Colori per tecniche dirette e indirette su prodotti ceramici ad uso odontoiatrico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Colori per tecniche dirette e indirette su prodotti ceramici ad uso odontoiatrico"

Transcript

1 Colori per tecniche dirette e indirette su prodotti ceramici ad uso odontoiatrico Distribuito da Simbiosi S.r.l. - Via Piave 3/5 Empoli (Fi) simbiosisrl.com

2

3 Facilità e tecnologia in accordo per un risultato certo Nel panorama produttivo che si è delineato oggi nei laboratori odontotecnici, occorre che il professionista odontotecnico possa portare a compimento le sue opere protesiche con l'ausilio di attrezzature e prodotti i quali, con certezza ed efficacia, ottengano risultati eccellenti senza perdersi in inutili test per la messa a punto di colorazioni. All'interno dei laboratori, la colorazione di strutture da fresare in Zirconia, di ogni tipo e natura, non deve essere un procedimento che occupa molto tempo e non può far ottenere risultati che costringano il tecnico ad accettare compromessi nel raggiungere i risultati. Fatto proprio questo concetto, Simbiosi ha ideato un sistema di colorazione versatile e preciso con colori che possiamo collocare nel mondo delle nanoparticelle. Bteeth è il nome che abbiamo scelto per questa nuova linea di prodotti, che offre molteplici opportunità di utilizzo, colori che per la propria caratteristica strutturale hanno una penetrazione completa nell'intero dente ricostruito. Con il termine nanoparticella si identificano normalmente delle particelle formate da aggregati atomici o molecolari con un diametro compreso indicativamente fra 2 e 200 nm. Per dare un'idea dell'ordine di grandezza, le celle elementari dei cristalli hanno lunghezze dell'ordine di un nanometro; la doppia elica del DNA ha un diametro di circa 2 nm.

4 La comunità scientifica non ha ancora determinato una misura univoca: vengono definite misure diverse a seconda se l'approccio sia dal punto di vista chimico o fisico; ancora oggi la definizione è oggetto di studio e valutazione. Il processo innovativo nella formazione del colore della serie Beteeth risiede nella tecnologia ceramica di formazione "in situ" di strutture cristalline stabili e colorate. Questa tecnica, mutuata dalla decennale esperienza nell'area dei pigmenti ceramici ad alta temperatura, consiste nell'introduzione ad alta temperatura, durante il processo di sinterizzazione dell'ossido di zirconio, di pigmenti all'interno della struttura cristallina ospite, così da generare la distorsione del reticolo cristallino, la quale porterà ad una distorsione delle bande di occupazione elettronica ed in definitiva all'emergenza di colori che possono essere programmati formulando accuratamente i precursori. Fig. 1 In figura 1 è mostrata la struttura cristallina dell'ossido di zirconio nella forma cristallina tetragonale, la tecnica sviluppata consente di inserire nelle cavità della struttura opportuni cluster reagenti che conferiscono proprietà cromatiche al materiale. Con certezza, Simbiosi dimostra che ricerca è professionalità, abbinata a chi lavora, fa ottenere prodotti che alleggeriscono le responsabilità dell' odontotecnico e facilitano il proprio lavoro.

5 Come primo obbiettivo, dopo aver cromaticamente ordinato i colori nelle comuni identificazioni dentali ( Vita TM ), Simbiosi ha dimostrato i risultati ottenuti, garantendo, come si vede nelle immagini, che con tecnica e ricerca si ottengono facilmente tutte le tinte presenti nella cavità orale. Il vantaggio sta nel fatto che la tecnica di colorazione è utilizzabile sia per una colorazione standard, che permette in velocità la colorazione di tanti pezzi prodotti, sia per una personalizzazione della colorazione in base alle vostre conoscenze di applicazione dei colori, poiché sono esigenze che ogni giorno si presentano nella pratica quotidiana. Bteeth è la tecnica di colorazione che fa per voi. Tantissimo tempo è stato dedicato da Simbiosi a rendere sicuro l'utilizzo Bteeth nella vostra azienda: non più colori acidi o corrosivi ma soluzioni con capacità colorante intensa a base di acqua, che consentirà una manipolazione sicura da parte di tutti i vostri operatori. La prima tecnica di colorazione per infiltrazione o immersione farà ottenere una colorazione equivalente a una cottura di comune ceramica di massa dentina, dopo di che servirà solo caratterizzare aggiungendo colori comuni nelle zone adatte per ottenere il vostro ponte direttamente finito, mentre colorando con i pennelli con serbatoio e punta in silicone, sarà possibile dare sfogo ad ogni vostra esigenza individuale, mirata al colore più personale possibile. Ogni variante cromatica ha fluorescenti che permettono l'effetto della colorazione naturale dei denti; in ogni pennello con serbatoio il colore è miscelato con dei traccianti per permettere al tecnico di avere sempre sotto visione ogni passaggio che compie colorando la struttura.

6 Materiali I dispositivi della famiglia BTEETH si presentano come soluzioni colorate ottenute o per diluizione di sospensioni di ossidi nanoparticellari, oppure da miscele di sali di metalli. Manuale d'uso I prodotti Bteeth sono soluzioni solubili in H2O (distillata- demineralizzata); gli stessi prodotti sono confezionati in contenitori sigillati e ben chiusi e possono essere usati in tre tecniche diverse per ottenere lo stesso scopo. La colorazione di prodotti ceramici (zirconia e tutti i prodotti per uso dentale simili a questa) pre-sinterizzati è realizzabile con tecniche: Tecnica di infiltrazione per immersione Tecnica mista infiltrazione e colorazione manuale Tecnica di colorazione diretta senza infiltrazione L utilizzatore si deve accertare che i contenitori siano sempre ben chiusi anche dopo l uso per evitare l evaporazione dell H2O. I colori sono forniti in confezioni pronte all'uso e in confezioni di ricarica; le confezioni pronte all'uso sono pennelli sintetici con serbatoio, nate per essere utilizzate direttamente usando il pennello fornito, sul prodotto zirconia o similare; le confezioni ricarica servono per ricaricare i serbatoi dei pennelli sintetici con serbatoio oppure per l'utilizzo della tecnica d'infiltrazione.

