IMMIGRAZIONE E MERCATO DEL LAVORO di Domenico Moro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMMIGRAZIONE E MERCATO DEL LAVORO di Domenico Moro"

Transcript

1 IMMIGRAZIONE E MERCATO DEL LAVORO di Domenico Moro [ 14 settembre 2019 ] Negli ultimi anni l immigrazione è stata utilizzata dai partiti di destra che hanno fatto della xenofobia il cavallo di battaglia della loro propaganda elettorale. Ciò non è avvenuto solo in Italia, sebbene Salvini e la Lega abbiano conquistato una notevole visibilità a livello nazionale ed europeo. I risultati elettorali dell uso della xenofobia da parte della destra sono sotto i nostri occhi in tutta Europa, dalla Francia alla Germania, Paese dove si sono recentemente verificati anche fatti di violenza contro politici favorevoli all immigrazione, come nel caso dell assassinio di Walter Lübcke. Quello dell immigrazione, essendo un tema caldo dal punto di vista politico, è stato spesso approcciato in termini poco oggettivi. Si è fatto poco ricorso ai numeri e all analisi economica per analizzare il fenomeno o lo si è fatto in modo strumentale per sostenere questa o quell altra posizione. La sinistra liberale ha affrontato l immigrazione in modo contraddittorio e alterno. Il Pd, ad esempio, si è mosso o in contrapposizione alla destra in termini umanitari, limitando, però, tale umanitarismo alla garanzia dell ingresso in Italia senza estenderlo coerentemente alle dure condizioni di accoglienza e di impiego della forza lavoro straniera,

2 oppure si è di fatto impegnato su di un programma di respingimenti, come ha fatto con Minniti. Quanto si muove a sinistra del Pd sembra in alcuni casi limitarsi a un approccio no borders, senza curarsi di come affrontare le ricadute dei flussi migratori a livello popolare. L arrivo di flussi di decine di migliaia di persone dall estero bisognose di alloggio, di assistenza sanitaria e soprattutto di lavoro pone dei problemi importanti, specie in un periodo di crisi, di calo del tasso di occupazione e di contrazione degli investimenti pubblici e del welfare imposta dalla Ue. In un quadro del genere, non c è da meravigliarsi della facilità con cui è stata alimentata, in modo certamente interessato, la guerra fra poveri. Rispetto all ambito centrale del lavoro, in certi settori di sinistra ci si è persino spinti a negare che gli immigrati concorrano alla formazione dell esercito industriale di riserva e, di conseguenza, a esercitare un ruolo di pressione sulle condizioni dei lavoratori occupati. Ovviamente la diminuzione dei diritti e del salario non è esclusivamente dovuta all esercito industriale di riserva, né, cosa più importante, l esercito industriale di riserva è prodotto solamente o principalmente dall aumento dell offerta di forza lavoro e quindi dai flussi migratori, ma da meccanismi interni al modo di produzione capitalistico, come vedremo più avanti. Infatti, all interno dell esercito industriale di riserva non ci sono solo gli immigrati, ma anche e in maggior numero i disoccupati e i sottoccupati italiani. Inoltre, la concorrenza tra immigrati e italiani non risulta uguale in tutti i settori di un mercato del lavoro, che, non dimentichiamolo, è molto segmentato. Infatti, una delle domande cui cercheremo di dare risposta è se quella straniera è una offerta di forza lavoro che si pone in concorrenza con quella dei cittadini italiani e se sì in quale misura. Il punto è capire come i flussi di immigrazione si inseriscano e quanto pesino all interno delle dinamiche dell accumulazione capitalistica degli ultimi anni.

3 I meccanismi della sovrappopolazione relativa L esistenza dell esercito industriale di riserva ossia di una massa di disoccupati o sottoccupati è una necessità per il modo di produzione capitalistico, perché contribuisce a mantenere il salario al di sotto di certi livelli, preservando la produzione di plusvalore e quindi il profitto. La diminuzione dell offerta di forza lavoro e con essa dell esercito industriale di riserva consente alla forza lavoro occupata di migliorare le proprie condizioni di vendita, erodendo i livelli di profitto. Infatti, nei periodi di espansione economica e di aumento della domanda di forza lavoro da parte delle imprese si sono create le condizioni migliori per rendere efficaci le lotte e le rivendicazioni dei lavoratori. Nell analisi del capitalismo svolta da Marx, la creazione dell esercito industriale di riserva è legata al fenomeno della sovrappopolazione relativa. Nel processo di produzione capitalistico c è la tendenza a aumentare, a ogni ciclo di investimento, la quota di capitale costante (mezzi di produzione, macchinari, ecc.) rispetto alla quota di capitale variabile (forza lavoro). Ciò equivale alla sostituzione di forza lavoro con macchinari, che si traduce nell espulsione di parte degli occupati e/o nell incapacità di assorbire una parte della nuova forza lavoro giovane che si riversa sul mercato del lavoro. In questo modo, si realizza una condizione permanente di sovrappopolazione che, però, è sempre relativa, cioè si crea una popolazione che è in eccesso rispetto alla capacità del capitale di occuparla in modo produttivo di profitto. Negli ultimi decenni con l automazione e con l informatica i processi di creazione di una sovrappopolazione si sono ripetuti a fasi cicliche, soprattutto nella manifattura, dove il numero degli occupati nei Paesi avanzati

4 è diminuito, e più recentemente anche nei servizi ad alta tecnologia. Nei Paesi avanzati alla sostituzione di forza lavoro con macchine e tecnologie più avanzate si è aggiunto anche lo spostamento di parti della produzione nei Paesi periferici. Da ultimo, anche l aumento della partecipazione delle donne al mercato del lavoro e l allungamento dell età pensionabile hanno contribuito ad aumentare l esercito industriale di riserva e con esso la pressione sulla forza lavoro occupata. Esercito industriale di riserva e immigrati La tendenza alla creazione dell esercito industriale di riserva e la pressione esercitata da quest ultimo sulle condizioni salariali e di lavoro degli occupati hanno subito, però, delle spinte di controtendenza. Negli anni 80 e 90 il welfare state e i sussidi di disoccupazione in Europa hanno attutito gli effetti della sovrappopolazione relativa, anche se con la crisi del debito e con l austerity imposta dall Europa dell ultimo decennio questa controtendenza è stata ridotta. Ma, soprattutto, la disoccupazione, la precarietà, il ritardo nella conquista di una occupazione stabile e la contrazione della capacità d acquisto dei salari, unitamente all ingresso delle donne nel mercato del lavoro e alla mancanza di servizi per le famiglie con figli, hanno accentuato la tendenza, che è in atto sin dagli anni 70, alla diminuzione del tasso di natalità e quindi, alla lunga, alla riduzione della forza lavoro occupabile. Del resto, il salario dovrebbe comprendere anche i costi di riproduzione della forza lavoro, cioè il mantenimento dei figli del lavoratore. Di conseguenza, il peggioramento della situazione salariale e occupazionale finisce per minare le fonti stesse della riproduzione della forza lavoro.

5 In questo modo, la crescita endogena (senza il contributo dell immigrazione) delle popolazioni europee, in particolare in Italia, Spagna e Germania, si è fortemente ridotta. In Italia il tasso di fertilità è passato da 2,65 figli per donna del 1964 a 1,93 del 1977 fino a calare progressivamente all 1,32 del 2017[i]. E questo nonostante il contributo delle donne immigrate, che anzi tendono ad allinearsi sul basso tasso di fertilità delle italiane. I risultati sono evidenti: al 1 gennaio 2019 l Istat stima che la popolazione residente in Italia sia inferiore di 400mila unità rispetto al 1 gennaio Già oggi si hanno meno giovani rispetto alla popolazione anziana e nel futuro la situazione si aggraverà. Sempre in Italia si è passati dai 143,4 ultra 64enni per 100 giovani del 2008 ai 172,9 del 2019[ii]. Il problema, quindi, è che già da oggi e ancora di più nel futuro la sovrappopolazione relativa, soprattutto nei settori più giovani del mercato del lavoro, si riduca a livelli tali da non poter essere funzionale all accumulazione di profitto. Di conseguenza, per il capitale l obiettivo diventa il mantenimento, almeno a un certo livello, dell esercito industriale di riserva, fatto non solo ricordiamolo di disoccupati ma anche di sottoccupati. È qui, come fattore di controtendenza al calo demografico, che entra in gioco l immigrazione. Questa, infatti, è una variabile che consente di mantenere l offerta di forza lavoro al di sopra di certi limiti disponendo di una riserva pronta in base alle esigenze congiunturali. Il ruolo dell immigrazione è basato non solo sul calo demografico dei Paesi europei avanzati ma anche su altri due fattori. Il primo è la concomitante crescita demografica dei Paesi di emigrazione, dove invece i tassi di fertilità sono molto più alti e si crea un surplus di popolazione giovane che è proprio quello che manca all Europa, la quale invecchia sempre di più. Il secondo è costituito da guerre, spesso indotte dai paesi imperialisti europei e dagli Usa, da crisi ecologiche (carenza di acqua e inaridimento dei suoli) e nel complesso dal

6 carattere, sempre più dipendente dai Paesi più avanzati, dello sviluppo dei Paesi di emigrazione. Aspetti questi che riducono le prospettive occupazionali dei giovani, contribuendo ad aumentare i flussi di emigrazione verso l Europa. Ad ogni modo, a proposito della centralità del calo demografico dei Paesi più avanzati dell Europa, sono significative le parole di Lars Feld, già consigliere del governo tedesco: La Germania non potrà mai crescere come gli Usa per colpa del nostro trend demografico, che avrà un peso tremendo sulla crescita. [ ] servirebbe un aumento dell immigrazione netta troppo elevato [iii]. Secondo Thomas De Maziere, ex ministro degli interni tedesco, bisogna rimuovere tutti gli ostacoli all ingresso degli immigrati nel mercato del lavoro, compresa la norma che impone la conoscenza della lingua tedesca: Credo che il modo migliore per imparare il tedesco sia sul posto di lavoro, bisogna portare più persone nel mercato del lavoro anche se non parlano un tedesco perfetto. [iv] Per capire l impatto dell immigrazione in Italia non è sufficiente fermarsi all incidenza degli immigrati sulla popolazione totale, ma bisogna osservare sia l incidenza sui settori più giovani, e quindi maggiormente importanti per il mercato del lavoro, sia la velocità della crescita. La popolazione straniera in Italia è l 8,5% del totale, ma è quasi il doppio (15,7%) fra i giovani maschi tra 25 e 39 anni. Inoltre tra 2009 e 2018 la crescita media annua della popolazione straniera in Italia è stata tra le maggiori dei Paesi più importanti dell Europa occidentale (+4,2%), registrando il maggiore divario rispetto alla crescita della popolazione autoctona (+0%) (Fig.1). In valori assoluti tra 2009 e 2018 gli stranieri sono passati da 3,4 a 5,14 milioni, con un incremento di oltre 1,7 milioni di unità (+51,2%)[v]. In tutti i Paesi considerati, con l eccezione della Spagna, il tasso di crescita della popolazione straniera è molto al di sopra di quello della popolazione autoctona. Si tratta di un

7 dato importante considerando che tale incremento si è concentrato in un tempo breve e proprio nella fase peggiore di crisi e di austerity. Fig. 1 Stranieri su popolazione nel 2018 e variazione media annua di stranieri e nazionali tra 2009 e 2018 (in %; variazione scala destra) Fonte: Eurostat Immigrati e mercato del lavoro Negli ultimi 10 anni, tra 2008 e 2018, gli occupati complessivi sono diminuiti di 112mila unità passando da circa 22,7 milioni a circa 22,6 milioni (-0,50%). Nello stesso periodo di tempo, però, l andamento di italiani e stranieri è stato divergente. Gli italiani sono scesi da 21 milioni a 20,2 milioni, cioè sono diminuiti di 848mila unità (-4,0%). Al contrario gli stranieri sono aumentati di 735mila unità (+43,7%), passando da 1,68 milioni a 2,41 milioni (Fig. 2). Fig. 2 Andamento degli occupati italiani e stranieri (in migliaia; anni; stranieri scala destra)

8 Fonte: Eurostat Il differente andamento dell occupazione straniera e autoctona ha portato in Italia all aumento dell incidenza degli stranieri sul totale degli occupati, che è più che raddoppiata, passando dal 5,2% del 2005 al 10,7% del L incremento in Italia è stato maggiore rispetto agli altri Paesi più importanti e alla media della Uem proprio nel periodo peggiore della crisi tra 2009 e L incidenza degli immigrati sul totale occupati si è, però, stabilizzata negli ultimi tre anni, tra 2015 e 2018, rimanendo superiore a quella media della Uem. Fig.3 Incidenza in percentuale degli stranieri sugli occupati (15-64 anni) Fonte: Eurostat Il dato aggregato, però, non è sufficiente soprattutto per

9 capire il grado e la qualità della presenza degli immigrati nel mercato del lavoro. In primo luogo, bisogna rilevare che gli stranieri sono presenti soprattutto, anche se non esclusivamente, nel lavoro dipendente. Inoltre, l andamento tra gli stranieri di dipendenti e indipendenti è differente. Infatti, gli stranieri, negli occupati (di 15 e più anni) dal 2008 al 2018 crescono nei dipendenti in termini percentuali di oltre il doppio (+49,4%; +709mila unità) rispetto agli indipendenti (+21,8%; +56mila unità). Gli italiani registrano un andamento inverso, rimanendo quasi stabili fra i dipendenti e diminuendo di 650mila unità (-10,9%) fra gli indipendenti. Per quanto riguarda i settori d attività nel lavoro dipendente, l incremento tra 2008 e 2018 è stato più forte nell agricoltura, settore in cui gli immigrati sono triplicati passando da 48mila a 151mila occupati, in altri servizi (+70,2%) e nel commercio, alberghi e ristoranti (+69,5%). L incidenza degli immigrati sul totale occupati nell agricoltura raggiunge quasi un terzo del totale, passando dal 12,1% del 2008 al 32,1% del Gli occupati immigrati delle costruzioni, a causa della crisi diminuiscono (-9,6%) ma molto meno degli italiani, il che li porta a passare dal 16,2 al 21% sul totale di settore. Seguono il commercio, alberghi e ristoranti, che passa dal 7,8 all 11,9% del totale occupati dipendenti, le altre attività di servizi[vi], che passano dal 7 all 11%, e l industria escluse le costruzioni, che passa dall 8,7 al 10,1% (Tav. 1).

10 Un dato ulteriormente significativo è il confronto tra immigrati e italiani rispetto alla professione. Gli immigrati sono maggiormente concentrati nelle professioni operaie e non qualificate: nel Nord il 62,7% contro il 39,3% degli italiani e nel Mezzogiorno il 66,2% contro il 33,8% degli italiani. La presenza degli immigrati nelle professioni qualificate raggiunge appena l 8,6% nel Nord e il 3,4% nel Mezzogiorno[vii]. L approccio all immigrazione come ricomposizione di classe Il permanere del numero degli occupati nel 2018 al di sotto del 2008 è da imputare essenzialmente alla contrazione dei lavoratori indipendenti italiani, che sono stati sostituiti solo in minima parte dagli immigrati indipendenti. Tra i lavoratori dipendenti gli immigrati sono molto cresciuti, mentre quelli italiani sono rimasti stabili. Dai dati per

11 settore d attività e per professione si ricava che gli immigrati saturano alcuni settori dove c è carenza di offerta di forza lavoro autoctona, come i collaboratori domestici e gli addetti all assistenza personale, o come l agricoltura, dove le condizioni di lavoro sono particolarmente dure e le retribuzione basse. Tuttavia, la forza lavoro immigrata risulta sempre più presente anche in altri settori di attività. In particolare nelle professioni a più bassa qualificazione o nelle professioni operaie, dove, però, la presenza italiana rimane importante, anche perché molti italiani con titoli di studio medio-alto sono costretti sempre più frequentemente ad accettare condizioni di impiego al di sotto della propria qualifica e a salari più bassi. In particolare, va segnalata l industria con l esclusione delle costruzioni, dove i dipendenti stranieri, a fronte di un calo complessivo dovuto agli italiani, tra 2008 e 2018 sono saliti nonostante la crisi da 368mila a 421mila, pari a quasi il 20% del totale dei dipendenti immigrati. Soprattutto va segnalata la crescita dei servizi, dove gli immigrati passano da 818mila a quasi 1,4 milioni, pari al 65% del totale immigrati, con un incremento in valore assoluto maggiore di quello degli italiani (Tav. 1). La distribuzione degli immigrati tra i diversi settori rivela come questi siano considerati come una riserva di forza lavoro da utilizzare, in settori peraltro già colpiti dalla crisi o nei nuovi settori dei servizi a basso valore aggiunto e quindi con retribuzioni più basse e minori tutele. È evidente, quindi, che, senza contare altri aspetti della vita sociale (casa, sanità, ecc.), gli immigrati possano essere percepiti come concorrenti da parte di settori della forza lavoro di nazionalità italiana, che sono di livello più basso ma non irrilevanti numericamente. Si tratta di settori che sono già in difficoltà per le conseguenze della crisi della manifattura e soprattutto delle costruzioni e cercano una occupazione sostitutiva nei settori dei servizi a basso valore aggiunto, specie in attività come il turismo, la ristorazione, la

12 logistica, che si sono espansi negli ultimi dieci anni. Il punto è che quello dell immigrazione è stato fatto diventare un problema per i lavoratori e i disoccupati autoctoni. I flussi degli immigrati, invece, non rappresentano un problema in sé ma solo se inseriti nello specifico contesto italiano ed europeo, cioè in un contesto in cui si è ridotta drasticamente la capacità del sistema economico capitalistico, ancora avviluppato nella stagnazione, di creare un adeguata offerta di posti di lavoro, specialmente posti di lavoro qualificati, e in cui il welfare è stato contratto. È necessario, quindi, rovesciare dialetticamente la questione, facendo sì che quello che appare come un problema per i lavoratori diventi un problema per il capitale. La soluzione, quindi, non sta nell attaccare i lavoratori immigrati, magari con la motivazione che sono un esercito industriale di riserva, e alimentare così la guerra tra poveri. Al contrario, la soluzione sta nella costruzione di una dimensione unitaria delle lotte e delle rivendicazioni sul piano del salario diretto, che si riceve in busta paga, e indiretto, che si riceve sotto forma di servizi. Questo comporta tre tipologie di intervento. La prima e più importante è sugli investimenti pubblici, che devono essere tali da rilanciare l economia e la domanda di forza lavoro. La seconda è la lotta al lavoro nero e la definizione di un salario minimo orario adeguato, rivolto proprio a quei settori a basso salario e scarse o nulle tutele dove il lavoro immigrato trova impiego più frequentemente. La terza è il rilancio del welfare massacrato da un decennio di tagli, e che deve comprendere la sanità ma anche un piano di edilizia popolare. Tutto questo, però, richiede la rottura in primo luogo con i vincoli europei e in secondo luogo con il meccanismo di concertazione con il capitale, aspetti che la triplice sindacale non vuole mettere in discussione. È una contraddizione in termini voler rimanere in questa Europa e essere insieme per l accoglienza degli immigrati, in quanto la seconda è incompatibile con la prima. Per questa ragione la questione dell immigrazione è centrale, non perché ci sarebbe

13 una invasione di immigrati in corso, ma perché l immigrazione è una delle questioni che permette far emergere le contraddizioni del capitalismo dell epoca attuale e del sistema sociale e politico che vi si erge sopra. L immigrazione, però, deve essere approcciata dalla sinistra di classe nel modo corretto, senza subalternità né nei confronti di chi agita la paura dell immigrato, né nei confronti di chi riduce la solidarietà nei confronti degli immigrati al solo piano etico e umanitario, nascondendo così la funzionalità dell immigrazione all accumulazione capitalistica. Il punto è svelare l uso che le imprese, grandi e piccole, fanno dell immigrazione, senza prendersela con il nemico sbagliato cioè con gli immigrati, ma individuando il nemico comune, ossia il capitale. I lavoratori e i disoccupati immigrati vanno considerati come una parte, sempre più importante, della classe lavoratrice. Il problema con cui dobbiamo confrontarci è che il processo di accumulazione capitalistico ha frammentato i lavoratori. Tale frammentazione non riguarda solo gli immigrati ma anche gli italiani, suddivisi, sia sul piano economico, in una pluralità di contratti e di rapporti di dipendenza dal capitale, sia sul piano ideologico e territoriale, come sta avvenendo con l autonomia differenziata. Per queste ragioni l approccio alla questione dell immigrazione non può essere di tipo etico o genericamente umanitario ma di ricomposizione di classe. L immigrazione non va intesa come una questione etica o umanitaria, ma come una questione che ha a che fare con la ricomposizione complessiva della classe lavoratrice. Non è possibile ricostruire una posizione di sinistra antagonista nei confronti del capitale senza un programma che sia funzionale a una tale ricomposizione. NOTE: [i] Eurostat, Fertility indicators. [ii] Rapporto annuale Istat, Cap. 3 Tendenze

14 demografiche e percorsi di vita [iii] Il Sole24ore, 3 settembre [iv] Il Sole24ore, 3 settembre [v] Eurostat, database, Popolazione per sesso, età e cittadinanza. [vi] Tra gli altri servizi troviamo le seguenti professioni in ordine di numerosità: collaboratori domestici, addetti all assistenza personale, addetti ai servizi di pulizia di uffici ed esercizi commerciali, facchini, camionisti, venditori ambulanti. [vii] Istat, Rapporto annuale 2019, Cap.3. FONTE: laboratorio-21.it

IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO

IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO 2 maggio #lavoro IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO 2008-2018 È diminuita l occupazione ma ancora di più la popolazione Il numero di occupati in Friuli Venezia Giulia, nonostante il recupero degli ultimi

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 Trento, 2 marzo 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2014 (da ottobre a dicembre

Dettagli

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia Abstract Considerando gli ultimi 5 anni (2011-2015), gli occupati stranieri sono aumentati complessivamente di 329 mila unità e la loro incidenza

Dettagli

Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL QUARTO TRIMESTRE 2013 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

Lavoro News # 14 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 14 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 14 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2015 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro

Dettagli

Donne e lavoro nella provincia di Ferrara

Donne e lavoro nella provincia di Ferrara Donne e lavoro nella provincia di Ferrara Ferrara, 8 aprile 2019 Giuliano Guietti Percentuale di popolazione femminile sul totale della popolazione Popolazione anno 1998 2008 2013 2018 Italia 51,5 51,6

Dettagli

Lavoro News # 6 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 6 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 6 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2013 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

Lavoro News # 10 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 10 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 10 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2014 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro

Dettagli

(Im)migrazione e sindacato Nuove sfide, universalità dei diritti e libera circolazione

(Im)migrazione e sindacato Nuove sfide, universalità dei diritti e libera circolazione (Im)migrazione e sindacato Nuove sfide, universalità dei diritti e libera circolazione Emanuele Galossi Fonte: I.STAT dati sulla popolazione residente 1 gennaio 2016 Gli immigrati hanno un età media molto

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro terzo trimestre 2014

Rilevazione sulle forze di lavoro terzo trimestre 2014 Trento, 28 novembre 2014 Rilevazione sulle forze di lavoro terzo trimestre 2014 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al terzo trimestre 2014 (da luglio a settembre

Dettagli

La Situazione Occupazionale Giovanile Nota del 29 Novembre 2013 aggiornamento dati SIL al 30 Giugno 2013

La Situazione Occupazionale Giovanile Nota del 29 Novembre 2013 aggiornamento dati SIL al 30 Giugno 2013 La Situazione Occupazionale Giovanile Nota del 29 Novembre 2013 aggiornamento dati SIL al 30 Giugno 2013 1. La disoccupazione e l inattività nel territorio provinciale Persone iscritte ai CPI (dati di

Dettagli

Lavoro News # 18 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 18 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione in liquidazione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 18 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2016 ISTAT Indagine Continua sulle

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data IL LAVORO DEGLI STRANIERI A ROMA

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data IL LAVORO DEGLI STRANIERI A ROMA IL LAVORO DEGLI STRANIERI A ROMA Anno 2017 Indice Il lavoro degli stranieri a Roma... 4 Consistenza e dinamiche dell occupazione straniera e italiana... 4 Le professioni dei lavoratori stranieri... 6 Pubblicato

Dettagli

Osservatorio sull economia e il lavoro in provincia di Parma Numero 7. Valerio Vanelli

Osservatorio sull economia e il lavoro in provincia di Parma Numero 7. Valerio Vanelli Osservatorio sull economia e il lavoro in provincia di Parma Numero 7 Valerio Vanelli Parma, 12 maggio 2016 L Osservatorio Economia e Lavoro offre un quadro - il più possibile completo e aggiornato - su

Dettagli

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6 Studi e ricerche sull economia dell immigrazione Il mercato del lavoro straniero in Italia Anno 2011 Gli occupati stranieri pag. 2 I disoccupati stranieri pag. 4 La tipologia di impiego pag. 6 1 Gli occupati

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia LOMBARDIA Le previsioni al 2016: impiego di lavoro La previsione relativa alla dinamica occupazionale che la Lombardia sperimenterà nel corso del periodo 2010-2016 1 mostra una variazione media annua negativa,

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Imprese e addetti secondo Asia 2013 Settembre 2015 Il report descrive lo stato delle imprese

Dettagli

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) NOTIZIE STATISTICHE S t a t i s t i c a e O s s e r v a t o r i N u m e r o 21 m a g g io 2006 La condizione lavorativa in nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) La partecipazione al mercato

Dettagli

Il lavoro in tempo di crisi Perché l'italia non va meglio dell'europa

Il lavoro in tempo di crisi Perché l'italia non va meglio dell'europa Il lavoro in tempo di crisi Perché l'italia non va meglio dell'europa di Antonio Misiani Premessa La presente nota analizza la dinamica del mercato del lavoro italiano in una prospettiva europea. Il periodo

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (I trimestre 2017 I trimestre 2018)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (I trimestre 2017 I trimestre 2018) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (I trimestre 2017 I trimestre 2018) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Giugno 2018 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

Profilo di crescita del Pil nelle maggiori economie Ue (numeri indice media 2000=100) Italia Francia Germania Regno Unito Spagna

Profilo di crescita del Pil nelle maggiori economie Ue (numeri indice media 2000=100) Italia Francia Germania Regno Unito Spagna La caduta del Pil Tra le maggiori economie europee, l'italia ha registrato, nel periodo 2008-2009, la flessione del Pil (Prodotto interno lordo, che è dato dalla somma di tutti i beni e servizi prodotti

Dettagli

RAPPORTO 2019 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE

RAPPORTO 2019 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE ROMA, 8 OTTOBRE 2019 RAPPORTO 2019 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE LA CITTADINANZA GLOBALE DELLA GENERAZIONE MILLENNIALS I GIOVANI ITALIANI CHI SONO GIOVANI DAI 25 AI 34 ANNI 11% DELLA POP. TOTALE GIOVANI

Dettagli

Mercato del lavoro. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2016

Mercato del lavoro. LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2016 TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 16 marzo 2017 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2016 LIGURIA RICERCHE SpA Via XX Settembre,

Dettagli

CONTESTO ECONOMICO-SOCIALE DEL TRENTINO

CONTESTO ECONOMICO-SOCIALE DEL TRENTINO CONTESTO ECONOMICO-SOCIALE DEL TRENTINO 1. PIL-Prodotto Interno Lordo L'economia del Trentino ha registrato una crescita del PIL superiore a quella dell Italia sia nel 2016 (rispettivamente +1,1% e +0,9%)

Dettagli

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La Disoccupazione

Dettagli

Lavoro News # 22 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 22 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione in liquidazione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 22 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2017 ISTAT Indagine Continua sulle

Dettagli

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL TERZO TRIMESTRE 2014 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania

Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania 1 CATANIA Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania In Sicilia, come in tutto il resto del mondo, il lavoro retribuito delle donne ( diverso dai lavori domestici e di cura che in famiglia toccano prevalentemente

Dettagli

Prospettive occupazionali

Prospettive occupazionali 14ª Giornata dell Economia Prospettive occupazionali Annalisa Franceschetti Area Promozione Camera di Commercio di Macerata LA POPOLAZIONE 34.136 34.562 33.621 32.267 215 214 213 212 Popolazione residente

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2018 e Anno 2018

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2018 e Anno 2018 Trento, 13 marzo 2019 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2018 e Anno 2018 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2018 (da ottobre a dicembre

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2017 e Anno 2017

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2017 e Anno 2017 Trento, marzo 08 Rilevazione sulle forze di lavoro trimestre 07 e Anno 07 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al trimestre 07 (da ottobre a dicembre 07) e alla

Dettagli

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano 1. Le imprese attive Alla fine del 2011, in Sicilia erano attive poco meno di 381.000 imprese (le registrate erano oltre 463.000), in contrazione

Dettagli

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego

Le medie ISTAT ed i dati dei Centri per l Impiego SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E PER LA GIOVENTÙ, POLITICHE PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO La Situazione

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Forze di lavoro in provincia di Brescia Forze di lavoro in provincia di Brescia 2005-2015 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat. Brescia, aprile 2016 INDICE 1. Forze lavoro

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre 2014- I trimestre 2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Giugno 2015 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di

Dettagli

Nota semestrale sul mercato del lavoro degli stranieri in Italia. a cura della Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione

Nota semestrale sul mercato del lavoro degli stranieri in Italia. a cura della Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Nota semestrale sul mercato del lavoro degli stranieri in Italia a cura della Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione 2016 La Nota è stata realizzata dallo Staff Studi e

Dettagli

Occupati - Totale economia livello, migliaia

Occupati - Totale economia livello, migliaia LOMBARDIA Le previsioni al 2015: impiego di lavoro La previsione relativa alla dinamica occupazionale che la Lombardia sperimenterà nel corso del periodo 2008-2015 1 mostra una variazione media annua positiva,

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro Terzo trimestre 2018

Rilevazione sulle forze di lavoro Terzo trimestre 2018 Trento, 12 dicembre 2018 Rilevazione sulle forze di lavoro Terzo trimestre 2018 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 3 trimestre 2018 (da luglio a settembre

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO La nuova indagine sulle forze di lavoro condotta dall Istat presenta profonde innovazioni rispetto a quella precedente, al punto che la nuova modalità di rilevazione ha creato

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno 2015- Anno 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

L Umbria a 10 anni dalla crisi: i punti da cui ripartire novembre 2017

L Umbria a 10 anni dalla crisi: i punti da cui ripartire novembre 2017 L Umbria a 10 anni dalla crisi: i punti da cui ripartire 2007-2017 novembre 2017 QUADRO ECONOMICO 2 3 L Umbria tra il 2007 e il 2017: sintesi del quadro economico PIL Umbria -14,6% Italia -5,4% Umbria

Dettagli

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel terzo trimestre Documento di sintesi

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel terzo trimestre Documento di sintesi Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel terzo trimestre 2017 Documento di sintesi 7 dicembre 2017 In breve Nel III trimestre 2017 l occupazione in Emilia-Romagna è pressoché stazionaria dopo

Dettagli

31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. L occupazione a Ferrara nel 2010

31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. L occupazione a Ferrara nel 2010 31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA L occupazione a Ferrara nel 2010 L andamento positivo dell economia italiana nel 2010, tornata a crescere dopo la crisi iniziata nella seconda metà del

Dettagli

Invecchiamento demografico. Presenza straniera. Bassa diffusione imprenditoriale. Più imprese rosa. Meno imprese giovanili. Più imprese straniere

Invecchiamento demografico. Presenza straniera. Bassa diffusione imprenditoriale. Più imprese rosa. Meno imprese giovanili. Più imprese straniere 2 Invecchiamento demografico Presenza straniera Bassa diffusione imprenditoriale Più imprese rosa Meno imprese giovanili Più imprese straniere Questa nota di sintesi riguarda il Report sulla regione Friuli

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

Numeri e tendenze. Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Numeri e tendenze. Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Economia biellese 2014: Numeri e tendenze Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte Il 2014: il mondo Il ciclo economico internazionale ha mantenuto un ritmo di espansione

Dettagli

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin)

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Sommario 1. La congiuntura a novembre 2014 (dati destagionalizzati)...3

Dettagli

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia Università Kore Enna, aprile - maggio 2016 L economia siciliana e la lunga crisi Giuseppe Ciaccio Divisione Analisi e ricerca economica

Dettagli

Il mercato del lavoro a Palermo nel 2017

Il mercato del lavoro a Palermo nel 2017 GLI OCCUPATI Statistica flash (13/03/2018) Il mercato del lavoro a Palermo nel 2017 A Palermo, nel 2017, gli occupati, pari a 184 mila, sono aumentati dello 0,8% rispetto al 2016, quando erano 183 mila.

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre 2015- II trimestre 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Settembre 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Forze di lavoro in provincia di Brescia Forze di lavoro in provincia di 2006-2016 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di su dati Istat., aprile 2017 INDICE 1. Forze lavoro pag. 2 2. Tasso di attività

Dettagli

Il Sistema Informativo Excelsior a supporto dell orientamento e delle politiche attive del lavoro

Il Sistema Informativo Excelsior a supporto dell orientamento e delle politiche attive del lavoro Discussione su Il Sistema Informativo Excelsior a supporto dell orientamento e delle politiche attive del lavoro Roma, 27 marzo 2019 Unioncamere Sala Longhi Roberto Monducci Direttore del Dipartimento

Dettagli

Quali politiche macroeconomiche per l Italia?

Quali politiche macroeconomiche per l Italia? Quali politiche macroeconomiche per l Italia? Di Antonella Stirati L approfondirsi della crisi in Grecia e le difficoltà economiche e sociali di altri paesi come la Spagna, insieme ai segnali di cambiamento

Dettagli

Tassi di occupazione, disoccupazione e avviamenti. Un confronto di cittadinanza

Tassi di occupazione, disoccupazione e avviamenti. Un confronto di cittadinanza Tassi di occupazione, disoccupazione e avviamenti. Un confronto di cittadinanza a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Occupati residenti non comunitari in

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE accordo con quanto avvenuto in Italia e nelle altre ripartizioni territoriali. L incremento del +2,6% di occupazione femminile in Puglia, rispetto al 2011, pari a 11.000 unità, contribuisce a portare a

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia 2017

Forze di lavoro in provincia di Brescia 2017 Forze di lavoro in provincia di Brescia 2017 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat. Brescia, aprile 2018 INDICE 1. Forze lavoro pag.

Dettagli

n maggio 2016 Tasso di occupazione per età e area geografica Variazione del tasso di occupazione per età e area geografica

n maggio 2016 Tasso di occupazione per età e area geografica Variazione del tasso di occupazione per età e area geografica 8 7 6 5 4 3 2 1 Tasso di occupazione per età e area geografica (in % della popolazione 15-64 anni; 215) 56,3 39,2 71,9 58,3 64,8 61,4 42,5 Variazione del tasso di occupazione per età e area geografica

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro secondo trimestre 2014

Rilevazione sulle forze di lavoro secondo trimestre 2014 Trento, 29 agosto 2014 Rilevazione sulle forze di lavoro secondo trimestre 2014 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al secondo trimestre 2014 (da aprile a giugno

Dettagli

Il mercato del lavoro a Palermo nel 2018

Il mercato del lavoro a Palermo nel 2018 GLI OCCUPATI Statistica flash (26/03/2019) Il mercato del lavoro a Palermo nel 2018 A Palermo, nel 2018, gli occupati, pari a 185 mila, sono aumentati dello 0,5% rispetto al 2017, quando erano 184 mila.

Dettagli

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin)

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Sommario 1. La congiuntura a novembre 2014 (dati destagionalizzati)...

Dettagli

I numeri sul lavoro Quadro generale e dettaglio microeconomico

I numeri sul lavoro Quadro generale e dettaglio microeconomico I numeri sul lavoro Quadro generale e dettaglio microeconomico Speaker Andrea Fioni - Centro Studi 17 settembre 2015 Agenda 1. Gli indicatori del lavoro Dove siamo L evoluzione durante la crisi Occupati,

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015 Trento, 11 dicembre 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2015 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 3 trimestre 2015 (da luglio a settembre 2015).

Dettagli

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione ALBERGHI E RISTORANTI Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione Il settore degli alberghi e dei pubblici esercizi rappresenta una quota non trascurabile dell economia italiana:

Dettagli

Lavoro News # 17 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 17 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 17 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro Trento, 13 giugno 2019 Rilevazione sulle forze di lavoro primo trimestre 2019 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 1 trimestre 2019 (da gennaio a marzo 2019).

Dettagli

LE DONNE CHE FANNO IMPRESA

LE DONNE CHE FANNO IMPRESA APPROFONDIMENTI Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa Centro Studi CNA LE DONNE CHE FANNO IMPRESA 8 MARZO 2018 LE DONNE CHE FANNO IMPRESA L imprenditorialità femminile

Dettagli

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE.

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE. MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE. Piacenz@economia pubblica i dati ufficiali sul mercato del lavoro recentemente diffusi

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA 1 trimestre 2018

IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA 1 trimestre 2018 IL MERCATO DEL LAVORO IN LOMBARDIA 1 trimestre 218 Il 218 si apre con una battuta d arresto per l occupazione in Lombardia: nel primo trimestre i lavoratori sono 4 milioni e 382 mila, con una variazione

Dettagli

Occupazione/disoccupazione giovanile anni 2011/2012

Occupazione/disoccupazione giovanile anni 2011/2012 Occupazione/disoccupazione giovanile anni 2011/2012 Il rapporto Censis del 2011, ha fatto emergere come l Italia negli ultimi 4 anni abbia avuto un grosso calo dell occupazione giovanile. I dati Censis

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Settembre 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

L immigrazione per lavoro in Italia: evoluzione e prospettive Sintesi Rapporto 2011

L immigrazione per lavoro in Italia: evoluzione e prospettive Sintesi Rapporto 2011 Direzione Generale dellʼimmigrazione L immigrazione per lavoro in Italia: evoluzione e prospettive Sintesi Rapporto 2011 L immigrazione per lavoro in Italia: evoluzione e prospettive Sintesi rapporto Roma,

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA Anno 2017 Indice Le caratteristiche dell a Roma... 4 La base occupazionale secondo il sesso e l età... 4 Il livello di istruzione degli occupati... 8 Pubblicato

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ALBERGHI E RISTORANTI Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore del commercio; come misura dell attività si utilizza

Dettagli

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise Nel 2014 il mercato del lavoro molisano ha mostrato segnali di miglioramento, (Rilevazione sulle forze di lavoro dell Istat)

Dettagli

1. Il mercato del lavoro regionale (media ) 1.1 L occupazione

1. Il mercato del lavoro regionale (media ) 1.1 L occupazione 1. Il mercato del lavoro regionale (media 2008-2015) 1.1 L occupazione In Italia, secondo i dati diffusi dall ISTAT 1 tra il 2008 e il 2015 l occupazione è scesa di 625mila unità (-2,7%) attestandosi sulle

Dettagli

Creare lavoro la nuova sfida dopo la grande crisi. 1 maggio 2014 Bruno Anastasia, Giancarlo Corò, Davide Girardi, Stefano Micelli, Silvia Oliva

Creare lavoro la nuova sfida dopo la grande crisi. 1 maggio 2014 Bruno Anastasia, Giancarlo Corò, Davide Girardi, Stefano Micelli, Silvia Oliva Creare lavoro la nuova sfida dopo la grande crisi 1 maggio 2014 Bruno Anastasia, Giancarlo Corò, Davide Girardi, Stefano Micelli, Silvia Oliva L ITALIA A CONFRONTO CON L EUROPA La crisi mostra un Europa

