SENTENZA N. 37 DEL DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SENTENZA N. 37 DEL 25-02-2015 DELLA CORTE COSTITUZIONALE"

Transcript

1 SENTENZA N. 37 DEL DELLA CORTE COSTITUZIONALE (depositata il 17/03/2015 e pubblicata in G.U. n. 12 del 25/03/2015) DIRIGENTI ILLEGITTIMI ED AVVISI DI ACCERTAMENTO E RUOLI NULLI AVV. MAURIZIO VILLANI Avvocato Tributarista in Lecce Patrocinante in Cassazione - avvocato@studiotributariovillani.it Lecce, 09 aprile

2 Gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli La Corte Costituzionale ha affermato che sono illegittimi i ripetuti conferimenti di incarichi dirigenziali ai funzionari senza, invece, indire i regolari concorsi come previsto dalla Costituzione e dalle varie leggi ordinarie. Sono, dunque, nulli i provvedimenti firmati dai circa dirigenti interessati (il 75% del totale), tra Agenzia delle Entrate (767), del Territorio e delle Dogane. Le proroghe sono state disposte nel corso di vari anni, sotto i governi Monti, Letta e Renzi per assicurare la funzionalità delle strutture. Forse è arrivato il momento che si ripristini una guida politica chiara per supervisionare l apparato delle entrate ed assumersi le responsabilità politiche, reintroducendo il Ministero delle Finanze, senza affidare tutto come oggi all Agenzia delle entrate. A) LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE. La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 37 del 25/02/2015 (in. G.U. del 25/03/2015, n. 12), ha dichiarato l illegittimità costituzionale: 1) dell art. 8, comma 24, del D.L. n. 16 del 02/03/2012 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e di potenziamento delle procedure di accertamento), convertito, con modificazioni, dall art. 1, comma 1, della Legge n. 44 del 26/04/ 2012; 2) dell art. 1, comma 14, del D.L. n. 150 del 30/12/2013 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative), convertito, con modificazioni, dall art. 1, comma 1, della Legge n. 15 del27/02/2014; 3) dell art. 1, comma 8, del D.L. n. 192 del 31/12/2014 (Proroghe di termini previsti da disposizioni legislative). Tutte le succitate norme sono state dichiarate incostituzionali in riferimento agli artt. 3, 51 e 97 della Costituzione. Infatti, secondo la costante giurisprudenza della Corte Costituzionale, nessun dubbio può nutrirsi in ordine al fatto che il conferimento di incarichi dirigenziali nell ambito di un amministrazione pubblica debba avvenire previo esperimento di un pubblico concorso, e che il concorso sia necessario anche nei casi di nuovo inquadramento di dipendenti già in servizio. Anche il passaggio ad una fascia funzionale superiore comporta l accesso ad un nuovo posto di lavoro corrispondente a funzioni più elevate ed è soggetto, pertanto, quale figura di reclutamento, alla regola del pubblico concorso (sentenze della Corte Costituzionale n. 194 del 2002, n. 217 del 2012, n. 7 del 2011, n. 150 del 2010 e n. 293 del 2009). 2

3 Ricordiamo che la principale norma dichiarata incostituzionale, cioè l art. 8, comma 24, cit. (le altre, invece, sono proroghe), testualmente disponeva: Fermi i limiti assunzionali a legislazione vigente, in relazione all esigenza urgente e inderogabile di assicurare la funzionalità operativa delle proprie strutture, volte a garantire una efficace attuazione delle misure di contrasto all evasione di cui alle disposizioni del presente articolo, l Agenzia delle dogane, l Agenzia delle entrate e l Agenzia del territorio sono autorizzate ad espletare procedure concorsuali da completare entro il 31 dicembre 2013 per la copertura delle posizioni dirigenziali vacanti, secondo le modalità di cui all articolo 1, comma 530, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e all articolo 2, comma 2, secondo periodo, del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni dalla legge 2 dicembre 2005 n Nelle more dell espletamento di dette procedure l Agenzia delle dogane, l Agenzia delle entrate e l Agenzia del territorio, salvi gli incarichi già affidati, potranno attribuire incarichi dirigenziali a propri funzionari con la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, la cui durata è fissata in relazione al tempo necessario per la copertura del posto vacante tramite concorso. Gli incarichi sono attribuiti con apposita procedura selettiva applicando l articolo 19, comma 1-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001 n.165. Ai funzionari cui è conferito l incarico compete lo stesso trattamento economico dei dirigenti. Alla luce di quanto sopra, sono decaduti dagli incarichi dirigenziali tutti coloro che erano stati nominati in base alle succitate norme dichiarate incostituzionali e, di conseguenza, secondo me, sono illegittimi tutti gli avvisi di accertamento che hanno firmato nel corso dei vari anni, come cercherò di dimostrare nel presente articolo. B) STATUTO E REGOLAMENTO DI AMMINISTRAZIONE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. 1) Il Decreto legislativo n. 300 del 30 luglio 1999, agli artt e 68, stabilisce che: le Agenzie fiscali sono regolate dal presente decreto legislativo, nonché dai rispettivi statuti, deliberati da ciascun comitato direttivo; gli Statuti recano i principi generali in ordine alla organizzazione ed al funzionamento dell Agenzia; sono organi delle Agenzie fiscali il direttore, il comitato direttivo ed il collegio dei revisori dei conti; il Direttore rappresenta l Agenzia e la dirige, emanando tutti i provvedimenti che non siano attribuiti, in base alle norme del presente decreto legislativo o dello statuto, ad altri organi. 2) Il Decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 testualmente dispone: Le disposizioni del presente decreto disciplinano l organizzazione degli uffici e i rapporti di lavoro e di impiego alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, tenuto conto della autonomie locali e di quelle delle regioni e delle province autonome, nel rispetto dell articolo 97, comma primo, della Costituzione (art. 1, comma 1); 3

4 Ai dirigenti spetta l adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l amministrazione verso l esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati (art. 4, comma 2); Le attribuzioni dei dirigenti indicate dal comma 2 possono essere derogate soltanto espressamente e ad opera di specifiche disposizioni legislative (art. 4, comma 3). 3) Tutte le suddette disposizioni si applicano all Agenzia delle dogane, all Agenzia del territorio e all Agenzia delle entrate. 4) Statuto dell Agenzia delle entrate. Lo Statuto dell Agenzia delle entrate è stato approvato con delibera del Comitato Direttivo n. 6 del 13 dicembre 2000 ed è stato aggiornato fino alla delibera del Comitato di gestione n. 11 del 21 marzo In particolare, secondo lo Statuto: i dirigenti dell Agenzia dirigono, controllano e coordinano l attività degli uffici che da essi dipendono e dei responsabili dei procedimenti amministrativi, anche con poteri sostitutivi in caso di inerzia (art. 11); l Agenzia è articolata in uffici centrali e periferici. Tale articolazione, come da regolamento, corrisponde a quella in essere per le strutture del dipartimento delle Entrate, le cui funzioni, ai sensi dell art. 57, comma 1, del decreto istitutivo, sono trasferite all Agenzia (art. 13, comma 1). 5) Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle entrate. Il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle entrate è stato approvato con delibera del Comitato direttivo n. 4 del 30 novembre 2000 (pubblicato nella G.U. n. 36 del 13 febbraio 2001) ed aggiornato fino alla delibera del Comitato di gestione n. 57 del 27 dicembre Il suddetto Regolamento stabilisce i seguenti principi e criteri direttivi: innanzitutto, l Agenzia si conforma ai principi della Legge n. 241 del 07 agosto 1990, adottando propri regolamenti in materia di termini e di responsabili dei procedimenti e di disciplina dell accesso ai documenti amministrativi (art. 1, comma 2); le direzioni provinciali sono uffici di livello dirigenziale. In relazione alle dimensioni della direzione provinciale possono, inoltre, costituire posizioni di livello dirigenziale le strutture interne; l individuazione di tali posizioni è effettuata con atto del Direttore dell Agenzia (art. 5, comma 5); gli avvisi di accertamento sono emessi dalla direzione provinciale e sono sottoscritti dal rispettivo direttore o, per delega di questi, dal direttore dell ufficio preposto all attività accertatrice ovvero da altri dirigenti o funzionari, a seconda della rilevanza e complessità degli atti. Il direttore della direzione provinciale monitora lo svolgimento 4

5 delle attività svolte dagli uffici dipendenti, adottando i necessari interventi correttivi, ed ha la responsabilità dei risultati complessivi della direzione provinciale; formula, inoltre, al Direttore regionale le proposte di valutazione dei dirigenti della direzione provinciale (art. 5, comma 6); le dotazioni organiche complessive del personale dipendente dell Agenzia sono così determinate (art. 10, comma 1): a) dirigenti 873; b) non dirigenti ; il capo II del Regolamento è interamente destinato ai dirigenti, mentre il capo III riguarda la selezione e l assunzione del personale non dirigente; i dirigenti sono responsabili degli obiettivi loro assegnati ed assicurano il rispetto degli indirizzi e l attuazione delle direttive dei vertici dell Agenzia. Sono preposti ad una unità organizzativa di livello dirigenziale, ovvero incaricati di funzioni ispettive, di assistenza e consulenza all alta direzione, di studio e ricerca, di coordinamento di specifici progetti (art. 11, comma 1); i dirigenti sono responsabili della gestione del personale e delle risorse finanziarie e materiali finalizzate al conseguimento dei risultati sulla base degli obiettivi loro assegnati, disponendo dei necessari poteri di coordinamento e di controllo (art. 11, comma 2); l accesso al ruolo di dirigente dell Agenzia avviene, per i posti vacanti e disponibili, con procedure selettive pubbliche sia dall esterno che dall interno, nel rispetto dei principi di cui all art. 35 del succitato Decreto legislativo n. 165 del 30 marzo 2001 (art. 12, comma 1); gli incarichi di funzione dirigenziale sono conferiti tenendo conto delle caratteristiche della posizione dirigenziale da ricoprire e dei programmi da realizzare (art. 14, comma 1); infine, gli incarichi medesimi sono conferiti a tempo determinato, da tre a cinque anni, con facoltà di rinnovo, ai dirigenti appartenenti al ruolo dell Agenzia. Gli incarichi in scadenza possono essere prorogati, fermo restando che il periodo di permanenza nell incarico non può essere inferiore a tre anni (art. 14, comma 2); la durata dell incarico può essere inferiore a tre anni se coincide con il conseguimento del limite di età per il collocamento a riposo dell interessato (art. 40, comma 1, lett. c), n. 1, del Decreto legislativo n. 150/2009). In definitiva, da tutto quanto sopra esposto, risulta evidente che le direzioni provinciali dell Agenzia delle entrate (ma lo stesso vale per l Agenzia del territorio e delle dogane) sono uffici di livello dirigenziale ed i relativi dirigenti devono sottoscrivere gli avvisi di accertamento o delegare altri dirigenti o funzionari, a seconda della rilevanza e complessità degli atti. Pertanto, se i dirigenti sono stati nominati in base alle specifiche leggi dichiarate incostituzionali (vedi lett. A del presente articolo) gli avvisi di accertamento che hanno sottoscritto o le deleghe che hanno conferito sono totalmente illegittimi, in base alla Legge n. 241 del 07 agosto 1990, espressamente richiamata dall art. 1, comma 2, del succitato Regolamento di amministrazione. 5

