macchina utensile 6 La robotica 7 L INDUSTRIA

Dettagli

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014 UMBRIA Import - Export caratteri e dinamiche 2008-2014 ROADSHOW PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE ITALIA PER LE IMPRESE Perugia, 18 dicembre 2014 1 Le imprese esportatrici umbre In questa sezione viene proposto

Dettagli

Le opportunità di un mondo che cresce

Le opportunità di un mondo che cresce UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA TEMPORARY EXPORT MANAGER 2014 Le opportunità di un mondo che cresce Camera di Commercio di Ravenna 26 marzo 2014 Dentro il tunnel Partire dai numeri nonostante quanto si dice

Dettagli

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO

2. GLI INTERNATIONAL STUDENT A MILANO: QUANTI SONO CAPITOLO 2 indagine QuAntitAtivA Maria Teresa Morana 1. INTRODUZIONE Gli studenti stranieri che decidono di studiare nel Comune di per un breve o lungo periodo possono scegliere tra i corsi di istruzione

Dettagli

Alla ricerca della crescita perduta:

Alla ricerca della crescita perduta: Alla ricerca della crescita perduta: Alla ricerca opportunità della crescita e ritorni perduta: di un Italia opportunità più internazionale. e ritorni di un Italia più internazionale. roma, 19 novembre

Dettagli

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita Facoltàdi Economia, Università degli studi di Trento 19 novembre 2009 Anagni, Istituto Tecnico Commerciale G. Marconi IL MONDO E CAMBIATO

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 http://www.sinedi.com ARTICOLO 49 GENNAIO / FEBBRAIO 2011 IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 Il presente lavoro propone una breve analisi del mercato globale M&A (mergers & acquisitions) tra il 2003

Dettagli

Il mercato internazionale dei prodotti biologici

Il mercato internazionale dei prodotti biologici Marzo 2014 Il mercato internazionale dei prodotti biologici In sintesi Il presente Report sintetizza i principali dati internazionali diffusi di recente in occasione della Fiera Biofach di Norimberga.

Dettagli

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 6 novembre 2015 LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare Nomisma Responsabile Wine Monitor Outline Evoluzione dei

Dettagli

è Conoscenza più Servizio più Prodotti

è Conoscenza più Servizio più Prodotti è Conoscenza più Servizio più Prodotti Regolazione e controllo del vapore e dei fluidi industriali CONOSCENZA Quasi un secolo di esperienza a disposizione dei clienti 35 centri di formazione ed addestramento

Dettagli

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali Il sistema dei viaggi organizzati nel mondo e verso l Italia Il sistema dei

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

Ulisse per le vendite all estero

Ulisse per le vendite all estero 1Sistema Informativo Ulisse per le vendite all estero Gennaio 2014 PER CONOSCERE I MERCATI ESTERI DI VENDITA E DI APPROVVIGIONAMENTO 2Sistema Informativo, In un contesto di forti cambiamenti dell ambiente

Dettagli

IL SETTORE DEI BENI STRUMENTALI NEL 2014

IL SETTORE DEI BENI STRUMENTALI NEL 2014 FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DEI PRODUTTORI DI BENI STRUMENTALI E LORO ACCESSORI DESTINATI ALLO SVOLGIMENTO DI PROCESSI MANIFATTURIERI DELL INDUSTRIA E DELL ARTIGIANATO IL SETTORE DEI BENI

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Indagine sul comparto del trasporto merci e della logistica nell Area Milanese 2006

Indagine sul comparto del trasporto merci e della logistica nell Area Milanese 2006 Studi e Analisi presenta elaborazioni e indagini prodotte dal Centro Studi nei suoi ambiti d interesse Indagine sul comparto del trasporto merci e della logistica nell Area Milanese 2006 a cura di Maria

Dettagli

EXPORT CHALLENGE Le attese delle P.M.I. NOVEMBRE 2014

EXPORT CHALLENGE Le attese delle P.M.I. NOVEMBRE 2014 EXPORT CHALLENGE Le attese delle P.M.I. NOVEMBRE 2014 Obiettivi e metodologia della ricerca QUAERIS ha realizzato per EXPORT CHALLENGE un sondaggio tra aziende del Nord Est dedite all internazionalizzazione

Dettagli

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009 8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Le esportazioni di Vicenza e la dinamica del cambio nei mercati del made in Vicenza Tra i primi 20 mercati di destinazione dei prodotti

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI DOTAZIONE INFRASTRUTTURE: DATI UE E NAZIONALI L ISPO (Istituto per gli studi sulla Pubblica opinione) ha reso noti i dati di una ricerca comparata sulle infrastrutture, sia a livello comunitazio che nazionnale.