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro primo trimestre 2016

Rilevazione sulle forze di lavoro primo trimestre 2016 Trento, 9 giugno 06 Rilevazione sulle forze di lavoro primo trimestre 06 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al primo trimestre 06 (da gennaio a marzo 06). La

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016

Rilevazione sulle forze di lavoro 3 trimestre 2016 Trento, 7 dicembre 06 Rilevazione sulle forze di lavoro trimestre 06 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al terzo trimestre 06 (da luglio a settembre 06). La

Dettagli

11 a Giornata dell economia. Camera di Commercio di Sondrio. Enzo Rodeschini Unioncamere Lombardia

11 a Giornata dell economia. Camera di Commercio di Sondrio. Enzo Rodeschini Unioncamere Lombardia 11 a Giornata dell economia Camera di Commercio di Sondrio Enzo Rodeschini Unioncamere Lombardia 11 a Giornata dell economia I giovani: risorsa scarsa e sprecata Dal vincolo demografico (invecchiamento,

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (I trimestre 2019)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (I trimestre 2019) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (I trimestre 2019) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO giugno 2019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica www.consorziomipa.it L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica Dicembre 2015, Integrazione del Comune di Castel d Aiano Giugno 2016 EVOLUZIONE

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2016 Anno 2017) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2018 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

LE DONNE E IL MERCATO DEL LAVORO. L'analisi del Centro Studi di Confcommercio. Evoluzione dell occupazione femminile nel periodo

LE DONNE E IL MERCATO DEL LAVORO. L'analisi del Centro Studi di Confcommercio. Evoluzione dell occupazione femminile nel periodo LE DONNE E IL MERCATO DEL LAVORO L'analisi del Centro Studi di Confcommercio Evoluzione dell occupazione femminile nel periodo 1993-2001 La ripresa dell occupazione che ha interessato il nostro Paese negli

Dettagli

La partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo. Marcella Mulino Università dell Aquila

La partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo. Marcella Mulino Università dell Aquila La partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo Marcella Mulino Università dell Aquila 28 gennaio 2010 Importante ruolo del lavoro femminile nel determinare la struttura socio-economica del

Dettagli

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA ANALISI ECONOMICA Nei primi anni 2000 l area di Roma e della sua provincia crescevano a ritmi superiori alla media nazionale dell 1% annuo circa. Dal 2008, invece, registriamo tassi di contrazione delle

Dettagli

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017. Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Esame dei documenti di bilancio per il triennio 2015-2017 Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite

Dettagli

LA DONNA LAVORATRICE COME AMMORTIZZATORE SOCIALE: LE COPPIE IN CUI E SOLO LA DONNA A SOSTENERE IL REDDITO FAMILIARE

LA DONNA LAVORATRICE COME AMMORTIZZATORE SOCIALE: LE COPPIE IN CUI E SOLO LA DONNA A SOSTENERE IL REDDITO FAMILIARE LA DONNA LAVORATRICE COME AMMORTIZZATORE SOCIALE: LE COPPIE IN CUI E SOLO LA DONNA A SOSTENERE IL REDDITO FAMILIARE La crisi economica non ha solo aumentato il disagio economico delle famiglie diminuendone

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro I dati Istat-Rcfl relativi alle medie provinciali 2006 indicano un incremento dell occupazione nella provincia di Roma, rispetto all anno precedente, pari all 1,5%, inferiore

Dettagli

Lavoro News # 2 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 2 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 2 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2012 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

Proposte di legge C. 1, C. 457, C. 470, C. 526 e C. 587 Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali

Proposte di legge C. 1, C. 457, C. 470, C. 526 e C. 587 Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali Proposte di legge C. 1, C. 457, C. 470, C. 526 e C. 587 Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali Note di approfondimento all Audizione dell Istituto Nazionale di Statistica del 25

Dettagli

Mercato del lavoro in FVG

Mercato del lavoro in FVG Mercato del lavoro in FVG (maggio 2018) I principali indicatori congiunturali dell economia regionale mostrano come la ripresa stia gradualmente consolidando il suo passo anche se permangono dei rischi

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (Anno 2017 Anno 2018) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017.

FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017. Piacenza, 19 marzo 2018 FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017. SINTESI Riprendiamo i dati ufficiali sul mercato del lavoro nelle province nel 2017 diffusi nei giorni scorsi

Dettagli

Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017

Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017 Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017 Fonte: Istat Aggiornamento giugno 2017 Dall indagine sulle forze di lavoro dell Istat derivano le stime ufficiali degli occupati e delle

Dettagli

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel I trimestre Documento di sintesi

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel I trimestre Documento di sintesi Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel I trimestre 218 Documento di sintesi 12 giugno 218 Quadro di insieme del mercato del lavoro regionale nel I trimestre 218 In Emilia-Romagna il tasso di

Dettagli

IL LAVORO A TERMINE IN ITALIA E NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI

IL LAVORO A TERMINE IN ITALIA E NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI IL LAVORO A TERMINE IN ITALIA E NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI P.tta Gasparotto, 8-35131 Padova Tel. 049 8046411 Fax 049 8046444 www.datagiovani.it info@datagiovani.it IL LAVORO A TERMINE IN ITALIA E NEI

Dettagli

Tab. 1 - ANDAMENTO DELL'OCCUPAZIONE. CONFRONTO RIPARTIZIONALE (valori assoluti in migliaia - valori percentuali) Variazioni

Tab. 1 - ANDAMENTO DELL'OCCUPAZIONE. CONFRONTO RIPARTIZIONALE (valori assoluti in migliaia - valori percentuali) Variazioni La media 2018 L occupazione Secondo i dati di media annuale diffusi dall ISTAT relativamente all anno 2018, in Italia l occupazione cresce per il quinto anno consecutivo, con un incremento di 192mila unità

Dettagli