6 C) LEGGE N. 241 DEL 07 AGOSTO La Legge n. 241 del 07 agosto 1990 determina i casi di efficacia ed invalidità dei provvedimenti amministrativi. 1) Nullità assoluta del provvedimento. L art. 21 septies testualmente dispone: E nullo il provvedimento amministrativo che manca degli elementi essenziali, che è viziato da difetto assoluto di attribuzione, che è stato adottato in violazione o elusione del giudicato, nonché negli altri casi espressamente previsti dalla legge. In particolare, si tratta di una nullità assoluta (c.d. inesistenza giuridica), che può essere eccepita in ogni stato e grado del giudizio, anche d ufficio, come più volte stabilito dalla giurisprudenza (Cass., sent. n del 2003). Gli avvisi di accertamento firmati (anche su delega) da un dirigente che tale non è, per tutto quanto sopra esposto, rientrano, secondo me, in una delle suddette ipotesi di nullità assoluta: perchè l atto è viziato da un difetto assoluto di attribuzione, in quanto sottoscritto da un non-dirigente; perché gli avvisi non legittimamente sottoscritti rientrano in una ipotesi di nullità espressamente prevista dalla legge (artt. 42, commi 1 e 3, D.P.R. n. 600 del 29/09/1973, e successive modifiche ed integrazioni, e 56, comma 1, D.P.R. n. 633 del 26/10/1972, e successive modifiche ed integrazioni). A tal proposito, non bisogna dimenticare che, prima del mutamento del quadro normativo, la Corte di Cassazione aveva affermato che la dichiarazione iva non sottoscritta, non essendo riferibile ad alcun dichiarante, priva com è di un elemento essenziale per la produzione degli effetti che la legge le ricollega, doveva essere considerata inesistente sul piano giuridico e non sanabile (Cassazione, sentenze n del 1992 e n del 1995). I cittadini sono sempre sanzionati con un certo zelo anche se sbagliano involontariamente; ci aspettiamo che, nella questione oggetto del presente articolo, non si facciano eccezioni per i funzionari pubblici. 2) Annullabilità del provvedimento. L art. 21 octies, comma 1, testualmente dispone: E annullabile il provvedimento amministrativo adottato in violazione di legge o viziato da eccesso di potere o da incompetenza. In particolare, si tratta di una nullità relativa, che deve essere espressamente eccepita dalla parte. Anche in questo caso, gli avvisi di accertamento illegittimamente firmati devono essere annullati: perché adottati in violazione di legge (artt. 42 e 56 citati); perché viziati da incompetenza, che si verifica quando l atto amministrativo eccede dalla sfera di attribuzioni riservata all organo preposto ed è, quindi, un vizio attinente al soggetto, soprattutto per quanto riguarda il grado (c.d. incompetenza per grado). 6

7 D) GLI AVVISI DI ACCERTAMENTO. L art. 42, comma 1, D.P.R. n. 600 cit. testualmente dispone: Gli accertamenti in rettifica e gli accertamenti d ufficio sono portati a conoscenza dei contribuenti mediante la notificazione di avvisi sottoscritti dal capo dell ufficio o da altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato. La stessa disposizione si applica anche ai fini IVA (art. 56, comma 1, D.P.R. n. 633 cit., per l espresso richiamo alle disposizioni in materia di imposte sui redditi), come più volte riconosciuto dalla Corte di Cassazione (sentenza n del 23 aprile 2008 della Sezione Quinta Civile Tributaria). L art. 42, comma 3, D.P.R. n. 600 cit. testualmente dispone: L accertamento è nullo se l avviso non reca la sottoscrizione, le indicazioni, la motivazione di cui al presente articolo e ad esso non è allegata la documentazione di cui all ultimo periodo del secondo comma (come modificato dall art. 1, comma 1, lettera c), numero 2, D.Lgs. n. 32 del 26 gennaio 2001). Di conseguenza, un avviso di accertamento (IVA e II.DD.) non sottoscritto dal capo dell ufficio, che deve necessariamente essere un dirigente (come da Regolamento di amministrazione, di cui alla lett. B), n. 5, del presente articolo), è nullo se firmato da un non-dirigente a seguito della sentenza della Corte Costituzionale, perché nominato in base a leggi dichiarate incostituzionali. Lo stesso discorso vale nel caso di delega, in quanto se la delega è stata rilasciata da un nondirigente si rientra sempre in una ipotesi di nullità. In definitiva, se chi ha sottoscritto l atto non è dirigente perché la sua nomina era illegittima anche l atto lo sarà e questo vizio di nullità, tassativamente previsto dalla legge, ha effetti meccanici sulla validità degli atti. E) LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE. In merito al succitato art. 42, commi 1 e 3, la Corte di Cassazione ha correttamente stabilito i seguenti principi. 1) La dizione letterale, inequivocabile, della norma rende manifestamente inaccettabile la tesi, logicamente principale, della P.A. ricorrente secondo la quale ai fini della validità dell accertamento tributario è necessario che sia certa la provenienza dell atto amministrativo all ufficio competente essendo indifferente che esso sia sottoscritto dal Capo dell ufficio o da un soggetto (qualsiasi, comunque) da lui delegato. Al contrario, sulla base, appunto, della lettera della citata disposizione legislativa, e ribadendo un enunciazione di principio già ricavabile da Cass., Sez. I civile, sent. n del 22/07/1994, deve ritenersi, e statuirsi, che gli accertamenti in discorso sono nulli tutte le volte che gli avvisi nei quali si concretizzano non risultino sottoscritti dal capo dell ufficio emittente o da un impiegato della carriera direttiva (addetto a detto ufficio) validamente delegato dal reggente di questo. Inoltre, la validità della delega a tale sottoposto conferita può essere contestata e verificata in sede giurisdizionale, implicando l indagine e l accertamento sul tema un controllo non 7

8 sull organizzazione interna della P.A. ma sulla legittimità dell esercizio della funzione amministrativa e degli atti integranti la relativa estrinsecazione (in tal senso, Cass., Sez. Tributaria, sentenza n del 27 ottobre 2000, più volte citata e ripresa in altre sentenze della stessa Corte di Cassazione). 2) Si osserva che, ai sensi dell art. 42 cit., commi 1 e 3, l accertamento è nullo se non reca la sottoscrizione del capo dell ufficio o di altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato. Su tale premessa, se la sottoscrizione non è quella del capo dell ufficio titolare, per il personale appartenente alla nona qualifica funzionale, fermi i casi di sostituzione e reggenza di cui all art. 20, comma 1, lett. a) e b) della legge n. 266/1987, richiamato dall Amministrazione resistente, è espressamente richiesta la delega a sottoscrivere: il solo possesso della qualifica non abilita il direttore tributario alla sottoscrizione, dovendo il potere di organizzazione essere in concreto riferibile al capo dell ufficio (come la stessa resistente riconosce attraverso l esplicito richiamo agli ordini di servizio), onde, in caso di contestazione, contrariamente a quanto affermato dal giudice a quo, incombe all Amministrazione dimostrare l esercizio del potere sostitutivo o la presenza della delega (in tal senso, Cass. Sez. Tributaria, sentenza n del 10 novembre 2000). F) LE SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE CITATE DALLA SENTENZA N. 37/2015 DELLA CORTE COSTITUZIONALE. La Corte Costituzionale, nella più volte citata sentenza n. 37/2015, nel censurare le leggi che hanno consentito la possibilità di nominare dirigenti senza concorso, ha, giustamente, rilevato che le regole organizzative interne dell Agenzia delle entrate consentivano la possibilità di ricorrere all istituto della delega anche a funzionari per l adozione di atti di competenza dirigenziale e, a tal proposito, cita quattro sentenze della Corte di Cassazione Sezione Tributaria -, che, secondo l Amministrazione finanziaria, avrebbero sanato l illegittimità degli avvisi di accertamento. Questo non corrisponde al vero perché: il rilievo della Corte Costituzionale sta a significare che l operatività funzionale delle Agenzie delle entrate si poteva salvaguardare con la delega a funzionari non dirigenti, sempre concessa però da dirigenti legittimi, peraltro per un periodo provvisorio, ma non come è stato fatto (e giustamente censurato) nominando direttamente ex lege dirigenti senza concorso; in secondo luogo, le sentenze citate, come analizzeremo in seguito, non giustificano affatto avvisi di accertamento firmati (o delegati) da non dirigenti. 1) Corte di Cassazione Sezione Tributaria sentenza n del 10/06/2010, depositata in cancelleria il 10/08/2010. Secondo la succitata sentenza, compete al titolare dell ufficio, quale organo deputato a svolgerne le funzioni fondamentali, ovvero ad un impiegato della carriera direttiva da lui delegato nell esercizio dei poteri organizzativi dell ufficio, la funzione di sottoscrivere gli avvisi, con i quali sono portati a conoscenza dei contribuenti gli accertamenti, indipendentemente dal ruolo 8

9 dirigenziale eventualmente ricoperto, la cui appartenenza esaurisce i propri effetti nell ambito del rapporto di servizio con l Amministrazione. Della lettura della suddetta sentenza si rileva che: è sempre previsto un ruolo dirigenziale eventualmente ricoperto; in ogni caso, il capo dell ufficio può anche non rivestire la qualifica dirigenziale ma, come più volte precisato, questo deve essere un caso eccezionale e provvisorio la cui nomina deve avvenire in base all istituto della delega (come chiarito dalla Corte Costituzionale) e non in base ad una nomina ex lege senza concorso, come nelle ipotesi che stiamo analizzando. Infatti, è bene più volte precisare e sottolineare che i dirigenti dichiarati illegittimi dalla Corte Costituzionale: sono stati nominati in base alla legge n. 44/2012, con decorrenza dal 29/04/2012, censurata dalla Corte Costituzionale; non c entra assolutamente il particolare e provvisorio istituto della delega che il capo dell ufficio, che deve sempre essere un dirigente, può assegnare ad altri dirigenti o funzionari (come previsto dall art. 5, comma 6, del Regolamento di amministrazione del 27/12/2012, citato in precedenza, peraltro aggiornato proprio il 27/12/2012, dopo la succitata sentenza n /10, depositata in cancelleria il 10 agosto 2010). Oltretutto, la succitata sentenza si è limitata a citare soltanto gli artt. 66, 67 e 68 D.Lgs. n. 300/99, già citato, non tenendo conto dello Statuto del 13/12/2000, peraltro aggiornato il 21 marzo 2011 (vedi lett. B, n. 4, del presente articolo), cioè dopo il deposito della sentenza avvenuto il 10 agosto 2010). 2) Corte di Cassazione Sesta Sezione Civile T sentenza n del 27/09/2012, depositata in cancelleria l 11/10/2012. La succitata sentenza, correttamente, ha stabilito il seguente principio: Se la sottoscrizione non è quella del capo dell ufficio ma di un funzionario, quale il direttore tributario, di nona qualifica funzionale, incombe all Amministrazione dimostrare, in caso di contestazione, l esercizio del potere sostitutivo da parte del sottoscrittore o la presenza della delega del titolare dell ufficio. Fermi, infatti, i casi di sostituzione e reggenza di cui all art. 20, comma primo, lett. a) e b), del D.P.R. 08 maggio 1987, n. 266, è espressamente richiesta la delega a sottoscrivere: il solo possesso della qualifica non abilita il direttore tributario alla sottoscrizione, dovendo il potere di organizzare essere in concreto riferibile al capo dell ufficio (in tal senso, Cassazione, Sez. 5 sentenza n del 10/11/2000; Sez. 5 sentenza n del 27/10/2000, in precedenza già citate e commentate). Tutte le succitate sentenze distinguono correttamente: la figura del capo dell ufficio, che deve sempre essere un dirigente, come più volte dimostrato nel presente scritto; la figura del personale appartenente alla nona qualifica funzionale, istituita dall art. 2 D.L. n. 9 del 28 gennaio 1986, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 78 del 24 9