7 All'interno del kit completo sono presenti: 13 pennelli con serbatoio di tutti i colori disponibili, A1, A2, A3, A3,5 A4, B1,B2,B3,B4,C1,C2,C3,C4 2 flaconi ricarica uno colore A2 e uno A3 e un flacone di diluente DEG 5 pennelli con serbatoio relativi ai colori primari Giallo, Blu, Rosso-rosa, Grigio, Marrone Neutro 1 pinzetta reggi struttura in plastica 2 contenitori per la tecnica di infiltrazione 1 timer Nel kit piccolo sono presenti: 6 pennelli con serbatoio di tutti i colori disponibili, A2, A3, A3,5,B3,C1,C2 1 flacone di diluente DEG 1 pinzetta reggi struttura in plastica 2 contenitori per la tecnica di infiltrazione

8 Tecnica di infiltrazione per immersione I contenitori da 50 ml o 25 ml, chiamati di ricarica, possono essere utilizzati per la tecnica di colorazione ad immersione, svitando il tappo e versando l'intero contenuto nelle apposite vaschette colori fornite per questo scopo da Simbiosi; il tecnico, immergendo direttamente il pezzo di zirconia, può colorare omogeneamente un ponte o una struttura. Per raggiungere la colorazione indicata dalla scala colori, Simbiosi raccomanda di osservare bene tali istruzioni. La tecnica d infiltrazione prevede l immersione del pezzo di zirconia nelle soluzioni contenute nei flaconi di ricarica. E possibile ottenere una colorazione omogenea di una struttura dentale. L intensità del colore può essere gestita dall'utilizzatore, diluendo opportunamente il colore con acqua distillata o demineralizzata prima dell immersione. Indicazioni per l'utilizzo Versare la quantità di prodotto ritenuta necessaria in un recipiente di misura adeguata, di vetro o di plastica, pulito e asciutto. Prelevare, mediante pinzette in plastica, e immergere l oggetto da colorare nella soluzione colorante, contenuta nel recipiente scelto, al massimo per 3 minuti.

9 Sgocciolare l oggetto ed immergerlo in un altro contenitore, di vetro o plastica, pulito, asciutto e di adeguato volume, contenente acqua distillata per circa 20/60 secondi, in base all intensità del colore desiderata (con la permanenza di 20 secondi sarà ottenuta un intensità maggiore, con 60 secondi sarà ottenuto lo stesso croma ma di intensità minore). Togliere l oggetto dal contenitore con l acqua e soffiarlo con un getto di aria secca, priva di olio e condensa. E possibile personalizzare il prodotto ceramico ottenuto, utilizzando, secondo le modalità descritte nella tecnica diretta, i colori confezionati nei pennelli per creare ad esempio macchie o chiaroscuri. Inserire il pezzo colorato nel forno per il completamento del ciclo di sinterizzazione, senza bagnarlo, né toccarlo con le dita o con altro oggetto. Il risultato è una struttura o dente finito pronto all'utilizzo. Consigli per l'uso L'operazione di infiltrazione deve essere svolta con molta attenzione: pulire molto bene le parti di zirconia dalle polveri di fresaggio. Assicurarsi che la soluzione che si sta per usare non abbia sedimenti o rimasugli di polveri di fresaggio al suo interno. Assicurarsi che il pezzo sia completamente immerso. La capacità di colorazione e di intensità del colore può essere gestita dall'operatore come descritta nelle indicazioni d'uso: si consiglia di provare la soluzione su un pezzo di zirconia pre-sinterizzato scartato dalla lavorazione, per verifica del colorante che è totalmente nuovo da ciò che si riscontra nel mercato oggi. Questi colori devono far ottenere al tecnico una colorazione pari a cottura di massa ceramica tradizionale di solo dentina, (si può diminuire l intensità del croma con un opportuna diluizione: Es. 30% H2O 40% H2O 50% H2O); si raccomanda l'uso di acqua demineralizzata o distillata, per evitare contaminazioni non desiderate. Vista la concentrazione del colorante all'interno di ogni flacone si consiglia di usare in piccole quantità ogni modifica, e testare il grado di colorazione fino al raggiungimento della colorazione gradita. Il tecnico, dopo le opportune prove di questa tecnica descritta, ha costruito la sua personale procedura di infiltrazione, che renderà il sul lavoro rapido e con il risultato cromatico costante.

10 Tecnica mista, infiltrazione e colorazione manuale Dopo l'infiltrazione descritta nel paragrafo precedente, il tecnico può arricchire e rendere ancora più personale il suo lavoro. Ottenuto il colore dominante della struttura (A1, A2...) per certe tipologie cromatiche, il tecnico ha bisogno di arricchire con colori intensi alcune zone della struttura, sia essa per stratificazione successiva che per monoliti anatomici. Questa esigenza trova una risposta perfetta nella tecnica mista pensata per i colori Bteeth: Simbiosi ha a disposizione colori primari che hanno queste capacità aggiuntive ovvero Giallo, Blu, Rosso-rosa, Grigio, Marrone Neutro; ogni colore può essere aggiunto dopo la prima fase di infiltrazione totale e impartirà caratteristiche di maggiore intensità cromatica dove viene applicato. A tale scopo in queste istruzioni possiamo fornire, con l'aiuto dei disegni schematici, dei suggerimenti di dove applicare un colore piuttosto che un altro, ma la preparazione tecnica dell'operatore può determinare il risultato finale della colorazione. Finita la procedura non è necessario inserire il fresato all'interno del contenitore dell'acqua distillata poiché questo potrebbe generare una diluizione del colore non controllabile dall'operatore. disegni delle zone di colore

11 Tecnica di colorazione diretta senza infiltrazione Nella realizzazione di protesi monoliti anatomica si rende invece necessario colorare il presinterizzato direttamente con i colori tradizionali, senza infiltrare l'intero pezzo, in modo che il tecnico possa facilmente ottenere un restauro monolito anatomico già pronto per essere inserito in cavità orale, senza fare ulteriori aggiunte di materiali ceramici. Questa procedura prevede che la preparazione tecnica dell'operatore, la quale può determinare il risultato finale della colorazione, sia di livello conoscitivo alto; a questo scopo, Simbiosi ha sede e attrezzature adeguate per divulgare questi livelli conoscitivi abbinati alla tecnica di colorazione Bteeth. Nelle valigette dei kit dei colori Bteeth troverete delle piccole pinze in plastica per sorreggere il fresato in zirconia; è opportuno non usare pinze metalliche perché gli stessi ossidi del metallo potrebbero compromettere la colorazione finale proprio nel punto in cui la pinza metallica tocca il fresato. Con il fresato impugnato si procede a rimuovere tutte le polveri residue della lavorazione; queste potrebbero influire in una non corretta e omogenea colorazione. Se si ritiene opportuno si può lavare con acqua tutto il fresato: in questo caso prima di iniziare a colorare occorre aspettare il tempo necessario perché il fresato torni asciutto, usando anche tecniche di essiccamento. Con il fresato impugnato si procede a rimuovere il tappo di protezione dei pennelli con serbatoio e magari a premere sul serbatoio affinché la punta in silicone si carica di colore; in seguito si procede, con passate omogenee, a infiltrare le opportune zone del fresato con il colore desiderato. I pennelli possono essere riposti nella apposita tavolozza fornita da Simbiosi, dopo aver rimosso i tappi, facendo attenzione a non compromettere la punta in silicone molto delicata.

