CORSO MODULARE DI FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GEOMATICA BASE. a.a Direttore del Corso: Prof. Paolo Aminti - (CS SIFET)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO MODULARE DI FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GEOMATICA BASE. a.a Direttore del Corso: Prof. Paolo Aminti - (CS SIFET)"

Transcript

1 CORSO MODULARE DI FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE GEOMATICA BASE a.a Direttore del Corso: Prof. Paolo Aminti - (CS SIFET) Il Corso completo di articola in dieci moduli e un project-work finale, descritti di seguito e - per avere una idea più approfondita delle finalità - i corsi di livello BASE (o livello PROF) portano tra parentesi il riferimento ai percorsi formativi SIFET-PROG e sono visibili (e scaricabili) sul sito alle voci FORMAZIONE - contenuti - livello base - indice percorsi : oppure - per informazioni più analitiche sui contenuti - alla voce: FORMAZIONE - contenuti - livello base - indice moduli : Si riportano qui di seguito - per maggiore comodità - i contenuti di ciascuno dei moduli Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

2 Modulo 1 (percorso A1). Teoria degli errori e impostazioni SW commerciale DOCENTE: Prof. Claudio Pigato - sono previste almeno 4 ore di lezione teorica e di esercitazioni in aula virtuale CONTENUTO: La base della formazione geomatica è la conoscenza e la corretta applicazione della teoria degli errori e delle tecniche di trattamento dei dati di misura, anche con l impiego del SW commerciale, come il foglio di calcolo elettronico e il CAD. OBIETTIVI FORMATIVI: Utilizzare correttamente e con adeguata padronanza le formule per il calcolo dei risultati più probabili delle misure topografiche e saperne determinare la precisione effettivamente conseguita; utilizzare correttamente e con adeguata padronanza i SW da ufficio anche per i calcoli di verifica dei risultati delle misurazioni topografiche e satellitari impostando correttamente i parametri di lavoro. B03 TEORIA DEGLI ERRORI - Pre-requisiti: conoscenze di geometria analitica di base (grafico di una funzione) - algebra 1. concetto di misura, aleatorietà della misura 2. classificazione degli errori (grossolani, sistematici e accidentali) 3. cenni di calcolo probabilistico 4. distribuzione Normale (Gaussiana) degli errori 5. stima dei parametri di una distribuzione normale 6. distinzione tra accuratezza e precisione 7. scarto quadratico medio della media 8. tolleranza 9. misure dirette di uguale precisione e non BP6 IMPOSTAZIONI SW COMMERCIALE - EXCEL / CAD Pre-requisiti: conoscenze informatiche di base (foglio elettronico e CAD) - geometria analitica e trigonometria piana (funzioni seno, coseno, tangente, triangoli rettangoli) - topografia di base (B04) 1. impostazioni per il calcolo topografico nel foglio di lavoro: radianti, più importanti 2. applicazioni ed esempi soprattutto legati alla teoria degli errori 3. sistema di riferimento globale e UCS 4. riporto di coordinate cartesiane, polari, cilindriche e sferiche totali e parziali 5. entità e proprietà 6. layers 7. snap a oggetto 8. editing (comandi più semplici) 9. informazioni (comandi più semplici) 10. impostazioni per il disegno topografico, file prototipo topograf.dwg con impostazioni di angoli centesimali destrorsi a partire da N, cifre decimali adeguate e quotature pre-impostate per la scala 1:1000, reperts, scala grafica e cornici 11. risoluzione di problemi topografici con CAD 12. applicazioni ed esempi 13. cenni al georiferimento di una mappa digitalizzata Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

3 Modulo 2 (percorso A2). Sistemi di riferimento geodetici e cartografia DOCENTE: Ing. Virgilio Cima - sono previste almeno 4 ore di lezione teorica e di esercitazioni in aula virtuale CONTENUTO: Il rilievo satellitare (GNSS) ha determinato un cambiamento radicale nella determinazione dei sistemi di riferimento geodetici, passando da quelli locali a quelli globali. Recentemente i riferimenti geodetici sono strutturati in una forma dinamica che meglio si adatta a seguire i movimenti crostali terrestri. L Istituto Geografico Italiano ha realizzato una rete dinamica (RDN) alla quale devono essere riferiti tutti i rilievi satellitari (In attuazione dell art. 59 del Codice dell Amministrazione Digitale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2012). Si esaminano le conseguenze di questi cambiamenti e i passaggi necessari a riportare i rilievi nelle cartografie tecniche di uso corrente. OBIETTIVI FORMATIVI: Fornire un quadro aggiornato dello stato dell arte nelle discipline geodetiche e mettere i corsisti in grado di utilizzare criticamente gli strumenti elettronici per i passaggi tra i vari sistemi di riferimento. BO1 GEODESIA Pre-requisiti: conoscenze di geometria e geometria analitica di base (coordinate) - trigonometria piana (funzioni seno, coseno, tangente, triangoli rettangoli, teorema dei seni) 1. Forma della terra 2. Geoide e quote ortometriche 3. Ellissoide di rotazione geometria dell ellissoide 4. Coordinate geografiche e astronomiche, deflessione della verticale 5. Ellissoidi più importanti datum 6. Campi operativi, approssimazioni 7. errori di sfericità nelle misure: di distanze, di angoli, di dislivelli 8. riporto delle misure topografiche alla superficie di riferimento B07 - SISTEMI DI RIFERIMENTO GEODETICI E CARTOGRAFIA Pre-requisiti: conoscenze di geodesia di base (B01) 1. Sistemi geodetici 2. datum locale 3. datum globale 4. datum altimetrico (geoide ed ellissoide) 5. ondulazione geoidica e modelli del geoide 6. sistemi storici (Genova IIM 1902 Roma 40 ED50) 7. realizzazioni dei sistemi 8. sistemi globali ITRS, ETRS, 9. realizzazioni IGM95 e RDN 10. sistemi catastali locali 11. Il problema della rappresentazione cartografica - scale, deformazioni 12. Tipologie di rappresentazioni cartografiche: conformi, equivalenti, afilattiche 13. Rappresentazione di Gauss 14. GB e UTM 15. Cartografia italiana: cartografia IGM, regionale e catastale 16. formati pseudo decimali passaggi fra sistemi in coordinate alto-geografiche o piane 17. trasformazioni da alto geografiche a piane nello stesso sistema software GEO2UTM 18. richiami ai principali sistemi italiani 19. software Verto 20. software Cartlab3 21. applicazioni ed esempi Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

