A scuola con i Delfini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A scuola con i Delfini"

Transcript

1 A scuola con i Delfini Catalogo Più scelta per la didattica Laboratori Delfinario per l Emilia 1

2 Progetti Didattici 2013 Gentili insegnanti, uno degli scopi principali del Delfinario di Rimini è far conoscere i delfini a tutti, perché possano amarli e difenderli. Siamo convinti che l intelligenza, l allegria e la straordinaria capacità di emozionare di questi cetacei, costituiscano la miscela ideale per veicolare ai vostri studenti conoscenze e amore per la natura. Per questo abbiamo aumentato la nostra offerta didattica con più proposte, sia di lavoro in classe che di attività da svolgere durante l uscita. Il lavoro in classe è guidato dal materiale online, scaricabile dal nostro sito tramite una password che verrà comunicata agli insegnanti a prenotazione effettuata. Il progetto culmina con la visita al Delfinario, che con la sua carica emozionale aiuterà la memoria a fissare quanto appreso. A tale visita sarà possibile abbinare da quest anno laboratori in spiaggia e sul fiume. Certi che quest offerta didattica sarà apprezzata per l unicità della proposta, vi aspettiamo a Rimini! Massimo Muccini (Direttore del Delfinario di Rimini) Delfinario per l Emilia Il terremoto del maggio 2012 ha gravemente colpito la popolazione emiliana a cui rivolgiamo la nostra più profonda solidarietà. A questo proposito il Delfinario di Rimini supporta la popolazione emiliana colpita dal terremoto, donando 5 per ogni classe che assisterà allo spettacolo. Aiutaci ad aiutarli! **** Per maggiori informazioni su come questi fondi raggiungeranno veramente i destinatari, seguite il loro percorso sul nostro sito Indice Delfinario per l Emilia p. 3 Progetti Didattici: Asilo Nido p. 3 Scuola dell Infanzia p. 4 Scuola Primaria p. 4 Scuola Secondaria I grado p. 5 Scuola Secondaria II grado p. 5 I Laboratori p. 6 Orari e prezzi p. 7 Combinazione con altri parchi p. 8 Modulo di prenotazione p. 10 Rimini val bene una gita p. 12 Come organizzare l uscita p. 12 RACCONTI DEL MARE Per i bambini sotto i tre anni abbiamo pensato ad un progetto molto leggero e capace di stimolare la loro curiosità tramite le cose che più amano fare: ascoltare brevi racconti insieme e scoprire che aspetto hanno le cose di cui sentono parlare, imparando così anche qualche parola nuova. E dopo tanta immaginazione, finalmente l incontro con i delfini durante lo spettacolo al Delfinario di Rimini! Asilo Nido Materiale didattico scaricabile dal sito Alcune fiabe e racconti da scaricare. 2013: una fiaba dedicata al mare, interamente inventata dai bambini! 2 Catalogo scuola

3 Scuola dell Infanzia Amici di pinna Al Delfinario è ospitata un intera famiglia di tursiopi, che nel corso degli anni ci ha riempito di gioia con alcune nascite. L ultimo arrivato è Lapo, ha 5 anni, è vivace e desideroso di stringere nuove amicizie. Lapo chiede a voi maestre di aiutarlo, leggendo le sue lettere ai bambini, così da condividere il meraviglioso mondo che incontreranno al Delfinario. Materiale didattico scaricabile dal sito Approfondimenti sui delfini, la prima lettera di Lapo, foto e disegni Leggende e delfini Sui delfini esiste un intero mondo di storie fantastiche, leggende entusiasmanti per condividere il riconoscimento che uomini e delfini possono essere più vicini di quanto immaginano. E dopo tanta immaginazione, finalmente l incontro con i delfini durante lo spettacolo al Delfinario di Rimini! Materiale didattico scaricabile dal sito Approfondimenti sui delfini, foto, disegni da colorare e i testi delle leggende. Laboratori Scoprite il laboratorio Fiabe verdi e azzurre Scuola Secondaria di I Grado Il mondo dei cetacei I cetacei vengono da un lontano passato in cui camminavano sulla terraferma proprio come noi. Nel corso del tempo hanno riconquistato la vita nel mare. Seguiremo il percorso di questa originale linea evolutiva per scoprire in modo semplice, alcuni dei principi che regolano l evoluzione. I cui effetti si vedranno dal vivo durante lo spettacolo al Delfinario di Rimini. Materiale didattico scaricabile dal sito Guida didattica sui cetacei e la loro evoluzione, schede di verifica dell apprendimento e foto. Laboratori Scoprite il laboratorio Fiabe verdi e azzurre Le uscite del Delfinario Scoprite l escursione Ecosistema fiume: l oasi naturalistica del Marecchia Laboratori Scoprite il laboratorio Fiabe verdi e azzurre Sasso, grattuggia e sabbia Il mare sotto vetro Scuola Primaria Un delfino per amico Il progetto ha lo scopo di spiegare i delfini ai bambini attraverso un linguaggio semplice, toccando diversi aspetti di questi meravigliosi cetacei: la biologia, il comportamento, la loro dieta, l educazione dei cuccioli, ecc. Saranno i disegni ad avere un ruolo determinante: da utilizzare con i bambini per colorare il loro delfino e sollecitandoli a dargli un nome. Sarà questo delfino che veicolerà le informazioni che i bambini apprenderanno perchè sarà lui ad andare a caccia di cefalopodi e sempre lui a saltare vicino alle navi. Materiale didattico scaricabile dal sito Documenti di approfondimento sui delfini, schede didattiche, foto e disegni. Scuola Secondaria di II Grado I misteri dei cetacei I cetacei hanno da sempre suscitato grande curiosità nell uomo e sono stati studiati moltissimo, soprattutto i delfini, le cui pubblicazioni scientifiche sono - in numero - inferiori solo a quelle sull uomo. Tuttavia non tutto è stato compreso. Tramite questo progetto i ragazzi avranno la possibilità di cimentarsi con questi misteri, per scoprire il fascino dei delfini e capire come la ricerca sia una cosa viva, sempre in continuo movimento. Durante lo svolgersi del progetto il nostro personale sarà a disposizione degli studenti per rispondere alle loro domande telematicamente. Materiale didattico scaricabile dal sito Schede didattiche tratte dalla mostra I misteri dei cetacei, ognuna su un argomento specifico per segnare il punto della ricerca scientifica, assieme a indicazioni bibliografiche e link per scoprire le ultimissime novità. Le uscite del Delfinario Scoprite l escursione Ecosistema fiume: l oasi naturalistica del Marecchia 4 Catalogo scuola