10 marzo 1986, che soltanto in casi eccezionali e ben documentati può espletare le seguenti funzioni (art. 20 D.P.R. n. 266/1987): a) sostituzione del dirigente in caso di assenza o impedimento; b) reggenza dell ufficio in attesa della destinazione del dirigente titolare (per un caso analogo si rinvia a Cassazione, sentenza n del 06/06/2002). Di conseguenza, è ulteriormente confermato il principio che il capo dell ufficio deve sempre essere un dirigente, mentre il funzionario della nona qualifica può provvisoriamente sostituire il dirigente solo in caso di assenza o impedimento del dirigente o può reggere l ufficio in attesa della destinazione del dirigente titolare e, logicamente, tutte queste situazioni eccezionali e temporanee devono essere preventivamente documentate dall Agenzia delle entrate. E facile, quindi, notare che, al di fuori dei casi di sostituzione e reggenza, gli avvisi di accertamento firmati da non dirigenti, illegittimamente nominati ex lege, sono totalmente nulli. 3) Corte di Cassazione, Sezione Quinta civile, sentenza n del 27 aprile 2013, depositata in cancelleria il 10 luglio La succitata sentenza prevede due ipotesi. a) La nullità dell avviso di accertamento non legittimamente firmato dal capo dell ufficio e, ovviamente in caso di contestazione..incombe all amministrazione provare l esercizio del potere sostitutivo o la presenza della delega (Cass., Trib., 10 novembre 2000 n ). Oltretutto, la citata sentenza richiama la sentenza della Cass. n /2010, già in precedenza commentata (si rinvia al precedente n. 1). b) La legittimazione processuale dell ente impositore, poi, non va verificata in base all art. 42 D.P.R. n. 600 del 1973 ma sulla scorta del (diverso) disposto dettato dall art. 11 D.Lgs. n. 546 del 1992, sul controllo della cui esatta osservanza non esercita nessuna influenza (l accertamento della) eventuale carenza di delega del sottoscrittore dell atto impositivo. Infatti, le ipotesi di illegittimità dell avviso di accertamento, per i casi in questione, si devono, logicamente, tenere distinte dalle ipotesi di legittimazione processuale, di cui si accennerà in seguito. 4) Corte di Cassazione, Sezione Tributaria Civile, sentenza n. 220 del 29 ottobre 2013, depositata in cancelleria il 09 gennaio La suddetta sentenza: richiama l art. 5 del Regolamento di amministrazione (vedi lett. B, n. 5, del presente scritto), nel senso che gli avvisi di accertamento non devono necessariamente essere firmati dal Direttore Generale ma dai dirigenti delle Direzioni Provinciali (art. 5, comma 5, più volte citato); sbaglia quando scrive l art. 6 dello Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera del Comitato direttivo 13 dicembre 2000 n. 6, attribuisce al Direttore Generale potere di delega (senza richiedere la qualifica dirigenziale del delegato) sia perché non tiene conto degli aggiornamenti fino alla delibera del Comitato di gestione n. 11 del 21 marzo 2011 sia 10

11 perché il citato art. 6 testualmente dispone alla lett. d): provvede, nei limiti e con le modalità previsti dalle norme e dai contratti collettivi, alle nomine dei dirigenti sottoponendo quelle relative alle strutture di vertice alla valutazione preventiva del comitato di gestione (vedi lett. B, n. 4 del presente articolo); quindi, non è vero che lo Statuto dell Agenzia attribuisce al Direttore Generale potere di delega senza richiedere la qualifica dirigenziale del delegato; ammette la possibilità della delega all interno degli uffici finanziari (Cass., sent., / 11); ritiene che la provenienza dell atto dell ufficio e la sua idoneità ad esprimere la volontà si presume, finchè non sia provata la non appartenenza del sottoscrittore all ufficio o, comunque, l usurpazione dei relativi poteri (Cass., sentenza n. 874/09), come nel caso di firma illeggibile. Infatti, è un ipotesi totalmente diversa da quella oggetto del presente articolo, quella della firma illeggibile, che la Corte di Cassazione ha ritenuto valida in quanto riferita all ufficio di provenienza, a meno che non si contesti la riferibilità all ufficio. La giurisprudenza della Corte di Cassazione ha precisato che, quando la firma del sottoscrittore risulta indecifrabile o incompleta, si deve ritenere l atto emesso da funzionario legittimato ad esprimere la volontà dell organo, a meno che non si dimostri la non autenticità della sottoscrizione o la insussistenza della legittimazione del sottoscrittore; in tal senso, Cassazione con le seguenti sentenze: - n. 874/09; - n. 9673/04; - n /06; - n /06; - n. 9600/07. Pertanto, la citata sentenza della Corte di Cassazione n. 220/14, che peraltro si riferisce al diniego di un condono, non ha assolutamente legittimato la firma di un non dirigente ma ha soltanto ribadito che il Direttore Generale può nominare un delegato ed inoltre la illeggibilità della firma è sempre riferibile all ufficio di provenienza, a meno che non si contesti la riferibilità stessa. Per questi motivi, non sono d accordo con quanto scritto dal dott. Tonino Morina (in Il Sole 24 Ore di martedì 07 aprile 2015). G) ONERE DELLA PROVA. Nella individuazione del soggetto legittimato a sottoscrivere l avviso di accertamento, in forza dell art. 42 D.P.R. n. 600/73 citato, incombe sempre all Agenzia delle entrate (e delle altre Agenzie) l onere di dimostrare il corretto esercizio del potere e la presenza di eventuale delega, legittimamente conferita. Tale conclusione è effetto diretto dell espressa previsione della tassativa sanzione legale della nullità dell avviso di accertamento. 11

12 In tal senso, correttamente, la costante giurisprudenza della Corte di Cassazione, con le seguenti sentenze: n /12, citata; n /00, citata; n /00, citata; n del 21/12/2012, depositata in cancelleria il 14 giugno Inoltre, la Corte di Cassazione, con giurisprudenza costante e consolidata, ha precisato che: A fronte del mancato assolvimento dell onere probatorio da parte del soggetto onerato, il giudice tributario non è tenuto ad acquisire d ufficio le prove, in forza dei poteri istruttori attribuitigli dall art. 7 del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546, perché tali poteri sono meramente integrativi (e non esonerativi) dell onere probatorio principale e vanno esercitati, al fine di dare attuazione al principio costituzionale della parità delle parti nel processo, soltanto per sopperire all impossibilità di una parte di esibire documenti in possesso dell altra parte (Cass., Sezione Quinta Civile Tributaria -, sentenza n del 22/02/2008, depositata in cancelleria il 23 aprile 2008). Si citano, inoltre, le seguenti sentenze della Cassazione sul medesimo principio: Sez. 5 n del 16/05/2005; Sez. 5 n del 25/05/2007; Sez. 5 n del 06/02/2006. Infine, si ribadisce ancora una volta che tutti i principi esposti nel presente articolo si applicano non solo agli avvisi di accertamento delle imposte dirette ma anche agli avvisi di rettifica e di accertamento dell IVA, perché l art. 56 D.P.R. n. 633/72 citato, nel riferirsi al comma 1 ai modi stabiliti per le imposte dirette, richiama implicitamente il D.P.R. n. 600/73 citato e, quindi, anche il più volte citato art. 42 sulla nullità dell avviso di accertamento, se non reca la sottoscrizione del capo dell ufficio o di altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato. In tal senso, si citano le seguenti sentenze della Corte di Cassazione Sezione Tributaria Civile: n /08; n /10; n /12; n /13, già citata. H) IL C.D. FUNZIONARIO DI FATTO. Sulla validità degli avvisi di accertamento sino ad oggi firmati dai non dirigenti la parola d ordine in Agenzia è quella che i provvedimenti pre sentenza della Corte Costituzionale sono salvi attraverso la figura del c.d. funzionario di fatto (articolo di Cristina Bartelli, in Italia Oggi di venerdì 27 marzo 2015). Ciò non è assolutamente esatto. L espressione funzionario di fatto viene utilizzata con riferimento a quelle ipotesi in cui l atto di investitura del titolare dell organo sia viziato o manchi del tutto (per un utile approfondimento sul 12

13 tema, si rinvia all insegnamento di Diritto Amministrativo della Prof.ssa Ivana Musio, Università Telematica Pegaso). E costante l orientamento giurisprudenziale che vede nella tutela della buona fede del privato destinatario il fondamento di salvaguardia dell atto. Infatti, occorre precisare che le soluzioni prospettate investono soltanto i casi in cui gli atti adottati dal funzionario di fatto siano favorevoli ai terzi destinatari, e non certo quando siano sfavorevoli, come nel caso in questione. Infatti, la notifica di un avviso di accertamento firmato da un non dirigente è un atto sfavorevole al contribuente, che ha quindi interesse a contestarlo per farlo dichiarare illegittimo. Inoltre, ove l atto di nomina sia stato annullato in sede amministrativa o giurisdizionale, il suo effetto invalidante si ripercuoterà negativamente anche su quello adottato sul suo presupposto, consentendo l impugnabilità all interessato senza preclusione. Sull argomento, il Consiglio di Stato ha stabilito i seguenti principi. 1) Il fondamento del principio del funzionario di fatto risiede nell esigenza di non turbare le posizioni giuridiche acquisite da tutti coloro che in buona fede sono entrati in rapporto con il funzionario e di evitare ai privati continue e difficoltose indagini sulla regolarità della posizione dei pubblici funzionari: pertanto, il fatto in sé dell avvenuto esercizio del potere non è opponibile con effetto preclusivo al privato che intenda contestarlo (sentenza n. 6 del 22 maggio 1993). 2) La teoria che riconosce legittimi gli atti compiuti dal funzionario di fatto si fonda sull esigenza di garantire i diritti dei terzi che vengono a contatto col funzionario medesimo e si sostanzia, dunque, nella tutela della buona fede del privato; ed in questa prospettiva gli effetti presi in considerazione dalla teoria in esame sono solo quelli favorevoli al privato (Cons. Giust. Reg. Sic. n. 170 del 24/03/1960; C. di S., Sez. V, n del 15/12/1962; Sez. IV, n. 145 del 13/04/1949). 3) Ritiene il Collegio al riguardo che la teoria del funzionario di fatto trova due ordini di limiti: l uno derivante proprio dal fatto che l interessato insorga negando il potere di chi ha emesso gli atti; l altro proprio dalla tutela della buona fede del terzo, nel senso che detta teoria può essere invocata a vantaggio del terzo, ma non a danno del terzo (Consiglio di Stato Sezione 4 - sentenza n. 853 del 20 maggio 1999). 4) E vero che la dichiarazione di ineleggibilità può avere effetto retroattivo, ma ciò non rende ipso facto invalidi gli atti compiuti nel frattempo; si deve, infatti, applicare il principio del funzionario di fatto grazie al quale, in linea di massima, gli atti compiuti restano validi, a meno che non siano stati impugnati nelle forme e nei termini dovuti, facendo valere proprio il vizio del difetto di titolo di chi ha agito come funzionario (Consiglio di Stato, Sezione 3, sentenza n del 19 dicembre 2012). 13

