SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DEL VENETO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DEL VENETO"

Transcript

1

2 SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DEL VENETO MEJANIGA DI CADONEGHE (PD) via Zanon Lavori di costruzione della mensa scolastica INDAGINE ARCHEOLOGICA PREVENTIVA (dicembre 2013) Relazione COMMITTENTE: Studio Arch. F. Tasso Dott. Silvia Cipriano Via Monte Gallo 36, PADOVA C.F. CPRSLV65B61B833X - P.I

3 1 Premessa Nel corso del mese di dicembre 2013 è stata condotta un indagine archeologica preliminare, secondo il D.Lgs. 12/09/2006, a Mejaniga di Cadoneghe, in via Zanon, dove è prevista la costruzione di una mensa scolastica per le scuole materna Aquilone, elementare Giulio Zanon e media don Milani di Mejaniga di Cadoneghe (PD). Sono stati effettuati: l inquadramento geomorfologico;; l inquadramento storico archeologico; l analisi delle foto aeree;; l analisi della bibliografia edita e di quella inedita (Archivio della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto), relative ai rinvenimenti archeologici realizzati nell area circostante a quella oggetto d indagine, per un ampiezza di 5 km circa;; la redazione di schede descrittive delle presenze archeologiche documentate; la carta delle presenze archeologiche individuate. Non è stata effettuata la ricognizione di superficie, poiché il terreno non è stato dissodato e l area si presenta ricoperta da vegetazione e dunque la visibilità non è sufficiente per poter identificare la presenza di eventuali reperti archeologici. La sottoscritta è operatore abilitato alla valutazione del rischio archeologico preliminare alla realizzazione di opere pubbliche, iscritto nella lista ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali al n. 842.

4 2 Inquadramento geomorfologico Dal punto di vista geomorfologico il sito si trova in un area a dosso (segnalato con linee oblique verdi in fig. 1) costituente le arginature naturali dell asta fluviale del Brenta, che scorre poco più a sud del sito; l area oggetto dei lavori si trova in prossimità della traccia di un corso fluviale estinto (linea singola verde in fig. 1) e una cinquantina di metri più a nord di un paleoalveo del Brenta, corrispondente alla zona di Isola di Torre (linea tratteggiata blu in fig. 1). Fig. 1. Estratto della carta geomorfologica (da P.A.T.I. Comune di Cadoneghe e Vigodarzere); in rosso è evidenziata l area di intervento.

5 3 Inquadramento storico-archeologico Il sito oggetto di indagine rientra nel territorio interessato dalla centuriazione romana a nordest di Padova. Quest ampia superficie, oggi ricadente all interno di diversi Comuni, fu suddivisa nel I secolo a.c. in aree regolari dell ampiezza di 710 metri quadrati, corrispondenti alla misura romana di 20 x 20 actus, assegnate a veterani dell esercito e destinate alla coltivazione. La maglia centuriale è definita dai cardini (kardines), con andamento nord-sud e dai decumani (decumani), orientati est-ovest, rappresentati sul terreno da vie e da fossati, che costituiscono una rete di infrastrutture viaria, ma soprattutto di drenaggio e bonifica delle terre. Gli assi sono orientati 14,6 NE, assecondando la pendenza naturale del suolo in quest area e garantendo dunque un perfetto sistema di raccolta e scolo delle acque superficiali. Il decumanus maximus corrisponde in parte all attuale Strada Provinciale 10, che ha conservato l antica funzione nel nome, via Desman, mentre il kardo maximus sembra essere identificabile nella via Aurelia, la strada che collegava Padova ad Asolo, in parte coincidente con l odierna Strada Statale 307 Del Santo. Le tracce centuriali, tutelate ex articolo 142, comma 1 lettera m) del D. Lgs. 42/2004 (linea rossa est-ovest e quadrati in colore giallo in fig. 2), sono rintracciabili più a nord del sito oggetto d indagine, in cui l attività esondativa del fiume Brenta ha cancellato ogni traccia di suddivisione antica (fig. 2). Sappiamo che in età medievale quest area era occupata da una fitta coltre di boschi e che già prima del 1100 fece la sua comparsa l abitato di Mejaniga.

6 4 Fig. 2. Estratto della carta delle invarianti (da P.A.T.I. Comune di Cadoneghe e Vigodarzere); la stella rossa corrisponde all area di intervento e più a nord sono visibili i quadrati centuriali in giallo e il decumano in rosso.

7 5 Le foto aeree L apporto dell aerofotointerpretazione nell area oggetto d indagine è praticamente nullo. Infatti tutta la zona circostante al sito è densamente urbanizzata e dunque non è possibile cogliere nessun elemento di attività antropiche antiche (figg. 3-4). Fig. 3. Foto aerea (Volo anno 2008, Regione Veneto Etra s.p.a.); in rosso è evidenziata l area di intervento.

8 6 Fig. 4. Foto aerea (Volo anno 2007, Regione Veneto);; in rosso è evidenziata l area di intervento.

9 7 I siti archeologici L analisi della bibliografia e degli archivi della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, hanno condotto ad identificare 17 siti compresi nel raggio di 5 chilometri di distanza dall area oggetto d indagine (fig. 5). Comune di Cadoneghe (PD) 1. Mejaniga di Cadoneghe, via Doninzetti-via IV novembre. Nel 1986, nel corso dei lavori di costruzione della palestra Olaf Palme, è emersa una bonifica con 29 anfore deposte integre e in frammenti, riconducibili ai tipi Dressel 6A e Dressel 6B, tre delle quali erano bollate. Le anfore sono databili all età augustea e sono conservate parte presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto e parte presso il Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n. 308; Antico e sempre nuovo 2012, p. 77, n. 86. Comune di Vigonza (PD) 2. Peraga di Vigonza, zona della chiesa di S. Maria Da quest area provengono mattoni e altro materiale fittile di età romana oltre a parte di una stele postantica iscritta, ora conservati al Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco. BIBLIOGRAFIA: CAV IV 1994, F 51, n ; Antico e sempre nuovo 2012, p. 76, n Peraga di Vigonza, zona del cimitero di Peraga In data non determinata fu rinvenuto un rocchio di colonna scanalato con iscrizione votiva dedicata a Giove: Tampia L. f. / Diovei. Un identico manufatto trovato ad Aquileia, datato tra la fine del II secolo a.c. e la prima metà del I secolo a.c., consente di ipotizzare la provenienza aquileiese del rocchio, anche sulla base dell antica appartenenza della chiesa di S. Maria di Peraga al Patriarcato di Aquileia. Il rocchio di colonna è conservato presso il Museo Civico Archeologico di Padova. BIBLIOGRAFIA: CAV IV 1994, F51, n ; Antico e sempre nuovo 2012, p. 77, n Peraga di Vigonza, scuole elementari

