Studio sui semi : gli esperimenti. ITAS Stanga Cremona Laboratorio Produzioni Vegetali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Studio sui semi : gli esperimenti. ITAS Stanga Cremona Laboratorio Produzioni Vegetali"

Transcript

1 Studio sui semi : gli esperimenti

2 KIT DI LAVORO Fare esperimenti con i semi significa innanzi tutto farli «germinare». Con queste semplici prove l allievo potrà vedere dal vivo gran parte degli aspetti legati al seme e spiegati nel capitolo «Germinazione». MATERIALI Nel kit sono presenti, oltre al foglio delle Informazioni, una pinzetta di plastica, 8 sacchettini contenenti semi di piante di specie diverse, un foglio di carta bibula (carta da laboratorio) e la scatoletta stessa, utilizzabile come vaschetta per alcune prove. Non sono presenti nel kit, ma saranno sicuramente utili e quindi da se possibile da procurarsi, una lente d ingrandimento, una lama tagliente ed un termometro da casa. Come noterai le domande poste alla fine di ogni prova, non sono accompagnate da una risposta. In realtà le risposte sono già scritte nei tre i file che corredano il kit di lavoro il resto, caro Studente, deve essere opera tua, attraverso un attenta osservazione e il ragionamento. BUON LAVORO!

3 KIT DI LAVORO

4 I SUBSTRATI Nel kit è presente un foglio di carta bibula che è il «substrato» su cui si possono fare germinare i semi. Per necessità essa può essere sostituita dal comune cotone, dalla carta «cucina», purchè perfettamente bianca, priva cioè di inchiostro di stampa e, con qualche attenzione, dalla sabbia, che potrebbe contenere sostanze tossiche per la germinazione del seme. (ad esempio la sabbia appena raccolta al mare potrebbe essere troppo «salina» per i delicati germogli, quindi andrebbe, prima dell uso, abbondantemente lavata con acqua dolce). Il cotone è comodo e facile da reperire, ma la sua struttura a maglia larga facilita l introduzione delle radichette, creando qualche problema se si vuole togliere il seme germogliato e porlo a dimora nella terra. Nel settore agrario il termine «substrato» indica qualsiasi materiale diverso dalla terra naturale e utile allo sviluppo dei semi o delle piante. Ad esempio nelle colture «idroponiche», il substrato è l acqua, nella «micropropagazione vegetale» è un gel ricco di sostanze nutritive, in floricoltura può esserlo l argilla espansa.

5 USO DELL ACQUA Sia che si usi carta, cotone o anche sabbia, il quantitativo di acqua da utilizzare per inumidire il substrato per la germinazione dei semi dovrebbe essere dosato in funzione della specie di pianta utilizzata. Nelle prove ufficiali di germinabilità il quantitativo di acqua utilizzata per ogni diversa specie viene classificato in : bassa,normale,elevata. In ogni caso, dopo aver inumidito il substrato posto nel suo contenitore, è bene allontanare l eccesso di acqua facendola sgocciolare. Il substrato deve essere sufficientemente umido per tutta la durata della prova avendo cura che un eccesso di umidità non abbia a ridurre l aereazione del seme. E buona norma evitare quindi che si stabilisca attorno al seme un velo d acqua il quale, rendendo difficile la respirazione dei tessuti seminali, ostacola una regolare germinazione. Meglio effettuare questa l operazione «prima» di porre a dimora i semi. Nel corso della germinazione, se il substrato tende ad asciugare, si deve intervenire con ulteriori aggiunte di acqua, sempre però in misura non eccessiva.

6 LA TEMPERATURA La temperatura di germinazione sarà poi uno degli elementi da utilizzare come variabile nei successivi esperimenti. Come già spiegato nel capitolo sulla germinazione, ogni specie vegetale ha valori diversi di temperatura ottimale di germinazione per i propri semi. Contemporaneamente ogni specie ha valori di temperatura minima e massima al di fuori dei quali i semi non germinano. La temperatura incide anche sui tempi di germinazione, allungandoli rispetto alla norma, in modo particolare quando i valori sono piuttosto bassi. Mediamente si può dire che la temperatura ottimale di germinazione si aggira attorno ai + 20 con una variabilità di 3/4 gradi in più o in meno secondo la specie considerata.

7 PROVA 1 : studio del germoglio Per questa prova conviene avere l aiuto di un adulto che ti segua quando dovrai usare una lama tagliente. E utile una lente d ingrandimento. Puoi usare un seme di Fagiolo e un seme di Mais. Come substrato puoi usare indifferentemente carta o cotone e acqua leggermente in eccesso rispetto al normale. In genere la prova è fattibile dopo 48/72 ore dal posizionamento dei semi ed in ogni caso prima che la radichetta abbia rotto completamente i tegumenti. Quando i semi sono ben gonfi e la radichetta «punta» per uscire, con una lama tagliente fai in modo di togliere il tegumento al Fagiolo senza rovinarlo. Delicatamente dividi a metà i cotiledoni e osserva. Fai lo stesso con il Mais, sarà un poco più difficile, quindi assicurati che i tegumenti siano ben morbidi. Osserva il germe del Mais. Quali differenze noti tra i due semi? Riesci a distinguere bene radichetta e plumula? Che differenza ha la plumula del Fagiolo da quella del Mais?

8 PROVA 2 : germogliamento al buio ed eziolatura Potete sviluppare questa prova utilizzando ad esempio i semi di Soia. Per l occasione sono utili due bicchieri di plastica e del cotone. Dopo aver introdotto del cotone sul fondo del bicchiere ed averlo inumidito (senza renderlo fradicio), ponete uno o due semi per contenitore posizionandoli tra la parete ed il cotone. Mettete i bicchieri in un luogo sufficientemente caldo, uno libero alla luce e uno coperto da un sacchetto o da un contenitore di carta che non permetta il passaggio di luce. Ogni giorno osserva e annota : I semi alla luce nascono prima di quelli al buio? L allungamento dell epicotile è uguale in entrambi i casi? Di che colore sono dopo qualche giorno le prime foglie vere? Cerca sul vocabolario il termine «eziolatura» Puoi migliorare la prova inserendo anche un seme di frumento-

9 PROVA 3 : germogliamento a diversa temperatura Sviluppate questa prova utilizzando i semi di Colza, Soia, Mais, Frumento. Per la prova è utile un termometro per temperature ambientali. Sono necessari due/tre piattini con carta. I semi devono essere ben esposti alla temperatura di germinazione. Misura la temperatura media del frigorifero e di casa e annotale. Dopo aver posto in germinazione un seme per specie per ciascun piattino, sistema un contenitore in casa la caldo e a temperatura costante, un secondo in frigorifero e se vuoi, un terzo fuori casa (balcone, finestra) ma al riparo da pioggia, testando la temperatura media del giorno. Quali semi nascono prima nelle diverse situazioni? Ci sono semi che non nascono a certe temperature? Costruisci una griglia dove metti in relazione specie botanica e situazione di germinazione. A ciascun incrocio indica i giorni impiegati a germinare per ciascuna specie/situazione.