4 Modulo 3 (percorso B). Il rilevamento satellitare (Base) DOCENTE: Prof. Paolo Aminti - sono previste almeno 4 ore di lezione teorica e di esercitazioni i n aula virtuale CONTENUTO: Si espongono le basi del rilevamento satellitare mediante i GNSS - posizionamento assoluto e relativo dei punti stazionati con ricevitori di vario tipo - precisioni attese e metodi per la verifica delle precisioni effettivamente conseguite anche eseguendo misure dirette e semplici elaborazioni. OBIETTIVI FORMATIVI: Conoscere le strumentazioni e i metodi di rilievo satellitare e le possibili integrazioni con altre tecniche di misura. B02 GNSS-BASE Pre-requisiti: conoscenze di geometria e geometria analitica di base - geodesia teoretica (B01) 1. sistemi satellitari - generalità 2. segmenti 3. segnali trasmessi (frequenze, messaggi di navigazione : codice, effemeridi, almanacchi) 4. strumenti GNSS 5. osservabili dei sistemi GNSS, pseudorange e misure di fase 6. principi del posizionamento 7. posizionamento assoluto di un ricevitore isolato (misure di codice) 8. posizionamento relativo con misure di fase 9. baselines, soluzione delle ambiguità iniziali intere 10. DOP 11. errori sistematici dei sistemi GNSS: orbite, ionosfera, troposfera, errori degli orologi, 12. errori accidentali: multipath, disturbi elettromagnetici, ostruzioni 13. introduzione alle reti di stazioni permanenti e ai servizi di posizionamento 14. misure RTK e NRTK Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

5 Modulo 4 (percorso C1). Il rilevamento topografico plano-altimetrico (Stazione Totale) DOCENTE: Prof. Paolo Aminti - sono previste almeno 4 ore di lezione teorica e di esercitazioni in aula virtuale CONTENUTO: Vengono descritte le strategie di lavoro basate sulle tecniche classiche della Topografia, rivedendo anche le basi della teoria per il trattamento degli errori di misura. Si simulano rilievi diretti con strumentazioni aggiornate in modo da fornire esperienze dirette a ciascun partecipante al corso. OBIETTIVI FORMATIVI: Conoscere le strumentazioni e i metodi di rilievo tridimensionale per punti e le possibili integrazioni con altre tecniche di misura in ambito edile e territoriale. B04 - TOPOGRAFIA-DESCRIZIONE STRUMENTI E METODI DI RILIEVO PLANO-ALTIMETRICO - Pre-requisiti: conoscenze di geometria e geometria analitica di base (coordinate cartesiane e polari piane - trigonometria piana (funzioni seno, coseno, tangente, triangoli rettangoli, teorema dei seni) - geodesia (B01) 1. sistemi di misura angolari conversioni 2. sistemi di riferimento nel piano conversioni 3. strumenti per le misure degli angoli (goniometri) e misure angolari metodi e precisioni 4. strumenti per la misura delle distanze (distanziometri) principi di funzionamento metodi e precisioni 5. strumenti integrati (Total Station =TS) 6. assi strumentali e condizioni per il corretto funzionamento di un goniometro 7. riduzione o eliminazione degli errori sistematici - regola di Bessel 8. posizionamento dello strumento (messa in stazione e centramento forzato) 9. orientamento del cerchio orizzontale 10. nord magnetico 11. rilievo di inquadramento e rilievo di dettaglio 12. sistema di riferimento e punti di controllo 13. impostazione del rilievo: codifica dei punti, eidotipo, monografie 14. rilievo di dettaglio, collegamento tra stazioni 15. intersezioni dirette e inverse 16. poligonazioni 17. triangolazioni e reti iperdeterminate (descrizione) 18. picchettamento topografico (descrizione) Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

6 Modulo 5 (percorso C2). Il rilevamento topografico altimetrico (livellazioni) DOCENTE: Prof. Paolo Aminti - sono previste almeno 4 ore di lezione teorica e di esercitazioni in aula virtuale CONTENUTO: Il rilievo altimetrico mediante livellazione geometrica è il metodo indispensabile per la definizione dei dislivelli tra punti opportunamente materializzati (capisaldi) con precisioni che possono essere anche molto spinte (fino a 0,5-1 mm/km). Si propongono strumenti e metodi idonei al raggiungimento di una precisione prefissata e si utilizzano esperienze simulate di misure dirette verificando la precisione effettivamente raggiunta. OBIETTIVI FORMATIVI: Saper valutare le precisioni e utilizzare le strumentazioni idonee a raggiungerle nel rilevamento altimetrico. B04a - TOPOGRAFIA-DESCRIZIONE STRUMENTI E METODI DI RILIEVO ALTIMETRICO Pre-requisiti: conoscenze di geometria e geometria analitica di base (coordinate cartesiane e polari piane - trigonometria piana (funzioni seno, coseno, tangente, triangoli rettangoli, teorema dei seni) - geodesia (B01) 1. livella sferica e livella torica 2. cenni sui compensatori 3. uso del cannocchiale topografico e operazioni di collimazione 4. mire e stadie per le misure altimetriche - attrezzature complementari 5. materializzazione e stabilizzazione dei capisaldi di livellazione 6. strumenti per la misura dei dislivelli (livelli) metodi e precisioni 7. assi strumentali e condizioni per il corretto funzionamento di un livello 8. riduzione o eliminazione degli errori sistematici - livellazione dal mezzol 9. impostazione del rilievo: codifica dei punti, eidotipo, monografie 10. livellazioni e reti iperdeterminate (descrizione) Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

7 Modulo 6 (percorso D). Integrazione tra misure topografiche e dirette nei rilievi architettonici DOCENTE: Prof. Paolo Aminti - sono previste almeno 4 ore di lezione teorica e di esercitazioni in aula virtuale CONTENUTO: I rilievi architettonici in genere possono essere realizzati con strumenti tradizionali (distanziometri e livelle laser o ottiche: si esaminano i problemi e gli accorgimenti necessari per l inserimento di tali misure anche con l impiego di moderne Total Station in grado di fornire un inquadramento solido anche in casi relativamente complessi. OBIETTIVI FORMATIVI: Misurare in tutte le sue parti il manufatto architettonico che dovrà successivamente essere restituito graficamente utilizzando sistemi di misurazione tradizionali ed evoluti. B08 - RILIEVO ARCHITETTONICO - TS / DISTO / LIVELLE LASER Pre-requisiti: conoscenze di Topografia di base (B04), disegno tecnico (proiezioni ortogonali) e uso CAD 1. redazione dell eidotipo del rilievo impostazione delle misure 2. uso del disto per le misure di interni (trilaterazione, misure parziali e progressive) 3. restituzione di misure planimetriche in ambiente CAD - impostazioni 4. verifiche e iterazioni delle misure 5. impiego delle livelle laser per le misure di dislivelli 6. rilievo delle aperture di una facciata con TS 7. restituzione di sezioni trasversali dei rilievi architettonici Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