10 8 Nel 1928 nel corso di lavori nel terreno delle scuole elementari si rinvenne un blocco rettangolare di trachite con iscrizione probabilmente votiva, databile alla metà del I sec. a.c. o all inizio del I sec. d.c.: Sex. Pom(peius) / Sex. f(ilius) d(edit). L iscrizione è attualmente conservata presso il Museo Civico Archeologico di Padova. In questa zona furono rinvenuti casualmente anche un pozzo, un lacerto di pavimentazione in cotto, ossa, laterizi, anfore e altro materiale fittile di età romana, attualmente disperso. BIBLIOGRAFIA: CAV IV 1994, F 51, n ; Antico e sempre nuovo 2012, p. 77, n. 88, p. 78, n Peraga di Vigonza, via Trevisan Nel 1930 furono trovati presso la Fornace Bettanini due mattoni bollati di età romana, ora al Museo Civico Archeologico di Padova. Nel 1984 in via Trevisan 15 furono raccolti in occasione di un aratura frammenti di ceramica e laterizi di età romana. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Comune di Vigodarzere (PD) 6. Vigodarzere, via Roma Nel 1935 furono rinvenute casualmente presso la caserma dei carabinieri, ad un metro di profondità sei anfore di età romana, conservate presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. Presso il Museo Civico Archeologico di Padova è conservato un peso fittile da telaio, rinvenuto il località non determinata nel BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Saletto di Vigodarzere, fondo Mazzonetto Nel 1959 presso l argine del Brenta, furono recuperati due frammenti di mosaico a decorazione geometrica, databili fra tardo II e III sec. d.c. e una moneta di Decio ( d.c.). I materiali sono conservati presso il Museo Civico Archeologico di Padova BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Saletto di Vigodarzere (PD)

11 9 Nel 1959 nel corso delle arature nel fondo Spinello furono rinvenuti mattoni romani, di cui uno bollato C. Critoni. Nel fondo Busiago è stato rinvenuto un pozzo a canna ottagonale, con spargimento di laterizi romani tutt attorno. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Comune di Padova 9. Padova, Altichiero Nel 1967 fu trovata tra il materiale di risulta di uno scavo urbano una stele rettangolare in trachite con raffigurato a rilievo un personaggio su un carro a due ruote, trainato da due cavalli; sotto alle zampe del cavallo c è un grande fiore e su tre lati dello specchio corre un iscrizione in lingua venetica. La stele, databile al IV sec. a.c., è conservata presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Padova, Altichiero, chiesa di S. Eufemia Nella parete esterna della chiesa era infissa la stele funeraria di età romana posta da M. Ennius Rufus per Galenius Pisida e Galenia Nysa. Al Museo Civico Archeologico di Padova è conservato un cippo funerario, proveniente dall ex raccolta Quiriniana di Altichiero e considerato un falso. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Padova, Pontevigodarzere, Fornace Morandi Rimane la notizia del rinvenimento all inizio del 1900 di un ossuario in ceramica a tulipano, che recava un graffito con il nome del defunto, databile alla fine del I sec. a.c. e conservato conservata presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Padova, Pontevigodarzere, via Dante Vicino alla ferrovia è stato rinvenuto casualmente nel 1986 materiale ceramico di età compresa tra il V e il II sec. a.c., conservato presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n. 298.

12 Padova, Pontevigodarzere In una discarica vicina alla scuola media Copernico furono raccolti negli anni 70 del secolo scorso frammenti di anfore, di ceramica comune, a vernice nera e a pareti sottili di età romana, conservati presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Padova, Arcella, via Ticino In quest area furono effettuati nel secolo scorso diversi rinvenimenti di anfore di età romana, oggi conservati presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Padova, Arcella, Santuario Tra la fine del 1700 e la metà del secolo scorso furono effettuati in questa zona vari rinvenimenti riferibili ad un area funeraria di età romana. Tra questi si segnalano l urna del III sec. d.c. di T. Annius Dardanus, cinerari e corredi funerari, oltre a materiale sporadico di età romana, conservati in parte presso il Museo Civico Archeologico di Padova. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Padova, Mortise Due diversi recuperi, effettuati nel 1800 l uno nella zona tra via Barocchini e l autostrada e l altro a nord della linea ferroviaria, hanno permesso di identificare in questa area una stipe votiva con bronzetti a figura umana, databili all età del ferro. Nella prima metà del 1900 sono stati rinvenuti reperti databili all età romana (un bronzetto di Eros, un collo d anfora bollato e un piede di statua in bronzo). I materiali sono conservati presso il Museo Civico Archeologico di Padova. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Padova, Torre, via Zanon Tra 1976 e 1978 furono rinvenute 4 tombe a cremazione in anfora, due delle quali ancora complete di corredo, databili tra II e I sec. a.c. Nell area è stato identificato anche un deposito di anfore romane.

13 11 I materiali sono conservati parte presso il Museo Civico Archeologico di Padova e parte presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. BIBLIOGRAFIA: CAV III 1992, F. 50, n Fig. 5: I siti archeologici documentati nel raggio di 5 chilometri dal sito (segnalato dal cerchio blu). In rosso le tracce centuriali identificate (base cartografica da Antico e sempre nuovo 2012, scala 1: 50000)

14 12 BIBLIOGRAFIA Antico e sempre nuovo 2012, Antico e sempre nuovo. L agro centuriato a nord-est di Padova dalle origini all età contemporanea, a cura di C. MENGOTTI e S. BORTOLAMI, Verona. Archivio della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto CAV III 1992, Carta Archeologica del Veneto, vol. III, a cura di L. CAPUIS, G. LEONARDI, S. PESAVENTO MATTIOLI, G. ROSADA, Modena. CAV IV 1994, Carta Archeologica del Veneto, vol. IV, a cura di L. CAPUIS, G. LEONARDI, S. PESAVENTO MATTIOLI, G. ROSADA, Modena.