10 PROVA 4 : germinazione Epigea e Ipogea Per questa prova basta un seme di Fagiolo e un seme di Pisello. Per la prova è meglio utilizzare un bicchiere di plastica trasparente o di vetro e del cotone (ma sarebbe bello anche utilizzare un bicchiere con sabbia). In ogni contenitore poni a dimora un seme per ogni specie. Nel bicchiere con il cotone poni i semi sul fianco in modo che siano ben visibili dall esterno. Nel bicchiere con sabbia interra i semi sotto un centimetro dalla superficie. Inumidisci i substrati prima di seminare. Quale seme ha la germinazione epigea e quale quella ipogea? Puoi provare anche con Frumento, Colza, Soia e Lino e analizzare per ciascuna specie le diverse situazioni.

11 PROVA 5 : a cosa servono i cotiledoni? Per questa prova servono tre semi di Fagiolo. Per la prova utilizza un bicchiere di plastica e prepara una forbicina ben tagliente. Poni i semi a dimora come sempre. Metti il bicchiere in una posizione riparata e calda. Quando i semi saranno germinati e sono spuntate le radici ma non le prime foglie vere, con delicatezza togli ad una sola piantina i cotiledoni. Dopo qualche giorno sulle altre due piantine saranno spuntate le prime foglioline vere. Appena spuntano fuori, da una delle due piantine, togli ancora i cotiledoni (attenzione molto delicatamente usa una forbicina con mano ferma e precisione per non tagliare il fusticino). L ultima piantina deve restare integra. Quale reazione ha la piantina a cui hai tolto immediatamente i cotiledoni? Come si comporta la seconda piantina a cui hai tolto i cotiledoni? Confronta lo sviluppo della seconda piantina con la terza ancora integra.

12 PROVA 6 : niente acqua, poca acqua, tanta acqua? Per questa prova l ideale sono i semi di Pisello, ma potrebbero andar bene anche i semi di Soia o di Mais. Per la prova utilizza un bicchiere, una lastrina di plastica rigida di circa 10 cm o, se a disposizione, un vetrino da microscopio. Con un poco di pazienza, per fare bene il lavoro, fissa con striscioline di nastro adesivo (meglio ancora il nastro di carta adesiva per isolare gli stipiti delle porte dalla pittura) tre semi a distanza adeguata : il primo in fondo alla lastrina, il secondo a metà e il terzo in alto. Colloca la lastrina nel bicchiere (vedi disegno nella slide successiva) e riempilo di acqua fino che questa tocca 1/3 del seme centrale. Ogni giorno controlla e tieni sempre rabboccata l acqua allo stesso livello, ma non di più! Quali semi germinano? La loro germinazione e ugualmente positiva? Pensa alla situazione di un seme in un terreno fradicio d acqua o completamente secco.

13 Cirri Fogliolina Beker Striscia di vetro Livello dell acqua Radice Acqua Radichetta Seme non germinato per mancanza d acqua Seme germinato correttamente Seme che ha iniziato la germinazione ma che ha subito stress

14 PROVA 7 : come produrre un germinatoio particolare Occorrente : una custodia vuota per CD, un foglio trasparente, un pennarello indelebile nero, un righello, carta bibula o cotone, una vaschetta, semi vari di piccole dimensioni, un pò di buona volontà..

15 PROVA 7 : come produrre un germinatoio particolare Prendete una vecchia custodia per CD e dopo aver eliminato le eventuali copertine interne, togliete il blocca disco nero.

16 PROVA 7 : come produrre un germinatoio particolare Prendete un foglio di cellophane trasparente ed utilizzando un pennarello ad inchiostro nero indelebile disegnativi sopra una griglia di 12cm x 12cm. Dopo averla accuratamente ritagliata, inseritela nella custodia nel lato dove avete tolto il porta disco.

17 PROVA 7 : come produrre un germinatoio particolare Prendete un foglio di carta bibula o carta cucina (purchè bianca senza inchiostro) e piegatelo ripetutamente fino a farlo diventare una striscia larga poco meno della custodia e alta un paio di centimetri.

18 PROVA 7 : come produrre un germinatoio particolare Prendete il foglio così piegato e bagnatelo per bene, sgocciolatelo, appiattitelo e inseritelo alla base della custodia

19 PROVA 7 : come produrre un germinatoio particolare Aiutandovi con la pinzetta, prendete i semi e disponeteli sulla carta bagnata disponendoli in modo equidistante tra loro e rispetto alla base. Chiudete la custodia e il vostro germinatoio è finito. Noterete che la parte superiore della custodia, posteriormente, è aperta...

20 PROVA 7 : come produrre un germinatoio particolare Adesso potete mettere in piedi il vostro «germinatoio». Per mantenere costante il livello di umidità della carta, potete tenere il germinatoio immerso in una scatoletta con un leggero velo d acqua, da rigenerare quotidianamente. Buon lavoro!!!

21 CONCLUSIONI Gentile Studente, queste piccole esperienze hanno la funzione di stimolare in Te lo spirito di osservazione e ricerca, con particolare attenzione ai fenomeni biologici. E bene ricordare comunque che ogni esperienza, per essere capita e apprezzata pienamente, va accompagnata, o meglio preceduta, da una corretta formazione e studio. Prima dei saluti una correzione, per errore, nelle bustine dei semi di Pisello non è stato inserito del Pisum sativum ma del Pisum arvense. Dal punto di vista delle esperienze nulla cambia, ci scusiamo comunque del disguido. Grazie di avere lavorato con noi! Lo staff del Laboratorio di Produzioni Vegetali ITAS Stanga Cremona.