14 5) In definitiva, l eventuale eccezione del c.d. funzionario di fatto non ha ragion d essere se il contribuente impugna tempestivamente l avviso di accertamento illegittimo, facendo rilevare che l atto è stato emesso a suo danno e non certo a suo vantaggio. Infatti, la giurisprudenza ha elaborato la regola non scritta secondo la quale gli atti medio tempore posti in essere dal funzionario di fatto vengono comunque imputati all Amministrazione in virtù del rapporto organico, e si presumono legittimamente assunti. La suddetta regola vale, però, per gli atti favorevoli al privato, per quelli sfavorevoli occorre distinguere tra diverse ipotesi. Nel caso in cui l atto sia stato adottato da un soggetto la cui rivestitura risulti viziata ab origine, lo stesso sarà sicuramente invalido (difetto assoluto di attribuzione ex art. 21-septies Legge 241/ 1990). All ipotesi del titolo nullo o inefficace va assimilato il caso in cui la nomina sia già stata annullata dall autorità giudiziaria o dall amministrazione stessa al momento dell adozione del provvedimento, posto che anche in questo caso il titolo ha perduto retroattivamente efficacia, per effetto dell annullamento giurisdizionale, al momento dell adozione dell atto lesivo. Anche in questo caso, quindi, non può che applicarsi la soluzione della nullità del provvedimento sfavorevole adottato da un soggetto privo di legittimazione. In definitiva, quindi, tutti gli avvisi di accertamento firmati da non dirigenti, logicamente se nominati in base alle specifiche norme dichiarate incostituzionali (vedi lett. A del presente articolo), devono essere tempestivamente impugnati alle competenti Commissioni Tributarie per tutti i motivi di diritto esposti nel presente articolo, ribadendo che: il capo ufficio deve sempre essere un dirigente, ed in quanto tale deve firmare gli avvisi di accertamento o rilasciare le deleghe (lett. B del presente articolo); nella fattispecie, non si può eccepire la tesi del c.d. funzionario di fatto perché l avviso di accertamento è stato emesso e notificato a danno del contribuente, e non certo a suo vantaggio, come dimostrato con le succitate sentenze del Consiglio di Stato. La sentenza della Corte Costituzionale colpisce la normativa denunziata di incostituzionalità, non anche, direttamente, gli atti amministrativi che formano oggetto del giudizio tuttora pendente davanti al Consiglio di Stato, Sezione Quarta, che, con l ordinanza del 26 novembre 2013, aveva sollevato la questione di incostituzionalità, in riferimento agli artt. 3, 51 e 97 della Costituzione. In ogni caso, l esito del giudizio davanti al massimo organo della giurisdizione amministrativa appare, sinceramente, scontato, a meno che il legislatore non intervenga, medio termine, per sanare il passato (come, purtroppo, è abituato a fare, soprattutto nella materia fiscale; basta ricordare la vicenda delle firme delle cartelle esattoriali), anche se, in questo caso, a forte rischio di rinnovata illegittimità (basta leggere i resoconti dei giornali di questi giorni). E apprezzabile e condivisibile, pertanto, l esortazione del Prof. Cesare Glendi, secondo il quale i difensori faranno bene a sollevare ogni eccezione ed a formulare i rilievi del caso, facendo richiamo alla pronuncia della Consulta, attivando, quindi, un fermento contestativo, problematico, come sempre, ma seriamente coltivabile e comunque doveroso, sul piano professionale (articolo pubblicato su Ipsoa Quotidiano del 26 marzo 2015). 14

15 Pertanto, non si tratta assolutamente di una lite temeraria, contrariamente a quanto scritto dal dott. Tonino Morina (in Il Sole 24 Ore di martedì 07 aprile c.a.). I) RUOLI ILLEGITTIMI. Secondo me, le stesse contestazioni da fare per gli avvisi di accertamento si possono fare nei confronti dei ruoli che hanno determinato la formazione e notificazione delle cartelle esattoriali. L art. 24, comma 1, D.P.R. n. 602 del 29/09/1973, dopo le modifiche intervenute con il D.Lgs. n. 46 del 26 febbraio 1999, testualmente dispone: L ufficio consegna il ruolo al concessionario dell ambito territoriale cui esso si riferisce secondo le modalità indicate con decreto del Ministero delle finanze, di concerto con il Ministero del Tesoro, del bilancio e della programmazione economica. Il Decreto Ministeriale n. 321 del 03 settembre 1999 (in G.U. n. 218 del 16 settembre 1999) stabilisce che: i ruoli sono formati direttamente dall ente creditore (art. 1, comma 1); i ruoli formati direttamente dall ente creditore sono redatti, firmati e consegnati, mediante trasmissione telematica al CNC, ai competenti concessionari del servizio nazionale della riscossione, denominati concessionari, in conformità alle specifiche tecniche approvate con il Decreto dirigenziale dell 11 novembre 1999 (art. 2, comma 1). Di conseguenza, i ruoli devono essere firmati dal dirigente dell ufficio (si rinvia sempre al Regolamento di amministrazione, commentato alla lett. b, n. 5), del presente articolo) e, pertanto, in sede processuale, si possono proporre le stesse eccezioni di illegittimità da sollevare avverso gli avvisi di accertamento. Infatti, il ruolo può essere impugnato dinanzi le Commissioni Tributarie unitamente alla cartella di pagamento, entro 60 giorni dalla notifica della stessa ai sensi e per gli effetti dell art. 19, comma 1, lett. d), D.Lgs. n. 546 del 31 dicembre 1992 (in tal senso, Cassazione, Sez. Tributaria, sentenze n del 26/06/1999 e n del 17/11/2003). Infine, poiché l illegittimità in questione determina, secondo me, una nullità assoluta (c.d. inesistenza giuridica, si rinvia alla lett. C), n. 1, del presente articolo), detta inesistenza può essere rilevata anche d ufficio dai giudici tributari, in ogni stato e grado del giudizio, e, costituendo una violazione dei principi fondamentali dell ordinamento amministrativo e processuale, può persino essere fatta valere con ricorso per Cassazione (Cassazione, Sezione Civile, sentenza n del 2003, già citata). In ogni caso, si è in attesa della pronuncia a Sezioni Unite della Corte di Cassazione alla quale è stata rimessa la questione dell impugnabilità dell estratto di ruolo, con ordinanza della Sesta Sezione Civile T n dell 11 luglio L) STRATEGIE PROCESSUALI. In tutti i casi prospettati nel presente articolo, secondo me, citando la normativa e la giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione, qualora gli avvisi di accertamento ed i ruoli risultassero firmati da uno dei dirigenti sub iudice dell Agenzia delle 15

16 entrate (nonché dell Agenzia delle dogane e dell Agenzia del territorio), i contribuenti ed i loro difensori farebbero bene a dedurne subito la nullità per difetto di sottoscrizione, in quanto di provenienza da soggetto non legittimato ed abilitato, assumendo a parametro di riferimento l art. 42 D.P.R. n. 600/1973 più volte citato (vedi lett. D). La vigente normativa in materia di contenzioso tributario indica, in via generale, nell art. 10 D.Lgs. n. 546 cit. le parti del processo dinanzi le Commissioni tributarie, contrapponendo al contribuente l ufficio che ha emanato l atto (Cassazione, sentenza n. 2432/2001). Di conseguenza, proprio in base agli articoli 10 e 11 D.Lgs. n. 546 cit., la Cassazione ha precisato e ribadito il seguente principio: Gli uffici locali dell Agenzia, esplicazione territoriale dell Agenzia centrale, sono, quindi, legittimati ad agire ed essere convenuti nei giudizi davanti alle Commissioni tributarie ed in questi sono rappresentati dal Direttore nominato, avente funzione dirigenziale, che per la gestione e l adempimento dei compiti ad esso demandati può delegare suoi diretti collaboratori a scopi determinati (Cassazione, Sez. Tributaria, sentenza n dell 08/02/2008). Nello stesso senso, Cassazione, Sez. Tributaria, con sentenza n del 28/05/2008. Oltretutto, in un caso, la Cassazione, Sez. Quinta Civile, con la sentenza n del 10/03/2008 ha statuito che: Le costituzioni in giudizio, inoltre, erano state firmate dal responsabile dell ufficio, Direttore pro-tempore, nel rispetto del disposto dell art. 42 (D.P.R. n. 600/73 cit.). In ogni caso, per stabilire le relative strategie processuali, bisogna distinguere a seconda che gli atti sottoscritti dai non dirigenti abbiano natura sostanziale o processuale. 1) Atti di natura sostanziale Elencazione Gli atti di natura sostanziale sono, in generale, gli avvisi di accertamento, di rettifica ed i ruoli dell Agenzia delle entrate, dell Agenzia delle dogane e dell Agenzia del territorio (pensiamo agli atti di classamento, per esempio). In particolare, gli atti impugnabili, oggetto dei ricorsi, che potrebbero essere dichiarati nulli perché sottoscritti, anche per delega, da non dirigenti sono (art. 19 D.Lgs. n. 546/1992): l avviso di accertamento del tributo; l avviso di liquidazione del tributo; il provvedimento che irroga le sanzioni; il ruolo (vedi lett. I); gli atti relativi alle operazioni catastali; il rifiuto espresso della restituzione di tributi, sanzioni pecuniarie ed interessi o altri accessori non dovuti; il diniego o la revoca di agevolazioni o il rigetto di domande di definizione agevolata di rapporti tributari. 2) Atti di natura processuale in primo grado. In tutti i suddetti casi, secondo me, il contribuente ed il suo difensore devono: 16

17 a)proporre tempestivo ricorso con i motivi esposti nel precedente scritto (art. 18, comma 2, lett. e), D.Lgs. n. 546 cit.); b) per i ricorsi già pendenti, nei quali l eccezione del difetto di sottoscrizione e di delega è stata già fatta, presentare memorie difensive (art. 32 D.Lgs. n. 546 cit.), alla luce della più volte citata sentenza n. 37/2015 della Corte Costituzionale; c) per i ricorsi pendenti nei quali la relativa eccezione non è stata proposta, secondo me, presentare subito memorie integrative (art. 24, comma 2, D.Lgs. n. 546 cit.) per la sopravvenuta conoscenza della citata sentenza della Corte Costituzionale, eccependo la nullità assoluta (c.d. di inesistenza) degli atti impugnati (vedi lett. C, n. 1, del presente articolo), che peraltro potrebbe essere eccepita d ufficio in ogni stato e grado del processo tributario; d) contestare le controdeduzioni delle Agenzie fiscali (art. 23 D.Lgs. n. 546 citato), perché soltanto i dirigenti (anche per delega) curano la trattazione del contenzioso, ai sensi e per gli effetti dell art. 5, commi 3, 5 e 6, del Regolamento di amministrazione (vedi lett. B, n. 5, del presente articolo); e) sapere, infine, che una volta sollevate le relative eccezioni, è sempre onere esclusivo delle Agenzie fiscali (art c.c.) dimostrare e documentare che (vedi lett. G del presente articolo): - il dirigente firmatario era legittimato o perché vincitore di regolare concorso o perché nominato in base a leggi diverse da quelle dichiarate inconstituzionali (vedi lett. A del presente articolo); - la delega al funzionario firmatario dell atto era stata rilasciata da un dirigente legittimo, logicamente con atto precedente alla contestazione del ricorrente; - il funzionario firmatario dell atto era stato nominato ed autorizzato soltanto nelle eccezionali e documentate ipotesi di: affidamento di mansioni superiori (art. 52 D.Lgs. n. 165 del 2001); sostituzione del dirigente in caso di assenza o impedimento (art. 20, comma 1, lett. a), D.P.R. n. 266 dell 08/05/1987, già citata); reggenza dell ufficio in attesa della destinazione del dirigente titolare (art. 20, comma 1, lett. b), D.P.R. n. 266 dell 08/05/1987, già citato); in merito, Cassazione, Sez. Tributaria, sentenza n del 06 giugno Al di fuori delle suddette tassative e temporanee ipotesi, l atto sottoscritto da un funzionario della nona qualifica, senza una preventiva e legittima delega da parte di un vero dirigente, è totalmente nullo, perché non è vero che la legge e la giurisprudenza della Corte di Cassazione riconoscono sempre legittimità agli atti riconducibili al capo ufficio, sia egli o meno un dirigente, come esposto e documentato nel presente articolo. Gli atti tributari privi della sottoscrizione del legittimo dirigente responsabile sono eccezionalmente validi a partire dal 1 luglio 2009 ex art. 15, comma 7, D.L. n. 78/2009, che testualmente prevede: 17