12 Ogni volta che si è infiltrato il fresato con i colori, non è più possibile rimuovere il colore nella singola zona dove si è applicato, se non tramite la completa rimozione di tutti i colori già applicati, immergendo il fresato nell'acqua distillata per un tempo di circa 30 minuti. Durante le nostre giornate formative potrete ricevere i consigli dei nostri esperti per individuare le zone su cui applicare i colori indicati. Finita la procedura non è necessario inserire il fresato all'interno del contenitore dell'acqua, poiché questo potrebbe generare una diluizione del colore non controllabile dall'operatore.

13 CONFEZIONAMENTO Penna con serbatoio e punta in silicone - 7ml Contenitore di ricarica 25 ml, oppure 50 ml. Valigetta introduttiva dei colori Bteeth 4 colori dentali, 2 primari, accessori. Valigetta completa dei colori Bteeth 13 colori dentali, 5 primari, timer Simbiosi, 1 ricarica di colore, diluente e accessori.

14 Note

15 Note

16 Colori per tecniche dirette ed indirette su prodotti ceramici ad uso odontoiatrico S i m b i o s i srl Sede Legale: Via Paolo Veronese, 2/a Empoli (FI) Sede Operativa: Via Piave, 3/ Empoli (FI) Tel Fax info@simbiosisrl.com

COLORI SU PRODOTTI CERAMICI AD USO ODONTOIATRICO

COLORI SU PRODOTTI CERAMICI AD USO ODONTOIATRICO COLORI SU PRODOTTI CERAMICI AD USO ODONTOIATRICO BTEETH : LINEA DI COLORI PER CERAMICA DENTALE IN ZIRCONIA L evoluzione tecnologica dei laboratori odontotecnici, sarà sempre più basata sull impiego di

Dettagli

COLORI SU PRODOTTI CERAMICI AD USO ODONTOIATRICO

COLORI SU PRODOTTI CERAMICI AD USO ODONTOIATRICO COLORI SU PRODOTTI CERAMICI AD USO ODONTOIATRICO Fabbricante: Via Pietramarina n. 53-50053 Sovigliana - Vinci (FI) www.colorobbiaconsulting.it CERTIQUALITY SI MEMBER OF CISQ FEDERATION 0546 BTEETH : LINEA

Dettagli

9.2. Ceram TM. Istruzioni per l uso. ceramay. dentalceramics

9.2. Ceram TM. Istruzioni per l uso. ceramay. dentalceramics 9.2 Ceram TM Istruzioni per l uso 1. Materiale e indicazioni La ceramica feldspatica DCceram 9.2 per strutture in ossido di zirconio è una ceramica dentale da sinterizzazione, a bassa temperatura di fusione,

Dettagli

Lava TM Plus. Zirconia ad Elevata Traslucenza. Guida alla Colorazione STEP-BY-STEP

Lava TM Plus. Zirconia ad Elevata Traslucenza. Guida alla Colorazione STEP-BY-STEP Lava TM Plus Zirconia ad Elevata Traslucenza 1 2 3 4 Guida alla Colorazione STEP-BY-STEP SCELTA DEL COLORE LAVA PLUS 16 LIQUIDI DI COLORAZIONE SECONDO LE TINTE VITA CLASSIC, 2 TINTE BLEACH, 3 TINTE SMALTO

Dettagli

1. Dati di contatto. 2. Utilizzo. 3. Generale. 4. Manipolazione. Istruzioni d uso Zfx The Art of Shape Zfx Color Liquid allround.

1. Dati di contatto. 2. Utilizzo. 3. Generale. 4. Manipolazione. Istruzioni d uso Zfx The Art of Shape Zfx Color Liquid allround. Pagina 1 di 8 1. Dati di contatto Zfx GmbH T +49 (0) 8131 / 33 244-0 Kopernikusstraße 27 F +49 (0) 8131 / 33 244-10 85221 Dachau info@zfx-dental.com Deutschland www.zfx-dental.com 2. Utilizzo Zfx Color

Dettagli

dima Zirconia Guida alla sinterizzazione

dima Zirconia Guida alla sinterizzazione dima Zirconia Guida alla sinterizzazione La salute orale nelle migliori mani. Indice dima Zirconia P. 3 1. Montaggio dei pin di supporto e dei pin di sinterizzazione P. 4 2. Separazione del lavoro non

Dettagli

NOVITÀ. IPS Ivocolor. Supercolori e glasure universali

NOVITÀ. IPS Ivocolor. Supercolori e glasure universali NOVITÀ IPS Ivocolor Supercolori e glasure universali Un supercolore per tutte le ceramiche IPS * flessibile raffinare estetica pittura IPS Style flessibile IPS Empress supercolore ceramica IPS InLine supercolore

Dettagli

Materiali digitali all avanguardia per risultati superiori.

Materiali digitali all avanguardia per risultati superiori. Materiali digitali all avanguardia per risultati superiori. I restauri Zirlux sono preziosi per i nostri clienti in quanto, oltre alla gamma di indicazioni cliniche, soddisfano i massimi requisiti di resistenza

Dettagli

KIT DI AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA PER INFUSIONE P50 ( )

KIT DI AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA PER INFUSIONE P50 ( ) KIT DI AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA PER INFUSIONE P50 (1021421) MANUALE UTENTE KIT DI AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA PER INFUSIONE P50 (1021421) Questo kit di aggiornamento consente di migliorare il braccio per

Dettagli

e Monica ISTRUZIONI D USO

e Monica ISTRUZIONI D USO ISTRUZIONI D USO INTENSIVE COMP Intensive Comp Primer: codice 1912026; Intensive Comp Cleaner: codice 1912027; Intensive Comp Albicocca: codice 1912028; Intensive Comp Blu: codice 1912029; Intensive Comp

Dettagli

Translucente, forte, intelligente.