8 Modulo 7 (percorso E). Applicazioni della topografia al tracciamento di opere in cantiere DOCENTE: Prof. Paolo Aminti - sono previste almeno 4 ore di lezione teorica e di esercitazioni in aula virtuale CONTENUTO: Impiego delle funzioni implementate in una moderna TS (Stazione Totale) per il riporto in cantiere del progetto di un edificio (fili fissi e modine) anche come integrazione di procedimenti classici per allineamenti e squadri. OBIETTIVI FORMATIVI: Progettare i metodi e valutare le strumentazioni più idonee per il riporto sul terreno di un progetto edilizio sia con metodi classici che con una Stazione Totale. B09 - TOPOGRAFIA DI CANTIERE - TRACCIAMENTI / PIANI / SQUADRI / MODINE Pre-requisiti: conoscenze di Topografia di base (B04) 1. tracciamento di piani con livello determinazione delle quote rosse 2. tracciamenti per coordinate polari mediante TS - riporto del progetto sul terreno 3. tracciamento di allineamenti ortogonali per misure progressive e squadri impiego di distanziometri e livelle laser per il controllo dei tracciamenti topografici 4. tracciamento di piani posa di modine per la modellazione dei pendii 5. posizionamento dei fili fissi per un tracciamento di fondazioni e verifiche Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

9 Modulo 8. (percorso B-PROF). Topografia catastale DOCENTE Prof. Claudio Pigato - sono previste almeno 4 ore di lezione teorica e di esercitazioni in aula virtuale CONTENUTO: I rilievi catastali per aggiornamento possono essere realizzati con strumenti (ricevitori) satellitari GNSS: si esaminano le versioni aggiornate del software PREGEO e gli accorgimenti necessari per l inserimento di tali misure anche con l impiego di reti di stazioni GNSS permanenti in grado di fornire servizi di posizionamento in tempo reale. OBIETTIVI FORMATIVI: Aggiornare le conoscenze relative ai rilievi territoriali - anche catastali di aggiornamento inserendovi le misure satellitari e l impiego delle reti di servizio; utilizzazione del Software PREGEO. P06a CATASTO E USO SW CATASTALE (PREGEO) Pre-requisiti: conoscenze di base di Geodesia, Topografia, Teoria degli errori (vedi syllabus dei moduli B01, B03, B04) 1. Catasto terreni 2. Punti fiduciali 3. Triangoli fiduciali e vincoli per i rilievi 4. Metodi di rilievo 5. Impostazione del SW tipi di linea 6. Immissione dati da libretto strumentale e da tastiera 7. Dati di misura TS e loro immissione in PREGEO 8. Dati di misura per allineamenti e squadri e loro immissione in PREGEO Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

10 Modulo 9 (percorso G). Introduzione ai Sistemi Informativi Territoriali (GIS) DOCENTE Ing. Virgilio Cima - sono previste almeno 4 ore di lezione teorica e di esercitazioni in aula virtuale CONTENUTO: E' sempre più diffuso l'utilizzo di strumenti informatici di tipo GIS (Geographic Information System), che consentono di eseguire ricerche, correlazioni, trasferimento di informazioni utilizzando anche la componente spaziale degli elementi che costituiscono le basi di dati. Si presenta un introduzione schematica ai concetti di base, descrivendo le funzionalità più significative. OBIETTIVI FORMATIVI: Fornire le informazioni e i concetti necessari per affrontare un utilizzo di base di software di tipo GIS. B11 - NTRODUZIONE AI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI - 4h Pre-requisiti: conoscenze di GNSS BASE e di CARTOGRAFIA 1. Definizione di database geografico 2. Modelli geometrici vettoriali e raster 3. Georeferenziazione di un DB geografico 4. Topologia 5. Definizione e componenti di un GIS 6. Query alfanumeriche e spaziali 7. Esempi di analisi spaziale 8. Trasformazioni di coordinate all interno di un GIS 9. Formati di interscambio 10. Lo standard nazionale Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

11 Modulo 10 (percorso H-PROF). La scansione laser terrestre nel rilievo di manufatti e/o siti ambientali DOCENTE: Arch. Valentina Bonora - sono previste almeno 4 ore di lezione teorica e di esercitazioni in aula virtuale CONTENUTO: I rilievi di manufatti in genere vengono tradizionalmente eseguiti con distanziometri e/o metodi diretti; recentemente si sono sviluppate tecnologie di misura elettronica tridimensionali, in grado di fornire le posizioni dei punti rilevati in un riferimento cartesiano 3D. Inoltre si impongono all attenzione dei tecnici i rilievi quasi continui per scansione laser. Si esaminano quindi tali tecniche di rilievo e vengono proposte esemplificazioni basate su casi concreti per integrare le varie tecniche di rilievo. OBIETTIVI FORMATIVI: Conoscere le tecnologie di rilievo tridimensionale e le possibili integrazioni con i rilievi diretti e topografici in ambito edile e territoriale. P09a LASER SCAN TERRESTRE Pre-requisiti: conoscenze e capacità operative relative ai metodi di rilievo topografici 1. Richiamo delle definizioni dei moduli B03 e B04 2. principi di funzionamento 3. indicazioni di precisione analisi dei parametri che la influenzano 4. risoluzione del rilievo in funzione della distanza e dello step angolare prefissato 5. dimensioni del punto sull oggetto 6. punti di appoggio e georiferimento del rilievo 7. nuvola di punti, visualizzazione 3D (modelli solidi) 8. software di gestione dei modelli 9. operazioni di roto-traslazione 10. tracciamento di linee basate sui punti della scansione (restituzione vettoriale) Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