18 La firma autografa prevista sugli atti di liquidazione, accertamento e riscossione dalle norme che disciplinano le entrate tributarie erariali amministrate dalle Agenzia fiscali e dall amministrazione autonoma dei monopoli di Stato può essere sostituita dall indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile dell adozione dell atto in tutti i casi in cui gli atti medesimi siano prodotti da sistemi informativi automatizzati (Provvedimento del direttore dell Agenzia fiscale del 02/11/2010; Corte Costituzionale sent. n. 117/2000; Cass. sentenze n. 4923/2007, n del 29/10/2007, n del 27/07/2012); f) in conclusione, sapere che se l Agenzia non riesce a dimostrare e provare, con documenti preventivi ed autenticati (non semplici fotocopie, da contestare ex art codice civile), che il sottoscrittore dell atto o della delega era un legittimo dirigente, l atto stesso è totalmente nullo. 3) Atti di natura processuale in grado di appello e Cassazione. Le medesime eccezioni si devono proporre anche nei gradi successivi del processo tributario. a) Appello. Il contribuente ed il suo difensore, in caso di rigetto dell eccezione devono: - proporre l appello principale (art. 53 D.Lgs. n. 546 cit.); - proporre l eventuale appello incidentale (art. 54, comma 2, D.Lgs. n. 546 cit.); - sapere che le questioni ed eccezioni non accolte nella sentenza della Commissione provinciale, che non sono specificamente riproposte in appello, si intendono rinunciate (art. 56 D.Lgs. n. 546 cit.); - eccepire l inammissibilità dell atto di appello (principale o incidentale) sottoscritto da un non dirigente o su delega rilasciata da un non dirigente, a seguito della sentenza n. 37/2015 della Corte Costituzionale (artt. 53, comma 1, e 18, comma 3, D.Lgs. n. 546 citato). Infatti, la qualità di parte nel processo tributario compete sempre all ufficio locale dell Agenzia fiscale, con titolarità a ricevere le notifiche di ogni atto processuale e, in particolare, delle sentenze e dei ricorsi per Cassazione, tranne i casi in cui sia già intervenuta l assunzione della difesa da parte dell ufficio del contenzioso della Direzione regionale o dell Avvocatura dello Stato, ai sensi e con le modalità di cui agli artt. 23, 53 e 54 D.Lgs. n. 546/1992 cit.. b) Ricorso per Cassazione. Avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale può sempre essere proposto ricorso per Cassazione per i motivi di diritto dell art. 360, comma 1, del codice di procedura civile (art. 62 D.Lgs. n. 546 citato). In particolare, in Cassazione bisogna eccepire, ai sensi e per gli effetti dell art. 360, comma 1, n. 3, c.p.c. la violazione o falsa applicazione dell art. 42, commi 1 e 3, D.P.R. n. 600/1973, art. 56, comma 1, D.P.R. n. 633 del 1972, ed art del codice civile (per un analisi e commento della giurisprudenza della Corte di Cassazione si rinvia alle lettere E) ed F) del presente articolo). 18

19 M) CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE. Da tutto quanto sopra esposto ed eccepito, risulta evidente che gli atti sottoscritti (o le deleghe concesse) da uno dei dirigenti illegittimi a seguito della sentenza n. 37/2015 della Corte Costituzionale sono affetti da nullità assoluta (e non relativa) e, nella fattispecie, non è mai applicabile l art. 156, commi 1 e 2, c.p.c. sia perché gli atti amministrativi impugnabili non sono atti del processo sia perché sono stati emanati a danno e non a vantaggio dei contribuenti (vedi lett. C), n. 1, e lett. H) del presente articolo) e, soprattutto, mancano del requisito formale indispensabile per il raggiungimento dello scopo (art. 42, commi 1 e 3, D.P.R. n. 600 cit. e lettere D), E), F) ed I) del presente articolo), a meno che l atto si sia reso definitivo per mancata impugnazione o a seguito di sentenza passata in giudicato. La Corte di Cassazione, con l importante sentenza n del 21 aprile 2001, in merito agli artt. 156 e 160 c.p.c. ha correttamente precisato che tali articoli operano esclusivamente con riguardo agli atti del processo e non rispetto a quelli aventi contenuto sostanziale. In particolare, poiché l avviso di accertamento è atto non processuale, ma esplicativo della potestà impositiva dell Amministrazione finanziaria, la relativa notificazione non attiene all inizio di un procedimento giurisdizionale e non è possibile, conseguentemente, applicare ai vizi della notifica il regime delle sanatorie proprie degli atti processuali. Tali principi, tuttora applicabili, sono da condividere pienamente e tenere a conto nella presente questione: - in primo luogo, sotto un profilo letterale, perché l art. 156 c.p.c. è dettato con riferimento ai soli atti del processo, mentre quelli impositivi delle Agenzie fiscali sono atti sostanziali, essi configurandosi quali atti recettivi che si perfezionano solo ed in quanto legittimamente portati a conoscenza dei loro destinatari nelle forme tassativamente prescritte dalla legge; - in secondo luogo, la sanatoria di cui all art. 156 c.p.c. è indissolubilmente connessa allo scopo proprio dell atto affetto dal vizio insanabile; senonchè, come correttamente rilevato dalla Corte di Cassazione con la succitata sentenza, non è possibile sostenere che la finalità assegnabile alla notifica dell atto impositivo consista nel non consentire al destinatario dell atto medesimo di esperire la tutela giurisdizionale nei suoi confronti. Talchè, la proposizione del ricorso, seppur tempestiva, non costituisce raggiungimento dello scopo dell atto ed è, pertanto, priva di efficacia sanante; - da ultimo, se si verificasse siffatta efficacia sanante, l alternativa in cui verrebbe a trovarsi il destinatario dell atto impositivo sarebbe la seguente: o far divenire definitivo tale atto, omettendo di impugnarlo nel termine tassativo previsto dalla legge, oppure, esperire il ricorso, così precludendosi la possibilità di far valere i vizi che affliggono l atto impugnato. Orbene, una simile alternativa si lascia respingere da sola, perché condurrebbe, in definitiva, al risultato di confinare comunque nell irrilevanza i vizi degli atti in questione. Inoltre, a scanso di equivoci, è bene chiarire subito che nella presente questione non è assolutamente applicabile, secondo me, l art. 21 octies, comma 2, della Legge n. 241/

20 citata (articolo inserito dall art. 14 della Legge n. 15 dell 11 febbraio 2005), che testualmente dispone: Non è annullabile il provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti qualora, per la natura vincolata del provvedimento, sia palese che il suo contenuto dispositivo non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato. La suddetta disposizione non è applicabile perché: - l avviso di accertamento ed il ruolo non hanno natura vincolata ma discrezionale, individuandosi con tali termini l attività amministrativa della pretesa tributaria conseguente alla rideterminazione dell imposta o dell imponibile in misura diversa da quella rappresentata dal contribuente, nei casi ed alle condizioni previsti dalle singole leggi d imposta; - non è detto che gli atti di cui sopra sarebbero stati firmati da un vero dirigente vincitore di concorso (art. 97, comma 3, della Costituzione). A tal proposito, è utile riportare quanto opportunamente scritto dalla Corte Costituzionale nella più volte citata sentenza n. 37/2015: Le reiterate delibere di proroga del termine finale hanno di fatto consentito, negli anni, di utilizzare uno strumento pensato per situazioni peculiari quale metodo ordinario per la copertura di posizioni dirigenziali vacanti. Secondo la giurisprudenza, nell ambito dell ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, l illegittimità di questa modalità di copertura delle posizioni dirigenziali deriva dalla sua non riconducibilità né al modello dell affidamento di mansioni superiori ad impiegati appartenenti ad un livello inferiore né all istituto della cosiddetta reggenza (vedi, anche, Corte Costituzionale, sentenza n. 17 del 2014 e Corte di Cassazione Sezione lavoro sentenze n del 12/04/2006 e n del 26/03/2010). L affidamento, la sostituzione e la reggenza sono, infatti, istituti straordinari e temporanei consentiti nei casi ed alle condizioni tassativamente previsti dalla legge (Cassazione, Sezioni Unite civili, sentenze n del 22/02/2010; n del 16/02/2011 e n del 14/05/2014), che le Agenzie fiscali hanno l onere di dimostrare in caso di contestazione (art del codice civile). A tal proposito, secondo me, il contribuente ed il suo difensore non devono attivarsi con la Legge n. 241/1990 per conoscere i nomi dei soggetti coinvolti nell assurda vicenda (oltretutto, molti siti già riportano gli elenchi). Infatti, nel dubbio, il ricorrente deve sempre sollevare la relativa eccezione perché è onere delle Agenzie fiscali dimostrare il contrario (vedi lett. G del presente articolo). Si ribadisce ancora una volta che questa eccezione deve essere sollevata per tutti gli atti (vedi lett. L, n. 1, del presente articolo) emanati dal 2012: - dall Agenzia delle entrate (art. 62 D.Lgs. n. 300 del 30/07/1999); - dall Agenzia delle dogane (art. 63 D.Lgs. n. 300 del 30/07/1999); - dall Agenzia del territorio (art. 64 D.Lgs. n. 300 del 30/07/1999). Ultimamente, è da segnalare l interessante e condivisibile sentenza n di marzo 2015 della Commissione Tributaria Provinciale di Napoli (in Gazzetta del Mezzogiorno di domenica 05 aprile 20

Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli

Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli Gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale 27 aprile 2015 Maurizio Villani INDICE A) La sentenza della Corte Costituzionale; B)

Dettagli

Dirigenti AE: nomine incostituzionali. Corte costituzionale, sentenza n. 37/2015

Dirigenti AE: nomine incostituzionali. Corte costituzionale, sentenza n. 37/2015 Fiscal Flash La notizia in breve N. 62 19.03.2015 Dirigenti AE: nomine incostituzionali Corte costituzionale, sentenza n. 37/2015 Categoria: Accertamento e riscossione Sottocategoria: Varie La sentenza

Dettagli

ESTREMI: Commissione Tributaria Provinciale Lecce 2 Data: Numero: 1790/02/15

ESTREMI: Commissione Tributaria Provinciale Lecce 2 Data: Numero: 1790/02/15 ESTREMI: Commissione Tributaria Provinciale Lecce 2 ata: 21.05.2015 Numero: 1790/02/15 In caso di contestazione l'amministrazione Finanziaria ha l'onere di provare che il dirigente che ha firmato l'atto

Dettagli

Giova ricordare, a tal proposito, che con la succitata sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale:

Giova ricordare, a tal proposito, che con la succitata sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale: Nulli gli accertamenti firmati da un "funzionario non dirigente per concorso" Commissione Tributaria Provinciale, sez. II, sentenza 21/05/2015 n. 1789 di Iolanda Pansardi e Maurizio Villani Pubblicato

Dettagli

La firma degli avvisi di accertamento

La firma degli avvisi di accertamento La firma degli avvisi di accertamento Autore: Villani Maurizio In: Diritto tributario Il problema della invalidità degli avvisi di accertamento non firmati è stato più volte affrontato e deciso sia dalla

Dettagli

LA FIRMA DEGLI AVVISI DI ACCERTAMENTO

LA FIRMA DEGLI AVVISI DI ACCERTAMENTO LA FIRMA DEGLI AVVISI DI ACCERTAMENTO Il problema della invalidità degli avvisi di accertamento non firmati è stato più volte affrontato e deciso sia dalla giurisprudenza di merito sia dalla Corte di Cassazione,

Dettagli

Nulli gli atti fiscali sottoscritti da falsi dirigenti

Nulli gli atti fiscali sottoscritti da falsi dirigenti Nulli gli atti fiscali sottoscritti da falsi dirigenti Autore: Avv. Angelo Ginex Categoria Provvedimento: Fiscalità 1. La sottoscrizione degli atti fiscali. 2. La sentenza della Corte Costituzionale n.

Dettagli

Il problema della firma sugli avvisi di accertamento

Il problema della firma sugli avvisi di accertamento Il problema della firma sugli avvisi di accertamento di Maurizio Villani Pubblicato il 14 gennaio 2013 l accertamento è nullo se l avviso non reca la sottoscrizione ; analisi del problema della sottoscrizione

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/T. Roma, 28 dicembre 2012. OGGETTO: Mediazione tributaria Atti emessi dagli Uffici Provinciali - Territorio dell Agenzia

CIRCOLARE N. 49/T. Roma, 28 dicembre 2012. OGGETTO: Mediazione tributaria Atti emessi dagli Uffici Provinciali - Territorio dell Agenzia CIRCOLARE N. 49/T Roma, 28 dicembre 2012 Direzione Centrale Pubblicità Immobiliare e Affari Legali OGGETTO: Mediazione tributaria Atti emessi dagli Uffici Provinciali - Territorio dell Agenzia 2 Premessa

Dettagli

Nullità dell'avviso di accertamento notificato a mezzo posta ma firmato digitalmente

Nullità dell'avviso di accertamento notificato a mezzo posta ma firmato digitalmente Nullità dell'avviso di accertamento notificato a mezzo posta ma firmato digitalmente di Maurizio Villani, Federica Attanasi Pubblicato il 29 maggio 2018 La CTP di Salerno (sez. VI, sentenza depositata

Dettagli

Nullità/Annullabilità degli atti firmati da dirigenti illegittimi

Nullità/Annullabilità degli atti firmati da dirigenti illegittimi Nullità/Annullabilità degli atti firmati da dirigenti illegittimi Autore: Villani Maurizio In: Diritto amministrativo, Focus

Dettagli

CIRCOLARE N. 27/E. OGGETTO: Rappresentanza e difesa in giudizio dell'agenzia delle entrate Notifiche degli atti processuali

CIRCOLARE N. 27/E. OGGETTO: Rappresentanza e difesa in giudizio dell'agenzia delle entrate Notifiche degli atti processuali CIRCOLARE N. 27/E Roma, 28 maggio 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Rappresentanza e difesa in giudizio dell'agenzia delle entrate Notifiche degli atti processuali 2 INDICE 1.

Dettagli

Diritto del contenzioso. Lezione del 17 ottobre 2016 «l azione: le azioni di annullamento e le azioni di rimborso»

Diritto del contenzioso. Lezione del 17 ottobre 2016 «l azione: le azioni di annullamento e le azioni di rimborso» Diritto del contenzioso Lezione del 17 ottobre 2016 «l azione: le azioni di annullamento e le azioni di rimborso» Natura del processo tributario Processo d impugnazione di atti amministrativi autoritativi

Dettagli

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 28 06.04.2017 Sottoscrizione accertamenti: delega con limite di valore Il funzionario può firmare validamente anche per un valore inferiore

Dettagli

Sgravio provvisorio: il giudizio prosegue

Sgravio provvisorio: il giudizio prosegue Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 14 19.02.2015 Sgravio provvisorio: il giudizio prosegue La provvisoria ottemperanza alla sentenza della CTP non giustifica la declaratoria di

Dettagli

Categoria: Accertamento e riscossione Sottocategoria: Accertamento e controlli

Categoria: Accertamento e riscossione Sottocategoria: Accertamento e controlli Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 23 24.03.2016 Cartella di pagamento. Irrilevante la qualifica del responsabile del procedimento Non rileva la funzione esercitata dalla persona

Dettagli

Il regime dell avviso di accertamento non sottoscritto dal titolare dell ufficio o dal suo delegato

Il regime dell avviso di accertamento non sottoscritto dal titolare dell ufficio o dal suo delegato Il regime dell avviso di accertamento non sottoscritto dal titolare dell ufficio o dal suo delegato di Carmela Lucariello Pubblicato il 19 maggio 2008 Dato normativo Il primo comma dell articolo 42 del

Dettagli

Cass, civ., sez. trib., 9 novembre 2015, n.22810, Pres. Cicala-rel. Terrusi.

Cass, civ., sez. trib., 9 novembre 2015, n.22810, Pres. Cicala-rel. Terrusi. Cass, civ., sez. trib., 9 novembre 2015, n.22810, Pres. Cicala-rel. Terrusi. Avvisi di accertamento-agenzia delle Entrate-dirigenti-validità La Corte di Cassazione, nella sentenza in esame, rileva la validità

Dettagli

In data 14/06/07 si costituiva, presso la segreteria della Commissione Tributaria Provinciale di Milano

In data 14/06/07 si costituiva, presso la segreteria della Commissione Tributaria Provinciale di Milano Commissione Tributaria Regionale di Milano, Sentenza del 15 aprile 2010 [Inesistenza giuridica della notif In data 14/06/07 si costituiva, presso la segreteria della Commissione Tributaria Provinciale

Dettagli

Giurisdizione su iscrizione ipotecaria: il recente parere della Cassazione

Giurisdizione su iscrizione ipotecaria: il recente parere della Cassazione Giurisdizione su iscrizione ipotecaria: il recente parere della Cassazione di Giovambattista Palumbo Pubblicato il 28 giugno 2019 Le controversie aventi ad oggetto il provvedimento di iscrizione di ipoteca

Dettagli

Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria

Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria Preavviso di fermo amministrativo: è impugnabile dinanzi alla Commissione Tributaria di Enzo Di Giacomo Pubblicato il 13 giugno 2009 il preavviso di fermo amministrativo concernente una pretesa creditoria

Dettagli

Condono tombale e liquidazione della dichiarazione

Condono tombale e liquidazione della dichiarazione Condono tombale e liquidazione della dichiarazione di Sentenze tributarie,, Corte di Cassazione Pubblicato il 14 agosto 2013 Cass., Sez. Trib. Civ. Sentenza 17 gennaio 2013, n. 1113 SENTENZA sul ricorso

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 novembre 1993 Regolamento interno del Consiglio dei Ministri (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 1993, n. 268.) ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Art. 1. (Modifiche al codice del processo amministrativo di cui all'allegato 1 al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104)

Art. 1. (Modifiche al codice del processo amministrativo di cui all'allegato 1 al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104) Ulteriori disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, recante codice del processo amministrativo, a norma dell'articolo 44, comma 4, della legge 18 giugno 2009,

Dettagli

Copia sentenza senza conformità: in Cassazione il ricorso è procedibile

Copia sentenza senza conformità: in Cassazione il ricorso è procedibile Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Giurisprudenza Copia sentenza senza conformità: in Cassazione il ricorso è procedibile 3 Maggio 2019 Le sezioni unite sono di nuovo intervenute sulla

Dettagli

La Cassazione esclude la notifica diretta per posta (Cass. n /2013)

La Cassazione esclude la notifica diretta per posta (Cass. n /2013) La Cassazione esclude la notifica diretta per posta (Cass. n. 13278/2013) Autore: Villani Maurizio In: Diritto tributario, Giurisprudenza commentata L'AUTOTUTELA NEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO Maggioli Editore

Dettagli

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 13 16.02.2017 Accertamento per posta: notifica con compiuta giacenza A rischio la tempestività del ricorso A cura di Paola Mauro Categoria:

Dettagli

La competenza è del Giudice di Pace, come espressamente stabilito dall art. 7 comma 2 del D. Lgs n. 150/2011.

La competenza è del Giudice di Pace, come espressamente stabilito dall art. 7 comma 2 del D. Lgs n. 150/2011. Il procedimento di opposizione al verbale di accertamento di violazione del codice della strada. Sulla natura del termine stabilito dall art. 7 co. 7 D. Lgs 150/2011. Autore: Maiolino Vincenzo In: Diritto

Dettagli

La notifica delle sentenze tributarie

La notifica delle sentenze tributarie La notifica delle sentenze tributarie di Commercialista telematico Pubblicato il 15 gennaio 2011 analisi degli aspetti problematici della notificazione delle sentenze tributarie emersi dopo l approvazione

Dettagli

Rottamazione liti tributarie: le modifiche legislative necessarie

Rottamazione liti tributarie: le modifiche legislative necessarie Rottamazione liti tributarie: le modifiche legislative necessarie di Maurizio Villani Pubblicato il 24 maggio 2017 la manovra di primavera deve essere convertita dal Parlamento: riproponiamo le modifiche

Dettagli

alcune note giurisprudenziali sulla nullità degli atti amministrativi nel caso di omessa notifica della cartella esattoriale sottostante

alcune note giurisprudenziali sulla nullità degli atti amministrativi nel caso di omessa notifica della cartella esattoriale sottostante L omissione della notificazione della cartella di pagamento (atto presupposto) rende illegittimo per invalidità derivata il fermo amministrativo (atto consequenziale) di Angelo Buscema Pubblicato il 10

Dettagli

Tale importante principio è stato statuito dalla recente sentenza n del 7 giugno 2006 dalla sez. v della suprema Corte di Cassazione.