15 13 CONCLUSIONI L indagine archeologica preventiva finalizzata ad identificare le possibili interferenze archeologiche nel corso dei lavori di scavo per la costruzione della nuova mensa scolastica in via Zanon a Mejaniga di Cadoneghe, indica un rischio archeologico piuttosto basso. L area è pertinente al territorio centuriato, capillarmente interessato dall occupazione in età romana, ma dall analisi della bibliografia e degli atti dell archivio della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto non risultano rinvenimenti nell area densamente costruita circostante al sito oggetto d indagine;; il rinvenimento più vicino documentato dista circa 1,5 km e tutti gli altri siti si collocano ad una distanza compresa tra 2 e 5 km. Padova, 10 gennaio 2014

1.- PREMESSE

1.- PREMESSE NGEGNERE DAD OLTAN PROGETTAZONE E D.L. OPERE DRAULCHE CL E MPANTTCHE T_0005_RELAZONE ARCHEOLOGCA PRELMNARE OMMARO 1.- PREMEE... - 1-2.- ETREM DEL PROEDMENTO MNTERALE O REGONALE D NOTEOLE NTEREE PUBBLCO

Dettagli

ALLACCIAMENTO COMUNE DI CADONEGHE (nuovo) DN 150(6''), DP 75 bar, in comune di Cadoneghe (PD)

ALLACCIAMENTO COMUNE DI CADONEGHE (nuovo) DN 150(6''), DP 75 bar, in comune di Cadoneghe (PD) ALLACCIAMENTO COMUNE DI (nuovo) DN 150(6''), DP 75 bar, in comune di Cadoneghe Valutazione di impatto Archeologico Ricerca di superficie SCHEDE SITI 01 PONTEVIGODARZERE - Fornace Morandi 12 geomorfologia:

Dettagli

IL MUSEO DELLA CENTURIAZIONE ROMANA

IL MUSEO DELLA CENTURIAZIONE ROMANA Comune di Borgoricco IL MUSEO DELLA CENTURIAZIONE ROMANA BORGORICCO PD UN EDIFICIO DI ALDO ROSSI PROGETTATO PER ESSERE UN MUSEO Il Museo della Centuriazione Romana è allestito nel Centro Civico di Borgoricco,

Dettagli

COMUNE DI LUNANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGIONE MARCHE

COMUNE DI LUNANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGIONE MARCHE COMUNE DI LUNANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGIONE MARCHE PROGETTO PER L APERTURA DI UNA CAVA DI CONGLOMERATO IN LOCALITÀ LUPAIOLO BASSO, COMUNE DI LUNANO. POLO ESTRATTIVO FCOB014-22B, PEAE PROV. DI

Dettagli

VIGONZA. piano guida per il Programma Complesso n. 1. aggiornamento e integrazioni. aggiornamento: rev. 5.2 gennaio 2017 antonio buggin.

VIGONZA. piano guida per il Programma Complesso n. 1. aggiornamento e integrazioni. aggiornamento: rev. 5.2 gennaio 2017 antonio buggin. VIGONZA piano guida per il Programma Complesso n. 1 aggiornamento e integrazioni aggiornamento: rev. 5.2 gennaio 2017 antonio buggin integrazioni: Studio urbanistico per la riqualificazione area via Roma,

Dettagli

%&' ()!*'( ! "# $ +'! #, INDICE 1 PREMESSA CONTENUTI DEL PRESENTE ELABORATO 2 2 TABELLA DEGLI ELEMENTI ARCHEOLOGICI 3

%&' ()!*'( ! # $ +'! #, INDICE 1 PREMESSA CONTENUTI DEL PRESENTE ELABORATO 2 2 TABELLA DEGLI ELEMENTI ARCHEOLOGICI 3 ! "# $ +'! #, INDICE 1 PREMESSA 2 1.1 CONTENUTI DEL PRESENTE ELABORATO 2 2 TABELLA DEGLI ELEMENTI ARCHEOLOGICI 3 3 INGRANDIMENTI DELLE OTTO AREE CONSIDERATE 4 4 MAPPA DEI SETTE AMBITI OMOGENEI 5 4.1 VALUTAZIONI

Dettagli

Dottoressa FRANCESCA GUANDALINI

Dottoressa FRANCESCA GUANDALINI Dottoressa FRANCESCA GUANDALINI Archeologa, coordinatrice degli scavi effettuati nel territorio di Montegibbio a partire dall estate del 2006. Finalità principale di questa ricerca, oggetto della sua tesi

Dettagli

ARCHEOLOGIA CLASSICA AA 2017/2018. Allegato 2. Prof. Roberto PERNA

ARCHEOLOGIA CLASSICA AA 2017/2018. Allegato 2. Prof. Roberto PERNA ARCHEOLOGIA CLASSICA AA 2017/2018 Allegato 2 Prof. Roberto PERNA Pollentia-Urbs Salvia : localizzazione topografica Tardoantico 19 siti Medioevo 81 siti Paleolitico - mesolitico 25 siti Non id. 106 siti

Dettagli

PV - Pedemontana Veneta Lotto 2 Tratta B (km al km )

PV - Pedemontana Veneta Lotto 2 Tratta B (km al km ) INDICE 1 PREMESSA 2 1.1 CONTENUTI DEL PRESENTE ELABORATO 2 2 TABELLA DEGLI ELEMENTI ARCHEOLOGICI 3 3 INGRANDIMENTI DELLE OTTO AREE CONSIDERATE 4 3.1 INGRANDIMENTO N. 4 TAVOLA N. 8 5 MAPPA DEI SETTE AMBITI

Dettagli

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012

Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012 Valutazione del rischio archeologico Località Stocchetta, Brescia 2012 Committenza: Ricerca storico-archeologica: CAL Srl Brescia CAL srl Archeologia e Conservazione Contrada delle Bassiche 54, 25122 Brescia

Dettagli

Piazza Marconi, gli scavi continuano [1]

Piazza Marconi, gli scavi continuano [1] Piazza Marconi, gli scavi continuano [1] Nonostante il freddo polare, gli scavi in Piazza Marconi continuano con una serie di ritrovamenti di grandissimo interesse. Lo scavo ha raggiunto la profondità

Dettagli

Localizzazione Geomorfologia Tipologia Descrizione

Localizzazione Geomorfologia Tipologia Descrizione 061 Localizzazione Loc. Arapaj Edificio di culto Basilica a tre navate, ampia 90x28 m e conservata in alzato per circa 1 m, con abside centrale leggermente rilevata rispetto al pavimento circostante. L

Dettagli

Accordo di verifica preliminare di interesse archeologico attività di sorveglianza archeologica VP1 4 VP1 4

Accordo di verifica preliminare di interesse archeologico attività di sorveglianza archeologica VP1 4 VP1 4 Accordo di verifica preliminare di interesse archeologico attività di sorveglianza archeologica VP1 4 VP1 4 SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA TOSCANA Via della Pergola, 65 50121 Firenze SAGGI

Dettagli

Indagine Archeologica Preventiva

Indagine Archeologica Preventiva Indagini Archeologiche e Servizi per la Cultura S.P. n. 175 "Variante degli Almenni" nei comuni di Palazzago e Barzana Indagine Archeologica Preventiva Relazione (Mar. 2014) a cura di Maria Giovanna Cremona

Dettagli

PREMESSA LO SCAVO. Fratta Nord

PREMESSA LO SCAVO. Fratta Nord 1 PREMESSA L intervento oggetto di questa relazione si è svolto nelle giornate dal 23 al 25 novembre 2010, nel comune di Fossalta di Portogruaro (VE), presso le stazioni di servizio Fratta Nord e Fratta

Dettagli

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010 PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010 Nel corso dell anno scolastico 2009-2010, la classe 3^G del liceo scientifico

Dettagli

SAMBRUSON E I SITI VICINI

SAMBRUSON E I SITI VICINI SAMBRUSON E I SITI VICINI La principale fonte di informazioni per i rinvenimenti archeologici dei siti veneti, quelli minori e, in particolare l'area circostante Sambruson, è costituita non solo dalla

Dettagli

SPV srl PROGETTISTA CONCESSIONARIO. Ingegneria Grandi Opere S.r.l. Via Invorio, 24/A Torino N. PROGR. CARTELLA N.

