BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D.L.GS. 385/93 ART. 116) SEZIONE MUTUI: MUTUO CASA AGGIORNAMENTO 06/02/2006

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D.L.GS. 385/93 ART. 116) SEZIONE MUTUI: MUTUO CASA AGGIORNAMENTO 06/02/2006"

Transcript

1 MUTUO CASA SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI ) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice Fiscale, Partita Iva e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese Iscrizione all Albo delle Banche 4932 Capitale Sociale al 31/12/2004: Riserve e fondi di riserva al 31/12/2004: Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - Aderente al Codice di Comportamento del Settore Bancario e Finanziario - Aderente alla Convenzione Credeuro - Aderente alla Convenzione Interbancaria sui Pagamenti (ICP) - Aderente al Consorzio Patti Chiari - Aderente all Accordo per la costituzione dell Ufficio Reclami della clientela e dell Ombudsman Giurì bancario Sito internet indirizzo bpergroup@bper.it SEZ. II) CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI Struttura e funzione economica Il mutuo casa è un finanziamento a medio e lungo termine destinato a finanziare l acquisto della casa di abitazione. La Parte Mutuataria si impegna a restituire la somma mutuata alle scadenze concordate con la Banca mediante il pagamento periodico di rate comprensive di capitale ed interessi calcolati con riferimento ad un tasso variabile, fisso o misto. In caso di estinzione anticipata (o di rimborso parziale) del finanziamento può essere richiesto dalla Banca - se previsto in contratto - un compenso onnicomprensivo. Il mutuo è stipulato sotto forma di "atto pubblico" (mutuo ipotecario) ed è assistito da garanzie reali (ipoteca) e, eventualmente, personali (da parte dei soggetti finanziati o di terzi), e/o da cessioni di crediti. Per il mutuo casa si fa riferimento, di norma, alle disposizioni di cui agli articoli 38 e seguenti del T.U.B. (credito fondiario). La parte mutuataria ha l onere di tenere assicurati, a sue spese, i fabbricati fino all'estinzione del mutuo presso compagnia di gradimento della Banca, per il valore che sarà indicato dalla Banca medesima, contro l'incendio, il fulmine e lo scoppio del gas, vincolando la polizza a favore della Banca e ad assicurare i fabbricati che venissero successivamente eretti. La Banca aderisce al Codice europeo volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale relativa ai contratti di mutuo destinati all acquisto o alla trasformazione di immobili residenziali Principali rischi (generici e specifici) Tra i principali rischi, vanno tenuti presenti: - per i mutui indicizzati la possibilità dell'incremento del tasso in caso di tensione sui mercati e conseguente incremento dell'importo della rata; - per i mutui a tasso fisso l impossibilità di beneficiare delle eventuali fluttuazioni dei tassi a ribasso; Servizi Accessori (a carattere opzionale) - Polizza Infortuni: si tratta di una polizza rivolta ad assicurare, per il periodo di durata del finanziamento, la Parte Mutuataria rimborsando, in tutto o in parte, il debito residuo del finanziamento nei casi di morte per infortunio o invalidità permanente da infortunio di grado pari o superiore al 50% del soggetto assicurato; - Polizza SOLOUNA SPECIALE MUTUI: si tratta di una copertura assicurativa avente per oggetto una garanzia incendio e scoppio relativa all immobile ipotecato, vincolata a favore della Banca, oltre a garanzie accessorie, tra le quali una vita per capitale pari all'importo mutuato (copertura base), una su malattia grave ed una a copertura del rischio di perdita posto di lavoro (copertura extra). (Per maggiori chiarimenti si rimanda alla nota informativa relativa di prodotto). MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 1 DI 16

2 SEZ. III) CONDIZIONI ECONOMICHE CONDIZIONI GENERALI A) TASSI 1. Tassi Top: (in ragione dell anno civile) 5,200 % con garanzia reale a tasso variabile; 6,900 % con garanzia reale a tasso fisso. 2. Tasso di Mora: Maggiorazione massima di 3,00 punti sul tasso nominale annuo vigente il giorno della rata insoluta; B) SPESE E COMMISSIONI Standard 1. Spese di istruttoria calcolate in percentuale sull ammontare del finanziamento: ipotecari / fondiari, di norma: 0,50% (minimo 200,00 massimo 800,00); 2. Incasso rata: 2,50 cadauna; 3. Informativa periodica ed occasionale: 5,00 (cadauna); 4. Imposta sostitutiva (per durate superiori a 18 mesi): 0,25% sull'ammontare del finanziamento nel caso di acquisto, costruzione o ristrutturazione della propria prima casa, come definita dalla nota 2 bis dell articolo 1 della tariffa, parte prima, annessa al Testo Unico delle disposizioni concernenti l imposta di registro del DPR 26/04/1986 n.131, destinandola ad abitazione principale; 2,00% sull ammontare del finanziamento negli altri casi non rientranti nella nota 2 bis all articolo 1 della tariffa, parte prima, annessa al Testo Unico delle disposizioni concernenti l imposta di registro del DPR 26/04/1986 n Spese di onorario ed accessorie: da regolarsi con il professionista incaricato Eventuali 6. Certificazione competenze: 7,66 7. Variazioni contrattuali di qualsiasi natura: 110,00; 8. Rinegoziazione del tasso: 1,50% del debito residuo, min. 150,00 max 600,00 ; 9. Rinuncia finanziamento: 9.1 in fase di istruttoria iniziale 30,00; 9.2 in fase di istruttoria avanzata 50,00 ( a minuta contrattuale predisposta); 10. Accollo: 110, Rilascio duplicati: 10,00; 12. Informativa precontrattuale: 30,00; 13. Invio sollecito di pagamento: 5,00 (cadauno); 14. Elaborazione di conteggi: 25,00; 15. Frazionamento ipoteca (spesa amministrativa): 160,00 (solo per mutui fondiari) 16. Cancellazione ipoteca: 100,00 MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 2 DI 16

3 17. Restrizione, riduzione o sostituzione di ipoteca (spesa amministrativa): 110, Rinnovazione ipotecaria: 150,00 C) SERVIZI ACCESSORI Perizia, se a cura del tecnico della Banca, calcolata in base all ammontare del finanziamento: fino a ,00 250,00 fino a ,00 360,00 fino a ,00 550,00 fino a ,00 800,00 fino a , ,00 oltre a , ,00 + ( 200,00 ogni ,00 euro ) per ogni sopralluogo successivo 130,00; 18.2 restrizione ipotecaria (spesa tecnica) 160,00; 18.3 frazionamenti: (spesa tecnica) 260,00; 19. A) Polizza Infortuni (a carattere opzionale) : calcolata in base all ammontare e durata del finanziame n- to: (per le coperture assicurative, consultare gli estratti delle polizze disponibili presso le filiali) N:B. le frazioni di anno sono calcolate come anno intero E l'importo minimo del premio è fissato in 3,00 Netto da erogare Durata in anni Premio 1.000,00 1 0, ,00 2 1, ,00 3 1, ,00 4 1, ,00 5 2, ,00 6 2, ,00 7 3, ,00 8 3, ,00 9 3, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,09 MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 3 DI 16

4 19. B) Polizza Infortuni (coniugi): calcolata in base all ammontare e durata del finanziame n- to: (per le coperture assicurative, consultare gli estratti delle polizze disponibili presso le filiali) N.B.: le frazioni di anno sono calcolate come anno intero E l'importo minimo del premio è fissato in 3,00 Netto da erogare Durata in anni Premio 1.000,00 1 1, ,00 2 1, ,00 3 2, ,00 4 2, ,00 5 3, ,00 6 3, ,00 7 4, ,00 8 4, ,00 9 5, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,12 20 Polizza SOLOUNA SPECIALE MUTUI: 0,30 b.p. in aggiunta allo spread applicato all operazione relativamente alla Copertura Base 0,40 b.p. in aggiunta allo spread applicato all operazione relativamente alla Copertura Extra CONDIZIONI PARTICOLARI DI PRODOTTO 1) PRODOTTI A) Mutuo a tasso Variabile 1. Finalità: Acquisto, costruzione o ristrutturazione di immobili residenziali da adibire ad abitazione (primaria o secondaria) del mutuatario; 2. Durata: ipotecari/fondiari minima 18 mesi massima 360 mesi entrambe comprensive di un eventuale periodo di preammortamento di massimo 36 mesi; 3. Periodicità: mensile, con scadenza fissa il giorno 15 del mese; 4. Limite di età: Mutui a singoli: la somma risultante dalla durata del mutuo e l età del mutuatario non deve essere superiore a 75 anni. Mutui cointestati: il limite massimo di 75 anni viene calcolato sull età del richiedente più anziano. 5. Finanziabilità: In ogni caso la somma erogata non potrà superare il novanta per cento del minore tra il prezzo di acquisto e il valore cauzionale risultante da perizia (oltre l 80% il mutuo sarà comunque non fondiario). 6. Tasso di ingresso: 1,500 % con decorrenza dal momento della prima erogazione e con durata pari a 6 mesi; 7. Tasso annuo nominale d interesse (T.A.N.): MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 4 DI 16