Tale importante principio è stato statuito dalla recente sentenza n del 7 giugno 2006 dalla sez. v della suprema Corte di Cassazione. Il Sindaco puo nominare un difensore diverso da quello indicato dalla Giunta in mancanza di una norma dello statuto comunale che attribuisca alla giunta la scelta nominativa del legale dell ente di Matteo

Dettagli

LA SOTTOSCRIZIONE DELL AVVISO DI ACCERTAMENTO E L ILLEGITTIMITA DERIVATA. di Fabrizio Dominici

LA SOTTOSCRIZIONE DELL AVVISO DI ACCERTAMENTO E L ILLEGITTIMITA DERIVATA. di Fabrizio Dominici LA SOTTOSCRIZIONE DELL AVVISO DI ACCERTAMENTO E L ILLEGITTIMITA DERIVATA di Fabrizio Dominici L art. 42, del d.p.r. n. 600 del 1973, stabilisce che l atto di accertamento, deve essere sottoscritto a pena

Dettagli

La firma degli avvisi di accertamento

La firma degli avvisi di accertamento Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama La firma degli avvisi di accertamento 10 Gennaio 2013 Maurizio Villani Il problema della invalidità degli avvisi

Dettagli

L accertamento senza indicazione del responsabile è nullo

L accertamento senza indicazione del responsabile è nullo L accertamento senza indicazione del responsabile è nullo di Enzo Di Giacomo Pubblicato il 17 maggio 2010 analisi di uno dei casi di nullità dell avviso di accertamento Gli avvisi di accertamento ICI che

Dettagli

Gli aspetti essenziali e le novità nel processo tributario. Quarrata 23 ottobre 2013

Gli aspetti essenziali e le novità nel processo tributario. Quarrata 23 ottobre 2013 Gli aspetti essenziali e le novità nel processo tributario Quarrata 23 ottobre 2013 Il processo tributario: aspetti generali e ultime novità legislative Il processo tributario Aspetti generali del processo

Dettagli

Istituti deflativi e Contenzioso Fiscale di Thomas Tassani. I vizi della cartella di pagamento e la tutela del contribuente

Istituti deflativi e Contenzioso Fiscale di Thomas Tassani. I vizi della cartella di pagamento e la tutela del contribuente Istituti deflativi e Contenzioso Fiscale di Thomas Tassani I vizi della cartella di pagamento e la tutela del contribuente Premessa Il tema dell impugnazione della cartella di pagamento è stato oggetto,

Dettagli

Sospensione del termine per proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale

Sospensione del termine per proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale Sospensione del termine per proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale di Angelo Buscema Pubblicato il 25 settembre 2009 La norma di cui all articolo 398,

Dettagli

Laboratorio sul processo tributario

Laboratorio sul processo tributario Laboratorio sul processo tributario Questionario in tema di notifiche nell ordinamento tributario Parte I Patologie e sanatorie delle notifiche 1) La regola della sanatoria delle nullità per raggiungimento

Dettagli

GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE QUESTIONI PROCEDURALI E NOTIFICHE DELLE CARTELLE ESATTORIALI In questo articolo si riportano alcune

GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE QUESTIONI PROCEDURALI E NOTIFICHE DELLE CARTELLE ESATTORIALI In questo articolo si riportano alcune GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE QUESTIONI PROCEDURALI E NOTIFICHE DELLE CARTELLE ESATTORIALI In questo articolo si riportano alcune importanti sentenze della Corte di Cassazione su problematiche

Dettagli

ALLEGATO PROPOSTA DI MODIFICA LEGISLATIVA

ALLEGATO PROPOSTA DI MODIFICA LEGISLATIVA ALLEGATO PROPOSTA DI MODIFICA LEGISLATIVA MODIFICA LEGISLATIVA DELL ART. 11 DEL DECRETO LEGGE N. 50 DEL 24 APRILE 2017 (IN G. U. S.O. N. 20/L DEL 24/04/2017, ENTRATO IN VIGORE IL 24/04/2017) ART. 11 (Definizione

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 432/14/CONS PROCEDURA DI RECLUTAMENTO SPECIALE TRANSITORIO AI SENSI DELL ART. 4, COMMA 6, D.L. N. 101/2013, CONVERTITO IN LEGGE N. 125/2013 L AUTORITÀ NELLA riunione di Consiglio del 29 luglio

Dettagli

QUADRI SINOTTICI RISCOSSIONE TRIBUTI LOCALI

QUADRI SINOTTICI RISCOSSIONE TRIBUTI LOCALI QUADRI SINOTTICI RISCOSSIONE TRIBUTI LOCALI AVV. MAURIZIO VILLANI Avvocato Tributarista in Lecce Patrocinante in Cassazione www.studiotributariovillani.it - e-mail avvocato@studiotributariovillani.it ANNI

Dettagli

PRINCIPALI QUESTIONI TRIBUTARIE ANALISI DELLE SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE TRIBUTARIA

PRINCIPALI QUESTIONI TRIBUTARIE ANALISI DELLE SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE TRIBUTARIA PRINCIPALI QUESTIONI TRIBUTARIE ANALISI DELLE SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONE TRIBUTARIA ESAME APPROFONDITO DI BEN 77 CASI FISCALI VEDI PIU SOTTO L INDICE 226 PAGINE!!! (AGGIORNATO A NOVEMBRE

Dettagli

OGGETTO: Chiusura delle liti pendenti Art. 16 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (finanziaria 2003) Pagamento rateale Dinieghi

OGGETTO: Chiusura delle liti pendenti Art. 16 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (finanziaria 2003) Pagamento rateale Dinieghi CIRCOLARE N. 4/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 02 febbraio 2007 OGGETTO: Chiusura delle liti pendenti Art. 16 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (finanziaria 2003) Pagamento rateale

Dettagli

RISOLUZIONE N. 2/E. Oggetto: Effetti delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale sui rapporti tributari

RISOLUZIONE N. 2/E. Oggetto: Effetti delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale sui rapporti tributari RISOLUZIONE N. 2/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 gennaio 2005 Oggetto: Effetti delle sentenze di accoglimento della Corte costituzionale sui rapporti tributari La Direzione regionale

Dettagli

Il modello per la definizione delle liti pendenti

Il modello per la definizione delle liti pendenti Il modello per la definizione delle liti pendenti di Roberta De Marchi Pubblicato il 17 novembre 2011 la scadenza del 30 novembre è sempre più vicina: vediamo come compilare F24 e modello da inviare telematicamente

Dettagli

IL PROCESSO TRIBUTARIO. Gli atti impugnabili. Prof. Avv. Francesco Tesauro

IL PROCESSO TRIBUTARIO. Gli atti impugnabili. Prof. Avv. Francesco Tesauro IL PROCESSO TRIBUTARIO Gli atti impugnabili Prof. Avv. Francesco Tesauro 1) Cass. civ., sez. trib., 08-10-2007, n. 21045 L elencazione degli «atti impugnabili», pur dovendosi considerare tassativa, va

Dettagli

Estratto di ruolo, atto non impugnabile

Estratto di ruolo, atto non impugnabile Estratto di ruolo, atto non impugnabile di Davide Di Giacomo Pubblicato il 13 ottobre 2018 L estratto di ruolo è un elaborato informatico, atto interno dell amministrazione privo di qualsiasi potere impositivo

Dettagli

Rottamazione liti pendenti: le modifiche legislative necessarie

Rottamazione liti pendenti: le modifiche legislative necessarie Rottamazione liti pendenti: le modifiche legislative necessarie di Maurizio Villani Pubblicato il 3 maggio 2017 come evidenziato durante il nostro ultino Telefiscus, la rottamazione delle liti pendenti

Dettagli

VADEMECUM LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA

VADEMECUM LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia Ordini Provinciali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine VADEMECUM LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA ART. 17 BIS

Dettagli

Sul regime processuale dell incompetenza territoriale della adita commissione tributaria

Sul regime processuale dell incompetenza territoriale della adita commissione tributaria Sul regime processuale dell incompetenza territoriale della adita commissione tributaria di Angelo Buscema Pubblicato il 24 novembre 2008 per l impugnazione degli atti dei concessionari del servizio di

Dettagli

IL PROCESSO TRIBUTARIO

IL PROCESSO TRIBUTARIO IL PROCESSO TRIBUTARIO Dott. Saverio Marasco Dott.ssa Renata Carrieri Cosenza 10 maggio 2012 NORMATIVA La disciplina del contenzioso tributario è contenuta nel Decreto Legislativo 31 dicembre 1992, n 546

Dettagli

Il criterio della competenza territoriale nel procedimento di separazione consensuale di cui all art. 711 c.p.c.

Il criterio della competenza territoriale nel procedimento di separazione consensuale di cui all art. 711 c.p.c. Il criterio della competenza territoriale nel procedimento di separazione consensuale di cui all art. 711 c.p.c. Autore: Perrone Daria In: Diritto processuale civile A) La disciplina applicabile In base

Dettagli

Schemi 14A 14B 14C 17A 17B

Schemi 14A 14B 14C 17A 17B INDICE Schemi 1 Le impugnazioni delle sentenze (artt. 323 e ss.)... 3 2 Cosa giudicata formale (art. 324)... 4 3 I termini delle impugnazioni (artt. 325 e ss.)... 5 4 Il termine breve (artt. 325 e ss.)...

Dettagli

Gli atti atipici impugnabili da parte del contribuente

Gli atti atipici impugnabili da parte del contribuente Gli atti atipici impugnabili da parte del contribuente di Rassegna di Giurisprudenza Pubblicato il 17 aprile 2010 rassegna giurisprudenziale del mese di aprile 2010 Premessa. E noto che gli atti impugnabili

Dettagli

Nel processo tributario non c è spazio per gli enti esponenziali

Nel processo tributario non c è spazio per gli enti esponenziali Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Giurisprudenza Nel processo tributario non c è spazio per gli enti esponenziali 10 Aprile 2007 Non possono intervenire se agiscono per la tutela di

Dettagli

Illegittimi i fermi amministrativi della SO.G.E.T

Illegittimi i fermi amministrativi della SO.G.E.T Illegittimi i fermi amministrativi della SO.G.E.T di Maurizio Villani Pubblicato il 22 giugno 2019 In questi giorni numerosi contribuenti stanno ricevendo dalla Soget preavvisi di iscrizione di fermo amministrativo

Dettagli

BOZZA DELLA SCHEDA 5 (COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DELLE PARTI)

BOZZA DELLA SCHEDA 5 (COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DELLE PARTI) BOZZA DELLA SCHEDA 5 (COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DELLE PARTI) α) COSTITUZIONE DEL RICORRENTE α.1. Termine di costituzione: dies a quo. (Riferimenti normativi = Art. 22, comma 1, primo periodo: «Il ricorrente,

Dettagli

Chiusura liti fiscali pendenti: come si deve fare (istituito anche il codice tributo)

Chiusura liti fiscali pendenti: come si deve fare (istituito anche il codice tributo) Chiusura liti fiscali pendenti: come si deve fare (istituito anche il codice tributo) di Vincenzo D'Andò Pubblicato il 9 agosto 2011 istituito l apposito codice tributo per la chiusura delle liti fiscali

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO REGOLAMENTO DI AFFIDAMENTO, CONFERMA E REVOCA DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI AREA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA

LINEE DI INDIRIZZO REGOLAMENTO DI AFFIDAMENTO, CONFERMA E REVOCA DEGLI INCARICHI DIRIGENZIALI AREA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Regionale della Sanità Dipartimento regionale per la pianificazione strategica ********** Servizio 1 Personale dipendente S.S.R. LINEE DI INDIRIZZO REGOLAMENTO

Dettagli

Categoria: Contenzioso Sottocategoria: Processo tributario

Categoria: Contenzioso Sottocategoria: Processo tributario Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 9 04.02.2016 Ricorso per Cassazione. Il difetto di procura L inammissibilità del ricorso in Cassazione per difetto di procura comporta la condanna

Dettagli

Le parti nel processo tributario

Le parti nel processo tributario IL PROCESSO TRIBUTARIO Le parti nel processo tributario Dott. Antonio Giovanni Tangorra 21 ottobre 2014 Le parti: art. 10 d.lgs. 546 2 Hanno la capacità di essere parte nel processo tributario: - il ricorrente

Dettagli

termini processuali che richiamano espressamente le norme del codice di procedura civile;

termini processuali che richiamano espressamente le norme del codice di procedura civile; CONTENZIOSO TRIBUTARIO: I NUOVI TERMINI DEL PROCESSO TRIBUTARIO DOPO LA LEGGE DI RIFO A cura dell' Avv. Giuseppe Durante La riforma del Processo civile intervenuta a seguito della entrata in vigore della