4 I Laboratori del Delfinario Laboratori Fiabe verdi e azzurre (Scuola dell Infanzia e Primaria) Avete mai ascoltato la voce del mare per scoprire quali fantastici mondi può rivelarci? Con l aiuto di una bravissima interprete, il mare vi narrerà fiabe provenienti da tutto il mondo e vi donerà una storia tutta vostra, da scoprire ed inventare insieme per diventare i protagonisti della fiaba più bella, quella che vi insegnerà ad amare e proteggere il mare. Il mare sotto vetro (Scuola dell Infanzia e Primaria) Come è fatto il fondale marino? Quali piccoli tesori nasconde la spiaggia? Ricostruiamo insieme tale ambiente per poterlo vedere da vicino, per scoprire che anche il mare più vicino a casa ha una storia affascinante da scoprire. Sasso, grattuggia e sabbia (Scuola Primaria e Secondaria di I grado) Quando si viene al mare si dà spesso per scontato che ci siano la spiaggia, le onde, l acqua salata! Ma quello che vediamo oggi è nato da un lungo viaggio di sabbia e acqua che insieme hanno condiviso la loro storia. Ciò che ora è un granellino un tempo si trovava in cima a una montagna e prima ancora a migliaia di metri sott acqua! Scopriamo come è nata la nostra spiaggia dando uno sguardo ai vari tipi di rocce e ad alcune interessanti proprietà dell acqua. I laboratori durano 1 ora e possono essere effettuati prima o dopo lo spettacolo. Il costo del laboratorio è di 65 Euro a classe. Escursione lungo il fiume Ecosistema Fiume (Scuola Secondaria di I e II grado) Poco lontano da Rimini è possibile visitare la suggestiva valle del fiume Marecchia, che con i suoi paesaggi naturali, le sue rocche ed i suoi colli è considerata tra le più belle d Italia. Di questa valle visiteremo uno dei suoi angoli più preziosi: l Oasi Naturalistica di Montebello. Come dei ricercatori ci inoltreremo nei suoi sentieri per osservare e riconoscere piante ed animali tipici del territorio con particolare riferimento all ambiente fluviale. Obiettivi: conoscere le caratteristiche morfologiche di una valle fluviale, la flora e la fauna dell Oasi Naturalistica, comprendere l importanza dell ecosistema fluviale e valutare lo stato di salute di un fiume. Attività: Riconoscimento delle tracce animali, riconoscimento di invertebrati acquatici e indagine sulla qualità ecologica dell alveo fluviale. Ritrovo ore 8.30 al ponte sul Marecchia presso Torriana, abbigliamento adeguato ad escursioni a piedi, pranzo al sacco (non compreso nei costi). Rientro previsto ore Il costo dell escursione è di 180 Euro a classe (circa persone) In caso di pioggia verranno proposte lezioni interattive e laboratori alternativi, ma relativi alle stesse tematiche. Tali attività si svolgeranno nell albergo ospitante la scuola o in strutture non distanti dal Delfinario. Per informazioni e approfondimenti info@cooperativaillaboratorio.it In collaborazione con la cooperativa Prezzi Scuole ASILI NIDO SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA I GRADO SCUOLA SECONDARIA II GRADO INSEGNANTI: OGNI 10 STUDENTI ALTRI ACCOMPAGNATORI MARZO APRILE LUGLIO Si entra a partire da 30 minuti prima dell inizio di ciascuno spettacolo. (Gli orari degli spettacoli possono subire variazioni senza preavviso per motivi tecnici) In aprile e maggio spettacolo su prenotazione al mattino alle ore ,50 Euro 6,50 Euro 1 GRATIS Orario Spettacoli MAGGIO AGOSTO Dal 23 MArzo al 6 Ottobre 2013 APERTO TUTTI I GIORNI GIUGNO SETTEMBRE OTTOBRE Per info e prenotazioni telefonare allo o inviare una all indirizzo info@delfinariorimini.it 6 Catalogo scuola

5 Pacchetti Scuole DELFINARIO DI RIMINI + Acquario di Cattolica Il più grande acquario dell Adriatico vi aspetta con oltre 100 vasche espositive e litri di acqua marina contenenti 3000 esemplari di 400 specie diverse. I quattro percorsi dell Acquario di Cattolica, vi condurranno in un mare di colori e divertimento: le lontre, i pinguini, le tartarughe, i caimani e i grandi squalo toro vi aiuteranno a conoscere il mare ed amarlo 15 a stu dente Hotel Pass Ai gruppi scolastici desiderosi di abbinare alla visita al Delfinario di Rimini anche il pernottamento in hotel e l ingresso ad un altro parco, proponiamo SPECIALI PACCHETTI a tariffe molto vantaggiose! DELFINARIO DI RIMINI + HOTEL 2 giorni 1 notte a partire da 26 a persona DELFINARIO di RIMINI + ITALIA IN MINIATURA + HOTEL 2 giorni 1 notte a partire da 32,90 a persona DELFINARIO di RIMINI + ITALIA IN MINIATURA + ACQUARIO DI CATTOLICA + HOTEL 2 giorni 1 notte a partire da 39,90 a persona I pacchetti sono comprensivi di: un pernottamento in hotel 2/3 stelle a Rimini e dintorni, con trattamento di mezza pensione e acqua minerale inclusa ai pasti; sistemazione in camere triple e quadruple per gli studenti e per eventuali genitori; in singole o doppie per l autista e gli insegnanti; ingresso ai Parchi Le proposte possono essere personalizzate su richiesta includendo ulteriori servizi, come ad esempio escursioni, mostre e musei. In occasione di Festività e Ponti, le quotazioni potrebbero subire variazioni. Condizioni generali di vendita su DELFINARIO DI RIMINI + 15 Italia in Miniatura a stu dente Italia in Miniatura, il parco tematico che fa dell imparare divertendosi la propria missione, propone, oltre alle riproduzioni delle meraviglie architettoniche italiane e alle numerose attrazioni a tema, nuovi e avvincenti percorsi didattici su: Fisica, Educazione Alimentare, Storia, Architettura e Ambiente. In esclusiva il Luna Park della Scienza, padiglione didattico-scientifico dove sperimentare e riprodurre i misteriosi fenomeni fisici, e SCUOLA GUIDA INTERATTIVA dove apprendere le regole della strada a bordo di speciali automobili parlanti. Info e prenotazioni Hotel Pass organizzazione tecnica Morgana Promotion Tel , fax scuole@hotelpass.it Catalogo scuola