Translucente, forte, intelligente. Translucente, forte, intelligente. Zirconio monolitico con funzione di protezione Estetica e sicurezza senza compromessi. LA soluzione digitale per protesi monolitiche di zirconio. MATERIALE METODO Ossido

Dettagli

emplifica le tue mosse...

emplifica le tue mosse... S emplifica le tue mosse... Velocizzare le tue procedure di scansione in Dental Wings è possibile e corretto! S i m b i o s i srl Sede Legale: Via Paolo Veronese, 2/a 50053 Empoli (FI) Sede Operativa:

Dettagli

Strumenti e attrezzature per la realizzazione di ceramiche dentali 1

Strumenti e attrezzature per la realizzazione di ceramiche dentali 1 Strumenti e attrezzature per la realizzazione di ceramiche dentali 1 La realizzazione delle ceramiche dentali è forse la lavorazione più qualificante dell odontotecnico, quella dove la qualità dell operatore

Dettagli

LINEA LABORATORIO edizione 1.0

LINEA LABORATORIO edizione 1.0 LINEA LABORATORIO edizione 1.0 DentalDivision Forniture Dentali nasce nel 2011, grazie all impegno e al forte spirito imprenditoriale di Pravatà Ivan e Tagariello Massimo, specializzandosi sulla commercializzazione

Dettagli

Istruzioni per l uso Silano-Pen

Istruzioni per l uso Silano-Pen Istruzioni per l uso Silano-Pen 0483 Leggere attentamente le istruzioni prima dell utilizzo del prodotto. 1. Campo di utilizzo Il sistema adesivo Silano-Pen è un procedimento che consente la realizzazione

Dettagli

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA WoCa Pulitore per esterni WoCa Multi Cleaner Spray IL PULITORE PER ESTERNI WOCA (Multi Cleaner) è adatto alla pulizia dei mobili da giardino di legno, acciaio, PVC, etc... E anche atatto come pulitore

Dettagli

CAD/CAM. Istruzioni d'uso dei materiali per la caratterizzazione

CAD/CAM. Istruzioni d'uso dei materiali per la caratterizzazione CAD/CAM I materiali di caratterizzazione completano il sistema di resine PMMA per brain e sono ottimizzati per questi materiali. Possono essere utilizzati per migliorare l'aspetto estetico, per correggere

Dettagli

BRACCIO PER INIEZIONI EV P50/1 ( ) MANUALE UTENTE

BRACCIO PER INIEZIONI EV P50/1 ( ) MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Il braccio per iniezioni EV P50/1 è un sistema dedicato alla formazione e sviluppato come supporto per un istruttore certificato. Non è inteso per sostituire una comprensione approfondita

Dettagli

Zirkon BioStar. = 0,25 ± 0,1 wt% - Zirkon BioStar Z: Al 2

Zirkon BioStar. = 0,25 ± 0,1 wt% - Zirkon BioStar Z: Al 2 CAD-CAM Zirkon BioStar I dischi dentali Zirkon BioStar, Zirkon BioStar Z e Zirkon BioStar Colour sono dischi da fresare in ossido di zirconio, compattati isostaticamente e presinterizzati, per la realizzazione

Dettagli

VITA AKZENT Plus Informazione prodotto

VITA AKZENT Plus Informazione prodotto VITA AKZENT Plus Informazione prodotto VITA Presa del colore VITA Comunicazione del colore VITA Riproduzione del colore VITA Controllo del colore Data 03.13 Ottimizzato. Semplice. Completo. Lasura, accentazione

Dettagli

VITA AKZENT Plus Informazione prodotto

VITA AKZENT Plus Informazione prodotto VITA AKZENT Plus Informazione prodotto VITA Presa del colore VITA Comunicazione del colore VITA Riproduzione del colore VITA Controllo del colore Data 05.14 Ottimizzato. Semplice. Completo. Lasura, accentuazione

Dettagli

ISTRUZIONI D'USO Simbiosi Pre-Milled istruzioni d'uso Simbiosi Pre-Milled revisione 04 del 17 Novembre 2017

ISTRUZIONI D'USO Simbiosi Pre-Milled istruzioni d'uso Simbiosi Pre-Milled revisione 04 del 17 Novembre 2017 istruzioni d'uso Le presenti istruzioni sono destinate a personale qualificato nel settore odontoiatrico e fa riferimento ad odontoiatri, medici dentisti ed odontotecnici. L'uso di questi prodotti è consigliato

Dettagli

Più varietà con zirconio HT Multi indicazioni, altamente estetico, sicuro.

Più varietà con zirconio HT Multi indicazioni, altamente estetico, sicuro. Più varietà con zirconio HT Multi indicazioni, altamente estetico, sicuro. IT Ceramill Zolid Zirconio HT per tuttte le esigenze Ceramill Zolid è un ossido di zirconio altamente translucente, utilizzabile

Dettagli

A. s PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Classe 5 C

A. s PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Classe 5 C SCIENZE DEI MATERIALI DENTALI Prof. Donato Mazzucca Paternoster A. s. 2018-2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Classe 5 C 1) Il livello di preparazione iniziale, appurato per mezzo di colloqui informali,

Dettagli

Nuovo a partire da: CEREC SpeedGlaze. Istruzioni d'uso. Italiano

Nuovo a partire da: CEREC SpeedGlaze. Istruzioni d'uso. Italiano Nuovo a partire da: 07.2016 CEREC SpeedGlaze Istruzioni d'uso Italiano Indice Istruzioni d'uso CEREC SpeedGlaze Indice 1 Descrizione del prodotto... 3 2 Uso previsto, indicazioni e controindicazioni...

Dettagli

LA CELLULA ECOJET. introduzione

LA CELLULA ECOJET. introduzione LA CELLULA ECOJET sistema automatico modulare per la pulizia, lo sgrassaggio e la fostatazione organica di superfici metalliche prima delle operazioni di verniciatura introduzione La cellula ECOJET è un

Dettagli

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE PER MANTENERE INTATTO NEL TEMPO IL VALORE DELLE FINESTRE PRO SYSTEM srl unipersonale REALIZZATE CON PROFILI REHAU

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE PER MANTENERE INTATTO NEL TEMPO IL VALORE DELLE FINESTRE PRO SYSTEM srl unipersonale REALIZZATE CON PROFILI REHAU MANUALE DI USO E MANUTENZIONE PER MANTENERE INTATTO NEL TEMPO IL VALORE DELLE FINESTRE PRO SYSTEM srl unipersonale REALIZZATE CON PROFILI REHAU www.rehau.com www.prosystemserramenti.it FINESTRE DI LUNGA

Dettagli

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA PULITORE RAPIDO MULTIUSO Rimuove efficacemente lo sporco di natura organica e ambientale, grasso, muffe, funghi. Per esterni ed interni. ALL ACQUA ACIDO Elimina depositi di cemento, calcare, tartaro ed

Dettagli

Matteo Strano - Tecnologia Meccanica Processi di fonderia - 2 FONDERIA

Matteo Strano - Tecnologia Meccanica Processi di fonderia - 2 FONDERIA Matteo Strano - Tecnologia Meccanica Processi di fonderia - 1 Matteo Strano - Tecnologia Meccanica Processi di fonderia - 2 FONDERIA Nella tecnica di fonderia il metallo, fuso nei forni, viene colato o

Dettagli

AUSILAB TM. Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria, disinfettanti, igiene mani e pulizia di superfici.