SPV srl PROGETTISTA CONCESSIONARIO. Ingegneria Grandi Opere S.r.l. Via Invorio, 24/A Torino N. PROGR. CARTELLA N. CONCESSIONARIO PROGETTISTA Società di progetto ai sensi dell'art. 156 D.LGS 163/06 subentrato all'ati SPV srl Via Invorio, 24/A 10146 Torino RESPONSABILE PROGETTAZIONE SIS Scpa Via Invorio, 24/A 10146

Dettagli

$ #% &'( & ) # * ++ ' )# ' ( & -./0

$ #% &'( & ) # * ++ ' )# ' ( & -./0 !" #$#%&'(& )#*++')# ),('(& -./0 Sede espositiva di San Giovanni in Persiceto (Bo): Corso Italia 163 presso Porta Garibaldi Sede espositiva di Sant Agata Bolognese (Bo): via Terragli a Ponente presso ex

Dettagli

LUNI INVITO ALLA VISITA

LUNI INVITO ALLA VISITA MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA LIGURIA LUNI INVITO ALLA VISITA MINISTERO

Dettagli

Capitolato d Oneri Prescrizioni per la redazione elaborati

Capitolato d Oneri Prescrizioni per la redazione elaborati Affidamento dei servizi di supporto al gruppo di progettazione ANAS per le attività di studio e di indagini archeologiche nell ambito del Progetto Definitivo di Adeguamento e messa in sicurezza della SS

Dettagli

Missione Archeologica Italo - Armena. Campagna 2012

Missione Archeologica Italo - Armena. Campagna 2012 Missione Archeologica Italo - Armena. Campagna 2012 La Missione Archeologica Italo-Armena organizzata da questo Istituto e dall'istituto di Archeologia ed Etnografia dell'accademia delle Scienze della

Dettagli

La frontiera di Lucania

La frontiera di Lucania Comune di Rionero PIT Vulture Alto Bradano - The Vultur Archaeological Project La frontiera di Lucania Un area di interazione culturale nell epocaepoca pre-romana romana e di stabilità nell età romana.

Dettagli

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia

Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia Il complesso archeologico termale e il mosaico del drago di Kaulonia L antica Kaulonia, agli inizi del Novecento è stata identificata dall archeologo Paolo Orsi nella moderna cittadina di Monasterace Marina

Dettagli

MATERIALI PER IL COMPITO AUTENTICO...

MATERIALI PER IL COMPITO AUTENTICO... MATERIALI PER IL COMPITO AUTENTICO... Deposito Archeologico Noale Museo della Centuriazione Borgoricco PD fig.1 Pozzo di età romana rinvenuto a Borgoricco fig.1 Pozzo fig.2 Pozzale,...per pozzi fig.3...

Dettagli

DATI AMMINISTRATIVI Comune: Como Localizzazione: Attuale Villa Stampa ed ex convento di S.Croce RIFERIMENTI CARTOGRAFICI CTR: B4A5. Scala: 1:10.

DATI AMMINISTRATIVI Comune: Como Localizzazione: Attuale Villa Stampa ed ex convento di S.Croce RIFERIMENTI CARTOGRAFICI CTR: B4A5. Scala: 1:10. CODICE ID SITO/RINVENIMENTO: COCE148 Provincia: Tipo settore: urbano DATI AMMINISTRATIVI Comune: Frazione: Localizzazione: Attuale Villa Stampa ed ex convento di S.Croce Località: Via Zezio RIFERIMENTI

Dettagli

Nota per la stampa ARCHEOLOGIA E ALTA VELOCITÀ IN ITALIA

Nota per la stampa ARCHEOLOGIA E ALTA VELOCITÀ IN ITALIA Nota per la stampa ARCHEOLOGIA E ALTA VELOCITÀ IN ITALIA Bologna, 16 dicembre 2007 UN OCCASIONE DI CONOSCENZA E TUTELA DEL PATRIMONIO ANTICO In Italia la realizzazione dell alta velocità ferroviaria rappresenta

Dettagli

Storia di un reperto archeologico. Dott.ssa Martellucci Sabrina 1

Storia di un reperto archeologico. Dott.ssa Martellucci Sabrina 1 Storia di un reperto archeologico Dott.ssa Martellucci Sabrina 1 Come si sceglie un sito? Le Fonti : storiche; geografiche; cartografiche; fotografiche; Iconografiche. Studio Approfondimento Probabile

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA'

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA' DGBA - Atlante Archeologico. Lazio, Roma. Museo Nazion... http://www.archeologia.beniculturali.it/pages/atlante/s105.html Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA'

Dettagli

Relazione Direzione scientifica: Dott. Federico Barello Soprintendenza Archeologica del Piemonte Relazione: dott. Pietro Piazza

Relazione Direzione scientifica: Dott. Federico Barello Soprintendenza Archeologica del Piemonte Relazione: dott. Pietro Piazza MINISTERO PERI BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte ROSTA (TO) Completamento delle opere arginali del Fiume Dora Riparia a protezione dell area industriale di

Dettagli

MASSERIA BONIFACIO L analisi di una vasta area archeologica (Dr. Vito Zullo)

MASSERIA BONIFACIO L analisi di una vasta area archeologica (Dr. Vito Zullo) MASSERIA BONIFACIO L analisi di una vasta area archeologica (Dr. Vito Zullo) PREMESSA L area archeologica di Masseria Bonifacio è situata a Sud/Est della città di Santeramo, a circa 6 km, ed e a ridosso

Dettagli

MA N. CATALOGO GENERALE N. CATALOGO INTERNAZIONALE

MA N. CATALOGO GENERALE N. CATALOGO INTERNAZIONALE MA N. CATALOGO GENERALE N. CATALOGO INTERNAZIONALE CODICI 0401 Provincia CE Luogo ITA Comune PRESENZANO Riferimenti catastali MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO

Dettagli

Veduta aerea del settore settentrionale di Pisa: localizzazione delle necropoli etrusca e romana di Via Marche

Veduta aerea del settore settentrionale di Pisa: localizzazione delle necropoli etrusca e romana di Via Marche Veduta aerea del settore settentrionale di Pisa: localizzazione delle necropoli etrusca e romana di Via Marche Progetto Antica Gente di Pisa L obiettivo è completare l indagine archeologia eseguita sul