6

7 Rimini val bene una gita! Spesso si pensa a Rimini come terra di spiagge, locali e vacanze. Ma Rimini è anche altro ed è la meta ideale per le uscite scolastiche, perché ricca di storia, arte e natura incontaminata, grazie anche a un entroterra collinare unico nel suo genere. Rimini è piena di importanti testimonianze storiche romane, medievali e rinascimentali: l arco di Augusto, il Ponte di Tiberio, la Domus del Chirurgo (una dimora romana di un medico, corredata dai suoi strumenti, riportata alla luce da pochi anni). Nel pieno centro storico della città si eleva il Duomo di Rimini (Tempio Malatestiano) all interno del quale si può ammirare uno stupendo crocefisso di Giotto. Tante le mostre e gli eventi culturali offerti dalla città di Fellini e dai centri più vicini. A poca distanza si trovano San Marino, San Leo, le meravigliose rocche e la splendida natura della Valmarecchia e della Valconca. Visita il portale ufficiale del turismo a Rimini Come prenotare l uscita Inviare VIA FAX al numero copia del modulo a pagina 10, compilato in ogni sua parte. IMPORTANTE Per usufruire della Tariffa Speciale Scuola: prenotazione obbligatoria; allegare elenco dei partecipanti SU CARTA INTESTATA DELLA SCUOLA. La prenotazione è da considerarsi valida SOLO dopo aver ricevuto via fax la nostra conferma, che andrà consegnata alla Cassa all arrivo. Con tale fax vi verrà anche comunicata la password per accedere al materiale didattico. Il pagamento può essere effettuato direttamente alla cassa, che apre 30 prima dello spettacolo, oppure tramite bonifico bancario. In quest ultimo caso occorre inviare via fax copia contabile del bonifico almeno tre giorni prima della visita. Per maggiori informazioni info@delfinariorimini.it - tel (dal lunedì al venerdì ore ) DELFINARIO RIMINI Lungomare Claudio Tintori, 2 (Zona Porto) RIMINI Tel Fax info@delfinariorimini.it

Percorsi didattici 2013/2014. Parco Zoo Falconara

Percorsi didattici 2013/2014. Parco Zoo Falconara Percorsi didattici 2013/2014 Parco Zoo Falconara VISITE LIBERE per gruppi scolastici anno scolastico 2013/2014 Tariffe: 8,00 a persona (dai 3 anni in poi, i bambini ed adulti pagano la stessa tariffa d

Dettagli

Giorni : LUNEDI e VENERDI' Durata dell incontro :

Giorni : LUNEDI e VENERDI' Durata dell incontro : SCUOLE PRIMARIE Giorni : LUNEDI e VENERDI' Durata dell incontro : 9.30 12.30. 9.30-10.40 RACCONTI DEL PIANETA TERRA Viaggio attraverso il pianeta Terra alla scoperta dei suoi fenomeni naturali: terremoti,

Dettagli

Progetti didattici per le scuole

Progetti didattici per le scuole Parlando di MARE Progetti didattici per le scuole 2016-2017 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.e fax 0541/691557 www.fondazionecetacea.org e-mail:

Dettagli

Cucciolo come te. La magia di sentirsi grandi. Le emozioni che porti con te DIVERTIRE IL PIANETA

Cucciolo come te. La magia di sentirsi grandi. Le emozioni che porti con te DIVERTIRE IL PIANETA Cucciolo come te DIVERTIRE IL PIANETA Le emozioni che porti con te La magia di sentirsi grandi Il tuo biglietto d ingresso VALE 2 GIORNI a scelta BIMBI fino a 1 metro CALENDARIO OLTREMARE 2016/17 1 2 3

Dettagli

Pallavicini. Progetti didattici 2016/2017. per la scuola primaria e secondaria di primo grado

Pallavicini. Progetti didattici 2016/2017. per la scuola primaria e secondaria di primo grado Progetti didattici 2016/2017 per la scuola primaria e secondaria di primo grado Dopo 3 anni dalla chiusura del parco per i lavori di restauro, finalmente il 23 settembre Villa Durazzo riaprirà i suoi cancelli

Dettagli

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI) GIOCO, NATURA & AVVENTURA Una vacanza

Dettagli

Per informazioni e prenotazioni. IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, Masullas (OR)

Per informazioni e prenotazioni. IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, Masullas (OR) CEAS MasullaS Per informazioni e prenotazioni IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. Servizi Culturali e Turistici Via Fanari, 3 09090 Masullas (OR) Telefono: 0783/991122 (solo mattina, dal lunedì al venerdì) Cellulare:

Dettagli

Acquario di Genova, tante proposte e novità anche per il ponte del 25 aprile

Acquario di Genova, tante proposte e novità anche per il ponte del 25 aprile Acquario di Genova, tante proposte e novità anche per il ponte del 25 aprile Impressionidiviaggio.com Acquario di Genova rinnovato, incontri quotidiani a tu per tu con lo staff, crociera di avvistamento

Dettagli

Ogni giorno è articolato con le seguenti attività:

Ogni giorno è articolato con le seguenti attività: Ogni giorno è articolato con le seguenti attività: Durante il soggiorno saranno svolte: N. 16 attività ludiche e di socializzazione N. 7 fra escursioni e visite guidate N. 10 attività didattiche a tema