5 7.1 parametri di indicizzazione: euribor 6 mesi media mese precedente (vedi legenda e punto 2 della presente Sezione - Isc) 7.2 Spread: massimo 1,650 punti in più sul parametro di indicizzazione; 8. Tasso minimo: pari al 10% in meno, arrotondato al decimale superiore, del tasso a regime; 9. Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata (l estinzione o la decurtazione potranno comunque aver 9.1 in misura variabile: in percentuale sul capitale versato anticipatamente. Mutui ipotecari / fondiari: 1,500%; TOTALE COMMISSIONE=((DEBITO RESIUO*%PENALE):100) ovvero una decurtazione parziale per Euro 1.000,00 con penale 1,500 per cento: % commissione 1,50 15,00 15,00 Totale 1015, , Spese: 10.1 Istruttoria: Importo fisso pari ad Euro 150, Perizia (obbligatoria per importi superiori ad euro ,00): Importo fisso pari ad Euro 250,00 A1) Mutuo a tasso Variabile con Opzione 1. Finalità: Acquisto, costruzione o ristrutturazione di immobili residenziali da adibire ad abitazione (primaria o secondaria) del mutuatario; 2. Durata: ipotecari/fondiari minima 18 mesi massima 360 mesi entrambe comprensive di un eventuale periodo di preammortamento di massimo 36 mesi; 3. Periodicità: mensile, con scadenza fissa il giorno 15 del mese; 4. Limite di età: Mutui a singoli: la somma risultante dalla durata del mutuo e l età del mutuatario non deve essere superiore a 75 anni. Mutui cointestati: il limite massimo di 75 anni viene calcolato sull età del richiedente più anziano. 5. Finanziabilità: In ogni caso la somma erogata non potrà superare il novanta per cento del minore tra il prezzo di acquisto e il valore cauzionale risultante da perizia (oltre l 80% il mutuo sarà comunque non fondiario). 6. Tasso di ingresso: 1,500 % con decorrenza dal momento della prima erogazione e con durata pari a 6 mesi; 7. Opzione: Decorso il semestre a tasso di ingresso, al richiedente è riconosciuta una opzione per trasformare il tasso del mutuo da variabile a fisso, per un periodo massimo di 5, 10 o 15 anni. Il periodo a tasso fisso dovrà iniziare e avrà termine necessariamente il 15/3 o il 15/9; l opzione dovrà essere e- sercitata più volte, con preavviso di almeno 45 giorni; 8. Tasso annuo nominale d interesse (T.A.N.) variabile iniziale: 8.1 parametro di indicizzazione euribor 6 mesi media mese precedente (vedi legenda e punto 2 della presente Sezione Isc); MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 5 DI 16

6 8.2 Spread: massimo 1,650 punti in più sul parametro; 9. Tasso annuo nominale d interesse (T.A.N.) fisso: 9.1 parametro di indicizzazione: IRS lettera (Interest Rate Swap) di periodo (5, 10 o 15 anni), rilevato il 15 e il 30 di ogni mese a valere rispettivamente sugli eventuali esercizi di opzione successivi a tali date; 9.2 Spread: massimo 1,650 punti in più sul parametro; 10. Tasso minimo: pari al 10% in meno, arrotondato al decimale superiore, del tasso applicato all inizio del periodo a tasso variabile; 11. Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata (l estinzione o la decurtazione potranno comunque aver 9.1 in misura variabile: in percentuale sul capitale versato anticipatamente. Periodo a tasso variabile mutui ipotecari / fondiari: 1,500%; periodo a tasso fisso mutui ipotecari / fondiari: 3,000% TOTALE COMMISSIONE=((DEBITO RESIUO*%PENALE):100) ovvero una decurtazione parziale per Euro 1.000,00 con penale 1,500 per cento: % commissione 1,50 15,00 15,00 Totale 1015, , Spese: 10.1 Istruttoria: Importo fisso pari ad Euro 150, Perizia (obbligatoria per importi superiori ad euro ,00): Importo fisso pari ad Euro 250,00 A2) Mutuo a tasso Fisso Iniziale 1. Finalità: Acquisto, costruzione o ristrutturazione di immobili residenziali da adibire ad abitazione (primaria o secondaria) del mutuatario; 2. Durata: ipotecari/fondiari minima 18 mesi massima 360 mesi entrambe comprensive di un eventuale periodo di preammortamento di massimo 36 mesi; 3. Periodicità: mensile, con scadenza fissa il giorno 15 del mese; 4. Limite di età: Mutui a singoli: la somma risultante dalla durata del mutuo e l età del mutuatario non deve essere superiore a 75 anni. Mutui cointestati: il limite massimo di 75 anni viene calcolato sull età del richiedente più anziano. 5. Finanziabilità: In ogni caso la somma erogata non potrà superare il novanta per cento del minore tra il prezzo di acquisto e il valore cauzionale risultante da perizia (oltre l 80% il mutuo sarà comunque non fondiario). 6. Opzione: Decorso il periodo iniziale a tasso fisso, il mutuo proseguirà automaticamente a tasso variabile. Al richiedente è riconosciuta una opzione per trasformare il tasso del mutuo da variabile a fisso, per un periodo massimo di ulteriori 5 o 10 anni. Il periodo a tasso fisso dovrà iniziare e avrà termine necessariamente il 15/3 o il 15/9; l opzione dovrà essere esercitata più volte, con preavviso di almeno 45 giorni; MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 6 DI 16

7 7. Tasso annuo nominale d interesse (T.A.N.) fisso iniziale: 7.1 parametro di indicizzazione: IRS lettera (Interest Rate Swap) di periodo (5, 10, 15 o 20 anni), rilevato il giorno 15 e 30 di ogni mese a valere rispettivamente sulle stipule e gli eventuali esercizi di opzione successivi a tali date; 7.2 Spread: massimo 1,650 punti in più sul parametro; 8. Tasso annuo nominale d interesse (T.A.N.) variabile: 8.1 parametro di indicizzazione: euribor 6 mesi media mese precedente (vedi legenda e punto 2 della presente Sezione Isc); 8.2 Spread: massimo 1,650 punti in più sul parametro; 9. Tasso minimo: pari al 10% in meno, arrotondato al decimale superiore, del tasso applicato all inizio del periodo a tasso variabile; 10. Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata (l estinzione o la decurtazione potranno comunque aver 10.1 in misura variabile: in percentuale sul capitale versato anticipatamente. Periodo a tasso variabile mutui ipotecari / fondiari: 1,500%; periodo a tasso fisso mutui ipotecari / fondiari: 3,000% TOTALE COMMISSIONE=((DEBITO RESIUO*%PENALE):100) ovvero una decurtazione parziale per Euro 1.000,00 con penale 1,500 per cento: % commissione 1,50 15,00 15,00 Totale 1015, , Spese: 11.1 Istruttoria: Importo fisso pari ad Euro 150, Perizia (obbligatoria per importi superiori ad euro ,00): Importo fisso pari ad Euro 250,00 A3) Mutuo a Rata Crescente Indicizzata Istat con tasso e durata variabili 1. Finalità: Acquisto, costruzione o ristrutturazione di immobili residenziali da adibire ad abitazione (primaria o secondaria) del mutuatario; 2. Durata: 2.1 contrattuale massima 300 mesi (25anni), preammortamento non possibile; 2.2 dilazione di durata massima massimo 5 anni in più della durata contrattuale, preammortamento non possibile se non per allineamento scadenze al 15 del mese; 3. Periodicità: mensile, con scadenza fissa il giorno 15 del mese; 4. Limite di età: Mutui a singoli: la somma risultante dalla durata del mutuo e l età del mutuatario non deve essere superiore a 70 anni. Mutui cointestati: il limite massimo di 70 anni viene calcolato sull età del richiedente più anziano. 5. Finanziabilità: In ogni caso la somma erogata non potrà superare il novanta per cento del minore tra il prezzo di acquisto e il valore cauzionale risultante da perizia (oltre l 80% il mutuo sarà comunque non fondiario). MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 7 DI 16