CREA SCS Sede di Tavazzano - Laboratorio. Corso 4a L ANALISI DI GERMINABILITA. Presentazione di: Fabio Ferrari 22/01/2016 1

CREA SCS Sede di Tavazzano - Laboratorio. Corso 4a L ANALISI DI GERMINABILITA. Presentazione di: Fabio Ferrari 22/01/2016 1 CREA SCS Sede di Tavazzano - Laboratorio Corso 4a L ANALISI DI GERMINABILITA Presentazione di: Fabio Ferrari 22/01/2016 1 Scopo: determinare la percentuale di semi puri capaci di produrre germogli in grado

Dettagli

CREA Difesa e Certificazione - Sede di Tavazzano. Corso 4a L ANALISI DI GERMINABILITA. Presentazione di: Alessandra Arioli 07/02/2019 1

CREA Difesa e Certificazione - Sede di Tavazzano. Corso 4a L ANALISI DI GERMINABILITA. Presentazione di: Alessandra Arioli 07/02/2019 1 CREA Difesa e Certificazione - Sede di Tavazzano Corso 4a L ANALISI DI GERMINABILITA Presentazione di: Alessandra Arioli 07/02/2019 1 Scopo: determinare la percentuale di semi puri capaci di produrre germogli

Dettagli

In tutte le piante terrestri

In tutte le piante terrestri In tutte le piante terrestri Embriogenesi Zigote Mitosi Embrione Mitosi Giovane pianticella Pianta adulta Nelle Spermatofite SEME Embrione nel SEME struttura costituita da: Embrione Sostanze di riserva

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico IL SUOLO LABORATORIO DEI SAPERI SCIENTIFICI SCUOLA PRIMARIA «GIUSTI»

Dettagli

Costruzione del modello in scala (1: 20) di una stanza. Di seguito la sequenza fotografica delle operazioni per costruire il " modellino "in scala.

Costruzione del modello in scala (1: 20) di una stanza. Di seguito la sequenza fotografica delle operazioni per costruire il  modellino in scala. Costruzione del modello in scala (1: 20) di una stanza Di seguito la sequenza fotografica delle operazioni per costruire il " modellino "in scala. Esempio di un modello finito Il cartoncino 1) un cartoncino

Dettagli

Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Mais (Zea mays L.)

Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Mais (Zea mays L.) E.N.S.E Laboratorio Analisi Sementi Tavazzano Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Mais (Zea mays L.) Le norme ufficiali di analisi nazionali ed internazionali (ISTA) prevedono metodi diversi

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SUL SEME

PERCORSO DIDATTICO SUL SEME PERCORSO DIDATTICO SUL SEME Daniela Basosi, Lucia Lachina 1 2011 Obiettivi specifici osservare il seme di fagiolo secco e bagnato,chiuso e aperto per individuarne le parti costitutive osservare altri semi

Dettagli

Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Soia - Glycine max (L.) Merr.

Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Soia - Glycine max (L.) Merr. E.N.S.E. Laboratorio Analisi Sementi, Tavazzano (LO) Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Soia - Glycine max (L.) Merr. La soia è specie dicotiledone, a germinazione epigea. La parte aerea

Dettagli

CREA Centro di ricerca Difesa e Certificazione Sede di Tavazzano

CREA Centro di ricerca Difesa e Certificazione Sede di Tavazzano CREA Centro di ricerca Difesa e Certificazione Sede di Tavazzano Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Mais Zea mays L. Alessandra Arioli, Luca Cassinetti, Nicolò Enea, Rossella Spelta, Fabio

Dettagli

Ecco i veri protagonisti di questa storia! Dentro di loro si nascondono delle piccole piantine in miniatura, pronte a nascere.

Ecco i veri protagonisti di questa storia! Dentro di loro si nascondono delle piccole piantine in miniatura, pronte a nascere. UN SEME PER AMICO Lo sapevate che i semi che avete trovato nel kit nascondono un segreto incredibile? Hanno una lunga storia alle spalle: ognuno di loro proviene da una parte diversa di mondo. Non solo!

Dettagli

Costruire un sacchetto superecologico per la spesa utilizzando un vecchio ombrello Tutorial di Monica MicioGatta

Costruire un sacchetto superecologico per la spesa utilizzando un vecchio ombrello Tutorial di Monica MicioGatta Costruire un sacchetto superecologico per la spesa utilizzando un vecchio ombrello Tutorial di Monica MicioGatta xmcarter@email.it I due sacchetti superecologici che ho fatto dagli ombrelli hanno avuto

Dettagli

Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Frumento duro (Triticum durum Desf.)

Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Frumento duro (Triticum durum Desf.) E.N.S.E Laboratorio Analisi Sementi Tavazzano Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Frumento duro (Triticum durum Desf.) Le norme ufficiali di analisi nazionali ed internazionali (ISTA) prevedono

Dettagli

Terreno molto fertile e ben dranato. Cresce in luoghi soleggiati. Resiste bene al freddo. Adora avere il terreno umido.

Terreno molto fertile e ben dranato. Cresce in luoghi soleggiati. Resiste bene al freddo. Adora avere il terreno umido. Piantare l aglio in autunno o a fine inverno per i climi più rigidi. Aglio Terreno molto fertile e ben dranato. Cresce in luoghi soleggiati. Resiste bene al freddo. Adora avere il terreno umido. Concimiamo

Dettagli

Osserviamo, tocchiamo, esploriamo. la terra!

Osserviamo, tocchiamo, esploriamo. la terra! Osserviamo, tocchiamo, esploriamo la terra! 2 i diversi tipi di terra! TORBA ARGILLA SABBIA SASSI 3 «La terra può essere liscia o riccia» «La terra è nera oppure marrone!» «La terra può essere bagnata

Dettagli

Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Girasole Helianthus annuus L.

Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Girasole Helianthus annuus L. INRAN-ENSE Laboratorio Analisi Sementi Tavazzano (LO) Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Girasole Helianthus annuus L. Alessandra Arioli, Luca Cassinetti, Nicolò Enea, Rossella Spelta, Fabio

Dettagli

MODULO: UN SEME, UNA PIANTA?

MODULO: UN SEME, UNA PIANTA? I.C. Alfonso Volpi Cisterna - LT PROGRAMMA SCIENTIAM INQUIRENDO DISCERE Centro Pilota SID_Polo di Roma_ Anno scolastico 2012-2013 MODULO: UN SEME, UNA PIANTA? CLASSE 1^D (24 alunni) Secondaria di primo

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SANDRO PERTINI - VERNIO PRATO Scuola

Dettagli

Da individui di uguale patrimonio genetico come mai si ottengono caratteristiche diverse?