AUSILAB TM. Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria, disinfettanti, igiene mani e pulizia di superfici. AUSILAB TM Una gamma completa di detergenti per il lavaggio di vetreria, disinfettanti, igiene mani e pulizia di superfici. CARLO ERBA Reagents Partner nelle scelte del Professionista di Laboratorio in

Dettagli

Nuovo a partire da: CEREC SpeedGlaze. Istruzioni d'uso. Italiano

Nuovo a partire da: CEREC SpeedGlaze. Istruzioni d'uso. Italiano Nuovo a partire da: 03.2018 CEREC SpeedGlaze Istruzioni d'uso Italiano Indice Indice 1 Descrizione del prodotto... 3 1.1 Contatti... 3 2 Uso previsto, indicazioni e controindicazioni... 4 2.1 Uso previsto...

Dettagli

Manuale Hatho per lucidare. Scheletrati

Manuale Hatho per lucidare. Scheletrati Manuale Hatho per lucidare 2 Scheletrati Contenuto: Preparazione e bagno elettrolitico 1 Prelucidatura 2 Brillantatura 3 Lucidatura a specchio 4 Speciale 5 202 8 HP 204 20 HP 903 25(3) HP 121 36 121 42

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO GLOBAL REFINISH GLOBAL REFINISH SYSTEM SYSTEM Maggio 2009 Scheda Tecnica 2K HS SURFACER Con Diluenti D8718 D8719 D8061 - Bianco D8065 - Grigio DESCRIZIONE DEL PRODOTTO I fondi bicomponente HS sono idonei

Dettagli

HelpIviewer Manuale utente

HelpIviewer Manuale utente HelpIviewer Manuale utente Helpicare by Didacare s.r.l. Via Santa Clelia Barbieri n. 12 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) Località Le Budrie Tel. 051.6810450 Fax 051.6811287 info@helpicare.com www.helpicare.com

Dettagli

La reazione del ferro in una soluzione di solfato di rame

La reazione del ferro in una soluzione di solfato di rame La reazione del ferro in una soluzione di solfato di rame La presente reazione è in alternativa alla reazione di combustione del magnesio proposta nel percorso didattico di quarta media: La struttura della

Dettagli

SATSYS TECHNOLOGY a.s.

SATSYS TECHNOLOGY a.s. PREPARAZIONE E APPLICAZIONE DELLA MISCELA THERMOUM La tecnica di preparazione della miscela di malta ThermoUm è molto semplice. Il lavoro può essere fatto anche da stuccatori non professionali. Di seguito

Dettagli

NOVITÀ. IPS Ivocolor. Supercolori e glasure universali

NOVITÀ. IPS Ivocolor. Supercolori e glasure universali NOVITÀ IPS Ivocolor Supercolori e glasure universali Un supercolore per tutte le ceramiche IPS * IPS Style individualizzare IPS e.m flessibile IPS Empress estetica pittura supercolore ceramica IPS InLine

Dettagli

Flowchart Variolink II

Flowchart Variolink II Flowchart Variolink II DENTE - Inlay, Onlay, Corona parziale - Disilicato di litio - Variolink II - ExciTE F DSC 1 Rimozione del provvisorio Rimozione del provvisorio. Rimuovere eventuali residui di cemento

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica. MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M Macchina foratrice elettrica www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22-32 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta pari a 1.5 mm. Massimo spessore di plastica:

Dettagli

ETERNA Z ISTRUZIONI PER L USO LINEE:

ETERNA Z ISTRUZIONI PER L USO LINEE: ETERNA Z ITALIANO ISTRUZIONI PER L USO LINEE: ETERNA ZWH ETERNA ZWT ETERNA ZWE ETERNA ZPL ETERNA ZPM LEGENDA ETICHETTA: SIGNIFICATO DEI SIMBOLI (UNI CEI EN 15223:1 2012) MARCHIO CE TEME L UMIDITA ED IL

Dettagli

VITAVM 9 Istruzioni di impiego Quick-Start

VITAVM 9 Istruzioni di impiego Quick-Start VITAVM 9 Istruzioni di impiego Quick-Start Per il rivestimento estetico completo di strutture in biossido di zirconio e per l'individualizzazione di VITABLOCS e restauri in VITA PM 9. Disponibile in colorazione

Dettagli

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso.

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso. 1. CARATTERISTICHE GENERALI Il gel sbiancante BY X tra 38% è utilizzato per sbiancare denti con discromie. Il gel viene applicato direttamente sui denti. Secondo la direttiva Medical Devices 93/42/CEE

Dettagli

nuovi prodotti it da Esprident Nuovi prodotti Vol. 2

nuovi prodotti it da Esprident Nuovi prodotti Vol. 2 da Esprident Nuovi prodotti Vol. 2 Dentine Chroma Triceram Chroma Dentina Per incrementare l'intensità di colore nel corpo del dente Perfetta armonia cromatica Utilizzando le nuove dentine Chroma Triceram

Dettagli

FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE

FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE R MS 1001.05 FABBRICATORE DI GHIACCIO CME 506-656 CONTENITORE BH 550 FABBRICATORE DI GHIACCIO E CONTENITORE PROCEDURE DI PULIZIA ED IGIENIZZAZIONE ATTREZZI RICHIESTI 1 Cacciavite a croce medio 1 Paio di

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Aerografo LVMP Art. A901A ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa

Dettagli

LANCIA LYBRA COSTRUZIONE DI UN CAVO PER INGRESSO AUX. Cavo Aux senza smontaggio dell'ics (simone68) www.clublybra.it 1

LANCIA LYBRA COSTRUZIONE DI UN CAVO PER INGRESSO AUX. Cavo Aux senza smontaggio dell'ics (simone68) www.clublybra.it 1 LANCIA LYBRA COSTRUZIONE DI UN CAVO PER INGRESSO AUX Cavo Aux senza smontaggio dell'ics (simone68) www.clublybra.it 1 Lancia Lybra con I.C.S. no navi Utilizzo di un cavo AUX senza smontaggio dell ICS Lancia