8 6. incremento rata ISTAT: Decorso l anno solare di erogazione e l anno successivo, la rata determinata in sede di stipula verrà incrementata con cadenza annuale in misura pari al 75% dell eventuale variazione percentuale subita dall indice Istat, pubblicato nel novembre di ciascun anno, con riferimento all anno solare in corso; 7. Tasso annuo nominale d interesse (T.A.N.): 7.1 parametro di indicizzazione: euribor 6 mesi media mese precedente (vedi legenda e punto 2 della presente Sezione Isc); 7.2 Spread: massimo 1,650 punti in più sul parametro; 9. Tasso minimo: pari al 10% in meno, arrotondato al decimale superiore, del tasso di stipula; 10. Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata (l estinzione o la decurtazione potranno comunque aver 10.1 in misura variabile: in percentuale sul capitale versato anticipatamente. Periodo a tasso variabile mutui ipotecari / fondiari: 1,500%; TOTALE COMMISSIONE=((DEBITO RESIUO*%PENALE):100) ovvero una decurtazione parziale per Euro 1.000,00 con penale 1,500 per cento: % commissione 1,50 15,00 15,00 Totale 1015, , Spese: 11.1 Istruttoria: Importo fisso pari ad Euro 150, Perizia (obbligatoria per importi superiori ad euro ,00): Importo fisso pari ad Euro 250,00 A4) Mutuo a Rata Costante con tasso e durata variabili 1. Finalità: Acquisto, costruzione o ristrutturazione di immobili residenziali da adibire ad abitazione (primaria o secondaria) del mutuatario; 2. Durata: 2.1 contrattuale massima 240 mesi (20 anni), preammortamento non possibile; 2.2 dilazione di durata massima massimo 10 anni in più della durata contrattuale, preammortamento non possibile se non per allineamento scadenze al 15 del mese; 3. Periodicità: mensile, con scadenza fissa il giorno 15 del mese; 4. Limite di età: Mutui a singoli: la somma risultante dalla durata del mutuo e l età del mutuatario non deve essere superiore a 65 anni. Mutui cointestati: il limite massimo di 65 anni viene calcolato sull età del richiedente più anziano. 5. Finanziabilità: In ogni caso la somma erogata non potrà superare il novanta per cento del minore tra il prezzo di acquisto e il valore cauzionale risultante da perizia (oltre l 80% il mutuo sarà comunque non fondiario). 6. Tasso annuo nominale d interesse (T.A.N.): MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 8 DI 16

9 6.1 parametro di indicizzazione: euribor 6 mesi media mese precedente (vedi legenda e punto 2 della presente Sezione Isc); 6.2 Spread: massimo 1,650 punti in più sul parametro; 7. Tasso minimo: pari al 10% in meno, arrotondato al decimale superiore, del tasso di stipula; 8. Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata (l estinzione o la decurtazione potranno comunque aver 8.1 in misura variabile: in percentuale sul capitale versato anticipatamente. Periodo a tasso variabile mutui ipotecari / fondiari: 1,500%; TOTALE COMMISSIONE=((DEBITO RESIUO*%PENALE):100) ovvero una decurtazione parziale per Euro 1.000,00 con penale 1,500 per cento: % commissione 1,50 15,00 15,00 Totale 1015, , Spese: 11.1 Istruttoria: Importo fisso pari ad Euro 150,00 A5) Mutuo Mix 11.2 Perizia (obbligatoria per importi superiori ad euro ,00): Importo fisso pari ad Euro 250,00 1. Finalità: Acquisto, costruzione o ristrutturazione di immobili residenziali da adibire ad abitazione (primaria o secondaria) del mutuatario; 2. Durata: ipotecari/fondiari minima 18 mesi massima 360 mesi entrambe comprensive di un eventuale periodo di preammortamento di massimo 36 mesi; 3. Periodicità: mensile, con scadenza fissa il giorno 15 del mese; 4. Limite di età: Mutui a singoli: la somma risultante dalla durata del mutuo e l età del mutuatario non deve essere superiore a 75 anni. Mutui cointestati: il limite massimo di 75 anni viene calcolato sull età del richiedente più anziano. 5. Finanziabilità: In ogni caso la somma erogata non potrà superare il novanta per cento del minore tra il prezzo di acquisto e il valore cauzionale risultante da perizia (oltre l 80% il mutuo sarà comunque non fondiario). 6. Ripartizione in quote: La somma erogata sarà regolata in parte a tasso variabile (con condizioni uguali a quelle del Mutuo a Tasso Variabile con Opzione) e in parte a tasso fisso (con condizioni uguali a quelle del Mutuo a Tasso Fisso Iniziale); la composizione in percentuale delle due quote è a discrezione del cliente e non potrà essere variata in corso di ammortamento; 7. Tasso annuo nominale d interesse (T.A.N.) variabile: 7.1 parametro di indicizzazione: euribor 6 mesi media mese precedente (vedi legenda e punto 2 della presente Sezione Isc); MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 9 DI 16

10 7.2 Spread: massimo 1,650 punti in più sul parametro; 8. Tasso annuo nominale d interesse (T.A.N.) fisso: 8.1 parametro di indicizzazione: IRS lettera (Interest Rate Swap) di periodo (5, 10, 15 o 20 anni), rilevato il giorno 15 e 30 di ogni mese a valere rispettivamente sulle stipule e gli eventuali esercizi di opzione successivi a tali date; 8.2 Spread: massimo 1,650 punti in più sul parametro; 9. Tasso minimo: pari al 10% in meno del tasso variabile alla stipula, arrotondato al decimale superiore; 10. Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata (l estinzione o la decurtazione potranno comunque aver 10.1 in misura variabile: in percentuale sul capitale versato anticipatamente. Periodo a tasso variabile mutui ipotecari / fondiari: 1,500%; TOTALE COMMISSIONE=((DEBITO RESIDUO*%PENALE):100) ovvero una decurtazione parziale per Euro 1.000,00 con penale 1,500 per cento: % commissione 1,50 15,00 15,00 Totale 1015, , Spese: 11.1 Istruttoria: Importo fisso pari ad Euro 150, Perizia (obbligatoria per importi superiori ad euro ,00): Importo fisso pari ad Euro 250,00 A6 ) Finanziamento a Tasso variabile con minimo e massimo 1. Durata: fino ad anni 30, periodicità mensile, con scadenza fissa il giorno 15; 2. Tasso annuo nominale d interesse (T.A.N.): variabile dato dalla sommatoria dell indice + spread; 2.1 parametro di indicizzazione Euribor15 euribor 3ml/365 arrotondato allo 0,10 superiore, rilevato due giorni lavorativi antecedenti, per valute 15 luglio 15 ottobre 15 gennaio 15 aprile (vedi legenda e punto 2 della presente Sezione - Isc) 2.2 Spread: massimo 3 punti in più sul parametro di indicizzazione scelto; 3. Franchigia: mesi sei; 4.1 Tasso minimo : 3,95% per mutuo ordinario; 4,25% per mutuo Più ; 4,35% per mutuo Extra 4.2 Tasso massimo: durata anni 15: 6,40% per mutuo ordinario; 6,70% per mutuo Più ; 6,80% per mutuo Più Extra ; durata anni 20: 6,95% per mutuo ordinario; 7,25% per mutuo Più ; 7,350% per mutuo Più Extra ; MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 10 DI 16