Dettagli

PIETRABBONDANTE Ricerche archeologiche 2009

PIETRABBONDANTE Ricerche archeologiche 2009 PIETRABBONDANTE Ricerche archeologiche 2009 L e indagini archeologiche nell area del santuario sannitico di Pietrabbondante, riprese quest anno nel mese di giugno e tuttora in corso, sono condotte come

Dettagli

ANTROPIZZAZIONE DEL TERRITORIO E INSEDIAMENTI URBANI

ANTROPIZZAZIONE DEL TERRITORIO E INSEDIAMENTI URBANI Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Ferrara Corso di PROGETTAZIONE DEGLI ELEMENTI COSTRUTTIVI Prof. Ing. Maurizio Biolcati Rinaldi ANTROPIZZAZIONE DEL TERRITORIO E INSEDIAMENTI URBANI

Dettagli

Recupero di un passato scomparso

Recupero di un passato scomparso Recupero di un passato scomparso Museo Civico Archeologico di anzio 22 dicembre 2013 19 gennaio 2014 Città di Anzio Museo Civico Archeologico Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio Comando Carabinieri

Dettagli

Verona Are votive in calcare bianco (a) e rosso (b) con dedica a Iuppiter Lustralis (Epigraphica 1942, nn. 5-6)

Verona Are votive in calcare bianco (a) e rosso (b) con dedica a Iuppiter Lustralis (Epigraphica 1942, nn. 5-6) TAVOLE Verona Pianta della città con i rinvenimenti archeologici a) b) Verona Are votive in calcare bianco (a) e rosso (b) con dedica a Iuppiter Lustralis (Epigraphica 1942, nn. 5-6) 493 Il territorio

Dettagli

LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA

LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA FORMIA LOCALITÀ TALIENTO F. 13 p. 1459 PROPRIETÀ CENTOLA RELAZIONE ARCHEOLOGICA L appezzamento di terreno, circa 5.000 mq., di proprietà Centola (F. 13, p. 1459) è situato in località Taliento e rimane

Dettagli

Carta di Rischio Archeologico del Comune di Argelato

Carta di Rischio Archeologico del Comune di Argelato del di 002.001.M Via Strada del Pilastrino Podere Pilastrino M Materiale mobile Da ricognizione di superficie del 1999, rinvenuti fr. di ceramica databile dall alto medioevo. Circa 60 mq Nell arativo Coordinate

Dettagli

!!" # $ %$" && "#' & # (" " * # )!" +,-.

!! # $ %$ && #' & # (  * # )! +,-. !!"#$%$" &&"#'&#(")" *#)!"+,-. Sede espositiva di San Giovanni in Persiceto (Bo): Corso Italia 163 presso Porta Garibaldi Sede espositiva di Sant Agata Bolognese (Bo): via Terragli a Ponente presso ex

Dettagli

ARCHEOLOGIA CLASSICA. Il Piceno AA 2015/2016

ARCHEOLOGIA CLASSICA. Il Piceno AA 2015/2016 ARCHEOLOGIA CLASSICA Il Piceno AA 2015/2016 Prof. Roberto PERNA Localizzazione dei municipi e colonie nelle regiones V e VI adriatiche. In rosso quelli con tracce evidenti di precedenti abitati dell età

Dettagli

RICERCA ARCHEOLOGICA DI SUPERFICIE NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO ROMANO DI TARVISIUM

RICERCA ARCHEOLOGICA DI SUPERFICIE NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO ROMANO DI TARVISIUM RICERCA ARCHEOLOGICA DI SUPERFICIE NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO ROMANO DI TARVISIUM di Michele Bettiol (Gruppo Archeologico Trevigiano) Fra le tante città romane della Venetia, Treviso è da considerarsi

Dettagli

Romanina Centralità Metropolitana Municipio X Indagini archeologiche

Romanina Centralità Metropolitana Municipio X Indagini archeologiche Roma 28.07.2011 Romanina Centralità Metropolitana Municipio X Indagini archeologiche Nel corso degli anni 2004 e 2006, secondo quanto prescritto dalla Soprintendenza Archeologica di Roma, è stata effettuata

Dettagli

Laboratorio. TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti

Laboratorio. TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti Laboratorio TURISMO ARCHEOLOGICO E LA CITTA CONTEMPORANEA Le case dei vivi e dei morti Le abitazioni dei Romani Due erano le tipologie abitative urbane dei Romani: la domus, la casa più ricca, di cui avete

Dettagli

Il Colombario Portuense è una grande camera sepolcrale ad uso collettivo, in uso tra

Il Colombario Portuense è una grande camera sepolcrale ad uso collettivo, in uso tra Colombario Portuense Antonello Anappo Il Colombario Portuense è una grande camera sepolcrale ad uso collettivo, in uso tra fine I sec. d.c. - inizio II e primi decenni del III sec. È il quarto tra gli

Dettagli

FONDO PORTO FLUVIALE ROMANO

FONDO PORTO FLUVIALE ROMANO DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA VERBALE DI CONSISTENZA di beni siti nell area archeologica di Aquileia

Dettagli

Vitriola (Comune di Montefiorino)

Vitriola (Comune di Montefiorino) Vitriola (Comune di Montefiorino) 14 Lineamenti generali L area di interesse è compresa tra il crinale dove è ubicato Montefiorino e il Torrente Dragone; in particolare, i siti di maggiore rilievo sono

Dettagli

ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum

ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum ANTICHI ROMANI PER UN GIORNO Parco archeologico di Ocriculum PARCO ARCHEOLOGICO DI OCRICULUM L area archeologica di Ocriculum rappresenta per le sue dimensioni (36 ettari), lo stato di conservazione, le

Dettagli

fig. 1. Panoramica della zona prossima all idrovora della Vittoria.

fig. 1. Panoramica della zona prossima all idrovora della Vittoria. Premessa La trasformazione degli impianti irrigui dal sistema a scorrimento a quello a pioggia, con la conseguente sostituzione di manufatti esistenti e la creazione di nuove opere interrate ha costituito

Dettagli

Il territorio etrusco

Il territorio etrusco Arte Etrusca Il territorio etrusco La civiltà etrusca fiorisce a partire dal IX secolo a.c., tra la costa Tirrenica e i fiumi Arno e Tevere. Fra il VII e V sec. A.C., si espandono a nord lungo il Po e

Dettagli

PERCORSO TURISTICO SAN PIETRO VERNOTICO-TORMARESCA-VALESIO ISTITUTO DE MARCO VALZANI DI SAN PIETRO VERNOTICO CLASSE IV AT

PERCORSO TURISTICO SAN PIETRO VERNOTICO-TORMARESCA-VALESIO ISTITUTO DE MARCO VALZANI DI SAN PIETRO VERNOTICO CLASSE IV AT PERCORSO TURISTICO SAN PIETRO VERNOTICO-TORMARESCA-VALESIO ISTITUTO DE MARCO VALZANI DI SAN PIETRO VERNOTICO CLASSE IV AT IL NOSTRO PERCORSO MAPPA STRADALE MAPPA SATELLITARE PARTENDO DA PASSANDO DA L