Dettagli

Rapporto ricerca sull internazionalizzazione delle imprese. Febbraio 2013

Rapporto ricerca sull internazionalizzazione delle imprese. Febbraio 2013 Rapporto ricerca sull internazionalizzazione delle imprese Febbraio 2013 Le Key questions Key question 1:Quali sono le modalità di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane? Key question

Dettagli

Executive Summary Rapporto 2013/2014

Executive Summary Rapporto 2013/2014 Executive Summary Rapporto 2013/2014 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Il settore del management consulting presenta Un mercato molto frammentato, dove sono presenti 18.450 imprese di cui

Dettagli

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE IL SISTEMA IMPRENDITORIALE 1 1.1 Le imprese attive per settore e forma giuridica Nei primi tre mesi del 2015 risultano iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi 21.784 posizioni,

Dettagli

GRADO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

GRADO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT GRADO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EPORT Intervento di David Pambianco Martedì, 6 novembre 2012 Palazzo Mezzanotte Piazza degli

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI. 29 marzo 2012 Anno 2011 USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE L Istat, in collaborazione con il Dipartimento per l innovazione tecnologica (Dit), ha svolto nel 2011 un indagine sull utilizzo

Dettagli

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE Le attese delle P.M.I. MARZO 2014

INTERNAZIONALIZZAZIONE Le attese delle P.M.I. MARZO 2014 INTERNAZIONALIZZAZIONE Le attese delle P.M.I. MARZO 2014 Obiettivi della ricerca 2 L Istituto di ricerca Quaeris ha condotto una WEB Survey per raccogliere i dati utili per l analisi sull internazionalizzazione

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. K I W I DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. in sintesi Superficie mondiale di kiwi: 160.000 ettari Produzione mondiale di kiwi: 1,3

Dettagli

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento Cremona 22 Ottobre 2014 Francesco Santini Responsabile Area Agroalimentare Dipartimento Certificazione & Ispezione

Dettagli

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP FIAMP FEDERAZIONE ITALIANA DELL ACCESSORIO MODA E PERSONA AIMPES ASSOCIAZIONE ITALIANA MANIFATTURIERI PELLI E SUCCEDANEI ANCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE CALZATURIFICI ITALIANI ANFAO ASSOCIAZIONE NAZIONALE

Dettagli

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Consultazione della Commissione Europea L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Lanciata dalla Commissione Europea lo scorso 17 febbraio, la consultazione ha lo scopo di

Dettagli

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA di Giuseppe D Aloia 1 - Retribuzioni Lorde di fatto Reali- Industria manifatturiera - Valuta Nazionale (deflazionate con il

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE DIREZIONE GENERALE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI ENTI COOPERATIVI Div. VIII PMI e Artigianato Indagine su

Dettagli

Perché si compra nei paesi a basso costo

Perché si compra nei paesi a basso costo Perché si compra nei paesi a basso costo I grafici seguenti sono basati su una ricerca condotta da Accenture presso 3 responsabili degli acquisti in una vasta gamma di settori industriali in Europa e Stati

Dettagli

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013

La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 La Comunità Cinese in Italia Rapporto annuale sulla presenza degli immigrati 2013 Abstract 2 2013 - Rapporto Comunità XXX in Italia Il Rapporto annuale sul Mercato del lavoro degli Immigrati" promosso

Dettagli

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale

RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale RE start. La sfida possibile di un Italia più internazionale Rapporto Export 2015/2018 Trasformare una geografia dei rischi in una geografia delle opportunità Il mondo ha mantenuto, nel suo complesso,

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

I laureati di cittadinanza estera

I laureati di cittadinanza estera 14. I laureati di cittadinanza estera Tra il 2006 e il 2012 la quota dei laureati di cittadinanza estera è aumentata, passando dal 2,3 al 3,0 per cento. Quasi il 60 per cento dei laureati esteri provengono

Dettagli

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel 2008. Agosto 2011

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel 2008. Agosto 2011 STUDI E RICERCHE SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE Redditi, consumi e risparmi delle a confronto con le Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle in Italia nel 2008 Agosto 2011 1 CONSIDERAZIONI E

Dettagli

La Lombardia e il commercio internazionale IL SETTORE DELLA MECCANICA. A cura di:

La Lombardia e il commercio internazionale IL SETTORE DELLA MECCANICA. A cura di: La Lombardia e il commercio internazionale IL SETTORE DELLA MECCANICA A cura di: per: Unioncamere Lombardia Informazione economica per lo sviluppo locale Ottobre 2009 ii INDICE Introduzione... 5 1. La

Dettagli

L industria alessandrina della gioielleria: il commercio internazionale Osservatorio Internazionale del Distretto di Valenza e del settore orafo Rocco Paradiso Valenza, 31.01.2008 1 Internazionalizzazione.