11 5. Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata (l estinzione o la decurtazione potranno comunque aver 5.1 in misura variabile: in percentuale sul capitale versato anticipatamente. 4,200% durante i primi 5 anni; 3,90% dal 6 al 10 anno; 2,50% dall 11 al 15 anno: 2,00% dal 16 al 20 anno: TOTALE COMMISSIONE=((DEBITO RESIUO*%PENALE):100) ovvero una decurtazione parziale per Euro 1.000,00 con penale 4,200 per cento: % commissione 4,2 42,00 42,00 Totale 1042, ,00 B) Finanziamento a Tasso Fisso durata 15 anni 1. Durata (fissa): 15 anni; con periodicità mensile o trimestrale e scadenze rata il giorno 15; 2. Tasso annuo nominale (T.A.N.): 5,50% per mutuo ordinario; 5,80% per mutuo Più ; 5,90% per mutuo Più Extra ; 3. Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata (l estinzione o la decurtazione potranno comunque aver 3.1 in misura variabile: in percentuale sul capitale versato anticipatamente. 4,00% durante i primi 5 anni; 3,00% dal 6 al 10 anno; 2,00% dall 11 al 15 anno: TOTALE COMMISSIONE=((DEBITO RESIDUO*%PENALE):100) ovvero una decurtazione parziale per Euro 1.000,00 con penale 4,00 per cento: % commissione 4 40,00 40,00 Totale 1040, ,00 B1) Finanziamento a Tasso Fisso durata 20 anni 1. Durata (fissa): 20 anni; con periodicità mensile o trimestrale e scadenze rata il giorno 15; 2. Tasso annuo nominale (T.A.N.): 5,70% per mutuo ordinario; 6,00% per mutuo Più ; 6,10% per mutuo Più Extra ; 3. Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata (l estinzione o la decurtazione potranno comunque aver 3.1 in misura variabile: in percentuale sul capitale versato anticipatamente. 4,200% durante i primi 5 anni; 3,90% dal 6 al 10 anno; 2,50% dall 11 al 15 anno: 2,00% dal 16 al 20 anno: TOTALE COMMISSIONE=((DEBITO RESIDUO*%PENALE):100) ovvero una decurtazione parziale per Euro 1.000,00 con penale 4,20 per cento: MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 11 DI 16

12 C) Finanziamento a Tasso Misto % commissione 4,2 42,00 42,00 Totale 1042, ,00 1. Durata (di norma): ipotecari/fondiari minima 18 mesi massima 360 mesi entrambe comprensive di un eventuale periodo di preammortamento di massimo 36 mesi 2. Tasso annuo nominale (T.A.N.): primo periodo a tasso fisso 2.1 Parametro: Irs di periodo 5 anni lettera (vedi legenda e punto 2 della presente Sezione - Isc); 2.2 Spread: massimo 3,00 punti; periodo successivi 2.3 Parametri a tasso variabile: Euribor / Rendistato / Resint (vedi legenda e punto 2 della presente Sezione - Isc) 2.1 Parametro a tasso fisso: Irs di periodo max 5 anni lettera ; 2.4 Spread: massimo 3,00 punti; 3. Tasso minimo: relativamente ai soli periodi di tasso variabile, di norma pari al 10% in meno, arrotondato al decimale superiore, del tasso a regime; 4. Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata (l estinzione o la decurtazione potranno comunque aver 4.1 in misura variabile: in percentuale sul capitale versato anticipatamente: periodo a tasso fisso mutui ipotecari / fondiari: 3,00%; periodo a tasso variabile mutui ipotecari / fondiari: 1,50%; TOTALE COMMISSIONE=((DEBITO RESIDUO*%PENALE):100) ovvero una decurtazione parziale per Euro 1.000,00 con penale 3,00 per cento: % commissioni 3 30,00 30,00 Totale 1030, ,00 D) Finanziamento a Tasso Indicizzato con Tasso di Ingresso 1. Durata (di norma): ipotecari/fondiari minima 18 mesi massima 360 mesi entrambe comprensive di un eventuale periodo di preammortamento di massimo 36 mesi 2. Tasso annuo nominale d interesse (T.A.N.): 2.1 parametri di indicizzazione euribor / rendistato / resint (vedi legenda e punto 2 della presente Sezione - Isc) 2.2 Spread: massimo 3 punti in più sul parametro di indicizzazione scelto; 3. Tasso di Ingresso: 2,950 per cento, fermo per i primi sei mesi; 4. Tasso minimo: di norma pari al 10% in meno, arrotondato al decimale superiore, del tasso a regime; 5. Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata (l estinzione o la decurtazione potranno comunque aver 5.1 in misura variabile: in percentuale sul capitale versato anticipatamente. Mutui ipotecari / fondiari: 2,00%; MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 12 DI 16

13 TOTALE COMMISSIONE=((DEBITO RESIUO*%PENALE):100) ovvero una decurtazione parziale per Euro 1.000,00 con penale 2,00 per cento: % commissione 2 20,00 20,00 Totale 1020, ,00 2) I.S.C. (Indicatore Sintetico di Costo) - Esempio di calcolo L'Indicatore Sintetico di Costo è calcolato conformemente alla disciplina sul tasso annuo effettivo globale (TAEG), ai sensi dell'art. 122 del T.U. e delle relative disposizioni di attuazione. Recenti valori, di norma arrotondati allo 0,10 superiore, assunti dai parametri d'indicizzazione offerti: Parametro media Media ottobre 2005 decorrenza Media novembre 2005 decor- Media dicembre 2005 decor- Media gennaio 2006 mese prec. 01/11/05 renza 01/12/05 renza 01/01/06 decorrenza 01/02/06 Euribor 6ml /365 2,300 2,600 2,700 2,700 Parametro Tassi pubblicati il puntuale 15 Dicembre Dicembre Gennaio Gennaio 2006 IRS 5y/6mlett. 3,200 3,260 3,190 3,400 IRS 10y/6mlett. 3,490 3,480 3,410 3,660 IRS 15y/6mlett. 3,700 3,670 3,590 3,840 IRS 20y/6mlett. 3,810 3,770 3,670 3,940 Param. per valuta Valuta 15 apr 2005 valuta 15 lug 2005 valuta 15 ott 2005 valuta 15 gen 2006 Euribor 3ml/365 2,200 2,200 2,300 2,600 Nei seguenti esempi di calcolo dell'i.s.c. sono comprese le seguenti voci: Prodotto mutuo ipotecario a tasso variabile: Mutuo a tasso variabile: - Capitale ,00 - Durata Anni 20 - Rimborso Mensile - Tasso d ingresso 1,50% 6 Rate d ingresso di 482,55 - Tasso applicato a regime 4,350% - Spread 1,650 b.p. - Indice Euribor 6ml/365 media di Gennaio Rata d ammortamento 624,58 - Spese di istruttoria 150,00 - Imposta sostitutiva 250,00 (0,25% sul capitale) - Spese incasso rate 2,50 per rata - Spese informativa periodica 5,00 sull ultima rata di ogni anno + 5,00 all estinzione. I.S.C. (Indicatore Sintetico di Costo): 4,546 decorrenza 01/02/2006 Mutuo a tasso fisso iniziale: - Capitale ,00 - Durata Anni 20 di cui 15 a tasso fisso - Rimborso Mensile - Rata a tasso fisso 670,50 Rata a tasso variabile 652,11 - Tasso fisso 5,19 (IRS 15Y6ml + 1,350 ) Tasso variabile a regime 4,050 % (Euribor 6ml/365 m.m.p. + 1,350) - Spese di istruttoria 150,00 - Imposta sostitutiva 250,00 (0,25% sul capitale) - Spese incasso rate 2,50 per rata - Spese informativa periodica 5,00 sull ultima rata di ogni anno + 5,00 all estinzione. I.S.C. (Indicatore Sintetico di Costo): 5,368 decorrenza 01/02/2006 MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 13 DI 16