Dettagli

La nuova soglia per reclamo e mediazione. Premessa

La nuova soglia per reclamo e mediazione. Premessa Premessa Nell ambito del contenzioso tributario, l istituto del Reclamo Mediazione ne rappresenta uno strumento deflattivo, che consente di evitare di finire dinanzi al Giudice tributario e chiudere la

Dettagli

COMPETENZA DEL GIUDICE. Avv. Alfio Cissello

COMPETENZA DEL GIUDICE. Avv. Alfio Cissello COMPETENZA DEL GIUDICE Avv. Alfio Cissello COMPETENZA DEL GIUDICE RADICAMENTO DELLA COMPETENZA La competenza si radica in base alla sede dell ente che ha emanato l atto impugnato. Non ha rilevanza l eventuale

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 20362 Anno 2017 Presidente: SCHIRO' STEFANO Relatore: NAPOLITANO LUCIO Data pubblicazione: 24/08/2017 ORDINANZA sul ricorso 9110-2016 proposto da: GESA AG2 SPA IN LIQUIDAZIONE,

Dettagli

contenzioso tributario

contenzioso tributario contenzioso tributario Se un e ritiene infondato o illegittimo un atto inviato nei suoi confronti (ad esempio: avviso di liquidazione o di accertamento, cartella di pagamento), può rivolgersi alla Commissione

Dettagli

Notifica delle cartelle: rassegna della giurisprudenza

Notifica delle cartelle: rassegna della giurisprudenza Notifica delle cartelle: rassegna della giurisprudenza di Roberto Molteni Pubblicato il 30 ottobre 2012 sempre più commissioni tributarie stanno negando la possibilità di notificare le cartelle esattoriali

Dettagli

Cassazione su ruolo, aggio e riscossione

Cassazione su ruolo, aggio e riscossione Cassazione su ruolo, aggio e riscossione di Giovambattista Palumbo Pubblicato il 6 maggio 2019 Con le dovute eccezioni, vige il principio generale che l atto amministrativo non è invalido solo perché privo

Dettagli

L'opposizione all'esecuzione non chiude per ferie

L'opposizione all'esecuzione non chiude per ferie L'opposizione all'esecuzione non chiude per ferie di Francesco Buetto Pubblicato il 20 aprile 2011 attenzione, la sospensione feriale dei termini (1 agosto 15 settembre) non si applica alle opposizioni

Dettagli

TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI

TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI TERMINI PER CHIEDERE I RIMBORSI FISCALI Il contribuente, quando chiede i rimborsi fiscali, deve rispettare tassativi termini, altrimenti perde il diritto al rimborso, anche se dovuto e legittimo. E, quindi,

Dettagli

Proposta di modifica dell Art. 11 del Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017

Proposta di modifica dell Art. 11 del Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 Proposta di modifica dell Art. 11 del Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 Autore: Villani Maurizio In: Diritto tributario MODIFICA LEGISLATIVA DELL ART. 11 DEL DECRETO LEGGE N. 50 DEL 24 APRILE 2017

Dettagli

INDICE PROCESSO TRIBUTARIO

INDICE PROCESSO TRIBUTARIO INDICE PROCESSO TRIBUTARIO D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 Disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al Governo contenuta nell art. 30 della L. 30 dicembre 1991, n. 413 (in S.O. n.

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione 3

SOMMARIO. Introduzione 3 Introduzione 3 CAPITOLO PRIMO IL SISTEMA DELLA RISCOSSIONE 7 1. Brevi cenni sulla riforma della riscossione 8 2. Il ruolo 9 3. Oggetto e specie dei ruoli 11 3.1 Iscrizione nei ruoli straordinari a carico

Dettagli

E illegittima la notifica di un atto impositivo effettuata all ex rappresentante di una società

E illegittima la notifica di un atto impositivo effettuata all ex rappresentante di una società E illegittima la notifica di un atto impositivo effettuata all ex rappresentante di una società di Antonio Gigliotti Pubblicato il 22 luglio 2011 analisi di un particolare caso di illegittimità della notifica

Dettagli

RISOLUZIONE n. 332/E QUESITO

RISOLUZIONE n. 332/E QUESITO RISOLUZIONE n. 332/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 novembre 2007 OGGETTO:Istanza di interpello.. Obbligo di registrazione della sentenza emessa dal Giudice di Pace in materia di competenza

Dettagli

Nota di critica alla circolare n. 16/E del 6/3/2008 dell Agenzia delle Entrate Direzione Centrale normativa e contenzioso

Nota di critica alla circolare n. 16/E del 6/3/2008 dell Agenzia delle Entrate Direzione Centrale normativa e contenzioso Nota di critica alla circolare n. 16/E del 6/3/2008 dell Agenzia delle Entrate Direzione Centrale normativa e contenzioso di Maurizio Villani Pubblicato il 14 marzo 2008 Con la recente circolare n. 16/E

Dettagli

- Capacità contributiva e pareggio di bilancio: spunti nuovi e molti dubbi. - Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli

- Capacità contributiva e pareggio di bilancio: spunti nuovi e molti dubbi. - Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli #07.2015 tributo - Capacità contributiva e pareggio di bilancio: spunti nuovi e molti dubbi - Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli - Panoramica internazionale: Dubai (EAU) - Primi

Dettagli

CORTE DI CASSAZIONE II SEZIONE CIVILE SENTENZA N DEL Cass /2011. Ausiliari del traffico: limite accertamento violazioni

CORTE DI CASSAZIONE II SEZIONE CIVILE SENTENZA N DEL Cass /2011. Ausiliari del traffico: limite accertamento violazioni La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, ha ritenuto che la violazione consistente in una condotta diversa dal divieto di sosta, quale la circolazione in corsie riservate ai mezzi pubblici, non

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1 INDICE SOMMARIO PREMESSA... Pag. 1 Parte Generale LA TUTELA GIUDIZIARIA AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI FERMO AMMINISTRATIVO DI CUI ALL ART. 86, D.P.R. 602/1973 1. Introduzione... Pag. 9 Capitolo I LA NATURA

Dettagli

La forma dell appello nel nuovo processo tributario

La forma dell appello nel nuovo processo tributario La forma dell appello nel nuovo processo tributario Autore: Villani Maurizio In: Diritto tributario L art. 53 del d.lgs. n. 546/1992 prevede: 1. Il ricorso in appello contiene l indicazione della commissione

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. DECRETO 26 maggio 2009, n. 57

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. DECRETO 26 maggio 2009, n. 57 Processo civile: le comunicazioni e le notificazioni per via telematica (Ministero della Giustizia, Decreto 26.5.2009 n. 57) Regolamento che fissa la data a decorrere dalla quale, nel Circondario del Tribunale

Dettagli

RISOLUZIONE N. 121/E

RISOLUZIONE N. 121/E RISOLUZIONE N. 121/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 settembre 2004 Oggetto: Art. 2 del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, come sostituito dall art. 12, comma 2 della legge

Dettagli

Cass. Civ., Sez. Un., 19 dicembre 2018, n Rilascio del permesso di soggiorno giurisdizione parere del PM

Cass. Civ., Sez. Un., 19 dicembre 2018, n Rilascio del permesso di soggiorno giurisdizione parere del PM Cass. Civ., Sez. Un., 19 dicembre 2018, n. 32774 Rilascio del permesso di soggiorno giurisdizione parere del PM Con la sentenza de qua le Sezioni Unite Civili si sono pronunciate a seguito di un ricorso

Dettagli

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO SEDE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA 3, VIA SILVIO D'AMICO 77, 00145 ROMA, Venerdì: 14.00-19.00 Sabato: 9.00 14.00 1 1

Dettagli

Articolo tratto dalla rivista elettronica PL.com- Editore EDK

Articolo tratto dalla rivista elettronica PL.com- Editore EDK Articolo tratto dalla rivista elettronica PL.com- Editore EDK Sanzioni al Codice della Strada. Ausiliari del traffico di Avv. Rosa Bertuzzi Corte di Cassazione civile, Sezione II, sentenza n. 28359 del

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Introduzione...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Introduzione... SOMMARIO Presentazione... Introduzione... VII XV CAPITOLO 1 L AGENZIA DELLE ENTRATE- RISCOSSIONE 1. La natura giuridica, la funzione e l organizzazione dell Agenzia delle entrate - Riscossione... 2 2.

Dettagli

Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente: QUESITO

Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente: QUESITO Divisione Contribuenti Settore coordinamento e programmazione Ufficio adempimenti e sanzioni Risposta n. 157 OGGETTO: Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 chiarimenti

Dettagli

I GIUDIZI DI OPPOSIZIONE ALL ESECUZIONE

I GIUDIZI DI OPPOSIZIONE ALL ESECUZIONE Processo tributario I GIUDIZI DI OPPOSIZIONE ALL ESECUZIONE PROF. AVV. MARIACARLA GIORGETTI 19 marzo 2018, sala Convegni ODCEC Milano PREMESSA. PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DI ESECUZIONE FORZATA In caso

Dettagli

Rappresentanza processuale Giudicato implicito. Corte di Cassazione, Sez. un., sentenza n del 4 marzo 2016.

Rappresentanza processuale Giudicato implicito. Corte di Cassazione, Sez. un., sentenza n del 4 marzo 2016. Rappresentanza processuale Giudicato implicito. Corte di Cassazione, Sez. un., sentenza n. 4248 del 4 marzo 2016. La mancanza del potere di rappresentanza, essendo una delle condizioni di esistenza del

Dettagli

RICORSO DI ANNULLAMENTO

RICORSO DI ANNULLAMENTO LA LEGITTIMITÀ DEGLI ATTI DELL UNIONE E L OMESSA ADOZIONE DI ATTI DOVUTI: I RICORSI DI ANNULLAMENTO E IN CARENZA PROF.SSA MARIA TERESA STILE Indice 1 RICORSO DI ANNULLAMENTO -----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA * *** * SCUOLA SUPERIORE DELL AVVOCATURA SEZIONE CASSAZIONISTI CORSO PROPEDEUTICO ALL'ISCRIZIONE NELL'ALBO SPECIALE PER IL PATROCINIO DINANZI

Dettagli

CAPITOLO 9 - IMMIGRAZIONE. La traccia

CAPITOLO 9 - IMMIGRAZIONE. La traccia La traccia Il/la candidato/a, letto il ricorso, rediga la bozza di sentenza, nella parte in diritto e nel p.q.m. Il ricorso va risolto in tutti i profili di rito, anche sollevabili d ufficio dal giudice

Dettagli

ORDINANZA N. 108 ANNO 2007

ORDINANZA N. 108 ANNO 2007 ORDINANZA N. 108 ANNO 2007 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: - Franco BILE Presidente - Giovanni Maria FLICK Giudice - Francesco AMIRANTE " -

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2019/11 DEL 22/03/2019 ASSEGNATA AL SERVIZIO ENTRATE TRIBUTARIE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2019/11 DEL 22/03/2019 ASSEGNATA AL SERVIZIO ENTRATE TRIBUTARIE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2019/11 DEL 22/03/2019 ASSEGNATA AL SERVIZIO ENTRATE TRIBUTARIE OGGETTO: REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI

Dettagli

Impugnazioni pendenti davanti alla Cassazione ed alle Corti di Appello: possibile estinzione d'ufficio delle cause

Impugnazioni pendenti davanti alla Cassazione ed alle Corti di Appello: possibile estinzione d'ufficio delle cause Impugnazioni pendenti davanti alla Cassazione ed alle Corti di Appello: possibile estinzione d'ufficio delle cause di Antonio Terlizzi Pubblicato il 10 gennaio 2012 per lo smaltimento del contenzioso civile

Dettagli