12 Modulo 11 (percorso A-PROF). GNSS Professionale DOCENTE: Prof. Paolo Aminti - sono previste almeno 4 ore di lezione teorica e di esercitazioni i n aula virtuale CONTENUTO: Si espongono le modalità operative del rilevamento satellitare mediante i GNSS - posizionamento assoluto e relativo dei punti stazionati con ricevitori geodetici - precisioni attese e metodi per la verifica delle precisioni effettivamente conseguite mediante iperdeterminazioni e compensazioni. Analisi delle cause di errore e accorgimenti pratici per ottenere risultati in linea con le previsioni OBIETTIVI FORMATIVI: Il percorso ha lo scopo di mettere l operatore in grado di utilizzare un ricevitore GNSS geodetico nelle diverse modalità cinematiche, sia in tempo reale che post-processate. P02 GNSS - METODOLOGIE OPERATIVE - PROCESSING Pre-requisiti: conoscenze di base di Cartografia, sistemi di riferimento geodetici, GNSS E SW Cartografico (vedi syllabus dei moduli B02, B07 ovvero dei Moduli 2 e 3) 1. Richiamo delle definizioni dei moduli B02 e B07 2. Metodi di misura con ricevitori bi frequenza (per misure di fase) 3. Elaborazione delle misure 4. Dati grezzi per il post-processing di rilievi cinematici 5. Progettazione delle operazioni di misura (cinematiche) 6. Accorgimenti utili nella esecuzione delle misure cinematiche 7. Impostazioni del ricevitore 8. Comportamenti da tenere durante il rilievo e durante gli spostamenti 9. Tempi di stazionamento sui punti da rilevare 10. Durata minima di un rilievo cinematico 11. Angolo di cut-off 12. Parametri di valutazione della qualità delle misure (PDOP TDOP - GDOP) 13. Post-elaborazione di un rilievo cinematico - ricerca di eventuali errori nel processing automatico NRTK 14. Verifica della qualità effettiva delle misure (reports standard di calcolo delle baselines) 15. Reti di stazioni permanenti in Italia 16. Reti di servizio (posizionamento NRTK) principi di funzionamento 17. VRS 18. FKP 19. MAX - i-max Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

13 Project work finale (opzionale) CONTENUTO: elaborato per la valutazione finale (redatto dal corsista e illustrato alla commissione di esame composta da tre docenti) che verterà sugli argomenti relativi ai moduli frequentati in accordo con il direttore del corso - sulla base di questo lavoro verrà redatta la certificazione delle competenze effettivamente acquisite, quindi il project-work è obbligatorio per chi vuole dare visibilità esterna al proprio apprendimento, anche in termini di riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU). Ciascun corsista è invitato a scegliere uno (o più) degli argomenti svolti nei moduli frequentati e - interagendo con il docente - sviluppa uno o più aspetti del problema, con eventuali riferimenti alla propria esperienza professionale; il risultato viene discusso in una sessione sincrona (esame in aula virtuale) dove il corsista espone (circa ) un elaborato di sua produzione - segue un breve dibattito con i docenti. La sessione è pubblica, cioè aperta a tutti i corsisti. Bando del Corso Modulare di Formazione/Aggiornamento in Geomatica Base, a.a

PROGETTO FORMATIVO OPERATORI GEOMATICI LIVELLO BASE

PROGETTO FORMATIVO OPERATORI GEOMATICI LIVELLO BASE LIVELLO BASE PREMESSA I moduli sotto elencati costituiscono il primo dei tre livelli previsti per la formazione degli operatori geomatici. MODULO Ore TEORIA B01 GEODESIA 4 B02 GNSS-BASE 4 B03 TEORIA DEGLI

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO OPERATORI GEOMATICI LIVELLO PROF

PROGETTO FORMATIVO OPERATORI GEOMATICI LIVELLO PROF LIVELLO PROF PREMESSA I moduli sotto elencati costituiscono il secondo dei tre livelli previsti per la formazione degli operatori geomatici. TEORIA MODULO P01 SISTEMI DI RIFERIMENTO GEODETICI E CARTOGRAFIA

Dettagli

Indice. Prefazione. 3 Capitolo 1 Gli schemi generali del rilievo topografico e i sistemi di riferimento

Indice. Prefazione. 3 Capitolo 1 Gli schemi generali del rilievo topografico e i sistemi di riferimento Indice IX Prefazione 3 Capitolo 1 Gli schemi generali del rilievo topografico e i sistemi di riferimento 3 1.1 Lo schema generale del rilevamento Topografico 5 1.1.1 Lo schema del rilevamento topografico

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI " PACINOTTI" PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO Classe 4E Materia TOPOGRAFIA Docente Prof. Domenico Stumpo LIVELLO DI PARTENZA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI " PACINOTTI"

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI  PACINOTTI ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI " PACINOTTI" CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s. 2017-2018 INDIRIZZO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO ART. LEGNO Classe 4L Materia TOPOGRAFIA Docente Prof. Domenico

Dettagli

CORSO COSTRUZIONE AMBIENTE TERRITORIO

CORSO COSTRUZIONE AMBIENTE TERRITORIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE EINAUDI ALBA CORSO COSTRUZIONE AMBIENTE TERRITORIO PROGRAMMA: CLASSE QUARTA SERALE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 MATERIA TOPOGRAFIA NESSUN TESTO ADOTTATO DOCENTE CLASSE FIRMA

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Genio rurale PT

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Genio rurale PT ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Genio rurale PT Pagina 1 di 7 AREA TECNICO SCIENTIFICA Il piano annuale dell articolazione

Dettagli

1 LIVELLO TECNICO GEOMATICO

1 LIVELLO TECNICO GEOMATICO 1 LIVELLO TECNICO GEOMATICO Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, e dopo aver superato la prova di verifica finale, i tecnici che seguiranno il corso: Tecnico GEOMATICO,acquisiranno

Dettagli

Dalle Norme Ministeriali. ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio TOPOGRAFIA.

Dalle Norme Ministeriali. ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio TOPOGRAFIA. Dalle Norme Ministeriali ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio Il docente di Topografia concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale,

Dettagli

CORSO COSTRUZIONE AMBIENTE TERRITORIO

CORSO COSTRUZIONE AMBIENTE TERRITORIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE EINAUDI ALBA CORSO COSTRUZIONE AMBIENTE TERRITORIO PROGRAMMA: CLASSE TERZA SERALE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 MATERIA TOPOGRAFIA NESSUN TESTO ADOTTATO DOCENTE CLASSE FIRMA

Dettagli

CORSO DI TOPOGRAFIA ITCGS CECCHERELLI ROMA PROF. P. SCIARRA

CORSO DI TOPOGRAFIA ITCGS CECCHERELLI ROMA PROF. P. SCIARRA CORSO DI TOPOGRAFIA ITCGS CECCHERELLI ROMA PROF. P. SCIARRA CLASSE 3E Contenuti Prerequisiti Conoscenze Competenze Modulo A Lo studio delle figure piane x Conoscere le relazioni possedute dalle figure

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI. CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI. CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s. 2015-2016 Classe 4GEO Materia TOPOGRAFIA/COSTRUZIONI Docente Prof. Domenico Stumpo OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO

Dettagli

Complementi di Geodesia e Cartografia per Periti Agrari

Complementi di Geodesia e Cartografia per Periti Agrari organizza il corso online (Live-Streaming) Complementi di Geodesia e Cartografia per Periti Agrari Docenti: Renzo Maseroli Luciano Surace Approvato dal Collegio Nazionale Periti Agrari e P.A.L. - n. 3

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI SIRANI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2018-2019 Classe 4GEO Materia TOPOGRAFIA Docente Prof. Domenico Stumpo LIVELLO DI PARTENZA E' stato effettuato

Dettagli

DIPARTIMENTO DI TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA

DIPARTIMENTO DI TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA DIPARTIMENTO DI TOPOGRAFIA E FOTOGRAMMETRIA PROGRAMMA SVOLTO DI TOPOGRAFIA A.S. 2013-2014 CLASSE IIIB CAT ELEMENTI DI TRIGONOMETRIA E GONIOMETRIA (Unità A1-A2-A3) Unità di misura degli angoli e trasformazioni

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di Studio: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA- Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno -

Dettagli

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Cartography. Syllabus

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. GIS Cartography. Syllabus EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE GIS Cartography Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di ECDL GIS Modulo 1 Rappresentazione cartografica. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI. CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI. CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI CONSUNTIVO DELLA PROGRAMMAZIONE SVOLTA a. s. 2015-2016 Classe 3EC Materia TOPOGRAFIA Docente Prof. Domenico Stumpo OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO acquisire

Dettagli

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA con la partecipazione di: CGT - Computer Graphics Tecnologies s.r.l. GEOTOP s.r.l. agente per la Sicilia sistemilaser s.n.c.- topografia - fotogrammetria

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE. Genio Rurale

CURRICOLO VERTICALE. Genio Rurale CURRICOLO VERTICALE Anno 2015/16 Disciplina Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica e Genio Rurale Finalità formative Il docente di Tecnologie e Tecniche di rappresentazione Grafica concorre

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA: TOPOGRAFIA E LABORATORIO TECNOLOGICO DELL'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA

PROGRAMMA SVOLTO DISCIPLINA: TOPOGRAFIA E LABORATORIO TECNOLOGICO DELL'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2013/2014 CLASSE 3 a G CAT DISCIPLINA: TOPOGRAFIA E LABORATORIO TECNOLOGICO DELL'EDILIZIA ED ESERCITAZIONI DI TOPOGRAFIA DOCENTI: A. CROSTA e G. FERRARIO N. 114 ore svolte sul totale

Dettagli

I.S.I.S. CUCUZZA SEZ. GEOMETRI C A L T A G I R O N E PROGRAMMA DI TOPOGRAFIA

I.S.I.S. CUCUZZA SEZ. GEOMETRI C A L T A G I R O N E PROGRAMMA DI TOPOGRAFIA I.S.I.S. CUCUZZA SEZ. GEOMETRI C A L T A G I R O N E PROGRAMMA DI TOPOGRAFIA Svolto nella classe IV Sezione C ANNO SCOLASTICO 2005-2006 I GONIOMETRI - Premessa - Microscopio semplice e composto - Il teodolite

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s CORSO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s CORSO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 CORSO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO Classe 3C Materia TOPOGRAFIA Docente Prof. Domenico Stumpo LIVELLO DI PARTENZA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA (Con Insegnante Tecnico Pratico) Codice Mod. RQ 10.3 Pag 1/5

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA (Con Insegnante Tecnico Pratico) Codice Mod. RQ 10.3 Pag 1/5 I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM Liceo Artistico indirizzo Grafica - Liceo delle Scienze Umane opz. Economico sociale ITI Informatica e telecomunicazioni - ITI Costruzioni, ambiente e territorio Via Varalli,

Dettagli

L integrazione di GPS con altri strumenti topografici

L integrazione di GPS con altri strumenti topografici Scuola Regionale Servizi GPS di posizionamento per il territorio o e il catasto 16 Febbraio 2006 L integrazione di GPS con altri strumenti topografici Ing.. Marco Scaioni Politecnico di Milano D.I.I.A.R.

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Genio rurale GAT

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Genio rurale GAT ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Genio rurale GAT Pagina 1 di 11 AREA TECNICO - SCIENTIFICA Il piano annuale dell

Dettagli

Complementi di Geodesia e Cartografia per Periti Agrari

Complementi di Geodesia e Cartografia per Periti Agrari organizza il corso online (Live-Streaming) Complementi di Geodesia e Cartografia per Periti Agrari Docenti: Renzo Maseroli Luciano Surace Approvato dal Collegio Nazionale Periti Agrari e P.A.L. - n. 3

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Istituto Istruzione Superiore Cristoforo Colombo Liceo Scientifico delle Scienze applicate Liceo Scientifico Sportivo Istituto Tecnologico indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Istituto Tecnico Economico:

Dettagli

GPS e sistemi di riferimento

GPS e sistemi di riferimento GPS e sistemi di riferimento Sistemi di riferimento e reti geodetiche Il posizionamento satellitare ha reso necessario l istituzione di sistemi di riferimento mondiali, la cui definizione è stata possibile

Dettagli

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica)

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica) LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica) Cosa è la GEOMATICA? 2 GEOMATICA per il controllo del territorio 3 Conoscere il territorio significa anche

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it

Dettagli

R I L I E V O D I U N A S T A N Z A

R I L I E V O D I U N A S T A N Z A R I L I E V O D I U N A S T A N Z A D O C E N T E l a u r a t a f f u r e l l i PROGRAMMA DEL CORSO - Geomatica e il rilievo dei beni culturali - Il rilievo diretto - Scale di rappresentazione e concetto

Dettagli

Corso TECNICO GEOMATICO

Corso TECNICO GEOMATICO L Ordine degli Ingegneri della Provincia di Arezzo In collaborazione con Organizza il Corso TECNICO GEOMATICO Il corso si articolerà in lezioni teoriche, esercitazioni strumentali e numeriche che permetteranno

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I.I.S.S. Via dei Silvestri, 301 ROMA Sezione Associata Ist. Tecn. Commerciale e Geometri A. CECCHERELLI

Dettagli

LABORATORIO DI TOPOGRAFIA TOPOGRAFIA PIANO DI LAVORO

LABORATORIO DI TOPOGRAFIA TOPOGRAFIA PIANO DI LAVORO Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri "E. Fermi" Pontedera - (PI) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-Mail: mail@itcgfermi LABORATORIO DI TOPOGRAFIA

Dettagli

Il Rilievo ed il disegno. La documentazione grafica è parte della documentazione di uno scavo archeologico.