14 SEZ. IV) CONDIZIONI CONTRATTUALI Calcolo interessi di mora Clausola risolutiva Erogazione Foro competente Garanzie Rimborso/estinzione anticipata Variazioni condizioni contrattuali Organi e procedure di composizione stragiudiziale delle controversie In caso di mancato puntuale pagamento di qualunque somma dovuta maturano a carico della parte mutuataria, dal giorno dell inadempimento fino all effettivo saldo, gli interessi di mora stabiliti. Gli interessi di mora sono calcolati sulla base di un anno di 365 giorni per il numero di giorni effettivamente trascorsi. Su questi interessi non è consentita la capitalizzazione p eriodica. Prevede la possibilità da parte della Banca di risolvere il contratto qualora la parte mutuataria non adempia anche ad uno solo degli obblighi contrattuali previsti o si verifichino eventi idonei a far dubitare della capacità della parte mutuataria o dei garanti a far fronte agli obblighi assunti o della validità delle garanzie. Salvo che la messa a disposizione dell importo di mutuo sia condizionata al verificarsi di eventi particolari, la Banca eroga contestualmente alla stipula dell atto. La Banca elegge domicilio in Modena presso la sua sede legale e la Parte Mutuataria presso il suo domicilio di residenza, salvo quanto stabilito dalle vigenti disposizioni di legge in vigore. Per ogni controversia che dovesse sorgere tra la parte mutuataria e la Banca in dipendenza del mutuo, foro competente sarà quello di residenza o di domicilio elettivo del consumatore (persona fisica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta). L ipoteca viene costituita, a garanzia di ogni credito della Banca in dipendenza del contratto di finanziamento, per una somma pari al 180% dell'ammontare del capitale finanziato. La Parte mutuataria è obbligata a mantenere assicurati presso primarie compagnie, contro i rischi indicati dalla Banca e per i valori giudicati idonei dalla medesima, i beni immobili cauzionali e a vincolare le polizze relative a favore della Banca. Nel caso di rilascio di garanzie di firme, (persona fisica, società, etc.) i garanti si impegnano a rifondere tutto quanto dovuto dalla parte mutuataria per capitale ed interessi, anche di mora. Essi riconoscono che la garanzia manterrà tutti i suoi effetti anche nell ipotesi in cui le obbligazioni siano dichiarate invalide, indipendentemente dalle eventuali altre garanzie comunque prestate o che potranno essere acquisite dalla Banca. La parte mutuataria può, decorsi 18 mesi ed un giorno dalla data di sottoscrizione del contratto di mutuo, estinguere anticipatamente il mutuo o effettuare rimborsi parziali di capitale, riconoscendo, di norma, alla Banca una commissione onnicomprensiva. la Banca, nel periodo di durata del finanziamento, potrà variare in senso sfavorevole alla parte mutuataria le condizioni economiche pattuite e riportate nell allegato contrattuale Prospetto delle Condizioni Economiche, obbligandosi a comunicarle nel rispetto di quanto stabilito dall'articolo 118 del T.U.B. Per qualunque doglianza derivante dal rapporto, il Cliente ha diritto di rivolgere istanza scritta, indirizzata all Ufficio Reclami della Banca, istituito presso la Direzione Generale della medesima. L Ufficio Reclami ha l obbligo di evadere le richieste pervenute in un termine non sup e- riore ai sessanta giorni dalla data di ricezione delle stesse. Nel caso in cui il Cliente sia rimasto insoddisfatto del ricorso all Ufficio Reclami, per le controversie relative ad operazioni o servizi posti in essere dalla data del 1 gennaio 2006, il Cliente potrà adire l Ombudsman Giurì Bancario, con sede in Via IV Novembre n. 114, Roma al fine di dirimere l eventuale controversia con la Banca il cui valore non superi i euro. Qualora la controversia riguardi servizi od operazioni poste in essere antecedentemente alla data del 1 gennaio 2006 e che non siano relative a bonifici transfrontalieri, il Cliente può rivolgersi all Ombudsman Giurì bancario a condizione che il valore di detta controversia non superi Euro ed unicamente nel caso in cui egli rivesta la qualità di consumatore, ovvero sia una persona fisica che agisce per scopi e- stranei all attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. Le decisioni dell Ombudsman Giurì bancario sono vincolanti soltanto per la Banca e lasciano il Cliente libero di investire della controversia l Autorità Giudiziaria, un organismo conciliativo ovvero, se previsto, un arbitro o un collegio arbitrale. MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 14 DI 16

15 SEZ. V) LEGENDA DELLE PRINCIPALI NOZIONI DELL OPERAZIONE Ammortamento Commissione/penale di rimborso/estinzione anticipata Foro competente Franchigia I.S.C. (indicatore sintetico di costo) Mutuo fondiario Mutuo Ipotecario Parametro di indicizzazione Parametro Euribor Parametro Euribor 15 Processo di restituzione graduale del finanziamento mediante il pagamento periodico di rate È il compenso onnicomprensivo che la parte contraente il finanziamento è tenuta a risarcire all Istituto erogante, per aver rimborsato anticipatamente in tutto od in parte, il finanziamento sulle previsioni contrattuali. Di norma l entità del compenso è espressa in misura percentuale sulla somma rimborsata anzitempo. È l'autorità Giudiziaria territorialmente competente a giudicare le controversie derivanti dal contratto, anche in deroga alle disposizioni sulla competenza territoriale prevista dal codice di procedura civile. È il periodo (di norma espresso in mesi dalla stipula) durante il quale non viene effettuata la variazione del tasso applicato anche in presenza di variazione del valore del parametro d'indicizzazione. È l'indicatore del costo totale del finanziamento come previsto dalla delibera del CICR (Comitato Interministeriale per il Credito ed il Risparmio) del 04/03/03 in materia di trasparenza delle condizioni contrattuali. Nel calcolo, oltre agli interessi, sono ricomprese tutte le spese di carattere non opzionale, che la parte mutuataria è tenuta a corrispondere. Quando la somma accordata è garantita da un'ipoteca su di un bene immobile, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia e cioè che l'ammontare massimo finanziato non sia superiore all'80% del valore del bene ipotecato. Quando la somma accordata è garantita da un'ipoteca su di un bene immobile. È il valore di riferimento dei tassi variabili denominato anche Tasso Indice. Saggio nominale annuo di interesse, arrotondato massimo allo 0,10 superiore, risultante dalla media aritmetica semplice mensile delle quotazioni giornaliere dell'euro Interbank Offered Rate 3 o 6 mesi lettera, moltiplicato di norma per il coefficiente 365/360 ed espresso con tre cifre decimali, pubblicata dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" e riferita al mese solare precedente. Saggio nominale annuo di interesse, arrotondato massimo allo 0,10 superiore, risultante dalle quotazioni giornaliere (per valute 15 gennaio 15 aprile 15 luglio 15 ottobre) dell'euro Interbank Offered Rate 3 mesi lettera, moltiplicato di norma per il coefficiente 365/360 ed espresso con tre cifre decimali, pubblicate dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" di norma il giorno precedente le scadenze suddette. Parametro I.R.S. Saggio nominale annuo di interesse delle quotazioni giornaliere dell'interest Rate Swap in Euro a anni lettera (quotato contro Euribor a 6 mesi) pubblicate dal quotidiano "Il Sole 24 ORE" per tali periodi il giorno 15 e 30 di ogni mese. In caso di mancata pubblicazione, il parametro verrà rilevato il giorno di pubblicazione precedente. Parametro Rendistato Parametro Resint trimestrale o mensile Preammortamento Rata Saggio nominale annuo di interesse, risultante dalla media aritmetica semplice, arrotondata allo 0,10 superiore, dei tassi di rendimento effettivo lordo annuo dei Btp con vita residua superiore l anno, rilevata nel mese solare precedente quello di stipula, pubblicata per lo stesso periodo di tempo sul supplemento al bollettino della Banca d'italia e riportata sul quotidiano "Il Sole 24 ORE" ( Rendistato Lordo) Saggio nominale annuo di interesse, arrotondato allo 0,10 superiore, risultante dalla variazione della media aritmetica semplice dei seguenti parametri, rilevati nei trimestri solari gennaio-marzo, aprile-giugno, luglio-settembre, ottobre-dicembre, con decorrenza il primo giorno di ogni trimestre solare successivo (ovvero - rilevati nel mese solare immediatamente precedente ad ogni singolo mese di ammortamento e con decorrenza il primo giorno di ogni mese solare successivo): a) per il 50%: media aritmetica semplice delle quotazioni giornaliere dell'euro Interbank Offered Rate - Euribor - 3 mesi lettera moltiplicato per il coefficiente 365/360 ed espresso con tre cifre decimali pubblicata dal quotidiano "Il Sole 24 Ore"; b) per il 50%: media aritmetica semplice dei tassi di rendimento effettivo lordo annuo dei Btp con vita residua superiore all'anno, pubblicata sul supplemento al bollettino della Banca d'italia e riportata sul quotidiano "Il Sole 24 ORE" (Rendistato Lordo). Periodo iniziale del mutuo nel quale le rate pagate sono costituite dalla sola quota interessi Pagamento che la parte mutuataria effettua periodicamente per la restituzione del mutuo, secondo cadenze stabilite contrattualmente. La rata è composta da: MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 15 DI 16

