LE MODIFICHE APPORTATE ALL ART 20 VOLUME D AFFARI DEL DPR 26 OTTOBRE 1972 LEGGE IVA APPORTATE CON - LEGGE 24 DICEMBRE 2012, N.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE MODIFICHE APPORTATE ALL ART 20 VOLUME D AFFARI DEL DPR 26 OTTOBRE 1972 LEGGE IVA APPORTATE CON - LEGGE 24 DICEMBRE 2012, N."

Transcript

1 LE MODIFICHE APPORTATE ALL ART 20 VOLUME D AFFARI DEL DPR 26 OTTOBRE 1972 LEGGE IVA APPORTATE CON - LEGGE 24 DICEMBRE 2012, N. 228 Nel mese di dicembre ultimo scorso, l esecutivo aveva emanato il cosiddetto decreto salva infrazioni (decreto legge 11 dicembre 2012 n. 216 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 288 dell 11 dicembre 2012) con l obiettivo di evitare all Italia una procedura d infrazione da parte degli organismi comunitari per il mancato recepimento della Direttiva 2010/45/UE. La fine della legislatura, tuttavia, ha indotto il Governo a trasfondere le norme contenute nel predetto decreto nella cosiddetta legge di stabilità 2013 concernente Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge 24 dicembre 2012, n. 228 pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2012). Ad ogni modo, indipendentemente dalla soluzione legislativa adottata, come indicato dal comma 335 dell art. 1 della Legge n. 228 del 2012, le modifiche apportate alla disciplina IVA richieste dalla Direttiva 2010/45/UE si applicano alle operazioni effettuate a partire dal 1 gennaio Segnatamente, le innovazioni riguardano il sistema della fatturazione con importanti conseguenze sul volume d affari così come disciplinato dall art. 20 del DPR 26 ottobre 1972 n. 633, il quale solo apparentemente sembra avere subito modifiche di poco conto. In effetti, sotto questo profilo, il legislatore nell accorpare tra loro il primo e secondo comma si è limitato ad eliminare dalle esclusioni le prestazioni di servizi rese a soggetti stabiliti in un altro Stato membro non soggetti ad imposta ai sensi dell art. 7 ter e ad aggiornare il riferimento del codice civile quando sono richiamate le cessioni di beni ammortizzabili. Precisamente, rispetto alla vecchia formulazione dove si faceva riferimento ai beni indicati all art n. 3 del codice civile, in quella attuale rientrano tra i beni ammortizzabili anche i beni indicati nell art del codice civile voci B.I.3) e B.I.4) dell attivo dello stato patrimoniale. Tuttavia, come con le modifiche apportate in tema di fatturazione, dal 1 gennaio 2013, il volume di affari è coinvolto in numerose problematiche che richiederebbero degli immediati chiarimenti da parte dell amministrazione finanziaria. Sicuramente la più importante è legato alla circostanza che dall inizio dell anno deve accogliere anche le fatture fuori campo IVA carenti del presupposto territoriale sulla base di previsioni diverse del citato art. 7 ter che, finora, erano sempre state escluse. Ai sensi del nuovo art. 21, infatti, i soggetti passivi nazionali devono emettere le fatture anche per le per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi non soggette all imposta ai sensi degli articoli da 7 a 7 septies, diverse da quelle di cui all art. 10, nn. da 1) a 4) e 9), effettuate nei confronti di un soggetto passivo che è debitore dell imposta in un altro Stato membro dell Unione Europea e per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate fuori dall Unione Europea. Evidentemente, questa nuova formulazione renderà più intellegibile l intera attività svolta dai soggetti passivi IVA a nulla influendo che questa sia svolta all interno o all esterno del territorio dello Stato, tuttavia l incremento del volume d affari riverbererà negativamente su alcuni istituti IVA quali, ad esempio, il calcolo del presupposto per il diritto al rimborso di cui alla lettera b.) del secondo comma dell art. 30 del Dpr n. 633 del 1972: vale a dire i soggetti che effettuano cessioni all esportazione e assimilate in misura superiore al 25 per cento del volume d affari, oppure, influirà sulla determinazione delle liquidazioni mensili o trimestrali o. ancora, inciderà sulla possibilità di optare per il regime di cassa. Nessun problema si pone, invece, per i cosiddetti esportatori abituali atteso che è stata operata per questi soggetti una sorta di sterilizzazione dell aumento del volume d affari. Il legislatore è, infatti, intervenuto modificando anche l art. 1, comma 1 lett. a) primo periodo del decreto legge n. 746 del 1983 di modo che, ai fini del calcolo della percentuale tra volume d affari e operazioni non imponibili, non si debba tenere conto, oltre alle già escluse cessioni di beni in transito o depositati nei luoghi 1

2 soggetti a vigilanza doganale, anche delle cessioni e delle prestazioni non rilevanti territorialmente, per le quali il soggetto stabilito in Italia deve comunque emettere fattura sulla base di quanto dispone il comma 6-bis dell art. 21 del DPR n. 633 del Tornando al volume d affari, è il caso di soffermare l attenzione in questo primo periodo di applicazione della nuova normativa sugli aspetti legati alla gestione del passaggio tra vecchie e nuove disposizioni. Più precisamente si intende fare riferimento al problema di quelle operazioni fuori campo IVA per carenza del presupposto territoriale realizzate a ridosso del 31 dicembre Essendo operazioni fuori campo IVA fino a tale data non doveva essere emesso alcun documento ai fini dell imposta sul valore aggiunto, sicché a posteriori potrebbe essere difficoltoso dovere dimostrare che queste sono estranee alla nuova disposizione. Si ipotizzi, solo per fare un esempio, ad una consulenza da parte di un professionista italiano realizzato in favore di un impresa svizzera realizzata in dicembre, ma pagata nel mese di gennaio. Da tenere presente che ai fini IVA le prestazioni cosiddette generiche di cui all art. 7 ter del DPR n. 633 realizzate in favore di operatori non stabiliti nel territorio dello Stato da parte di operatori nazionali, si considerano effettuate alla data della loro ultimazione, laddove non siano stati effettuati precedentemente dei pagamenti (nel qual caso l operazione si considera effettuata per la quota parziale o totale pagata) o sia già stata emessa fattura. Sicché per considerare se un prestazione generica è di competenza del 2012 ovvero del 2013 è necessario verificare la data di ultimazione, ovvero dei pagamenti effettuati. È quindi quanto mai opportuno che i contribuenti, per provare la correttezza del proprio operato, si attrezzino per documentare le operazioni fuori campo svolte nell ultima parte dell anno In questo senso, dovrebbero valere gli stessi principi previsti per il differimento delle fatture relative alle prestazioni di servizi dove si parla di idonea documentazione. L art. 21 del DPR 26 ottobre 1972 n. 633 infatti dispone che per le prestazioni di servizi individuabili attraverso idonea documentazione, effettuate nello stesso mese solare nei confronti del medesimo soggetto, può essere emessa una sola fattura, recante il dettaglio delle operazioni, entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione delle medesime. Resta da comprendere cosa debba intendersi per idonea documentazione. In assenza di chiarimenti, si ritiene che possa essere utilizzato un contratto, una nota di consegna dei lavori, una lettera di incarico o, ancora, una relazione professionale. Nel caso precedentemente ipotizzato della consulenza all operatore svizzero potrebbe valere la data dell invio della relazione professionale. Le considerazioni fin qui esposte per i servizi valgono anche per le cessioni di beni effettuate fuori dal territorio dello Stato. Ad ogni modo, in generale, dovrebbe essere più agevole acquisire della documentazione che permetta di avvallare la esclusione delle cessioni di beni realizzate a ridosso della fine del Un altro problema legato alle operazioni svolte a ridosso della fine del 2012 che riguarda il volume d affari è legato alle modifiche introdotte dal 1 gennaio 2013 all art. 39 del D.L. n. 331 del 1993 che dispone in ordine ai criteri con cui si considerano effettuate le cessioni intracomunitarie. Fino al 31 dicembre 2012, il citato articolo era limitato agli acquisti intracomunitari e pertanto, le cessioni intracomunitarie non essendo ivi esplicitamente richiamate, dovevano fare riferimento all art. 6 - effettuazione delle operazioni del DPR n. 633 del 1972, sulla base di quanto previsto dall art. 56 del DL n. 331 del 1993 dove è stabilito che per quanto non è diversamente disposto nel presente titolo (ndr si tratta del titolo secondo intitolato armonizzazione della disciplina dell imposta sul valore aggiunto ) si applicano le disposizioni del DPR 26 ottobre 1972 n