Dettagli

INDICE DELLE AREE A RISCHIO

INDICE DELLE AREE A RISCHIO INDICE DELLE REE RISCHIO La grande maggioranza dei siti archeologici presentati in questa relazione tecnica sono sparsi sul territorio e geograficamente riconducibili a piccole località che fanno riferimento

Dettagli

Prof. Paolo Strona Storia di un Restauro

Prof. Paolo Strona Storia di un Restauro Storia di un Restauro L Antiquarium Santa Margherita Piacenza Santa Margherita è, a Piacenza, l unico caso di conservazione e valorizzazione di tracce stratificate storia urbana. un angolo del centro storico

Dettagli

DIGA DI BADANA. INTERVENTI DI MANUTENZIONE BOSIO (AL) PROCEDIMENTO DI VERIFICA PREVENTIVA DELL INTERESSE ARCHEOLOGICO. SAGGI

DIGA DI BADANA. INTERVENTI DI MANUTENZIONE BOSIO (AL) PROCEDIMENTO DI VERIFICA PREVENTIVA DELL INTERESSE ARCHEOLOGICO. SAGGI DIGA DI BADANA. INTERVENTI DI MANUTENZIONE BOSIO (AL) PROCEDIMENTO DI VERIFICA PREVENTIVA DELL INTERESSE ARCHEOLOGICO. SAGGI RELAZIONE ARCHEOLOGICA Committente: Mediterranea delle Acque Referente Scientifico:

Dettagli

METODOLOGIA D INDAGINE

METODOLOGIA D INDAGINE I N D I C E PREMESSA 2 METODOLOGIA D INDAGINE 4 ZONE E AREE A DIVERSA POTENZIALITA ARCHEOLOGICA 7 Tabella riassuntiva delle formazioni e aree a diversa potenzialità archeologica 11 AREE DI INTERESSE ARCHEOLOGICO

Dettagli

SABBIONARA DI GARDA. ABITATO DELL ANTICA ETA DEL BRONZO (SCAVI 1972)

SABBIONARA DI GARDA. ABITATO DELL ANTICA ETA DEL BRONZO (SCAVI 1972) Luciano Salzani 111 SABBIONARA DI GARDA. ABITATO DELL ANTICA ETA DEL BRONZO (SCAVI 1972) Luciano Salzani Nell autunno del 1971 i lavori di una cava di sabbia intaccavano l ultimo sperone di una collina

Dettagli

F.O.M.E.T. S.p.A. PROGETTO DI MODIFICA DELL'IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI ORGANICI AUTORIZZATO CON D.D.S.A. N. 3621/09 SCREENING V.I.A.

F.O.M.E.T. S.p.A. PROGETTO DI MODIFICA DELL'IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI ORGANICI AUTORIZZATO CON D.D.S.A. N. 3621/09 SCREENING V.I.A. Comune di S. PIETRO DI MORUBIO Provincia di VERONA Committente F.O.M.E.T. S.p.A. via Larga 25-37050 S.Pietro di Morubio - VR - Oggetto PROGETTO DI MODIFICA DELL'IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI ORGANICI

Dettagli

1. Analisi storiografica delle centuriazioni nel territorio di Forlimpopoli

1. Analisi storiografica delle centuriazioni nel territorio di Forlimpopoli 1. Analisi storiografica delle centuriazioni nel territorio di Forlimpopoli La viabilità e lo schema della divisione centuriale dei campi, tra loro strettamente legati e spesso coincidenti, sono due strumenti

Dettagli

Seminario: ARCHEOLOGIA: RISCHIO O VALORE AGGIUNTO?

Seminario: ARCHEOLOGIA: RISCHIO O VALORE AGGIUNTO? VIRIBUS UNITIS Seminario: ARCHEOLOGIA: RISCHIO O VALORE AGGIUNTO? ROMA - 17 Ottobre 2001 VIRIBUS UNITIS Il dilemma provocatorio rischio o valore aggiunto ha, per l Ente delle Strade, un alternativa: ANAS

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LE CAMPAGNE DI SCAVO ORGANIZZATE DALLA SEZIONE ARCHEOLOGICA DEL DISCI

AVVISO DI SELEZIONE PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LE CAMPAGNE DI SCAVO ORGANIZZATE DALLA SEZIONE ARCHEOLOGICA DEL DISCI AVVISO DI SELEZIONE PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LE CAMPAGNE DI SCAVO ORGANIZZATE DALLA SEZIONE ARCHEOLOGICA DEL DISCI SANTUARIO ROMANO REPUBBLICANO DI MONTE RINALDO Dal 1 al 26 luglio 2019 in accordo

Dettagli

REGIONE UO INFRASTRUTTURE STRADE E CONCESSIONI. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ing. Marco d'elia SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO REGIONALE

REGIONE UO INFRASTRUTTURE STRADE E CONCESSIONI. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ing. Marco d'elia SISTEMA FERROVIARIO METROPOLITANO REGIONALE 11.01.00.00 REGIONE DEL VENETO AREA TUTELA E SVILUPPO DEL TERRITORIO - DIREZIONE INFRASTRUTTURE TRASPORTI E LOGISTICA UO INFRASTRUTTURE STRADE E CONCESSIONI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ing. Marco d'elia

Dettagli

La scoperta del Grande Fallo scolpito su tufo presente nel comune di Corchiano (Vt) Periodo storico I-II sec a.c.

La scoperta del Grande Fallo scolpito su tufo presente nel comune di Corchiano (Vt) Periodo storico I-II sec a.c. La scoperta del Grande Fallo scolpito su tufo presente nel comune di Corchiano (Vt) Periodo storico I-II sec a.c. Il sottoscritto Dr.Giuseppe Orlandi dirigente di ricerca del CNR e Presidente della Fondazione

Dettagli

Documento di Valutazione Archeologica Preventiva. Cascina Cadrega Costa Masnaga -LC

Documento di Valutazione Archeologica Preventiva. Cascina Cadrega Costa Masnaga -LC AR.PA. Ricerche Committente EUSIDER Immobiliare Documento di Valutazione Archeologica Preventiva Cascina Cadrega Costa Masnaga -LC 2013 AR.PA. Ricerche - Via Strada della Piazza, 13-23821 Abbadia Lariana

Dettagli

Corso di rilievo e rappresentazione grafica di reperti archeologici

Corso di rilievo e rappresentazione grafica di reperti archeologici Corso di rilievo e rappresentazione grafica di reperti archeologici Corso di Alta Formazione Formazione Permanente Milano Gennaio - Marzo 2014 Presentazione In archeologia la documentazione grafica è un

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 Via Nove Martiri 11/A - 42124 Reggio Emilia tel. 0522 532094-531986 Fax 0522.533315 mail: tecnico@archeosistemi.it; progettazione@archeosistemi.it PEC: archeosistemi@legalmail.it UNI EN ISO 9001:2008 n

Dettagli

L'ALLESTIMENTO DELL'ANTIQUARIUM DI SAMBRUSON DI DOLO (VENEZIA)

L'ALLESTIMENTO DELL'ANTIQUARIUM DI SAMBRUSON DI DOLO (VENEZIA) L'ALLESTIMENTO DELL'ANTIQUARIUM DI SAMBRUSON DI DOLO (VENEZIA) Francesco Cozza Monica Zampieri Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. I reperti archeologici che andranno a formare l'esposizione

Dettagli

IL TEATRO ROMANO DELLA CITTÀ DI URBINO

IL TEATRO ROMANO DELLA CITTÀ DI URBINO COMUNE DI URBINO PROVINCIA DI PESARO E URBINO IL TEATRO ROMANO DELLA CITTÀ DI URBINO LA CITTÀ ROMANA: URVINUM MATAURENSE L antica città romana, Urvinum Mataurense, era posizionata sul pianoro sommitale

Dettagli

La ricognizione di superficie

La ricognizione di superficie Prima dello scavo Il survey 2012 ad Altino a cura di Luigi Sperti, Margherita Tirelli, Silvia Cipriano La ricognizione di superficie Silvia Cipriano L area altinate su cui si è focalizzato il progetto,

Dettagli

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio 13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio La zona di Castelseprio era abitata già in età pree protostorica, infatti

Dettagli

ACQUEDOTTO VERGINE. (min 10 / max 20 persone a visita) Visite guidate a cura dell associazione culturale M ARTE Info e prenotazioni 392.

ACQUEDOTTO VERGINE. (min 10 / max 20 persone a visita) Visite guidate a cura dell associazione culturale M ARTE Info e prenotazioni 392. ACQUEDOTTO VERGINE Via del Nazareno, 9/a Unico acquedotto antico tuttora in funzione, fu realizzato nel 19 a.c. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio. Il percorso consiste nell illustrazione

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Soprintendenza per i Beni Archeologici dell Emilia-Romagna Via Belle Arti n. 52-40126 BOLOGNA 051.223773-220675 - 224402 fax 051.227170 sba-ero.stampa@beniculturali.it

Dettagli

LA NECROPOLI DI FENIL NUOVO

LA NECROPOLI DI FENIL NUOVO Luciano Salzani 11 LA NECROPOLI DI FENIL NUOVO La località Fenil Novo è rappresentata da un grande dosso ghiaioso, situato presso la riva destra dell Adige. I rinvenimenti sono avvenuti nel 1980. Nei lavori

Dettagli

Lungo le antiche mura passeggiata lungo il tracciato delle mura di selenite: la prima cinta muraria di Bologna

Lungo le antiche mura passeggiata lungo il tracciato delle mura di selenite: la prima cinta muraria di Bologna Giornate europee del patrimonio 2016 Lungo le antiche mura passeggiata lungo il tracciato delle mura di selenite: la prima cinta muraria di Bologna Bologna 24 settembre 2016 SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA,

Dettagli

1/11 DUINO-AURISINA - LOCALITÀ SAMATORZA (GROTTA GIALLA)

1/11 DUINO-AURISINA - LOCALITÀ SAMATORZA (GROTTA GIALLA) 1/11 DUINO-AURISINA - LOCALITÀ SAMATORZA (GROTTA GIALLA) Con l esplorazione della grotta, avviata nel 1954 e censita con il numero VG 932, sono stati recuperati frammenti di ceramica grezza tardo antica

Dettagli

Sabetta Ciani. MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede

Sabetta Ciani. MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede Sabetta Ciani MINERVA E L ARCANGELO A MINERVINO MURGE Itinerari di storia e di fede Il libro è una ricerca storica sulle origini di Minervino e insieme un cammino di fede che risponde ad una profonda devozione

Dettagli

Portico d Ottavia a Roma: scavo archeologico e restauro

Portico d Ottavia a Roma: scavo archeologico e restauro Portico d Ottavia a Roma: scavo archeologico e restauro L obiettivo iniziale dell intervento era di completare l indagine archeologica del piano interno del propileo (già oggetto di scavi nel 1996-97 e

Dettagli

LO SCAVO NELL INSEDIAMENTO (VICUS) A VAGNARI. (Gravina in Puglia, BA) LUGLIO 2012 RAPPORTO PRELIMINARE

LO SCAVO NELL INSEDIAMENTO (VICUS) A VAGNARI. (Gravina in Puglia, BA) LUGLIO 2012 RAPPORTO PRELIMINARE LO SCAVO NELL INSEDIAMENTO (VICUS) A VAGNARI (Gravina in Puglia, BA) LUGLIO 2012 RAPPORTO PRELIMINARE Dr. Maureen Carroll Department of Archaeology University of Sheffield Northgate House West Street Sheffield,

Dettagli

Cosa sono le zone archeologiche?

Cosa sono le zone archeologiche? Verso il Piano Paesaggistico Regionale Cosa sono le zone archeologiche? L esempio del Veneto Vincenzo Tiné SABAP-LIG (già SBA-VEN) Prima e dopo il Codice 1. Studi e documenti preliminari 2. Piani Territoriali

Dettagli

n 1 ZONE ARCHEOLOGICHE TORRE CASTELLO - AZETIUM

n 1 ZONE ARCHEOLOGICHE TORRE CASTELLO - AZETIUM n 1 TORRE CASTELLO - AZETIUM TORRE CASTELLO - AZETIUM In contrada Torre Castello numerosi rinvenimenti occasionali ed estese indagini di superficie e campagne di scavo effettuate dalla Sovrintendenza Archeologica

Dettagli

Dagli scavi archeologici di piazza Marconi reperti sempre molto interessanti [1]

Dagli scavi archeologici di piazza Marconi reperti sempre molto interessanti [1] Dagli scavi archeologici di piazza Marconi reperti sempre molto interessanti [1] Emergono sempre nuove estimonianze di storia e di vita quotidiana Prosegue lo scavo di piazza Marconi in tutta la zona d'indagine

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DELLE EVIDENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE. Casanova frazione di Terricciola (Pisa)

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DELLE EVIDENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE. Casanova frazione di Terricciola (Pisa) DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DELLE EVIDENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE Casanova frazione di Terricciola (Pisa) Numero evidenza: Storico- Artistiche n 1. Descrizione: Targa in pietra serena, forma rettangolare

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA Il presente progetto preliminare prevede l ampliamento della scuola secondaria di primo grado Guido Negri per la realizzazione di una aula didattica multidisciplinare.