Il Rilievo ed il disegno. La documentazione grafica è parte della documentazione di uno scavo archeologico. Il Rilievo ed il disegno La documentazione grafica è parte della documentazione di uno scavo archeologico. La documentazione grafica è composta da: -Planimetria generale dell area di scavo -Piante di fase

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE MATERIA: TOPOGRAFIA CLASSI: 3^ I QUADRIMESTRE dattica metodologiche, in situazioni stuo e/o lavoro inviduale o e in particolare nelle eorazioni: - della trigonometria - delle problematiche relative al

Dettagli

LEON BATTISTA ALBERTI

LEON BATTISTA ALBERTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007-Cod. fiscale 80016340285 sito web: www.lbalberti.it;

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL LAZIO I.I.S.S. Via dei Silvestri, 301 ROM A Sezione Associata Ist. Tecn. Commerciale e Geometri A. CECCHERELLI

Dettagli

S.S. 640 DI PORTO EMPEDOCLE Itinerario Agrigento - Caltanissetta A19 Tratto dal Km allo svincolo con la A19

S.S. 640 DI PORTO EMPEDOCLE Itinerario Agrigento - Caltanissetta A19 Tratto dal Km allo svincolo con la A19 S.S. 640 DI PORTO EMPEDOCLE Itinerario Agrigento - Caltanissetta A19 Tratto dal Km 44+000 allo svincolo con la A19 Relazione tecnica sui rilievi topografici effettuati Le attività topografiche finalizzate

Dettagli

Ordinanza tecnica del DDPS sulla misurazione nazionale (Ordinanza tecnica sulla misurazione nazionale, OTMN)

Ordinanza tecnica del DDPS sulla misurazione nazionale (Ordinanza tecnica sulla misurazione nazionale, OTMN) Ordinanza tecnica del DDPS sulla misurazione nazionale (, OTMN) del [versione 11, 20.11.2006; avamprogetto per l indagine conoscitiva / la consultazione degli uffici] Il Dipartimento federale della difesa,

Dettagli

GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA Classe: 5 F CAT Prof. P. Sciarra

GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA Classe: 5 F CAT Prof. P. Sciarra GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA Classe: 5 F CAT Prof. P. Sciarra OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI, Si richiamano le indicazioni e programma di cui al nuovo ordinamento Gestione del cantiere e

Dettagli

> valutazione degli scarti esistenti tra la forma approssimata e quella reale della Terra

> valutazione degli scarti esistenti tra la forma approssimata e quella reale della Terra TOPOGRAFIA Geodesia Studio della forma e delle dimensioni della Terra > scelta di modelli semplificati della Terra > valutazione degli scarti esistenti tra la forma approssimata e quella reale della Terra

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. base

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. base CLASSE: 3 a CAT MATERIA: TOPOGRAFIA DOCENTE:Bruschi F. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE SCIENTIFICO TECNOLOGICO chiave base abilità COMPETENZAMATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA:

Dettagli

Il Rilievo e disegno. La documentazione grafica è parte della documentazione di uno scavo archeologico.

Il Rilievo e disegno. La documentazione grafica è parte della documentazione di uno scavo archeologico. Il Rilievo e disegno La documentazione grafica è parte della documentazione di uno scavo archeologico. La documentazione grafica è composta da: -Planimetria generale dell area di scavo -Piante di fase

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

COMPETENZE DISCIPLINARI DI BASE:

COMPETENZE DISCIPLINARI DI BASE: I.I.S. G. CENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA - IVREA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2018 2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI TOPOGRAFIA DOCENTE: GARAVANI MARINA CLASSE IV G CAT

Dettagli

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LA GEOREFERENZIAZIONE

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LA GEOREFERENZIAZIONE SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI Dott. Alessandro Santucci ANNO ACCADEMICO 2003/04 LA GEOREFERENZIAZIONE Georeferenziazione degli oggetti e cartografia numerica Proiezioni cartografiche UTM (Universale

Dettagli

INDICE. Introduzione. 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia

INDICE. Introduzione. 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia INDICE XI Introduzione 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia 4 1.1 Le superfici di riferimento: definizioni e caratteristiche 1.1.1 La sfera come superficie di riferimento della Terra, p. 6 1.1.2 L ellissoide

Dettagli

I.I.S.S. PIERO CALAMANDREI Sesto Fiorentino Firenze

I.I.S.S. PIERO CALAMANDREI Sesto Fiorentino Firenze I.I.S.S. PIERO CALAMANDREI Sesto Fiorentino Firenze PIANO DI LAVORO ANNUALE A.S. 2018-2019 INDIRIZZO COSTRUZIONE AMBIENTE TERRITORIO CLASSE MATERIA 4^ A TOPOGRAFIA Prof. Prof. PICCIOCCHI NICOLE ANDREE

Dettagli

RILIEVO: PROGETTAZIONE DEL RILIEVO

RILIEVO: PROGETTAZIONE DEL RILIEVO RILIEVO: Insieme di operazioni, di misurazione e di analisi, tese alla documentazione di un oggetto in tutte le sue complessità: Caratteristiche metriche tridimensionali Caratteristiche formali e strutturali

Dettagli

RILIEVO DIRETTO: strumenti e metodi. dr. arch. anna christiana maiorano _03

RILIEVO DIRETTO: strumenti e metodi. dr. arch. anna christiana maiorano _03 RILIEVO DIRETTO: strumenti e metodi dr. arch. anna christiana maiorano gli strumenti per il rilevamento architettonico Nel rilevamento architettonico e urbano vengono impiegati, per compiere le diverse

Dettagli

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania brevi cenni normativi.. Legge Regionale n.16 del dicembre 2004 all art. 17 - istituzione del Sistema Informativo Territoriale

Dettagli

COMPETENZE DISCIPLINARI DI BASE:

COMPETENZE DISCIPLINARI DI BASE: I.I.S. G. CENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA - IVREA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2016 2017 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI TOPOGRAFIA DOCENTI: proff. GARAVANI MARINA E APPINO

Dettagli

Le Specifiche sono state elaborate da CNGeGL per la definizione degli Standard di

Le Specifiche sono state elaborate da CNGeGL per la definizione degli Standard di Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri Specifica T06 Geomatica e attività catastali Rilievo del territorio Sommario Il presente documento specifica

Dettagli

I.I.S. "Morea-Vivarelli"

I.I.S. Morea-Vivarelli I.I.S. "Morea-Vivarelli" FABRIANO Sez. Geometri: Progetto Cinque corso di TOPOGRAFIA & FOTOGRAMMETRIA a.s.2012/2013 prof. FABIO ANDERLINI classe IVa A Geometri PERCORSO ESTIVO PER STUDENTI CON DEBITO FORMATIVO

Dettagli

Le Specifiche sono state elaborate da CNGeGL per la definizione degli Standard di

Le Specifiche sono state elaborate da CNGeGL per la definizione degli Standard di Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri Specifica T08 Geomatica e attività catastali Rilievo di precisione Sommario Il presente documento specifica i

Dettagli

3 periodo CAT GEOMETRA - SIRIO. Giuseppe GIANGREGORIO TOPOGRAFIA

3 periodo CAT GEOMETRA - SIRIO. Giuseppe GIANGREGORIO TOPOGRAFIA 3 periodo CAT GEOMETRA - SIRIO Giuseppe GIANGREGORIO TOPOGRAFIA Anno Scolastico 2018-2019 (Dati significativi su scolarità pregresse ripetenze debiti formativi prerequisiti accertati) I primi incontri