16 - una quota capitale (cioè una quota dell'importo prestato); - una quota interessi (quota interessi dovuta alla Banca per il mutuo). Spese di istruttoria Spese di perizia Spread T.A.N. (tasso annuo nominale) Tasso a Regime Tasso di Ingresso Tasso di mora Tasso fisso Tasso indicizzato Tasso minimo Tasso misto Recupero delle spese sostenute per l'espletamento della pratica. Spese per l'accertamento del valore dell'immobile offerto in garanzia. E' la differenza tra il tasso d interesse ed il parametro di indicizzazione calcolata alla stipula del finanziamento; E' il tasso d interesse applicato all operazione espresso su base annua; Equivale al tasso indicizzato in vigore dopo l eventuale periodo di tasso di ingresso o decorso il periodo di franchigia. Tasso particolarmente favorevole al cliente che viene applicato, di norma, durante i primi sei mesi di ammortamento. E' il tasso d interesse da corrispondere per i giorni di ritardo nel pagamento di somme scadute e non rimborsate. Solitamente è espresso come punti di maggiorazione da applicare al tasso nominale annuo vigente il giorno d'inizio dell insolvenza. Il tasso di interesse che non varia per tutta la durata del finanziamento. Il tasso di interesse varia in relazione all andamento di uno o più parametri di indicizzazione specificatamente indicati nel contratto di finanziamento. Applicato alle operazioni a tasso variabile, rappresenta il tasso al di sotto del quale il finanziamento non potrà scendere a prescindere dall andamento dei parametri di indicizzazione specificati nel contratto di finanziamento. Il tasso di interesse può passare da fisso a variabile (o viceversa) a scadenze fisse e/o a determinate condizioni specificatamente indicate nel contratto di finanziamento. INFORMAZIONI SUL SOGGETTO CHE EFFETTUA L'OFFERTA FUORI SEDE Soggetto esterno Denominazione: Forma giuridica: Sede Legale: Iscrizione all'albo: Numero: Soggetto interno Nome e Cognome: Azienda di appartenenza: Banca Popolare dell'emilia Romagna scrl Agenzia/Ufficio: Qualifica: MUTUI: MUTUO CASA - PAGINA 16 DI 16

CREDITI AGRARI / PRESTITI DI CONDUZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA

CREDITI AGRARI / PRESTITI DI CONDUZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITI AGRARI / PRESTITI DI CONDUZIONE SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo

Dettagli

PRESTITO PERSONALE DI SETTORE COMPUTER ZERO

PRESTITO PERSONALE DI SETTORE COMPUTER ZERO PRESTITO PERSONALE DI SETTORE COMPUTER ZERO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice Fiscale,

Dettagli

BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D.L.GS. 385/93 ART. 116)

BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D.L.GS. 385/93 ART. 116) MUTUO CASA - FIAIP SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice Fiscale,

Dettagli

BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA FOGLIO INFORMATIVO (D.L.GS. 385/93 ART. 116)

BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA FOGLIO INFORMATIVO (D.L.GS. 385/93 ART. 116) PRESTITO PERSONALE DI SETTORE SPOSI SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI BPER MUTUO

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI BPER MUTUO MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI BPER MUTUO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Emilia Romagna società cooperativa Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI MUTUO FACILE

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI MUTUO FACILE MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI MUTUO FACILE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale e

Dettagli

BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA FOGLIO INFORMATIVO (D.L.GS. 385/93 ART. 116)

BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA FOGLIO INFORMATIVO (D.L.GS. 385/93 ART. 116) PRESTITO PERSONALE ORDINARIO FRAGOLA BLU SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San

Dettagli

Tasso variabile: Anni 6 Anni 40 Alla francese a tasso fisso con. Rata mensile di ammortamento Tasso fisso: RATA 745,57 TAN: 6,50 % ISC: 6,79 %

Tasso variabile: Anni 6 Anni 40 Alla francese a tasso fisso con. Rata mensile di ammortamento Tasso fisso: RATA 745,57 TAN: 6,50 % ISC: 6,79 % Padova 27 Febbraio 2009 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del 30 Dicembre 2008 Gentile Cliente, il

Dettagli

BPER MUTUO FAMIGLIA INFORMAZIONI SULLA BANCA

BPER MUTUO FAMIGLIA INFORMAZIONI SULLA BANCA BPER MUTUO FAMIGLIA SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice

Dettagli

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE IN CONVENZIONE GIORNALISTI ITALIANI INPGI

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE IN CONVENZIONE GIORNALISTI ITALIANI INPGI PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE IN CONVENZIONE GIORNALISTI ITALIANI INPGI SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e

Dettagli

FINANZIAMENTO A PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FINANZIAMENTO A PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA FINANZIAMENTO A PRIVATI SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice

Dettagli

INFORMAZIONI SUL SOGGETTO CHE EFFETTUA L'OFFERTA FUORI SEDE. Denominazione: Forma giuridica: Sede Legale: Iscrizione all'albo:

INFORMAZIONI SUL SOGGETTO CHE EFFETTUA L'OFFERTA FUORI SEDE. Denominazione: Forma giuridica: Sede Legale: Iscrizione all'albo: MUTUO CASA AGENZIE IMMOBILIARI SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO

FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO FOGLIO INFORMATIVO CREDITO AL CONSUMO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via Siemens, 18 39100 Bolzano Tel.: 0471 996111 Fax: 0471 979188 gsinfo@bancapopolare.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO Redatto ai sensi della Delibera CICR del 4 marzo 2003 e del Titolo X Capitolo 1 delle Istruzioni di Vigilanza per le Banche Trasparenza delle operazioni e dei servizi

Dettagli

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE DI SETTORE IMPRESA GIOVANE INFORMAZIONI SULLA BANCA

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE DI SETTORE IMPRESA GIOVANE INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE DI SETTORE IMPRESA GIOVANE SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Offerta Fuori Sede Promotore Finanziario Nome e Cognome Nr. Iscrizione Albo CHE COS È IL FINANZIAMENTO (pag. 1 di 11) PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE 14/03/2016 1- A TASSO FISSO

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.:080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it/www.bppb.it] Iscrizione all

Dettagli

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE DI SETTORE CREDITO BALSAMICO INFORMAZIONI SULLA BANCA

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE DI SETTORE CREDITO BALSAMICO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE DI SETTORE CREDITO BALSAMICO SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268 -Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it]

Dettagli

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE DI SETTORE IMPRESA DONNA INFORMAZIONI SULLA BANCA

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE DI SETTORE IMPRESA DONNA INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE DI SETTORE IMPRESA DONNA SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in

Dettagli

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE in Convenzione: BEGHELLI PIANETA SOLE IMPRESE

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE in Convenzione: BEGHELLI PIANETA SOLE IMPRESE PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE in Convenzione: BEGHELLI PIANETA SOLE IMPRESE SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale

Dettagli

PRESTITO AZIENDALE- PROFESSIONALE DI SETTORE NEGOZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

PRESTITO AZIENDALE- PROFESSIONALE DI SETTORE NEGOZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AZIENDALE- PROFESSIONALE DI SETTORE NEGOZIO SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena,

Dettagli

CREDITI AGRARI / FINANZIAMENTI A MEDIO E LUNGO TERMINE INFORMAZIONI SULLA BANCA

CREDITI AGRARI / FINANZIAMENTI A MEDIO E LUNGO TERMINE INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITI AGRARI / FINANZIAMENTI A MEDIO E LUNGO TERMINE SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena,

Dettagli

PRESTITO PERSONALE di SETTORE BPER ELIOS

PRESTITO PERSONALE di SETTORE BPER ELIOS PRESTITO PERSONALE di SETTORE BPER ELIOS INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n.