Dettagli

Il Boom Economico 1945-1960

Il Boom Economico 1945-1960 Sistema Mondo - La ricostruzione postbellica: 1 -Investimenti nell economia e nel sociale con particolare riguardo all istruzione e alle opere pubbliche; 2- Veloce incremento demografico nei paesi dell

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE 10 Fonte Elaborazioni ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA 2 10 Previsione della spesa pubblicitaria globale e PIL 2014-2017 (%) ZenithOptimedia (una delle più grandi centrali media del mondo) prevede

Dettagli

Il Management Consulting in Italia

Il Management Consulting in Italia Il Management Consulting in Italia Sesto Rapporto 2014/2015 Università di Roma Tor Vergata Giovanni Benedetto Corrado Cerruti Simone Borra Andrea Appolloni Stati Generali del Management Consulting Roma,

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE I DATI RELATIVI AL 2014 Nel 2014 l economia mondiale ha mantenuto lo stesso ritmo di crescita (+3,1%) dell anno precedente (+3,1%).

Dettagli

Workshop Nuove informazioni statistiche per misurare la struttura e la performance delle imprese italiane

Workshop Nuove informazioni statistiche per misurare la struttura e la performance delle imprese italiane Workshop Nuove informazioni statistiche per misurare la struttura e la performance delle imprese italiane Aumento di qualità dei dati economici aggregati e nuovi indicatori sulle eterogeneità interne al

Dettagli

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008. a cura di Francesco Linguiti Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO 2007-2008 a cura di Francesco Linguiti Luglio 2011 Premessa* In questa nota vengono analizzati i dati sulla struttura

Dettagli

L indagine sui flussi di turisti con esigenze specifiche: parametri e risultati della ricerca

L indagine sui flussi di turisti con esigenze specifiche: parametri e risultati della ricerca CONVEGNO NAZIONALE Piemonte, un Emozione da Vivere per Tutti Novara, 22 Giugno 2011 L indagine sui flussi di turisti con esigenze specifiche: parametri e risultati della ricerca Elena Di Raco Responsabile

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola

Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola Focus: l Italia in 10 selfie secondo Fondazione Symbola aggiornamento al 30 gennaio 2015 Dieci punti di forza dell Italia, talvolta poco conosciuti, fotografati da Fondazione Symbola: 1) È uno dei cinque

Dettagli

ANALISI DEL MUTUATARIO

ANALISI DEL MUTUATARIO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL MUTUATARIO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche EUROPA Il mercato delle autovetture Aprile 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 1,06 milioni di vetture nel mese di aprile 2012, con una flessione del 6,5 % rispetto allo stesso

Dettagli

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto L indagine internazionale ALL raccoglie elementi importanti che riguardano la

Dettagli

Il valore generato dal teatro alla Scala

Il valore generato dal teatro alla Scala Il valore generato dal teatro alla Scala Paola Dubini Centro ASK Università Bocconi Sintesi dei risultati Nello scorso mese di gennaio, il teatro alla Scala ha affidato al centro ASK dell Università Bocconi

Dettagli

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011 Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011 (Elaborazione Si P-R, aggiornamento 17 ottobre 2012) I dati raccolti dai produttori e dalle aziende di confezionamento e commercializzazione inserite nell'elenco

Dettagli

Note per la lettura dei report

Note per la lettura dei report Note per la lettura dei report Report strutturali 0. IMPRESE REGISTRATE PER STATO DI ATTIVITÀ. ANNO 2012 E TASSO DI CRESCITA 2012 Contiene la distribuzione dell insieme delle imprese registrate, ovvero

Dettagli

La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana

La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana Convegno Associazione Italiana di Economia Sanitaria La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana Giampaolo Vitali Ceris-CNR, Moncalieri Torino, 30 Settembre 2010 1 Agenda Caratteristiche

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015 I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO Milano, 6 ottobre 2015 INFORMAZIONI GENERALI Export Il settore agroalimentare ha continuato a registrare negli ultimi anni una costante crescita

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE UG41U ATTIVITÀ 73.20.00 RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Febbraio 2010 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TG41U Ricerche di mercato e sondaggi

Dettagli

MERCATI E CONSUMI DEI VINI E DEI PRODOTTI ALIMENTARI DOP/IGP: SCENARIO E TENDENZE EVOLUTIVE. DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare

MERCATI E CONSUMI DEI VINI E DEI PRODOTTI ALIMENTARI DOP/IGP: SCENARIO E TENDENZE EVOLUTIVE. DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare 11 ottobre 2014 MERCATI E CONSUMI DEI VINI E DEI PRODOTTI ALIMENTARI DOP/IGP: SCENARIO E TENDENZE EVOLUTIVE DENIS PANTINI Direttore Area Agroalimentare I TEMI DI APPROFONDIMENTO Vini e prodotti alimentari

Dettagli

I processi di internazionalizzazione delle imprese associate nel 2003

I processi di internazionalizzazione delle imprese associate nel 2003 Studi e Analisi presenta elaborazioni e indagini prodotte dal Centro Studi nei suoi ambiti d interesse I processi di internazionalizzazione delle imprese associate nel 2003 o cura di Andrea Fioni 1 L indagine

Dettagli