Dettagli

Cenni di cartografia. Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico. Corso di Sistemi Informativi Territoriali Avanzati - UD04

Cenni di cartografia. Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico. Corso di Sistemi Informativi Territoriali Avanzati - UD04 Cenni di cartografia Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico Corso di Sistemi Informativi Territoriali Avanzati - UD04 Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione e Politiche per

Dettagli

Topografia, cartografia e geodesia Parte 10: Rilievo di fabbricati

Topografia, cartografia e geodesia Parte 10: Rilievo di fabbricati Topografia, cartografia e geodesia Parte 10: Rilievo di fabbricati Premessa Il presente documento è stato elaborato dal Gruppo di Lavoro Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della

Dettagli

L evoluzione del Sistema Cartografico del Catasto Italiano: Uso del GPS con le reti GNSS

L evoluzione del Sistema Cartografico del Catasto Italiano: Uso del GPS con le reti GNSS L evoluzione del Sistema Cartografico del Catasto Italiano: Uso del GPS con le reti GNSS Francesco Corso Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Brescia Ufficio Provinciale - Territorio Referente

Dettagli

TABELLA COMPARATIVA tra i software di TOPOGRAFIA CATASTALE Prodotti da S.C.S.

TABELLA COMPARATIVA tra i software di TOPOGRAFIA CATASTALE Prodotti da S.C.S. TABELLA COMPARATIVA tra i software di TOPOGRAFIA CATASTALE Prodotti da S.C.S. Nella tabella che segue esponiamo le diverse prestazioni dei tre programmi di Topografia Catastale e di Base - - QUATTRO SOLUZIONI

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Processo Costruzione di edifici e di opere di ingegneria civile/industriale Sequenza

Dettagli

Cenni di cartografia. Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico

Cenni di cartografia. Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico Cenni di cartografia Tipologie di cartografia e sistemi di riferimento geografico Corso di Sistemi Informativi Territoriali per il Planning e l Urban Design - UD02 Scopo della cartografia Lo scopo della

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 MATERIA : DOCENTE : Rosario BLUNDO TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA CLASSI : I A/B/C/D PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 FINALITA Acquisizione delle capacità: o Di comportamenti

Dettagli

GNSS e Catasto: l esperienza della Provincia autonoma di Trento

GNSS e Catasto: l esperienza della Provincia autonoma di Trento GNSS e Catasto: l esperienza della Provincia autonoma di Trento Ufficio Geodetico-cartografico Agenda GPS- RTK: un servizio di posizionamento in tempo reale nel Friuli Venezia Giulia TPOS Trentino POsitioning

Dettagli

Corso Gis Accademia di archittettura 2008/2009 Massimiliano Cannata

Corso Gis Accademia di archittettura 2008/2009 Massimiliano Cannata Geodati in Svizzera Offerta di dati geografici in Canton Ticino e Svizzera 1 Corso Gis Accadem mia di archittettura 2008/2009 Massimiliano Cannata I piani e le carte : strumenti indispensabili di lavoro

Dettagli

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di Sistemi Geodetici e Sistemi Cartografici considerati I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di Coordinate fanno riferimento, nelle tabelle sotto riportate,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ TOPOGRAFICHE INDICE

RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ TOPOGRAFICHE INDICE RELAZIONE TECNICA ATTIVITÀ TOPOGRAFICHE INDICE 1 PREMESSA... 3 2 DESCRIZIONE... 3 3 RETE DI INQUADRAMENTO... 4 4 SEZIONI E PROFILI... 6 5 ELABORAZIONE E RESTITUZIONE... 7 6 STRUMENTAZIONE TOPOGRAFICA...

Dettagli

Il sistema di navigazione GNSS Global Navigation Satellite Systems

Il sistema di navigazione GNSS Global Navigation Satellite Systems Il sistema di navigazione GNSS Global Navigation Satellite Systems Raggruppa i sistemi satellitari GPS (Stati Uniti), GLONASS (Fed. Russa) e GALILEO (Comunità Europea, in corso di realizzazione) Ha lo

Dettagli

Introduzione ai lavori

Introduzione ai lavori DIREZIONE AMBIENTE TERRITORIO E INFRASTRUTTURE Servizio Informatico/Informativo: geografico ambientale e territoriale Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria DICA - Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Tracciamento di lottizzazioni

Tracciamento di lottizzazioni Standard di qualità ai fini della qualificazione professionale della categoria dei geometri Specifica T11 Geomatica e attività catastali Tracciamento di lottizzazioni Sommario Il presente documento specifica

Dettagli

INDIRIZZO C.3 INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFCA

INDIRIZZO C.3 INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFCA Unione Europea Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Regione Siciliana ISTITUTO TECNICO G. MARCONI SETTORE TECNOLOGICO COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO -

Dettagli

TEST FINALE del CORSO CARTOGRAFIA GEOM1-L1-12.1

TEST FINALE del CORSO CARTOGRAFIA GEOM1-L1-12.1 COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CORSO

Dettagli

Gruppo Comunale Protezione Civile Matelica

Gruppo Comunale Protezione Civile Matelica Sistemi di rappresentazione Gli oggetti del mondo reale che vengono normalmente rappresentati in un GIS si trovano sulla superficie terrestre che è curva La rappresentazione cartografica di tali elementi

Dettagli

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16 Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

Dettagli

SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE E TERRITORIO Unità di Progetto per il Sit e la Cartografia

SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE E TERRITORIO Unità di Progetto per il Sit e la Cartografia SEGRETERIA REGIONALE ALL AMBIENTE E TERRITORIO Unità di Progetto per il Sit e la Cartografia Antonio Zampieri Maurizio De Gennaro Guido Selvi (U.P. Genio Civile di Rovigo) Stefano Picchio (Università IUAV

Dettagli

DIPARTIMENTO SVILUPPO INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONE URBANA - CENTRALE UNICA DEI LAVORI PUBBLICI. DIRETTORE Ing. Roberto Botta

DIPARTIMENTO SVILUPPO INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONE URBANA - CENTRALE UNICA DEI LAVORI PUBBLICI. DIRETTORE Ing. Roberto Botta DIPARTIMENTO SVILUPPO INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONE URBANA - CENTRALE UNICA DEI LAVORI PUBBLICI DIRETTORE Ing. Roberto Botta DIREZIONE I - URBANIZZAZIONI PRIMARIE Direttore Ing. Fabio Pacciani U.O. NUOVE

Dettagli

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE All. A Docente: RUARO MARIO Disciplina: TOPOGRAFIA Classe QUINTA sez.b geometri A. S. 2013-2014 1. LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: QUADRANTE vol. 3 di Claudio Pigato editore: Poseidonia

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2015 2016 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2015/16 ICAR/06 Topografia e Cartografia 6 Topografia e Tecniche

Dettagli

1 RICHIAMI DI OTTICA GEOMETRICA E CENNI SUGLI STRUMENTI DIOTTRICI 1.1 Ipotesi preliminari 1.2 I fenomeni della riflessione e della rifrazione 2 1.