Dettagli

Essentia. All essenza. dell estetica

Essentia. All essenza. dell estetica Essentia GC di All essenza dell estetica Spesso i restauri estetici vengono associati a complesse procedure di stratificazione. Dopo anni di sviluppo, sulla base delle esperienze di operatori clinici esperti

Dettagli

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6960 da 01/2010 it_it Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico 2 di 13 Indice Indice 1 Note

Dettagli

Processo CORDIS. Sistema legante inorganico per azzerare le emissioni in formatura e in colata. Dr. MINGARDI Cesare

Processo CORDIS. Sistema legante inorganico per azzerare le emissioni in formatura e in colata. Dr. MINGARDI Cesare Processo CORDIS Sistema legante inorganico per azzerare le emissioni in formatura e in colata SUPERNOVA Brescia - 2 ottobre 2015 Introduzione I sistemi leganti utilizzati in fonderia per la formatura delle

Dettagli

ORODENT SRL. Dischi in Zirconia. Catalogo

ORODENT SRL. Dischi in Zirconia. Catalogo ORODENT SRL Dischi in Catalogo Zircodent per CAD CAM Tipologie Dischi: - Bianco Opaco - Extratraslucente - Bianco Hollywood - Smile T - Precolorato - Multistrato - Linea GOLD e GOLD Light 100% Made in

Dettagli

KERAPLAN d CERAMICA TECNICA K KERAPLAN. High quality worktops for laboratory

KERAPLAN d CERAMICA TECNICA K KERAPLAN. High quality worktops for laboratory KERAPLAN d CERAMICA TECNICA www.keraplan.com 1-2019/IT K KERAPLAN High quality worktops for laboratory p 002 LA NOSTRA MISSIONE PER UN LABORATORIO PERFETTO La nostra missione è produrre e distribuire solo

Dettagli

GUMY ISTRUZIONI PER L USO ITALIANO

GUMY ISTRUZIONI PER L USO ITALIANO GUMY ISTRUZIONI PER L USO ITALIANO ISTRUZIONI PER L USO Le ricostruzioni in ceramica vengono spesso realizzate senza tenere in considerazione la cavità orale circostante ed i tessuti molli del paziente.

Dettagli

Programat CS4. Restauri perfetti in. IPS e.max ZirCAD e IPS e.max CAD in modo semplice e rapido. Il forno combi per lo studio dentistico

Programat CS4. Restauri perfetti in. IPS e.max ZirCAD e IPS e.max CAD in modo semplice e rapido. Il forno combi per lo studio dentistico Programat CS4 Il forno combi per lo studio dentistico Restauri perfetti in IPS e.max ZirCAD e IPS e.max CAD in modo semplice e rapido Impiegabile universalm il nuovo f In una seduta restauri interamente

Dettagli

SOLUZIONI e DILUIZIONI

SOLUZIONI e DILUIZIONI SOLUZIONI e DILUIZIONI Introduzione In chimica viene definita soluzione un sistema in cui due o più sostanze formano un miscuglio omogeneo. Nella maggior parte dei casi una soluzione è costituita da due

Dettagli

Marabu. TampaRotaSpeed TPHF. Campo di Applicazione. Caratteristiche

Marabu. TampaRotaSpeed TPHF. Campo di Applicazione. Caratteristiche Inchiostro per stampa tampografica rotativa per tappi in PE e PP, e per imballaggi Senza idrocarburi aromatici e alogenuri, lucido, essiccamento molto rapido, sistema mono e bi-componente, adatto per macchine

Dettagli

Profili laminati di alta qualità

Profili laminati di alta qualità L'acciaio antiusura Profili laminati di alta qualità ESTRONG è un acciaio legato a basso contenuto di Carbonio e con elevati tenori di Boro, Molibdeno e Nichel, tali da ottimizzare le caratteristiche meccaniche

Dettagli

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6963.1 da 01/2010 it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm 2 di 15 Indice Indice 1 Note sulle

Dettagli

Gebrauchsanweisung S. 2 Instructions for use P. 7 Mode d emploi P. 12 Modo de empleo P. 17 Modalità d uso P. 22

Gebrauchsanweisung S. 2 Instructions for use P. 7 Mode d emploi P. 12 Modo de empleo P. 17 Modalità d uso P. 22 Gebrauchsanweisung S. 2 Instructions for use P. 7 Mode d emploi P. 12 Modo de empleo P. 17 Modalità d uso P. 22 Egregio Cliente, La ringraziamo per aver scelto un prodotto Dentaurum. Ciò Le permetterà

Dettagli

LA GAMMA COMPLETA DI VERNICI PENSATE PER GLI ARTISTI DEL MODELLISMO!!

LA GAMMA COMPLETA DI VERNICI PENSATE PER GLI ARTISTI DEL MODELLISMO!! SCALE75 amplia la sua famosa gamma di vernici acriliche per il modellismo e le miniature, con un nuovo formato e una nuova formula. Abbiamo deciso di ampliare la nostra gamma con un concetto nuovo e diverso

Dettagli

Manuale manutenzione pavimentazioni decorative Ideal Work per interni

Manuale manutenzione pavimentazioni decorative Ideal Work per interni Manuale manutenzione pavimentazioni decorative Ideal Work per interni Acidificato / Nuvolato / Microtopping / Lixio / Architop Obiettivi del manuale Questo manuale ha come obbiettivo spiegare i metodi

Dettagli

Integrazione semplice di sistemi di visione tramite Powerlink. Fabio Marezza

Integrazione semplice di sistemi di visione tramite Powerlink. Fabio Marezza Integrazione semplice di sistemi di visione tramite Powerlink Fabio Marezza Chi è Cognex? Leader nella visione industriale e identificazione industriale 824 dipendenti Oltre 600.000 sistemi installati

Dettagli

Esperimento: Erosione Foglio di lavoro

Esperimento: Erosione Foglio di lavoro Esperimento 1: Erosione Informazioni per il docente 1/5 Compito Obiettivo Gli studenti sono "amanti" di varie bevande dolci. Sempre più spesso la mattina capita di vedere ragazzi che vanno a scuola con

Dettagli

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1 URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1 Per Uso Diagnostico In Vitro USO PREVISTO Il controllo URISTIKFIT è destinato all uso nel laboratorio clinico come materiale di controllo nelle procedure qualitative e semiquantitative