Dettagli

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE IN CONVENZIONE DITTA HIDROCONTROL SRL

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE IN CONVENZIONE DITTA HIDROCONTROL SRL PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE IN CONVENZIONE DITTA HIDROCONTROL SRL SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa

Dettagli

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA

MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ABITAZIONE PRINCIPALE SCHEDA INFORMATIVA SINTETICA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDICOOP CERNUSCO SUL NAVIGLIO S.C. Sede legale e amministrativa : 20063 Cernusco s/naviglio (Mi), Piazza Unità d Italia, 2. Numero di telefono: 02/92114.1 fax 02/92659124 Indirizzo

Dettagli

PRESTITO PERSONALE in CONVENZIONE: BEGHELLI PIANETA SOLE PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA

PRESTITO PERSONALE in CONVENZIONE: BEGHELLI PIANETA SOLE PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO PERSONALE in CONVENZIONE: BEGHELLI PIANETA SOLE PRIVATI SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa

Dettagli

MPS Banca Personale S.p.A FORMA GIURIDICA SEDE LEGALE E. Lecce, Strada Provinciale Lecce Surbo AMMINISTRATIVA

MPS Banca Personale S.p.A FORMA GIURIDICA SEDE LEGALE E. Lecce, Strada Provinciale Lecce Surbo AMMINISTRATIVA Pagina 1 di 10 Lecce, 31 marzo 2010. DENOMINAZIONE E MPS Banca Personale S.p.A FORMA GIURIDICA SEDE LEGALE E Lecce, Strada Provinciale Lecce Surbo AMMINISTRATIVA INDIRIZZO TELEMATICO WWW.MPSBANCAPERSONALE.IT

Dettagli

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio

Avvertenza: l ammontare del tasso è quello rilevato alla data di pubblicazione del presente documento. Si tratta, pertanto, di un mero esempio Siena 01-09-2010 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

Elenco offerte mutui ipotecari destinati all acquisto dell abitazione principale Versione 3.8 Data

Elenco offerte mutui ipotecari destinati all acquisto dell abitazione principale Versione 3.8 Data INFORMATIVA RIGUARDANTE LE TIPOLOGIE DI MUTUO OFFERTE PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (Disposizioni di trasparenza ai sensi del d.l. 185/2008, convertito in legge, con modificazioni, dalla L.

Dettagli

PRESTITO AZIENDALE - PROFESSIONALE DI SETTORE SPECIAL CREDIT

PRESTITO AZIENDALE - PROFESSIONALE DI SETTORE SPECIAL CREDIT PRESTITO AZIENDALE - PROFESSIONALE DI SETTORE SPECIAL CREDIT INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n.

Dettagli

Rivolgersi a qualsiasi filiale della Banca.

Rivolgersi a qualsiasi filiale della Banca. PRESTITO PERSONALE DI SETTORE NO BARRIERE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice Fiscale,

Dettagli

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE CHIROGRAFARIO SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via

Dettagli

Mutuo offerto ai consumatori

Mutuo offerto ai consumatori FOGLIO INFORMATIVO Mutuo offerto ai consumatori Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.: 0535/89811 Fax:

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO

MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO EDILIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

PRESTITO PERSONALE CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

PRESTITO PERSONALE CHIROGRAFARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO PERSONALE CHIROGRAFARIO SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 5 FOGLIO INFORMATIVO n. 13(decorrenza 01/08/2016) FINANZIAMENTO A CONSUMO DIPLOMATICI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione

Dettagli

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE

MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE Pag. 1 / 6 Montepaschi Mutuo Flessibile MONTEPASCHI MUTUO FLESSIBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena N verde 800 41 41 41 (e.mail info@banca.mps.it

Dettagli

MUTUO IMPRESE FIDIMPRESA LAZIO

MUTUO IMPRESE FIDIMPRESA LAZIO scheda prodotto MUTUO IMPRESE CONVENZIONE FIDIMPRESA LAZIO rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IMPRESE FIDIMPRESA LAZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE

Dettagli

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE Versione n. 2 del 10/15 data aggiornamento 01.10.2015 Copia per la Banca DOCUMENTO DI SINTESI DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE REDATTO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 1 SETTEMBRE

Dettagli

PRESTITO PERSONALE CAMBIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

PRESTITO PERSONALE CAMBIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO PERSONALE CAMBIARIO SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20

Dettagli

PRESTITO PERSONALE ORDINARIO FRAGOLA BLU INFORMAZIONI SULLA BANCA

PRESTITO PERSONALE ORDINARIO FRAGOLA BLU INFORMAZIONI SULLA BANCA PRESTITO PERSONALE ORDINARIO FRAGOLA BLU SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San

Dettagli

BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE BPER ELIOS PRIVATI AGGIORNAMENTO AL 10/10/11

BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE BPER ELIOS PRIVATI AGGIORNAMENTO AL 10/10/11 BPER ELIOS PRIVATI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice Fiscale, Partita Iva e Numero

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE 08 luglio 2015 Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale

Dettagli

MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR

MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR scheda prodotto MUTUO IMPRESE CONVENZIONE CONFIDI PMI FR rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IMPRESE CONFIDI PMI FR INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE

Dettagli

BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA FOGLIO INFORMATIVO (D.L.GS. 385/93 ART. 116) SEZIONE MUTUI - MUTUI IN VALUTA - AGGIORNAMENTO 07/10/2009

BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA FOGLIO INFORMATIVO (D.L.GS. 385/93 ART. 116) SEZIONE MUTUI - MUTUI IN VALUTA - AGGIORNAMENTO 07/10/2009 MUTUI IN VALUTA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA FOGLIO INFORMATIVO (D.L.GS. 385/93 ART. 116) SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa

Dettagli

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE ORDINARIO E CAMBIARIO

PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE ORDINARIO E CAMBIARIO PRESTITO AZIENDALE PROFESSIONALE ORDINARIO E CAMBIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20

Dettagli

PRESTITI AZIENDALI CHIROGRAFARI (PER OPERAZIONI CON L ESTERO)

PRESTITI AZIENDALI CHIROGRAFARI (PER OPERAZIONI CON L ESTERO) Banco di Sardegna S.p.A. Sede Legale in Cagliari, Viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale e Direzione Generale in Sassari, Viale Umberto 36 Sito Internet: www.bancosardegna.it Iscritta

Dettagli

PRESTITO PERSONALE IN CONVENZIONE CONSORZIO CARROZZIERI AUTORIPARATORI FC / RN

PRESTITO PERSONALE IN CONVENZIONE CONSORZIO CARROZZIERI AUTORIPARATORI FC / RN PRESTITO PERSONALE IN CONVENZIONE CONSORZIO CARROZZIERI AUTORIPARATORI FC / RN SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale

Dettagli

PROSPETTO MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE. (ai sensi del D.L. 185/2008)

PROSPETTO MUTUI GARANTITI DA IPOTECA PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE. (ai sensi del D.L. 185/2008) Denominazione e forma giuridica: Banca di Credito Cooperativo Agrigentino Società Cooperativa Sede legale ed amministrativa: 92100 - Agrigento (AG) Viale Leonardo Sciascia 158 - Indirizzo interner ed e-mail:

Dettagli

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE TASSO. Avvertenza:

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE TASSO. Avvertenza: Padova 31 Dicembre 2009 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA

MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA scheda prodotto MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO MUTUO IPOTECARIO LIQUIDITA INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BANCA POPOLARE DEL CASSINATE Società

Dettagli

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento

tasso: Rimborso a rate mensili ultimo giorno del mese di ogni anno. 1. Periodo di preammortamento Siena 1-1 - 2013 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO

PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO PERSONALE A TASSO FISSO BANCA POPOLARE DI FONDI Società Cooperativa Via Appia Km. 118,600 04022 Fondi (LT) Telefono: 0771.5181 / Fax: 0771.510532 Sito internet: www.bpfondi.it

Dettagli

DATA DI AGGIORNAMENTO : 7 luglio 2015

DATA DI AGGIORNAMENTO : 7 luglio 2015 FOGLIO COMPARATIVO DEI MUTUI DA OFFERTI DALLA BANCA DESTINATI ALL ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE - Documento redatto ai sensi del D.L. 185/08 e successive disposizioni di Vigilanza in materia di trasparenza

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO A CONSUMATORI PER LIQUIDITA

MUTUO CHIROGRAFARIO A CONSUMATORI PER LIQUIDITA MUTUO CHIROGRAFARIO A CONSUMATORI PER LIQUIDITA INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo

Dettagli

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Recapiti ( telefono e fax) 0817976411, 0817976402 Sito internet:

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO A IMPRESE

MUTUO IPOTECARIO ORDINARIO A IMPRESE Pag. 1 / 5 INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO BIVERBANCA S.p.A. Via Carso 15-13900 Biella Numero verde 800.06.63.45 (e-mail biverbk@biverbanca.it. / sito internet www.biverbanca.it ). N. iscrizione

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO L. 949/52 - Artigiancassa INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO ASSICURO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it

Dettagli

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO

PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO Pag. 1 / 6 Foglio Informativo 1.1.7 Prodotti della Banca Finanziamenti Altri Finanziamenti PRESTISOLE FINANZIAMENTO FOTOVOLTAICO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Antonveneta S.p.A. P.tta Turati 2-35131 -

Dettagli

PRESTITO PERSONALE ORDINARIO E CAMBIARIO FRAGOLA BLU

PRESTITO PERSONALE ORDINARIO E CAMBIARIO FRAGOLA BLU PRESTITO PERSONALE ORDINARIO E CAMBIARIO FRAGOLA BLU INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Società cooperativa con sede legale e amministrativa in Modena, via San Carlo n. 8/20 Codice

Dettagli

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO:

I. CARATTERISTICHE TIPICHE DELLE VARIE TIPOLOGIE DI MUTUO: Infor mativa mutui ipotecari prima casa ai sensi del D.L. n. 185/2008 Aggiornato febbraio 2016 Cassa Rurale Centrofiemme Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale in Cavalese, P.zza

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268-Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it] Iscrizione

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE 28 aprile 2014 Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI Finanziamento Ipotecario/Fondiario / Mutuo Chirografario MCD

INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI Finanziamento Ipotecario/Fondiario / Mutuo Chirografario MCD INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI Finanziamento Ipotecario/Fondiario / Mutuo Chirografario MCD INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Arborea Società

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO Questo prospetto informativo è parte integrante del "Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale relativa ai contratti di mutuo

Dettagli

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro

I TIPI DI MUTUO E I LORO RISCHI. Mutuo a tasso variabile indicizzato. Altro INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE Siena 1-04 - 2014 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE 28 aprile 2014 Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale

Dettagli

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori)

MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo MUTUO ANNUAL (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale: Via Vittorio

Dettagli

Mutuo offerto alle imprese

Mutuo offerto alle imprese FOGLIO INFORMATIVO Mutuo offerto alle imprese Mutuo chirografario INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.: 0535/89811 Fax:

Dettagli

Mutuo offerto alle imprese

Mutuo offerto alle imprese FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO/IPOTECARIO IMPRESE Mutuo offerto alle imprese Mutuo fondiario garantito da ipoteca per le imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca SANFELICE 1893 Banca Popolare, Piazza

Dettagli

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA

FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO F.I.L.S.E. SPA FINANZIAMENTO CHIROGRAFARIO CONVENZIONE QUADRO CON INFORMAZIONI SULLA BANCA / SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA FUORI SEDE Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università, 1 43121 Parma Telefono:

Dettagli

FINANZIAMENTI AD IMPRESE CON FONDI BEI (BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI) FINANZIABILITA 100% - SME PG VIII/B

FINANZIAMENTI AD IMPRESE CON FONDI BEI (BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI) FINANZIABILITA 100% - SME PG VIII/B FINANZIAMENTI AD IMPRESE CON FONDI BEI (BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI) FINANZIABILITA 100% - SME PG VIII/B SEZ. I) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA (codice ABI 5387.6) Società

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

PRESTITO PERSONALE ORDINARIO

PRESTITO PERSONALE ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Crédit Agricole Cariparma S.p.A. Sede legale: Via Università 1 43121 Parma Telefono: 0521/912111 Indirizzo di posta elettronica: infocariparma@credit-agricole.it Sito internet:

Dettagli

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI

MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI MUTUO IPOTECARIO A CONSUMATORI MUTUO CLASSICO INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCO DI SARDEGNA S.p.A. Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa, Domicilio Fiscale

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI FOGLIO INFORMATIVO MUTUO FONDIARIO Aggiornamento nr. 7 del 27 aprile 2017 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA STABIESE S.p.A. Sede Legale ed Amministrativa in Via Ettore Tito 1, 80053 Castellammare di Stabia

Dettagli

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE 05 marzo 2015 Questo prospetto informativo è parte integrante del Codice volontario di condotta in materia di informativa precontrattuale

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI BPER MUTUO

INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI BPER MUTUO INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI BPER MUTUO INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI BPER MUTUO

INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI BPER MUTUO INFORMAZIONI GENERALI SUL CREDITO IMMOBILIARE OFFERTO A CONSUMATORI BPER MUTUO INFORMAZIONI SUL FINANZIATORE BPER Banca S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono 059/2021111

Dettagli

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo

Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo Foglio informativo relativo al Mutuo chirografario per il credito al consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA ViViBanca S.p.A. già Credito Salernitano S.c.p.a. e TerFinance S.p.A. Via San Pio V, 5-10125 Torino

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF)

FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF) FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO SOCI GOLD (possessori di almeno 300 azioni BPF) Informazioni sulla Banca aggiornato al 10/01/2019 Denominazione e forma giuridica: BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE Soc. Coop. per

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO n. 10(decorrenza 01/08/2016)

FOGLIO INFORMATIVO n. 10(decorrenza 01/08/2016) Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO n. 10(decorrenza 01/08/2016) MUTUO IPOTECARIO DIPENDENTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica Sede Legale Sede secondaria Fondo di dotazione Sito Internet

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. 4e - Altri finanziamenti in forma cambiaria Sconto di portafoglio finanziario

FOGLIO INFORMATIVO. 4e - Altri finanziamenti in forma cambiaria Sconto di portafoglio finanziario Pagina 1/7 FOGLIO INFORMATIVO 4e - Altri finanziamenti in forma cambiaria Sconto di portafoglio finanziario Il presente foglio informativo è relativo alle operazioni non rientranti nella fattispecie prevista

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

Mutuo offerto alle imprese

Mutuo offerto alle imprese FOGLIO INFORMATIVO Mutuo offerto alle imprese Mutuo chirografario a tasso variabile INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.:

Dettagli

L importo del finanziamento a medio-lungo termine sarà pari alle spese effettivamente sostenute e documentate.

L importo del finanziamento a medio-lungo termine sarà pari alle spese effettivamente sostenute e documentate. Pag. 1 / 6 Foglio Informativo Finanziamenti- FINANZIAMENTO ENEL.SI Privati - Finanziamo il Fotovoltaico Finanziamento ricompreso nella convenzione sottoscritta tra il Gruppo Bancario MPS e Enel.SI INFORMAZIONI

Dettagli

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

INFORMATIVA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI MUTUO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE Biella 1/4/2013 Mutui Ipotecari destinati ad acquisto di abitazione principale. D.L. n. 185 2008 e successive Disposizioni di Vigilanza di Banca d Italia del luglio 2009 Gentile Cliente, il presente documento

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare di Puglia e Basilicata S.c.p.a. Via Ottavio Serena, n. 13-70022 - Altamura (BA) Tel.: 080/8710268-Fax: 080/8710745 [trasparenza@bppb.it / www.bppb.it] Iscrizione

Dettagli

MEDIOPRESTITO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI

MEDIOPRESTITO AGRARIO A STATO AVANZAMENTO LAVORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2 33170 Pordenone Telefono: 0434 233111 Indirizzo di posta elettronica: infofriuladria@credit-agricole.it Sito

Dettagli

MUTUI IPOTECARI A FAVORE DI CONSUMATORI

MUTUI IPOTECARI A FAVORE DI CONSUMATORI MUTUI IPOTECARI A FAVORE DI CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI SASSARI S.p.A. (codice ABI 5676.2) Società per azioni con sede legale ed amministrativa in viale Mancini, 2-07100 Sassari Codice

Dettagli

MUTUO CHIROGRAFARIO PRIVATI TASSO FISSO (medio lungo termine)

MUTUO CHIROGRAFARIO PRIVATI TASSO FISSO (medio lungo termine) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI CORTINA D AMPEZZO E DELLE DOLOMITI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Sede legale e amministrativa: Corso Italia, 80 32043 Cortina

Dettagli