1 RICHIAMI DI OTTICA GEOMETRICA E CENNI SUGLI STRUMENTI DIOTTRICI 1.1 Ipotesi preliminari 1.2 I fenomeni della riflessione e della rifrazione 2 1. 1 RICHIAMI DI OTTICA GEOMETRICA E CENNI SUGLI STRUMENTI DIOTTRICI 1.1 Ipotesi preliminari 1.2 I fenomeni della riflessione e della rifrazione 2 1.3 Specchi piani 5 1.4 Prismi e lamine 6 1.5 La formula

Dettagli

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRENTO

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRENTO COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Conve2014 per la trasformazione delle coordinate cartografiche e della componente altimetrica. Virgilio Cima Venezia, 9 novembre 2015

Conve2014 per la trasformazione delle coordinate cartografiche e della componente altimetrica. Virgilio Cima Venezia, 9 novembre 2015 per la trasformazione delle coordinate cartografiche e della componente altimetrica Virgilio Cima Venezia, 9 novembre 2015 1. Il problema - sistemi di riferimento diversi - discontinuità fra fusi diversi

Dettagli

Testo in adozione: R. Cannarozzo L. Cucchiaini W. Meschieri ed. Zanichelli Misure, rilievo e progetto VOL.2

Testo in adozione: R. Cannarozzo L. Cucchiaini W. Meschieri ed. Zanichelli Misure, rilievo e progetto VOL.2 I. T. G. C. e A. Castellamonte Grugliasco (TO) PROGRAMMAZIONE A.S. 2013-2014 Docente: Giuseppe LONERO Materia: TOPOGRAFIA Classe: IV^ As - GEOMETRI Testo in adozione: R. Cannarozzo L. Cucchiaini W. Meschieri

Dettagli

Georeferenziazione. La componente geometrica di un GIS è composta di:

Georeferenziazione. La componente geometrica di un GIS è composta di: Georeferenziazione La componente geometrica di un GIS è composta di: Sequenze di punti (approccio vettoriale) Una matrice di valori (approccio raster), di cui però è nota la posizione geografica (è definita

Dettagli

L uso del GPS in montagna

L uso del GPS in montagna Tiziano Cosso 1, Roberto Marzocchi 1, Domenico Sguerso 1,2 1 Gter s.r.l. Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis 2 Dicca - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale Scuola Politecnica dell Università

Dettagli

A.A Corso di Laurea in Scienze geologiche

A.A Corso di Laurea in Scienze geologiche A.A. 2014-2015 Corso di Laurea in Scienze geologiche CARTOGRAFIA CARTOGRAFIA INSIEME DI OPERAZIONI TECNICHE, SCIENTIFICHE E DIMOSTRATIVE ATTE AD ELABORARE CARTE ED A PERMETTERNE L USO E LA LETTURA CARTA

Dettagli

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione SCUOLA ANNO ACCADEMICO OFFERTA 2016/2017 ANNO ACCADEMICO EROGAZIONE 2016/2017 CORSO DILAUREA INSEGNAMENTO TIPO DI ATTIVITA' AMBITO CODICE INSEGNAMENTO 15331 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI SCUOLA POLITECNICA

Dettagli

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO GEOMATICA

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO GEOMATICA GEOMATICA Geomatica è un neologismo, sempre più diffuso anche se non ancora universalmente accettato, che include tutte le discipline del rilevamento territoriale e ambientale, e sottolinea che in esse

Dettagli

SISTEMI DI RIFERIMENTO Utilizzo del GPS nelle applicazioni catastali ed il nuovo Sistema di Riferimento Nazionale - RDN

SISTEMI DI RIFERIMENTO Utilizzo del GPS nelle applicazioni catastali ed il nuovo Sistema di Riferimento Nazionale - RDN SISTEMI DI RIFERIMENTO Utilizzo del GPS nelle applicazioni catastali ed il nuovo Sistema di Riferimento Nazionale - RDN Trapani, 20 Settembre 2010 Palermo, 20 Settembre 2010 Enna, 21 Settembre 2010 Caltanissetta,

Dettagli

Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento

Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento Dott. Andrea Piccin andrea_piccin@regione.lombardia.it ESERCITAZIONE GPS ELABORAZIONE DEI DATI Dott. Geol.Silvia Rosselli Il GPS Il posizionamento di un

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Zaccagnini

Dettagli

Topografia per Catasto e riconfinazioni

Topografia per Catasto e riconfinazioni Collegio Interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di AL- AT- CN TO -AO Co-organizza con il Collegio Geometri e geometri Laureati di Padova il corso online (Live-Streaming) Topografia

Dettagli

Corso di INFORMATICA GRAFICA. Modulo 2 (CAD) Stefano Cinti Luciani

Corso di INFORMATICA GRAFICA. Modulo 2 (CAD) Stefano Cinti Luciani Corso di INFORMATICA GRAFICA (CAD) 1 Obiettivo del corso Fornire i fondamenti della computer grafica come base per il disegno assistito sia vettoriale che raster. Saranno trattati gli aspetti metodologici

Dettagli

AZIONE 7 CAPITOLATO TECNICO

AZIONE 7 CAPITOLATO TECNICO AZIONE 7 Trasformazioni di coordinate catastali locali in coordinate WGS84 nella Provincia di Napoli CAPITOLATO TECNICO 1 PREMESSA L Agenzia del Territorio in ambito Web-gis ha attuato presso gli uffici

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 ICAR/06 Topografia e Cartografia 6 Topografia e Tecniche

Dettagli

sistema composto da: 1. Sezione orbitante (satelliti) 2. Sezione terrestre (antenna e ricevitore) 3. Sezione di controllo (stazioni a terra)

sistema composto da: 1. Sezione orbitante (satelliti) 2. Sezione terrestre (antenna e ricevitore) 3. Sezione di controllo (stazioni a terra) IL GPS (GLOBAL POSITIONING SYSTEM) SISTEMA GLOBALE DI RILEVAMENTO DELLA POSIZIONE NAVSTAR GPS NAVigation Satellite Time And Ranging Global Positioning System sistema di posizionamento e navigazione satellitare

Dettagli