Dettagli

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA La Valle del Bidente come riserva di acqua dolce nella storia antica e recente. Un itinerario alla scoperta dei luoghi da cui nasce l Acquedotto della Romagna, luoghi incontaminati

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

RISERVA NATURALE TORBIERE DEL SEBINO Proposte di educazione ambientale anno scolastico A cura di

RISERVA NATURALE TORBIERE DEL SEBINO Proposte di educazione ambientale anno scolastico A cura di RISERVA NATURALE TORBIERE DEL SEBINO Proposte di educazione ambientale anno scolastico 2016-17 A cura di Dal 1995 opera nel settore ambientale e favorisce l integrazione al lavoro di soggetti socialmente

Dettagli

ZOOMARINE visitatori Zoomarine parco divertimenti di Roma Nel grandi novità Acquapark, parco acquatico piscine da oltre 3.

ZOOMARINE visitatori Zoomarine parco divertimenti di Roma Nel grandi novità Acquapark, parco acquatico piscine da oltre 3. ZOOMARINE Inaugurato nel 2006 con 35 ettari di verde, specchi d acqua e attrazioni, 300 addetti, 400.000 visitatori sulla costa sud della capitale sorge Zoomarine, il parco divertimenti di Roma. Nel 2010

Dettagli

Viaggi d'istruzione e Gite Scolastiche

Viaggi d'istruzione e Gite Scolastiche Viaggi d'istruzione e Gite Scolastiche Fiabilandia, Delfinario e Valli di Comacchio Un itinerario di 3 giorni/2 notti a Rimini con trattamento di pensione completa in hotel 2 o 3 stelle. Una giornata da

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 1 Scuola dell Infanzia e I Ciclo della Scuola Primaria CERCA E TROVA NEL BOSCO!!!

Dettagli

Anno scolastico

Anno scolastico Anno scolastico 2014-2015 Anno scolastico 2014-2015 SPAZI ESPOSITIVI Acquario con pesci d acqua dolce. Sala anfibi e rettili. Sala uccelli del territorio. Gallerie dei mammiferi. Galleria dei cetacei.

Dettagli

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione Laboratorio Ali nel blu Tematica: Biodiversità Migliorare la capacità di osservazione della biodiversità selvatica Favorire la conoscenza e il rispetto della biodiversità Sensibilizzare sui problemi derivanti

Dettagli

Fattoria didattica Agrisalumeria San Bernardino

Fattoria didattica Agrisalumeria San Bernardino s.s. agricola Cascina San Bernardino Cascina San Bernardino, 23 (via Tamagnone) 10020 Riva presso Chieri (To) mappa Fax: 0119469444 e-mail: Referente per le attività didattiche: Giacomo Marocco Giacomo

Dettagli

L A F O R E S T A D I G I A Z Z A

L A F O R E S T A D I G I A Z Z A L attività presso il centro Dogana Vecchia nella parte veronese della Foresta di Giazza è svolta da Veneto Agricoltura in collaborazione con il Comune di Selva di Progno (VR) e con la provincia di Verona.

Dettagli

Fattoria didattica Le campagnette

Fattoria didattica Le campagnette Fattoria didattica Le campagnette di Ritangela Chiarle Via Favero, 4 - Grange di Nole 10070 Robassomero (To) mappa Telefono e fax: 0119235377-337225160 e-mail: pieroberia@tiscali.it Referente per le attività

Dettagli

ESPLORA I SEGRETI DELLA NATURA. Percorsi didattici al museo

ESPLORA I SEGRETI DELLA NATURA. Percorsi didattici al museo Percorsi didattici al museo Offerta didattica Anno scolastico 2013/2014 ESPLORA I SEGRETI DELLA NATURA Percorsi didattici al museo Offerta didattica Anno scolastico 2013/2014 Un programma didattico Scopri

Dettagli

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE Conoscere la VALLE LE DI BRESIMO Il Centro di Esperienza, Centro Studi Natura delle Maddalene vi aspetta con le proposte della prossima stagione primaverile, estiva ed autunnale per conoscere e godere

Dettagli

EXPO MILANO 2015 PROGRAMMA DI VISITA

EXPO MILANO 2015 PROGRAMMA DI VISITA EXPO MILANO 2015 PROGRAMMA DI VISITA EXPO MILANO 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita Programma di visita Date: 16 ottobre 2015 N Partecipanti: 25/30 persone Ritrovo: h. 10.30 ingresso Ovest Triulza

Dettagli

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2016-2017 IL PERCORSO ESPOSITIVO 25 vasche espositive vi aspettano per farvi conoscere le specie tipiche della Sardegna, tra le quali il polpo, l aragosta, tanti

Dettagli

PROPOSTE E PERCORSI PER LE SCUOLE. Parco di Villa Tittoni Desio

PROPOSTE E PERCORSI PER LE SCUOLE. Parco di Villa Tittoni Desio PROPOSTE E PERCORSI PER LE SCUOLE Parco di Villa Tittoni Desio ParcodelleCulture Villa Tittoni, Via Giovanni Maria Lampugnani, 62 - Desio (MB) www.parcodelleculture.it Bolle l orto in pentola Percorso

Dettagli

PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT

PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT RADUNO TECNICO NAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA FORMAZIONE CULTURALE E SPORTIVA ABBADIA S. SALVATORE Siena Monte Amiata Abbinare una vacanza ad un periodo

Dettagli

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente PROVANDO E RIPROVANDO: ESPLORIAMO L ASTRONOMIA Si propone agli studenti e ai docenti delle scuole primarie (classi quinte), secondarie di primo e di secondo grado un itinerario che partendo dalla visita

Dettagli

Atelier della Natura di Appennino VISITA VISITA SOGGIORNO 4 differenti ambienti /percorsi didattici: il roveto, la

Atelier della Natura di Appennino VISITA VISITA SOGGIORNO 4 differenti ambienti /percorsi didattici: il roveto, la DEDALUS Il progetto DEDALUS: Atelier della natura di Appennino, promosso dal Parco Nazionale dell Appennino Tosco Emiliano, nasce dal presupposto di individuare soluzioni innovative per diffondere informazioni,