Da individui di uguale patrimonio genetico come mai si ottengono caratteristiche diverse? SCHEDA N 3 analisi di esempi di selezione naturale proposte di attività in classe e sul campo in classe è possibile verificare il ruolo determinante di fattori ambientali quali luce e calore per lo sviluppo

Dettagli

SEMINE E NASCITE PERFETTE CON DIFFERENTI TIPOLOGIE DI SEME

SEMINE E NASCITE PERFETTE CON DIFFERENTI TIPOLOGIE DI SEME SEMINE E NASCITE PERFETTE CON DIFFERENTI TIPOLOGIE DI SEME Obiettivo finale: regolarità della distanza di semina sulla fila!!! Punti fondamentali: Velocità di Semina e Regolazione Selettore!!! Dimensioni

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 2^ SEZ. C - D

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 2^ SEZ. C - D ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 2^ SEZ. C - D L ALBERO DEI DIRITTI IO MI RACCONTO COSI CRESCERE INSIEME Insieme facciamo crescere una piantina, alla scoperta di ciò che è necessario perché un seme diventi

Dettagli

Studio sui semi : la germinazione. ITAS Stanga Cremona Laboratorio Produzioni Vegetali

Studio sui semi : la germinazione. ITAS Stanga Cremona Laboratorio Produzioni Vegetali Studio sui semi : la germinazione COS E UN SEME? Il seme è l organo di propagazione delle Spermatofite, dal greco spèrmatos = seme e phytòn = pianta, al contrario delle Crittogame (come ad esempio i funghi)

Dettagli

BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO

BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO BLIPS, le più sottili lenti Macro e Micro per smartphone al mondo, possono garantire un eccellente qualità dell immagine per foto e video, ma necessitano alcuni semplici

Dettagli

Riparazione del cavo di Apple AC Adapter rotto

Riparazione del cavo di Apple AC Adapter rotto Riparazione del cavo di Apple AC Adapter rotto Imparare a riparare un cavo adattatore CA danneggiato. Scritto Da: Angela Penaherrera ifixit CC BY-NC-SA /Www.ifixit.com Pagina 1 di 13 INTRODUZIONE A volte

Dettagli

1 Costruisci una costellazione

1 Costruisci una costellazione foglio di lavoro Cos è una costellazione? Risponderai alla seguente domanda: Qual è l aspetto di una costellazione, quando la osserviamo da diverse angolazioni? 1 Costruisci una costellazione 1 L insegnante

Dettagli

CRA-SCS Sede di Tavazzano - Laboratorio

CRA-SCS Sede di Tavazzano - Laboratorio CRA-SCS Sede di Tavazzano - Laboratorio Scheda tecnica per l analisi di germinabilità: Barbabietola (Beta vulgaris L.) Rossella Spelta, Alessandra Arioli, Luca Cassinetti, Nicolò Enea, Fabio Ferrari, Rita

Dettagli

La germinazione. Classe seconda primaria 3 Circolo Didattico

La germinazione. Classe seconda primaria 3 Circolo Didattico La germinazione Classe seconda primaria 3 Circolo Didattico Conoscenze ed abilità Contenuti Osservare e descrivere il ciclo vitale delle piante Conoscere e individuare le parti nella struttura del germoglio

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico Istituto comprensivo F. Petrarca Montevarchi (AR) Per fare un

Dettagli

IC EL/7 MONTELLO _ SMS SANTOMAURO BARI. PERCORSO FORMATIVO INTERDISCIPLINARE ISS Insegnamento delle Scienze Sperimentali E SPERIMENTANDO

IC EL/7 MONTELLO _ SMS SANTOMAURO BARI. PERCORSO FORMATIVO INTERDISCIPLINARE ISS Insegnamento delle Scienze Sperimentali E SPERIMENTANDO IC EL/7 MONTELLO _ SMS SANTOMAURO BARI PERCORSO FORMATIVO INTERDISCIPLINARE ISS Insegnamento delle Scienze Sperimentali E SPERIMENTANDO LEZIONI DI SCIENZE SPERIMENTALI SPLENDIDA MENTE UNICI! Abbiamo scoperto

Dettagli

Riparazione del cavo di Apple AC Adapter

Riparazione del cavo di Apple AC Adapter Riparazione del cavo di Apple AC Adapter rotto Imparare a riparare un cavo adattatore CA danneggiato. Scritto Da: Angela Penaherrera INTRODUZIONE A volte il cavo inizia peeling proprio in quel luogo dove

Dettagli

Celosia Dracula Celosia cristata

Celosia Dracula Celosia cristata Celosia Dracula Celosia cristata Germinazione: Numero di semi circa (pellettati): 1.250 Semi/gr di 5.8 a 6,2 e con un apporto medio di fertilizzante di base (EC 0,7 1.2 mmhos/cm). Semina: seminare 1 seme

Dettagli

Allevamento di Drosophila melanogaster OSSERVAZIONI E SPERIMENTAZIONI

Allevamento di Drosophila melanogaster OSSERVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Allevamento di Drosophila melanogaster L allevamento di Drosophila melanogaster, il comune moscerino dell aceto, ci permetterà di fare alcune osservazioni sia sulla sua anatomia e biologia sia sui fattori

Dettagli

GUIDA PER LO STUDENTE

GUIDA PER LO STUDENTE GUIDA PER LO STUDENTE GUIDA PER LO STUDENTE 1: SUNNY Esercizio 1: Creare una mappa mentale energia Esercizio 2: Disegna Sunny la macchina elettrica Esercizio 3: La torre solare ADVENTURE PACK GLI INVENTORI

Dettagli

Esperimenti sul galleggiamento

Esperimenti sul galleggiamento Laboratorio di scienze Esperimenti sul galleggiamento Galleggiare e volare sono due fenomeni che, pur basandosi su leggi scientifiche, rimangono sempre alquanto misteriosi. Facendo le esperienze che ti

Dettagli

Kangourou Italia Gara del 16 marzo 2017 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

Kangourou Italia Gara del 16 marzo 2017 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria Kangourou Italia Gara del 16 marzo 2017 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria ECOLIER I quesiti dal N. 1 al N. 8 valgono 3 punti ciascuno 1. 8 3 =2 Quale tra i seguenti

Dettagli

Quale di questi cinque rettangoli contiene soltanto numeri minori di 7?

Quale di questi cinque rettangoli contiene soltanto numeri minori di 7? 1 Quale di questi cinque rettangoli contiene soltanto numeri minori di 7? 6 1 7 8 B 5 2 9 3 C 6 2 7 4 D 1 3 5 2 E 10 8 7 9 2 Osserva questa collana. Quale di queste è una sua parte? B C D E 3 Caterina

Dettagli

DAL SEME ALLA PIANTA. Silvia Del Vecchio. Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

DAL SEME ALLA PIANTA. Silvia Del Vecchio. Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica DAL SEME ALLA PIANTA Silvia Del Vecchio Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Silvia Del Vecchio Come è fatto un seme? EMBRIONE: Cotiledoni Tegumenti Apice del fusto Apice della

Dettagli

SCIENZE FACILI. Erickson. Cosa studia la scienza, gli stati della materia, il mondo dei viventi, l ambiente. Scuola primaria.