Dettagli

Il sistema estetico in disilicato di litio Pressatura Stratificazione Pittura

Il sistema estetico in disilicato di litio Pressatura Stratificazione Pittura Il sistema estetico in disilicato di litio Pressatura Stratificazione Pittura Il concetto VINTAGE LD è un sistema di ceramica integrale altamente estetico a base di disilicato di litio. Comprende tre componenti

Dettagli

ANALISI METALLOGRAFICA

ANALISI METALLOGRAFICA UNIVERSITA DEGLI STUDI L AQUILA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ALL INSEGNAMENTO SECONDARIO CORSO DI DIDATTICA DI TECNOLOGIA DEI MATERIALI ANALISI METALLOGRAFICA Prova in laboratorio Anno Accademico PREREQUISITI:

Dettagli

Implantologia Informazioni per i pazienti

Implantologia Informazioni per i pazienti Implantologia Informazioni per i pazienti Una bella dentatura dà sicurezza Purtroppo anche i denti subiscono i segni del tempo. Per molti pazienti poter sorridere serenamente con le protesi tradizionali

Dettagli

CAMPIONAMENTO fondamentale analisi campionamento omogenei stessa composizione variazione l abilità persona variabilità metodo analitico realtà

CAMPIONAMENTO fondamentale analisi campionamento omogenei stessa composizione variazione l abilità persona variabilità metodo analitico realtà CAMPIONAMENTO Un momento fondamentale di una analisi è rappresentato dal campionamento, generalmente si pensa che i campioni da analizzare siano omogenei e che abbiano in ogni punto la stessa composizione,

Dettagli

LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE

LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE LA SOLUZIONE COMPLETA PER LA DISINFEZIONE Resepta TM è la soluzione completa per la disinfezione, appositamente studiata e progettata per le esigenze degli studi odontoiatrici. Comprende prodotti per la

Dettagli

Creatività senza limiti

Creatività senza limiti Creatività senza limiti BLOSSOM è un esplosione di colore. BLOSSOM è il trionfo della libertà di creare. Con BLOSSOM la tua fantasia diventa realtà. BLOSSOM è lo strumento perfetto che consente di creare

Dettagli

ESAME MORFOLOGICO DEL SANGUE

ESAME MORFOLOGICO DEL SANGUE ESAME MORFOLOGICO DEL SANGUE Obiettivo Con l esame morfologico del sangue si intende differenziare gli elementi figurati del sangue, tramite la colorazione di May Grunwald-Giemsa, per poterli riconoscere

Dettagli

LMServo E. Sicurezza migliorata e manutenzione razionale

LMServo E. Sicurezza migliorata e manutenzione razionale LMServo E Sicurezza migliorata e manutenzione razionale SERIE EVOLUTION CON SICUREZZA MIGLIORATA Cassette LMServo E L uso del sistema a cassette semplifica in modo efficace e sicuro il trattamento, la

Dettagli

VITA INTERNO. Per effetti cromatici naturali di profondità. VITA shade, VITA made.

VITA INTERNO. Per effetti cromatici naturali di profondità. VITA shade, VITA made. VITA INTERNO Per effetti cromatici naturali di profondità VITA shade, VITA made. Le masse VITA INTERNO offrono al ceramista i migliori presupposti per una riproduzione ancora più perfetta degli effetti

Dettagli

Sistema Bi-Flex COPRIGIUNTI E PROFILI PER GIUNTI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 56 EY-EW S /13

Sistema Bi-Flex COPRIGIUNTI E PROFILI PER GIUNTI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 56 EY-EW S /13 Sistema Bi-Flex Per giunti elastici impermeabili Il prodotto è una combinazione di elementi impermeabili per il trattamento dei giunti e delle fessure composto da un NASTRO ELASTICO a base di polimeri

Dettagli

EHS Turbo Plus linea P498 e P494 V0930V. EHS Turbo Plus. Linea P498 e P494

EHS Turbo Plus linea P498 e P494 V0930V. EHS Turbo Plus. Linea P498 e P494 Scheda tecnica Maggio 2012 SOLO PER USO PROFESSIONALE Prodotto Linea P498 e P494 EHS Turbo Plus Linea P498 e P494 Descrizione V0930V Basi da miscelare / pronte all uso EHS Turbo Plus P210-982 Catalizzatore

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Mini Aerografo Professionale a bassa pressione Art. A602A ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di

Dettagli

ITIS G.C.FACCIO VERCELLI PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE SINTESI DI NANOSILVER

ITIS G.C.FACCIO VERCELLI PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE SINTESI DI NANOSILVER ITIS G.C.FACCIO VERCELLI PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE SINTESI DI NANOSILVER LE NANOPARTICELLE Con il termine nanoparticella si identificano normalmente delle particelle formate da aggregati atomici o molecolari

Dettagli

Resina poliuretanica bi componente ultra rapida per arrestare infiltrazioni d acqua di notevole portata.

Resina poliuretanica bi componente ultra rapida per arrestare infiltrazioni d acqua di notevole portata. Deneblock UF Resina poliuretanica bi componente ultra rapida per arrestare infiltrazioni d acqua di notevole portata. Descrizione Deneblock UF è una resina poliuretanica bi componente, ultra rapida, esente

Dettagli

E8/E80/E800 Informazioni in breve

E8/E80/E800 Informazioni in breve E8/E80/E800 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso E8/E80/E800». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza

Dettagli

L inquinamento dell olio: un problema per tutti gli impiantisti

L inquinamento dell olio: un problema per tutti gli impiantisti L inquinamento dell olio: un problema per tutti gli impiantisti Chiunque si occupi di oleodinamica sa quanto sia importante garantire la migliore pulizia dell impianto, sia in fase di costruzione che di

Dettagli

SINTERMETALL. Fresato nel proprio laboratorio e dimensionalmente stabile

SINTERMETALL. Fresato nel proprio laboratorio e dimensionalmente stabile SINTERMETALL Fresato nel proprio laboratorio e dimensionalmente stabile SINTERMETALL I grezzi di cromo-cobalto (metallo non prezioso) sono compattati ad alta pressione e leggeramente sinterizzati. Questo

Dettagli

Gruppo Amici del Presepe Monte Porzio Catone

Gruppo Amici del Presepe Monte Porzio Catone Case in polistirene a incisione. Si possono realizzare delle case in polistirene per il primo e secondo piano, anche utilizzando la tecnica dell incisione a caldo con un saldatore. Solitamente si usa un

Dettagli

LUCE AMBIENTALE A LED PER AMBIENTE CON BLUETOOTH ALTOPARLANTE

LUCE AMBIENTALE A LED PER AMBIENTE CON BLUETOOTH ALTOPARLANTE LUCE AMBIENTALE A LED PER AMBIENTE CON BLUETOOTH ALTOPARLANTE Manuale 33040 Assicurarsi di seguire le seguenti linee guida durante l utilizzo di 33040 1. Accendere grazie all interruttore posizionato nella