Dettagli

Percorsi Educazione Ambientale ad Acquamondo

Percorsi Educazione Ambientale ad Acquamondo Percorsi Educazione Ambientale ad Acquamondo Introduzione Acquamondo è un museo del Parco Nazionale Val Grande inaugurato nel 2003; la struttura è dedicata al tema acqua, sia nei suoi aspetti naturalistici,

Dettagli

anni Campi Estivi in Italia in lingua inglese

anni Campi Estivi in Italia in lingua inglese www.newenglishinitaly.it 6 14 anni Campi Estivi in Italia in lingua inglese 2017 Le nostre proposte Antey Valle d Aosta Pragelato Piemonte Le foto più belle SCONTO di 50,00 SCONTO di 50,00 SCONTO di 130,00

Dettagli

Genova e la mostra di Modigliani

Genova e la mostra di Modigliani Escursione giornaliera Genova e la mostra di Modigliani Con itinerario panoramico tra il Belvedere di Castelletto, il borgo marinaro di Boccadasse e la città vecchia Sabato 10 giugno 2017 Visita guidata

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA

SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA SCHEDA DI ISCRIZIONE A.S. 2017/2018 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA - Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati personali che la riguardano saranno

Dettagli

VIAGGI D ISTRUZIONE. Alla scoperta dei fondali dell Area Marina Protetta di Portofino

VIAGGI D ISTRUZIONE. Alla scoperta dei fondali dell Area Marina Protetta di Portofino Alla scoperta dei fondali dell Area Marina Protetta di Portofino Programma escursioni anno scolastico 2012 L attività La Liguria offre fra i fondali più belli ed interessanti del Mar Mediterraneo. Sopra

Dettagli

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta MARTEDÌ 23 GIUGNO 2009 STENICO - Scienza e tradizione e delle piante officinali Durata: mezza giornata Itinerario: visita di mezza giornata, accompagnati dagli operatori del Parco, lungo il percorso naturalistico

Dettagli

Giochiamo con le scienze!!!

Giochiamo con le scienze!!! Giochiamo con le scienze!!! a.s. 2016-17 (Scuola Primaria) 1 Motivazioni e finalità opera con esperienza consolidata nel settore della didattica e della promozione culturale in ambito archeologico, storico-artistico

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

TOSCANA LANDSCAPES LIGHT COLORS Giugno 2017

TOSCANA LANDSCAPES LIGHT COLORS Giugno 2017 TOSCANA LANDSCAPES LIGHT COLORS 16-18 Giugno 2017 Questo Photo Workshop si svolgerà nella parte sud della provincia di Siena, a cavallo tra la Val d Orcia e l Amiata: un area della Toscana vasta, dove

Dettagli

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza

Rivazzurra di Rimini. Il gusto della vacanza Il gusto della vacanza Scopri il piacere dell ospitalità Da 20 anni la nostra ricetta di vacanza è rimasta invariata. Con naturalezza, allegria e passione lavoriamo per garantirvi vacanze rilassanti e

Dettagli

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13 ALLEGATO A HOTEL DI ASCOLI PICENO CONVENZIONATI CON IDEATRAVEL Palazzi storici, residenze di charme e moderni hotel, Ascoli Piceno è una città in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di

Dettagli

13 ITALY TROPHY. RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009

13 ITALY TROPHY. RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009 S.IN.T. Travel sport 13 ITALY TROPHY RIMINI 28 giugno - 4 luglio 2009 13 ITALY TROPHY PRESENTAZIONE Divertimento, sole, spiaggia e azione scoprite le città dell adriatico: Cattolica e Rimini! La spiaggia

Dettagli

Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio

Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio *** ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE NEL PARCO DEL SERIO NORD ANNO SCOLASTICO 2010/2011 *** ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO PARCO progetti

Dettagli

PROGRAMMI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

PROGRAMMI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PROGRAMMI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE I modi per avvicinarsi all ambiente marino sono svariati, è l interesse per l ignoto, di un mondo diverso dal nostro dove i modi di vivere sono così simili ma così diversi!!!

Dettagli

anno scolastico Proposte Didattiche per la Scuola SALVA che prenotano insieme Ogni 5 classi 1 classe entra GRATIS!

anno scolastico Proposte Didattiche per la Scuola SALVA che prenotano insieme Ogni 5 classi 1 classe entra GRATIS! Proposte Didattiche per la Scuola anno scolastico 2012-2013 aiuta l Acquario di Cattolica a salvare le specie in pericolo SALVA una specie in pericolo Con il patrocinio morale di: Ogni 5 classi che prenotano

Dettagli

RMU MECHANICS ACADEMY BANDO

RMU MECHANICS ACADEMY BANDO RMU MECHANICS ACADEMY BANDO CORSO BASE PER MECCANICI DA PISTA La Scuola RMU è una realtà aziendale con oltre 40 anni di storia e competenze nel settore della meccanica in genere. Nel 2009, l esperienza

Dettagli

Scuola Elementare Statale di Bovolone (Vr) Classe III a A a.s. 2003/04 PROGETTO: BIODIVERSITA UNA RISORSA IL GIOCO DELLA VALLE DEL MENAGO

Scuola Elementare Statale di Bovolone (Vr) Classe III a A a.s. 2003/04 PROGETTO: BIODIVERSITA UNA RISORSA IL GIOCO DELLA VALLE DEL MENAGO Scuola Elementare Statale di Bovolone (Vr) Classe III a A a.s. 2003/04 PROGETTO: BIODIVERSITA UNA RISORSA IL GIOCO DELLA VALLE DEL MENAGO PREMESSA La finalità del nostro progetto è quella di costruire

Dettagli

Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO

Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO Un viaggio tra storia e gastronomia, per iniziare a scoprire a piccoli passi, le ricchezze della cultura mediterranea. PUGLIO, GUARINO, ARFE, ROTUNNO LA QUOTA COMPRENDE 2 pernottamenti nell Ibis hotel***,

Dettagli

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia 2017. appartamenti privati La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia Se vuoi stare in vacanza come a casa tua la soluzione ideale è affittare un appartamento. Trascorrere le vacanze in

Dettagli

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI NATURALISTICHE, LABORATORI SCIENTIFICI

VISITE GUIDATE, ESCURSIONI NATURALISTICHE, LABORATORI SCIENTIFICI Visita il sito ALBERTO DIANTINI interne t www.albertodiantini.n et 00/00/ 00 PROPOSTE DIDATTICHE 2016-17 SCUOLA PRIMARIA "Alla fine conserveremo solo ciò che amiamo, ameremo ciò che comprendiamo, capiremo

Dettagli

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2016-2017 Località Bosco Santa Maria Buccheri (Sr) Proposta per la Scuola dell Infanzia e Primaria classi 1 e 2 La Scuola nel Bosco è la nostra proposta

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Istitituti Comprensivi 15 e 17 di Bologna a.s. 2015-2016 Ins. Cice Maria Rosa Le attività in ordine all insegnamento della Religione Cattolica, per coloro

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PONTOGLIO

ISTITUTO COMPRENSIVO PONTOGLIO ISTITUTO COMPRENSIVO PONTOGLIO PROGETTI SOSTENIBILITÀ 2010- NOME PROGETTO PLESSO ANNO SCOLASTICO FINALITÀ ATTIVITÀ TEMPI DESTINATARI definizione) L orto a Infanzia 2010- Infanzia Educare a: sviluppo sostenibile,

Dettagli

CASA DELLE FARFALLE & Co.

CASA DELLE FARFALLE & Co. CASA DELLE FARFALLE & Co. Via Jelenia Gora 6/d 48015 Milano Marittima (RA) tel. 0544/995671 fax: 0544/998308 e/mail:casadellefarfalle@atlantide.net sito:www.atlantide.net/casadellefarfalle La Casa delle

Dettagli

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054

Dettagli

ITEXISTS S.R.L. Viale Mazzini, Vignola (MO) Tel: P.IVA Sito:

ITEXISTS S.R.L. Viale Mazzini, Vignola (MO) Tel: P.IVA Sito: SABATO 10 SETTEMBRE Ore 9.00 Ritrovo presso il Centro Benessere La Sorgente a Barigazzo Facile escursione all area di interesse ambientale del monte Cantiere e via Vandelli. Si tratta di un escursione

Dettagli

1 di 5 25/03/14 14.06

1 di 5 25/03/14 14.06 русский Deutsch Français English Italiano Home Hotel Residence Camping Ristoranti Pub - Discoteche Versione Mobile Homepage Scarica l'app Eventi Eventi Riccione Romagna Liberty: lo stile liberty in mostra

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORO SVOLTO DALLE CLASSI: 3ªA - 3ªB SCUOLA PRIMARIA: "E. FERMI" CALTANA (VE)

PROGETTO DIDATTICO LAVORO SVOLTO DALLE CLASSI: 3ªA - 3ªB SCUOLA PRIMARIA: E. FERMI CALTANA (VE) PROGETTO DIDATTICO LAVORO SVOLTO DALLE CLASSI: 3ªA - 3ªB SCUOLA PRIMARIA: "E. FERMI" CALTANA (VE) ANNO SCOLASTICO: 2013-2014 NEL PARCO NAZIONALE DEI COLLI EUGANEI (PD)... 1) QUANDO E DOVE? Martedì 22 Ottobre

Dettagli

Campionato Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio a 5. Memorial Luigi Perillo maggio 2016 Castel Volturno (CE)

Campionato Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio a 5. Memorial Luigi Perillo maggio 2016 Castel Volturno (CE) Campionato Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio a 5 Lunedì 23 Maggio 2016 Memorial Luigi Perillo 23 28 maggio 2016 Castel Volturno (CE) Programma: entro le ore 17.00 arrivo a Castel Volturno (CE) presso

Dettagli

I bambini e i ragazzi che frequentano la scuola elementare e la scuola media, di età compresa tra i 6 anni e i 14 anni

I bambini e i ragazzi che frequentano la scuola elementare e la scuola media, di età compresa tra i 6 anni e i 14 anni 1 Il Michelin Sport Club di Cuneo con lla collllaboraziione dellll Istiituto Comprensiivo Cuneo-Olltrestura organizza 12 giugno 4 agosto 21 agosto 8 settembre 2 Iscriiziionii : I bambini e i ragazzi che

Dettagli

SOGGIORNO STUDIO PER SCUOLE

SOGGIORNO STUDIO PER SCUOLE LinguaIDEALE centro universitario di lingua e cultura italiana per stranieri www.linguaideale.it info@linguaideale.it SOGGIORNO STUDIO PER SCUOLE ad Urbino, città di Raffaello! Corso di lingua italiana

Dettagli

Sample Time table 09: lezione 10:30 11:00 Break 11:00 12:30 lezione 12:30 13:30 Free time 13:30 Attività ricreative

Sample Time table 09: lezione 10:30 11:00 Break 11:00 12:30 lezione 12:30 13:30 Free time 13:30 Attività ricreative IELS MALTA INDIRIZZI: Scuola Institute of English Language Studies Parisio street, Sliema SLM 1224, Malta Emergency number: 00356 9942 9617 Da telefono locale togliere il prefisso 00356 SCUOLA: È una scuola

Dettagli

grotta Le Torri di Slivia grotta Fioravante dinosauro Antonio per la scuola

grotta Le Torri di Slivia grotta Fioravante dinosauro Antonio per la scuola Le Torri di Slivia Fioravante e dinosauro Antonio 2016-2017 per la scuola 1. Laboratorio sul carsismo ipogeo Salve, sono Accadueciotre, una goccia di acido carbonico, ma per semplicità potete chiamami

Dettagli

L'ACQUARIO DI GENOVA

L'ACQUARIO DI GENOVA DATE DA RICORDARE: 15 APRILE 2014 TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEGLI ABSTRACTS 30 APRILE 2014 TERMINE PER LA PRENOTAZIONE DI PACCHETTI ALBERGHIERI A TARIFFE SPECIALI 1 MAGGIO 2014 RISPOSTE DI ACCETTAZIONE

Dettagli

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo PARROCCHIA SANTA MARIA SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO INTEGRATO SAN GAETANO Scuola d infanzia paritaria D.C. M.P.I. n.488 del 27.02.2001 Via dell Industria, 4-36034 Molina di Malo (VI) Tel.0445/637015

Dettagli

CEA: Labter Parco di Portofino

CEA: Labter Parco di Portofino CEA: Labter Parco di Portofino Ente di riferimento: Ente Parco Portofino Data d inizio attività: 2009 Sede: Viale Rainusso 1, 16038 Santa Margherita Lig. (GE) Tel. : +39 0185 289479 (int.6) Fax: +39 0185

Dettagli

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi 1730 30135 VENEZIA Tel. 0412750206 Fax 041721000 E-mail:socven@iol.it Sito web: www.svsn.it Codice Fiscale 90014010278

Dettagli

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE Programma

Dettagli

ANNO SCOLASTICO CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere

ANNO SCOLASTICO CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CATALOGO VIAGGI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE Viaggiare momenti per conoscerci e conoscere 1 CATEGORIA ENERGY TUTTE LE ATTIVITA ENERGY SONO DISPONIBILI PER TUTTE LE CLASSI DALLA

Dettagli

VACANZE BLU. Flash Vela D Altura base nautica: Portosole - Sanremo (Im) mail: web:

VACANZE BLU. Flash Vela D Altura base nautica: Portosole - Sanremo (Im) mail: web: www.flashvela.it VACANZE BLU Scuole e Associazioni Flash Vela D Altura è una scuola di vela con base nautica a Portosole, Sanremo; le proposte spaziano dalle attività didattiche alle vacanze, dalla regate

Dettagli

MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH. Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia

MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH. Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia MAGIC WORLD MAGIC ENGLISH Laboratorio di inglese per bambini della scuola dell infanzia PERCHÉ UN LABORATORIO? Un laboratorio è «il luogo del fare e dell imparare facendo» Lo strumento ideale per dare

Dettagli

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI MODALITA DI PRENOTAZIONE Parco Naturale Paneveggio- Pale di San Martino: tel. 0439 765977; fax: 0439 762419; E-mail: parcoscuola@parcopan.org

Dettagli

Proposte didattiche Ludidattica

Proposte didattiche Ludidattica Proposte didattiche Ludidattica Laboratori didattici Visite guidate Creatività Cultura Storia Arte Fantasia ViviKaulon cooperativa sociale a r.l. CHI SIAMO L idea alla base dei progetti didattici della

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE

PROPOSTE DIDATTICHE MUSEO ORNITOLOGICO F. FOSCHI PROPOSTE DIDATTICHE 2012-2013 - ATTIVITA DIDATTICHE DI BASE - ATTIVITA DIDATTICHE DI APPROFONDIMENTO - ATTIVITA DIDATTICHE nel PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI - USCITE

Dettagli

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI WEEKEND A VICENZA INTRODUZIONE La Cooperativa Sociale I Berici di Arcugnano è una realtà presente nel territorio da quattro anni che si occupa di educazione

Dettagli

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. Scuola dell infanzia Picasso sez. B ( 4 anni) Istituto Comprensivo Marconi Castelfranco Emilia. Anno Scolastico 2011/2012 SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE. NATALE COME DONO D AMORE. Abbiamo realizzato

Dettagli

Facciamo Archeologia

Facciamo Archeologia Facciamo Archeologia Anno scolastico 2016 2017 1 Motivazioni e finalità opera con esperienza consolidata nel settore della didattica e della promozione culturale in ambito archeologico, storico e storico-artistico,

Dettagli

Archeologia a scuola. Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA

Archeologia a scuola. Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie 2016-2017 UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Premessa Il Museo Archeologia per Roma, inaugurato a ottobre

Dettagli

CIRCOLARE NR. 1/13 VENERDI 23 AGOSTO RITROVO E SMISTAMENTO PALESTRE / STAGE INCONTRO CON IL MONACO MITSUTAKA KOSO

CIRCOLARE NR. 1/13 VENERDI 23 AGOSTO RITROVO E SMISTAMENTO PALESTRE / STAGE INCONTRO CON IL MONACO MITSUTAKA KOSO Milano, 26 Aprile 2013 Prot. 6/13 GA/ea AI RAPPRESENTANTI REGIONALI AGLI ATLETI TESSERATI Loro Sedi CIRCOLARE NR. 1/13 1) OGGETTO: STAGE NAZIONALE ISI - Ente Morale Lo Stage Nazionale ISI Ente Morale,

Dettagli

Risultati. Osservazioni e suggerimenti. Rapporto Analisi Dati Questionario di Soddisfazione. Allegato 2

Risultati. Osservazioni e suggerimenti. Rapporto Analisi Dati Questionario di Soddisfazione. Allegato 2 I.T.C.S. E.Bona Pagina 1 di 5 Argomento: Periodo di distribuzione: Marzo - aprile 2012 Destinatari: Partecipanti e accompagnatori Risultati I.T.C.S. E.Bona Pagina 2 di 5 Viaggio a Madrid - Barcellona Il

Dettagli

TOCCA GLI ALBERI progetto d idattico

TOCCA GLI ALBERI progetto d idattico Via Al Piano 8-21020 Barasso (Varese) info @ to c c a g l i al b eri.it www.to c c a g l i a l b eri.it TOCCA GLI ALBERI progetto d idattico Via Al Piano 8-21020 Barasso (Va) La Nata dalla volontà di dedicare

Dettagli

PROPOSTE PER LE SCUOLE

PROPOSTE PER LE SCUOLE MOSTRA DINOSAURI: PROPOSTE PER LE SCUOLE PROPOSTA 1: VISITA LIBERA nel parco degli ulivi della masseria Triticum avvalendosi delle informazioni scientifiche riportate sui leggii informativi posizionati

Dettagli

Mantova Museo Tazio Nuvolari

Mantova Museo Tazio Nuvolari Mantova Mantova La collezione del Museo racconta la straordinaria avventura di Tazio Nuvolari, attraverso i trofei e le coppe vinte nell'intero arco della sua attività sportiva. Numerosi gli effetti personali:

Dettagli

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni.

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni. Whale Watching Avvistamento cetacei San Fruttuoso e Portofino Giro del porto di genova Proposte per gruppi scolastici 2014-2015 A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni. Whale Watching Avvistamento

Dettagli

TRU.MU MUSEO DEL TARTUFO

TRU.MU MUSEO DEL TARTUFO Borgofranco sul Po TRU.MU MUSEO DEL TARTUFO Borgofranco sul Po Tru.Mu Museo del Tartufo Tru.Mu ovvero "Truffle Museum - Museo del Tartufo", nato nel 2007 è un viaggio tra tradizione e contemporaneità,

Dettagli

Escursioni guidate alla scoperta del territorio. del golfo dell isola

Escursioni guidate alla scoperta del territorio. del golfo dell isola Escursioni guidate alla scoperta del territorio del golfo dell isola Ombra e sole s'alternano per quelle fondi valli che si celano al mare, per le vie lastricate che vanno in su, fra campi di rose, pozzi

Dettagli

L ACCOGLIENZA MIGLIORE? IL SORRISO! IO, TU, NOI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

L ACCOGLIENZA MIGLIORE? IL SORRISO! IO, TU, NOI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA L ACCOGLIENZA MIGLIORE? IL SORRISO! IO, TU, NOI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 SCUOLE DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE TACCHI VENTURI SAN SEVERINO MARCHE (MC) RAGIOCANDO

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

TOCCA GLI ALBERI progetto d idattico

TOCCA GLI ALBERI progetto d idattico Via Al Piano 8-21020 Barasso (Varese) info @ tocca glialberi.it www.tocca g l ialberi.it TOCCA GLI ALBERI progetto d idattico Via Al Piano 8-21020 Barasso (Va) INFO: www.toccaglialberi.it - info @ toccaglialberi.it

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016 Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2016 Per informazioni a

Dettagli

CARNEVALE a VENEZIA. Uno Sguardo Divertito Febbraio Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani

CARNEVALE a VENEZIA. Uno Sguardo Divertito Febbraio Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani CARNEVALE a VENEZIA Uno Sguardo Divertito 17-19 Febbraio 2017 & 20 Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani Tra le calli di Venezia si svolge tutti gli anni una rappresentazione di teatrale

Dettagli

TEMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

TEMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Tema in preparazione all esame di Stato PACCHETTO TURISTICO (PUNTO DI PAREGGIO E MARGINE DI CONTRIBUZIONE), CALCOLO DELLA TARIFFA CON IL FULL COSTING, SCELTA DEL PACCHETTO TURISTICO

Dettagli

Proposte Invernali Escursioni e soggiorni sulla neve

Proposte Invernali Escursioni e soggiorni sulla neve Proposte Invernali Escursioni e soggiorni sulla neve Proposte didattiche - anno scolastico 2014-2015 Escursioni e Soggiorni Piemonte e Valle d Aosta AL.MA.TURISMO AMBIENTE Le escursioni possono essere

Dettagli

COSOV VILLASANTA COSTI E SCADENZE. Presso lo Studio Calloni in Piazza Martiri della Libertà, 20 a Villasanta MB

COSOV VILLASANTA COSTI E SCADENZE. Presso lo Studio Calloni in Piazza Martiri della Libertà, 20 a Villasanta MB COSTI E SCADENZE Iscrizione entro il 15 maggio 2016 Presso lo Studio Calloni in Piazza Martiri della Libertà, 20 a Villasanta MB Costo totale Igea 2K16 uro 400,00 Possibilità di pagare in tre rate. Acconto

Dettagli

Corso per il conseguimento del Brevetto di BIOLOGIA SUBACQUEA DI 2 GRADO (PBio2) DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO

Corso per il conseguimento del Brevetto di BIOLOGIA SUBACQUEA DI 2 GRADO (PBio2) DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO io sottoscritto CHIEDO - di essere iscritto al Corso per il conseguimento del Brevetto di Specialità di Biologia Subacquea di 2 grado FIPSAS (PBio2), che si svolgerà in formula

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017 PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017 Note generali: gli incontri hanno una durata di 1h e 30 min. Ai fini dell iscrizione in biblioteca è necessario che l insegnante ritiri preventivamente

Dettagli

SORAGNA PER LE SCUOLE

SORAGNA PER LE SCUOLE UFFICIO TURISTICO DI SORAGNA ITINERA EMILIA Soc. Coop. Presentano SORAGNA PER LE SCUOLE Offerta multidisciplinare dedicata agli studenti in visita alla Provincia di Parma Acqua, Aria, Terra, Fuoco - CLASSI

Dettagli

PROPOSTE PER LE SCUOLE

PROPOSTE PER LE SCUOLE MOSTRA DINOSAURI: PROPOSTE PER LE SCUOLE PROPOSTA 1: VISITA LIBERA nel parco degli ulivi della masseria Triticum avvalendosi delle informazioni scientifiche riportate sui leggii informativi posizionati

Dettagli

Ore 8:00 Partenza da Potenza (Piazza Zara) o da altra sede istituto scolastico interessato.

Ore 8:00 Partenza da Potenza (Piazza Zara) o da altra sede istituto scolastico interessato. VISITA GUIDATA: MATERA (VISITA AI SASSI) E MONTALBANO JONICO (DISCESA NEL PARCO DEI CALANCHI) Ore 8:00 Partenza da Potenza (Piazza Zara) o da altra sede istituto scolastico interessato. Ore 9:30 c.a. Arrivo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di RELIGIONE CATTOLICA (IRC) A.S. 2012/2013 L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA

Dettagli

USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Verzino (Scuola Primaria) O PRIMA CITTA DEI RAGAZZI COSENZA APRILE DIDATTICO LABORATORIALE PRIMA PASTIFICIO CERENZIA NOVEMBRE DIDATTICO LABORATORIALE SECONDA E

Dettagli