SCIENZE FACILI. Erickson. Cosa studia la scienza, gli stati della materia, il mondo dei viventi, l ambiente. Scuola primaria. Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini SCIENZE FACILI per la classe TERZA Cosa studia la scienza, gli stati

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GAVORRANO SCARLINO LE PIANTE. dal seme al fiore. classi 1 A- 1 B- 1 C Scuola Secondaria di 1 grado Gavorrano -Scarlino

ISTITUTO COMPRENSIVO GAVORRANO SCARLINO LE PIANTE. dal seme al fiore. classi 1 A- 1 B- 1 C Scuola Secondaria di 1 grado Gavorrano -Scarlino 21/12/13 ISTITUTO COMPRENSIVO GAVORRANO SCARLINO LE PIANTE dal seme al fiore classi 1 A- 1 B- 1 C Scuola Secondaria di 1 grado Gavorrano -Scarlino È stato scelto di affrontare il percorso Dal seme al fiore

Dettagli

IL SEMENZAIO DI GERRY

IL SEMENZAIO DI GERRY IL SEMENZAIO DI GERRY COS È UN SEMENZAIO? UN SEMENZAIO È UN VERO E PROPRIO VIVAIO DELLE SEMENTI DOVE VENGONO FATTI SVILUPPARE I SEMI DI TUTTI I TIPI DI PIANTE. A DIFFERENZA DELLA SERRA, IL SEMENZAIO È

Dettagli

OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE

OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE Anche il cielo fa parte dell ambiente in cui viviamo e basta un attimo per vedere come cambia di continuo, ma puoi cominciare a guardare il cielo, lo

Dettagli

LABORATORIO di BOTANICA

LABORATORIO di BOTANICA GENERALE LABORATORIO di BOTANICA A cura di: AM. Guagliardi Responsabile Laboratori didattici M. Improta, G. Migliaccio - Responsabili tecnici del Laboratorio didattico i docenti di Botanica: G. Pinto,

Dettagli

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali LE MUFFE M2 U2

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali LE MUFFE M2 U2 VEGETAL L P E U R S T Vegetali LE MUFFE M2 U2 1 VEGETAL L P E U R S T HE S E UNA MUFFA? ltre agli animali e alle piante nel terreno si trovano altri organismi viventi come le muffe. Talvolta sui limoni,

Dettagli

Come Fare la Carbonella

Come Fare la Carbonella Come Fare la Carbonella 2 Metodi: Accendere un Falò Utilizzare due Contenitori La carbonella viene realizzata bruciando pezzi di legno finché tutte le impurità svaniscono e resta solo il carbone, ed è

Dettagli

Unità didattica n 4: Conoscenze e abilità implicate dagli obiettivi annuali

Unità didattica n 4: Conoscenze e abilità implicate dagli obiettivi annuali Unità didattica n 4: Obiettivi annuali: 1. Osservare, descrivere, confrontare, correlare elementi della realtà circostante : distinguere piante e parti di esse cogliendone somiglianze e differenze 2. Riconoscere

Dettagli

Esempi di item di scienze Classe terza secondaria di primo grado

Esempi di item di scienze Classe terza secondaria di primo grado Esempi di item di scienze Classe terza secondaria di primo grado 1 La figura mostra la Cintura di Fuoco del Pacifico, lungo la quale si verificano terremoti e un intensa attività vulcanica. Quale delle

Dettagli

I bambini sono disposti attorno a dei tavoli dove ci sono i piatti con le diverse sostanze Attività a coppie

I bambini sono disposti attorno a dei tavoli dove ci sono i piatti con le diverse sostanze Attività a coppie N.1 POLVERI MISTERIOSE Materiale occorrente 8 piattini di plastica, alcune lenti di ingrandimento, cartoncini, pennarelli 8 diverse sostanze: zucchero, sale, farina di mais, farina di grano, segatura,

Dettagli

I campionamenti di microalghe in ambienti naturali

I campionamenti di microalghe in ambienti naturali I campionamenti di microalghe in ambienti naturali Raccolta di campioni di alghe da substrati solidi I migliori metodi per la raccolta delle alghe su substrati solidi (pietre, cortecce degli alberi, ma

Dettagli

ATTIVITÀ LE NUVOLE NEL SACCHETTO

ATTIVITÀ LE NUVOLE NEL SACCHETTO ATTIVITÀ LE NUVOLE NEL SACCHETTO Con questo divertente esperimento sarà possibile riprodurre il ciclo dell'acqua. 1 ora sacchetto di plastica trasparente e richiudibile (come quello dei surgelati) pennarello

Dettagli

I s t r u z i o n i p e r l u s o

I s t r u z i o n i p e r l u s o Istruzioni per l uso HobbySet è il kit che ti permette di convertire in idrocoltura piante giovani oppure per dare origine a nuove piante attraverso la riproduzione da talea. Tecnicamente la talea è il

Dettagli

SUBLIMAZIONE Con carta Xtreme ( per stampanti Epson e Ricoh)

SUBLIMAZIONE Con carta Xtreme ( per stampanti Epson e Ricoh) SUBLIMAZIONE Con carta Xtreme ( per stampanti Epson e Ricoh) SUPERFICIE TEMPO TEMPERATURA ISTRUZIONI TESSUTO (T shirt, polo, ) 60 190 365 f Posizionare il tessuto sulla pressa, appoggiare la carta sublimatica

Dettagli

BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO

BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO BLIPS, le più sottili lenti Macro e Micro per smartphone al mondo, possono garantire un eccellente qualità dell immagine per foto e video, ma necessitano alcuni semplici

Dettagli

Il Pandoro fatto in casa

Il Pandoro fatto in casa Il Pandoro fatto in casa Quest anno ci siamo imposti una sfida, quella di ricercare e testare la ricetta migliore per fare il Pandoro in casa. E si, proprio così, il flamigerato Pandoro, meno elaborioso

Dettagli

COLTIVAZIONE INDOOR BUONO A SAPERSI

COLTIVAZIONE INDOOR BUONO A SAPERSI COLTIVAZIONE INDOOR BUONO A SAPERSI Questo simbolo sulla confezione indica che il prodotto è adatto alla coltivazione indoor di piante in idrocoltura. Sementi o concimi, set di vaschette di coltivazione

Dettagli

Incisione su vetro con frese diamantate Bicchieri da Bibita. di Gelsomina Mori

Incisione su vetro con frese diamantate Bicchieri da Bibita. di Gelsomina Mori Incisione su vetro con frese diamantate Bicchieri da Bibita di Gelsomina Mori Il vetro, un materiale antichissimo che da sempre è stato oggetto di decorazione, la sua trasparenza i suoi molteplici usi

Dettagli

L energia e le trasformazioni

L energia e le trasformazioni LABORATORIO SCIENTIFICO L energia e le trasformazioni ISTITUTO COMPRENSIVO VALMAURA Scuola meda G. Caprin PROF. M.BUCCI Tutto cambia continuamente. La notte segue il giorno. La primavera viene dopo l inverno.