Dettagli

Il Putty semplicemente premendo un tasto. Express. Penta Putty & Ultra-Light Body. Materiale da impronta in vinilpolisilossano

Il Putty semplicemente premendo un tasto. Express. Penta Putty & Ultra-Light Body. Materiale da impronta in vinilpolisilossano Il Putty semplicemente premendo un tasto Express Penta Putty & Ultra- Materiale da impronta in vinilpolisilossano Putty basta premere un tasto Qualità superiore: Qualità costante grazie alla miscelazione

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Aerografo LVMP Art. A902A ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa

Dettagli

Migliore estetica con. estrema facilita. Foto: Christian Ferrari. ceramotion. Un sistema completo di ceramiche

Migliore estetica con. estrema facilita. Foto: Christian Ferrari. ceramotion. Un sistema completo di ceramiche it Migliore estetica con estrema facilita Foto: Christian Ferrari ceramotion Un sistema completo di ceramiche Il sistema ceramotion Il concetto ceramotion unisce emozionalità ed evoluzione in un sistema

Dettagli

POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE

POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE 1. DESCRIZIONE La pompa per vuoto A5801 lavora a secco e quindi all interno non c è l olio. Il vuoto viene generato da due pistoni collegati in serie ed azionati

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI LABORATORIO: TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI, PRINCIPI DI AUTOMAZIONE E DI ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE

PROGRAMMAZIONE DI LABORATORIO: TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI, PRINCIPI DI AUTOMAZIONE E DI ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE PROGRAMMAZIONE DI LABORATORIO: TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI, PRINCIPI DI AUTOMAZIONE E DI ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE IV D chimica a.s. 2013/2014 ITIS PASCAL sede Via dei Robilant Docente Gaetana Mirabelli

Dettagli

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE SENTIERO

SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE SENTIERO SCHEDA TECNICA ANTICHE TERRE FIORENTINE SENTIERO Domanda brevetto: N TO2010A000069 INFORMAZIONI TECNICHE SENTIERO è un nuovo prodotto decorativo per interno della linea Antiche Terre Fiorentine appartenente

Dettagli

MediSet. Soluzione pratica e sicura

MediSet. Soluzione pratica e sicura Soluzione pratica e sicura Qualità e sicurezza con sistema Sicurezza, qualità e ottimizzazione dei processi nella cura del paziente sono diventati temi sempre più importanti in questi ultimi anni e la

Dettagli

E8/E80/E800 Informazioni in breve

E8/E80/E800 Informazioni in breve E8/E80/E800 Informazioni in breve J Le presenti istruzioni in breve non sostituiscono le «Istruzioni per l uso E8/E80/E800». Come prima cosa si raccomanda di leggere e attenersi alle norme di sicurezza

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA: Pagina 1 di 6 SETTORE LI CA AG LM LS AC AP AL da Acciai da INDICE: 1) Scopo 2) Campo di applicazione 3) Norma di riferimento 4) Definizioni e simboli 5) Responsabilità 6) Apparecchiature 7) Modalità esecutive

Dettagli

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto Betongrip Primer epossidico bicomponente per riprese di getto BETONGRIP è un primer bicomponente epossidico esente da solventi, adatto come mano di ancoraggio per malte cementizie e ponte d adesione per

Dettagli

1114 ISOLANTE NC GRIGIO

1114 ISOLANTE NC GRIGIO NOME CONVERTER DESTINAZIONE Fondo intermedio nitroacrilico sovraverniciabile con smalti nitro e sintetici. PROPRIETA' Rapidità di essiccazione Facilità di applicazione Buona carteggiabilità Buone proprietà

Dettagli

Nanotecnologia. Nanoscienza. Approccio Bottom-up

Nanotecnologia. Nanoscienza. Approccio Bottom-up Nanotecnologia Progettazione, caratterizzazione, produzione e applicazione di strutture, strumenti e sistemi per mezzo del controllo della forma e della dimensione in scala nanometrica. Nanoscienza Studio

Dettagli

atfolix.com atfolix FX-CURVED MONTAGGIO FACILE SUL BAGNATO V facebook.de/atfolix youtube.com/atfolix

atfolix.com atfolix FX-CURVED MONTAGGIO FACILE SUL BAGNATO V facebook.de/atfolix youtube.com/atfolix atfolix.com atfolix FX-CURVED MONTAGGIO FACILE SUL BAGNATO facebook.de/atfolix youtube.com/atfolix V 2017.22.08 CONSIGLI E SUGGERIMENTI! IL PRESENTE PRODOTTO E DOTATO DI UNA PELLICOLA PROTETTIVA PER IL

Dettagli

Regolamento della Gara Nazionale di Chimica per gli Istituti Tecnici. Regolamento della prova pratica

Regolamento della Gara Nazionale di Chimica per gli Istituti Tecnici. Regolamento della prova pratica Regolamento della Gara Nazionale di Chimica per gli Istituti Tecnici La Gara è costituita da: una prova scritta multidisciplinare con domande a risposta multipla inerenti i programmi delle materie di indirizzo

Dettagli

Il caso clinico riguarda una riabilitazione completa

Il caso clinico riguarda una riabilitazione completa INNOVAZIONE E TRADIZIONE POSSONO RAGGIUNGERE UN RISULTATO ESTETICO? Simone Maffei Il caso clinico riguarda una riabilitazione completa superiore ed inferiore con una tipologia di lavoro mista, ovvero classico

Dettagli

Istruzioni d uso originali. Kit Gengicolors. IU-Gengicolors/00

Istruzioni d uso originali. Kit Gengicolors. IU-Gengicolors/00 Istruzioni d uso originali Kit Gengicolors IU-Gengicolors/00 Componenti Definizione del colore individuale per le protesi (caratterizzazione delle flange) 1 2 3 4 5 6 7 Protocollo Le quantità e i colori

Dettagli

SERIE AU Manuale d uso

SERIE AU Manuale d uso SERIE AU Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 3 Istruzioni per l uso Pag 4 Applicazioni Pag 5 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione

Dettagli

Doremifasollasinfony

Doremifasollasinfony Doremifasollasinfony L Arte dell odontoiatria. 3M ESPE Sinfony meccaniche. L estrema facilità di è un composito estetico stratificazione e lucidatura, ad alta prestazione specifico dovute alla particolarissima

Dettagli