Dettagli

CONTENUTI. C. Relazione conclusiva e carta del potenziale archeologico p. 11

CONTENUTI. C. Relazione conclusiva e carta del potenziale archeologico p. 11 CONTENUTI A. Relazione introduttiva p. 2 A.1. Introduzione p. 2 A.2. Elenco e sintetica illustrazione delle fonti dei dati p. 5 A.3. Illustrazione della metodologia adottata p. 5 B. Elaborati B.1. Schede

Dettagli

Monte Navegna e Monte Cervia

Monte Navegna e Monte Cervia IL PROGETTO E IL SITO ARCHEOLOGICO DEL TERRITORIO DI COLLALTO SABINO (RIETI) Dal giugno 2012 sono in corso gli scavi del SITO ARCHEOLOGICO DEL TERRITORIO DI COLLALTO SABINO (Rieti), territorio facente

Dettagli

Lo scavo archeologico di Poggio Colla,Valle del Mugello Un insediamento etrusco antico di 2600 anni fa

Lo scavo archeologico di Poggio Colla,Valle del Mugello Un insediamento etrusco antico di 2600 anni fa Lo scavo archeologico di Poggio Colla,Valle del Mugello Un insediamento etrusco antico di 2600 anni fa a cura di Lara Ferrara Una sorprendente scoperta è avvenuta a Poggio Colla, a pochi km da Firenze,

Dettagli

Le presenti norme integrano nell'area così perimetrata del vincolo in esame, delle tenute storiche di Tor Maggiore, della Solforatella, del Cerqueto,

Le presenti norme integrano nell'area così perimetrata del vincolo in esame, delle tenute storiche di Tor Maggiore, della Solforatella, del Cerqueto, Le presenti norme integrano nell'area così perimetrata del vincolo in esame, delle tenute storiche di Tor Maggiore, della Solforatella, del Cerqueto, delle Monachelle, delle Vittorie, di Valle Caia, di

Dettagli

SCHEDA UNITA' TOPOGRAFICA

SCHEDA UNITA' TOPOGRAFICA 41.122314,14,038942 1 Provincia Comune Località rif. catastali proprietario/affittuario Francolise Mass.S.Aniello Anzienda Garofalo Utilizzazione del suolo: seminato 7,6 222722 Pianura mediocre il campo

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE

PROGETTO PRELIMINARE PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI MURLO Committente: COMUNE DI MURLO (SI) Via Tinoni,1 53016 Murlo (SI) IMPIANTO FOTOVOLTAICO RAVINA Comune di Murlo (SI) PROGETTO PRELIMINARE Oggetto: CARATTERIZZAZIONE DEL

Dettagli

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA di L AQUILA COMUNE di CASTEL di IERI COMUNE di GORIANO SICOLI. CCC CAVE CARBONATO CALCIO srl

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA di L AQUILA COMUNE di CASTEL di IERI COMUNE di GORIANO SICOLI. CCC CAVE CARBONATO CALCIO srl REGIONE ABRUZZO PROVINCIA di L AQUILA COMUNE di CASTEL di IERI COMUNE di GORIANO SICOLI COMMITTENTE CCC CAVE CARBONATO CALCIO srl PROGETTO DI AMPLIAMENTO DI UNA CAVA DI CARBONATO DI CALCIO CON LA COLTIVAZIONE,

Dettagli

Studio e interpretazione delle foto aeree, dei catasti storici e della toponomastica, preliminari all indagine archeologica

Studio e interpretazione delle foto aeree, dei catasti storici e della toponomastica, preliminari all indagine archeologica Autostrada A4 Milano-Bergamo-Brescia Ampliamento a 4 corsie del tratto Milano Est-Bergamo Studio e interpretazione delle foto aeree, dei catasti storici e della toponomastica, preliminari all indagine

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

Palazzolo dello Stella

Palazzolo dello Stella Palazzolo dello Stella Stato: Italia Regione: Friuli Venezia Giulia Provincia: Udine Coordinate: 45 48 0 N 48 13 5 0 E / 45.8, 13.08333 45 48 0 N 48 13 5 0 E / 45.8, 13.08333 Altitudine: 5 m s.l.m. Superficie:

Dettagli

27) Calambrone Ospedale

27) Calambrone Ospedale 27) Calambrone Ospedale QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione... 2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione... 5 Clima acustico

Dettagli

Iscritto presso l Ordine degli Architetti della Provincia di Udine n posizione Regione Friuli - Venezia Giulia. Comune di Pradamano

Iscritto presso l Ordine degli Architetti della Provincia di Udine n posizione Regione Friuli - Venezia Giulia. Comune di Pradamano Pagina1 Regione Friuli - Venezia Giulia Comune di Pradamano INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE IMPIANTI SPORTIVI DI PRADAMANO CUP B78J18000000005 - CIG Z8622BD840 PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA

Dettagli

REALIZZAZIONE DI DUE CASSE DI ESPANSIONE NEL BACINO DEL TORRENTE DOGANA PROGETTO DEFINITIVO

REALIZZAZIONE DI DUE CASSE DI ESPANSIONE NEL BACINO DEL TORRENTE DOGANA PROGETTO DEFINITIVO Piano di utilizzo delle terre e rocce da scavo REALIZZAZIONE DI DUE CASSE DI ESPANSIONE NEL BACINO DEL TORRENTE DOGANA PROGETTO DEFINITIVO 1 Introduzione...2 2 Descrizione del progetto delle due casse

Dettagli

La struttura della città

La struttura della città La struttura della città Quasi tutte le città fondate dai Romani avevano uno schema ben preciso, utilizzato costantemente nella costruzione degli accampamenti romani. Anche Verona fu progettata con la

Dettagli

APPENDICE SCHEDE DEI SITI

APPENDICE SCHEDE DEI SITI APPENDICE SCHEDE DEI SITI SITO N. 1 Via Carpi TOPONIMO (CTR) La Levata UBICAZIONE (CTR) CTR 201060 QUOTA S.L.M. 32,5 REPERIMENTO CRONOLOGIA, Raccolta di superficie (I. Zaccarelli; 1987, 1992; CG 29, CG

Dettagli

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storicoartistico, a parlare è la presidente

Dettagli

Press Release for 24 August Press conference

Press Release for 24 August Press conference Press Release for 24 August Press conference La valle dominata dall abbazia di Montelabate si arricchisce di nuova storia, anzi di nuove storie. La seconda campagna di scavi condotti dalle Università di

Dettagli

I RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI NELL AREA DI SALBORO Dott.ssa Cecilia Rossi

I RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI NELL AREA DI SALBORO Dott.ssa Cecilia Rossi Salboro: la sua storia, il suo futuro 26 Ottobre 2012 I RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI NELL AREA DI SALBORO Dott.ssa Cecilia Rossi 1. Le strade di età romana 2. L organizzazione del territorio 3. I ritrovamenti

Dettagli