Dettagli

Gelato al Cioccolato fatto in casa, con e senza Gelatiera. Presentazione

Gelato al Cioccolato fatto in casa, con e senza Gelatiera. Presentazione Gelato al Cioccolato fatto in casa, con e senza Gelatiera Presentazione Il Gelato al Cioccolato è un goloso dolce estivo di facilissima preparazione. Ecco la ricetta per ottenere un gelato al cioccolato

Dettagli

LE PROPRIETA DEI LIQUIDI

LE PROPRIETA DEI LIQUIDI LE PROPRIETA DEI LIQUIDI Esperimento 1 Forma e volume dell acqua Beuta Becher Acqua 1. Versa 200 ml d acqua nella beuta graduata e osserva la forma che l acqua assume. 2. Travasa l acqua nel becher, leggi

Dettagli

COLTIVAZIONE INDOOR BUONO A SAPERSI

COLTIVAZIONE INDOOR BUONO A SAPERSI COLTIVAZIONE INDOOR BUONO A SAPERSI Questo simbolo sulla confezione indica che il prodotto è adatto alla coltivazione indoor di piante in idrocoltura. Sementi o concimi, set di vaschette di coltivazione

Dettagli

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema Laboratori del Sapere Scientifico IC «M. L. Niccolini» Ponsacco (PI) anno scolastico 2015/16 I SEMI

Dettagli

KIT MODIFICA PER SOSTITUZIONE DEI DISPLAY NEL RICEVITORE RACAL RA1792

KIT MODIFICA PER SOSTITUZIONE DEI DISPLAY NEL RICEVITORE RACAL RA1792 KIT MODIFICA PER SOSTITUZIONE DEI DISPLAY NEL RICEVITORE RACAL RA1792 Vista l impossibilità a trovare dei nuovi display per questi ricevitori, la nostra azienda ha deciso di apportare una semplice modifica

Dettagli

È il sistema per rifare l impermeabilizzazione di BALCONI e TERRAZZE senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione.

È il sistema per rifare l impermeabilizzazione di BALCONI e TERRAZZE senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione. È il sistema per rifare l impermeabilizzazione di BALCONI e TERRAZZE senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione. È un sistema pratico, semplice ed economico, studiato nei minimi particolari ed ormai abbondantemente

Dettagli

La semina in classe. Istituto Comprensivo Grosseto 1 Alberto Manzi Esperienza dei bambini della classe II A della scuola primaria di via Mascagni.

La semina in classe. Istituto Comprensivo Grosseto 1 Alberto Manzi Esperienza dei bambini della classe II A della scuola primaria di via Mascagni. La semina in classe Istituto Comprensivo Grosseto 1 Alberto Manzi Esperienza dei bambini della classe II A della scuola primaria di via Mascagni. Anno scolastico 2015/2016 Insegnante Valentina Visani Laboratori

Dettagli

Prof.R. Andrei. prof. Andrei R. 1

Prof.R. Andrei. prof. Andrei R. 1 Prof.R. Andrei La riproduzione gamica e agamica nelle piante prof. Andrei R. 1 PROPAGAZIONE DELLE PIANTE La propagazione delle piante avviene secondo due indirizzi fondamentali: per via sessuata o gamica

Dettagli

La Casetta di pan di spezie (Gingerbread house)

La Casetta di pan di spezie (Gingerbread house) La Casetta di pan di spezie (Gingerbread house) Il Natale si avvicina e la voglia di fare dolci originali aumenta. Fra i tanti simboli del Natale c è anche la casetta di pan di spezie, o semplicemente

Dettagli

LANTERNE PER L ESTATE DI SAN MARTINO

LANTERNE PER L ESTATE DI SAN MARTINO LANTERNE PER L ESTATE DI SAN MARTINO 1. Tratto da: crearescout.wordpress.com IDEE PER REALIZZARE LE LAMPADE Cosa occorre barattolo di vetro carta velina lumino fil di ferro colla vinilica e pennello pinza

Dettagli

Scheda di osservazione 2012 -'13 Comprensivo G. Mariti Fauglia Infanzia La Girandola di Orciano Bambini di 5 anni Castellini Adriana.

Scheda di osservazione 2012 -'13 Comprensivo G. Mariti Fauglia Infanzia La Girandola di Orciano Bambini di 5 anni Castellini Adriana. Anno scolastico Istituto Scuola Classe Scheda di osservazione 2012 -'13 Comprensivo G. Mariti Fauglia Infanzia La Girandola di Orciano Bambini di 5 anni Castellini Adriana Titolo dell'esperienza: l'acqua

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE FERRUCCIO PARRI PINEROLO CLASSI 3 A- 3 B A.S. 2009/2010 IL LIBRO DELL ACQUA. 2 parte

SCUOLA PRIMARIA STATALE FERRUCCIO PARRI PINEROLO CLASSI 3 A- 3 B A.S. 2009/2010 IL LIBRO DELL ACQUA. 2 parte SCUOLA PRIMARIA STATALE FERRUCCIO PARRI PINEROLO CLASSI 3 A- 3 B A.S. 2009/2010 IL LIBRO DELL ACQUA 2 parte Lunedì 12 Aprile 2010 ESPERIMENTO CON UN AGO OCCORRENTE: una vaschetta, un ago, carta igienica,

Dettagli

Sostitutiva ASUS ZenFone 2 Motherboard

Sostitutiva ASUS ZenFone 2 Motherboard Sostitutiva ASUS ZenFone 2 Motherboard Se avete problemi con il telefono riavvio a volte casuali, si potrebbe avere una scheda madre difettosa nel telefono. Scritto Da: Eduardo Nodarse INTRODUZIONE La

Dettagli

Nome... Anno...