3 Le cessioni intracomunitarie, dunque, fino al 31 dicembre 2012 si consideravano effettuate alla data di consegna o spedizione (salvo, ovviamente, i casi in cui vi fosse un differimento della transazione si pensi ad esempio ai contratti estimatori, o ai contratti di commissione) mentre dal 1 di gennaio us vale la data di partenza della merce. Tra le due disposizioni non ci sono differenze sostanziali, tant è che chi ha venduto, come spesso accade, con la clausola franco fabbrica o ex works da cui l acronimo EXW, dove il venditore consegna la merce nei locali della propria fabbrica o in quelli in cui detiene la merce, non deve adottare alcuna attenzione o operare alcuna rettifica. Ma chi, ad esempio, avesse venduto la merce con clausole che prevedono la consegna presso l acquirente dovrà tenere conto che, come già detto, la cessione si considera effettuata alla data di partenza. Questo dovrebbe significare che tutta la merce spedita prima del 1 gennaio 2013 e non ancora consegnata ai clienti, dovrebbe comunque rientrare nelle cessioni del Sempre in tema alle cessioni intracomunitarie e alle correlazioni con il volume d affari è il caso di segnalare un'altra importante novità sull individuazione del termine di effettuazione delle cessioni intracomunitarie, e relativa alla fatturazione anticipata rispetto alla consegna della merce. Dal 1 gennaio 2013 non è più obbligatorio l emissione della fattura a fronte di pagamenti anticipati indipendentemente che essi siano totali o parziali. Ovviamente la mancanza di un obbligo, non significa che la fattura non possa comunque essere anticipata, magari in corrispondenza di un acconto per una maggiore chiarezza contabile, in questo caso l operazione si considera comunque realizzata per l ammontare fatturato alla data dell emissione della fattura. Un ultimo aspetto, infine, attiene le cosiddette fatturazioni ultradifferite che consentono di traslare l esigibilità dell imposta nel mese successivo a quello della loro effettuazione. Precisamente si tratta delle operazioni triangolari di cui all art. 21, comma 4, lett. b, dove il promotore della triangolazione può emettere la fattura in favore del proprio cliente entro la fine del mese successivo a quello di consegna o spedizione dei beni. Questo significa che se un operatore italiano promuove una triangolazione e ha acquistato della merce da un altro fornitore italiano nel mese di dicembre chiedendogli di consegnarla al proprio cliente entro lo stesso mese, potrà emettere la fattura entro il mese di gennaio. Ora supponendo che l operazione rappresentata non sia interna, ma sia una triangolare comunitaria dove il promotore è un soggetto passivo in Italia che acquista in un Paese UE e chiede al proprio fornitore di consegnare la merce ad un proprio cliente operatore in un altro Stato UE, ci si deve interrogare se vale il criterio della data di partenza delle merci così come previsto dall art. 39 del DL n. 331 del 1993 per le cessioni intracomunitarie, ovvero, valgono le previsioni dell art. 21, comma 4, lett b del DPR n. 633 del Sulla base di quanto previsto da parte del già citato art. 56 dovrebbe essere possibile differire l esigibilità dell imposta al mese successivo e, pertanto, nelle cessioni comunitarie in triangolazione, dovrebbe essere possibile il differimento della esigibilità (e quindi di emissione della fattura) al mese successivo a quello di spedizione. Del resto pensare diversamente vorrebbe dire non riconoscere le difficoltà con cui un operatore nazionale possa venire a conoscenza dell avvenuta partenza della merce in un altro Paese comunitario quando la stessa difficoltà permette il differimento per triangolazioni interne. Giampaolo Giuliani 3

4 LE MODIFICHE APPORTATE ALL ART 20 VOLUME D AFFARI DEL DPR 26 OTTOBRE 1972 LEGGE IVA APPORTATE CON - LEGGE 24 DICEMBRE 2012, N. 228 Nel mese di dicembre ultimo scorso, l esecutivo aveva emanato il cosiddetto decreto salva infrazioni (decreto legge 11 dicembre 2012 n. 216 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 288 dell 11 dicembre 2012) con l obiettivo di evitare all Italia una procedura d infrazione da parte degli organismi comunitari per il mancato recepimento della Direttiva 2010/45/UE. La fine della legislatura, tuttavia, ha indotto il Governo a trasfondere le norme contenute nel predetto decreto nella cosiddetta legge di stabilità 2013 concernente Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge 24 dicembre 2012, n. 228 pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2012). Ad ogni modo, indipendentemente dalla soluzione legislativa adottata, come indicato dal comma 335 dell art. 1 della Legge n. 228 del 2012, le modifiche apportate alla disciplina IVA richieste dalla Direttiva 2010/45/UE si applicano alle operazioni effettuate a partire dal 1 gennaio Segnatamente, le innovazioni riguardano il sistema della fatturazione con importanti conseguenze sul volume d affari così come disciplinato dall art. 20 del DPR 26 ottobre 1972 n. 633, il quale solo apparentemente sembra avere subito modifiche di poco conto. In effetti, sotto questo profilo, il legislatore nell accorpare tra loro il primo e secondo comma si è limitato ad eliminare dalle esclusioni le prestazioni di servizi rese a soggetti stabiliti in un altro Stato membro non soggetti ad imposta ai sensi dell art. 7 ter e ad aggiornare il riferimento del codice civile quando sono richiamate le cessioni di beni ammortizzabili. Precisamente, rispetto alla vecchia formulazione dove si faceva riferimento ai beni indicati all art n. 3 del codice civile, in quella attuale rientrano tra i beni ammortizzabili anche i beni indicati nell art del codice civile voci B.I.3) e B.I.4) dell attivo dello stato patrimoniale. Tuttavia, come con le modifiche apportate in tema di fatturazione, dal 1 gennaio 2013, il volume di affari è coinvolto in numerose problematiche che richiederebbero degli immediati chiarimenti da parte dell amministrazione finanziaria. Sicuramente la più importante è legato alla circostanza che dall inizio dell anno deve accogliere anche le fatture fuori campo IVA carenti del presupposto territoriale sulla base di previsioni diverse del citato art. 7 ter che, finora, erano sempre state escluse. Ai sensi del nuovo art. 21, infatti, i soggetti passivi nazionali devono emettere le fatture anche per le per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi non soggette all imposta ai sensi degli articoli da 7 a 7 septies, diverse da quelle di cui all art. 10, nn. da 1) a 4) e 9), effettuate nei confronti di un soggetto passivo che è debitore dell imposta in un altro Stato membro dell Unione Europea e per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate fuori dall Unione Europea. Evidentemente, questa nuova formulazione renderà più intellegibile l intera attività svolta dai soggetti passivi IVA a nulla influendo che questa sia svolta all interno o all esterno del territorio dello Stato, tuttavia l incremento del volume d affari riverbererà negativamente su alcuni istituti IVA quali, ad esempio, il calcolo del presupposto per il diritto al rimborso di cui alla lettera b.) del secondo comma dell art. 30 del Dpr n. 633 del 1972: vale a dire i soggetti che effettuano cessioni all esportazione e assimilate in misura superiore al 25 per cento del volume d affari, oppure, influirà sulla determinazione delle liquidazioni mensili o trimestrali o. ancora, inciderà sulla possibilità di optare per il regime di cassa. Nessun problema si pone, invece, per i cosiddetti esportatori abituali atteso che è stata operata per questi soggetti una sorta di sterilizzazione dell aumento del volume d affari. Il legislatore è, infatti, intervenuto modificando anche l art. 1, comma 1 lett. a) primo periodo del decreto legge n. 746 del 1983 di modo che, ai fini del calcolo della percentuale tra volume d affari e operazioni non imponibili, non si debba tenere conto, oltre alle già escluse cessioni di beni in transito o depositati nei luoghi 1

5 soggetti a vigilanza doganale, anche delle cessioni e delle prestazioni non rilevanti territorialmente, per le quali il soggetto stabilito in Italia deve comunque emettere fattura sulla base di quanto dispone il comma 6-bis dell art. 21 del DPR n. 633 del Tornando al volume d affari, è il caso di soffermare l attenzione in questo primo periodo di applicazione della nuova normativa sugli aspetti legati alla gestione del passaggio tra vecchie e nuove disposizioni. Più precisamente si intende fare riferimento al problema di quelle operazioni fuori campo IVA per carenza del presupposto territoriale realizzate a ridosso del 31 dicembre Essendo operazioni fuori campo IVA fino a tale data non doveva essere emesso alcun documento ai fini dell imposta sul valore aggiunto, sicché a posteriori potrebbe essere difficoltoso dovere dimostrare che queste sono estranee alla nuova disposizione. Si ipotizzi, solo per fare un esempio, ad una consulenza da parte di un professionista italiano realizzato in favore di un impresa svizzera realizzata in dicembre, ma pagata nel mese di gennaio. Da tenere presente che ai fini IVA le prestazioni cosiddette generiche di cui all art. 7 ter del DPR n. 633 realizzate in favore di operatori non stabiliti nel territorio dello Stato da parte di operatori nazionali, si considerano effettuate alla data della loro ultimazione, laddove non siano stati effettuati precedentemente dei pagamenti (nel qual caso l operazione si considera effettuata per la quota parziale o totale pagata) o sia già stata emessa fattura. Sicché per considerare se un prestazione generica è di competenza del 2012 ovvero del 2013 è necessario verificare la data di ultimazione, ovvero dei pagamenti effettuati. È quindi quanto mai opportuno che i contribuenti, per provare la correttezza del proprio operato, si attrezzino per documentare le operazioni fuori campo svolte nell ultima parte dell anno In questo senso, dovrebbero valere gli stessi principi previsti per il differimento delle fatture relative alle prestazioni di servizi dove si parla di idonea documentazione. L art. 21 del DPR 26 ottobre 1972 n. 633 infatti dispone che per le prestazioni di servizi individuabili attraverso idonea documentazione, effettuate nello stesso mese solare nei confronti del medesimo soggetto, può essere emessa una sola fattura, recante il dettaglio delle operazioni, entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione delle medesime. Resta da comprendere cosa debba intendersi per idonea documentazione. In assenza di chiarimenti, si ritiene che possa essere utilizzato un contratto, una nota di consegna dei lavori, una lettera di incarico o, ancora, una relazione professionale. Nel caso precedentemente ipotizzato della consulenza all operatore svizzero potrebbe valere la data dell invio della relazione professionale. Le considerazioni fin qui esposte per i servizi valgono anche per le cessioni di beni effettuate fuori dal territorio dello Stato. Ad ogni modo, in generale, dovrebbe essere più agevole acquisire della documentazione che permetta di avvallare la esclusione delle cessioni di beni realizzate a ridosso della fine del Un altro problema legato alle operazioni svolte a ridosso della fine del 2012 che riguarda il volume d affari è legato alle modifiche introdotte dal 1 gennaio 2013 all art. 39 del D.L. n. 331 del 1993 che dispone in ordine ai criteri con cui si considerano effettuate le cessioni intracomunitarie. Fino al 31 dicembre 2012, il citato articolo era limitato agli acquisti intracomunitari e pertanto, le cessioni intracomunitarie non essendo ivi esplicitamente richiamate, dovevano fare riferimento all art. 6 - effettuazione delle operazioni del DPR n. 633 del 1972, sulla base di quanto previsto dall art. 56 del DL n. 331 del 1993 dove è stabilito che per quanto non è diversamente disposto nel presente titolo (ndr si tratta del titolo secondo intitolato armonizzazione della disciplina dell imposta sul valore aggiunto ) si applicano le disposizioni del DPR 26 ottobre 1972 n

6 Le cessioni intracomunitarie, dunque, fino al 31 dicembre 2012 si consideravano effettuate alla data di consegna o spedizione (salvo, ovviamente, i casi in cui vi fosse un differimento della transazione si pensi ad esempio ai contratti estimatori, o ai contratti di commissione) mentre dal 1 di gennaio us vale la data di partenza della merce. Tra le due disposizioni non ci sono differenze sostanziali, tant è che chi ha venduto, come spesso accade, con la clausola franco fabbrica o ex works da cui l acronimo EXW, dove il venditore consegna la merce nei locali della propria fabbrica o in quelli in cui detiene la merce, non deve adottare alcuna attenzione o operare alcuna rettifica. Ma chi, ad esempio, avesse venduto la merce con clausole che prevedono la consegna presso l acquirente dovrà tenere conto che, come già detto, la cessione si considera effettuata alla data di partenza. Questo dovrebbe significare che tutta la merce spedita prima del 1 gennaio 2013 e non ancora consegnata ai clienti, dovrebbe comunque rientrare nelle cessioni del Sempre in tema alle cessioni intracomunitarie e alle correlazioni con il volume d affari è il caso di segnalare un'altra importante novità sull individuazione del termine di effettuazione delle cessioni intracomunitarie, e relativa alla fatturazione anticipata rispetto alla consegna della merce. Dal 1 gennaio 2013 non è più obbligatorio l emissione della fattura a fronte di pagamenti anticipati indipendentemente che essi siano totali o parziali. Ovviamente la mancanza di un obbligo, non significa che la fattura non possa comunque essere anticipata, magari in corrispondenza di un acconto per una maggiore chiarezza contabile, in questo caso l operazione si considera comunque realizzata per l ammontare fatturato alla data dell emissione della fattura. Un ultimo aspetto, infine, attiene le cosiddette fatturazioni ultradifferite che consentono di traslare l esigibilità dell imposta nel mese successivo a quello della loro effettuazione. Precisamente si tratta delle operazioni triangolari di cui all art. 21, comma 4, lett. b, dove il promotore della triangolazione può emettere la fattura in favore del proprio cliente entro la fine del mese successivo a quello di consegna o spedizione dei beni. Questo significa che se un operatore italiano promuove una triangolazione e ha acquistato della merce da un altro fornitore italiano nel mese di dicembre chiedendogli di consegnarla al proprio cliente entro lo stesso mese, potrà emettere la fattura entro il mese di gennaio. Ora supponendo che l operazione rappresentata non sia interna, ma sia una triangolare comunitaria dove il promotore è un soggetto passivo in Italia che acquista in un Paese UE e chiede al proprio fornitore di consegnare la merce ad un proprio cliente operatore in un altro Stato UE, ci si deve interrogare se vale il criterio della data di partenza delle merci così come previsto dall art. 39 del DL n. 331 del 1993 per le cessioni intracomunitarie, ovvero, valgono le previsioni dell art. 21, comma 4, lett b del DPR n. 633 del Sulla base di quanto previsto da parte del già citato art. 56 dovrebbe essere possibile differire l esigibilità dell imposta al mese successivo e, pertanto, nelle cessioni comunitarie in triangolazione, dovrebbe essere possibile il differimento della esigibilità (e quindi di emissione della fattura) al mese successivo a quello di spedizione. Del resto pensare diversamente vorrebbe dire non riconoscere le difficoltà con cui un operatore nazionale possa venire a conoscenza dell avvenuta partenza della merce in un altro Paese comunitario quando la stessa difficoltà permette il differimento per triangolazioni interne. Giampaolo Giuliani 3

7 LE MODIFICHE APPORTATE ALL ART 20 VOLUME D AFFARI DEL DPR 26 OTTOBRE 1972 LEGGE IVA APPORTATE CON - LEGGE 24 DICEMBRE 2012, N. 228 Nel mese di dicembre ultimo scorso, l esecutivo aveva emanato il cosiddetto decreto salva infrazioni (decreto legge 11 dicembre 2012 n. 216 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 288 dell 11 dicembre 2012) con l obiettivo di evitare all Italia una procedura d infrazione da parte degli organismi comunitari per il mancato recepimento della Direttiva 2010/45/UE. La fine della legislatura, tuttavia, ha indotto il Governo a trasfondere le norme contenute nel predetto decreto nella cosiddetta legge di stabilità 2013 concernente Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge 24 dicembre 2012, n. 228 pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2012). Ad ogni modo, indipendentemente dalla soluzione legislativa adottata, come indicato dal comma 335 dell art. 1 della Legge n. 228 del 2012, le modifiche apportate alla disciplina IVA richieste dalla Direttiva 2010/45/UE si applicano alle operazioni effettuate a partire dal 1 gennaio Segnatamente, le innovazioni riguardano il sistema della fatturazione con importanti conseguenze sul volume d affari così come disciplinato dall art. 20 del DPR 26 ottobre 1972 n. 633, il quale solo apparentemente sembra avere subito modifiche di poco conto. In effetti, sotto questo profilo, il legislatore nell accorpare tra loro il primo e secondo comma si è limitato ad eliminare dalle esclusioni le prestazioni di servizi rese a soggetti stabiliti in un altro Stato membro non soggetti ad imposta ai sensi dell art. 7 ter e ad aggiornare il riferimento del codice civile quando sono richiamate le cessioni di beni ammortizzabili. Precisamente, rispetto alla vecchia formulazione dove si faceva riferimento ai beni indicati all art n. 3 del codice civile, in quella attuale rientrano tra i beni ammortizzabili anche i beni indicati nell art del codice civile voci B.I.3) e B.I.4) dell attivo dello stato patrimoniale. Tuttavia, come con le modifiche apportate in tema di fatturazione, dal 1 gennaio 2013, il volume di affari è coinvolto in numerose problematiche che richiederebbero degli immediati chiarimenti da parte dell amministrazione finanziaria. Sicuramente la più importante è legato alla circostanza che dall inizio dell anno deve accogliere anche le fatture fuori campo IVA carenti del presupposto territoriale sulla base di previsioni diverse del citato art. 7 ter che, finora, erano sempre state escluse. Ai sensi del nuovo art. 21, infatti, i soggetti passivi nazionali devono emettere le fatture anche per le per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi non soggette all imposta ai sensi degli articoli da 7 a 7 septies, diverse da quelle di cui all art. 10, nn. da 1) a 4) e 9), effettuate nei confronti di un soggetto passivo che è debitore dell imposta in un altro Stato membro dell Unione Europea e per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate fuori dall Unione Europea. Evidentemente, questa nuova formulazione renderà più intellegibile l intera attività svolta dai soggetti passivi IVA a nulla influendo che questa sia svolta all interno o all esterno del territorio dello Stato, tuttavia l incremento del volume d affari riverbererà negativamente su alcuni istituti IVA quali, ad esempio, il calcolo del presupposto per il diritto al rimborso di cui alla lettera b.) del secondo comma dell art. 30 del Dpr n. 633 del 1972: vale a dire i soggetti che effettuano cessioni all esportazione e assimilate in misura superiore al 25 per cento del volume d affari, oppure, influirà sulla determinazione delle liquidazioni mensili o trimestrali o. ancora, inciderà sulla possibilità di optare per il regime di cassa. Nessun problema si pone, invece, per i cosiddetti esportatori abituali atteso che è stata operata per questi soggetti una sorta di sterilizzazione dell aumento del volume d affari. Il legislatore è, infatti, intervenuto modificando anche l art. 1, comma 1 lett. a) primo periodo del decreto legge n. 746 del 1983 di modo che, ai fini del calcolo della percentuale tra volume d affari e operazioni non imponibili, non si debba tenere conto, oltre alle già escluse cessioni di beni in transito o depositati nei luoghi 1

8 soggetti a vigilanza doganale, anche delle cessioni e delle prestazioni non rilevanti territorialmente, per le quali il soggetto stabilito in Italia deve comunque emettere fattura sulla base di quanto dispone il comma 6-bis dell art. 21 del DPR n. 633 del Tornando al volume d affari, è il caso di soffermare l attenzione in questo primo periodo di applicazione della nuova normativa sugli aspetti legati alla gestione del passaggio tra vecchie e nuove disposizioni. Più precisamente si intende fare riferimento al problema di quelle operazioni fuori campo IVA per carenza del presupposto territoriale realizzate a ridosso del 31 dicembre Essendo operazioni fuori campo IVA fino a tale data non doveva essere emesso alcun documento ai fini dell imposta sul valore aggiunto, sicché a posteriori potrebbe essere difficoltoso dovere dimostrare che queste sono estranee alla nuova disposizione. Si ipotizzi, solo per fare un esempio, ad una consulenza da parte di un professionista italiano realizzato in favore di un impresa svizzera realizzata in dicembre, ma pagata nel mese di gennaio. Da tenere presente che ai fini IVA le prestazioni cosiddette generiche di cui all art. 7 ter del DPR n. 633 realizzate in favore di operatori non stabiliti nel territorio dello Stato da parte di operatori nazionali, si considerano effettuate alla data della loro ultimazione, laddove non siano stati effettuati precedentemente dei pagamenti (nel qual caso l operazione si considera effettuata per la quota parziale o totale pagata) o sia già stata emessa fattura. Sicché per considerare se un prestazione generica è di competenza del 2012 ovvero del 2013 è necessario verificare la data di ultimazione, ovvero dei pagamenti effettuati. È quindi quanto mai opportuno che i contribuenti, per provare la correttezza del proprio operato, si attrezzino per documentare le operazioni fuori campo svolte nell ultima parte dell anno In questo senso, dovrebbero valere gli stessi principi previsti per il differimento delle fatture relative alle prestazioni di servizi dove si parla di idonea documentazione. L art. 21 del DPR 26 ottobre 1972 n. 633 infatti dispone che per le prestazioni di servizi individuabili attraverso idonea documentazione, effettuate nello stesso mese solare nei confronti del medesimo soggetto, può essere emessa una sola fattura, recante il dettaglio delle operazioni, entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione delle medesime. Resta da comprendere cosa debba intendersi per idonea documentazione. In assenza di chiarimenti, si ritiene che possa essere utilizzato un contratto, una nota di consegna dei lavori, una lettera di incarico o, ancora, una relazione professionale. Nel caso precedentemente ipotizzato della consulenza all operatore svizzero potrebbe valere la data dell invio della relazione professionale. Le considerazioni fin qui esposte per i servizi valgono anche per le cessioni di beni effettuate fuori dal territorio dello Stato. Ad ogni modo, in generale, dovrebbe essere più agevole acquisire della documentazione che permetta di avvallare la esclusione delle cessioni di beni realizzate a ridosso della fine del Un altro problema legato alle operazioni svolte a ridosso della fine del 2012 che riguarda il volume d affari è legato alle modifiche introdotte dal 1 gennaio 2013 all art. 39 del D.L. n. 331 del 1993 che dispone in ordine ai criteri con cui si considerano effettuate le cessioni intracomunitarie. Fino al 31 dicembre 2012, il citato articolo era limitato agli acquisti intracomunitari e pertanto, le cessioni intracomunitarie non essendo ivi esplicitamente richiamate, dovevano fare riferimento all art. 6 - effettuazione delle operazioni del DPR n. 633 del 1972, sulla base di quanto previsto dall art. 56 del DL n. 331 del 1993 dove è stabilito che per quanto non è diversamente disposto nel presente titolo (ndr si tratta del titolo secondo intitolato armonizzazione della disciplina dell imposta sul valore aggiunto ) si applicano le disposizioni del DPR 26 ottobre 1972 n

9 Le cessioni intracomunitarie, dunque, fino al 31 dicembre 2012 si consideravano effettuate alla data di consegna o spedizione (salvo, ovviamente, i casi in cui vi fosse un differimento della transazione si pensi ad esempio ai contratti estimatori, o ai contratti di commissione) mentre dal 1 di gennaio us vale la data di partenza della merce. Tra le due disposizioni non ci sono differenze sostanziali, tant è che chi ha venduto, come spesso accade, con la clausola franco fabbrica o ex works da cui l acronimo EXW, dove il venditore consegna la merce nei locali della propria fabbrica o in quelli in cui detiene la merce, non deve adottare alcuna attenzione o operare alcuna rettifica. Ma chi, ad esempio, avesse venduto la merce con clausole che prevedono la consegna presso l acquirente dovrà tenere conto che, come già detto, la cessione si considera effettuata alla data di partenza. Questo dovrebbe significare che tutta la merce spedita prima del 1 gennaio 2013 e non ancora consegnata ai clienti, dovrebbe comunque rientrare nelle cessioni del Sempre in tema alle cessioni intracomunitarie e alle correlazioni con il volume d affari è il caso di segnalare un'altra importante novità sull individuazione del termine di effettuazione delle cessioni intracomunitarie, e relativa alla fatturazione anticipata rispetto alla consegna della merce. Dal 1 gennaio 2013 non è più obbligatorio l emissione della fattura a fronte di pagamenti anticipati indipendentemente che essi siano totali o parziali. Ovviamente la mancanza di un obbligo, non significa che la fattura non possa comunque essere anticipata, magari in corrispondenza di un acconto per una maggiore chiarezza contabile, in questo caso l operazione si considera comunque realizzata per l ammontare fatturato alla data dell emissione della fattura. Un ultimo aspetto, infine, attiene le cosiddette fatturazioni ultradifferite che consentono di traslare l esigibilità dell imposta nel mese successivo a quello della loro effettuazione. Precisamente si tratta delle operazioni triangolari di cui all art. 21, comma 4, lett. b, dove il promotore della triangolazione può emettere la fattura in favore del proprio cliente entro la fine del mese successivo a quello di consegna o spedizione dei beni. Questo significa che se un operatore italiano promuove una triangolazione e ha acquistato della merce da un altro fornitore italiano nel mese di dicembre chiedendogli di consegnarla al proprio cliente entro lo stesso mese, potrà emettere la fattura entro il mese di gennaio. Ora supponendo che l operazione rappresentata non sia interna, ma sia una triangolare comunitaria dove il promotore è un soggetto passivo in Italia che acquista in un Paese UE e chiede al proprio fornitore di consegnare la merce ad un proprio cliente operatore in un altro Stato UE, ci si deve interrogare se vale il criterio della data di partenza delle merci così come previsto dall art. 39 del DL n. 331 del 1993 per le cessioni intracomunitarie, ovvero, valgono le previsioni dell art. 21, comma 4, lett b del DPR n. 633 del Sulla base di quanto previsto da parte del già citato art. 56 dovrebbe essere possibile differire l esigibilità dell imposta al mese successivo e, pertanto, nelle cessioni comunitarie in triangolazione, dovrebbe essere possibile il differimento della esigibilità (e quindi di emissione della fattura) al mese successivo a quello di spedizione. Del resto pensare diversamente vorrebbe dire non riconoscere le difficoltà con cui un operatore nazionale possa venire a conoscenza dell avvenuta partenza della merce in un altro Paese comunitario quando la stessa difficoltà permette il differimento per triangolazioni interne. Giampaolo Giuliani 3

LE NOVITÀ IVA IN MERITO ALLA FATTURAZIONE

LE NOVITÀ IVA IN MERITO ALLA FATTURAZIONE LE NOVITÀ IVA IN MERITO ALLA FATTURAZIONE LE NOVITÀ IVA IN MERITO ALLA FATTURAZIONE MODIFICHE AL DPR 633/72 Base imponibile (art. 13 co. 4); soggetti passivi (art. 17 co. 2 e 5); volume d affari (art.

Dettagli

Operazioni extraterritoriali nel volume d affari Da indicare nel rivo VE39 del Modello IVA 2014

Operazioni extraterritoriali nel volume d affari Da indicare nel rivo VE39 del Modello IVA 2014 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 256 25.09.2014 Operazioni extraterritoriali nel volume d affari 2013 Da indicare nel rivo VE39 del Modello IVA 2014 Categoria: IVA Sottocategoria:

Dettagli

I chiarimenti dell Agenzia sull aumento dell aliquota IVA ordinaria al 22%

I chiarimenti dell Agenzia sull aumento dell aliquota IVA ordinaria al 22% Fiscal Flash La notizia in breve N. 279 06.11.2013 I chiarimenti dell Agenzia sull aumento dell aliquota IVA ordinaria al 22% L Agenzia con Circolare n.32/e del 5 novembre 2013 fornisce dei chiarimenti

Dettagli

IVA DELLE INTERMEDIAZIONI RELATIVE A BENI MOBILI

IVA DELLE INTERMEDIAZIONI RELATIVE A BENI MOBILI IVA DELLE INTERMEDIAZIONI RELATIVE A BENI MOBILI Normativa Art. 1, comma 325, Legge 27 dicembre 2006, n. 296; Art. 7, c. 4 lettera f) -quinquies del DPR. n. 633/72; Direttiva comunitaria 2006/212 del 28.11.2006;

Dettagli

La legge di stabilità 2013 ridefinisce

La legge di stabilità 2013 ridefinisce Giovanni ACCARDO La legge di stabilità 2013 ridefinisce Articolo 39 del D.L. 331/1993 relativo al momento di effettuazione delle operazioni INTRA Dal 2013 gli acquisti/cessioni intra-ue si considerano

Dettagli

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 Come noto il comma 325 della Finanziaria 2007 ha introdotto nell art. 7, comma 4, DPR n. 633/72, la lett. f-quinquies)

Dettagli

LA NUOVA FATTURA Art. 1, commi , Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (recepimento direttiva 2010/45/Ue del 13 luglio 2010)

LA NUOVA FATTURA Art. 1, commi , Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (recepimento direttiva 2010/45/Ue del 13 luglio 2010) Art. 1, commi 324 335, Legge 24 dicembre 2012, n. 228 (recepimento direttiva 2010/45/Ue del 13 luglio 2010) 1 Termini di emissione e di registrazione delle fatture Tipologia fattura Termine di emissione

Dettagli

FOCUS FISCALE - LUGLIO/2010 STUDIOIMPRESA FOCUS FISCALE LUGLIO/2010. pagina 1 di 9

FOCUS FISCALE - LUGLIO/2010 STUDIOIMPRESA FOCUS FISCALE LUGLIO/2010. pagina 1 di 9 STUDIOIMPRESA FOCUS FISCALE LUGLIO/2010 pagina 1 di 9 Territorialità IVA lavorazioni beni mobili: novità 2010 PREMESSA La cd. Direttiva Servizi (n. 2008/8/CE) ha modificato le regole relative al luogo

Dettagli

CIRCOLARE N. 32/E. Roma, 5 novembre 2013

CIRCOLARE N. 32/E. Roma, 5 novembre 2013 CIRCOLARE N. 32/E Direzione Centrale Normativa Settore imposte indirette Ufficio IVA Roma, 5 novembre 2013 OGGETTO: Aumento dell aliquota IVA ordinaria dal 21 al 22 per cento - Articolo 40, comma 1-ter,

Dettagli

Le operazioni fuori campo Iva e quelle non imponibili escluse dallo spesometro

Le operazioni fuori campo Iva e quelle non imponibili escluse dallo spesometro Le operazioni fuori campo Iva e quelle non imponibili escluse dallo spesometro di, Francesco De Boni Pubblicato il 21 dicembre 2011 QUESTO ARTICOLO E' DEL 2011 - PER TUTTI GLI ARTICOLI AGGIORNATI CLICCA

Dettagli

NOVITÀ FISCALI Le modifiche al DPR 633/72

NOVITÀ FISCALI Le modifiche al DPR 633/72 SEMINARIO di AGGIORNAMENTO Udine, 25 gennaio 2013 NOVITÀ FISCALI 2013 Le modifiche al DPR 633/72 Marco Paiola Dottore Commercialista e Revisore Contabile Via Duchi d Aosta, n. 2 - Udine 1 NOVITÀ IVA FATTURAZIONE

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 2/2013

NOTA OPERATIVA N. 2/2013 NOTA OPERATIVA N. 2/2013 OGGETTO: Scambi intracomunitari di beni, novità 2013 - Introduzione Dal 1 gennaio 2013, trovano applicazione alcune novità normative che interessano le cessioni di beni effettuate

Dettagli

IVA Le nuove regole per le operazioni intracomunitarie in vigore dal 2013

IVA Le nuove regole per le operazioni intracomunitarie in vigore dal 2013 Ai Gentili Clienti IVA Le nuove regole per le operazioni intracomunitarie in vigore dal 2013 Riferimenti Art. 1, commi da 325 a 330, Legge n. 228/2012 Artt. 39, 46 e 47, DL n. 331/93 In sintesi Con la

Dettagli

CIRCOLARE n. 2/2013. Le novità IVA per le operazioni effettuate dal 1 gennaio 2013

CIRCOLARE n. 2/2013. Le novità IVA per le operazioni effettuate dal 1 gennaio 2013 CIRCOLARE n. 2/2013 Le novità IVA per le operazioni effettuate dal 1 gennaio 2013 Con la presente circolare informativa vengono analizzate le principali modifiche legislative inerenti la disciplina IVA

Dettagli

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile

Studio Pozzato Dott. Giuseppe Commercialista Revisore Contabile Circolare informativa n.12 del 21 ottobre 2013 AUMENTO DELL ALIQUOTA ORDINARIA IVA A partire dal 1 ottobre 2013 è efficace l aumento dell aliquota ordinaria Iva dal 21% al 22%. Ciò rende necessario, così

Dettagli

24/09/2012. Le novità per gli esportatori abituali

24/09/2012. Le novità per gli esportatori abituali 126 Le novità per gli esportatori abituali 1 127 Le semplificazioni per le dichiarazioni d intento Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi nei confronti degli «esportatori abituali» sono effettuate

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 1/2013. OGGETTO: novità in tema di fatturazione, legge di stabilità 2013

NOTA OPERATIVA N. 1/2013. OGGETTO: novità in tema di fatturazione, legge di stabilità 2013 NOTA OPERATIVA N. 1/2013 OGGETTO: novità in tema di fatturazione, legge di stabilità 2013 - Introduzione La legge 228, del 24 dicembre 2012 (Legge di stabilità 2013), ha introdotto alcune modifiche all

Dettagli

NUOVE REGOLE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA

NUOVE REGOLE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA NUOVE REGOLE SULLA TERRITORIALITA DELL IVA QUESTIONI CONTROVERSE E POSSIBILI SOLUZIONI Confindustria Genova - Lunedì 15 marzo 2010 1 D: Per le operazioni effettuate in Italia da soggetti non residenti

Dettagli

Studio E. GUARDUCCI - C. LORENZINI & ASSOCIATI dottori commercialisti

Studio E. GUARDUCCI - C. LORENZINI & ASSOCIATI dottori commercialisti Dott. Enrico Guarducci Dott. Domenico Ciafardoni Dott. Salvatore Marchese Dott. Gianluca Bogini Dott. Giulio Nicolò Campagni Ai Preg.mi Signori Clienti Loro Sedi Circolare n. 3. 2013 Perugia, 11 gennaio

Dettagli

Aggiornamenti n.03/13

Aggiornamenti n.03/13 7 Aggiornamenti n.03/13 17 Gennaio 2013 LE NOVITA DELLA FATTURAZIONE 2013 ARGOMENTI TRATTATI: SERVIZI EXTRATERRITORIALI PAG. 1 ACQUISTI E CESSIONI PAG. 3 NUOVE INDICAZIONI IN FATTURA PAG. 3 FATTURA SEMPLIFICATA

Dettagli

Fatturazione differita agli enti pubblici

Fatturazione differita agli enti pubblici Fatturazione differita agli enti pubblici di Giovanni Mocci Pubblicato il 2 novembre 2011 come predisporre le fatture correttamente, dopo l aumento dell aliquota IVA ed i chiarimenti dell Agenzia in caso

Dettagli

CIRCOLARE n. 1 del 7 gennaio NOVITÀ IN MATERIA DI FATTURAZIONE Direttiva 2010/45/UE

CIRCOLARE n. 1 del 7 gennaio NOVITÀ IN MATERIA DI FATTURAZIONE Direttiva 2010/45/UE CIRCOLARE n. 1 del 7 gennaio 2013 NOVITÀ IN MATERIA DI FATTURAZIONE Direttiva 2010/45/UE INDICE 1. PREMESSA 2. NUOVI OBBLIGHI DI FATTURAZIONE 3. CONTENUTO DEL DOCUMENTO E ANNOTAZIONE 4. FATTURA CUMULATIVA

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 2/2012. OGGETTO: Prestazioni di servizi comunitarie stop all autofatturazione ammessa solo l integrazione della fattura

NOTA OPERATIVA N. 2/2012. OGGETTO: Prestazioni di servizi comunitarie stop all autofatturazione ammessa solo l integrazione della fattura NOTA OPERATIVA N. 2/2012 OGGETTO: Prestazioni di servizi comunitarie stop all autofatturazione ammessa solo l integrazione della fattura - Premessa A partire dal 17 marzo 2012,per i soggetti che fruiscono

Dettagli

C E N T R O S T U D I A Z I E N D A L I E T R I B U T A R I S. R. L.

C E N T R O S T U D I A Z I E N D A L I E T R I B U T A R I S. R. L. Circolare n. 1 del 7 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione INDICE 1 premessa...3 2 NUOVI OBBLIGHI DI FATTURAZIONE...3 2.1 Operazioni nei confronti di soggetti PASSIVI

Dettagli

La gestione degli acquisti intracomunitari

La gestione degli acquisti intracomunitari Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 267 02.10.2014 La gestione degli acquisti intracomunitari Categoria: IVA Sottocategoria: Operazioni intracomunitarie In caso di acquisto intracomunitario,

Dettagli

AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 20% AL 21%

AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 20% AL 21% AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 20% AL 21% ENTRATA IN VIGORE DAL 17 SETTEMBRE 2011 DL 13.8.2011 n. 138 convertito nella L. 14.9.2011 n. 148 - Aumento dell aliquota IVA ordinaria dal 20% al 21% - Decorrenza dal

Dettagli

REGOLE DI RIFERIMENTO

REGOLE DI RIFERIMENTO Saluzzo, lì 28 gennaio 2016 Egr. CLIENTE Prot. n. 06/16/FISC REGISTRAZIONE DEGLI ACQUISTI INTRACOMUNITARI REGOLE DI RIFERIMENTO Ambito oggettivo La Legge finanziaria 2013 (Legge n. 228/2012), nel recepire

Dettagli

Anno 2013 N.RF022. La Nuova Redazione Fiscale FATTURAZIONE DELLE OPERAZIONI UE ED EXTRAUE

Anno 2013 N.RF022. La Nuova Redazione Fiscale FATTURAZIONE DELLE OPERAZIONI UE ED EXTRAUE Anno 2013 N.RF022 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 7 OGGETTO FATTURAZIONE DELLE UE ED EXTRAUE RIFERIMENTI ARTT. 21 C.6-BIS E 20 C. 1 DPR 633/72; ART.6 C. 2 DLGS 471/97;

Dettagli

LEGGE DI STABILITÀ 2013 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA FATTURAZIONE

LEGGE DI STABILITÀ 2013 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA FATTURAZIONE LEGGE DI STABILITÀ 2013 IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA FATTURAZIONE Generalità Base normativa Dir. 2010/45/UE In vigore dal 1 gennaio 2013 Legge di Stabilità 2013 (L. 228/2012) In vigore per le operazioni

Dettagli

Le novità Iva nelle operazioni internazionali

Le novità Iva nelle operazioni internazionali Le novità Iva nelle operazioni internazionali Con decorrenza 1 gennaio 2013, sono entrate in vigore nuove norme Iva che riguardano: gli obblighi di emissione della fattura, la fatturazione differita e

Dettagli

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA.

In linea generale sono tenuti alla presentazione della comunicazione tutti i titolari di partita IVA. INFORMATIVA N. 2 / 2016 Ai gentili Clienti dello Studio COMUNICAZIONE ANNUALE DATI IVA ; Scadenza 29.02.2015 Verifica, predisposizione e invio telematico. DICHIARAZIONE ANNUALE IVA ; Verifica e predisposizione

Dettagli

Informativa n. 43 del 30.10.2012 INDICE

Informativa n. 43 del 30.10.2012 INDICE Informativa n. 43 del 30.10.2012 Versamento dell IVA dopo la riscossione del corrispettivo (c.d. IVA per cassa ) - Nuova disciplina - Provvedimento attuativo INDICE 1 Premessa... 2 1.1 Provvedimenti attuativi...

Dettagli

SPECIALE SPESOMETRO NORMATIVA Normativa transitoria... 2 LA COMUNICAZIONE... 3

SPECIALE SPESOMETRO NORMATIVA Normativa transitoria... 2 LA COMUNICAZIONE... 3 I N D I C E NORMATIVA... 2 Normativa transitoria... 2 LA COMUNICAZIONE... 3 Le operazioni rilevanti... 3 Le operazioni escluse... 3 Verifica della soglia... 4 Contratti d appalto e con corrispettivi periodici...

Dettagli

LEGGE DI STABILITA 2013 - NOVITA IN MATERIA DI IVA. Imprese e lavoratori autonomi

LEGGE DI STABILITA 2013 - NOVITA IN MATERIA DI IVA. Imprese e lavoratori autonomi TMG COMMERCIALISTI rag. Sergio Corrente Numero circolare 1/2013 Data 7/01/2013 Redattore Davide David LEGGE DI STABILITA 2013 - NOVITA IN MATERIA DI IVA Abstract: Rif.to normativi: La legge di stabilità

Dettagli

OGGETTO: Versamento IVA I trimestre

OGGETTO: Versamento IVA I trimestre Informativa per la clientela di studio N. 84 del 04.05.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Versamento IVA I trimestre Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo

Dettagli

LEGGE DI STABILITÁ 2013 NOVITÁ IN MATERIA DI FATTURAZIONE

LEGGE DI STABILITÁ 2013 NOVITÁ IN MATERIA DI FATTURAZIONE Santa Croce sull Arno, lì 8 Gennaio 2013 A TUTTI I NOSTRI CLIENTI LORO SEDI CIRCOLARE N. 1/2013 LEGGE DI STABILITÁ 2013 NOVITÁ IN MATERIA DI FATTURAZIONE Al fine di recepire il contenuto della direttiva

Dettagli

IL PLAFOND IVA PREMESSA ESPORTATORI ABITUALI DICHIARAZIONE DI INTENTO

IL PLAFOND IVA PREMESSA ESPORTATORI ABITUALI DICHIARAZIONE DI INTENTO IL PLAFOND IVA PREMESSA Le imprese che effettuano operazioni internazionali, con Paesi sia UE sia extra UE, in presenza di determinate condizioni, possono acquistare/importare beni e servizi senza applicazione

Dettagli

DEFINIZIONE DEFINIZIONE

DEFINIZIONE DEFINIZIONE DEFINIZIONE 24. VOLUME DEFINIZIONE D'AFFARI DEFINIZIONE Per volume d affari s intende l ammontare complessivo delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi dallo stesso effettuate, registrate o

Dettagli

SPECIALE INFORMATIVA Novità in materia di fatturazione

SPECIALE INFORMATIVA Novità in materia di fatturazione Circolare n 2/2013 A TUTTI I SIGNORI CLIENTI LORO SEDI Milano, 11 Gennaio 2013 SPECIALE INFORMATIVA Novità in materia di fatturazione Sommario 1. Premessa... 2 2. Nuovi obblighi di fatturazione... 2 3.

Dettagli

C O M U N I C A Z I O N E D I S T U D I O N. 0 2 / Disciplina Iva delle operazioni con l estero. (i) momento di effettuazione dell operazione

C O M U N I C A Z I O N E D I S T U D I O N. 0 2 / Disciplina Iva delle operazioni con l estero. (i) momento di effettuazione dell operazione C O M U N I C A Z I O N E D I S T U D I O N. 0 2 / 2 0 1 3 A: Tutti i Clienti - loro indirizzi Da: V E Z Z A N I & A S S O C I A T I C/a: Pagine: 06 Fax: Data: 23 gennaio 2013 Egregi Signori, Disciplina

Dettagli

Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA

Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA Gli adempimenti dichiarativi e comunicativi ai fini IVA Seconda parte: Le Esportazioni e le Importazioni Torino, 25 marzo 2014 Dott. Marco Bodo Le Esportazioni di beni Le esportazioni sono cessioni di

Dettagli

S T U D I O B R U S C O C O M M E R C I A L I S T I IN R O M A E M I L A N O

S T U D I O B R U S C O C O M M E R C I A L I S T I IN R O M A E M I L A N O S T U D I O B R U S C O C O M M E R C I A L I S T I IN R O M A E M I L A N O CIRCOLARE INFORMATIVA L ALIQUOTA IVA ORDINARIA DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA DAL 20% AL 21% Con la pubblicazione in G.U. del 16

Dettagli

Dentro la Notizia. 24 Ottobre 2013

Dentro la Notizia. 24 Ottobre 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 1 136/2013 OTTOBRE/14/2013 (*) 24 Ottobre 2013 DAL 1^ OTTOBRE E AUMENTATA

Dettagli

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA E I CORRISPETTIVI ELETTRONICI

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA E I CORRISPETTIVI ELETTRONICI Servizio circolari per la clientela Circolare n. 15/2019 del 26 Giugno 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA E I CORRISPETTIVI ELETTRONICI 1. FATTURA IMMEDIATA E FATTURA DIFFERITA: COSA CAMBIA DAL 1 LUGLIO

Dettagli

Circolare n. 24/ 2012

Circolare n. 24/ 2012 Circolare n. 24/ 2012 Novità Iva per la fatturazione e registrazione delle operazioni effettuate dal 1 gennaio 2013 (art. 1 del D.L. 11 dicembre 2012, n. 216) Indice 1. Premessa 2 2. Novità relative alla

Dettagli

Le operazioni con l estero nella dichiarazione IVA 2012

Le operazioni con l estero nella dichiarazione IVA 2012 Le operazioni con l estero nella dichiarazione IVA 2012 Dott. Emanuele Pastore 1 Esportazioni ATTIVE Cessioni Intra UE Operazioni con l estero Altre operazioni attinenti e/o connesse PASSIVE Importazioni

Dettagli

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.it Informativa n. 30 del 12 settembre 2011 Conversione del DL

Dettagli

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE: NOVITÀ E CONFERME

IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE: NOVITÀ E CONFERME Periodico quindicinale FE n. 01 16 gennaio 2013 IL MOMENTO DI EFFETTUAZIONE DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE: NOVITÀ E CONFERME ABSTRACT Con il recepimento nell ordinamento nazionale della Direttiva 2010/45/UE

Dettagli

Casi particolari di rimborso Iva annuale dopo le novità della Finanziaria 2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Casi particolari di rimborso Iva annuale dopo le novità della Finanziaria 2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Il Punto sull Iva Casi particolari di rimborso Iva annuale dopo le novità della Finanziaria 2013 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi La Legge di Stabilità 2013 (L. n.228/12) ha modificato l art.21 del decreto

Dettagli

Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2013 PASSA AL 22% L ALIQUOT A IVA ORDINARIA

Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2013 PASSA AL 22% L ALIQUOT A IVA ORDINARIA Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2013 PASSA AL 22% L ALIQUOT A IVA ORDINARIA Con la paralisi dell azione di governo non è stato possibile approvare l apposito decreto legge che prevedeva lo slittamento dell aumento

Dettagli

ELENCO CLIENTI E FORNITORI ANNO 2010

ELENCO CLIENTI E FORNITORI ANNO 2010 ELENCO CLIENTI E FORNITORI ANNO 2010 Slitta al 31 gennaio 2012 il termine ultimo per la presentazione della comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul valore aggiunto

Dettagli

Studio Commerciale Antonio Altieri Dottore Commercialista ed Esperto Contabile

Studio Commerciale Antonio Altieri Dottore Commercialista ed Esperto Contabile Studio Commerciale Antonio Altieri Dottore Commercialista ed Esperto Contabile CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2/2013 NOVITA' IN MATERIA DI IVA DAL 01.01.2013 BASE IMPONIBILE PER OPERAZIONI IN VALUTA Per le operazioni

Dettagli

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, 10125 Torino Telefono 0116698083 Fax 0116698132 e-mail info@studiocampasso.it www.studiocampasso.it Circolare n. 1 del 3 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA CIRCOLARE INFORMATIVA N. 58 Del 27 Giugno 2019 Nuovi termini per l emissione delle fatture elettroniche: chiarimenti dell Agenzia delle Entrate Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

IVA elevata di un punto: le novità per il settore del commercio al dettaglio ed i problemi per i crediti verso lo Stato e gli enti pubblici

IVA elevata di un punto: le novità per il settore del commercio al dettaglio ed i problemi per i crediti verso lo Stato e gli enti pubblici IVA elevata di un punto: le novità per il settore del commercio al dettaglio ed i problemi per i crediti verso lo Stato e gli enti pubblici di Antonino & Attilio Romano,, Antonino Romano Pubblicato il

Dettagli

CIRCOLARE. Spettabili CLIENTI LORO SEDI. OGGETTO: Fatturazione nuovi adempimenti.

CIRCOLARE. Spettabili CLIENTI LORO SEDI. OGGETTO: Fatturazione nuovi adempimenti. Pagina1 CIRCOLARE Padova, 21 dicembre 2012 Spettabili CLIENTI LORO SEDI OGGETTO: Fatturazione nuovi adempimenti. Il D.L. 216/2012 ha previsto una nuova regolamentazione, che entra in vigore dal 1^ gennaio

Dettagli

Versamento IVA I trimestre

Versamento IVA I trimestre Periodico informativo n. 77/2016 Versamento IVA I trimestre Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che in data 16 maggio 2016 scade il termine

Dettagli

NOVITA FISCALI PER I PROFESSIONISTI. 27 febbraio 2013

NOVITA FISCALI PER I PROFESSIONISTI. 27 febbraio 2013 NOVITA FISCALI PER I PROFESSIONISTI 27 febbraio 2013 PRINCIPALI NOVITA momento impositivo delle prestazioni intra-ue; novità in materia di fatturazione; le autorizzazioni per l effettuazione delle operazioni

Dettagli

IVA. Da oggi 1 ottobre 2013 l aliquota IVA ordinaria passa dal 21 al 22%

IVA. Da oggi 1 ottobre 2013 l aliquota IVA ordinaria passa dal 21 al 22% IVA Da oggi 1 ottobre 2013 l aliquota IVA ordinaria passa dal 21 al 22% Da oggi martedì 1 ottobre 2013 scatta l aumento dell aliquota IVA dal 21 al 22%. E infatti saltato l'esame da parte del Consiglio

Dettagli

Oggetto: DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA AL 21% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA

Oggetto: DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA AL 21% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA AL 21% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA Con la pubblicazione in G.U. del 16 settembre 2011 della legge di conversione n.148 del 14/09/11 del D.L.

Dettagli

Oggetto: Obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini Iva

Oggetto: Obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini Iva CIRCOLARE N. 2/2011 Oggetto: Obbligo di comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini Iva Premessa L art. 21 del Decreto Legge 78/2010, conv. con modif. con L. 30 luglio 2010, n. 122, ha

Dettagli

Marca da bollo sulle fatture 2019: ecco come si applica

Marca da bollo sulle fatture 2019: ecco come si applica N. 4 Loro sedi 14 Gennaio Ai 2019 gentili clienti Marca da sulle fatture 2019: ecco come si applica Ricevute, note di credito, fatture con reverse, fatture per le esportazioni, fatture esenti, e-fatture:

Dettagli

IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2010/45/UE

IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2010/45/UE IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 2010/45/UE Renato Dagostino 1 Emissione della fattura Indicazioni in fattura: Partita IVA del cessionario/committente In mancanza, codice fiscale Se stabilito in un altro

Dettagli

Informative e news per la clientela di studio

Informative e news per la clientela di studio Informative e news per la clientela di studio Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA AL 21% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA Con la pubblicazione in G.U. del 16 settembre 2011 della

Dettagli

Informative e news per la clientela di studio

Informative e news per la clientela di studio Informative e news per la clientela di studio Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: DAL 17 SETTEMBRE 2011 PASSA AL 21% L ALIQUOTA IVA ORDINARIA Con la pubblicazione in G.U. del 16 settembre 2011 della

Dettagli

Newsletter. Legale - Fiscale Diritto delle società e fiscalità d'impresa. Sommario. Edizione Speciale. 17 dicembre 2012

Newsletter. Legale - Fiscale Diritto delle società e fiscalità d'impresa. Sommario. Edizione Speciale. 17 dicembre 2012 Newsletter Legale - Fiscale Diritto delle società e fiscalità d'impresa Edizione Speciale 17 dicembre 2012 Sommario Modifiche in materia IVA introdotte dal decreto legge n. 216/2012 2 Acquisti di carburante

Dettagli

Manovra Finanziaria Agosto 2011 Aumento Aliquota IVA ordinaria

Manovra Finanziaria Agosto 2011 Aumento Aliquota IVA ordinaria Pag. 1 - LG Manovra Finanziaria Agosto 2011 Aumento Aliquota IVA ordinaria 15 Settembre 2011 Versione a Pag. 2 - LG sommario Maxiemendamento...3 Cambiamento Aliquota Ordinaria...3 Casi particolari...4

Dettagli

La nuova aliquota al 21%

La nuova aliquota al 21% La nuova aliquota al 21% di Giovanni Mocci Pubblicato il 21 settembre 2011 aumento dell aliquota I.V.A. al 21%: le specifiche regole per gli enti pubblici e le operazioni con I.V.A. ad esigibilità differita

Dettagli

I contribuenti forfettari devono presentare la dichiarazione IVA?

I contribuenti forfettari devono presentare la dichiarazione IVA? I contribuenti forfettari devono presentare la dichiarazione IVA? di Giancarlo Modolo Pubblicato il 17 febbraio 2017 la scadenza della dichiarazione IVA a fine mese sta creando una serie di dubbi, analizziamo

Dettagli

Circolare 4/2011. Nuovi elenchi clienti fornitori. Rovereto, 11 aprile Spett. Clienti Loro Sedi NUOVI ELENCHI CLIENTI E FORNITORI

Circolare 4/2011. Nuovi elenchi clienti fornitori. Rovereto, 11 aprile Spett. Clienti Loro Sedi NUOVI ELENCHI CLIENTI E FORNITORI Circolare 4/2011 Nuovi elenchi clienti fornitori Rovereto, 11 aprile 2011 Spett. Clienti Loro Sedi NUOVI ELENCHI CLIENTI E FORNITORI Il legislatore ha di fatto reintrodotto l adempimento che in passato

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 129 27.04.2016 Regime forfettario e cessioni IntraUE Categoria: Regimi speciali Sottocategoria: Regime forfettario A cura di Pasquale Pirone Il

Dettagli

Come cambiano le regole Iva per gli agenti: casi pratici a cura di Michele Avesani

Come cambiano le regole Iva per gli agenti: casi pratici a cura di Michele Avesani Il Punto sull Iva Come cambiano le regole Iva per gli agenti: casi pratici a cura di Michele Avesani Premessa La Direttiva n.8/08, ovvero la c.d. Direttiva Servizi, recepita nel Decreto Legislativo approvato

Dettagli

Lezione Il momento di effettuazione dell operazione

Lezione Il momento di effettuazione dell operazione Lezione Il momento di effettuazione 1. Il momento di effettuazione (1) L art. 6 DPR n. 633/72 individua il momento di effettuazione ai fini IVA, ossia il momento in cui sorge per l Erario il diritto alla

Dettagli

FOCUS FISCALE - MAGGIO/2010 STUDIOIMPRESA FOCUS FISCALE MAGGIO/2010. pagina 1 di 9

FOCUS FISCALE - MAGGIO/2010 STUDIOIMPRESA FOCUS FISCALE MAGGIO/2010. pagina 1 di 9 STUDIOIMPRESA FOCUS FISCALE MAGGIO/2010 pagina 1 di 9 Territorialità IVA dei trasporti di beni: novità 2010 PREMESSA La c.d. Direttiva Servizi (2008/8/CE), recepita con D.lgs. 18.02.2010, n. 11, ha modificato

Dettagli

APPLICAZIONE DELLA MARCA DA BOLLO SU FATTURE

APPLICAZIONE DELLA MARCA DA BOLLO SU FATTURE APPLICAZIONE DELLA MARCA DA BOLLO SU FATTURE 1 Dott. Gianfranco Tegas Rag. Davide Pau 05 gennaio 2015 Pag. 1 a 6 05 maggio 2015 APPLICAZIONE DELLA MARCA DA BOLLO SU FATTURE PREMESSA La marca da bollo è

Dettagli

Liquidazione dell'iva secondo la contabilità di cassa

Liquidazione dell'iva secondo la contabilità di cassa ART. 32-BIS 1. per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi effettuate da soggetti passivi con volume d'affari non superiore a 2 milioni di euro, nei confronti di cessionari o di committenti

Dettagli

Quadro principale i di riferimento

Quadro principale i di riferimento Elenchi riepilogativi il idelle operazioni iintraue Quadro principale i di riferimento i - Art. 50, comma 6, D.L. n. 331/93 (obbligo fiscale) - Art. 11, D.L. n. 322/89 e art. 34, D.L. n. 41/95 (sanzioni

Dettagli

IL REGIME DEGLI ESPORTATORI ABITUALI

IL REGIME DEGLI ESPORTATORI ABITUALI 1 IL REGIME DEGLI ESPORTATORI ABITUALI 2 RIFERIMENTI NORMATIVI Ai sensi dell art. 8, comma 1, lett. c) del DPR n. 633/72, sono fatturate in regime di non imponibilità «le cessioni, anche tramite commissionari,

Dettagli

Iva Liquidazione per Cassa Circolare dell agenzia delle Entrate del 26 Novembre 2012, N. 44

Iva Liquidazione per Cassa Circolare dell agenzia delle Entrate del 26 Novembre 2012, N. 44 Prot. 318/2012 Milano, 29-11-2012 Circolare n. 115/2012 AREA: Circolari, Fiscale Iva Liquidazione per Cassa Circolare dell agenzia delle Entrate del 26 Novembre 2012, N. 44 Con la circolare n. 44 del 26/11/2012

Dettagli

Oggetto: elenchi clienti e fornitori dal 1 luglio 2011 obbligo di comunicazione delle operazioni documentate da ricevuta o scontrino fiscale

Oggetto: elenchi clienti e fornitori dal 1 luglio 2011 obbligo di comunicazione delle operazioni documentate da ricevuta o scontrino fiscale A tutti i clienti Circolare Bolzano, 10 giugno 2011 n. 25/2011 Oggetto: elenchi clienti e fornitori dal 1 luglio 2011 obbligo di comunicazione delle documentate da ricevuta o scontrino fiscale Per combattere

Dettagli

ELENCHI INTRASTAT 2010: NUOVI CHIARIMENTI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE PARTE PRIMA

ELENCHI INTRASTAT 2010: NUOVI CHIARIMENTI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE PARTE PRIMA Circolare N. 50 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 29 giugno 2010 ELENCHI INTRASTAT 2010: NUOVI CHIARIMENTI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE PARTE PRIMA Con Circolare n. 36/E/2010, l Agenzia delle Entrate

Dettagli

INTRASTAT: NUOVI CHIARIMENTI DALLE ENTRATE

INTRASTAT: NUOVI CHIARIMENTI DALLE ENTRATE INTRASTAT: NUOVI CHIARIMENTI DALLE ENTRATE di Alessandro Borgoglio Con la circolare del 6 agosto 2010, numero 43/E, l Agenzia delle Entrate è tornata a fornire chiarimenti in merito alla presentazione

Dettagli

Comunicazione e dichiarazione IVA/2014 ANNO 2013

Comunicazione e dichiarazione IVA/2014 ANNO 2013 Comunicazione e dichiarazione IVA/2014 ANNO 2013 Raccolta dati e richiesta documentazione Oggetto: Richiesta dati e documentazione per la predisposizione della Comunicazione e dichiarazione annuale IVA/2014

Dettagli

NOVITA IVA Legge 7 agosto 2012 n.134 Circolare dell Agenzia delle Entrate n.44 del 26 novembre 2012 Iva per cassa

NOVITA IVA Legge 7 agosto 2012 n.134 Circolare dell Agenzia delle Entrate n.44 del 26 novembre 2012 Iva per cassa NOVITA IVA 2013 Legge 24 dicembre 2012 n. 228 Circolare dell Agenzia delle Entrate n.12/e del 3 maggio 2013 Momento di effettuazione delle operazioni internazionali e nazionali Autofatturazione e integrazione

Dettagli

STUDIO MARCOZZI DOTTORI COMMERCIALISTI

STUDIO MARCOZZI DOTTORI COMMERCIALISTI DOTTORI COMMERCIALISTI 20121 MILANO - VIA FOSCOLO, 4 TEL. 02-874163 FAX 02-72023745 email: studio.marcozzi@tin.it Luigi Marcozzi, Revisore Contabile Attilio Marcozzi, Revisore Contabile Milano, 27 maggio

Dettagli

INDICE. Circolare n. 1 del 3 gennaio Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione

INDICE. Circolare n. 1 del 3 gennaio Legge di stabilità Novità in materia di fatturazione Circolare n. 1 del 3 gennaio 2013 Legge di stabilità 2013 - Novità in materia di fatturazione INDICE 1 Premessa... 2 2 Nuovi obblighi di fatturazione... 2 2.1 Operazioni nei confronti di soggetti passivi

Dettagli

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI Oggetto: Comunicazione annuale dati Iva anno d imposta 2015 I soggetti IVA tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale sono obbligati a trasmettere all Agenzia delle Entrate la Comunicazione

Dettagli

PREMESSE

PREMESSE PREMESSE ENTRO QUANDO DEVO EMETTERE LA FATTURA? LA FATTURAZIONE ELETTRONICA La fattura è il documento fiscale che assolve sia funzioni formali che sostanziali. La fattura è il documento obbligatorio

Dettagli

Liquidazione dell Iva secondo la contabilità di cassa (cosiddetto Cash accounting ) Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 44/E del 26 novembre 2012.

Liquidazione dell Iva secondo la contabilità di cassa (cosiddetto Cash accounting ) Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 44/E del 26 novembre 2012. Liquidazione dell Iva secondo la contabilità di cassa (cosiddetto Cash accounting ) Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 44/E del 26 novembre 2012. Premessa Come noto, l art. 32-bis del D.L. 22 giugno

Dettagli

OGGETTO: Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n.212 Articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n.

OGGETTO: Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n.212 Articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. Divisione Contribuenti Risposta n. 159 OGGETTO: Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n.212 Articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 Con l interpello

Dettagli

... 4%... 10%... 22%...

... 4%... 10%... 22%... DITTA DICHIARAZIONE IVA ANNO 2017 PER 2016 A) CESSIONI DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI (sia con corrispettivi che con fatture ) (suddividere nelle varie aliquote) Per la cessione di beni usati/sistema

Dettagli

S T U D I O D I S P I R I T O. MARIO DI SPIRITO Dottore Commercialista Revisore Contabile Consulente Tecnico del Tribunale di Roma

S T U D I O D I S P I R I T O. MARIO DI SPIRITO Dottore Commercialista Revisore Contabile Consulente Tecnico del Tribunale di Roma S T U D I O D I S P I R I T O CONSULENZA FISCALE SOCIETARIA E CONTABILE MARIO DI SPIRITO Dottore Commercialista Revisore Contabile Consulente Tecnico del Tribunale di Roma Circolare n. 2 del 09/02/2015

Dettagli

Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2013 L ALIQUOTA IVA PASSA AL 22%

Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2013 L ALIQUOTA IVA PASSA AL 22% Ai clienti in indirizzo Circolare n. 10/2013 del 02 Ottobre 2013 Oggetto: DAL 1 OTTOBRE 2013 L ALIQUOTA IVA PASSA AL 22% In conseguenza del mancato ulteriore rinvio dell'aumento dell'aliquota ordinaria

Dettagli

Operazioni triangolari e quadrangolari

Operazioni triangolari e quadrangolari Operazioni triangolari e quadrangolari Triangolazioni comunitarie Triangolazioni comunitarie interne Triangolazioni Extra-Ue Triangolazioni con lavorazioni Triangolazioni miste Quadrangolazioni Dott. Alberto

Dettagli