Nome... Anno... IL MIO LIBRO GIOCO PER LE VACANZE Nome... Anno... www.cosepercrescere.it Cerchia di rosso tutti gli oggetti che possono esserci utili per proteggerci dal sole e dal caldo. SOLUZIONE: Il cappello - La crema

Dettagli

CLASSIFICAZIONE FAGIOLO-FAGIOLINO: cannellino, borlotto, fagiolini) VIGNA UNGUICOLATA: fagiolo dall occhio, PISELLO SATIVO (pisum sativum)

CLASSIFICAZIONE FAGIOLO-FAGIOLINO: cannellino, borlotto, fagiolini) VIGNA UNGUICOLATA: fagiolo dall occhio, PISELLO SATIVO (pisum sativum) FAGIOLO FAGIOLINO PISELLO CLASSIFICAZIONE FAGIOLO-FAGIOLINO: PHASEOLUS:VULGARIS(fagiolo comune, cannellino, borlotto, fagiolini) LUNATUS: fagiolo di Lima COCCINEUS:fagiolo o di Spagnaa VIGNA UNGUICOLATA:

Dettagli

IT11 - Procedimento sublimatico per abbigliamentoindumenti di poliestere in una termopressa piana standard il processo a gommapiuma.

IT11 - Procedimento sublimatico per abbigliamentoindumenti di poliestere in una termopressa piana standard il processo a gommapiuma. IT11 - Procedimento sublimatico per abbigliamento/indumenti di poliestere in una termopressa piana standard il processo a gommapiuma. 193-199 C/380-390 F 35-45 SECONDI 1 MOLTO LEGGERO (10 psi) VIDEO: http://youtube.com/v/wpioxh-

Dettagli

1. Il ciclo biologico: allevamento di drosophila melanogaster

1. Il ciclo biologico: allevamento di drosophila melanogaster . Il ciclo biologico: allevamento di Drosophila melanogaster L allevamento di Drosophila melanogaster, il comune moscerino dell aceto, ci permetterà di fare alcune osservazioni sia sulla sua anatomia e

Dettagli

Tutorial Clutch Bag Black Forest by Tenerina Bags. Realizzato da Cinzia di FattoDallaMamma.com. per

Tutorial Clutch Bag Black Forest by Tenerina Bags. Realizzato da Cinzia di FattoDallaMamma.com. per Tutorial Clutch Bag Black Forest by Tenerina Bags Realizzato da Cinzia di FattoDallaMamma.com. per www.creativitaorganizzata.it Occorrente: 1 pezzo di tessuto da arredamento per la parte esterna della

Dettagli

La nuova asciugabiancheria La installi dove vuoi, consuma poco e non rovina il bucato

La nuova asciugabiancheria La installi dove vuoi, consuma poco e non rovina il bucato il modo naturale di asciugare il bucato La nuova asciugabiancheria La installi dove vuoi, consuma poco e non rovina il bucato Sciugarella è un prodotto Proelit srl via delle Fornaci 82/A 60044 Fabriano

Dettagli

I fitofagi del terreno

I fitofagi del terreno Agricoltura conservativa e misure agro-ambientali 214/i del PSR 6 febbraio 212, Legnaro Le sperimentazioni presso le aziende di Veneto Agricoltura Settore Ricerca Agraria I fitofagi del terreno Dott. Francesco

Dettagli

Cannelloni di melanzane alla birra

Cannelloni di melanzane alla birra Primi piatti Cannelloni di melanzane alla birra Difficoltà: Preparazione: Cottura: Dosi per: Costo: bassa 60 min 80 min 4 persone basso Ingredienti Cannelloni all'uovo 24 Aglio 1 spicchio Basilico 10 g

Dettagli

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. ReteScuoleLSS a.s. 2016/2017

Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto. ReteScuoleLSS a.s. 2016/2017 Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Toscana nell ambito del progetto ReteScuoleLSS a.s. 2016/2017 Il seme A.S. 2016/2017 Scuola Secondaria di primo grado M. Pellegrini Classe IC CONTENUTI

Dettagli

La riproduzione delle. piante può avvenire. per seme o utilizzando. organi vegetativi delle. piante. La Pianta : Riproduzione. Cambia.

La riproduzione delle. piante può avvenire. per seme o utilizzando. organi vegetativi delle. piante. La Pianta : Riproduzione. Cambia. La Pianta : Riproduzione La riproduzione delle piante può avvenire per seme o utilizzando organi vegetativi delle piante. La Pianta : Riproduzione per seme Le piante erbacee di grande coltura, come i cereali,

Dettagli

GUIDA UTILE. Come eliminare le macchie

GUIDA UTILE. Come eliminare le macchie GUIDA UTILE Come eliminare le macchie Capi ingialliti Sul cotone: Usare del succo di limone bollente direttamente sulla macchia e quindi in lavatrice ad alta temperatura Su lana e capi delicati Utilizzare

Dettagli

La fenologia delle colture erbacee. Lo standard internazionale BBCH

La fenologia delle colture erbacee. Lo standard internazionale BBCH La fenologia delle colture erbacee. Lo standard internazionale BBCH Stefano Bocchi DIPARTIMENTO DI PRODUZIONE VEETALE 1.1 La scala BBCH (AA.VV., 1997) La scala BBCH - Biologische Bundesanstalt, Bundessortenamt

Dettagli

Studio e modellizzazione della fase di pre-emerge per migliorare il controllo delle infestanti

Studio e modellizzazione della fase di pre-emerge per migliorare il controllo delle infestanti Studio e modellizzazione della fase di pre-emerge per migliorare il controllo delle infestanti Loddo D 1, Masin R 1, Benvenuti S 2, Zanin G 1 1 DAAPV Universitàdi Padova 2 DBPA Universitàdi Pisa Premessa

Dettagli

Nome: Messor capitatus. Sottofamiglia: Myrmicinae. Genere: Messor. Scheda: Messor capitatus

Nome: Messor capitatus. Sottofamiglia: Myrmicinae. Genere: Messor. Scheda: Messor capitatus Nome: Messor capitatus Sottofamiglia: Myrmicinae Genere: Messor 1 / 5 Areale di distribuzione: Tutta Italia: essenzialmente di pianura, più comune nelle zone mediterranee. Ginia: Monoginica Periodo di

Dettagli

#HAPPYWRITING MARCATORE MULTISUPERFICIE CON INCHIOSTRO PIGMENTATO A BASE D ACQUA

#HAPPYWRITING MARCATORE MULTISUPERFICIE CON INCHIOSTRO PIGMENTATO A BASE D ACQUA Photo : S. Rambaud #HAPPYWRITING MARCATORE MULTISUPERFICIE CON INCHIOSTRO PIGMENTATO A BASE D ACQUA MULTISUPERFICIE INCHIOSTRO OPACO ULTRA RESISTENTE ASCIUGA RAPIDAMENTE IDEALE PER LE ATTIVITÀ FAI DA TE

Dettagli

Envelobox creator. 89-749-000

Envelobox creator.  89-749-000 Crea buste di diverse misure e spessori con questo strumento innovativo! Potrai creare centinaia di buste di formato diverso, fino a cm. 21 x 21 e 25 mm. di profondità. www.stamping.it 89-749-000 Envelobox

Dettagli

Pronto soccorso. Pronto soccorso

Pronto soccorso. Pronto soccorso Pronto soccorso Pronto soccorso ARMADIETTI E VALIGETTE ALLEGATO 2 PAG. 142 ARMADIETTI E VALIGETTE ALLEGATO 1 PAG. 143 PACCHI REINTEGRO PAG. 144 VALIGETTE E ARMADIETTI PAG. 144 KIT SPECIALI PAG. 145 COPERTE

Dettagli

DI COSA HA BISOGNO UNA PIANTA PER VIVERE

DI COSA HA BISOGNO UNA PIANTA PER VIVERE VEGEAL S E S Vegetali D SA HA BSGN UNA PANA PER VVERE V2 V3 M1 M2 U1 VEGEAL S E S D SA HA BSGN UNA PANA PER VVERE? on questo lavoro dovrete scoprire quali sono quegli elementi indispensabili ad una pianta

Dettagli

Percorso didattico della sperimentazione: "L Educazione Scientifica nella Scuola Elementare" classe 3a Elementare

Percorso didattico della sperimentazione: L Educazione Scientifica nella Scuola Elementare classe 3a Elementare Percorso didattico della sperimentazione: "L Educazione Scientifica nella Scuola Elementare" classe 3a Elementare sez.b C.D."F. Ferrara" a.s. 2000/2001. Il tema fondamentale degli incontri di questo anno

Dettagli

Energia per il proprio corpo

Energia per il proprio corpo Energia per il proprio corpo Tutti gli animali e le piante hanno bisogno di cibo per vivere e per crescere. Anche il tuo corpo ha bisogno di cibo. Che tipo di cibo serve per vivere e crescere? La foto

Dettagli

Il protocollo. Pag 1 di 5

Il protocollo. Pag 1 di 5 Il protocollo MATERIALE a) 1 piastra per la coltivazione dei batteri (contenente TYR) b) Una confezione di anse sterili c) 1 tubino da microcentrifuga da 1.5 ml d) Un pestello (va bene anche il tappo di

Dettagli

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1

VEGETALI U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D. Vegetali V5 I SEMI V1 V2 V3 V8 U1 VEGETAL L P E U R S T Vegetali SEM V1 V2 V3 V8 U1 1 VEGETAL L P E U R S T SEM Quando un seme cade nel terreno può germogliare se trova le condizioni adatte. Esperienza 1: om è fatto un seme. Materiale

Dettagli

La reazione del ferro in una soluzione di solfato di rame

La reazione del ferro in una soluzione di solfato di rame La reazione del ferro in una soluzione di solfato di rame La presente reazione è in alternativa alla reazione di combustione del magnesio proposta nel percorso didattico di quarta media: La struttura della

Dettagli

LABORATORIO DI SCIENZE I semi germinano PLESSO LA RITA CLASSE III A.S. 2010-2011

LABORATORIO DI SCIENZE I semi germinano PLESSO LA RITA CLASSE III A.S. 2010-2011 LABORATORIO DI SCIENZE I semi germinano PROTAGONISTI : INSEGNANTE: SCUOLA PRIMARIA PLESSO LA RITA CLASSE III A.S. 2010-2011 PIRO RITA Con la realizzazione di questo esperimento i bambini si sono resi conto

Dettagli

Dopo la comparsa della piccola radice, passano pochi giorni e si iniziano a veder spuntare le due verdissime foglioline della piantina di Luffa.

Dopo la comparsa della piccola radice, passano pochi giorni e si iniziano a veder spuntare le due verdissime foglioline della piantina di Luffa. Progetto : Valle incantata ( parte II ): Scoprire cos è realmente la biodiversità Piccola guida sulla Luffa Cylindrica : La Luffa appartiene alla famiglia delle cucurbitacee : nell'aspetto è molto simile

Dettagli

DURATA PREVISTA Ore in presenza: 27 Ore a distanza : 6 Totale ore: 33 Osservare, distinguere e analizzare l ambiente e le specie che lo abitano.

DURATA PREVISTA Ore in presenza: 27 Ore a distanza : 6 Totale ore: 33 Osservare, distinguere e analizzare l ambiente e le specie che lo abitano. Progettazione per Modulo di ecologia e pedologia Percorso di istruzione di 2 livello, 1 periodo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Modulo n.: 1 ECOLOGIA Anatomia delle piante DURATA PREVISTA

Dettagli

Conoscere a fondo i tessuti e la tessitura fa parte del lavoro di un professionista tessitore, sarto o commerciante...invece io voglio semplicemente

Conoscere a fondo i tessuti e la tessitura fa parte del lavoro di un professionista tessitore, sarto o commerciante...invece io voglio semplicemente Conoscere a fondo i tessuti e la tessitura fa parte del lavoro di un professionista tessitore, sarto o commerciante...invece io voglio semplicemente darvi alcune informazioni pratiche sui tessuti di cui

Dettagli

Decomposizione e biomi di Laura Cassata

Decomposizione e biomi di Laura Cassata Decomposizione e biomi di Laura Cassata Autore Laura Cassata Referente scientifico Michela Mayer Grado scolastico Scuola Secondaria di I grado Percorso collegato La vita in un pugno di terra Nucleo Leggere

Dettagli

NOME E COGNOME. 3 Scrivere i seguenti numeri in notazione scientifica, successivamente indicare per ciascuno di loro il relativo ordine di grandezza.

NOME E COGNOME. 3 Scrivere i seguenti numeri in notazione scientifica, successivamente indicare per ciascuno di loro il relativo ordine di grandezza. VERIFICA DI MATEMATICA 1^F Liceo Sportivo 18 dicembre 2017 Rispondere su un foglio protocollo motivando dettagliatamente ogni risposta e riconsegnare insieme al testo originale entro le ore 12:50 NOME

Dettagli

Scuola dell infanzia GIOCO E IMPARO Anno scolastico ORTOIMPARO. Progetto di intersezione

Scuola dell infanzia GIOCO E IMPARO Anno scolastico ORTOIMPARO. Progetto di intersezione Scuola dell infanzia GIOCO E IMPARO Anno scolastico 2013-2014 ORTOIMPARO Progetto di intersezione Dopo due anni di sperimentazione nell orto, abbiamo verificato che c erano alcune criticità da risolvere:

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli